Camminata non competitiva per le vie di Melzo Riservata ai bambini e alle bambine delle scuole dell’Infanzia e Primaria IC G SABATO 10 MAGGIO 2025RITROVO ore 9.30 in Piazza della RepubblicaPARTENZA ore 10.00Percorso tra le vie di Melzo fino alla Cascina Gabbarella con ARRIVO in Piazza della RepubblicaAi bambini partecipanti verrà regalata la T-SHIRT AVIS che indosseranno durante la camminata I BAMBINI DEVONO ESSERE ACCOMPAGNATI DA UN ADULTO NON MANCARE! L'evento è inserito nel programma della CIVIL WEEK In caso di pioggia la manifestazione non avrà luogo Eccoci ad un nuovo appuntamento della "scuola genitori" previsto tra le azioni del progetto Famiglie&Ragazzi al Centro: "SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME" - alimentazione e immagine di sé in preadolescenza 7 maggio ore 21.00 presso Sala Vallaperti - Melzo NOTA BENE – CAMBIO DI PROGRAMMAL’ultimo incontro della Scuola Genitori “CUORI CONNESSI: gestione dell’affettività genitori-figli” è rimandato a fine mese. La data verrà presto comunicata In viaggio per una comunità sempre più inclusiva. Un’occasione speciale per ripercorrere “insieme” la strada fatta dalla nostra Cooperativa: un cammino costruito giorno dopo giorno da persone sfide e conquiste.10 MAGGIO PALAZZO TRIVULZIO - Via Bianchi 8 dalle 18.30 Aperitivo nel cortile e inaugurazione mostra sulla storia di Cooperativa Sociale InsiemeLa mostra sarà visitabile nei giorni 11-17-18 maggio 10.00 / 12.00 e 15.00 / 17.00 e il 16 maggio 20.00 / 21.00.TEATRO TRIVULZIO - Piazza Risorgimento 19 dalle ore 20.00- intervento del Dott Psicologo e Psicoterapeuta,Professore Università degli Studi di Padova e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.- Proiezione cortometraggio “Diversamente Unici” realizzato da Cooperativa Insieme- Concerto “Eukolia” gruppo di musicisti diversamente abili e MusicoterapeutiIngresso libero fino ad esaurimento posti 16 MAGGIO TEATRO TRIVULZIO - Piazza Risorgimento 19ore 21.00 - XX° edizione del Premio Città di Melzo.Verrà premiata la Cooperativa Sociale Insieme per il 40° anniversario di attività sul territorio atta a promuovere l’inclusione di persone con disabilità e fragilità La Consulta Sociale e il Comune di Melzo anche quest’anno hanno accettato l’invito Forum del Terzo Settore, CSV e delle Fondazioni di Comunità del territorio metropolitano a prendere parte alla “CIVIL WEEK 2025”.L’edizione 2025 di Milano Civil Week esplora il tema “L’Europa siamo noi”,Da giovedì 8 a sabato 10 maggio a Melzo un susseguirsi di eventi per coinvolgere sempre più cittadini in azioni di solidarietà, partecipazione di cui il Terzo Settore è promotore e protagonista raccontando a tutti un modo nuovo di essere cittadini Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso libero fino ad esaurimento postiPer tutti i dettagli scarica il pieghevole in allegato Nell'allegato sono pubblicati tutti gli appuntamenti della Rassegna Gruppo UTL cinefili "La Passione per il Cinema" in collaborazione con la Biblioteca Vittorio Sereni Melzo presenta Movie talksIncontri mensili aperti a tutti per condividere idee sul mondo del CinemaCoordina Federica Pellizzoni Gli incontri si terranno alle ore 20.45 al piano -1 della Biblioteca Vittorio sereni Melzo Ingresso gratuitoInfo e prenotazioni biblioteca.melzo@cubinrete.it in collaborazione con tante realtà che operano nel territorio cittadino è stato elaborato il planning MELZO SUMMER VILLAGE con le proposte estive per i bambini e i ragazzi che verranno attivate sul territorio del Comune di Melzo per l'estae 2025 Clicca qui per consultarlo E' in continua evoluzione e sarà prontamente aggiornato con i progetti che andranno ad implementare l’offerta estiva alle famiglie. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Venerdì 16 maggio 2025 ore 21.00  Teatro Trivulzio Piazza Risorgimento Programma della Serata:Premiazione Civici Riconoscimenti Anno 2025Intrattenimento Musicale a cura di Teatro TrivulzioPresentazione Serata a cura di Sergio Manzoni Il servizio si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 16.30 nel periodo: -  23 giugno - 25 luglio per gli alunni della scuola primaria presso la Scuola Secondaria di via De Amicis; -  30 giugno - 25 luglio per gli alunni della scuola dell’infanzia presso la Scuola dell’Infanzia di via fratelli Cervi Sarà attivo il servizio di pre-centro dalle ore 7.30 alle ore 8.30 e di post-centro dalle