Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
Marino (Fdi) e Garcea (Fi) chiedono una presenza più costante dell'amministrazione comunale in termini di sicurezza
Dopo quella costata la vita al giovane ivoriano Mamoud Diane
un'altra rissa si è scatenata nel quartiere Barriera di Milano a Torino
È cominciata all'incrocio tra via Montanaro e via Spontini
è proseguita in via Lauro Rossi e si è conclusa in via Martorelli
Qui sono state trovate copiose tracce di sangue e si è verificato anche lo sfondamento del parabrezza di un'auto
Su un'altra auto sono state trovate ulteriori macchie di sangue
A terra sono stati trovati vari cocci di bottiglie di vetro
verosimilmente usati come armi. Le forze dell'ordine sono intervenute per i rilievi del caso
"Continuo a chiedermi che cosa debba ancora accadere in questa città - attacca su Facebook Verangela Marino
capogruppo di Fratelli d'Italia in Circoscrizione 6 - prima che vengano presi dei seri provvedimenti
Mentre qualcuno continua a minimizzare quanto accade in alcuni quartieri della città
assistiamo quotidianamente a persone che perdono la vita
Sarebbe opportuno che il sindaco, invece che andare a festeggiare il Ramadan
tagliare nastri e fare bellissime passerelle elettorali
incominciasse insieme al suo assessore alla sicurezza a interessarsi seriamente ai veri problemi che attanagliano la città"
"Siamo stanchi di questi episodi - dichiara sempre su Facebook Domenico Garcea
consigliere comunale di Forza Italia e vicepresidente vicario del consiglio comunale -
non possiamo uscire la sera perché abbiamo paura che ci possa succedere qualcosa
L'amministrazione comunale guarda inerte a un territorio senza controllo. Servono pattugliamenti antisommossa
blitz e una presenza concreta sul territorio di uomini con l'aiuto di droni
anche e soprattutto in Barriera di Milano"
“Il gravissimo episodio di criminalità avvenuto in Barriera di Milano - replica il sindaco Stefano Lo Russo -
ci pone ancora una volta di fronte alle drammatiche conseguenze del dilagare del consumo
Una situazione critica rispetto alla quale
siamo a disposizione del ministro dell’interno
del prefetto e del questore e delle azioni che vorranno mettere in atto
Sono temi che ci proponiamo di affrontare al più presto nell’ambito del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica in prefettura
Rimaniamo convinti che il tema della sicurezza urbana si possa affrontare efficacemente lavorando in modo integrato su più livelli istituzionali: quello della rigenerazione urbana e della sicurezza sociale
su cui il Comune è attivo e sta investendo tutte le risorse che ha a disposizione
quello del contrasto alla criminalità e alla delinquenza
di competenza dei responsabili dell’ordine pubblico
e quello sanitario per la gestione delle tossicodipendenze
su cui è fondamentale il ruolo della sanità territoriale regionale
si tratta di un fenomeno complesso da affrontare e serve l’impegno di tutti"
Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp
ma si raccomanda prudenza negli spostamenti
in particolare durante i picchi di precipitazione
I biglietti saranno disponibili a partire dalle 12 di lunedì 5 maggio: come ottenere i ticket per l'ingresso gratuito al concerto del 30 maggio in piazza Duomo
I biglietti per il concerto gratuito Radio Italia live a Milano saranno disponibili a partire dalle 12 di lunedì 5 maggio
L'evento è a ingresso gratuito ma per seguire dal vivo la diretta da piazza Duomo venerdì 30 maggio è necessario registrarsi sul sito di Ticketone.
In scaletta grandi nomi della musica italiana che saranno sul palco
accompagnati dalla Radio Italia Live Orchestra diretta dal maestro Bruno Santori
Il concerto comincerà alle 20.40 e sarà trasmesso in diretta su Radio Italia e sul canale Radio Italia Tv (canale 70 e 570 DTT
canale 35 di TivùSat) e in contemporanea suSky Uno
in streaming su NOW e in chiaro su TV8 (al tasto 8 del telecomando)
La 928 collega Cascina Gobba a Redecesio (Segrate)
Da oggi è attiva la nuova linea di bus Atm
Si tratta della 928 che collega la stazione della M2 di Cascina Gobba a Redecesio
La linea è in servizio dal lunedì al venerdì
L'obiettivo è quello di migliorare il servizio di trasporto pubblico tra l'ospedale e l'università del San Raffaele e le scuole di Milano Due.
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi
Il servizio è dedicato agli utenti registrati
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News
Nonostante nella classifica di tutti i comuni italiani in base ai redditi dichiarati nel 2024 (con anno d’imposta 2023, qui la mappa nazionale) Milano figuri solamente all’ottavo posto
la città rimane una sorta di capitale economica per il Paese
Dalla suddivisione per quartiere delle due metropoli
estrapolata dai dati pubblicati dal ministero dell’Economia e delle finanze
emergono tendenze tipiche delle grandi città italiane
dove più a ridosso del centro si trovano le aree con maggiore ricchezza
mentre allontanandosi i redditi tendono ad abbassarsi vertiginosamente
Grazie all’elaborazione realizzata dalla piattaforma editoriale Withub
qua di seguito si trovano le mappe interattive di Milano e Roma con i dati sui redditi in base al cap
Il quartiere più ricco di Milano ha il cap 20145 e un reddito medio pro capite di 91.007 euro
un complesso residenziale e commerciale che è stato al centro del progetto di riqualificazione dell’ex Fiera di Milano
Oltre a numerosi uffici di grazie aziende e società
è un’area dove sono presenti numerose proprietà immobiliari di lusso
Il tutto contribuisce a raggiungere tale livello di ricchezza e a "decentrarla" rispetto agli anni scorsi
quando il quartiere più ricco era quello di Duomo e dintorni
con un reddito medio pro capite di 89.019 euro
più si trovano i quartieri con i redditi più bassi
Alla posizione più bassa si trova quello con cap 20157
c’è un reddito medio di 20.161 euro a persona - oltre 70 mila di differenza
Anche se i redditi registrano un lieve tasso di crescita rispetto all’anno scorso
ciò che aumenta è soprattutto il costo della vita ed è ciò che più influisce
economiche e commerciali che hanno colpito l’Italia - e non solo - negli ultimi anni
hanno portato la città meneghina a registrare ingenti aumenti dei prezzi
prima di tutto nel reparto abitativo ma anche per beni e servizi
l’area con la dichiarazione di redditi più alta è quella dei Parioli
Qua il reddito medio pro capite si attesta a 71.916 euro
Segue il quartiere Ludovisi con 65.616 euro di ricchezza media per persona
è diventata prestigiosa e ricercata per professionisti di alto livello
Personaggi di spicco della politica e della cultura la scelgono come residenza ed è attrattiva per i suoi palazzi storici e ville di lusso
man mano che ci si sposta dal centro e si raggiunge la periferia
Il quartiere con il livello inferiore di ricchezza nella città è Cecchignola
cap 00119 (dove si trova anche Ostia Antica)
con reddito medio pro capite di 16.611 euro
La differenza rispetto a Parioli è di oltre 55 mila euro
3 maggio 2025 ( modifica il 5 maggio 2025 | 07:52)
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui
L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account
Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri
ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi
Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali
Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento
passa all'offerta Family e condividi l'abbonamento con altre due persone
fai clic su "Continua a leggere qui" e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui
Quinto anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile Milano
che premia le realizzazioni completate nel 2024
Anche il 2024 – conclusosi ormai da oltre quattro mesi – si è rivelato un anno particolarmente intenso e produttivo
con numerosi cantieri portati a termine entro la fine di dicembre
Un risultato che testimonia il grande fermento e nella trasformazione della città
anche quest’anno Urbanfile ha voluto stilare un elenco degli interventi conclusi nel corso del 2024
raccolti tra quelli segnalati nei nostri articoli
Un mosaico che comprende sia grandi trasformazioni urbane sia piccoli interventi
a volte più discreti ma non per questo meno significativi
Tra questi abbiamo selezionato i progetti che
si sono distinti per qualità architettonica
premiando quelli che riteniamo esempi virtuosi capaci di contribuire concretamente al miglioramento dell’immagine della città
L’elenco che segue raccoglie i progetti completati nel 2024
ordinati cronologicamente in base alla data di conclusione del cantiere
Il Premio è stato assegnato da una Giuria composta da: Letizia Paratore; Marco Montella; Claudio Nelli e Roberto Arsuffi
Per i progetti abitativi che hanno ridefinito il tessuto urbano
offrendo soluzioni abitative innovative e integrate nel contesto cittadino
