Un settantenne di Menfi è stato denunciato dai carabinieri
si è messo alla guida della sua Volkswagen Golf
All’improvviso lo scontro con una Opel Corsa con a bordo tre ragazze
lungo la strada che conduce a Porto Palo di Menfi
Sul posto sono accorsi i militari dell’Arma appunto che hanno accertato come la vettura fosse senza assicurazione
né revisione e il conducente sotto gli effetti di alcolici
è stato denunciato dai carabinieri alla Procura di Sciacca per guida in stato di ebbrezza
dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale
L’impatto è avvenuto lungo la strada che collega Menfi a Porto Palo
La Golf del settantenne si è scontrata con una Opel Corsa a bordo della quale viaggiavano tre ragazze trentenni
le giovani hanno riportato solo lievi ferite e non è stato necessario il ricovero ospedaliero
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i militari dell’Arma
che hanno immediatamente avviato gli accertamenti
È emerso che la Volkswagen Golf era sprovvista sia di assicurazione obbligatoria sia di revisione periodica
il conducente è risultato positivo all’alcol test
L’uomo è stato quindi denunciato a piede libero per guida in stato di ebbrezza e sanzionato per le altre irregolarità relative al veicolo
La vettura è stata sottoposta a fermo amministrativo
coinvolte nel sinistro sono rimaste leggermente ferite
Un settantenne di Menfi è stato denunciato dai carabinieri
Ed è stato fatto dopo che l'uomo ha avuto un incidente stradale
con un'Opel Corsa con a bordo tre trentenni.
Le ragazze sono rimaste leggermente ferite
Sul posto dell'incidente stradale sono accorsi i militari dell'Arma appunto che hanno accertato come la vettura fosse senza assicurazione
né revisione e che il conducente era brillo
Cambio della guardia alla guida della Polizia Municipale di Marsala
Da oggi Vincenzo Menfi non è più il comandante dei vigili urbani della città
che segna la fine di un periodo intenso e operativo
durante il quale Menfi ha contribuito in modo decisivo al rafforzamento della sicurezza urbana
alla tutela del decoro e alla lotta contro l’illegalità diffusa
Menfi lascia l’incarico per assumere il ruolo di comandante della Polizia Municipale di Mazara del Vallo
con un contratto a tempo pieno e indeterminato
La notizia è stata ufficializzata dal sindaco di Marsala
nel corso della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Il primo cittadino ha espresso pubblicamente il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal comandante
sottolineandone l'impegno costante e la lealtà istituzionale: “Ha dato un contributo importante alla sicurezza e al decoro della nostra città
La Polizia municipale di Marsala è stata spesso citata quale modello di riferimento nella nostra provincia”
oltre 60 notizie di reato e richieste di DASPO contro i parcheggiatori abusivi;
più di 360 notizie di reato trasmesse alla magistratura per reati ambientali
sequestri per oltre 50.000 metri quadrati di terreni utilizzati abusivamente;
l’introduzione del servizio notturno fino all’una
grazie all’assunzione di vigili stagionali;
l'introduzione del sequestro dei veicoli usati per l’abbandono dei rifiuti;
l’avvio del piano di videosorveglianza urbana
con 120 telecamere già operative e altre 100 in fase di installazione
Un bilancio che fotografa un’azione amministrativa e operativa incisiva
frutto di una guida attenta alle dinamiche del territorio e delle sue fragilità
Ora Menfi porta la sua esperienza e la sua visione a Mazara del Vallo
dove lo attende un nuovo incarico e nuove sfide
l’Amministrazione comunale di Marsala ha annunciato che a breve comunicherà le modalità per la copertura della posizione lasciata vacante
Marsala saluta così un dirigente che ha saputo coniugare rigore e innovazione
nuovo dirigente/comandante della Polizia Municipale di Mazara del Vallo
E’ un servitore delle Istituzioni che già da dirigente/comandante della Polizia Municipale di Marsala
incarico terminato ieri con la risoluzione contrattuale
ha dimostrato le sue competenze con risultati lusinghieri
Siamo certi che per il corpo della Polizia Municipale di Mazara del Vallo costituirà un valore aggiunto fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati
professionalità e dedizione al servizio della nostra comunità”
Lo ha detto il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci accogliendo a Palazzo di Città il nuovo dirigente
utilmente collocato nella graduatoria di dirigente/comandante del comune di Termini Imerese
ente con cui il Comune di Mazara del Vallo ha stipulato apposita convenzione
Alla presenza del sindaco Quinci e della dirigente Marino del II settore (e ad interim fino ad oggi anche della Pm)
Menfi ha stipulato il contratto individuale di lavoro a tempo pieno ed indeterminato con il Comune di Mazara del Vallo quale dirigente/comandante della Pm
“Da alcuni anni – sottolinea il sindaco Quinci - a seguito del pensionamento del comandante Coppolino
il ruolo di dirigente/comandante della Pm era scoperto
Per il ruolo di dirigente abbiamo ovviato con incarichi ad interim ad un dirigente amministrativo
mentre le funzioni di Pm erano state assunte dal funzionario di vigilanza
Ad entrambi rivolgo il più sentito ringraziamento
Rimangono due capisaldi della nostra amministrazione
La dottoressa Marino potrà proseguire il già delicato compito di dirigente del settore Gestione delle Risorse senza l’ulteriore incombenza della Pm
che ha già dimostrato la sua professionalità nel ruolo di funzionario rimane un punto di riferimento importante nella Pm di Mazara del Vallo”
“Ringrazio il sindaco Quinci e tutta l’amministrazione comunale di Mazara del Vallo per la bella accoglienza – ha dichiarato il dott
Inizio questa nuova esperienza professionale con grande entusiasmo
Consentitemi in questa occasione di rivolgere inoltre un saluto al sindaco Grillo
all’amministrazione comunale di Marsala
al corpo della Pm ed alla città in cui ho prestato servizio fino a ieri
le belle parole e per la stima che ricambio con affetto”
i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza
Si è concluso domenica 4 maggio a San Vito Lo Capo il XXIV Meeting dei Paesi di San Vito
un appuntamento annuale che riunisce le delegazioni dei comuni italiani che condividono la devozione al Santo martire
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri
che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia
dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi..
