Cerca gli spettacoli online e vivili offline
Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche
Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta
SALENTO – Detenzione di armi illegali e spaccio di droga
Sono le accuse che hanno fatto scattare le manette ai polsi di due uomini
arrestati in due distinti interventi condotti dai carabinieri tra Salve e Squinzano nella giornata di ieri
Il primo a finire in manette è stato Stefano Scarlino
L’uomo è stato soccorso dopo una caduta in scooter lungo la strada provinciale 91
ma durante il trasporto in ambulanza alcune dosi di cocaina sono cadute dalle sue tasche
La perquisizione personale e domiciliare ha portato al sequestro di ulteriori dosi
e una pistola calibro 25 con matricola abrasa
nascosta in cucina all’interno di una confezione di purè
E’ difeso dagli avvocati Silvio e Giorgio Caroli
Un 22enne del posto è stato fermato sulla strada provinciale 4 con 18 dosi di cocaina e un involucro da 50 grammi della stessa sostanza
la perquisizione a casa ha consentito il rinvenimento di un’arma clandestina
e materiale per il confezionamento della droga
mentre il 22enne è stato trasferito nel carcere di Borgo San Nicola
Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging
Un uomo di Melissano è stato arrestato nelle scorse ore
dai carabinieri del Norm della compagnia di Tricase
a seguito di una caduta accidentale avvenuta nel territorio di Salve
SALVE – Perde il controllo dello scooter e cade sull'asfalto: durante la corsa in ospedale spunta la cocaina
fermato nella giornata di ieri dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Tricase
Tutto è cominciato a seguito del lieve sinistro stradale
mentre l’uomo si trovava nel territorio di Salve
Soccorso dopo la caduta accidentale dal proprio mezzo e accompagnato nel pronto soccorso dell’ospedale di Tricase
i sanitari hanno scorto la droga: durante il trasporto
sarebbero scivolate dalla tasca del ferito alcune dosi di cocaina
Il personale sanitario ha subito avvisato il 112: i carabinieri hanno cosi rinvenuto 9 dosi della sostanza
assieme a una somma di 800 euro in contanti
hanno così proceduto anche con un controllo in casa del 37enne
abilmente occultata in una confezione di cartone di purè
è stata rinvenuta e sequestrata una pistola
assieme a cinque proiettili dello stesso calibro e ulteriori quattro dosi di sostanza stupefacente verosimilmente del tipo cocaina
l’uomo è stato ristretto ai domiciliari presso la sua abitazione di Melissano
su disposizione del pubblico ministero di turno della Procura della Repubblica di Lecce.
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti
Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo
Sette auto in fiamme in provincia nella notte
Vision aziendali e Crescita Felice all’I.T.E
Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino
il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale
“Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio”
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
“Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo
necessario l’intervento dei carabinieri
Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione»
Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti
Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese
Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte
San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete
Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI
Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia
I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole
Trafficante di esseri umani arrestato in Salento
AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti
Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento
Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte
Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano
Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025
Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli
Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica
Riti e Canti della Passione: territori a confronto
Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN
Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello
Che premio per il “Don Tonino Bello”
Due auto e un camper in fiamme nella notte
La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità
Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana
Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale
Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa
anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento
dopo i lavori riapre lo sportello di Martano
Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano
Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso
Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative
IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese
49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti
Marittima: la Poesia della Festa della Fica
Marittima: spacciatore arrestato in flagranza
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli
Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano
Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano
Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma
Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico
Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B
La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive
“Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento
Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri
Militare salentino sventa suicidio a Pescara
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini
Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano
Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie
Marijuana e fucile a canne mozza in masseria
Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra
Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!»
campionati regionali: trionfa La Morcianese
Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti
La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario
anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia
Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti»
Tutto il Salento contro la violenza di genere
si fingono carabinieri e rubano 3mila euro
Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale
Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese
Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio
Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic
Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare
A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica
Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi
Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni
Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente»
Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci
I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti
“La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma
Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta
A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”
L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano
il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato”
Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910
Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD
Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì
Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne
il sito ancora una volta in “down”
Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano
San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte
Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto
Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone
Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase
Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste
Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli
La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme
Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte
Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?»
Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio
Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale
Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva
Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà»
Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente
42 anni di Casarano già noto alle Forze di Polizia
Ulteriori indagini sono tuttora in corso per identificare l’altro giovane datosi alla fuga
Arrestato Donato Parrotto
porto abusivo d’arma da fuoco e ricettazione
I fatti risalgono allo scorso 18 ottobre quando di sera con l’approssimarsi all’orario di chiusura degli esercizi commerciali i Carabinieri di Melissano recuperarono una Fiat Uno rubata la notte precedente ad Ugento con all’interno un fucile a canne mozze con tanto di proiettili calibro 16
alla vista dei militari che transitavano per una delle vie del centro cittadino in servizio antirapina
due individui con il volto comunque coperto da un cappellino si sono dati a precipitosa fuga per le vie di Melissano
I Carabinieri hanno provato ad inseguire i giovani che
Nei giorni successivi tutto il paese è stato setacciato alla ricerca di informazioni e videoregistrazioni utili ad identificare gli autori dei reati
L’attività investigativa molto complessa ha comunque consentito ai militari dell’Arma di Melissano n collaborazione con i colleghi del Nucleo Operativo e radiomobile di Casarano di acquisire sempre più elementi che hanno portato alla cattura del Parrotto
Bandi regionali: Loredana Capone a Tricase
Acquarica: estorsione a Sindaco e Assessori
Scontro tra un furgone e un’utilitaria
Necessario l’intervento dei sanitari del 118
Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia
un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate
L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118
L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti
Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale
“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”
con la giornalista e conduttrice televisiva
Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso
nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche
la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico
I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò
presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna
presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione
gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione
Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione
Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria
Auspichiamo adozione di un atto integrativo»
«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi
Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento
ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio»
la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato
dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025
«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece»
«la delibera fa riferimento solo all’anno 2025
nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025
era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi
così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art
non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni
questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori»
«il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione»
Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali
L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia
“Omaggio a Lucio Dalla: caro amico ti scrivo”
con il progetto che da anni l’artista pugliese Valentino Aquilano (in foto)
per ricordare il cantautore bolognese scomparso il 1° marzo del 2012 e la sua grande eredità musicale
In programma i brani più iconici: dalle ballate “Anna e Marco” e “Futura”
ai classici “Balla balla ballerino”
“Caruso” e “Attenti al lupo”
località costiera del Comune di Melendugno
organizzato dalla Delegazione leccese del Fai
nell’ambito del progetto “Ri… Fai”
nel Santuario di Maria Santissima delle Grazie
performance del “Coro di voci bianche” della Scuola primaria dell’Istituto Marcelline di Lecce
sono previste anche visite nel sito archeologico della stessa Roca Vecchia
dove si trova un ben conservato villaggio d’epoca medievale
Info: lecce@delegazionefai.fondoambiente.it
per i live “Solo di giovedì”
presso “Don Ray Club” di Melissano
con “La spada e l’incanto” liberamente tratta da “Il cantico delle creature” di san Francesco d’Assisi
di scena sarà il cantante e chitarrista Massimo Donno
Per info sull’evento organizzato dallo stesso Club in collaborazione con la Camerata Musicale Salentina di Lecce e l’Associazione melissanese “Junior Band”
Sito di Rosario Faggiano con finestra news
al Tribunale di Lecce n° 8 del 10/11/2020
Report del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce __________
Proprio in occasione della Festa del 1° Maggio
le recenti operazioni condotte dai Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce dimostrano come l’attività di prevenzione e repressione dei reati sia fondamentale per creare un ambiente più sicuro e giusto per la comunità salentina
nella giornata di ieri sono stati condotti due distinti interventi che hanno portato all’arresto di soggetti trovati in possesso di armi clandestine e sostanze stupefacenti
Tali attività rappresentano un segnale concreto dell’incessante lotta contro la criminalità.Il primo intervento
effettuato dai militari del NORM della Compagnia di Tricase
ha portato all’arresto di un 37enne di Melissano
L’intervento è scaturito a seguito di una caduta accidentale mentre il predetto giovane percorreva la SP91
Tempestivo è stato l’intervento dei sanitari
ma proprio durante il trasporto in ambulanza
sono state rinvenute alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente cadute dalle tasche dell’uomo
Il successivo intervento dei militari dell’Arma ha consentito di rinvenire 9 dosi della predetta sostanza
verosimilmente del tipo cocaina e 800 euro in contanti
ritenuti probabile provento di un’attività di spaccio
Proprio questo primo rinvenimento ha spinto i Carabinieri ad effettuare una successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione del sospettato che ha portato a risultati significativi.Alla presenza della madre
