che si trovava ancora all’interno dell’abitazione
nel tentativo di fuggire si è lanciato da una finestra del primo piano
portando con sé la refurtiva: una federa di cuscino contenente oggetti in oro
è stato prontamente bloccato e arrestato dagli agenti
che hanno recuperato la refurtiva e l’hanno restituita ai legittimi proprietari
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione
La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà
ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”
autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
A questa età un calciatore professionista vive già di ricordi
Un calciatore dilettante scende di categoria fino alla terza per continuare a correre dietro un pallone
Un calciatore amatoriale invece cerca di ritornare a casa con meno dolori possibili perché magari poi deve affrontare la moglie che gli ricorda che non è più un ragazzino
rappresentano uno spartiacque tra quello che è stato e quello che
Pensate però che a Modica c’è un gruppo che ride in faccia all’età e a tutti gli stereotipi ad essa legati
Un gruppo che festeggia quest’anno proprio i 40 anni
un gruppo di amici si ritrova per dare calci ad un pallone
Magari gli scatti sulla fascia non saranno quelli degli anni d’oro
la resistenza non è come una volta ma la passione quella si
Anzi è proporzionale all’età: più aumenta una e più si trovano stimoli per indossare le scarpette da calcetto e scendere in campo
E pensare che fu una circostanza non certo felice
a far scattare la scintilla per il calcetto in quelli che possiamo tranquillamente etichettare come i padri fondatori
Protagonista suo malgrado fu lo storico direttore della Coldiretti Ragusa
che 40 anni fa ebbe un brutto incidente stradale che gli causò diverse ferite e traumi
Per accelerare il lungo percorso riabilitativo il medico gli suggerì di giocare a calcio
soprattutto per la respirazione visto che aveva lamentato seri danni al diaframma
Agli ordini di un medico non si può che obbedire e quindi il direttore precettò praticamente tutti i dipendenti Coldiretti di quegli anni per formare un gruppo di calcetto
Tra di essi un allora trentenne Angelo Pediglieri che non aveva mai messo piede in campo
Non potendo dire di no alla richiesta del suo direttore
Angelo cominciò a giocare e partita dopo partita
prima al Green Club poi nella versione più recente da Sportmania
Si stima che in 40 anni più di 200 calciatori amatoriali di ogni età siano scesi in campo almeno una volta con il gruppo Cavallo – Pediglieri
lo zoccolo duro è rappresentato dall’avvocato/attaccante Nino Frasca Caccia
dall’altro avvocato/portiere Nello Scollo Abeti e dal nostro editore Giovanni Cannizzaro
Per tanti anni tra i pali anche l’ex sindaco Antonello Buscema
Poiché sarebbe ingiusto citarne altri per non dimenticarne la stragrande maggioranza
ci limitiamo semplicemente a dire che tra chi gioca ancora c’è un difensore centrale sciclitano
che nacque quando ancora il Grande Torino era lo squadrone da battere
78 anni e non di rado marca attaccanti che potrebbero essere tranquillamente suoi nipoti
Per chi vuole vederli dal vivo magari per stringergli la mano per come sono arrivati in campo a questa età o anche per chi volesse entrare a far parte di questo magnifico gruppo
basta andare nei campetti di Sportmania ogni martedi e venerdi dalle 19:45 e capire come il tempo
Ragusa – In occasione della prima seduta del Consiglio Provinciale di Ragusa
tenutasi presso il Palazzo di Viale del Fante
hanno ufficialmente preso posto i neo consiglieri della Democrazia Cristiana: Irene Tidona
Giovanni D’Aquila e Ippolito Alessio Ruffino
i tre consiglieri hanno sottolineato il significato dell’incarico ricevuto e l’impegno che intendono portare avanti:
”Siamo pienamente consapevoli della responsabilità che ci è stata affidata e ci impegniamo a svolgere il nostro mandato con serietà
spirito di servizio e costante attenzione ai bisogni delle comunità
Saremo sentinelle vigili su tutto il territorio provinciale
garantendo una presenza attiva e concreta in ciascuno dei dodici comuni
Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento al gruppo della Democrazia Cristiana e al nostro deputato regionale
per il sostegno convinto che ci ha accompagnati fino a questo importante traguardo
Ci avvarremo della collaborazione dei consiglieri comunali presenti nei vari territori – proseguono – per mantenere un dialogo continuo con i cittadini e dare voce alle loro istanze all’interno del Consiglio Provinciale
Ogni Comune della provincia dovrà sentirsi rappresentato
anche quelli che oggi non dispongono di un proprio rappresentante in questo consesso
Desideriamo ringraziare il sindaco di Acate
candidato presidente per il Libero Consorzio
Condividiamo con lui la volontà di portare avanti le istanze di tutti i territori e siamo certi che la sua esperienza rappresenterà per noi un punto di riferimento utile per affrontare le prossime sfide
Siamo l’unico gruppo che rappresenta in modo equilibrato l’intero territorio provinciale: dall’area ipparina alla zona montana ragusana
Ci assumiamo la responsabilità di valutare
ponendo particolare attenzione ai benefici concreti per ciascun territorio”
“Infine – concludono i consiglieri – una delle prime richieste che avanzeremo sarà quella di chiedere una chiara e decisa presa di posizione da parte della presidente Schembari sulla gestione dell’aeroporto di Comiso
È necessario un radicale cambio di rotta dopo i disastri compiuti fino a oggi
La Provincia non può più rimanere spettatrice
È giunto il momento che assuma un ruolo centrale nella nuova governance dello scalo
affinché l’aeroporto di Comiso sia una leva concreta per lo sviluppo dell’intero territorio provinciale”
SENTINELLE………………no comment……..avessero fatto gia’ nei suoi comuni
puntando l’attenzione sui giovani talenti
Con una laurea in architettura al Politecnico di Milano e un master in arte contemporanea alla Sorbona di Parigi
Margherita Ratti adotta nelle sue curatele un approccio multidisciplinare
Volevamo saperne di più e abbiamo deciso di rivolgerle qualche domanda.
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
A inaugurare l’ampio spazio di Garage Fontana lo scorso 14 dicembre è stata In campo
la mostra volta a ricreare un l’habitat naturale di un campo fiorito dell’altopiano dei Monti Iblei con una selezione di opere prodotte e collezionate da Margherita Ratti
Il calendario espositivo ha poi visto protagonista Michelangelo Menu con My Artist’s Strip (dal 30 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025)
Hammons Hotel (dal 15 marzo al 20 aprile) per poi concludere con Every Country is a Fiction di Romaric Tisserand
visibile sino al 6 luglio.Ad animare ciclicamente le mostre sono una serie di appuntamenti (letture e selezioni musicali) condotti da personalità locali.
Come è nata l’idea aprire uno spazio espositivo a Modica?Ho sempre desiderato andare fuori dal centro cittadino e creare un tessuto sociale sul territorio attraverso progetti culturali capaci di rispondere alle esigenze della comunità locale (e non solo)
questo sta prendendo forma con Garage Fontana
dove un ex garage è rinato con l’arte contemporanea
Dicci di più…Sebbene a Modica (come nelle altre città siciliane) siano circondati da opere d’arte e architettoniche con chiese
si sente la mancanza di un tassello contemporaneo
Un elemento a mio avviso nodale e a cui ho cercato di colmare con la nascita dello spazio
Qual è la linea curatoriale che contraddistingue Garage Fontana?Non volevo che il rapporto del pubblico con le opere fosse frontale ma “a tutto tondo”
così che tutti potessero approfondire il lavoro degli artisti
Così ho deciso di costruire all’interno di questo spazio un luogo altro
Un altrove capace di scuotere e spaesare chiunque passi per Via Fontana.