Questa volta è il presidente del 'Comitato Trapani Erice una città' in persona
a firmare una nuova contro?replica al sindaco di Trapani Giacomo Tranchida
Dirigente di grande competenza ed esperienza
ha diretto fino a ieri il Comando della Pm di Marsala
Lo ha detto il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci accogliendo a Palazzo di Città il nuovo dirigente/comandante della Pm Vincenzo Menfi
già dirigente/comandante della Pm di Marsala
incarico dal quale si è dimesso a seguito della conclusione della procedura assunzionale che il Comune di Mazara del Vallo ha attivato in attuazione del piano di fabbisogno del personale
utilizzando graduatorie concorsuali di altri Enti.
che prestava servizio al Comune di Marsala
alla presenza del sindaco Quinci e della dirigente Marino del II settore (e ad interim fino ad oggi anche della Pm)
“Da alcuni anni – sottolinea il sindaco Quinci - a seguito del pensionamento del comandante Coppolino
“Ringrazio il sindaco Quinci e tutta l’amministrazione comunale di Mazara del Vallo per la bella accoglienza – ha dichiarato il dott
NotizieComunicatiAvvisi
LuoghiEventi
Comune di Mazara del Vallo Via Carmine, 8, 91026 Mazara del Vallo TPCodice Fiscale: 82001410818Partita IVA: 00257580811PEC: protocollo@pec.comune.mazaradelvallo.tp.itCentralino Unico: 0923 671111
Prenotazione appuntamentoSegnalazione disservizioLeggi le FAQRichiesta di assistenza
Copyright © 2024 • Comune di Mazara del Vallo • Powered by Municipium • Redazione
Tra i piccoli comuni che avranno una propria rappresentanza all'interno del consiglio provinciale del Libero Consorzio di Agrigento
A Menfi ce l'ha fatta la consigliera comunale Anna Alongi
candidata nella lista della Democrazia Cristiana
A rappresentare il comune di Montevago sarà invece il consigliere comunale Giovanni Cutrera che era candidato alle elezioni provinciali nella lista "Forza azzurri"
E' soprattutto la viabilità il settore che
a giudizio dei due neo consiglieri provinciali
merita massima attenzione da parte del Libero Consorzio di Agrigento
punteranno nel portare avanti la propria attività tra i banchi di sala Giglia
Si è conclusa sabato 03 maggio la tappa del campionato d'eccellenza FIN di Siracusa che ha visto impegnati tra le file dell'Aquarius Nuoto Trapani gli atleti della Sportwinner Menfi
con ottimi risultati in vista della qualificazione per la finale Regionale di campionato che si svolgerà entro fine mese a Paternò
Per i giovani nuotatori una sfida importante perché variando il campo gara
nonostante ciò i giovani nuotatori sono stati all'altezza della situazione totalizzando un medagliere di ben 26 medaglie con 14 atleti nelle diverse categorie
L'allenatore Salvatore Lucania si dichiara contento del risultato e forte della bellissima collaborazione tra le due società conclude dicendo che i ragazzi sono in un momento delicato e di forte crescita dal punto di vista psicofisico
ma comunque fiducioso per le qualificazioni in vista della finale
Prossimo appuntamento riguarderà il settore Master al Trofeo del Piskeo di Messina giorno 11/05 che vedrà la partecipazione e il debutto di alcuni nuovi atleti master della Sportwinner Menfi
I carabinieri della Stazione di Menfi hanno arrestato una quarantenne del posto per evasione
Non è la prima volta che evade dai domiciliari
lo scorso anno lo aveva fatto cinque volte
ha ricollocato ai domiciliari la quarantenne
La donna era stata condannata a un anno e otto mesi di reclusione per stalking a un assistente sociale del Comune di Menfi
ritenuta responsabile di una serie di provvedimenti
adottati dal tribunale per i minorenni di Palermo che le hanno sospeso la responsabilità genitoriale e il divieto di visita ai figli
Avviato l'iter per formalizzare il gemellaggio tra il comune di Menfi e la città di Imperia
Ieri sera il consiglio comunale di Menfi ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno finalizzato a sancire l'accordo tra le due località per perseguire obiettivi di interesse comune su vari fronti e creare e consolidare prospettive di crescita economica e turistica che possano arricchire vicendevolmente i due territori
Si tratta di una iniziativa promossa dal presidente del consiglio comunale di Menfi
Per il presidente del consiglio comunale di Menfi
il gemellaggio con la città di Imperia rappresenta una importante opportunità di crescita per la comunità belicina
attraverso un ponte gemellare in grado di legare Nord e Sud
coniugando tantissimi fattori: sostenibilità ambientale
ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 16 anni appartenenti ai gruppi AGESCI della Zona Concordia
si sono ritrovati presso il suggestivo Bosco Magaggiaro
per vivere insieme il tradizionale evento di San Giorgio
Organizzato dagli incaricati di Branca EG di zona
l’incontro si è svolto nel weekend del 26-27 aprile 2025
offrendo ai giovani partecipanti due giornate ricche di esperienze formative
durante la Santa Messa celebrata dall’assistente ecclesiastico di zona Don Marco Farruggia
la cui testimonianza continua a ispirare lo scautismo cattolico
il servizio e l’attenzione verso i più fragili hanno guidato la riflessione dei partecipanti
rafforzando il senso di responsabilità personale e comunitaria
Il tema scelto per quest’anno — Peter Pan e il sogno — ha fatto da filo conduttore per tutte le attività ed il Bosco Magaggiaro ha offerto il contesto ideale per vivere l’esperienza scout in sintonia con la natura
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale di Agrigento per la concessione dell’area
al Sindaco Vito Clemente e a tutta l’Amministrazione Comunale
alla band scout di zona coordinata da Vito Lauricella
Un doveroso riconoscimento va inoltre a tutti i Capi Scout della Zona Concordia che
la passione educativa e l’impegno costante
hanno reso possibile la buona riuscita dell’evento
offrendo ai ragazzi un’occasione preziosa di crescita e di autentica fraternità
Un appuntamento che ha rafforzato i legami tra i gruppi della Zona Concordia
lasciando nei cuori di tutti il segno profondo di un’esperienza vissuta insieme
tra gli eventi di punta inseriti nel programma ufficiale di "Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025"
presentato questa mattina a Milano durante una conferenza stampa dagli Assessorati regionali all’Agricoltura
Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea e al Turismo
della Sovranità Alimentare e delle Foreste Tra gli eventi inseriti nel programma
la storica manifestazione di Menfi dedicata al vino
Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Menfi
Vito Clemente e gli altri sindaci dei comuni facenti parte del programma
a testimonianza dell’importanza di questo evento non solo per il territorio
per contribuire alla promozione e valorizzazione delle sue eccellenze enogastronomiche e culturali
Inycon è un appuntamento di rilievo internazionale che celebra il legame autentico tra Menfi
la sua tradizione agricola e la sua identità culturale
offrirà incontri e seminari su innovazione e sostenibilità
showcooking con prestigiosi chef del territorio
oltre a visite presso le cantine e le aziende locali
Particolare attenzione sarà dedicata alla promozione delle eccellenze del territorio