nascosta in un mobile della cucina ed opportunamente celata in una confezione di cartone di purè
è stata rinvenuta e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm
5 proiettili dello stesso calibro e ulteriori 4 dosi di sostanza stupefacente verosimilmente del tipo cocaina
condotto dai Carabinieri del NORM della Compagnia di Campi Salentina
ha portato all’arresto di un 22enne del luogo
poiché trovato in possesso di sostanze stupefacenti e armi.Durante un controllo sulla S.P
il giovane è stato trovato in possesso di 18 dosi di cocaina (oltre 5 grammi) e un involucro contenente altri 50 grammi della medesima sostanza
a seguito di una perquisizione domiciliare
i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato una pistola calibro 7,65
nonché ulteriore materiale per il confezionamento verosimilmente legato ad una probabile attività di spaccio
in conformità con le disposizioni del PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini
è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione mentre per il secondo soggetto (di Campi Salentina) si sono spalancate le porte della Casa Circondariale di Borgo San Nicola di Lecce
Queste operazioni confermano l’impegno dei Carabinieri nel presidio del territorio
nella lotta contro il traffico di droga e il porto illegale di armi
a tutela della sicurezza dei cittadini e della legalità.Il Comando Provinciale dei Carabinieri continuerà ad intensificare le attività di controllo
prevenzione e repressione per garantire un ambiente più sicuro per tutti.È importante sottolineare che i procedimenti si trovano nella fase preliminare e che l’eventuale colpevolezza in ordine ai reati contestati
dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti
AGGIORNAMENTO della redazione di leccecronaca.it
Le persone arrestate nell due distinte operazioni antidroga sono Stefano Scarlino
Category: Cronaca
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
“Prima che il tempo manchi”, ROMANZO AUTOBIOGRAFICO DI ALMA N.P. – PRESENTAZIONE A FIUMICINO GIOVEDI’ 29
“Prima che il tempo manchi”: la vita raccontata prima che si spenga La Grooveria – FiumicinoGiovedì 29 maggio 2025 – ore 19.00Conduce Sergio MingroneIntervengono: Dino Tropea e la Dott.ssa Sonia BuscemiOspite e padrona di casa: Carmela “Prima che il tempo manchi” non è un romanzo.È un nodo alla gola.Un foglio strappato alla notte.È una voce […]
ci manda il seguente comunicato ___________ Sabato 3 maggio 2025 si terrà una conferenza dal titolo “Check-up Xylella
atti Polizia Giudiziaria di Bari e rivegetazione degli ulivi”
con la partecipazione di accademici e scienziati
e del Segretariato regionale del Ministero della […]
Promuovere l’inclusione delle persone con disturbi del neurosviluppo attraverso musica
intelligenza artificiale e nuove tecnologie: è l’obiettivo del convegno “Musica
AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo”
che si terrà sabato 3 maggio 2025 a partire dalle ore 15.00 presso il Castello di Acaya (Lecce)
L’evento è organizzato dal Centro […]
(g.p.) ___________ E’ stato annunciato ieri
con alcuni post della locandina (foto sotto) su Facebook
ci sia stato un loro comunicato stampa al riguardo
Atti Polizia Giudiziaria di Bari e Rivegetazione degli ulivi”
IN RICORDO DEL DOTTOR GIUSEPPE DE DONNO / 2 – QUANDO SCRIVEVA: “Come è strana la vita che ti prende e ti lascia…”
di Giuseppe Puppo ___________ (In occasione del convegno a Lecce
qui di seguito ripubblichiamo gli articoli in cui il leccecronaca.it parlò di lui il 28 e 29 luglio 2021
subito dopo la sua morte) _____________ LA TRAGICA MORTE AL CULMINE DI UNA CRISI DI DELUSIONE E SFIDUCIA DEL DOTTOR GIUSEPPE […]
LecceCronaca.it
è rimasto coinvolto in un incidente a bordo del suo scooter
Durante il trasporto in ambulanza al pronto soccorso di Tricase
insospettendo i sanitari che hanno allertato i carabinieri
La successiva perquisizione personale ha portato al ritrovamento di nove dosi di cocaina e 800 euro in contanti
ha riservato ulteriori sorprese: nascosta in una confezione di cartone per purè
i militari hanno trovato una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa
cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina
Il 37enne è stato arrestato e posto ai domiciliari
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
i Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno condotto due distinti interventi che hanno portato all’arresto di soggetti trovati in possesso di armi clandestine e sostanze stupefacenti
ha portato all’arresto di un 37enne di Melissano
L’intervento è scaturito a seguito di una caduta accidentale mentre il giovane percorreva la SP 91
ma proprio durante il trasporto in ambulanza
sono state rinvenute alcune dosi di sostanza stupefacente cadute dalle tasche dell’uomo
Il successivo intervento dei militari dell’Arma ha consentito di rinvenire 9 dosi di cocaina e 800 euro in contanti
Proprio questo primo rinvenimento ha spinto i Carabinieri ad effettuare una successiva perquisizione domiciliare presso l’abitazione del sospettato che ha portato a risultati significativi. Alla presenza della madre
nascosta in un mobile della cucina ed opportunamente celata in una confezione di cartone di purè
5 proiettili dello stesso calibro e ulteriori 4 dosi di cocaina
condotto dai Carabinieri del NORM della Compagnia di Campi Salentina
poiché trovato in possesso di sostanze stupefacenti e armi
il giovane è stato trovato in possesso di 18 dosi di cocaina (oltre 5 grammi) e un involucro contenente altri 50 grammi della stessa sostanza
i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato una pistola calibro 7,65
nonché ulteriore materiale per il confezionamento legato ad una probabile attività di spaccio
in conformità con le disposizioni del PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini
è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione mentre per il secondo soggetto di Campi Salentina si sono spalancate le porte della Casa Circondariale di Borgo San Nicola di Lecce
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti
Se ne ragiona domani in un convegno nella sala congressi dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca
Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni
Unanime sdegno per l'episodio avvenuto due giorni fa nella frazione di Alliste
Operai al lavoro per cancellare l'oltraggio alla memoria
Presentato l'annuale report della Polizia Postale che evidenzia un aumento dei reati legati alla diffusione di materiale sullo sfruttamento sessuale di minori
Domani mattina l'incontro per conoscere i servizi offerti e l’equipe
Sono due gli arresti per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
eseguiti nelle scorse ore dai carabinieri a Salve e Squinzano
Si tratta di un 37enne di Melissano e di un 22enne di Squinzano
che devono rispondere anche del reato di possesso illegale di armi
dove i militari della Compagnia di Tricase sono intervenuti in seguito a un fatto in apparenza accidentale: il giovane 37enne è caduto mentre percorreva in sella al suo scooter la SP91
durante il trasporto verso il pronto soccorso di Tricase ha perso alcune dosi di sostanza stupefacente
che gli operatori sanitari hanno rinvenuto sull’ambulanza
Il sospetto è stato confermato dai carabinieri: si trattava di nove dosi di cocaina e 800 euro in contanti
ritenuti provento dell’attività di spaccio
La successiva perquisizione presso la sua abitazione
ha permesso di scoprire anche una pistola calibro 25 con matricola abrasa
tutte occultate all’interno di una confezione di cartone per purè
a finire in manette è stato un 22enne di Squinzano
fermato a bordo della propria utilitaria durante un controllo sulla SP4
i militari hanno trovato 18 dosi di cocaina e un involucro con altri 50 grammi della medesima sostanza
Anche per lui è seguita una perquisizione domiciliare che ha portato alla scoperta di una pistola a tamburo calibro 7,65
oltre a materiale per il confezionamento delle dosi
a conferma di un’attività strutturata di spaccio
è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce
si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Avviso Pubblico
Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie
Per la seconda volta in sei mesi il deputato leccese del Partito Democratico
si è ritrovato costretto a denunciare alla Divisione investigazioni generali e operazioni speciali (Digos) della questura di Lecce la ricezione di un messaggio intimidatorio
A riferirlo è lo stesso parlamentare che commenta: «Sono preoccupato e molto perché da mesi e mesi Lecce è senza Procuratore della Repubblica
Hanno mandato via qualche mese fa un prefetto praticamente dalla mattina alla sera e nessuno ha capito perché
Nel frattempo hanno sparato alle 18 in un quartiere popolosissimo in faccia ad una persona uccidendola (e non succedeva da decenni)
Mi sorge il dubbio che qualcuno stia percependo un po’ di lassismo e ne stia approfittando
la GdF e i Carabinieri facciano l’impossibile»
«Ho presentato diverse interrogazioni parlamentari per chiedere al Ministro Piantedosi risposte rispetto al clima preoccupante che stiamo vivendo e
alla possibilità che si percepisca un arretramento dell’intera società civile rispetto a fenomeni criminali che pensavamo di aver arginato – continua l’On
Stefanazzi – Constato purtroppo che il Ministro non ha risposto a nessuna delle mie interrogazioni
Evidentemente non c’è la volontà di approfondire la questione o
c’è la volontà di non far passare come esposta al pericolo la nostra area»
A questo episodio minaccioso nella provincia di Lecce
contestata con l’aggravante del metodo mafioso
che ha coinvolto anche il primo cittadino della città
Il sindaco ha denunciato i diversi episodi consentendo all’inchiesta di andare avanti per arrivare a raccogliere sufficienti prove che qualche settimana fa hanno portato all’arresto di Biagio Manni
«Un Sindaco che denuncia un estorsore in un clima di omertà
Torneremo a occuparci di questa vicenda perché questi signori vanno attenzionati continuamente
Vorrà dire che si dovranno preoccupare di inviare
minacce ovunque perché ovunque ci siamo e ne parleremo»
«Come Avviso Pubblico condanniamo inoltre con fermezza le minacce subite dall’On
vili e inaccettabili non sono purtroppo semplici gesti isolati
ma rappresentano una chiara minaccia alla sicurezza e al tessuto democratico delle nostre comunità
Eventi di questo tipo non possono e non devono essere sottovalutati
È necessario un impegno corale da parte delle istituzioni
della società civile e del mondo politico per promuovere la cultura della legalità democratica e costituzionale e contrastare ogni forma di violenza e criminalità»
Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1
Si è tenuta nel pomeriggio del 20 gennaio u.s.
all’interno della sala consiliare del Comune di Melissano
una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
avente ad oggetto i recenti episodi di tentata estorsione verificatisi in danno del primo cittadino del Comune di Melissano oltre che dei titolari di talune attività commerciali locali
a testimonianza dell’attenzione che l’Ufficio Territoriale del Governo restituisce alle istanze di tutela provenienti dagli amministratori locali che
rappresentano la prima interfaccia con i cittadini e
sono anche i più esposti ad episodi di intimidazione.
svoltosi alla presenza del Presidente della Provincia
del Sindaco e del Comandante della Polizia Locale di Melissano nonché dei vertici delle Forze dell’Ordine
ha rappresentato una utile occasione per lanciare un forte segnale di vicinanza delle Istituzioni alla Amministrazione comunale ed alla comunità nel suo complesso nonché per proseguire nell’attività di promozione della cultura della legalità a tutti i livelli della società civile
nel precisare come i recenti fatti criminosi non siano riconducibili ad una recrudescenza della criminalità organizzata bensì all’agire autonomo di un soggetto
ha evidenziato come il territorio di Melissano ed i comuni limitrofi siano stati interessati da una significativa intensificazione dell’attività di controllo sinergico ad opera di tutte le Forze di Polizia
al fine di rendere ancora più tangibile la presenza dello Stato sul territorio nonché di assicurare una maggiore percezione di sicurezza da parte dei cittadini
analogamente a quanto recentemente affermato in relazione ai fatti criminosi che hanno interessato gli Amministratori locali dei Comuni di Castrignano del Capo e di Novoli
il Prefetto ha manifestato la più ampia disponibilità delle Istituzioni a supportare e tutelare l’Ente locale in questione
anche valutando la possibilità di ricorrere al “Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori”
nell’ottica di procedere all’elargizione di contributi che potranno essere utilizzati per il ristoro del patrimonio dell’Ente o in favore degli amministratori locali che hanno subito episodi di intimidazione nonché per l’avvio di iniziative volte alla promozione della legalità ed al rafforzamento della democrazia locale
quali percorsi di formazione e di sensibilizzazione
dedicati alle giovani generazioni nonché alle fasce della popolazione più esposte al rischio di subire episodi usurari e/o estorsivi.
nell’ambito della prossima sottoscrizione del Protocollo d’intesa per la prevenzione ed il contrasto dei fenomeni dell’usura e dell’estorsione
presso il Comune di Melissano e i Comuni capofila degli Ambiti Territoriali Sociali della provincia di Lecce
uno “Sportello Prevenzione Usura e sovraindebitamento delle famiglie”
al fine di supportare quei soggetti che versino in condizioni di disagio
originate da motivi economici reali o comunque riconducibili alla situazione di crisi economica
anche causate da dipendenze patologiche e/o da fatti criminali altrui quali
per i quali si intende scongiurare il ricorso a forme illegali di provvista di denaro
è stato ribadito l’impegno corale delle Istituzioni
delle Forze dell’Ordine e delle varie componenti della società civile
intervenute nella successiva seduta del Consiglio Comunale aperto
nelle attività di prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti che rappresenta il business più redditizio della criminalità organizzata
che potrà essere contrastato anche attraverso l’implementazione dei sistemi di videosorveglianza attivi sul territorio.
