.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca
Anche se, stando a una prima ricostruzione, non ci sono sistemi di videosorveglianza intorno al palazzo, saranno utili anche le telecamere piazzate a distanza, dal momento che sarà importante anzitutto capire a chi appartengono quei vestiti insanguinati e che fine ha fatto la persona che le indossava. La polizia non si scuce sul caso ma al momento non esclude alcuna ipotesi, nemmeno la violenza sessuale.
AccediGiovani morti per niente
Massa, 3 maggio 2025 – Mantengono il massimo riserbo gli investigatori, da ieri mattina al lavoro per comprendere di chi fossero la maglietta e un paio di scarpe intrise di sangue rinvenute nei paraggi di un palazzo di abitazioni di fronte alla scuola Toniolo.
Era circa mezzogiorno e mezzo quando i poliziotti sono arrivati sul posto, allertati da alcuni residenti che hanno trovato quegli indumenti lasciati da non si sa chi.
Dopo pochi minuti sono arrivati anche i vigili del fuoco, chiamati da altre persone che vivono nella zona. Inizialmente alcuni passanti avevano ipotizzato che fosse successo qualcosa nella vicina scuola, ma poi l’attenzione si è spostata sul palazzo vicino. Le indagini degli investigatori sono andate avanti per circa un’ora, con tanto di delimitazione dell’area dove sono stati rinvenuti gli indumenti senza un legittimo proprietario.
Il lavoro degli investigatori si è concentrato sull’ascolto dei residenti, per cercare di ricostruire l’eventuale dinamica di quanto potrebbe essere accaduto: tutte le piste sono aperte, anche quella di una possibile violenza di genere, ma gli investigatori non escludono anche altre piste.
Nelle prossime ore la polizia è chiamata a fare chiarezza sull’accaduto, anche per dare una risposta alle tante persone che, ieri mattina, erano in grande stato di agitazione, dopo aver visto quegli indumenti intrisi di sangue abbandonati da qualcuno o qualcuna, che non ne ha dichiarato la proprietà.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Hai dimenticato la password?
Commentare gli articoli di La Voce Apuana
Probabilmente per venire a capo del rebus gli inquirenti faranno ricorso anche alle immagini regstrate dalle telecamere
MASSA – Pantaloni e scarpe insanguinate: l’inquietante ritrovamento è stato fatto stamni da alcuni condomini dalle parti di palazzo delle Piastrelle a Massa
Ci sarebbero anche macchie per terra ma nessuno sembrerebbe aver visto niente
Al momento la polizia sta indagando e ascoltando tutti coloro i quali abitano nei pressi
Cambio al vertice della Polizia di Massa: si è insediata la nuova quesotra
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
GEDI Digital S.r.l. - Via Ernesto Lugaro 15, 10126 Torino - Partita IVA 06979891006
“La metà di coloro che mi hanno votato si trovano oltre i confini della Romania. Grazie a chi ha fatto questo sforzo sovrumano e ha messo la Romania al primo posto”. Uno dei primi messaggi del vincitore del primo turno delle elezioni presidenziali in Romania, il leader dell’estrema destra, filo-putiniano e filo-trumpiano George Simion, è rivolto alla diaspora romena. E non è un caso.
HuffPost crede nel valore del confronto tra diverse opinioni. Partecipa al dibattito con gli altri membri della community.
Massa, 5 maggio 2025 – Si terrà nel pomeriggio di martedì 6 maggio, sotto il municipio di Massa, un presidio di protesta contro l'intitolazione di uno spazio cittadino a Giorgio Almirante a (a lungo segretario del Movimento sociale italiano), una strada o un parco o un altro luogo pubblico: la questione sarà affrontata mercoledì mattina in commissione consiliare per la toponomastica.
Il Piano prevede 4800 espulsioni in questa settimana e 18mila nei prossimi mesi
La popolazione straniera nel Paese in sette anni è quadruplicata
ma l'opposizione non vede il tema e parla di mossa elettorale
Linea dura contro l’immigrazione clandestina da parte del Portogallo
Il governo ha annunciato un massiccio piano di espulsioni di migranti irregolari: 4500 solo in questa settimana
per poi arrivare a 18mila nei prossimi mesi
L’annuncio ha suscitato proteste da parte dell’opposizione di centrosinistra
che ha parlato di mossa elettorale poiché arriva alla vigilia delle elezioni anticipate fissate per il 18 maggio
Ma la legge che ha introdotto norme più restrittive in materia di immigrazione risale all’anno scorso
ben prima dunque della caduta del governo di Luìs Montenegro avvenuta a marzo di quest’anno
Il piano di espulsioni riguarda i cittadini stranieri che non hanno regolarizzato la propria posizione e che provengono prevalentemente da India
Prevede comunque un periodo cuscinetto di 20 giorni entro il quale i soggetti che sono stati raggiunti dal provvedimento di espulsione potranno decidere se partire o fare ricorso
dopodiché scatteranno le espulsioni coercitive con un procedimento davanti al giudice e un eventuale trasferimento nei Centri di permanenza temporanea
sebbene al momento nel Paese ne sia attivo solo uno
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore.
AccediChi sono i fascisti
In quanto al sospettato, è a sua volta scappato. E prima di essere bloccato, ha fatto in tempo a farsi vedere in giro con una donna e a bersi una birretta. Quando i militari lo hanno intercettato, ecco la fuga in auto andata avanti per una decina di chilometri fino al definito stop avvenuto in territorio di Conselice grazie sia ai carabinieri della Stazione di Massa Lombarda che ai colleghi del nucleo operativo di Lugo.
Tra gli elementi di valenza probatoria, figurano i filmati delle telecamere di videosorveglianza della zona: potrebbero avere immortalato sia la fuga dell’uomo ferito che il successivo girovagare del 35enne peruviano fino all’inutile corsa in auto.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Si svolgerà dal 6 all'8 maggio a Massa Martana il 19° campionato italiano dei Vigili del fuoco di tiro a volo – Memorial Gianluca Pennetti Pennella.
L'evento, organizzato dal Gruppo Sportivo del Comando dei Vigili del Fuoco di Perugia, gode del patrocinio del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e del Comune di Massa Martana. Parteciperanno atleti da tutti i Comandi d'Italia, in gara nelle discipline Fossa Olimpica e Skeet (regolamento FITAV).
Ore 8.00: Iscrizioni, accrediti e consegna pacco gara.
Ore 9.15: Inizio gare e presentazione ufficiale.
Ore 15.30: Premiazione e interventi istituzionali.
"Ho una clientela – prosegue – di una certa età, si spaventa a vedere queste scene, una cosa veramente vergognosa. Abbiamo già fatto varie denunce sia in Comune che in Prefettura: bisogna fare qualcosa il prima possibile".
