You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/ Mazara del Vallo – Il colosso della ristorazione veloce McDonald’s annuncia una nuova apertura a Mazara del Vallo e lancia la campagna di selezione per 60 nuovi posti di lavoro L’iniziativa rientra nell’ambito del McDonald’s Job Tour il programma itinerante per il reclutamento del personale che attraversa le principali città italiane Le selezioni online sono già attive e consentono ai candidati interessati di partecipare alla tappa del McDonald’s Job Tour dedicata a Mazara del Vallo L’obiettivo è individuare persone motivate McDonald’s propone contratti stabili (oltre il 90% delle assunzioni in azienda) e percorsi di formazione e crescita rapidi L’azienda sottolinea il valore della formazione continua e delle opportunità offerte a chi desidera intraprendere una carriera nel settore della ristorazione organizzata I candidati interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae entro il 12 maggio tramite il sito ufficiale McDonalds.it Dopo la compilazione del questionario iniziale i profili selezionati riceveranno un test di valutazione per l’individuazione dei punti di forza personali Chi supererà la prova verrà invitato a partecipare alla tappa del Job Tour McDonald’s con data e orario comunicati in seguito Durante l’evento si svolgeranno i colloqui individuali e sarà possibile confrontarsi con dipendenti già inseriti nella rete McDonald’s locale che racconteranno in prima persona la propria esperienza di lavoro La nuova apertura a Mazara del Vallo si inserisce nel piano nazionale di espansione di McDonald’s che solo nel 2025 prevede l’assunzione di 5.000 persone in tutta Italia Un impegno concreto verso l’occupazione giovanile e lo sviluppo territoriale con oltre 670 ristoranti sul territorio nazionale rappresenta una delle realtà più importanti nel panorama del lavoro stabile e formativo offrendo ampie possibilità di crescita interna e valorizzazione delle competenze In bocca al lupo a tutti i candidati di Mazara del Vallo pronti a mettersi in gioco con McDonald’s Leggi gli approfondimenti su Marsala Live Il Consiglio comunale di Mazara del Vallo ha approvato nei giorni scorsi la tariffazione Tari 2025 sulla base dell’aggiornamento del piano economico finanziario per il biennio 2024/2025 che era stato approvato lo scorso mese di luglio La seduta si è svolta per la prima volta nella nella temporanea sede dell’auditorium Caruso di via Bagno in attesa che vengano completati entro due mesi i lavori di adeguamento antincendio dell’Aula consiliare di via Carmine Il via libera alla proposta della giunta è arrivato dal Consiglio con 17 voti favorevoli ed uno contrario (al momento del voto erano presenti 18 consiglieri su 24) L’immediata esecutività dell’atto è passata con 19 voti favorevoli ed uno contrario (20 al momento del voto i consiglieri presenti) sulla scorta di un piano economico finanziario  che prevede costi complessivi relativi al servizio di gestione integrata dei rifiuti per l’anno 2025 di 12 milioni 79mila 552euro (costi fissi per circa 3milioni 100mila e costi variabili per circa 8milioni 900mila) prevedono entrare tariffarie per 11 milioni 820mila tenendo conto di agevolazioni/riduzioni che in parte incidono sulla tariffa ed in parte sono a carico del bilancio comunale La tariffazione è suddivisa per il 70% a carico delle utenze domestiche e per il 30% a carico delle utenze non domestiche (negli allegati A e B i particolari unitamente alla proposta approvata) terminata la discussione ed il voto sulla Tari ha approvato all’unanimità dei 20 presenti un debito fuori bilancio Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome Mazara del Vallo si prepara a vivere con intensità spirituale e senso di comunità i festeggiamenti in onore di Santa Gemma Galgani patrona dell’omonima parrocchia di via Castelvetrano Il tema scelto per l’edizione di quest’anno “La speranza che non delude” (Rm 5,5) richiama i fedeli a rinnovare la fiducia nel Signore anche nei tempi di attesa e trasformazione A causa dei lavori di restauro ancora in corso nella chiesa parrocchiale i momenti celebrativi si svolgeranno in due sedi differenti: dal 7 al 12 maggio presso il Santuario di San Vito in riva al mare e dal 13 al 16 maggio nella parrocchia di Cristo Re Il primo tratto del cammino spirituale si aprirà mercoledì 7 maggio con la recita quotidiana del Rosario alle ore 17.45 seguita dalla Novena e dalla Celebrazione Eucaristica l’orario sarà anticipato alle 18.15 Particolarmente significativa sarà la giornata di giovedì 8 maggio: la comunità ricorderà con commozione il 32° anniversario della visita di San Giovanni Paolo II a Mazara Un momento storico che vide il Pontefice indossare i paramenti liturgici proprio al Santuario di San Vito prima di celebrare l’Eucaristia davanti a migliaia di fedeli in piazza a chiusura del 900° anniversario dell’erezione della Diocesi i festeggiamenti si sposteranno nella parrocchia di Cristo Re si terrà la tradizionale Fiaccolata Mariana per le vie del quartiere Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio i fedeli si ritroveranno ancora una volta per la preghiera del Rosario Il momento più atteso sarà venerdì 16 maggio giorno della Solennità di Santa Gemma seguito dalla Solenne Celebrazione Eucaristica durante la quale avverrà l’accensione della lampada votiva e la consegna del Premio Gemma 2025 La serata si concluderà in spirito di fraternità con una cena comunitaria di beneficenza la comunità si prepara anche alla riapertura della chiesa parrocchiale con la Celebrazione di Dedicazione e Consacrazione dell’Altare Un momento che sancirà il ritorno alla casa comune restaurata i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi.. ha coinvolto la comunità di Poggioreale: per la prima volta sono arrivate in paese le reliquie di Sant’Antonio da Padova Parte intanto la macchina organizzativa per il Festino 2025 NotizieComunicatiAvvisi LuoghiEventi Comune di Mazara del Vallo Via Carmine, 8, 91026 Mazara del Vallo TPCodice Fiscale: 82001410818Partita