è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni sul browser
Queste informazioni potrebbero riguardare te
il tuo dispositivo o utilizzate per far funzionare il sito come previsto
Le informazioni di solito non ti identificano direttamente
ma possono offrirti un'esperienza web più personalizzata
Puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie
dovresti sapere che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul sito
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi
Di solito sono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi
come l'impostazione delle preferenze sulla privacy
È possibile impostare il browser in modo da bloccare o avvisare l'utente per questi cookie
ma alcune parti del sito potrebbero non funzionare
Questi cookie ci consentono di conteggiare le visite e le fonti di traffico
in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito
Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori interagiscono con il sito
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime
non sapremo quando hai visitato il nostro sito
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web
L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi
Si tratta dei cookie che consentono di condividere anche con altri utenti i contenuti del sito che si sta visitando
Sono i cookie tipicamente utilizzati per attivare le funzioni “Mi piace” o “Segui” dei Social Network quali Facebook e Twitter
Queste funzioni consentono ai Social Network di identificare i propri utenti e raccogliere informazioni anche mentre navigano su altri siti
With Gianluca Lapadula’s introductory press conference now concluded
it was time for Sports Director Stefano Melissano to provide an update on the transfer market: “The defensive unit
who can comfortably slot into the backline
we shouldn’t forget Benvenuto and Giorgeschi
we had the opportunity to bring in Lapadula
There was never any real interest from any club
and while we don’t know what will happen in the coming days
our main goal was to protect the technical project
Anyone interested in the player would have had to leave him at Spezia to maintain squad balance
as replacing him wouldn’t have been easy
what matters more is the current project rather than any potential sale
I handle negotiations and discuss them with our CEO
because that’s the only thing that truly matters
The talks with Lapadula began in early January
Our relationship certainly played a key role
I immediately wanted to show him the atmosphere of our stadium and the passion of our fans
making him understand that he could still achieve great things here
he had significant offers from two Serie A clubs
He was committed to our project and was determined to be available for the Cittadella match
and Director Bonato for making this possible
We started last January with the goal of building a strong identity and making ourselves and our fans proud
I don’t know what will happen in the next three months
It’s true that other teams have strengthened
but we’ve never looked at what others do
and our only goal is to step onto the pitch and give everything
I’m honored to be the Sports Director of this team and this coach because our results are the product of collective commitment
My primary objective in this transfer window was not to disrupt the squad
not even those who’ve had less playing time
given that no one did even last year after a difficult period
and respect for roles without hiding from past mistakes or successes
We brought in both Chichizola and Lapadula
And that’s essential to being part of this group"
Sul ruolo: “Per me è un orgoglio essere qui e il presidente di un club che ha questa storia
Bisogna ringraziare i Platek che hanno investito molti fondi
Sulle sensazioni: “In questi giorni ho visto tanto
persona che vuole fare parte di questa famiglia
Sulle novità: “Non parlo del passato
ma quando sono entrato nel board ho notato che la società aveva bisogno di sostegno
Ho pensato a 2-3 investitori per dare una spinta
Volevo lui e mi ha chiamato dicendosi interessato
Noi siamo sulla stessa lunghezza d’onda
ma nel calcio è sempre difficile perché comandano i risultati
perché le fondamenta già ci sono e anche i confronti con la dirigenza sono buoni
Noi siamo qui per lavorare con chi c’è
già in tanti mi hanno chiesto di lavorare qui
In tanti hanno portato persone estere che non conoscono le cose e questo non è il nostro modo di lavorare”
Sui rinnovi di Gazzoli e Melissano: “Sarà la prima cosa da fare
Abbiamo già parlato con loro: volevamo sapere se intendevano rimanere perché hanno lavorato molto bene e non vogliamo rovinare niente
Sulla solidità: “Vogliamo essere un club solido sul campo e a livello finanziario e lo saremo
abbiamo punti di riferimento come Atalanta e Udinese
Non potremo mai essere Milan o Real Madrid
Voglio costruire una squadra che fra tanti anni possa stare stabilmente in A
ma non abbiamo fretta: se non andrà quest’anno ci riproveremo
I risultati a volte vanno in direzioni meno buone
Sulle infrastrutture: “Quando ho visto lo stadio e le sue strutture ho pensato subito a una grande opportunità
ma è molto importante migliorare le strutture e qui c’è già qualcosa di strepitoso
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome
Ha vinto la sola squadra che voleva vincere
Per me sotto c’è qualcosa di poco sportivo
ci sta sbagliare e anch'io qualche critica la faccio
MELISSANO – Paura all’alba sulla SS274
dove intorno alle 6:30 malviventi armati di fucile hanno tentato di rapinare un furgone appartenente alla Egm Fonderia Spa: azienda di Racale specializzata nella lavorazione di oro e metalli preziosi
con il volto coperto da passamontagna e armati di fucile
che viaggiavano a bordo di una Citroen bianca
condotta da un terzo complice e risultata rubata
sparando anche un colpo d’arma da fuoco
costringendo così il conducente a fermarsi
i rapinatori si sono avvicinati al mezzo a piedi
L’operaio alla guida del furgone ha avuto la prontezza di reagire: ha ingranato la marcia e si è dato alla fuga
Immediato l’intervento delle forze dell’ordine
che hanno avviato le indagini per individuare i responsabili
Gli inquirenti stanno ora analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per risalire all’identità dei malviventi
Una rapina finita a mani vuote e col ferimento di un uomo: è accaduto all’ora di chiusura dell’attività
hanno dato alle fiamme l’auto usata per il colpo e risultata rubata nella giornata di ieri
MELISSANO – Violenta rapina all’ora di chiusura: in quattro
pestano a sangue il proprietario di una tabaccheria
L’attività era in fase di chiusura
quando i quattro si sono presentati per mettere a segno il colpo
Dapprima è passato in azione uno dei componenti della banda: avrebbe fatto irruzione nell’esercizio costringendo la vittima
a consegnare la somma custodita nel registratore di cassa
il rapinatore avrebbe colpito con violenza la testa dell’uomo con il calcio della pistola
sarebbero a quel punto entrati per dare una “lezione” al malcapitato
montando a bordo di una Fiat 600 di colore rosso
risultata rubata a Miggiano nella giornata di ieri
Il tabaccaio è stato accompagnato al pronto soccorso dell'ospedale "Francesco Ferrari" di Casarano
dove i medici gli hanno riscontrato tre traumi al capo e diverse escoriazioni ed ecchimosi sul viso
per scongiurare lesioni interne e sarà sicuramente tenuto sotto osservazione nella nottata
Sul luogo dell'accaduto sono accorsi gli agenti di polizia
i carabinieri della stazione locale e della compagnia di Casarano
è stata rinvenuta poco dopo nelle vicine campagne di Felline: è stata data alle fiamme dai malviventi
Numerose le persone ascoltate dalle forze dell’ordine
mentre sono state già individuate le videocamere di sorveglianza installate lungo la via e nelle vicinanze
alcuni passanti erano ancora in giro e qualcuno potrebbe aver notato l’identità e dei dettagli dei rapinatori
per una simile violenza contro il commerciante concittadino
Consegnato sussidio posturale a bambino della scuola dell’infanzia
La dirigente scolastica Roberta Manco: «Nobile gesto di aiuto che garantisce il diritto allo studio di uno splendido bambino e segno tangibile di solidarietà civica e sociale»
Con ad una staffetta di solidarietà è stato consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della scuola dell’infanzia San Giovanni XXIII di Melissano
sussidio indispensabile per garantire ad un bambino in situazione di fragilità inclusione scolastica e pari opportunità formative
ha consegnato il sussidio posturale alla presenza della dirigente scolastica Roberta Manco
del dirigente del Comune di Melissano Tommaso Manco
della Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita (presidente Claudia Nicoletti) e del dirigente dell’Ufficio
il bambino potrà svolgere tutte le attività ludico didattiche al pari dei suoi coetanei»
ha dichiarato la dirigente scolastica Roberta Manco «permettendo così un’inclusione scolastica reale e concreta
Abbiamo provato un’emozione indescrivibile alla consegna del sussidio
soprattutto nel vedere il sorriso del nostro bimbo finalmente comodamente seduto e partecipe»
Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Melissano e Ufficio di Piano di Gallipoli
Una vera e propria staffetta di solidarietà: la richiesta è partita dalla scuola e dalla famiglia e
ha trovato terreno fertile e disponibilità nella Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita
giro di poco tempo ha acquistato e fornito il dispositivo
«A tutti loro va il mio personale ringraziamento
quello della famiglia e di tutta la comunità scolastica dell’Istituto comprensivo Alliste – Melissano»
«si è trattato di un nobile gesto di aiuto che garantisce il diritto allo studio di uno splendido bambino e
di un segno tangibile di solidarietà civica e sociale»
L’Inno alla Bellezza dei ragazzi di Ugento
I carabinieri del Nucleo investigativo di Lecce hanno avviato le indagini dopo la denuncia del primo cittadino
I reati contestati con l'aggravante del metodo mafioso
MELISSANO – I suoi trascorsi giudiziari e l’indole prepotente sono ben noti presso i cittadini della propria comunità e anche per questo motivo i carabinieri del Nucleo investigativo di Lecce hanno dovuto superare l’ostacolo della soggezione di chi
C’è voluta la caparbietà del sindaco a rischiarare la luce e a consentire all’inchiesta di andare avanti
per arrivare a raccogliere sufficienti prove di un’attività estorsiva in corso
Attività contestata con l’aggravante del metodo mafioso
l’hanno rintracciato mentre era in giro per le vie del paese
si aggiunge anche una tentata estorsione che avrebbe subito il primo cittadino
è stato proprio quest’ultimo a consentire agli investigatori dell’Arma di scoprire una situazione che rischiava di stratificarsi
L’indagine è nata nel luglio scorso
quando il sindaco si è rivolto ai carabinieri per raccontare un episodio che definire sgradevole sarebbe un eufemismo
in vista di una sagra organizzata dalla Pro loco in collaborazione con il Comune
Somma da considerare come “regalo” per lui e per le famiglie di detenuti in carcere
Conte ha spiegato di essersi rifiutato in maniera categorica di accondiscendere a quella richiesta
sarebbero state capaci di incutere timore e soggezione come nel più classico stile mafioso
Manni avrebbe persino rivelato al sindaco di voler acquisire
il controllo degli eventi culturali organizzati da amministrazione comunale e associazioni del luogo
Tanto che il primo cittadino non ha perso tempo e ha denunciato le pressioni
Si è così dischiusa davanti agli occhi degli investigatori una realtà in cui
sebbene diversi sarebbero stati i commercianti locali vittime di taglieggiamento
numerose fra le persone convocate in caserma per una ricostruzione completa dei fatti hanno preferito il silenzio
sopraffatte dallo spessore criminale di Manni e
Pur con tutte le difficoltà del caso
i militari sono comunque riusciti a scoprire che da vari esercenti il 56enne avrebbe preteso somme di denaro variabili
sarebbero andati bene anche altri vantaggi
biglietti omaggio per le manifestazioni cittadine
L’uomo si sarebbe presentato più volte al giorno nei bar e nei negozi di Melissano per consumare bevande o rifornirsi di merce
Uno dei più recenti episodi accertati risale al settembre scorso
Manni si sarebbe presentato da una delle vittime per chiedere il “pizzo” di 100 euro