43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31
questa volta in casa di fronte a tantissimi sostenitori
Primo set vinto per 25-22 quasi agevolmente
ma nel secondo gli ospiti entrano agguerriti e ripristinano la parità
tanti volti noti a supporto della squadra e i ragazzi di coach Esposito non falliscono i successivi 2 set che terminano entrambi per 25-23
come spiega l’opposto Andrea Baldi ai nostri microfoni nel post gara..css-w7yhn1{text-align:center;}
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Si alza il sipario con i tornei giovanili di Ribolla
Gs Tv – Alle 16 l diretta streaming di Atletico Maremma-Massa Valpiana
Gs Tv – Domenica ore 16 la diretta streaming di Atletico Maremma-Massa Valpiana
Finale play off di Promozione e Seconda categoria: gli impianti che ospiteranno gli eventi ed il regolamento
Gs Tv – Massa Valpiana-Atletico Maremma: 3.4 (d.c.r) gli highlights
Gs Tv – Atletico Maremma-Massa Valpiana: le interviste ai protagonisti
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
"In tutto infatti sono stati riempiti ben 45 sacchi – ha precisato D’Alessandro – Qualcosa come 400 chili di materiale che così è stato tolto dal litorale. Rifiuti, plastiche e purtroppo anche qualche ingombrante". Il gruppo, partito dalla zona della spiaggia libera, è andato verso il Pontile e poi verso nord, dunque Carrara e zone limitrofe. Un debutto coi fiocchi, in attesa di altre iniziative a tema.
Massa D’Albe – Con parole dure e senza giri di parole
i consiglieri di Giovanni Domenico Mancini
Marco Di Pangrazio e Gianluca Di Pangrazio intervengono sulla situazione amministrativa del Comune di Massa d’Albe
denunciando una crisi interna sempre più evidente
le dimissioni ravvicinate di due Responsabili dell’Ufficio Tecnico comunale
Di seguito il comunicato stampa integrale: “L’Amministrazione Blasetti a guida del Comune di Massa D’Albe fa acqua da tutte le parti
Gli ultimi ad abbandonare la nave sono stati due Responsabili dell’Ufficio Tecnico
in ordine il Responsabile dell’area urbanistica e la Responsabile dell’area cave
che nel giro di una settimana hanno entrambi presentato e protocollato dimissioni ufficiali
E le dimissioni di due Responsabili su tre dell’Ufficio Tecnico non è cosa da poco
la situazione è molto preoccupante ed è l’ulteriore sintomo di una malattia che sta divorando l’intero Ente
E dato che le voci di dimissioni circolavano da tempo
siamo sicuri che la Maggioranza abbia pensato e programmato con anticipo le sostituzioni necessarie a coprire tali figure professionali
sappiamo tutti che il motore che manda avanti un Comune è rappresentato dall’Ufficio Tecnico
dopo aver rimandato indietro 50.000 euro di finanziamento ministeriale
questa Amministrazione cosa propone ai Cittadini?”
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s
TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S
Il tocco di braccio di Spinazzola non sanzionato da Massa, Lecce-Napoli (Credit DAZN)
Conte: "Scudetto? Ne ho persi all'ultima giornata, restiamo calmi e umili"
PubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi?
la ciclista è grave: portata con l’elisoccorso in ospedaleIncidente stradale in via Aurelia Sud a Montignoso
La donna ha riportato vari traumi nello scontro
Trasportata a CisanelloLa donna è stata trasportata con l'elisoccorso Pegaso all'ospedale Cisanello di Pisa (foto repertorio)
Montignoso (Massa Carrara), 5 maggio 2025 – Ancora un incidente stradale. Uno scontro tra una bicicletta e un’auto si è verificato oggi, lunedì 5 maggio, intorno a mezzogiorno in via Aurelia Sud a Montignoso.
Sulla bicicletta si trovava una donna tra i 50 e i 60 anni. Ancora la dinamica dell’incidente non è chiara, ma la ciclista ha riportato vari traumi in seguito all’incidente.
È stato attivato l’elisoccorso Pegaso che ha trasportato la donna in gravi condizioni all’ospedale Cisanello di Pisa.
Intervenuti sul posto l’automedica nord, l’ambulanza della Croce Rossa di Massa e la polizia locale per i rilievi e ricostruire la dinamica dell’incidente.
Giovedì 1 maggio, i carabinieri di Massa Lombarda hanno arrestato, con l’accusa di tentato omicidio, un 35enne di origine peruviana. L’uomo, un senza fissa dimora, armato di un coltello da sub e uno a serramanico, avrebbe sferrato un agguato contro un 50enne, in un edificio abbandonato di Massa Lombarda. La notizia è riportata da il Resto del Carlino, in edicola quest’oggi, nelle pagine di cronaca locale.
I contorni della vicenda non sono ancora chiari. Pare che all’origine del gesto violento vi sia un debito di droga, da poche decine di euro. Il 35enne avrebbe aggredito il 50enne ai fianchi e poi alla gola. L’aggredito, per evitare di essere colpito mortalmente si sarebbe protetto con una mano, riportando una grave ferita. Riuscito a fuggire, avrebbe chiamato i carabinieri, subito intervenuti affiancati dal personale del 118, che dopo le prime cure, ha trasferito l’uomo al Bufalini di Cesena.
Il 35enne è stato arrestato dopo alcune ore, dopo una fuga in auto, terminata nel territorio di Conselice, inseguito dai Carabinieri della Stazione di Massa Lombarda e grazie al supporto dei Carabinieri di Lugo. Comparirà lunedì mattina davanti al gip Andrea Galanti per l’udienza di convalida.
