Macchie di sangue sul letto e segni sul collo: l’autopsia conferma lo strangolamento di Carmela Quaranta
Due macchie di sangue sono state trovate sul letto dove è stato rinvenuto il corpo di Carmela Quaranta
È uno degli elementi che rafforzano l’ipotesi dell’omicidio: l’autopsia confermerebbe che la donna
sarebbeper strangolamento e presentava numerosi lividi sul collo
La sera di Pasqua era stata trovata in pigiama
riversa sul letto della sua abitazione di via Trieste a Mercato San Severino
dopo giorni in cui non dava notizie di sé
resta il principale indagato per omicidio volontario
A suo carico anche le accuse di furto e detenzione di droga
si era deteriorata e nei giorni precedenti erano stati segnalati litigi
Una vicina ha riferito di aver sentito urla provenire dall’appartamento. Nel frattempo i carabinieri del RIS hanno effettuato un sopralluogo nella casa
raccogliendo elementi biologici e impronte
I risultati completi dell’autopsia saranno depositati entro novanta giorni e saranno integrati con i rilievi tecnici
Gli inquirenti puntano a ricostruire con precisione le ultime ore di vita della donna
Privacy policy
Ho iniziato la mia avventura nel mondo del giornalismo nel 1991
Sono entrata a far parte della famiglia di Radio Alfa nel 1998
Giornalista professionista e laureata in Giurisprudenza
sono autrice di diversi studi sul territorio salernitano e di un romanzo sul bullismo
la cucina e un amore incondizionato per la mia terra e la famiglia
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
La Redazione di Radio Alfa formata tutta da giornalisti professionisti
assieme ad un affiatato gruppo di giornalisti dislocati sul territorio salernitano
coordina e produce quotidianamente tutta l’informazione web
oltre a diverse edizioni di informazione locale al 30° minuto dell’ora
rubriche a tema e informazioni sul traffico e sulla viabilità al 15° minuto dell’ora
diffuse online e attraverso le varie piattaforme di ascolto di Radio Alfa
Società Editrice: Fondazione Informare - C
SDI: M5UXCR1 ~ Testata giornalistica ALFA registrata al Tribunale di Sala Consilina (già accorpato al Tribunale di Lagonegro) n° 33 del 2 ottobre 1990 ~ Direttore responsabile: Antonio Giardullo
Il 56enne è l'unico indagato per la morte della 42enne di Mercato San Severino
"Da circa tre mesi non ci frequentavamo
ma io non la frequentavo più e quindi non so se frequentava qualcun altro"
intervistato dal programma Pomeriggio Cinque
il 56enne di Mercato San Severino indagato per la morte di Carmela Quaranta
la 42enne trovata morta nella camera da letto della sua abitazione in via Trieste la sera di Pasqua.
L'uomo è accusato di omicidio volontario. "Sinceramente non mi aspettavo questa iscrizione nel registro degli indagati
Ho dato tutta la mia disponibilità ai carabinieri
Forse mi hanno iscritto perché sono stato quello che l’ha vista per ultimo"
Poi ha ribadito: "Anche io mi sono preoccupato perché lei non rispondeva più al telefono e ai messaggi - aggiunge - Anche io ho dato l’allarme
Ho mandato un messaggio alla figlia per chiederle se aveva notizie della mamma
Mi hanno detto del cellulare che non è stato ritrovato
ma l’ultima volta che ci siamo visti
sollecitato sul suo rapporto con la donna ha chiarito: "Avevamo un rapporto amichevole ed equilibrato
Il nostro era un rapporto sereno".
Una donna è stata trovata senza vita nella sua abitazione
un'amica che non riusciva a contattarla
Sul posto, i carabinieri, i vigili del fuoco e i sanitari che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso
Potrebbe esserci una svolta nelle indagini sulla morte di Carmela Quaranta
la 42enne trovata senza vita nel suo appartamento di Mercato San Severino il giorno di Pasqua
In un primo momento si era ipotizzato un decesso per cause naturali
eseguito dal medico legale Giuseppe Consalvo presso l’obitorio dell’ospedale “Fucito”
ha rivelato la presenza di segni e lividi sul collo compatibili con uno strangolamento
Elementi che fanno pensare a un possibile femminicidio
forse ad opera di una persona conosciuta dalla vittima
coordinate dalla Procura di Nocera Inferiore e condotte dai carabinieri di Mercato San Severino
si concentrano ora sull’ambiente vicino alla donna
Quando i soccorritori sono entrati nell’abitazione
la porta era chiusa dall’interno e tutto sembrava in ordine
tranne un dettaglio: il cellulare della vittima era sparito
Gli investigatori stanno ora analizzando i tabulati telefonici e le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona
viveva da sola e da tempo aveva una nuova relazione: entrambi gli uomini sono già stati ascoltati dagli inquirenti
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Il sindaco Somma: "L’intervento ci consentirà di dare decoro agli assi viari interessati e
adeguata sicurezza attraverso la nuova segnaletica orizzontale prevista"
È tutto pronto per l’inizio lavori del Piano Strade che interesserà diverse arterie provinciali e comunali a Mercato San Severino
a completamento di un primo step già eseguito
è in programma a partire dalla prossima settimana e riguarderà la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza dell’assetto viario
"È un lavoro programmato e destinato a rendere più sicura la percorrenza di alcuni tratti del territorio e maggiormente efficace il deflusso delle acque piovane nei punti più esposti ad allagamenti in cui è previsto
anche la realizzazione di rete fognaria – sottolinea il sindaco Antonio Somma – L’intervento ci consentirà di dare decoro agli assi viari interessati e
adeguata sicurezza attraverso la nuova segnaletica orizzontale prevista"
Il cronoprogramma degli interventi prevede il completamento delle seguenti strade lungo la SP 309: via Tosta
via Carratù fino all'intersezione di via Gennaro De Angelis
via Eliseo fino all'intersezione con via Casa Greco in località Acquarola
Nel tratto compreso tra via Acquarola e via Cupitella di Coscia è prevista anche la realizzazione di un tratto di rete fognaria per rafforzare il sistema di raccolta e deflusso delle acque meteoriche
Lavori di pavimentazione e segnaletica orizzontale interesseranno anche via Solofrana
Il pacchetto d’interventi fa parte di un primo piano di completamento relativo ad un pregresso finanziamento regionale
ma il cronoprogramma prevede l’attivazione di altri lavori in una fase immediatamente successiva anche in altre zone della città
L’inizio delle attività è in programma già dalla prossima settimana e verrà comunicata la tempistica di esecuzione al fine di non arrecare disagi alla viabilità
Mercato San Severino è stata scossa da una drammatica notizia
è stata trovata priva di vita all’interno della sua abitazione in via Trieste
La donna non dava notizie di sé da almeno 24 ore
preoccupati per l’assenza di risposte a chiamate e messaggi
accompagnati dai vigili del fuoco e dai sanitari del 118
la tragica scoperta: Carmela era riversa sul pavimento della cucina
Sul luogo del ritrovamento è intervenuto anche il medico legale per un primo esame esterno del corpo
Il pubblico ministero di turno della Procura di Nocera Inferiore ha disposto il sequestro della salma e il trasferimento all’obitorio dell’ospedale “Gaetano Fucito” di Mercato San Severino
