“Siamo così convinti che la Società della Salute sia un’opportunità per le famiglie e la gente della Versilia che lanciamo una sfida positiva al sindaco di Viareggio: Camaiore Stazzema e Massarosa sono pronte a portare nei rispettivi consigli comunali un atto di indirizzo politico per la ricostituzione della SDS L’Amministrazione di Viareggio farà lo stesso o si fermerà a proclami?” E’ quanto affermano i sindaci Simona Barsotti (Massarosa) Marcello Pierucci (Camaiore) eMaurizio Verona (Stazzema) insieme a segretario e vice segretario del Pd Versilia Riccardo Brocchini e Alessandro Del Dotto dopo aver appreso che il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro “fresco di dimissioni dalla conferenza dei sindaci versiliese ha affermato che vi è necessità di organizzare i servizi e le politiche socio sanitarie attorno alla Società della Salute” “Ci ricordiamo tutti – proseguono – che nel 2017 si alleò con la destra di Mallegni per affondare la Società della Salute versiliese e che questa scelta ha prodotto una perdita di risorse e opportunità per le famiglie i pazienti e i lavoratori dei settori sanitario e sociale: ciò ha impedito alla Versilia di concorrere in bandi e assegnazioni di risorse che possiamo stimare intorno ai 2 milioni di euro annui” Contattaci: redazione@versiliapost.it Made with ♥ by DigitArti - Hosted on AWS by Tel&Co AccediGiovani morti per niente Viareggio, 5 maggio 2025 – E’ rientrato a casa insieme alla moglie sabato sera al termine di una giornata di lavoro. E ha trovato l’abitazione messa a soqquadro. I malviventi hanno trovato la cassaforte, sono riusciti ad aprirla e sono scappati via con gioielli e preziosi. Vittima di quest’ennesimo colpo nelle abitazioni della Versilia è l’assessore al turismo del comune di Viareggio Alessandro Meciani che con sua moglie vive a Massarosa. Quando i ladri sono entrati in azione (sabato pomeriggio poco dopo le 15) sia lui che sua moglie si trovavano a Viareggio nello stabilimento balneare che gestiscono insieme. Approfittando che la casa era al momento libera, i malviventi – almeno tre a giudicare dalle immagini della videosorveglianza – si sono introdotti all’interno alla ricerca della cassaforte. Quando l’hanno trovata, l’hanno aperta portando via tutto il contenuto. Dai soldi ai gioielli. Nelle riprese si vedono distintamente tre uomini che a volto coperto si muovono con estrema sicurezza. Secondo gli investigatori potrebbero essere dei professionisti del ramo. Probabilmente avevano seguito da tempo le abitudini del proprietario della casa e sapevano che sabato pomeriggio potevano agire indisturbati. E così hanno fatto. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif È possibile che una nuova edizione venga organizzata l'anno successivo Torna ad inaugurare la stagione delle sagre del comune di Massarosa (LU) Sono in tutto nove i giorni della manifestazione: 24 La Sagra del pesce di Massaciuccoli è la più "antica" sagra del comune di Massarosa nasce infatti nel 1971 su iniziativa del gruppo locale dei donatori di sangue appena formatosi Il ricco menù della sagra prevede sia pesce di lago che pesce di mare; questo grazie alla favorevole collocazione del lago Le ricette varieranno dal risotto alla frittura sarà possibile gustare anche piatti tipici locali anguille e ranocchi La Sagra del Pesce è organizzata dal Gruppo autonomo "TESEO TESEI" di Massaciuccoli APS Presso il centro polivalente il Coccobrillo saranno messi a disposizione oltre 200 posti al coperto oltre a quelli all'aperto e ci saranno due ampie aree per parcheggiare Sagre Toscane pubblica gratuitamente manifestazioni di organizzatori in tutta la regione vi consigliamo di contattare gli organizzatori per verificare che tutto si svolga come da programma Sagre Toscane non può essere ritenuta responsabile di modifiche o inadempienze degli organizzatori editoriale e digitale e vorresti unirti al nostro team Scrivici per proporre la tua candidatura! Responsabile: Gruppo autonomo TESEO TESEI di Massaciuccoli APS Visualizza i dati di contatto SagreToscane.com è una produzione di