IVA: 00257580811PEC: protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.itCentralino Unico: 0923 671111 Prenotazione appuntamentoSegnalazione disservizioLeggi le FAQRichiesta di assistenza Copyright © 2024 • Comune di Mazara del Vallo • Powered by Municipium • Redazione la Polizia di Stato ha arrestato un pregiudicato di Mazara del Vallo e il figlio diciasettenne per detenzione di una pistola e di un chilo di cocaina Per l’uomo l’arresto è avvenuto in esecuzione di un provvedimento del GIP di Marsala che le indagini sono state coordinate dalla Procura presso il Tribunale per i minorenni che ha richiesto e ottenuto dal GIP competente la misura della custodia presso un Istituto penitenziario minorile I servizi di appostamento degli investigatori della Squadra mobile di Trapani e del Commissariato di P.S nei pressi di un terreno adiacente all’abitazione di un noto pregiudicato avevano permesso di documentare le condotte sospette dell’uomo che era solito appostarsi in corrispondenza della strada poderale mentre il figlio nascondeva o prelevava grossi involucri Il successivo rinvenimento di un chilo di cocaina di una pistola 7.65 con relativo munizionamento e di un silenziatore ha poi reso evidente la ragione di quelle condotte sospette: il padre già pregiudicato per reati in materia di stupefacente per nascondere e prelevare grossi quantitativi di stupefacente destinati allo spaccio Ad allarmare i poliziotti è stato il sospetto che Tale circostanza ha indotto gli investigatori a perquisire d’iniziativa il terreno procedendo al sequestro d’urgenza dell’arma e della cocaina rinvenute I successivi servizi di osservazione hanno poi permesso di documentare la disperazione del pregiudicato e del giovane figlio di fronte alla scoperta dell’ammanco dello stupefacente e della pistola su delega delle Autorità giudiziarie competenti che hanno altresì disposto la perquisizione dei luoghi interessati dall’indagine consentendo il rinvenimento di 15 mila euro nel giardino di casa; la somma è stata sottoposta a sequestro in quanto probabile provento dell’attività di spaccio L’odierna attività di polizia giudiziaria si inquadra nell’ambito di una più ampia strategia di contrasto finalizzata a reprimere la fiorente attività di spaccio nel popolare rione denominato Mazara 2 e nei quartieri limitrofi l’importanza e la tempestività dell’intervento effettuato anche alla luce dei recentissimi gravi fatti di cronaca che hanno coinvolto dei giovanissimi e l’utilizzo di armi con cui è stata tolta dalla disponibilità una pistola utilizzabile per commettere delitti Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00 Accedi all’area riservata Please enter your username or email address to reset your password Domenica 8 giugno dalle ore 9 alle ore 20 nel seggio che sarà allestito nella Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti i circa 1100 cittadini extracomunitari maggiorenni residenti nella Città di Mazara del Vallo da almeno due anni sono chiamati ad eleggere il Consigliere comunale straniero aggiunto che dovrà risultare residente a Mazara del Vallo da almeno 4 anni Le singole richieste di candidature dovranno essere corredate da almeno 50 firme di sottoscrittori autenticate con le stesse modalità espresse dalla vigente normativa sull'elezione dei Consiglieri Comunali sui moduli predisposti dall'Ufficio del Segretario Generale almeno quindici giorni prima dell'inizio del periodo per la presentazione delle richieste di candidature e presentate inderogabilmente dal trentesimo al venticinquesimo giorno antecedente la data della votazione quindi dal 09 maggio 2025 al 14 maggio 2025 alla Segreteria del Comune nella persona del Segretario comunale o da un suo sostituto Si è concluso domenica 4 maggio a San Vito Lo Capo il XXIV Meeting dei Paesi di San Vito un appuntamento annuale che riunisce le delegazioni dei comuni italiani che condividono la devozione al Santo martire Questa volta è il presidente del 'Comitato Trapani Erice una città' in persona a firmare una nuova contro?replica al sindaco di Trapani Giacomo Tranchida  Una settimana dopo la tragica morte di Leonardo Titone, il quindicenne precipitato da un ex deposito di derrate alimentari sul lungomare San Vito a Mazara del Vallo il padre Giacomo rompe il silenzio con una commovente e durissima lettera aperta indirizzata alla città quelle che Giacomo Titone ha affidato ai social e alla comunità mazzarese per non lasciare che la morte del figlio venga dimenticata in fretta “Un ragazzo ha perso la vita in un tragico incidente causato dal crollo di un edificio pericolante” E ribadisce: “Quell’edificio non avrebbe dovuto costituire un pericolo” denunciando il degrado diffuso in molte strutture della città come lo sono tanti a quell’età: “Per molti non avrebbe dovuto essere lì ma invito tutti a ricordare quel sentimento di avventura che contraddistingue i ragazzi” è un altro: l’area era pericolosa e segnalata da tempo il luogo dell’incidente è stato completamente abbandonato: non un fiore Dure anche le parole rivolte a due amministratori locali protagonisti di un video definito “volgare e irrispettoso” diffuso proprio nei giorni del lutto: “Nessuna scusa eppure ancora lì a decidere del decoro di questa città” Sotto accusa anche la gestione del lutto cittadino proclamato dall’amministrazione: “È stato solo un fatto di cronaca dimenticabile Il messaggio si chiude con un appello che è anche un grido: “Ad oggi non rimane che il dolore e la frustrazione che non sarà solo mia ma anche di chi dimenticherà e non farà nulla per cambiare un paese esanime una tragedia simile non sarà disattesa” memoria e soprattutto un impegno concreto perché la morte di Leonardo non resti solo un’altra pagina triste da archiviare Solo un odore sgradevole e l’assenza prolungata spezzano il muro dell’indifferenza È la tragedia silenziosa che si è consumata a.. a margine della seduta di consiglio comunale l'amministrazione comunale di Mazara del Vallo ha stipulato i nuovi contratti di lavoro con 8 dipendenti già in servizio