A fine aprile i carabinieri della stazione di Mestrino
con l'ausilio dell'unità cinofila di Torreglia hanno effettuato un sopralluogo in un condominio del paese
Nel box di proprietà di una donna di 39 anni rinvenuti 62 chili
a casa del padre 74enne di Resana (Treviso) ulteriori 19 chili
Padre e figlia coinvolte in un giro di spaccio a cavallo tra Mestrino e Resana nel trevigiano
Il bilancio è importante: sequestrati 79 chili di marijuana e in manette l'uomo e la donna
A fine aprile i carabinieri della stazione di Mestrino nel corso di una attività antidroga condotta con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Torreglia
hanno sottoposto a controllo l’area dei box auto di un complesso condominiale dove già a settembre del 2022 nel corso una operazione erano stati sequestrati circa 24 chili di marijuana col conseguente arresto di un quarantacinquenne
l’unità cinofila ha segnalato un garage dal quale proprio in quel momento stava allontanandosi una donna a bordo della sua auto
La donna è stata quindi sottoposta a controllo ed alla sua presenza è stata condotta una approfondita verifica del garage.
Qui i militari hanno trovato diversi scatoloni
che nascondevano al loro interno altrettanti sacchetti in cellophane trasparente termosaldati contenenti complessivamente circa 62 chili di marijuana
All’interno della vettura i militari hanno poi sottoposto a sequestro anche 2 telefoni cellulari e la somma di 300 euro racchiusi in una fascetta
Nel corso dell’approfondimento investigativo conseguente
i militari del Norm della Compagnia di Castelfranco Veneto
hanno condotto una ulteriore perquisizione a Resana
nell’abitazione del padre della donna
sono stati sequestrati ulteriori 19 chili di marijuana oltre a materiale utile al confezionamento della sostanza
figlia 39enne e padre 74enne sono stati arrestati e posti a disposizione delle rispettive autorità giudiziarie di Padova e Treviso
La donna è stata quindi associata alla Casa Circondariale di Verona Montorio mentre l’uomo è stato rimesso in libertà
Stamattina 3 maggio per la 39enne si è tenuta l’udienza di convalida nel corso della quale il giudice ha convalidato l’arresto e disposto per l’indagata la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza
Sono in corso indagini per capire a che fetta di mercato illecito dello spaccio fosse destinata la sostanza stupefacente.
Maxi operazione congiunta dei carabinieri tra Padova e Treviso
Gran parte della droga era nascosta in un box auto di Mestrino intestato a una 39enne
trovati altri 19 chili di droga pronta per lo spaccio
in provincia di Padova, hanno messo a segno un'importante operazione antidroga condotta insieme al Nucleo cinofili di Torreglia
A essere controllati sono stati alcuni box auto di un condominio dove già a settembre del 2022 erano stati sequestrati 24 chili di marijuana che avevano portato all'arresto di un 45enne
Nei giorni scorsi invece l’unità cinofila ha segnalato ai carabinieri un nuovo garage da cui una donna stava uscendo in auto
Sottoposta a controllo sia in auto che nel garage
i carabinieri hanno trovato 14 scatoloni pieni di sacchetti in cellophane trasparente termosaldati con all'interno circa 62 chili di marijuana
Alla donna sono stati sequestrati anche 2 telefoni cellulari e 300 euro chiusi da una fascetta e nascosti in auto
Dalle indagini scaturite dopo il sequestro i militari del Norm di Castelfranco Veneto
dove vive il padre della donna e qui sono stati trovati altri 19 chili di marijuana oltre a materiale utile al confezionamento della droga
A conclusione delle attività d'indagine la 39enne di Mestrino e il padre 74enne di Resana sono stati arrestati e messi a disposizione delle rispettive autorità giudiziarie di Padova e Treviso
La 39enne è finita nella casa circondariale di Montorio
mentre il padre è stato rimesso in libertà
3 maggio, l’udienza di convalida dell’arresto
Per la 39enne il giudice ha stabilito l’obbligo di dimora nel comune di residenza
In vista dell'ultimo impegno ufficiale della stagione il Padova ha stilato il programma allenamenti fino al 17 maggio: all'Euganeo arriverà l'Entella per la sfida decisiva per la SuperCoppa di Serie C
martedì 6 maggio ai campi della Guizza con inizio previsto per le 15 e mercoledì 7 maggio dalle 9.30
Giovedì 8 maggio amichevole con il Mestrino: appuntamento alle ore 18
Quindi mister Andreoletti concederà tre giorni di riposo
Ritorno alla Guizza nella giornata di lunedì 12 per un allenamento mattutino
quindi fino a venerdì sessioni alternate tra mattina e pomeriggio
quindi: Padova-Entella è in programma allo stadio Euganeo sabato 17 maggio alle ore 20.30
I Carabinieri di Mestrino nel corso di una attività antidroga condotta con l’ausilio del Nucleo Cinofili
hanno sottoposto a controllo l’area dei box auto di un complesso condominiale dove già a settembre del 2022 nel corso una operazione erano stati sequestrati circa kg 24 di marijuana col conseguente arresto di un 45enne.Nel corso dell’ispezione
La seconda parte dell’operazione ha portato i militari di Castelfranco
sono stati sequestrati ulteriori kg 19 di marijuana.A conclusione delle attività
figlia 39enne e padre 74enne sono stati tratti in arresto.La donna è stata condotta in carcere a Verona mentre l’uomo è stato rimesso in libertà.Nell’udienza di convalida
il giudice ha disposto per la 39enne la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza
mi sono molto rallegrata per il nuovo terminal A..
Certo che sempre più spesso molte aziende nostrane si vendon..
Ringrazio la redazione del Giornale Nord Est per il cortese..
Nella foto: Alessandro Bertan (a sinistra) e Luigi Fautelli
Il Mestrino United ha comunicato che "a conclusione di una stagione contraddistinta da una straordinaria seconda parte del campionato di Eccellenza girone A
ha deciso di apportare alcuni cambiamenti allo staff tecnico in vista della prossima stagione".La società infatti saluta e ringrazia il direttore sportivo Luigi Fautelli
il mister Alessandro Bertan e il vice allenatore Loris Camporese
"che nel corso dell'anno hanno dimostrato grande impegno
contribuendo in modo determinante al raggiungimento dell'ottimo sesto posto finale"
"Mi dispiace che l'esperienza sia finita così presto perché c'era la volontà di proseguire insieme
Purtroppo però le idee per la prossima stagione non si sono incontrate
ed è meglio per tutti che ognuno faccia le proprie scelte a seconda di come vede il calcio"
"Ringrazio il Mestrino per l'opportunità che mi ha dato
da parte mia un 'in bocca al lupo' per la prossima stagione"
Dalla prossima settimana verrà anche realizzato un percorso ciclopedonale protetto sul lato di via Chiesanuova di fronte alla caserma Romagnoli
il cantiere per la realizzazione delle piattaforme tranviarie su via Chiesanuova
all’interno dell’area della Romagnoli e su via Michelotti
dove è stato realizzato anche il collegamento con via Pelosa
i lavori si spostano in strada sul fronte della ex caserma
e saranno organizzati in tre fasi consecutive
Durante la fase 1 il cantiere interesserà l’area immediatamente di fronte alla Caserma Romagnoli e occuperà il marciapiede e la pista ciclabile
I lavori inizieranno da martedì prossimo e durante questa prima fase via Chiesanuova rimarrà a doppio senso di circolazione con una corsia in direzione Padova e due in direzione Rubano
Durante la fase 2 il cantiere occuperà alcune aree di via Chiasanuova: tra via Toaldo e via Chiesanuova (90-104/C) e tra questa e piazza Don Vittorio Piccolo
I lavori inizieranno dopo il completamento della Fase 1 e anche durante questa fase via Chiesanuova rimarrà a doppio senso di circolazione con una corsia in direzione Padova ed una in direzione Rubano
Durante la fase 3 verrà occupata un’area al centro di via Chiesanuova
Le aree di cantiere sul lato nord di via Chiesanuova rimarranno invariate
I lavori inizieranno terminata la fase 2 e anche durante questa fase via Chiesanuova rimarrà a doppio senso di circolazione con una corsia in direzione Padova ed una in direzione Rubano
Dalla prossima settimana verrà anche realizzato un percorso ciclopedonale protetto sul lato di via Chiesanuova di fronte alla caserma Romagnoli
La necessità di predisporre una protezione per pedoni e biciclette era emersa sia durante gli incontri nei quartieri per illustrare l’avanzamento dei lavori per il sistema Smart che durante gli incontri del sindaco con le Consulte
Da maggio inizieranno invece le lavorazioni in corrispondenza del cavalcavia di via Vicenza
Per garantire il passaggio del tram in sede protetta sul cavalcavia allo stesso tempo mantenere una corsia riservata alle auto per ogni senso di marcia
è necessario intervenire per allargare il rilevato del ponte
Anche durante questo cantiere verrà garantito il doppio senso di circolazione sul cavalcavia
ma con una sola corsia per senso di marcia
Ricordiamo che in corrispondenza del cavalcavia
sul lato sud, verrà realizzata anche una nuova passerella ciclopedonale
con l’obiettivo di permettere il passaggio di biciclette e pedoni in un percorso esclusivo garantendo la massima sicurezza possibile
Il tratto di via Chiesanuova tra la ex caserma Romagnoli e il cavalcavia di via Vicenza verrà realizzato una volta completati questi due interventi
era su una panchina all'esterno della Gelateria Fantasy di Treviso
Sembra che nel corso della notte fosse stato soccorso da un gruppo di giovani che lo avevano visto camminare barcollando
Stefano Riga, 65enne di Mestre, è stato trovato senza vita domenica mattina, 27 aprile, su una panchina all'esterno della Gelateria Fantasy di Treviso. Prima, durante la notte, nel quartiere di San Giuseppe l'uomo era stato soccorso da un gruppo di giovani che lo avevano visto barcollare in strada. Lo rende noto TrevisoToday
che hanno sequestrati 81 chilogrammi di marijuana e arrestate due persone
con il supporto del Nucleo Cinofili di Torreglia
hanno passato al setaccio l’area box di un complesso condominiale
già noto alle forze dell’ordine per un precedente sequestro di stupefacenti nel 2022
l’unità cinofila ha segnalato un garage da cui stava uscendo una donna a bordo della propria auto
i militari hanno rinvenuto 14 scatoloni contenenti circa 62 kg di marijuana
Nell’auto sono stati inoltre sequestrati due telefoni cellulari e 300 euro in contanti
Le indagini hanno poi condotto a un’abitazione a Resana
dove i Carabinieri del NORM di Castelfranco Veneto hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione del padre della donna
ritrovando ulteriori 19 kg di marijuana e materiale per il confezionamento
La donna è stata trasferita nella Casa Circondariale di Verona Montorio
mentre il padre è stato rimesso in libertà
I carabinieri di Mestrino hanno messo le manette ai polsi e tradotto alla Casa circondariale di Padova un uomo di 37 anni già sottoposto al braccialetto elettronico per atti persecutori
Dallo studio del suo traffico sono emerse ricerche inquietanti e la restrizione della pena
I carabinieri della stazione di Mestrino hanno arrestato su ordinanza di custodia cautelare un 37enne
responsabile del reato di atti persecutori nei confronti della ex fidanzata
Lo stesso era già gravato per tale reato della misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa
Ora si trova in carcere a disposizione dell'autorità giudiziaria
Secondo la ricostruzione dei fatti dal novembre scorso
l’uomo aveva mantenuto una condotta tale da turbare la serenità della ex fidanzata
in modo tale da ingenerare nella vittima un grave stato d’ansia e di paura
Tutto questo l'ha portata ad alterare le proprie abitudini
Tale comportamento si è concretizzato in continui passaggi e appostamenti
nei pressi dell’abitazione e dei luoghi da lei frequentati
e nel cercare di prendere contatti con lei mediante chiamate con numero anonimo
sia verso l’interessata che verso suoi conoscenti
Ha anche tenuto un atteggiamento ostruzionistico e intimidatorio nelle occasioni in cui la donna
è tornata presso l’abitazione comune per recuperare alcuni effetti personali
una volta acquisiti sufficienti riscontri alle dichiarazioni rese dalla vittima
l’indagato è stato sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa con braccialetto elettronico
dall’analisi informatica condotta sul telefono sequestrato all’indagato sono emerse numerose ricerche su internet
tra cui una su come danneggiare un’auto riempiendo il serbatoio con un liquido diverso dalla benzina
Tale circostanza è stata poi effettivamente riscontrata dalla vittima sul proprio veicolo
Altre ricerche scoperte dagli investigatori dell'Arma riconducevano a parole chiave inquietanti: “morire senza dolore”
altre ancora su come procurarsi un’arma e su varie modalità per sabotare motore e freni di un’auto
rivelatori di esigenze cautelari particolarmente accentuate
la locale Procura della Repubblica ha chiesto l’aggravamento della misura cautelare al Gip
il quale ha disposto la custodia in carcere nei confronti dell’indagato che
è stato associato alla Casa Circondariale di Padova
Il negozio è gestito da uno staff di 20 nuovi dipendenti ed è il sedicesimo ad aprire in Veneto
la catena di discount non food in rapida crescita
continua la sua espansione in Italia per soddisfare una crescente domanda. Sabato primo febbraio apre il suo terzo store nella provincia di Padova
Il negozio è gestito da uno staff di 20 nuovi dipendenti ed è il sedicesimo ad aprire in Veneto.