Alla manifestazione promossa dall'Associazione europea vittime di violenza con il patrocinio del Comune
MASSA – Un successo sia in termini di partecipazione che di riuscita
la prima edizione del torneo di calcio di beneficenza intitolato a papa Francesco Bergoglio
disputato a pochi giorni dalla scomparsa del santo padre
Promotrice della manifestazione è stata l’associazione europea vittime di violenza con il patrocinio del Comune di Massa
Dieci le rappresentative che sono scese in campo
otto quelle maschili che hanno dato vita a un torneo di calcio a sette e due quelle femminili che si sono affrontate a calcetto
entrambe sui terreni di gioco del centro sportivo Colline Massesi di Marina di Massa (Massa-Carrara)
Obiettivo dell’iniziativa quello di incoraggiare la solidarietà in un clima di sportività e di rispetto
Il ricavato delle donazioni dei partecipanti
sono andate alla Fondazione Monasterio e al centro antiviolenza Donna chiama Donna di Carrara
Dal punto di vista sportivo ad aggiudicarsi la prima edizione del torneo
che come è stato annunciato al vescovo della diocesi apuana monsignor Mario Vaccari durante la consegna della targa avvenuta il giorno dopo
è stata la rappresentativa dell’Unione nazionale veterani dello sport
sezione massese “Bacchilega-Targioni” insieme all’Associazione nazionale mutilati e invalidi civili di Massa
Puntando sul mix di giovani e meno giovani gli azzurri hanno superato i rossi della Nazionale europea vittime di violenza
che nonostante la differenza di età non si è data per vinta disputando una finale combattuta fino all’ultimo
Nell’incontro femminile tra il Città di Massa e la Nazionale europea vittime di violenza
ad avere la meglio sono state le padrone di casa
Le altre rappresentative scese in campo nel torneo maschile sono state quelle dei Carabinieri
La manifestazione è stata preceduta dalla presentazione da parte dei promotori
i fratelli Massimo e Fabrizio Santucci che con Stefano Della Pina rappresentano la Nazionale europea vittime di violenza e l’agente Davide Vanelli del Città di Massa
Presenti tra gli altri l’assessore allo sport del Comune di Massa
che si è complimentato con gli organizzatori «per una nobile iniziativa – ha dichiarato Roberto Acerbo – che siamo felice di ospitare nel nostro territorio perché promuove i valori in cui crediamo» e il consigliere regionale della Federazione italiana giuoco calcio Toscana Andrea Antonioli
Ottima anche la performance dei giovani dell’Associazione italiana arbitri Massa-Carrara presieduta da Francesco Cecchini
L’appuntamento è per il 2026 oltre che con Marina di Massa
con Sarajevo in Bosnia-Erzegovina e Olten in Svizzera
Sporting Forte dei Marmi e Gragnolese corsare guadagnano la Finalissima
MASSA CARRARA- Semifinali playoff Terza categoria Massa Carrara
Succede di tutto e contro il pronostico vanno in finale le due squadre impegnate in trasferta
È stata un pomeriggio dalle emozioni contrastanti per il calcio apuano
Il Monti vede sfumare il sogno playoff in modo drammatico
con una sconfitta per 2-0 arrivata negli ultimissimi minuti contro lo Sporting Forte dei Marmi
Il rigore fallito da Panati pesa come un macigno
e gli ospiti ne approfittano segnando due reti decisive nel recupero
la Gragnolese festeggia una vittoria in rimonta
dimostrando carattere contro il Don Bosco Fossone
la squadra mantiene vivo il proprio percorso nei playoff di Terza Categoria
continuando a lottare per un obiettivo importante
Momenti di gloria e di amara delusione: il calcio sa regalare emozioni forti in ogni partita.MONTI-SPORTING FORTE DEI MARMI 0-2D B FOSSONE-GRAGNOLESE 1-2
Dalle 21 di domenica sarà attivo un codice giallo per temporali e rischio idrogeologico
Chiusura del plessi scolastici parziale a Montignoso
TOSCANA – Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana
in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale
porterà un flusso umido e un generale aumento dell’instabilità inizialmente aree Nord-occidentali e poi su tutto il territorio regionale a partire dalla tarda serata di oggi
Nel pomeriggio di oggi sono previste precipitazioni isolate o sparse
in prevalenza di debole o al più moderata intensità
Dalla serata vi sarà invece un aumento dell’instabilità sull’intera Toscana con precipitazioni sparse
anche a carattere di rovescio o temporalesco
più frequenti sulle zone interne Centro-settentrionali
Per questo la Sala Operativa della Regione Toscana ha emesso una allerta arancione per rischio idrogeologico e forti temporali nelle zone Settentrionali ed interne (compresa Massa-Carrara)
più probabilmente tra le province di Firenze
Possibili forti colpi di vento e grandinate
oggi e domani possibili raffiche di libeccio fino a 50-70 chilometri orari sui versanti emiliano e romagnolo dell’Appennino
mare molto mosso sull’Arcipelago a Nord di Capraia
Per quanto riguarda la provincia di Massa-Carrara
sarà attiva un’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti
mentre dalle 8 alle 23.59 di lunedì 5 maggio sarà attivo un codice arancione sempre per rischio idrogeologico e temporali forti
Lunedì le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse nei vari comuni della provincia di Massa-Carrara
Il comunicato del Comune di Carrara: «A seguito dell’allerta codice arancione per rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti emessa dal Centro Funzionale della Regione Toscana
la sindaca di Carrara Serena Arrighi ha firmato un’ordinanza in cui si dispone su tutto il territorio comunale dalle 8 alle 23.59 di lunedì 5 maggio
e comunque fino a cessata o ridotta allerta meteo
la sospensione dello svolgimento dei mercati
di tutte le manifestazioni e attività di intrattenimento aperte al pubblico svolte all’aperto; la sospensione dell’attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado
compresi gli asili nido e le scuole serali
la Scuola Comunale di Musica e l’Università del Tempo Libero; la chiusura dei cimiteri comunali; dei parchi pubblici cittadini; delle aree aperte degli impianti sportivi cittadini
attenzione nel transitare in prossimità di zone alberate»
Poco prima delle 20 è arrivata la comunicazione ufficiale del Comune di Montignoso: «A seguito dell’allerta meteo con codice arancione diramata dalla Protezione Civile
di chiudere per la giornata di lunedì 5 maggio le scuole dell’infanzia e primaria del Cerreto e di Piazza
La decisione è stata presa in via precauzionale
considerata la situazione critica della Strada Provinciale 1
interessata da fenomeni di dissesto idrogeologico
aggravatisi dopo le frane e gli smottamenti del 18 aprile scorso
raccomandiamo la massima attenzione a tutta la popolazione che dovrà transitare lungo la SP1
In tutti gli altri plessi scolastici del territorio comunale
l’attività didattica si svolgerà regolarmente
Sospeso su tutto il territorio comunale il servizio di scuolabus
Invitiamo tutti i cittadini alla prudenza»
«Siamo alla vigilia di un passaggio cruciale
ma chi dirige la partecipata sembra non rendersene conto
Gli importanti investimenti messi in campo in questi anni dall’amministrazione comunale rischiano di essere vanificati da una gestione caratterizzata dall’immobilismo dell’amministratrice unica”
Un attacco frontale quello della Cisl a firma del sefgretario presidio Fit Cisl Massa Carrara Toscana Nord Luca Mannini alla amministratrice della partecipata comunale Sabrina Boghetti
“Problemi urgenti restano da troppo tempo irrisolti
con conseguenze dirette sulla qualità del servizio ai cittadini e sul benessere del personale – accusa il sindacato -
si trovano ogni giorno a fare da “interfaccia” tra l’azienda e l’utenza
finendo spesso per essere il bersaglio diretto delle lamentele sulla raccolta rifiuti
Entro fine anno Asmiu farà il suo ingresso in Reti Ambiente
e diventerà semplice scaricare le responsabilità di un servizio carente su una nuova governance
lasciando però irrisolte le criticità strutturali
Asmiu è ancorata a una logica gestionale antiquata
con un’organizzazione del lavoro ferma all’età della pietra
Urgono strumenti digitali e aggiornamenti organizzativi fondamentali per la gestione della raccolta differenziata
Sollecita Mannini: “Proprio sulla gestione del personale serve un intervento immediato: negli ultimi vent’anni
gli accordi sindacali aziendali firmati si contano sulle dita di una mano
segno di una cronica carenza nelle relazioni industriali da parte dell’azienda
L’aumento del personale legato al Porta a Porta non è stato accompagnato da un adeguamento gestionale: si continua a lavorare con carta
Non vengono rispettate le prescrizioni del Medico Competente addetto alla Sorveglianza Sanitaria
Manca un accordo sindacale sulla gestione delle ferie
Nessuna rotazione nei turni: alcuni lavoratori sempre al mattino
Le zone di lavoro non sono state aggiornate
con carichi di lavoro non equamente distribuiti
incidono direttamente e negativamente sulla salute e sicurezza dei lavoratori
Non si può lasciare tutto al libero arbitrio del Capo Servizio
Con quale criterio vengono assegnati i turni
già deliberato per rafforzare un settore chiave
è bloccato da quasi un anno perché sembra che l’azienda non riesca a nominare un presidente di Commissione
Anche la trattativa per l’accordo sul Premio di Produzione si trascina da mesi senza risultati concreti
Sul premio di risultato lunedì è in programma un incontro con l’azienda
è assente una figura fondamentale: il direttore
Ci si sta forse preparando a una nomina dall’alto
una volta che Asmiu entrerà in Reti Ambiente?”