Quali sono gli obiettivi che si prefigge questa nuova realtà culturale sul territorio?Tra gli obiettivi spiccano le mostre in programma da qui ai prossimi mesi
La prima è la mostra personale di settembre dove riunirò opere della mia collezione (in dialogo con altre prodotte per l’occasione) e il progetto dedicato all’artista americana Zoe Meyer
che creerà all’interno del Garage un luogo intimo e femminile
A curare il progetto assieme a me sarà Theo Mario Coppola.
Progetti futuri?Tra i numerosi progetti futuri c’è sicuramente quello di dare forma a diversi “luoghi” all’interno della periferia
restituendo al territorio un’offerta sperimentale capace di rispondere ai bisogni di una comunità animata da tanti giovani tornati dopo anni spesi all’estero
E il rapporto con la città (e dintorni)?Tra i miei propositi c’è la volontà di fare rete con tutte le altre realtà culturali che animano il territorio
creando una proposta culturale completa unendo (per ora) l’arte
Il legame tra tutti questi elementi potrebbe dare un apporto importante al territorio
facendolo crescere sempre di più.Valentina Muzi Fino al 6 luglio 2025Garage FontanaEvery Country is a FictionVia Fontana 199
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Δdocument.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value"
1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V
matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE
La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla…
Δdocument.getElementById( "ak_js_4" ).setAttribute( "value"
Per la maronna si e adesso per questa vetrinetta ha preferito defilarsi
il deputato mangione la neo presidente della provincia che non si sa cosa dovrà fare
Luigi Galazzo non son più i tempi di una volta
Un flop prevedibile a spese dei contribuenti
mentri u votu po’ vitalizziu a De Lorenzo ciò resinu macari
Cu biautri Muorica forra all’ età Ra petra
@Amo Modica…come volevasi dimostrare lei fa propaganda
Questa foto è un affronto all’onorevole Abbate
Modicano e Istituzionale nel bene e nel male
Sdoganare i ragusani a tagliare i nastri a Modica
Modica non è subalterna ai ragusani e non si deve prostrare alle loro ingerenze
Il principe Abate è assente perché è molto impegnato a perorare la causa del più inutile ortopedico di tutta la provincia,senonché marito di una sua porta borse a Pozzallo.Il tutto a discapito di un grande ortopedico e della buona sanità
Commenti della solita gentaglia di si sinistra che va contro ogni tipo di iniziativa
Super vincita registrata a Rometta nel Lotto; il 2 maggio è stato centrato un colpo da 216.600 euro grazie a sei ambi
Nella stessa giornata una vincita da 14.250 euro a Sant’Agata di Militello
è stata centrata una vincita dal valore di 237.500 euro grazie a tre ambi e un terno in corso Umberto I
Vittoria FC: Cirnigliaro (66′ Malandrino)
Assistenti: Mirabella di Acireale e Scannella di Caltanissetta
RAGUSA- Si è ufficialmente insediato questa mattina il nuovo consiglio provinciale
il vicepresidente e i nuovi consiglieri hanno prestato giuramento
I consiglieri che compongono il nuovo consiglio provinciale sono Giuseppe Cassì
Istituzione Inutile e antidemocratica …si occupassero tutti concretamente delle problematiche dei loro comuni di appartenenza già molto gravi
Ecco perchè la gente incomincia a capire e guarda altrove
Questi personaggi che si sono eletti tra loro
non riescono a tenere in piedi i loro Comuni ma ci fanno intendere che ora con questa provincia faranno chissà cosa
Ma questa è la democrazia urlata dai quattro scassapagghiara…….!
poi però gli stessi scassapagghiara danno la colpa ai cittadini evasori
Al pappamento “lavorano” martedì
e giovedì pomeriggio già sono spariti in vacanza
Ma i scassapagghiara credono alla favola destra e sinistra
ma gli impiegati provinciali c’erano
e vivono di stipendio e sono loro il peso da portare sulle spalle della comunità
sono gli stipendi degli impiegati l’80% delle spese della provincia
sono le centinaia di impiegati che fanno la somma e il totale delle enormi spese
MODICA – La città di Modica è in fermento per una straordinaria vincita al Lotto
una delle più alte registrate in Italia in questo 2025
Un anonimo quanto fortunato giocatore ha infatti centrato un terno secco sulla ruota Nazionale
portando a casa la considerevole somma di 237.500 euro
La schedina vincente conteneva i numeri 15
giocati con una puntata complessiva di soli 100 euro
Questo incredibile colpo di fortuna si posiziona come la settima vincita più alta dell’anno a livello nazionale
sottolineando la sua eccezionalità per la comunità modicana
dove premi di tale entità si sono verificati solo raramente in passato
l’identità del fortunato scommettitore rimane un mistero
alimentando una vera e propria “caccia al vincitore” tra i concittadini curiosi
Chi sarà il modicano baciato dalla dea bendata
Purtroppo non sarà una persona bisognosa responsabile dal momento che spendere 100 euro per una giocata mi sembra assurdo per un operaio
Sicuramente sarà una persona agiata e non particolarmente bisognosa
Sei stato per caso tu “Orazio ispettore privato ” ?????!!
Modica – La consigliera comunale Rita Floridia
dopo la seduta consiliare del 29 aprile scorso
traccia un bilancio dell’attività svolta e ponendo l’accento su alcuni aspetti cruciali della vita politica e amministrativa cittadina
La seduta ha visto l’approvazione di importanti provvedimenti per Modica
grazie al contributo determinante dei gruppi Democrazia Cristiana
Tra gli atti votati figurano due variazioni di bilancio
un permesso a costruire con significative ricadute occupazionali e urbanistiche
un’autorizzazione in deroga per un’azienda locale e l’istituzione del servizio di mensa scolastica a Modica Alta
un risultato particolarmente atteso dalla comunità
la consigliera Floridia ha voluto sottolineare un elemento di grande rilevanza politica e istituzionale: la discussione
per la prima volta dall’inizio della legislatura
di alcune interrogazioni consiliari che erano rimaste in sospeso
“È un fatto rilevante – ha dichiarato con soddisfazione la Floridia – che queste interrogazioni siano finalmente state portate in aula
nel rispetto del mandato ricevuto dai cittadini
pretendere che il Consiglio comunale tornasse ad essere un luogo di confronto trasparente sulle problematiche della città.”
Le interrogazioni presentate dai consiglieri toccano diverse questioni sollevate da cittadini
spaziando dalla manutenzione urbana alla gestione dei servizi
fino alle delicate tematiche delle politiche sociali e ambientali
“Si tratta – ha spiegato la consigliera – di domande precise che meritavano risposte puntuali
l’Amministrazione ha mostrato un atteggiamento elusivo
mancando in più casi di fornire riscontri concreti o prospettive risolutive.”
La consigliera Floridia ha evidenziato come questa mancanza di risposte esaustive non rappresenti solo una mancanza di rispetto nei confronti dei consiglieri comunali
che attraverso i propri rappresentanti chiede trasparenza
partecipazione e responsabilità nell’azione amministrativa
“In un momento così delicato per la nostra comunità – ha aggiunto la consigliera – ritengo fondamentale che il dibattito politico torni ad essere centrato sui contenuti
Il nostro impegno continuerà ad essere improntato alla vigilanza
alla proposta e alla collaborazione ogniqualvolta si tratti di tutelare l’interesse generale dei modicani.”