Stabilire quale fosse il più affascinante tra i tanti splendidi edifici residenziali completati nel 2024 non è stato affatto semplice
ma per noi di Urbanfile il progetto che più ci ha colpito è stato quello dell’elegante edificio di via della Moscova 64
l’intervento ha comportato la demolizione di un anonimo edificio degli anni Cinquanta
sostituito da una costruzione che dialoga con il contesto urbano grazie a un equilibrio riuscito tra innovazione e tradizione
Le linee contemporanee si fondono con materiali iconici della città
creando un legame visivo con l’architettura milanese circostante
Le ampie vetrate e le terrazze luminose forniscono al complesso una leggerezza aprezzabile
Moscova 64 non è solo un esempio di raffinato design: rappresenta anche un modello di edilizia sostenibile
l’edificio integra soluzioni all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale
tra cui l’utilizzo di energia fotovoltaica e un sistema innovativo per il recupero dell’acqua di falda
Dedicata agli edifici a destinazione terziaria
commerciale o mista che si distinguono per qualità architettonica e funzionalità
Lo scorso anno palazzi per uffici di nuova costruzione sono stati decisamente pochi visto che per fortuna la tendenza opta per la ristrutturazione di quelli vecchi
Tra quelli nuovi di zecca la nostra scelta è ricaduta sull’ultimo tassello di un bel complesso per uffici posto a due passi dal vecchio borgo della Barona e dalla stazione M2 Romolo
Si tratta del palazzo di The Sign Progetto CMR
ben collocato e di sicuro effetto in un contesto adeguato
Per progetti che hanno saputo recuperare edifici esistenti che ormai avevano perso la loro funzione
scegliere il miglior intervento tra i tanti progetti di rigenerazione urbana – in alcuni casi su edifici anche di grande valore storico – non è mai semplice
la selezione si è rivelata particolarmente ardua
con candidati di assoluto rilievo: Nervesa 21
completamente trasformato; la Torre della Permanente
arricchita da un nuovo blocco di piani; e Casa Brera in piazzetta Bossi
ampliata e valorizzata pur conservando la splendida facciata progettata da Pietro Lingeri nel 1958
una spicca in modo particolare: il progetto di via Nervesa 21
da autentico “brutto anatroccolo”
è stato completamente reinventato dallo studio Lombardini22
Oggi si presenta come una torre per uffici moderna
elegante e luminosa: un vero e proprio diamante architettonico rinato nel tessuto urbano
aree verdi e interventi di arredo urbano che migliorano la fruibilità e l’estetica degli spazi cittadini
Per la categoria “Spazi pubblici e arredo urbano”
il 2024 ha segnato il completamento di numerose aree interessate dalla nuova linea metropolitana M4
quello che riteniamo non solo il migliore ma anche il più significativo è senza dubbio la riqualificazione di Piazza Castello e via Luca Beltrami
Oggi Milano può vantare una splendida piazza completamente pedonale
capace di accogliere cittadini e turisti con una vista privilegiata sul Castello Sforzesco
Abbiamo apprezzato particolarmente l’uso del calcestre per le pavimentazioni e la piantumazione di oltre un centinaio di nuovi alberi
L’unico rammarico resta la mancata riqualificazione di Largo Cairoli
che continua a presentarsi come uno spazio urbano piuttosto disordinato e poco valorizzato
tetti e pareti verdi che contribuiscono alla sostenibilità e al benessere urbano
Il premio per il miglior intervento di verde urbano realizzato nel 2024 – anche se purtroppo le occasioni non sono state molte – va alla sorprendente trasformazione effettuata su progetto di AG&P greenscape
della “collina” artificiale che copre una parte dell’edificio di via Monte Rosa 91
oggetto di una riqualificazione a cura del Renzo Piano Building Workshop
che si estende per oltre 10.000 metri quadrati
si trova all’interno del campus ma è aperto a tutti i cittadini
Un percorso sopraelevato consente di esplorarlo in modo immersivo
offrendo un’esperienza inaspettata: un angolo verde
che fa dimenticare di trovarsi nel cuore di un grande complesso urbano
un percorso permanente di opere d’arte site-specific fruibili gratuitamente
Il tema dell’apertura degli spazi di Monte Rosa 91 ai cittadini è rafforzato dalla presenza di un ricco palinsesto culturale
piste ciclabili e altri interventi che migliorano la mobilità urbana
la metropolitana della linea M4 Blu si conferma senza dubbio l’infrastruttura più significativa completata nel 2024
Sebbene le stazioni di questa nuova linea non brillino per estrosità architettonica – soprattutto se paragonate alle straordinarie opere realizzate a Napoli – quelle situate nel centro storico
da M4 Sforza Policlinico a M4 Sant’Ambrogio
si distinguono per la loro imponenza e per il fascino delle profondità che le caratterizzano
con il suo design che esalta incredibilmente la verticalità degli spazi
Degna di nota è anche la stazione M4 Coni Zugna
che si distingue per avere un ampio mezzanino tornelli
culturali o di servizio che arricchiscono l’offerta urbana e rispondono alle esigenze della comunità
Il nuovo edificio EN: LAB nel quartiere della Goccia alla Bovisa
è forse il più interessante tra gli edifici di edilizia scolastica completati nel 2024
Un progetto sviluppato dal Politecnico di Milano
sotto la direzione dell’arch. Daniel Marcaccio
Il progetto definitivo è stato sviluppato dalla società di ingegneria Politecnica
come responsabile l’arch. Gianfranco Tedeschi
Mentre l’arch. Eleonora Zucchelli – AEGIS Cantarelli + Partners e dell’ing
è stato incaricato per lo sviluppo del progetto esecutivo
di intrattenimento o di servizio che arricchiscono l’offerta urbana e rispondono alle esigenze della comunità
Dopo mezzo secolo d’attesa Milano ha la sua Grande Brera
Quello che per decenni sembrava un sogno irraggiungibile diventa finalmente realtà: la Grande Brera ha aperto le sue porte fine 2024 per le vacanze natalizie
concretizzando un progetto nato negli anni Settanta grazie alla visione dell’allora direttore della Pinacoteca di Brera, Franco Russoli
con l’acquisizione di Palazzo Citterio
regalando a Milano un polo culturale d’eccellenza che unisce la Pinacoteca di Brera
la Biblioteca Nazionale Braidense e il restaurato Palazzo Citterio
cuore pulsante di un nuovo spazio espositivo dedicato all’arte moderna e contemporanea
Alal sua realizzazione hanno lavorato James Stirling (1987), Mario Bellini concludendo con gli allestimenti interni di Mario Cucinella Architects (MCA)
Progetti che hanno saputo valorizzare edifici storici o iconici attraverso interventi di restauro e riqualificazione
I quattro edifici che abbiamo radunato in questa categoria sono tutti meravigliosi e meravigliosamente tornati a splendere nella loro magnificenza
Dalla moderna torre al Parco di Magistretti al classico edificio liberty di via Senato 28
dove il timpano è stato portato agli antichi colori ritrovati durante i restauri
Ma vogliamo premiare la delizia di stile che ha caratterizzato per qualche decennio l’architettura di Milano a cavallo tra Otto e Novecento
non lontano da piazza Cavour e dagli storici archi di Porta Nuova
realizzato dall’architetto Alfredo Campanini nel 1909 come residenza privata per la famiglia Baratti Tosi e affacciata all’epoca sul “naviglio aristocratico” della soppressa Cerchia dei Navigli
Lo stile del palazzo si distingue per la raffinatezza dello stile liberty
arricchito da forti influssi del barocco lombardo e milanese
L’edificio dopo due anni di restauro da parte di Riva Restauri
è stato completato ormai da qualche mese e noi lo abbiamo fotografato in tutta la sua magnificenza
Per la categoria edificio iconico abbiamo radunato nell’elenco solo tre palazzi
quello stravagante e “fluido” del Palazzo Eni a Metanopoli
il più ridimensionato complesso residenziale di via Garofalo-Paisiello
del quale adoriamo la scelta dei materiali e la forma delle facciate
decisamente uniche per ora a Milano e per ultimo lo stravagante e monolitico edificio di Crescenzago delle Residenze Lumière
La scelta ricade sul progetto più incredibile che troviamo nel quartiere di Metanopoli e che stravolge i canoni degli edifici classici diventando un insieme fluido e quasi una scultura moderna che si staglia a lato della via Emilia prima di entrare in Milano
un astronave decisamente iconica disegnata dal team Morphosis Architects e Nemesi & Partners
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Borsa: l'Europa viaggia cauta dopo Wall Street
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Giovedì 8 maggio 2025 alle ore 17.00, nell'ambito della sezione Extra del festival del social walking Camminare 2025
si tiene una Passeggiata urbana nel centro di Milano con Scarp de’ Tenis e Gatti Spiazzati
Si tratta di una camminata conviviale di 90 minuti
con partenza e arrivo da piazza Santo Stefano
alla scoperta di luoghi storici e di personaggi che hanno creato la grande solidarietà laica e religiosa in Milano.
