COSTA MASNAGA – Mette la testa avanti nella serie di semifinale la CLV-Limonta Costa Masnaga contro una Matelica che ha rialzato la testa nel secondo quarto ma che per il resto della gara ha subito il ritmo delle brianzole Penz ha una partenza razzo e sigla un 5-0 tutto suo che si trasforma poi in un 13-5 che costringe le marchigiane al time-out In questo frangente è Kaczmarczyk ad essere la mattatrice ma in generale è l’energia di tutto il quintetto masnaghese trasformata in transizione e tiri/scelte rapide a fare la differenza Dopo il minuto di sospensione le cose non vanno meglio per la Thunder che chiude il primo periodo sotto per 23-10 La reazione di Matelica arriva prontamente: Gonzales è on fire e il risultato è completa parità a quota 26 dopo 6′ di gioco Le padrone di casa faticano a ritrovare il ritmo che aveva permesso loro di creare il gap nel primo quarto e concedono alle ospiti addirittura di andare in vantaggio (26-28 a 3.38 dal termine) Il quarto si conclude con la Thunder sul +2 (29-31) e tutto da rifare per le pantere Redazione            Privacy Policy Le pantere scappano subito ma vengono riprese e superate a metà gara: l’allungo decisivo soltanto nel quarto periodo. Sugli scudi Osazuwa, Penz e Kaczmarczyk. Mercoledì gara 2 nelle Marche Dr1: la Carpe Diem regola Desenzano anche in gara 2 e avanza nel tabellone.... Sabato alle ore 18 le brianzole ricevono la visita della Halley Thunder per gara... Le lecchesi non sfruttano il potenziale matchpoint per chiudere la serie contro Lodi e... La serie è 1-1, gara 3 in programma nelle Marche. L'altra semifinale tra Roseto... Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Sarà rivoluzione in casa Matelica rispetto a questa stagione La sensazione è che dei giocatori si ripartirà dal portiere Paolo Ginestra che avrà poi ampi margini di azione anche nella gestione societaria e della creazione della squadra Il nuovo allenatore sarà Lorenzo Ciattaglia reduce dall’esperienza alla Settempeda e già tecnico del Matelica con Ginestra in campo Il club è alla ricerca del nome del nuovo DS: difficile arrivare a Cossu Gianfelici e altri nomi sondati nelle ultime giornate Nelle scorse ore è emerso il nome di Daniele Api ma anche qui le quotazioni potrebbero essere in ribasso Si è fatto anche il nome di Marco Pantone ma anche questa potrebbe essere una pista non percorribile gli interpreti in campo di questa stagione non proseguiranno l’avventura col club biancorosso A livello societario invece ufficiali gli addii a Brachetta (Prep Settore Giovanile); Ionni (allenatore); Nizi (Pre Falcioni (DS) e Sanna (Segretaria) mentre sembrano vicini anche i saluti di Cesari (addetto stampa) Claudio Antonelli e il vice presidente Campioni sarà un Matelica completamente rivoluzionato quello che partirà nella prossima stagione sportiva (alte le chance di addio anche col capitano Mauro Iori) Il Matelica ha raggiunto la salvezza in Eccellenza con un turno di anticipo "Raggiungere questo obiettivo non era scontato per una neopromossa – spiega il tecnico Ettore Ionni sulle colonne del Resto del Carlino – e il merito giocatori e ogni persona che ha voluto bene al Matelica Positiva: è un’annata che mi farà crescere Penso che l’Eccellenza sia uno dei tornei più duri a livello regionale nonché addetti ai lavori competenti Sul palco sono intervenuti il sindaco del Comune di Castelraimondo Patrizio Leonelli l’assessore regionale allo sport Chiara Biondi e il campione di ciclismo Vincenzo Nibali La Città di Matelica sarà protagonista con la sosta della carovana rosa in spiazzo Beata Mattia la quale farà tappa un’ora prima del passaggio del Giro Mettendo like alla pagina La Carovana del Giro su Facebook o su Instagram è possibile rimanere informati sul programma della giornata su come partecipare a giochi interattivi e per vedere le foto della sosta Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale capitanata dal sindaco della Città di Matelica Denis Cingolani: “Il passaggio del Giro d’Italia nell’entroterra maceratese e della carovana rosa nella nostra città è un’ottima opportunità per l’intero territorio SHORT LINK: https://vivere.me/fSJG Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Camerino non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Vale Tal Gei VALE TAL GEIIL BLOG DEL BASKET DI STRADA: COME IL CANESTRO IN FOTO SU UN SENTIERO DELL'ALTA VAL DEL TORRE Si completa il programma delle gare1 di semifinale play-off di Techfind serie A2 femminile L’Aran cucine Panthers Roseto vince 51-72 sul campo della Lbs W.Apu Delser Crich Udine Le padrone di casa ci mettono quasi quattro minuti a sbloccarsi ma due triple consecutive di Gregori e Bacchini valgono il sorpasso Il punteggio rimane in equilibrio per tutto il primo quarto poi Udine arriva anche a +8 trascinata da Gianolla Sakeviciute e Coser replicano con un parziale di 9-0 e nella seconda metà del quarto l’inerzia è tutta a favore delle ospiti che chiudono sul 30-37 con un canestro di Lizzi Roseto arriva per la prima volta in doppia cifra di vantaggio a metà terzo periodo con un canestro di Caloro per poi respingere ogni tentativo di rientro avversario Anche nell’ultimo quarto Udine torna a -9 con Cancelli ma poi subisce un parziale di 9-0 che risulta decisivo Nel finale arriva anche il +20 con Sakeviciute dall’altra parte Gianolla top scorer