Il comunicato si conclude con una riflessione che guarda al giudizio dei cittadini: “I cittadini sanno cogliere la differenza tra chi lavora con coerenza per il bene della città e chi
si limita ad alimentare tensioni sterili senza offrire soluzioni concrete
con serietà e profondo senso delle istituzioni.”
ricordando i danni subiti da vecchie amministrazioni e quello che stanno pagando e rischiando ,quindi inviterei a loro signori che avete cambiato il banco dentro l’aula consigliare ma ricordo che voi siete stati presenti nelle vecchie amministrazioni
ora che la giunta viene mandata a casa,avete mille idee,mille interrogazioni,mille soluzioni
La stessa Floridia che non era a conoscenza della situazione finanziaria dell’ente…….
tu ed i tuoi colleghi abbatiani a continuare a fare i burattini
ad essere ancora servizievoli di una politica abbatiana che ha fatto fallire MODICA
rovinato un Comune ed i vostri concittadini che vi hanno votato
Questa consigliera rappresenta il nulla totale della politica cittadina
Ma Modica merita questo tipo di gente che ha ridotto la città ad uno squallido teatrino equestre
Il dissesto è la prova tangibile del fallimento politico ed amministrativo del precedente gruppo Dirigente
di cui la onsigliera Floridia faceva parte…
Buona parte dei comuni siciliani è in dissesto
per tanti il costo insostenibile delle bollette Enel provoca questo disastro
molte volte checché se ne possa pensare risulta un bene
Se è vero come è vero che la consigliera faceva parte delle amministrazioni precedenti
gli anni passati sono stati anni irripetibili per modica
Come potrei mai spiegarmi la valanga di voti che Abbate ha ricevuto
Inoltre credo che al primo mandato sta facendo cose egregie in regione
Sono certo che ancora adesso ha tantissimi consensi
Senza ritegno… Un esponente della compagine amministrativa chiede risposte su come si é amministrato
Ma veramente non cé limite all’indecenza
Dove cavolo é stata la Floridia fino a qualche settimana fa
Parla per conto del suo padrone,don ignazio….
Home » Tentato furto in villa a Modica
ladro si lancia dalla finestra per scappare: arrestato
Modica – Una banda di ladri è entrata in azione ieri sera
in una villetta situata in contrada Santa Rosalia a Modica
precisamente in una strada parallela alla Modica-Pozzallo nella zona vicino al distributore di carburante
i malviventi si sono introdotti nell’abitazione forzando una finestra al primo piano
A dare l’allarme alla Polizia è stato il proprietario di casa
probabilmente grazie a un sistema di videosorveglianza collegato al suo telefono cellulare
Sul posto è intervenuta rapidamente una pattuglia della Polizia di Stato del Commissariato di Modica
che si trovava ancora all’interno dell’abitazione
che hanno recuperato la refurtiva e l’hanno restituita ai legittimi proprietari
Gli altri due complici sono riusciti a dileguarsi e sono attualmente ricercati dalle forze dell’ordine
che hanno avviato le indagini per risalire alla loro identità
L’episodio di ieri sera rappresenta il terzo furto in abitazione registrato a Modica nelle ultime settimane
destando crescente preoccupazione tra i residenti
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014
nonchè lo schema di colori e il layout del sito
diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale
Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico
© 2024 Quotidiano di Ragusa
© 2024 Quotidiano di Ragusa
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Ieri si è svolta a Rosolini la seconda prova del Campionato Regionale Individuale Silver GAF per le categorie LB3 ed LC3 Base ed Avanzato
Per la Kudos a salire sul gradino più alto del podio e quindi Campionesse Regionali 2025 sono Cappello Sofia (J2-LC3-A)
Liuzzo Carola (J1-LB3-B) e Stracquadanio Serena (A5-LB3-A)
Vengono nominate Vive-Campionesse Regionali Maggio Sofia (S2-LC3-A)
Giannì Miriam (J1-LB3-B) e Floriddia Emma (A1-LB3-B)
Terzo Posto Regionale per Cappello Viola (A5-LB3-A)
Iacono Anna (A3-LB3-B) e Gennuso Asia (A2-LB3-B)
Giannì Marta (J1-LB3-B) e Azzarelli Maya (A3-LB3-B) si classificano al 4^ posto regionale
Quinte classificate regionali Fatuzzo Flavia (A3-LB3-A)
Bonvento Sofia (A4-LB3-B) e Modica Natalia Maria (A5-LB3-B)
Abbondo Cristina (A4-LB3-B) e Baglieri Mariastefania (J1-LB3-B) si piazzano al 6^ posto regionale
Galfo Aurora (A3-LB3-B) si classifica al 7^ posto regionale
8^ posto regionale per Schininà Samantha (A4-LB3-B)
Strazzeri Martina (J1-LB3-B) e Scala Carlotta (A3-LB3-B) si classificano al 10^ posto regionale
11^ classificata regionale Iemmolo Martina (J1-LB3-B)
Periodo impegnativo per gli atleti ma anche per i Tecnici Vindigni Sabina
Caccamo Noelia e Di Giacomo Laura che ultimamente hanno intensificato gli allenamenti per preparare al meglio questa difficile trasferta regionale
Torniamo a casa soddisfatti dai risultati ottenuti ma con l’intento di migliorarci ancor di più in vista della prossima stagione
Milano ospiterà un evento culturale di grande rilevanza
La presentazione della nuova opera del Prof
intitolata “Donna-Sicilia ovvero la Sicilia al femminile”
si terrà presso il prestigioso Palazzo Cusani
edito dalla Casa Editrice Prometheus di Milano
si compone di due tomi che esplorano il ruolo della donna nella cultura e nella società siciliana
Attraverso un’analisi approfondita e sensibile
Rando si propone di mettere in luce le molteplici sfaccettature dell’identità femminile nell’isola
offrendo un’interpretazione innovativa e arricchente
l’autore sarà affiancato da due importanti relatori: il Prof
ordinario di Filosofia Teoretica all’Università Cattolica di Milano
ex docente di Estetica all’Università di Siena e attuale direttore della Casa Editrice Prometheus
I due esperti offriranno approfondimenti sulla tematica del libro e sulla sua importanza nel contesto letterario e culturale attuale
La serata rappresenta un’opportunità unica per ascoltare direttamente l’autore e partecipare a un dibattito stimolante su questioni cruciali legate alla rappresentazione della donna in Sicilia
L’evento promette di essere non solo un momento di confronto intellettuale
ma anche una celebrazione della cultura siciliana e della sua ricca tradizione
Non perdere l’occasione di partecipare a questa serata memorabile in un ambiente affascinante
L’ingresso è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire il tema della donna nella cultura siciliana e scoprire l’ultima fatica letteraria di Francesco Rando
più forte dell ‘uomo lo fa sentire forte e padrone
ma è lei di fatto quella che comanda e dirige le scelte e regge la casa
MODICA – Un evento di profonda emozione ha segnato sabato sera il ritorno del venerato quadro della Madonna delle Grazie
miracolosamente scampato alle fiamme che hanno devastato la collina di Monserrato
Alla presenza commossa di Don Giovanni Lauretta
attuale guida spirituale del santuario Madonna delle Grazie
la sacra effigie ha fatto il suo ritorno alla basilica santuario
ha accolto questo momento di grazia e speranza
Il Santuario della Madonna delle Grazie occupa un posto speciale nel cuore della comunità religiosa modicana
un faro di devozione che illumina le nostre vite
Il ritrovamento di quel piccolo quadretto in ardesia
raffigurante l’immagine miracolosa della Madonna delle Grazie
in una nicchia alle pendici della collina di Monserrato il 4 maggio del 1615
segna l’inizio di una storia di fede secolare
non solo come testimonianza di un evento prodigioso
di speranza e dell’amore eterno della Madonna per la sua Modica
Modica – La Motyka Modica continua a brillare nel panorama nazionale della ginnastica aerobica
tornando protagonista dal recente Campionato Nazionale “Gold” svoltosi a Porto Sant’Elpidio
il sodalizio modicano ha conquistato un prestigioso titolo di Campione d’Italia grazie alla straordinaria performance di Giulia Cappello e Samuele Iemmolo nella categoria Junior B coppia Gold
Ma le soddisfazioni per la Motyka Modica non si sono fermate qui
si è classificata ad un onorevole quindicesimo posto
dimostrando ancora una volta il suo valore
ha conquistato un brillantissimo secondo posto nella gara individuale maschile
confermando il suo talento e la sua crescita costante
Da sottolineare anche la promettente performance di Serena Vicari che
con soli sei mesi di allenamento alle spalle e alla sua prima partecipazione ad un Nazionale Gold
ha ottenuto un incoraggiante ventiseiesimo posto nella sua categoria
che ha accompagnato la squadra nella trasferta marchigiana
ha espresso grande entusiasmo per i risultati ottenuti: “Vedere gareggiare dal vivo i migliori ginnasti d’Italia è stato veramente un bel concentrato di emozioni
Dal vivo si percepisce meglio ogni singolo movimento che può essere determinante ai fini del punteggio finale
ma vedere la nostra Giulia Cappello lottare come una guerriera è stato veramente commovente
Lei è stata sempre determinata e lo ha già dimostrato
che ha capacità non comuni e soprattutto voglia di migliorare sempre e i due podi che ha conquistato sono sicuramente strameritati
non è riuscita a dimostrare tutto il suo valore
ma era alla sua prima prova nazionale gold e sono sicura che in futuro sentiremo parlare di lei”
Melilli ha poi concluso con un sentito ringraziamento: “Voglio ringraziare chi dietro le quinte lavora sodo per raggiungere questi risultati
In primis Mariastella Vittorio e il suo staff con il supporto di Chiara Iacono che non si tirano mai indietro e fanno il possibile e a volte anche l’impossibile per far crescere la nostra disciplina e i nostri atleti”
Questo ennesimo successo nazionale testimonia la passione
l’impegno e la qualità del lavoro svolto dalla Motyka Modica e dai suoi atleti
portando ancora una volta lustro allo sport modicano
Modica – Un passo significativo verso la riqualificazione dello stadio Pietro Scollo è stato compiuto con la demolizione del corpo C degli spogliatoi
La notizia è stata accolta con soddisfazione dall’amministrazione comunale e dai tifosi del Modica Calcio
che vedono avvicinarsi il momento in cui la loro squadra potrà tornare a disputare le partite casalinghe nel rinnovato impianto di Contrada Caitina
ha espresso la sua soddisfazione per l’avanzamento dei lavori: “Sono finalmente iniziati i lavori di demolizione del corpo C dello stadio Pietro Scollo in contrada Caitina
Era un passaggio nodale per continuare nel percorso
così come da impegno assunto davanti ai tifosi e alla dirigenza del Modica calcio
qualche giorno fa in occasione di un incontro nella casa del tifo rossoblù.”
