L'operazione evidenzia l'impegno delle forze dell'ordine per garantire la sicurezza del territorio e contrastare attività illegali
i carabinieri della compagnia di Pozzuoli hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nelle zone della movida di Monte di Procida e Pozzuoli
che ha visto il supporto del nucleo Cinofili di Sarno
L’operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza del territorio e contrastare attività illegali
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
attorno alle 12:00 si è verificata una frana a Monte di Procida pochi istanti dopo una scossa di terremoto (alle 11:59) di magnitudo 2.6 ai Campi Flegrei
fortunatamente senza provocare né danni né vittime
Resta l'interrogativo se la frana sia in qualche modo correlata al sisma
ma al momento l'INGV non ha rilasciato comunicazioni ufficiali in merito a un eventuale correlazione tra i due fenomeni
Alcuni giornali entrati in contatto con l'Osservatorio Vesuviano sostengono che attualmente non sarebbe confermata una correlazione diretta tra il sisma e la frana
ma sicuramente nelle prossime ore la situazione sarà più chiara e sarà possibile fornire una descrizione più accurata di quanto accaduto
La zona di Monte di Procida, in ogni caso, non è certo nuova alle frane : possiamo vederlo chiaramente osservando anche quanto riportato sul portale IdroGEO, cioè la piattaforma italiana sul dissesto idrogeologico
Credit: IdroGEO Si vede chiaramente come si passi da zone a pericolosità moderata (aree gialle) a zone a pericolosità elevata e molto elevata (aree rosse e marroni)
Se osserviamo invece l'immagine sottostante con l'inventario frane
vediamo la presenza di numerose aree costellate di puntini rossi: queste corrispondono a zone che in passato hanno fatto registrare fenomeni maggiori
soprattutto legati a fenomeni di crollo e ribaltamento
tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Geopop sono da intendersi di proprietà del fornitore Getty Images
il gioco può causare dipendenza patologica
Domenica 1° dicembre è stata registrata una doppia vincita al MillionDay in Campania nell’estrazione delle 20:30
due giocatori di Monte di Procida in provincia di Napoli
La combinazione dei numeri vincenti è stata la seguente: 7
La vincita è stata realizzata grazie ad una giocata singola ciascuno
il MillionDAY ha distribuito vincite per oltre 875 milioni di euro
DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK
Il tour estivo di Noemi continua e la cantautrice porterà tutta la sua carica live a Monte di Procida (NA); appuntamento per mercoledì 14 agosto 2024 al Molo di Acquamorta.
La cantautrice ha fatto il suo ritorno sulla scena musicale con “Non ho bisogno di te” (Columbia Records/Sony Music)
il nuovo singolo in rotazione in radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali; un brano che canta dell’importanza di rinnovarsi
del sapersi evolvere per diventare la migliore versione di sé stessi rimanendo sempre aperti al cambiamento
curiosi nei confronti di ciò che ci circonda
“Non Ho Bisogno Di Te” è un brano uptempo
una carica di energia che esplode in soli due minuti e mezzo
con un crescendo potente e influenze gospel
che racconta del raggiungimento di una piena consapevolezza di sé stessi e di una totale coscienza della propria identità raggiunta a seguito di una lunga e rigenerante metamorfosi
diretto da Attilio Cusani e prodotto da Borotalco.tv
Dopo la partenza dalla Valposchiavo (Svizzera) (venerdì 3 maggio 2024
il tour estivo di Noemi farà tappa ad Adrano (CT) (venerdì 9 agosto 2024
a Monte di Procida (NA) (mercoledì 14 agosto 2024
a Tortoreto Lido (TE) (giovedì 15 agosto 2024
a Lucera (FG) (venerdì 16 agosto 2024
a Francavilla Fontana (BR) (lunedì 19 agosto 2024
ad Anagni (FR) (mercoledì 21 agosto 2024
a Montesilvano (PE) (giovedì 22 agosto 2024
ad Aiello del Friuli (UD) (sabato 31 agosto 2024
a Trasacco (AQ) (domenica 1° settembre 2024
a Cerignola (FG) (lunedì 9 settembre 2024
a Caltanissetta (lunedì 16 settembre 2024
a San Fratello (ME) (martedì 17 settembre 2024
a Monti (SS) (venerdì 20 settembre 2024
ad Aymavilles (AO) (domenica 22 settembre 2024
Festival Musicastelle Località Ozein
a Cupramontana (AN) (sabato 5 ottobre 2024
per concludersi a Poggio Imperiale (FG) (domenica 6 ottobre 2024
Tutte le informazioni di biglietteria sono disponibili su www.friendsandpartners.it
IN FOTO: NOEMI (CREDITS BY ANTONIO DICORATO)
I militari hanno rinvenuto 29 grammi di cocaina
sono stati sequestrati 470 euro in contante
i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato un uomo di 32 anni
con l’accusa di detenzione di droga a fini di spaccio
L’arresto è avvenuto durante un controllo di routine
presunto provento dell’attività illecita
in attesa dell’udienza di convalida dell’arresto e del giudizio
I Carabinieri proseguono le indagini per chiarire eventuali ulteriori dettagli sulla rete di spaccio
Si terrà anche quest’anno nella Marina di Acquamorta a Monte di Procida
da giovedì 8 a sabato 10 agosto 2024
la nuova edizione della “Sagra del Mare Flegrea”
Organizzata dall’Associazione “Vivi l’estate”, assieme ad altre associazioni locali
la Sagra del MareFlegrea è arrivata alla sua XXXIV edizione riscuotendo
sempre un grande successo di pubblico. La sagra si terrà sempre nella suggestiva insenatura di Acquamorta e ci farà gustare le prelibatezze della gastronomia flegrea accompagnate da buoni vini locali e buona musica
L’Associazione “Vivi L’Estate” offrirà nelle serate della Sagra tante bontà locali come la pepata di cozze
e altre specialità culinarie della buona cucina locale
i partecipanti potranno degustare i pregiati vini dei Campi Flegrei
famosi per la loro qualità e unicità
I vigneti di questa regione producono vini raffinati che si abbinano perfettamente ai piatti di pesce e che rappresentano un’eccellenza enologica da non perdere durante la Sagra del Mare Flegrea
la Sagra del Mare Flegrea offre anche quest’anno un programma ricco di eventi culturali
E anche quest’anno saranno organizzate visite guidate del territorio
con guide specializzate nel raccontare e descrivere le peculiarità storiche di Monte di Procida e non mancheranno a concerti di musica tradizionale e spettacoli di danza che celebrano le antiche tradizioni dei Campi Flegrei
In particolare nei giorni 8-9-10 Agosto si terranno dei Walking tour alla scoperta della Street Art di Monte di Procida prenotazione obbligatoria tramite whatsapp +39 3333577746 – Raduno presso Municipio di Monte di Procida via Panoramica 10 ore 18,30 – inizio 19- fine tour presso porto di Acuamorta via Marconi ore 20,30