la Vastedda della Valle del Belìce DOP e il Carciofo Spinoso di Menfi – Presidio Slow Food
Cuore pulsante dell’evento sarà il villaggio enogastronomico
profumi e tradizioni si intrecceranno in un’esperienza unica
sarà una grande occasione per rafforzare il ruolo di Menfi come capitale del vino e punto di riferimento per l’agroalimentare di qualità
in linea con la missione di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025: promuovere eccellenza
La Comunità Ecclesiale di Menfi si prepara a vivere con intensa partecipazione la Settimana Santa 2025
le chiese del territorio si animeranno con celebrazioni liturgiche
processioni e momenti di preghiera che accompagneranno i fedeli verso la Pasqua di Risurrezione
che i menfitani festeggiano con il tradizionale 'Ncontru di Pasqua
Domenica delle Palme – 13 Aprile Le celebrazioni iniziano con la Domenica delle Palme
giorno in cui si ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme
In tutte le parrocchie di Menfi si svolgeranno le tradizionali benedizioni delle palme seguite dalle processioni verso le rispettive chiese
Ecco il dettaglio degli orari delle processioni:
Ore 11:00 – Chiesa Madre: Benedizione delle palme e processione dalla Chiesa di San Rocco verso la Chiesa Madre.Ore 10:30 – Parrocchia Maria SS
Addolorata: Benedizione delle palme davanti alla chiesa
processione verso il Calvario e celebrazione eucaristica.Ore 11:00 – Parrocchia B.M.V
del Soccorso: Benedizione delle palme al Monumento S
Pio e processione verso la chiesa.Ore 10:45 – Parrocchia Maria SS
della Consolazione: Benedizione delle palme alla piazzetta all’angolo tra via Roma e processione verso la chiesa.Le sante messe saranno celebrate lungo tutta la giornata in tutte le parrocchie: Maria SS
Lunedì e Martedì Santo – 14 e 15 Aprile Due serate dedicate alla riflessione e alla spiritualità presso la Chiesa Madre
dove alle ore 19:00 si terranno gli esercizi spirituali aperti a tutti i fedeli
Giovedì Santo – 17 Aprile Giornata dedicata alla celebrazione della Santa Messa in Coena Domini
Le celebrazioni si terranno nelle varie parrocchie alle 18:30 e alle 19:00
con la tradizionale adorazione dell’Eucaristia
Venerdì Santo – 18 Aprile Giornata di grande solennità
la processione della Madonna Addolorata partirà verso la Chiesa Madre
Seguirà alle ore 12:00 la Crocifissione del Cristo presso il Calvario
Nel pomeriggio si terranno le azioni liturgiche della Passione del Signore in tutte le parrocchie
Il momento più atteso sarà alle 20:00 "allo spuntare della prima stella"
quando avverrà la discesa del Cristo dalla Croce e la suggestiva processione per via della Vittoria
Sabato Santo – 19 Aprile La veglia pasquale si svolgerà a partire dalle 19:00 nella Parrocchia B.M.V
del Soccorso e alle 23:00 presso la Chiesa Madre
simbolo della vittoria della luce sulle tenebre
Domenica di Pasqua – 20 Aprile La Pasqua sarà accolta con gioia e celebrazioni in tutte le parrocchie
Alle ore 12:00 si terrà l’Incontro di Pasqua in via della Vittoria
un evento carico di significato e partecipazione popolare
Le messe saranno distribuite lungo tutta la giornata nelle diverse chiese di Menfi
E' stata riaperta ufficialmente oggi la strada che collega
l'arteria stradale era stata interdetta quasi quattro anni fa a causa del cedimento franoso del costone adiacente
Il ripristino e la messa in sicurezza dell'area è stata possibile grazie ad un finanziamento di 500 mila euro intercettato
dal deputato regionale Margherita La Rocca Ruvolo
La soddisfazione dell'amministrazione comunale nelle parole del sindaco Vito Clemente
abbia fatto il punto sui lavori eseguiti e sui prossimi passaggi
Il consigliere comunale di Menfi di Fratelli d'Italia Antonella Tarantino si congratula con la Consigliere Comunale Anna Alongi per la sua elezione al Consiglio Provinciale
"A nome dell'intero gruppo di Fratelli d'Italia che fa riferimento all'Assessore On Savarino esprimo le mie congratulazioni ad una donna e mamma impegnata attivamente in politica
Sono sicura che con Anna si potrà creare quello spirito di collaborazione utile per il bene del nostro territorio e della nostra città
Antonino Cinquemani è stato eletto per “acclamazione” segretario cittadino di Salaparuta di Forza Italia
La sua elezione è scaturita dal congresso comunale del…
Il consigliere comunale di Menfi di Fratelli d'Italia Antonella Tarantino si congratula con la Consigliere Comunale Anna Alongi per la sua elezione al Consiglio…
"Siamo soddisfatti per il risultato ottenuto e per avere contribuito alla crescita di un Partito che dimostra di avere radicamento nel territorio agrigentino e non…
"Ottimo risultato della Democrazia Cristiana in provincia di Agrigento in occasione delle consultazioni per le elezioni di II° Livello del Libero Consorzio Prov…
la Giunta Comunale di Menfi e il Gruppo Consiliare 92013 si congratulano con la Consigliera Comunale Anna Alongi per la sua elezione a…
Dopo l'elezione di Giuseppe Pendolino alla presidenza del Libero Consorzio Comunale di Agrigento
si è concluso lo scrutinio per la composizione del nuovo consi…
Giuseppe Pendolino è il nuovo presidente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento
Il sindaco di Aragona ha vinto le elezioni di secondo livello superando Ste…
Firmato dal sindaco di Salaparuta Michele Antonino Saitta il decreto di “Nomina del nuovo segretario del comune di Salaparuta”
“Semaforo verde” da parte della giunta municipale di Salaparuta
guidata dal sindaco Michele Antonino Saitta
che ha approvato lo schema del “bilancio di previs…
In riferimento al comunicato stampa del Gruppo Verso Menfi
relativo alla riattivazione trasporto pubblico
l'Amministrazione replica: "Si chiarisce che le dete…
L'Amministrazione Comunale di Menfi replica alla nota stampa diffusa dal coordinamento cittadino MPA
FRATELLI D'ITALIA e GRUPPO TAMAJO PER LA VALLE DEL BELICE,…
Il gruppo consiliare “Verso Menfi” comunica che il servizio di trasporto pubblico locale del Comune di Menfi
interrotto senza preavviso a partire dal 1 Aprile ed…
In una nota condivisa il coordinamento cittadino MPA
FRATELLI D'ITALIA e GRUPPO TAMAJO PER LA VALLE DEL BELICE
"intendono fornire alla cittadinanza elementi e…
Sono sei le liste che hanno presentato la propria candidatura per il rinnovo degli organi del Libero Consorzio Comunale di Agrigento
Arriva la replica dell'Amministrazione alla nota stampa diramata da Mpa
FdI e Gruppo Tamajo in merito all'aumento della TARI: "L'ex Sindaco Marilena Mauceri e i…
Quattro le squadre dei vigili del fuoco - arrivate da Sciacca
Cianciana e dal comando provinciale di Agrigento - che hanno lavorato per oltre 7 ore
Notte d'inferno lungo la strada provinciale 41
per l'incendio di uno dei capannoni del cantiere nautico
Cianciana e dal comando provinciale di Agrigento - hanno lavorato per oltre 7 ore
sono riusciti a salvare tutti i capannoni limitrofi allo stabile dove è divampato il fuoco.
che fonde tecniche artigianali e innovazione per produrre imbarcazioni in vetroresina
ha subito un grande danno: il capannone dove il fuoco è divampato è praticamente andato distrutto
Spetterà all'attività investigativa dei carabinieri
cercare di stabilire cosa abbia innescato la scintilla iniziale
ossia se il fuoco è divampato accidentalmente o se invece è stato appiccato.
