Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025 Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo Sette auto in fiamme in provincia nella notte Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale “Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio” Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line “Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo necessario l’intervento dei carabinieri Aggredisce e minaccia i genitori per i soldi per la droga Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione» Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole  Trafficante di esseri umani arrestato in Salento AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica Riti e Canti della Passione: territori a confronto Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello Che premio per il “Don Tonino Bello” Due auto e un camper in fiamme nella notte La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento dopo i lavori riapre lo sportello di Martano Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese 49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti Marittima: la Poesia della Festa della Fica Marittima: spacciatore arrestato in flagranza Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta 751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive “Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri Militare salentino sventa suicidio a Pescara Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie Marijuana e fucile a canne mozza in masseria Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!» campionati regionali: trionfa La Morcianese Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti» Tutto il Salento contro la violenza di genere si fingono carabinieri e rubano 3mila euro Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente» Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti “La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving” L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato” Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910 Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne il sito ancora una volta in “down” Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?» Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà» I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Casarano in collaborazione con quelli delle Stazioni di Casarano e Matino hanno tratto in arresto per tentato omicidio Pasquale Abbruzzese i due nel tardo pomeriggio di lunedì 3 giugno si erano casualmente incontrati nella villa di Matino zona vicino al centro del paese: dopo una prima fase caratterizzata da una violenta lite verbale la situazione è degenerata facendo passare i due dalle parole alle vie di fatto Proprio durante la colluttazione Abbruzzese ha colpito il suo coetaneo all’addome con un’arma da taglio non meglio identificata la vittima è stata trasportata al Pronto soccorso dell’ospedale di Casarano per le prime cure e successivamente al Vito Fazzi di Lecce dove al momento è ricoverato in prognosi riservata Le sue condizioni sono stabili e non è in pericolo di vita Abbruzzese è già “ospite” della Casa Circondariale di Lecce a disposizione dell’Autorità Giudiziaria La Provincia fa marketing… all’Alberghiero in stato di fermo proprietario del terreno vicino a quello della vittima Omicidio a Castrignano de’ Greci: anziano ucciso dal badante Ottanta studenti degli Istituti superiori del Salento dopo aver superato numerose selezioni disputeranno le finali nazionali di dieci tra le più importanti competizioni studentesche È una vera e proprio corazzata quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche: Campionati Italiani di Astronomia (Teramo 6-9 maggio); Gara Nazionale di Meccatronica (Pordenone Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi 9-11 maggio); Gara Nazionale di Elettronica (Conegliano 14-15 maggio); Giochi Matematici del Mediterraneo (Palermo Al gruppo in partenza si aggiungono altri 20 finalisti nazionali appena rientrati da 4 competizioni: Campionati di Fisica a Senigallia Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli) Olimpiadi della Cultura e del Talento a Tolfa (Roma) evidenzia il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva «che vedrà un gruppo straordinario di ragazzi e ragazze dei nostri Istituti superiori portare alta la bandiera dei colori salentini e della Provincia di Lecce su tutto il territorio nazionale Da anni promuoviamo iniziative rivolte al mondo scolastico con l’obiettivo di favorire la crescita culturale e personale di incoraggiare verso lo studio e il sapere come elementi cardine di un futuro lavorativo e sociale di qualità Come Provincia non possiamo che essere orgogliosi e sostenere le squadre le loro famiglie e le scuole di appartenenza in vista di questi nuovi ed entusiasmanti momenti di competizione nazionale I giovani salentini già da anni si posizionano ai primi posti in Italia e all’estero in diverse discipline alle Balkan Mathematical Olympiad in Bulgaria nel 2024 (medaglia di bronzo per Lorenzo Degli Atti) alle Olimpiadi internazionali di Fisica nel 2023 in Giappone (medaglia di bronzo per Andrea Giuri) all’International Chemistry Olympiad in Svizzera nel 2023 e in Arabia Saudita nel 2024 (rispettivamente medaglia di bronzo e medaglia d’argento per Luca De Masi nominato pochi mesi fa Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella) In questo anno scolastico le scuole salentine si sono superate a testimonianza della qualità della didattica e del talento dei propri studenti portando alle finali nazionali circa 80 di studenti e studentesse un numero eccezionale e di gran lunga superiore a quello delle altre province pugliesi e di molte regioni italiane Alle gare finali delle prestigiose Olimpiadi sella Matematica giunte alla 41^ edizione e che si disputeranno a Cesenatico (8-11 maggio) Parteciperanno 4 squadre (mai accaduto sinora) ognuna composta da 7 componenti (squadra tutta al femminile del Liceo De Giorgi di Lecce e altre 3 squadre miste (ragazze e ragazzi) rispettivamente del Liceo De Giorgi del Liceo Stampacchia di Tricase e del Liceo Leonardo da Vinci di Maglie Le squadre sono le seguenti: Squadra femminile del Liceo De Giorgi: Mazzeo Anna Pia (3D) Squadra mista del liceo De Giorgi: Francesco Poto (4M) Stampacchia di Tricase: Alessandro Petracca Squadra mista del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie: Cristina Rondinella (5 A) altri 8 super studenti/studentesse che parteciperanno alla durissima gara individuale Per comprendere il valore di questi ragazzi e ragazze basti pensare che in fase di selezione le squadre miste partecipanti da tutta Italia erano 676 e alla fase finale sono state ammesse soltanto 100 squadre; mentre sono soltanto 30 le squadre composte da donne e tra queste i partecipanti iniziali sono stati più di 11.000 e soltanto 300 sono stati ammessi alla finale nazionale di cui ben 8 salentini: Lorenzo Degli Atti (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce) Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci di Maglie) Maria Bruna Carbone (Liceo “Giuseppe Stampacchia” di Tricase) Enrico Quintavalle e Filippo Benedetti (Liceo scientifico “C Analogo discorso per i Giochi della Chimica la cui finale sarà disputata a Firenze e Fiesole (19-21 maggio) Il Salento ha fatto furore a livello regionale con l’ammissione alla finale nazionale di 10 studenti: una squadra di 4 componenti (la mista del Liceo De Giorgi Tommaso Lorenzo e Leonardo Guerrieri (riserve Francesco Gerardi e Luigi Tancredi Pisanò); nella competizione individuale vi saranno ben 6 studenti salentini Nella gara regionale i loro punteggi sono stati altissimi hanno riportato il punteggio massimo nazionale risultando in tale fase rispettivamente prima e secondo in Italia I problemi erano gli stessi in tutte le sedi italiane perciò il punteggio è perfettamente comparabile tra tutte le regioni Sono risultati ben piazzati anche gli altri 4 studenti salentini: Anna Pia Mazzeo sempre del Liceo scientifico De Giorgi di Lecce Nella categoria scuole a non indirizzo chimico gli studenti salentini sono gli unici a rappresentare la Puglia Alle gare finali dei Campionati Italiani di Astronomia della categoria Senior a rappresentare il Salento saranno 4 studenti: Francesco Leccese (Liceo scientifico “Banzi” di Lecce); Alessandro Martella (Liceo “G Francesco Mariano e Francesco Poto (Liceo “C Alle finali nazionali dei Campionati Italiani delle Scienze Naturali (Assisi dal 9 all’11 maggio) Capece” di Maglie) nella categoria biennio e Cristian Perrone Categoria triennio sezione Biologia (Liceo “Q Alla finale nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo il Salento sarà rappresentato da 9 studenti estudentesse: Luca Ciccardi e Chiara Luisa Raimondi (Liceo “F Capece” di Maglie); Giuliano Caniglia e Alessio Scognamiglio (IISS “E Filippo Benedetti e Luca Coppola (Liceo Scientifico “C il Salento sarà rappresentato dalla squadra del liceo “G Stampacchia” di Tricase composta da Alessandro Petracca Alla finale della Gara Nazionale di Meccatronica il Salento sarà rappresentato da Federico Rubano dell’IISS “E Fermi” di Lecce e da Mattia Campa dell’IISS “E Alla finale della Gara Nazionale di Elettronica sarà presente Francesco Cavalera dell’IISS “A Alla finalissima del Concorso Nazionale “Creare con l’elettronica” che si svolgerà a Napoli il 24 maggio il Salento sarà rappresentato dal duo Giovanni Villani e Domenico Manta parteciperanno due studenti salentini: Giuseppe Spennato e Alessandro Liguori si sono disputate alcune gare finali nazionali che gli studenti salentini hanno interpretato con successo con ben 20 finalisti nazionali in 4 altre competizioni Alle finali nazionali dei Campionati di Fisica il Liceo scientifico Banzi di Lecce con la squadra “Avanti Banzi” composta da Francesco Leccese ha conquistato il settimo posto nazionale; mentre nella gara individuale Francesco Poto del liceo De Giorgi ha conquistato la medaglia d’argento e Francesco Leccese (Liceo Banzi) e Lorenzo Primiceri (Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie) si sono ben posizionati Francesco Poto è stato selezionato come rappresentante dell’Italia alle prossime European Physics Olympiads che si disputeranno a Sofia (Bulgaria) dal 13 al 17 giugno Alle finali nazionali delle Olimpiadi del Problem Solving a Cesena Stampacchia” di Tricase si è classificata in buona posizione con gli studenti Matteo Morciano Nella gara individuale lo studente Matteo Morciano ha conquistato il 19° posto nazionale Ai Campionati di Italiano ad Ercolano (Napoli) la studentessa Marianna Fedele del liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli ha conquistato la sesta posizione assoluta alle Olimpiadi della Cultura e del Talento la cui finalissima si è disputata a Tolfa (Roma) il Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie ha rappresentato il Salento con Antonio Pio Orlando Maria Elena Bacile di Castiglione e Flavia Ruggeri Giovedì 8 sospensione idrica in alcune zone della città per l’installazione di nuove opere acquedottistiche Le zone interessate sono comprese tra via Giovanni XXIII Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Ruffano I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica giovedì 8 maggio in via Giovanni XXIII (nel tratto compreso tra via Trieste e via Sp 362) Mogavero (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) via Trieste (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) e in via G Margherito (nel tratto compreso tra via Giovanni XXIII e via Ruggeri) Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi Per informazioni: numero verde 800.735.735 e www.aqp.it (sezione “Che acqua fa? Lavori sulla rete”) Molti tra i giochi online più amati in Salento nell’arco dei primi mesi di quest’anno sono tra i più popolari di sempre Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead… Il Salento ormai non è più soltanto il cuore pulsante dell’estate italiana ma anche un traino per un’altra forma di vivacità ovvero quella che riguarda il gioco online tra le varie app e le piattaforme digitali che riguardano questo prodigio del web il gioco online è diventato un fenomeno sociale prima ancora che economico secondo quanto riportato da dati recenti riguardo al mercato italiano la spesa per i giochi da casinò online in questa fetta di Bel Paese è aumentata del 16,3% rispetto al 2024 soltanto in questi primi mesi del 2025 questo incremento sfiora anche picchi del 20% perché il legame digitale tra la regione e il gioco digitale ormai ha trovato radici fortissime Il passaggio generazionale è forse la dinamica che meglio è in grado di spiegare questo boom del gioco online in Salento I giovani tra i 25 e i 35 anni sono ormai digitalmente autonomi cresciuti con una familiarità notevole nei confronti delle varie tecnologie e degli apparati principali giocare online è diventata un’attività divertente e rilassante ovviamente se affrontata con sicurezza e responsabilità Titoli come Gates of Olympus e Book of Dead rappresentano alcune tra le slot più giocate possono essere considerati come i preferiti dei salentini Un punto di svolta è arrivato soprattutto per i tavoli live streaming che sono diventati sempre più seguiti e partecipati dalla popolazione Un esempio su tutti è Mega Wheel ispirato al programma televisivo La Ruota della Fortuna popolare sia tra i più giovani che tra le persone adulte Ovviamente, quando la domanda cresce, l’offerta non resta ferma ma evolve. Nuovi operatori autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono emersi e si sono rapidamente affermati anche grazie a interfacce piuttosto intuitive e promozioni ritenute accettabili e convenienti dagli utenti In tal senso, chi cerca nuovi casinò nel 2025 troverà facilmente un’offerta ampia regolamentata e molto più variegata rispetto ad anni fa anche grazie all’aiuto di siti specializzati che possono dare una mano con confronti resta fondamentale affidarsi a portali regolamentati e autorizzati al fine di non cadere nel tranello di truffe e altre problematiche Con l’avvento sempre più presente di tecnologie applicate precedentemente in altri campi il gioco online sembra ora in grado di proporre un’offerta sfaccettata e maggiormente in crescita a livello qualitativo così come un aumento costante ed efficiente dei sistemi di sicurezza e privacy legati al web la crescita del gaming digitale continua ad aprire dibattiti e stimolare riflessioni ampie si può osservare un settore che genera indotti occasioni di lavoro e movimenti economici che rimpinguano le casse delle regioni e dello Stato soprattutto per contesti più fragili o senza la possibilità di una corretta informazione o prevenzione che però la regia istituzionale deve sapere coniugare con visione continuando – al tempo stesso – ad aumentare il progresso tecnologico per non effettuare passi indietro altrettanto pericolosi Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia La Virtus Matino al termine di una partita sicuramente frizzante davanti al pubblico amico del Comunale si sbarazza di un Carovigno mai domo e continua a sperare in un duello a distanza contro la Toma Maglie per un Piazzamento in zona playoff Coincidenza vuole le due squadre Salentina a presidenza donna La Virtus Matino di Cristina Costantino e la Toma Maglie della Presidentessa Paola Vella frizzante e piena di emozioni la partita giocata al comunale di Matino tra la locale formazione ormai certo della permanenza nel campionato di promozione Molto ricca di gol la prima frazione di gara con la Virtus Matino che dopo appena 8 minuti passa in vantaggio con Pirretti a stretto giro arriva il raddoppio con Villani che accorcia grazie all’esperienza di Niccolò Greco arriva la terza marcatura della Virtus Matino che porta la firma di Carrino Con il punteggio di Virtus Matino-Carovigno 3-1 si va al riposo i ritmi si abbassano notevolmente e latitano le occasioni degne di nota a due partite dalla fine dell’affascinante campionato di Promozione girone B insieme all’altra squadra salentina Toma Maglie per accaparrarsi un posto nei play off per un finale di campionato tutto da vivere (da ricordare che la Virtus Matino e la Toma Maglie sono guidate da due presidentesse due donne davvero eccellenti che danno molta carica ed entusiasmo alle proprie squadre e ai tifosi in uno sport prettamente maschile) Tag: video / Animali A Sava la terza edizione del Microchip Day. Video news / Ambiente e salute Ex ILVA di Taranto, Europa Verde/AVS denuncia: “Riesame AIA illegittimo, violate norme UE e trasparenza” Appuntamenti / video MANDURIA aderisce alla GIORNATA NAZIONALE DELLO SPORT. Video video / Cultura e spettacolo Il GAL presenta “Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”. Video video / Ambiente e salute Manduria: Assemblea pubblica per la costituzione del Comitato Civico Democratico per la Tutela dell’Ambiente. Video è vietata ogni riproduzione anche parziale autorizzazione Tribunale di Taranto n° 389 del 20.10.1990 Powered by  - Progettato con il tema Hueman noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo farà visita al Centro Servizi per l’Autismo “Amici di Nico” di Matino Lo scorso 2 aprile (in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo organizzata presso il Comune di Lecce da Lions Club Lecce Messapia) ad esprimere nei confronti della presidente di “Amici di Nico” Maria Antonietta Bove la volontà di visitare la struttura di “Amici di Nico” per conoscere i servizi offerti e l’equipe La visita si terrà presso il Centro Diurno di “Amici di Nico” sito in via Custoza angolo via Bolzano Ad accogliere il Prefetto e i suoi collaboratori saranno il sindaco di Matino Giorgio Salvatore Toma i bambini dell’Istituto Comprensivo della città di Matino i referenti dei diversi servizi che compongono il Centro i bambini e i ragazzi autistici accompagnati dai loro educatori e dalle loro famiglie Prima dei saluti di benvenuto che saranno tenuti da Maria Antonietta Bove i referenti dei diversi servizi offerti dalla struttura,accompagneranno e faranno visitare al Prefetto quali quelli per le valutazioni psicodiagnostiche e funzionali per l’autismo ad alto funzionamento e per gli adolescenti e adulti Seguirà la presentazione dei servizi dedicati nelle diverse fasce di età a cura della direttrice sanitaria Ad illustrare i più recenti lavori di ricerca intrapresi (dall’Unità Operativa degli specialisti del Centro di “Amici di Nico” in collaborazione con l’Università di Lecce e quella Bari e con altri noti consulenti esterni) nonchè il direttore del Comitato Scientifico saranno invitate le autorità presenti a formulare un breve saluto istituzionale. I bambini e i ragazzi riserveranno all’ospite d’onore ed a tutti gli altri illustri ospiti presenti un caloroso “benvenuto” e una sorpresa “speciale” (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); L’Assemblea dei soci l'ha nominata nella riunione di sabato 26 aprile Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente Posti letto insufficienti: le associazioni attendono ancora la convocazione del tavolo tecnico Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne Era quasi l’orario di chiusura quando un uomo travisato con cappellino e sciarpa e armato di pistola si è introdotto nella rivendita “Toma” di via Roma a Matino e si è fatto consegnare i soldi contenuti in cassa MATINO -  Era quasi l’orario di chiusura e all’interno della farmacia Intorno alle 20,10 un rapinatore solitario ha fatto irruzione all’interno della farmacia “Toma” di via Roma a Matino e sotto la minaccia di una pistola si è fatto consegnare i soldi contenuti in cassa per poi darsi alla fuga a piedi vi fosse anche un complice a bordo di qualche mezzo utilizzato per allontanarsi più velocemente dalla zona e far perdere le proprie tracce vestito di scuro e travisato con una cappellino verde e una sciarpa sarebbe riuscito a portare via un bottino di circa mille euro Lanciato l’allarme sul posto sono arrivati i carabinieri della stazione di Matino che hanno avviato subito le indagini e le ricerche del responsabile della rapina Ascoltate le testimonianze e si cercano elementi utili anche dalla visione delle telecamere della zona LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale Il Tribunale di Lecce ha condannato a 4 anni e 3 mesi di reclusione un uomo di 61 anni istruttore di boxe in una polisportiva di Matino era accusato di molestie a sfondo sessuale nei confronti di tre allieve di età compresa tra i 14 e i 17 anni Gli episodi contestati si sarebbero verificati in più occasioni fino a quando nel giugno 2023 le tre ragazzine decisero di raccontare tutto ai genitori facendo scattare la denuncia e le indagini All’epoca dei fatti nei confronti dell’uomo venne disposto anche un divieto di dimora nel paese delle vittime e di avvicinamento alle loro abitazioni La pubblica accusa aveva chiesto una condanna a 7 anni di reclusione Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel News Cittadella comunica l’acquisizione delle prestazioni sportive di EMMANUELE MATINO A Emmanuele il nostro benvenuto in granata e un grosso in bocca al lupo per il prosieguo di campionato con i nostri colori Unipersonale – Via Ca’ dai Pase n° 41/B 