© Napoli da Vivere 2024– riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright
La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata
l’artista insignito del “Disco d’oro” con la certificazione della Fimi per i suoi successi musicali
porterà il proprio saluto agli artisti di “Napoletani nel Mondo Festival” venerdì 13 dicembre in prima serata nella kermesse al “Chiar di Luna” di Monte di Procida
a Napoli e nel resto del Paese – afferma Miraggio nel messaggio social ai propri fan – ed è a questa comunità entusiasta che devo il mio successo
che lottano per farcela e per trasmettere al pubblico la propria arte
è un augurio per il futuro della canzone di Napoli»
sotto l’egida di Napoletana Comunicazioni srl
editrice della hbbtv “Napoletani nel Mondo”
venti interpreti della canzone napoletana si sfideranno a colpi di musica venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2024
in qualità di ospiti interverranno Francesca Marini (il 13)
vincitore nel 2020 di “The Voice” su Raiuno
presentato da Beppe Convertini e Magda Mancuso
è il giornalista e critico musicale Diego Paura
dieci per ciascuna delle due serate del festival
«Con “Napoletani nel Mondo Festival” festeggio 36 anni di attività giornalistica vissuti in prevalenza nel mondo dello spettacolo – afferma Diego Paura – è un onore contribuire all’affermazione di talenti partenopei che credono con dedizione e coraggio alla canzone di Napoli e al suo rilancio internazionale
di una rubrica di successo per la tv “Napoletani nel Mondo” dal titolo “Le voci di Napoli”
e appurare dai dati di ascolto che almeno trecentomila telespettatori al mese
si collegano alla piattaforma è davvero uno straordinario risultato per tutti coloro che vi collaborano»
“Napoletani nel Mondo” è visibile su internet (napoletaninelmondotv.com) e sui canali 68
e 268 del digitale terrestre in tutta Italia
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Ogni mattina nella tua email le notizie più importati selezionate dal direttore
i Carabinieri di Monte di Procida hanno arrestato un 32enne incensurato di Bacoli per detenzione di droga a fini di spaccio
l’uomo è stato trovato in possesso di 29 grammi di cocaina e 470 euro in contanti
il 32enne è agli arresti domiciliari in attesa di giudizio
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Una scossa di magnitudo 2.6 ha sorpreso i bagnanti questa mattina
nel comune di Monte di Procida mentre gli operatori che monitorano il fenomeno bradisismico nei Campi Flegrei erano in barca davanti alla costa per le attività di rilievo anche con droni
In concomitanza del terremoto è crollato anche un pezzo di costone a mare
Non è ancora chiaro se sia stato lo sciame sismico e in particolare quella scossa a provocare il distaccamento
Ma è certo però che il cedimento sia occorso proprio negli stessi minuti
come ha spiegato anche il sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione
Nella stessa area sono diverse le zone interdette al passaggio perché a rischio frana
nell’area della Marina di Torrefumo che collega il porto di Acquamorta
Ed è proprio in una di queste che è avvenuto il crollo questa mattina
su una parte di promontorio a picco sul mare che fortunatamente non ha creato problemi ai bagnanti
Le località in cui sono avvenute le vincite più recenti al 10eLotto
Ecco la tabella con gli importi delle 10 vincite più alte che si sono registrate al 10eLotto il 19 aprile 2025
Di seguito le TOP 10 vincite al 10eLotto di sabato 19 Aprile 2025
Il vincitore ha compilato una schedina del 10eLotto giocando in modalità “istantanea” selezionando 7 numeri
Il vincitore ha indovinato 7 numeri su 7 giocati e grazie al Numero Oro ha incrementato la sua vincita
Dall’inizio dell’anno il 10eLotto ha distribuito in tutta Italia vincite per oltre 1 miliardo e 259 milioni di euro
Tanta la paura tra i bagnati ma nessuno è rimasto ferito
In mattinata si è registrato un terremoto di magnitudo 2.6 nella zona dei Campi Flegrei
Paura in tarda mattinata a Monte di Procida
comune del Napoletano che fa parte dell’area dei Campi Flegrei
Un costone di roccia è franato non lontano dalla spiaggia di Miliscola causando un'enorme nuvola di fumo sull’arenile
non ci sono state conseguenze per le persone che si trovavano in quel momento in spiaggia
Il crollo è avvenuto in un'area già interdetta proprio per il pericolo frane
L'episodio si è verificato poco dopo la scossa di terremoto che è stata registrata ai Campi Flegrei alle ore 12 di magnitudo 2.6
"Non vedo relazioni tra la frana e un evento di magnitudo 2.6
e che si è verificato a circa 6 km di distanza"
ha spiegato a LaPresse il direttore dell'Osservatorio Vesuviano Mauro Di Vito
Quest’ultimo ha sottolineato che la frana "è un evento che si può verificare in momenti in cui gli eventi meteorologici possono favorire certi processi
Nei momenti di particolare siccità e quindi di secchezza dei terreni
questi tendono a riaggiustarsi e quindi a franare”
Di Vito ha anche evidenziato che dalle immagini "la frana sembra comunque molto piccola e ha creato una grossa nuvola di polvere perché il terreno è secco
Ma non vedo correlazioni con lo sciame sismico che tra l'altro è di bassa entità"
La scossa di magnitudo 2.6 registrata questa mattina nei Campi Flegrei si è verificata alle 11.59 ad una profondità di 2,7 km
L'Osservatorio Vesuviano ha localizzato il suo epicentro nella contrada Pisciarelli
zona al confine tra i comuni di Pozzuoli e Napoli
Ero con la capitaneria di Porto e i geologi del comune di Bacoli per fare un controllo ai costoni
poiché un mese fa ho emanato un'ordinanza che vieta la balneazione e la navigazione a 400 metri dalla costa: in concomitanza con la scossa che c'è stata ai Campi Flegrei c'è stata una frana al Costone di Monte di Procida
è un'area interdetta alla balneazione da diversi anni"
Lo ha riferito all'Adnkronos il sindaco di Bacoli
Gli amici lo stavano filmando mentre provava a scenderle con braccia e gambe unite dallo scotch. È in prognosi riservata (ora cosciente) al Santa Maria delle Grazie
Un gioco da ragazzini, senza senso e pericoloso, poi una caduta che ha rischiato di trasformarsi in tragedia. È accaduto nella serata di sabato a Cappella, frazione di Monte di Procida, dove un gruppo di adolescenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni ha dato vita a una “challenge” estremamente pericolosa all'interno di una villetta privata.
Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della compagnia di Pozzuoli, il 14enne protagonista della vicenda era stato avvolto con nastro adesivo da imballaggio alle mani e ai piedi per una sfida: riuscire a scendere le scale senza cadere, questo mentre gli amici lì con lui nel frattempo lo filmavano.
Il ragazzino ha perso improvvisamente l’equilibrio ed è caduto rovinosamente. Ha battuto forte la testa e ha perso i sensi, terrorizzando i giovanissimi lì con lui. Sotto choc hanno provato a liberarlo e hanno chiamato i genitori del padrone di casa chiedendo aiuto.
Sul posto si è affrettato un mezzo del 118 che ha trasportato il 14enne d’urgenza, in codice rosso, all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. La diagnosi è stata immediatamente severa: grave trauma cranico con emorragia cerebrale. Nella notte tra sabato e domenica il ragazzino è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza.
Non è in pericolo di vita ed è tornato cosciente e lucido. Ha raccontato ai carabinieri cosa era accaduto, e i video registrati sugli smartphone dagli amici hanno escluso potesse trattarsi di bullismo.
AccediGiovani morti per niente
Non è chiaro se a provocare il cedimento del terreno sia stato lo sciame sismico avvertito intorno a mezzogiorno a Napoli e Pozzuoli, ma al momento nulla è da escludere. La frana è finita in mare, davanti agli occhi dei bagnanti che si trovavano sulla spiaggia di Monte di Procida. Grande lo spavento di chi si è ritrovato ad assistere alla terribile scena. Alcuni hanno ripreso la frana con i cellulari dalla spiaggia e subito le immagino sono diventate virali sui social.
Nuova scossa di terremoto stamattina nell'area dei Campi Flegrei. È stata registrata alle 11.59 la scossa di magnitudo 2.6, rilevata dai sismografi dell'Osservatorio vesuviano a tre chilometri di profondità nella zona degli Astroni: in via Piasciarelli, non lontano dal casello della Tangenziale di Napoli.
La scossa è stata avvertita anche a Pozzuoli, sia nella parte alta della città che nella zona più bassa. Segnalazioni da via Campana fino ad Arco Felice, a Quarto e Bacoli e nei quartieri napoletani di Agnano e Bagnoli.
“L'Osservatorio Vesuviano – scrive in un post il Comune di Pozzuoli – ha provveduto a comunicare a questa amministrazione che a partire dalle ore 11.57 di oggi è in corso una sequenza di eventi sismici nell'area dei Campi Flegrei. L'evento più significativo, localizzato in zona Astroni, si è prodotto alle 11.59, alla profondità di 2.7 km con magnitudo 2.6. L'evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree prossime all'epicentro”.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
su nove milioni circa di emigranti che scelsero di attraversare l’Oceano verso le Americhe
chi tornava a Monte di Procida si portava dietro il ricordo di un panino con carne e cipolle fritte irrorato con quantità immorali di “cheeze whiz”
un formaggio giallissimo ritrovato della chimica che rimane cremoso anche a temperatura ambiente
Non sono ammesse variazioni per il cheesesteak
perché quegli stessi immigrati una volta tornati in Italia lo trasformarono e
il cheesesteak fa parte del corpus di leggende italo-americane che punteggiano la storia culinaria degli Stati Uniti
Nei primi anni Trenta i fratelli Pat e Henry Olivieri
stanchi di mangiare sempre hot dog che vendevano nel loro carretto nella zona dell’Italian Market
un’isola di solida immigrazione da generazioni
un giorno si preparano un panino con un pezzo di carne di manzo tagliata grossolanamente e delle cipolle fritte nel burro
gli piace e decreta che avrebbero dovuto venderlo
Iniziano a proporlo al mercato costruito dagli operai italiani immigrati
In breve tempo aprono il locale Pat’s King of Steak
che ancora oggi è un’istituzione cittadina
Nessuno sa con certezza che taglio di carne avessero usato allora
ma di certo non era molto nobile: negli anni della Grande Depressione non circolavano molti pezzi pregiati
specialmente nei quartieri popolari di Philadelphia
Oggi le regole locali prescrivono di usare la Rib Eye
che ha rilevato il locale dopo la più classica delle faide familiari sull’eredità
sostiene che è stato aggiunto negli anni Quaranta
in ottemperanza alla tradizione italo-americana
che anche oggi è l’unica alternativa accettabile
Sarebbe un peccato perdonabile se la Philly Cheesesteak fosse soltanto un panino
mentre ogni quattro anni diventa un test elettorale per i candidati che battono ossessivamente la Pennsylvania
uno degli stati spesso in bilico che è fondamentale conquistare per arrivare alla Casa Bianca
Tutti sono costretti a celebrare la liturgia gastronomica del luogo
cioè azzannare continuamente il cibo del popolo
È il modo per dimostrare di essere sintonizzati sulle frequenze del demos
Kamala Harris ha eseguito il rituale elettoral-gastronomico lo scorso maggio
mentre Donald Trump ha fatto un passaggio l’anno scorso e aveva timbrato il cartellino anche nel 2016
adattandola ai gusti e agli ingredienti locali
Sono stati interpellati i migliori macellai della zona alla ricerca del taglio di carne giusto per rendere il panino succoso
stessa cosa per il pane dalla forma allungata e ovoidale che venne studiato per mesi dai forni montesi
tante insegne hanno preparato i piccoli sfilatini morbidi dalla mollica tenera
che una volta scaldati diventavano croccanti il giusto
soprattutto straccetti tagliati a dadini sottili
Non c’è voluto molto tempo a capire che era troppo poco italiano
E infatti la cistecca è diventata un ventaglio di aggiunte e varianti: friarielli ripassati
I montesi vanno orgogliosi del loro panino
ma purtroppo intorno alla sua ricetta si consuma il più triste dei paradossi: oggi in città nessuno lo prepara più
A dicembre 2022 un’ordinanza comunale ha imposto la chiusura dei locali presenti in via Panoramica
la strada degli “chalet” che preparavano l’iconico panino
Questioni di sicurezza a seguito dell’alluvione che lo stesso periodo ha colpito la zona
è nota alle cronache la tragica alluvione di Ischia
Per qualche anno è stato organizzato anche il “Festival della Cistecca”
dove era possibile assaggiare decine di varianti
ristoratori hanno creato il Consorzio della Cistecca Montese per tutelarne la ricetta
che al momento non sembra essere in attività
ad alcuni non piace che si dica che la cistecca è l’erede della cheesesteak
ammonendola come figlia minore del panino d’America
il panino rappresenta una storia incredibile e molto più grande fatta di migrazione e contaminazione
e speriamo che a Monte di Procida qualcuno torni a prepararlo
Siamo tornati a Miami per l’evento Vini d’Italia e abbiamo trovato una città in forte ascesa dal punto di vista gastronomico
Ristoranti
La filiera chiusa Agrifree, azienda agricola biologica nel Parco regionale veneto del Delta del Po, produce anche pasta e pane da grani speciali
Rubriche