gli abitanti di Mestrino potranno godere della "Formula Action": 6.000 prodotti di buona qualità suddivisi in 14 categorie merceologiche (dai giocattoli e il fai da te
Action offre un assortimento in continua evoluzione
con 150 nuovi prodotti sugli scaffali ogni settimana. Più di 1.500 prodotti hanno un prezzo inferiore a 1 euro e più di due terzi di tutti i prodotti è al di sotto di 2 euro. Inoltre
in quanto leader nella vendita al dettaglio
Action si sente responsabile del miglioramento continuo dei suoi prodotti
della sua catena di approvvigionamento e delle sue emissioni di Co2
I prodotti migliorano riducendo la loro impronta di carbonio e aumentando la loro circolarità
Il 100% dei prodotti in cotone e il 94% dei prodotti in legno di Action provengono già da fonti sostenibili
Action prevede di raggiungere l'obiettivo del 100% di approvvigionamento sostenibile per i prodotti in legno entro la fine del 2024
direttore generale di Action in Italia: «Siamo molto felici di dare il benvenuto ai clienti nel nostro nuovo negozio di Mestrino
Continueremo a rafforzare la nostra presenza in Italia
poiché sempre più persone vogliono vivere l’esperienza unica di Action
che ha la sua natura nell'impegno dei nostri team
Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: i nostri dipendenti
i nostri clienti e i nostri fornitori»
Con oltre 2.750 negozi in 12 Paesi in Europa
Action dà lavoro a 74.500 persone. Con l'apertura di questo nuovo negozio
Action crea un totale di 20 posti di lavoro a Mestrino. Con 843 metri quadrati di superficie di vendita
il negozio di Mestrino si trova in Via Aquileia angolo Piazza del Mercato ed è aperto dal lunedì al sabato dalle 8.45 alle 20.30 e la domenica dalle 9 alle 20
per una spumeggiante festa di Carnevale alla Sala Polivalente Mestrino (Strada Regionale 11 Padana Superiore
In programma moltissime cose ma voglio sottolinearne una..
«Caro genitore tu che stai leggendo questo post ...
I genitori possono venire vestiti in maschera!!
È consigliato portare simpatia e divertimento perché abbiamo bisogno di te per rendere questa festa indimenticabile!»
Per ulteriori informazioni e prenotare lo shooting fotografico (obbligatoria la prenotazione con un costo aggiuntivo di 20 euro) contattate il numero 349 684 0403
https://www.instagram.com/figlionelcuore
Un post condiviso da Figlio Nel Cuore (@figlionelcuore)
un mestiere di famiglia tramandato dal 1740 da papà
la loro bottega profuma di antico e di sapienza
che non appena mettete piede all’interno della bottega dei fratelli Zandonà ad Arlesega di Mestrino
in un’altra dimensione che è quella di tre fratelli
con tre secoli di storia familiare sulle spalle
Un primato riconosciuto anche di recente con un premio alla carriera datogli dalla Regione Veneto
per essere una delle attività artigianali più antiche del Padovano
Ma i blasoni interessano poco al decano Lino di 85 anni
Francesco di 81 e al più giovane dei fratelli Zandonà
che confessa: «Ciò che ancora conta nella nostra vita è quella passione che ci tiene legati al banco da lavoro»
che oggi sarebbero ricercate in ogni dove perché in via d’estinzione
A partire dalle loro figure che si mostrano minute e con tutte le dita nelle mani (cosa assai rara tra i falegnami)
La struttura dentro cui lavorano ha solo qualche elemento di modernità con poche essenziali macchine che hanno sostituito parzialmente il loro antico mestiere
Qui prende forma quel detto che ricorda quanto sia l’esperienza a fare l’uomo
che «chi lavora magna» o che «tre falegnami fanno per sei occhi
l’emozione c’è eccome nel trovarsi davanti a dei “monumenti dell’artigianalità”
la cui storia di svariate generazioni ha tramandato il titolo antico di marangoni (falegnami) che si sta esaurendo proprio con loro
«Questo mestiere lo faceva già nostro padre Giovanni e prima di lui nostro nonno Cornelio
che a sua volta l’aveva imparato dal suo trisavolo»
Così anche le parole qui profumano di antico
con Lino che intanto ci invita a entrare nella bottega
subito dopo avergli spiegato la difficoltà che si ha nel trovare proprio il luogo dove lavorano
E visto che i Zandonà qua ci sono da svariate generazioni
visto che sono ormai gli unici nel Veneto
come indica la targa assegnata due mesi fa dal Comune di Mestrino
con quella data di fondazione 1740 che sancisce l’avvio ufficiale dei marangoni di Arlesega
L’atavica bottega è ancora nella vecchia casa padronale
dove più di un secolo fa papà Giovanni costruiva carri
botti e casse da morto su misura per poter portare in tavola il pane per i giovani figli
Ragazzi che sono cresciuti a “pane e segatura” che da adulti e oggi anziani
si sentono ancora aggrappati all’albero paterno
Ognuno di loro ha iniziato molto presto a lavorare in bottega: «Io avevo sei anni – ricorda Lino – quando mi misero a raddrizzare chiodi storti»
dismesso ormai da decenni: sono due lastre di trachite conficcate nel terreno: «Servivano per imbragare le ruote con i cerchioni di ferro
ma anche all’occorrenza costruttore di casse da morto su misura – precisa Ignazio – Questo avveniva fino a sessant’anni fa
quando l’economia familiare portava a realizzare una bara su misura da consegnare il giorno dopo
con papà che si dedicava alla parte lignea
Così che in poche ore veniva assemblata su misura l’ultima dimora degli uomini di allora»
Gli antichi strumenti da lavoro appesi alle pareti mostrano solo una spolverata di polvere
con la differenza che dentro si fa sul serio
Lo si intuisce subito dal via vai di professionisti che giungono per controllare lavori o portare nuove commesse: i più sono architetti e restauratori
tutti professionisti che nella modernità hanno il compito di recuperare e conservare l’antico
Parola questa che esce spesso dalla bocca dei tre fratelli
che spiegano di essere ormai rimasti gli unici a conoscere i segreti di costruzione di porte
scale e mobili che costituiscono da secoli l’arredo delle dimore nobiliari venete
Falegnami-restauratori specializzati nei meccanismi e funzionamenti di tutte quelle strutture lignee
che oggi nessuno sa più come riparare: «Restiamo solo noi – ci dicono con un velo di tristezza – perché non c’è nessun altro che lo voglia fare in futuro»
dopo che l’unico nipote che speravano potesse perpetuare il mestiere
dopo aver fatto un paio di anni di bottega
ma con una mole di lavoro che ci vorrebbe già in pensione da anni
mentre in tanti ci supplicano di restare ancora per qualche anno» per salvaguardare e curare quella “civiltà delle ville venete” dove i fratelli Zandonà continuano a mettere mano
La storia dei fratelli Zandonà è uno di quei rari spaccati di Veneto genuinamente antico
ponendo fine a una tradizione familiare di svariate generazioni di marangoni
È sufficiente uno scambio di sguardi ai fratelli Zandonà per stilare il lungo elenco di dimore storiche in cui hanno operato come restauratori
poi molte di quelle sulla Riviera del Brenta
e ancora villa Rocca Pisana a Lonigo e villa Contarini di Piazzola sul Brenta
proseguendo per il Museo degli Eremitani e gli Scrovegni di Padova
Compresa un’infinità di palazzi storici veneziani
Le loro voci si sovrappongono nel ricordare dove hanno messo mano a serrature
La Brenta scorre lungo il Veneto attraversando diverse province: diventa così la via per osservare i cambiamenti sociali ed economici del territorio circostante
ha da poco celebrato l’uscita del 700° numero
Un’esperienza duratura che testimonia la vitalità di una scelta nata quasi per scommessa
Il Tempio del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene è simbolo di pace
da sempre coltiva la passione per la corsa
A fine 2022 decide di partire per l’Europa per tentare di diventare un atleta e trovare un lavoro
Grazie all’associazione Run Padova realizza il suo sogno e trova anche una grande famiglia che lo accoglie
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria
tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
L'operazione è stata messa a segno ieri 16 ottobre dai carabinieri di Mestrino
Il marocchino una volta sorpreso è scappato verso Padova in auto
I carabinieri della stazione di Mestrino hanno arrestato un uomo di 27 anni marocchino residente a Padova
Si tratta di un volto noto alle forze dell'ordine
Secondo l'accusa deve rispondere di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio
I fatti si sono verificati nel pomeriggio di ieri 16 ottobre a Mestrino
quando i militari nel corso dell’attività d’indagine finalizzata al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti hanno sorpreso in flagranza il giovane mentre cedeva della sostanza stupefacente ad altro soggetto.