Prenotazione obbligatoria e posti limitati: per partecipare bisogna iscriversi su Rete del Dono scegliendo la ricompensa corrispondente del crowdfunding
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
Valeria Marini avrebbe deciso di mettere in vendita il suo appartamento milanese in Corso Como, valutato circa un milione e mezzo di euro. L’indiscrezione arriva dal settimanale Oggi, che lega la scelta della showgirl a un momento particolarmente difficile per la madre, Gianna Orrù, vittima di una truffa da centinaia di migliaia di euro
rappresentava per Marini un punto d’appoggio durante i soggiorni lavorativi nel capoluogo lombardo
la casa riflette l’estro e lo stile della showgirl
nota per il gusto barocco e scenografico che caratterizza anche la sua residenza principale a Roma
«Durante le feste di Natale mi ha detto cose bruttissime»
la scelta di vendere la casa potrebbe rappresentare un primo passo verso un riavvicinamento
un segno di aiuto e supporto in un momento complesso
né Valeria Marini né la madre Gianna Orrù hanno commentato pubblicamente la notizia
la decisione della showgirl punta anche a dare una mano alla madre
che affronta gravi difficoltà economiche dopo la causa per una truffa da migliaia di euro
05 MAG - Le Borse europee proseguono la seduta in terreno positivo
in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono in calo
Sui mercati resta l'incognita delle decisioni di Donald Trump sui dazi
mentre si attendono le decisioni della Fed e le parole di Jerome Powell sulle prospettive future
Nel Vecchio continente sono in rialzo Francoforte (+0,5%)
mentre sono negative Parigi (-0,7%) e Amsterdam (-0,3%)
dopo il voto per le presidenziali e il ballottaggio tra il filoeuropeo Nicusor Dan e il candidato di estrema destra George Simion
I principali listini sono appesantiti dall'energia (-0,4%)
con il prezzo del petrolio in netto calo dopo la decisione dell'Opec+ di aumentare la produzione
Sul fronte azionario in calo il lusso (-0,9%)
mentre c'è incertezza sul fronte delle politiche commerciali americane
dove si mette in mostra Ernste group bank (+7%)
dopo aver acquistato le quote degli asset polacchi di Santander (-0,2%)
Sul fronte valutario il dollaro si indebolisce rispetto alle principali valute
Si rafforza anche la sterlina a 1,3312 e il franco svizzero a 1,2147 sul dollaro
In lieve calo i rendimenti dei titoli di Stato
Lo spread tra Btp e Bund scende a 109 punti
con il tasso del decennale italiano al 3,60%
Luca Fregona racconta in un libro i tragici fatti del 3 maggio 1945
L'unico modo per non perderti nulla sulle novità gastronomiche suggerite da Cibotoday
L’Osteria Conchetta è uno di quegli indirizzi milanesi che merita di essere ricordato
partite di scopa e risotti dedicati a Gianni Brera
la corte della Conchetta è oggi uno dei principali crocevia gastronomici di Milano
ospitando realtà che nel tempo sono diventate vere e proprie destinazioni come Contraste
si fa ristorazione dal 1885; un luogo senza tempo
oggi autentico emblema della cucina tradizionale milanese
Conchetta è l'ultimo capitolo di una lunga storia che il patron e chef Pietro Paolo Tateo – per tutti Pier – inizia a raccontare da Largo Gustav Mahler
a pochi passi dal ristorante: “L’Auditorium sorge sulle ceneri di uno dei primi avamposti della ristorazione della zona
i cui gestori decisero poi di trasferirsi al civico 8
dando così inizio alla tradizione gastronomica tra queste mura. Dopo la guerra
il ristorante assunse il nome che ancora oggi conserviamo
con una parentesi in cui si chiamò Al Vott e venne identificato come V’8
in chiaro riferimento al numero civico”
Pier ha rilevato l’Osteria nel 2010 con l’intento di restituire il lustro perduto e rendere omaggio a Milano e alle sue più profonde tradizioni
"Mi sento a tutti gli effetti un figlio adottivo di questa città e di questo quartiere
rendendo loro omaggio ogni giorno attraverso il nostro lavoro in cucina
perfezionando i piatti dell’eredità meneghina".
La volontà è di preservare le lezioni dei grandi maestri restituendo un’impronta di cucina sempre più definita capace di fare dimenticare le innumerevoli anime senza sostanza che hanno caratterizzato il passato
"Questo luogo ha attraversato diverse trasformazioni nel tempo
fino a diventare una semplice tavola calda
Qui sono passati davvero tutti: dai criminali ai calciatori
perché aveva un piccolo rifugio proprio dall’altra parte della strada
La Conchetta e questa zona del Naviglio sono state un teatro importante nella storia della mala milanese
culminata il 3 novembre 1979 con una delle sue pagine più sanguinose
otto persone persero la vita in una feroce guerra tra bande
La strage venne raccontata con un titolo tagliente dal quotidiano La Notte: 'Tagliatelle alla P38'."
Proprio le tagliatelle rappresentano un caposaldo dell’Osteria tra le divagazioni fuori Milano: servite con ragù di vitello
spuma al Grana Padano 36 mesi selezione da fieno e jus di manzo (20,00€)
esprimono un carattere avvolgente e una spiccata sapidità
tratti costanti di tutta la proposta in carta
Il menu è ampio ed è rimasto cristallizzato negli anni
eccezion fatta per l’introduzione di alcuni fuori carta stagionali che spesso si esauriscono nel giro di un weekend
Ci sono per esempio il bollito misto con i canonici sette pezzi (30€) e il carpaccio (20€)
entrambi di bue dell’Agrimacelleria F.lli Micco-Cascina Monfrin di Moncalvo
un prodotto praticamente introvabile e dalle quantità limitate che si acquista dopo la Fiera del Bue Grasso che si tiene ogni anno nel comune astigiano
L’offerta presenta un’importante verticalità sui piatti della tradizione milanese
proponendo specialità come i mondeghili con salsa bernese (15€) e il risotto ‘Riserva San Massimo’ allo zafferano
mantecato all’onda con burro e Grana Padano 36 mesi selezione da fieno (17€)
Tra i secondi spiccano l’ossobuco di vitello con midollo (24€) e le due versioni della costoletta con osso: quella di maiale
Segue la cassoeula servita nella sua declinazione più autentica
con verzini – le tipiche salsicce di maiale lombarde – costine
cotenna di maiale e la parte verde della verza (28€)
L’Osteria Conchetta deve molto a Maurizio Ghiringhelli
sous chef di Alfredo Valli al Gran San Bernardo
Così lo ricorda Pier Tateo: “Tutto quello che so sulla cucina milanese e lombarda è grazie a lui per questo partiamo dalle sue ricette per preparare oggi i nostri piatti
Rinnoviamo inoltre ogni giorno la sua memoria attraverso un piatto leggendario della nostra carta
il riso alla Gianni Brera e brasato di manzo al vino rosso”
La storia di questo piatto ha origine proprio al Gran San Bernardo
frequentato verso la fine degli Anni ’70 da illustri personalità dello spettacolo tra cui il giornalista sportivo più grande di tutti i tempi
Qui amava trascorrere le serate in compagnia di amici come Beppe Viola e Peppino Prisco intervallando le cene con interminabili partite a scopa
il giornalista chiede a Ghiringhelli di assaggiare qualcosa di particolare; lo chef torna al tavolo con un riso al salto
utilizzando a sorpresa l’avanzo della versione pavese e non quella allo zafferano
Alla Conchetta il risotto pavese con vino rosso Barbera
luganega e fagioli borlotti viene servito all’onda (16€) e come piatto unico insieme al brasato in versione al salto nel doppio omaggio Brera-Ghiringhelli (35€)
Chiudono il viaggio nella vecchia Milano e nel territorio lombardo
una verticale di Storico Ribelle (16€) e Rassicuro
un percorso degustazione in cinque portate
passando per due classici intramontabili come il risotto giallo all’onda e il rustin negaà (70€)
CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
l’artista francese invita i visitatori di Spazio Leonardo a prendersi un momento per riflettere sul legame tra corpo e natura
Cuore pulsante dell’esposizione sono cinque fotografie tratte dall’ultimo progetto di Brulat dedicato ai vulcani. Scattate in modalità analogica con il banco ottico, le immagini catturano performance irripetibili in luoghi remoti come l’Etna
la depressione della Dancalia e l’Indonesia
lasciandosi modellare dalla terra e dal vento
Il suo corpo diventa un frammento della natura
una presenza effimera che respira insieme alla terra
si fanno metafora della fragilità e della resistenza umana