nell'Ente che hanno superato le procedure di progressione verticale e con un nuovo dipendente comunale Quest'ultimo è l'Istruttore direttivo tecnico Piero Passalacqua vincitore di una procedura concorsuale di mobilità volontaria che proviene dall'Istituto Autonomo Case Popolari di Trapani  La Polizia di Stato ha eseguito un'operazione che ha portato all'arresto di un pregiudicato di Mazara del Vallo e del suo figlio diciassettenne accusati di detenzione di stupefacenti e di un'arma da fuoco l'arresto è scattato in esecuzione di un provvedimento del GIP di Marsala Il giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere La posizione del minore è stata invece gestita dalla Procura presso il Tribunale per i minorenni che ha coordinato le indagini e ottenuto dal GIP competente la misura della custodia in un istituto penitenziario minorile Gli investigatori della Squadra mobile di Trapani e del Commissariato di P.S durante un servizio di appostamento nei pressi di un terreno adiacente all'abitazione del pregiudicato l'uomo si posizionava nei pressi di una strada poderale mentre il figlio nascondeva o prelevava grossi involucri celati tra i cespugli pistola e sospetti sull'utilizzo del minorenne Il ritrovamento successivo di un chilo di cocaina di una pistola calibro 7.65 con munizionamento e di un silenziatore ha chiarito la natura di quelle azioni sospette già noto alle forze dell'ordine per reati legati agli stupefacenti per occultare e spostare ingenti quantità di droga destinata allo spaccio nel tentativo di non destare sospetti e proteggere se stesso L'allarme per l'arma e il ritrovamento di denaro A destare la preoccupazione degli agenti è stato il sospetto che Questa circostanza ha spinto gli investigatori a perquisire il terreno portando al sequestro urgente sia dell'arma che della cocaina I servizi di osservazione successivi avrebbero documentato la reazione di disperazione del pregiudicato e del figlio di fronte alla scoperta della sparizione della droga e della pistola avvenuto su delega delle autorità giudiziarie è stata effettuata anche una perquisizione che ha permesso di rinvenire 15 mila euro in contanti nascosti in un barattolo di vetro nel giardino dell'abitazione in quanto ritenuta probabile provento dell'attività di spaccio L'operazione si inserisce in una più ampia strategia di contrasto allo spaccio di droga particolarmente attivo nel quartiere "Mazara 2" e nelle zone limitrofe Le forze dell'ordine sottolineano l'importanza e la tempestività dell'intervento soprattutto alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno visto coinvolti giovanissimi e l'utilizzo di armi assume un significato ancora più rilevante sottraendo uno strumento potenzialmente pericoloso alla criminalità E' accaduto sabato sera a Mazara del Vallo Tragedia oggi a Mazara del Vallo (Trapani) dove un ragazzo di 14 anni è morto dopo essere caduto dal tetto di un casolare abbandonato è rimasto gravemente ferito: ricoverato in prognosi riservata i due ragazzini stavano giocando sul tetto di un ex stabilimento vitivinicolo sul lungomare San Vito di Mazara del Vallo Il ragazzo di 14 anni è morto sul colpo Sono stati gli amici a dare l'allarme 2011: Close-up of McDonalds outdoor sign with typical rounded yellow M letter against cloudless blue sky Sign is positioned on the left side of image McDonald’s apre un nuovo ristorante a Mazara del Vallo e cerca 60 persone che potranno entrare a far parte dell’azienda Sono aperte le selezioni online per individuare i candidati che parteciperanno alla tappa di Mazara del Vallo del McDonald’s Job Tour Il McDonald’s Job Tour è l’evento itinerante di selezione del personale organizzato per le nuove aperture e le assunzioni McDonald’s su tutto il territorio italiano di lavorare in squadra e a contatto con i clienti: queste sono alcune delle principali caratteristiche che l’azienda ricerca nelle persone che lavorano nei suoi ristoranti McDonald’s offre un’opportunità di lavoro concreta grazie a contratti stabili (che rappresentano il 92% del totale) e possibilità di crescita professionale rapida grazie a un programma di formazione strutturato Entrare in McDonald’s significa lavorare in un contesto dalla forte identità di gruppo capace di garantire a tutti i dipendenti le medesime opportunità Entro il 12 maggio, i candidati interessati a lavorare per il nuovo ristorante McDonald’s di Mazara del Vallo potranno partecipare alla prima fase di selezione sul sito McDonalds.it rispondendo a un questionario e inserendo il proprio CV Ai candidati idonei verrà richiesta la compilazione di un test volto a individuare i loro punti di forza Coloro che supereranno il test riceveranno dall’azienda una convocazione con data e orario per partecipare alla tappa del McDonald’s Job Tour durante la quale si svolgeranno i colloqui individuali Per i candidati sarà l’occasione per ricevere maggiori informazioni direttamente da chi vi è coinvolto in prima linea: saranno infatti presenti persone che lavorano nei ristoranti della zona a disposizione per raccontare e condividere la loro esperienza lavorativa in McDonald’s in linea con il piano di crescita nazionale che per il 2025 prevede l’assunzione di 5.000 nuove persone in tutta Italia Per maggiori informazioni e per inviare il proprio cv: McDonalds.it Client Manager – Senior Content Specialist Proseguono le attività di contrasto all’abusivismo edilizio nel territorio di Mazara del Vallo. Nei giorni scorsi, il Nucleo di Polizia edilizia della Polizia municipale, coordinato dal dirigente e comandante Vincenzo Menfi, ha individuato e sequestrato una villetta abusiva in contrada Carmine avviata attraverso la trasformazione di un vecchio magazzino rurale risultava priva di permesso di costruire e delle necessarie autorizzazioni previste dalla legge Parte dell’immobile era già stata completata mentre altre opere erano ancora in fase di realizzazione I responsabili sono stati identificati e deferiti all’Autorità Giudiziaria L’espansione incontrollata di costruzioni rischia innanzitutto di