L’assessore ha poi aggiunto un aggiornamento sulle tempistiche e sui prossimi interventi: “Stiamo andando spediti verso i nostri obiettivi
rispettando passo dopo passo gli step necessari per fare in modo che dal mese di settembre lo stadio sia pronto
ci sarà l’avvio dei lavori del nuovo blocco degli spogliatoi che verranno costruiti secondo i dettami di legge e nel pieno rispetto del progetto finanziato con i fondi PNRR
continuano le opere di costruzione sia nel corpo A che nel corpo B e
siamo sicuri che il Modica potrà disputare le sue gare casalinghe della prossima stagione calcistica al Pietro Scollo.”
La demolizione del corpo C rappresenta quindi un’accelerazione nel cronoprogramma dei lavori
che mirano a dotare lo stadio di infrastrutture moderne e funzionali
L’impegno dell’amministrazione comunale
sottolineato dalle parole dell’assessore Drago
è quello di restituire al Modica Calcio e ai suoi sostenitori un impianto all’altezza delle loro aspettative per la prossima stagione calcistica
I tifosi rossoblù possono quindi guardare con ottimismo al futuro
sperando di poter presto tornare a sostenere la propria squadra tra le mura amiche di un Pietro Scollo completamente rinnovato
siamo alla frutta ormai si fanno i comunicati stampa anche se si demolisce un muro assurdo…… a quando annucio di opere pubbliche importanti
dicevano di consegnarlo nella stessa estate dello stesso anno
Adesso arriveranno i commenti dei pdioti anonimi
vincenzi che ci diranno che con il pd sarebbe già stato consegnato
Brilla d’argento vivo per la Conad Scherma Modica l’avvio del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” a Riccione
kermesse dei Campionati Italiani delle categorie under14
Sofia Spadaro nella categoria giovanissime si riconferma sul podio
del Campionato Italiano di categoria a distanza di un anno
Giornata di gara iniziata con qualche affanno per lei e con una sconfitta nel girone preliminare che la posiziona al 15º posto del tabellone di eliminazione diretta
nel tabellone dei 64 è derby modicano con la compagna di sala Noemi Cannata
Nel turno dei 32 supera poi la romana Lintozzi per 10/5
Agli ottavi di finale difficilissimo match contro la mestrina Piccoli
con numerosi scambi di fronte che hanno portato poi la Spadaro a vincere l’assalto per 10/8
Ai quarti di finale affrontava la frascatana Prodosmo
in un assalto che la modicana sembrava condurre con relativa tranquillità sempre in vantaggio almeno fino al 9/6; quando subiva il ritorno dell’avversaria sul 9 pari che faceva tremare la tifoseria al seguito
Con sangue freddo e determinazione Sofia metteva l’ultima stoccata che chiudeva l’assalto e valeva il ritorno sul podio nazionale
Il match di semifinale Spadaro-Gervasutti era la replica dello scorso anno
con la veneziana risultata vincitrice che poi si era anche aggiudicata il titolo italiano
L’incontro sembrava replicare anche nel risultato quanto successo l’anno precedente
non ci stava a perdere e con una incredibile rimonta ribaltava la situazione di punteggio e vinceva per 10/9
Nella finalissima contro la senese Grassi venivano a mancare un po’ le energie
dopo gli ultimi 3 assalti di diretta tutti molto combattuti e con avversarie fisicamente molto più prestanti
Sofia cedeva per 5/10 con grande amarezza per lei
che avrà modo a freddo di godersi una comunque splendida medaglia d’argento; conferma del suo grande valore nel panorama nazionale della sua categoria
Ottimi risultati anche per Giovanni Barone nei giovanissimi fioretto maschile e Giorgia Maria Gurrieri nella bambine fioretto
entrambi fermati per l’accesso alla finale ad otto
e 14º nelle rispettive classifiche finali di categoria
Alle 11.00 al palazzo dei Mercedari si parlerà dei modi d’uso (sfida e pericoli) di Intelligenza Artificiale legata anche alle Energie Rinnovabili e alle 19.00 un confronto sulle Eccellenze Locali (strategie e prospettive) parlando di cioccolato
formaggi e la presenza del Commissario del SUD Est della Camcom
Buongiorno,il problema principale nasce dal degrado del centro storico
come sant Andrea via sbalzo viale medaglie d ‘oro
gli ultimi 5 anni le case del centro storico sono state affittate a gentaglia extra comunitari senza permesso di soggiorno e spacciatori
peccato veramente il centro storico della zona di modica Bassa potrebbe essere un attrattiva per i turisti i borghi stupendi e storici lasciati abbandonati a se stessi
dovete salvaguardare prima il centro storico di modica per farla esistere e dare importanza non lasciarla all abbandono
e da lì che inizia la storia e da lì che dovete salvaguardare il vostro paese
vedi Ibla e stata convertita e adesso rimarrà x sempre una perla
Ed altri paesi si possono fare centinaia di esempi
quelli che conta e salvaguardare la storia e il folklore del paese antico
immaginate le stradine del centro storico con botteghe strade in pietra rosa nn alte casette abitate e case vacanze con balconi fioriti
Capite che il centro storico e i borghi vecchi sono dei tesori che vanno curati e che non torneranno più
Spostate gli extra comunitari un abitazioni popolari e fatelo in fretta perché il centro storico lo si sta perdendo le case in vendita a meno si 10000 euro stanno diventando rifugio di delinquenti
Se non si agisce subito nei prossimi 10 o 20 anni modica Bassa sarà invasa da gentaglia
non rimane molto tempo…un cittadino del centro storico
Le amministrazioni che si sono succedute hanno dato un chiaro indirizzo su dove i modicani dovevano e dovranno abitare
provocando di fatto la desertificazione di quartieri che avevano già case e metri cubi costruiti
Qualsiasi centro storico senza i suoi abitanti è destinato ad assorbire tante risorse
quello che è sotto gli occhi di tutti con la Raccomdata
non è con gli eventi in centro storico che questo processo si può bloccare
dotando i quartieri di servizi e soprattutto di accessibilità
compresa quella di ambulanze adatte alle stradine
o contemporaneamente ben venga tutto il resto
Sono una residente che vive e parla dall’interno
Sarebbe bello fare parlare tutti gli attuali residenti e fare esporre loro oltre ai problemi le meraviglie che si possono vivere abitando in meraviglioso centro storico come il nostro
Vittoria – “Che fine ha fatto l’intervento di recupero dell’ex mattatoio che avrebbe dovuto essere destinato a luogo di aggregazione giovanile con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva per la cultura
connesso alle attività musicali e rispetto a cui la Regione ha finanziato lavori pari a 600mila euro con un Ddg del 24 ottobre del 2019?”
