Stai utilizzando una versione obsoleta di Internet Explorer
Per un'esperienza di navigazione più sicura e performante è consigliabile eseguire un aggiornamento del browser
i bambini della scuola primaria e dell’infanzia della Clarina dipingeranno la strada con gessi e pitture colorati
Permessa l’uscita delle auto in caso di necessità
servizi igienici e sarà completato da un porticato di 260 metri quadri
1 milione 133 mila euro il costo dell’intervento
Domande a partire dalle ore 9:00 di lunedì 28 aprile 2025
giochi, gruppi di conversazione in lingua e sul cinema
Inizio lavori in autunno per un costo di 250 mila euro
Si terrà a Mattarello il 1° maggio alle ore 10
presso l’Officina Agriservice di Luigi Anselmi Luigi
la Messa per il mondo del lavoro organizzata dal locale Circolo ACLI
Circolo Oratorio Santi Anzoi e Consiglio Pastorale
Un momento di raccoglimento e spiritualità che
si propone di dedicare un pensiero alle tante vittime del lavoro
con un occhio di riguardo alla situazione del mondo attuale
come testimonia l’invocazione alla pace scelta dagli organizzatori anche nella grafica della locandina dell’evento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
riattivato dopo oltre 10 anni di assenza da Confcommercio Ascom insieme all’associazione delle Sfogline
Le tagliatelle realizzate dai concorrenti sono state poi donate alla mensa dell’Antoniano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo
Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited
Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Treni cancellati e altri con ritardi fino a un'ora
in particolare tra le stazioni di Mattarello e Rovereto: intorno alle 6 del mattino di oggi
si è verificato l’investimento di una persona (le cui generalità al momento non sono state rese note)
Sin da subito sono iniziati i rilievi e gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine e le verifiche dell’autorità giudiziaria
Inevitabili i disagi alla circolazione ferroviaria
con anche l’istituzione di bus sostitutivi
La normalità è tornata intorno alle 9 del mattino ma
i treni ad alta velocità e i regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino 115 minuti
Trenitalia fa sapere che alcuni regionali sono stati anche cancellati (e sostituiti coi bus come detto)
mentre i treni ad alta velocità diretti a Roma hanno subito ritardi fino a un’ora
nuova struttura polivalente per le associazioni – Ospiterà una cucina
È stato approvato dalla Giunta comunale di Trento il progetto esecutivo per realizzare uno spazio multifunzionale a servizio delle associazioni e per riqualificare l’accesso all’area sud del parco di Mattarello (parco Cembran)
In particolare sarà realizzata una struttura polivalente con cucina fissa e uno spazio porticato (vedi rendering) per soddisfare le esigenze di eventi di varia portata
come le grandi feste patronali o anche manifestazioni di dimensioni più ridotte
Il volume della struttura sarà di 65 metri quadri e ospiterà una cucina
Adiacente a questo verrà realizzato uno spazio porticato coperto di 260 metri quadri pensato per estendere le attività della cucina attraverso moduli preconfigurati che sfrutteranno impianti idraulici e elettrici già predisposti
oltre a cappe di aspirazione integrate nel solaio di copertura
Questo spazio coperto potrà essere utilizzato come aula all’aperto per le scolaresche
area riparata per giochi e momenti di relax o punto di appoggio per feste e altre attività
La flessibilità dell’area porticata permetterà di ospitare una varietà di attività
dalle feste tradizionali alle iniziative educative
favorendo la partecipazione di tutte le fasce di età
Gli interventi nel parco tenderanno a “istituzionalizzare” l’accesso sud
attraverso la realizzazione di un viale con pendenze adeguate
eliminando le barriere architettoniche e permettendo il passaggio di piccoli veicoli per la manutenzione oltre a riqualificare l’area in pendenza verso la palestra realizzando terrazze attrezzate per l’arrampicata
la riqualificazione dell’area sud del parco Cembran avrà un impatto positivo sulla comunità locale
trasformando uno spazio trascurato in un luogo di aggregazione e socialità
La creazione di percorsi accessibili e spazi dedicati alle attività associative favorirà l’inclusione e la partecipazione attiva dei cittadini
Il costo totale dei due interventi sarà di 1 milione e 133 mila euro (948.220 euro per l’edificio e 475 mila per gli esterni); inizio lavori in ottobre per una durata prevista di circa sette mesi
Sie müssen eingeloggt sein
Cookie policy
Podcast FOCUS
Newsletter
Mentre l'intervista di Marina Berlusconi viene letta in maniera differente fra Forza Italia e Lega su Trump..