che sarebbero serviti per mantenere ventuno detenuti in carcere
è avvenuto sotto l’obiettivo delle telecamere di videosorveglianza installate nel negozio e così i carabinieri hanno potuto ricostruire l’intera scena
Una volta confluiti tutti i riscontri nel fascicolo d’indagine e avuto un quadro solido
la Procura ha chiesto e ottenuto dalla giudice Maria Francesca Mariano un’ordinanza di custodia cautelare in carcere
E in una cella del penitenziario si trova ora Manni che
difeso dall’avvocato Pantaleo Cannoletta
nelle prossime ore dovrà sostenere l’interrogatorio
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento
Un nuovo centro socio-educativo e dormitorio femminile nel Salento
È la Casa della Carità “San Giuseppe” che viene inaugurata il 29 gennaio a Melissano
provincia di Lecce e diocesi di Nardò – Gallipoli
L’evento inizia alle ore 18 con la celebrazione eucaristica nella Parrocchia Beata Vergine Maria del Rosario
e concelebrata monsignor Fernando Filograna
avrà luogo la cerimonia ufficiale di inaugurazione presso la sede della nuova struttura
La Casa della Carità “San Giuseppe”
realizzata grazie alla progettazione della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli e ai fondi 8xMille alla Chiesa Cattolica
nasce all’interno della struttura di proprietà della Parrocchia B.V.M
Senza l’impegno e la volontà dei fedeli melissanesi
sarebbe stato impossibile però che il progetto prendesse forma
in diversi modi perché questa opera potesse essere realizzata
Essa offrirà una risposta concreta alle esigenze del territorio
includendo un centro socio-educativo per il supporto allo studio e il contrasto alla povertà culturale
un centro d’ascolto e un dormitorio per donne in situazioni di disagio
Quest’opera si inserisce nella rete di servizi della Caritas Diocesana
che già gestisce empori solidali a Copertino e Casarano
il dormitorio maschile di Gallipoli e il Centro Socio-Educativo di Boncore
La nuova struttura sarà affidata agli operatori della Caritas Parrocchiale di Melissano
sotto il coordinamento della Caritas Diocesana
con l’obiettivo di offrire accoglienza
sostegno e opportunità di riscatto a chi vive momenti di difficoltà
«rappresenta un importante segno di attenzione verso le fragilità sociali e di collaborazione con le istituzioni locali
nonostante l’impegno dei servizi sociali
spesso si trovano a far fronte a situazioni di emergenza con risorse limitate
La Casa della Carità “San Giuseppe” sarà un luogo dove la carità concreta si traduce in accoglienza e solidarietà
offrendo dignità e speranza a chi ne ha bisogno»
LA CLASSIFICA SU SAN PAOLO STORE
Iniziative
Con sentenza pubblicata il 19 novembre scorso il TAR di Lecce ha accolto il ricorso del comune di Melissano avverso il provvedimento della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Province di Brindisi Lecce e Taranto che intimava l’abbattimento della cosiddetta “fontana monumentale” addossata alla chiesa matrice di quel comune
La giustizia amministrativa ha pronunciato questo verdetto per un ricorso risalente al settembre 2019
anche se le polemiche sulla bruttura rappresentata dall’installazione della fontana di Melissano (che non merita proprio l’appellativo di “monumentale”) datano fin dalla messa in opera della stessa
Alla sentenza del TAR è seguita una nota della sezione Sud Salento di Italia Nostra ha riaperto l’ultradecennale polemica sulla orrenda “Fontana di Melissano” che sfregia la piazza laterale alla Chiesa Matrice di quel comune
Il presidente e il segretario della sezione Sud Salento di Italia Nostra
hanno commentato la sentenza emessa ben cinque anni dopo la presentazione dal ricorso intentato dal Municipio di Melissano contro il provvedimento della Soprintendenza all’Archeologia
Brindisi e Taranto.Quell’obbrobrio architettonico fu edificato nel 2004 sotto la sindacatura di Roberto Falconieri
che si atteggiava a ducetto in sessantaquattresimo
con un progetto sciagurato che ha sfigurato per sempre l’aspetto di un luogo centrale per Melissano e che non ha mai funzionato dato che
si constatò che era pericoloso per i cittadini inondando costantemente piazza e vie circostanti di acqua che rendeva scivoloso il transito di persone e mezzi
denunciata dall’opposizione consiliare già in fase progettuale
fu immediatamente percepita da tutte le persone di buonsenso e dotate di normale gusto architettonico come abnorme e stridente col contesto architettonico come esistente da un secolo mentre l’amministrazione comunale dell’epoca la difese a spada tratta con furore ideologico in nome di un traghettamento verso una sedicente “modernità”
Una campagna ostile alla bruttezza dell’installazione fu immediatamente lanciata dal periodico salentino “La Contea” e coinvolse un gran numero di Salentini e tante associazioni
coinvolgendo anche notissimi critici d’arte che ne bollarono l’oscenità evidente
Arrivò alla ribalta televisiva nazionale tramite un servizio di pesante critica di “Striscia la notizia”
Dopo tutto il clamore suscitato la Soprintendenza emise il provvedimento contestato davanti al Tar dall’attuale Amministrazione Comunale che ha trovato il favore della giustizia amministrativa
Si tenga conto che il manufatto non ha mai ricevuto nessun parere degli enti sovraordinati al Comune competenti ad emettere giudizi di compatibilità col tessuto urbanistico e architettonico esistente proprio perché l’allora sindaco di Melissano si riteneva al disopra di ogni legge e regolamento in virtù di una propria presunzione di onnipotenza
Il tribunale amministrativo nel dare ragione al comune ricorrente ha giustificato la sua decisione con il fatto che all’epoca della costruzione della fontana “modernista” la chiesa non era ancora annoverata nell’elenco dei beni architettonici tutelati dalla legge nonostante fosse stata costruita ben cento anni prima
l’apertura al culto risale infatti al 1902
Una motivazione rispondente al diritto ma illogica se si tiene conto dello scempio fatto di un monumento
solo perché esiste un ritardo nel definirlo sottoposto a tutela legislativa
Sinceramente rimane incomprensibile come gli attuali amministratori di Melissano non abbiano ancora
preso coscienza del danno perpetrato e non abbiano preso al balzo l’opportunità di demolire l’inutile e inattivo manufatto proprio prendendo spunto dalla delibera di abbattimento della Soprintendenza
come fautori di un attentato all’armonia monumentale del tessuto urbano del centro storico di Melissano
che fu artefice di ulteriori insistenti azioni e campagne contro lo scempio perpetrato
Intanto Melissano è costretta a rimanere ancora deturpata da una mostruosità architettonica
Category: Costume e società, Cronaca, Cultura, Politica
Trackback URL | Comments RSS Feed
Quella “cosa” più che una fontana
mi ricorda i vespasiani costruiti durante il Ventennio presenti sino qualche anno fa nei nostri comuni
per cui non mi meraviglia che simili architetture piacciano al nostro Cesso
foto: i festeggiamenti di domenica a Martanoph: D
Uscendo indenne dallo scontro diretto in casa della Polisportiva Martius Martano, il Città di Melissano vince il campionato di Terza Categoria Lecce con tre giornate d’anticipo e festeggia la promozione in Seconda Categoria
Nata all’inizio di questa stagione calcistica
la società del presidente Gianni Piscopiello ha centrato l’obiettivo al termine di una cavalcata inarrestabile
miglior attacco del campionato (65 gol segnati) e seconda miglior difesa
I quadri dirigenziali oltre al presidente Gianni Piscopiello: don Gianni Filoni (padre spirituale)
Miglior marcatore della squadra: Lorenzo Micaletto
“Siamo partiti con rispetto visto che eravamo nuovi della categoria e come società – le parole del presidente Piscopiello – e abbiamo cominciato a credere nella nostra forza
Il campionato del Melissano riprenderà domenica 27 con la gara casalinga (sul neutro di Taviano) contro il Lizzanello
più la partita di recupero che il Melissano disputerà a Specchia il 1° maggio
Fondatore e direttore responsabile di SalentoSport; collaboratore di Tuttomercatoweb dal 2009; corrispondente per Piazzasalento dai Comuni di Melissano
Racale e Alliste dal 2011 al 2017; collaboratore del Nuovo Quotidiano di Puglia dal 2015
17.832FanMi piace
2.247FollowerSegui
1.717FollowerSegui
125 IscrittiCANALE TELEGRAM
125 IscrittiCAN. TELEGRAM
SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella
L’assalto a una vettura portavalori è stato tentato poco prima delle 7
lungo la 274 all’altezza dello svincolo per Melissano
La banda ha agito a bordo di una Citroen di colore bianco
MELISSANO – Assalto a un veicolo portavalori nel basso Salento
quella che collega Gallipoli a Santa Maria di Leuca
due individui con i volti coperti da passamontagna di cui uno armato di fucile
hanno tentato una rapina ai danni di una vettura
all’altezza dello svincolo per Melissano
al momento ricercata sebbene non si abbia il numero di targa
i due hanno fermato il mezzo sul quale viaggiavano un operaio
società specializzata nel recupero e affinazione di oro e argento
con sede nella vicina Racale: l'operaio era diretto a Lecce per la consegna della merce
Qualcosa è però andato storto e la coppia di malviventi
supportata da un terzo complice alla guida del veicolo
percorrendo in velocità sulla rampa di accesso alla statale
Sul posto sono giunti i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Casarano per le indagini
nel tentativo di individuare gli autori della tentata rapina
Un uomo ha riportato ustioni di primo e secondo grado
per la fuoriuscita di gas Gpl a causa del malfunzionamento del regolatore di pressione
Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco che hanno messo l’area in sicurezza
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
I primi messaggi di vicinanza ad Alessandro Conte che
ha fornito un contributo all’indagine del Nucleo investigativo dell’Arma
autore di precedenti interrogazioni a Piantedosi
rimarca l’urgenza di un intervento del Governo
L’associazione antimafia elogia il coraggio del primo cittadino
Si aggiungono poi Romano (M5S) e Congedo (FdI)
l’onorevole Claudio Stefanazzi e la neonata associazione “Angelica Pirtoli”
nell’esprimere sostegno al primo cittadino melissanese per l’efficacia della sua denuncia
rivelatasi determinante per i carabinieri nel mettere fine alle presunte richieste estorsive da parte dell'indagato
ha ribadito la “spregiudicatezza di un fenomeno mafioso che si riaffaccia prepotentemente nel Salento
mettendo in atto violenze e minacce ai danni di imprenditori
commercianti e rappresentanti delle istituzioni”
“Il suo esempio deve servire da guida per tutti i cittadini e le istituzioni: denunciare è un dovere morale e civico
l’unico strumento per spezzare il giogo dell’illegalità e restituire dignità al nostro territorio
È diritto di ogni cittadino vivere la propria vita nella libertà e nella legalità
La criminalità organizzata si nutre della paura e del silenzio
è fondamentale che ogni cittadino e ogni amministratore pubblico scelga la strada della trasparenza e del coraggio
rompendo quel muro di omertà che ancora troppo spesso protegge chi vive ai margini della legalità
Facciamo appello a tutte le istituzioni e alle forze dell’ordine affinché si rafforzi il sostegno a chi denuncia
offrendo protezione e risorse adeguate per combattere ogni tentativo di intimidazione”
Sul caso interviene il coordinatore M5S e già senatore
anche a nome degli eletti del movimento in provincia di Lecce
“Purtroppo in alcune realtà del nostro Salento sono sempre più frequenti gli episodi di criminalità
che creano giustificato allarmismo tra i cittadini e che devono indurre le Istituzioni ad una attenta riflessione”
“Nell’esprimere piena solidarietà al sindaco di Melissano
e a tutti coloro che sono costretti a subire violenze e ritorsioni criminali
rispetto alle quali è quanto mai necessario scongiurare atteggiamenti di tolleranza o rassegnazione
è giusto rimarcare il coraggio di chi ha la forza di denunciare
perché la legalità è un diritto a cui non si può rinunciare ed è soprattutto un modo di pensare ed agire”
“Il contrasto alle mafie e al comportamento mafioso
oltre che dalla preziosa azione delle forze dell'ordine
ma la forza intimidatrice può essere vinta solo se la comunità è in grado di fare convintamente fronte comune senza timore alcuno