E’ questo il senso dell’intervento del consigliere comunale di Forza Italia
che torna a battere su un tasto particolarmente delicato dopo che già nel 2023 e nell’ottobre del 2024 aveva presentato una serie di interrogazioni sull’argomento
“In particolare – aggiunge adesso il consigliere Pelligra di nuovo alla carica – con riferimento all’ultima interrogazione
dall’assessore comunale ai Lavori pubblici
che l’intervento era nei fatti completo e che sarebbero state necessarie delle piccole azioni di manutenzione da parte del settore competente
Per cui torniamo a fare sentire la nostra voce e chiediamo di sapere perché la struttura continui a essere chiusa e perché la responsabilità è stata rimbalzata all’ufficio Manutenzioni
non si ha nessuna notizia certa da parte dell’amministrazione comunale sull’apertura e sulla fruibilità dell’ex mattatoio
sia spiegato alla città che cosa è accaduto e
Non si può continuare a fare finta di nulla
pronti a fare sentire la nostra voce se si continuerà ancora a perdere tempo su questa vicenda”
Un nuovo modo di viaggiare e vivere il territorio
E’ il tema dell’assemblea elettiva in programma domani
nella sala conferenze “Pippo Tumino” di via Psaumida
che riguarda i mestieri panificatori e dolciari
Riflettori puntati su turismo esperienziale
responsabile territoriale Cna agroalimentare
A coordinare i lavori sarà il segretario territoriale Cna Ragusa
“Sarà una occasione – sottolineano dalla Cna territoriale di Ragusa – per confrontarci su una visione innovativa di sviluppo del territorio che valorizza il contributo delle imprese e ci permette di costruire insieme un nuovo modello di accoglienza
La consigliera comunale Rita Floridia (Democrazia Cristiana)
interviene con una nota per fare il punto sull’attività consiliare
a seguito della seduta del 29 aprile scorso
nella quale – grazie anche al determinante contributo delle forze politiche Democrazia Cristiana
Siamo Modica e Gruppo Misto – sono stati approvati atti fondamentali per la città
un permesso a costruire con valenza occupazionale e urbanistica
un’autorizzazione in deroga per una ditta e l’istituzione della mensa scolastica a Modica Alta
la consigliera Rita Floridia pone l’accento su un aspetto che considera di grande rilievo politico e istituzionale: la discussione
per la prima volta dall’inizio della consiliatura
di alcune interrogazioni consiliari rimaste finora inevase
“È un fatto rilevante – dichiara ancora la Floridia – che queste interrogazioni siano finalmente giunte in aula
anche nel rispetto del mandato ricevuto dai cittadini
pretendere che il Consiglio comunale tornasse a essere luogo di confronto trasparente sulle criticità della città.”
Le interrogazioni presentate riguardano diverse problematiche segnalate da cittadini
su temi che spaziano dalla manutenzione urbana alla gestione dei servizi
“Si tratta – spiega – di domande precise che meritavano risposte puntuali
l’Amministrazione ha mostrato un atteggiamento elusivo
mancando in più casi di fornire riscontri concreti o prospettive risolutive.”
La consigliera evidenzia come l’assenza di risposte risolutive non sia solo una mancanza di rispetto verso i consiglieri
che attraverso il Consiglio chiede trasparenza
“In un momento così delicato – continua la consigliera Floridia – ritengo fondamentale che il dibattito torni ad essere centrato sui contenuti
alla proposta e alla collaborazione ogniqualvolta si tratti di tutelare l’interesse generale”
Il comunicato si chiude con una riflessione : “ I cittadini sanno cogliere la differenza tra chi lavora con coerenza per la città e chi
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
© NoveTV - Tutti i diritti riservati - Powered by 2PIX studio
Gara straordinaria per tecnica ed agonismo tra la Zero5 Castellana Grotte e la Epas Agocap di Modica nella dodicesima giornata di ritorno del campionato femminile di volley di serie B1
una tra le migliori partite della stagione
alla ricerca dei tre punti per avvicinare la terza posizione del Bisceglie
La Zero5 per chiudere in bellezza in casa la migliore delle sei stagioni di B1 disputate
Questi gli ingredienti che hanno dato vita ad una partita bellissima
equilibratissima ed incerta fino alla fine
l’esordio in B1 per le giovanissime Mia Magistà
Il tecnico Luca D’Amico schiera Barbaro opposta a Brioli
Coach Massimiliano Ciliberti risponde con Stroppa opposta a Malinov
quando la Zero5 realizza un 6-1 che porta al 18-14
Modica reagisce e riesce a portarsi al 21-19
Un set stratosferico per le due squadre: solo due errori per Modica e tre per la Zero5
Si torna nella norma a partire dal secondo parziale
Arriva l’attesa reazione delle siciliane (2-11)
Ciliberti cambia la regia (Cicoria per Malinov) modificando gli equilibri in campo e consentendo alla sua squadra una lenta risalita (10-16
poi 18-21) che porta anche al sorpasso (22-21)
ma Modica vuole impattare il conto dei set e spinge forte per il 22-25 finale
Nel terzo parziale rimane in campo Cicoria e la Zero5 si mantiene sempre di qualche punticino avanti (8-6
Le ospiti riducono lo svantaggio (16-15) e sorpassano (17-21)
Modica vede la possibilità della conquista dell’intera posta in palio e spinge forte (1-6)
ma la Zero5 non ci sta e con le sue bocche da fuoco realizza un micidiale 12-2 che inverte nuovamente l’inerzia della gara (13-8)
Subentra un po’ di nervosismo tra gli ospiti per una decisione arbitrale non condivisa
punita con un cartellino rosso alla panchina
Si procede quindi con la Zero5 in controllo fino al 19-12
ma è Stroppa a ripristinare il vantaggio (22-17)
Ancora Modica (22-20) grazie a tre errori della Zero5
poi il finale al cardiopalma chiuso dall’eccellente Corradetti sul 25-23
Subentra un po’ di scoramento nelle fila ospiti che vedono sfumare l’obiettivo e la Zero5 parte meglio nel tiebreak (6-2
Modica accenna una reazione con Barbaro e Palazzi (9-5)
ma questa Zero5 vuole la vittoria e dall’11-7
Alessia Corradetti – tanto per cambiare – è ancora top scorer
Notevole anche la disponibilità di due ottime palleggiatrici (Malinov e Cicoria) che consente a Ciliberti cambi tattici che possono disorientare gli avversari e cambiare gli equilibri in corso di set
Tra le ospiti Barbaro bene ma a fasi alterne
Zero5 Castellana Grotte – Epas Agocap Modica 3-2
Per seguire in tempo reale tutte le news iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram
I tuoi comunicati a: redazione@pugliain.net
© Copyright 2020 - Pugliain.net è una iniziativa editoriale di Scritture Digitali
Alla fine si è saputo quello che già tutti sapevamo: i sindaci “civici” della Provincia di Ragusa sono
“Si può mentire a una persona per molto tempo o a molti per un giorno
ma non si può mentire a tutti per tutto il tempo”
Sicuramente per accaparrarsi voti di gente indecisa o sbadata
per questo molti votano senza sapere quello che votano
L’esempio sono questi individui che un giorno dicono una cosa e il giorno dopo il contrario
apparentemente oggi la gente vota con la stessa serietà con cui si consulta la previsione del tempo (chi inganna troverà sempre chi si lascia ingannare
E così i sindaci che ieri erano civici oggi sono di Fratelli d’Italia o di FI e domani di ciò che conviene