Sarà l’autopsia a stabilire con esattezza le cause del decesso
Il nostro sito è gestito da un team di professionisti che si impegna a seguire la filosofia dell'informazione obiettiva
al fine di offrire ai lettori notizie di alta qualità
la nostra crescita è stata favorita anche dalla partecipazione attiva dei nostri lettori
che ci inviano numerosi contributi video e foto
Siamo guidati dalla passione e dal sacrificio che mettiamo al servizio di tutti ogni giorno
Oltre ad essere un semplice canale informativo
siamo un laboratorio ricco di contenuti e approfondimenti
Questo è il motivo del nostro motto: "Sarno Notizie
Sarno Notizie fa parte della redazione di Pagani Notizie
un sito di informazione nato nel 2010 e che è tornato online il 1 giugno 2023 con un nuovo design e una nuova squadra editoriale
La redazione di Sarno Notizie è orgogliosa di collaborare con Radio Base
storica emittente radiofonica della provincia di Salerno
forniamo informazioni accurate e aggiornate ai nostri ascoltatori e lettori
Con l’apertura del cantiere per la strada di collegamento
ha ufficialmente preso il via il progetto di ampliamento e completamento dell’ISIS Publio Virgilio Marone
Un intervento atteso e strategico per la comunità scolastica
che prevede la realizzazione di nuove aule
destinati a rispondere alla crescita costante dell’istituto
finanziati con fondi PNRR per un totale di circa 6 milioni di euro
L’amministrazione comunale ha seguito da vicino tutte le fasi del procedimento
sollecitando l’avvio delle attività per evitare la perdita dei fondi
“Come avevo annunciato circa un mese fa – scrive il sindaco Antonio Somma – l’inizio della strada di collegamento rappresentava il passaggio obbligato per poter procedere con gli interventi previsti all’interno del liceo
Ora finalmente ci siamo: questo progetto offrirà nuovi spazi moderni e funzionali agli studenti del Virgilio
che meritano una scuola all’altezza delle loro ambizioni”
Una tragica scoperta ha sconvolto la comunità di Mercato San Severino nella serata di Pasqua
è stata rinvenuta priva di vita nel suo appartamento di via Trieste
A lanciare l’allarme è stata un’amica
preoccupata per l’assenza di notizie dalla donna da venerdì scorso
ha deciso di recarsi personalmente presso l’abitazione
Era ormai passata da poco la mezzanotte quando si è trovata di fronte a una scena terribile
i soccorritori del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso
Con loro anche i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
intervenuti per aprire l'appartamento e mettere in sicurezza l’area
Secondo le prime rilevazioni del medico legale
la morte risalirebbe a circa 48 ore prima del ritrovamento
ha immediatamente disposto l’esame autoptico sulla salma
che sarà fondamentale per chiarire le circostanze e le cause del decesso
i Carabinieri hanno avviato una serie di accertamenti ascoltando alcune persone vicine alla vittima
l’attuale compagno e altri familiari sono stati convocati in caserma come persone informate sui fatti
per ricostruire le ultime ore di vita di Carmela e comprendere se vi siano elementi che possano far luce su quanto accaduto
La notizia si è diffusa rapidamente nel quartiere
lasciando attoniti i residenti della zona e i commercianti di via Trieste
aveva notato movimenti sospetti o rumori insoliti nei giorni precedenti
Il silenzio che avvolgeva quell'appartamento è diventato ora oggetto di un’indagine delicata e complessa
che punta a sciogliere i nodi di un caso che al momento resta un enigma
Il dramma ha lasciato una ferita profonda nella comunità locale
che oggi si stringe nel dolore e nell’incredulità
Le prossime ore saranno decisive per comprendere cosa abbia realmente portato alla morte di Carmela Quaranta
una donna la cui esistenza si è spenta in modo improvviso e ancora inspiegabile
proprio nel giorno in cui molti celebravano la rinascita
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia
la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home
Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner
Perchè vedo questo banner?
è stata trovata morta il giorno di Pasqua nella sua casa a Mercato San Severino
un anno fa aveva avviato unarelazione con un 56enne ora indagato per omicidio volontario
A lanciare l’allarme su Carmela fu una sua amica
preoccupata perché non rispondeva più alle chiamate
Nell’abitazione era stata trovata della drogaper cui
non avendo trovato segni di violenza sul corpo della donna
Ma secondo quanto ricostruito oggi sul Corriere della Sera un primo esame del medico legale sul corpo della donna ha rivelato tutt’altro: Carmela Quaranta sarebbe morta per strangolamento
Ora l’uomo è indagato non solo per omicidio ma anche per furto e detenzione di stupefacenti
Nel secondo caso proprio per i grammi trovati in casa
nel primo perché il cellulare della donna non si trova
Gli amici descrivono Carmela come una persona serena
Collaborava anche in un’azienda attiva nel settore della nutrizione
la stessa dove lavora il compagno indagato
Nei primi tempi la relazione tra i due sembrava ottima ma poi qualcosa si è incrinato
Ora i Ris torneranno in quella casa e l’autopsia sul corpo della 42enne potrà fornire ulteriori informazioni alle indagini
Questa mattina sono arrivati in via Trieste
i carabinieri del Reparto Investigazioni Scientifiche di Roma per effettuare un sopralluogo tecnico nell’appartamento dove è stata trovata morta Carmela Quaranta
la 42enne del cui omicidio è accusato il compagno
Nell'appartamento i militari hanno lavorato per tutta la mattinata in cerca di elementi ed eventuali tracce utili all’indagine condotta dal sostituto procuratore Viviana Vessa
della procura di Nocera Inferiore con delega ai carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino
Carmela Quaranta è stata trovata senza vita nel giorno di Pasqua
ma di lei amici e parenti non avevano notizie dal venerdì precedente. Si tratta del primo ingresso con strumentazione tecnica nell'abitazione al quinto piano dello stabile in via Trieste
La 42enne è stata trovata in camera da letto
I sospetti sono subito andati sul convivente
I rilievi di stamattina serviranno a ricostruire gli ultimi momenti di vita della donna
"Solare ma sempre discreta" così viene descritta dai vicini di casa
"Qui viveva con il compagno" racconta una donna "e nei giorni precedenti la sua scomparsa li ho sentiti urlare
Carmela era in difficoltà - aggiunge la vicina di casa - ma non ha avuto la forza di chiedere aiuto alla famiglia"
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
Giovanni Amoroso dovrà occuparsi del ricorso sul terzo mandato presentato dalla Regione Campania per consentire una nuova candidatura a Vincenzo De Luca
Il Consiglio Comunale di Mercato San Severino ha approvato la proposta di conferire a Giovanni Amoroso
presidente della Corte Costituzionale dallo scorso gennaio
La decisione è arrivata nel corso dell’ultima seduta del Consiglio della città della Valle dell’Irno
nel corso della quale è stato anche approvato il bilancio di previsione 2025. Giovanni Amoroso dovrà occuparsi del ricorso sul terzo mandato presentato dalla Regione Campania per consentire una nuova candidatura a Vincenzo De Luca.