da parte di un Capo dello Stato agli attacchi di una funzionaria per conto del governo russo
Ma certamente è la prima volta che Sergio Mattarella
dopo le dure critiche della portavoce del ministro degli Esteri russo che lo ha accusato di aver paragonato la Russia al Terzo Reich
torna a fa sentire la sua voce alta e forte a difesa dell’Ucraina aggredita dalla Russia
che anche ieri in Senato ha ricevuto un forte sostegno bipartisan dopo quello dell’altro ieri alla Camera
invitando la Russia al rispetto del diritto internazionale
“La Russia torni a rispettare la Carta dell’Onu”
E auspica per l’Ucraina “una pace giusta
“La posizione dell’Italia è nitida
la storica capitale del Montenegro dove si trova in visita ufficiale
vigorosa affermazione sul rispetto dei principi della Carta Onu
dell’eguaglianza di ogni Stato – ricorda – Bè stata alla base del sostegno che l’Italia
ha assicurato all’Ucraina per resistere alla violenza delle armi”
Il presidente della Repubblica risponde alla domanda del quirinalista del Tg2
sulla tensione con Mosca nel corso della conferenza stampa al termine dei colloqui con il presidente del Montenegro
“Anche se questo tema non è stato oggetto dei nostri colloqui – premette Mattarella – per il rispetto doveroso alla libera domanda della stampa risponderò volentieri”
Mattarella ricorda che “da tre anni a questa parte la posizione dell’Italia
e quella che ho personalmente sempre espresso ai numerosi interlocutori internazionali
è quella dell’invito a ristabilire il rispetto del diritto internazionale e della sovranità di ogni Stato
Una posizione che si è sempre accompagnata “all’auspicio che la Russia torni a svolgere il proprio ruolo di grande rilievo e importanza nella comunità internazionale
nel rispetto dei principi del diritto internazionale e della sovranità di ogni stato
della carta delle Nazioni unite e degli impegni bilaterali”
quello che Mosca assunse con Kiev di preservarne l’indipendenza in cambio della restituzione degli armamenti nucleari presenti sul suo territorio
Mattarella torna indietro di qualche anno per rimettere insieme i passaggi che hanno preceduto l’aggressione russa: “Quando l’Ucraina
divenne indipendente a inizio anni ’90
disponeva di una grande quantità di armi nucleari
circa 1 terzo dell’arsenale della vecchia Unione sovietica
Su sollecitazione di Usa e Russia l’Ucraina ha consegnato alla Russia alcune migliaia di testate nucleari che l’avrebbero messa al sicuro da ogni invasione
l’Ucraina registrava l’impegno di questi paesi a rispettare e garantire la sua indipendenza
E dunque per Mattarella “questo è il mondo che vorremo si ripristinasse: quello in cui si rispettano gli impegni assunti e il diritto internazionale”
era stata di restare in silenzio rispetto alle accuse e alle minacce di Mosca oggi è intervenuta anche la seconda carica dello Stato
in difesa del capo dello Stato: “Nel respingere e condannare con fermezza – sia nel metodo che nel merito – le inaccettabili parole di Maria Zakharova – ha affermato – è altresì sentito e doveroso da parte mia rinnovare piena solidarietà e vicinanza al Presidente della Repubblica
custode dei valori democratici della nostra Patria”
Nel colloquio con Milatovic al quale ha confermato il sostegno italiano all’adesione del Montenegro all’Unione europea (“urgente e indispensabile”)
Mattarella ha ribadito l’importanza di “preservare le democrazie liberali e i valori che la democrazia coltiva: libertà
La democrazia – ha aggiunto – va consolidata
affermata perché possa garantire quei diritti all’intera comunità
L’Unione europea è questo insieme di valori che rende possibile e facile e agevola la collaborazione tra Paesi che ne fanno parte e che elimina lacerazioni e contrapposizioni”
E a chi gli ha chiesto se le tensioni che si registrano nello scacchiere internazionale con i vertici che vedono “separati” per la prima volta Europa e Stati Uniti sull’Ucraina Mattarella
ha assicurato che non ci sono rischi che il legame tra i paesi della Nato possa essere messo in discussione: “La Nato è nata decenni addietro
nulla può incrinare la forza di questo legame
non vi è pericolo che possa essere incrinata da qualsiasi cosa”
Mentre sono in corso le trattative per arrivare ad una conclusione del conflitto l’auspicio del Capo dello Stato è
nel centrodestra fa discutere l’intervista dell’altro ieri di Marina Berlusconi al Foglio
La presidente di Fininvest e Mondadori aveva definito alcune decisioni di Trump “atti di bullismo politico”
pur premettendo di non appartenere alla schiera dei demonizzatori del presidente Usa