Uno di loro viene da un comune (la devastata Modica) che deve 200 milioni di euro
Il sindaco di Ragusa è un consueto sterminatore della Cultura
autore di due serie TV di successo: “Il Caravaggio è autentico” e la premiata “Ti regalo un Castello”
La signora di Comiso ha moltissima esperienza nel fallire con l’aeroporto della sua città
è che gestiranno un bilancio provinciale di oltre 200 milioni di euro
E a Ragusa un assessore festeggiava perché aveva vinto la destra
Ora resta da giustificare l’ingiustificabile
che nell’amministrazione di Ragusa c’è gente progressista
Ecco perché quando il sindaco Cassì dice “2043” la gente muore dalle risate
(altri 40 mila euro) o ascoltare “Ragusa Prossima” che hanno perso tutto il pudore
tutta la dignità che poteva restarvi è scomparsa
Le discussioni nelle sessioni del Consiglio Comunale sono patetiche
L’opposizione è disprezzata ogni settimana
In questo modo la democrazia ha i giorni contati
Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui
Il Real Siracusa Belvedere conquista la salvezza al termine di una stagione sofferta ma conclusasi nel migliore dei modi grazia alla vittoria nel playout del campionato d’Eccellenza con lo Jonica
viene eliminato nella semifinale playoff dal Vittoria
quello giocatosi a Santa Teresa di Riva dai siracusani
Il Real aveva un solo risultato a disposizione
e a sbloccare il risultato è stato Di Stefano
bravo a colpire nei primi minuti e a dare coraggio ai suoi
Il vantaggio iniziale ha messo in discesa la gara per la squadra aretusea
che però ha dovuto lottare fino alla fine per contenere il ritorno degli avversari
quando la pressione si faceva sempre più forte
è stato Guehi a chiudere i conti in pieno recupero
regalando il gol della sicurezza e facendo esplodere di gioia i tifosi biancorossoblù
il Real Siracusa può finalmente tirare un sospiro di sollievo: la salvezza è infatti realtà
ma che termina nel modo più dolce possibile
Adesso si guarda al futuro con rinnovata fiducia e voglia di ripartire
dopo essere andato in vantaggio nella ripresa con Rechichi
è stato raggiunto dal Vittoria (gol di Lucarelli) portando la gara fino ai supplementari
che hanno chiuso in nove per le espulsioni di Gomes e Figini
dovevano assolutamente vincere in virtù della classifica della regular season
È così il Vittoria a conquistare la finale playoff tutta ragusana che si disputerà
Una serata da incorniciare per la Zero5 Castellana Grotte
che si impone con il punteggio di 3-2 su una Epas Agocap Modica brillante e determinata
Nella dodicesima giornata di ritorno del campionato di Serie B1 femminile
le due squadre hanno dato vita a uno spettacolo di altissimo livello
motivate dalla rincorsa alla terza posizione occupata dal Bisceglie
sceso in campo solo per il turno di riposo
voleva salutare il proprio pubblico con una vittoria nell’ultima gara interna della miglior stagione disputata finora nella categoria
Il risultato è stata una delle partite più belle ed equilibrate dell’intera stagione
La sfida si apre con grande intensità e precisione: pochissimi errori da entrambe le parti e un primo set chiuso sul 25-20 in favore delle castellanesi
che reagisce con decisione e grazie anche all’ingresso della regista Cicoria
la Zero5 reagisce d’orgoglio: da 1-6 ribalta tutto con un parziale micidiale di 12-2
con un cartellino rosso alla panchina ospite
Le padrone di casa resistono al tentativo di rimonta e chiudono sul 25-23 con un grande punto di Corradetti
Nel tie-break la squadra di Ciliberti prende subito il largo (6-2
annullando ogni tentativo di rientro delle ospiti
che trascina le sue fino al definitivo 15-7
Da segnalare anche l’esordio in B1 per le giovanissime Mia Magistà (13 anni)
Vittoria Labate (14) e Rossella Bagnulo (16)
Zero5 Castellana Grotte-Epas Agocap Modica 3-2
Allenatore: Massimiliano Ciliberti – Vice: Milano
Battute vincenti/errate: 4/6 – Errori: 21 – Muri: 11
Battute vincenti/errate: 3/2 – Errori: 20 – Muri: 13
Arbitri: Mario Chiechi e Giuseppe Persia (Matera)
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
lo sfogo di Peppe Cassì: “volevano isolarmi ma sono rimasti isolati”
Provincia: l’insediamento e le scelte della Schembari
Elezioni provinciali: (Quasi)Bentornata democrazia/VIDEO
Centro Destra-DC: frattura sanabile?/VIDEO
Elezioni Provincia: gli auguri e le aspettative di Confagricoltura
l’Opera delle Formiche e IL messaggio/VIDEO
Predatori d’attimi: a Comiso dal 9 al 18 maggio
Scicli – Inaugurato in pompa magna il MACC/VIDEO
Scicli – Apre il Museo di Arte Contemporanea
Enjoy Barocco: tra maggio e giugno diversi eventi tra arte
CNA Ragusa: domani assemblea elettiva sui trasporti
Affidare compiti critici a personale non qualificato nel settore digitale non è un modo per risparmiare
Aeroporto Comiso: Finalmente la Continuità Territoriale
La CNA elegge i presidenti territoriali dei Mestieri
la proposta: un sostegno per le imprese ferme
Tra incendi ed incidenti tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco
Dolore per la morte del giovane Edorardo Miceli
Con Mannaia e bombole di Gas va in escandescenza e aggredisce carabinieri
I tifosi alla Società: “Lo scarico di colpe non serve”
Basket: Il leggendario Carlton Myers ospite della Meerkat Scicli
Judo – L’Oro di Vincenzo Pelligra e la Scuola Koizumi
Terza edizione de “La Partita del cuore”
Calcio – “Grave errore arbitrale a Milazzo”: il Modica chiede rispetto
ordinato presbitero Fra’ Volantino Verde di Gesù e Maria
approda online per garantire un informazione rapida e precisa
Elezioni Libero Consorzio: Il centro sinistra punta su Roberto Ammatuna
Aeroporto Comiso- “Realizzazione Cargo interesse di tutti”
Delicato intervento salvavita al Giovanni Paolo II di Ragusa
Modica pronta ad affrontare il dissesto?/VIDEO
Modica – Agevolazioni e accesso al credito: successo per il convegno della CNA
Inaugurato il villaggio del gusto a Ragusa
Arrestata “senza legge” di 44 anni
Giovane vittoriese arrestato dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Cgil: a Ragusa ci sia una nuova primavera del lavoro
un bene o un male per il nostro territorio
Marina di Modica: atteso il concerto della tribute band Pink Floyd
Inclusione lavorativa per giovani con disabilità: tre modicani al Kikki Village Resort
Ragusa – Premio Cristina Guastella: Vessicchio presidente di giuria
Modica – Un concerto di musica classica a Santa Maria di Betlem
Scicli – Per Pasqua il concerto della Women Orchestra
Joseph Lu: il sogno e l’abbraccio della sua Modica
Modica e il concerto di Joseph Lu con Vince Tempera: vi farò vivere un sogno”/VIDEO
Dal 1 maggio in viale Medaglie D’Oro a Modica è in corso l’Expo della Contea
una iniziativa nata con l’intento di ravvivare Modica bassa
ma non mancano le polemiche soprattutto da parte di commercianti e residenti che lamentano disagi
Per alcuni il gioco però ne vale la candela
Per alcuni che sono disposti a sopportare qualche disagio
tanti però contestano l’iniziativa che ritengono non valorizzi e promuova il territorio e considerano inopportuna la scelta della location o
auspicavano delle soluzioni alternative per cercare di sopperire ai disagi
“Importanza della prevenzione del fenomeno dei minori scomparsi” è il tema promosso dal Kiwanis club di Modica e che si terrà martedì 6 maggio..
