Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
non è una questione di NIMBY: è una questione di sopravvivenza.” Con queste parole Giancarla Zaccaro
candidata sindaco per la coalizione trasversale
“Orgoglio per Massafra” e portavoce del Comitato popolare “Stop Inceneritore”
lancia un appello forte e chiaro contro la realizzazione di un nuovo impianto di incenerimento di fanghi previsto nel territorio massafrese
Zaccaro si è rivolta formalmente a tutti i sindaci
agli assessori all’Ambiente e ai consiglieri comunali dei Comuni situati entro un raggio di 30 km da Massafra
ambientali ed economici dell’impianto non rispetterebbero i confini amministrativi
“La nostra terra convive da decenni con un carico ambientale insostenibile”
“Taranto e Massafra sono già segnate da un inquinamento che ha devastato la salute
Aggiungere un nuovo inceneritore significherebbe infliggere un altro colpo mortale ai nostri diritti fondamentali
sanciti dalla Costituzione italiana e dal diritto europeo.”
L’appello mette in evidenza come le emissioni inquinanti
la contaminazione delle acque e i danni all’agricoltura e al turismo si ripercuoterebbero su tutto il territorio
“Dal 2026 gli impianti di incenerimento rientreranno nel sistema ETS – ricorda Zaccaro – e i costi delle emissioni di CO₂ ricadranno su enti
Un ulteriore peso economico insostenibile che si aggiungerà al danno ambientale.”
Il Comitato “Stop Inceneritore” promuove una petizione popolare che sarà inviata a istituzioni europee
e invita tutte le amministrazioni locali a sottoscriverla
a prendere posizione pubblicamente contro il progetto e a mobilitare la cittadinanza
“Chiediamo a tutti di agire con tempestività e coraggio
Noi siamo stati costretti a muoverci subito
nonostante la campagna elettorale in corso
perché la protesta nasce da un parere favorevole espresso dalla Provincia
In gioco non c’è il momento elettorale ma il futuro dei nostri figli
Non possiamo permettere che interessi particolari schiaccino il diritto alla salute e alla vita.”
Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram
I tuoi comunicati a: redazione@pugliain.net
© Copyright 2020 - Pugliain.net è una iniziativa editoriale di Scritture Digitali
A Massafra sono ormai alle porte i festeggiamenti in onore della Madonna della Scala
coinvolgendo l’intera comunità e numerosi visitatori
Organizzata dalla Deputazione Feste Patronali
questa celebrazione vede la guida dell’arciprete don Giuseppe Ciaurro
del rettore del Santuario don Antonino Pensabene e del presidente delegato Antonello Piccolo
pronti a regalare tre giorni di emozioni e spiritualità.Il programma dei festeggiamenti si apre sabato 3 maggio
con una serata dedicata alla musica live che vedrà protagonista Massimo Di Cataldo
celebre cantautore e interprete di successi indimenticabili come "Che sarà di me"
l’artista salirà sul palco per presentare il suo nuovo live tour “30 anni insieme”
un viaggio musicale che ripercorre la sua carriera iniziata nel 1993 a Castrocaro
passando per il Festival di Sanremo e il FestivalBar
La serata sarà un’occasione per ascoltare cover amate sin dall’adolescenza e canzoni che hanno segnato momenti di difficoltà e di rinascita
con un tocco di ironia e leggerezza che caratterizzano sempre il suo stile.Domenica 4 maggio
sarà il giorno più importante e solenne delle celebrazioni in onore della Madonna della Scala
La giornata si apre alle ore 11,30 con la cerimonia di “Consegna delle Chiavi della Città” alla Patrona
un momento simbolico che si terrà alla Croce di via Vittorio Veneto
Alla cerimonia parteciperanno il commissario straordinario dottoressa Eufemia Tarsia e il vescovo di Castellaneta
A rendere ancora più solenne l’evento ci sarà il concerto bandistico Città di Massafra
diretto dal maestro Nicola Latorrata.Per tutta la giornata
si susseguiranno spettacoli musicali con il prestigioso Premio Storico Gran Concerto Bandistico “Fenaroli” Città di Lanciano
che offrirà un servizio musicale continuo per allietare i presenti
creando un’atmosfera di festa e di devozione
prenderà il via la processione di gala della Madonna della Scala
accompagnata dal concerto bandistico “Santa Cecilia” Città di Taranto
attraverserà le strade illuminate dalle luminarie realizzate dalla storica ditta Faniuolo di Putignano
Durante il passaggio in piazza Vittorio Emanuele