replica secco alla figlia del Cavaliere: “Altro che bullismo
a Trump bisognerebbe dare il Nobel della pace”
Mentre Antonio Tajani risponde che quella di Marina Berlusconi è l’intervista “libera” di “una imprenditrice”
Ma il ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia sottolinea che non “si può fare un accordo di pace per l’Ucraina senza l’Europa”
reduce dal vertice delle divisioni da Macron
il compito di trovare la “quadra” in equilibrio con il suo non facile ruolo di ponte tra Europa e Trump
Nasce in Texas il nuovo comune di Starbase
che qualcuno ha già ribattezzato Musk city …
Non solo Ops di Mediobanca su Banca Generali
Ecco i capitoli di spesa pubblica che Trump intende tagliare e quali quelli che intende …
Al grido di “Vogliamo film americani”
il presidente Usa Trump annuncia dazi del 100% sui …
Leggi il numero completo del quadrimestrale di Start Magazine Marzo – Giugno2025
Start Magazine è il magazine online dedicato all'innovazione ed alla crescita
Start Magazine vuole parlare di crescita e sviluppo dopo anni spesi a parlare di crisi
e vuole farlo partendo da una delle parole chiave più importanti: l'innovazione
Fanno parte del nostro network editoriale:
Nuovo capitolo giudiziario per l'omicidio di Pasquale Scalamandrè
Adesso una nuova sentenza ha ridotto le pene nei confronti dei due giovani
Cosa hanno stabilito i giudici di Milano e perché
La famiglia Scalamandrè viveva nel Genovese
La loro era una situazione complessa: Pasquale Scalamandrè era indagato per maltrattamenti nei confronti della madre dei ragazzi
Il giorno dell'omicidio era andato a casa per chiedere al figlio maggiore di ritirare le accuse nei suoi confronti
con i figli che hanno aggredito l'uomo con il mattarello
che difende il giovane insieme all'avvocato Andrea Guido: "Finalmente è stato riconosciuto il contesto in cui sono avvenuti i fatti"
Il legale valuta un ulteriore ricorso per consentire ad Alessio di scontare il rimanente della pena ai domiciliari
Nel fine settimana i primi sintomi poi il peggioramento e la corsa in ospedale a Trento
I medici indagano sulle cause dell'infezione
Il viaggio nel Festival grazie alle immagini più significative dei giovani del corso Trentino Alta Formazione Grafica
Si può trovare online al sito sito Grandicarnivori.provincia.tn.it
Il candidato per il Patt dopo i risultati: «Dobbiamo lavorare affinché i cittadini abbiano fiducia nella politica»
il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch»
Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero»
Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina
Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite
il rapper trentino vince la battaglia in tribunale
La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria
Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti
dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori
Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia
Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò
Domenica 16 febbraio si celebrerà M’illumino di meno
la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
ideata nel 2005 da Rai Radio 2 con la trasmissione Caterpillar
Anche la Circoscrizione e le Scuole di Mattarello vi aderiscono
attraverso la rassegna “Compra di meno – Usa di più” per un paese più verde
Sabato 15 febbraio alle 19.15 è prevista la camminata
nella saletta circoscrizionale di fronte all’Ufficio Postale si potranno lasciare
da sabato 15 a venerdì 21 febbraio alla Biblioteca Comunale di Mattarello verranno proposti diversi libri sul tema M’illumino di meno
Continuano i lavori per la realizzazione delle opere di imbocco della circonvallazione ferroviaria nei cantieri sud a Mattarello: da lunedì 18 a domenica 24 novembre verrà interdetto il tratto di via Nazionale adiacente al cantiere per permettere l’esecuzione dei lavori propedeutici all’attivazione della deviazione provvisoria
Per gli spostamenti nord-sud si potrà utilizzare la Statale 12
A partire dal 25 al 30 novembre compreso ci sarà la riapertura al traffico con impianto semaforico e senso unico alternato sulla deviata di via Nazionale
A partire da domenica 1 dicembre ci sarà la riapertura completa della nuova strada deviata
Come spieghiamo a Mattarello che nessuno ha mai chiesto di lui e che nessuno lo sceglie?Come facciamo a fargli capire che presto rimarrà da solo ed il suo crudele destino ormai è segnato?Mattarella è uno di quei “cani invisibili”
uno dei tanti meticci senza segni particolari che affollano i canili
In poche parole…nessuno lo vuole!Mattarello ha 1 anno e mezzo ed è un cane di taglia grande; socievolissimo con i cani di sesso opposto