Nella giornata di mercoledì 16 ottobre u.s.
il Prefetto di Agrigento – nell’ambito del ciclo di visite istituzionali che toccheranno l’intera provincia agrigentina – si è recato
accompagnato dal Viceprefetto Aggiunto Michelangelo Sardo
Romano ha incontrato il Sindaco Vito Antonio Clemente
nonché una vasta rappresentanza di dipendenti comunali
che hanno avuto modo di ascoltare un intervento basato sull’importanza dei Comuni
nell’ambito dell’odierno assetto costituzionale.
evidenziato il significato del concetto di ‘confine’
Menfi attesa la propria collocazione alle estreme propaggini dell’ambito provinciale agrigentino e le ripercussioni che tale condizione assume in ordine al focale tema dei collegamenti con il Capoluogo.
si è proceduto – da parte delle Autorità civili e religiose – a far dono
la visita è proseguita presso una eccellenza eno-gastronomiche del nostro territorio: le ‘Cantine Planeta’
ove il Prefetto ha potuto osservare il delicato processo di vinificazione adottato da una delle realtà enologiche più importanti d’Italia
che vanta diversi buyers internazionali.
"Siamo soddisfatti per il risultato ottenuto e per avere contribuito alla crescita di un Partito che dimostra di avere radicamento nel territorio agrigentino e non solo"
Sono queste le parole di Ludovico Viviani a margine dell'elezioni provinciali appena concluse
"Una candidatura apparentemente di apporto alla causa comune che si è rivelata vincente grazie anche al consenso di altri consiglieri comunali di Menfi non militanti nella Democrazia Cristiana
Lo ringraziamo lo stesso avendo raggiunto il nostro obiettivo
ma registriamo che oggi ha perso l’occasione
uno dei quali sottoposto per altra causa alla misura del collocamento in comunità
In un episodio in particolare i giovani avrebbero rotto il naso a una delle vittime "perché aveva pochi spiccioli in tasca"
Furti e rapine e più in generale reati contro la persona e il patrimonio
che hanno destato grande preoccupazione ed allarme sociale
Con queste accuse la polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere
emessa dal gip presso il Tribunale per i minorenni su richiesta della rispettiva Procura della Repubblica
alla misura del collocamento in comunità
I furti e le rapine sarebbero stati commessi
anche a Menfi dove ai due 15enni vengono contestati alcuni episodi che risalgono allo scorso 29 dicembre: 5 tentati furti su autovetture
un furto in un esercizio commerciale ed una rapina nel corso della quale la vittima è stata aggredita e picchiata ferocemente
“in quanto aveva con sé solo pochi spiccioli”
Il provvedimento è il risultato sia delle mirate indagini condotte dagli agenti della squadra investigativa del Commissariato di polizia “San Lorenzo”
per le plurime azioni predatorie commesse nel palermitano
che dall’attività investigativa svolta dai carabinieri della stazione di Menfi per i reati commessi nel territorio di loro competenza
Risolutivo anche l’apporto del gabinetto regionale di polizia scientifica “Sicilia occidentale” per la ricostruzione dell’identità dei giovani anche attraverso l’esame delle impronte digitali.
il gip ha confermato la custodia in carcere per entrambi
La responsabilità penale dei minori sarà definita solo dopo l’emissione di eventuali sentenze passate in giudicato
rispettando il principio della presunzione di innocenza
si è concluso lo scrutinio per la composizione del nuovo consiglio
eletta nelle fila della Democrazia Cristiana
rappresenterà Menfi nel consiglio provinciale
ponendosi come punto di riferimento per l'intero territorio menfitano e per tutta la provincia
che ha ottenuto complessivamente 22.275 voti
ha conquistato tre seggi nel consiglio del Libero Consorzio
attestandosi tra le forze politiche più rilevanti insieme a Forza Azzurri
i consiglieri eletti per la DC sono Vito Terrana
Anche a Menfi si è tenuto il congresso cittadino di
Il nuovo coordinatore è Antonio Palminteri che subentra a Giuseppe Mauceri che a sua volta per alcuni anni è stato commissario cittadino del circolo di Fratelli d'Italia
il componente del direttivo provinciale di Fratelli d’Italia e consigliere comunale di Sciacca Calogero Bono
Presenti al congresso i consiglieri comunali Ludovico Viviani
nonché un folto numero di iscritti e simpatizzanti
anche i componenti del direttivo cittadino di Fratelli d'Italia Daniela Orsini
A questi si aggiungono anche Giusy Calcagno e Calogero Marinello che entrano a far parte del direttivo per mezzo di nomina diretta dal parte del nuovo coordinatore
Questo il commento del nuovo coordinatore Antonio Palminteri
Tutto pronto per Inycon che ritorna a Menfi dopo 5 anni: Da Venerdì 4 a Domenica 6 Ottobre 2024
diventerà il cuore pulsante dell’enogastronomia siciliana offrendo tre giorni ricchi di eventi
Grande attesa per lo spettacolo conclusivo a cura di Festi Group “Taccuini di Viaggio”
in programma la domenica a conclusione dell’evento: uno show che riuscirà a creare una magnifica tessitura di danze in cielo
oltre il vino che rappresenta il suo prodotto principale
il cibo e le bellezze naturalistiche che negli anni sono diventate meta di turisti e viaggiatori: “Siamo pronti per celebrare le eccellenze locali in un contesto di divertimento e spettacoli – racconta il sindaco Vito Clemente – la festa Inycon vuole continuare ad essere un punto di riferimento per i grandi eventi nell’isola e per questo è stata inserita
anche per l’anno prossimo nel Calendario delle Manifestazioni di grande richiamo Turistico 2024 e 2025 della Regione Siciliana”
Allerta meteo arancione domani per la città di Sciacca
nell'ambito di una giornata assai critica sotto il profilo meteorologico per tutta la Sicilia
A seguito dell'allerta meteo con codice arancione diramata dalla Protezione civile regionale
il sindaco Fabio Termine ha disposto per la giornata di domani
la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
Ordinanze di chiusura delle scuole anche a Ribera e Menfi e nei comuni di Agrigento
Si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità
attività elettrica e forti raffiche di vento
I sindaci invitano i cittadini a limitare gli spostamenti allo stretto necessario e solo in caso di emergenza
ad evitare di sostare in prossimità di sottopassi
corsi d’acqua e aree a rischio idrogeologico
e a prestare massima attenzione alle comunicazioni ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità competenti
Il Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha attivato a partire da oggi e per tutta la giornata di domani la sala operativa di Protezione Civile
Per segnalare eventuali criticità o emergenze i cittadini possono chiamare il numero verde 800-315555
Il Libero Consorzio effettuerà inoltre un costante monitoraggio della rete viaria provinciale tramite il proprio personale stradale
In previsione delle condizioni meteo si raccomanda la massima prudenza in caso di spostamenti in auto sulla rete viaria interna (strade provinciali
ex consortili ed ex regionali) nei pressi di torrenti e valloni e negli attraversamenti a rischio esondazione
nei pressi dei cantieri attivati per lavori di manutenzione e in presenza di detriti sulle carreggiate
Sintesi del bilancio delle attività svolte durante il 2024 dalla Polizia Municipale
Dopo la sospensione temporanea del servizio di trasporto pubblico locale
il Comune di Menfi ha comunicato la ripresa delle attività a partire dal 7 aprile
Una riattivazione che ha sollevato un vivace scambio di dichiarazioni sul ruolo dell’amministrazione comunale e sull’effettiva paternità delle decisioni
ha voluto precisare i contorni della vicenda in risposta al comunicato diffuso dal gruppo consiliare “Verso Menfi” che aveva rivendicato un ruolo determinante nel ripristino del servizio.