si terrà un momento speciale: il lancio del pallone aerostatico
a cura della ditta Di Rella di Ruvo di Puglia
un momento di grande impatto visivo e di emozione collettiva
La serata si concluderà alle ore 23,00 con uno spettacolo pirotecnico a cura della ditta Lieto Fireworks di Roccarainola (Na)
uno dei momenti più attesi e suggestivi delle celebrazioni.Il gran finale si svolgerà domenica 11 maggio
Alle ore 19,00 si terrà la processione dei simulacri della Madonna della Scala e di San Michele Arcangelo
i due santi patroni che rappresentano il cuore della devozione locale
il concerto della banda “Santa Cecilia – Sgobba” della Città di Noci
uno dei momenti più attesi sarà la presenza della cantante
pronta a sorprendere il pubblico con la sua energia e il suo talento.L’intero evento si svolge in un’atmosfera magica
arricchita da suggestivi addobbi e luminarie
che rendono ancora più coinvolgente questa celebrazione
È un’occasione unica per vivere momenti di fede profonda
celebrando la Madonna della Scala e i valori che uniscono tutta la comunità di Massafra
Privacy Policy | Cookie Policy
una ragazza di 15 anni di origini albanese
si è suicidata lanciandosi dal terzo piano di un palazzo situato in via Poma a Massafra
sul posto sono giunti i Carabinieri e gli operatori del 118 che hanno trasportato la giovane al pronto soccorso dell’Ospedale SS
NEWCOSMOPOLISMEDIA S.R.L.S.Direttore Responsabile: Vincenzo Carriero
Registrazione:Tribunale di Taranto n.4 del 02/04/2012
Direttore: Vincenzo Carriero: direttore@cosmopolismedia.itRedazione: redazione@cosmopolismedia.itUfficio Commerciale: commerciale@cosmopolismedia.itUfficio Comunicamed: commerciale@comunicamed.it
© Copyright 2022 - CosmoPolisMedia | Made with ♡ by Mediabrand
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
MASSAFRA – Saranno le indagini affidate al Sostituto procuratore Mariano Buccoliero a stabilire le cause che hanno portato alla morte di una ragazzina di 15 anni a Massafra
caduta dal terzo piano della sua abitazione intorno a mezzogiorno di oggi
Una tragedia che in pochi minuti è passata di bocca in bocca in città
Le notizie sono ancora scarne e tutte le piste sono aperte
anche se tutto lascia pensare ad un gesto volontario
anche se questa ipotesi dovesse essere confermata
bisognerà scavare a fondo per capire cosa possa aver spinto una ragazzina a questo gesto estremo
L’unico dato certo è che la giovane è stata prontamente soccorsa e trasportata all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto
Il Pm ha già disposto l’autopsia sul corpo della sfortunata ragazza
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
Una ragazza è precipitata dal terzo piano di uno stabile nel centro abitato di Massafra
La minorenne è stata notata riversa sull’asfalto da alcuni passanti
le gravi ferite riportate ne hanno causato il decesso
nonostante l’intervento rapido sul posto del 118 e il successivo trasporto all’ospedale SS
Spetterà ai carabinieri di Massafra chiarire meglio l’accaduto
Così avrebbe riferito anche la madre della giovane
Il pm Mariano Buccoliero ha disposto il sequestro del corpo
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Cronaca // Tragedia in Puglia: una 14enne precipita dal terzo piano e muore
MASSAFRA (TARANTO) – Dramma questa mattina a Massafra
dove una ragazzina di 14 anni è morta dopo essere precipitata dal terzo piano della propria abitazione
è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto
ma è deceduta poco dopo l’arrivo in pronto soccorso
nonostante i tentativi dei medici di salvarla
la madre — di origine straniera — avrebbe visto la figlia lanciarsi dalla finestra
senza riuscire a spiegare le ragioni di quel gesto
Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Massafra
coordinati dal pubblico ministero Mariano Buccoliero
che ha disposto il sequestro della salma in attesa di valutare l’esecuzione dell’autopsia
conduceva una vita normale: studiava e frequentava regolarmente una scuola della città
Gli investigatori stanno cercando di fare piena luce sulla vicenda
Lo riporta quotidianodipuglia.it
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
Un evento tragico scuote moltissimo tutta la comunità massafrese
È la notizia del suicidio di una ragazza di quindici anni
frequentante il primo anno nell’indirizzo linguistico
il cui cognome ha chiare origini dell’est europeo