In occasione della Festa di San Domenico Savio
il 6 maggio 2025 ricorre il 57° anniversario della Croce del Servo di Dio Nino Baglieri...
così come già fatto dall’amministrazione di Scicli
dichiara guerra alle guide turistiche abusive
“La nostra Amministrazione- spiega la sindaca..
ha denunciato due donne per un episodio di “tentata truffa dello specchietto” ai..
Home » L’A_SOCIALITÉ Maurizio Pometti: si inaugura oggi a Modica
L'A_SOCIALITÉ Maurizio Pometti: si inaugura oggi a Modica
Modica – “L’uomo è un animale sociale”
dipendiamo dalle interazioni sociali per crescere
formare la nostra identità e trarre vantaggi
cooperare sono tutti aspetti fondamentali della nostra esistenza che incidono sul nostro benessere psicofisico
Con la mostra “L’A_SOCIALITÉ”
titolo graficamente e foneticamente ambivalente e antitetico
il curatore Giovanni Scucces e la sua galleria d’arte SACCA presentano a Modica una personale dell’artista Maurizio Pometti (Catania
è fissato per oggi sabato 3 maggio alle ore 19
in cui la rete e un piccolo smartphone ci permettono di connetterci con il mondo intero in qualunque luogo ci troviamo, siamo sovrastati da un incredibile numero di “amici”. Un sovraccarico di connessioni che in realtà ci fa sentire sempre più soli perché viene a mancare l’aspetto relazionale diretto
Di conseguenza tutto diventa più sterile e meno autentico. Stiamo diventando più social
Invece, è necessario riscoprire il senso e il bisogno di socialità che
sembrano siano stati ridimensionati proprio dall’avvento dei social network e acuiti dal lungo periodo di isolamento vissuto negli ultimi anni
Inoltre, parlando di relazioni sociali anche la memoria ha un ruolo importante
Il ricordo di eventi ed esperienze condivisi creano e rafforzano legami. Più le reminiscenze sono vivide e sentite e più fungono da collante con i protagonisti che hanno vissuto proprio quella esperienza
Si tratta di un lungo filo rosso che lega passato e presente e si intreccia con le nostre vite e quella dei nostri cari “coprotagonisti”
l’arte può diventare uno strumento di riflessione sul nostro modo di vivere e relazionarci in un confronto fra l’ieri
in particolare quella su cui punta l’attenzione questo progetto
si configura come un tributo alla forza delle relazioni e al potere evocativo della memoria. Osservando le opere in mostra
relative agli ultimi cinque anni della sua attività
si ha come la sensazione di sfogliare un album di ricordi
L’artista scava nei meandri più profondi della propria esistenza
restituendo immagini che parlano una lingua universale: quella delle relazioni
della vita con gli altri e quindi della vita di tutti noi
Scene di gruppo evocano spesso momenti felici e celebrano legami all’interno di contesti indefiniti e atmosfere sospese e senza tempo. Memorie che hanno la stessa consistenza e volatilità dei sogni. Fra tutte le opere in mostra
due ritraggono individui solitari. Due persone immerse in un dialogo silenzioso con il proprio Io: in “Oltre l’apparenza (omaggio a Giovanna)” una donna scruta se stessa allo specchio
fa delle riflessioni; nell’altra un uomo rivolge lo sguardo altrove
con un titolo che recita “Chissà come cambierà”
l’espressione e le tonalità calde del giallo lascerebbero ben sperare…
prendono forma per mezzo di pennellate decise e materiche accostate in modo da lasciar intravedere sul fondo porzioni di tela o cartone liberi dal colore
unitamente all’utilizzo sovente di tonalità in scala di grigi e blu
accresce la sensazione di indefinitezza e pervade le opere di un’aura malinconica
Nei lavori in cui sono presenti altri colori
piuttosto sbiaditi e simili a quelli delle vecchie fotografie
di cui si serve l’artista per dar vita alle proprie opere
le figure perdono la loro reale identità cosicché lo spettatore può immedesimarsi e identificarsi in esse proiettandovi il proprio vissuto. Un qualcosa di simile a quello che può essere ravvisato nell’artista
intento a scandagliare in maniera introspettiva le relazioni e i legami di ieri
Un corpus di opere che diventano monito e invito a riscoprire il valore delle relazioni in un’epoca in cui tutto appare fondato sull’individualità piuttosto che sul nostro essere sociali
potrà essere visitata fino al 14 giugno; dal martedì al sabato ore 16.30 – 19.30 e le mattine di martedì
Gli altri giorni e fuori orario su appuntamento
Per ulteriori info consultate il sito della galleria www.sacca.online
MODICA – Domenica prossima presso l’impianto geodetico di Viale Fabrizio
si svolgerà il 3° stage regionale di Karate Shotokan interstile
Il programma prevede lo studio di Kata e Bunkai
I docenti saranno i maestri Pippo Frasca e Concetto Assenza
Sfoglia l'ultimo numero
Ricevi il magazine
Il concorso del Lotto del 2 maggio premia Modica
in provincia di Ragusa con una super vincita da 237.500 euro grazie a tre ambi ed un terno
Share the post "Lotto: a Modica (RA) vinti oltre 237mila euro"
Vincita di valore anche quella destinata a Rametta
per la cifra di 216.600 euro con sei ambi quattro terni e una quaterna
Nella stessa giornata del 2 maggio per la Sicilia si registra un’altra vincita
quattro terni e una quaterna sulla ruota Nazionale
l’altra vincita da 22.500 euro grazie ad un terno
qui sono stati vinti 64.875 euro con sei ambi
a Bari invece vinti 14.000 euro con tre ambi e un terno
Nel concorso del 3 maggio un terno da 22.500 euro premia Brindisi
Spiccano anche le due vincite di Sant’Antonio Abate
12.500 euro ciascuno grazie a tre ambi e un terno
la vincita piu’ alta di giornata viene invece registrata a Parma
24.500 euro vinti grazie a tre ambi e d un terno sulla ruota di Venezia
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 18,5 milioni di euro
per un totale di 471,4 milioni di euro da inizio 2025
PressGiochi.it è un quotidiano d'informazione online dedicato al settore del gioco pubblico italiano
registrato presso il Tribunale di Viterbo al n
Direttore Responsabile Cristina Doganini - ©2025 Pressgiochi.it
Il gioco con vincita è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Consulta probabilità di vincita su www.aams.gov.it
MODICA – Ladri domenica sera in una villetta in contrada Santa Rosalia a Modica
in una strada parallela alla Modica Pozzallo
nella zona vicino al distributore di carburante
i malviventi si sono introdotti nell’abitazione forzando una finestra al primo piano
A dare l’allarme alla polizia è stato il proprietario di casa
Sul posto è intervenuta rapidamente una pattuglia della polizia di Stato del commissariato di Modica
Gli altri due complici sono riusciti a dileguarsi e sono attualmente ricercati dalle forze dell’ordine
L’episodio di ieri sera rappresenta il terzo furto in abitazione registrato a Modica nelle ultime settimane
dove il concorso del Lotto di venerdì 2 maggio ha regalato una vincita dal valore di 237.500 euro grazie a tre ambi e un terno
Super vincita anche quella registrata a Rometta
dove sempre il 2 maggio è stato centrato un colpo da 216.600 euro grazie a sei ambi quattro terni e una quaterna
una vincita da 14.250 euro a Sant'Agata di Militello
Città fortunata anche Milano dove sono stati vinti complessivamente oltre 150mila euro distribuiti tra: un colpo da 129.762 euro con tre ambi
tre terni Oro e una quaterna Oro e una vincita da 22.500 euro grazie ad un terno
Si festeggia anche in Puglia dove i concorsi del 2 e del 3 maggio scorsi hanno regalato un premio complessivo di oltre 113mila euro
mentre a Bari vincita da 14mila euro con tre ambi e un terno
Sabato 3 un terno vale un colpo da 22.500 euro a Brindisi
quattro terni e una quaterna valgono un premio da 12.500 euro a Bari
Da segnalare - sabato 3 maggio - anche una doppietta da 12.500 euro a Sant'Antonio Abate
L'ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per 18,5 milioni di euro
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che
con la seconda doppietta McLaren dell'anno
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League
il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,..