Mattarello è il cane perfettoGià testato con i gatti
con i quali non va d’accordo.Se un anima di buon cuore volesse dare una svolta positiva al suo destino
può contattare i seguenti numeri: 379 173 6769 o 389 150 4436
Si richiede presentazione personale su Whatsapp
Mattarello si trova attualmente a Canosa di Puglia
Incontro sulle tempistiche tra Osservatorio ambientale per la sicurezza e tecnici del cantiere: ci sono ritardi dei “trovanti”
grandi massi che hanno rallentato i lavori
A nord ancora non si ipotizzano date: serve un accordo per non compromettere la futura bonifica dei terreni inquinati
Slitta all'anno prossimo il via agli scavi delle gallerie del bypass ferroviario
A chiarire tempi e motivi della dilazione è stato venerdì 4 aprile un incontro tecnico tra Consorzio Tridentum e Osservatorio ambientale per la sicurezza
Eccoli: a sud si inizierà a scavare tra gennaio e febbraio
a nord non si è al momento in grado di dare una data
E sempre venerdì l'osservatorio ha pubblicato i monitoraggi più recenti su rumore
acqua superficiale e vibrazioni: su tutti i parametri
l'accordo è che i monitoraggi in corso d'opera vengono resi pubblici
Ieri sono stati consegnati quelli di febbraio
A Mattarello l'avevano chiarito gli stessi tecnici di Rfi e del Consorzio Tridentum: per i lavori preparatori sarebbero serviti circa 300 giorni
A seguire sarebbero stati necessari altri 90 giorni per assemblare in loco le due talpe
prima di accenderle e iniziare a realizzare la parte più impattante del tracciato: la galleria a doppia canna da Mattarello (poco a nord di Acquaviva) fino allo scalo Filzi a nord
ma è una dilazione di cui è stato chiesto conto
di cosiddetti "trovanti" massi cioè del volume anche di un metro cubo
che danneggiano con grande facilità le benne mordenti
le ruspe cioè che realizzavano i buchi per l'inserimento dei diaframmi
Le talpe inizieranno a lavorare tra gennaio e febbraio: la seconda un mese più tardi della prima
perché procedendo parallele e alla stessa altezza
si disturberebbero a vicenda per via delle vibrazioni
Qui la faccenda si complica ed era prevedibilissimo (e va detto
Le opere preparatorie stanno andando avanti
che è quello che riguarda lo scavo della galleria
e soprattutto il tracciato a nord dello Scalo Filzi
Il problema è come passare su terreni fortemente inquinati senza bonificare tutta l'area - il che costerebbe 140 milioni di euro
e non è all'ordine del giorno di quel tavolo - ma senza nemmeno
Nel tentativo di trovare una soluzione che accontenti tutti
Ma la cosa non è facilissima: da qui i tempi lunghi
MATTARELLO. Luca Menegatti è «andato avanti»
strappato nel sonno all'alba di ieri da un malore fatale
all'affetto della moglie Lorena e dei quattro amatissimi figli
Una perdita dolorosa e straziante che ha destato unanime cordoglio nella comunità cittadina
Aveva cinquantatré anni e fino all'altra sera si era impegnato a favore della comunità di Mattarello
Dopo il Car a Cuneo e il servizio alla Caserma Mignone di Bolzano
era alla guida del Gruppo Alpini "MO Guido Poli" di Mattarello dal luglio 2021
«Gli Alpini trentini oggi perdono un grande uomo
un Alpino dal cuore enorme e generoso - scrive il presidente della Sezione Ana di Trento Paolo Frizzi -
Il nostro "Ménego" ha incarnato quanto di meglio l'associazione potesse avere: un alpino vero
più in generale per tutta la sua comunità»
Di lui scrive il sindaco di Trento Franco Ianeselli: «Riferimento solido e incrollabile non solo per le Penne Nere ma per tutta la comunità
Luca aveva formato una grande famiglia eppure era sempre presente dove c'era bisogno di organizzare
Aveva un cuore grande e generoso che non si risparmiava
Anche la deputata Sara Ferrari vuole ricordare Menegatti: «Luca mancherà a noi compagni di classe che lo abbiamo conosciuto come un bambino buono
ma anche a tutta la comunità di Mattarello che lo ha apprezzato da uomo buono
che non si è mai risparmiato per il paese
che lo ha tradito; ci lascia un esempio»
Il locale, posizionato nella zona Umbertina, ha salutato con un messaggio sui social: "Ci auguriamo che abbiate trascorso un'esperienza piacevole e che possiate conservare un bel ricordo"
"Comunichiamo alla gentile clientela che la nostra attività chiude il 30 settembre". È questo l'inizio del post di commiato di Mattarello Street Food: il locale in via Bozzi, nella zona Umbertina a Bari, abbassa definitivamente la saracinesca. L'annuncio è stato comunicato ieri tramite la pagina facebook con messaggio di saluto alla clientela.