con il suo gesto estremo ha fatto piombare tutti i cittadini massafresi in un clima di profondo sconforto
Il dolore che sta vivendo una famiglia traspare dai numerosissimi post e commenti che fioccano sui social
Molti si interrogano sul disagio che vivono quotidianamente i nostri giovani
spesso in difficoltà nel vano tentativo di confrontarsi
misurarsi e confessarsi in questa società frenetica e ormai anaffettiva
trascurando invece ciò che è più importante
E quanti giovani oggi si sentono soli ed emarginati
Per questo motivo non ci interessano neanche in ambito strettamente giornalistico le dinamiche o i dettagli del fatto in sé
perché ci sentiamo di mettere in guardia tutto e tutti
spesso incapaci di vedere il pericolo di questa nuova emergenza sociale
scatenata anche dallo smodato utilizzo di telefoni e smartphone
L’evento terribile sicuramente ha prodotto un effetto: tutta l’attività della campagna elettorale vivrà alcuni giorni di pausa
Il candidato sindaco Emanuele Fisicaro ha rinviato la presentazione ufficiale della coalizione con tutte le liste
“perché – dice testualmente – il momento di orgoglio non si può vivere contemporaneamente a momenti di dolore infinito che coinvolgono la famiglia colpita da questa perdita”
Poi l’ex ufficiale di GdF afferma che il fatto dovrebbe provocare un riflessione per le istituzioni
affinché si attivino per capire le cause di questi lutti
“perché – continua – l’istituzione nasce come guida per i cittadini e tali fatti ci dicono che anche le istituzioni hanno fallito pienamente
Allora è un invito per noi a parlare solo di programmi senza pettegolezzi e chiacchiere da bar”
Anche il candidato sindaco Giuseppe Losavio ha rinviato per rispetto un incontro elettorale che aveva in programma sul tema Carnevale
inviando un pensiero personale e dichiarando: “dobbiamo pregare e fermarci a riflettere sulla realtà che vede oggi molte comunità poco attente alle necessità ed ai bisogni che hanno i giovani
Gli stessi giovani che forse hanno dunque bisogno di maggiori attenzioni e di una guida forte perché spesso vivono in maniera incontrollata
E allora noi adulti abbiamo il dovere di essere per loro esempi da seguire per dare loro la giusta direzione”
Non poteva esimersi anche Giancarla Zaccaro
che risalta la notizia tremenda della perdita per la città di una ragazza di quindici anni
“E tutto ciò è avvenuto – aggiunge – per un dolore che non abbiamo saputo comprendere: una ragazza che aveva tutta la vita davanti ma ha scelto di lasciarla
Ora la società ha il dovere di mettersi in ascolto ed i servizi di supporto psicologico devono diventare di largo consumo
È questo il fallimento di una comunità che non sa vedere
La sua domanda finale è: quante volte viene banalizzato o peggio ignorato il malessere di un adolescente
Il Teatro delle Forche chiude la Stagione Teatrale 2024/25 di Massafra
ultimo appuntamento a Massafra con la Stagione Teatrale 2024/2025
La chiusura sarà affidata al Teatro delle Forche che porterà in scena “Nessun destino è per sempre”
Sarà un viaggio nella Città di Taranto realizzato attraverso una serie di interviste sul campo e la produzione di nuovi materiali da parte degli attori-autori in rapporto al tema del lavoro
dai mestieri del passato a quelli del futuro
Alcuni interrogativi accompagnano lo spettacolo: come e quando il lavoro si lega al destino personale ed a quello della Città
Destino come scommessa aperta rispetto all’identità delle persone e della città del presente e del futuro: protagonismo
Saliranno sul palcoscenico del Teatro “Nicola Resta” gli autori-attori: Giorgio Consoli
Editing digitale e sonorizzazioni Vincenzo Di Pierro
riprese e montaggio video Valerio Cappelluti
La regia è di Gianluigi Gherzi e Erika Grillo
I biglietti per assistere allo spettacolo hanno i seguenti costi: Platea € 25,00 – Galleria € 20,00. Galleria ridotto € 15,00 e si possono acquistare online su www.vivaticket.com
oppure nei punti vendita Vivaticket o presso il botteghino del Teatro Comunale “N
nei seguenti giorni: lunedì dalle 11.00 alle 13.00; martedì
Per informazioni è possibile rivolgersi anche al numero telefonico 324.6103258 tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
E-mail: teatroleforche@libero.it; Fabio_dibari@libero.it
Nel collage Pierfrancesco Lafratta e Giuseppe Martella ritraggono momenti dello spettacolo
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google"