In viaggio tra Val di Fassa, Valsugana e Val di Sole alla scoperta dei migliori formaggi di montagna
Rubriche
Il pizzaiolo dell’Agro Pontino ha accettato la proposta del Mercato Centrale di Roma e a partire dal 9 maggio porterà Luca!Pizza e Fritti nel mercato della stazione Termini
Rubriche
Pizza&Falanghina Tour. Da Lioniello La pizzeria Da Lioniello di Succivo (CE) è la prima tappa di Pizza&Falanghina del Sannio DOP Tour 2025, nato dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini del Sannio e Gambero Rosso per la valorizzazione della pizza di qualità abbinata alla Falanghina del Sannio. La pizzeria. Salvatore Lioniello definisce la sua pizza […]
Pizza e Falanghina Tour
Tour del Lazio. Relais Colle Buono Il relais Colle Buono di Alvito (Fr) è la seconda tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti […]
Best in Lazio Tour
Tour del Lazio. Papilla Il ristorante Papilla di Rieti è la prima tappa di quest’anno del Tour del Lazio, progetto di valorizzazione del territorio ideato da Gambero Rosso con la collaborazione dell’azienda vinicola Casale del Giglio. Tra luglio e ottobre sono in programma 5 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali ed assaporare le […]
Best in Lazio Tour
A poca distanza dalla casa Bianca, Antonio Mermolia è lo chef di Fiola, tra i ristoranti più amati dai grandi nomi della politica a stelle e strisce
Nove insegne di cui sei a Verona: lo chef di Casa Perbellini racconta il fine dining del futuro
L'allievo di Gravner denuncia la standardizzazione nei calici, ma anche nel cibo: "Non si sa più riconoscere le diversità nei sapori”
© Gambero Rosso SPA 2025P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia
Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Riflessioni e consigli su come comportarsi dopo quanto successo il 30 aprile nella città veronese affacciata sul lago. Niente panico e chiamare l’associazione locale di apicoltori
Attualità
A un anno esatto dall'eliminazione dei super dazi imposti dal governo di Pechino, le spedizioni superano i 2,5 miliardi di dollari ma altri mercati chiave sembrano voltare le spalle ai prodotti "aussie"
Vino
La regione si distingue per una crescita esponenziale della qualità degli oli, frutto di una sempre maggiore consapevolezza di frantoiani e olivicoltori
Olio
“Nei grandi ristoranti c’è improvvisazione e omologazione
Parla un talentuoso chef italiano a Washington
Ecco quanto pesa l’industria moderna di salmone tra politiche Ue e allevamenti intensivi
Le migliori pizze al formaggio marchigiane (da mangiare tutto l’anno)
Le piadine romagnole che nascono sotto il livello del mare
Dove mangiare il baccalà a Lisbona (e un po’ di storia)
i vini della linea “Le Stagioni del Vino” e la storia dell’azienda abruzzese
Da Lioniello – Succivo (CE) – 30 gennaio 2025
Questa notte a Monte di Procida i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio un 32enne incensurato di Bacoli
L’uomo è stato perquisito e trovato in possesso di 29 grammi di cocaina
Rinvenuta e sequestrata anche la somma in contanti di 470 euro
L’arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa di giudizio
E’ notte a Torre Annunziata e i carabinieri della locale compagnia sono impegnati nel centro storico per contrastare lo spaccio di droga tra giovani
Dalle indagini emerge che il pusher è in realtà una donna che abita proprio da quelle parti
I carabinieri fanno irruzione nell’appartamento della 59enne Oliva Lucia
già nota alle forze dell’ordine
In casa i carabinieri trovano e sequestrano 47 grammi di marijuana già pronte in dosi per la vendita al dettaglio
La donna è stata arrestata ed è in attesa di giudizio
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
E’ crollato un costone di roccia a Monte di Procida
determinando un’enorme nuvola di fumo sulla spiaggia
L’episodio si è verificato poco dopo la scossa di terremoto che è stata registrata a mezzogiorno
Il crollo del costone ha provocato attimi di tensione tra i bagnanti dei lidi di Miliscola
“Non abbiamo mai registrato nessuna scossa sulla terraferma
questo significa che con le scosse sono sollecitati i costoni
Si pone di nuovo la questione della messa in sicurezza dei costoni e poi
a tutela della balneazione e dell’economia del territorio
c’è da tutelare anche il Parco archeologico sommerso di Baia che insiste sotto i costoni
Sono aree non visitabili se non si mettono in sicurezza”
L’effetto del bradisismo oggi ha mostrato un aspetto che per l’Ordine dei Geologi della Campania è sottovalutato
L’evento sismico di magnitudo 2.6 delle 11.59 di oggi
ha causato il cedimento di una parte del costone a Monte di Procida
L’accaduto ha riacceso il dibattito sulla vulnerabilità dei fabbricati e l’importanza delle condizioni di stabilità idrogeologica del contesto in cui sorgono
“Noi geologi lo sosteniamo da tempo: la valutazione della vulnerabilità di un fabbricato non può prescindere dalle condizioni di stabilità idrogeologica del contesto in cui si trova
La sola analisi della vulnerabilità sismica non è sufficiente; è fondamentale considerare anche la stabilità e il rischio idrogeologico dell’area”
“L’evento odierno – prosegue Grasso – è un esempio lampante su come l’interazione tra fenomeni sismici e aree a rischio idrogeologico possa avere conseguenze disastrose
La frana a Monte di Procida non solo ha messo in pericolo la vita dei presenti
ma ha anche sottolineato l’importanza di una valutazione integrata di tutti i rischi naturali”
Per garantire la sicurezza delle costruzioni e delle persone che le abitano
per il presidente dell’Ordine dei Geologi della Campania “è necessario adottare un approccio integrato nella valutazione dei rischi”
Questo include analisi sismica per valutare la risposta dei fabbricati agli eventi sismici; stabilità idrogeologica per esaminare la stabilità del terreno e il rischio di frane; pianificazione territoriale per progettare e costruire tenendo conto delle caratteristiche geologiche e idrogeologiche del territorio
“I geologi giocano un ruolo cruciale in questo processo
fornendo le competenze necessarie per valutare i rischi e suggerire interventi mirati
La nostra esperienza ci insegna che soltanto attraverso una conoscenza approfondita del territorio è possibile prevenire disastri e garantire la sicurezza della popolazione”
“L’evento di oggi a Monte di Procida ci ricorda la fragilità del nostro territorio e l’importanza di un’adeguata valutazione dei rischi naturali
È essenziale che le autorità e i professionisti del settore collaborino per sviluppare strategie di prevenzione e mitigazione che tengano conto di tutti gli aspetti del rischio
garantendo così una maggiore sicurezza per tutti”
Privacy policy
Cookies policy
l’artista italiano insignito del “Disco d’Oro” con la certificazione della Fimi per per i suoi successi musicali