“Le determinazioni in ordine alla sospensione e alla riattivazione del trasporto pubblico sono state adottate dal competente ufficio comunale”
“Nessuna competenza o merito in capo all’amministrazione
così come nessun merito all’interrogazione del gruppo Verso Menfi per la riattivazione del servizio
ma solo scelte degli uffici competenti secondo le norme vigenti”
sono state allegate due comunicazioni firmate dal responsabile del settore
annuncia la sospensione del servizio con decorrenza dal 1° aprile a causa della mancata conferma del trasferimento delle somme da parte dell’assessorato regionale alle Infrastrutture
si evidenzia che l’assenza di tale conferma ha fatto venire meno la copertura finanziaria necessaria
in un contesto aggravato dalla situazione di dissesto in cui versa l’ente.
“La suddetta mancata conferma del trasferimento delle somme da parte dell’assessorato
stante la situazione di dissesto in cui versa questo ente
fa venir meno la copertura finanziaria al suddetto servizio di Tpl”
segnala invece la riattivazione del servizio a partire dal 7 aprile
“a seguito intervenuti chiarimenti in materia” e della rettifica di una precedente determina di affidamento
si specifica che la spesa sarà sostenuta con i fondi regionali
si riserva la possibilità di sospendere nuovamente il servizio in caso di modifiche nei trasferimenti da parte della Regione
annullare in tutto o in parte procedimenti attivati […] nel caso in cui la Regione per qualsivoglia motivo comunichi all’ente la decisione di sospendere l’erogazione dei finanziamenti”
precisa la nota del responsabile del settore
Risoluto.it è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Sciacca al n
Copyright 2023 © Risoluto.it | Powered by Blue Owl Agency | TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news
Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente
fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo
Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00
Accedi all’area riservata
Please enter your username or email address to reset your password
il giuramento di 801 allievi Vigili del fuoco
la memoria viva di un sisma che sedici anni fa ferì profondamente una città intera
intimo ma condiviso da centinaia di testimoni: una proposta di matrimonio
così chiamata per l’antico simbolismo aquilano
ma anche per il 99° Corso allievi vigili del fuoco
che in quella giornata ha prestato giuramento alla Repubblica
Un evento che ha segnato un passaggio importante per i nuovi operatori del soccorso tra cui Salvatore Costanzo di Menfi
che ha visto la partecipazione della presidente del Consiglio
erano presenti anche parenti e amici degli allievi
ci sarebbe stato un secondo “sì” capace di scaldare i cuori
si preparava a celebrare la conclusione dell’evento
alcuni colleghi di Salvatore si sono disposti in fila
“Sasà si sposaaaa!” è il coro che si è levato tra i compagni e i presenti
accompagnando il momento in cui la giovane ha pronunciato il suo sì
che proprio oggi ricorda con commozione le vittime del terremoto del 2009
ha così vissuto un momento di rara bellezza
del futuro che avanza tra memoria e nuova vita
In un luogo dove sedici anni fa regnava il silenzio delle macerie
oggi si è alzato un canto d’amore e di impegno
un viaggio che resterà per sempre nel cuore di Salvatore e Ylenia
Pronte a partire le opere di consolidamento della collina di Porto Palo a Menfi
Era stato il presidente Renato Schifani in persona ad accogliere prontamente l’accorato appello di un esercente della zona rimasto senza lavoro dopo il crollo del costone di roccia che nel novembre del 2021 si sbriciolò
rendendo inagibili abitazioni ed esercizi commerciali sottostanti la collina
«Oggi - annuncia il governatore della Sicilia
che sollecitò l’intervento della Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico di cui è a capo - manteniamo l’impegno con quella gente che a causa di quella improvvisa frana si era vista negare la possibilità di proseguire la propria attività o di vivere nelle proprie case
Diamo il via ai lavori che consentiranno di ripristinare le necessarie condizioni di sicurezza
Gli uffici di piazza Ignazio Florio a Palermo
hanno infatti affidato l’intervento di consolidamento all’impresa Eredi Marotta di Mussomeli per un importo di 250 mila euro
Palazzo d’Orleans aveva messo a disposizione un budget di mezzo milione di euro per intervenire sul versante franato
mentre per quanto riguarda l’intera altura
già classificata ad alto rischio nei primi anni ’50
con un finanziamento di sette milioni di euro
ad eseguire le opere che serviranno a stabilizzarla
consistono nella creazione di una serie di terrazzamenti con palificate in legno e nella piantumazione di essenze arboree in grado di fortificare il terreno
creati drenaggi per convogliare correttamente le acque piovane a valle
anche la seduta di ieri sera del Consiglio Comunale di Menfi
e dedicata esclusivamente alla frana del costone di Porto Palo che impedisce al tabaccaio Giuseppe Scirica di riprendere la sua attività lavorativa
ha voluto innanzitutto rappresentare una ulteriore testimonianza di solidarietà e vicinanza al tabaccaio
è servita chiaramente per fare ulteriore chiarezza rispetto ad una vicenda che risale a più di un anno fa e che ancora non trova soluzione
Amministrazione e Consiglio Comunale porteranno avanti un'azione congiunta sia nei confronti del governo Schifani
ad assumere l'impegno di finanziare le opere per la messa in sicurezza ed il ripristino dei luoghi
Opere che invece continuano a non avere copertura finanziaria
nel prendere atto favorevolmente degli esiti della seduta di ieri sera del Consiglio Comunale
continua nel frattempo ad avere incontri ed interlocuzioni con Protezione Civile e Genio Civile
è quello di fare di tutto per ottenere subito il finanziamento necessario
Oggi è un giorno importante per il Comune di Mazara del Vallo poiché finalmente
quale Comandante titolare del Corpo della Polizia Municipale
Vincenzo Menfi; posto rimasto vacante dal pensionamento del dott
non può che esprimere la sua più completa soddisfazione
per l’assunzione di un eccellente Dirigente con il quale ha avuto il piacere di collaborare
perseguendo e raggiungendo tutta una serie di ottimi risultati a favore del personale di quel Comando
al contempo non può esimersi dall’esprimere i migliori auguri per il nuovo e prestigioso traguardo conseguito dall’amico Menfi
nel centro storico ed un grande convegno su Sicilia Regione Europea Gastronomica 2025
Domenica l’evento conclusivo di Festi Group con le danze aeree sul cielo di Menfi
sabato in piazza Dj Molella da Radio Deejay
Mostra “Valle del Belice” – Installazioni a cura della Rete Museale Belicina – Via della Vittoria
Esposizione d’arte permanente: donazione civica “Gallè – Upiglio” – Casa Planeta