forte dell'appoggio delle istituzioni”
è intervenuto anche Saverio Congedo
componente della commissione antimafia e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia
“La mia solidarietà e il mio plauso al sindaco Alessandro Conte che ha denunciato una tentata estorsione consentendo all’Arma dei carabinieri di arginare una situazione che nella sua città
“Sin da subito ho sentito Alessandro
manifestandogli vicinanza e congratulandomi per il coraggio
per il grande senso civico e il profondo rispetto delle Istituzioni dimostrato nel denunciare l'accaduto
Le istituzioni come presidio di legalità e
scudo per le legittime paure di ritorsioni dei cittadini perbene e dei commercianti locali
nel solco della migliore Italia che lotta contro le mafie”
“Lo Stato e la politica tutta – conclude Congedo –
non solo di magistratura e forze dell’ordine
non lasciare istituzioni e cittadini da soli”
Momenti di paura questa mattina in Salento per un dipendente della EGM
azienda di Racale dove vengono lavorati i metalli preziosi
L’uomo mentre con l’auto aziendale stava immettendosi sulla SS274 svincolo di Melissano per recarsi a Lecce
è stato avvicinato da un’auto bianca con a bordo due persone di cui uno armato che tentava di fermarlo
Il tentativo è fallito perché l’uomo alla vista dei due presunti malviventi ha accelerato riuscendo a scappare per poi dare l’allarme ai carabinieri
accusato di aver taglieggiato i commercianti
tentando di estorcere denaro persino al primo cittadino con l’aggravante del metodo mafioso
MELISSANO – “Ormai Melissano è come Monteroni”. Con queste parole Biagio Manni, il pregiudicato 56enne arrestato 48 ore fa dai carabinieri del Nucleo investigativo
avrebbe accompagnato le presunte richieste estorsive rivolte persino al sindaco del suo paese
Con la chiara allusione al passato giudiziario monteronese
che ha visto la presenza di consorterie criminali accertate dalla magistratura
Manni avrebbe fatto riecheggiare tra commercianti e imprenditori lo spettro del metodo mafioso
che costituisce del resto l’aggravante contestatagli dalla gip del Tribunale di Lecce
Quel rispetto per il sistema di regole comuni che ha portato alcuni (pochi) cittadini di Melissano negli uffici dell’Arma
per fare luce sulle presunte pressioni subite da Manni con continue richieste di somme – tra i 20 e i 100 euro – per sostenere “le famiglie dei 21 detenuti” melissanesi
avvicinati nel tempo con l’assurda convinzione di avere diritto a dei soldi
Con la noncuranza delle difficoltà economiche altrui
come si evince dalla lettura dell’ordinanza
Quello in cui un commerciante supplica Manni di “graziarlo” dalla pretesa di denaro
Per convincerlo delle ristrettezze finanziarie
la vittima invita il 56enne a dare un’occhiata al quaderno in cui è solito annotare tutte le spese e i conti “in rosso”
il commerciante cederà a Manni una banconota da 50 euro
La “pesca” di denaro si è tradotta anche in un “prestami 100 euro che te li restituirò”
rivolto a un altro esercente della cittadina
nelle continue consumazioni al bancone di un bar del paese
E altri episodi nei quali Manni avrebbe agito evocando tacitamente una sua presunta vicinanza a un’organizzazione di stampo mafioso
Un richiamo su cui avrebbe fatto leva per ingenerare uno stato di ossequiosa subordinazione fra i suoi concittadini
accade che l’indagato fermi persino il sindaco del municipio melissanese
Sono gli ultimi giorni di luglio e il primo cittadino
se ne sta con gli amici all’esterno di un locale pubblico
davanti alla presenza degli altri e gli chiede un “regalo come avviene negli altri paesi” per sé e “per le famiglie in difficoltà”
Una sorta di omaggio in vista di una nota manifestazione gastronomica
denominata “Cibo per bacco” che si sarebbe svolta a distanza di poche ore per le vie di Melissano
Ma Conte non solo si oppone a quella richiesta
ma comunica a Manni di essere al corrente delle sue richieste di “pizzo” nei confronti di imprenditori e negozianti locali
neppure quelle politiche in termine di consenso elettorale
interferisce con le dighe che frappone l’omertà
hanno deciso di collaborare all’indagine condotta dal tenente colonnello Cristiano Marella
Ma la paura di una comunità non ha frenato l’attività dell’Arma
che invece è riuscita a imbastire un impianto investigativo nel giro di poche settimane
sfociato poi nella richiesta della misura cautelare da parte della procura
si intravede però una macchia sospetta
Non un messaggio ufficiale di solidarietà e sostegno da parte dell’Anci
l’Associazione nazionale dei Comuni italiani
Non una nota dei primi cittadini dei municipi del circondario melissanese
ci dicono che a ogni pneumatico incendiato dell'auto di un sindaco
esponenti di partito e soloni della legalità
si è mosso per condannare questo o quel fatto
Non è sopravvissuto neppure il formale galateo istituzionale
foto: la rosa del Melissanoph: Alberto Caputo - 'Ritratti'
Torna il calcio a Melissano dopo qualche anno di assenza
E’ stata presentato ieri sera in piazza San Francesco il nuovo sodalizio
l’Asd Città di Melissano che militerà nel campionato di Terza Categoria
Già domani è previsto l’esordio contro il Seclì sul campo neutro del “San Giuseppe” di Taviano poiché il Comunale di Melissano è temporaneamente oggetto di un intervento di ristrutturazione
segno di una passione mai finita per il calcio
dopo gli interventi del presidente della società Gianni Piscopiello
del sindaco Alessandro Conte e del parroco don Oronzino Stefanelli
sono stati consegnati alcuni attestati ad altrettanti capitani storici del Melissano: Luigi Spennato
Poi è stata la volta di due tifosi storici ovvero Giuseppe Maruccia e Antonio Garofalo
allenatore ed educatore di tanti ragazzi che hanno calcato i campi del Salento
e alla famiglia Capone in ricordo di Vito Capone
per anni presidente e factotum del calcio locale (l’attestato è stato ritirato dal figlio Gianni)
Il presidente Piscopiello ha ringraziato “tutti coloro che hanno permesso di iniziare questa avventura
nata con un pizzico di follia e per rispondere alle tante istanze che abbiamo ricevuto”
Il tecnico dell’Asd Città di Melissano è Andrea Piscopiello
Questo il resto dei quadri dirigenziali: Davide Stamerra
Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo
Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento"
Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018
il Direttore Sportivo Stefano Melissano ha parlato così in sala stampa: "71% di possesso palla
chiaro che c'è rammarico e che una volta finita la gara non si può far altro che rosicare
perché tutti insieme dobbiamo avere un obiettivo e un sogno e anche oggi abbiamo dimostrato di esserci
poi chiaro che ci sono anche partite dove non riesce tutto
È chiaro che quando un portiere fa anche solo mezzo errore si nota più delle occasioni da rete non sfruttate; io credo sia un ottimo portiere
tra i migliori del campionato e l'anno scorso era titolare nella squadra che ha dominato la stagione
Penso che i nostri calciatori vadano tutelati
quella indispensabile per raggiungere qualcosa di impensabile ad inizio stagione
Le prestazioni di questa squadra non sono mai mancate
per il resto abbiamo sempre dimostrato il nostro valore
anche quando non sono arrivati i tre punti
chiaro che poi ci sono dei carichi emotivi di un certo tipo
ma dobbiamo essere bravi a gestirli; crediamo alla promozione
finché la matematica non lo dirà
dovremo continuare a fare il nostro percorso al meglio
I tifosi sono un valore aggiunto quando giochiamo in casa e ci caricano tantissimo; il loro supporto non è mai mancato
ma non possiamo nemmeno pensare che abbiamo perso per loro
sono sempre stati un valore aggiunto e quando li abbiamo con noi invece di andare ai cento all’ora andiamo ai centodieci.
La priorità post gara era parlare con i ragazzi
perché ci attende una nuova partita domenica prossima da affrontare al massimo; non è stato il cambio di Proprietà a variare i temi
ma è il campionato che nel girone di ritorno cambia e i valori diventano quasi pari a prescindere dalla classifica
Ora serve mettere quel qualcosa in più
quella ferocia che ci ha contraddistinto fino ad oggi e che comunque non è mancata neanche nella partita di questa sera"
MELISSANO - Il Don Ray Club di Melissano apre le porte alla grande musica d'autore con il primo appuntamento della rassegna musicale "Solo di giovedì"
un ciclo di concerti pensati per valorizzare il cantautorato e la musica di qualità
il pubblico avrà l'opportunità di assistere al "Concerto per Franco"
un tributo intenso ed emozionante dedicato al maestro Franco Battiato
uno degli artisti più amati e influenti della scena musicale italiana
Protagonisti della serata saranno il cantante Simone Perrone e il pianista Danilo Cacciatore
due artisti capaci di reinterpretare con sensibilità e profondità il repertorio di Battiato
restituendone l’essenza mistica e visionaria
Un viaggio musicale attraverso le canzoni che hanno segnato intere generazioni
da "La cura" a "Centro di gravità permanente"
da "E ti vengo a cercare" a "Voglio vederti danzare"
Il concerto è organizzato dalla Camerata Musicale Salentina in collaborazione con l'Associazione Junior Band e si terrà al Don Ray Club
presso il Palazzo Santaloja (sede dell'Associazione Musicale Junior Band) in Via Leonardo da Vinci
Franco Battiato ha lasciato un'eredità artistica immensa
"Concerto per Franco" è un omaggio rispettoso e sentito a un genio che ha saputo parlare alle anime con melodie eteree e testi profondi
stimolando riflessioni e suggestioni uniche
L'evento si inserisce all'interno della rassegna "Solo di giovedì"
un’iniziativa pensata per offrire al pubblico un’esperienza musicale di alto livello in un ambiente intimo e raccolto
dove l’ascolto diventa un momento di condivisione e connessione emotiva
L'appuntamento è per giovedì 3 aprile al Don Ray Club di Melissano
Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica di Franco Battiato e per chi desidera vivere un’esperienza artistica coinvolgente e autentica
Prevendite disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (temporaneamente in Viale Oronzo Quarta 20 a Lecce)
online e nei punti vendita del circuito Vivaticket
al momento senza una spiegazione plausibile
si è verificato nelle campagne intorno a Melissano
Le vittime hanno sporto denuncia presso la stazione dei carabinieri
MELISSANO – Una trentina di alberi di ulivo danneggiati
Piantati all’incirca cinque anni or sono in un terreno privato
Un atto che non sembra trovare spiegazioni e che anche per questo appare ancor più inquietante
Il fatto è accaduto nelle campagne attorno a Melissano la scorsa settimana e vede vittime un uomo di 47 anni che abita in un altro comune
che trascorre più tempo a curare il terreno
una denuncia presso la caserma locale dei carabinieri
si è “divertito” a entrare in un terreno – la notte precedente
o almeno si presume – e a recidere i rami di circa trenta giovani ulivi di varietà leccino su cinquanta presenti
Tanti n’erano stati piantati a suo tempo dai proprietari
Ma chi può essere stato e quale lo scopo
Non sono nemmeno assicurate su un’eventualità del genere
Hanno subito un danno inaspettato ed è toccato loro
Né è stato portato via qualcosa
per quanto distante dal centro, potrebbero comunque esservi delle telecamere e ora saranno i militari locali
cercando di capire chi e perché sia entrato di soppiatto in una proprietà privata
per nuocere a quei giovani alberi di ulivo
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale
per il titolare di una rivendita di tabacchi sita in via Casarano
avrebbe reagito rifiutandosi di consegnare i soldi contenuti in cassa ed è stato colpito più volte col calcio della pistola alla testa e picchiato
sono scappati a mani vuote a bordo di un’auto alla guida della quale c’era un complice
Il tabaccaio è stato condotto all’ospedale di Casarano dal 118
Sul posto per i rilievi sono arrivati i carabinieri
L’auto dei banditi è stata trovata bruciata a Felline
Terminato il mercato estivo nella serata di venerdì scorso
all'indomani dell'incredibile vittoria contro il Cesena
a presentarsi ai microfoni della stampa per fare il punto sull'ultimo periodo: "È una bella giornata
perché arriviamo da una vittoria emozionante
ottenuta all’ultimo respiro e nel nostro stadio
come siamo abituati a fare qui alla Spezia.