01317970240 – P.IVA 02306920287 – Reg.Imp PD: 0221075 – Capitale Sociale € 2.500.000,00 int.ver.Direzione e coordinamento SO.FI.D.A originario di Casarano ma di fatto domiciliato in Germania Ieri sera i carabinieri di Matino Colpevole di possesso e spaccio di stupefacenti nella zona di Matino nei suoi confronti era già in atto un ordine di esecuzione emesso il 2 gennaio scorso dalla Procura di Lecce che gli aveva sentenziato una pena di due anni ed undici mesi di reclusione già precedentemente irrevocabile e stabilita il 18 giugno 2010 dalla Corte d’Appello di Lecce Ora è detenuto presso la casa circondariale di Lecce Gagliano: arrestato prima che riuscisse a spacciare Il “nostro” Franco Simone eroe dei due mondi è stata teatro di una rapina a mano armata con il volto coperto da una sciarpa e un cappellino verde minacciando i tre farmacisti presenti con una pistola e facendosi consegnare l’incasso I Carabinieri di Matino sono intervenuti prontamente e hanno avviato le indagini analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per identificare il responsabile si è laureata in Lettere presso l’Università di Lecce nel 1998 Specializzatasi nel 1999 in “Giornalismo di massa” presso l’Università Lum di Roma ed in “Comunicazione politica” presso la Luiss di Roma nel 2002 dopo diverse esperienze professionali a livello nazionale oggi è capo redattore della provincia di Lecce del gruppo televisivo AntennaSud Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Su questo santo di origine orientale la Chiesa non dispone di notizie certe e tuttavia non ha vietato di ricordarlo il 23 aprile Gli storici vedono nella sua figura una stratificazione di leggende che lo hanno reso popolare sia nella religione cristiana sia in quella islamica come cavaliere senza macchia e senza paura Cristiani e musulmani gli hanno consacrato il carrubo San Giorgio è invocato in casi di estrema necessità La leggenda lo raffigura come il cavaliere che uccise il drago e liberò la figlia del re condannata a essere cibo per quel mostro; probabilmente è la trasposizione della lotta del bene contro il male o È patrono di città italiane ed europee (Genova e Barcellona) di Ordini militari e campeggia sulla bandiera inglese Nel Salento lo è di Matino; Melpignano gli ha intitolato la parrocchiale e una piazza tra le più insolite appositamente realizzati per ospitare un rinomato e fiorente mercato settimanale (fine ‘500) Il santo e la leggenda hanno ispirato raffigurazioni pittoriche e in cartapesta nonché alcuni proverbi legati alla campagna particolarmente alla crescita della vegetazione e alla fecondità delle greggi; nel Salento gli si riconosce una non comune capacità miracolistica per le zitelle che lo invocavano perché fugasse le malelingue cavaliere cavarcante,              San Giorgio cu’ la spada ‘ccidisti lu sarpente;               con la spada uccidesti il serpente; comu libarasti la zitella                           come liberasti la zitella cusì libera me de mala gente,                    così libera me dalla cattiva gente de ucca de male lingua                            da bocca di cattiva lingua de ira de Signore                                    da ira del Signore de omu traditore                                     da uomo traditore de fèmmena ci ha fattu grand’errore.          da donna che ha fatto grande errore Nell’affibbiare agli animali nomi propri di persona il nome (dialettale) Giorgi era dato di preferenza agli asini si chiamava l’asinello di un venditore di petrolio il quale si annunciava col suono di una trombetta metallica come pure così si chiamava l’asino di un venditore ambulante di angurie nonché quello col quale un noto stabilimento industriale che allora produceva prevalentemente letti in ferro È noto che in Toscana si dice “non fare il Giorgio” per dire “non fare l’asino” il recente capolavoro di Marco Epicochi (Piazza Duomo – Lecce) PORTALECCE.IT - Testata giornalistica dell'Arcidiocesi di Lecce73100 Lecce - Piazza Duomo, 6 - redazione@portalecce.it Direttore responsabile: Vincenzo PaticchioIscritta al n. 1/2019 del Registro della stampa del Tribunale di Lecce il 21 gennaio 2019Tutti i diritti sono riservati. È vietato (salvo citazione della fonte) qualsiasi utilizzo dei contenuti  © Copyright 2019-2022Informativa Privacy Momenti di forte tensione in serata a Matino dove una farmacia di via Roma è stata presa di mira da un rapinatore armato con il volto coperto da una sciarpa e un cappello verde Il malvivente avrebbe puntato la pistola contro i clienti presenti in quel momento nel locale e avrebbe intimato al farmacista di farsi consegnare l’incasso della giornata potrebbe aver raggiunto un complice che lo attendeva a bordo di un’auto in una strada vicina Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Matino Gli investigatori hanno acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza della farmacia e della zona circostante nel tentativo di risalire all’identità del rapinatore Il bottino dovrebbe aggirarsi intorno a 800 euro Per tre serate consecutive il centro storico di Matino farà da palcoscenico alla musica jazz interpretata dai artisti di fama internazionale raramente presenti nel Salento nei Giardini del Palazzo Marchesale del Tufo rassegna musicale organizzata dall’associazione culturale Amici di Matino con la direzione artistica di Elisabetta Tucci in collaborazione con Pro Loco Sant’Ermete Banca Popolare Pugliese e con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia Ad illustrare il programma della questa edizione sono intervenuti il consigliere provinciale Antonio Tramacere il direttore artistico di Matino Jazz Elisabetta Tucci e per la Banca Popolare Pugliese Andrea Corleto Matino Jazz 2024 prenderà il via giovedì 29 agosto una formazione estrema composta dallo stesso artista campano al basso e da Mario Basile Lopez alla batteria e Roberto “Skianovic” Schiano sarà la volta della serata dedicata a Minnie Minoprio la più conosciuta e longeva cantante di jazz tradizionale che si presenterà in pedana con il suo Elegant Smooth Jazz in quartetto accompagnata dagli affermati jazzisti Andrea Pagani (pianoforte) Francesco Bonofiglio (batteria) per un concerto ricco di swing e grandi brani del repertorio di musica internazionale Cantante camaleontica Minnie Minoprio è stata protagonista con grandi orchestre della Rai Tv Big Band e quartetti importanti come quello di Basso e Valdambrini Ha creato il Cotton Club a Roma e ha inciso molti dischi in Italia e in America ha scelto oggi un repertorio dedicato al ‘Song Book’ americano le più belle e conosciute evergreen degli anni del dopoguerra strizzando l’occhio ai testi sensuali e ai motivi trascinanti che hanno incantato tre generazioni Matino Jazz 2024 si concluderà sabato 31 agosto (21.30) con la straordinaria esibizione di Jorge Waldemar Porto (Jim Porto) e la sua Brazilian Jazz Orchestra in quintetto (Mauro Salvatore Jim Porto (piano e voce) presenterà brani che spaziano dai classici brasiliani rivisitati in chiave jazz ai suoi successi internazionali con il suo inconfondibile charme e la saudade che lo contraddistingue che celebra i 10 anni nel cuore della tradizione dell’associazione pugliese PugliArmonica attiva dal 2015 per il rispetto dei tratti autentici delle feste patronali in Puglia La sala conferenze stampa della Provincia di Lecce a Palazzo Adorno ha ospitato oggi la presentazione delle iniziative E’ una vera e proprio “corazzata” quella composta da circa 80 studenti e studentesse degli Istituti superiori del Salento in partenza verso varie città d’Italia da domani a fine maggio le gare finali nazionali di 10 tra le più importanti competizioni studentesche ospiterà la conferenza stampa di presentazione di “Salento Trail 2025” promossa dal Comitato provinciale Federciclismo di Lecce in collaborazione con ASD RT quadro di Scorrano con il patrocinio della Provincia di Lecce nella prima mostra personale del poliedrico artista salentino Giuseppe Leopizzi sarà visitabile dal 19 al 25 aprile,nella suggestiva Sala delle Cave del Palazzo Marchesale La personale – articolata in tre sezioni dedicate al centro storico alle serre e alla campagna di Matino – nasce da un lavoro spontaneo fino a diventare una narrazione visiva del territorio Un omaggio affettuoso e sincero ai luoghi dell’anima veri e propri “tesori” spesso dimenticati o – peggio ancora – trascurati «Non sono un pittore – dichiara Leopizzi – ma un cittadino innamorato della sua terra Ho iniziato a dipingere quasi per gioco e oggi sento il bisogno di condividere per promuovere una maggiore consapevolezza e un impegno condiviso per la tutela del nostro patrimonio» Con uno stile diretto e un uso espressivo del colore le opere di Leopizzi si fanno racconto e denuncia mappa emotiva e guida ideale per chi voglia riscoprire la città di Matino attraverso i suoi caseddhi che ha seguito il percorso artistico di Leopizzi fin dai suoi esordi e che sottolinea come «questa esposizione sia un vero e proprio libro da sfogliare opera dopo opera un racconto autentico del passato e del presente di una comunità» Completa il percorso espositivo un opuscolo che accompagna le opere con testi del curatore e di Rocco Alberto De Luca il quale non esita a definire la mostra come «uno strumento didattico e di promozione culturale un invito a camminare insieme all’artista tra le strade di Matino La mostra è realizzata dall’associazione Matinum – Natura & Cultura con il patrocinio del Comune di Matino e dell’Assessorato alla Cultura Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging La Toma Maglie sbanca Mesagne con un primo tempo di assoluto predominio complice anche la poca incisività del Mesagne è subito la formazione ospite a passare in vantaggio con Romano La gara scorre via con la Toma Maglie che controlla bene la partita rendendosi pericolosa in svariate occasioni tanto che è Fernandez per la compagine giallorossa della presidentessa Paola Vella a firmare il tris i ritmi si abbassano e la formazione ospite controlla bene il vantaggio rischiando qualcosa ma con una retroguardia sempre attenta fino al triplice fischio per cui il risultato rimane Mesagne-Maglie 0-3 Da parte della Toma Maglie la conquista dei tre punti è utile per la corsa alla conquista dei play off data la classifica generale davvero pesante All’inizio della gara è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del giovane tifoso del Mesagne volato in cielo prematuramente a causa di una malattia che lo attanagliava da tempo ed è sto donato un mazzo di fiori alla famiglia dello sfortunato ragazzo che ha donato i propri organi si unisce al cordoglio della famiglia formulando le sue condoglianze e ringrazia la dirigenza del Mesagne per l’ospitalità un gesto davvero nobile da parte dell’attentissima presidentessa Tag: “La Musica del Popolo”: un viaggio nel cuore delle bande da giro tra storia, tradizione e identità. Video video / Politica Visita di una Delegazione di Fratelli d’Italia all’Ospedale Giannuzzi di Manduria. Video cronaca / video / news Nuovo blitz antidroga nel barese. Smantellata rete di spaccio del clan Misceo: 8 arresti. Video Appuntamento il 26 e il 29 dicembre e il 4 e 5 gennaio con la rappresentazione giunta alla nona edizione MATINO - Il centro storico della città di Matino è pronto ad accogliere la nona edizione del “Presepe Vivente”. L’evento è in programma il 26 e il 29 dicembre il 4 e il 5 gennaio 2025, dalle 18 alle 21 (con ingresso da piazza San Giorgio).   