Nato a Mercato San Severino il 30 marzo 1949
eletto giudice costituzionale dalla Corte di cassazione il 26 ottobre 2017; ha giurato il 13 novembre 2017
È sposato e padre di due figli; ha quattro nipoti
Ha conseguito con lode il diploma di laurea in giurisprudenza nell’anno 1971 presso l’Università degli studi La Sapienza di Roma
discutendo una tesi in economia politica sul tema “Corso dei cambi e bilancia dei pagamenti”. È stato un magistrato della Corte di cassazione
presidente della sezione lavoro (dal 2016)
componente delle Sezioni Unite civili (dal 2006) e direttore dell'Ufficio del Massimario e del Ruolo
È stato anche consigliere di Cassazione presso la sezione lavoro e presso la terza sezione penale.In precedenza è stato anche docente universitario di diritto civile all'Università degli Studi di Macerata e di diritto costituzionalepresso la Libera Università Mediterranea di Casamassima
Il 26 ottobre 2017 è stato eletto giudice costituzionale
dove era già stato a lungo assistente di studio
dai giudici della Corte di cassazione in una votazione di ballottaggio
ed è quindi entrato ufficialmente in carica
il 13 novembre successivo. Il 12 dicembre 2023 viene nominato vicepresidente della Corte costituzionale dal neoeletto presidente Augusto Barbera
nell'ambito del "Viaggio nelle scuole"
l'Istituto di Istruzione liceale tecnico e professionale di Verres (Aosta)
ha manifestato la propria contrarietà all'introduzione dell'opinione dissenziente nell'ordinamento italiano
anche per quanto riguarda i giudici costituzionali
Il 21 gennaio 2025 è stato eletto all'unanimità presidente della Corte costituzionale
È iscritta nel registro degli indagati una persona nell’ambito delle indagini sulla morte di Carmela Quaranta
trovata priva di vita nel giorno di Pasqua all’interno del proprio appartamento in via Trieste
L'ipotesi di reato è pesante: omicidio
A coordinare l’inchiesta è la Procura di Nocera Inferiore
che ha affidato ai carabinieri il compito di portare avanti gli accertamenti con la massima attenzione e riservatezza
avvenuta in un clima già segnato dalla festività
ha scosso l’intera comunità locale
si tinge di contorni sempre più inquietanti
non sono stati resi noti ulteriori dettagli sull’identità dell’indagato
ma fonti investigative confermano che gli inquirenti stanno seguendo una pista ben precisa
frutto delle prime ricostruzioni e dei rilievi tecnici compiuti finora
l’abitazione dove Carmela viveva sarà nuovamente oggetto di accertamenti tecnici irripetibili
Gli esperti della scientifica torneranno in via Trieste per effettuare ulteriori rilievi che potrebbero rivelarsi decisivi per ricostruire con precisione le ultime ore di vita della donna
L’obiettivo è far luce su quanto accaduto e accertare eventuali responsabilità
La vicenda ha suscitato profonda commozione e sgomento non solo tra i residenti della zona
descritta da amici e vicini come una donna riservata ma cordiale
Ora la speranza di tutti è che la verità venga presto a galla e che
Le indagini sono ancora in pieno corso e il riserbo degli investigatori resta massimo
ma un fatto è certo: l’inchiesta ha preso una direzione ben precisa
e gli sviluppi delle prossime settimane saranno fondamentali per fare piena luce su una morte che
L’indagato apparterrebbe alla cerchia di conoscenze della donna e
sarebbe stato una delle ultime persone a incontrarla viva
C’è un primo indagato nell’inchiesta aperta dalla Procura di Nocera Inferiore sulla morte di Carmela Quaranta
la 42enne di Mercato San Severino trovata senza vita nella sua abitazione il giorno di Pasqua
L’iscrizione nel registro degli indagati è legata all’esecuzione di accertamenti irripetibili
disposti dal sostituto procuratore: nei prossimi giorni
l’appartamento della vittima in via Trieste sarà sottoposto a un’ispezione straordinaria da parte delle forze dell’ordine
con il possibile supporto di unità speciali
A suo carico sono ipotizzati i reati di morte in conseguenza di altro reato e detenzione di sostanze stupefacenti
La scomparsa del cellulare della vittima e la presenza di lividi sul collo hanno orientato gli investigatori a non escludere né un’aggressione né un possibile decesso da overdose
sarà necessario attendere l’esito dell’autopsia
La polizia giudiziaria effettuerà rilievi approfonditi all’interno dell’abitazione
impronte e tracce utili a ricostruire le ultime ore di vita della 42enne
L’obiettivo è anche individuare chi fosse in compagnia della donna poco prima della morte
come riportato da “Il Mattino“
Il corpo di Carmela Quaranta era stato rinvenuto in camera da letto dai vigili del fuoco
intervenuti insieme ai carabinieri su segnalazione di un’amica che non aveva sue notizie da giorni
i soccorritori avevano trovato la donna ormai priva di vita
punta a far piena luce sulle cause e sulle circostanze del decesso
Tutto pronto a Mercato San Severino per l’avvio della nuova fase del Piano Strade
un pacchetto di lavori che interesserà numerose arterie provinciali e comunali a partire dalla prossima settimana
punta a migliorare in modo significativo la sicurezza stradale e il decoro urbano
Il progetto prevede operazioni di manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza del sistema viario
con particolare attenzione al corretto deflusso delle acque piovane nelle zone più soggette ad allagamenti
sarà realizzata anche una nuova rete fognaria.«Si tratta di un intervento pianificato
fondamentale per garantire maggiore sicurezza alla viabilità locale e prevenire situazioni critiche legate al maltempo – spiega il sindaco Antonio Somma – ma anche per restituire decoro e funzionalità agli assi stradali interessati
grazie anche all’introduzione di nuova segnaletica orizzontale»
Il cronoprogramma prevede il completamento di diversi tratti lungo la SP 309: via Tosta
via Carratù (fino all’intersezione con via Gennaro De Angelis)
Tra via Acquarola e via Cupitella di Coscia verrà inoltre installata una nuova rete fognaria per migliorare il sistema di raccolta delle acque meteoriche
Ulteriori interventi riguarderanno la pavimentazione e la segnaletica in via Solofrana
via dei Due Principati e via Tenente Falco
Il piano rientra nel completamento di un finanziamento regionale pregresso
ma è prevista anche una seconda fase operativa che interesserà altre zone del territorio comunale
La tempistica dettagliata dei lavori sarà comunicata in modo da ridurre al minimo i disagi alla viabilità
Il Carnevale sanseverinese giunge alla sua XVIII edizione con un programma di tre giornate
fino all’atteso premio per la maschera più originale
coordinato dal consigliere delegato Rosa Ascolese
si svolgerà a Mercato San Severino il 28 febbraio
"È una delle feste più amate dai bambini e siamo felici di aver allestito un programma ricco grazie alla collaborazione della cittadinanza – ha dichiarato il sindaco Antonio Somma – un evento che animerà le principali strade del centro e che
come già avvenuto in altre occasioni
trasformerà Corso Diaz in un vero e proprio cuore pulsante della festa"
I carabinieri del Ris sul luogo della morte di Carmela Quaranta per gli accertamenti irripetibili
E nel frattempo i tabulati dell’ex compagno
Sullo sfondo le liti che hanno preceduto la tragedia
sebbene sia ancora da stabilire un collegamento certo
Ma lei non meritava di finire così – hanno raccontato alcuni vicini – Era una persona solare
presso l’abitazione della 43enne di Mercato San Severino trovata senza vita nella serata di Pasqua
I militari del Ris di Roma sono arrivati intorno alle 10 in via Trieste
dove si trova la palazzina in cui viveva la vittima
nell’ambito di ulteriori verifiche disposte dalla Procura di Nocera Inferiore (pm Viviana Vessa) sul giallo dello scorso 20 aprile
con l’ipotesi di un omicidio sempre più concreta
dopo che in un primo momento era stato aperto un fascicolo d’inchiesta per morte in conseguenza di altro reato
non escludendo un possibile furto o uno scambio di droga
anche se i testimoni ascoltati finora hanno escluso che la donna facesse uso di sostanze stupefacenti
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
Home » EVIDENZA » Mercato San Severino
RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente
Redazione
Contatti
Testimonianze e storie di donne che nel tempo si sono distinte per il loro operato
volontarie: la prima edizione del Premio MIMOSAnseverino
ideato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Mercato S.Severino presieduta da Marina Marinari
è un riconoscimento al contributo - in campo sociale
artistico e volontaristico - di cittadine sanseverinesi che
il valore della donna nel suo impegno quotidiano
Al netto di ogni declinazione di genere
il Premio è il racconto di testimonianze
esperienze dirette e indirette: un filo rosso che lega la ricorrenza come promemoria universale alla vita di tutti gli altri giorni dell’anno.