porterà il proprio saluto agli artisti di “Napoletani nel Mondo Festival” venerdì 13 in prima serata nella kermesse di Monte di Procida
afferma Miraggio nel messaggio social ai propri fans
ed è a questa comunità entusiasta che devo il mio successo
è un augurio per il futuro della Canzone di Napoli”
editrice della HBTV “Napoletani nel Mondo”
venti interpreti della canzone napoletana si sfideranno a colpi di musica venerdì 13 e sabato 14 dicembre
il giornalista e critico musicale Diego Paura
“Con Napoletani nel Mondo Festival festeggio 36 anni di attività giornalistica vissuti in prevalenza nel mondo dello spettacolo”
“E’ un onore contribuire all’affermazione di artisti nel panorama partenopeo che credono con dedizione e coraggio alla canzone di Napoli e al suo rilancio internazionale
di una rubrica di successo per la TV Napoletani nel Mondo
è davvero uno straordinario risultato per tutti coloro che vi collaborano”
La HBTV “Napoletano nel Mondo” è visibile su internet (napoletaninelmondotv.com) e sui canali 68
I cantanti in gara al Napoletani nel Mondo Festival sono:
– Angelo Cuore Matto (Angelo Manna)
– La Femelle (Enrika Lafemina)
– The Roux Crue (Sarah Moccia accompagnata alla chitarra da Gregorio Montanino)
– Pina Truppa (Giuseppina Truppa)
mercati: il quotidiano delle imprese campane
Email: redazione@ildenaro.it
Copyright © 2015-2025 - Denaro Progetti Srl | P.Iva 07183740633
Si riparte domani pomeriggio alle 15.30 alla Ex Base Nato di Bagnoli con la sfida tra i padroni di casa del Baskinsieme Napoli e Raggio SunBoys Baskin
La squadra di coach Vittorio Scotto di Carlo
che ha un bilancio di una vittoria e sei sconfitte
disputerà la settima partita del suo torneo
Il Raggio SunBoys Baskin arriva invece con un record di tre vittorie e due sconfitte
Domenica al Pala Aldo Romeo ci sarà il big match tra Virtus Baskin Monte di Procida e Golfo di Policastro Baskin
I montesi hanno voglia di incrementare il proprio record di successi che ora è a quattro a fronte di sole due sconfitte
mentre Golfo di Policastro vuole replicare la bellissima impresa di domenica scorsa in quel di Ischia
Registrato al Tribunale di Napoli il 27/11/2003 (Reg
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362.
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362
Le foto e gli articoli presenti su "Napoli Magazine" sono stati in parte presi da internet
@paolamorrahugomaradonaoficial (Instagram)
è stata colpita oggi da una frana che ha causato il crollo di parte di un costone roccioso a ridosso della spiaggia
ha generato paura e apprensione tra i numerosi bagnanti presenti
spaventati dal suono dei detriti caduti e dal polverone scatenato dalla frana
Alcuni turisti presenti hanno immortalato l’evento con foto e video
ma la situazione ha richiesto l’intervento delle autorità locali per valutare l’entità del danno e garantire la sicurezza dell’area
La frana è avvenuta in concomitanza con una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ai Campi Flegrei
Sebbene la vicinanza temporale tra i due eventi possa suggerire un collegamento
gli esperti ritengono improbabile un nesso diretto tra la scossa sismica e il cedimento del costone
L’epicentro è stato identificato ai Pisciarelli
Le scosse sismiche sono state avvertite anche a Quarto
nella città di Pozzuoli e nei quartieri occidentali di Napoli
Secondo l’Osservatorio Vesuviano, l’evento sismico avrebbe una profondità di circa 2,7 chilometri.
L’area dei Campi Flegrei è nota per la sua attività sismica, e l’evento odierno si inserisce in uno sciame sismico in corso.
Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione sia dal punto di vista sismico che geologico, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti presenti nella zona.
A post shared by Paola Morra Maradona (@paolamorrahugomaradonaoficial)
A post shared by Paola Morra Maradona (@paolamorrahugomaradonaoficial)
Campi Flegrei, perché il sistema IT Alert non ha avvisato gli utenti delle scosse di terremoto
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
La Regione Abruzzo si prepara ad affrontare un'eventuale evacuazione della popolazione proveniente dai Campi Flegrei
abbiamo già effettuato esercitazioni in questo senso
l'ultima lo scorso ottobre - ha assicurato oggi all'Aquila Mauro Casinghini
direttore uscente della Protezione Civile regionale - Abbiamo preso accordi con il comune gemellato di Monte di Procida e ci auguriamo che la situazione non precipiti
il sistema regionale di Protezione Civile è pronto ad affrontare l'emergenza" ha dichiarato Casinghini che ha inoltre ricordato: "E' già previsto un 'entry point' per l'ospitalità della popolazione di Monte di Procida a Castel di Sangro
grazie a un protocollo d'intesa con il Comune
che garantirà l'accoglienza degli sfollati"
"è cresciuto e oggi siamo in grado di rispondere sia a emergenze locali che a livello nazionale e internazionale"
dirigente della Protezione Civile Abruzzese
ha sottolineato la pianificazione già avviata per la gestione dell'eventuale emergenza
"La Regione Abruzzo - ha detto all'Aquila dove oggi è stato inaugurato il nuovo Centro di Formazione per la Protezione Civile - in questi due anni ha organizzato l'accoglienza della popolazione che potrebbe arrivare dai Campi Flegrei
Abbiamo un piano di evacuazione e accoglienza con Castel di Sangro come principale punto di accesso
da dove la popolazione verrà poi smistata verso altre destinazioni"
Roncone ha evidenziato anche gli accordi già in essere con strutture alberghiere e servizi scolastici per garantire un'accoglienza adeguata: "Abbiamo iniziato una serie di relazioni utili per affrontare la situazione in caso di necessità
Anche se al momento non c'è un'emergenza imminente - ha concluso - se fosse necessario
istituiremmo un'area di accoglienza a Giugliano per organizzare il trasporto degli sfollati con pullman fino a Castel di Sangro"
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi
32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo
43);padding:4px 16px;}.css-6yu6b5 a{color:rgb(31
Il ritrovamento nelle acque di Monte di Procida
Si tratta di Juclanio Americo Francisco Calupeteca
giovane di origine angolana di cui non si avevano più notizie da diverse ore
Sarà l’autopsia a chiarire le cause del decesso
L’esame autoptico disposto già nelle prossime ore
La notizia è stata data dal sindaco Josi Gerardo Della Ragione
che nella tarda serata di ieri ha diffuso una nota ufficiale in cui spiega il dramma e la fine della campagna elettorale con l’annullamento del comizio finale.Anche il sindaco di Pozzuoli
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Campi da tennis comunali a Ischia: aggiudicazione e pubblicazione “tempestive”
Lacco, nuova ordinanza per i lavori alle fogne. Intervento post alluvione eseguito dall’Evi
Serrara, aggiudicata la gestione del parcheggio di Cava Ruffano
Rissa tra camerieri sulla Riva Destra: l’ordinanza 56 è già carta straccia?