Trigem © 2012-2025 tutti i diritti riservati L’assessore Natali: “Si è trattato di un intervento strutturale non banale Terminati i lavori alla struttura in legno nella parte di percorso sopra gli specchi d’acqua della pista ciclabile “Fiori di Loto” Gli operai del Comune con una ditta specializzata hanno provveduto alla sistemazione di buona parte delle tavole in legno rovinate ma soprattutto ad un intervento sulla struttura ad arco sottostante che stava cedendo – spiega l’assessore ai lavori pubblici Stefano Natali – si tratta di un’operazione che ci permette di avere a disposizione il percorso ciclabile per la stagione turistica restano ancora delle criticità che saranno risolte con un intervento definitivo in autunno” “Le piste ciclabili sono molto importanti – conclude la sindaca Simona Barsotti – questa in particolare è la porta di accesso e collegamento con la bellissima realtà dei fiori di loto che attira tantissimi turisti sulla via delle erbe e dei fiori un turismo green e lento che ama la bicicletta e che può dare a Massarosa un importante futuro” La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni «Le persone che contattavano mia sorella – prosegue il racconto di Marisa – si presentavano come avvocati, come loro collaboratori, invece erano solo truffatori. Le avevano chiesto fotocopie dei suoi documenti, sapevano tutto di lei, dove abitava, qual era il suo lavoro. Ma sapevano anche di noi: sia io che mia figlia abbiamo ricevuto messaggi da un sedicente avvocato». Adesso Marisa rinnova il suo appello: «Fate qualcosa». Un appello, sottolinea, «per evitare che qualcuno faccia la fine di mia sorella, che nessuno purtroppo potrà restituirmi. Provava vergogna per essere stata truffata in quel modo. Una volta, a luglio del 2023, l’avevo accompagnata anche presso la polizia postale. Voleva presentare una nuova denuncia, ma si vergognava». AccediLa piccola 5th Avenue Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Cookie policy in accordo con l’Amministrazione comunale ha deciso di allestire un info point per tutti gli utenti della struttura all’interno del Municipio in attesa della riapertura dell’impianto Sono infatti in corso i lavori del cantiere PNRR da 4 milioni di euro che renderanno la piscina comunale di Massarosa un punto di riferimento a livello toscano e nazionale per accessibilità e funzionalità ed al momento non possono quindi essere utilizzati i locali della struttura Per questo il servizio di informazione verso gli utenti in queste settimane è a maggior ragione fondamentale.  “Abbiamo stabilito l’insediamento di un info point all’interno del palazzo Municipale – spiega l’assessore allo sport Stefano Natali – per dare un punto di riferimento ad atleti L’impegno è a mantenere i cronoprogrammi per la riapertura l’info point servirà per gestire insieme questo periodo nel migliore dei modi”.  L’info point attivo da lunedì 14 ottobre a palazzo municipale in piazza Taddei a Massarosa al piano primo a sinistra in fondo al corridoio.  I giorni e gli orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì 16,30 – 18,30, martedì, giovedì e sabato 10,00 – 12,00. Info e contatti tel. 351 4861214 piscinacomunalemassarosa@gmail.com “Ringrazio la disponibilità di Acqua Sport che in sinergia con i nostri uffici ha reso possibile l’apertura dell’info point –  conclude la Sindaca Simona Barsotti – condividiamo con tutti questo percorso di avvicinamento all’inaugurazione del nuovo impianto” Foto: https://pixabay.com/it/photos/acqua-piscina-onda-riflessi-bacino-1018808/ Matteo Baudone, giornalista. E’ nato a Pietrasanta nel 1984. This is an example of a Vimeo video embedded via WPZOOM Video Widget "Oltre a condannare con fermezza il fenomeno degli abbandoni – sottolinea l’assessore all’ambiente Mario Navari – vorrei ringraziare gli uffici, il gestore e i nostri agenti di Polizia Municipale perchè in questo come in molti altri casi si riesce a far pagare chi sbaglia. Il messaggio è chiaro: chi trasgredisce non la passa liscia". "Gli abbandoni sono un fenomeno da contrastare sia con l’educazione al