Mostra malacologica “Vanna Rotolo” – Palazzo Pignatelli
Museo del mare “Sebastiano Tusa” – Palazzo Pignatelli
Museo dell’artigianato dell’Associazione “I Sicani” – Ex Asilo Stella
Visite alle cantine e ai frantoi di Menfi (su prenotazione)
Tutti i dettagli ed il programma completo è visionabile qui https://inyconsicilia.it/
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia
NELLA CLASSIFICA DEI 10 CAFFÈ PIU’ COSTOSI AL MONDO 4 DERIVANO DALLA MASTICAZIONE DEGLI ANIMALI
La classifica dei migliori 10 Panettoni d’Italia del 2019 secondo Vinodabere
La Classifica dei migliori Cannonau della Piccola Guida della Sardegna di Vinodabere – Seconda Edizione (assaggi effettuati nel 2019)
La classifica dei migliori 20 Panettoni d’Italia del 2021 secondo Vinodabere
Privacy policy - Cookie police
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
"Ottimo risultato della Democrazia Cristiana in provincia di Agrigento in occasione delle consultazioni per le elezioni di II° Livello del Libero Consorzio Provinciale"
A dichiararlo è Il segretario cittadino della DC Menfi Geom
L'azione costante e instancabile del nostro Capogruppo all'ARS
è segno inequivocabile della continua crescita del partito
Nella qualità di Segretario Cittadino della DC esprimo grande soddisfazione per l'ennesimo risultato positivo ottenuto dalla città di Menfi
Ringrazio in primis i consiglieri comunali di Menfi per l'impegno profuso
Un doveroso ringraziamento va esteso anche ai consiglieri della Valle del Belìce e di tutto il Libero Consorzio Provinciale
che hanno sostenuto con convinzione la nostra candidata"
Tânia Rêgo/ABr - Agência Brasil - Wikipedia
colpita dalla notizia della scomparsa di Papa Francesco
si stringe in un sentito momento di preghiera e raccoglimento
ha espresso parole di fede e speranza: «Abbiamo appreso la triste notizia della morte del Santo Padre
Ci uniamo tutti in preghiera e lo affidiamo alla misericordia del Padre Celeste perché gli dia la corona dei beati»
In segno di gratitudine per il dono del suo pontificato
i parroci della città invitano l’intera comunità ecclesiale a partecipare a una veglia di preghiera che si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 21:00 nella Chiesa del Soccorso
Un’occasione per ricordare e rendere omaggio a Papa Francesco
che per dodici anni ha guidato la Chiesa universale con saggezza
ha voluto esprimere il cordoglio dell’amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza: «Con profonda tristezza apprendiamo la notizia della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco
certa di esprimere il sentimento di tutta la cittadinanza
si unisce alla preghiera della Chiesa universale
Papa Francesco ha posto al centro del suo Pontificato l'attenzione verso i poveri e gli emarginati
Ci piace ricordarlo oggi con una sua celeberrima espressione: “Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio”
Che il suo esempio continui a guidarci nel costruire una società più giusta
più solidale e attenta ai bisogni degli ultimi»
Si sono concluse nel peggiore dei modi le ricerche di Franco Crimi
Il suo corpo è stato ritrovato questa mattina all…
è stato rinvenuto tra gli scogli della costa di Capo San Marco
Due ragazzini sono caduti dal tetto di un casolare abbandonato
facendo un volo di circa 20 metri a Mazara del Vallo
Momenti di forte tensione ieri sera sull’autostrada Palermo-Mazara del Vallo
dove un’auto è stata avvistata procedere contromano nella zona di Gallitello
In una mattina carica di dolore e commozione
il mondo ha appreso la notizia della morte di Papa Francesco
L'annuncio ufficiale è stato dato da Sua Eminenza il…
dove un bambino di 6 anni è caduto in una cisterna vuota profonda circa cinque metri
Incidente lungo lo scorrimento veloce da Menfi in direzione Castelvetrano
dove si è verificato un grave incidente tra due auto
Un autobus scolastico ha preso fuoco verso ora di pranzo sulla strada tra Sciacca e Santa Margherita
Il veicolo viene utilizzato per trasportare gli studenti…
sull'A29 all'altezza dello svincolo per Dattilo
Hanno perso la vita due persone di Giarre: Giov…
storico pasticciere e volto amato della tradizione gastronomica menfitana
I carabinieri della stazione di Salemi hanno arrestato un 38enne per spaccio di sostanze stupefacenti
Iniziata la fase di rimodellamento per la stabilizzazione della scarpata e riduzione delle acclività con fascine di sarmenti di vite modellate a biorulli
Prosegue con determinazione e senza sosta l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto ai reati di violenza domestica e maltrattamenti in ambito familiare.…
Grande perdita per la sport menfitano per la scomparsa di Santo Cusumano
Un nuovo legame istituzionale si prepara a unire simbolicamente la Liguria e la Sicilia
Nei giorni scorsi il Consiglio comunale di Menfi aveva approvato all’unanimità l’atto che dà ufficialmente il via al procedimento di gemellaggio con il Comune di Imperia
Nei prossimi giorni sarà il Consiglio comunale di Imperia
guidato dal sindaco ed ex ministro Claudio Scajola
A promuovere l’iniziativa è stato il presidente del Consiglio comunale di Menfi
con il pieno supporto del sindaco Vito Clemente
“Ci siamo ispirati allo slogan dell’ultima assemblea ANCI che si è svolta a Torino
e che punta a creare un ponte gemellare tra Nord e Sud – aveva spiegato Ferraro all’ANSA –
Il nostro tentativo è di accorciare le distanze
Menfi e Imperia sono due comuni costieri che hanno molteplici punti di contatto sul piano della sostenibilità ambientale
Il progetto nasce con l’intento di valorizzare gli elementi che uniscono le due località
a cominciare dalla forte vocazione agroalimentare – in particolare per quanto riguarda olio e vino – e dalla presenza di Bandiere Blu
riconoscimento internazionale per la qualità ambientale delle acque e dei servizi balneari
Tra gli obiettivi dichiarati anche lo sviluppo del turismo nautico e sostenibile
la promozione delle piste ciclabili costiere (entrambe nate dal recupero di ex tracciati ferroviari) e la tutela del paesaggio
condividono molte affinità – ha dichiarato il sindaco di Imperia
Questo gemellaggio può essere un ottimo strumento per promuovere insieme le nostre eccellenze
attraverso un linguaggio che coniughi tradizione e visione futura
È un’idea che trova fondamento in radici comuni
e nella volontà condivisa di affrontare con convinzione la sfida del turismo sostenibile”
presidente del consiglio comunale di Imperia: “Sin dal primo momento in cui mi è stata prospettata questa possibilità
ho creduto che meritasse attenzione e sostegno
Questo gemellaggio può diventare un’occasione concreta per sviluppare nuovi progetti
promuovere il dialogo tra comunità e valorizzare ciò che ci accomuna”
Con la manovra approvata recentemente dal Governo regionale vengono stanziati 5 milioni di euro per fronteggiare la crisi idrica in Sicilia