I vostri bambini hanno già avanzato richieste dei travestimenti? É ora di sfoggiarli sul serio! Il Carnevale è alle porte con le sue storiche feste e sfilate in Trentino Alto Adige. Le date clou di quest’anno saranno il 27 febbraio (giovedì grasso), 1 e 2 marzo (sabato e domenica di Carnevale) e il 4 marzo (martedì grasso)
La grande festa di Carnevale a Trento si svolgerà l’1 marzo 2024 alle ore 14.30 per le vie del centro storico con la sfilata delle maschere che da piazza Fiera arriva in piazza Mostra con premiazione e distribuzione krapfen. Ma le feste cominceranno già domenica 23 febbraio.
Da Mattarello a Gazzadina ecco le date da segnare sul calendario
Mattarello dalle 12.00 al piazzale Ergolding maccheronata | ore 13.30 in Piazza Perini sfilata carri e gruppi mascherati | In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a domenica 2 marzo
Sardagna dalle ore 12.00 | pranzo all’oratorio parrocchiale
San Donà (Cognola) dalle ore 12.00 | Gran Carnevale | pasta, crostoli e dolci e per i più piccoli animazione con musica e clown, truccabimbi e giochi gonfiabili
Povo dalle ore 12.00 | maccheronata di Carnevale
Vigolo Baselga dalle ore 12.00 | festa di Carnevale in piazza
Sopramonte dalle ore 14.00 | festa di Carnevale presso l’oratorio
Oltrefersina (Villazzano 3) | Grostolada di Carnevale
Villazzano dalle ore 16.30 | laboratorio a tema su prenotazione
Oltrefersina (Clarina) dalle ore 15.00 | Grostolada in allegria e compagnia
Romagnano dalle ore 10.00 | Sbigolada di Carnevale
Spini di Gardolo dalle ore 12.30 | festa di Carnevale
Villazzano dalle ore 13.00 | Carnevale in località Grotta con distribuzione di canederli
Trento alle ore 14.30 | sfilata delle maschere, premiazione e distribuzione krapfen
Meano dalle ore 10.30 | distribuzione vin brulè e spuntino, nel pomeriggio sfilata delle mascherine, distribuzione gnocchi, spettacolo di animazione per bambini e lotteria | In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a domenica 9 marzo.
Cognola dalle ore 11.00 | nel piazzale della parrocchia di Cognola maccheroni al ragù, crostoli, musica e divertimento
Cadine dalle ore 11.00 | Carneval en piazza
Gardolo dalle ore 12.00 | festa di Carnevale
Villazzano dalle ore 12.00 | sgnoccolada, a seguire spettacoli e musica con dolci di Carnevale
Martignano dalle ore 13.00 | in piazza Canopi polenta, lucaniche e fomaggio e per i più piccoli gara dei bigoi da mangiare a mani legate
Villamontagna dalle ore 8.30 | Polentalonga nell’area parcheggio pubblico di via del Campel
Ravina dalle ore 11.30 | festa di Carnevale presso il parco
Cognola dalle ore 12.00 | in piazza Argentario intrattenimento per bambini balli, truccabimbi, sfilata dei costumi e attività manuali | in caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a sabato 8 marzo
Canova di Gardolo dalle ore 13.00 | festa di Carnevale
Vigo Meano dalle ore 13.30 | sfilata delle maschere, a seguire distribuzione di polenta, lucaniche e formaggio, lotteria
Mattarello dalle ore 14.00 | animazione per bambini con Trucchetta&Palloncio
Villazzano Tre dalle ore 14.00 | Gnoccolada di Carnevale
Gazzadina dalle ore 12.00 | giochi e musica dal vivo, distribuzione polenta, formaggio, fagioli e lucanica, estrazione lotteria
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
Don Viviani, il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch»
Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina. Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite
Mortecattiva, il rapper trentino vince la battaglia in tribunale. La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria
Dopo 38 anni e 22 milioni di passeggeri, addio alla funivia Campitello. Ieri l'ultimo viaggio a 2400 metri
Rovereto, dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori
Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia. Il padre: "Da 18 mesi un incubo"
Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò. Mi salvai per miracolo. A Campiglio la rinascita»
AccediCosa serve ai territori
Dopo 17 anni passaggio ‘del mattarello’ alla Piadina Sbarazzina di Funo di Argelato. Recentemente i giovanissimi Marco, 21 anni, e Matteo, 25, Trevisani hanno preso le redini del locale che in via Galliera dalla mamma Marinella e dal papà Tiziano.
"L’attività – raccontano Marco e Matteo – nacque nel 2008 dall’idea della nostra mamma. Coltivava il sogno di lavorare in proprio in un settore che l’ha sempre resa felice, la ristorazione. Noi abbiamo iniziato a collaborare prima per dare una mano in famiglia e poi mano a mano ci siamo appassionati a questo mestiere, dividendoci un po’ i compiti".