L’organizzazione è curata dall’associazione “Amici del Presepe” in collaborazione con l’associazione “Vicoli d’Arte A.p.s.” l’Istituto comprensivo della città e il Comune di Matino. Per l’occasione saranno coinvolti più di 150 figuranti i quali oltre a indossare i costumi d’epoca, interpreteranno le scene salienti della nascita del Redentore.  Inoltre vedrà immergere i visitatori in un vero e proprio viaggio nel tempo tra corti l’iniziativa rientra nell’ambito del progetto denominato “Le città dei Presepi” (insieme agli altri presepi viventi che sono stati organizzati a Casarano Ruffano e Sanarica), per dare volto a una delle tradizioni popolari più sentite nell’animo della gente il percorso è arricchito da nuove location tra cui un casale costituto da diverse stanze e un giardino per la prima volta verrà aperto al pubblico e i visitatori potranno accedere direttamente da piazzetta Sant’Antonio situata a ridosso della torre campanaria della chiesa Matrice intitolata a San Giorgio “Questa nona edizione – affermano gli organizzatori - permetterà ai visitatori di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo tra corti LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. Ieri pomeriggio attorno alle 18 i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Matino a seguito di un incendio divampato in un’abitazione al primo piano L’incendio ha avuto origine nella camera da pranzo estendendosi anche nel corridoio di accesso I pompieri hanno spento le fiamme sugli arredi e sulle suppellettili riuscendo anche a mettere in sicurezza le stanze adiacenti All’interno dell’abitazione si trovava il proprietario è stato trasportato all’ospedale di Casarano dal personale del 118 una parete lesionata dall’incendio era confinante con un’altra abitazione La madre e i due figli sono stati accompagnati all’ospedale di Gallipoli per controlli Sul posto anche il Tecnico Comunale del Comune di Matino e una pattuglia dei Carabinieri di Matino Dal rione Amicizia di Napoli al Cittadella Emmanuele Matino racconta il suo percorso di sacrifici e rivincite è pronto a dare battaglia e crescere in Serie B Dal rione Amicizia di Napoli al cuore della difesa del Cittadella La storia di Emmanuele Matino è una di quelle che non passa inosservata: sacrificio determinazione e un amore viscerale per il calcio che gli ha permesso di scegliere la strada giusta Un debutto dal 1' in maglia granata con il botto capace di fermare uno degli attacchi più pericolosi della categoria e portare a casa una vittoria importante contro il Pisa. «Sono contentissimo di essere a Cittadella e per il risultato arrivato all'Arena Garibaldi contro una squadra molto difficile» riconosce il numero 6 approdato in granata nella seconda metà di gennaio «In settimana avevo capito che avrei giocato Mister Dal Canto mi ha trasmesso tanta tranquillità nel pre-gara» E di certo non gli manca la personalità per imporsi l'ha definito un difensore “vecchio stampo” uno di quelli che non si tira mai indietro ma in partita non mi tiro mai indietro» Un battesimo di fuoco superato a pieni voti a Pisa carattere e una prestazione che ha già conquistato il pubblico granata Ma come è nato l’arrivo di Matino al Cittadella «C'erano un po' di interessamenti in C tutti club che vogliono vincere il campionato o aspirano a grandi traguardi Negli ultimi giorni mi ha chiamato il direttore generale Marchetti trasmettendomi tanta fiducia e convincendomi a venire qui Lo confesso: il Cittadella mi è sempre piaciuto come squadra per continuare a crescere in B» ma anche duttilità tattica: «Non ho preferenze di posizione ma posso farlo anche a sinistra e l'ho fatto in passato In carriera ho giocato in ogni ruolo difensivo poi crescendo sono diventato difensore centrale a tutti gli effetti «Sono nato e cresciuto al rione Amicizia a Napoli un luogo dove hai due possibilità: diventare calciatore o imboccare strade che ti possono portare a sbagliare come è successo anche ad amici miei ancora lì Qualche ca****ta in passato l'ho fatta ma per fortuna ho capito che il calcio poteva darmi un futuro migliore se mi fossi impegnato a fondo Matino ha voltato pagina senza rimpianti: «A Bari poteva andare meglio e l'infortunio di quattro mesi ha aiutato poco ora sono focalizzato solo sul Cittadella» dove ha ritrovato vecchi avversari e fatto subito nuove amicizie «Mi sono integrato facilmente con i compagni I ragazzi che sono qui da più anni mi hanno accolto meravigliosamente Prima di arrivare a Cittadella conoscevo Pandolfi Da avversario era abbastanza fastidioso e litigavamo sempre nei nostri duelli Con il resto dei compagni mi sono incrociato spesso sul campo e ricordo Vita Ora testa alla prossima sfida: «Il Catanzaro è una delle squadre più forti del campionato Ci attendono 13 partite decisive e siamo pronti a giocarcela a viso aperto Iemmello è l'attaccante più forte della categoria Un presente solido e un futuro da costruire anche fuori dal campo: «Sono fidanzato e convivo con Elisabetta Speriamo di trovare al più presto un appartamento» Il misterioso attentatore ha agito in due atti: ha versato benzina si è allontanato e poi è tornato per finire l'opera messa a segno anche con una certa freddezza ben riparato da un cappuccio e altri indumenti per nascondere i connotati si è avvicinato questa notte a un’autovettura e l’ha cosparsa di liquido infiammabile in cui ha versato più combustibile che potesse su ogni punto del veicolo per poi ritornare nell’arco di un paio di minuti sul posto e finire l’opera Il fatto è avvenuto attorno all’una e mezza di notte a Matino e le parti salienti dell’intera azione sono state immortalate da una telecamera di videosorveglianza Può darsi che il misterioso attentatore non l’abbia vista com’è possibile anche che non vi abbia dato peso più di tanto Sta di fatto che è riuscito nel suo intento: distruggere completamente una Lancia Y Il rogo si è sviluppato in via Tripoli una strada del centro particolarmente stretta avrebbero potuto anche provocare seri danni agli immobili circostanti. Di sicuro ne ha fatte le spese la parete dell’abitazione accanto alla quale era stata parcheggiata L’incendio è stato domato dai vigili del fuoco del distaccamento di Maglie dopodiché sono iniziati gli accertamenti La Lancia è intestata a una donna di 31 anni Per le indagini sono intervenuti i carabinieri dipendenti dalla compagnia di Casarano che hanno acquisiti i filmati di una telecamera in cui si vede chiaramente un soggetto arrivare una prima volta e cospargere il veicolo di liquido con una latta dopodiché ha innescato l’incendio ed è fuggito A rendere il tutto più inquietante, il fatto che già nei giorni scorsi il 31enne fosse già stato vitima di un incendio che era in sosta nella strada vicinale via Vecchia Gallipoli E se nella prima circostanza tutto era ancora da verificare ora è certo: qualuno l’ha preso di mira LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale sarà presentato il programma artistico della IV edizione di Matino Jazz 2024 organizzato dall’Associazione culturale Amici di Matino in collaborazione con Pro-Loco Sant’Ermete e con il patrocinio di Provincia di Lecce e Regione Puglia Alla conferenza stampa interverranno il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva con il consigliere provinciale Antonio Tramacere con l’assessore comunale alla Cultura Lucetta Barone il presidente della Pro Loco Antonio Rainò e per la Banca Popolare Pugliese Irene Giaffreda La quarta edizione dell’evento musicale si svolgerà a Matino all’interno dei Giardini del Palazzo Marchesale del Tufo (Piazza San Giorgio) a Matino si esibiranno artisti di fama internazionale quali Pippo Matino Punk Jazz Trio che ha colpito prima in pieno centro e poi nella zona industriale MATINO – Due rapine a nell’arco di pochi minuti che dovrebbe aggirarsi attorno ai 5mila euro che indossava un giubbotto di colore verde e pantaloni neri Questo l’identikit fornito dalle vittime armato di una pistola (non si sa se vera o falsa) viaggiava a bordo di un’autovettura e questo lascia pensare che vi fosse alla guida un complice Il primo esercizio commerciale a essere colpito è stata la tabaccheria Pacella di via Roma puntando l’arma e appropriandosi così dei soldi contenuti in cassa i malviventi si sono spostati verso la periferia Si presume che i malviventi abbiano svoltato in viale del Mattino per poi raggiungere la zona industriale tramite alcune strade vicinali hanno puntato dritto verso un’officina sono stati portati via molti più soldi Le indagini sono ora in mano ai carabinieri dipendenti dalla compagnia di Casarano che stanno vagliando eventuali telecamere di sorveglianza delle aree colpite per cercare di risalire agli autori potrebbero aver usato una targa falsificata LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.   Venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 il Centro Candiani ospita all’interno della rassegna Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazoine con Mondadori Bookstore Mestre e Voci di Carta la presentazione del libro La cattiva terra di Umberto Matino (SEM Un viaggio nel profondo Veneto degli anni ’80 con una sorta di Maigret di provincia: il maresciallo dei carabinieri Giovanni Piconese con l’aiuto del suo più stretto collaboratore indagherà sul ritrovamento del cadavere di un camionista alla guida di un autocarro che trasporta rifiuti tossici Un romanzo che racconta il Nordest del miracolo economico e della piccola impresa tra ritmi forsennati e pochi scrupoli nel violare le regole INFO > www.culturavenezia.it Sabato 10 e domenica 11 maggio nel parco di via Torre Belfredo Presenti il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco e il sindaco di Venezia Il testo di Daniele Resini racconta in 600 fotografie la storia dei ponti veneziani Al Candiani giovedì 8 maggio fa tappa il tour di presentazione di Soloist il nuovo album in solo di Davide “Boosta” Dileo La presidente Damiano: “Vogliamo valorizzare la natura europeista di Venezia e la sua anima cosmopolita” In programma da sabato 17 maggio al Teatro Aurora L’assessore Mar: “Innovazione e tradizione si sono unite e hanno coinvolto anche i giovani chef della scuola Barbarigo” Arrivano da mercoledì 30 aprile Thunderbolts* La presidente Damiano: "Abbiamo voluto affidare alla musica della Gom il nostro messaggio di libertà "Anche oggi voglio ringraziare tutti i sindaci e tutte le persone presenti qui" ha detto il sindaco della Città di Venezia e della Città metropolitana La cerimonia in occasione della Festa di San Marco promossa dai centri Ancescao di Venezia In programma dal 29 aprile al 6 maggio nella Sala Palazzo della Provvederia di Mestre cucina e giardini sottovetro saranno le tematiche principe in questo ciclo di laboratori La musica sarà la protagonista dell’estate veneziana con grandi nomi del panorama artistico nazionale e internazionale previsto per sabato 15 marzo al Teatro del Parco a causa di problemi di salute dell’artista HomeLa città La caduta di un traliccio per le telecomunicazioni avvenuta circa due settimane fa a Matino avvenuto il 17 aprile scorso durante una giornata di forti venti attribuito al maltempo e al deterioramento della struttura metallica ma nuove evidenze lasciano ipotizzare un atto volontario I carabinieri delle stazioni di Parabita e Casarano intervenuti sul luogo insieme ai vigili del fuoco e ai tecnici di e-distribuzione hanno riscontrato tagli netti alla base del pilone incompatibili con un cedimento naturale dovuto agli agenti atmosferici Una situazione che ha portato all’apertura di un’indagine formale supportata dalle testimonianze del proprietario del terreno e dei concessionari delle emittenti radiofoniche coinvolte ospitava numerosi ripetitori utilizzati sia da emittenti radio private nazionali e locali sia da servizi di vigilanza e connettività internet Il crollo ha comportato notevoli disagi: la struttura ha tranciato linee di alta tensione e telefoniche interrompendo per giorni l’erogazione di energia elettrica e i collegamenti telefonici proprio a ridosso delle festività pasquali colpendo non solo i residenti della zona ma anche i comuni limitrofi Ad aggravare i sospetti sulla matrice dolosa dell’accaduto contribuiscono precedenti episodi di sabotaggio avvenuti nella stessa area i titolari dei servizi interrotti chiedono ora un approfondimento investigativo che possa fare chiarezza sulle cause reali del cedimento e individuare eventuali responsabilità temendo che il gesto possa rientrare in una strategia dolosa riconducibile a dinamiche criminali Le indagini proseguono con l’analisi tecnica dei materiali e l’ascolto di ulteriori testimoni per determinare se si tratti di un singolo atto di sabotaggio o dell’ennesimo capitolo di una serie di intimidazioni contro il settore delle telecomunicazioni nel Salento Proseguono le indagini dei carabinieri per risalire all’identità del rapinatore armato che ha fatto irruzione in una farmacia di via Roma I militari stanno analizzando attentamente le immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona per capire se il malvivente abbia agito da solo o con l’aiuto di un complice che potrebbe averlo atteso a bordo di un’auto in una delle strade vicine gli unici elementi utili alle indagini provengono dai fotogrammi delle telecamere interne all’esercizio Il rapinatore ha puntato una pistola contro i clienti presenti si è diretto verso il bancone e ha minacciato il farmacista costringendolo a consegnare l’incasso della giornata I carabinieri stanno ora confrontando le immagini raccolte con quelle relative ad altre rapine avvenute nei giorni scorsi Non si esclude che dietro questi episodi possa esserci la stessa mano Nelle 33 strutture residenziali per anziani prime somministrazioni Seguici sui social e resta sempre informato MATINO – Un’esperienza unica tra musica storia e suggestioni d’epoca a Matino Peschiulli" ospiterà La nascita del Jazz un evento straordinario che vedrà protagonista la Bedixie – Dixieland Jass Band con la partecipazione di Dionisia Cassiano Un viaggio coinvolgente che ripercorre la straordinaria evoluzione delle sonorità afroamericane dalle radici di New Orleans fino all’esplosione del jazz a Chicago Lo spettacolo immergerà il pubblico nell’atmosfera vibrante delle dance-hall degli anni ’20 grazie a una combinazione affascinante di musica dal vivo narrazione e la proiezione di immagini e video storici Un’occasione imperdibile per rivivere l’energia e la magia del jazz delle origini L’appuntamento fa parte della rassegna Progetto Teatro in Comune – Bando Luoghi Comuni Puglia che proseguirà con un altro evento d’eccezione: 21 Febbraio: Haberowski con Alessandro Haber – Zanzibar Produzioni SRL Un incontro immaginario tra l’attore Alessandro Haber e Charles Bukowski Haber porta in scena un viaggio emotivo che mescola poesia accompagnato dalla chitarra di Sasà Flauto e dal pianoforte di Fabrizio Romano La rassegna promossa dall’associazione "La Zattera di Ulisse - Impresa Sociale" sta conquistando pubblico e critica grazie alla qualità e alla varietà delle proposte attirando spettatori anche dai paesi limitrofi il dirigente granata conferma ed ufficializza il difensore del Bari Emmanuele Matino Prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza Intanto da Milano arrivano indiscrezioni di un corteggiamento molto intenso di Milan Futuro nei confronti di capitan Branca Il diesse Aiello vuole consegnare un altro attaccante a Biancolino parti al lavoro per definire la trattativa L’Avellino torna in campo e affronta il Giugliano nella prima gara del 2025 Obiettivo tre punti e non solo per il club biancoverde sempre attento sul mercato e pronto ad affondare il colpo per rinforzare la rosa di mister Raffaele Biancolino che alla vigilia della trasferta del De Cristofaro è intervenuto in conferenza stampa per fare un punto sulle trattative è vicino all’acquisto di Giuseppe Panico Il classe ’97 della Carrarese è il primo nome sulla lista dei lupi per rafforzare il reparto avanzato L’Avellino ha intensificato i contatti con la società giallazzurra e punta a definire l’operazione si lavora su un trasferimento in prestito con obbligo di riscatto protagonista nell’annata della promozione con 11 gol ha totalizzato 17 presenze in questa stagione e ha timbrato anche il cartellino il gruppo ha bisogno di una nuova pedina in attacco blindato dalla proprietà e tenuto a riposo da Biancolino per un lavoro specifico di potenziamento del tono muscolare con quest’ultimo che resterà in Campania In difesa invece si è registrata una frenata per Emmanuele Matino Così Aiello in conferenza: “È un giocatore che piace così come facciamo per altri profili Abbiamo messo sul piatto più opportunità per ogni ruolo su cui vogliamo intervenire Sappiamo che è un giocatore che non ha avuto tanto spazio a Bari negli ultimi mesi In passato invece ha fatto bene in Serie B Stiamo facendo le nostre valutazioni” Torna di moda la candidatura di Claudio Manzi ventiquattrenne ex Turris e oggi alla Virtus Entella Per il Campionato di Promozione girone B inaspettata sconfitta interna per la Virtus Matino contro un Locorotondo cinico alla disperata ricerca di punti salvezza Inaspettato scivolone interno della Virtus Matino della presidentessa Cristina Costantino che cede i tre punti in palio ad un Locorotondo in lotta per salvare la difficile categoria del campionato di Promozione La partita davvero combattuta e agonisticamente cattivella viene decisa nel corso del primo tempo da un gol che porta la firma di Turnone per gli ospiti Con il vantaggio locorotondese si va al riposo Nel corso del secondo tempo davvero incessante il pressing della Virtus Matino alla ricerca del pareggio ma una super difesa della compagine del Locorotondo difende il risultato sicuramente importante ai fini della classifica generale Il portiere della Virtus Matino è rimasto praticamente inoperoso nel corso del secondo tempo ha pensato bene di difendere l’importante risultato maturato nel corso del primo tempo Al triplice fischio Virtus Matino-Locorotondo 0-1 Domenica prossima per il Matino ci sarà un’altra gara impegnativa in terra brindisina contro il Mesagne anch’esso nella zona calda della classifica sicuramente una brutta gatta da pelare per il Matino che vuole centrare l’obiettivo dei playoff e non perdere il contatto con la relativa zona Tombolata Vivente, un viaggio nell’affascinante cultura locale di Uggiano Montefusco e dintorni. Video La leggenda della Chioccia d’oro di Manduria raccontata da Pinuccio Sava: 80 anni della Liberazione incontro sul tema: “Resistere ieri, oggi e per sempre”. Video Musica e recitazione diventano strumenti preziosi per integrare e umanizzare giovani Venerdì11 aprile l’Harvuà Trio con un concerto di world music; il 25 aprile L’educazione emotiva e la libertà personale si coltivano anche attraverso il teatro: così musica e recitazione diventano strumenti preziosi per integrare e umanizzare giovani Continua la rassegna teatrale “Di Venerdì… vediamoci a Teatro” presso il teatro comunale “G nell’ambito del progetto “Teatro in Comune” promosso dall’associazione “La Zattera di Ulisse” Due gli appuntamenti in programma ad aprile con ingresso in sala a partire dalle 20,30 e inizio alle 21 sarà protagonista l’Harvuà Trio con un concerto di world music a cura di Dionisia Cassiano Il trio presenta un raffinato repertorio di World Music con brani di diverse culture e lingue originali Atmosfere multiculturali e cariche di pathos avvolgono il pubblico in un viaggio sonoro intenso L’arpa di Angela Cosi e il vibrafono di Alberto Stefanizzi creano una base armonica avvolgente per la voce calda e melodiosa di Dionisia Cassiano completano il suono con ritmo e profondità offrendo un’esperienza musicale molto particolare e raffinata spettacolo in atto unico tratto da Pier Vittorio Tondelli produzione Associazione Culturale Storie di Piazza La vicenda ruota attorno a un giovane uomo che tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80 vive una profonda inquietudine esistenziale alimentata dai limiti geografici e culturali del piccolo paese della provincia emiliana in cui vive e da cui si sente prigioniero l’autostrada che da Carpi conduce al Brennero e Nel suo viaggio delirante incontra vampiri intellettuali capaci di prevedere il futuro… ma quando la benzina finisce e la macchina si ferma Solo