Conclude la Cisl: “Siamo alla vigilia di un passaggio cruciale
ma chi dirige l’azienda sembra non rendersene conto
I visitatori in Alto Adige sono più che raddoppiati rispetto ai dati dell'anno 2000
allarme delle associazioni per l'incremento pesante del traffico che riguarda sia arrivi e partenzxe sia gli spostamenti interni dei villeggianti tra le varie attrazioni del territorio
Elisabeth Ladinser: «Finora la politica turistica della giunta provinciale ha investito ogni anno nella crescita
prestando troppo poca attenzione alle esigenze delle persone che vivono qui»
BOLZANO - Se nel 2000 gli arrivi erano 4,1 milioni
oggi l'industria del turismo può vantare oltre 8,7 milioni di visitatori
Si tratta di un raddoppio degli arrivi in 24 anni
che comporta anche un raddoppio del traffico in arrivo e in partenza
A ciò si aggiunge il traffico turistico interno
perché il turismo di massa in Alto Adige invita i turisti a spostarsi dal Trauttmansdorff di Merano al Lago di Caldaro
dal Lago di Braies al museo di Ötzi e dai passi dolomitici all'Alpe di Siusi
Anche i pernottamenti sono aumentati: se nel 2000 erano 23 milioni
nel 2023 erano circa 36 milioni e lo scorso anno già oltre 37,1 milioni
Il numero di pernottamenti per abitante all'anno descrive l'intensità turistica o lo stress da densità turistica per la popolazione locale
stress da densità significa il carico psicologico sulla popolazione locale causato dalla presenza di troppe persone»
spiega il direttore della Federazione Ambientalisti Alto Adige Hanspeter Staffler
l'Alto Adige aveva un'intensità turistica di 67
mentre nel 2022 questa cifra era ancora di 65
classificando la provincia al quarto posto tra le regioni più visitate dell'Ue
Nel 2024 la provincia ha raggiunto un'intensità turistica di 70
posizionandosi al terzo posto in Europa dopo l'Egeo meridionale (110) e le Isole Ionie (81)
La campagna turistica Negli ultimi dieci anni la Giunta provinciale dell'Alto Adige ha investito così tanti soldi dei contribuenti nel dipartimento turistico Idm che il marketing Idm ha cercato di sfruttare ogni opportunità possibile
questa aggressiva campagna pubblicitaria turistica ha avuto successo: l'industria del turismo esulta
ma la popolazione dell'Alto Adige soffre enormemente per la carenza di alloggi
il traffico congestionato e lo stress da densità nei centri urbani»
Per la Federazione Ambientalisti Alto Adige il limite è già stato superato: aumentare ancora di più turismo sarebbe dannoso per il territorio e la popolazione
«Finora la politica turistica della Giunta provinciale ha investito ogni anno nella crescita dell'industria turistica
prestando troppo poca attenzione alle esigenze delle persone che vivono qui
afferma la presidente della Federazione Elisabeth Ladinser
aggiungendo: «Siamo a favore di un turismo moderato invece che di massa»
stimata commessa di libreria molto conosciuta a Riva del Garda
è stata soccorsa sabato sera nella sua abitazione ad Arco dopo aver manifestato febbre e dolori. Trasportata d'urgenza in elicottero all'ospedale
le sue condizioni si sono rapidamente aggravate
portandola a un arresto cardiocircolatorio nonostante gli sforzi di numerosi specialisti
Scontro tra un pick-up e un van in Idaho: la stampa cinese (Xinhua) riporta cinque morti cinesi e otto feriti totali
MASSA – Il discorso introduttivo del sindaco Francesco Persiani al convegno “Buone prassi in agricoltura biologica
le opportunità dei distretti biologici” si è svolto oggi nell’ambito della manifestazione di Spino Fiorito tenendo a battesimo la nascita del Distretto Biologico Terre Apuane
Un nuovo modello per fare rete e per pensare un nuovo modello di sviluppo
sempre più presente nel nostro Paese che effettivamente già ne conta 80 in tutta la penisola
“Mi fa piacere portare oggi il saluto della amministrazione comunale di Massa a questo importante convegno
inserito nella seconda giornata di Spino Fiorito
manifestazione che quest’anno assume un significato ancora più profondo
Il tema che affrontiamo oggi – “Buone prassi in agricoltura biologica
le opportunità dei distretti biologici” – non è solo attuale
E lo è soprattutto per un territorio come il nostro
ma che negli ultimi anni è stato ferito duramente da eventi naturali devastanti
che molti dei nostri agricoltori – che sono i custodi del paesaggio
della biodiversità e della nostra identità – stanno ancora facendo i conti con i danni delle frane e delle alluvioni
il nostro più sincero ringraziamento e il nostro impegno
come ho avuto modo di ribadire loro nel recente incontro del 25 aprile
la parola “sostenere” significa non solo offrire ristori economici
ma fornire strumenti strutturali e percorsi concreti di rilancio
il costituendo Distretto Biologico Terre Apuane
rappresenta una risposta concreta e di sistema
ma per ripensare il modello di sviluppo agricolo
i distretti biologici si sono affermati come modelli innovativi di governance territoriale
capaci di integrare le esigenze delle aziende agricole con quelle della comunità e dell’ambiente
Sono luoghi dove si sperimenta un nuovo modo di fare economia: un’economia circolare
E non parliamo di teorie astratte: i numeri parlano chiaro
In Italia oggi esistono oltre 80 distretti biologici
Il nostro Paese è ai vertici in Europa per numero di aziende bio
Il distretto Terre Apuane si inserisce in questo quadro
portando con sé una specificità territoriale preziosa
i nostri oliveti e vigneti – messi a dura prova dal dissesto idrogeologico – possono tornare a vivere
a generare valore se sostenuti da reti e visioni lungimiranti
il Piano strategico nazionale della PAC 2023-2027
la Legge nazionale sull’agricoltura biologica: sono tutte opportunità da cogliere
Sono strumenti di sviluppo locale integrato
Ed è proprio per questo che oggi abbiamo voluto invitare qui i titolari delle aziende agricole del nostro comprensorio provinciale
Perché possano conoscere da vicino le potenzialità del distretto
e diventare protagonisti di questa rete virtuosa
Il distretto biologico può valorizzare le nostre eccellenze locali
rafforzare il legame tra chi produce e chi consuma
rilanciare l’economia rurale anche attraverso il turismo sostenibile