I militari hanno intimato l’alt al giovane
ma questo una volta scoperto si è dato alla fuga con la propria auto dirigendosi verso Padova
Dopo un rocambolesco inseguimento il giovane ha terminato la precipitosa fuga scontrandosi contro un palo dell’illuminazione pubblica del comune di Rubano
dove è stato raggiunto e fermato dai militari
A seguito di perquisizione personale e veicolare il giovane è stato trovato in possesso di venti dosi di cocaina del peso complessivo di 10 grammi
della somma in contanti di 250 euro e diversi telefoni cellulari
La successiva perquisizione presso l’abitazione del giovane ha permesso di rinvenire ulteriore sostanza stupefacente del peso complessivo di 763 grammi sempre di cocaina
ulteriore somma di denaro in contanti di 36.330 euro
quattro bilancini nonché materiale per il confezionamento
Tutto il materiale rinvenuto e l’auto sono stati sequestrati
Della vicenda è stato messo al corrente il sostituto procuratore di turno della Procura della Repubblica di Padova
che ne ha disposto la traduzione presso la Casa Circondariale di Padova
oltre ai fatti contestati dovrà rispondere anche del reato di resistenza a pubblico ufficiale per non essersi fermato all’alt imposto dai militari.
Registrati al Sito
Mestrino dal 23 al 28 agosto festeggia il Santo patrono "San Bartolomeo" con due aree eventi
stand gastronomico con specialità venete e stand gastronomico con menù a tema
gestito dai ragazzi dell'operazione "Mato Grosso"
🍗 TUTTE LE SAGRE, FESTE E MANIFESTAZIONI NEL PADOVANO 🍺
Non è ancora chiara la dinamica dell'incidente che ha causato il decesso del giovane
che frequentava l'istituto tecnico tecnologi Marconi di Padova
al punto da aver già organizzato una breve gita con gli amici nel fine settimana
non potrà mai partecipare: l'intera comunità di Mestrino piange Alessandro De Marchi
mentre era in procinto di raggiungere l'istituto tecnico tecnologico Marconi a Padova
dove frequentava la classe 5 E a indirizzo meccanica
Non è ancora chiara la dinamica dell'incidente che ha causato il decesso del giovane: la polizia locale di Padova
parla di uno scontro frontale tra la sua moto e una Honda 125 proveniente dal senso di marcia opposto
ma un testimone oculare ha raccontato la sua versione dei fatti: «Stavo ripassando quando sono arrivati quattro ragazzi con altrettanto moto piuttosto rumorose
che mi sono sfrecciati davanti: il tempo di riabbassare la testa sul libro che un tonfo mi ha scosso
Ho alzato gli occhi e ho visto tutte e quattro le moto a terra»
Altri ragazzi presenti avrebbero affermato che il giovane in sella alla prima moto avrebbe perso il controllo del mezzo a causa dell'asfalto bagnato
probabilmente urtando la seconda su cui viaggiava Alessandro De Marchi: un contatto che avrebbe sbalzato il 18enne
che dopo un volo di qualche metro avrebbe sbattuto la testa sul marciapiede
C'è però anche chi parla della presenza di un'auto che
avrebbe fatto sbandare la prima moto causando poi cla carambola
Il decesso di Alessandro De Marchi è stato comprovato alle ore 10 del mattino
e dopo pochi minuti tra i primi a saperlo sono stati i suoi compagni di classe come racconta la preside Claudia Morara
che ne traccia un profilo: «Era un ragazzo diligente e coscienzioso
amato da tutti i suoi compagni di classe tanto da farne il rappresentante già dalla seconda superiore
Particolarmente toccato anche Marco Agostini
sindaco di Mestrino: «Stiamo vivendo ore di grande sgomento
così come grande è la nostra vicinanza alla famiglia perché è un momento che nessuno vorrebbe vivere»
direttore sportivo della prima squadra del Veggiano
dove militava: «Ha giocato con noi in terza categoria come difensore esterno: aveva una grande voglia di imparare e migliorare
e lo faceva con un'umiltà che lo distingueva
Lui si metteva in gioco in tutto ciò che faceva
era un ragazzo curioso e pieno di energia per le cose nuove ma anche per migliorare in ciò che desiderava perché era determinato
Organizzeremo un memorial per omaggiarlo»
Oggi 4 ottobre nella chiesa di Mestrino si sono celebrati i funerali di Alessandro De Marchi
il diciottenne vittima di un tragico incidente stradale il 24 settembre in via Cave a Padova mentre andava a scuola
Dopo il funerale celebrato ieri a Campodarsego della studentessa diciassettenne Sofia Gambato morta a seguito di un incidente stradale in via Belzoni mentre andava a scuola
oggi 4 ottobre nella parrocchia di Mestrino si sono svolti i funerali di Alessandro De Marchi il diciottenne studente che il 24 settembre è rimasto vittima di un incidente mortale mentre in sella alla sua moto qualche minuto prima delle 8 stava arrivando a scuola
non gli ha dato scampo gettando nel dolore tutti coloro che lo amavano e lo apprezzavano
i compagni di scuola e gli amici del calcio.
La chiesa di Mestrino si è riempita già un'ora prima dell'arrivo del feretro
Ad accompagnare il diciottenne nel suo ultimo viaggio gli amici di una vita in scooter
oltre a decine di residenti di Mestrino e non solo
che non appena hanno appreso della tragedia
hanno tentato in tutte le maniere di trasmettere la propria vicinanza ai familiari di Alessandro
Un ragazzo definito da tutti un eccellente studente e una persona ben più matura della sua giovane età
Nel corso dell'omelia il parroco ha avuto parole di affetto e di speranza per mamma Marta
per il papà Domenico e il fratello Matteo distrutti dal dolore
Per richiesta della famiglia le offerte sono state devolute alla Città della Speranza.
PORTO VIRO (Rovigo) – Con un superlativo Scapin il Mestrino United porta a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del campionato
mentre il Porto Viro vanifica quanto di buono fatto in queste settimane
C’è da dire che nel campionato di Eccellenza la classifica è molto corta
basti pensare che il Limena quarto ha solo quattro punti in più dei blueroyal
Secco 0-2 per gli ospiti nella 9^ giornata del campionato di Eccellenza girone “A” con doppietta di Scapin
Nei primi 15 minuti si denota un po’ più di supremazia del Porto Viro
anche se il Mestrino United si difende con ordine
17’ Subito una sostituzione per il Mestrino; Esce Varotto per infortunio ed entra Santinon
fresco di rientro dopo un’infortunio anche da lui subito un paio di mesi fa
Al 26’ Primo tiro in porta del Mestrino United con De Franceschi
Scapin inizia a rendersi pericoloso tra il 29’ e il 37’, in entrambe le occasioni fa buona guardia Passarella
Al 43’ vantaggio del Mestrino United con Scapin; Su una palla contesa in area
colpisce sul secondo palo e insacca alle spalle di Passarella
Ad inizio ripresa Nalesso ha su i piedi un pallone da servire a Scapin per il raddoppio
Al 12’ occasione per Marcolin del Porto Viro con un bel diagonale che costringe Corasaniti alla grande respinta
Un minuto più tardi arriva il raddoppio del Mestrino United; Regazzo si incunea nella difesa del Porto Viro e serve a centro area un invitante pallone per Scapin che non si fa pregare ed insacca per la sua doppietta personale
Al 29’ bella azione del Porto Viro con Boron che serve Marcolin decentrato sulla sinistra tenta il colpo a giro
Al 37’ disattenzione della retroguardia del Porto Viro
non ne approfittano gli attaccanti del Mestrino
Dopo 6 minuti di recupero finisce in gloria per gli ospiti
Varotto (17° 1t Santinon (31° st Agostini))
LEGGI L’ARTICOLO SULLA SERIE D
LEGGI L’ARTICOLO SULL’ECCELLENZA
LEGGI L’ARTICOLO SULLA PROMOZIONE
LEGGI L’ARTICOLO SULLA PRIMA CAT.
LEGGI L’ARTICOLO SULLA SECONDA CAT.
LEGGI L’ARTICOLO SULLA TERZA CAT.
Calcio Mozzecane – Arcella Padova 0-1
Albignasego Calcio – Unione La Rocca Altavilla 1-3
Pozzonovo – Villafranca Veronese 1-1
Pozzonovo 31, Calcio Schio 31, Oppeano 31, Porto Viro 30
Longare Castegnero – Calcio Porto Viro
Unione La Rocca Altavilla – Real Valpolicella
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Per la direzione generale dell’azienda sanitaria della provincia di Rovigo non rispondono al vero le dichiarazioni del sindacato per quanto riguarda
programmazione della direzione professioni sanitarie
Il gruppo folkloristico “Bontemponi” propone di ricordare il commendatore Gino Navicella ed il dottor Antonio Boni
è possibile presentare istanza alla Prefettura di Rovigo
Sono 32 le professioniste impegnate ogni giorno a fianco delle donne
Venerdì 9 maggio presso la Sala Polivalente adiacente alla Scuola Primaria Antonino Modica incontro
Nel Consiglio di Amministrazione i nuovi componenti sono Anna Paola Nezzo e Barbara Bonvento
Si è svolta la riunione di coordinamento in Prefettura a Rovigo
le operazioni interesseranno anche Castelnovo Bariano
Si arricchisce il progetto della Fondazione Banca del Monte di Rovigo
si è svolto l’evento di presentazione di due nuovi dipinti in Salone del Grano
Uniamo le forze per tutelare la sicurezza del territorio”
Ogni Consorzio firmerà una convenzione sperimentale con la Regione del Veneto
Duro attacco di Gianpietro Pegoraro e Franca Vanto della Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Cgil: “non invitati perchè non firmatari del contratto penalizzante per la Polizia Penitenziaria”
Un’esperienza impegnativa che le studentesse Eva
Giulia hanno affrontato con grande entusiasmo
Giovedì 8 maggio alle ore 21 nello spazio teatrale di viale Oroboni lo spettacolo costruito come un rito sonoro a due voci
che vede la presenza in scena dei soli fratelli Munaro
Lo scomunica l’assessore alle Politiche sociali Nadja Bala
nel sito del Comune di Rovigo è attivo il link di accesso
Rovigo.News il quotidiano online di informazione locale da Rovigo e provincia
Edito da RovigoOggi.it Srls – socio unico – P.Iva n
Direttore responsabile: Irene Lissandrin Per contattare la redazione scrivi a redazione@rovigo.news
failure is not fatal: it is the courage to continue that counts
contende la palma di sport più praticato e radicato alle altre discipline
una storia partita nel 2007 (ma che continua una precedente tradizione)
la PallamanoMestrino costituisce un'eccellenza sportiva padovana e veneta
fa ben sperare il fatto che la prima squadra
Con risultati confermati anche nelle ultime gare
«Le ragazze ci stanno dando e ci hanno dato delle belle soddisfazioni –spiega il direttore sportivo Paolo Moretti
tra i fondatori della società assieme all’attuale presidente Mario Turato–
Avevamo deciso di creare questa realtà perché le nostre figlie praticavano già questo sport
Abbiamo messo assieme una compagine di ragazze
a cui si sarebbero aggiunte nel tempo nuove squadre giovanili di entrambi i generi
Oltre alla presenza in A1 e al fatto di aver disputato più volte le Coppe europee grazie ai nostri piazzamenti
abbiamo ottenuto 11 titoli giovanili nazionali e cinque di beach handball
Abbiamo fornito più di qualche giocatrice alla nazionale azzurra
da Angela Cappellaro a Irene Fanton».