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Scarica qui le interviste > https://we.tl/t-iuKHTIgi9p
Versione Stampabile
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
è stato il sindaco di Trento Franco Ianeselli
non solo per le Penne nere ma per tutta la comunità
vicepresidente della Circoscrizione di Mattarello
eppure era sempre presente dove c’era bisogno di organizzare
e la capacità di alleggerire con l’immancabile sorriso anche le situazioni più complicate
Ieri sera aveva lavorato fino a tardi per allestire i carri di Carnevale
il suo ultimo regalo a Mattarello e alla sua città”
“Per i tanti che lo conoscevano la perdita è dolorosa e straziante
e soprattutto a Lorena e ai quattro amatissimi figli
l’abbraccio mio personale e di tutta la comunità cittadina”
I funerali si svolgeranno sabato 15 febbraio alle 10 nella chiesa parrocchiale di Mattarello
Sui social lo ha ricordato anche la deputata trentina Sara Ferrari: “Luca mancherà a noi compagni di classe
che lo abbiamo conosciuto come un bambino buono
ma anche a tutta la comunità di Mattarello
che era attivo in ogni occasione collettiva
fosse per i più piccoli o per i più grandi
Gli Alpini lo hanno voluto Capogruppo perché ne rappresentava bene lo spirito di servizio disinteressato
Ci lascia un esempio di come si possa essere veri protagonisti del benessere di una comunità
Ci stringiamo tutti ai figli e alla cara moglie Lorena
che ha sempre condiviso con lui l’impegno sociale”
La donna continuava a perseguitare il suo ex - con cui aveva avuto una breve relazione dopo averlo conosciuto su un sito di incontri - con messaggi, chiamate e spesso facendosi trovare sotto casa di lui
Da qui la misura dell’ammonimento, il diciottesimo emesso dal Questore dall'inizio dell'anno. Questa misura è attivabile anche su richiesta della vittima di maltrattamenti o atti persecutori, rivolgendosi in qualunque ufficio di polizia. È possibile effettuare la segnalazione anche tramite l'app della Polizia di Stato YouPol, scaricabile gratuitamente su dispositivi Apple e Android.
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a data da destinarsi. Per ulteriori informazioni si può scrivere a circoscrizione.mattarello@comune.trento.it o telefonare al numero 0461889860.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.
Dal centro storico di Trento ai suoi sobborghi oggi, domenica 23 febbraio, il Carnevale ha dato il suo meglio. Tantissima la gente che è accorsa a Mattarello (Foto di Daniele Panato)
Nell'ultimo episodio che ha portato all'emissione del provvedimento da parte della Questura, la donna aveva colpito il sessantenne con un mattarello che aveva portato da casa. Sul posto erano intervenute gli agenti di polizia che avevano trovato nella borsetta della donna anche un coltello da cucina e per questo l'avevano denunciata.
A seguito dell’intervento degli agenti, la vittima dell’aggressione è stata trasferita in ospedale a Rimini dove si trova in osservazione con una prognosi non inferiore ai 30 giorni. Per il marito albanese invece sono scattate le manette per l’accusa di tentato omicidio.
laureato in chimica a Innsbruck, dalle sue parole traspare tutta la sua volontà nel voler assorbire tutto ciò che ha visto
«andando ben oltre lo sguardo occidentale»
MATTARELLO. Ha scelto uno dei punti più lontani in termini di distanza geografica rispetto al suo Trentino per poi decidere di rientrare verso casa soltanto con l'utilizzo di mezzi pubblici e a piedi
per compiere un lungo viaggio che ha più il sapore di scoperta: con sé ha soltanto uno zaino da 75 litri
ha deciso di mettere in stand-by la sua carriera professionale per andare oltreoceano a cercare qualcosa di diverso
La meta scelta sulla mappa è stata la Nuova Zelanda
Paese che si è rivelato poi essere soltanto il suo punto di partenza
«Questa terra è sempre stata il mio sogno - racconta - L'idea è nata in Austria
guardando una cartina geografica mentre mi trovavo in un bar
In quel momento ho capito che avrei voluto mettermi in viaggio»
si è tuffato prima nel mondo del working travel
lavorando nella raccolta di frutti e nella gestione del bestiame
Dopo aver lasciato il suo mezzo di trasporto che lo ha accompagnato dal Nord del Paese al profondo Sud
il suo rientro verso casa ha preso una forma diversa rispetto a quanto pianificato all'inizio
Piano piano si è concretizzata l'idea di tornare in Europa attraversando il Sudest asiatico
con l'intento di mostrare realtà tanto diverse quanto sconosciute all'occhio europeo
Emiliano non ha rinunciato alla sua passione per le cime