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Tag per le conversioni di Pinterest è un servizio di statistiche fornito da Pinterest
che collega i dati provenienti dal network di annunci Pinterest con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Clarity è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Microsoft Corporation
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited
Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Ultimo appuntamento con la Stagione Teatrale 2024/2025 promossa dal Comune di Massafra
Mercoledì 7 maggio ultimo appuntamento con la Stagione Teatrale promossa dal Comune di Massafra in collaborazione con Puglia Culture
Al Teatro Comunale “Nicola Resta” il Teatro delle Forche porta in scena “Nessun destino è per sempre”
E’ un viaggio nella Città di Taranto realizzato (regia è di Gianluigi Gherzi e Erika Grillo) attraverso una serie di interviste sul campo e la produzione di nuovi materiali da parte dei bravi attori-autori autori-attori: Giorgio Consoli
E tutto in rapporto al tema del lavoro: dalla fabbrica al mare
Accompagnano lo spettacolo alcuni interrogativi
come e quando il lavoro si lega al destino personale ed a quello della Città
Nelle foto di Pierfrancesco Lafratta e Giuseppe Martella
2) Artisti in scena.3) Foto da “Nessun destino è per sempre”
La festa patronale ci ricorda l’importanza di guardare al futuro con speranza
attingendo forza dalla nostra storia e dalla nostra fede
Che lo spirito di devozione e la potenza comunitaria che animano questi giorni possano ispirarci
Questo uno dei passaggi del discorso del Commissario Straordinario
dott.ssa Eufemia Tarsia, in occasione della cerimonia di consegna delle simboliche chiavi della Città alla Madonna della Scala
nel tradizionale luogo di incontro in via Vittorio Veneto – angolo viale Marconi
nel corso del suo intervento al cospetto delle autorità religiose
combattentistiche e di volontariato e di tanta gente
ha sottolineato che l’appuntamento con la “festa non è semplicemente un evento nel calendario: è il cuore pulsante della comunità
un momento in cui le radici profonde della fede si intrecciano indissolubilmente con l’identità culturale e sociale di Massafra
La Madonna della Scala rappresenta un faro di speranza
un simbolo di protezione e una fonte di conforto spirituale
Il Commissario ha ricordato i tanti messaggi indelebili del Santo Padre Bergoglio
già rettore del Santuario della Madonna della Scala per la sua devozione alla Beata Vergine e mons
ha contribuito ad approfondire la conoscenza delle radici storiche e religiose di Massafra
Iannuzzi si è soffermato sulla prematura e drammatica scomparsa di una concittadina quattordicenne che ha interrotto il suo cammino terreno
Rivolgendosi alla Madonna il vescovo ha chiesto di far germogliare
di dialogo e sostegno soprattutto nei confronti di ogni adolescente e di ogni giovane che fatica ad intravedere un domani
Iannuzzi ha invocato l’aiuto della Vergine della Scala anche per malati
lavoratori provati dall’incertezza e disoccupati
Alla vigilia delle prossime elezioni comunali – ha affermato il vescovo e sempre rivolgendosi alla Madonna – illumina
con il desiderio di servire e sostieni chi voterà
perché lo faccia con coscienza libera e responsabile
Fa sorgere amministratori che sappiano anteporre il bene comune agli interessi di parte
Eccellenza - ha concluso il Commissario Tarsia - con profonda devozione ed interprete dei sentimenti della collettività
in questa importante fase storica per Massafra
le consegno le simboliche chiavi e con esse affido le speranze
le implorazioni e la devozione del popolo massafrese alla Madonna della Scala
Servizio di Annamaria Rosato; intervista Sabino Iannuzzi
MASSAFRA – Tantissima gente si è data appuntamento in Via Vittorio Veneto a Massafra per l’antico rito del Patrocinio alla Madonna della Scala: consegnate le “Chiavi della Città”
la Comunità Cattolica e la Municipalità di Massafra hanno rinnovato il Patrocinio alla Madonna della Scala
affidandole le simboliche “Chiavi della Città”
carica di significato religioso e identitario
anno in cui Massafra fu risparmiata da un violento terremoto che colpì il Sud Italia
Il momento centrale del rito si è svolto in via Vittorio Veneto
dove il simulacro della Vergine ha ricevuto le “Chiavi della Città” attraverso Mons Sabino Iannuzzi