Ma può fare anche qualcosa di più: può aiutare le nostre comunità a diventare più resilienti ai cambiamenti climatici
la produzione energetica da fonti rinnovabili
Ecco perché oggi non parliamo solo di agricoltura biologica
di un nuovo patto con il nostro territorio
Desidero quindi ringraziare i relatori di questo convegno: il Dott
i Presidenti dei distretti biologici della Toscana
La vostra presenza qualifica questo incontro e ci offre una prospettiva concreta di confronto e ispirazione
Concludo con un auspicio: che questa giornata non resti un momento isolato
per costruire insieme un modello di sviluppo davvero sostenibile per le Terre Apuane”
Il giorno dopo la commissione Toponomastica sarà chiamata a esprimersi sulla richiesta di Fratelli d'Italia di intitolare un luogo pubblico al leader missino già funzionario del partito fascista
MASSA – No a una strada a Giorgio Almirante e sì a una per Sandro Pertini (con revoca alla cittadinanza a Benito Mussolini): questa presa di posizione appartiene a Comitato provinciale Anpi
Associazionismo e partiti del centrosinistra chiamano a raccolta i cittadini per martedì 6 maggio
alle ore 18:00 con un presidio davanti al Comune
allo scopo di affermare i principi sotto traccia implicati nella decisione toponomastica e chiedendo all’amministrazione di dare seguito alla volontà dei cittadini massesi
supportata da migliaia di firme già raccolte un paio di anni fa
avviene anche a fronte della commissione Toponomastica che si riunirà il giorno dopo
per decidere sulla strada ad Almirante come richiesto da Fratelli d’Italia
‘No alla intitolazione di una strada o altro luogo a Giorgio Almirante
convinto fascista e collaborazionista dei nazisti era dalla parte degli aguzzini che incarceravano
Sì alla revoca della cittadinanza a Benito Mussolini conferitagli nel 1924
Sì all’intitolazione a Sandro Pertini del ponte che congiunge via Trieste a via Foce
Pertini è il partigiano presidente della Repubblica più amato dagli italiani e nella nostra città medaglia d’onore al merito civile
Questo è il manifesto ufficiale del presidio
“Nel 2023 – ricorda il popolo del centrosinistra – questa piattaforma fu sottoscritta da oltre 3mila persone
A distanza di tanto tempo non ci risultano atti risolutivi che vadano nella direzione dell’accoglimento delle nostre proposte
Anzi il 7 maggio la commissione Toponomastica è convocata per discutere dell’intitolazione di un luogo a Giorgio Almirante
Chiediamo all’amministrazione un chiaro e definitivo pronunciamento su questi tre punti
A sostegno di questi obiettivi invitiamo cittadine e cittadini a partecipare alla manifestazione”
antifascista e fervente democratico amava molto la sua città»
ha ricevuto e incontrato il nuovo questore di Massa Carrara
Il prefetto ha rappresentato al nuovo questore le principali tematiche e i maggiori impegni che caratterizzano il territorio
con particolare riferimento alle questioni più strettamente connesse alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica
soffermandosi sull’importanza del gioco di squadra svolto da tutti gli attori istituzionali in ambito provinciale
Il questore ha mostrando entusiasmo per l’inizio di questa nuova esperienza professionale
la massima collaborazione della polizia di Stato
in linea di continuità con il recente passato
in tutte le sfide che saranno affrontate nel prossimo futuro
il prefetto ha quindi fatto i suoi più sentiti auguri per il nuovo incarico
«Rappresenta l'atto decisivo a conclusione dell'iter autorizzatorio di questo complesso progetto»
in collaborazione con figure professionali specializzate
ascolto e formazione rivolto ai caregiver principali dei pazienti con demenza
MASSA – “Parte oggi “I Care” – annuncia in conferenza stampa presso la sede di Fondazione Dottor Ezio Pelù in via Marina Vecchia il suo presidente dottor Carlo Manfredi -
uno strumento per offrire alle persone che si prendono in collo un paziente con decadimento cognitivo o con demenza di Alzheimer dare un sostegno dal punto di vista neuropsicologico perché ricondizionare la propria vita per essere all’altezza dei bisogni di chi è totalmente dipendente da quello che il caregiver fa per lui è un’occasione rilevante
Perché le tue energie vengono completamente esaurite e consumate nell’assistenza
di avere dei sostegni psicologici e qualche vota neurofarmacologici se necessario
perché sopportare questo carico di lavoro così a lungo è veramente qualcosa che ti drena via tutte le energie vitali
Quindi noi vogliamo offrire un’occasione a queste persone e lo facciamo in modo sistematico offrendo lo sportello dove la neuropsicologa e lo psichiatrica saranno a disposizione per fornire le risposte a questi bisogni”
ascolto e formazione rivolto ai caregiver principali dei pazienti con disturbo neurocognitivo maggiore (demenza)
In Italia l’80,7% dei caregiver dei pazienti con diagnosi di demenza è donna
e il carico di cura è quasi sempre assunto in solitudine
La demenza è un fenomeno complesso che investe tutto il sistema familiare e che ha componenti bio-psico-sociali
“Il carico assistenziale a cui sono sottoposti i caregiver crea molto spesso stress
orientamento e strumenti concreti per gestire la quotidianità della malattia – afferma la dott.ssa Maila Coltelli
nonché co-ideatrice del progetto -E’ molto comune provare sentimenti ambivalenti in queste situazioni
primo fra tutti la diade rabbia-senso di colpa
in chi spesso sacrifica relazioni e vita professionale per seguire i propri cari
I Care nasce quindi per offrire uno spazio sicuro di ascolto
formazione e dove chi si prende cura possa
Nasce – sottolinea la neuropsicologa – da un discorso collettivo
dall’idea di capire come sostenere sincronizzare i servizi già esistenti
creando un ulteriore punto di accesso a tutti i servizi
I Care nasce pensando di agevolare persone fragili come possono essere i caregiver con poco tempo perché tendenzialmente il caregiver ha molto poco tempo per sé
semplificare e permettere di accedere al primo servizio che poi lo collegherà a tutti gli altri servizi”
I Care prevede due linee principali di intervento: colloqui di sostegno psicologico
