Sabato 9 maggio dalle ore 10.00 alle 12.30
presso il Centro Turistico Culturale Polivalente Ephebeum di Monte Porzio Catone - Via Cavour 6
l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) parteciperà alla giornata conclusiva del progetto “Librinsieme 2015
con l'allestimento di uno spazio scientifico ricco di esperimenti
giochi ed exhibit su terremoti e campo magnetico terrestre
Librinsieme 2015 è un appuntamento scientifico in cui ragazzi
genitori e figure istituzionali del paese partecipano alla maratona di lettura condivisa e alle dimostrazioni scientifiche nei laboratori
Nel pomeriggio saranno premiati i ragazzi vincitori del concorso “Libriamoci nella scienza: terra acqua aria e fuoco"
Questa manifestazione conclude un percorso divulgativo iniziato a ottobre scorso
ricco di incontri tra i ricercatori dell'INGV e gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Don Lorenzo Milani"
Link al pieghevole
I contenuti pubblicati su queste pagine dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono distribuiti sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License.
MONTE PORZIO (politica) – Il sindaco Pulcini punta alla riconferma
Sfida tra centrodestra e centrosinistra a Monte Porzio il prossimo 8 e 9 Giugno 2024
La lista civica Viviamo Monte Porzio è a sostegno della ricandidatura di Massimo Pulcini
L’amministrazione rivendica cinque anni di governo caratterizzato dalla realizzazione alcuni interventi con un bilancio reputato molto positivo con un mandato partito nel 2019 all’insegna di problemi economici e passato dentro l’emergenza pandemia
Il governo locale ha messo a segno alcune opere di ingegneria ambientale relative al dissesto idrogeologico
il finanziamento ottenuto per la riapertura in sicurezza del Barco Borghese
la realizzazione del nodo viario di Piazza Trieste
con la candidatura di Carla Carletti e la lista Cambia Monte Porzio
punta ad una coalizione di ampio respiro composta da Partito Democratico
Lista civica Ripartiamo dai Beni Comuni e Sinistra Verdi Libertà
Un campo largo pensato per dare la possibilità di un cambiamento che nello schieramento è considerato prioritario per il futuro della città verso nuove sfide e nuovi obiettivi con un programma chiaro e coeso
La campagna è già iniziata da tempo in città
ma il meglio arriverà nei prossimi giorni con il confronto serrato e più radicato nel territorio
in un turno elettorale che si accompagna alle europee e che risente dell’incognita dell’astensione
fenomeno che ormai ha colpito da qualche anno anche le elezioni amministrative in tutta Italia
Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma
telefono: +39 06 67661
e-mail: info@cittametropolitanaroma.it
PEC: vai alla pagina
web: www.cittametropolitanaroma.it
Monte Porzio Catone – Una giornata all’insegna della strategia
dell’inclusione e della formazione si terrà domenica 25 maggio 2025 a partire dalle ore 9:30 nella suggestiva cornice di Villa Mondragone
è promossa in collaborazione con Frascati Scacchi
il Centro Congressi Villa Mondragone e l’Università di Roma Tor Vergata
Un ricco programma di eventi accompagnerà appassionati
Si parte con una serie di attività scacchistiche concomitanti:
A seguire, alle ore 10:30, l’attesissimo evento: una simultanea su 20 scacchiere in cui il Maestro F.I.D.E. Renzo Ramondino sfiderà contemporaneamente 20 avversari. Per partecipare alla simultanea è necessaria la preiscrizione scrivendo a info@villamondragone.it
La mattinata sarà arricchita da tre interventi tematici sul valore educativo e sociale degli scacchi:
L’ingresso all’evento è libero e tutte le attività sono gratuite.L’appuntamento è in Via Frascati 51, Monte Porzio Catone, con ampio parcheggio gratuito.Per informazioni: 0694019400 – info@villamondragone.it
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
si trasformerà in un vero e proprio tempio della bellezza naturale
La 27ª edizione della manifestazione internazionale Orchidee dal Mondo si prepara a incantare i visitatori con un’esperienza immersiva che celebra una delle meraviglie botaniche più affascinanti: le orchidee
Un evento che non è solo una mostra floreale
che coinvolge tutti i partecipanti in un’atmosfera unica e coinvolgente
L’evento si snoda tra le stradine e i locali del centro storico di Monte Porzio Catone
che diventa un palcoscenico perfetto per ospitare le magnifiche orchidee provenienti da ogni angolo del pianeta