un miracolo potrebbe aiutarlo a ripartire Aree marine e specie protette a Tricase Porto “Modugno prima di volare”: in scena a Matino Qundicesimo Report di Arpal Puglia: 659 posizioni aperte nel Leccese In testa si conferma il settore turistico con 236 opportunità di lavoro Importante occasione di confronto su un tema sempre più centrale nel mondo del lavoro: il giusto equilibrio tra sfera professionale e vita personale si terranno i seminari intitolati “Alla pari: il diritto all’equilibrio vita-lavoro” due appuntamenti pensati per approfondire strumenti politiche e soluzioni concrete in grado di rendere il mondo del lavoro più equo I seminari sono aperti a tutti e vedranno la partecipazione di rappresentanti istituzionali sindacati e operatori del welfare territoriale confrontarsi e acquisire strumenti utili per migliorare la qualità della propria vita lavorativa e personale  a Poggiardo (dalle 16 alle 18 al Palazzo della Cultura in Piazza Umberto I Moro della Bibliomediateca “Giannino Aprile” in Via Salvo D’Acquisto Sono 659 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce secondo quanto emerge dal 15° Report settimanale di ARPAL Puglia Il quadro restituito è quello di un mercato del lavoro dinamico con un’offerta variegata che coinvolge numerosi settori produttivi del territorio A trainare l’occupazione si conferma il settore turistico con ben 236 opportunità segno evidente del suo peso strategico nell’economia locale Segue il comparto delle pulizie che offre 150 posizioni lavorative mentre il settore delle costruzioni conta 79 posti vacanti mentre il comparto dei trasporti e della riparazione di veicoli presenta 37 offerte attive troviamo il settore agroalimentare con 15 posizioni disponibili abbigliamento e calzaturiero (TAC) con 13 opportunità L’ambito amministrativo e informatico offre dodici posti mentre il comparto della sanità e dei servizi alla persona si attesta su dieci opportunità I settori della bellezza e benessere e delle telecomunicazioni contano rispettivamente sei posti ciascuno troviamo il settore pedagogico e quello metalmeccanico Il report include anche nove posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99 e nove posti dedicati a persone con disabilità Completano l’offerta tre tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero attraverso la rete EURES che promuove la mobilità professionale in ambito europeo Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia” il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30 il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16,30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular il ciclo di incontri giunge nel Capo di Leuca con una tavola rotonda con Istituzioni e studenti Il Capo di Leuca protagonista degli incontri partecipati di Tango-Circular progetto finanziato dal programma Erasmus+ con l’obiettivo di offrire una formazione specifica agli operatori agricoli e altri stakeholder in tema di valorizzazione di ciò che è considerato “rifiuto” agricolo puntando al miglioramento dei ricavi economici e della sostenibilità ambientale delle produzioni Cinque i Paesi europei coinvolti dal progetto fra cui l’Unione delle Province Pugliesi guidata dal presidente Stefano Minerva sarà l’Auditorium del Liceo Comi ad ospitare una tavola rotonda per discutere economia circolare e prospettive di sviluppo dei Comuni del Capo di Leuca Dopo i saluti della dirigente scolastica Antonella Cazzato e l’intervento introduttivo e di saluto del presidente Stefano Minerva previsti i contributi alla discussione di: Gabriele Abaterusso sindaco di Patù e presidente dell’Unione dei Comuni Terra di Leuca; Giacomo Cazzato sindaco di Tiggiano e presidente delle Aree Interne Sud Salento; Antonio Ciriolo sindaco di Poggiardo e Presidente del Gal Capo Santa Maria di Leuca di Turismo Verde-Confederazione Italiana Agricoltori il Direttore Generale di UPI Puglia Roberto Serra e il docente universitario e responsabile del progetto Tango-Circular Tango-Circular nasce dalla consapevolezza che se adeguatamente gestiti e inseriti in una corretta catena di valore possono rivelarsi una nuova risorsa da valorizzare nel quadro di un approccio all’economia circolare sebbene l’agricoltore sia responsabile della gestione del fine vita dei sottoprodotti e dei rifiuti agricoli così come gli altri stakeholder coinvolti nella relativa catena di valore che attualmente non esiste in tutta Europa contribuire allo sviluppo degli ecosistemi regionali tramite un modello di apprendimento basato sul lavoro che coinvolge le Istituzioni pubbliche (Ministeri enti preposti alla formazione professionale stakeholder privati ​​(associazioni di agricoltori collezionisti/imprese di riciclaggio/associazioni) e società civile (ONG sarà il momento di una nuova tappa voluta non solo per disseminare i risultati progettuali nell’ambito di Tango ma anche per offrire ad amministrazioni locali cittadini e studenti un momento di confronto partecipato sulle prospettive di sviluppo dell’economia circolare Entrambi i genitori furono barbaramente martirizzati I tre fanciulli vennero educati dapprima da Evodio da Bisanzio e Aria di festa a Vaste (frazione di Poggiardo) per i Santi patroni Alfio I tre fratelli nacquero nella Città dei Prefetti discendevano da Benedetta di Locuste e dal principe Vitale (o Vitalio) padre di quattro figli (la primogenita fu madre del martire Erasmo) le cui radici presentano eminentemente una derivazione ellenistica evidenziano tre significati ben precisi: Alfio (di carnagione chiara) La breve vita terrena dei tre Santi si concluse in modo tragico: furono martirizzati per la loro fede Cristiana a Lentini quest’anno è titolata “La Vita è un Viaggio” (avviata il 1° maggio con l’intronizzazione dei Santi e seguita da “Il Miracolo della vita” che si concretizza nelle braccia di una madre con la dott.ssa Adriana Carluccio che si racconta…) prosegue sabato 3 maggio con “Un Cuore che ha R-imparato a battere”: nei corridoi degli ospedali comprendi che la vita non è una gara ma una benedizione “Lungo la via che percorsero i Martiri”: alle 18,30: Pellegrinaggio e Santa Messa al Pozzo dei Martiri “Se ognuno di noi vedesse nel prossimo il riflesso di Dio pensate che ci sarebbe ancora bisogno di barconi?”: la Dott.ssa Katia Botrugno si racconta… “Chiusi dentro”: viaggio nelle carceri italiane L’avv.ssa Maria Cristina Rizzo si racconta… HomeNewsCalciomercato Emmanuele Matino dovrebbe lasciare Bari nel corso di questa sessione invernale di calciomercato Trattativa riaperta per portare il difensore campana in terra siciliana (se n’era già parlato a inizio mercato) Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" Quella per le entrate è in un vicolo cieco Questo finisce fuori rosa alla fine del mercato IL GIGANTE SVEDESE CHE HA FATTO INNAMORARE BARI dovrebbe approdare al Tombolato con la formula del prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza nato a Napoli e cresciuto nel vivaio azzurro è sempre più vicino al club del presidente Gabrielli con il dg Stefano Marchetti pronto a chiudere la trattativa nelle prossime ore Matino è diventato uomo mercato molto richiesto ma il Cittadella nelle ultime ore ha alzato il pressing per bruciare la concorrenza e portare in rosa un difensore duttile abile nell’uno contro uno e forte di testa. Il perfetto braccetto per la difesa a 3 pensata da mister Dal Canto pronto anche a fare l'esterno a tutta fascia a destra Un rinforzo perfetto per una retroguardia con Matino a disposizione Dal Canto può pensare di riportare a fare l'esterno tutta fascia a destra anche a Lorenzo Carissoni da qualche mese riciclatosi con eccellenti risultati come braccetto sinistro Con oltre 100 presenze tra i professionisti tra Cavese Matino in questo mercato è stato conteso da più parti In precedenza Avellino e Trapani avevano tentato il blitz pronto a superare il Benevento: sarà la volta buona dove sono andate distrutte una Punto e un'Idea dove i vigili del fuoco sono intervenuti in un'abitazione al primo piano di una palazzina LECCE – Due interventi per incendi sono avvenuti nel corso della notte interessandone parzialmente una terza e danneggiando anche il muro esterno di un’abitazione accanto al quale erano parcheggiate Il rogo è divampato poco prima dell’une e mezza in via Trieste e ha coinvolto principalmente la Fiat Punto di una giovane donna 36enne e la Fiat Idea di un uomo Sul posto sono dovuti intervenire i vigili del fuoco che hanno estinto le fiamme e messo in sicurezza l’area Se i due mezzi in questione sono andati distrutti il riverbero delle fiamme ha comunque intaccato una vicina Peugeot 207 più parete e infissi di un’abitazione La via è piuttosto stretta e i veicoli vengono posteggiati proprio a ridosso degli edifici sono intervenuti i carabinieri dipendenti dalla compagnia di Casarano un secondo incendio si è sviluppato all’interno di un’abitazione di Guagnano Il rogo ha riguardato un appartamento al primo piano di una palazzina dove risiede una donna di 43 anni originaria del Senegal Il personale dei vigili del fuoco del distaccamento di Veglie ha provveduto all’ estinzione delle fiamme all’eliminazione di ogni focolaio residuo e alla ventilazione degli ambienti Sul posto sono arrivati anche operatori del 118 e carabinieri Le cause dell’incendio sono attualmente in corso di accertamento Non si è riusciti a comprendere quale sia stato l’innesco La donna ha spiegato di essersi svegliata attorno alle 2 In casa era tutto in ordine ed è tornata a dormire Sono così tutti usciti all’esterno in mezzo a una coltre nella quale hanno avuto difficoltà a muoversi gli stessi vigili del fuoco L’incendio sembrerebbe essere partito nei pressi di un divano il classico albero di Natale per spiegare l’incendio con un cortocircuito mozziconi di sigaretta o altre fonti in grado di provocare fiamme Madre e figli sono rimasti leggermente intossicati a causa dell’inalazione del fumo ma non hanno avuto necessità di un ricovero in ospedale il sopralluogo del personale dell’ufficio tecnico comunale L’abitazione è al momento inagibile a causa delle pareti annerite e della fuliggine che ha ricoperto gli arredi ma l’edificio non ha subito danni strutturali Continua la marcia tra le big in piena zona playoff della Virtus Matino della Presidentessa Cristina Costantino per il Campionato di Promozione girone B che si aggiudica la partita contro il Rinascita Refugees Per la ventiseiesima giornata del campionato di Promozione la Virtus Matino prosegue la sua corsa nelle zone alte della classifica conquistando la vittoria in casa contro l’ostica formazione della Rinascita Refugees La Virtus Matino si impone grazie alla rete di Nestola al 11° minuto del primo tempo e al raddoppio su calcio di rigore trasformato da Pirretti Anche il primo tempo non regala grandi spunti di cronaca sotto la guida della Presidentessa Cristina Costantino il prossimo impegno sarà una difficile trasferta a Copertino dove affronterà il derby tutto leccese del campionato di Promozione Presentata a Manduria la graphic novel di “Vino Generoso” di Italo Svevo. Video video / Sport Un Palazzetto dello Sport per Manduria: un sogno che diventa realtà! Video “Con i sogni ancora in tasca” – La rabbia e il dolore di una generazione nel messaggio di Violante dopo la tragedia di Lizzano La Commissione Ecomafie a Manduria ha visitato la “ManduriAmbiente” e l’ex discarica “Li Cicci”. Video Alla Fondazione Biscozzi-Rimbaud di Lecce arriva Vittorio Matino Ecco la recensione della sua mostra che racconta in 20 grandi tele le ultime fasi del suo percorso artistico A due anni dalla scomparsa dell’artista di origine pugliese – esponente di rilievo dell’Astrattismo italiano e che ha reso la sua vita “un inno alla pittura” – la Fondazione pugliese propone la rassegna antologica Vittorio Matino a cura di Nathalie Vernizzi Matino e Gabriele Matino attraverso 20 grandi tele monolitiche immersive e avulse dalle categorie spazio-temporali Sintetizzano il percorso artistico di Matino tra il 2004 e il 2013.  Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" permea l’intera ricerca estetica di Matino.  Un altro elemento cardine dell’opera di Matino è la concezione della luce totale primordiale in cui l’artista condensa l’intera gamma cromatica come ricorda la storica dell’arte Nathalie Vernizzi Matino dell’ispirazione infusa dalla luce abbagliante dei paesaggi di Otranto dove Matino – alla ricerca delle sue radici – individuò la sua residenza estiva dai primi anni Settanta ai primi anni Novanta divenendo punto di riferimento per il suo impegno civico intellettuale e artistico sul territorio. Cecilia Pavone pittore di origini pugliesi formatosi in Veneto ha fatto del colore l’elemento centrale della sua poetica Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati Δdocument.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value" è nata a Taranto ed è laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Bari La sua ricerca verte sulla fenomenologia artistica contemporanea e sulla filosofia dell’arte Δdocument.getElementById( "ak_js_4" ).setAttribute( "value" Per quest’anno sono stati circa 70 i Comuni coinvolti nella premiazione da 17 regioni d’Italia: la cerimonia si è tenuta pochi giorni fa nell’Aula Magna dell’Università degli studi di Trieste MATINO – Il Comune di Matino ha ricevuto per la seconda volta Istituito dal Consiglio d’Europa in collaborazione con l’ente appositamente accreditato Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa il riconoscimento viene conferito ai paesimeritevoli di aver raggiunto un livello elevato di “buona Governance” secondo quelli che sono i 12 principi elaborati dal Consiglio d’Europa Per l’edizione 2025 sono stati circa 70 i Comuni coinvolti nella premiazione da 17 regioni d’Italia: la cerimonia si è tenuta pochi giorni fa nell’Aula Magna dell’Università degli studi di Trieste  Questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo per la comunità matinese e testimonia l'impegno dell'amministrazione comunale nella valorizzazione del territorio e nell'efficienza dei servizi pubblici Il Premio Eloge Italia è un segno tangibile del lavoro svolto in questi anni dal Comune di Matino sono state apprezzate e riconosciute a livello nazionale e continuano a posizionare Matino come un modello di buona amministrazione e sviluppo sostenibile  "Questo premio è un grande onore per la nostra comunità – dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma - Lo riceviamo con gioia e gratitudine sapendo che è il frutto dell'impegno quotidiano dei nostri uffici ma anche dei nostri cittadini delle nostre associazioni e di tutti coloro che lavorano per far crescere la nostra città Siamo felici di aver ottenuto questo riconoscimento per la seconda volta segno che la strada intrapresa è quella giusta" LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale. Giovedì 13 marzo il noto scrittore di gialli ambientati nelle terre venete incontrerà i suoi lettori a Mirabella di Breganze per presentare il suo ultimo libro “La cattiva terra” in una serata organizzata dal Gruppo Ricerca Storica di Breganze assieme al Comitato San Valentino e alla Biblioteca senza confini di Mirabella L’appuntamento è fissato per le ore 20.30 presso la palestra comunale di via S Piuttosto quel che conta in questa scelta è la “vicinanza” del luogo ai temi raccontati da Matino nel suo ultimo romanzo giallo Anzitutto la presenza del torrente Astico che nel libro dà il nome alla Valle in cui si svolgono gran parte degli avvenimenti descritti nel romanzo e che a Mirabella è presente da sempre come “atto costitutivo” avendo in gran parte contribuito a formare questo palmo di pianura alluvionale dove gli abitanti frutta e viti perfino sui sassi a ridosso del torrente stesso Come le terre descritte nel libro che un tempo segnavano il confine tra Italia ed Austria Inoltre proprio qui a Mirabella è sorta da qualche anno una biblioteca che si chiama Il confine dunque è un termine che può significare divisione oppure punto d’incontro tra mondi lingue e dialetti che spesso sono gli stessi da una parte e l’altra dell’immaginaria linea di demarcazione Infine il tema centrale su cui ruota la vicenda dell’intrigante giallo costruito dalllo scrittore vicentino-padovano è quello della gestione di rifiuti Là una torbida storia di smaltimento illegale di rifiuti tossici con tanto di assassinii e conseguenti indagini da parte dell’ormai famoso commissario Piconese e del suo fido appuntato Zanella la presenza negli anni ’60 e ‘70 di una discarica comunale in una cava lungo il torrente Astico ancora attuale e che ancora oggi alimenta il dibattito pubblico L’Eco Vicentino è una testata giornalistica 21/02/202518:30 (con la collaborazione di Vincenzo Nannvecchia) L’intervista della redazione di DilettantiPuglia24 a Cristina Costantino, presidente della Virtus Matino, società impegnata quest’anno nel girone B del campionato di Promozione pugliese. Come valuta il campionato di quest’anno? Quale squadra l’ha impressionata di più in termini di risultati? Decisamente il Taurisano, ma anche il Leverano mi ha fatto una buona impressione. Cosa ci dobbiamo aspettare per questa stagione dalla sua squadra? Un ritrovato entusiasmo, una valorizzazione dei giovani ed un giocarsi tutte le partite a viso aperto, senza paura di nessuno. Quale clima si respira all’interno dello spogliatoio? La nostra forza quest’anno è proprio lo spogliatoio: gruppo molto unito, umile. Ci si diverte tanto e si ride sempre. E questo è tanto importante perché i ragazzi respirano serenità e non avvertono pressioni da niente e nessuno: tutto questo fa la differenza. Quale messaggio vorrebbe lanciare alla piazza matinese? Forza Matino sempre, oggi più che mai. I ragazzi hanno bisogno del calore del popolo matinese, della vicinanza delle istituzioni, quindi del nostro sindaco e di tutta l’amministrazione comunale, ed anche del sostegno delle aziende matinesi. L’unione di queste tre componenti porterà la nostra Matino calcistica sempre più in alto. Il Matino è di tutti ed è un patrimonio da custodire gelosamente. Fondatrice e direttrice responsabile di DilettantiPuglia24, ha intrapreso l'attività giornalistica nel 2010 collaborando negli anni con diverse testate d'informazione regionale. Svolge inoltre dal 2016 la professione di web writer e dal 2022 è docente presso il Ministero dell'Istruzione. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); DilettantiPuglia24 è una testata giornalistica iscritta al n 14 del Registro Stampa del Tribunale di Modena il 28 giugno 2017 Direttrice responsabile: Silvia Resta Edito da TestiPerIlWeb - P.Iva 03756200360Iscrizione al Registro Operatori di Comunicazione n Condividi questo articolo sui tuoi profili social è avvenuta a Matino la posa della prima pietra per la costruzione della Casa di Comunità avevano sottoscritto l’atto pubblico di cessione del diritto di superficie sul terreno di proprietà comunale situato in via Salvo D’Acquisto (angolo viale Caduti di via Fani) dove da giorni è stato avviato il cantiere per una delle 24 Case di comunità finanziate con fondi Pnrr La Casa di comunità di Matino sarà una struttura “spoke” con un’ampia gamma di servizi socio-sanitari basata su un modello organizzativo utile a un’assistenza sanitaria e socio-sanitaria di prossimità per la popolazione di riferimento Coordinerà tutti i servizi offerti sul territorio in particolare quelli dedicati ai malati cronici Nella Casa della Comunità opererà un team multidisciplinare di Medici di medicina generale infermieri di comunità e altri professionisti della salute “Oggi è un giorno importante – ha detto Rossi – ringrazio il Comune di Matino per la preziosa collaborazione che ci porta alla posa della prima pietra della costruzione di questa Casa di Comunità tassello fondamentale di una sanità di prossimità, più vicina alle persone in grado di creare percorsi integrati di assistenza territoriale in cui verranno erogati numerosi servizi sanitari con particolare attenzione ai pazienti cronici” articolato su un unico piano adibito prevalentemente ad attività ambulatoriali e verrà adeguata l’area circostante l’edificio e gli impianti tecnologici garantiscono la sostenibilità energetica e ambientale dell’edificio nonché il rispetto dei principi DNSH particolare attenzione è stata posta all’umanizzazione della struttura per garantire accoglienza e comfort agli utenti L’edificio della Casa della Comunità si sviluppa su un piano fuori terra di pianta rettangolare con una superficie lorda complessiva di 560 mq, organizzato attorno a una corte centrale L’ingresso principale è in via Salvo d’Acquisto ed è posizionato al centro del prospetto; da qui si accede allo spazio attesa-accettazione che crea l’asse di simmetria alla base della distribuzione planimetrica dell’edificio Due ingressi secondari sono collocati simmetricamente nel prospetto nord-est dell’edificio Il layout distributivo della struttura si basa su una suddivisione in macro aree funzionali: Sito di Rosario Faggiano con finestra news al Tribunale di Lecce n° 8 del 10/11/2020 QuiMesagne – redazione@quimesagne.itTestata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta mentre il difensore va in prestito con diritto di riscatto ai veneti La dirigenza biancorossa ragiona sullo scambio Maggiore-Sibilli con la Salernitana Il calciomercato invernale si avvia verso la deadline fissata per la mezzanotte del 3 febbraio Il club biancorosso finora aveva definito il solo arrivo in prestito oneroso di Nicholas Bonfanti dal Pisa e prima ancora la risoluzione anticipata del prestito di Lorenzo Sgarbi dal Napoli (calciatore poi girato alla Juve Stabia) ma la chiusura di altri movimenti appare ormai prossima.  