formazione e orientamento ai servizi socio-sanitari e consulenze psichiatriche dedicate
Durante il primo incontro saranno somministrati test scientificamente validati per monitorare il carico assistenziale e tarare l’intervento sui reali bisogni del caregiver
è aperto ai caregiver principali di pazienti con diagnosi certificata di demenza
neuropsicologi) o per semplice richiesta via email
La supervisione clinica del percorso è affidata alla dott.ssa Michela Zanetti
ha un ruolo chiave non solo nella gestione quotidiana del paziente
ma anche nell’equilibrio dell’intero sistema familiare
Sostenere loro significa migliorare la qualità della vita di tutti
Questo servizio rappresenta un altro elemento
da aggiungere alla “collana di perle” che ci piace immaginare quando parliamo degli strumenti così sapientemente creati che mettiamo a disposizione della donna per sostenerla
nel carico assistenziale familiare nei casi di disturbo neurocognitivo”
Il progetto “I Care” è stato costruito dalla dott.ssa Coltelli insieme al dott
che curerà anche l’area clinico-psichiatrica
Presenti alla conferenza stampa di presentazione anche la dott.ssa Serena Spinabianco
coordinatrice ASL area disabilità Apuane – a nome della dott.ssa Monica Guglielmi
direttore ASL zona Apuane – e la dott.ssa Alice Andreazzoli
coordinatrice Centro Diurno Alzheimer Fondazione dott
Presenti alla conferenza anche educatrici e operatrici socio sanitarie del Centro
presidente della Fondazione – rinnova così il suo impegno per una comunità più inclusiva e attenta ai bisogni delle persone più fragili e di chi le accompagna nel percorso della malattia
dedicato al supporto psicologico del caregiver degli utenti del nostro Centro Diurno Alzheimer
possiamo quindi promuovere un percorso di aiuto dedicato a tutti
Lo sportello sarà attivo in via Marina Vecchia presso la Fondazione Pelù
Saranno resi pubblici un numero di cellulare e un indirizzo mail attraverso i quali le persone potranno autocandidarsi e chiedere un incontro
Per maggiori informazioni o per accedere al servizio, è attiva una mail dedicata (caregiver.fondazionepelu@gmail.com) e un numero di telefono (327 8356200)
MASSA – Tutto il mondo della cultura piange la scomparsa di Alessandro Quasimodo
Uomo di grande cultura e di sensibilità straordinaria
figlio del poeta italiano Salvatore Quasimodo
Alessandro Quasimodo era particolarmente legato al nostro territorio apuano essendo stato per un trentennio storico presidente della giuria del premio letterario Sandomenichino
Ed è con profonda commozione che il premio letterario Sandomenichino saluta il suo presidente
“La sua presenza ha onorato il nostro premio con eleganza
passione e rigore – si legge nella nota del Sandomenichino -
la sua visione e il suo amore per la parola resteranno per sempre parte della nostra storia”
Il premio letterario Sandomenichino da oltre un trentennio è indissolubilmente legato al nome di Alessandro Quasimodo
“La sua scomparsa ci addolora profondamente perché Alessandro
era una persona molto affettuosa e profonda – commenta il presidente del premio
che mi ha portato nel tempo a scoprire una persona dalle straordinarie qualità umane
Con lui se ne va un pezzo di storia del nostro premio letterario e del panorama culturale italiano
Nessuno lo sostituirà nella sua veste di presidente di giuria per questa 66^ edizione del premio
Sarà un modo per ricordarlo e per dimostrargli tutto il nostro affetto”
Il presidente Giacomo Bugliani e l’intero direttivo del Sandomenichino si uniscono al cordoglio della famiglia
degli amici e del mondo culturale italiano
Quasimodo avrebbe compiuto 86 anni il prossimo 22 maggio
Porta con sé un inestimabile bagaglio di cultura
La partita sarà arbitrata dal Signor Davide MASSA della Sezione A.I.A
È nato il 15 luglio 1981 a Imperia dove risiede
È stato il primo arbitro della Sezione di Imperia a dirigere partite in Serie A
Dal 1° gennaio 2014 è Arbitro Internazionale
Ha esordito in Serie B il 28 agosto 2010 in Vicenza – Portogruaro (4-1)
Ha esordito in Serie A il 23 gennaio 2011 in Fiorentina – Lecce (1-1)
È la 12esima volta che dirige una partita del Lecce
È la settima volta che viene al “Via del Mare”
non ha mai vinto; finora solo 4 pareggi e 7 sconfitte
23.01.2011 Fiorentina – LECCE 1-1 (esordio dell’arbitro Massa in Serie A
come già visto – al 29’ gol di David Di Michele (è il n
in Serie A) – pareggio dei viola al 56’ con Gilardino – al 40’ Di Michele sbaglia un rigore; colpisce la traversa – spettatori 20.292)
27.10.2011 Palermo – LECCE 2-0 (al 28’ rigore contro; lo segna Pinilla e al 77’ Hernandez – esordio di Moris Carrozzieri e Luis Muriel – spettatori 19.730)
30.10.2019 Sampdoria – LECCE 1-1 (all’8’ gol di Gianluca Lapadula – al 46’ l’arbitro concede un rigore al Lecce ed espelle il giocatore della Sampdoria che ha commesso il fallo (Ferrari)
ma vista l’azione al VAR fa marcia indietro e annulla rigore ed espulsione – al 72’ espulso Panagiotis Tachtsidis per doppia ammonizione – il gol del pareggio della Sampdoria al 92
con Ramirez – spettatori 18.685 dei quali 600 leccesi)
ci sarà la sospensione di tre mesi e mezzo per la pandemia da Covid-19 e quando si riprenderà a giugno
tutte le successive ultime partite saranno a “porte chiuse”)
04.07.2020 Sassuolo – LECCE 4-2 (le due reti del Lecce: al 27’ Fabio Lucioni e al 67’ Marco Mancosu su rigore – anche al Sassuolo viene concesso un rigore – per il Lecce è la sesta sconfitta di fila – partita a “porte chiuse”)
30.01.2021 Pordenone – LECCE 1-1 (11esimo gol di Massimo Coda (al 14’) – pareggio del Pordenone al 20’ con Musiolik – la partita
si è giocata allo stadio “Giulio Teghil” di Lignano Sabbiadoro in provincia di Udine
27.01.2023 LECCE – Salernitana 1-2 (di venerdì – reti: 5’ Dia (S)
23’ Gabriel Strefezza (L) – terzo ko in casa della stagione – spettatori 24.446)
07.05.2023 LECCE – Verona 0-1 (gol-partita al 71’ del belga Ngonge – il Lecce aveva un vantaggio di quattro punti sul Verona
con 27 – spettatori 24.768 – ora restano ancora quattro punti di vantaggio sullo Spezia diventato terzultimo; alla fine arriverà la salvezza