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
Agli scatti fotografici si affianca una scultura a parete che richiama la forma di bastoni sciamanici
realizzata con gesso e materiali organici raccolti nella foresta di Fontainebleau
ottenuto dall’intervento insieme dell’artista e della terra dove tali materiali sono stati sepolti
Il procedimento con cui la scultura è stata realizzata evoca antichi gesti di connessione con la terra
a una dimensione spirituale in cui l’uomo e la natura si riconoscono parte dello stesso sistema
Nonostante l’atto del camminare sia un’esperienza creativa necessaria per l’artista
l’obiettivo di questa mostra è invece quello di fermarsi e aprirsi alla contemplazione
già presentate al Museo Nazionale della Montagna di Torino nel novembre 2024 che
stampate in piccolo formato e in lingua francese
richiedono un’attenzione intima che invita l’osservatore a rallentare
Ta sphère est sans peau si inserisce con naturalezza nella filosofia di Spazio Leonardo
luogo che da sempre promuove il benessere psico-fisico attraverso l’arte
Un progetto che non è solo un’esposizione ma anche un invito a spogliarsi delle sovrastrutture sociali per ritrovare una dimensione di essenzialità e ascolto profondo
Come nelle mostre che si sono susseguite nel corso degli anni
anche questa volta Spazio Leonardo sceglie di dare voce a un giovane artista e a un progetto in perfetta sintonia con la propria visione: portare l’arte contemporanea in dialogo con la vita quotidiana
per favorire il benessere dell’individuo in ogni ambito
si conferma come un punto di riferimento nella mappa culturale di Milano
una finestra aperta sulla ricerca artistica emergente e sulla forza collaborativa e sociale dell’arte contemporanea.Alessandra FrigerioLibri consigliati:
(Grazie all’affiliazione Amazon riconosce una piccola percentuale ad Artribune sui vostri acquisti)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Δdocument.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_4" ).setAttribute( "value"
Gli aggiornamenti sulle previsioni del tempo
Torna il maltempo a Milano e in Lombardia
Da domenica 4 maggio la situazione meteorologica ridiventa instabile
Il centro funzionale monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia ha diramato un'allerta meteo gialla per rischio temporali dalle 14 di domenica
"Durante l'allerta meteo - si legge in una nota - si invitano i cittadini e le cittadine a porre particolare attenzione in prossimità delle aree a rischio esondazione dei due fiumi e dei sottopassi
si ricorda di non sostare sotto e nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri
È importante provvedere alla messa in sicurezza di oggetti e vasi sui balconi e di tutti i manufatti che possono essere spostati dalle intemperie"
Si consiglia inoltre di fare attenzione ai fenomeni temporaleschi durante eventi all'aperto
Il centro operativo comunale della protezione civile sarà attivo per monitorare la situazione e coordinare eventuali interventi a Milano
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCultura e finanza
è arrivata al Teatro alla Scala di Milano per assistere a un concerto organizzato dall’Asian development bank (Adb) e dal Mef
L’Asian development bank tiene per la prima volta da oggi la sua assemblea annuale - giunta alla 58ª edizione - a Milano
un appuntamento organizzato con il sostegno anche della Banca d’Italia e del ministero dell’Economia e delle Finanze
prima dell’arrivo della premier e degli ospiti dell’evento
Imponente lo schieramento di forze dell’ordine
con le transenne che bloccano l’accesso alla piazza da qualsiasi punto
il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e
ancora il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta
Si tratta della prima volta in cui la premier torna alla Scala dopo l’inaugurazione della stagione lirica il 7 dicembre 2022 con Boris Gudonov di Mussorgskij
quando divise il palco reale con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
L’annual meeting dell’Adb è in programma all’Allianz Mico di Milano dal 4 al 7 maggio
A dirigere l’orchestra del teatro è il maestro Michele Gamba
Ad esibirsi di fronte al presidente del Consiglio Giorgia Meloni saranno il soprano Mariangela Sicilia e il tenore Matteo Lippi.
I brani di Giuseppe Verdi sono tratti dal Nabucco e da La forza del destino
l’opera che ha inaugurato la stagione scaligera lo scorso 7 dicembre
In programma anche brani dalla Madama Butterfly
dalla Turandot e da La Bohème di Giacomo Puccini e da Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni
è uno dei più importanti direttori italiani della nuova generazione
ha diretto alcune delle più importanti nuove produzioni degli ultimi anni tra cui Médée di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto
Rigoletto di Verdi con la regia di Mario Martone e la Turandot del centenario pucciniano con la regia di Davide Livermore e Anna Netrebko protagonista
Anche il soprano Mariangela Sicilia e il tenore Matteo Lippi hanno partecipato al centenario pucciniano interpretando La rondine sotto la direzione del direttore musicale Riccardo Chailly
Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici
App disponibile su:Google Play App store
Estrazione fortunatissima a Milano al Millionday
La probabilità di centrare il 5 è una su 3,5 milioni
Città della Madonnina fortunatissima domenica 4 maggio al MillionDay
un giocatore di Milano ha realizzato una vincita da un milione di euro, riporta l’Agenzia Agimeg
Il fortunato si è portato a casa il primo premio di categoria grazie alla combinazione vincente: 5
Dall’inizio dell’anno è la 13esima vincita milionaria e la 331esima dal lancio del gioco
Il Millionday è un gioco a premi a estrazione numerica a quota fissa gestito da Lottomatica per conto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm)
È una delle lotterie ufficiali italiane più recenti
Lo scopo del gioco è scegliere cinque numeri da 1 e 55. Se i cinque numeri coincidono con i cinque estratti
Con quattro numeri si vincono mille euro
La probabilità di centrare i cinque numeri è 1 su 3.478.761
La bambina ha chiamato i soccorsi per chiedere aiuto
è stata uccisa dal marito Khalid Achak
a chiedere aiuto chiamando il numero di emergenza 118 e riferendo il delitto
si sono precipitati i carabinieri della compagnia di San Donato Milanese
I militari hanno innanzitutto messo in sicurezza la piccola
che al loro arrivo stava uscendo dal palazzo seguita dal padre
Poi i militari sono saliti al terzo piano del palazzo in cui vive la famiglia e hanno trovato il corpo della madre della bambina senza vita
mentre la bambina (risultata senza alcuna ferita) è stata affidata a un suo parente
Al lavoro i carabinieri di San Donato e il nucleo investigativo di Milano
La famiglia era seguita dai servizi sociali
davanti all'abitazione in cui si è consumato
"Tutte le procedure di controllo e assistenza erano state attivate"
ha detto ai giornalisti il primo cittadino
aggiungendo di non poter fornire altri dettagli e sottolineando che i servizi sociali sono "già attivi per il prosieguo delle vicende che riguardano la figlia minorenne
che è quello che in questo momento ci sta più a cuore"
gli operatori dei servizi sociali avevano incontrato la donna e ha specificato che "la madre era perfettamente in grado" di seguire la figlia
Successo per l'inaugurazione dell'evento di caratura internazionale nato dall’accordo tra Fiere di Parma
dalle aziende socie del Consorzio Piacenza alimentare (Agri Piacenza latte
Salumificio San Michele ed il Consorzio salumi presso cui si è fermato per un rapido ma apprezzatissimo assaggio di un “chisulèi” con pancetta Dop
sovranità alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida che ha raccolto l’invito del direttore del Consorzio
a recarsi nel territorio piacentino per verificare come stanno procedendo i lavori di attuazione del progetto del Distretto del Cibo
ha definito il settore agroalimentare italiano «un sistema strutturato con export in crescita
attivo sia nei mercati tradizionali sia in quelli emergenti»
Il ministro ha sottolineato come l’unione dei sistemi fieristici di Parma e Milano supporti i prodotti di qualità italiani nell’approcciare i molti buyer presenti.