Ma come è stato possibile arrivare a questi risultati in uno sport ancora di nicchia in Italia
«Lo abbiamo promosso a lungo nelle scuole e i risultati in termini di tesseramento sono arrivati –continua Moretti-
si tratta di una disciplina molto coinvolgente
che stimola tutti i muscoli e obbliga pure a ragionare in velocità
tanto da risultare il terzo sport di squadra con facilità di contatto dopo l’hockey su ghiaccio e il rugby
E per crescere occorrono tanta passione e costanza
da noi si fanno fino a cinque allenamenti a settimana»
La caratteristica di questo sport è di mescolare le regole del calcio con quelle del basket
mettendo assieme due squadre di sette giocatori/giocatrici ciascuna in un campo di 40 metri per 20; vince
con la possibilità di utilizzare sostituzioni a rotazione tra le nove presenze in panchina
«Nel nostro Paese non si è mai affermato pienamente
perlomeno non come nel Nord Europa o in Francia dove risulta una disciplina agonistica diprima fascia
In tutto il suolo italico abbiamo solo circa 20mila tesserati
Se non altro nel Veneto siamo messi meglio
Questa rarefazione comporta comunque trasferte impegnative
soprattutto se si gioca ad alti livelli: non a caso le ragazze della prima squadra si sono conquistate il titolo di campionesse d’inverno a Nuoro
in alcuni casi non abbiamo potuto dare continuità a certi livelli proprio perché non avevamo i fondi necessari
di far crescere sempre più il movimento della pallamano
Le partite possono essere molto avvincenti e dal vivo rendono molto di più che in televisione»
sono stati usati dalla nazionale in diretta nazionale
«Era Italia-Danimarca nel 2011 - conclude - e c’era Rai Sport»
Andrea De Nicolao lascia la Reyer dopo 7 stagioni
Saluta Virtus Padova dopo 14 il “simbolo” Federico Schiavon
Eletto con 56 su 61 voti per il quadriennio 2025-2029
Per i Cadetti cambiano le modalità di allenamento: i ragazzi impareranno a padroneggiare tutte le specialità dell’atletica
Alle Olimpiadi di Parigi in quattro tra ex e attualmente in squadra: la soddisfazione del coach Jacopo Cuttini
Il calcio giocato nei "Campetti di strada"
tra i miti e gli idoli degli Anni Sessanta
che gareggia ancora nelle categorie Juniores
Chesport nasce dalla volontà di promuovere l’attività sportiva e fisica a 360 gradi e di dare spazio e voce ai moltissimi praticanti e alle numerose società sportive che lavorano nel territorio padovano. Sport inteso come importante scuola di valori... Leggi tutto
Per la vostra pubblicità sul sitoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.335 8140675
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
ha continuato a perseguitare la sua ex compagna con pedinamenti
telefonate anonime e atteggiamenti intimidatori
fino a spingersi a ricerche inquietanti su internet
I Carabinieri della Stazione di Mestrino hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere
già destinatario del divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico
ha continuato nella sua condotta persecutoria
dal novembre 2024 l’uomo avrebbe posto in essere un comportamento ossessivo e minaccioso nei confronti della donna
tanto da costringerla a modificare le proprie abitudini di vita per paura
Appostamenti sotto casa e nei luoghi da lei frequentati
telefonate anonime sia a lei che ai suoi conoscenti
atteggiamenti intimidatori quando la vittima tentava di recuperare i propri effetti personali dall'abitazione condivisa: un’escalation che ha portato alla misura cautelare iniziale
gli approfondimenti successivi hanno rivelato un quadro ancora più inquietante
Dall'analisi informatica del cellulare sequestrato
sono emerse ricerche su internet allarmanti
tra cui "come sabotare freni e motore di un'auto"
e persino metodi per danneggiare un veicolo riempiendo il serbatoio con sostanze diverse dalla benzina – un sabotaggio che la vittima ha poi riscontrato sulla propria auto
la Procura della Repubblica ha richiesto l’aggravamento della misura cautelare
ritenendo il rischio per la vittima ancora troppo elevato
Il GIP ha quindi disposto l’arresto e il 37enne
è stato trasferito nella Casa Circondariale di Padova
è migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada e promuovere una mobilità più sostenibile
L’allargamento della sede stradale e la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale: sono i contenuti dell’accordo sottoscritto tra la Provincia di Padova e il Comune di Mestrino
Oggetto dell’intesa formale è la strada provinciale 72 Sementina
nel tratto che va dalla SP13-Dir72 alla SR11
L’obiettivo principale dell’intervento
è migliorare la sicurezza di tutti gli utenti della strada e promuovere una mobilità più sostenibile
Il valore complessivo dell’intervento ammonta a tre milioni di euro finanziati dall’Ente provinciale con il supporto di fondi del Ministero delle Infrastrutture
con una compartecipazione economica da parte del Comune di Mestrino di 180 mila euro. L’opera rientra nel Piano Provinciale della Viabilità (intervento n
82) e si inserisce in un progetto di ammodernamento dell’intero tratto della SP 72
La provinciale Sementina è già stata al centro di alcuni lavori significativi nel tratto a Sud
come il rifacimento del ponte di Trambacche sul fiume Tesina e l’adeguamento di un primo tratto di strada e sono già in avanzata fase di progettazione i due successivi lotti che ricadono nel territorio del Comune di Veggiano
il tratto di via Capitello fino alla rotatoria d’innesto con la SP 13d
lunedì 10 marzo, da Provincia e Comune di Mestrino è una prosecuzione di questi interventi e interessa tutta via Tevere per una lunghezza di un chilometro e 900 metri (quindi il tratto di SP72 che dalla rotatoria d’innesto della SP13d si collega alla strada regionale 11)
«Oltre all’allargamento della carreggiata - l’annuncio di Stefano Baraldo
consigliere della Provincia di Padova con delega alla Viabilità - la novità di questo progetto è la realizzazione di una pista ciclabile sul lato Est
che collegherà il tratto di strada esistente fino alla rotatoria in corrispondenza dell’innesto con la Sp 13 "Pelosa"
La pista ciclabile contribuirà in modo significativo a migliorare la sicurezza per i ciclisti e i pedoni
offrendo una via di comunicazione separata dal traffico veicolare e promuovendo una mobilità sostenibile
L’allargamento della strada e l’introduzione della pista ciclabile sono parte di un intervento più ampio finalizzato a ridurre il rischio di incidenti e garantire una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada
La Provincia di Padova assumerà il ruolo di stazione appaltante e si occuperà quindi della progettazione
dell’appalto e della direzione dei lavori
La realizzazione del progetto avverrà attraverso la collaborazione tra la Provincia e il Comune di Mestrino
con l’obiettivo di completare i lavori nel più breve tempo possibile
«Siamo partiti con sopralluoghi sul posto per valutare le criticità esistenti – aggiunge Baraldo - e
insieme al sindaco di Mestrino Marco Agostini e a Confindustria Veneto Est tramite il delegato Marco Greggio
abbiamo tracciato la necessità di proseguire con questo importante investimento strategico
abbiamo avuto l’opportunità di concretizzare questo intervento
che rappresenta un passo fondamentale per garantire la sicurezza stradale e lo sviluppo del nostro territorio. Desidero ringraziare l’amministrazione comunale di Mestrino per la sua stretta collaborazione in questo progetto
Lavorare insieme per migliorare la sicurezza e la viabilità sul nostro territorio è fondamentale per il benessere di tutti i cittadini e delle imprese locali»
sindaco di Mestrino: «L’accordo costituisce la conclusione di un percorso di stretta interazione e ottima sinergia con la Provincia di Padova
attraverso il confronto con i vari rappresentanti che si sono succeduti
e in particolare con il presidente Sergio Giordani e il consigliere Stefano Baraldo
che hanno portato a termine il confronto per dare risposta a un’importante necessità del territorio
Con questo intervento si migliorerà un problema non soltanto di sicurezza su via Tevere SP72 in Comune di Mestrino
dove attualmente c’è un importante livello di insicurezza
Ma in realtà questa è una grande opportunità nell’ottica dell’arrivo del tram a Rubano che inevitabilmente creerà delle ottime opportunità
ma anche difficoltà nella rete viaria
Attualmente lungo la SR11 transitano settimanalmente circa 100 mila veicoli di cui il 10 per cento è costituito da autoarticolati
Di conseguenza fine d’ora si pone la necessità di valutare con attenzione la sicurezza delle vie alternative che intersecano la regionale
tenendo presente che la SP72 poi confluisce in via Pelosa
che dovrebbe creare il bypass di un’eventuale problematica sulla Regionale
al presidente Sergio Giordani e al consigliere Stefano Baraldo
che hanno posto non solo attenzione alle esigenze del territorio
ma anche i fondi necessari per questa importante opera»
Il Centro parrocchiale San Bartolomeo Apostolo
l’incontro dal titolo «Libertà di stampa sotto schiaffo: tra attacchi allo scoperto
manovre occulte e sindrome di Stoccolma l’informazione è a un bivio»
in piazza IV Novembre 6 a Mestrino nel Padovano
l’incontro dal titolo «Libertà di stampa sotto schiaffo: tra attacchi allo scoperto
manovre occulte e sindrome di Stoccolma l’informazione è a un bivio»
organizzato dal Collettivo Tina Merlin (informazioni aggiuntive reperibili al seguente indirizzo internet: https://www.lineanews.it/in-cammino-e-nato-il-collettivo-tina-merlin/)
vedrà la partecipazione di due relatori: Gianluca Prestigiacomo e Marco Milioni
giornalista e membro del Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti del Veneto
già firma de Il Gazzettino e attuale collaboratore del magazine Darkside Italia
porterà anche la sua esperienza maturata come co-fondatore dell’Osservatorio veneto sul fenomeno mafioso
giornalista investigativo di Today.it e di Vicenzatoday.it si concentrerà
sul tema delle modifiche di legge che negli ultimi anni hanno ristretto di fatto l’ambito della professione giornalistica
«Sarà dato ampio spazio alle questioni sia di attualità che di scenario giacché i problemi che si stanno acuendo oggi hanno avuto una genesi storicamente tangibile
Allo stesso modo si darà conto poi di alcuni antidoti che possono essere presi in considerazione: per cercare di recuperare almeno una parte del terreno perduto»
A moderare l’incontro sarà Francesco Brasco
direttore dell’agenzia di stampa Lineanews.it e coordinatore del Collettivo Tina Merlin
La multiutility si scusa con i cittadini ma fa sapere che i disservizi sono conseguenza di questo cambio che necessitava di qualche settimana di rodaggio
Più di qualche cittadino di mestrino si è lamentato
per alcuni disservizi riferiti al servizio di ritiro della plastica
Un problema che sembrerebbe essere risolto e che ha comunque un motivo per cui si è verificato
sul territorio del Comune di Mestrino opera una nuova ditta incaricata del servizio di raccolta e asporto rifiuti
«L’azienda aggiudicataria dei lavori sta ancora calibrando la propria forza lavoro per rispondere al meglio alle necessità del territorio»
«Durante questa fase di transizione sono stati segnalati
alcuni disagi per una carenza nel servizio
Tali problemi sono dovuti al tempo strettamente necessario per consentire al nuovo servizio di entrare pienamente a regime»
come a dire che serviva qualche giorno di rodaggio per mettere a punto il servizio.