con 20 punti Successo anche per CLV-Limonta Costa Masnaga Le padrone di casa provano a scappare in avvio con Penz e Kaczmarczyk a realizzare tutti i primi 15 punti Costa arriva in doppia cifra di vantaggio e chiude il primo quarto avanti 23-10 ma il secondo è tutto dalla parte di Matelica Poggio e Gramaccioni sono le grandi protagoniste di un parziale di 21-6 con cui le ospiti chiudono avanti all’intervallo Penz e Osazuwa firmano la contro replica in avvio di terzo periodo con un 18-6 in 5 minuti che riporta in doppia cifra di vantaggio la squadra di Andreoli N’Guessan chiude un break di 27-10 per indirizzare la partita che Fantini prova a tenere viva a inizio ultimo quarto Matelica però non segna più per oltre 7 minuti subendo un parziale di 17-0 che aumenta le proporzioni del successo delle padrone di casa Penz chiude a 18 punti e 23 di valutazione Dall’altra parte 9 punti e 8 rimbalzi di Poggio Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni  Se vuoi Rivedi il consenso dei cookies  Ti arriverà una email con un link per la validazione finale dell'iscrizione Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti  Subscribe in a reader Matelica allunga nel finale con le giocate di Gramaccioni e Poggio ma anche l’orgoglio di aver lottato fino alla fine crescita e spirito di squadra sono il patrimonio più prezioso di questa stagione Con lo sguardo rivolto a un futuro che si annuncia avvincente QuiLivorno.it ha aperto il 12 dicembre 2023 il canale Whatsapp e invita tutti i lettori ad iscriversi. Per l’iscrizione, gratuita, cliccate il seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attivare la “campanella” per ricevere le notifiche di invio articoli che potete continuare a seguirci sui nostri social Fb © 2011-2025 Gisa snc – Via dei Ramai, 1 – 57121 Livorno [email protected] P.IVA/CF/N° Iscrizione Registro Imprese: 01688500493 N° REA 149167 Testata giornalistica iscritta al numero 03/2011 del Registro Stampa del Tribunale diLivorno HALLEY THUNDER MATELICA: Cabrini 4, Patanè, Celani 6, Fantini 2, Gramaccioni 18, Gonzalez 10, Zamparini, Poggio 13, Bonvecchio 13, Andreanelli 3, Sanchez, Catarozzo. All. Sorgentone. JOLLY ACLI LIVORNO: Wojtala 4, Ceccarini 6, Sassetti 2, Georgieva 5, Orsini 6, Miccio 14, Botteghi 12, Mollicone, Sayed Tawfik, Okodugha 4, Evangelista. All. Angiolini. Arbitri: Giambuzzi di Ortona e Valletta di Montesilvano. Continua a leggere tutte le notizie di sport su Montegiorgio, in provincia di Fermo, si lavora su diversi importanti interventi. Il primo riguarda l’ex Chiesa di San Francesco, un secondo è rivolto alla ristrutturazione, … Inaugurato il nuovo Teatro ideale a Servigliano (Fermo), un tempo “Cinema Moderno”. Grazie ai fondi del Piano Nazionale Complementare sisma, sono stati stanziati 2,48 milioni … Stanno per partire i lavori di ripristino della viabilità di accesso al centro storico di Rotella, nel Piceno, per un intervento da 910.000 euro che, … Il Festival dell’Appennino, “Inclusivo di natura” torna con la XVI edizione e cresce sempre di più. I 27 appuntamenti previsti, si terranno nell’arco di sei … I cittadini che devono riparare la propria casa nei Comuni del sisma che ha colpito le Marche e in particolare il territorio di Ancona nel … comm.ricostruzionesisma2016@pec.governo.it Sabato alle ore 18 le brianzole ricevono la visita della Halley Thunder per gara 1 di semifinale play-off. Le marchigiane hanno superato 2-1 la Jolly Acli Basket Livorno Le pantere scappano subito ma vengono riprese e superate a metà gara: l'allungo decisivo... Dall’11 maggio partono i quarti di finale playoff della serie B di basket interregionale. Il Loreto, secondo, incontra Ozzano, settima, mentre il Bramante, ottava, incrocia il Matelica, prima. MATELICA – È una Benedetta Gramaccioni da record quella che ieri sera ha incantato il palasport di Cerreto D’Esi (ancona) regalando alla Halley Thunder Matelica una storica semifinale play off di serie A2 La 26enne playmaker spoletina è stata la MVP di gara 3 di semifinale contro Livorno vinta dalla marchigiane 69-53 Gramaccioni ha realizzato 18 punti con 3 assist ed ha disputato una partita impeccabile Per la spoletina che ha mosso i primi passo nel mondo della palla a scacchia alla Blubasket sarà una giornata da ricordare perché nell’arco della partita ha superato il record di 2000 punti realizzati in A2 Ora per coronare una stagione da sogno manca solo la ciliegina sulla ctorna Sognare la A1 non è vietato e allora anche da Spoleto: Contatti | Privacy | Cookie Policy © 2007-2025 SpoletoSport - registrato nell'elenco dei periodici presso il Tribunale di Spoleto con il N° 01/07 - Direttore Responsabile Daniele Minni | credits Foto di gruppo nella chiesa di Sant’Agostino al termine delle celebrazioni morrovallesi Celebrazioni per il 25 aprile bagnate ma non eliminate in diversi centri della provincia A Morrovalle cancellato il tradizionale corteo da piazza Vittorio Emanuele al Monumento ai caduti ma la cerimonia ha trovato posto all’interno della chiesa di Sant’Agostino la banda musicale Giuseppe Verdi si è schierata ai piedi dell’altare affiancato dal primo cittadino del consiglio comunale dei ragazzi Lucia Cartechini dai rappresentanti del consiglio comunale e delle associazioni cittadine ha rivolto il suo discorso alla cittadinanza citando «Il 25 aprile 1945 nasceva