frutto di ricerca storiografica e identitaria
raccoglie lo spirito di riflessione legato all’8 marzo ma lo riempie di contenuti concreti e tangibili – dichiara il sindaco Antonio Somma – di testimonianze reali e voci dirette: in un momento storico in cui la conoscenza è affidata allo scroll veloce sui nostri smartphone
momenti come questi invertono la rotta di una comune assuefazione per tornare ad essere più attenti ai valori
Ringrazio Marina Marinari per il lavoro svolto e Michela Amoroso
Consigliere delegato alle Pari Opportunità
in programma sabato 8 marzo alle 17 nell’Aula Consiliare "C
si svolgerà alla presenza del sindaco
delle rappresentanze di istituzioni scolastiche
Durante l’incontro con i rappresentanti delle sette Stazioni dipendenti – Mercato San Severino
Castel San Giorgio e Siano – il Generale ha ribadito i principi cardine dell’azione dell’Arma: disponibilità
Questa mattina il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala
Comandante della Legione Carabinieri “Campania”
ha visitato il Comando Compagnia di Mercato San Severino
Accolto dal Maggiore Carlo Santarpia e dal Luogotenente Antonio Palumbo
l’alto ufficiale ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dai militari a tutela del territorio e della popolazione
sottolineando l’importanza della sicurezza partecipata e del ruolo centrale delle Stazioni Carabinieri
Durante l’incontro con i rappresentanti delle sette Stazioni dipendenti – Mercato San Severino
Castel San Giorgio e Siano – il Generale ha ribadito i principi cardine dell’azione dell’Arma: disponibilità
Ha evidenziato come il servizio dei Carabinieri debba andare oltre la prevenzione e il contrasto alla criminalità
puntando su vicinanza e ascolto della comunità. Nel confronto con i comandanti locali
sono state discusse azioni concrete per affrontare le sfide operative e migliorare le infrastrutture
La visita si è conclusa con la tradizionale foto di gruppo e un augurio di buon lavoro a tutti i Carabinieri della Compagnia e alla delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Mercato San Severino
al termine di una mattinata di esibizioni e performance a cura delle associazioni sportive del territorio
patrocinata dalla Provincia di Salerno e dal CONI
che valorizza il patrimonio sportivo sanseverinese declinato nelle sue diverse discipline
"Il nostro impegno per favorire l’accesso all’attività sportiva - spiega il sindaco Somma - lo stiamo portando avanti da tempo in diverse forme
tra cui la concessione di spazi come le palestre scolastiche negli orari pomeridiani e la ricerca di finanziamenti per l’implementazione delle strutture sul territorio
com’è avvenuto per i 170mila euro ottenuti e destinati alla realizzazione del Parco San Francesco: un impianto sportivo polivalente che sorgerà nell’area adiacente lo stadio Superga
dove sarà possibile esercitare Basket
i Carabinieri del NORM della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato
per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
mentre viaggiava a bordo di un veicolo; a seguito di perquisizione personale
è stato trovato in possesso di 0,5 grammi di hashish e di 355 euro in contanti
Nel corso delle successive ricerche estese all'abitazione
i Carabinieri hanno sequestrato ulteriori 100 grammi di hashish ed un bilancino di precisione per la suddivisione della sostanza
L'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del giudizio direttissimo
i Carabinieri hanno eseguito un'ordinanza del "divieto di avvicinamento alla persona offesa" nei confronti di un 43enne
L'uomo è indagato per maltrattamenti verso la ex convivente
Il provvedimento è scaturito dalla denuncia presentata dalla donna e dai conseguenti accertamenti dei militari
Il sindaco Antonio Somma non è incompatibile
Lo ha stabilito il Tribunale di Nocera Inferiore
sul ricorso proposto dal consigliere di opposizione Giovanni Romano
Il provvedimento di oggi segue un’altra precedente Ordinanza
con la quale era stata dichiarata inammissibile l’azione proposta sempre da Romano nei confronti del Sindaco Somma nella scorsa consiliatura ed avente il medesimo oggetto
ha stabilito che non vi è nessuna incompatibilità tra la posizione del Sindaco e quella del Comune di Mercato San Severino nei procedimenti che riguardano la Gesema ed il Cofaser
Irno 24 è la testata giornalistica di Salerno e della Valle dell'IrnoReg. Num. 2544/2019 presso il Tribunale di SalernoDir. Resp. Annamaria Parlatomail: redazione@irno24.itIrno 24 fa parte del network nn24
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione
Si tratta di due ex dipendenti dell’ufficio tecnico
del legale rappresentante dell’impresa incaricata dell’esecuzione delle opere e del tecnico progettista
Dovranno difendersi in un processo i quattro indagati nell’inchiesta sui lavori di edificazione del nuovo Palazzetto dello Sport del Comune di Mercato San Severino
Si tratta di due ex dipendenti dell’ufficio tecnico
del legale rappresentante dell’impresa incaricata dell’esecuzione delle opere e del tecnico progettista.
I quattro sono stati rinviati a giudizio del Gup del Tribunale di Nocera Inferiore per violazione del testo unico in materia edilizia
In particolare – secondo l’accusa – avrebbero concorso nella realizzazione di una serie di opere in assenza del titolo abilitativo
una denuncia presentata dall’ex sindaco Giovanni Romano.
l’avvocato difensore Alessandro Diddi, nel contestare con forza la linea accusatoria della Procura e del Pubblico Ministero
sottolinea: “Ci troviamo dinanzi ad una situazione surreale
in cui il privato è il capro espiatorio
delle lacune e delle superficialità altrui
A pagare per tutti è la sola Sessa Group
regolarmente vincitrice di una gara pubblica per la realizzazione di un project financing (procedura incentivata dalla legislazione europea per la ricaduta virtuosa in termini di risparmio economico per la PA e per le casse comunali
poiché le opere di pubblico interesse come in questo caso vengono eseguite a costo zero per i cittadini) che avrebbe consegnato alla comunità di Mercato S.Severino finalmente un vero Palazzetto dello Sport atteso da tanto tempo. Ciò
non è stato reso possibile perché viene contestato alla Sessa Group negligenze attribuibili ad altri
ovvero alla Pubblica Amministrazione che compie tutti gli atti istruttori
autorizza il project con atti amministrativi e politici (Giunta e Consiglio comunale) e poi
se ne lava le mani costituendosi addirittura parte civile nel procedimento nel momento in cui l’Autorità Giudiziaria contesta la destinazione d’uso dell’opera di pubblico interesse (teniamolo sempre a mente!) ritenuta non contemplata all’interno del PUC. Ma a farne le spese è il privato che
Siamo al paradosso. Siamo di fronte ad un’aberrazione del sistema che uccide le imprese
calpesta il rapporto tra la Pubblica Amministrazione ed i cittadini ed un’attività della Magistratura tutt’altro che condivisibile
Non abbiano timore del processo perché siamo certi della innocenza di Giovanni Sessa
Purtroppo conosciamo i tempi dei processi e c’è il rischio di cadere nell’ennesimo paradosso di vedere morto il paziente nonostante sia ben riuscito l’intervento chirurgico
la Pubblica Amministrazione sappia risolvere questo empasse anche perché i cittadini di Mercato San Severino non meritano di essere privati di un vero palazzetto dello sport”.
Il Carnevale sanseverinese giunge alla sua 18esima edizione e lo fa con un programma di tre giornate (28 febbraio
musica e balli sino al premio per la maschera più originale
"Una tre giorni di colori - scrive il sindaco Somma - che si dipana lungo le principali strade del centro e
come già avvenuto con precedenti eventi
con un Corso Diaz pronto a vivere appieno questa tradizionale festività"
‘Maschere e Tammorre’ a cura dei commercianti
sfilata dei carri allegorici e dei gruppi di ballo a cura dell’associazione ‘Il Gabbiano’
Carnevale e le maschere tradizionali a cura degli alunni del I e II Comprensivo
presso il campo dell’Associazione Cinofila “Il Sorriso” di Mercato S
Severino l’evento “Dimostrazioni e Didattica di cinofilia e radiocomunicazioni”
manifestazione organizzata dalla stessa Associazione
da anni impegnata nella sensibilizzazione ed educazione verso il corretto rapporto uomo-cane
Alla manifestazione hanno aderito oltre ai soci de “Il Sorriso”
l’Unità Cinofila Partenopea della Protezione Civile Campania con il Dott
l’Era di Salerno rappresentata dal Sig
Pecora e l’Assistenza Sanitaria “Fiore”
Presenti anche il Sindaco Antonio Somma e l’Assessore alle Politiche Sociali Giuseppe Albano
Diverse le esibizioni dimostrative come le attività di obedience e di ricerca di persone con i cani presenti curata dall’Unità Cinofila Partenopea
dimostrazioni di tecnica di ritrovamento e raccolta del tartufo da parte de “I Tartufai di Salerno”
oltre a una simulazione di ricerca persona dispersa e ferita organizzata congiuntamente dall’Unità Cinofila Partenopea
L’Era di Salerno ha inoltre spiegato la funzione dei radioamatori in caso di calamità attivando diversi collegamenti attraverso una stazione da campo completa predisposta per l’occasione
Le attività sono proseguite anche nel pomeriggio con attività soprattutto didattiche di radiocomunicazioni e cinofilia
dalle 14:00 alle 20:00 di martedì 23 gennaio
nelle seguenti zone di MERCATO SAN SEVERINO:
potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua
per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti dai propri rubinetti
per consentire opere su reti o impianti finalizzate al miglioramento del servizio
sarà sospesa l'erogazione idrica dalle 09:30 alle 13:00 di martedì 19 luglio 2022
nelle seguenti zone di Mercato San Severino:
Si segnala che alla riapertura del flusso idrico potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua
per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti l'acqua dai propri rubinetti
Il sindaco Somma: "Abbiamo recepito le linee-guida ed il progetto del Gruppo Intervento Emergenze Cardiologiche (GIEC) perché riteniamo la dotazione di defibrillatori sul territorio comunale è valido e necessario strumento salvavita"
insieme agli altri Comuni della Valle dell’Irno dell’Ambito S6 (Baronissi
si prepara a diventare Città Cardioprotetta. La formalità amministrativa è giunta con l’approvazione dello schema di progetto da parte del CdA dell’Azienda Speciale Consortile Consorzio Sociale Valle dell’Irno; la fase operativa
che prevede l’installazione dei defibrillatori sul territorio
è pronta a partire nelle prossime settimane.
la morte cardiaca improvvisa è una delle maggiori cause di mortalità fra giovani e adulti in assenza di un intervento tempestivo nel giro di pochi minuti (5/6 al massimo) con un massaggio cardiaco e una scarica elettrica
L’unico modo per poter intervenire in un tempo così limitato è quello di avere sul territorio una forte dotazione di defibrillatori e di cittadini in grado di saperli utilizzare
in situazioni di emergenza ed in attesa dell’arrivo dell’ambulanza
può essere determinante per la sopravvivenza
Conoscere le manovre da effettuare sin dai primi istanti è
presenta la seconda edizione di "O Fuoc ra Tammorr"
Acquarola di Mercato San Severino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto
animato da canti e balli della tradizione campana intorno al suggestivo Fucarone
Il programma delle serate prevede: il 24 gennaio l'esibizione degli Scetavajasse
gruppo folkloristico napoletano che porterà il ritmo travolgente delle tammorre tra le strade del paese; il 25 gennaio il concerto dei Kalimma
gruppo locale che promette di far ballare il pubblico al suono delle tradizioni popolari
Special Guest della serata sarà Nello Albano
che presenterà il suo nuovo album "Il mio sogno diventa realtà". Non mancheranno le delizie della tradizione gastronomica locale
C’è un indagato per omicidio nell’inchiesta che la Procura di Nocera Inferiore sta conducendo sulla morte di Carmela Quaranta, la 42enne di Mercato San Severino trovata senza vita nella sua abitazione il giorno di Pasqua
L’iscrizione nel registro degli indagati – come riporta il quotidiano “Il Mattino” oggi in edicola – è legata all’avvio di accertamenti irripetibili disposti dal sostituto procuratore
Gli inquirenti eseguiranno nei prossimi giorni un’ispezione approfondita dell’appartamento di via Trieste
La persona indagata è stata individuata come figura di interesse nelle indagini
Il suo coinvolgimento sarà vagliato alla luce dei nuovi elementi che emergeranno dai rilievi tecnici e dalle analisi in corso
Ieri mattina i Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per domare le fiamme che hanno colpito la lavanderia e il centro benessere di un albergo a Mercato San Severino
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Il centro di Mercato San Severino si riempie di musica ed animazione
Lo farà giovedì 6 marzo con l’evento ‘Note in Strada’
con spettacoli live in contemporanea su più piazze e il gran finale a cura della band Skizzekea
Un evento a tutto tondo e per tutti i gusti
nato dall’iniziativa dei commercianti
con la spinta di promozione territoriale dell’Amministrazione
"È un evento - spiega il sindaco Somma - che premia gli sforzi delle attività commerciali
unite nell’organizzazione e nel dare un contributo importante al processo di crescita ed attrattività del nostro centro
con la pedonalizzazione ormai quasi completata di corso Diaz
abbia il potenziale per diventare una città degli eventi
Una nuova Epifania si avvicina e il Forum dei Giovani di Mercato San Severino riorganizza la “Calza Sospesa”
Le numerosissime donazioni dell’anno scorso hanno permesso di fare una sorpresa e di regalare un sorriso ai più piccoli
dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00; Lunedì 3 e Martedì 4 Gennaio
Sono gradite: calze dell’Epifania nuove o usate in buone condizioni; dolciumi di tutti i tipi; calze pre-confezionate
Quanto donato sarà raccolto e distribuito ai bambini con l'aiuto dell’Ufficio Comunale per le Politiche Sociali
fa sapere che dal 18 al 27 ottobre la SP 309
nel tratto da Via Urbano VI a Via Acquarola
sarà chiusa al traffico per lavori di rifacimento del manto di asfalto
dal 17 ottobre e fino al termine degli stessi
"Comunico ai concittadini che è stato ultimato il lavoro di restauro della statua della Vergine Maria in piazza Sabato Califano
dall'artista locale Francesco Pironti che ringrazio di cuore
per la dedizione e la professionalità mostrate"
Così sui social il Sindaco di Mercato San Severino
a Mercato San Severino: poco prima delle 9 presso il San Severino Park Hotel
il rogo sembra essere divampato all'interno dei locali Spa e lavanderia
le squadre dei caschi rossi di Mercato San Severino e Nocera
un carro aria (per supporto bombole) e il funzionario di servizio
risulterebbero le persone intossicate: ad intervenire
“Una grande commozione
Nell’enupla dei sentimenti che ho provato stamane nel partecipare ai solenni funerali di Papa Francesco
È stato per me un grande privilegio poter portare in piazza San Pietro l’abbraccio della comunità di Mercato S.Severino per l’estremo saluto al Santo Padre: un faro per le coscienze di tanti ed una guida solida per il mondo laico.”
Lo scrive il Sindaco di Mercato San Severino Antonio Somma
Oggi la più grande testimonianza di affetto e rispetto è giunta proprio dalle persone più semplici
prim’ancora che dalla presenza dei Capi di Stato e di Governo
Se guardiamo l’immagine di Trump e Zelensky seduti uno di fronte all’altro
possiamo dire che anche oggi Papa Francesco ha seminato per la pace
Con il suo Magistero ci sentiamo tutti più ricchi nell’animo
ancora più vicini all’urgenza di pace che invocano i conflitti sparsi nel mondo e le piccole dinamiche quotidiane del condominio di casa nostra
Non ho avuto la fortuna di incontrarlo di persona
in ogni suo gesto: credo che oggi prete della più piccola parrocchia di questo mondo si sia sentito in uno con il Pontefice in questi anni
ogniqualvolta terminava un incontro o una manifestazione
era solito chiedere ai suoi interlocutori di pregare per lui: oggi con gli occhi verso l’alto chiediamo a Papa Francesco di pregare per noi
Altro importante argomento al centro del dibattito pubblico ed istituzionale di questo ultimo periodo è quello relativo ai disagi riscontrati presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Mercato S
che vede anche il Comune di Bracigliano tra gli Enti che nel 2015 hanno sottoscritto una apposita Convenzione per mantenere attivo il presidio di giustizia locale. Il Gruppo “Radici” di Bracigliano
nel ruolo istituzionale di oppositore dell’attuale maggioranza governativa
ha ritenuto opportuno intervenire sul tema per chiedere all’Amministrazione Comunale e agli altri enti di adempiere agli impegni assunti in sede di sottoscrizione dell’intesa che ha permesso al Gdp di Mercato San Severino di restare attivo ed operativo. “Il presidio di giustizia locale di prossimità rappresentato dall’Ufficio del Giudice di Pace di Mercato S
Severino – sottolineano i Consiglieri di “Radici” – ad oggi
rappresenta un importante punto di riferimento per un vasto bacino di utenza
sulla scorta delle informazioni in nostro possesso
risulterebbe inadempiente in termini di messa a disposizione del personale da destinare all’ufficio del Gdp secondo quanto stabilito nella Convenzione”
con rammarico – spiegano i membri di “Radici” – le difficoltà che l’ufficio del Gdp è costretto ad affrontare a causa dell’assenza di personale soprattutto nella Cancelleria penale
chiederemo nelle sedi opportune che si possa addivenire al più presto a soluzioni adeguate
sollecitando nella fattispecie sia la nostra Amministrazione Comunale che gli altri Enti ad assolvere gli obblighi “illo tempore” assunti”. Il Gruppo “Radici” ha plaudito alle soluzioni
attuate dal Giudice Nicola Lombardi in servizio presso l‘Ufficio del Gdp di Mercato San Severino per porre rimedio a tali carenze
garantendo un intervento attivo per proporre soluzioni alternative agli attuali disagi.
Da venerd� 8 a domenica 10 novembre 2024 torna il “Forum Day - Stati Generali delle Politiche Giovanili in provincia di Salerno”
il pi� grande evento sulle politiche giovanili che organizza ogni anno il Coordinamento dei Forum dei giovani della Provincia di Salerno
Questa settima edizione si si terr� a Mercato San Severino
ospiti del Forum e dell'Amministrazione locale.
nel corso degli anni si � imposto sulla scena regionale e nazionale
riuscendo a coinvolgere tantissimi giovani impegnati politicamente
dai Forum dei Giovani comunali e dal variegato mondo associativo
queste ragazze e questi ragazzi saranno partecipi di un vero confronto/dialogo politico per scambiare opinioni
buone pratiche e individuare soluzioni e proposte utili alla risoluzione di questioni riguardanti le politiche giovanili
Gli organizzatori definiscono il Forum Day come un momento importante per ricaricare le energie dell’attivismo civico
Incontrarsi e contaminarsi � la strada da percorrere
grazie alla metodologia del dialogo strutturato europeo che permette a tutti i partecipanti di sentirsi protagonisti
vi sar� la collaborazione del Forum dei Giovani di Mercato San Severino
della Provincia di Salerno e il supporto del Forum Regionale dei Giovani - Campania
La comunità di Mercato San Severino è ancora sotto shock per la tragica e misteriosa scomparsa di Carmela Quaranta
ritrovata priva di vita nella sua abitazione la sera di Pasqua
si tinge sempre più di giallo e che vede impegnata la Procura di Nocera Inferiore in un'indagine a tutto campo
il corpo della donna presentava segni evidenti sul collo
particolare che ha immediatamente insospettito gli inquirenti e spinto ad approfondire ogni possibile scenario
Non è ancora chiaro se tali segni siano riconducibili a un’aggressione o a cause di altra natura: sarà l’autopsia
affidata a un medico legale incaricato dalla Procura
I risultati definitivi degli esami autoptici sono attesi entro novanta giorni
A complicare ulteriormente il quadro c’è la scomparsa del cellulare di Carmela
Nè nell’abitazione né nella sua automobile è stato rinvenuto il telefono
un elemento che lascia spazio a diverse ipotesi: furto
occultamento di prove o addirittura un delitto mirato
Gli investigatori non escludono neppure il coinvolgimento di terzi in dinamiche più oscure
Tra le piste al vaglio vi sono diverse possibilità: morte in conseguenza di altro reato
furto degenerato in tragedia o overdose legata a un’eventuale detenzione di sostanze stupefacenti
Gli accertamenti tossicologici richiesti sull’esame autoptico saranno fondamentali per chiarire se la donna abbia assunto droghe o sostanze letali poco prima del decesso
Gli inquirenti stanno passando al setaccio ogni dettaglio: testimonianze
Non si esclude che il cellulare scomparso possa contenere informazioni cruciali
motivo per cui il suo ritrovamento è considerato prioritario
Mercato San Severino piange la perdita di una donna conosciuta e benvoluta
stretti in un abbraccio silenzioso mentre attendono che la verità venga a galla
Il caso resta apertissimo e ogni sviluppo potrebbe essere determinante
con l’arrivo dei primi risultati delle analisi medico-legali
a fornire una direzione più precisa alle indagini
il centro di Mercato San Severino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con Note in Strada
intrattenimento per bambini e spettacoli itineranti
nata dalla collaborazione tra i commercianti e l’Amministrazione Comunale
porterà animazione e performance in più punti della città
Dalle 18 spazio ai più piccoli con truccabimbi
spettacoli di magia e un’esibizione con cavalli a cura dell’ASD I cavalieri delle poiane
La musica prenderà il via alle 18:30 con Maryana & Bros Beat in piazza Dante
Tony Ray Live Show in piazza Garibaldi e un DJ set con Gerardo Lambiase in via Roma
La serata si concluderà alle 20:30 con il concerto degli Skizzekea su corso Diaz
"Un evento che premia gli sforzi delle attività commerciali
unite nell’organizzazione e nella volontà di rendere il nostro centro cittadino più vivo e attrattivo – dichiara il sindaco Antonio Somma – Mercato San Severino ha il potenziale per diventare una città degli eventi
Iniziative come questa favoriscono aggregazione
valori centrali del nostro impegno per la città"
Somma: "Nonostante il completamento dell’elettrificazione della linea e malgrado le diverse call di confronto e le dovute sollecitazioni trasmesse da parte nostra ai vertici di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) non sono state adottate misure risolutive"
"In attesa che si metta mano ad una programmazione seria e concreta di interventi strutturali in grado di ridurre i tempi di percorrenza (oggi ancora inaccettabili in rapporto all’esigua distanza tra Mercato S.Severino e Salerno)
permane la problematica della cancellazione dei treni di cui
ci siamo fatti carico per addivenire ad una celere soluzione"
Lo ha detto il sindaco di Mercato San Severino
"Nonostante il completamento dell’elettrificazione della linea e malgrado le diverse call di confronto e le dovute sollecitazioni trasmesse da parte nostra ai vertici di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) non sono state adottate misure risolutive
- ha osservato - In considerazione delle palesi difficoltà di mobilità -scandite quotidianamente anche in qualche community social- saranno reiterati ad horas i solleciti agli organi competenti e saranno interessate del problema sia la Presidenza della Commissione regionale Trasporti
sia l’Associazione Consumatori per le opportune valutazioni a tutela dei tantissimi pendolari -tra lavoratori e studenti- colpiti da tale disagio"
Il consigliere regionale lancia un appello a tutti gli enti coinvolti
“Mercato San Severino non può permettersi di perdere il Giudice di Pace”
Lo dichiara il consigliere regionale della Lega
che lancia un appello per la difesa di quello che definisce un presidio fondamentale sul territorio della Valle dell’Irno
messo a rischio da problemi legati a spese e carenza di personale
“Occorre che tutti gli Enti coinvolti
compresi i comuni che fanno parte del circondario di competenza dell’ufficio (Fisciano
si assumano la loro responsabilità per tenerlo in vita – sottolinea Tommasetti – Condividiamo la battaglia dell’Associazione Territoriale Forense rappresentata dall’avvocato Antonio Cavaliere
Quest’ultimo ha ben sottolineato le lacune di cui soffre il Giudice di Pace di Mercato San Severino
dove si è registrata nel 2024 una crescita significativa per quanto riguarda il numero di giudizi pendenti
Si fa riferimento a impegni non mantenuti e inadempimenti da parte di alcuni Comuni sui dipendenti da distaccare
nonché i costi complessivi per mantenere a un certo livello le funzionalità dell’ufficio
Viene segnalata una paralisi del settore penale dove manca la figura del cancelliere
pregiudicando lo svolgimento delle udienze e dei servizi di cancelleria
Si profila quindi un possibile stato di agitazione degli avvocati”
Il consigliere regionale dichiara che monitorerà l’evolversi della situazione e chiede alla politica di fare la sua parte: “Il Giudice di Pace è un avamposto di giustizia di cui Mercato San Severino e la Valle dell’Irno non possono fare a meno
Penalizzare i processi per difficoltà amministrative va nella direzione opposta di una giustizia efficiente e dalla parte del cittadino
Aggiungo che la città riceverebbe un altro duro colpo dopo il progressivo depotenziamento dell’ospedale
l’oscura vicenda del Palazzetto dello Sport e di altri servizi
E non si può rimanere in silenzio”
a Mercato San Severino in via Lavinaio 5 – Frazione Torello
si terrà l’inaugurazione del Canile Sanitario
alla presenza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
del Sindaco di Mercato Sanseverino Antonio Somma
dell’Amministrazione Comunale e dei Vertici Aziendali dell’Asl Salerno
La nuova struttura sarà a gestione esclusiva della ASL
che si avvarrà di una ditta convenzionata per il mantenimento dei cani custoditi
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Canile Sanitario potrà contenere 30/40 cani (a seconda della taglia e dell'aggressività); in essa i cani verranno identificati mediante applicazione del microchip
sterilizzati e poi restituiti ai Comuni presso i quali sono stati recuperati
destinati ai canili convenzionati con i Comuni
o reimmessi sul territorio (solo se sussistono le condizioni)
La degenza post operatoria sarà al massimo di 5 giorni
dopodiché i cani saranno dimessi per consentire un rapido turn over; stessa tempistica anche per i cani feriti destinati al Primo soccorso
Per il secondo soccorso verranno invece trasferiti al “Frullone” di Napoli
Cilento Notizie © | P.IVA 04682550654Alcuni diritti riservati secondo la Licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
L’attuale assessore alle Politiche Scolastiche e Terzo Settore del Comune di Mercato San Severino Assunta Alfano
nel corso del congresso cittadino di Fratelli d’Italia
dagli iscritti del Comune della Valle dell’Irno
Coordinatrice Cittadina di Fratelli d’Italia
Numerosi gli interventi durante il Congresso: dall’europarlamentare Alberico Gambino al consigliere regionale Nunzio Carpentieri
per finire al Coordinatore Provinciale di Fdi Giuseppe Fabbricatore
Presenti anche il sindaco Antonio Somma l’assessore Antonio Del Regno e i consiglieri Iannone
all’interno del Coordinamento Cittadino
Antonio e la Cappella ospedaliera Fucito protagonisti del Giubileo 2025
Tre importanti luoghi di culto di Mercato San Severino diventano ufficialmente mete per il Giubileo 2025
Antonio e la Cappella ospedaliera del presidio G
Fucito sono stati designati come spazi sacri dove i fedeli potranno conseguire l’indulgenza plenaria
La designazione arriva direttamente da S.E
Arcivescovo della Diocesi Salerno-Campagna-Acerno
in vista dell’apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro in Vaticano il 24 dicembre
che durerà fino al 28 dicembre 2025
invita i fedeli a compiere pellegrinaggi nei luoghi designati
riscoprendo il significato del venerdì penitenziale attraverso atti come l’astensione da consumi superflui e distrazioni virtuali
il volontariato e il sostegno a opere sociali e religiose. Il sindaco Antonio Somma ha accolto con entusiasmo la notizia
dichiarando: "Il riconoscimento della Chiesa verso questi luoghi sacri rappresenta un grande onore e una responsabilità per tutta la comunità
Sono sicuro che Mercato San Severino saprà accogliere al meglio i visitatori che sceglieranno il nostro territorio per il percorso giubilare"
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è intervenuto oggi a Mercato San Severino (Sa) per una persona precipitata in un burrone
L'uomo 77enne originario del posto era intento alla ricerca di asparagi quando è scivolato precipitando per diversi metri in un burrone procurandosi diverse ferite gravi su tutto il corpo
È riuscito comunque a contattare inizialmente un suo amico che lo ha raggiunto nel vano tentativo di aiutarlo e poi il 118
Sul posto si è portato l'elisoccorso 118 Regione Campania
che ha sbarcato al verricello l'elisoccorritore CNSAS
che giaceva in una zona particolarmente impervia e pericolosa
è stato dapprima messo in sicurezza dall'elisoccorritore del CNSAS per poi essere stabilizzato dall'equipe medica dell'Elisoccorso
Tramite alcune manovre su corda è stato quindi trasportato di alcuni metri più in basso
dove è stato recuperato al verricello a bordo dell'elicottero
Il suo amico invece è stato recuperato da un elicottero Drago 67 dei Vigili del fuoco
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos
nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro"
Nel rispetto della presunzione di innocenza
e in attesa di eventuali pronunce definitive
i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n
2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno
responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida"
nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno...
Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00
Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail
I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli..
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove
l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante
ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio
ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
due serate all’insegna di canti e balli popolari della tradizione campana
accompagnate dal "Fucarone": il 24 gennaio con gli “Scetavajasse”
gruppo folk napoletano che si esibirà per le strade del paese con un ritmo travolgente; il 25 gennaio coi “Kalimma”
gruppo folk locale che farà divertire e ballare a suon di tammorre
nei locali dell'associazione "La Fenice" (via Principessa Sichelgaita) la conferenza stampa di presentazione della sfilata di moda e di gioielli in ricordo di Anna Borsa
giovane di Pontecagnano vittima di femminicidio
in programma mercoledì 27 luglio nei locali della stazione marittima di Salerno
sarà presentato dal direttore artistico e presidente dell'associazione "La Fenice"
Nel programma della stagione lirico-sinfonica e di balletto
il Teatro Verdi di Salerno accoglie Enzo Avitabile
che sabato 24 settembre alle ore 20.00 sarà protagonista dello spettacolo “Napoletana”
L’artista propone uno straordinario viaggio musicale e canoro
ispirato agli elementi più importanti della canzone napoletana
nei quali egli profonde tutta la sua originalità poetica
Lo spettacolo di Avitabile rialza il sipario autunnale del Teatro Verdi
Nelle prossime settimane si alterneranno titoli e protagonisti straordinari: Madama Butterfly
è stato firmato il protocollo d'intesa per la costituzione della rete “Salerno Musei”
in cui confluiscono quindici istituti museali del territorio
promuovere efficaci attività di conservazione
aumentare l’accessibilità alle collezioni per differenti tipologie di pubblico
mettere in campo strategie e servizi educativi congiunti
curare la promozione in maniera integrata e sistematica
“La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Franco Alfieri – partecipa con 4 dei nostri Musei provinciali
Sono coinvolti infatti l’Area Archeologica di Fratte
la Pinacoteca Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico Provinciale di Salerno
Sono sempre profondamente convinto dell’importanza di muoversi in sinergia fra Enti
come in questo caso che vede uno sforzo organizzativo congiunto
associazioni e soggetti pubblici e privati
È questa la direzione da percorrere per ottenere risultati concreti nella valorizzazione del nostro territorio
per questo ho rilanciato con una proposta di rete museale su tutta la provincia salernitana
Nella nostra area abbiamo circa 40 spazi museali gestiti da varie Istituzioni
Sarebbe bello mettere a disposizione dei cittadini questo patrimonio culturale
al servizio delle comunità e del loro progresso
Oggi inoltre è stata presentata la mappa “Salerno Musei”
ed è stato annunciato per il 18 maggio il prossimo appuntamento con la rete cittadina
in occasione della Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM
dedicata al tema della sostenibilità”
l'informazione in tempo reale
dal 1976 quotidianamente con te – Direttore: Franco Esposito
Posted on 5 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments
Il sequestro è stato effettuato nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del terr…
eseguita dai Carabinieri della Tenenza di Scafati
è stata emessa dal GIP press…
Fenomeni di bullismo e microcriminalità giovanile nei quartieri di Torrione e Pastena di Salerno. A…
Posted on 4 Maggio 2025 by Olga Sammauro / 0 comments
La Salernitana vince ancora all’Arechi battendo il Mantova 2-0 con le reti di Amatucci e Simy.…
Posted on 4 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments
Una perdita d’acqua che dura da settimane con l’acqua che invade i viali e diverse tombe…
Una parte del muro esterno del cimitero comunale di Mercato San Severino ha ceduto
crollando su un’autovettura rimasta dunque pesantemente danneggiata
cosi ha commentato l’episodio il consigliere regionale della Campania della Lega Aurelio Tommasetti
“Come fin troppo spesso accade sento parlare di fatalità
Ma è una giustificazione troppo comoda per chi dovrebbe garantire la manutenzione delle strutture e quindi la sicurezza e l’incolumità dei visitatori di una struttura pubblica – ha continuato Tommasetti -
Mi sembra evidente che le cause possano essere riconducibili a problemi strutturali o a mancati interventi di manutenzione
Ma in ogni caso il Sindaco e l’Assessore al ramo non possono fare spallucce nel momento in cui il muro esterno del cimitero cade a pezzi”
dal 1976 quotidianamente con te - Direttore: Franco Esposito
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo
nemmeno quando si va a rendere omaggio ai propri cari defunti." A dirlo è Aurelio Tommasetti
consigliere regionale della Campania per la Lega
“Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo
nemmeno quando si va a rendere omaggio ai propri cari defunti.” A dirlo è Aurelio Tommasetti
commentando l’incidente avvenuto al cimitero comunale di Mercato San Severino durante le festività pasquali
causando la caduta di pietre che hanno danneggiato un’autovettura
“Ciò che è accaduto è a dir poco una tragedia sfiorata”
“Posso comprendere la paura e il disappunto dei proprietari dell’auto danneggiata
ma soprattutto non riesco a immaginare cosa sarebbe potuto succedere se qualcuno fosse stato in quel punto al momento del crollo
Troppo spesso si parla di fatalità e imprevedibilità
ma queste sono giustificazioni comode per chi dovrebbe prendersi cura della manutenzione delle strutture pubbliche e garantire la sicurezza dei cittadini.”
Il consigliere non risparmia critiche all’amministrazione comunale di Mercato San Severino: “Quanto accaduto è estremamente grave
Le cause sono chiaramente riconducibili a problemi strutturali o a un’insufficiente manutenzione
il sindaco e l’assessore competente non possono fare finta di niente quando il muro esterno del cimitero sta crollando
Spero che l’amministrazione faccia chiarezza con la cittadinanza riguardo le cause del crollo e intervenga tempestivamente per ripristinare la sicurezza e il decoro del luogo
Ma mi auguro anche una gestione futura più attenta e meno superficiale.”
Sono iniziati i lavori per il completamento della rete fognaria interna nel comune di Mercato San Severino
a beneficio della frazione di Sant’Eustachio e della vicina area industriale
include anche l’adeguamento di tratti di rete fognaria nei comuni di Roccapiemonte e Castel San Giorgio
finanziata dalla Regione Campania con oltre 2 milioni di euro
ha l’obiettivo di risolvere le criticità igienico-sanitarie
migliorare la gestione delle acque reflue e prevenire fenomeni di allagamento
Un aspetto fondamentale del progetto riguarda il potenziamento degli impianti di sollevamento “Casali” e “Crocinola”
infrastrutture chiave per il funzionamento della rete fognaria locale
è stato firmato il verbale di consegna dei lavori alla presenza del direttore dei lavori
del rappresentante del raggruppamento temporaneo di imprese
composto da Sia Società Italiana Acque S.r.l
Questo investimento fa parte del “Programma strategico di riqualificazione ambientale e contrasto al rischio idraulico del fiume Sarno”
finanziato con il PR FESR Campania 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2.5 – Azione 2.5.1
L’obiettivo finale è rendere il servizio di depurazione più efficiente e innovativo
contribuendo alla tutela del territorio e al miglioramento della qualità della vita per le comunità locali
“Storia di un Cappello”: tradizione e futuro nel cortometraggio di Massimiliano Galea
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
si è sviluppato un incendio nei locali lavanderia del noto Park Hotel di Mercato San Severino
la Polizia Municipale e i volontari di Epi Soccorso (dalla cui pagina social è tratta la foto di copertina)
I Carabinieri hanno avviato le indagini di rito per individuare le cause del rogo
che avrebbe riguardato anche i locali del centro benessere
2 positivi al Covid registrati nel salernitano
Lo fa sapere l'Asl di Salerno nel consueto aggiornamento
l'altro positivo è di Mercato San Severino: si tratta di un paziente ricoverato al Ruggi di Salerno per altre patologie
"A causa delle sue patologie pregresse - scrive il sindaco di Mercato San Severino
di cui non sono stato autorizzato a divulgare il nome
ha avuto solo contatti con il proprio nucleo familiare e con il personale delle strutture dove si è recato per le cure"
Un drammatico incidente stradale si è verificato ieri sera sull'autostrada Caserta-Salerno
nei pressi dello svincolo di Mercato San Severino
ha urtato con violenza il guardrail e si è ribaltata
L'impatto è costato la vita ad una 14enne e ad al fidanzato 16enne
Gravemente feriti la madre e il fratellino della 14enne
ha espresso in una nota il proprio cordoglio
"La nostra comunità messa di nuovo a dura prova"
Inaugurato un nuovo parco giochi a San Severino
hanno presenziato il Sindaco Antonio Somma
l'Assessore Erminio Della Corte ed il Consigliere Anna Iuzzolino
"L'ennesimo segnale di doverosa attenzione verso le frazioni - spiega il primo cittadino - con la restituzione alla comunità di Valle di un'area centrale per la vita sociale di queste zone"
La Procura di Nocera Inferiore ha disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso
Un primo esame esterno non ha evidenziato segni di violenza
una donna di 42 anni è stata trovata senza vita nella sua abitazione in via Trieste
La tragica scoperta è avvenuta nella tarda serata di ieri
preoccupati per il suo silenzio da alcuni giorni
sono riusciti a entrare nell’appartamento
dove hanno rinvenuto il corpo della donna riverso a terra
Nuove assunzioni e rilancio delle attività del presidio al centro dell’incontro
ha convocato questa mattina un incontro al Comune con i rappresentanti delle sigle sindacali FP CGIL e CISL FP per affrontare le criticità che affliggono l’ospedale “G
Durante la riunione sono state evidenziate le principali problematiche emerse negli ultimi mesi
con particolare attenzione alla carenza di medici e alla necessità di rilanciare le attività del presidio ospedaliero
Il Sindaco Somma ha fatto riferimento all’incontro svoltosi la scorsa settimana con il Direttore Generale dell’A.O.U
durante il quale sono state fornite alcune rassicurazioni importanti
l’avvio imminente di procedure concorsuali per il reclutamento di medici e professionisti sanitari e lo scorrimento delle graduatorie già esistenti
Le sigle sindacali FP CGIL e CISL FP hanno condiviso la necessità di agire tempestivamente per affrontare queste problematiche
“Riteniamo fondamentale che si crei un’alleanza tra istituzioni e sindacati per garantire il diritto alla salute dei cittadini
È un impegno che deve vedere tutte le parti coinvolte lavorare nella stessa direzione”
hanno dichiarato i rappresentanti sindacali durante l’incontro
Il Sindaco e i sindacati hanno inoltre concordato sull’importanza di monitorare costantemente l’operato della Direzione Strategica dell’A.O.U
Ruggi per verificare l’effettiva attuazione delle misure promesse.