in accordo ovviamente con allenatore e Proprietà
e allo stesso tempo abbiamo salvaguardato la sostenibilità del club
che era un altro dei punti focali su cui dovevamo lavorare
Ora stiamo definendo la cessione in prestito con opzione di Beck
al quale abbiamo fatto un’offerta importante; ora la palla tocca al ragazzo e al suo agente
ma siamo fiduciosi che si possa trovare l'intesa
Si è messo a completa disposizione del Club per rivedere il suo contratto: il ragazzo tiene allo Spezia
ha avuto la possibilità di andare in Serie A
ma è fortemente attaccato alla città e alla squadra e si è messo a disposizione per trovare la soluzione migliore per tutti dal punto di vistra contrattuale e gestionale
abbiamo ragazzi come Giorgeschi e Benvenuto
che sono i Bertola dello scorso anno e bisogna avere fiducia nei nostri ragazzi
che hanno qualità e un senso di appartenenza importante che rappresenta un valore aggiunto notevole
Falcinelli è un professionista serio
ma alla fine la verità emerge sempre e sarebbe stato meglio dire la verità fin da subito
perchè Falcinelli è inanzitutto una grandissima persona oltre che un grande calciatore; c’erano però dei precedenti di altri casi che avrebbero potuto portare a un esito diverso
così quando si è presentata la possibilità di prendere Čolak non ci abbiamo pensato due volte
l'idea Čolak nasce anche dal voler evitare di incorrere in situazioni come quelle vissute lo scorso anno
con poche alternative offensive a causa di infortuni vari
e sappiamo che la competizione quando si hanno calciatori come i nostri
perchè hanno tutti voglia di competere e sono tutti corretti e leali
Ci stavano dietro da un po’ di tempo
Ha davanti a sé un percorso di crescita
ma come 2005 è più pronto rispetto ad altri calciatori della sua età; è un’operazione alla Kouda
deve inserirsi in un calcio diverso a quello inglese in cui è cresciuto
ma ha qualità importanti e siamo stati bravi e veloci a toglierlo alla concorrenza di altre squadre
La diagnosi di Sarr è tra i 2 e i 3 mesi
pertanto salterebbe 7/8 partite; dobbiamo analizzare con calma la situazione
anche perché non vorremmo nè ingolfare il reparto portieri
La mia è una tappa di un lungo percorso
Io sono orgoglioso di essere il Direttore Sportivo dello Spezia: per me questa è una seconda casa
Ringrazio profondamente Meluso per avermi portato qua la prima volta
negli anni seguenti ho riempito il mio bagaglio di conoscenze
lavorando con altri professionisti come Pecini e Macia
ed ora sto cercando di mettere tutto il mio bagaglio a disposizione del Club
cercando solo di fare il bene per la maglia bianca
perché qui si respira un senso di appartenenza incredibile
infatti siamo ripartiti forte con l’intenzione di cacciare le streghe e poi c’è la gente di Spezia
L’obiettivo primario per noi è la salvezza
ma prima dobbiamo raggiungere quel traguardo
Il Presidente in passato ha parlato di un percorso per ritornare in Serie A
senza mai perdere i nostri valori e la nostra identità
Poi si può andare in A o no al termine del percorso
ma l’importante è rimanere se stessi
Abbiamo una squadra con tante alternative e chiunque può giocare; quest'anno abbiamo la possibilità di sopperire alla difficoltà
di cambiare in corsa e tutto questo sia per i calciatori che abbiamo in rosa
sia per la mentalità che ha questo gruppo
Ci abbiamo provato fino alle 23:00 dell'ultimo giorno di mercato
ma c’erano problemi relativi ai tempi tecnici per portare a termine l'operazione
perché l’opportunità si è presentata nel tardo pomeriggio
oltretutto mentre il Perugia stava giocando e purtroppo non siamo riusciti a concludere in tempo
Vedremo in futuro se l'opportunità si presenterà ancora
dato che siamo sempre attivi e attenti sul mercato dei giovani talenti
Abbiamo innanzitutto scelto persone con qualità morali e umane importanti
perchè è un ragazzo eccezionale
dove è voluto fortemente tornare; come lui però ne abbiamo anche tanti altri e tutti hanno sposato Spezia
e hanno voglia di dare il massimo per questa città"
La rapina è avvenuta in prima serata ai danni del magazzino Altasfera di Melissano
un malvivente solitario che ha esploso un colpo
impossessandosi del denaro e fuggendo a bordo di un'auto scura
esploso in aria appena varcata la soglia e trafiggendo il soffitto
perché nessuno osasse pensare che stava scherzando
Ottenuta “l’attenzione” dei presenti
un rapinatore solitario è riuscito a realizzare un colpo da migliaia di euro (così
anche se il bottino è ancora da quantificare con precisione) ai danni del cash & carry Altasfera
Tutto è avvenuto nell’arco di pochi
Il malvivente deve aver scelto con cura l’obiettivo
che ha aperto i battenti relativamente da poco (verso la fine di settembre) ha una clientela compposta da altri esercenti di tutta la zona che qui si riforniscono per le loro attività
quando si è orami a ridosso di Natale
l’uomo avrà pensato di poter sottrarre un bottino piuttosto corposo
Lo sparo ha senz’altro lasciato tutti i presenti sgomenti
con il volto coperto da passamontagna e giubbotto nero
ha avuto gioco facile nell'avvicinarsi alle casse e fare incettata di danaro contante
è stato visto fuggire a bordo di un’autovettura
Dovrebbe trattarsi di una Dacia di colore scuro di cui è stata anche annotata la targa
Sul posto sono intervenuti i carabinieri dipendenti dalla compagnia di Casarano per ascoltare le testimonianze e raccogliere indizi utili a risalire all’autore del colpo
dato che è stato sentito esprimersi in dialetto
Sono state acquisite le immagini di videosorveglianza presenti nell’area
sebbene nella circostanza non siano stati espolosi colpi d'arma da fuoco
Sul posto necessario l'intervento di vigili del fuoco e carabinieri della stazione locale
La zona è risultata sprovvista di telecamere di sorveglianza
MELISSANO - Era passata da poco la mezzanotte quando i vigili del fuoco sono accorsi in via Ferruccio Caputo per l’incendio di due mezzi parcheggiati a una decina di metri l’uno dall’altro: una Renaul Clio
Le fiamme hanno danneggiato solo parzialmente i due veicoli
grazie alle operazioni di spegnimento dei “caschi rossi”
mentre è andata completamente distrutta la motozappa posizionata sul cassone dell’ape
I danni sono in corso di quantificazione e non sarebbero coperti da assicurazione
necessario anche l’intervento dei carabinieri della stazione locale che hanno setacciato la zona alla ricerca di elementi utili a risalire alle cause del rogo
l’area è risultata sprovvista di telecamere di sorveglianza
I reati contestati con l'aggravante del metodo mafioso
Un luogo dove la carità concreta si traduce in accoglienza e solidarietà
offrendo dignità e speranza a chi ne ha bisogno
Oggi è un giorno importante una data importante per la comunità di Melissano e per tutta la diocesi di Nardò-Gallipoli
con l’inaugurazione della Casa della Carità “San Giuseppe”
un nuovo centro socio-educativo e dormitorio femminile
L’evento avrà inizio alle ore 18 con una Celebrazione Eucaristica nella Parrocchia B.V
Elemosiniere di Sua Santità Papa Francesco
avrà luogo la cerimonia ufficiale di inaugurazione presso la sede della nuova struttura
realizzata grazie alla progettazione della Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli e ai fondi 8xMille alla Chiesa Cattolica
nasce all’interno della struttura di proprietà della Parrocchia B.V.M
Senza l’impegno e la volontà dei fedeli melissanesi sarebbe stato impossibile però che il progetto prendesse forma
in diversi modi perché questa opera potesse essere realizzata
Essa offrirà una risposta concreta alle esigenze del territorio
includendo un centro socio-educativo per il supporto allo studio e il contrasto alla povertà culturale
un centro d’ascolto e un dormitorio per donne in situazioni di disagio
Quest’opera si inserisce nella rete di servizi della Caritas Diocesana
che già gestisce empori solidali a Copertino e Casarano
La nuova struttura sarà affidata agli operatori della Caritas Parrocchiale di Melissano
sostegno e opportunità di riscatto a chi vive momenti di difficoltà
Questo progetto rappresenta un importante segno di attenzione della Diocesi verso le fragilità sociali e di collaborazione con le istituzioni locali
La Casa della Carità “San Giuseppe” sarà un luogo dove la carità concreta si traduce in accoglienza e solidarietà
La comunità diocesana è invitata a partecipare «a questo momento significativo
che testimonia il cammino della Chiesa accanto ai più poveri e fragili
con una presenza viva e concreta sul territorio»
ecco le discipline della seconda prova scritta
il tour di Rosario Miraggio sbarca a Gallipoli
Inaugurata nuova caserma della Guardia di Finanza ad Otranto
Le Sacre Stimmate di San Francesco a Galatone
Parabita: 30 anni di accoglienza e solidarietà
Una giornata storica per il paese del basso Salento che ha visto
il proprio sindaco vittima di una tentata estorsione
poi denunciata con coraggio e senso del dovere
Nel pomeriggio di ieri confronto alla presenza del noto prete antimafia
Nel pomeriggio di ieri don Antonio Coluccia (che da anni si batte nella capitale per strappare i ragazzi dal quel mondo
a suon di attentati e raid incendiari) ha voluto recarsi a piedi sul luogo in cui Francesco fu assassinato
con modalità rivolte neppure alle bestie
durante la più tradizionale delle lotte per le piazze dello spaccio
Poi è accaduto che questa cittadina
con gravi problemi legati allo spaccio di droga (diciamolo con onestà)
a dicembre è stata scossa da una apparente notizia di cronaca
Se non fosse che a dare l’input all’attività investigativa del Nucleo investigativo dei carabinieri sia stato il coraggio di un primo cittadino
Giacché ha invece ribadito di non essere stato un “cuor di leone”
Tanta davanti alle minacce perché anche lui
come il resto dei commercianti vittime del racket che gli avevano chiesto aiuto
ha dei figli e dunque qualcosa di prezioso da perdere
Però quel timore non gli ha impedito di chiedere aiuto alle autorità
Così si è presentato al comando provinciale dell’Arma e chiesto un incontro urgente con il prefetto Natalino Manno
presente ieri in municipio assieme al questore Massimo Vincenzo Modeo e ai comandanti di Arma e fiamme gialle: i colonnelli Donato D’Amato e Stefano Ciotti
“La paura però a un certo punto non ha senso
che il pane è nelle spine: ha un fascino enorme guadagnare con il sudore della propria fronte”
guardando i volti dei consiglieri di maggioranza e di quelli di minoranza
così come della “sindaca baby”
Ringraziando anche i comandanti delle compagnie dell’Arma di Casarano
di quella delle fiamme gialle di Gallipoli e della tenenza di Casarano
così come della caserma melissanese e della polizia locale
il prefetto Manno ha promesso di “rompere le scatole” sulle piazze dello spaccio
così come imposto da direttive ministeriali
sono inoltre destinati i fondi di solidarietà stanziati per episodi simili e che saranno impiegati per implementare l’installazione di videocamere di sorveglianza
La stessa Provincia nella persona del presidente Stefano Minerva e la Regione Puglia
presente “da remoto” con il portavoce dell’assessora al Welfare Viviana Matrangola
hanno sostenuto l’idea del prefetto circa la necessità di corsi di formazione nelle scuole di Melissano
così come dell’intero territorio
dove quotidianamente cerca di strappare allo spaccio i giovani dei quartieri popolari
“Segnali forti in questa comunità ve ne erano già
Le organizzazioni criminali vivono col disimpegno di coloro che hanno scelto di tacere
aprendo rivendite di auto: più che di cultura della legalità
parlerei più di giustizia sociale”
Anche gli altri tre sarebbero entrati e hanno colpito l’uomo con calci e pugni
I rapinatori sono fuggiti a bordo di una Fiat 600 di colore rosso
sono intervenuti i carabinieri della locale compagnia e quelli di Casarano
per acquisire i filmati delle telecamere di video sorveglianza e raccogliere la testimonianza del titolare che è stato accompagnato al pronto soccorso di Casarano dove gli sono stati riscontrati vari traumi ed echimosi
Grazie ad una stafetta di solidarietà è stato consegnato il Sistema di postura dinamico X-Panda al plesso della Scuola dell’Infanzia San Giovanni XXIII di Melissano
sussidio indispensabile per garantire ad un bambino in situazione di fragilità inclusione scolastica e pari opportunità formative rispetto ai piccoli compagni di scuola
ha consegnato il sussidio posturale alla presenza del Dirigente scolastico Prof.ssa Roberta Manco
della Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita Presidente Claudia Nicoletti e del Dirigente dell’Ufficio di piano di Gallipoli Dott
il nostro bambino potrà svolgere tutte le attività ludico didattiche al pari dei suoi coetanei - ha dichiarato il Dirigente Roberta Manco - permettendo così una inclusione scolastica reale e concreta
soprattutto nel vedere il sorriso del nostro bimbo finalmente comodamente seduto e partecipe
Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra diverse istituzioni: Assessore Comune di Melissano Matilde Surano e Dirigente dell’Ufficio di piano di Gallipoli Dott
Abbiamo assistito ad una vera e propria staffetta di solidarietà: la richiesta partita dalla a scuola e dalla famiglia
ha trovato terreno fertile e disponibilità nella Cooperativa Sociale Solidarietà di Parabita Presidente Claudia Nicoletti
che nel giro di poco tempo ha acquistato e fornito il dispositivo
A tutti loro va il mio personale ringraziamento
quello della famiglia e di tutta la comunità scolastica dell’Istituto comprensivo Alliste-Melissano
Si è trattato di un nobile gesto di aiuto per nostro Istituto e il nostro bimbo
al fine di garantire il diritto allo studio di uno splendido bambino
ma soprattutto si è stati testimoni di un segno tangibile di solidarietà civica e sociale”
Alla cerimonia di consegna erano presenti le autorità sanitarie della ASL Lecce
operatori e i rappresentanti delle associazioni promotrici NiteCity
Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure
insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano
hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy
Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue
Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni
Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi
L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi
una banda è entrata in azione per poi fuggire col bottino
Melissano sotto choc per una rapina violenta consumatasi in serata ai danni della tabaccheria di proprietà della famiglia Scozzi
Il titolare è stato colto di sorpresa nella sua attività
in prossimità dell’orario di chiusura
Un rapinatore ha atteso che non vi fosse nessuno nei dintorni per fare irruzione nel locale e chiedere che gli fosse consegnato l’incasso
Non è ancora chiaro se quell’arma fosse vera
dopo aver risposto negativamente alla richiesta
Il malvivente non avrebbe agito da solo: assieme a lui altre persone
che avrebbero atteso all’esterno il “collega”
salvo poi raggiungerlo per accanirsi contro il titolare dell’attività
hanno avviato le indagini sull’accaduto
la banda potrebbe aver utilizzato una vettura rubata per raggiungere il luogo della rapina
Si attende di acquisire le immagini delle videocamere di sorveglianza della zona
mentre la vittima della rapina è stata accompagnata in ospedale a Casarano
che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà
Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito»
il monumento ai Caduti di Felline è stato imbrattato con il simbolo delle SS naziste
Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito
A Felline non c’è spazio per il neofascismo né per chi disprezza la storia»
Con questo post su Facebook il consigliere di opposizione Manlio Palese ha denunciato quanto avvenuto nella piazza principale della frazione di Alliste
Anche il sindaco Renato Rizzo ha esternato il suo «sdegno» ed ha incaricato la polizia locale di avviare le indagini per risalire ai responsabili
Per questo saranno visionate le immagini di telecamere della zona che potrebbero aver ripreso i colpevoli
sono già state avviate le operazioni per la rimozione del simbolo nazista dalla lapide
figlio dell’ignoranza che resta l’elemento più violento nella nostra società
Non ci sorprenderebbe che l’autore (o gli autori) di tale vigliaccata neanche sia(no) a conoscenza di cosa abbia voluto dire e ancora voglia dire quel simbolo
l’ignoranza fa più danni della cattiveria
Ancora un grave incidente sul lavoro in provincia
Tragedia sfiorata durante la ristrutturazione di una casa
Degli operai feriti nessuno è in pericolo di vita
Cgil e Fillea: «Preoccupati per numero di incidenti e dotazione immobiliare sempre più vecchia
Uil e Feneal: «La sicurezza non sia un optional nei cantieri»
Il crollo avvenuto stamattina a Magliano
frazione di Carmiano a pochi chilometri da Lecce
durante i lavori di ristrutturazione di un immobile
non ha avuto conseguenze irreparabili per la vita dei quattro operai addetti al cantiere
uno di loro più seriamente (ha subito un trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso al “Fazzi”)
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 per i soccorsi: il ferito più grave è stato trasportato al “Vito Fazzi” di Lecce in codice rosso
I segretari generali di Cgil e Fillea (la categoria che tutela i lavoratori nei settori dell’edilizia
manifestano vicinanza ai lavoratori coinvolti e alle loro famiglie
E tirano un sospiro di sollievo: «Le condizioni di salute dei lavoratori non sembrano essere gravi
anche grazie all’immediato intervento di vigili del fuoco
un incidente di questo tipo può lasciare ferite profonde
testimoniate da immagini particolarmente forti
rimandano di solito a scenari e bilanci molto più pesanti
Non bisogna mai assuefarsi a queste notizie
considerare gli incidenti sul lavoro come un effetto collaterale della produzione
tantomeno possiamo considerarli e trattarli come tragiche fatalità»
Pochi giorni fa il Presidente della Repubblica
ci ha ricordato che «garantire condizioni di lavoro sicure significa rispettare la vita e il valore di ciascuna persona
perché il lavoro è luogo di crescita e realizzazione personale e non può costituire un rischio per la propria incolumità»
Moscara e Toma fanno proprie le parole del Capo dello Stato: «Dobbiamo tenere alta l’attenzione
In provincia di Lecce oltre ad investimenti in tema di cultura
come quelli che potranno derivare dal protocollo sottoscritto in Prefettura da istituzioni
occorre un vero e proprio piano di recupero di un patrimonio immobiliare particolarmente vetusto
come testimonia anche il crollo del solaio avvenuto poche ore fa a Parabita
Il ciclo di vita dei materiali da costruzione è un fattore di cui tenere conto
tanto nei progetti di lavoro quanto nelle azioni di prevenzione da mettere a punto sul territorio
ad un surplus di responsabilità per garantire che in ogni comune
in ogni cantiere si lavori in sicurezza e nel pieno rispetto di diritti e dignità umana»
UIL E FENEAL: «NECESSARI PIÙ CONTROLLI E FORMAZIONE»
«Siamo in apprensione per la salute degli operai feriti e siamo naturalmente vicini ai loro familiari
Fa rabbia apprendere di questo ennesimo incidente sul lavoro
è un fenomeno ormai tristemente frequente soprattutto nel settore edile e che richiama l’urgenza di maggiori e più stringenti controlli già nella fase iniziale dei cantieri»
dichiarano il coordinatore territoriale della Uil di Lecce
Mauro Fioretti e il segretario generale della Feneal-Uil di Lecce
«Non smetteremo di chiedere maggiore attenzione e interventi concreti su questa materia»
«perché la salute e la sicurezza dei lavoratori devono essere una priorità in tutti i luoghi di lavoro
L’impegno della Uil non verrà mai meno sul fronte della prevenzione e della formazione
la nostra lotta prosegue con la campagna ZeroMortisulLavoro e su tutti i tavoli istituzionali ai vari livelli
di rivolgere un appello a lavoratrici e lavoratori: siate accorti
rifiutatevi di lavorare se percepite pericolo per la vostra vita
Intervento in corso dei Vigili del Fuoco a Magliano (Carmiano)
dove una stanza di una palazzina è crollata
Le persone che si trovavano all’interno al momento del cedimento sono state affidate alle cure del personale sanitario del 118
Seguiranno aggiornamenti al termine delle operazioni di soccorso
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Cronaca // Tentata rapina a Melissano: tabaccaio aggredito e ferito
Immagine non riferita al testo - Fonte Immagine: youtvrs.it
Momenti di terrore nella serata di ieri a Melissano
dove il titolare di una tabaccheria è stato violentemente aggredito durante un tentativo di rapina
Tre uomini armati hanno fatto irruzione nel locale
intimando al commerciante 52enne di consegnare l’incasso
i rapinatori lo hanno picchiato brutalmente
colpendolo più volte alla testa con il calcio di una pistola
i malviventi sono fuggiti a bordo di un’auto
dove ad attenderli c’era un quarto complice
è stato soccorso dal 118 e trasportato all’ospedale di Casarano
Sul posto sono intervenuti i carabinieri per avviare le indagini
è stata ritrovata poco dopo completamente bruciata a Felline
segno di un piano criminale studiato nei dettagli
Le forze dell’ordine sono ora sulle tracce della banda
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
Benedetta Capelli – Città del Vaticano
“La carità ha sempre passi di vento
parroco della chiesa della Beata Vergine Maria del Rosario a Melissano
spiega bene la ragione per cui si è deciso di offrire alle donne vittime di tratta e di violenza un luogo dove poter trovare una casa
Dopo la ristrutturazione di uno stabile della parrocchia ormai in disuso e l’apertura il 6 maggio 2023 della “Casa della Carità San Giuseppe”
la comunità ha deciso di fare di più e per questo ha messo a posto 4 camere con bagno che si trovavano al primo piano
Un’opera resa possibile grazie ai fondi diocesani
all’8permille e ai contributi di tanti benefattori melissanesi
“E’ una goccia – sottolinea don Stefanelli - che speriamo contribuisca a diminuire quei pericoli a cui alcune donne sole possono essere soggette: lo sfruttamento
l’esclusione sociale e la conseguente devianza”
sarà preceduta dalla Messa celebrata dal cardinale Konrad Krajewski
insieme al vescovo di Nardò-Gallipoli
nella parrocchia Beata Vergine Maria del Rosario di Melissano
che sarà affidata agli operatori della Caritas parrocchiale
la Casa della Carità San Giuseppe intende porre attenzione alla formazione dei minori che alloggeranno nella struttura per evitare anche la dispersione scolastica e
un miglior accesso alle risorse culturali presenti sul territorio
L’impegno della diocesi guarda anche oltre
ad una rete tra le associazioni locali impegnate nella promozione sociale
Don Oronzo racconta che questa spinta a cercare uno spazio visibile in cui incarnare
vivere e testimoniare la carità evangelica
è nata dopo la pandemia e guardando al territorio del basso Salento dove non solo le persone del luogo bussano alle porte della Chiesa ma anche tanti extracomunitari fuggiti da guerre e violenze
il Covid ha contribuito ad aumentare la disoccupazione
la delinquenza comune e spesso la criminalità organizzata ha trovato terreno fertile
Da qui l’impegno a creare la Casa della Carità San Giuseppe con l’imminente apertura del dormitorio femminile
L’opera si inserisce nella rete di servizi della Caritas diocesana
il dormitorio maschile di Gallipoli e il Centro socio-educativo di Boncore
- spiega il parroco Stefanelli - tipico dello stile evangelico
che guarda al povero non come un problema ma come una risorsa da valorizzare”
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti alla newsletter cliccando qui
A tal proposito il portale El Comercio ha intervistato il DS delle Aquile Stefano Melissano
che ha spiegato la genesi del trasferimento in maglia bianca e le aspettative per il finale di stagione
Sull’ingaggio di Lapadula: “Aveva tante richieste
ma il rapporto che abbiamo lo ha portato a scegliere Spezia
Per questo siamo molto felici e ha dimostrato la personalità giusta da professionista qual è
Sono contento dei primi due gol in maglia bianca
ero convinto che fosse solo questione di tempo
anche perché nelle partite precedenti aveva sempre fatto ottime prestazioni e mancava soltanto il gol
Sul lasciare la A per la B: “Non abbiamo avuto difficoltà a convincere Lapadula a venire con noi
era desideroso di unirsi al progetto e giocare per questa squadra che aspira a tornare in A
in uno stadio sempre pieno e al cospetto di tifosi che lo hanno osannato fin dal primo momento
È un profilo esperto per la Serie B e D’Angelo lo conosceva molto bene: da subito si è detto entusiasta della trattativa
Il curriculum del calciatore parla da solo
sapevamo che i gol sarebbero arrivati”
Su cosa ha detto a Lapadula: “Che avevamo un sogno e poteva aiutarci a realizzarlo
Ha firmato un contratto con lo Spezia fino al 2026 e dobbiamo ringraziare anche il Cagliari che ha reso tutto possibile”