una nuova Italia – ha sottolineato Staffolani – questa è e deve essere la festa di tutti gli italiani una giornata da celebrare per rafforzare la nostra identità deve continuare a incentrarsi nel rispetto dei valori della libertà e dell’uguaglianza principi fondamentali richiamati dalla nostra Costituzione» Spazio poi ai rappresentanti del consiglio comunale dei ragazzi che hanno ricordato le figure di due martiri della Resistenza maceratese che vennero fucilati nel campo di concentramento di Sforzacosta dopo aver tentato di catturare un gerarca fascista In chiusura l’intervento del consigliere comunale di opposizione Francesco Sopranzi che ha letto un messaggio a nome del gruppo Cura e Partecipazione A Montefano le celebrazioni si sono tenute al teatro comunale dopo il trasferimento della cerimonia dal Monumento ai Caduti «Oggi ci riuniamo per ricordare un momento cruciale della nostra storia onorando il sacrificio di coloro che hanno lottato per la nostra libertà È fondamentale continuare a trasmettere questi valori alle future generazioni – ha detto la sindaca Angela Barbieri – mi impegno a nome di tutta l’Amministrazione Comunale a intitolare una lapide in memoria di Marino Belluccini proprio qui al Monumento dei Caduti per onorare e ricordare il suo sacrificio» Nel suo intervento ha messo in evidenza l’importanza storica della Resistenza sottolineando come i valori di giustizia e libertà per cui i partigiani hanno combattuto rimangano attuali anche oggi sebbene siano passati ottant’anni dalla Liberazione le sfide che affrontiamo nel mondo contemporaneo richiedono lo stesso coraggio e la stessa determinazione mostrati dai nostri predecessori La cerimonia si è conclusa con un corteo dal teatro al Monumento ai caduti dove il sindaco ha deposto una corona d’alloro in onore di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà A Matelica le celebrazioni si sono aperte alle 9,30 con il convegno di Igino Colonnelli alla Sala Boldrini di Palazzo Ottoni seguito dalla messa nella cattedrale di Santa Maria con la partecipazione del gruppo bandistico “Pacifico Veschi” corteo con deposizione delle corone di alloro al monumento ai Caduti ai giardini pubblici e alle lapidi dei Martiri della Resistenza di Palazzo Ottoni Presente anche il sindaco del consiglio comunale dei ragazzi Tommaso Mentonelli ricordiamo coloro che hanno combattuto e coloro che sono caduti – ha detto il sindaco Denis Cingolani nel suo discorso – ricordiamo i partigiani i militari che hanno scelto da che parte stare: la parte della libertà i cui nomi sono incisi nelle lapidi che onoriamo con il nostro passaggio e con le nostre corone Quei nomi sono le fondamenta della nostra Repubblica Anche la nostra città ha vissuto la Resistenza ha dato il suo contributo alla libertà dell’Italia» Cingolani ha partecipato ad una celebrazione insieme ad altri sindaci amministratori e all’Anpi al monumento del Capitano Salvatore Valerio che si trova tra Gagliole lo stesso giorno dell’eccidio delle Fosse Ardeatine egli affrontò la violenza cieca della rappresaglia nazifascista per difendere la libertà degli altri a costo della propria Questo monumento ci racconta un gesto che è molto più di un atto militare di amore per la giustizia e per la libertà» San Severino e Matelica al monumento del Capitano Salvatore Valerio Celebrazione provinciale del 25 Aprile: a Tolentino tanti sindaci e finale con “Bella ciao” Il 25 Aprile sotto la piogga e col cuore: «Un giorno che sono tanti giorni» Il vescovo: «Vivere i valori di chi è morto» Il 25 Aprile tra Liberazione e urbanistica. Riappare lo striscione scomparso (Foto) ECCELLENZA – Il confronto finisce 2-2 ducali ancora in lotta per i playoff ma devono vincere con Tole e K-Sport Il capitano biancorosso Iori apre e chiude le marcature della partita equilibrata e combattuta tra Matelica e Urbino tutto rinviato per entrambe: al Matelica servono ancora punti per salvarsi l’Urbino deve ancora sudare per aggiudicarsi i playoff missione comunque difficile considerato il nome delle ultime due sfidanti Sono tranquilli i ritmi di inizio match che vede i gialloblu difendersi dai continui interventi biancorossi L’atmosfera cambia al quinto minuto grazie all’assolo vincente del capitano matelicese Iori a limite dell’area di rigore che segna il primo gol del Matelica dopo tre giornate consecutive a secco e porta in vantaggio la squadra Non tardano ad arrivare le azioni incalzanti in risposta al gol da parte degli ospiti: la prima si verifica al nono minuto del match che vede protagonista quella respinta di Galante e Bardeggia Di nuovo Galante al dodicesimo minuto con un tiro esterno a rete a seguito della perdita di palla da parte della difesa biancorossa il portiere Ripani blocca senza problemi il secondo tentativo di rete di Bardeggia La prima ammonizione della partita arriva al ventisettesimo: il sig Chicchiarelli decide un giallo per il numero 10 del Matelica Antonioni L’Urbino calcio ristabilisce la parità del gioco con il gol di Bellucci al 28esimo: la palla scappa a Ripani e arriva la rete del pareggio davanti alla porta Al 32esimo il pubblico protesta ferocemente un contatto sospetto su Amico che cade a terra ma l’arbitro Chicchiarelli lascia proseguire il gioco Il primo tempo termina con un calcio di punizione di Frulla al 42esimo che si conclude con un