Controlli serrati nei porti durante il ponte del Primo Maggio: sequestri e segnalazioni dalla Guardia di Finanza
Barano, alla “Fido & Felix” la custodia dei cani randagi
Il Primo Laboratorio Partecipativo PPCP del progetto europeo Med-IREN
Forio, per i lavori alla costa verifica dell’habitat marino
Edicola. L’ultimo abbraccio
Edicola. “Sono stanco” Nicola Monti si dimette
Il Consiglio di Stato cambia rotta: nuovo principio sulle concessioni in sanatoria
Colpo di scena a Barano, Dionigi vince la guerra di Chiummano!
La lite tra fratelli fa “litigare” i tribunali… Residenza nel deposito, non spetta al Tar
Ferie non godute per carenze organizzative dell’Asl, ecco l’indennizzo al dirigente del Rizzoli
Condono a Barano atto secondo, il Tar “boccia” anche il commissario ad acta
Il 10 maggio un convegno per imprese e giovani: “Welfare ed opportunità d’impresa”
4° Memorial Manuel Calise: due giorni di sport e sicurezza con il Trofeo Nazionale di Nuoto per Salvamento
Ischia: corso gratuito di disostruzione delle vie aeree per tutte le età
Miss Ischia, torna il concorso di bellezza per eccellenza!
La Banda Musicale “Città di Forio” apre i festeggiamenti per Santa Restituta con un Gran Concerto a Lacco Ameno
Marathon Club, ad Atripalda ottavo posto per Chukraiuk e record personale per Lombardo
Triathlon Olimpico e Sprint degli “Argonauti” Michelangelo Di Maio e Vincenzo Orrea secondi di categoria
Velotti e Serrano sigillano la terza posizione e aprono al sogno della Serie D
Carlo Sanchez: “Il lavoro di un anno in 90 minuti: il Real Forio cerca l’impresa finale”
Resta informato e non perderti nessun articolo
Ritorna il campionato di Baskin in Campania 2024/2025
Nel weekend sono in programma ben due partite: si comincia domani alla palestra Sogliuzzo di Ischia dove i padroni di casa della Cestistica ospiteranno la Virtus Baskin Monte di Procida (ore 14.30) in quello che sarà il big match di giornata
Gli isolani si trovano per la prima volta a dover riscattare una sconfitta
mentre i montesi vogliono continuare la striscia positiva
Domenica pomeriggio alle 15 sarà la volta di Golfo di Policastro Baskin – Reggio SunBoys Baskin
La formazione del presidente Pitta vuole riscattare il ko a Monte di Procida di domenica scorsa davanti ad un pubblico che si preannuncia festoso e pieno di entusiasmo
Raggio SunBoys Baskin vuole invece continuare a far bene dopo la vittoria di sabato scorso
Stock images by Depositphotos
PRIVACY
Stock images by Depositphotos
Alle 8 di questa mattina è sprofondata una parte della strada che collega Monte di Procida e Bacoli. È successo lungo via Mercato di Sabato, dove i residenti allarmati hanno immediatamente chiesto aiuto. Il tratto stradale, interessato da sollevamento dell’asfalto e crepe, è stato messo in sicurezza.
A Pozzuoli un pezzo di costone è ceduto, facendo crollare terra e pezzi di muro sulla strada provinciale Cuma Licola, all’altezza della frazione di Monterusciello. La strada è stata chiusa al traffico in attesa delle operazioni di ripristino.
“Queste situazioni tendono a diventare più frequenti nel tempo, perché l'effetto bradisismico porta a sollecitazione il sistema dei sottoservizi”, ha aggiunto il sindaco di Monte di Procida, Salvatore Scotto di Santolo, parlando dello sciamo sismico delle ultime ore nei Campi Flegrei.