06.01.2024 LECCE – Cagliari 1-1 (reti: all’31’ Gendrey per il Lecce e pareggio dei rossoblù al 68’ con Oristanio – spettatori 25.203)
13.05.2024 LECCE – Udinese 0-2 (reti: 36’ Lucca
85’ Samardzic – spettatori 28.041 – il Lecce
è aritmeticamente salvo; è la nona salvezza in Serie A e la seconda con due giornate di anticipo)
19.08.2024 LECCE – Atalanta 0-4 (prima giornata della stagione 2024/25 – per questa partita era stato designato il signor Federico Dionisi il quale si è reso
indisponibile ed è stato sostituito dal signor Massa – le reti: 35’ e 66’ Brescianini e 45’ e 57’ su rigore Retegui – esordio di Coulibaly – spettatori 28.719)
27 partite degli azzurri partenopei (25 in Serie A e 2 nei Quarti di Coppa Italia)
Le partite in casa sono state 12 con 9 vittorie
Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging
in programma sabato pomeriggio alle 18:00 e valida per la 35esima giornata di serie A
sarà diretta dall’arbitro Davide Massa
I suoi assistenti saranno Filippo Meli di Parma e Stefano Alassio di Imperia
Il quarto uomo del match sarà Daniele Rutella di Enna
Al Var ci sarà Maurizio Mariani di Aprilia
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
I carabinieri del nucleo forestale di Castellammare di Stabia hanno eseguito un controllo a Massa Lubrense
dove erano in corso lavori di sbancamento con la realizzazione di un tracciato
Dalle verifiche è emerso che lo sterrato era stato realizzato per consentire ad alcuni mezzi di poter raggiungere una struttura
costituita da pali in castagno e parzialmente coperta da teli di nylon
All’esito del controllo dei documenti e dei luoghi si è accertato che le opere erano totalmente abusive
e realizzate in una località sottoposta a vincoli ambientali
Alla luce di quanto constatato i militari hanno denunciato
per violazioni urbanistiche e deturpamento di bellezze naturali
le quali sono state sequestrate: si tratta di una rampa sterrata lunga circa 21 metri e larga 3 metri e la struttura dell’estensione di circa 60 mq
Al fine di verificare se l’intervento possa aver causato danni al territorio o al suo equilibrio idrogeologico
l’intera zona è stata sequestrata.
MASSA – «Partenza col botto per Spino Fiorito». Così il sindaco di Massa (Massa-Carrara), Francesco Persiani, ha commentato l’inaugurazione della manifestazione che andrà avanti fino a domenica in piazza Aranci (qui il programma)
«Oggi – ha affermato il primo cittadino – abbiamo inaugurato questa bellissima manifestazione di 3 giorni insieme alle istituzioni
con la straordinaria partecipazione dello chef Andrea Mainardi
che ci ha regalato un’esperienza culinaria strepitosa
Il suo “Risotto della perdizione” come da lui definito – con formaggio di capra dal gusto intenso e purea di barbabietola – è stato un trionfo di sapori e creatività
Tanti anche gli assaggi dei produttori locali
a dimostrazione della ricchezza enogastronomica del nostro territorio
Vi aspettiamo domani (sabato) per un’altra giornata ricca di appuntamenti: un convegno di grande rilievo sui distretti biologici in agricoltura alle 15,30
degustazioni dei migliori vini della zona e
un altro momento imperdibile con lo chef Cristiano Tomei»
a cui vanno gli auguri di cuore di tutta la redazione di Positanonews
Sorrento e Capri arrivano sempre i Vip e quasi tutti passano per Lo Scoglio.Straordinaria foto questa postata con Beckham David Beckham con la Moglie Victoria ex Spice Girl e Gordon Ramsay il grande chef allo Scoglio
piccoli uomini rosi dall’invidia verso chi ha avuto la fortuna di nascere bello
diventare ricco e passare la vita con un pallone tra i piedi flirtando con donne stupende
possiamo crogiolarci nella meschina consolazione che il tempo passa per tutti
Beckham è stato qualcosa di più di un semplice campione
perché onestamente uno in possesso di quel piede destro non può essere definito diversamente
E’ stato anche il primo vero interprete del glamour applicato al calcio
metrosexual (che poi noi della generazione X manco sappiamo cosa voglia dire ma ci piace far vedere di essere sul pezzo)
sposato con quella delle Spice Girls soprannominata “posh” (cioè chic
frequentatore delle feste e degli eventi più esclusivi pur restando un grande professionista
Uno dei personaggi pubblici che sono uomini migliori della loro rappresentazione mediatica
Lo abbiamo visto nella sua esperienza al Milan
quando potevi avvicinarlo (sempre con il rischio del ringhio di qualche ufficio stampa
addetto alle pr o bodyguard) e ti rispondeva con la semplicità di un ragazzo della Primavera
marito un po’ meno viste le tante storie uscite sui tabloid negli anni passati
Resta sempre la domanda evangelica di chi si sentirebbe di scagliare la prima pietra giudicando un uomo che viene corteggiato dalle donne più belle del mondo
Si rendono noti i nominativi di arbitri, assistenti, IV Ufficiali, VAR e AVAR che dirigeranno le gare valide per la 35ª giornata del Campionato di Serie A 2024/25 in programma da sabato 3 a lunedì 5 maggio.
IV: MARCHETTI
AVAR: ABISSO
IV: PERENZONI
AVAR: GHERSINI
IV: RUTELLA
VAR: MARIANI
AVAR: MARINI
IV: CREZZINI
AVAR: PATERNA
IV: ARENA
AVAR: MARIANI
IV: SANTORO
VAR: GARIGLIO
AVAR: MAZZOLENI
© 2025 S.S.C. NAPOLI S.p.A., Via del Maio di Porto, 9 80133 Napoli Italia P. IVA 04855461218
Davide Massa della sezione di Imperia dirigerà l’incontro Lecce-Napoli; i suoi assistenti saranno Meli e Alassio; Rutella quarto uomo. Al Var ci sarà Mariani, Avar affidato a Marini.Massa ha diretto finora 220 partite in Serie A, 16 in questo campionato.
Il Lecce non ha vinto alcuno dei 10 confronti di Serie A con Davide Massa come arbitro; tre pareggi e sette sconfitte nel parziale, comprese le due più recenti contro Udinese e Atalanta. Il Napoli è rimasto imbattuto in 20 delle 25 sfide (5P) con Massa come direttore di gara in Serie A; tuttavia, i partenopei hanno pareggiato le ultime due partite, entrambe in trasferta, con Lazio e Bologna.
Il Napoli ha vinto 15 delle 25 gare (5N, 5P) dirette da Massa in Serie A; soltanto Juventus (17) e Inter (18) contano più successi nel torneo con il fischietto di Imperia.
Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra
Condividi articoli, video o gallery e continua a supportare il Napoli!