Taglio del nastro alla presenza dell'assessore all'Agricoltura Salvatore Barbagallo: "Questo evento offre una vetrina privilegiata per consolidare la presenza sui mercati globali
creare connessioni con buyer e operatori internazionali e aprire nuove opportunità di crescita e sviluppo"
Grande partecipazione questa mattina (lunedì 5 maggio) per l'inaugurazione dello stand della Regione siciliana a TuttoFood Milano 2025
uno dei principali appuntamenti fieristici internazionali dedicati al settore agroalimentare
segna un momento di grande rilievo per l'Isola
promossa dall’assessorato dell’Agricoltura
dello Sviluppo rurale e della Pesca mediterranea
è un’occasione unica per valorizzare le tradizioni culinarie
i prodotti tipici e l’innovazione gastronomica dell’Isola
consolidando il ruolo della Sicilia come eccellenza nel panorama internazionale
quest’anno la Sicilia celebra il prestigioso titolo di Regione europea della gastronomia 2025
conferito dall’Istituto internazionale di gastronomia
"La partecipazione della Sicilia a TuttoFood 2025 rappresenta un’occasione strategica per raccontare al mondo l’eccellenza e la tradizione della nostra terra
Le aziende siciliane sono portatrici di valori unici
alla sostenibilità e alla cultura del nostro territorio
Questo evento offre loro una vetrina privilegiata per consolidare la presenza sui mercati globali
creare connessioni con buyer e operatori internazionali e aprire nuove opportunità di crescita e sviluppo
Il nostro obiettivo è sostenere e valorizzare la straordinaria varietà e qualità delle produzioni agroalimentari siciliane
contribuendo al rafforzamento dell’immagine della Sicilia come fiore all’occhiello del Made in Italy”
A rappresentare la Sicilia a TuttoFood 2025 sono 34 aziende d’eccellenza del comparto agroalimentare
della biodiversità e della sostenibilità del territorio siciliano
Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia Igp
Olio Arkè e Natura di Diliberto S.E.M
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,39%
Borsa: l'Europa positiva attende Wall Street
L'iniziativa per inaugurare il terzo punto vendita di Vero in città
Gelato gratis a Milano sabato 17 maggio 2025
L'iniziativa è dovuta all'apertura del terzo punto vendita in città della catena Vero
il terzo a Milano dopo i due di corso Garibaldi
aprirà in corso di Porta Ticinese 51/b
ci sarà gelato in omaggio per tutti
ma anche musica dal vivo e altre sorprese per accogliere il pubblico condividendo il momento di festa
La catena Vero (presente anche a Bologna) è caratterizzata dai gusti con ingredienti freschi e di stagione
Una selezione di proposte stagionali dai nuovi menu dalle più valide pizzerie: affondi verticali su un solo ortaggio
ricette di casa con tocchi di novità e tante primizie
Poi sapori di alta montagna e anche suggestioni orientali
Dall’apertura di Dry in Via Solferino, Lorenzo Sirabella ha rinnovato il format delle pizzerie milanesi, con un nuovo corso fatto di locali di design e pizze abbinate consapevolmente a proposte beverage
In questa primavera lascia spazio a Bhashite
il suo pizzaiolo originario dello Sri Lanka che rielabora la 4 formaggi con alcuni spunti da lontano
all’uscita anche caciocavallo e robiola
insieme a chutney di pere e zafferano nonché anacardi
che si è fatta conoscere per le sue pizze dal cornicione soffice e ben sviluppato che ricordano lo stile contemporaneo napoletano
Salumi e formaggi ben selezionati convivono con proposte vegetali
per attraversare la stagione in leggerezza
Non mancano basilico fresco e un tocco croccante
Il bravo pizzaiolo Denis Lovatel ha portato la sua proposta dalle montagne bellunesi a Milano
Le ricette cambiano al ritmo delle stagioni
La base di fiordilatte è completata da pecorino grattugiato e battuta di lardo valdostano d’Arnad
il tutto reso più aromatico da qualche ago di rosmarino fresco e miele di castagno biologico
Un buon connubio tra note dolci e sapori intensi che ricorda l’atmosfera sulle cime
La pizza del gruppo dei Fratelli Matteo e Salvatore Aloe si trova in un totale di sei insegne milanesi. Come ci hanno abituato da tempo, gli impasti da farine di qualità sono conditi con novità speciali tutti i mesi. Si ispira al contorno laziale più primaverile che ci sia la loro vignarola
il locale di Francesco Capece e Mario Ventura
è il posto giusto per approcciarsi alla pizza in ottica di degustazione
con percorsi di vari assaggi sostenuti da ottimi abbinamenti enologici
Per chi vuole provare una novità che valorizza un ingrediente protagonista della primavera c’è la Carciofo al cubo
Una variazione di cotture e consistente con carciofi arrosto in crema
poi fritti e trasformati addirittura in caramello
Raggiunge la decina il conto dei locali Pizzium a Milano
la tonda mantiene alta la sua qualità
è semplice e lineare: una dedica per ogni regione
È molto giusta in primavera la pizza ispirata alla Liguria
guarnita in tutta semplicità con fiordilatte di Agerola
datterini freschi multi color e — naturalmente — un profumato pesto di basilico
Il gruppo Crocca è nato anch’esso da Pizzium
ma qui si mangia invece la pizza bassa e croccante che va per la maggiore a Roma
La primavera passa per una combinazione tutta verde di primizie
tra zucchine in varie cotture — trasformate in crema e fritte — e basilico
Fiordilatte e scaglie di Grana Padano rendono il tutto giustamente goloso
creativo ‘pizzaiolo col cappello’
ha raddoppiato qualche mese fa con un locale a Milano per dare seguito alla proposta di Succivo
Anche in terra meneghina punta sui classici campani
rielaborando grandi ricette di casa per adeguarle alla tonda
In questo periodo in carta c’è quella con la genovese di manzo
cotta a lungo come da tradizione e arricchita da fonduta di provola di bufala affumicata
I tocchi che fanno la differenza sono le sfoglie di patate croccanti e una spolverizzata di fave di cacao macinato
Il gruppo di ristoratori nativi di Vallo della Lucania ha allargato la sua proposta anche a Milano
Quello che contraddistingue il loro DaZero è il focus sugli ingredienti del sud
selezionati tra presidi e filiere etiche per cercare di trainare tutto un territorio
Ad esempio la capricciosa — rifugio degli indecisi — che si prepara con fiordilatte
passata di pomodoro datterino giallo e salsiccia piccante
I ‘soliti’ champignon sono sostituiti dai porcini
e carciofi sott’olio dell’azienda Casa Iuorio
Si trova in Porta Romana l’insegna di Ilaria Puddu e Stefano Saturnino che si è velocemente affermata come punto di riferimento della pizza napoletana
ciascuna pizza in menu è ribattezzata al femminile e termina in ‘-ina’
anche in questo caso tutta declinata al carciofo e alle sue declinazioni
e alla cottura del carciofo in tegame tipica della versione alla romana
fonduta di pecorino e qualche ciuffetto di prezzemolo riccio
Chi entra si sente come Alice nel paese delle meraviglie
Entrare alla libreria Bocca di Milano è come immergersi in una realtà così profonda di cultura
storia e fantasia che porta davvero allo stupore. Si vive davvero un altro tempo che
come in una bellissima favola metropolitana
ha saputo magicamente resistere fino a oggi
un luogo ricco di storia che non ha mai tradito il suo ruolo: non solo una libreria ma una forma di resistenza culturale che merita tutta l'attenzione possibile.