ha rappresentato un intenso momento di fede collettiva
unendo spiritualità e tradizione popolare in un gesto che rinnova il legame profondo tra la comunità e la sua patrona
La ragazza si è lanciata dal terzo piano sotto gli occhi della madre
Taranto – Dramma a Massafra nella provicia di Taranto
Una ragazza di 14 anni è morta dopo essere precipitata dalla finestra al terzo piano dell’abitazione dove viveva con i genitori
L’adolescente è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto
ma è deceduta poco dopo il suo arrivo al pronto soccorso
ha aperto un’inchiesta per fare luce sull'accaduto affidando le indagini ai carabinieri
Tragedia sulla Castellana-Alberobello: muore motociclista 21enne nello scontro del 25 aprile
Putignano - Incidente sulla circonvallazione: pedone investito
Investita a Putignano: rintracciato il 26enne in fuga dopo l’impatto
Casamassima - Achille Lauro incontra i fan al Parco Commerciale
Arresti domiciliari per don Nicola D'Onghia: omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso
Prevenzione oncologica: l’Ospedale di Putignano in prima linea per lo screening del colon-retto
Alberobello - Scontro tra pullman e auto sulla SS172: ferita una donna
Recapito postale: Associazione C.R.E.A
Comunicazione Via Gianfedele Angelini,39 - 70017 Putignano Bari Tel
Comunicazione - Direttore Responsabile: Patrizio F
della ragazza di quindici anni che si è lanciata dal balcone di casa sua
Tra questi ultimi grande sgomento c’è anche nella popolazione studentesca del Liceo De Ruggieri
Anche la Dirigente della scuola superiore di Massafra
ha voluto esprimere un suo accorato pensiero per il triste accaduto
“Con profondo e sincero cordoglio – ha affermato – abbiamo appreso che una cara studentessa del Liceo Linguistico ci ha lasciati
sopraffatta da un dolore inspiegabile e silenzioso
proprio nell’età in cui la vita dovrebbe fiorire
ben inserita nella nostra comunità scolastica e con un percorso di studi sereno e promettente.”
colei che dirige la scuola vuole che si indirizzi il pensiero di tutto il Liceo De Ruggieri alla famiglia della ragazza
“Il nostro pensiero vero e sentito – ha proseguito la Preside – vada alla madre
ai suoi due fratelli minori che abbracciamo con commossa vicinanza e affetto profondo
La sua scomparsa ci interroga e ci invita a riflettere
sul crescente disagio che colpisce tanti giovani
affinché nessuna voce si perda nel silenzio
Ci stringiamo tutti insieme – ha concluso – nel ricordo e nel rispetto di una giovane vita spezzata troppo presto”
Torna l’appuntamento con “Il Maggio dei Libri”
l’iniziativa promossa dal Cepell (Centro per il libro e la lettura)
che si articolerà fino al 29 maggio con un variegato e interessante programma coinvolgendo piccoli e grandi con: “biblioteca umana”
Quest’anno “Il Maggio dei Libri” ha come titolo “Intelleg(g)o…”
ad evidenziare l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero
offrendo diversi punti di vista sul valore sociale e sullo strumento di progresso dei libri
Gli eventi sono curati e organizzati dalla biblioteca Comunale “Paolo Catucci”
Nelle foto: 1) Immagine “Maggio dei libri” a Massafra
2) Locandina “Maggio dei libri a Massafra”
Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
Diocesi di Castellaneta
che siete radunati in questo significativo luogo per il singolare gesto della consegna delle chiavi della Città alla Vergine della Scala
Solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Scala
Principalissima Patrona di Massafra che rappresenta uno dei momenti più sentiti dalla comunità locale
Quest’anno la Madonna invita tutti nel suo Santuario per condividere la Grazia del Giubileo e (come dicono Don Giuseppe e don Antonino) “ci conduce nella Collegiata per far festa con Lei e ci conduce per le strade per orientare il nostro cammino verso il suo Figlio Gesù
Andiamo incontro alla sua bellezza e la sua grazia
Domenica 4 maggio sarà la giornata centrale delle celebrazioni
La devozione verso la Vergine della Scala trae origine dal miracolo delle Cerve
di cui si tramanda una leggenda sin dagli antichi tempi
Alcuni pastori videro gli animali soffermarsi ripetutamente presso un masso tufaceo (su cui era affrescata la Vergine)
che si trovava tra le macerie di una cappelletta crollata
la gente organizzò continui pellegrinaggi devozionali fino a costruire una chiesetta