si scusa per questo con la cittadinanza per i disagi di questi giorni
e garantisce che «l’azienda è impegnata per ridurre al minimo i problemi e garantire un servizio efficiente e puntuale superando le criticità che si sono manifestate recentemente»
Per accelerare il processo di normalizzazione e migliorare la gestione operativa
incluso personale qualificato dell’Utility
«Nella mattinata stessa del 12 dicembre il lamentato disservizio è stato risolto»
I primi 4 episodi di "Nuova scena" sono disponibili da oggi
è uno dei partecipanti alla seconda stagione di "Nuova scena"
Geolier e Rose Villain nei panni di giudici
e mette in palio un premio da 100mila euro per il vincitore
Clicca qui per iscriverti al canale WhatsApp di VeneziaToday
Leam porta avanti in parallelo la carriera rapper e quella da beatmaker
e la sua musica è caratterizzata da un racconto e un'estetica leggeri e spensierati
Il format è fuori con i primi 4 episodi da oggi
La seconda parte (episodi 5-7) sarà disponibile dal 7 aprile
mentre il gran finale alle ore 21 del 14 aprile
I concorrenti che supereranno le fasi di audition e cypher verranno messi alla prova negli episodi 5-7 in battle di freestyle
videoclip e featuring al fianco di alcuni tra i più grandi rapper italiani
Saranno tre gli artisti che accederanno alla finale (dal 14 aprile) e solo uno vincerà l’ambito premio
Da giovedi 19 a domenica 22 al Tiama organizziamo oktoberfest
Il Mestrino United batte l'Albignasego 3-2 al Bertocco e torna a vincere dopo oltre un mese
vani i gol di Torregrossa e Masiero per gli ospiti
In Promozione successo dell'Unione Cadoneghe di Ferrulli nel derby con l'Azzurra Due Carrare nel girone C
mentre cade a Trissino il San Giorgio in Bosco nel B
Il Mestrino United torna alla vittoria nel recupero della settima giornata del girone A del campionato Eccellenza Veneto
piegando l'Albignasego con un emozionante 3-2
Decisivo il gol di De Franceschi al 25’ della ripresa
rompe un digiuno di successi che durava dal 10 novembre
L'avvio dei padroni di casa è fulminante: Nalesso sblocca al 15’
seguito dal raddoppio di Villatora cinque minuti dopo
reagisce con carattere e trova il pari grazie a Torregrossa e Masiero prima dell'intervallo
la maggiore lucidità del Mestrino fa la differenza
Il gol di De Franceschi regala tre punti preziosi
portando i biancazzurri a quota 15 in classifica
a cui non basta la prestazione maiuscola di Torregrossa per evitare la sconfitta
Il Mestrino chiude l’anno con il sorriso e festeggia il Natale come meglio non potrebbe
in attesa di un 2025 più brillante; l'Albignasego si prepara alla finale di Coppa Italia Eccellenza del 6 gennaio prossimo a Scorzé contro il Sandonà con un k.o
che non farà sicuramente piacere al presidente Cecconello.
Anticipi ricchi di emozioni in Promozione nel recupero della 7ªgiornata
Nel girone B il Trissino supera 4-3 il San Giorgio in Bosco in un match spettacolare
mentre l'Unione Cadoneghe torna in testa al raggruppamento C battendo l’Azzurra Due Carrare 3-1
dove i padroni di casa vincono 4-3 contro il San Giorgio in Bosco
Dopo un rigore sbagliato dagli ospiti con Matterazzo
Kindo porta avanti il Trissino con un bolide
ma un’autorete di Lissandrini e il gol di Massaro riportano tutto in parità
ma l’espulsione di Zandegù spiana la strada a Zanotto
che all’80’ segna il gol decisivo
presso il notaio Casciano in Piazzola sul Brenta (PD) è nata la comunità energetica E-CER
Di fatto la prima sul territorio che coinvolge MESTRINO
(i confini geografici dove opererà la comunità sono delimitati dalla cosiddetta “cabina primaria” ben identificata sul portale on line del GSE)
Le comunità energetiche sono un’associazione tra CITTADINI
attività commerciali e pubbliche amministrazioni locali
che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre
scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale al fine di risparmiare sulla bolletta della luce e guadagnare assieme
attività commerciali e istituzioni pubbliche sono ben chiari:
- La cosiddetta TARIFFA INCENTIVANTE ovvero una Tariffa premio relativa all’energia autoconsumata dalla CER in base alla potenza dell’impianto
al Prezzo Zonale Orario e all’area geografica (In sintesi: risparmio economico SICURO in bolletta);
- UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO che copre sino al 40% del costo del nuovo impianto fotovoltaico
rivolto ai cittadini e aziende con residenza o sede nei comuni con meno di 5000 abitanti; In poche parole i benefici economici per chi decide di installare un impianto fotovoltaico e quindi in autoconsumo
ma si aggiungono a quelli che offre la CER
E-CER nasce dallo studio e dall’investimento in software e personale della azienda “E-CASAITALIA SRL”
società General Contractor con alle spalle l’esperienza di progettazione ed esecuzione di centinaia di interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica di edifici residenziali
I soci fondanti sono cittadini ed aziende con residenza e sede nei comuni di Mestrino
A presiedere il Cda della comunità è stato nominato Flavio Pinton
Nei prossimi giorni verranno aperti anche i profili social (facebook
tik tok e linkedin) della cer in modo che chiunque possa essere informato sulle attività della comunità
sui vantaggi nel farne parte e sulla crescita della stessa
“E-CER da oggi è a disposizione di tutti i cittadini e di tutte le aziende residenti nei comuni di Mestrino
Villafranca Padovana e Saccolongo e soprattutto delle amministrazioni comunali di queste città” dichiara l’amministratore delegato di e-casaitalia FLAVIO PINTON
“con alcune amministrazioni abbiamo già presentato il nostro progetto di comunità energetica e abbiamo trovato grande interesse e disponibilità
E’ nostro intento organizzare serate di presentazione e raccolta adesioni
E-CER rappresenta l’inizio di un percorso nuovo
che unisce il risparmio in bolletta con la salvaguardia dell’ambiente e la produzione e la condivisione di energia pulita
La nostra azienda sarà a disposizione anche per seguire tutte le pratiche burocratiche per ottenere gli incentivi a fondo perduto previsti e stanziati dalla legislazione vigente e riservati a chi installerà nuovi impianti fotovoltaici che entreranno a far parte di E-CER”
Battuta d'arresto della Kings Service Mestrino in casa
dopo una partita combattuta fino al minuto finale
Il punteggio finale basso non deve trarre in inganno: si sono infatti fronteggiate due squadre con ottime difese
Il primo quarto ha visto i padroni di casa leggermente più propositivi con un iniziale vantaggio di 6 punti
colmato dagli avversari che si sono incollati alla sirena dietro di un solo punto (16-15)
ha visto le squadre andare al riposo lungo in parità (27-27)
dopo che gli ospiti chiudevano avanti di un punto (11-12)
Nel terzo quarto i ragazzi di Solesino sono invece entrati in campo
imponendo un incremento di ritmo al quale il Mestrino ha fatto fatica a tenere
rimanendo staccato di 5 punti (10 - 15) con il tabellone che ha fissato alla terza sirena il punteggio di 37-42
L'ultima frazione la Kings ha cercato generosamente di recuperare e
Si è aggiudicata il quarto di un punto (14 -13) ma è stato sconfitta di 4 (51 -55)
dazi al 20 e al 40%: l’economia mondiale fa i conti con le decisioni spesso imprevedibili dell’amministrazione Trump
a maggior ragione se il cuore dell’attività si trova negli USA
fornitore globale di attrezzature e soluzioni per l'imballaggio con più di 40 sedi in tutto il mondo
e facente parte del colosso Barry Wehmiller
player mondiale nel settore dei macchinari con un fatturato di 3,6 miliardi di dollari all’anno
La piattaforma packaging fattura invece 700 milioni annui
comparto di cui fa parte anche la sede di Mestrino
e che non ha paura degli eventuali dazi trumpiani
"La toponomastica ci permette di fissare nei luoghi della città il ricordo di quelle persone che hanno contribuito a renderla importante"
ha esordito questa mattina alla cerimonia di intitolazione della calle Lucio Quarantotto
una piccola via nel cuore di Mestre dedicata alla memoria del noto cantautore mestrino
che si trova tra il parchetto Giuseppe Urbani de Gheltof e il Centro Culturale Candiani
"L'intitolazione di oggi è ben pensata - ha aggiunto Mar - Si tratta di un luogo che racchiude un profondo significato
che ha a che fare con la memoria e con le emozioni
Qui ricordiamo tre figure molto importanti: Urbani de Gheltof
tre uomini che hanno concepito l'arte e la cultura in modi e forme diverse
Vorrei concludere ricordando una delle canzoni composte da Lucio a cui io sono più legata 'Con te partirò'
per il mondo con le persone a me più care e dentro me stessa
Credo che questo possa riassumere una vita intera"
Sono inoltre intervenuti alla cerimonia il presidente della Municipalità di Mestre Carpenedo
che ha ribadito quanto il riconoscimento di questa mattina
fatto in un luogo simbolo della cultura mestrina
fosse ampiamente dovuto da parte dell'Amministrazione comunale; il consigliere comunale Riccardo Brunello
il quale per primo ha proposto l'intitolazione dell'area a Lucio Quarantotto; il critico musicale Michele Bugliari e la figlia di Lucio Quarantotto Regina
diversi consiglieri comunali e di Municipalità e alcune autorità civili e militari del territorio