ore 16.30 alle ore 17.30 Il numero dei posti per settimana è limitato e stabilito dall’Amministrazione comunale ISCRIZIONI dalle ore 9.30 del 5 maggio alle ore 12.30 del 10 maggio In allegato la locandina (CLICCA QUI) In allegato è possibile consultare l'informativa con tutte le indicazioni necessarie (CLICCA QUI) Dovendo procedere alla manutenzione straordinaria delle passerelle in legno del Sottopasso Vilafranca del Penedes per impattare il meno possibile sulla viabilità durante la settimana lavorativa è stata disposta la chiusura del sottopasso tra via Martiri della Libertà e v.le Spagna l’accesso e il deflusso dal passo carraio del civ 4 di via Martiri della Libertà.Negli allegati è disponibile il testo completo dell'Ordinanza 114/2025 PL La 3a Edizione della Staffetta melzese della Costituzione della Repubblica Italiana quest'anno prevede diversi importanti momenti organizzati da UTL con la collaborazione e contributo dell' assessorato alle Attività Educative e dell Assessorato alle Attività Culturali oltre a quella della Presidenza del Consiglio Comunale Venerdì 21 marzo dalle ore  18 a Palazzo Trivulzio - Sala Vallaperti via Dante,2 Melzo Negli allegati è disponibile il programma della giornata 29 marzo: A MELZO LA CAMMINATA ANTIMAFIA DELLA MARTESANA Il video della Camminata antimafia Grazie a tutti per la partecipazione --------------------------------Attesa la  testimonianza di  Francesca Andreozzi Melzo si prepara ad accogliere la terza edizione della Camminata contro le mafie promossa da Libera che quest’anno compie trent’anni di attività in programma il prossimo 29 marzo a partire dalle 9.30 La partenza è prevista alle ore 9.30 dal cortile del Liceo Bruno dopo i primi saluti istituzionali ed il passaggio di consegne tra il Comune di Cologno Monzese ed il Comune di Melzo,  si muoverà il corteo che si dirigerà alla volta di piazza della Repubblica Tra gli interventi attesi c'è quello dell’ospite “speciale” che interverrà dal palco posizionato in Piazza della Repubblica nipote del giornalista Giuseppe Fava ucciso dalla mafia il 5 gennaio 1984 a Catania a portare sul palco la sua preziosa testimonianza non solo in veste di parente di una vittima di mafia ma anche nella veste di Presidente della Fondazione Giuseppe Fava attiva a mantenere viva la memoria e a promuovere Nei prossimi giorni saranno distribuite in tutti i 28 Comuni della Martesana che hanno aderito a Libera i manifesti e le cartoline promozionali con tutte le informazioni utili per partecipare alla camminata sabato 29 marzo Intanto procedono le attività legate alla promozione della camminata per coinvolgere maggiormente la Città e le sue realtà In attesa dell’evento è stato lanciato il progetto “CONDIVIDI UNA STORIA” come invito ad approfondire le storie delle vittime di mafia L’idea è di invitare le Associazioni ad approfondire la biografia di una vittima di mafia adottando simbolicamente una sagoma che verrà collocata lungo il percorso della Camminata per scandirne le tappe: è un modo per dimostrare che le vittime non sono state dimenticate e che la loro storia è un esempio per continuare a precorrere la via della legalità e dire NO alle mafie come gesto simbolico.Hanno girato una clip accompagnata dalla musica dei Modena City Rambles che hanno concesso la loro autorizzazione Il video della Camminata antimafia Leggi ordinanza di viabilità  Guarda il Video di presentazione prodotto dalla 3^A scientifico del Liceo Giordano Bruno di Melzo i negozi melzesi aderenti all’iniziativa esporranno davanti ai loro esercizi una selezione di articoli a prezzi scontatissimi!Tutti fuori fuori tutto: vi aspettiamo!Negozi aderenti:Biava TrendLa Stella BluCattaneo By SarahGrand PassageBiava ClassicAmabile TessutiArrigoni Cose di CasaAbiti AbitiClaudia Kid’sPiccoli PassiMiky GioielliOfficina dell’OcchialeSirtori 1908Mari SportL’evento è organizzato dal Comune di Melzo in collaborazione con il DUC – Distretto Unico del Commercio E’ la luce il tema dell’edizione 2024 del Melzo Natale: dal 1° dicembre al 6 gennaio 2025 “La città si illumina” grazie ad una serie di installazioni e spettacoli luminosi che porteranno l’atmosfera natalizia nel cuore della Città Il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune in sinergia con il DUC – Distretto urbano del Commercio e la collaborazione delle Consulte sociale della Fondazione Teatro Trivulzio e altri partner