nulla di fatto All’ultimo minuto si dimostra pericoloso il numero 11 dell’Urbino calcio: la palla di Sergiacomo viene bloccata sempre da Ripani Il secondo tempo si apre con un tentativo di rete da parte di Galante al settimo minuto ma l’azione termina con il tuffo prodigioso del portiere biancorosso che blocca la palla con i piedi Arrivano subito due occasionissime per il Matelica: la prima al quattordicesimo minuto grazie al calcio di punizione battuto da Frulla che termina sopra la traversa della porta avversaria Seconda occasione due minuti dopo grazie ad un altro calcio di punizione sempre battuto da Frulla in risposta Siciliano che con un colpo di testa Arriva una doppia ammonizione per il Matelica: prima Aquila al 18esimo minuto Arriva inaspettato il secondo gol dell’Urbino al 35esimo: bella azione dal centro campo con verticalizzazione per Galante che a tu per tu con Ripani lo infila con un preciso rasoterra Tre minuti dopo il Matelica pareggia con Iori che intercetta la palla ed è veloce ad infilare il portiere avversario Ulteriori due ammonizioni per i biancorossi: prima Giovannini seguito al 49esimo da Montella redazione@corriereproposte.it L’altra semifinale tra Roseto e Udine Dr1: la Carpe Diem regola Desenzano anche in gara 2 e avanza nel tabellone... Le pantere scappano subito ma vengono riprese e superate a metà gara: l'allungo decisivo.. Sabato alle ore 18 le brianzole ricevono la visita della Halley Thunder per gara.. Le lecchesi non sfruttano il potenziale matchpoint per chiudere la serie contro Lodi e.. ECCELLENZA – Il responsabile del settore giovanile lascia l’incarico “Della Presidentessa e tutti i membri della società con questa lettera desidero ribadire con rammarico che il mio percorso al Matelica si chiuderàal 30 giugno“ Così Lorenzo Brachetta pone fine alla sua esperienza come responsabile del settore giovanile del Matelica Calcio e preparatore atletico della prima squadra “In questi anni abbiamo condiviso un percorso importante fatto di momenti duri ma anche di tante esperienze felici abbiamo avuto una crescita continua basata su principi e sani valori costruendo un progetto basato sul settore giovanile arrivando a soddisfazioni enormi come quella di far esordire tanti ragazzi in Promozione prima ed Eccellenza poi il raggiungimento del riconoscimento Scuola Calcio Terzo Livello fino alla crescita di quasi 60 tesserati arrivando a sfiorare quasi i 200 iscritti.L’impegno costante di tutti i dirigenti che ci hanno supportato ed aiutato quotidianamente Rolando e Fabrizio punti di riferimento per il Settore Giovanile.Elisabetta e Claudio per la segreteria i magazzinieri Mauro e Paolo e via via tutti gli altri che non cito per evitare di dimenticare qualcuno importanti e preziosi per questa società” “Sono stati otto anni belli ed intensi condivisi con tante persone alle quali vanno i miei ringraziamenti – continua – da chi mi ha permesso di poter intraprendere questo percorso nel 2016 a tutti i tecnici con cui ho avuto il piacere di collaborare Abbiamo fatto il nostro percorso cercando di coniugare il divertimento alla disciplina sportiva con la professionalità che sempre ci ha contraddistinti come pure mantenere un ambiente pulito e solido Abbiamo messo passione e impegno al servizio dei nostri ragazzi offrendo grande attenzione e spirito di gruppo.Da quando sono arrivato mi sono stati insegnati il rispetto dei ruoli delle competenze ma prima di ogni altra cosa il rispetto per le persone e nessuno dovrebbe mai perdere di vista questi principi fondamentali Infatti insieme a tutti i tecnici abbiamo cercato di trasmettere questivalori ai giovani biancorossi Ci sono visioni diverse dalle mie e non potrei dare il meglio in virtù di ciò che mi è stato prospettato.Ho sentito questi colori sempre miei porterò nel cuore tutte le emozioni vissute gli ostacoli superati e soprattutto tutti i ragazzi che avuto l’onore di seguire in questi anni Anche se le nostre strade si dividono il legame costruito in questi anni rimarrà indelebile nel mio cuore.Auguro a Sabrina e a tutto il Matelica le migliori fortune sportive” ECCELLENZA – Il preparatore dei portieri Nizzi lascia dopo 14 anni in biancorosso “Nella giornata di ieri si è giocata l’ultima partita di campionato così anche questa stagione è volta al termine con l’obiettivo richiesto che è stato raggiunto Questa per me è stata la quattordicesima consecutiva legata al nome ed ai colori del Matelica Calcio con una parentesi ad Ancona ma sempre col nome Matelica a fianco” preparatore dei portieri che lascia il club biancorosso ricchissima di emozioni e di risultati raggiunti iniziata nell’annata 2011/2012 nel campionato di Promozione fino ad arrivare alla Lega Pro campionati e coppe vinte in questi anni fantastici tutto quello che potevo dare col mio contributo ma al tempo stesso sono consapevole di aver ricevuto tanto e di avere arricchito il mio bagaglio professionale Ringrazio tutto l’ambiente Matelica Calcio per quello che ha rappresentato nella mia esperienza di vita sicuramente porterò dentro il ricordo di tantissimi compagni di viaggio“ Il consiglio comunale aperto sulla sanità si è tenuto al Teatro Piermarini di Matelica MATELICA – Il consiglio comunale aperto sulla sanità si è tenuto al Teatro Piermarini di Matelica (ieri al centro il documento unitario condiviso tra