scoprendo prima i vulcani dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda fino ad arrivare alle pendici dell'immenso Nanga Parbat
si è unito per quasi sei mesi il cugino Nicolò Tamanini con il quale ha girato dall'Indonesia al Kirghizistan
i due hanno sempre portato con sé una tenda da piantare
cosa spesso non è concessa e dormito presso case del posto
«Volevo vedere con i miei occhi queste terre come i paesi post-sovietici dell'Asia centrale
non con uno sguardo da turista ma con quello dei locali
Sono stato ospitato nelle loro case: tanti quelli che mi hanno accolto a braccia aperte
In altri luoghi invece è stato più difficile anche solo piantare la tenda
Tanti i racconti che ascolto ogni giorno per capire come vivono anche nei luoghi più remoti: non sono venuto fin qui soltanto per guardare
ma immergermi e comprendere quello che accade e come vivono le persone qui
Emiliano è riuscito a varcare i confini del Paese
Poi è stata la volta dell'Iran ancora profondamente segnato dalle proteste per i diritti delle donne che soltanto lo scorso anno avevano incendiato non solo le città interne
«Rivendicazioni che qui si inseriscono nelle richieste di democrazia e secolarismo»
Per quanto riguarda la nazione più difficile da attraversare invece: «Non ho dubbi
Un'esperienza difficile da riassumere in così poche righe
proprio per l'intensità con la quale viene tuttora vissuta
visto che il giovane trentino si trova ancora in viaggio
Eppure dalle sue parole traspare tutta la sua volontà nel voler assorbire tutto ciò che ha visto
Emiliano è riuscito a mettere piede in Turchia e da pochi giorni è approdato in Grecia
Versione Stampabile
MATTARELLO. Allertati alle 18.29 di ieri
i Vigili del Fuoco volontari dei corpi di Mattarello e Besenello per un principio d'incendio all'impianto frenante di un vagone ferroviario in transito sulla linea locale
Al loro arrivo la situazione era già sotto controllo
ma i protocolli di sicurezza hanno imposto verifiche approfondite
Particolarmente importante l'ispezione effettuata con la termocamera
strumento all'avanguardia che permette di rilevare eventuali anomalie termiche non visibili ad occhio nudo
(Foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)
A Mattarello i funerali di Luca Menegatti - foto Paolo PEDROTTI @ladige.it
È stato approvato dalla Giunta comunale il documento di fattibilità tecnico-economica per l’adeguamento di un’area a servizio della associazioni nel parco di Mattarello (parco Cembran)
La sistemazione dell’area sud del parco – 475 mila euro il costo con i fondi di Trento capitale del Volontariato – risponde a due principali esigenze
Da un lato alla necessità di adeguare l’accesso sud del parco
dove attualmente si trova un vialetto in terra battuta
tracciato solo dalle percorrenze dei visitatori
Dall’altro si intende riqualificare gli spazi circostanti (che andranno ad ospitare un futuro spazio polivalente coperto) e le aree limitrofe alle uscite di sicurezza della palestra
in una zona dove il terreno degrada verso un anfiteatro verde
Gli obiettivi del progetto sono quindi: migliorare l’accesso sud
realizzando un viale con pendenze adeguate che lo renda privo di barriere architettoniche e permetta inoltre il passaggio di un piccolo veicolo per la manutenzione; creare attorno al futuro spazio polivalente coperto una zona funzionale per ospitare gli eventi delle associazioni; infine riqualificare l’area che degrada verso la palestra
progettando delle terrazze in cui installare attrezzature per l’arrampicata
Il progetto di riqualificazione dell’accesso e delle aree sud del parco prevede la realizzazione di una rampa priva di barriere architettoniche per l’accesso al piazzale Ergolding
insieme alla creazione di terrazzamenti che riqualificheranno l’area che degrada verso la palestra
La rampa di accesso collegherà il viale proveniente dal parcheggio di via Torre Franca con il piazzale Ergolding
La realizzazione di muri di contenimento e terrazzamenti verso lo scenario consentirà la creazione di spazi destinati a attività ricreative
Questi spazi riqualificati non solo miglioreranno l’accessibilità e la fruibilità dell’area ma offriranno anche nuove opportunità per le attività all’aperto
favorendo l’inclusione di diversi gruppi di utenti
l’intervento comprenderà la realizzazione di pavimentazioni per i percorsi pedonali
la sistemazione delle aree di sosta e il rinverdimento delle zone circostanti
con la piantumazione di specie vegetali autoctone
Nel progetto verrà selezionata vegetazione adatta al miglioramento del microclima locale
in grado di favorire l’assorbimento di Co2 e di abbassare le temperature nelle aree di sosta