contiene proposte per coinvolgere tutta la Cittadinanza  1° dicembre a partire dalle 17 la città si illuminerà domenica: appuntamento in piazza della Repubblica per l’accensione delle luci insieme al Sindaco Antonio Fusè ed accompagnata dall’intrattenimento degli alunni dell’istituto San Giuseppe Ci saranno i mercatini di Natale con Pro Loco gli Alpini per la merenda e le farfalle luminose che ci accompagneranno durante il countdown.. e tanti altri eventi  che troverai indicati nel programma allegato Leggi il Comunicato Stampa dalle ore 9.00 con partenza dal Liceo Giordano Bruno La prima scuola della Martesana scelta come presidio da Libera: 25 studenti della classe 3^A coinvolti nell’organizzazione dell’evento L’appuntamento è per il prossimo 29 marzo e ha deciso di avviare un percorso di avvicinamento alla Camminata per coinvolgere maggiormente la Città e contribuire così a diffondere la cultura e i valori della legalità è il coinvolgimento attivo degli studenti: il Liceo Giordano Bruno è stato scelto da Libera per diventare il primo presidio scolastico della Martesana Un impegno importante per gli alunni che diventano non solo testimoni dei valori della legalità attraverso azioni da promuovere nel territorio ma anche responsabili attivi della trasmissione di quegli stessi valori alle classi che verranno dopo di loro Il primo appuntamento è il 29 marzo: la classe 3^A scientifico è già attiva nell’organizzazione della Camminata supervisionati dalla professoressa Cristina Ballotta e con il  coordinamento di Libera e dell’Amministrazione Comunale I 25 studenti e studentesse si sono suddivisi in 5 gruppi con compiti specifici per gestire: logistica Il primo frutto del loro lavoro è il video clip di lancio della Camminata dove alcuni di loro prestano il volto per essere testimoni dei valori promossi da Libera invitando tutti a partecipare alla giornata Sono in programma altre azioni di comunicazione per raccontare questo percorso di preparazione “Siamo molto felici di essere stati coinvolti in questo progetto che riconosciamo essere molto importante Ci stiamo impegnando molto anche perché sentiamo la responsabilità di questo impegno che ci è stato affidato” raccontano i delegati della classe accompagnati da una commossa professoressa Ballotta “La risposta della classe alla possibilità di organizzare la camminata mi ha davvero emozionata La legalità è alla base di ogni progetto di formazione e vedere questi ragazzi così coinvolti è un segno di speranza anche ripensando al messaggio che Don Ciotti ci ha lasciato lo scorso anno Il 29 marzo non ha solo un valore simbolico ma è il segno concreto di un impegno che vogliamo tramandare è partita l’idea di invitare Don Ciotti che ha tenuto una lezione ai ragazzi delle scuole secondarie melzesi presso il Teatro Trivulzio In quell’occasione il Comune di Melzo ha conferito a Don Ciotti la cittadinanza onoraria Aggiunge la Dirigente scolastica Anna Negri: “Fare parte dell’organizzazione della Camminata è una grande occasione per la nostra Scuola e per questo cercheremo di fare il nostro meglio per collaborare alla buona riuscita dell'evento Una manifestazione che sarà la prima occasione per i nostri studenti di portare il tema della legalità a scuola e sul territorio in veste di presidio di Libera.” La mattinata di presentazione è stata organizzata in collaborazione con  l’Amministrazione comunale e con Libera ed erano presenti:  Francesca Moratti Assessora alle politiche sociali del Comune di Melzo Antonio Brescianini e Giacinta Coriale  referenti di Libera Martesana i Presidenti delle Consulte melzesi Gigi Foletti Presente Debora Comito  Assessora alla Legalità e Pari opportunità di Cernusco sul Naviglio “Essere scelti da Libera per ospitare la terza edizione della Camminata antimafia è motivo di orgoglio perché lo considero il risultato di un lungo percorso che coinvolge il territorio a partire dalle istituzioni dalle associazioni e dalle tante realtà presenti Melzo ha dimostrato già da tempo sensibilità a questi argomenti e la presenza questa mattina dei referenti della società civile dimostra la connessione tra i diversi soggetti e la volontà di organizzare l’evento in forma partecipata A Melzo abbiamo due immobili confiscati alle mafie che sono stati messi al servizio della Comunità: uno ospita la sede della Croce Bianca l’altro è un punto di accoglienza temporanea per l’emergenza Ucraina.  