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus
Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula..
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro..
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte
Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)..
Sei già abbonato?Effettua il login inserendo username e password
andrà in scena “La Baronessa di Carini”
opera in un atto con musica di Giuseppe Mulè e libretto di Francesco Paolo Mulè
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti
prodotta dall’Associazione OperaOggi
racconta la vicenda storica di Caterina La Grua
uccisa dal padre nel XVI secolo per un amore considerato inaccettabile
Il caso è uno dei primi esempi documentati di femminicidio nella cultura italiana. Nel cast: Enrica Mistretta (Caterina)
Gianfranco Giordano (Don Vincenzo La Grua)
La direzione musicale è di Salvatore Scinaldi
con il Coro Kemonia e il pianista Gioacchino Tubiolo
Direzione artistica di Antonio Marcenò
L’iniziativa fa parte del percorso di valorizzazione dell’opera siciliana e affronta il tema della violenza sulle donne. Per informazioni: operaoggiinfo@gmail.com
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro
e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra
i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza
nell’ambito del 72° Raduno Nazionale Bersaglieri
Marsala vivrà due momenti indimenticabili nel segno della tradizione bersaglieresca
l'esibizione delle fanfare: al Teatro Impero
La consigliera comunale di Modica Rita Floridia (Democrazia Cristiana)
La consigliera evidenzia come l’assenza di risposte non sia solo una mancanza di rispetto verso i consiglieri
Il comunicato si chiude con una riflessione : “I cittadini sanno cogliere la differenza tra chi lavora con coerenza per la città e chi
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
Sicilia en Primeur 2025 segna l'edizione XXI
con Modica città celebrativa di queste anteprime che ogni anno permettono ai selezionati ospiti
Un evento che nasce nel 2003 come anteprima internazionale dell'ultima annata dei vini delle cantine isolane
è una manifestazione rivolta alla stampa italiana ed estera
con l'obiettivo di far conoscere sia le innumerevoli sfaccettature del vino siciliano con degustazioni e incontri con i produttori e
contaminato dai luoghi e dalla cultura siciliana
Gli ospiti sono invitati a scegliere un itinerario per approfondire una porzione di Trinacria dove il vino è il protagonista assoluto e un mezzo per far conoscere o riscoprire le biodiversità dell'isola
con una vera full immersion con chi quel vino lo crea
Il format vincente di Sicilia en Primeur prevede tre giorni di Enotour seguito da degustazioni tecniche e talk su temi di attualità
e un convegno per poi ritrovare tutti gli associati di Assovini Sicilia
Proprio nel 1998 quest'associazione viene creata da Giacomo Rallo
Oggi Assovini Sicilia conta 101 aziende associate che producono circa 900 etichette da cui si genera più dell'80% del valore del vino siciliano imbottigliato
Una bella storia di come fare sistema con successo e lungimiranza
Da tempo esiste la Fondazione SOStain Sicilia impegnata nel promuovere e supportare la sostenibilità sociale
incentivando le buone pratiche per una vitivinicoltura sempre più green
Noi di Identità Golose saremo in prima linea per potervi narrare nelle prossime settimane i progetti futuri
soprattutto evidenziando le nuove generazioni di giovani vigneron talentuosi che abitano l'intera Sicilia
donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino
è stata rapita dalla galassia di Identità Golose
Se lo studio del vino è la sua vita
la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
ma anche a piccole aziende: tutto questo è In cantina
Il Congresso Identità Milano accoglie sul palco i più grandi professionisti della cucina e della pasticceria
cuochi che sanno dare un'impronta originale al proprio lavoro
nel campo della tradizione e lungo i sentieri della creatività
L’Hub Internazionale della Gastronomia: un teatro degli chef che ospita ogni settimana alcuni dei più prestigiosi protagonisti della cucina d’autore
Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore
Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle
l’innovativa app firmata Identità Web che raccoglie 625 cantine
Progettazione grafica e sviluppo sito web a cura di Elia Bogani
Identità Web S.r.l, con sede in Milano, Corso Magenta 46, P.IVA 07845670962, email info@identitaweb.it, è proprietaria, ideatrice e sviluppatrice della piattaforma internet di cui al sito www.identitagolose.it ed è editrice della testata giornalistica “Identità Golose Web - ”, registrazione Tribunale di Milano n. 32 del 31 gennaio 2018, Direttore Responsabile: Paolo Marchi
interventi di manutenzione per la collegiata Santa Maria di Betlem
Abbate: “Al lavoro per reperire i fondi”Redazionedomenica 4 Maggio 2025Ignazio AbbateUna delle chiese più importanti di Modica
ha urgente bisogno di interventi di manutenzione straordinaria
Per tale motivo il deputato regionale della Dc Ignazio Abbate ha effettuato sabato un sopralluogo in compagnia del sovrintendente ai Beni Culturali di Ragusa
del Direttore dell’Ufficio Tecnico diocesano
Biagio Gennaro e del parroco Don Antonio Forgione
L’attenzione è stata focalizzata in particolare sul tetto ligneo e sulla facciata principale della chiesa
In particolar modo il tetto è apparso danneggiato da numerose infiltrazioni di acqua che ne rendono improcrastinabile un intervento deciso
sia la Curia che il Parroco per avermi messo a conoscenza della problematica
Già da questa settimana comincerò a cercare di reperire i fondi necessari alla manutenzione del tetto e anche della facciata che comincia a mostrare i suoi anni dall’ultimo lavoro di restauro
proseguita con le chiese di S.Anna e del Carmine e prossimamente con quella di S.Maria
è indispensabile per la salvaguardia di un immenso patrimonio non solo religioso ma artistico
storico e turistico visto che le chiese sono i monumenti più visitati dai turisti in tutto il Val di Noto”
C.F. 93401730721 - P. I.V.A. 07393230722 - e-mail info@vivicastellanagrotte.it - vivicastellanagrotte@pec.it
Registrazione Tribunale di Bari ruolo generale n
Disclaimer | Privacy
ha denunciato due donne per un episodio di “tentata truffa dello specchietto” ai danni di un anziano
avvenuta in pieno giorno in una via centrale della città
Un uomo ultrasettantenne alla guida della propria autovettura è stato raggiunto da due donne le quali con urla e gesti ripetuti di fatto ne facevano arrestare la marcia
L’intera scena è stata notata da un agente del Commissariato
ha allertato immediatamente il 112 e con l’ausilio degli agenti della Volante accorsa
L’anziano ha sporto denuncia nei confronti delle due donne
rispettivamente di anni 61 e 37 entrambi residenti nel siracusano e con pregiudizi
raccontando agli agenti che le stesse poco prima gli avevano chiesto dei soldi per un presunto danneggiamento all’autovettura che avevano simulato con il lancio di un sasso
Il pronto intervento degli agenti ha impedito che la truffa dello specchietto andasse a buon fine
Le due autrici sono state deferite in stato di libertà per tentata truffa alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa e
ha emesso il foglio di via obbligatorio dal comune di Modica per 4 anni in considerazione dei precedenti specifici