che poi fu sostituita dall’attuale santuario
La protezione della Madonna della Scala alla città pugliese risale al 1743
quando in occasione di un devastante terremoto che colpì duramente molte località dell’Italia meridionale
attribuendo lo scampato pericolo all’intercessione della Madonna della Scala
la invocò come sua protettrice e ne chiese il riconoscimento al Papa che lo accordò nel 1776
la folla in processione sale la scenografica scalinata di ben 125 gradini seguendo la statua della Madonna della Scala portata a spalla da decine e decine di portatori
La processione si snoda fino a portarsi all’imbocco di via del Santuario
arrivando all’incrocio con viale Marconi e via Vittorio Veneto
ove avverrà l’atteso rito della “Consegna delle chiavi della Città” alla Protettrice
Mentre la processione si snoderà tra ali di folla per raggiungere questa località
da Piazza Garibaldi si muoverà il corteo civico con in testa il Commissario prefettizio Dott.ssa Eufemia Tarsia
(fascia tricolore e gonfalone) e tutte le autorità che
Sabino Iannuzzi e l’arciprete Don Giuseppe Ciaurro
ed insieme raggiungono il luogo di incontro dell’altra processione guidata dal rettore del Santuario Madonna della Scala don Antonino Pensabene
poggeranno la statua della Madonna su un palco
sul quale prendono posto (verso le ore 11.30 circa) il vescovo e anche il Commissario prefettizio Dott.ssa Eufemia Tarsia
l’arciprete Don Giuseppe Ciaurro e il rettore del Santuario don Antonino Pensabene per l’atteso rito della “Consegna delle chiavi della Città di Massafra” (portate da un vigile urbano scelto) alla Protettrice
consegnerà le “Chiavi della Città” alla Madonna della Scala e
affinché continui a proteggere ed a preservare il popolo massafrese ed il suo territorio
fra l’altro parlerà dei valori cristiani della protezione divina della Madonna.Il rito della consegna delle “Chiavi della Città” è un intreccio di fede
La cerimonia sarà accompagnata dal concerto bandistico Città di Massafra
diretto dal maestro Nicola Latorrata (Ricordiamoo che considerazione dei suddetti festeggiamenti
4 e 11 maggio 2025 subirà alcune variazioni
Pertanto tutti gli automobilisti sono invitati a prestare la massima attenzione alla segnaletica opportunamente predisposta dal Comando di Polizia Locale
la musica sarà protagonista con l’esibizione del Premiato Storico Gran Concerto Bandistico “Fenaroli” Città di Lanciano
La solenne processione di gala (dalle ore 19,30) attraverserà le vie della città
accompagnata dalla banda “Santa Cecilia” Città di Taranto
Le strade saranno illuminate dalle luminarie della storica ditta Faniuolo di Putignano
mentre alle 23:00 si terrà il grande spettacolo pirotecnico a cura della ditta Lieto Fireworks di Roccarainola
Precisiamo che i festeggiamenti iniziano sabato 3 maggio
con la musica live del celebre cantautore Massimo Di Cataldo con il suo nuovo Tour 30 anni insieme
ripercorrendo le tappe fondamentali della sua carriera
In scaletta brani storici come “Che sarà di me”
Fra l’altro anche l’inedito dal titolo “Una canzone brutta”
scritta in collaborazione con Andrea Agresti
Gran finale dei festeggiamenti domenica 11 maggio
con alle ore 19.00 la Santa Messa nella Collegiata e alle ore 20.00 la processione dei simulacri della principale patrona la Madonna della Scala e del patrono san Michele Arcangelo
Alle 21.30 spazio al concerto della banda “Santa Cecilia – Sgobba” Città di Noci
La serata sarà resa ancora più speciale dalla presenza della cantautrice e performer Gaia Gentile
artista originaria della provincia di Bari
pronta a conquistare il pubblico con la sua energia e il suo talento
L’intero programma (ci sarà anche il Luna Park) si svolgerà tra suggestivi addobbi e luminarie
creando un’atmosfera coinvolgente per tutta la cittadinanza che
ha già molto gradito l’elegante opuscolo distribuito dalla Deputazione Feste Patronali di Massafra
di Bax Sergio e Mastrangelo Angelo Salvatore S.n.c
Opuscolo nel quale si possono leggere tutte le notizie e gli appuntamenti religiosi e civili della manifestazione
che “la festa di quest’anno assume un valore ancora più profondo poiché si colloca nel cuore del Giubileo dell’Anno Santo del 2025
con l’intento di ravvivare la speranza che non delude (Rm 5,5)
pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé» (FRANCESCO
prega per tutti noi e per la tua Massafra!”