Promuovere la legalità significa prima di tutto fare rete e per questo vogliamo che la camminata non sia un evento ma un vero percorso di condivisone di idee nell’ottica dei Patti Educativi di Comunità firmati da oltre 30 realtà territoriali lo scorso maggio” – spiega l’Assessora Francesca Moratti “E' la prima volta che la Camminata parte da una scuola e i ragazzi saranno i veri protagonisti diventando un esempio anche per le altre scuole Con la loro fantasia e creatività sapranno trovare il modo per declinare i temi legati alla camminata portando avanti un messaggio importante e mettendosi in gioco in prima persona” commenta Antonio Brescianini Durante la mattinata è stata annunciata la convocazione di un’assemblea pubblica per giovedì 6 febbraio alle ore 21 presso la Biblioteca “V a cui sono state invitate tutte le Associazioni commercianti e tutti i cittadini interessati In attesa dell’evento è stato lanciato il progetto “CONDIVIDI UNA STORIA” come invito ad approfondire le storie delle vittime innocenti di mafia: verranno messe a disposizione 44 sagome bianche in rappresentanza di altrettante vittime L’idea è di invitare le Associazioni ad approfondire la biografia di una vittima di mafia adottando simbolicamente una sagoma bianca che verrà collocata lungo il percorso della camminata per scandirne le tappe: è un modo per dimostrare che le vittime non sono state dimenticate e che la loro storia è un esempio per continuare a precorrere la via della legalità e dire NO alle mafie Come partecipare al progetto: sul sito del Comune di Melzo sarà aperta una sessione dedicata all’evento dove sarà inserito il link alla pagina di Libera con l’elenco di tutte le vittime (https://vivi.libera.it/it-ricerca_nomi) Ciascuna associazione – o privato cittadino – potrà scegliere la storia che più sentirà vicina alla propria sensibilità e recarsi in Comune per ritirare una sagoma presso l’ufficio Cultura – dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 dal 17 al 28 febbraio Le sagome bianche potranno poi essere personalizzate dalle Associazioni e riportate in Comune entro il 14 marzo per poter essere dislocate lungo il percorso In vista della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si svolgerà a Trapani il prossimo 21 marzo a cui parteciperà anche una delegazione di Libera Martesana con l’Assessora Francesca Moratti è previsto un momento in cui si presenteranno le storie scelte dalle Associazioni e si sceglierà un dono da portare in Sicilia per significare l’impegno della Città di Melzo e la connessione ideale tra le tue camminate E’ stata presentato un ulteriore progetto che i Comuni di Melzo e Cernusco sul Naviglio stanno realizzando.  Saranno coinvolte le scuole della MARTESANA per scegliere il nome del Presidio di LIBERA MARTESANA Alcune scuole di Melzo e Cernusco stanno preparando il materiale di approfondimento sulle sei vittime innocenti che fanno parte della rosa di nomi tra i quali si potrà votare: Francesco Vinci (anni 18); Gelsomina Verde (anni 22); Giuseppe e Salvatore Asta (anni 8); Cristina Mazzotti (anni 18); Graziella Campagna (anni 17 anni); Gaetano Marchitelli (anni 15).    Le presentazioni verranno caricate su una pagina dedicata del sito internet dei comuni di Melzo e di Cernusco e le versioni cartacee dei lavori saranno esposte in piazza della Repubblica a Melzo il giorno della camminata Tutte le informazioni sulla terza Camminata antimafia della Martesana online sul sito del Comune: www.comune.melzo.mi.it e sui canali social FB e IG melzoeventiofficial organizzato con all’Assessorato alla Attività Didattiche, avremo modo di ascoltare l’autore raccontarci del suo ultimo libro “La neve in fondo al mare” e del manga "Zeroventi” Da giovedì 10 a lunedì 14 aprile 2025 si rinnova a Melzo (Milano) l'appuntamento con la Fiera delle Palme quest'anno all'edizione numero 404 e dedicata al tema Crocevia di territori in connessione La Fiera delle Palme è l’evento che unisce il passato al presente con uno sguardo aperto al futuro e al cambiamento scambi commerciali che avvenivano in un’atmosfera di festa: la stessa atmosfera che in questa occasione vuole dare vita a nuove tradizioni da costruire a nuove esperienze culturali e a viaggi nei gusti e sapori più tipici di un territorio che dalla Martesana abbraccia i confini regionali L'edizione 2025 prende il via giovedì 10 aprile