rispetto dell’ambiente e del territorio – aggiunge la sindaca di Massarosa Simona Barsotrti – sia come in questo caso con le sanzioni ai responsabili. Non sono più ammissibili comportamenti di questo genere e per fortuna sempre più spesso i responsabili vengono colpiti". ha avuto un arresto cardiaco ma poi sono stati ristabiliti i parametri vitali Le automobili si sono scontrate in modo frontale poco prima di mezzogiorno di oggi (15 marzo) I mezzi stavano percorrendo via del Brentino a San Rocchino per cause e con dinamica ancora in corso di accertamento Sono rimaste ferite tre persone: la più seria una donna del 1963 che ha riportato un trauma al volto e ha poi avuto un arresto cardiaco; è stata condotta all’ospedale Versilia ma si è ripresa e all’arrivo nella struttura ospedaliera risultava avere parametri vitali stabili una Opel nera e una Suzuki Ignis sulla quale viaggiava la donna Anche gli altri due feriti sono stati condotti al Versilia ma senza gravi problematiche apparenti Sul posto sono arrivate l’automedica di Viareggio e ambulanze di Misericordia di Viareggio e Misericordia di Camaiore e Lido l’elisoccorso Pegaso è stato poi fatto tornare indietro I rilievi sono a cura della locale polizia municipale Tutto pronto per la Mostra Agrozootecnica e la Fiera del Carmine 2025 Confermata la formula che lo scorso anno ha fatto registrare un grande successo di pubblico appuntamento sabato 3 e domenica 4 maggio A fianco dell’Amministrazione comunale nell’organizzazione il Consorzio di Promozione Turistica e l’agenzia Al.So Eventi di Sonia Paoli prezioso come sempre il contributo di associaizoni e realtà del territorio Area espositiva ancora più ricca in Piazza Provenzali che ospiterà anche quest’anno i banchi della Fiera del Carmine e via Cavalieri di Vittorio Veneto Grande spazio agli animali a partire ovviamente dai conigli con oltre 200 metri di mostra e tutte le razze italiane pecore di razza massese e pecore nane il “Mounton d’Ouessant” Torna anche l’area interamente dedicata ai bambini in via Cenami con il “Gran Ballo di Primavera” un vero e proprio percorso con laboratori creativi principesse e fate ed un’area in piazza per le esibizioni delle scuole di danza In Piazza Provenzali area spettacoli con un ricco programma di appuntamenti dalla danza alla musica dal gusto agli agritalk dedicati a prodotti ed eccellenze a km zero Attesissima domenica pomeriggio “La Torta del Carmine” seconda edizione della gara aperta a tutti per eleggere la torta più buona di Massarosa (iscrizioni 3924733535) Ad aprire la due giorni il corteo di rievocazione in abiti storici con il Gruppo Folkloristico “La Sorgente” Quiesa sabato mattina alle 11 per il taglio del nastro mentre la domenica pomeriggio ad impreziosire il programma la fanfara provinciale bersaglieri di Siena Al Parco Caduti di Nassirya la Cittadella della Salute grazie ai Lions Club Massarosa con visite gratuite e specialisti a disposizione nei due giorni dell’evento animali ed iniziative – commenta l’assessore al turismo Fabio Zinzio – Confermiamo la formula dello scorso anno finalmente tornata su due giorni e con la diversa disposizione della diverse aree che ha dato risultati importanti via Cenami formato famiglia ed il Carmine in via Pellegrini Questo weekend è il primo di una lunga serie di eventi che con tante novità animeranno tutta la stagione” “Vogliamo che sia una grande festa di tutta la comunità – conclude la sindaca Simona Barsotti – un weekend in cui accogliere insieme l’arrivo della Primavera e chi sceglie Massarosa per le sue eccellenze che meritano di essere valorizzate e promosse”.  