Vento e mareggiate continuano ad interessare le coste della Campania venerdì
così come molti dei traghetti per Ischia e Procida
comune che si affaccia sulle due isole flegree
Per tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Monte Di Procida
Segui 3BMeteo su TikTok
Coppia finisce nei guai a Monte di Procida
Era in corso l’audizione in Commissione Ambiente alla Camera quando i carabinieri di Monte di Procida sono arrivati in via Cimituozzo
il monito del Ministro per la Protezione civile e dall’altro l’ennesimo abuso edilizio in piena zona rossa
la villetta di residenza non bastava più e per risolvere la questione spazi era stato ideato un nuovo livello
Quando i militari hanno raggiunto quell’abitazione nella stretta stradina con il mare di sfondo
hanno scoperto che era già stato predisposto il nuovo solaio
quello che avrebbe ospitato i nuovi locali
L’area era stata già in passato sequestrata per altri abusi edilizi
La coppia è stata denunciata, dovrà rispondere di violazione di sigilli
abusivismo edilizio e danneggiamento di cose sottoposte a sequestro
Il forte nubifragio che si è abbattuto su Napoli e la sua provincia nelle prime ore di domenica 18 agosto ha causato allagamenti in alcuni comuni
le strade sono rimaste sommerse dalla grande quantità d’acqua caduta al suolo
Temporali e pioggia battente nel Napoletano
Una strada è sprofondata a Monte di Procida
mentre a Pozzuoli la provinciale è stata invasa dai detriti di una frana
Una fortissima tromba d’aria ha spazzato il litorale di Torre del Greco
È successo domenica mattina in una zona già messa in crisi dallo sciame sismico che da ieri non lascia tregua agli abitanti dei Campi Flegrei
Alle 8 di domenica mattina è sprofondata una parte della strada che collega Monte di Procida e Bacoli
dove i residenti allarmati hanno immediatamente chiesto aiuto
interessato da sollevamento dell’asfalto e crepe
facendo crollare terra e pezzi di muro sulla strada provinciale Cuma Licola
all’altezza della frazione di Monterusciello
La strada è stata chiusa al traffico in attesa delle operazioni di ripristino
Sono in corso le verifiche per capire se il problema sia una conseguenza del nubifragio
oppure se sia un effetto del bradisismo dei Campi Flegrei
“Sicuramente la bomba d’acqua ha generato dei danni su tutta l’area flegrea e anche qui al confine tra Bacoli e Monte di Procida”
“Evidenziamo però che nell’ultimo anno e mezzo
da quando c’è stata la recrudescenza della crisi bradisismica – aggiunge – c’è stato un aumentare costante di guasti alla rete fognaria e dell’acquedotto”
“Queste situazioni tendono a diventare più frequenti nel tempo
perché l’effetto bradisismico porta a sollecitazione il sistema dei sottoservizi”
ha aggiunto il sindaco di Monte di Procida
parlando dello sciamo sismico delle ultime ore nei Campi Flegrei
La forza d’urto della tromba d’aria ha colpito oggi la zona del litorale di Torre del Greco
provocando forti danni alle strutture degli stabilimenti balneari e abbattendo alcune palme presenti lungo la passeggiata
sono arrivate le parole dei titolati dei lidi attivi in via Litoranea
“Purtroppo i danni sono stati ingenti – afferma Fausto Lunella
presidente della cooperativa Mare Nostrum che raggruppa i gestori delle attività balneari – con ombrelloni e sdraio portati via
strutture montate per l’estate spazzate via dalla forza del vento e anche mezzi di soccorso utilizzati dai bagnini danneggiati”
il personale addetto degli stabilimenti si è messo all’opera per risistemare quanto non irrimediabilmente distrutto
“Contiamo per fine giornata di rimettere a posto la situazione”
Sul posto sono intervenuti anche gli uomini in servizio di reperibilità del Comune che
insieme alle ditte incaricate dall’ente e col supporto della polizia municipale
stanno provvedendo a ripristinare le condizioni per un’adeguata viabilità nella zona ed eliminare eventuali pericoli per l’incolumità dei cittadini
“Sport e Salute vuole invertire la tendenza sul numero dei praticanti in Italia e farli crescere
Si può fare solo con un impatto concreto sulle persone”
Il presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli stamattina ha firmato al molo La Playa la partnership con il comune di Monte di Procida che sarà comune europeo dello sport nel 2023
“In Campania abbiamo avvicinato allo sport 220 mila bambini – ha ricordato Cozzoli -
Abbiamo aperto nuovi luoghi di sport e ora lanceremo un progetto per inaugurare spazi non convenzionali in tutta Italia
Il territorio è una risorsa per l’attività sportiva
noi vogliamo aiutarlo con la visione industriale e sociale di Sport e Salute”
Il sindaco di Monte di Procida Giuseppe Pugliese ha ringraziato Sport e Salute per la partnership: “Vogliamo migliorare le nostre strutture
lo sport è un’occasione di riscatto per questa terra
Organizzeremo 50 eventi nazionali e internazionali in questo anno di comune europeo dello sport che abbiamo chiamato MDP 2023”
Al molo La Playa è stata una festa con centinaia di bambini presentata dalla Legend di Sport e Salute Sandro Cuomo
Si sono esibiti le società Happy Dancing (Danza)
Chige e California Center Club (ginnastica aerobica)
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:
Il tuo punto di vista è importante! Scrivici un’email per feedback e suggerimenti
T. +39 0636851
F. +39 0632723792 | +39 0632723793
C. info@sportesalute.eu
“La Politica e l’Europa con gli occhi di Maria”
è questo il titolo del libro che lo scrittore Nicola Giampaolo presenterà il prossimo giovedì 9 maggio alle ore 18.00 nel Complesso “Al Chiar di Luna” a Monte di Procida
durante un convegno intitolato “Il martirio di Aldo Moro- Un libro per non dimenticare”
Un volume pubblicato dalle “Edizioni Fides” che vuole rappresentare un omaggio allo statista Aldo Moro insieme a un’attenta analisi sulla sua vita di uomo
proprio nel giorno dell'anniversario della barbara uccisione
un incontro moderato dal giornalista e sociologo Giuseppe Giorgio che
registrerà l'intervento di Mons
Cappellano d'Onore di Sua Santità Papa Francesco
Una grande occasione per presentare il lavoro dell'avvocato Nicola Giampaolo
contenente le tappe fondamentali del processo di beatificazione del servo di Dio Aldo Moro
avviato dieci anni fa e arricchito dagli autorevoli interventi della figlia del celebre politico e giurista italiano
Maria Fida Moro e di altre qualificate autorità ecclesiastiche
Con le testimonianze sul personaggio Aldo Moro
la manifestazione sarà completata dalla presenza dell'apprezzato scultore Domenico Sepe
che mentre è in esposizione con le sue opere nella Cappella Palatina al Maschio Angioino
annuncerà il suo contributo d'artista con un'opera monumentale in dimensioni naturali da realizzare e dedicare allo straordinario politico co-fondatore della Democrazia Cristiana
morto il 9 maggio del 1978 dopo una lunga prigionia assassinato dalle Brigate Rosse
Per offrire un altro contributo d'artista ad Aldo Moro
sarà presente anche Giuseppe Capretti
un giovane artigiano rimasto affascinato dalla lavorazione delle ceramiche artistiche che oggi porta avanti il suo lavoro insieme alla moglie Vincenza
Sarà lui a offrire in memoria di Moro un'opera unica realizzata a mano rappresentata da un vaso su tornio
da molti anni impegnato nell’attività politica nonché studioso di arte e tradizioni popolari
Nicola Giampaolo è autore di numerose pubblicazioni