con l'apertura del Luna Park più grande della Martesana alle 16.00 presso l'area giostre di via Colombo (aperto poi tutti i giorni in orario 10.00-24.00) e con l'inaugurazione ufficiale presso l'area fiera alle 21.00: gli interventi delle autorità sono seguiti dall'esibizione della Filarmonica Città di Melzo e della Fanfara dei Bersaglieri e dall'atteso e ormai tradizionale spettacolo pirotecnico con fuochi d'artificio Da venerdì 11 a domenica 13 aprile la Fiera delle Palme ospita, in piazza della Repubblica,, il festival gastronomico Valtellina vs Brianza, una sfida all’ultimo boccone, che vede protagonisti i grandi piatti della tradizione valtellinese e brianzola. pizzoccheri luganega e molto altro per un weekend alla scoperta dei sapori più autentici La manifestazione si svolge nei seguenti orari: venerdì dalle 18.00 alle 24.00 sabato dalle 11.00 alle 24.00 e domenica dalle 11.00 alle 22.30 Durante gli orari di apertura sono presenti street chef con i loro piatti on the road sia dolci che salati per accontentare tutti i palati una selezione di birre e vini e una comoda area tavoli Ad arricchire la sagra un programma di concerti e spettacoli: venerdì alle 21.30 si esibisce il duo Sismica con le migliori hit latine cantate e suonate dal vivo mentre sabato alla stessa ora l'appuntamento è con Kara Italia karaoke e dj-set di sola musica italiana; domenica infine alle 16.00 bambini e famiglie possono assistere allo spettacolo di magia e bolle di sapone Mr & Mrs Uao mentre alle 21.30 si tiene il music show White Crazy Night una festa in banco per ballare e cantare a ritmo delle hit più conosciute dagli anni 90’ a oggi Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 aprile dalle 10.30 alle 21.30 l'area fiera di via Colombo ospita la seconda edizione del Villaggio delle Pro Loco Lombarde per scoprire le bellezze regionali con degustazioni assaggi tipici ed il folklore della tradizione: tra le attività spiccano mulino didattico i bongustai possono inoltre degustare le specialità della cucina alpina presso il parcheggio della Cappellina di San Rocco dove è allestito lo stand gastronomico Alpini in Fiera e prendere parte al ristorante didattico La Risotteria a cura degli allievi Enaip Melzo in via Orsenigo (previa prenotazione allo 02 95711812) Le vie di Melzo sabato 12 e domenica 13 aprile sono inoltre invase dal mercatino degli hobbisti e delle associazioni Bambini e famiglie sabato 12 aprile possono inoltre approfittare degli speciali voli in mongolfiera proposti da Aeronord presso il campo sportivo Orsenigo con ingresso da via San Rocco 7: l'appuntamento è dalle 18.30 alle 20.30 con voli vincolati in mongolfiera fino a 20/30 metri di altezza ammirando la vista della città dall’alto sono in programma due speciali eventi musicali: domenica 13 aprile il Concerto delle Palme a cura dell’Associazione Musicale Guido D'Arezzo; lunedì 14 aprile il tradizionale Concerto di Chiusura della Fiera delle Palme a cura della Filarmonica Città di Melzo: entrambi hanno inizio alle 21.00 Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Mercoledì 26 agosto ore 18 in Piazza della Repubblica sotto la colonna di S Messa solenne del Patrono della Città di Melzo Siamo alla ricerca di sostenitori che vogliano condividere con noi l'emozione della 404ª edizione della FIERA DELLE PALME 2025 che si terrà a Melzo dal 10 al 14 aprile e supportare un evento unico nel suo genere di grande richiamo in tutto il territorio della Martesana Vorremmo verificare la disponibilità da parte di soggetti pubblici e privati al finanziamento delle iniziative ed eventi individuati nel programma.  L’Amministrazione Comunale si riserva di individuare i candidati con i quali successivamente stipulare il contratto di sponsorizzazione Vi consigliamo di leggere l’avviso allegato e se avete voglia di sponsorizzare questo importante evento dell’Amministrazione comunale che coinvolge tanti soggetti che darebbe visibilità alla vostra attività compilate il modulo e trasmettelo secondo le modalità indicate nell’avviso Il termine di scadenza è fissato per il giorno 08/03/2025 Torna l’appuntamento con la Rassegna cinematografica “Emozioni da guardare" promossa dal Comune di Melzo e dalla Consulta Culturale in collaborazione con il Cinema Arcadia Ciclo dedicato alla Cultura con 5 proiezioni in programma dal 29 gennaio al 5 marzo 2025.  