Segue il messaggio dell’Arciprete della Collegiata don Giuseppe e del Rettore del Santuario don Antonino
Messaggio che concludono con queste parole: “Con Maria stendiamo in alto la Scala per unirci al suo Figlio Gesù: dalle viscere della terra alla cuspide della croce
dalla gloriosa passione alla destra di Dio per vivere in pienezza la Pasqua senza tramonto
Commissario straordinario di Massafra nel suo saluto ricorda anche il messaggio centrale del Giubileo 2025 “La speranza non delude mai”
ricordando le parole dello scomparso Pontefice e concludendo augurando a tutti di vivere con intensità e gioia questo giorno di Festa e di Speranza
nella preghiera e nella meditazione delle parole di Papa Francesco
Nell’annuario è riportato anche un ricordo dei sacerdoti della Vicaria di Massafra dello scomparso don Giuseppe Oliva (“Il suo amore per la Madonna e la sua passione nei confronti del Santuario (dicono fra l’altro) rimangono vivi nella memoria
così come le iniziative che ha sempre saputo creare attorno a questo luogo a lui tanto caro”
Evidenziato anche che i Festeggiamenti sono organizzarti dalla Deputazione Feste Patronali con presidente don Giuseppe Ciaurro
presidente delegato Antonello Piccolo e con consiglieri Angelica Pascadopoli e Michelangelo Ristani; tecnico incaricato ing
Commissione tecnica: Mina Giannotta (pubbliche relazioni)
Fedele Del Prete e Piero Midea; Massimo Cascella (tesoriere)
Nell’opuscolo anche la Preghiera MADONNA DELLA SCALA
non abbandonateci mai: proteggeteci sempre ed assisteteci specialmente nel punto estremo della nostra vita
fintanto che non ci vedrete già salvi in Cielo a benedirVi e a cantare le vostre lodi per tutta l’eternità
affinchè siamo fatti degni delle promesse di Gesù Cristo
per l’intercessione della Beata e Gloriosa Vergine Maria
Nelle foto: 1) Invito del Comune di Massafra “Le Chiavi della Città alla Madonna della Scala”
Sabino Iannuzzi e il Commissario straordinario di Massafra dott
6) I componenti della Deputazione Feste Patronali
Una tragica notizia ha scosso la comunità di Massafra
dove una ragazza minorenne è precipitata dal terzo piano di uno stabile nel centro abitato
L’incidente è avvenuto questa mattina
e ha lasciato i passanti in stato di shock
poiché la giovane è stata trovata riversa sull’asfalto
Nonostante l’intervento tempestivo del personale del 118
che ha cercato di soccorrerla e ha provveduto al suo trasporto d’urgenza all’ospedale SS
le gravi ferite riportate dalla ragazza si sono rivelate fatali
i tentativi di salvarla non sono stati sufficienti e la giovane è deceduta poco dopo l’arrivo in ospedale
Le circostanze che hanno portato a questo tragico evento sono ancora in fase di accertamento
I carabinieri di Massafra sono stati incaricati di indagare sull’accaduto e
Questa ipotesi è stata confermata anche dalla madre della ragazza
che ha rilasciato dichiarazioni in merito alla situazione
Il pubblico ministero Mariano Buccoliero ha disposto il sequestro del corpo per consentire l’esecuzione di ulteriori accertamenti e per chiarire le dinamiche della tragedia
La comunità di Massafra è in lutto per la perdita di una giovane vita
e si attende ora che le indagini facciano luce su quanto accaduto
Nomina scrutatori e Incontro organizzativo “Turnazione comizi” per le Consultazioni Elettorali
presso la Sala Consiliare in Piazza Garibaldi
la Commissione Elettorale Comunale procederà alla “nomina degli scrutatori” che saranno destinati agli Uffici elettorali di Sezione per le Elezioni Amministrative di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025
Incontro organizzativo per la definizione della “Turnazione Comizi”
l’incontro organizzativo per la definizione della “Turnazione Comizi – Consultazioni Elettorali del 25 e 26 maggio 2025”
Tre i candidati sindaco: Emanuele Fisicaro
395 (dividi in 17 le liste) i candidati consiglieri
La campagna elettorale è già iniziata da alcuni giorni
Sono 5 le liste (che riportiamo) a sostegno del candidato sindaco Emanuele Fisicaro per un totale di 120 candidati al consiglio comunale di Massafra
7 le liste a sostegno del candidato sindaco Giuseppe Losavio
per un totale di 155 candidati al consiglio comunale di Massafra
Nelle foto: 1) Municipio di Piazza Garibaldi
Una ragazza di 14 anni è morta dopo essere precipitata dalla finestra al terzo piano dell’abitazione di Massafra (Taranto) dove viveva con i genitori
La ragazzina è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata d’urgenza all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto
ha aperto un’inchiesta per fare luce sull’accaduto
L’attività investigativa è affidata ai carabinieri
Il 14 novembre 2024 si è disputato nello stadio di Nardò l’incontro di calcio tra le squadre “A.S.D
Campionato di Eccellenza Pugliese girone 2024/2025 per la semifinale di Coppa Italia
svoltasi alla presenza di circa 300 tifosi
era presente un gruppetto di 4 persone della tifoseria ospite che si sono rese responsabili dell’accensione di diversi artifizi pirotecnici durante l’incontro
gli episodi specifici sono stati analizzati grazie alla osservazione delle immagini registrate dall’impianto di videosorveglianza dello stadio
L’attività di indagine condotta dal personale del Commissariato di P.S
di Galatina ha permesso così di identificare 4 soggetti
tutti appartenenti alla tifoseria massafranese
per il reato di lancio di materiale pericoloso
condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Lecce
sono stati emessi dal Questore della Provincia di Lecce i relativi provvedimenti di D.A.SPO in quanto il comportamento dei soggetti individuati è stato considerato pericoloso
un 34enne e un 40enne di Massafra e un 34 di Taranto
sono finalizzati a prevenire la reiterazione delle condotte pregiudizievoli dell’ordine e della sicurezza pubblica
"Nessun destino è per sempre" (foto di Giuseppe Martella)
Sarà il Teatro comunale di Massafra (piazza Garibaldi - provincia di Taranto) ad accogliere lo spettacolo "Nessun destino è per sempre"
diretto da Gianluigi Gherzi ed Erika Grillo
per il cartellone della Stagione teatrale del Comune 2024/2025
Il lavoro promette di condurre il pubblico in una riflessione profonda sul mondo del lavoro
attraverso le testimonianze raccolte nel progetto "Clessidra - Teatro dei Luoghi"
con la drammaturgia curata da Gianluigi Gherzi e interpretata dagli attori-autori Giorgio Consoli
si avvale dell'editing digitale e sonorizzazioni di Vincenzo Di Pierro e delle luci
riprese e montaggio video di Valerio Cappelluti
"Nessun destino è per sempre" nasce da un viaggio nella città di Taranto
realizzato attraverso una serie di interviste sul campo e la produzione di nuovi materiali da parte degli stessi attori-autori
focalizzandosi sul tema cruciale del lavoro
Lo spettacolo pone interrogativi fondamentali: dalla fabbrica al mare
come e quando il lavoro si lega al destino personale e al destino di un'intera città
La rappresentazione si configura come una scommessa aperta sul presente e sul futuro
Un invito a riflettere sulle dinamiche del mondo lavorativo e sul suo impatto sulle vite individuali e collettive
I biglietti per assistere a questa stimolante performance sono disponibili a partire da 15 euro
Home › News Soci › Mondadori Store apre a Massafra una nuova libreria dedicata agli amanti dei libri e non solo
17 aprile 2025 – Nel centro città di Massafra (TA) sta per arrivare una libreria Mondadori Store: il Bookstore verrà inaugurato il 22 aprile alle 18.30
offrendo al pubblico un nuovo spazio dedicato al mondo dei libri e all’intrattenimento
Il network di librerie più esteso in Italia mette così a disposizione del territorio un punto di incontro interattivo e un vero e proprio presidio culturale con l’obiettivo di diffondere la cultura e di promuovere la lettura
“ll punto vendita di Massafra è la nostra prima libreria
Abbiamo deciso di avvicinarci al mondo del libro perché pensiamo che la cultura
siano un intramontabile strumento per accrescere il bagaglio culturale di tutti”
“Vogliamo far diventare questa libreria un polo culturale e didattico degno di nota
fornendo alla comunità massafrese e ai paesi limitrofi un servizio d’eccellenza”
ritirarlo in negozio o farselo spedire a casa
scegliendo da un catalogo di oltre 1 milione di titoli
La libreria mette a disposizione di tutti i clienti anche servizi di ordine via telefono
Il nuovo Mondadori Bookstore si inserisce nel piano di rinnovamento e sviluppo continuo di Mondadori Store
con oltre 500 punti vendita diffusi dalle grandi città ai centri più piccoli
Un presidio culturale attivo su tutto il territorio nazionale
online con il sito di e-commerce Mondadoristore.it e la formula bookclub
attraverso una proposta che affianca al libro – sempre al centro dell’offerta – esperienze di intrattenimento,eventi e servizi multicanale
raggiungendo ogni anno oltre 20 milioni di clienti
© 2019 Confimprese Le imprese del commercio modernoPiazza Sant'Ambrogio 16
20123 MilanoP.IVA: 13204620150 - CF 97237280157