Sulla Nazionale: “È il sogno di ogni calciatore
Siamo orgogliosi che i giocatori indossino le maglie dei propri Paesi
Lui vive tutto con grande passione e responsabilità
ma anche con la maturità di chi sa che i traguardi arrivano col duro lavoro
sapeva benissimo che sarebbe stata solo questione di tempo
Lui vuole essere protagonista ma gli importa in primis del successo della squadra”
Indagano i carabinieri sulle cause dell’incendio che poco dopo mezzanotte ha interessato
due mezzi parcheggiati a una decina di metri l’uno dall’altro: una Renaul Clio
grazie all’intervento dei vigili del fuoco
l’area è risultata sprovvista di telecamere di sorveglianza
Il prefetto leccese Natalino Manno e il colonello Donato D’Amato
hanno raggiunto la cittadina del basso Salento per incontrare l’amministrazione e il sindaco: anche quest’ultimo
destinatario di richiesta di “pizzo” con metodo mafioso
MELISSANO – Un caffè nel bar del paese e una passeggiata nel centro storico
Un messaggio chiaro alla cittadinanza: le istituzioni e lo Stato sono qui
il prefetto di Lecce Natalino Manno e il comandante provinciale dell’Arma
hanno raggiunto Melissano per incontrare il sindaco Alessandro Conte
l’amministrazione comunale e i residenti della cittadina del basso Salento
Dopo l’arresto di un uomo del posto nei giorni scorsi, accusato di estorsione con l’aggravante del metodo mafioso per la richiesta di “pizzo” a commercianti locali e persino allo stesso primo cittadino
i rappresentanti del Governo e dei carabinieri hanno manifestato la vicinanza alla comunità
espressa con la presenza per le strade del centro
Nel rivolgere parole di solidarietà e apprezzamento per la denuncia al primo cittadino e ai titolari delle attività del posto
il numero uno di via XXV Luglio e l’ufficiale dell’Arma hanno garantito il potenziamento dei dispositivi di controllo sul territorio per la lotta ai fenomeni del racket e dello spaccio di sostanze stupefacenti
principali business della criminalità organizzata
Appuntamento giovedì 27 febbraio alle ore 20 per la serata inaugurale dedicata al musicista melissanese Donato Manco
MELISSANO – L’Associazione Junior Band di Melissano (LE) è lieta di annunciare l’inaugurazione
giovedì 27 gennaio a partire dalle ore 20 del “Don Ray Club – Solo di Giovedì”
un nuovo spazio di condivisione musicale dedicato alla memoria di Donato Manco
il carismatico musicista e performer che ha illuminato la scena artistica salentina con la sua passione travolgente e il suo talento ineguagliabile
Il “Don Ray Club – Solo di Giovedì” – dichiara Francesco La Viola – musicista e vice presidente dell’ Associazione Junior Band APS”
un faro culturale per l’intera comunità di Melissano
pensato per celebrare e perpetuare lo spirito di Donato Manco
fortemente ispirato dall’incredibile dedizione che Donato ha sempre dimostrato verso i giovani musicisti della Junior Band
si propone di diventare un punto di riferimento per la passione musicale e l’aggregazione culturale nel nostro territorio
Siamo orgogliosi di poter dare vita a questo evento
che rappresenta un gesto concreto e vibrante di amore per la musica e per la memoria di un grande artista
Il “Don Ray Club” non è solo un luogo: è un’esperienza emozionale che unisce
ispira e fa battere il cuore di chi vive la musica
La nascita del “Don Ray Club” sarà tenuta a battesimo da Silvia Manco
pianista jazz nota sulla scena concertistica italiana
la quale non nasconde la sua profonda emozione : Sono particolarmente colpita dall’impatto che mio padre ha avuto non solo nella mia vita
ma anche e soprattutto nella vita di tutte le persone che sono entrate in contatto con lui attraverso la musica
Sono molto grata all’associazione Junior Band con il sostegno del Comune di Melissano
per aver pensato di creare uno spazio che porterà il nome di mio padre
e che sarà spero un luogo di incontro e di espressione attraverso la musica
Pensando al fatto che 30 anni fa sono andata via dal mio paese d’origine proprio perché non esisteva nulla di tutto ciò e oggi invece esistono realtà in grado di creare un senso di comunità a partire dal coinvolgimento dei più giovani mi da grandi speranze e mi rende orgogliosa
con molti amici e molte persone che hanno amato mio padre e che hanno condiviso con lui ognuna un pezzo di vita musicale
Mio padre amava molto i ragazzi e regalava strumenti musicali ad ogni occasione sperando potessero accendere delle scintille: a volte ha funzionato
solo di giovedì” possa contribuire a instillare passione e amore per la musica in molti altri ragazzi che lo frequenteranno
La serata inaugurale vedrà la presenza la partecipazione di numerosi musicisti e sodali di Donato Manco
con i quali l’artista melissanese ha condiviso progetti musicali
palchi e una vita all’insegna dell’arte musicale e dell’amicizia
“Siamo particolarmente felici – dichiara Miriam Caputo
presidente dell’Associazione “Junior Band APS” – di aprire le porte della nostra Associazione anche alle musiche di repertorio extra-colto
Il mio ringraziamento va a Silvia Manco che ha accolto con grande gioia ed emozione questo ambizioso progetto che vuole la collaborazione tra istituzioni ,territorio e terzo settore.”
SPOT PUBBLICITARI LECCE
SCOPRI I SERVIZI DI KINGART.IT
REALIZZAZIONE ECOMMERCE LECCE
SOCIAL MEDIA MANAGER LECCE
AGENZIA DI COMUNICAZIONE LECCE
fu vice brigadiere della guardia di finanza e combatté nella Seconda Guerra Mondiale
dedicandosi alla preghiera e alla riflessione
MELISSANO – Dichiarato venerabile da papa Francesco
con notizia resa nota dalla sala della Santa Sede lo scorso 27 gennaio
presso la parrocchia Beata Vergine Maria del Rosario di Melissano
sarà celebrata una messa di ringraziamento in onore di don Quintino Sicuro
già vice brigadiere della guardia di finanza
ultimo di cinque figli di una famiglia di agricoltori semplice e umile
Quintino Sicuro ha vissuto una vita di grande coraggio
ha mostrato un forte desiderio di aiutare gli altri e ha dedicato la sua vita al servizio della comunità
partecipò alle operazioni di guerra con il I Battaglione Mobilitato della Guardia di finanza sul fronte greco-albanese e
quale combattente partigiano a fianco della Brigata Garibaldi
lasciò il suo lavoro e si ritirò nel convento dei frati minori di Ascoli Piceno
scelse la vita di estrema povertà ritirandosi come eremita tra i monti tosco-romagnoli
dove si dedicò alla preghiera e alla riflessione spirituale
fu ordinato sacerdote e si dedicò agli studi di filosofia
si distinse per l’assistenza agli orfani dei finanzieri caduti durante la Seconda Guerra Mondiale
segnata da una straordinaria dedizione agli altri
giunse prematuramente alla fine quando morì nel 1968
colto da infarto mentre si trovava sulla cima del Monte Fumaiolo
dove riposa tuttora in una tomba di pietra scavata da lui stesso
La messa sarà officiata da monsignor Douglas Regattieri
e concelebrata da monsignor Fernando Filograna
alla presenza del comandante regionale della Puglia della Guardia di finanza
il generale di divisione Guido Mario Geremia
del capo di stato maggiore del Comando regionale
il generale di brigata Michele Dell’Agli
del comandante del Reparto operativo aeronavale di Bari
il colonnello titolato Scuola di polizia tributaria Stefano Ciotti e di una cospicua rappresentanza di finanzieri in servizio e in congedo delle locali sezioni dell’Anfi (Associazione nazionale finanzieri d’Italia)
Al termine del rito si svolgerà una tavola rotonda che vedrà i saluti introduttivi del presidente dell’associazione “Amici di don Quintino”
Alessandro Conte e del comandante regionale Geremia
l’intervento della postulatrice della causa di venerabilità
Cristiana Marinelli e dei monsignori Regattieri e Filograna
i quali illustreranno la storia di don Quintino
ricordando toccanti testimonianze collegate alla sua vita
TGN Calcio
Derby del lunedì
Forever Samp
We are Genoa
Incontri Liguria Italia
Ecosostenibilità
Incontri Genova Italia
TGN
TGN Today
Transport TV
SaluteSanità
TGN Primo Piano
Focus Cultura
Benvenuti in Liguria
Scignoria!
Agenda Liguria
Live
Benvenuti nel Tigullio
Genova Meravigliosa
Sea&Green Liguria
Botteghe storiche
Istituzioni on demand
Sanità in Liguria
Liguria Point
Incontri in Blu
Premio Nazionale Telenord-Gianni Di Marzio
Incontri d'Estate
Telenord - Palinsesto 2024
Forum: Shipping, Transport & Intermodal 3° edizione
Forum: Salute & Sanità 3° Edizione
Portofino Days
Forum: La Salute Regionale
Forum: Nuove Energie
Forum: Energie
Forum: Ecosostenibilità
Portofino D'autore
Incontri a Palazzo
L’attaccante racconta le motivazioni della sua scelta: “Volevo sentirmi centrale in un progetto
“Il rapporto con il direttore sportivo Stefano Melissano mi ha spinto a venire allo Spezia”.: con queste parole Gianluca Lapadula si è presentato ufficialmente come nuovo attaccante del club ligure durante la prima conferenza stampa
Il giocatore ha sottolineato come la fiducia e la stima reciproca con Melissano
abbiano avuto un ruolo determinante nella sua decisione
Obiettivi – “Avevo bisogno di sentirmi al centro di un progetto
Lo Spezia sta disputando un bel campionato
è una squadra con idee chiare e in salute
I campionati si vincono partita dopo partita” ha dichiarato Lapadula
ribadendo la volontà di contribuire in maniera decisiva al cammino della squadra
Ambizioni – L’attaccante è consapevole delle aspettative che accompagnano il suo arrivo: “Ho scelto lo Spezia per vincere
un ambiente competitivo e un progetto solido
Tornare a giocare con continuità era fondamentale per me
sentirmi vivo ha fatto la differenza”
Compagni – Lapadula ha parlato anche della possibilità di giocare in coppia con Pio Esposito: “Si vede dai suoi occhi che è un ragazzo determinato
non vedo l’ora di conoscerlo meglio sul campo”
la priorità è la prossima sfida: “La cosa più importante ora è la gara contro il Cittadella
Esperienze – Con un passato in squadre che hanno lottato per la Serie A
Lapadula porta con sé un bagaglio importante: “So cosa significa competere ad alti livelli
Questa è una società che ha fatto un percorso preciso e ha dimostrato solidità
è stata una scelta naturale per me”
Tifosi – L’ex Cagliari ha dedicato parole di apprezzamento anche ai sostenitori dello Spezia: “Sono carismatici e avere il pubblico dalla nostra parte è fondamentale
Qui c’è tutto per fare bene e voglio concentrarmi solo su questa esperienza”
un pensiero al suo passato: “Cagliari resterà sempre casa mia
so che qui c’è un gruppo unito
Sono disponibile ad adattarmi a ogni situazione e a dare il massimo per questa maglia”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook
uno spazio musicale di comunità con l’obiettivo di instillare passione e amore per la musica nei ragazzi
Serata inaugurale dell’evento Don Ray Club – Solo di Giovedì dedicato al musicista melissanese Donato Manco (foto in basso alla pagina)
Un’iniziativa per celebrare e ricordare il carismatico musicista e performer che ha illuminato la scena artistica salentina con la sua passione travolgente e il suo talento ineguagliabile
rappresenterà un nuovo spazio di condivisione musicale
musicista e vicepresidente dell’Associazione Junior Band APS
Il Don Ray Club non è solo un luogo: è un’esperienza emozionale che unisce
ispira e fa battere il cuore di chi vive la musica”
La nascita del progetto sarà tenuta a battesimo da Silvia Manco (foto in alto)
che non nasconde la sua profonda emozione: “Sono particolarmente colpita dall’impatto che mio padre ha avuto non solo nella mia vita
“Sono molto grata all’associazione Junior Band con il sostegno del Comune di Melissano”
“per aver pensato di creare uno spazio che porterà il nome di mio padre o
Pensando al fatto che 30 anni fa sono andata via dal mio paese d’origine proprio perché non esisteva nulla di tutto ciò e oggi invece esistono realtà in grado di creare un senso di comunità a partire dal coinvolgimento dei più giovani mi da grandi speranze e mi rende orgogliosa
solo di giovedì possa contribuire a instillare passione e amore per la musica in molti altri ragazzi che lo frequenteranno”
presidente dell’Associazione Junior Band APS
“di aprire le porte della nostra Associazione anche alle musiche di repertorio extra-colto
Il mio ringraziamento va a Silvia Manco che ha accolto con grande gioia ed emozione questo ambizioso progetto che vuole la collaborazione tra istituzioni
Cittadella della Giustizia a Lecce: «Risposta ministro evasiva”