Ogni film viene proposto il mercoledì sia in fascia oraria pomeridiana alle ore 17.20 sia in fascia oraria serale alle ore 20.45 con la presenza di ospiti selezionati in relazione al tema trattato. Ingresso a 6 euro, acquista il tuo biglietto presso Cinema ARCADIA Melzo Gli appuntamenti in calendario sono:mercoledì 29 gennaio - “Il senso della bellezza” di Valerio Jalongomercoledì 5 febbraio - “L’orchestra stonata” di Emmanuel Courcolmercoledì 12 febbraio - “Maria Montessori - La Nouvelle Femme” di Léa Todorovmercoledì 26 febbraio - “Finalement” di Claude Lelouchmercoledì 5 marzo - “Il maestro che promise il mare” di Patricia Font APERICINEMA (a cura di Enaip) 29 gennaio e 26 febbraio dalle 19.30 Nel Foyer di Arcadia Cinema in compagnia degli ospiti che introdurranno la proiezione per una chiacchierata sul tema della serata.La nostra rassegna di film culturali ti aspetta per immergerti in un mondo di storie imperdibili La nostra storica Stazione Ferroviaria fu di primaria importanza Sociale Economica e Politica per la città di Melzo E ora dopo 179 anni...•Melzo stazione delle linee Suburbane,importante linea ferroviaria che in 20 minuti collega con il centro di Milano Cremona;•Melzo Scalo:Centro di controllo che gestisce il traffico ferroviario pendolare e di merci che transitano nella tratta Venezia - Milano - Genova Uno snodo nevralgico della catena che collega l’Italia al Nord Europa; uno degli snodi principali per il commercio su rotaia di tutta l’Europa.Con i suoi 7000 treni merci in transito ogni anno (fra cui Melzo-Rotterdam Melzo Scalo è un punto nevralgico per il collegamento ferroviario tra i porti italiani e le aree commerciali di Germania Olanda.Dal maggio 2020 è stato attivato un treno merci diretto Xi’an(Cina) - Melzo (Milano Italia) Il viaggio dura 14 giorni; il trenomerci trasporta container Da Melzo sono poi disponibili alcuni collegamenti secondari da e per Ravenna Il materiale informativo e fotografico è a cura di Fiorenza Mauri Il VINTAGE ROOTS FESTIVAL in Martesana ha scelto Melzo per il suo ritorno: dal 28 al 30 giugno  piazza della Repubblica e le piazze adiacenti si trasformereranno in una pista da ballo per tutti gli appassionati portando in città l’atmosfera dei mitici anni 50 Tutte le info  Mercoledì 2 aprile 2025 alle ore 21 a Teatro Trivulzio incontro con la scrittrice Alessia Gazzola Il mondo di Miss Bee: fra giallo e romanticismoDall’autrice dei romanzi con Alice Allevi e Costanza Macallè diventati serie tv della Rai (L’allieva e Costanza) una nuova travolgente protagonista femminile: Miss Bee Una giovane italiana nella Londra anni ’20 fra intrighi romantici e indagini per omicidio Miss Bee e il cadavere in biblioteca, Miss Bee e il principe d’inverno Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata: tre romanzi dalle atmosfere british firmati da Alessia Gazzola Coordinerà l'incontro Alessandra Tedesco L'ingresso sarà libero e gratuito, ma è consigliata la prenotazione sul sito bit.ly/ALESSIAGAZZOLAtrivulzio O scrivendo a utl@teatrotrivulzio.it Oppure prima delle lezioni UTL o presso la biglietteria del Teatro Trivulzio - martedì, mercoledì, giovedì h 17.00 - 19.00. AccediCosa sappiamo di Giulia Immediato l’allarme ad Areu (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) che ha inviato sul posto l’ambulanza e l’elisoccorso. I sanitari hanno soccorso il ferito trasportato in elicottero in ospedale al Niguarda di Milano in codice giallo. Non risulterebbero altre persone ferite. Sul posto i carabinieri di Pioltello e la polizia locale di Melzo per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. 4 distributori automatici h24 di sacchi per la raccolta differenziata Arriva anche a Melzo “Un sacco comodo” un nuovo servizio della raccolta differenziata attivo dal 4 febbraio Sono stati installati da CEM Ambiente 4 distributori automatici di sacchi di Ecuosacco (rosso) e del Multipak (giallo) in luoghi strategici e di passaggio della città di Melzo: Parco Bachelet (lato via Dolomiti);Parco Visconti (Fonte dell'acqua 1 Via G Visconti);Parco Belgioioso (Fonte dell'acqua 2 via Catania); Parco Deledda (area esterna tra via P l’Assessore all’Ambiente Giuseppe Alchieri insieme ai tecnici di CEM  ha presentato ai cittadini il nuovo servizio che permetterà di prelevare in modo semplice e veloce i sacchi tutti i giorni possono essere ritirati H24 senza più dover fare code nè rispettare gli orari degli uffici in ogni periodo dell’anno con una quantità annuale adeguata a ogni nucleo familiare.  “Con l’attivazione di oggi abbiamo installato 50 distributori in 27 Comuni – ha detto il Presidente di CEM Alberto Fulgione – e l’obiettivo del 2025 è di 65 distributori in 34 Comuni.  Un progetto in cui crediamo molto perché innova e semplifica l’approccio alla raccolta differenziata Tra i tanti vantaggi c’è anche la possibilità per le persone dei Comuni che hanno aderito al progetto di prelevare i sacchi ovunque ci sia un distributore CEM. Un bel risultato di cui dobbiamo ringraziare i nostri Sindaci che hanno voluto innovare e semplificare la vita dei cittadini e degli uffici”.  “Melzo in tema di raccolta rifiuti è una Città virtuosa ma sicuramente c’è ancora tanto margine di miglioramento che si può ottenere anche attraverso servizi sempre più efficienti e vicini ai bisogni dei cittadini Con questi distributori semplifichiamo il servizio di distribuzione permettendo a tutti di ritirare i sacchi con comodità in base alla propria gestione del tempo trovandoli in luoghi di passaggio e facilmente accessibili Sappiamo che le novità a volte devono essere accompagnate per questo abbiamo voluto dare un supporto: per due settimane alcuni volontari hanno dato disponibilità a dare una mano  ai cittadini meno “smart” a fare i primi prelievi e capire come funzionano i distributori” – spiega il Sindaco Antonio Fusè UNA BELLA INIZIATIVADal 5 febbraio fino al 14 febbraio  i volontari che hanno offerto di dare un servizio assistenza saranno presenti presso i distributori le mattine  dalle ore 10.00 alle ore 11.00 COME SI USANO I DISTRIBUTORI Per prelevare i sacchi è necessario autenticarsi tramite la tessera sanitaria o la Carta di identità elettronica (CIE) dell’intestatario TARI o di un componente del nucleo familiare avvicinando il codice a barre al lettore ottico.Dopo l’autenticazione le istruzioni appariranno sullo schermo del distributore L’utente dovrà quindi selezionare la quantità che intende ritirare e mettere il tutto nel carrello: il distributore erogherà automaticamente i sacchi (per aiutare i cittadini è stato preparato un video tutorial che verrà divulgato nei prossimi giorni sui social).Il distributore eroga il quantitativo di sacchi per sei mesi calcolato in base ai componenti del nucleo familiare Dall’1 luglio di ogni anno sarà possibile ritirare la parte restante dei sacchi previsti quale dotazione annuale per ciascuna utenza Il distributore è riservato alle utenze domestiche Per le utenze non domestiche e per il ritiro delle dotazioni speciali (per presidi sanitari nuovi residenti ancora da registrare ecc) il riferimento è il Servizio Entrate  del Comune Teatro Trivulzio presenta i saggi dei corsi di teatro 2024 25 Nell'allegato sono disponibili date e orari dei saggi Scopri di più su: teatrotrivulzio.it Biglietteria mar - mer - gio | 17.00-19.00piazza Risorgimento 19 Dal 13 giugno al 18 luglio 5 giovedì di festa per le vie del centro di Melzo aperitivi e cene all’aria aperta,  mercatini cultura saranno i protagonisti dei giovedì sera melzesi Giovedì 18 LUGLIO ultima data della rassegna estiva Stasera alle ore 21 il CONCORSO CANORO con Ospite d'onore: i finalisti di "Io canto Family" Sara e papà Davide Gugliotta.VI ASPETTIAMO Piazza della Repubblicadalle 18.30 Happy Hour & Street Food in collaborazione con i commercianti melzesiore 20.00 - 20.30 Esibizioni e animazioni a cura di Dance&Movingore 21.00 Contest Canoro: VOCI IN VETRINA 2a edizione concorso che celebra i talenti e le attività commerciali in Città a cura di Pubblilust-Voci di Moda,con esibizioni e animazione con Dance&Moving.Durante la serata presentazione della Prima Squadra FC Monsignor Orsenigo Piazza della Vittoriaore 18.30 - 22.30• Giochi e laboratori per tutte le età• Esposizione Auto d’epoca Cortile di Palazzo TrivulzioEstate a Palazzoore 21.15 TOSCA Opera lirica all’aperto a cento anni dalla morte del grande Puccini una tra le più celebri opere sul palco di Palazzo Trivulzio In allegato il manifesto di convocazione dei Comizi Elettorali per la Consultazione del prossimo 8 e 9 giugno Si informa la cittadinanza – e in particolare i residenti di Via Sant’Ambrogio – che a causa di lavori di manutenzione e rifacimento della rete gas-metano la circolazione veicolare sarà interdetta dal 5 al 25 maggio 2025 salvo condizioni metereologiche avverse non prevedibili