alterare l’assetto urbanistico e paesaggistico pone anche problemi di sicurezza strutturale in collaborazione con la Procura della Repubblica di Marsala e gli organi tecnici competenti adottando un approccio sistematico volto a prevenire eventuali nuovi abusi e a punire le azioni di abusivismo I controlli si intensificheranno ulteriormente con l’arrivo della stagione estiva periodo in cui la città addirittura raddoppia la propria popolazione per l’arrivo di tanti turisti in cui il rischio è un aumento delle opere abusive L’obiettivo di tali interventi è prevenire il consolidarsi di situazioni irregolari che possano danneggiare il territorio e compromettere il corretto sviluppo urbanistico della città L’attività di controllo proseguirà in maniera sistematica con particolare attenzione alle aree periferiche e alle zone di villeggiatura e a forte vocazione turistica soprattutto in vista dell’inizio della stagione estiva Una villetta in costruzione inserita in un lotto di terreno di circa 500 metri quadri in zona Tonnarella priva delle autorizzazione di legge per la costruzione è stata sequestrata dalla Polizia Municipale – Nucleo di Polizia Edilizia coordinata dal dirigente/comandante della Polizia Municipale Vincenzo Menfi Si tratta del terzo intervento effettuato nel giro di una settimana dagli agenti di Pm per contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio con un monitoraggio costante soprattutto nelle zone villeggiatura che ha già portato al sequestro di due villette in costruzione ed alla segnalazione di una villetta già ultimata: tutte abusive I responsabili saranno deferiti all’Autorità Giudiziaria Un pregiudicato di Mazara del Vallo e il figlio diciassettenne sono finiti in manette con l’accusa di detenzione di droga e di un’arma detenuta illegalmente I due sono stati trovati in possesso di un chilo di cocaina e una pistola calibro 7.65 con silenziatore e munizioni nascosti tra i cespugli di un terreno nei pressi della loro abitazione condotte dalla Squadra Mobile di Trapani e dal Commissariato di Mazara del Vallo Gli investigatori avevano notato movimenti sospetti: l’uomo faceva da palo lungo una strada mentre il figlio si occupava di nascondere e recuperare dei pacchi in aperta campagna L’intervento è scattato quando è emerso il sospetto che potessero detenere anche un’arma il padre – con alcuni precedenti penali alle spalle – avrebbe usato il figlio per eludere i controlli e gestire l’attività di spaccio Per l’uomo è stata disposta dal Gip di Marsala la custodia cautelare in carcere mentre il diciassettenne è stato trasferito in un Istituto penitenziario minorile Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti anche 15 mila euro nascosti in un barattolo occultato in giardino dei proventi dell’attività di spaccio Oggi dalle 15 alle 18 al Collegio dei Gesuiti con gli studenti dei licei "Adria Ballatore" e "Lycée de L'Arc" di Orange (Francia) Con il patrocinio e l'autorizzazione del Comune nel pomeriggio di oggi dalle ore 15 alle ore 18 attuerà al Collegio dei Gesuiti un laboratorio multiculturale nell'ambito del Progetto Erasmus+ che vede partners lo stesso Liceo mazarese ed il "Lycée de L'Arc" di Orange (Francia) Prevista l'esibizione del gruppo folkloristico "I Picciotti di Matarò” SCARICA IL GIORNALE IN PDF La sera dell'8 maggio l'Arco Normanno sarà illuminato di rosso per celebrare il 197^ anniversario della nascita del fondatore della Croce Rossa Henry Dunant Con il tema “La speranza che non delude” (Rm 5,5) prenderanno il via mercoledì 7 maggio i festeggiamenti in onore di Santa Gemma patrona dell’omonima parrocchia di via Castelvetrano a Mazara del Vallo A causa della chiusura temporanea della chiesa parrocchiale per l’ultimazione dei lavori di restauro la festa quest’anno sarà celebrata in due diverse sedi: dal 7 al 12 maggio presso il Santuario di San Vito in riva di mare e dal 13 al 16 maggio nella parrocchia di Cristo Re il programma prevede ogni giorno alle ore 17.45 la preghiera del Santo Rosario seguita dalla Novena e dalla Celebrazione Eucaristica (sabato e domenica a partire dalle 18.15) Giovedì 8 maggio si ricorderà in particolare il 32° anniversario della visita pastorale di San Giovanni Paolo II a Mazara del Vallo il Papa indossò i paramenti liturgici nel Santuario di San Vito da cui partì per celebrare l’Eucaristia nel piazzale antistante in conclusione del 900° anniversario dell’erezione della Diocesi i festeggiamenti proseguiranno nella parrocchia di Cristo Re si terrà la Fiaccolata Mariana per le vie del quartiere la comunità si ritroverà alle ore 17.45 per il Santo Rosario la Novena in onore di Santa Gemma e la Celebrazione Eucaristica Il culmine delle celebrazioni sarà venerdì 16 maggio Alle ore 17.45 è prevista la preghiera del Rosario seguita dalla Solenne Celebrazione Eucaristica con il rito dell’accensione della lampada votiva e la consegna del Premio Gemma 2025 I festeggiamenti si concluderanno con una cena comunitaria di beneficenza La comunità attende con gioia anche la riapertura della chiesa parrocchiale: sabato 21 giugno alle ore 18 si terrà infatti la Solenne Celebrazione Eucaristica di Dedicazione e Consacrazione dell’Altare che segnerà ufficialmente la restituzione della chiesa restaurata alla comunità  McDonald’s sbarca a Mazara del Vallo con un nuovo ristorante e apre le selezioni per assumere personale la multinazionale dei fastfood americana apre un nuovo ristorante in provincia Per la nuova apertura sono state aperte le selezioni per il personale: cerca addetti e addette alla ristorazione (Crew) offrendo un contratto flessibile e formazione sul campo Le figure selezionate lavoreranno sia in cucina occupandosi della preparazione dei prodotti per l'accoglienza e l’assistenza ai clienti.   