Durante la cerimonia è stato inoltre reso omaggio alla memoria di Piercarlo D'Amato
altro noto musicista e compositore di Mestre
e ricordato il lavoro svolto dall'Associazione Targa48 che organizza l'omonimo concorso dedicato alla canzone d'autore e aperto agli artisti del Veneto
Al termine è stata data lettura al brano musicale di Lucio Quarantotto 'Pace & Guerra' da parte della nipote Clara
La celebrazione eucaristica si è tenuta nella Chiesa arcipretale di Ognissanti a Pellestrina
Brugnaro: "Questa kermesse si è fatta strada tra i grandi eventi cittadini"
Due giorni di festival del fumetto e della cultura pop di Venezia
Premiati 13 veneziani della Città Metropolitana
Tomaello: "Si tratta di una manifestazione molto importante"
La presidente Damiano: "Abbiamo voluto affidare alla musica della Gom il nostro messaggio di libertà
Il podio alle donne sulla Gondola viola e agli uomini sulla Caorlina bianca
Appuntamento imperdibile per gli amanti dei cani
Questa mattina nel piazzale della Stazione erano presenti l’assessore al Turismo Simone Venturini e l’assessore al Bilancio Michele Zuin
Il ricordo del Genocidio del popolo armeno rappresenta un altro tassello importante da condividere con la cittadinanza
Quest'anno la manifestazione coinvolgerà anche i Comuni di Marcon e Quarto d’Altino
Si svolge nell'ambito delle celebrazioni per l'80^ anniversario della Liberazione
Un fitto programma di eventi diffusi sull'intero territorio comunale
Prova di carattere della Kings Service Mestrino
costretta a giocare la partita casalinga nel palazzetto "Ilaria Alpi" di Limena per l'indisponibilità dell'impianto di Lissaro
La formazione mestrinese si è aggiudicata la posta in palio contro la tenace ed esperta formazione del Giants Marghera
L'avvio del match ha sorriso ai veneziani che si sono aggiudicati di 5 lunghezze la prima frazione (13-18)
La seconda frazione è stata riequilibrata dalla Kings Service che ha restituito l'allungo di 5 unità (21-16)
fissando il tabellone all'intervallo in parità ( 34 -34)
la Kings Service ha iniziato ad essere più concentrata in fase difensiva
concretizzando quel qualcosa in più che le ha permesso di chiudere la frazione di 3 punti avanti (18-15) con il punteggio di fine tempo di 52-49
L'ultimo tempo di un incontro acceso e molto combattuto
se lo sono aggiudicato con l'intera posta in palio i padovani che hanno allungato di 4 lunghezze sugli avversari (23-19)
fissando il risultato finale sul 75-68 ed incamerando 2 preziosi punti in classifica
in attesa della trasferta ad Este del prossimo week end
Cala il sipario nel campionato di Eccellenza e l’Unione lo chiude in bellezza andando ad espugnare il Comunale di Mestrino
Mentre gli ospiti hanno ormai raggiunto la promozione da tre turni
i padroni di casa potrebbero ancora sperare di raggiungere un posto nei play-off ma sono condizionati da risultati altrui
E’ comunque una stagione da record per l’ Unione che
l’ha raggiunta con tre turni d’anticipo
con il miglior attacco (Arma Rachid capocannoniere) e la migliore difesa del girone
Arbitro: Samuele Giudice di Sassari Assistenti: Moraitis di TV e Stocchero di Mestre
la Società di casa prepara una coreografia con i propri ragazzini del settore giovanile mentre i giocatori della Prima Squadra omaggiano gli ospiti dell’Unione
Zanini guadagna il penalty (suo l’atterramento in area) che Arma trasforma al 20′
Il Mestrino riparte a testa bassa: al 31′ Scremin non riesce a chiudere
un cross dalla destra dopo una lunga manovra
Al 36′ Nalesso conclude dal limite ma trova la risposta in volo di Marocchi: sulla respinta
Rampazzo se la ritrova sul sinistro e la mette all’incrocio per il pari
operare una maggior pressione ma non trovano però il modo di impensierire seriamente la difesa ospite
l’Unione contrappone veloci ribaltamenti di fronte alla buona manovra dei padroni di casa che mette i brividi a Marocchi
in due occasioni: al 52′ con Regazzo che liberato appena dentro l’area
e al 54′ con Scremin ma Marocchi para a terra
dei padroni di casa non sorprende Marocchi che in tuffo devia in angolo
Il pressing dei padroni di casa è alleggerito al 68′ dal contropiede ospite: Righetti mette in mezzo dalla sinistra per Mattioli che di testa la mette fuori
e i continui capovolgimenti di fronte creano interesse ma non danno i risultati sperati
Le sostituzioni sembra dare maggior consistenza alla manovra degli ospiti ed infatti all’84’ l’Unione si riporta avanti con Peotta che mette in rete il preciso servizio di Righetti
Sartori sfiora il pari con una precisa conclusione in diagonale che lambisce il palo
Mattioli ha un buon anticipo sulla trequarti e serve Righetti che mette la palla sotto la traversa per il definitivo 1-3
Una menzione di merito va’ alla macchina organizzatrice del Mestrino United
per aver coinvolto tutti in un terzo tempo d’amicizia ai tavoli del bar.
Si presentava come una partita completamente diversa rispetto al match giocato ad ottobre e così è stato: mille ostacoli non permettono al match di decollare
lo Schio affronta con tenacia il primo tempo
poi si abbassa e i locali recriminano per due rigori non concessi
accade qualcosa di unico: vantaggio scledense con Luca Munarini allo scadere dei 5’ di recupero
pareggio patavino con Rampazzo dieci secondi dopo aver rimesso in gioco il pallone
Nel recupero s’è visto il calcio che ci piace
MESTRINO UNITED (4-3-3): Corasaniti; Bertoncello (75’ Fantin)
CONCLUSIONI (NELLO SPECCHIO): 7 (3) – 11 (5) FALLI: 4-11 CORNER: 8-5 OFFSIDE: 3-3 RECUPERO: 0’ PT – 5 (+2)’ ST
Lo Schio scende nel padovano per ritrovare una vittoria in trasferta mancante dal 17 novembre (0-1 sul campo del Longare Castegnero)
Avversario un Mestrino United rivitalizzato in questi ultimi mesi e ora speranzoso
tensione alle stelle… al di là di tutto ne vedremo delle belle
In avvio di match si segnalano due tentativi dalla distanza
uno per parte: Piccolo incrocia dall’out di destra e sfiora il palo
mentre Sandrini sorvola la traversa dalla trequarti campo
Al 20’ tenta la sortita Joel Salvi che col mancino mette tra le mani di Corasaniti
mentre tre minuti dopo per poco non si materializza il gol più rocambolesco del torneo con un rimpallo sullo stinco di Popovic che permette al pallone di indirizzarsi con potenza dai venti metri verso la porta e sfiorare il palo
Poco altro da raccontare: nel primo tempo le squadre vanno al piccolo trotto e non creano i presupposti per segnare o impensierire seriamente gli avversari
Sembra averne di più lo Schio anche al rientro dagli spogliatoi: cinque giri di lancette sono sufficienti a Ciscato per insidiare la porta patavina dopo un rapido dialogo con Popovic (sugli scudi Corasaniti)
poi dal corner che ne deriva lo stesso Dusan Popovic
si coordina al volo senza inquadrare la porta
Sul versante opposto Chia addomestica il lancio millimetrico di Tresoldi
scappa alla marcatura di Equizi ma una deviazione di Feltrin gli impedisce di realizzare a botta sicura
Dal piede fatato di Tresoldi partono tante iniziative dei locali
come al 63’ con un suo cross pennellato da calcio d’angolo per la testa di Villatora che incorna sulla traversa; l’azione prosegue con Rampazzo che manca la porta sguarnita su scavetto di Scremin
La partita poi si assesta su dei ritmi piatti
neppure i cambi danno la scossa alle due formazioni e tutto lascia presagire ad un finale a reti inviolate… non è finita finché non è finita
protestano per due calci di rigore non concessi dal direttore di gara che si fa sfuggire due tocchi di mano in area (le irregolarità oggettivamente erano state commesse)
Ciò non fa altro che alimentare il nervosismo in campo
lo Schio non si scompone provando qualche affondo sulle corsie
in particolare con un Giusti sempre ispirato: al 90’ lui e Dal Bon pescano nel cuore dell’area Matteo Prosdocimi che in avvitamento mette tra i guantoni di Corasaniti
Nel recupero i giallorossi prima si spaventano quando Rampazzo sfiora il potenziale gol vittoria con un lob di poco alto sulla traversa
poi affonda con un contropiede magistrale condotto da Dal Bon e Munarini: assist del classe 2004 e pallonetto del bomber subentrato a Salvi per scavalcare l’estremo avversario e scatenare panchina
Il Mestrino United protesta per una trattenuta ai danni di Nalesso da cui poi è scaturito il contrattacco
In ogni caso non c’è nemmeno il tempo di protestare: dal calcio d’inizio un lancio di Rocco coglie di sorpresa la retroguardia ospite e permette a Rampazzo di siglare l’1-1 in scivolata
gelato lo Schio che dunque sciupa la chance di tornare al successo in trasferta e di accorciare sul Villafranca Veronese
le due squadre restano distanti due punti e lo Schio conserva il quinto posto
ma a cominciare dall’impegno con il Montorio dovrà cominciare ad inanellare qualche vittoria per consolidarlo
AccediFascisti
L’Elettromeccanica Angelini ha inaugurato il girone di ritorno del campionato di volley di serie B1 femminile con una vittoria, regolando Mestrino in poco più di un’ora di gioco 3-0 (25-18, 25-17, 25-22). E’ stato un match pressoché a senso unico, nel quale Cesena è sempre stata in pieno controllo spiccando soprattutto nel contrattacco.