Un ringraziamento a partner e sostenitori: La via delle Erbe e dei Fiori Undici realtà diverse sono unite nella difesa dei diritti civili e del lavoro iscritti nella Costituzione in vista del voto di giugno I cinque referendum danno la possibilità ad ogni cittadino – secondo il comitato – di migliorare dal giorno dopo la propria condizione di vita e di lavoro Per quanto riguarda i quesiti sul lavoro si tratta di andare a modificare quelle leggi che negli anni hanno eliminato le tutele e permesso il realizzarsi di un precariato dilagante il referendum sulla cittadinanza andrà invece a semplificare il riconoscimento della cittadinanza per milioni di cittadini che sono italiani di fatto ma non di diritto a causa di un iter burocratico come quello attuale che è quantomeno anacronistico Passo in avanti verso la realizzazione della Casa di Comunità a Massarosa. Lunedì la Regione, nell’ambito della variazione di bilancio approvata dal consiglio regionale, ha stanziato i 400 mila euro necessari per l’adeguamento prezzi del progetto della Casa di Comunità di Massarosa. Soddisfazione anche da parte della sindaca Simona Barsotti, che parla di "una bella notizia che ci permette di procedere con il progetto – le sue parole –; la realizzazione della Casa di Comunità è uno dei punti fondamentali del nostro programma di mandato. Un ringraziamento particolare alla Regione – conclude la sindaca – sempre cosi attenta ai bisogni dei territori". .css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca Massarosa, 15 marzo 2025 – Incidente stradale a Massarosa nella mattinata del 15 marzo. Poco dopo le 11,30 tre persone sono rimaste ferite in uno scontro frontale tra due auto in via Brentino a San Rocchino.  Una donna di 62 alla guida di una delle due auto ha riportato un trauma al volto e ha poi avuto un malore; è stata condotta al pronto soccorso dell'ospedale Versilia ma si è ripresa e all'arrivo nella struttura ospedaliera risultava avere parametri vitali stabili. Anche gli altri due feriti sono stati condotti all'ospedale Versilia ma senza gravi problematiche, entrambi in codice giallo. Sul posto i sanitari del 118 sono intervenuti con l'automedica di Viareggio e le ambulanze di Misericordia di Viareggio e Misericordia di Camaiore e Lido. Inizialmente era stato chiamato anche l'elisoccorso Pegaso ma poi è stato fatto tornare indietro.  La giunta di Massarosa ha approvato il bando per la riduzione della Tari 2024 con agevolazioni fino al 60% a seconda del proprio valore Isee Per il finanziamento delle riduzioni il Comune impiega risorse finanziarie proprie la riduzione prevede il 60% della Tari 2024 dovuta per pensionati diretti o percipienti pensione indiretta con valore Isee uguale o inferiore a 10 mila euro iscritti alle liste di collocamento e beneficiari di ammortizzatori sociali È prevista una riduzione del 30% per le stesse categorie ma con valore Isee compreso tra 10 e 13 mila euro Confermate anche le condizioni comuni per l’accesso alle agevolazioni tra cui avere il reddito che ha concorso alla formazione Isee relativo al nucleo familiare derivante per almeno il 70% da pensione o da lavoro dipendente (o parasubordinato) non essere pieno proprietario o titolare di diritti reali di più di una unità immobiliare non essere proprietario di terreni agricoli direttamente condotti in forma imprenditoriale non possedere auto di cilindrata superiore a 1600 cc Già fissato al 31 gennaio 2025 a mezzanotte il termine ultimo per la presentazione delle domande di agevolazione Le domande devono essere presentate online e non più in modalità cartacea La documentazione sarà online da lunedì 16 dicembre a questo link. Per chi si trova in difficoltà nella gestione della domanda, gli uffici sono a disposizione e ogni cittadino potrà essere aiutato anche dallo sportello di facilitazione digitale che si trova in Municipio e penserà alla compilazione e all’invio. "Un’azione importante a tutela delle famiglie che stanno attraversando un momento di difficoltà – commenta l’assessore al bilancio Adolfo Del Soldato – una scelta ben precisa che abbiamo fortemente voluto in attesa di poter tornare, usciti formalmente dal dissesto, alla possibilità di agire con ancora più determinazione in tema di agevolazioni ed aiuti". "La riduzione della TARI è una misura attesa e necessaria – conclude la sindaca Simona Barsotti – per fortuna Massarosa riparte ma deve farlo senza lasciare nessuno indietro. Saremo sempre più a fianco delle persone e delle famiglie con difficoltà". Paura per lo scontro avvenuto poco prima