Per candidarsi basta consultare la sezione "lavora con noi" sul sito ufficiale di McDonald’s Tipicamente l’attività si divide tra cucina e sala ristorante: la Sicilia si ferma per celebrare la Festa dei Lavoratori con cortei In un contesto di rinnovata attenzione per i diritti e la sicurezza Centro e via Marsala alta le zone interessate In caso di guasti idrici è possibile contattare il servizio idrico anche per la richiesta di autobotti ai numeri:  0923671521 - 3336192060 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13 - lunedì e mercoledì anche dalle 15,30 alle ore 18)  Ispezione e fermo per una nave battente bandiera greca arrivata nei giorni scorsi nel porto di Mazara del Vallo eseguiti dai Nuclei ispettivi specializzati in sicurezza della navigazione delle Capitanerie di porto di Trapani e Mazara del Vallo sono stati coordinati dalla Direzione Marittima della Sicilia Occidentale gli uomini della Guardia Costiera hanno rilevato numerose irregolarità rispetto agli standard internazionali in materia di sicurezza della navigazione e tutela dell’equipaggio previsti dalle convenzioni internazionali ratificate anche dall’Italia Le carenze riscontrate sono risultate così gravi da rendere necessario il fermo amministrativo dell’imbarcazione che resterà bloccata in porto fino alla risoluzione di tutte le non conformità La nave potrà tornare a navigare soltanto dopo una nuova verifica che dovrà accertare l’effettivo adeguamento agli standard richiesti Il provvedimento rientra nell’ambito del “Port State Control” il sistema di controllo delle navi straniere nei porti nazionali istituito dal Memorandum di Parigi del 1982 a cui aderiscono i principali Paesi dell’Unione Europea e il Canada Il sistema assegna a ogni nave un “profilo di rischio” basato sulla tipologia e sulla sua storia ispettiva permettendo di individuare le unità potenzialmente pericolose e sottoporle a controlli mirati e più approfonditi Gli ispettori della Guardia Costiera incaricati di questi accertamenti sono altamente specializzati e seguono un percorso formativo lungo tre anni con corsi in Italia e presso l’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima (EMSA) di Lisbona oltre a periodici aggiornamenti con gli altri Paesi membri L’operazione a Mazara del Vallo dimostra l’attenzione costante della Guardia Costiera per la sicurezza in mare e la tutela dell’ambiente Pubblicata la convocazione dei comizi ed individuati i seggi elettorali nelle sedi scolastiche Venerdì 18 aprile con raduno ore 18 in piazza della Repubblica Divieti fermata e transito per consentire la processione Per consentire in sicurezza la Processione del Venerdì Santo in programma venerdì 18 aprile con raduno alle ore 18 in piazza della Repubblica ed itinerario che si snoderà dalla chiesa Basilica Cattedrale alla chiesa di S Calcedonio detta del Purgatorio in Piazza Immacolata 70/2025, vengono istituiti dalle ore 18 alle ore 23 e comunque fino a cessate esigenze: 2) DIVIETO DI TRANSITO per tutti i veicoli In fase di emanazione l'ulteriore ordinanza per la regolamentazione viabilità inerente la tradizionale manifestazione pasquale dell'Aurora in programma domenica 20 aprile Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato facendo un volo di circa 20 metri a Mazara del Vallo (Trapani) mentre l’altro di 13 anni è stato trasportato in ospedale in gravissime condizioni I ragazzini – sembra ve ne fosse anche un terzo non coinvolto poi nella caduta – sarebbero entrati nella sede di un ex stabilimento vinicolo nel pomeriggio nonostante vi fossero cartelli di divieto e una recinzione la polizia municipale e anche il sindaco di Mazara Salvatore Quinci La mancata raccolta di lunedì 21 (Pasquetta) slitterà a mercoledì 23 per l'umido/organico e sarà recuperata giovedì 24 aprile per quanto riguarda il secco indifferenziato L'Ufficio comunale Ambiente rende noto il calendario della raccolta porta a porta dei rifiuti dei prossimi giorni considerando le variazioni in occasione delle festività pasquali (in grassetto le variazioni) AccediLo show del Conclave Palermo, 26 aprile 2025 - Tragedia a Mazara del Vallo, due ragazzini sono precipitati dal tetto di un casolare abbandonato: un 14enne è morto mentre l'amico di 13 anni è gravissimo. La vittima si chiamava Leonardo Titone. I due ragazzini sono caduti da un'altezza di circa 15 metri da un edificio che si trova nel lungomare San Vito, nei pressi del Mahara Hotel. Il giovane sopravvissuto è stato ricoverato in ospedale in condizioni definite gravissime. Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri che indagano i due ragazzini stavano giocando sul tetto di una ex distilleria, quando all'improvviso il tetto è crollato. Il 14enne è morto sul colpo e mentre l'altro è grave, sono stati gli amici a dare l'allarme. Inoltre si è scoperto che sul tetto si erano arrampicati in tre, ma uno è riuscito a non cadere. L'ingresso all'ex stabilimento è vietato e ci sono cartelli di divieto e una recinzione. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Per garantire lavori ed eventi religiosi in sicurezza Il Comando della Polizia Municipale ha emanato in settimana alcune ordinanze per consentire lo svolgimento in sicurezza di lavori stradali ed eventi di carattere religioso in vista delle festività pasquali 67/2025 viene istituito fino al 16 aprile nella sola fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 18 il divieto di fermata nel Lungomare San Vito per i veicoli e i pedoni per consentire al personale incaricato dei lavori la scarifica del manto stradale e la successiva posa di conglomerato bituminoso I lavori vengono effettuati con personale e mezzi comunali Ordinanza per Via Crucis cittadina dell'11 aprile Venerdì 11 aprile con raduno alle ore 20,30 nella piazza Madonna del Paradiso si svolgerà una via crucis cittadina con processione che attraverserà la via Madonna del Paradiso via Santissimo Salvatore e si fermerà in Cattedrale 66/2025 con cui istituisce per la sola giornata di venerdì 11 Aprile 2025 dalle ore 19:30 alle ore 23:00 1) DIVIETO DI FERMATA con rimozione forzata per tutti i veicoli compresi quelli a servizio delle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta di pronto intervento e delle forze dell’ordine nella giornata di venerdì 11 Aprile 2025 dalle ore 19:30 fino alla fine della processione prevista per le ore 23:00 nel tratto del corso Vittorio Veneto compreso tra la via Madonna del Paradiso e la piazza Giacomo Matteotti via Porta Santissimo Salvatore e la via Conte Ruggero nel tratto compreso tra la via Castello Normanno e la via Porta Santissimo Salvatore (ingresso Cattedrale).  