tantissime presentazioni o postfazioni in volumi scientifici di arte e storia
centinaia di articoli sul Quotidiano di Bari
Il Grifone e altre riviste di vario genere
Collezionista di libri (proprietario di una biblioteca fondo di oltre cinquemila di libri)
ha visitato luoghi di elevatissimo interesse culturale
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC
Da oggi c’è un punto di partenza perfetto in più per esplorare le isole Flegree. A Monte di Procida (Napoli), infatti, c’è nuovo porto turistico con più di 220 posti barca. Grazie ai pontili di Ingemar ha preso vita il progetto di ammodernamento e messa in sicurezza delle strutture portuali dell’ultima propaggine continentale di fronte alla bellissima Isola di Procida
Ingemar si è aggiudicata appena quattro mesi fa la gara pubblica per migliorare la fruibilità del porto di Acquamorta a Monte di Procida
meta molto frequentata anche dai turisti e conosciuta come la Terrazza dei Campi Flegrei
che ospita alcuni esemplari di gozzo flegreo-napoletano – imbarcazione tradizionale inclusa nel 2020 dall’Unesco nel “Patrimonio Immateriale Culturale della Campania”
è un importantissimo approdo nell’area dell’Arcipelago Campano
Con la bonifica del fondale e l’installazione dei nuovi corpi morti e dei moduli galleggianti in polietilene rotazionale con nuclei in polistirolo espanso – per un totale di 430 metri – il marina ha ottenuto oltre 220 nuovi posti barca per imbarcazioni da 7 a 20 metri di lunghezza
Tutti i pontili sono in acciaio zincato con calpestio in legno pregiato e sono dotati di tutti i servizi (elettricità
Vicino al nuovo impianto è stato installato anche un approdo galleggiante destinato ai taxi che collegano la terraferma con l’Isola di Procida
L’investimento è stato di oltre 1,5 milioni di euro e rappresenterà sicuramente una grande opportunità sia per i cittadini che per i turisti
sempre alla ricerca di approdi estivi nell’area campana
chi bisogna contattare per prenotare un posto barca sul transito
C’è un referente o qualche recapito telefonico
Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela
E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC
accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”
Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV
Lo sviluppo della portualità turistica rappresenta un importante tassello verso la crescita del turismo nautico in Italia
Ma il sistema mostra la corda sotto tanti aspetti: legislativi
Ne sono l’emblema alcuni progetti di porti annunciati in pompa magna
Uno dei primi marina turistici realizzati in Italia si rifà il look per adeguarsi ai tempi
operativo dal 1976 ma il cui progetto risale alla fine degli anni ’50
Nella splendida cornice della Laguna di Marano
più precisamente all’interno del comune di San Giorgio di Nogaro (UD)
si trova lo Shipyard & Marina Sant’Andrea
un polo nautico di riferimento nel Nord Adriatico
È questa la realtà del porto di Torre del Greco (Campania) per la cui riqualificazione è già pronto un progetto all’avanguardia
PER COMUNICARE CON LA REDAZIONE02 535 811111 – speciali@panamaeditore.it
PER LA PUBBLICITÀSenior account:Guido De Palma:tel
Cookie policyPrivacy policy
02 535811 111/200abbonamenti@panamaeditore.it
Dall’economia al clima e al ruolo dell’UE nel mondo
questo talkshow fa luce sugli affari europei e sulle questioni che hanno un impatto sulla nostra vita quitidiana di europei
Sintonizzatevi per capire i lati positivi e negativi della polica europea
Conversazioni con i protagonisti del business
L'acqua in Europa è sempre più minacciata
la siccità e le inondazioni hanno un impatto sull'acqua potabile
Unitevi a noi per un viaggio in Europa: scopriremo perché la protezione degli ecosistemi è importante
come le nostre acque reflue possono essere gestite meglio e quali sono le migliori soluzioni idriche
una serie di spiegazioni animate e un dibattito: scoprite perché l'acqua è importante
A tu per tu con gli studiosi in prima linea nella lotta al cambiamento climatico per capire cosa succede al nostro pianeta: quali nuove strategie dovremo adottare
I residenti di Monte di Procida sono preoccupati per l'aumento dell'attività sismica e vulcanica vicino a Napoli
E non stiamo parlando del Vesuvio.Ma dell'area vulcanica dei Campi Flegrei
Ormai da mesi il "Supervulcano" - un grande caldere con un diametro di decine di chilometri - è molto più attivo del normale
Ma per i sismologi non ci sono prove di un'eruzione imminente.Spiega il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo: “Ci sono terremoti dovuti proprio allo stress del rilascio del terreno che si solleva
Potrebbe essere che il magma stia risalendo
Gli abitanti di Monte di Procida non dormono sonni tranquilli
con crateri tra gli edifici che testimoniano eruzioni precedenti e storiche
“C’è un po' più di preoccupazione del solito
non li sentivamo da una quarantina d'anni"
residente a Monte di Procida: "Ma lei le conosce le strade di emergenza?"L'uomo scuote il capo: "Non ci stanno
Il governo italiano ha stanziato fondi per testare la resistenza degli edifici e per aggiornare i piani di evacuazione
E I volontari della Protezione Civile girano per le strade per informare i residenti
Ma gli abitanti di Monte di Procida continuano ad essere preoccupati
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLeader della crescita 2024
i primi due impegnati nel settore del food
sito e-com di pezzi di ricambio per l’automazione industriale
Tanto che l’azienda ha conquistato il primo posto nella classifica Leader della crescita 2024 Il Sole 24 Ore-Statista
«Nel 2019 – racconta il Cfo Guido Gaudioso – la nostra società aveva un fatturato di meno di 500mila euro
Nel 2020 il fatturato era già arrivato a 3,5 milioni
con una crescita del 700% e nel 2022 ha raggiunto gli 81 milioni
Ma cosa ha consentito la rapida ascesa della Parcop di Monte di Procida (Napoli)
l’asso nella manica è rappresentato da una piattaforma tecnologica avanzata e da un sistema gestionale fatto su misura
«La nostra – continua Gaudioso – è prima di tutto una digital company: non nasce da un negozio di tipo tradizionale
Ciò significa che prima di tutto abbiamo dovuto adottare una struttura tecnologica adeguata»
La piattaforma – in qualche modo ispirata ad analoghe del comparto navale – permette una totale integrazione della catena che parte dal cliente
si collega alla società di e-commerce e a cascata con i fornitori
con un sevizio che permette di tracciare l’intero processo
«Abbiamo avuto il nostro battesimo di fuoco nel periodo post pandemico – racconta il Coo Luigi D’Angelo – quando i trasporti sono rallentati
Ma ce la siamo cavata comunque abbastanza bene
grazie alla nostra rete siamo riusciti a rispondere alle esigenze dei clienti»
Parcop si prepara a una nuova svolta: l’apertura di nuove filiali all’estero
Le prime due entro il 2025 di cui una in Europa e l’altra in un altro continente
ma si intuisce anche la volontà di mantenere il riserbo
In ogni caso è interessante notare che anche una società tutta sviluppata sul web finisca poi per dotarsi di nuove filiali
il podcast che vi racconta le notizie che muovono i mercati
È da queste che partiranno le nuove sfide per abbreviare i tempi di consegna della merce: al massimo 3 giorni
Vera Violavice caposervizio
Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici
App disponibile su:Google Play App store