è quello di limitare le perdite d’acqua e ottimizzare le risorse idriche degli invasi della Sicilia occidentale intervenendo sull’ammodernamento e la sostituzione di impianti fatiscenti
Numerosi gli interventi previsti in provincia di Agrigento che interesseranno
Sambuca di Sicilia e Santa Margherita di Belìce
“Si tratta di misure significative - dichiara l’on
Carmelo Pace - che danno un sostegno utile e concreto a un intero comparto
alle prese con l’annosa piaga della siccità e con l’emergenza idrica
insieme ai miei colleghi della DC e gli altri parlamentari che sposeranno la causa
di poter migliorare e potenziare ulteriormente
le iniziative previste e mettere i nostri agricoltori nelle condizioni migliori per affrontare la stagione irrigua”
dove è prevista la sostituzione di diverse valvole e dei galleggianti nella vasca Pizzo Corvo
Nelle zone che afferiscono al territorio di Ribera (Piana Magone
saranno effettuati lavori al fine di ripristinare alcune tratte di condotte danneggiate
Nel comprensorio di Naro e Canicattì sono previsti interventi di sostituzione di diverse valvole di vario diametro e idrovalvole a galleggiante
Saranno sostituiti anche alcuni tratti della conduttura
Per il deputato agrigentino “con questo finanziamento regionale
unitamente agli altri interventi di ammodernamento
si potranno migliorare sensibilmente le condizioni anche in uno degli invasi strategici della provincia di Agrigento
si procederà alla sostituzione di sei valvole di sezionamento
“Siamo accanto ai nostri agricoltori - conclude - alle prese con una situazione che si trascina ormai da decenni
con provvedimenti concreti e significativi che avranno un impatto positivo e benefici sull’intero territorio provinciale e sulle nostre comunità.”
si è svolta la conferenza stampa degli Assessorati regionali all’Agricoltura
della Sovranità Alimentare e delle Foreste
per presentare il programma ufficiale di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025
Tra gli eventi di punta inseriti nel programma c’è Inycon
Il programma offrirà incontri e seminari su innovazione e sostenibilità
profumi e tradizioni si intrecceranno in un’esperienza unica.L’edizione 2025 sarà una grande occasione per rafforzare il ruolo di Menfi come capitale del vino e punto di riferimento per l’agroalimentare di qualità
contribuendo alla promozione e valorizzazione delle sue eccellenze enogastronomiche e culturali
Si è insediato a Mazara il nuovo comandante della Polizia Municipale
A dargli il benvenuto il sindaco Salvatore Quinci
che lo ha accolto al Palazzo di Città e ha sottolineato i risultati lusinghieri ottenuti nei cinque anni in cui è stato alla guida del corpo di Marsala
“Siamo certi che Menfi costituirà un valore aggiunto fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi prefissati
professionalità e dedizione al servizio della nostra comunità”
Menfi si è dimesso dal precedente incarico ricoperto a Marsala in seguito alla conclusione della procedura assunzionale che il Comune di Mazara del Vallo ha attivato in attuazione del piano di fabbisogno del personale
utilizzando graduatorie concorsuali di altri Enti
alla presenza del sindaco Quinci e della dirigente Marino del II settore (e ad interim fino ad oggi anche della Pm)
Menfi ha sottoscritto il contratto individuale di lavoro a tempo pieno ed indeterminato con il Comune di Mazara del Vallo quale dirigente/comandante della Pm
Nell’ambito della stessa procedura hanno sottoscritto il proprio contratto con il Comune di Mazara anche Giuseppe Bucca
che proviene dal comune di Alcamo e Pietro Cangelosi che proviene da San Cataldo
Andranno a potenziare l’ufficio tecnico comunale diretto dall’ingegnere Basilio Sanseverino
Entra in servizio come ispettore di Polizia Municipale anche l’agente Giuseppe Giacalone
“Da alcuni anni – sottolinea il sindaco Quinci – a seguito del pensionamento del comandante Coppolino
Ad entrambi rivolgo il più sentito ringraziamento
La dottoressa Marino potrà proseguire il già delicato compito di dirigente del settore Gestione delle Risorse senza l’ulteriore incombenza della Pm
che ha già dimostrato la sua professionalità nel ruolo di funzionario rimane un punto di riferimento importante nella Pm di Mazara del Vallo”
“Ringrazio il sindaco Quinci e tutta l’amministrazione comunale di Mazara del Vallo per la bella accoglienza – ha dichiarato Vincenzo Menfi-
al corpo della Pm ed alla città in cui ho prestato servizio fino a ieri
le belle parole e per la stima che ricambio con affetto”
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome
Verso il gemellaggio tra la Città di Imperia e il Comune di Menfi
Dopo l’approvazione all’unanimità da parte dell’Amministrazione siciliana nei giorni scorsi
la proposta sarà inserita all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Comunale di Imperia
per essere sottoposta al voto dell’assemblea cittadina
L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare
le eccellenze che accomunano i due territori
nel turismo nautico e in quello sostenibile
possono vantare importanti piste ciclabili costiere
sviluppate sul tracciato dell’ex sedime ferroviario
capaci oggi di attrarre visitatori e promuovere una mobilità più rispettosa dell’ambiente
Crediamo che questo gemellaggio possa essere un ottimo strumento per promuovere insieme le nostre eccellenze
attraverso un linguaggio che sappia coniugare tradizione e visione futura
È un’idea che nasce da un rapporto istituzionale
costruito nel tempo dai Presidenti dei Consigli Comunali delle due città
a cominciare da quelle della dieta mediterranea
dichiara il Sindaco di Imperia Claudio Scajola
dove ci sarà modo di approfondirne i contenuti e valutarne appieno le potenzialità
Sin dal primo momento in cui mi è stata prospettata questa possibilità
Sono felice di aver trovato fin da subito piena condivisione da parte del Sindaco e dell’Amministrazione
sottolinea il Presidente del Consiglio Comunale
che ha seguito l’iter fin dalle prime fasi
N° 1/2014 del 20.3.2014 Tribunale di Imperia
© ImperiaPost.it 2025 | Tutti i diritti riservati
Progetto grafico Namastek Torino
accogliendo la tesi dell'Avvocato Giuseppe Buscemi (nella foto in copertina)
ha assolto una donna di Menfi dal reato di furto pluriaggravato di energia elettrica
commesso con violenza su cose esposte per necessità a pubblica fede e cagionando all E-distribuzione un danno di rilevante gravità
che era stato presuntivamente consumato presso l'immobile della Signora
avrebbe danneggiato e manomesso la presa elettrica dell'immobile
impossessandosi furtivamente di 39,21 Kwh di energia sottraendola all'Enel
per mezzo di un allaccio diretto ed abusivo al contatore istallato all'interno dell'abitazione
di proprietà della ditta E-distribuzione con e conduttori in rame
che collegati direttamente alla presa elettrica dell'ente erogatore