compatibilmente con l’andamento degli scavi e nel rispetto delle misure di sicurezza Ci scusiamo per il disagio e chiediamo la collaborazione dei residenti limitando l’utilizzo dei veicoli ai soli casi di reale necessità al fine di agevolare il lavoro dell’impresa incaricata   Quindici News è il portale di informazione di Milano e dell’hinterland Il quindicinale cartaceo è distribuito gratuitamente due volte al mese il martedì nel sud est milanese e nelle metropolitane La versione PDF è sempre scaricabile da questo sito Direttore responsabile ad int.Fabio Tucci,direttore@quindicinews.it Redazione e PubblicitàEditrice Milanese S.R.L Editrice Milanese S.R.LRegistrazione Tribunale di Milanon 171 del 31.3.2012REA CCIAA di Milano 1980692CF Iva e Registro imprese di Milano 07770480965 Ricevi gli ultimi articoli di Quindici News L'anno 2025 inizia con una importante novità Non ci sarà più la consueta distribuzione massiva dei sacchetti Ci stiamo automatizzando per rendere il servizio più accessibile martedì 4 febbraio alle ore 10.30 per l'inaugurazione dei distributori e vedere come funzionano dalle ore 10.00 alle ore 11.00 potrai trovare un assistente che ti spiegherà come utilizzare il distributore e ti aiuterà a prelevare i sacchi.  I cittadini regolarmente iscritti alla TARI possono ritirare i sacchi per la Raccolta Differenziata utilizzando i distributori automatici per la distribuzione dell’ecuosacco e dei sacchi codificati gialli per la raccolta del multipak posizionati presso: in servizio tutti i giorni ed a qualsiasi ora riconosce sia la tessera sanitaria che la Carta d’identità elettronica Seguendo le istruzioni riportate sullo schermo si potrà scegliere se ritirare i rotoli di ecuosacco rossi i sacchi codificati gialli o tutta la fornitura semestrale verrà consegnata la fornitura di rotoli di ecuosacco di colore blu e codificati gialli per le utenze non domestiche la vendita di rotoli delle due tipologie di ecuosacco e le forniture aggiuntive gratuite per i presidi sanitari per maggiori informazioni consulta: www.comune.melzo.mi.it  - www.cemambiente.it/cemfacile I più sentiti ringraziamenti al gruppo dei Volontari Civici che in questi anni hanno prestato gratuitamente il loro tempo per effettuare la distribuzione massiva dei sacchi alla cittadinanza e al gruppo "Se fem" che si sono resi diponibilii ad assistere i cittadini all'utilizzo dei distributori automatici nei primi giorni di attivazione del servizio Sabato 21 settembre 2024 dalle ore 10 presso la Cascina Colombina Melzo Giri dell'azienda in carrozza per grandi e piccini Stalle aperte tutta la giornata per vedere i capretti appena nati Battesimo della sella con i nostri amici pony Il Gruppo di Cammino Melzo d'intesa con l'ATS della Città Metropolitana di Milano e con la collaborazione di ASST Melegnano Martesana organizza l'incontro di presentazione alla cittadinanza del GRUPPO di CAMMINO MELZO Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 14.30 presso la biblioteca Vittorio Sereni - via A Durante l'incontro verranno illustrati i benefici del cammino per la salute e ascolteremole testimonianze di chi già partecipa al gruppo Appuntamenti settimanali del Gruppo di Cammino: Lunedì e giovedì - Partenza ore 14.00 - Arrivo ore 15.00 dal centro Polivalente anziani in piazza Berlinguer 1 a Melzo prove didiverse discipline sportive.ASD Taekwondo Melzo ASD Tennis Tavolo Melzo.A cura Consulta dello Sport e del Tempo Libero - Tavola rotonda: Enjoy the game: 18.00/19.30 Un confronto sullo sport inteso come momento di crescita Con la partecipazione di campioni sportivi Aperta a pranzo e a cena (è suggerita la prenotazione) I giovanissimi cuochi di Enaip si mettono in gioco ed offrono la possibilità di gustare un risotto accompagnato da un bicchiere di vino.Per info e prenotazioni facebook/EnaipMelzo.A cura Enaip La partecipazione agli eventi dovrà svolgersi nel pieno rispetto della normativa anti-covid vigente.  Ordinanza di Viabilità in occasione dell’evento MELZO NATALE per i giorni: 7-8-14-15-21-22 dicembre 2024 e per il giorno 6 gennaio 2025 dalle ore 09:00 sino al termine della manifestazione e comunque non oltre le ore 20:00 di ogni giornata per garantire lo svolgimento in sicurezza degli eventi relativi alla manifestazione " MELZO NATALE " si sono adottate le seguenti modifiche alla viabilità: Piazza Vittorio Emanuele II e Piazza della Repubblica: