Viaggio del degrado quotidiano dei comuni irpini: oggi tappa a Mercogliano In viale Europa giacciono sul marciapiedi e nelle aiule pubbliche da oltre un mese i sacchi contenenti i residui vegetali derivanti dal primo intervento di pulizia Nel frattempo la natura ha fatto il suo corso l’erba è ricresciuto ed ha inglobato i rifiuti Privacy Policy Cookie Policy Autori in occasione della XXVI edizione della Giornata Nazionale dei Castelli il Castello di Mercogliano, in via straordinaria e per la prima volta sarà aperto al pubblico per una visita speciale fortemente voluta dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Soprintendenza ABAP SA-AV e la Comunità Montana Partenio-Vallo di Lauro con il coinvolgimento attivo di una rete di associazioni e cittadini virtuosi La Giornata Nazionali dei Castelli è organizzata ogni anno dall’Istituto Italiano dei Castelli e prevede visite guidate trekking culturale e concerti in 42 siti distribuiti in 20 regioni per valorizzare il grande tesoro nazionale di storia e architettura composto da castelli Un percorso guidato all’interno delle mura del maniero situato nel Borgo di Capocastello in un punto nevralgico del massiccio del Partenio nel corso del quale saranno illustrate le strutture emerse dagli scavi archeologici eseguiti tra il 1991 e il 1992 dalla allora Soprintendenza per i beni archeologici di Salerno Uno spettacolo di danze medievali de I Viandanti di Montevergine ACLI farà immergere i visitatori in un’autentica atmosfera del tempo Accompagnati da un narratore si arriverà allestito nella Cripta della Chiesa della SS.ma Concezione dove gli oggetti esposti saranno i testimoni parlanti della vita del Castello dall’età normanna fino all’incendio del 1656 Orari delle visite: I turno 10.00-11.15  / II turno 11.30-12.45 Punto di ritrovo: area parcheggio Castello via Roma incrocio direzione S.Anna e Vallefondi; si consigliano abbigliamento e scarpe comode Sarà possibile prenotare la visita fino al giorno 10 maggio al seguente numero della Proloco Mercogliano 0825 454592 anche WhatsApp , dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16:30 alle 19:30 o al seguente indirizzo e-mail: prolocomercogliano@gmail.com sarà possibile visitare i castelli di Summonte Insieme ai colleghi Paolo Spagnuolo e Vittorio D’Alessio riattiveremo concretamente l’iter amministrativo per la messa in sicurezza e la piena fruibilità del parco del Fenestrelle A stretto contatto con gli uffici tecnici dei comuni attraversati da questa splendida infrastruttura verde rimetteremo in moto l’iter per sbloccare tutti i finanziamenti necessari a trasformare questa grande intuizione in un reale e concreto volano di sviluppo per le nostre comunità In veste di prima cittadina del comune capofila ho avuto mandato per interfacciarmi con la Regione Campania snellire l’iter ed accelerare sugli interventi che serviranno a rendere il parco sicuro e fruibili nel più breve tempo possibile XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> Corriere della Sera La Repubblica Il Sole 24 Ore Gazzetta dello sport Corriere dello Sport Tg Com Il Mattino Libero Il Giornale Il Messaggero La Stampa Ansa Sindaco di Avellino Nargi: "Ho avuto mandato per interfacciarmi con la Regione Campania snellire l’iter ed accelerare sugli interventi che serviranno a rendere il parco sicuro e fruibili nel più breve tempo possibile" Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del Fenestrelle Dopo il riconoscimento dell’interesse regionale sul progetto di riqualificazione dell’infrastruttura ambientale che abbraccia i comuni dell’hinterland del capoluogo approvato dai Consigli comunali di Avellino Vittorio D’Alessio e Paolo Spagnuolo hanno fatto il punto per passare alla fase attuativa e riavviare l’interlocuzione con la Regione Campania è stato dato mandato alla fascia tricolore del capoluogo snellire l’iter e accelerare gli interventi per arrivare a concretizzare la progettazione esistente a partire dalla messa in sicurezza e dalle azioni necessarie per assicurare una piena fruibilità del Parco a tutti i cittadini «Prosegue il nostro impegno per passare finalmente alla fase attuativa di un progetto di straordinaria importanza naturalistica di cui si parla da decenni ad Avellino e che noi vogliamo concretamente realizzare Con i colleghi dei Comuni contermini – aggiunge Nargi – c’è grande sinergia e piena condivisione verso questo fondamentale obiettivo» «C’è grande entusiasmo – aggiunge la fascia tricolore di Atripalda perché consideriamo il Parco del Fenestrelle un vero e proprio polmone verde per le nostre quattro comunità coinvolte oltre che un elemento di reale congiunzione tra i nostri territori Vogliamo ragionare in ermini di Area vasta almeno per i comuni dell’hinterland del capoluogo per centrare questo ambizioso traguardo» «Oggi abbiamo restituito impulso ad una procedura che ci porterà all’individuazione dei fondi necessari a realizzare il già nato Parco del Fenestrelle – evidenzia il sindaco di Mercogliano fondamentale nell’ottica di promuovere una vera sostenibilità ambientale va infatti inquadrato in una progettazione idonea che ci consenta di ottenere le risorse per gli interventi in programma A notare l’animale in difficoltà è stato un passante che ha immediatamente allertato i soccorsi hanno avviato un delicato intervento di salvataggio una scena drammatica si è consumata in via Traversa Torelli nascosta alla vista e in evidente stato di sofferenza una cagna gravida stava dando alla luce i suoi cuccioli In un contesto difficile e carico di tensione i pompieri si sono calati nel canale riuscendo a trarre in salvo la madre e tre cuccioli appena nati per il terzo cucciolo non c’è stato nulla da fare Sul posto sono intervenuti anche un veterinario La madre e i due cuccioli sopravvissuti sono stati trasferiti presso la clinica veterinaria di Torrette di Mercogliano per ricevere le cure necessarie Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli di Mercogliano per soccorrere una cagna gravida in evidente difficoltà segnalata all’interno di un canale di scolo.Giunti sul luogo i Vigili del Fuoco hanno recuperato l’animale insieme a tre cuccioli mentre purtroppo per il terzo non c’è stato nulla da fare.Sul posto sono intervenuti anche un medico veterinario  e la Polizia Municipale di Mercogliano la madre e i cuccioli sopravvissuti sono stati trasportati presso la clinica veterinaria di Torrette di Mercogliano per ricevere le cure necessarie Torna anche quest’anno la storica tradizione della Zeza di Mercogliano un evento che celebra il folklore e le radici culturali locali Domenica 23 febbraio si terrà il primo appuntamento in Piazza Zeza dove i partecipanti si raduneranno per la tanto attesa parata e la rappresentazione della Zeza per le strade del paese il gruppo Zeza partirà alla volta del Carnevale di Castelvetere sul Calore portando con sé la vivacità e l'energia di una tradizione che unisce generazioni e celebra la cultura popolare Giovedì 27 febbraio incontro con le scuole e domenica 2 marzo e martedì 4 marzo parate per le strade di Avellino e la Zeza incontra bambini e anziani di Mercogliano Chiusura del Carnevale con stand gastronomici e musica in piazza Municipio Ore 14.30 Raduno in via Amatucci e parata per le strade della città SABATO 22 FEBBRAIO ORE 19.00 presso il Circolo LAAV di Forino Convegno sul tema: "Tradizioni Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login Progetto finanziato e realizzato con fondi della Provincia di Avellino in occasione della XXVI Giornata Nazionale dei Castelli il Castello di Mercogliano aprirà per la prima volta le sue porte al pubblico promossa dal Comune in collaborazione con la Soprintendenza ABAP SA-AV la Comunità Montana Partenio-Vallo di Lauro e diverse associazioni locali offrirà visite guidate tra le antiche mura del maniero danze medievali in costume e una tappa all’Antiquarium museo allestito nella cripta della Chiesa della SS.ma Concezione dalle 10:00 alle 11:15 e dalle 11:30 alle 12:45 con prenotazioni attive fino al 10 maggio presso la Pro Loco saranno accessibili anche i castelli di Summonte convocato il Congresso Comunale di Forza Italia: appuntamento il 24 maggio al Viva Hotel 15enne precipita dal terzo piano: è fuori pericolo Testata giornalistica quotidiana registrata al Tribunale di Avellino al n © 2022 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati È espressamente vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo Un primo bilancio dalla voce dei ragazzi e dei genitori In contemporanea la realizzazione di un murales Conferenza stampa atipica quella in programma domani presso l’Istituto Comprensivo Mercogliano progetto finanziato tramite Bando per le Comunità Educanti 2020 dell’Impresa sociale “Con i Bambini” - che vede la Cooperativa “Demetra” come capofila in collaborazione con diversi enti locali ed associazioni del territorio - saranno spiegati direttamente dai protagonisti della Comunità Educante.  Presentato il progetto “Sinergie”: due anni di laboratori coprogettazione e alleanze per contrastare la dispersione scolastica Il 17 maggio la firma del Patto di Comunità Educante.Unire le forze per educare il progetto biennale ancora in corso che ha coinvolto scuole comuni e realtà del terzo settore nei territori di Mercogliano e Ospedaletto d’Alpinolo Il progetto è finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini e guidato dalla Cooperativa Sociale Demetra con il sostegno di numerosi partner locali.«Sinergie nasce per costruire una comunità educante in grado di contrastare la dispersione scolastica e il disagio minorile» dirigente dell’Istituto Comprensivo di Mercogliano «Oltre alle attività laboratoriali svolte nelle scuole abbiamo avviato un importante percorso di coprogettazione tra enti pubblici e privati che ci ha portato alla definizione di un Patto di Comunità Educante che sarà presentato ufficialmente il 17 maggio presso la Sala Consiliare del Comune di Mercogliano» responsabile della Cooperativa Sociale Demetra aggiunge: «Il progetto ha visto un forte impegno delle scuole e delle famiglie che hanno collaborato attivamente per creare un ambiente inclusivo Abbiamo lavorato per costruire una rete di supporto che coinvolge anche enti locali e associazioni con l’obiettivo di dare ai ragazzi strumenti concreti per superare le difficoltà educative e sociali Il Patto di Comunità Educante rappresenta il nostro impegno per il futuro un impegno che va oltre la fine del progetto stesso».Il progetto ha visto il coinvolgimento attivo anche delle famiglie attraverso la nascita di un comitato genitori ha sottolineato come sia «fondamentale che le famiglie tornino a essere parte attiva nella crescita educativa dei figli promuovendo inclusione e consapevolezza verso le situazioni di povertà educativa ancora presenti nel territorio».Tra i partner di “Sinergie” promotrice dell’evento teatrale previsto per il 10 maggio a Capo Castello con visite guidate e performance artistiche per coinvolgere la cittadinanza e valorizzare il patrimonio culturale locale.Il progetto “Sinergie” si conferma così un modello di collaborazione concreta tra scuola volto a garantire pari opportunità educative per tutti i bambini e i ragazzi Sanità gratuita per i più fragili: il calendario di maggio degli Ambulatori di Prossimità dell’ASL Avellino segnalata all’interno di un canale di scolo Giunti sul luogo i Vigili del Fuoco hanno recuperato l’animale insieme a tre cuccioli mentre purtroppo per uno non c’è stato nulla da fare Sul posto sono intervenuti anche un medico veterinario e la Polizia Municipale di Mercogliano Un post condiviso da Avellinotoday (@avellinotoday) L’Irpinia diventa protagonista delle Giornate Nazionali dei Castelli promosse dall’Istituto Italiano dei Castelli e patrocinate dal Ministero della Cultura con un programma ricco che vedrà coinvolti alcuni dei borghi più suggestivi della provincia di Avellino: Montefredane Ad aprire le celebrazioni sarà Montefredane dove sabato 10 maggio si terrà una tavola rotonda sul patrimonio fortificato della valle del Sabato seguita da un concerto per organo nella chiesa madre racconta mille anni di storia e conserva ancora elementi architettonici unici come una neviera e una cisterna medievale si potrà visitare l’imponente castello di origini longobarde poi trasformato in carcere borbonico in seguito alle rivolte del XIX secolo Il borgo offre un affascinante itinerario tra vicoli storici e testimonianze di potere e resistenza il visitatore potrà esplorare i resti del castello posto in cima al borgo: ruderi suggestivi che raccontano assedi e dominazioni dalla primitiva struttura longobarda fino alla conquista normanna del 1137 con il suo possente dongione angioino e le recenti scoperte archeologiche rappresenta una delle più affascinanti testimonianze medievali del territorio Le sue origini risalgono all’epoca normanna ma è con gli angioini che la fortezza assume l’imponenza che ancora oggi si può ammirare La nomina a dirigente superiore premia una carriera costruita su competenza e dedizione Mercogliano festeggia uno dei suoi figli più illustri è stato nominato dirigente superiore del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco un traguardo che corona una carriera costruita con rigore Attualmente comandante del distretto di Alessandria Bolognese ha maturato una vasta esperienza sul campo avendo ricoperto incarichi di vertice presso i comandi provinciali di Novara e Vercelli oltre a essere stato dirigente vicario a Torino si compone di una laurea in ingegneria civile una in ingegneria della sicurezza e della protezione oltre a un master in sistemi di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro Il suo nome è legato ad alcune tra le più complesse operazioni di soccorso degli ultimi anni Ha operato nelle emergenze sismiche in Emilia e Abruzzo ed è stato protagonista nei delicati interventi dopo il crollo del Ponte Morandi di Genova coordinando le attività di Urban Search and Rescue (USAR) gli è stato affidato il ruolo di team leader del modulo Heavy “Usar Italy” per i soccorsi internazionali un incarico che lo ha visto attivo anche in contesti di emergenza all’estero La promozione di Bolognese è stata accolta con grande entusiasmo a Mercogliano e in tutta l’Irpinia territori che vedono in lui un esempio di dedizione e capacità ha espresso pubblicamente le sue congratulazioni: "Esprimo le mie più vive congratulazioni all'Ing Ciro Bolognese per questo nuovo incarico apicale nel corpo dei Vigili del Fuoco frutto di grande professionalità e spirito di servizio A Ciro mi lega un sentimento di amicizia e di stima per la caparbietà con la quale sta costruendo la sua brillante carriera e per la competenza ed il temperamento che ho potuto apprezzare in particolare nel servizio prestato durante i recenti sismi in Italia e in Nepal Sono certo che anche in questo nuovo ruolo saprà far emergere le sue qualità professionali ed umane continuando ad essere un orgoglio per la nostra comunità" Ciro Bolognese non solo raggiunge un importante traguardo personale ma consolida anche il legame tra il Corpo dei Vigili del Fuoco e quella Irpinia operosa che vede riconosciuto il valore dei suoi uomini migliori Il giovane avrebbe aggredito e minacciato i genitori i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avellino gravemente indiziato – allo stato delle indagini – del reato di “Maltrattamenti contro familiari” coordinate dalla Procura della Repubblica di Avellino hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza in ordine a reiterati episodi di violenza fisica e verbale che il giovane avrebbe posto in essere all’interno del contesto familiare minacciose e denigratorie nei confronti dei genitori tali da generare in loro un perdurante stato di sofferenza fisica e morale Il provvedimento restrittivo eseguito rappresenta un aggravamento della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alle parti offese e si è reso necessario a seguito del rifiuto categorico da parte dell’indagato di sottoporsi all’utilizzo del dispositivo di controllo elettronico previsto per la misura degli arresti domiciliari L’incidente è avvenuto nei pressi del Centro per l’Autismo i Vigili del Fuoco del Comando di Avellino sono intervenuti a seguito di un incidente stradale in via Serroni e all'interno del veicolo era presente solo il conducente Sul posto sono giunti i soccorritori del 118 che hanno provveduto a visitare il conducente l’uomo non ha riportato ferite gravi I Vigili del Fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza del veicolo evitando ulteriori rischi per la circolazione Sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato per la gestione della viabilità e la ricostruzione della dinamica dell'incidente Nella provincia sono 12 le sedi interessate dagli interventi di manutenzione straordinaria installati percorsi tattili per non vedenti Nell’ufficio postale di Torelli di Mercogliano sono terminati da poco i lavori previsti dal “Piano decoro” il programma di interventi messo a punto dall’azienda per riqualificare 12 sedi della città di Avellino e della sua provincia così come le altre interessate dagli interventi è stata sottoposta a lavori di manutenzione straordinaria pulizia interna ed esterna: il risultato conseguito la rende il fiore all’occhiello dell’intero patrimonio immobiliare della provincia Ha preso ufficialmente il via domenica 27 aprile presso lo store Iperbimbo di Torrette di Mercogliano (AV) ONIRIA – Il Festival dei Mondi Immaginari l’evento pensato per regalare ai più piccoli (e non solo) pomeriggi di pura meraviglia tra spettacoli che proseguirà tutte le domeniche fino al 18 maggio a partire dalle ore 16:00 ha trasformato lo store in un vero e proprio regno incantato creature fantastiche e giochi interattivi conducono i bambini in un viaggio tra immaginazione e divertimento ONIRIA è un appuntamento speciale che unisce intrattenimento e magia in un format pensato per coinvolgere tutta la famiglia con ambientazioni suggestive e personaggi da fiaba pronti ad accogliere grandi e piccini La delegazione FAI di Avellino ha organizzato per le giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre un'apertura straordinaria di un luogo esclusivo solitamente non accessibile al pubblico: il Palazzo Abbaziale del Loreto a Mercogliano è una maestosa costruzione barocca progettata da Antonio Vaccaro nel 1735 per sostituire un complesso monastico del XII secolo che fa parte del parco regionale del Partenio sarà eccezionalmente accessibile durante le giornate del FAI offrendo la possibilità di scoprire uno dei luoghi più suggestivi della provincia di Avellino sarà possibile visitare anche la mostra “I Corali nella Storia del Mezzogiorno: Montevergine e Cava” organizzata dalla Biblioteca Statale di Montevergine Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login che sta tentando di dialogare con la ragazza il primo cittadino è in contatto con l'Ambasciata olandese per ricevere le giuste indicazioni Un'opportunità che darà nuovo slancio alla valorizzazione del territorio coinvolgendo il borgo storico di Capocastello Un nuovo passo avanti per la crescita e lo sviluppo di Mercogliano: il ministero degli affari esteri ha concesso un significativo finanziamento alla città nell'ambito della missione turismo delle radici Un'opportunità che darà nuovo slancio alla valorizzazione del territorio Il finanziamento rientra nel progetto pilota dedicato a Mercogliano e Montevergine con un focus particolare sulla rigenerazione urbana Le risorse saranno destinate a interventi di grande impatto: Riqualificazione del castello e del borgo storico di Capocastello con interventi mirati a valorizzare il patrimonio architettonico e culturale Rifunzionalizzazione di viale San Modestino con miglioramenti alla viabilità e al decoro urbano Riqualificazione del piazzale antistante il santuario di Montevergine grazie al sostegno del comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) Creazione di un percorso delle botteghe artigianali per arricchire l’esperienza dei pellegrini e promuovere le tradizioni locali Un progetto che si inserisce in un più ampio piano di sviluppo territoriale iniziativa già finanziata dal piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con il comune di Chiusano di San Domenico come capofila ha espresso profonda gratitudine per il finanziamento ottenuto e per l’attenzione dimostrata nei confronti delle aree interne: "Esprimo la mia più ampia gratitudine al ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale per il sostegno alle proposte strategiche del nostro territorio Questo finanziamento ha un importante valore soprattutto perché ci consentirà di perfezionare la riqualificazione del borgo di Capocastello già oggetto di interventi di messa in sicurezza" Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche al dott consigliere giuridico alla vice presidenza del consiglio per l’impegno profuso nella realizzazione di questo ambizioso progetto: "La condivisione di una visione strategica che guarda al futuro è fondamentale per i territori che puntano alla crescita e all’innovazione" Il progetto coinvolge in maniera significativa anche Montevergine un luogo di riferimento per il turismo religioso Un ruolo fondamentale è stato svolto da sua eccellenza Riccardo Luca Guariglia che ha espresso il proprio apprezzamento per il sostegno ricevuto: "Desidero rivolgere la mia riconoscenza al ministro Tajani e al dott Si tratta di un segno tangibile di impegno per Montevergine che rappresenta un punto di riferimento centrale nel turismo religioso e delle radici L’intervento migliorerà l’accoglienza e l’accessibilità ai luoghi dando ulteriore impulso al processo di rilancio già fortemente avviato con le celebrazioni dell’anno giubilare verginiano" Al via la V edizione della "Biblio Philes Book Fair" promossa dalla Biblioteca delle Suore Benedettine nata durante la pandemia per promuovere il libro e la lettura ha riscosso nel corso degli anni grandi successi e sostegno da personalità come Isabel Allende e Glenn Cooper oltre a numerose e prestigiose associazioni internazionali Venerdì 28 marzo alle ore 17:30 presso la Biblioteca delle Suore Benedettine di Montevergine (Mercogliano) apertura della quinta edizione della manifestazione letteraria online che continua ad offrire una vetrina a tutta vista per autori di riguardo selezionati con cura e ai quali sarà permesso di partecipare anche al Premio letterario associato alla kermesse A seguire la rassegna "Amate pagine e...non solo" con "Imma Marino e I fantasmi di Napoli"  di Rosanna Ambrosio e "Sarà terra tua" di Maria Teresa Baselice L’obiettivo è valorizzare e promuovere il libro L'evento ha lo scopo anche di promuovere la cultura il libro antico e l'editoria di tutto il mondo favorendo nello stesso tempo la conoscenza reciproca e gli scambi tra i diversi paesi e le diverse anime culturali L'evento Book Fair 2025 promuoverà le autrici e gli autori attraverso una piattaforma digitale accessibile sul sito internet bibliotecasuoremontevergine.it All'interno della piattaforma saranno realizzate schede in dettaglio che avranno lo scopo di valorizzare e diffondere il lavoro degli autori La promozione delle singole schede e vetrine sarà effettuata attraverso tutti i mezzi di comunicazione a disposizione dell'ente (sito web Sarà realizzato anche un catalogo digitale l’Istituto Comprensivo di Mercogliano ospiterà una conferenza stampa atipica e simbolica per presentare “Sinergie” un progetto innovativo che punta a contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica.Protagonisti assoluti dell’evento saranno gli studenti che proprio in contemporanea completeranno un murales collettivo: un’opera partecipata che racconterà del dialogo e dell’istruzione come motore di riscatto.L’iniziativa si concluderà con un coffee break occasione informale per condividere esperienze e buone pratiche L’invito è aperto a tutti coloro che vogliono dare voce a una scuola viva creativa e impegnata nel futuro dei suoi ragazzi presso il Circolo della Stampa di Avellino è stato presentato l’evento “L’Irpinia che corre” Anziano trovato privo di sensi ad Aiello del Sabato: mistero sull’identità del soccorritore In un momento che segna una svolta profonda nella storia della Chiesa e del mondo intero la città di Mercogliano si unisce al cordoglio universale per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco A farsi portavoce del sentimento collettivo è il sindaco Vittorio D'Alessio che con parole intrise di commozione e rispetto ha espresso la vicinanza dell’amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza si oppone alla confisca del bestiame: arrestato Torna anche quest’anno la storica tradizione della Zeza di Mercogliano Domenica 23 febbraio si terrà il primo appuntamento in Piazza Zeza il gruppo Zeza partirà alla volta del Carnevale di Castelvetere sul Calore portando con sé la vivacità e l'energia di una tradizione che unisce generazioni e celebra la cultura popolare Un lungo weekend presso l'Abbazia del Loreto intrattenimento per grandi e piccini e deliziose degustazioni della tradizione natalizia irpina Si inizia giovedì 19 dicembre e si andrà avanti nel week del 20 e la serata conclusiva sarà domenica 5 gennaio prodotti tipici locali della tradizione monastica e ancora premiazione del  concorso "Le avventure di William e il lupo" i personaggi ispirati a San Guglielmo e il lupo attraverso cui i bambini ci consegneranno il loro messaggio di pace....questo e molto altro nel Palazzo Abbaziale di Loreto che aprirà le sue porte per accoglierci in una magica atmosfera natalizia Nel corso delle operazioni sono state rinvenute armi che erano state private del "tappo rosso" che ne indica la natura non letale Negli ultimi giorni e dalle prime ore di oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno intensificato le attività di controllo del territorio, eseguendo numerose perquisizioni locali e personali, anche con l’ausilio di unità cinofile per la ricerca di armi. Tali iniziative si inseriscono anche nel piano straordinario di controllo del territorio svolto sulla base delle indicazioni date dal Prefetto di Avellino, Dr.ssa Rossana Riflesso. In tale contesto, da questa mattina sono in corso perquisizioni e controlli sia presso abitazioni che in locali commerciali di alcuni Rioni della Città e di Mercogliano. Nel corso delle operazioni sono già state rinvenute, tra l’altro, armi che, seppur di libera vendita, erano state private del “tappo rosso” che ne indica la natura non letale, presentandosi così come esatte riproduzioni di armi vere. I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino rafforzano costantemente il controllo del territorio, confermando il loro impegno nel prevenire e contrastare ogni forma di criminalità e ribadendo la priorità assoluta dell’Arma: garantire la sicurezza dei cittadini. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Avellinotoday (@avellinotoday) Intervento congiunto di polizia municipale e vigili del fuoco nella frazione Torrette per mettere in sicurezza un'insegna deteriorata dalle intemperie Intervento congiunto della polizia municipale e dei vigili del fuoco presso il centro commerciale situato nella frazione Torrette di Mercogliano Le operazioni si stanno concentrando nei pressi dell'edicola dove è stato segnalato un cartellone pubblicitario in avanzato stato di deterioramento ormai compromesso dalle intemperie e dall'usura del tempo presenta evidenti segni di instabilità strutturale tali da costituire un potenziale pericolo per la sicurezza dei cittadini le autorità competenti hanno predisposto la rimozione immediata della struttura Quest'anno non c'è bisogno di andare lontano per festeggiare il Capodanno perché la festa più grande sarà a Mercogliano La nostra notte più lunga dell’anno sarà accompagnata dalla straordinaria musica di Franco Ricciardi “Da domenica scorsa ha preso il vis il carnevale in città con la Zeza di Mercogliano la cultura e l’unicità della nostra terra unitevi a questa straordinaria festa di colori e musica!” Scrive il sindaco D’Alessio La notte più lunga dell'anno a Mercogliano con Franco Ricciardi Martedì 31 dicembre alle ore 22;:00 inizia la festa più lunga dell'anno accompagnata dalla straordinaria musica di Franco Ricciardi L'appuntamento è in Piazza della Funicolare il dj set di Rafelopazz e come guest star Franco Ricciardi più precisamente il 6 di ottobre a Napoli anche se ad oggi vive a Caserta Il suo vero nome all’anagrafe è Francesco Liccardo e ha la passione per la musica fin da bambino La sua prima volta su un palcoscenico è a 29 anni presso il Teatro Tenda PalaPartenope della città di Napoli In questa occasione registrerà più di 6 mila spettatori La sua carriera è stata incredibile non appena si è fatto conoscere e ha collaborato con grandi artisti tra cui Luchè degli ex Co’Sang Nel 2014 si è aggiudicato il premio a il David di Donatello che lo ha premiato per la migliore canzone originale inititolata A Verità Nel 2018 ottiene il medesimo premio con il brano Bang Bang tratto dal film Ammore e malavita incide anche una canzone con Rocco Hunt dal titolo Treno tutti brani scelti come la colonna sonora ufficiale di Gomorra Te voglio troppo bene è la canzone scritta insieme a Andrea Sannino in cui duettano insieme Mercogliano piange la scomparsa di Antonio Di Grezia figura di riferimento per l’intera comunità uomo di grandi valori e immenso spirito di solidarietà La notizia della sua morte ha scosso profondamente la cittadinanza che perde un faro di speranza per i più bisognosi ha espresso il proprio dolore con parole cariche di commozione e riconoscenza: “Antonio Di Grezia è salito al cielo e con lui Mercogliano perde un uomo di straordinari valori un esempio luminoso di dedizione al prossimo” Antonio Di Grezia si è distinto nel corso della sua vita per la sua generosità senza riserve Ha dedicato tempo ed energie ad aiutare chiunque ne avesse bisogno lasciando un’impronta indelebile nei cuori di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo “Ha seminato amore e gentilezza e certamente resterà indimenticato continuando a riscaldare il cuore di quanti lo hanno incrociato lungo il cammino e a far riecheggiare il suo esempio concreto di solidarietà e di accoglienza” il sindaco D’Alessio ha sottolineato come il ricordo di Antonio continuerà a vivere nella memoria collettiva della comunità La scomparsa di Antonio Di Grezia lascia un vuoto incolmabile ma il suo esempio rimarrà una guida per tutti coloro che credono nella forza della solidarietà e dell’accoglienza Il sindaco ha voluto rivolgere un pensiero speciale ai familiari del defunto: “Alla famiglia di Antonio giunga il mio più sentito abbraccio ed il cordoglio di tutta la comunità” l’intera Mercogliano si stringe attorno ai suoi cari onorando la memoria di un uomo che ha fatto dell’amore per il prossimo la sua missione di vita Intervento dei Vigili del Fuoco subito dopo le 20:00 i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nel comune di Mercogliano per un incendio che ha coinvolto un'autovettura in transito evitando che si propagassero alle auto parcheggiate nelle vicinanze I due ragazzi a bordo del veicolo sono riusciti a scendere in tempo e sebbene abbiano subito un comprensibile spavento Un post condiviso da Avellinotoday (@avellinotoday) soccorsa e affidata alle cure degli specialisti Una vicenda umana toccante ha avuto un lieto fine a Mercogliano dove è stata ritrovata Rania Zeriri la donna si trovava da tempo in condizioni di grave difficoltà Dopo essere stata vista vagare in stato confusionale per le strade del capoluogo irpino e dei comuni vicini è stata soccorsa e affidata alle cure di specialisti ha confermato che Rania Zeriri è ora al sicuro e sta ricevendo l'assistenza necessaria "Rania è ora in un luogo sicuro e le sue condizioni sono in miglioramento I medici ci hanno confermato che necessita di un periodo di assoluta tranquillità" il sindaco ha scelto di posticipare una visita personale fino a quando la donna non sarà pronta a riceverlo La cantante ha affrontato gravi difficoltà dopo la perdita della madre evento che l'ha portata a perdere la casa e vivere per strada Grazie all’intervento del sindaco D’Alessio Rania è stata convinta ad accettare l’aiuto dei servizi sociali Il sindaco ha ricevuto numerosi messaggi di solidarietà per l’ex cantante olandese e ha ribadito il suo impegno nel supportarla "Ho semplicemente compiuto il mio dovere di amministratore Spero che Rania possa presto ristabilirsi e riprendere in mano la sua vita" L’auspicio è che Rania Zeriri possa trovare la forza per ricominciare lasciandosi alle spalle le difficoltà del passato La casa era abitata da due anziani coniugi insieme al loro badante e proprio quest'ultimo non appena si è accorto delle fiamme è riuscito a portarli al piano terra in salvo I Vigili del Fuoco di avellino intorno alle ore 13'00 di oggi 25 settembre sono intervenuti in via Giacomo Matteotti a Mercogliano dove in un'abitazione sita al secondo piano di uno stabile del posto si è sviluttato un violento incendio e proprio quest'ultimo non appena si è accorto delle fiamme è riuscito a portarli al piano terra in salvo Decine le telefonate giunte alla sala operativa del Comando di via Zigarelli I due capi squadra intervenuti hanno immediatamente avviato le operazioni di spegnimento delle fiamme e contemporaneamente evacuato le sei unità abitative Per il salvataggio di due persone anziane rimaste bloccate al terzo piano dai fumi della combustione che hanno invaso l'intero stabile si è reso necessario l'utilizzo dell'autoscala Sono intervenute due ambulanze che hanno provveduto a prestare assistenza alle persone evacuate di cui diverse in condizione di disabilità ma per fortuna non si è registrato nessun ricovero ospedaliero Sul posto si è portato anche il Comandante Ing che insieme al Funzionario di Guardia hanno seguito le operazioni di soccorso e i Carabinieri della locale Stazione hanno effettuato i rilievi di propria competenza Un post condiviso da Avellinotoday (@avellinotoday) Visita in Brianza per studiare il centro sportivo d’eccellenza e gettare le basi di un progetto ambizioso in Irpinia Il futuro centro sportivo di Mercogliano punta ad assomigliare allo “Sportitalia Village” La visita del sindaco Vittorio D’Alessio al concittadino Michele Criscitiello direttore e CEO di Sportitalia nonché presidente della Folgore Caratese è servita anche a raggiungere questo ambizioso obiettivo sta per realizzare una struttura di grande prestigio su un’area di circa 25 mila metri quadrati D’Alessio ha preso visione dello “Sportitalia Village” considerato un modello di efficienza e uno dei più grandi impianti sportivi della Lombardia La visita in Brianza è stata anche l’occasione per ricambiare la generosità di Michele Criscitiello un fuoristrada attrezzato alla Misericordia del Partenio Il mezzo è stato dedicato alla memoria del padre Alessandro Criscitiello storico sindaco di Mercogliano per 18 anni D’Alessio ha omaggiato il direttore di Sportitalia con una speciale effigie simbolo di Avellino già donato in passato anche al Papa viene assegnato a cittadini distintisi in diversi ambiti Criscitiello ha guidato la delegazione mercoglianese alla scoperta dello Sportitalia Village offrendo così al sindaco D’Alessio un esempio concreto di struttura all’avanguardia L’obiettivo ora è trarre ispirazione per la realizzazione del nuovo centro sportivo di Mercogliano che punta a diventare un riferimento per lo sport in Irpinia provenienti dalle diverse province della Campania che hanno dimostrato un impegno straordinario in ogni gara creando un'atmosfera di sana competizione e solidarietà La città di Mercogliano ha ospitato ieri un evento di grande rilievo per gli appassionati di sport acquatici: la settima giornata del XXIII Campionato Regionale di Nuoto organizzato dal Centro Sportivo Italiano (CSI) Regionale Campania che ha avuto luogo presso la storica Piscina "Arturo Volpe" ha visto la partecipazione di atleti provenienti da ogni angolo della regione dando vita a una giornata ricca di competizione ha espresso il suo entusiasmo per l'evento sottolineando l'importanza di iniziative come questa che contribuiscono a rafforzare il tessuto sociale e sportivo della comunità "Grazie a tutti gli atleti che hanno arricchito la giornata con tanta passione sportiva evidenziando il valore non solo della competizione ma anche della condivisione dei valori positivi dello sport L'evento ha attirato numerosi nuotatori creando un'atmosfera di sana competizione e solidarietà il CSI ha voluto omaggiare la città di Mercogliano e la sua struttura con una simbolica targa di riconoscimento Questo gesto di apprezzamento non solo sottolinea l'importanza della collaborazione tra enti locali e organizzazioni sportive ma anche il successo dell'ospitalità offerta dall'Amministrazione comunale Il sindaco D'Alessio ha espresso gratitudine per questo riconoscimento confermando l'impegno continuo del Comune nell'investire in infrastrutture sportive e nel sostenere eventi che promuovono la pratica sportiva a livello locale L'appuntamento con il Campionato Regionale di Nuoto ha messo in luce ancora una volta la capacità della Piscina "Arturo Volpe" di accogliere eventi di grande prestigio Grazie alla qualità della struttura e alla sua gestione Mercogliano si conferma come un polo di riferimento per le competizioni sportive in Campania attirando ogni anno sempre più atleti e appassionati Respinto il ricorso della Procura di Avellino: i giudici del Riesame confermano la misura cautelare meno afflittiva per i due imputati dell'omicidio avvenuto a Capodanno 2024 I giudici della Decima Sezione del Tribunale di Napoli hanno respinto il ricorso avanzato dalla Procura di Avellino contro la decisione della Corte d’Assise di Avellino che aveva disposto un’attenuazione delle misure cautelari per due dei responsabili dell’omicidio di Roberto Bembo avvenuto durante la notte di Capodanno 2024 depositata a pochi giorni dalla condanna dei tre imputati a 16 anni di carcere conferma la detenzione domiciliare per due di loro La Procura di Avellino aveva contestato l’ordinanza emessa dalla Corte d’Assise in prossimità della chiusura dell’istruttoria aveva accolto le richieste dei legali Gaetano Aufiero e Stefano Vozzella avvocati di Niko Iannuzzi e Lucamaria Sciarrillo L’attenuazione della misura era stata motivata sulla base di alcuni fattori: assenza di precedenti penali natura episodica e non premeditata del delitto il contesto di una lite degenerata in tragedia e la condotta esemplare degli imputati durante un precedente periodo di detenzione domiciliare durato sei mesi pur riconoscendo la gravità dell’accaduto ha evidenziato come l’episodio sia stato il risultato di una violenta colluttazione scoppiata per futili motivi con un gruppo di giovani e degenerata in maniera imprevedibile che ha ammesso di essere l’autore materiale del delitto e di aver colpito la vittima con più fendenti è stato al centro delle valutazioni che hanno portato alla modifica delle misure cautelari La Corte ha ritenuto sufficiente il regime dei domiciliari ritenendolo adeguato a bilanciare le esigenze di sicurezza con la natura dei fatti contestati il provvedimento del Tribunale del Riesame ha confermato che sebbene permanga la gravità degli indizi e l’evidente pericolosità del reato commesso il periodo già trascorso in carcere e la buona condotta mantenuta dagli imputati durante la detenzione domiciliare rappresentano elementi tali da giustificare la misura meno afflittiva L’ordinanza ribadisce inoltre che i due imputati non hanno mai violato le restrizioni imposte nei sei mesi precedenti dimostrando così un atteggiamento di pieno rispetto delle disposizioni giudiziarie con la storica “Zeza di Mercogliano” simbolo di riscatto e di gioia Questa tradizione continua a raccontarci storie e leggende del nostro territorio in modo unico Torna la storica tradizione della Zeza di Mercogliano un evento che ha celebrato ancora una volta il folklore campano e le radici culturali locali i partecipanti si sono radunati per la tanto attesa parata e rappresentazione itinerante della Zeza torna ad esibirsi per le strade della città ed è subito festa Stamattina il tradizionale 'ntreccio e la cantata di Zeza in una colorata cornice di pubblico a Capocastello a Piazza Municipio e al Viale San Modestino" ha dichiarato il sindaco di Mercogliano Vittorio D'Alessio "Complimenti a tutti i protagonisti di questo straordinario folklore Non smetteremo di sostenere la passione e lo spirito di appartenenza di tutti coloro che amano le tradizioni di Mercogliano e si impegnano a coltivarle e tramandarle di generazione in generazione Prossimo appuntamento domenica prossima 2 marzo a Torelli e Torrette" con la storica “Zeza di Mercogliano” simbolo di riscatto e di gioia con tanta energia e spirito di comunità il gruppo della Zeza è partito alla volta del Carnevale di Castelvetere sul Calore portando con sé l’energia e l’entusiasmo di una tradizione secolare che ha unito generazioni e ha dato nuova linfa alla cultura popolare campana che ha visto la partecipazione di numerosi spettatori ha confermato ancora una volta il suo valore ma anche come simbolo di una storia che continua a vivere attraverso il tempo Grazie alla sua capacità di coinvolgere e tramandare il patrimonio culturale della Campania la Zeza di Mercogliano si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama il folklore Un post condiviso da Avellinotoday (@avellinotoday) con Legambiente Avellino organizza un laboratorio creativo per bambini e bambine sulla tutela dell’acqua: "L'Ape fa cose" dedicato alla salvaguardia della risorsa idrica che si terrà sabato 22 marzo alle 17.30 presso  il Museo Irpino delle Radici Aumentate situato in via Antonio De Curtis a Mercogliano (AV) pensato per sensibilizzare le più giovani generazioni sull'importanza dell'acqua come bene prezioso darà anche la possibilità ai più piccoli di partecipare al contest artistico "L'ape fa cose" promosso per la quinta edizione da Legambiente Avellino i partecipanti saranno coinvolti in attività creative ed educative mirate a stimolare la loro consapevolezza ambientale e il rispetto per le risorse naturali con un focus particolare sul tema dell’acqua che hanno contribuito alla realizzazione di “Suspiriorum” tra questi: la Biblioteca delle Suore Benedettine di Montevergine A questi si affiancheranno diversi esperti di caratura nazionale pronti ad analizzare una delle pagine più interessanti e oscure della storia umana capo dipartimento libri antichi di Bibliophiles esorcista dell'Abbazia territoriale di Montevergine -  Dottor Vasilios Zinovic e la Dottoressa Anastasia Garman Per l'occasione sarà anche inaugurata una nuova sala che vede coinvolti gli studenti della scuola secondaria di primo grado ha come obiettivo quello di avvicinare i ragazzi al mondo del cinema Indagini in corso per chiarire dinamica e movente è stato colpito alla schiena da un colpo di pistola nella serata di ieri sarebbe avvenuto probabilmente nel quartiere Rione Mazzini un noto esponente della criminalità organizzata locale attualmente detenuto per associazione mafiosa Nonostante le condizioni iniziali sembrassero gravi il ragazzo non è in pericolo di vita ed è ricoverato presso l’ospedale Moscati Le circostanze dell’agguato restano ancora poco chiare I carabinieri stanno lavorando per ricostruire con esattezza il luogo del ferimento e comprendere il contesto in cui si è consumato l’attacco L’episodio si sarebbe verificato intorno alle 20:30 ma le indagini sono in corso per accertare ogni dettaglio i carabinieri hanno ascoltato diverse testimonianze nel tentativo di individuare il responsabile del ferimento Gli investigatori non escludono che l’episodio possa essere collegato a una lite o a dinamiche legate alla criminalità organizzata potrebbe rivelarsi decisiva per fare luce sull’accaduto L’episodio ha generato grande sgomento ad Avellino e nella provincia anche per la giovane età della vittima Familiari e amici si sono rapidamente radunati presso l’ospedale Moscati per offrire supporto al ragazzo che - ribadiamolo -  non è mai stato in pericolo di vita.  è emerso in relazione alle indagini sul clan Partenio una organizzazione mafiosa radicata nel territorio il Tribunale di Avellino ha ufficialmente riconosciuto l’esistenza del gruppo criminale condannando 21 imputati per associazione camorristica Tra i promotori figuravano Pasquale e Nicola Galdieri Il più imponente da 3.730.000,00 euro interesserà la biblioteca del monumento nazionale di Montevergine a Mercogliano e prevede l’efficientamento energetico con il restauro e la sostituzione degli infissi delle vetrate sia della sezione Montevergine che della sezione del Loreto l’eliminazione delle barriere architettoniche la digitalizzazione delle opere e restauro dei libri antichi conservati nell’Abbazia È quanto previsto dal decreto firmato dal Ministro della Cultura per la ripartizione delle risorse del Fondo tutela del patrimonio culturale per il triennio 2025/27.  La Zeza di Mercogliano ha regalato ad Avellino una giornata all’insegna della cultura popolare e del folklore irpino il celebre gruppo carnevalesco ha preso parte alla sfilata dei carnevali irpini portando in scena i colori e la vivacità di una delle più antiche tradizioni della regione dopo aver attraversato alcune delle principali strade della città la manifestazione ha raggiunto il suo culmine con il grande spettacolo dell’intreccio e della cantata a Torelli un momento di forte coinvolgimento emotivo e simbolico L’evento ha ricevuto l’apprezzamento di numerose personalità che ha voluto essere presente per omaggiare la rappresentazione e sottolineare l’importanza della valorizzazione delle tradizioni popolari Il suo sostegno si è tradotto in un incoraggiamento concreto a preservare e promuovere queste espressioni culturali che rappresentano l’anima autentica del territorio confermando l’importanza della sinergia tra le istituzioni per la tutela del patrimonio storico e folkloristico ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione e per il sostegno ricevuto dalle autorità presenti "Onorato di aver ricevuto la gradita visita dell'On che ha molto apprezzato la rappresentazione e ci ha incoraggiato a sostenere sempre con forza la valorizzazione delle nostre tradizioni popolari per aver accettato l'invito ad omaggiare con la sua presenza la nostra Zeza a testimonianza del fare rete che è l'unica strategia capace di costruire i pilastri di una solida crescita" La Zeza di Mercogliano continua a essere un punto di riferimento imprescindibile per il Carnevale irpino portando avanti una tradizione secolare che coniuga musica Eventi come questo non solo rafforzano il senso di comunità ma rappresentano anche un volano per la promozione turistica e culturale del territorio L’entusiasmo e la partecipazione dimostrano come il folklore possa essere un elemento di crescita capace di unire passato e futuro in una dimensione di condivisione collettiva vigili del fuoco e ambulanze del 118 intervengono per gestire la situazione e soccorrere i feriti I Vigili di Avellino intorno alle ore 17'30 di oggi sette ottobre sono intervenuti nel comune di Mercogliano in via Serroni per un incidente stradale che ha visto coinvolte tre autovetture Nello scontro tra i tre veicoli sono rimaste ferite due donne ed un uomo i quali affidati ai sanitari del 118 intervenuti venivano trasportati presso l'ospedale Moscati di Avellino per essere sottoposti a cure mediche Le auto sono state messe in sicurezza e sul posto i Carabinieri di Avellino e Mercogliano insieme alla Polizia Locale di Mercogliano hanno effettuato i rilievi dell'accaduto "Decima tappa del campionato italiano di rievocazioni storiche" dove la protagonista sarà la vespa in un contesto in cui si mescolano sport valorizzazione del territorio ed enogastronomia Si tratta di una manifestazione a calendario sportivo con molte affinità turistiche che rappresenta un ottimo modo per avvicinarsi al settore sportivo L'appuntamento è dalle ore 11:00 alle ore 14:00 a Piazza Libertà  dove ci sarà l'esposizione delle vespe e l'obbligo di partecipazione in abito storico Alle ore 15:00 è prevista la partenza da Piazza Libertà per Mercogliano in Via Attanasio "Raduno Nazionale a Partecipazione Estera Campania alla scoperta dell' Irpinia su due ruote." Il programma prevede il ritrovo alle ore 08:30 presso la Vespa Village con iscrizione Alle ore 10:30  c'è la partenza con giro turistico e alle ore 11:30 è previsto l'arrivo a Lapio a Palazzo Filangieri con visita e aperitivo in piazza Alle ore 13:00 a Taurasi saluti e chiusura della manifestazione con degustazione presso Sella delle Spine e tour dei vigneti visita in cantina e degustazione con primo La conferenza stampa di presentazione si terrà venerdì 20 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Mercogliano ore 08:30 Raduno con iscrizione e colazione