andavano ad alimentare l'impianto elettrico dell'appartamento condotto in locazione dalla donna
La difesa impugnava l'opposizione del decreto penale di condanna
sostenendo l'estraneità dei fatti contestati in capo alla propria assistita
dopo essere stai escussi diversi testimoni
si è dimostrato che la donna aveva un regolare contratto di fornitura elettrica e che pagava regolarmente i consumi
e che da pochi mesi aveva preso in affitto l'appartamento
Giuseppe Buscemi precisava in fase di discussione che i tecnici dell'Enel nel costatare una anomalia nel contatore che alimentava l'immobile
vi era infatti un cavo irregolare collegato al contatore istallato all'interno dell'appartamento
dimostrava che non è stata raggiunta la prova che detto cavo fosse collegato all'impianto elettrico dell'abitazione
Inoltre il personale Enel sentiti in udienza hanno dichiarato che non era stato possibile una ricostruzione certa del prelievo irregolare di energia elettrica
Hamel in accoglimento della tesi del difensore in data 24 marzo 2025 ha assolto la donna perchè il fatto non sussiste
in quanto la difesa ha dimostrato che non vi era alcuna prova in ordine all'effettivo furto di energia elettrica
Dopo aver selezionato l'immagine sarà necessario attendere la conferma
Castelvetranonews.it è una testata giornalistica on-line
Privacy
credits: mblabs.net
Regolamento elezioni
Dopo oltre tre anni dalla frana che ne aveva compromesso la viabilità
è stata ufficialmente riaperta la strada che collega la borgata di Porto Palo al centro di Menfi
causata dagli eventi calamitosi del 10 novembre 2021
aveva reso inaccessibile una delle aree più rappresentative del territorio
“Oggi è una giornata storica per Menfi” si legge nel comunicato diffuso dall’Amministrazione Comunale
“Si riapre ufficialmente la strada che ricollega la Borgata Porto Palo
L’intervento non riguarda solo il ripristino della viabilità
L’Amministrazione sottolinea infatti come “oggi celebriamo non solo la riapertura di una strada e la possibilità ai proprietari degli immobili evacuati di riappropriarsi delle loro abitazioni
ma anche la forza di una comunità che crede nella rinascita e guarda con fiducia al futuro”
l’attuale Amministrazione ha individuato la messa in sicurezza dell’area come una priorità
si è proceduto alla verifica della stabilità del muro sommerso dalla frana – risultato in buone condizioni
come attestato dalla relazione tecnica del geologo incaricato – permettendo così di avviare i primi interventi e di rendere nuovamente fruibile
Il progetto esecutivo per la messa in sicurezza è stato presentato il 6 luglio 2023
“La copertura finanziaria – pari a 500 mila euro – è stata assicurata con deliberazione della Giunta Regionale n
Dopo il completamento dell’iter tecnico e amministrativo
“Sono stati portati avanti tutti i procedimenti tecnici
la realizzazione dell’intervento secondo cronoprogramma e la riapertura in sicurezza dell’area”
L’Amministrazione definisce questo risultato come “un traguardo importante
che restituisce piena accessibilità a una delle zone più amate della nostra città
simbolo della nostra identità e cuore pulsante della nostra comunità”
nel comunicato viene rivolto “un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato e sostenuto con impegno e concretezza questo percorso
dimostrando attenzione e vicinanza al territorio”
Tra i nominativi citati: l’Onorevole Margherita La Rocca
i funzionari dell’ufficio del Commissario per il dissesto idrogeologico
e diverse imprese locali tra cui Eredi Marotta
la famiglia Vascellaro e gli operatori della Menfi Servizi
La conclusione è affidata a un messaggio diretto e corale: “GRAZIE A TUTTI e Forza Menfi”
Non hai ancora un account?
Segnalazioni Whistleblowing
Il Consiglio comunale di Menfi ha approvato all’unanimità l’atto che dà ufficialmente il via al procedimento di gemellaggio con il Comune di Imperia
l’analogo provvedimento da parte del Consiglio comunale ligure
Il progetto di gemellaggio nasce con l’intento di rafforzare i legami istituzionali e culturali tra le due realtà territoriali
puntando su una serie di interessi e risorse comuni
Tra gli obiettivi principali figurano la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari
il potenziamento del turismo nautico e sostenibile
e la promozione delle rispettive Bandiere Blu
progetti condivisi per lo sviluppo delle piste ciclabili e per la tutela del patrimonio naturale e paesaggistico
"Ci siamo ispirati - spiega Ferraro all'ANSA - allo slogan dell'ultima assemblea Anci che si è svolta a Torino
e che punta a creare un ponte gemellare tra Nord e Sud
Menfi ed Imperia sono due comuni costieri che hanno molteplici punti di contatto sul piano della sostenibilità ambientale
Credo - conclude il presidente del consiglio comunale di Menfi - che condividere le esperienze virtuose sia necessario all'allargamento della prospettiva di crescita economica e turistica di entrambi i comuni"
Una lieve scossa di terremoto di magnitudo ML 1.4 si è verificata oggi
Il sisma è stato registrato alle ore 13:31 ed è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma
L’epicentro è stato individuato a circa 3 km a nord-ovest di Menfi
con coordinate geografiche 37.6170 di latitudine e 12.9390 di longitudine
il sisma non ha causato danni a persone o edifici e
è stato avvertito solo debolmente dalla popolazione locale
L’evento rientra nell’ordinaria attività sismica della valle del Belice
che si trova in un’area caratterizzata da una moderata sismicità
L'ultimo evento sismico è stato registrato martedì scorso a Montevago
Secondo quanto riportato da Il futuro dipende da te
una delle vetture avrebbe effettuato un'inversione di marcia
venendo tamponata da un'altra auto che sopraggiungeva dalla direzione opposta
L'impatto è stato violento e ha causato il ferimento di almeno una persona: una donna è stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata in ospedale per accertamenti
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri
impegnati nei rilievi per chiarire l'esatta dinamica dell'incidente
Il traffico ha subito rallentamenti per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza della carreggiata
Questa mattina in Piazza Vittorio Emanuele è stato consegnato ufficialmente al Comune di Menfi il nuovo scuolabus
ottenuto a seguito della richiesta degli iscritti alla DC menfitana
Alla cerimonia erano presenti i rappresentanti dell’amministrazione
il segretario generale e i consiglieri comunali Alongi
I consiglieri comunali del gruppo Verso Menfi ringraziano l'On
per l'attenzione costante verso il territorio menfitano
I consiglieri DC: "Auspicano che presto l’amministrazione possa trovare immediate soluzioni per consentire che questo nuovo pulmino sia messo a disposizione della comunità scolastica".