maggioranza e minoranza letto all’inizio dal presidente del consiglio comunale Sauro Falzetti protagonista l’importanza della sanità per la popolazione del territorio dell’entroterra maceratese il poter usufruire dell’ospedale di Fabriano Esso si trova fuori dall’AST territoriale Matelica segue la tendenza nazionale per l’età media della popolazione (2.797 abitanti sopra i 65 anni) ma vanta anche 296 bambini da 0 a 6 anni È stata sottolineata l’importanza della popolazione nel territorio montano per il mantenimento dell’ambiente circostante poiché essa consente la riduzione al minimo dei rischi di dissesto idrogeologico la popolazione stessa dovrebbe sostenere per raggiungere i luoghi per le prestazioni è necessario mantenere i servizi sul territorio Si richiede dunque il servizio di telemedicina la creazione dei posti letto lungodegenza post-acuzie (20 posti) la creazione di 20 posti di riabilitazione specialistica la piena e continua funzionalità degli ambulatori specialistici un’autoambulanza h24 medicalizzata e H24 con solo volontari Inoltre l’istituzione di un punto di primo intervento il mantenimento e potenziamento del servizio di radiologia il potenziamento del servizio ADI feriale e festivo e l’opportunità per i cittadini di avvalersi del pronto soccorso dell’ospedale di Fabriano si propone di incentivare al trasferimento del personale del territorio montano È stato proposto anche l’inserimento temporaneo su base volontaria di sanitari nella medicina territoriale per completare e/o superare le figure di cui è prevedibile la carenza ha subito alzato la voce: «Questa comunità non vuole sentirsi più dimenticata Il diritto alla salute è un pilastro della nostra Costituzione A Matelica negli ultimi 20 anni questo diritto si sta sgretolando La riduzione cronica avviata dagli anni ’90 Non siamo una periferia da dimenticare a discapito della costa chiediamo il rispetto dei piani sociosanitari e parità rispetto ad altri territori» Il primo cittadino di Matelica ha così indicato la strada: «Il nostro ospedale deve tornare un presidio vero Abbandonarlo tradisce tutti i valori della persona a cui è stato intitolato: Enrico Mattei Matelica è una città che ha sempre lottato dalla fine degli anni ’80 con il sindaco Crescentini quando migliaia di persone andarono ad Ancona per farsi ascoltare Oggi come allora siamo qui per gli stessi motivi negli ultimi 35 anni come Città di Matelica abbiamo sempre dovuto rinunciare senza mezzi termini: «La sanità territoriale è in agonia e con essa rischia di spegnersi anche la vitalità dei nostri territori dove ai cittadini non è più garantito manco il minimo sindacale in termini di cure non può diventare un simbolo della sanità ridotta a facciata Le sue parole Saltamartini meritano una risposta netta avete celebrato la trasformazione dell’ospedale di Cingoli in ospedale di base con tanto di pronto soccorso Perché un territorio come il nostro che ha lottato per anni per la sua struttura è costantemente lasciato in secondo piano?» vice sindaco e assessore di Matelica è andata oltre il colore politico: «Né la destra né la sinistra hanno difeso il nostro ospedale Ora ci avete definito ospedale di comunità dovete dirci cosa si intende fare e quando Chiaramente sappiamo della carenza di personale medico direttore generale dell’AST Macerata ha svelato: «Per l’ospedale di Matelica stiamo lavorando sui posti letto e su quanto manca Da quando sono arrivato ho assunto 100 persone però spesso facciamo bandi e concorsi a ripetizione che vanno deserti A Matelica facciamo venire medici da Camerino perché non siamo riusciti a sostituirli in pianta stabile è una difficoltà ma questo non significa che ci arrendiamo o non abbiamo una prospettiva assessore regionale alla Sanità è intervenuto in modo duro: «Qualcuno respinto dal pronto soccorso di Fabriano sulla partecipazione dei cittadini al consiglio comunale In questo momento il difetto genetico è la mancanza di medici che arriveranno L’ospedale di Matelica – ha aggiunto – era il fiore all’occhiello chi oggi ci vuole suggerire come fare la sanità sono gli stessi che puntavano sugli ospedali unici» presidente della Regione Marche ha aggiunto: «Le aziende sanitarie territoriali si organizzano con la domanda Cinque anni fa non c’era stata la pandemia La sanità è un tema complesso che tocca tutti Bisogna affrontarla con serenità e sobrietà Siamo disponibili per programmare gli interventi stiamo affrontando una crisi sanitaria che non si vedeva da decenni» × (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII 131906 Registrazione Tribunale di Ancona N 01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie redazione@centropagina.itTel. 