trequartista mancino del Genoa (con cui c'era già l'intesa): trovato l'accordo fino al 2026 con opzione per un'ulteriore stagione In uscita Emmanuele Matino: il difensore (mai impiegato in questa stagione) che aveva diversi interessamenti dalla Serie C rimarrà tra i cadetti, in quanto in giornata sosterrà le visite mediche col Cittadella al quale si trasferirà in prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza dei veneti.  è quella che riguarda il possibile scambio tra Bari e Salernitana che vedrebbe arrivare in biancorosso il centrocampista Giulio Maggiore in cambio di Giuseppe Sibilli ormai destinato a lasciare il capoluogo pugliese Sempre per quanto riguarda le possibili cessioni, va registrato il forte interesse dell'ambizioso Monopoli per Giacomo Manzari il quale tuttavia preferirebbe rimanere a giocarsi le sue chance agli ordini di Longo presso la Sala Consiliare del Municipio di Gallio si terrà un incontro con lo scrittore Umberto Matino autore noto per i suoi romanzi gialli ambientati nell’Altopiano dei 7 comuni due opere che intrecciano mistero e storia locale l’autore parlerà del suo saggio Cimbri – vicende un approfondimento sulla tradizione e sull’identità culturale del territorio L’incontro è organizzato dal Rotary Club di Asiago – Altopiano dei Sette Comuni con il patrocinio del Comune di Gallio e permetterà di conoscere meglio il lavoro di Matino e approfondire le tematiche legate alla storia e al mistero della regione L’ingresso è libero e l’invito è esteso a tutta la popolazione Siamo presenti anche su TELEGRAM, iscriviti al nostro gruppo per rimanere aggiornato e ricevere contenuti in esclusiva: https://t.me/settecomunionline una squadra dei vigili del fuoco del Comando Provinciale è intervenuta a Matino per un incendio due autovetture parcheggiate sulla pubblica via Le auto coinvolte sono una Fiat Punto e una Fiat Idea.Le operazioni hanno consentito l’estinzione delle fiamme e la messa in sicurezza dell’area Le cause dell’incendio sono attualmente in corso di accertamento Confermato l’annullamento dell’accertamento di120mila euro della GdF e Agenzia Entrate Rapina da migliaia di euro al supermercato Ancora un grave incidente sul lavoro in provincia Tragedia sfiorata durante la ristrutturazione di una casa Degli operai feriti nessuno è in pericolo di vita Cgil e Fillea: «Preoccupati per numero di incidenti e dotazione immobiliare sempre più vecchia Uil e Feneal: «La sicurezza non sia un optional nei cantieri» Il crollo avvenuto stamattina a Magliano frazione di Carmiano a pochi chilometri da Lecce durante i lavori di ristrutturazione di un immobile non ha avuto conseguenze irreparabili per la vita dei quattro operai addetti al cantiere uno di loro più seriamente (ha subito un trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso al “Fazzi”) Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 per i soccorsi: il ferito più grave è stato trasportato al “Vito Fazzi” di Lecce in codice rosso I segretari generali di Cgil e Fillea (la categoria che tutela i lavoratori nei settori dell’edilizia manifestano vicinanza ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie E tirano un sospiro di sollievo: «Le condizioni di salute dei lavoratori non sembrano essere gravi anche grazie all’immediato intervento di vigili del fuoco un incidente di questo tipo può lasciare ferite profonde testimoniate da immagini particolarmente forti rimandano di solito a scenari e bilanci molto più pesanti Non bisogna mai assuefarsi a queste notizie considerare gli incidenti sul lavoro come un effetto collaterale della produzione tantomeno possiamo considerarli e trattarli come tragiche fatalità» Pochi giorni fa il Presidente della Repubblica ci ha ricordato che «garantire condizioni di lavoro sicure significa rispettare la vita e il valore di ciascuna persona perché il lavoro è luogo di crescita e realizzazione personale e non può costituire un rischio per la propria incolumità» Moscara e Toma fanno proprie le parole del Capo dello Stato: «Dobbiamo tenere alta l’attenzione In provincia di Lecce oltre ad investimenti in tema di cultura come quelli che potranno derivare dal protocollo sottoscritto in Prefettura da istituzioni occorre un vero e proprio piano di recupero di un patrimonio immobiliare particolarmente vetusto come testimonia anche il crollo del solaio avvenuto poche ore fa a Parabita Il ciclo di vita dei materiali da costruzione è un fattore di cui tenere conto tanto nei progetti di lavoro quanto nelle azioni di prevenzione da mettere a punto sul territorio ad un surplus di responsabilità per garantire che in ogni comune in ogni cantiere si lavori in sicurezza e nel pieno rispetto di diritti e dignità umana» UIL E FENEAL: «NECESSARI PIÙ CONTROLLI E FORMAZIONE» «Siamo in apprensione per la salute degli operai feriti e siamo naturalmente vicini ai loro familiari Fa rabbia apprendere di questo ennesimo incidente sul lavoro è un fenomeno ormai tristemente frequente soprattutto nel settore edile e che richiama l’urgenza di maggiori e più stringenti controlli già nella fase iniziale dei cantieri» dichiarano il coordinatore territoriale della Uil di Lecce Mauro Fioretti e il segretario generale della Feneal-Uil di Lecce «Non smetteremo di chiedere maggiore attenzione e interventi concreti su questa materia» «perché la salute e la sicurezza dei lavoratori devono essere una priorità in tutti i luoghi di lavoro L’impegno della Uil non verrà mai meno sul fronte della prevenzione e della formazione la nostra lotta prosegue con la campagna ZeroMortisulLavoro e su tutti i tavoli istituzionali ai vari livelli di rivolgere un appello a lavoratrici e lavoratori: siate accorti rifiutatevi di lavorare se percepite pericolo per la vostra vita Intervento in corso dei Vigili del Fuoco a Magliano (Carmiano) dove una stanza di una palazzina è crollata Le persone che si trovavano all’interno al momento del cedimento sono state affidate alle cure del personale sanitario del 118 Seguiranno aggiornamenti al termine delle operazioni di soccorso Momenti di apprensione nella serata di sabato scorso a Parabita quando intorno alle 21:40 è stato segnalato il crollo di un solaio in un edificio situato in via Domenico Antonio Muia Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli realizzato in cemento armato e di circa 50 metri quadrati (5×10 metri) costituiva la copertura di un locale al piano terra l’immobile risultava disabitato e non si registrano danni a persone di proprietà di un uomo nato a Casarano nel 1975 è stato dichiarato inagibile in attesa delle verifiche tecniche necessarie per garantire la sicurezza strutturale intervenuta anch’essa sul luogo dell’incidente ha provveduto a transennare l’accesso su via Muia per impedire l’ingresso e tutelare la pubblica incolumità Sarà ora compito di un tecnico abilitato effettuare un sopralluogo e stabilire gli interventi di messa in sicurezza indispensabili per poter procedere con eventuali lavori di ripristino l’episodio ha destato non poca preoccupazione tra i residenti numerose segnalazioni alla locale Lega Spi della Cgil che scrive al sindaco: «Difficoltà a passeggiare e aprire le porte per anziani e disabili» La segretaria generale Cosi: “Interventi doverosi Pubblica illuminazione fondamentale per garantire sicurezza e scongiurare aggressioni alle donne» Riaccendere l’illuminazione pubblica per mettere in sicurezza le strade La Lega Spi di Matino ha formalmente scritto al Comune per chiedere un intervento di manutenzione sui lampioni di diverse vie cittadine: «Un intervento doveroso ma che tarda ad arrivare nonostante le tante segnalazioni che abbiamo fatto pervenire all’amministrazione nei mesi scorsi» spiega la segretaria generale del Sindacato italiano dei pensionati «Tenere accese le luci della città è un obiettivo che lo Spi sottopone da sempre alle amministrazioni comunali come elemento centrale della contrattazione territoriale Oltre ad aumentare la sicurezza percepita e ad evitare pericoli collegati a marciapiedi e manti stradali sconnessi la pubblica illuminazione diventa un fattore fondamentale per scoraggiare aggressioni anche atti persecutori di cui sono vittime soprattutto le donne» La Lega Spi di Matino ha raccolto nella locale Camera del Lavoro della Cgil in via Regina Elena sono rimaste al buio molte vie delle zone periferiche: via dei Mille La mancata sostituzione delle lampade guaste sta creando forti disagi ai residenti ed agli avventori della zona che nelle ore serali percorrono a piedi queste strade o che banalmente riescono a malapena ad aprire la porta di casa Dopo una lunga serie di segnalazioni verbali rimaste inascoltate lo Spi ha deciso dunque di scrivere al sindaco Giorgio Salvatore Toma: «Essendo la salvaguardia dell’incolumità e della sicurezza dei cittadini tra le competenze della pubblica amministrazione chiediamo un solerte intervento per rimuovere le cause che provocano insicurezza e timore per l’incolumità dei cittadini Solidarietà… femminile alla sindaca di Specchia Il Città di Casarano riapre la stagione dei motori Matino: inclusione e accessibilità per i più piccini Un frantoio ipogeo multimediale per Matino Inquietante rogo a Matino in nottata dove i vigili del fuoco di Maglie sono intervenuti per un incendio propagatosi da una Lancia Ypsilon fino alla facciata di un’abitazione L’allarme è scattato poco prima delle due di notte ma all’arrivo dei vigili per lo spegnimento delle fiamme Il lavoro dei pompieri ha però evitato il peggio per la casa vicino a dove la macchina era parcheggiata Sul posto sono arrivati i carabinieri che hanno acquisito le immagini delle telecamere posizionate in via Tripoli Questo ha permesso non solo di avere la certezza della natura dolosa dell’incendio dell’auto ma anche di vedere il momento in cui una persona incappucciata cosparge la Ypsilon di liquido infiammabile e successivamente torna per buttare altro liquido e poi dare fuoco L’auto è intestata ad una 31enne del posto Già quella del suo compagno era stata incendiata qualche tempo fa In queste ore nuovi contatti tra la dirigenza barese e Gaston Pereiro