2) DIVIETO DI TRANSITO durante il passaggio della processione nel tratto della via Calatafimi compreso tra la via Solferino e la piazza Madonna del Paradiso nel tratto della via Casa Santa compreso tra la via Termini e la piazza Madonna del Paradiso nel tratto della via Padre Giacomo Cusmano compreso tra la via Termini e la via Madonna del Paradiso nella via Antonino Castiglione tratto compreso tra la via Mario Rapisardi e la via Tommaso Sciacca via Porta Santissimo Salvatore e nella via Conte Ruggero (ingresso Cattedrale) Ordinanze per riti benedizione delle Palme di domenica 13 aprile sono tre le ordinanze emanate per consentire in sicurezza i riti della benedizione che si terranno domenica 13 aprile nelle parrocchie Cattedrale accogliendo una istanza di don Edoardo Bonacasa parroco della Chiesa Cattedrale del Santissimo Salvatore dalle ore 9 alle ore 12 di domenica 13 aprile (domenica delle Palme) vengono istituiti il divieto di fermata nella Piazza Ettore Ditta ed in via Nicolò Tortorici ed il divieto di transito per tutti i veicoli ad eccezione di quelli di supporto alla processione della domenica delle Palme nella via San Giovanni ed via Nicolo’ Tortorici.  Il programma comunicato da don Edoardo Bonacasa prevede il rito della benedizione delle Palme nella piazza Ettore Ditta antistante la chiesa di San Nicola di Bari e la successiva processione in Cattedrale passando da via San Giovanni e via Nicolò Tortorici accogliendo un'istanza di don Antonio Civello per la giornata di domenica 13 aprile dalle ore 9,30 alle ore 11 vengono istituiti il divieto di fermata nella via Santa Rosalia (tratto antistante l’ingresso della Chiesa) ed il divieto di transito per tutti i veicoli ad eccezione di quelli di supporto alla manifestazione Con ordinanza di oggi in fase di pubblicazione vengono istituiti per la mattinata di domenica 13 aprile i divieti di transito e fermata nella piazza Cristo Re per consentire la celebrazione nella piazza alle ore 11 della Messa e del rito della benedizione delle Palme.  Con successiva nota verranno comunicati i dettagli sulle ulteriori ordinanze inerenti la processione del Venerdì Santo del 18 aprile ed il rito dell'Aurora di domenica 20 aprile  È con profondo dolore che Mazara del Vallo apprende la notizia della scomparsa della Dott.ssa Donatella Vernaccini venuta a mancare il 14 aprile 2025 a Milano a causa di una malattia contro cui ha lottato con dignità e forza la Dott.ssa Vernaccini era apprezzata non solo per le sue competenze mediche ma soprattutto per le sue qualità umane ha dedicato con amore e dedizione la propria vita alla cura degli altri in particolare dei più fragili e dei piccoli pazienti che seguiva con straordinaria sensibilità La sua presenza è stata significativa anche nel mondo del volontariato grazie all’impegno nel Lions Club di Mazara del Vallo distinguendosi per uno spirito di servizio raro e prezioso i messaggi di cordoglio e di ricordo che arrivano dai social: amici semplici cittadini che ne sottolineano la dolcezza Si era unita solo pochi mesi fa al marito Antonio Carcerano.  I funerali si svolgeranno giovedì 17 aprile alle ore 10:00 presso la Parrocchia Cristo Re di Mazara del Vallo.   Marsala perde un uomo brillante e generoso: si è spento all’età di 57 anni Giancarlo Casano colpito da un malore improvviso intorno alle 13 e 30.  Professionista stimato e conosciuto Con procedura di mobilità arrivano al Comune di Mazara l'agente di Pm Giuseppe Giacalone e gli Istruttori tecnici Giuseppe Bucca e Pietro Cangelosi Sono tutti di Mazara del Vallo i tre nuovi dipendenti che da oggi iniziano a prestare servizio in Comune a conclusione delle procedure concorsuali di mobilità tra Enti Si tratta di due istruttori tecnici ed un agente di Pm Nell'ambito della procedura di procedura di mobilità esterna per passaggio diretto tra Pubbliche Amministrazioni 5 posti di “Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori” con decorrenza da oggi entrano in servizio Giuseppe Bucca che proviene dal comune di Alcamo e Pietro Cangelosi che proviene dal comune San Cataldo Andranno a potenziare l'ufficio tecnico comunale diretto dall'ing Nell'ambito della procedura di mobilità per la copertura di due posti di agenti di Pm - area degli Istruttori entra in servizio da oggi l'agente Giuseppe Giacalone I tre neo dipendenti hanno stipulato i rispettivi contratti individuali di lavoro con la dirigente del Personale Marino alla presenza dei dirigenti di Pm Menfi e dei Lavori Pubblici Sanseverino Presente anche il sindaco Quinci che ha accolto i tre neo dipendenti Foto e determinazioni assunzioni in allegato L’Ufficio Ambiente rende noto che per la giornata di mercoledì 9 aprile la raccolta porta a porta delle frazioni di umido e vetro potrebbe subire alcuni rallentamenti con previsione di fine raccolta in alcune zone periferiche entro il pomeriggio Fermo restando l’invito agli utenti ad esporre i mastelli di umido e vetro fin dalla tarda serata di oggi qualora entro la mattinata non fosse effettuata la raccolta si rivolge l’invito a lasciare esposti i mastelli di umido e vetro per tutta la giornata per consentire il completamento del servizio Intesa tra maggioranza ed opposizione su un emendamento riguardante l'istituzione di un fondo per la sicurezza Proficua seduta del consiglio comunale di Mazara del Vallo che in circa tre ore di lavori ha dato il "via libera" stamani al Documento Unico di Programmazione ed al Bilancio di Previsione 2025-2027.  Rispetto alle proposte di Dup e Bilancio approvate dalla Giunta (vedi i particolari nella nota dello scorso 10 marzo) e sottoposte al vaglio del consiglio comunale si registrano tre novità sotto forma di emendamenti approvati:  è stato pertanto approvato con 14 voti favorevoli e 4 astenuti mentre l'immediata esecutività è stata approvata all'unanimità.  