Le sorti per lungo tempo hanno seguito quelle dell'Italia
i Bocca stampavano infatt per Casa Savoia
La cultura nazionale ha un grande debito nei confronti della casa editrice che annovera tra i suoi autori Gioberti
Opere come Le mie prigioni del 1832 di Pellico hanno contribuito a sconvolgere antichi equilibri sociali o ad aprire
citato da Freud nella prima edizione dell'Interpretazione dei Sogni
nuovi sentieri all'evolversi del pensiero umano
I dettagli delle vicende di questa storia lunga oltre due secoli sono contenuti nel libro Editoria e Arte a Milano
curato da Donatella Bertoletti e Giacomo Lodetti
edito dalla Libreria nel 1999 e nel volume Archivio Storico di una Famiglia di Librari Milanesi
a cura di Giorgio Lodetti testi di Giacomo Lodetti e Cristina Muccioli
Alla Libreria si accede dalla Galleria Vittorio Emanuele II
con il suo tappeto di marmi policromi e intarsi di fossili di centinaia di milioni di anni a segnarne ingresso e uscita tra i nastri grigi dell’asfalto urbano
con il suo soffitto di cristallo a far entrare il cielo
La Libreria Bocca dà coerente importanza a dove mettiamo i piedi: a terra c’è un pavimento di cristallo che protegge e svela quadri in rutilante rinnovamento di artisti che si avvicendano nel suo microcosmo e lasciano pegno di riconoscenza
per avere una vetrina dedicata in una delle vetrine più importanti del mondo
La Libreria Bocca è una Wunderkammer
chi entra si sente Alice nel paese delle meraviglie
si avviò ad essere libreria d’arte: una scelta strategica di posizionamento che
Si può cercare un’opera d’arte e andare in libreria
oppure cercare un libro e andare in una Galleria d’arte
In entrambi i casi a Milano si va da Bocca
Partito in sordina a settembre 2020, da un'idea di Bocca, un po’ per gioco un po’ per necessità, ora sta spopolando sui canali social della storica Libreria Bocca (siamo oggi a quota 800 mila interazioni social e 1600 incontri-interviste) un programma in diretta dal cuore della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano, che prosegue dal 2023 su YouTube
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùA Milano dal 4 al 7 maggio
Milano ospita per la prima volta la 58ª edizione delle riunioni annuali dell’Asian development bank (Adb) presso l’Allianz MiCo-Milano convention center
L’evento vede la partecipazione di ministri dei 69 Paesi membri dell’Adb
alti funzionari di organizzazioni internazionali
rappresentanti delle banche multilaterali di sviluppo
leader del settore privato e della società civile
il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta
Le sessioni tematiche affronteranno argomenti cruciali come la trasformazione digitale
l’innovazione per la resilienza e la trasformazione dei sistemi alimentari
l’Asian development bank è una banca multilaterale di sviluppo con sede a Mandaluyong
di cui 50 provenienti dalla regione Asia-Pacifico
Tra i membri non regionali figura l’Italia
L’Adb è stata creata per promuovere la crescita economica e la cooperazione nella regione
fornendo assistenza finanziaria e tecnica ai Paesi in via di sviluppo
L’Adb è governata da un Consiglio dei governatori
composto da rappresentanti di ciascun Paese membro
e da un Consiglio di amministrazione che supervisiona le operazioni quotidiane
Il finanziamento proviene da contributi dei membri
emissione di obbligazioni sui mercati internazionali e redditi da investimenti
L’Adb si è posta l’obiettivo di mobilitare 100 miliardi di dollari entro il 2030 per finanziare progetti legati al clima nella regione Asia-Pacifico
Attraverso iniziative come l’Innovative finance facility for climate in Asia and the Pacific (If-Cap)
mira a coinvolgere il settore privato e a fornire garanzie per attrarre ulteriori investimenti in progetti sostenibili
La scelta di Milano come sede della 58ª riunione dell’Adb non è soltanto simbolica
ma riflette una precisa strategia politica ed economica dell’Italia
Ospitare per la prima volta questo vertice rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare la presenza italiana nella regione indo-pacifica
area cruciale per le nuove geografie della crescita globale
mira a giocare un ruolo più attivo nei processi di sviluppo asiatici
rinsaldando legami economici e diplomatici con Paesi strategici come India
si conferma un interlocutore chiave in questo scenario: sta supportando i Paesi membri nell’affrontare un mondo sempre più interconnesso ma anche instabile
cooperazione energetica e interoperabilità dei sistemi di pagamento nel Sud-Est asiatico
sono state presentate le tre tappe lombarde del Giro d’Italia 2025
Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente di Regione Lombardia
sottosegretario regionale con delega a Sport e Giovani
L’edizione numero 108 del Giro partirà venerdì 9 maggio da Durazzo
Tra i sindaci presenti a Palazzo Lombardia
in rappresentanza dei centri coinvolti nella prestigiosa manifestazione
città di arrivo della 12esima tappa dell’evento sportivo promosso dalla Gazzetta dello Sport
Regione Lombardia sarà sotto i riflettori a partire da giovedì 22 maggio: come noto
la cittadina rivierasca sarà sede dell’arrivo della frazione
dando enorme risalto all’intero Comprensorio Oglio Po
All’evento di questa mattina erano presenti
anche il vicesindaco Alessandro Cavallari e in rappresentanza del Comitato di Tappa
In sede di conferenza stampa Cavatorta ha espresso la propria soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto: “Un arrivo di tappa in pianura che costituisce – ha dichiarato – una grande vetrina per Viadana e per tutto l’Oglio Po
Abbiamo voluto che questo evento rappresentasse un successo non solo per la nostra città
ma per l’intero comprensorio tra Mantova e Cremona
Da qui la partecipazione di Casalmaggiore e Sabbioneta”
l’amministratore locale ha sottolineato il valore del Giro
ma come occasione di crescita economica e sociale per il territorio:
“L’arrivo di tappa del 22 maggio è il frutto di una lunga fase preparatoria che ha visto il coinvolgimento di tantissime realtà locali
associazioni di volontariato e aziende del territorio che hanno creduto nel progetto
Abbiamo ricostruito una rete di collaborazione che oggi rappresenta una vera ricchezza”
Dal primo cittadino un ringraziamento al Comitato di tappa
composto da professionisti che operano su base volontaria: “Persone con grande esperienza in ambito sportivo e manageriale che prestano il loro impegno gratuitamente
rendendo possibile la realizzazione di un evento complesso come questo
Per il secondo anno consecutivo – ha concluso – la nostra provincia ospita un arrivo di tappa
dopo la cronometro a Castiglione delle Stiviere dello scorso anno
se si pensa che per oltre 35 anni il nostro territorio era stato assente dalla corsa rosa”
Tra le autorità presenti anche il sottosegretario alla Presidenza con delega ad Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale
e i consiglieri regionali Christian Garavaglia
“Le immagini trasmesse in tv in tutto il mondo – ha affermato il presidente Attilio Fontana – evidenzieranno le grandi bellezze del nostro territorio
contribuendo a far crescere l’appeal della Lombardia”
Concetto ribadito dal ministro del Turismo
riferendosi alle tre tappe lombarde dell’evento sportivo che accenderanno i riflettori sulle bellezze regionali
ha rimarcato il lavoro sinergico pregresso:
“Il Giro d’Italia conta sulla partecipazione a vari livelli istituzionali
dal governo alla regione ai comuni: è sempre un lavoro di squadra
La manifestazione ha una potenzialità unica”
la sintesi delle considerazioni espresse da Fontana e Santanchè: “Si tratta di tre tappe di grande valore per il territorio
visibilità internazionale e ricadute in termini di turismo sportivo
Siamo felici di poter ospitare anche quest’anno il Giro d’Italia
La Lombardia è terra di ciclismo e di sport: promuovere le nostre valli
le città attraverso un evento come questo significa rafforzare la nostra vocazione sportiva e turistica
offrendo occasioni di crescita concreta ai territori
Abbiamo la responsabilità di sostenere eventi di qualità
investire sulle infrastrutture e valorizzare la pratica sportiva come leva culturale ed economica
il presidente Fontana e tutti i sindaci per il lavoro di squadra che ha reso possibile queste tappe lombarde: siamo pronti a fare rete e a costruire
una Lombardia sempre più sportiva e attrattiva”
La Coppa alzata in cielo dall’EA7 Emporio Armani Milano ha chiuso una straordinaria edizione della Finale Nazionale Under 19 Eccellenza di Roma
primo appuntamento del ciclo di Finali Giovanili che da quest’anno sono state intitolate alla memoria del compianto Gaetano Laguardia.All’Olimpia Milano e a tutte le altre quindici squadre protagoniste di questa bellissima settimana di pallacanestro trascorsa tra il PalaLuiss e il Palazzetto dello Sport di Piazza Apollodoro vanno le congratulazioni del presidente federale Giovanni Petrucci
il vivo apprezzamento per come il presidente Lorenzo Fontana e l’intero Comitato Regionale FIP Lazio
hanno organizzato con successo e lavorato fattivamente per il buon risultato della Finale Nazionale
davanti a un Palazzetto dello Sport completamente esaurito (3.000 spettatori) l’EA7 ha avuto la meglio sulla Dolomiti Energia Trento (61-82) al termine di una partita molto equilibrata almeno per 30 minuti
l’Olimpia ha preso il largo sul finire del terzo quarto per poi amministrare senza problemi fino alla sirena finale
Quattro in doppia cifra per Catalani: Garavaglia 17
comunque protagonista di una Finale Nazionale di altissimo livello
12 per Hassan e 11 di Badalau.Terzo posto per College Borgomanero
che ha chiuso la settimana capitolina con cinque vittorie e una sola sconfitta