Rimani aggiornato su tutte le news degli Azzurri
vuole ricordare i concittadini Umberto Mosti e Federico Bernacca tramite i premi (Memorial e Coppa) elargiti uno al pilota locale con il miglior risultato e uno al pilota più giovane a completare la gara
MASSA – Dopo oltre un decennio di silenzio
il rombo dei motori torna a risuonare sulle strade apuane con il 1° ‘Slalom Massa-San Carlo’
in programma sabato 10 e domenica 11 maggio 2025
risultato della collaborazione del ‘Gruppo Motori Tula Asd’ (con il suo presidente
Giovanni Schintu) con l’Automobile Club di Massa-Carrara (presieduto da Fabrizio Panesi)
che gode del patrocinio delle amministrazioni comunale e provinciale
rappresenta una novità nel panorama sportivo
si snoda lungo un tracciato di 2,950 Km sulla strada Massa-San Carlo (Massa-Carrara)
da percorrere tre volte oltre al giro di ricognizione
caratterizzato da otto postazioni di birilli
conducendo i piloti dalle vie cittadine alle colline di San Carlo Terme
La direzione gara sarà ospitata nei locali delle Terme di San Carlo
gentilmente messi a disposizione dal suo patron Eugenio Alphandery
«È un tracciato spettacolare e impegnativo – ha sottolineato con entusiasmo il presidente Fabrizio Panesi – che rappresenta una novità nel panorama sportivo locale
il rombo dei motori delle auto nel nostro territorio dopo oltre dieci anni
un’occasione di festa ma anche di ricordo nei confronti di due concittadini appassionati: Umberto Mosti e Federico Bernacca
Lo slalom è una disciplina di velocità e abilità
scopo della gara è completare il percorso nel minor tempo possibile: i piloti affronteranno dissesti montani
il cui urto comporterà una penalità di 10 secondi ciascuno sul tempo finale.» Il comitato promotore
alla famiglia Bernacca e al presidente Panesi
è composto da: il consigliere di ‘Aci Massa-Carrara’ Andrea Leone
«Vorremmo che questo diventasse un appuntamento fisso del nostro calendario
anche per questo la sicurezza è stata una priorità assoluta per gli organizzatori
Saranno presenti due ambulanze con medici a bordo – rende noto Panesi
con il sostegno di Franco Migliorini – e lungo il percorso sistemi di contenimento degli urti
coordinati dal direttore di gara Francesco Resti e da Annalisa D’Arco
garantiranno il regolare svolgimento della competizione
si occuperà della parte tecnico-procedurale
Un aspetto distintivo dell’evento è la collaborazione tra commissari locali e sardi: ogni postazione sul percorso vedrà la presenza di un commissario sardo affiancato da uno locale
per offrire un supporto qualificato alla struttura di sicurezza
Parteciperanno alla gara anche piloti sardi (tra cui il campione regionale di slalom Enea Carta)
che potranno usufruire della convenzione con Grimaldi per il trasporto in nave e per il pernotto potranno rivolgersi al convenzionato Hotel Peselli (Via Ricortola n
142) di Marina di Massa (contattabile telefonicamente al numero: 0585 869800; o per email all’indirizzo: info@hotelpeselli.com) per ottenere prezzi agevolati
si tratterà di una vera e propria trasferta dalla Sardegna alla Toscana
«Abbiamo lavorato sodo per realizzare una gara che potesse soddisfare ogni esigenza del territorio – ha dichiarato Schintu – e che permettesse all’Aci locale di allargare i propri orizzonti sportivi
organizzando il primo slalom del territorio toscano
Questa sinergia è frutto anche della collaborazione con Aci Sardegna – prosegue il presidente Panesi – che ha messo a disposizione personale esperto e ha concesso il nulla osta agli ufficiali di gara della provincia di Sassari per operare in Toscana.»
Sabato 10 sarà dedicato alle verifiche sportive e tecniche
mentre la gara partirà domenica mattina alle 9:30 con la manche di ricognizione
Un divieto di sosta lungo il percorso partirà già dalla sera prima
mentre dalle 7 del mattino di domenica 10 non sarà più possibile raggiungere San Carlo passando da Capaccola
in quanto la strada sarà chiusa al traffico
Per quanto riguarda le postazioni pubblico
lasciando comunque libera la strada per la circolazione delle autovetture
Sarà possibile osservare la gara dai balconi delle abitazioni presenti e comunque da posizioni sopraelevate
si potrà inoltre stanziare nelle secondarie vie di accesso al percorso (anch’esse chiuse dalle 7 e fino a fine gara) pur rimanendo dietro le transenne e con la sorveglianza del personale addetto
Le iscrizioni allo slalom sono aperte fino al 7 maggio
Antenna 3
Radio Televisione Toscana - canale 99 - CANALE 268 HBBTV - RICEVIBILE IN TUTTA ITALIA -
Ora è ufficiale: il ponte di Via Trieste porterà il nome di Sandro Pertini
La Giunta Comunale ha approvato all’unanimità
la decisione di intitolare il ponte all’amato Presidente della Repubblica
Una scelta già presa nel 2024 con la delibera n
ma che ha dovuto seguire un iter complesso
passando per i pareri della Commissione Toponomastica
della Prefettura e della Soprintendenza Archeologica e Belle Arti
da tutti conosciuto come “Ponte Trieste”
in realtà non era mai stato intitolato ufficialmente
Il nome derivava semplicemente dalla strada che lo attraversa
il Comune ha fornito tutta la documentazione richiesta
compreso il verbale della seduta della Commissione Toponomastica risalente a febbraio 2022
ricevute le integrazioni e verificato che non esisteva alcuna precedente intitolazione formale
ha chiesto alla Giunta di confermare la volontà di dedicare il ponte a Pertini
l’Amministrazione ha ribadito la sua decisione
rendendo finalmente ufficiale quello che presto diventerà il “Ponte Sandro Pertini”
Un tributo sentito a una figura simbolo della Repubblica italiana
il suo coraggio e il suo legame profondo con il popolo
Il provvedimento sarà ora trasmesso alla Prefettura per i passaggi finali
il nome del Presidente-partigiano sarà visibile anche nel cuore della città
Devi essere connesso per inviare un commento
0585 198.0412 - 351 619.0419 WhatsApp
KABEL VOLLEY PRATO: Alpini, Bandinelli, Civinini, Conti, Corti, Grasso, Mazzinghi, Meoni, Nincheri, Noferi, Parenti, Postiferi, Sottani, Trancucci. All. Novelli.
PALLAVOLO MASSA CARRARA: Aliboni, Bagnoli, Bibbiani, Briglia, Calcagnini, De Luca, Guadagnucci, Guidi, Haxhijmeri, Mosca, Nannini, Paoletti, Passino, Pitto, Podestà. All. Cei.
Parziali: 25-13, 25-19, 19-25, 25-27, 14-16.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su