Gli emendamenti hanno avuto refluenze anche sul bilancio poi approvato dal consiglio con 15 voti favorevoli ed un astenuto (immediata esecutività approvata all'unanimità) Soddisfazione per l'approvazione dei due fondamentali strumenti di programmazione e finanziario per la tempistica di approvazione e per il clima di proficua collaborazione registrato in consiglio comunale è stata espressa dal sindaco Salvatore Quinci In fase di convocazione una nuova seduta di consiglio comunale che dovrebbe tenersi nel pomeriggio del 14 aprile Seguirà convocazione ufficiale della presidenza del consiglio comunale.  Due momenti intensi: la lettura dei nomi dei partigiani mazaresi dinanzi la lapide del partigiano Modica di piazza Fiorentino e gli onori alla Statua del Milite Ignoto Pubblicato l'avviso per la concessione di 42 spazi "Le aziende agricole avranno tempo fino al 9 aprile per aderire al MAKO il Mercato Agroalimentare a km 0 di Mazara del Vallo che si terrà a Borgata Costiera ogni ultima domenica del mese".  Lo annuncia l'assessore comunale con delega all'Agricoltura Gianfranco Casale a seguito della pubblicazione nell'albo pretorio online dell'Avviso che prevede la concessione di 42 spazi per la vendita di prodotti tipici del nostro territorio.  "Il MAKO - sottolinea Casale - rappresenta una importante occasione per dare visibilità alle diverse produzioni del nostro territorio nella naturale cornice di Costiera intendiamo promuovere un consumo critico e responsabile dando risalto non soltanto alle aziende del territorio alla sostenibilità e all'eticità delle produzioni in una piccola prova di resistenza alla grande distribuzione che spesso mortifica i nostri agricoltori giocando sul prezzo mediante una concorrenza senza regole" Possono presentare domanda gli imprenditori agricoli • Essere titolare di un’azienda agricola con Partita IVA e regolare iscrizione al Registro delle Imprese;  • Ubicazione dell'azienda agricola all'interno del Libero Consorzio dei Comuni della Provincia di Trapani o in un raggio di 70 km dal luogo di svolgimento del mercato;  • Commercializzazione di prodotti agricoli provenienti prevalentemente dalla propria azienda o da aziende di soci imprenditori agricoli;  • Rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 09/04/2025 utilizzando il modulo pubblicato all'avviso con una delle seguenti modalità:  • Consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Mazara del Vallo;  • Invio tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.it; Ulteriori dettagli nell'Avviso e modulo di partecipazione  che sono reperibili online nell'albo pretorio comunale o presso il Suap - Sportello Unico per le Attività Produttive Mercoledì alle ore 11 i funerali in Cattedrale Il Comune si fa carico delle spese funebri della giovane vittima della tragedia avvenuta in un casolare abbandonato del lungomare La Pm sequestra oltre un quintale di prodotti ortofrutticoli venduti abusivamente nei pressi del ponte nuovo Individuata una villetta abusiva in via del Mare a Tonnarella L'apertura prevista per giovedì 27 viene rinviata a venerdì 28 Le altre due giornate confermate per sabato 1 e domenica 2 marzo ha comunicato che la prevista giornata di apertura di oggi è stata rinviata a domani in quanto "a causa delle condizioni meteo avverse non è stato possibile finire il montaggio dei carri" "Tutti i ragazzi dell’associazione - si legge nella nota - continuano a lavorare senza sosta per assicurare la partenza della sfilata ufficialmente rinviata a domani venerdì 28 febbraio a partire dalle ore 16.30 Quindi il Carnevale Addrabbanna Lu Ponti prenderà il via alle ore 16,30 di venerdì 28 febbraio con partenza dalla via Favara Scurto Tre i carri allegorici: "Fin che la barca va" dedicato ai pescatori e alla marineria locale; "Dunni lu metti sta" ispirato al mondo delle carte e delle strategie di gioco e "Allegria" dedicato alla musica e sul quale si svolgerà la diretta del Live Radio Show di Radio Azimut Le sfilate e gli spettacoli sono previsti nelle sole tre giornate di venerdì 28 febbraio La partenza delle sfilate dei carri allegorici è prevista per tutte le tre giornate alle ore 16,30 Per la sola giornata di venerdì 28 febbraio avverrà dalla via Favara Scurto mentre nella altre due giornate avverrà dalla via Emanuele Sansone Identico il percorso verso via Mozia (Ponte Vito Maria Ballatore) corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la Via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti L'area spettacoli sarà allestita nella via Emanuele Sansone A partire dalle ore 21,30 si esibiranno: il gruppo Kamurria (venerdì 28 febbraio) Dj set con Vito Tre e Gianfranco Campisi (sabato 1 marzo) Con il rinvio a domani della giornata inaugurale è stata modificata l'ordinanza di Pm per la regolamentazione del traffico veicolare che prevedrà  -Ordinanza regolamentazione traffico (in fase di pubblicazione nell'albo pretorio online) Martedì 25 febbraio 2025 (per il montaggio del palco) dalle ore 15:00 alle ore 02:00 del giorno successivo ü  DIVIETO di TRANSITO e FERMATA con rimozione forzata nella via Emanuele Sansone nel tratto compreso tra la via Ruggero Leoncavallo e la via Pietro Mascagni di fronte la via Leonardo Bonanno ü  DIVIETO FERMATA con rimozione forzata in entrambi i sensi di marcia dalle ore 14:00 alle ore 20:00 e  DIVIETO DI TRANSITO durante il passaggio dei carri allegorici fino a cessate esigenze nelle seguenti vie: Favara Scurto corso Vittorio Veneto nel tratto compreso tra la via Gian Giacomo Adria e piazza Matteotti  ü  DIVIETO FERMATA con rimozione forzata in entrambi i sensi di marcia dalle ore 14 alle ore 20 e DIVIETO DI TRANSITO durante il passaggio dei carri allegorici, fino a cessate esigenze nelle seguenti vie: Favara Scurto - Ordinanza divieto di somministrazione e vendita per asporto di alcolici in bottiglie di vetro e lattine dalle ore 22 alle 7 Con ordinanza sindacale n. 9/2025 in concomitanza agli eventi e manifestazioni musicali