delle 22 Codice di media gravità per il ricovero in ospedale Paura per un incidente frontale a Massarosa sulla via Sarzanese i ragazzi all’interno delle due vetture: sono state trasportate in codice giallo all’ospedale Versilia Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è intervenuto all’inaugurazione della scuola in località Quiesa nel territorio comunale di Massarosa  Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è intervenuto nella mattinata di oggi, sabato 21 settembre, all’inaugurazione della scuola in località Quiesa nel territorio comunale di Massarosa in provincia di Lucca. L’intervento sulla scuola ha avuto un costo di circa 2 milioni di euro con il contributo di 750 mila euro della Regione Toscana. Il restante costo dell’operazione è stato suddiviso tra il Comune di Massarosa e un istituto bancario. AccediChi è povero anche se lavora Massarosa (Lucca), 12 dicembre 2024 – Furto da 10mila euro al supermercato Conad a Massarosa ( in provincia di Lucca). Una banda di ladri ha agito con un furgone rubato e dopo aver spostato i 'panettoni’ di cemento antitraffico hanno sfondato la porta di ingresso. È successo la notte tra l’11 e il 12 dicembre, intorno alle 2. Nonostante l'entrata in funzione del sistema di allarme, in soli quattro minuti hanno raggiunto e portato via la cassaforte che conteneva circa 10mila euro. Sul posto è intervenuta la vigilanza notturna. I carabinieri indagano anche esaminando le immagini delle telecamere. Massarosa (Lucca), 3 dicembre 2024 – Pauroso incidente poco prima delle 16 sulla Bretella Lucca-Viareggio all’altezza di Massarosa in direzione di Viareggio-Camaiore. Secondo quanto riportano i vigili del fuoco ci sono quattro veicoli coinvolti, uno dei quali ribaltato.  Sul posto i vigili del fuoco della sede centrale di Lucca, il 118 con le ambulanze di Porcari e della Misericordia di Massarosa, forze dell'ordine, personale dell'autostrada e soccorso stradale. I feriti sono due: uno portato in codice rosso (per la dinamica dell’incidente) a Cisanello, un altro al “Versilia” di Lido di Camaiore ma in condizioni che non destano preoccupazione. CONVOCAZIONI RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE U14 GIOVANISSIMI B La Commissione Tecnica ha reso noto i nominativi dei calciatori convocati per il giorno lunedì 3 marzo alle ore 14:15 presso lo Stadio Vignali di Massarosa (Lu) in erba naturale per disputare un amichevole in preparazione del “XXXIV TROFEO TOSCANA” X TORNEO REGIONALE “MARCO ORLANDI” PORTIERICORTOPASSI DAMIANO (ACADEMY PORCARI)CECCHINI GABRIELE (COREGLIA) DIFENSORIMARCINNO TOMMASO (ACADEMY PORCARI)KAZAZI DAMJAN (ACADEMY TAU)MIRANDA EDOARDO (CAPEZZANO PIANORE)BARTOLINI LORENZO (PIETRASANTA)DIOUSSE CHEIKH AHMED TI (SERAVEZZA POZZI)TALONE PIETRO (SERAVEZZA POZZI)MAFFEI FRANCESCO (TAU ALTOPASCIO) CENTROCAMPISTIPASQUARIELLO FRANCESCO (CAPEZZANO PIANORE)IACOPI DIEGO (PIETRASANTA)PIERONI ARTURO (SPORTING SAN DONATO)ANGELI TOMMASO (VIAREGGIO)FINI GABRIEL (VALLE DI OTTAVO) ATTACCANTIPANCIONI FILIPPO (ACADEMY PORCARI)BENEDETTI ALESSANDRO (CAPEZZANO PIANORE)BARBERI FRANCESCO (PIETRASANTA)FUSCO MATTEO (TAU ALTOPASCIO)LUPI MANUEL (TAU ALTOPASCIO)SIMONETTI ALESSANDRO (VALLE DI OTTAVO) Domenica 26 gennaio torna a Massarosa (LU) il Mercatino del riuso del collezionismo e dell'artigianato di recupero Dalle ore 8:00 alle 18:00 in piazza Provenzali banchini e stand esporranno gli oggetti più insoliti e curiosi Un appuntamento che piace dai collezionisti ai semplici appasionati tutti sempre alla ricerca di oggetti con una storia da raccontare serve a promuovere ed incentivare le buone pratiche del riciclo e del recupero degli oggetti che ancora in buono stato verrebbero buttatti via Se avete degli oggetti che non utilizzate o non volete più portateli a Massarosa per venderli o scambiarli con altri di vostro gusto in programma ogni quarta domenica del mese è organizzato dall'Associazione Occhio del Riciclone Toscana presente sul territorio toscano con vari eventi Il Mercatino del riuso gode del patrocinio del Comune di Massarosa Responsabile: Associazione Occhio