Il tabellino cesenate: Calisesi (L1), Molari, Oke, Vecchi 6, Pinali 15, Guardigli 8, Benazzi 18, Conficoni 1, Caniato 7, Vallicelli; ne: Casali, Pasini, Marchi (L2). All. Lucchi.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
6 maggio 2025 - Ricavi in lieve calo nel primo trimestre
ma la chiusura dell’impianto PO11 in Olanda ha pesato sui margini del segmento Performance Materials
6 maggio 2025 - La prossima edizione si terrà nell'ottobre del 2026 per non scontrarsi con il K2025
Modificato il calendario con l'esclusione della giornata di sabato
6 maggio 2025 - Un operaio di 58 anni ha perso la vita nel vicentino schiacciato mentre stava intervenendo su una linea per l'estrusione di cavi in gomma
5 maggio 2025 - La modifica entrerà in vigore nel 2027
insieme con l'esclusione del pre-consumo dal contenuto di riciclato valido per l'esenzione dall'imposta
5 maggio 2025 - Il consorzio per la gestione dei rifiuti da imballaggio di prodotti tecnologici ha diffuso i dati relativi al 2024
Raccolto il 68% dell'immesso al consumo per la plastica
La tecnologia Ampacet Gastop-Flex consente di gestire in modo efficace le richieste di riduzione dei rifiuti da imballaggio in plastica e di maggiore circolarità
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan
5 maggio 2025 - Filctem-Cgil mantiene una posizione critica sul piano di ristrutturazione della chimica
Mimit ribadisce l'impegno a garantire il rispetto degli impegni
5 maggio 2025 - Bridgestone si appresta a testare su una flotta di veicoli commerciali uno pneumatico con elevato contenuto di materiali riciclati e biobased
5 maggio 2025 - Arriva sul mercato il frutto della collaborazione tra Head e Toray nello sviluppo di materiali compositi con ridotta impronta di carbonio
2 maggio 2025 - Il risultati del primo trimestre mostrano una leggera perdita di fatturato
ma i margini lordi restano stabili e allineati alle previsioni
Incertezza sugli effetti indiretti dei dazi
6 maggio 2025 - La nuova divisione si occuperà delle tecnologie sviluppate dal gruppo per l'industria alimentare e le polveri industriali
5 maggio 2025 - I dettagli del nuovo accordo di collaborazione saranno svelati in ottobre a Düsseldorf durante il K2025
5 maggio 2025 - Secondo mese consecutivo col segno più per le immatricolazioni di autovetture in Italia
Nei primi quattro mesi quasi raggiunti i volumi dello stesso periodo 2024
30 aprile 2025 - Le lezioni inizieranno il 6 maggio: frequenza giornaliera per tre settimane per un totale di 123 ore
con possibilità di trovare lavoro a fine corso
30 aprile 2025 - Oggetto dell'accordo è una partecipazione del 25% nella controllata Wanhua Chemical (Yantai) Petrochemical
Si parlerà della nuova direttiva UE 2024/824
delle decisioni dell'AGCM e di come presentare correttamente i prodotti al mercato
Torna l'evento organizzato dal programma volontario per lo sviluppo sostenibile dell'industria europea del PVC
Organizzata dal Thermoforms Working Group di Petcore Europe
Tutti gli interventi nei quattro giorni del convegno Shaping a Sustainable Future for Plastics dal 27 al 30 maggio a Milano
Cosa ci insegna il caso 'plastica nera'
Deposito cauzionale: dopo l'impegno di Costa per un DL sulla misura, un Odg di Elenora Evi impegna il Governo
Se Berlino piange, Roma non ride
Deposito cauzionale in Italia: eppur si muove?
2 maggio 2025 - Prove sono in corso in Spagna nel confezionamento di brodo vegetale nei cartoni in poliaccoppiato
L'obiettivo è arrivare all'87% di materiali biobased
2 maggio 2025 - Uhde Inventa-Fischer si allea con l'indiana Praj Industries per fornire una piattaforma tecnologica che parte dalle biomasse per arrivare all'acido polilattico
2 maggio 2025 - Completata in anticipo sui tempi l'operazione tra i due colossi dell'imballaggio in plastica annunciata alla fine dell'anno scorso
2 maggio 2025 - Accordo pluriennale per garantire un approvvigionamento stabile
affidabile e diversificato di feedstock ed energia agli impianti europei del gruppo chimico tedesco
31 marzo 2025 - Abbiamo visitato e filmato il nuovo impianto Versalis per il riciclo meccanico di rifiuti stirenici realizzato all'interno dell'ex petrolchimico veneziano
20 marzo 2025 - Il nostro viaggio nell'Italia che ricicla incomincia nel cuore produttivo del paese: si parte dall'ecodesign per poi toccare raccolta
selezione e recupero degli imballaggi in plastica
21 novembre 2024 - [VIDEO] Siamo stati nel centro tecnologico di Engel a St Valentin per vedere dal vivo la pressa duo combi da 5.500 tonnellate stampare grandi componenti per batterie auto
24 ottobre 2024 - [VIDEO] Con AIPE e Plastic Consult facciamo il punto sul mercato del polistirene espanso e sulle sfide della sostenibilità
14 ottobre 2024 - [VIDEO] Abbiamo visitato il nuovo impianto che Haiki+ ha avviato nei mesi scorsi in Brianza per la gestione di rifiuti industriali non pericolosi
WebDesigned and Powered by JoyADV snc
l’Arcella di Ottoni conquista tre punti nel derby contro un Albignasego disorientato sotto la guida temporanea di Tomaini
il Mestrino United di Bertan ottiene il suo secondo successo in campionato
vincendo in trasferta e rilanciando la propria stagione
l'Arcella Padova si aggiudica il derby del Montagna contro l'Albignasego
Decide ancora una volta nella ripresa Mangieri
segnando un gol pesante che vale oro per l’Arcella
i bianconeri conquistano la seconda vittoria in sei giorni nel derby in anticipo sul campo dell'Albignasego
un risultato che regala morale e una posizione in classifica più incoraggiante per la squadra di mister Ottoni
Allo stadio "Montagna," l’Arcella sblocca la gara solo nel finale
al termine di un match tirato e combattuto
dove le occasioni sono poche ma i progressi della squadra si fanno notare
l'Arcella costruisce buone trame ma fatica a concretizzare: la miglior occasione arriva con un’azione innescata dal basso
La ripresa vede i portieri protagonisti e il risultato in bilico fino all'ultimo minuto
superando Bala e portando l’Arcella alla seconda vittoria di fila
il Mestrino United si impone 2-0 grazie alle reti di Chia e Zanella
abbandonando l'ultimo posto e portandosi a 9 punti
Entrambi gli anticipi sono stati necessari per consentire a Montorio e Albignasego di prepararsi per la semifinale d'andata della Coppa Italia d'Eccellenza
impegno che porterà una pausa nel loro cammino in campionato
È stato ritrovato senza vita in un canale il corpo senza vita di Luca Andriolo
la cui scomparsa era stata segnalata ieri dalla sorella che vive a Treviso
Questa mattina l’elicottero dell’Air service center aveva portato i soccorritori sulla cima delle diverse vette che l’uomo avrebbe potuto raggiungere da dove aveva lasciato la macchina
e sul libro di vetta della Croce di Susin era stata trovata la sua firma con la data del primo aprile.Le squadre sono poi state lasciate in quota per percorrere la sentieristica e durante un sorvolo dell’elicottero dei Vigili del fuoco
circa cento metri sotto la Croce di Susin.L’escursionista deve essere scivolato
ed è ruzzolato all’interno di un canale.Sul posto è scesa una squadra per supportare l’elicottero nel recupero della salma
Luca Andriolo da un anno aveva scelto di vivere sul Nevegal
L’ultima volta è stato visto nella mattinata del 31 marzo
quando è passato in supermercato a prendere un panino prima di una escursione.L’auto di Luca Andriolo
è stata rinvenuta parcheggiata alla partenza del sentiero in località Staol del Doro nel comune di Sospirolo
dove si sono concentrate le ricerche a cui hanno partecipato le squadre del Soccorso alpino di Belluno e Feltre e della Guardia di finanza di Cortina e Auronzo
Cerca su internet parole chiave come morire senza dolore
come procurarsi un'arma e sabotare un motore o i freni di un'auto
dopo essere stato allontanato con il braccialetto elettronico per il presunto stalking all'ex fidanzata
I Carabinieri di Mestrino hanno arrestato un 37enne
su ordine del Gip che ha aggravato così la misura cautelare nei suoi confronti.Dal novembre scorso
l'uomo era stato denunciato per una serie di comportamenti tali da ingenerare nella donna un grave stato d'ansia
nei pressi dell'abitazione e dei luoghi da lei frequentati
chiamava lei e altri conoscenti con numero anonimo
Dopo la separazione le aveva impedito di recuperare alcuni effetti personali nella casa dove abitavano.Il 37enne è stato così sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa
Dall'esame del suo telefono sono poi emerse numerose ricerche su internet su argomenti sospetti
tra cui anche una su come danneggiare un'auto riempiendo il serbatoio con un liquido diverso dalla benzina
poi effettivamente avvenuta ai danni del veicolo della donna.La Procura della Repubblica di Padova ha così chiesto l'aggravamento della misura cautelare al Gip
il quale ne ha disposto la custodia in carcere
Oggi 2 settembre dalle 17 in poi la perturbazione ha riguardato l'area ovest della provincia
Antipasto d'autunno nel pomeriggio odierno 2 settembre nella zona ovest del padovano
Il maltempo tra le 17 e le 19 ha interessato i comuni di Veggiano
Si sono verificati fenomeni temporaleschi con pioggia
Come sempre accade nei temporali di fine estate l'acquazzone è stato improvviso e come è arrivato poco dopo si è dissolto lasciando spazio ad un fine serata sereno
anche se le temperature si sono raffrescate di qualche grado rispetto al weekend
I danni odierni hanno riguardato in alcuni tratti la linea telefonica a causa di alcuni pali della telefonia danneggiati dal vento e da cadute
Già domani 3 settembre le previsioni al momento escluderebbero ulteriori eventi atmosferici analoghi
Per tutta la giornata odierna non si sono segnalati incidenti di una certa gravità provocati dal maltempo
Sul fronte della viabilità enormi disagi si sono registrati a Villafranca Padovana
All'altezza della frazione di Ronchi una bomba d'acqua ha allagato il sottopasso
Si segnalano anche un paio di alberi caduti sulla rete telefonica con conseguenti disagi per gli utenti
Anche sul fronte dell'energia elettrica si sono registrati alcuni sporadici blackout all'altezza di via Ronchi
Problemi alla rete telefonica anche nella vicina Mestrino
I danni e i disagi maggiori si sono registrati in via Dante e via Redipuglia
La caduta di pali della telefonia ha isolato i residenti
Una leggera grandine è caduta invece su via Petrarca
non ha provocato danni alle auto parcheggiate in strada
Strade allagate e viabilità in ginocchio
inoltre in più strade del comune di Veggiano
Personale specializzato ha lavorato fino a tarda sera per rimuovere alberi caduti
Stesso copione nella vicina Rubano dove si è verificato qualche allagamento e si sono segnalati rami spezzati lungo alcune strade comunali
Non è stato ancora possibile fare un bilancio dei danni sul fronte dell'agricoltura: la preoccupazione maggiore riguarda alcune coltivazione di soia che potrebbe aver subito danni ingenti.