Grazie all’uso di vegetazione strategicamente posizionata
sarà possibile creare zone d’ombra naturali
rendendo più confortevole la permanenza all’aperto anche durante la stagione calda
favorendo così la sosta nelle zone limitrofe alla cucina e al porticato
In un secondo tempo – con un progetto distinto – sarà realizzato uno spazio polivalente coperto dotato di cucine
servizi igienici a servizio degli eventi e delle associazioni del territorio
Si prevede di appaltare i lavori per la seconda metà dell’anno prossimo
la morte di Aaron Engl è un «evento di natura accidentale» causata dalle sostanze stupefacenti che il giovane aveva assunto
è morto lo scorso aprile in un terribile incendio nel suo appartamento
In passato i progettisti del Consorzio Tridentum erano andati incontro alle richieste di Carlo Bertoldi
l'agricoltore di Mattarello la cui campoagna e abitazione in località Grezzi sono state messe sotto assedio dal cantiere della circonvallazione ferroviaria
L'area di cantiere su sua richiesta era stata ridotta e una fetta di campagna salvata
perché considerata evidentemente non più indispensabile per le fasi di cantiere
Tre giorni fa però è arrivata la doccia gelata: gli uomini del Consorzio sono entrati sul terreno di Bertoldi e hanno infisso nel terreno nuovi picchetti per delimitare una zona di vigneto di circa 2.500 metri quadrati che si estende dalla proprietà Bertoldi a quella Silvestri
Un blitz che ha provocato le rimostranze oltre che dei diretti interessati del presidente della circoscrizione
che ha immediatamente contattato il Comune per chiedere spiegazioni
«Quello che mi dà più fastidio - spiega Nicolli - è che hanno attivato una procedura di occupazione d'urgenza anche senza che ve ne siano i presupposti
perché non mi risulta né una situazione di immediato pericolo né che siano ancora applicabili le procedure per le opere finanziate dal Pnrr
visto che il bypass di Trento non lo è più»
Pare che le necessità di occupare quella nuova fetta di campagna siano legate al raggio di curvatura che dovrà avere lo spostamento di via Nazionale
che sarà trasferita provvisoriamente per fare spazio al foro dove inserire le frese per iniziare a scavare il tunnel
Notizie più precise dovrebbero essere fornite nel corso di un incontro con l'assessore comunale Ezio Facchin
Intanto i lavori di preparazione dello spazio per montare le frese proseguono senza grande fretta
anche se qualche residente ha lamentato il fatto che in qualche occasione le lavorazioni sarebbero andate avanti per tutta la notte
Il candidato alla lista Generazione Trento
che candida Claudio Geat come sindaco alle prossime elezioni comunali
si è raccontato a TrentoToday e ha spiegato le necessità della città per migliorare la vita nel nostro capoluogo
“Non si può manifestare contro l’inceneritore e l’innevamento artificiale delle Viotte e, al contempo, schierarsi al fianco del sindaco Ianeselli, che invece vuole realizzare queste opere”. Non usa mezzi termini Marco Ianes, ex rappresentante dei Verdi e candidato nella lista di Generazione Trento che sostiene Claudio Geat come sindaco di Trento alle elezioni comunali del 4 maggio
“Ho scelto di cambiare partito per una questione di coerenza: non mi riconosco più in un partito che a parole diceva di essere ambientalista ma in realtà accetta di fare compromessi con chi ha altre priorità” ha raccontato il candidato a TrentoToday
Il candidato ha sottolineato l’importanza di affrontare le questioni ambientali attraverso uno studio accurato dei dati
Trento è una delle città con più verde d’Italia
non considera che parte dell’area “green” proviene dalle montagne
della Marzola e dell’Argentario” ha spiegato Marco Ianes sottolineando che le criticità emergono osservando “la zona urbana di Trento: quella in cui i parchi non sono curati e ci sono poche aree cani mal gestite: sono piccole e talvolta prive di fontane
si tratta di un servizio importante per i trentini
considerando che il nostro comune vanta la presenza di 18 mila cani”
Un altro tema affrontato da Marco Ianes è quello della mobilità: “Abbiamo una città intasata dal traffico
in questo caso sono due: la costruzione di parcheggi lontani dal centro storico di Trento e l’incentivo a usare i mezzi pubblici
che colleghino i parcheggi e le periferie alla città”
il candidato ha fatto riferimento ad una possibile riapertura della stazione di Mattarello “che potrebbe collegare ai treni regionali e locali di collegare più facilmente il quartiere con il resto della città
Il tutto attraverso un ‘micro-intervento’ che risolverebbe un problema al quartiere
considerando che la struttura esiste già” ha concluso