del Riciclone Toscana A proposito di salvezza... il caos sul “caso“ Pontremoli e Atletico Carrara si è risolto con un ribaltone. Sono stati infatti riscontrati gli errori nell’aver riportato i risultati di due giornate passate... e questo cambia la differenza reti fra le due squadre che erano quint’ultime a pari punti (e pari anche negli scontri diretti). Così l’Atletico Carrara è salvo diretto... mentre a fare il play-out (contro la Folgore Segromigno) ci andrà il Pontremoli. Continua a leggere tutte le notizie di sport su “Abbiamo agito rapidamente – spiega l’assessore all’ambiente Mario Navari - ma è molto probabile che nella zona ci siano altri nidi attivi o regine che la prossima primavera siano in grado di crearne nuovi. Per questo nelle prossime settimane organizzeremo un incontro aperto al pubblico per informare agricoltori, produttori di miele e cittadini su come riconoscere ed eventualmente prevenire la presenza di questa specie”. L’ex edicola di fianco al Municipio diventerà un punto di informazioni turistiche per tutto il territorio Firmato l’accordo per l’affidamento in gestione all’associazione Versilia Verdelago protagonista di numerosi progetti ed iniziative sul territorio di promozione e valorizzazione turistica basti pensare a “La via delle erbe e dei fiori” diventata in questi anni occasione ed opportunità per Massarosa e le sue eccellenze Lo spazio sarà in gestione fino al 2026 con possibilità di rinnovo “Il turismo è accoglienza e poter dare un riferimento sul territorio è fondamentale – commenta l’assessore al turismo Fabio Zinzio – questo spazio sarà inoltre una vetrina per le eccellenze del territorio Il servizio informazioni turistiche servirà infatti anche alla promozione ed esposizione di prodotti del territorio oltre ad essere al servizio non solo dei turisti ma anche dei cittadini ad esempio come punto informativo di “digitalizzazione facile” per ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali con il supporto di un operatore e di una postazione dedicata “Essere vicini ai cittadini ed ai turisti – conclude la Sindaca Simona Barsotti – la promozione da un lato e l’assistenza digitale dall’altra ringrazio l’associazione Versilia Verdelago per la disponibilità e la sinergia che in questi anni stiamo rafforzando con grandi risultati per la nostra realtà” I passeggeri fatti scendere e trasferiti a destinazione con due bus Travolta e uccisa da un treno regionale proveniente da Firenze e diretto a Viareggio Un impatto violentissimo che non ha lasciato scampo alla donna anche gli uomini della Polizia: ancora da chiarire la dinamica sono stati trasferiti alla stazione di Viareggio con due bus La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 originaria di Massarosa; avrebbe compiuto 61 anni il prossimo mese di aprile emittente che ha cessato l’attività Arrivai a Radio Massarosa Sound nel 1981 e lei già era in onda con "SpazioX" Negli anni '80 non era facile trovare una dj con spiccate attitudini vocali si comprava da sola i dischi di nuova uscita e li mixava La sua scomparsa ci ha lasciato tutti sbigottiti Per circa venti anni ha diretto l'emittente Demetrio Brandi: anche lui la ricorda con affetto che lascia unitamente alla sorella Rachele fa sapere che «mamma da circa dieci anni abitava in provincia di Pavia Nell'agosto dell'anno scorso e dopo accertamenti le era stata diagnosticata una malattia incurabile; era sotto cura e stava rispondendo bene alla chemioterapia Purtroppo in conseguenza di una polmonite le sue condizioni già fragili sono degenerate ed è stata ricoverata all'ospedale di Cisanello ma nonostante gli sforzi dei medici e la vicinanza di tutti noi È morta alla casa di cura San Camillo La salma è esposta al cimitero di Viareggio esposta; giovedì 6 marzo alle 16 è prevista la cerimonia funebre si terrà alla Sala del Regno dei Testimoni di Geova in via Mario Tobino a Viareggio Ci sarà un discorso in sua memoria; chi non potrà essere presente potrà seguire la cerimonia in collegamento dalla piattaforma Zoom Mia madre era persona di grande umanità oltre che