06/04/2025 | News, pallamano
ininfluente sconfitta per l’Alì-Best Espresso Mestrino
superato di misura da un HAC Nuoro che vince con merito
Si riforma l'accoppiata che ha fatto le fortune per cinque anni del United Borgoricco Campetra con il ds Fautelli
A Mestrino Rubano si riforma la coppia che ha reso grande la United Borgoricco Campetra tra il 2018 e il 2023: dopo il ds Fautelli ecco l'uficialità di Alessandro Bertan come allenatore del Mestrino Rubano 2024-2025
completa la ristrutturazione dell'area tecnica della squadra del presidente Stefani
Mister Bertan arriva a Mestrino con grandi aspettative dopo l'ottima stagione alla guida dell'Arcella
culminata con il successo ottenuto la settimana scorsa nella finale playoff di Promozione
che ha consentito l'immediato ritorno nel campionato di Eccellenza della formazione patavina.
Arbitro: Hassan Ichou di Conegliano Assistenti: Luca Gibin di Chioggia e Riccardo De Gaspari di Castelfranco Veneto
mette di fronte il Mestrino e l’Unione La Rocca
Il Mestrino arriva dalla sconfitta di domenica scorsa patita a discapito dei cugini e neopromossi del Limena
mentre l’Unione è reduce dalla sudata vittoria ai danni del Longare
Mister Beggio fa turnover per alcuni elementi ma il risultato finale non cambia
che con un gol ad inizio gara e il raddoppio a fine primo tempo mette al sicuro il risultato finale
Cronaca: Molte le occasioni create ma già al 5′ Peotta trova il vantaggio riuscendo a girare in rete da dentro l’area piccola
servito da Zanini; ma i brividi alla difesa ospite li aveva già messi Trevisan due minuti prima con un tiro dal limite finito sulla traversa
Il Mestrino manovra bene con un buon possesso palla ma manca di incisività negli ultimi 16mt mentre La Rocca
mette in difficoltà la difesa avversaria come al 12’: azione in ripartenza
Fracaro supera due uomini e calcia di destro ma trova la punta dei guantoni di Corasaniti che deviano la traiettoria mettendo in angolo
scippa il pallone sulla tre/quarti e manda in campo aperto Tescaro che vince due contrasti ma viene murato al momento del tiro
I padroni di casa si trovano spazio al 40′ con l’ex Bassano
che prova a sorprendere Marocchi bravo ad intervenire e bloccare in due tempi
Al 43′ Cherubin scende con forza sulla destra e mette al centro dove trova puntuale Tonani che in girata va a colpire ancora la traversa
(48′) Roverato raddoppia incornando con precisione
il canovaccio della gara non cambia; i padroni di casa hanno un miglior controllo del gioco ma le occasioni migliori sono appannaggio degli ospiti
Al 4’st Tonani apre per Cherubin che mette in mezzo al volo per Zanini: pronto il tiro con Corasaniti bravo a deviare in angolo
Ancora Tonani al 7’st ma alza troppo la mira e al 14’st con la conclusione che lambisce il palo
Per i padroni di casa solo briciole: Ci provano Sartori al 16’st e Rampazzo al 29’st trovando sempre pronto Marocchi
E’ pronto anche l’Uno di casa che al 18’st devia in angolo il rasoterra di Arma
Caldo e stanchezza fanno rallentare i ritmi e fino alla fine non ci sono altri brividi
Ora solo testa al campionato che aspetta le formazioni domenica prossima
Il boato dell'esplosione della vetrina ha svegliato di soprassalto tutti i residenti della zona
che una volta intuito cosa era accaduto hanno subito allertato le forze dell'ordine
Come ogni estate tornano puntuali le spaccate nei negozi che vendono biciclette di marca: a essere colpito nella notte tra lunedì 5 e martedì 6 agosto è stato "Cicli Stefanelli" in via IV Novembre a Mestrino.
Il tutto è accaduto intorno alle ore 4.30: approfittando del favore delle tenebre ignoti hanno utilizzato un'auto per infrangere completamente la vetrina del negozio e rubare cinque costose biciclette per poi fuggire a tutto gas
Il boato dell'esplosione della vetrina ha svegliato di soprassalto tutti i residenti della zona
che una volta intuito cosa era accaduto hanno subito allertato le forze dell'ordine: sul posto sono intervenuti quattro equipaggi dei carabinieri di Padova per le ricerche dei responsabili (ancora in fuga) e il successivo sopralluogo
Il danno è in corso di quantificazione
mentre le indagini proseguono da parte dei militari dell'Arma grazie anche all'analisi delle telecamere di videosorveglianza e alla ricerca di persone che possano aver assistito all'evento
Gli azzurri inizieranno il loro percorso di avvicinamento ai World Transplant Games 2025 dal comune padovano
Il prossimo weekend del 14-15 settembre la Nazionale Italiana di Pallavolo Trapiantati e dializzati di ANED inizierà il suo cammino di preparazione verso i prossimi World Transplant Games 2025 che si svolgeranno dal 17 al 24 agosto a Dresda
Gli azzurri si raduneranno a Mestrino (PD) grazie alla preziosa collaborazione dell’Amministrazione Comunale
alle ore 11,00 la squadra sarà accolta nella Sala Consigliare dal Sindaco
le Associazioni e tutti coloro che avranno il piacere di esserci
allenati dallo staff modenese composto da Francesco Brandoli e Cristiana Ziosi
per un allenamento di rifinitura aperto al pubblico
sempre nello stesso impianto in via San Giovanni Battista
la Nazionale Italiana di Pallavolo Trapiantati e Dializzati di ANED APS
campione del mondo in carica grazie alla vittoria degli ultimi Giochi Mondiali che si sono svolti in Australia a Perth nel 2023
sfiderà la Rappresentativa Amatori Volley Eagles
Sarà un’occasione imperdibile per presentarsi numerosissimi sugli spalti
per assistere a un’esibizione straordinaria e
per diventare partecipi e portatori di un messaggio di vita e di sport e di sensibilizzazione al trapianto e alla donazione degli organi
Un ottimo Schio sbriga la pratica Mestrino United con un gol per tempo: apre la punizione magica di Tommaso Equizi
blinda il successo il tacco pregevole di Matteo Spiller
Gli ospiti falliscono con Villatora il rigore del possibile pareggio
In stato di grazia Dusan Popovic (un assist e tanta qualità dispensata in campo) e in generale performance brillante dell’intera squadra
I giallorossi raggiungono al quarto posto il Montorio
Feltrin (64’ Gresele); Popovic (76’ Gasparella); Salvi (71’ Okoli)
MESTRINO UNITED (4-3-3): Corasaniti; Varotto
Zanella (63’ Ciniltani); Sartori (55’ Rampazzo)
DIRETTORE DI GARA: Nicola Vincoletto (San Donà di Piave)
CONCLUSIONI (NELLO SPECCHIO): 16 (10) – 7 (2) FALLI: 15-6 CORNER: 5-4 OFFSIDE: 0-2 MINUTI DI RECUPERO: 1’ PT – 6’ ST
Al De Rigo di Schio è la partita della verità
tra due squadre che puntano ad allontanarsi dalle sabbie mobili: giallorossi a sette punti
La zona play-out aleggia su entrambe: lo Schio paga sin qui le due sconfitte maturate nelle mura amiche che hanno offuscato
l’ottimo pareggio in casa della capolista Albignasego
Ma comunque la vittoria di settimana scorsa abbia ridato linfa ai ragazzi di Rezzadore
Nelle prime battute il Mestrino prova a spaventare il pubblico di Magré con il tentativo da fuori di Regazzo spentosi comunque a lato
la formazione locale: al 5’ dialogano Salvi e Spiller
con quest’ultimo che conclude sopra la traversa
Dieci giri di lancette e una perla illumina il pomeriggio del De Rigo: su calcio da fermo
Primo gol stagionale per l’ex centrale del Montecchio Maggiore
Un guizzo che non rallenta le offensive scledensi
tutt’altro: poco dopo diviene protagonista anche Matteo Spiller
abile ad impensierire l’estremo avversario dopo una galoppata sulla destra (18’)
riceve la palla di ritorno e chiama in causa ancora l’estremo biancazzurro
nel calcio un episodio può esser fatale: al 24’ Feltrin stende in piena area Chia concedendo agli ospiti un ghiotto calcio di rigore
Guadagnin però risponde presente neutralizzando il tiro di Villatora e salvando lo Schio
che si galvanizza immediatamente e va ad un passo dal raddoppio: gioco di coppia tra le due punte
sponda di Salvi e colpo a botta sicura di Spiller deviata da Corasaniti
Poi Popovic si fa apparecchiare la tavola da Prosdocimi sparando addosso ad un difensore (36’)
mentre Spiller trova attento Corasaniti sul colpo di testa da lui tentato nell’ultima chance del primo tempo
Schio salvato dai guantoni del proprio portiere
ma in ogni caso propositivo e ben disposto in campo
Il Mestrino di Bertan dovrà fare qualcosa in più per ambire al pareggio
La seconda frazione inizia esattamente come il primo tempo: con un tentativo dalla distanza degli ospiti
stavolta costruito da Scremin (subentrato al 46’) che non dà i frutti sperati
è sempre Schio-show: al 53’ Prosdocimi temporeggia troppo in area facendosi chiudere in corner fallendo una buona chance; poco male
perché dal corner che ne sussegue arriva il meritato raddoppio per merito di Spiller e del suo tacco fatato
Corasaniti respinge quando il pallone aveva già varcato la linea di porta ed è dunque 2-0 con un altro gol di pregevole fattura: l’ex primavera del Vicenza devia al volo con il tacco su assist al bacio dalla bandierina di Popovic
anch’egli autore di una partita davvero favolosa
La reazione ospite è ancora affidata a Chia
per distacco il più insidioso dei suoi: il talento ex Bassano semina il panico sulla sinistra procurandosi una punizione
poi riceve al limite ma trova un muro dinanzi a sé a sbarrargli la strada
Successivamente entra anche Rampazzo che ha due occasioni
prima da fermo e poi dal limite dell’area: nulla di fatto in entrambi i casi
Nel finale subentra anche David Okoli e va vicino ad un gran gol
con una progressione palla al piede e un bolide di poco a lato
Ma la vittoria dello Schio è stata poco in discussione e sancita ufficialmente dopo 6’ di recupero
La squadra di Rezzadore non aveva ancora gioito nel suo fortino
finalmente si sblocca e al contempo effettua un bel balzo in classifica
agganciando al quarto posto il Montorio che affronterà in trasferta domenica prossima
Il Mestrino United rimane invece ancorato in zona play-out ma potrà in ogni caso ripartire da qualche spunto interessante per preparare al meglio i prossimi impegni