0731 200735 Optima srl - Tel. 0731 207713 www.optimacomunicazione.it info@optimacomunicazione.it noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet o ulteriori registrazioni da parte di terzi le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale della Città di Matelica queste le parole dell’assessore allo Sport Filippo Maria Conti: “Facciamo i complimenti alla società ai giocatori ed alla presidentessa Sabrina Orlandi per aver al primo anno dopo la promozione in Eccellenza e quindi per aver tenuto in alto in tutte le Marche il nome della società e della Città di Matelica Ci auguriamo che nel futuro questa realtà possa crescere sempre di più vista anche l’attenzione data al settore giovanile” SHORT LINK: https://vivere.me/fRTM A salutare il club è anche Fabrizio Nizi, storico preparatore dei portieri, che lascia dopo 14 anni di militanza: “È stata una lunga cavalcata, iniziata nel 2011 in Promozione. Ho dato tutto, ma ho anche ricevuto molto. Porto con me ricordi indelebili e tanti compagni di viaggio”. Roberta Vitagliano (foto) è la nuova presidentessa del Tennis Club Matelica. A eleggerla è stata l’assemblea dei soci, che ha approvato il progetto articolato presentato dal gruppo da lei presieduto. Ad affiancarla infatti saranno Giacomo Traballoni, vicepresidente, Fabio Antognoli, segretario, Paolo Capotondi, tesoriere, consiglieri Massimiliano Lacchè, Marta Falzetti, Tommaso Nebbia, Jacopo Pelati, Alessandra Stronati, Alfredo Pompei, Fiorella Vitagliano e Riccardo Lana. Nel progetto è prevista la riapertura del bar, e l’inserimento di padel e beach volley potenziando i campi esistenti. Primo evento sarà il campus estivo, per il quale sono state annunciate "tante novità per i bambini, sarà tarato sulle esigenze delle famiglie". Hanno preso la parola il sindaco della Città di Matelica Denis Cingolani il vice sindaco e assessore Rosanna Procaccini il presidente del consiglio comunale Sauro Falzetti il consigliere capogruppo di minoranza Marcello Catena vescovo della diocesi di Camerino-Fabriano il consigliere regionale Pierpaolo Borroni l’assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli tanti cittadini di Matelica e del territorio oltre che diversi sindaci dei comuni limitrofi a testimonianza dell'importanza del tema proposto per tutto l'entroterra Documento unitario condiviso tra maggioranza e minoranza letto all'inizio dal presidente del consiglio comunale Sauro Falzetti al centro di esso l'importanza della sanità per la popolazione del territorio In primis si propone pertanto di usufruire nell’immediatezza della struttura di Fabriano; si precisa che l’ospedale di Fabriano e Camerino sono equidistanti da Matelica lo si raggiunge in minore tempo e fornisce una completezza di servizi maggiore di quella offerta da Camerino sovente deve declinare le prestazioni all’ospedale di Macerata Tale richiesta è motivata dall’osservazione che in passato è stata concessa l’opportunità ad altri territori di usufruire di servizi emergenziali e di pronto soccorso Gli abitanti della città di Matelica sono così suddivisi: da 6 a 18 anni (989) da 18 a 35 anni (1.557) e da 35 a 65 anni (3799) La popolazione presente sul territorio montano è fondamentale anche per il mantenimento dell’ambiente circostante poiché consente al minimo la riduzione dei rischi di dissesto idrogeologico Per scongiurare lo spopolamento ed il connesso aumento dei costi che la popolazione stessa dovrebbe sostenere per raggiungere i luoghi per le prestazioni Il sindaco della Città di Matelica Denis Cingolani si è subito fatto sentire con il primo intervento: "Questa comunità non vuole sentirsi più dimenticata La riduzione cronica avviata dagli anni '90 Non è accettabile percorrere decine e decine di km per una visita o un ricovero - ha sottolineato - non è accettabile che l'ospedale venga svuotato delle funzioni da garantire a un comprensorio come il nostro chiediamo il rispetto dei piani sociosanitari e parità rispetto ad altri territori Il nostro ospedale deve tornare un presidio vero Matelica è una città che ha sempre lottato dalla fine degli anni '80 con il sindaco Crescentini Tutte le forze rappresentate in consiglio comunale lotteranno unite" Il capogruppo di minoranza Marcello Catena ha raccontato i problemi relativi all’ospedale di Matelica: “Non pretendiamo un policlinico ma lo stretto necessario per avere i servizi essenziali Siamo tutti compatti per difendere il diritto alla salute delle persone dell'entroterra troppo spesso trattate come cittadini di serie b La nostra struttura è stata piano piano ridimensionata non 20 perché due letti addirittura sono rotti e non vengono sostituiti Vengono sostituiti spesso dagli infermieri e non è una situazione regolare e accettabile In più occasioni ci hanno detto di fare allarmismo Mi auguro che da subito ci sia inversione di tendenza Francesco Massara: “Matelica è un gioiello del territorio abbiamo una popolazione di anziani e abbiamo bisogno di presidi sanitari locali David Ballini è intervenuto in rappresentanza delle sigle sindacali CGIL CISL e UIL sostenendo il documento unitario proposto ed elencando dati e necessità di tutto il territorio Anche la consigliera comunale Corinna Rotili è intervenuta mettendo al centro l’agonia dell’ospedale di Matelica: “Esprimo tutta la mia preoccupazione ed indignazione per la gestione della sanità pubblica nella nostra regione Lo faccio senza mezzi termini perché chi è seduto in quest’aula e chi guida la regione deve sapere che non ci accontenteremo più di promesse e di propaganda La sanità territoriale è in agonia e con essa rischia di spegnersi anche la vitalità dei nostri territori dove ai cittadini non è più garantito manco il minimo sindacale in termini di cure Dobbiamo davvero pensare che il diritto alla salute oggi si garantisca in base alla rappresentanza politica e non ai bisogno oggettivi della comunità vice sindaco e assessore della Città di Matelica: “Ci hanno depauperato di anno in anno un ospedale che era un fiore all'occhiello Le bagarre sentite in tutto questo consiglio mi fanno fastidio Né la destra né la sinistra hanno difeso il nostro ospedale Il direttore generale dell’AST Macerata Alessandro Marini ha fatto un punto sulla situazione della sanità in tutto il territorio: “Sono tre mesi che ho accettato l'incarico ma so che in questo territorio ci sono molte potenzialità Il nostro sistema dell'offerta provinciale funziona solo se si integra tra le vocazioni delle varie strutture tra tecnologie e professionalità L'ospedale di comunità non è una cosa vuota ha una funzione primaria per dare determinate risposte soprattutto per le persone anziane e post ricovero La tecnologia ci aiuta moltissimo e dobbiamo investire in questo senso per sopperire alla carenza degli operatori Per l'ospedale di Matelica stiamo lavorando sui posti letto e su quanto manca L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini è così intervenuto a gamba tesa: “È il nostro interesse garantire che questa popolazione non vada al pronto soccorso di Camerino o Fabriano Qualcuno respinto dal pronto soccorso di Fabriano Qui dobbiamo garantire tutti i servizi territoriali che possiamo mettere con le disposizioni finanziare che abbiamo siamo in grado di garantire quello di cui si è parlato in quel documento I medici avrebbero dovuto lavorare a Camerino sono venuti a Matelica per aiutare la popolazione che aveva bisogno L’ospedale di Matelica era il fiore all’occhiello sono gli stessi che puntavano sugli ospedali unici” Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli: “Consiglio comunale interessante mi fa piacere essere qui questa sera e poter discutere un documento sottoscritto all’unanimità dal consiglio comunale La stragrande maggioranza di richieste indicate e sottoscritte nel documento non solo sono condivisibili ma fanno parte di una visione della sanità che noi abbiamo cercato di scrivere nel piano socio-sanitario sono: la riforma delle aziende sanitarie della nostra regione l’effetto negativo era il depotenziamento del territorio stesso Le aziende sanitarie territoriali si organizzano con la domanda stiamo affrontando una crisi sanitaria che non si vedeva da decenni” Nel finale è intervenuto di nuovo il sindaco Denis Cingolani: “Oggi non siamo qui per ascoltare promesse o bagarre politiche Anche trovare un medico di base è diventato un'impresa Chiediamo attenzione sui servizi essenziali noi cercheremo di mettere a disposizione gli strumenti che possiamo in questo senso Io pretenderò il massimo per la nostra comunità” SHORT LINK: https://vivere.me/fQsB Per il Tolentino è tempo quindi di proiettarsi agli spareggi promozione, con la semifinale che la vedrà domenica opposta al Chiesanuova sul campo della formazione biancorossa. "Si è concluso – dice Passarini – un campionato di livello davvero altissimo, lo spareggio fra le due prime della classe ne è un segnale emblematico. Per quanto riguarda noi siamo davvero contenti di aver raggiunto questo traguardo a cui io credevo fin dall’inizio insieme con tutta la società e la squadra cremisi perché ce lo meritiamo e non vediamo l’ora di scendere in campo per continuare a sognare". This website is using a security service to protect itself from online attacks The action you just performed triggered the security solution There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase You can email the site owner to let them know you were blocked Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page ECCELLENZA – Il tecnico del Tolentino fu mandato via in modo incredibile dopo aver vinto la scorsa Promozione nel frattempo allontanato ma che tornerà… pur perdendo l’ultima partita giocata Altrimenti immaginate quello che avrebbe potuto rappresentare la sfida con l’ex Passarini… Domenica prossima ci sarà un po’ meno pressione per i biancorossi di fronte al loro vecchio allenatore Passarini torna al San Giovanni Paolo II precisamente un anno dopo con il suo Tolentino: serve vincere ai cremisi per festeggiare i playoff senza guardare il risultato dell’Urbino Il Matelica guidato da Passarini ha appena vinto la Promozione B e sta per scendere in campo al cospetto del Fabriano Cerreto per il titolo regionale non siederà mai in panchina per l’ultimissima passerella Colpa della formazione consegnata nel pre-gara A 45 anni Paolone non vuole concedere nemmeno le briciole a coloro che potrebbero essere i suoi figli Ne nasce un diverbio con l’allenatore Interviene immediatamente la società: Passarini esonerato in spogliatoio Ginestra si infila i guanti e scende in campo da titolare Passarini riparte dal Tolentino e Ginestra rimane al Matelica La cronaca corre veloce sino ai giorni nostri Il Tolentino è quarto e deve legittimare ciò che di buono ha fatto Il Matelica è nei playout ma già salvo solo grazie alla forbice che la divide dall’ultima ancor prima che il club “festeggiasse” (per così dire…) la permanenza in categoria per dissidi con alcuni membri dello staff la posizione di Paolo era stata congelata Ginestra l’anno prossimo tornerà a Matelica Matelica a 29: la sua vendetta personale è già stata servita… ECCELLENZA – La segretaria Debora Sanna lascia “A un certo punto della stagione si è creata una frattura tra un giocatore e diversi tesserati biancorossi” segretaria fino a poche ore fa del Matelica