quella maturata in semifinale con Milano: oggi la squadra di coach Di Cerbo ha superato la Stella EBK Academy Roma mantenendo il controllo del gioco e del risultato per quasi tutta la partita: Piccirilli il top scorer con 18 punti
in doppia cifra anche Osasuyi a quota 12 (10 rimbalzi)
è arrivata con poche energie all’ultimo appuntamento: Pillastrini il miglior realizzatore con 13 punti
sono stati più di 5.500 gli spettatori collegati all’account Twitch @italbasket contemporanemaneet: oltre 15.000 gli spettatori unici della Live odierna.A imporsi per il secondo anno consecutivo è stata dunque l’Olimpia Milano
che ha bissato il tricolore ottenuto lo scorso anno a Chiusi con un gruppo incredibilmente coeso
se è vero come è vero che 7/12 della squadra di coach Catalani ha iniziato a giocare proprio nel Minibasket del club biancorosso (Riccardo Casella
Settimo Scudetto a livello Giovanile per coach Michele Catalani.Nel miglior quintetto della manifestazione sono stati votati Luigi Suigo (Milano)
Denis Badalau (Trento) e Diego Garavaglia (Milano)
Albo d’Oro2025 EA7 Emporio Armani Olimpia Milano (Roma)2024 EA7 Emporio Armani Olimpia Milano (Chiusi)2023 Stella Azzurra Roma (Agropoli)2022 Stella Azzurra Roma (Ragusa)2021 non disputato2020 non disputato2019 Honey Sport City Roma (Milano2018 Stella Azzurra Roma (Montecatini Terme)2017 Unipol Banca Virtus Bologna (Udine)2016 Umana Reyer Venezia (Pordenone)dal 2016 al 2019 il campionato denominato Under 18 d’Eccellenza
Appartamenti con vista mozzafiato per vivere nel lusso il sogno metropolitano
è un oggetto unico per caratteristiche
Situato al settimo e ultimo piano di un bel palazzo perfettamente mantenuto
caratterizzato da eleganti aree comuni oggetto di una totale ristrutturazione ultimata da poco
offre 330 mq interni sviluppati su un unico livello con splendidi spazi di rappresentanza che si aprono in 400 mq di terrazze
progettate come fossero grandi giardini piantumati da cui ammirare una vista sconfinata sui tetti di Milano
L'immobile è un pezzo unico di design in ottime condizioni manutentive
vista la nuovissima ristrutturazione con finiture di lusso e mobili su misura
a cui non manca proprio nulla per un abitare di lusso in città: tra le pertinenze che rendono la proprietà completa di tutti i comfort desiderabili troviamo una cantina e un comodo posto auto meccanizzato all'interno dello stabile
plus impagabile considerata soprattutto la posizione dell'immobile
in una via centrale adiacente a Via Torino e a meno di cinque minuti a piedi da Piazza Duomo
La sua felice ubicazione nei pressi della storica Piazza Borromeo
a un passo da i tesori nascosti delle Cinque Vie - probabilmente la zona più antica di Milano -
offre l'opportunità unica di immergersi nell'elegante vivacità del centro di Milano
con accesso immediato a ristoranti di alta cucina
boutique di lusso e luoghi d'arte senza tempo
Tra le altre principali attrazioni cittadine adiacenti troviamo Piazza Cordusio
il Teatro alla Scala e la Galleria Vittorio Emanuele
luoghi simbolo della bellezza storica e culturale della capitale meneghina
Frutto dell'unione di due appartamenti in un'unica lussuosa soluzione abitativa
l'appartamento sorprende per la luminosità degli ambienti
il prestigio delle finiture e la vista aperta che domina la città
di cui una in questo momento utilizzata come studio con meravigliosa vista Duomo
tre bagni ed un locale lavanderia molto grande che può all'occorrenza essere riconvertina alla sua originale destinazione di camera da letto
La possibilità di ampliare la superficie abitabile al piano superiore
dove si sviluppa il secondo grande terrazzo abitabile
rimarca l'unicità di un oggetto unico all'ombra della Madonnina
Le finiture di pregio ritornano in ogni angolo dell'appartamento
mentre l'arredamento esprime un gusto elegante per lo stile contemporaneo
arricchito da dettagli di design che rendono gli ambienti ancora più sofisticati
senza rinunciare a quell'avvolgente accoglienza che una casa deve saper trasmettere
Scegliere questo oggetto unico in vendita a residenza significa vivere il lusso nella sua massima espressione
godendosi in tutto comfort la bellezza e l'energia del centro storico di Milano tra arte
Nelle prossime ore il maltempo si farà sentire a Milano
Ecco cosa succederà secondo i meteorologi di 3Bmeteo
Sole e temperature (prettamente) estive saranno presto un ricordo per Milano. Nel giro di qualche giorno il beltempo lascerà il passo al maltempo, tutto a causa di correnti settentrionali più fredde che saranno responsabili di tempo spesso instabile su gran parte d'Italia, come hanno spiegato i meteorologi di 3Bmeteo
“La nuova settimana comincerà all'insegna di condizioni atmosferiche diametralmente opposto rispetto a quelle del weekend - ha spiegato Lorenzo Badellino di 3Bmeteo -
L'aria più fresca che affluirà dal Nord Europa verso le basse latitudini europee genererà una circolazione depressionaria sul Mediterraneo
responsabile di tempo diffusamente instabile sull'Italia lunedì
“In particolare il maltempo interesserà soprattutto il Nord e le regioni centrali
con fenomeni anche temporaleschi e accompagnati da locali grandinate
tanto che non sono esclusi locali nubifragi - ha spiegato l’esperto -
Le temperature perderanno diversi gradi al Centro-Nord
mentre valori superiori alla norma resisteranno solo all'estremo Sud”
A Milano e hinterland le prime piogge dovrebbero materializzarsi nella serata di domenica 4 maggio e dovrebbero proseguire fino a mercoledì
Le temperature subiranno un brusco calo: le massime dovrebbero scendere fino a 15°C
mentre le minime dovrebbero assestarsi sugli 11-12°C
Da troppo tempo aspetta solo di essere adottatto
Quanti anni di canile per questo quattozampe buono e affettuoso che non ama essere maneggiato da chi non conosce, ma si lascia fare di tutto dai volontari
ed è possessivo con le sue cose
Fox ha bisogno di una persona gentile di cui fidarsi
che rispetti i suoi tempi e le sue piccole manie
E allora sì che sarà una bella sorpresa per entrambi
Ma attenzione: sconsigliato dove ci sono bambini
che fa parte della Lega Nazionale Difesa del Cane
fu fondata tanti anni fa da persone sensibili
ancor prima entrasse in vigore la legge 281
che vieta la soppressione di cani e gatti randagi
Con l’entrata in vigore di questa legge
che prevedeva la costruzione di strutture adeguate al ricovero di detti animali
la situazione grottescamente peggiorò
presero a convenzionarsi con pseudo canili gestiti da privati senza scrupoli
dove questi poveri animali morivano di stenti
maltrattamenti o nell’ipotesi migliore restavano incarcerati a vita
Il rifugio offre una sala chirurgica interna
con assistenza continua da parte di medici veterinari
che provvedono a operazioni e profilassi sanitarie necessarie e più opportune. Il servizio di volontariato non finisce in Rifugio
ma da sempre monitorano situazioni d’emergenza: il dramma di animali abbandonati nel caso di persone anziane che muoiono o vengono ricoverate in ospedale
situazioni di povertà e indigenza: fornendo cibo
in casi estremi provvedono anche al loro ritiro definitivo nella nostra struttura.
La magia della musica napoletana arriva a Milano con "Made in Naples: La Musica di Partenope"
un concerto esclusivo che vedrà protagonista Luk
cantante dal talento viscerale e dalle intense emozioni
accompagnato dal suo pianista Lorenzo Campese
in un particolare duo che esplorerà le sonorità più autentiche di Napoli.
L'evento si terrà sabato 10 maggio 2025 a pochi passi dal Duomo nel meraviglioso Salone Pio XII presso lo storico sito di Casa Cardinale Ildefonso Schuster
un luogo che farà da cornice ad un'esperienza musicale unica e coinvolgente
con la sua capacità di trasmettere passione e intensità trasforma ogni singola nota in un viaggio emozionale che va oltre il semplice concerto rendendo l’evento una vera e propria esperienza sensoriale
La sua voce potente e carica di emozione lo ha portato ad essere finalista al Premio De Andrè
vincitore di Musicultura e Music for Change oltre allo storico premio Masaniello
Il suo tratto distintivo è la capacità di toccare le corde più profonde dell'ascoltatore
immergendolo nel mondo viscerale e travolgente della musica partenopea dalle canzoni classiche a quelle moderne
L'evento fa parte del format di successo NOMEA
già consolidato e apprezzato dal pubblico
che torna a Milano dopo il grande successo delle edizioni precedenti
con sede in Italia e all’estero, condivide emozioni con esperienze artistiche non convenzionali
Impegnata anche nella valorizzazione dei giovani talenti musicali con festival internazionali dedicati e insignita del 'Premio Nativity in The World' all'interno del 30° Concerto dell'Epifania 2025
hanno effettuato il "raid" con gli auricolari per tenersi in contatto
Le borse schermate per ingannare l'antitaccheggio
hanno compiuto un "raid" in un negozio tenendosi in contatto tra loro tramite auricolari
le altre due dentro il negozio per arraffare il più possibile e uscire indisturbate
in servizio per contrastare il fenomeno dei furti
li avevano notati e hanno "aspettato" che se ne andassero per poi controllarli
composto da due donne di 33 e 39 anni e un uomo di 28 anni
osservando attentamente le vetrine di vari punti vendita
"scelto" un negozio d'abbigliamento
Tenendosi in contatto attraverso gli auricolari
le donne hanno approfittato della disattenzione delle commesse
per prendere dagli scaffali merce per quasi 900 euro in totale
portando via tutto senza che i dispositivi antitaccheggio suonassero
La refurtiva consisteva in due maglie da 159 e 91 euro
con ancora applicati i dispositivi antitaccheggio
riposti in una borsa schermata artigianalmente con alluminio e nastro adesivo
e in altre 4 maglie (da 160 euro in totale) e 5 profumi da 480 euro
l'uomo aveva con sé anche un uncino metallico
un distaccatore per placche antitaccheggio e una borsa schermata.