è previsto è fatto divieto assoluto agli esercenti di somministrazione di somministrazione e vendita di bevande alcoliche fatta eccezione per quelle a basso contenuto di alcool che deve avvenire in bicchieri di plastica del contenuto di 200 c.c. nonché di altre bevande in bottiglie di vetro e in lattine dalle ore 22:00 di ogni giornata sino alle ore 07:00 della giornata successiva Sequestrati tre immobili in costruzione privi dei titoli autorizzativi 5 persone deferite alla Procura della Repubblica di Marsala Agenti della sezione di Polizia Edilizia e Giudiziaria del Corpo di Polizia Municipale di Mazara del Vallo nell’ambito delle attività in materia di prevenzione e repressione dei reati in particolare in materia di abusivismo edilizio hanno individuato e sottoposto a sequestro preventivo tre immobili in corso di costruzione senza i prescritti titoli autorizzativi In particolare gli immobili oggetto di sequestro preventivo erano privi di Permesso di costruire e nulla osta dell’ufficio del Genio Civile di Trapani Sono stati apposti i sigilli, al fine di evitare il proseguimento dei lavori non autorizzati a: due immobili di altrettante sopraelevazioni nel quartiere Trasmazzaro Cinque persone sono state deferite alla Procura della Repubblica di Marsala tra committenti dei lavori e proprietari Il Giudice per le indagini preliminari ha già convalidato l'attività posta in essere dal personale della Polizia Municipale Gli accertamenti sono stati inoltre trasmessi all'Ufficio Illeciti Edilizi del Comune di Mazara del Vallo per la qualificazione e le procedure amministrative sanzionatorie e ripristinatorie nonché all'Ufficio del Genio Civile per le valutazioni in materia di opere strutturali e per i provvedimenti di competenza "Gli interventi - sottolinea il comando di Pm di Mazara del Vallo - testimoniano la costante attenzione posta dal nucleo di Polizia Edilizia del Corpo di P.M nel garantire il rispetto delle norme che regolano la realizzazione di fabbricati" Novità auspicate sulla annosa vicenda dei lavori di dragaggio del fiume Mazaro iniziati dopo anni di attesa ed ora sospesi da circa 10 mesi Ieri nel corso della seduta del consiglio comunale il sindaco Salvatore Quinci ha reso noto che Venerdì 28 febbraio alle ore 10,30 nella Sala Giunta del Palazzo comunale di Mazara del Vallo si terrà un tavolo tecnico sui lavori di ripristino dei fondali del bacino portuale e del retrostante porto canale di Mazara del Vallo A convocare il tavolo tecnico "al fine di valutare ogni utile soluzione conducente alla ripresa ed al completamento dei lavori" è stato il nuovo Commissario di Governo per il contrasto di dissesto idrogeologico nella Regione Sicliana che il presidente della Regione Schifani ha nominato lo scorso mese di novembre nella qualità di soggetto attuatore degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico Maurizio Croce a seguito di vicende giudiziarie "Finalmente - ha detto il sindaco Quinci - sembra muoversi qualcosa sulla ripresa dei lavori di ripristino dei fondali del porto Non ci facciamo illusioni ma la convocazione del tavolo tecnico in Comune alla presenza di Capitaneria di Porto direttore dei lavori e responsabile del procedimento Rispondendo alle sollecitazioni del consiglio comunale su draga comunale e chiatta il sindaco ha sottolineato che la draga Mazzaro ha la finalità di mera manutenzione dei fondali e potrà essere utilizzata nei periodi primaverili ed estivi solo dopo la fine del primo stralcio dei lavori di ripristino dei fondali Stessa cosa per la chiatta che fino a a quando non sarà chiuso il cantiere dei lavori nel fiume non potrà operare L'argomento dragaggio è stato uno dei temi di attualità politico amministrativa dibattuti nella prima parte della seduta consiliare di ieri dedicata alle comunicazioni.  Prima di votare favorevolmente due debiti fuori bilancio rispondendo alle sollecitazioni dei consiglieri il sindaco Quinci ha voluto anche fare il punto sul tema tributi.  "L'esecuzione forzata per il pagamento dei tributi che è stata avviata in questi mesi nei confronti di contribuenti che non hanno pagato multe e contravvenzioni e che si sono visti pignorare conti correnti Imu ed altri tributi - ha detto il sindaco Quinci - E' una scelta obbligata che non ci fa piacere ma che è necessaria per garantire i servizi essenziali Cercheremo di procedere con umanità tenendo conto delle situazioni di particolare fragilità ma consapevoli che senza queste azioni non potremo innalzare la percentuale di riscossione dei tributi condizione indispensabile per garantire i servizi" Il sindaco ha comunque rassicurato sulla salute dei conti "Non nascondiamo le difficoltà di liquidità legate alla questione della riscossione dei tributi ma l'esposizione al momento è sotto controllo e non ci sono rischi di default a breve termine Contiamo di superare le difficoltà entro l'anno confidando appunto in una riscossione più efficace Siamo comunque soddisfatti del fatto - ha detto Quinci - che nonostante le difficoltà abbiamo messo in campo importanti investimenti con risorse esterne ed altri finanziamenti sono in arrivo" Il riferimento è ai circa 8 milioni di euro di fondi ministeriali in arrivo per il programma infrastrutturale e d'inclusione Pn Metro Plus i dati provenienti da Trapani indicano Quinci vincitore delle elezioni di secondo livello con uno scarto nel voto ponderato di circa 1230 punti Urne aperte fino alle ore 13 di mercoledì 16 aprile In corso al Comune di Mazara del Vallo le elezioni per il rinnovo della rappresentanza sindacale unitaria (R.S.U.) Urne aperte fino alle ore 13 di domani nel seggio allestito presso la Sala La Bruna del Collegio dei Gesuiti Al voto i dipendenti del Comune per eleggere i 12 rappresentanti sindacali dell'Ente.  26 i candidati in rappresentanza di 5 liste: CSA (3) Le consultazioni sono state organizzate in modo tale da non influire sul regolare funzionamento degli uffici e dei servizi comunali nelle giornate di voto Avviso esplorativo per la ricerca di operatori che progettino gli eventi