Ed è la stessa a spiegare i motivi dell’addio ai colori biancorossi: “A un certo punto della stagione si è creata una frattura tra un tesserato e diversi altri biancorossi – dice Debora Sanna – I dissidi insanabili non sono relativi alle gestione della squadra Un giovedì pomeriggio al campo c’è stata una litigata troppo grande per passare inosservata e a quel punto diversi dirigenti In passato c’erano state delle forti divergenze di vedute ma tutto era rientrato in questa circostanza si è andati ben oltre A quel punto il consiglio direttivo ha chiesto una riunione urgente per capire cosa stesse succedendo E la riunione è stata convocata per il giorno dopo ovvero venerdì sera – dice l’ex segretaria – Io sono stata convocata come testimone perché non faccio parte del Consiglio direttivo e ovviamente ho esposto la mia versione dei fatti su quanto stava succedendo nel club la maggioranza ha votato per l’allontanamento di questo giocatore nel rush finale di stagione Il giocatore ha lasciato il gruppo squadra anche di Whats App e da tre settimane non si è visto più al campo“ “Falcioni aveva già presentato la volontà di dimettersi a suo tempo e ieri è stato sollevato dall’incarico ufficialmente dopo la salvezza ottenuta Io lascio il Matelica a causa di quanto successo e soprattutto perché ho capito che chi oggi è fuori sarà protagonista nella prossima stagione non solo in campo staff tecnico e giocatori ovviamente non so cosa potrà succedere perché io parlo solo per me però posso dire di essere rimasta delusa e allibita dal comportamento di qualcuno che ha creato una spaccatura troppo forte per una realtà come Matelica che meritava di continuare ad essere gestita e portata avanti con passione Sono onorata di aver collaborato con tutti i tesserati del Matelica Calcio dallo staff tecnico al dirigenziale fino ai giocatori stessi.La libertà di pensiero Il valore umano oltre che professionale e la dignità non hanno prezzo” Domenica (27 aprile) giornata ricca di passeggio e commercio nonostante il meteo che non è stato del tutto positivo nella Città di Matelica Tanto shopping in occasione dello “Sbaracco” in cui i commercianti del centro storico hanno esposto le loro merci in “stile mercatino” Successo anche per “Affari… nel bagagliaio” in cui gli oggetti in vendita vengono esposti nel bagagliaio dell’auto che incentiva la buona pratica legata al riuso di oggetti mai inutilizzati o ancora in buono stato Si è tenuta anche la terza edizione de “La Sfionca de Lu Maggio” gruppi di stornellatori provenienti da tutto il centro Italia sotto la supervisione del gruppo “Cantamaggio Matelicese” hanno girato per i vari quartieri della città portando gli stornelli ed i canti popolari Tappa finale in Piazza Mattei dove era stato allestito anche un piccolo punto ristoro e di vendita di prodotti tipici Il sindaco della Città di Matelica Denis Cingolani ha così espresso tutta la sua soddisfazione e gratitudine per le manifestazioni che si sono tenute: “Grande successo per la “Sfionca de Lu Maggio” tanti i gruppi che hanno celebrato l’inizio del Maggio riportando in auge tradizioni popolari dei nostri nonni Complimenti al gruppo “Cantamaggio Matelicese” capitanato dall’instancabile Roberto Ubaldi e a tutto lo staff Anche grazie alle altre due iniziative “Affari… nel bagagliaio” e “Sbaracco” Matelica ha vissuto una domenica speciale con tantissime persone in giro per le vie della città Una grandissima soddisfazione perché quando si fanno queste manifestazioni la gente risponde ciò è dunque di buon auspicio per gli eventi che sono in programma nelle prossime settimane e nei mesi estivi Un ringraziamento speciale alla Pro Matelica e alle attività che hanno aderito alle iniziative ed al gruppo del “Cantamaggio Matelicese”” Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore al Turismo Barbara Cacciolari: “Esprimo soddisfazione per la grande partecipazione agli eventi che sono propedeutici ad un ricchissimo calendario estivo che presto presenteremo La collaborazione con la Pro Matelica si rivela sempre più coinvolgente e proficua di tante sorprese che avremo modo di condividere insieme Ovviamente è sempre gradita la numerosa partecipazione della cittadinanza al fine di vivere insieme delle esperienze culturali di diverso tipo” è stata registrata un'altra scossa di magnitudo 2.2 sempre nella stessa area Subito attiva l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Denis Cingolani: "Fortunatamente non sono emersi particolari danni ed al momento non ci sono state segnalazioni di pericolo - ha commentato il primo cittadino - Ciò nonostante la macchina comunale per garantire una maggiore tutela sta attivando il COC (centro Per qualsiasi problema riscontrato siete pregati di contattare i numeri di pubblica utilità Restiamo a disposizione per qualsiasi eventualità” SHORT LINK: https://vivere.me/fMh0 Interverranno nel corso della serata gli amministratori e gli esponenti politici sia regionali che locali L’amministrazione comunale della Città di Matelica tiene particolarmente a questa iniziativa che è espressione dell'unità di intenti di tutto il consiglio comunale matelicese Si ringraziano l’AST Macerata e la Regione Marche per aver deciso di intervenire in questa occasione La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa SHORT LINK: https://vivere.me/fPMQ