appassionata di informazione e musica Ha lavorato per radio e collaborava con i giornali» VIAREGGIO – Scontro questa sera dopo le 20 fra due auto sulla via di Montramitotra Massarosa e Viareggio Un uomo è morto e altri due sono rimasti feriti di cui deve ancora essere chiarita la dinamica sono rimaste coinvolte una Audi e una Fiat Panda Deceduto sul colpo uno dei due occupanti della Panda Ricoverato all’Ospedale Versilia con una serie di traumi (in codice rosso) l’altro uomo che viaggiava accanto alla vittima Lesioni di poco conto per l’uomo alla guida dell’Audi ambulanza infermieristica INDIA e una seconda ambulanza Con i mezzi sanitari hanno partecipato ai soccorsi anche Vigili del fuoco e Carabinieri Reportpistoia è un quotidiano on line che racconta gli avvenimenti che accadono nell'area dell'Alta Toscana (da Prato alla Versilia passando per Pistoia e Lucca) e della Città metropolitana di Firenze; l'attività delle istituzioni senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale il quotidiano è gestito da Image comunicazione&eventi 8 Pistoia 0573 365171 redazione@reportpistoia.com Incidente gravissimo a Piano del Quercione Un giovane addetto alla consegna di pizze sì è ritrovato con lo scooter che guidava sotto un pullman di Autolinee Toscane L'incidente è accaduto sulla via Sarzanese all'altezza della nota rivendita "Ivano Gardening" uno dei punti più pericolosi della viabilità nel comune di Massarosa. Per estrarre il rider da sotto il bus sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che hanno lavorato a lungo anche considerando le condizioni del ferito che sono apparse subito gravissime Sul posto per i soccorsi l'auto medica e l'ambulanza della Croce Rossa Intervenuti anche i carabinieri e la polizia municipale di Massarosa Chi si è trovato ad assistere all'incidente racconta: «Ero dietro il pullman con la macchina finendo sotto il pullman che stava transitando» Il rider sarebbe stato schiacciato dalla ruota anteriore del mezzo pesante Il traffico è rimasto bloccato a lungo fin dalla via di Montramito. Il giovane è stato portato all’ospedale di Cisanello in codice rosso La giunta comunale di Massarosa ha approvato il bando per la riduzione Tari 2024 con agevolazioni fino al 60% a seconda del proprio valore ISEE pari ad 63.440 euro.Andando nel dettaglio la riduzione nel dettaglio prevede il 60% della Tari 2024 dovuta con valore Isee uguale o inferiore a 10.000 euro con valore Isee uguale o inferiore a 10.000 euro riduzione del 30% per le stesse categorie ma con valore Isee compreso tra 10.000,01 e 13.000 euro.Confermate anche le condizioni comuni per l’accesso alle agevolazioni tra cui avere il reddito che ha concorso alla formazione ISEE relativo al nucleo familiare derivante per almeno il 70% da pensione o da lavoro dipendente (o parasubordinato) non essere pieno proprietario o titolare di diritti reali di più di una unità immobiliare non possedere auto di cilindrata superiore a 1600 cc.Già fissato alla mezzanotte del 31 gennaio 2025 il termine ultimo per la presentazione delle domande di agevolazione Le domande devono essere presente on line e non più in modalità cartacea Una scelta ben precisa che abbiamo fortemente voluto in attesa di poter tornare alla possibilità di agire con ancora più determinazione in tema di agevolazioni ed aiuti” “La riduzione della Tari è na misura attesa e necessaria – conclude la sindaca Simona Barsotti – Per fortuna Massarosa riparte ma deve farlo senza lasciar enessuno indietro Saremo sempre più a fianco della persone e delle famiglie con difficoltà” Dal 30 novembre al 29 dicembre 2024 la magia arriva con la rassegna Natale a Massarosa - un mese di eventi ed appuntamenti che coinvolgerà tutte le frazioni della cittadina in provincia di Lucca Si parte sabato 30 novembre da Valpromaro con il mercatino natalizio dalle ore 09:00 alle 20.00 ogni giorno ci sarà un evento differente in un paese o quartiere limitrofe in questo mese che ci porterà all'atteso Natale per chiudere il 29 novembre con una camminata aperta a tutti L'evento è in collaborazione con InVersilia