per via del materiale con cui è stato trovato
è stato anche indagato per ricettazione
Si era finto un carabiniere rubando oro e gioielli in casa di un anziano
ma durante la fuga è finito proprio contro due militari
su cui le forze dell’ordine hanno trovato preziosi per un valore complessivo di 12mila euro
Il giovane era riuscito a intrufolarsi nell’appartamento di un 84enne milanese fingendosi proprio un militare dell’Arma
Qui aveva convinto la sua vittima a prendere tutti gli oggetti in oro presenti nella abitazione e li aveva nascosti nel suo borsello
Si era poi precipitato giù dalle scale e in strada
tentando di allontanarsi il più possibile e scamparla
il truffatore ha provato l’ultima carta disperata: ha spinto via i due militari e ha cercato di scappare
Inutile però visto che ormai i due veri carabinieri sono riusciti facilmente a riprenderlo e arrestarlo
Con tanto di bottino restituito all’84enne che aveva derubato
L'iniziativa per inaugurare il terzo punto vendita di Lab
Gelato gratis a Milano giovedì 8 maggio 2025
L'iniziativa è dovuta all'apertura del terzo punto vendita in città della catena Lab
un progetto di gelato artigianale fondato nel 2017 a Monza da una coppia di professionisti.
Il nuovo negozio aprirà giovedì 8 maggio in via Cesare Correnti 20
senza aromi o coloranti artificiali e prodotti di alta qualità come i pistacchi di Sicilia
la nocciola delle Langhe e lo yogurt di Vipiteno
L'artista milanese si stava esibendo al Forum sabato sera
è inciampato e caduto in una specie di botola ai bordi del palco mentre cantava "Italian Hustler"
Per fortuna non è successo nulla di serio
Guè è risalito da solo sul palco
ha ironicamente commentato "sono quasi morto" e ha proseguito senza problemi la sua esibizione "live"
Dai rooftop delle grandi città ai chiringuito sulla spiaggia
L’aperitivo è un grande classico italiano e viene celebrato il 26 maggio con il “World aperitivo day”
dal 9 all’11 maggio (ore 17-23) Nhow Hotel ospita “Aperitivo Festival”
Interessante il focus sui cocktail no e low alcol
l’abbonamento per tre giorni 100 euro
In programma anche un “fuori festival” con appuntamenti al Dazio di Ponente in piazza Sempione
05 MAG - Avvio di settimana positivo per Piazza Affari con il Ftse Mib che sale dello 0,39% e consolida i 38mila punti mentre la lente è sul risiko finanziario in atto
Tra i titoli in evidenza Generali (+3,22%) con Unipol (+2,68%) e Mediobanca (+1,92%) quest'ultima che ha lanciato un'offerta su Banca Generali (+2,91%)
Allo stesso tempo Piazzetta Cuccia è destinataria di un'ops da parte di Mps (-0,33%)
Intesa Sanpaolo (+0,98%) mentre cede Unicredit (-1,25%) che la trimestrale la presenta il prossimo lunedì con il mercato che scommette che il cda
possa decidere anche sull'offerta su Banco Bpm (-0,44%)
Il giovane boscaiolo fu trovato senza vita all’alba del 18 agosto
Il decesso è arrivato in seguito a un gesto autonomo derivante dall’assunzione di sostanze stupefacenti
IL GIALLO Aaron Engl trovato semidecapitato
Scontro tra un pick-up e un van in Idaho: la stampa cinese (Xinhua) riporta cinque morti cinesi e otto feriti totali
Fotomontaggio diffuso nei canali ufficiali e personali del presidente
a pochi giorni dal conclave per la successione Francesco
ha palpeggiato una passante nelle parti intime
È successo a Milano in via Boccaccio intorno alle nove e mezza di venerdì sera
Protagonista un 26enne ucraino incensurato
L'uomo ha incrociato una donna italiana di 39 anni e l'ha palpeggiata sul gluteo
ha visto una volante della polizia e ha avvertito gli agenti
indicando anche il ragazzo che l'aveva molestata
I poliziotti si sono diretti alla ricerca del maniaco e lo hanno fermato.
arrestandolo per violenza sessuale e indagandolo per oltraggio a pubblico ufficiale
I poliziotti lo hanno portato a San Vittore
sono protagoniste del “Milano Spritz Festival” dall’8 all’11 maggio al Mood Live Milano all’Idroscalo (ingresso libero)
Per quattro giorni si possono ordinare spritz (6/8 euro) o altri cocktail
accompagnandoli con il cibo proposto da dieci food truck
Il divertimento è affidato ai dj set che scaldano le serate
come quello in compagnia dello “Zoo di 105” sabato
dopo sei anni siamo ancora in attesa dell’apertura al pubblico
pur osservando che i lavori all’interno proseguono
tra problemi finanziari e ritrovamenti archeologici
ha allungato i tempi per il completamento e l’apertura al pubblico di questo nuovo parco cittadino
i lavori sono ancora in corso grazie ai nuovi finanziamenti del MiC (Ministero della Cultura) e ai contributi di sponsor privati come TMC Pubblicità (main sponsor), Prelios
Italia Nostra e Unipol Assicurazioni
che hanno reso possibili ulteriori indagini archeologiche
in particolare nell’area in cui si trovava l’ingresso principale dell’anfiteatro
l’anfiteatro poteva essere paragonabile all’Arena di Verona e fu costruito nel I secolo d.C.
utilizzati per la costruzione della Basilica di San Lorenzo e di parte delle mura difensive della città
Novità di questi giorni di inizio maggio è l’istallazione di pali posti in maniera equidistante tra loro a formare il perimetro esterno di quello che era l’anfiteatro
forse posti a ricreare gli archi d’accesso o semplici pali per l’illuminazione
Intanto abbiamo immortalato anche uno dei classici frequentatori di luoghi archeologici
beccato a lato dei resti dell’arco del ponte sul naviglio ricostruito all’interno del parco archeologico
Laureata cum laude presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia
È autrice di numerose monografie giuridiche e di un contemporary romance, e collabora, anche come editorialista, con redazioni e su banche dati giuridiche (tra le altre Altalex, Quotidiano Giuridico, NTPLus, 24OreAvvocato, AlVolante, InSella, D… continua a leggere
L'Ordine degli Avvocati meneghino ha attivato una Piattaforma nuova
Avvocati e praticanti possono inoltrare segnalazioni
che riguardano l’operato di magistrati e personale amministrativo degli Uffici Giudiziari di Milano
La news è del 30 aprile e se ne parla in tutti i Fori
e non solo per i trend che riguardano la giustizia
fa da apripista per il resto della penisola
Stavolta si tratta di assegnare stelline all’organico del Tribunale meneghino
toghe e amministrativi senza escludere nessuno
Si intende contribuire a migliorare l'efficienza del sistema giudiziario
destinando ad avvocati e praticanti uno strumento tramite cui segnalare non solamente disfunzioni o criticità
bensì pure aspetti positivi e virtuosi da parte degli Uffici Giudiziari
L'Ordine si impegna a esaminare le segnalazioni ricevute e a prendere eventualmente contatti coi responsabili degli Uffici per indicare e affrontare le questioni sollevate dai propri iscritti
In virtù della recente riforma dell'ordinamento giudiziario
è consentito inoltrare segnalazioni sia negative che positive che riguardano i magistrati
afferenti a situazioni che possano influire sulla loro professionalità
Tali segnalazioni dovranno fare riferimento a circostanze concrete
quali condotte che evidenziano una mancanza di indipendenza nella funzione giurisdizionale ovvero di adeguatezza nella preparazione giuridica
A seguito di un’analisi approfondita a opera di una commissione consiliare
le segnalazioni ritenute significative e fondate saranno trasmesse ai capi degli uffici
A ciò si aggiunga che potranno essere utilizzate dall'Ordine per esprimere pareri sulla professionalità dei magistrati per le nomine e le conferme degli incarichi direttivi
I dati personali inseriti nella piattaforma saranno trattati in conformità con le normative vigenti sulla privacy
Per entrare nella piattaforma, al regolamento d'utilizzo e alle informative sulla privacy, ogni avvocato e praticante dovrà prima autenticarsi tramite le proprie password di accesso nelle aree riservate del webisite, poi cliccare al link dedicato alle segnalazioni in parola: https://www.ordineavvocatimilano.it/segnalazione-magistrati-uffici-giudiziari/
Informazione giuridica e punto di riferimento per i professionisti del diritto