saranno disposte in tinelli e spazi storici
creando un percorso espositivo che rende omaggio tanto alla natura quanto alla storia di questo borgo antico
I visitatori potranno perdersi tra i fiori più rari e affascinanti
in un connubio perfetto con l’architettura tradizionale e i panorami mozzafiato che il paese offre
L’edizione di quest’anno non si limiterà a mostrare le bellezze naturali delle orchidee
ma offrirà un programma di attività pensato per arricchire l’esperienza dei visitatori
La manifestazione si apre a una varietà di esperienze che uniscono l’aspetto scientifico e culturale con quello gastronomico
creando un percorso che coinvolge tutti i sensi
Gli esperti del settore botanico e della conservazione delle orchidee terranno una serie di conferenze e workshop
dove approfondire le tecniche di coltivazione e le sfide legate alla protezione delle specie
Un’occasione imperdibile per gli appassionati di giardinaggio e gli studiosi
ma anche per chi desidera avvicinarsi a questo affascinante mondo
Per gli amanti della storia e della cultura locale
saranno organizzate visite al Parco Archeologico Culturale di Tuscolo
un sito ricco di storia che affaccia sulla valle
i bambini e le famiglie potranno partecipare a laboratori creativi
esplorando la natura e la cultura in modo divertente e interattivo
La 27ª edizione di Orchidee dal Mondo si terrà dalle 10:00 alle 20:30 dal 11 al 13 aprile 2025
Gli organizzatori hanno previsto un servizio navetta che collegherà i parcheggi disponibili alle aree dell’evento
facilitando l’accesso al centro storico
grazie ai percorsi facilitati e alle strutture adeguate
Partecipare a Orchidee dal Mondo non significa solo ammirare orchidee
ma vivere un’esperienza sensoriale che coinvolge la vista
i suoi panorami mozzafiato e le tradizioni radicate nel tempo
si presenta come una meta ideale per chi desidera immergersi in un’atmosfera di bellezza
ma un viaggio attraverso il cuore dei Castelli Romani
Per chi desidera trascorrere tre giorni all’insegna della natura
Orchidee dal Mondo è l’occasione perfetta per scoprire la magia di un borgo che sa come accogliere e sorprendere i suoi ospiti
Per maggiori informazioni sul programma e gli aggiornamenti
si consiglia di visitare il sito ufficiale del Comune di Monte Porzio Catone e consultare le pagine dedicate all’evento
Il Giornale dei Castelli Romani e Monti Prenestini
document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"af02c896dcbc96ccc805655e2688ec3d" );document.getElementById("ged149eea5").setAttribute( "id"
Iscriviti alla nostra Newsletter: il modo più semplice per rimanere sempre aggiornato con le ultime notizie del nostro giornale online e con le notizie dai Castelli Romani
Il giornale online Monolite Notizie – l’informazione dei Castelli Romani e Monti Prenestini – è un progetto indipendente
L’indipendenza è sinonimo di verità e nell’informazione fa la differenza.La migliore informazione oggi si regge sul sostegno dei lettori
Siamo i primi nei Castelli Romani e Monti Prenestini ad utilizzare video interviste e video reportage all’interno di un giornale online
fotografia e videomaker riusciamo a creare contenuti di qualità letti ogni giorno da migliaia di lettori
@2019 - Tutti i diritti riservati. Disegnato e sviluppato da Studio Monolite
MONTE PORZIO CATONE (attualità) - La celebre “Bolla Inter gravissimas” previde la riforma del Calendario Giuliano e
per porre rimedio al divario fra il calendario solare e quello civile
Gregorio XIII decise di sopprimere dieci giorni
Le telecamere di “Freedom - Oltre il confine” sono entrate in Villa Mondragone a Monte Porzio Catone
trasmesso ogni lunedì sera in prima serata sulla rete Mediaset Italia 1
si è interessato della “villa dei papi” dove è accaduto qualcosa di unico: Gregorio XIII “fermò” il tempo
Il conduttore Roberto Giacobbo racconta l’evento storico che vide il pontefice promulgare proprio a Villa Mondragone la celebre “Bolla Inter gravissimas”
Quest’ultima previde la riforma del Calendario Giuliano e
Il fatto è stato trasmesso nella puntata di lunedì 1 maggio
LEGGI LA DISPUTA - E se la riforma del calendario invece che a Villa Mondragone fosse stata fatta a Frascati?
Monte Porzio Catone – Prende ufficialmente il via il ciclo di eventi culturali “Giralibro 2025”
promosso dalla Biblioteca Comunale di Monte Porzio Catone nell’ambito del Maggio dei Libri
Il primo appuntamento si terrà sabato 10 maggio
presso il Museo del Vino di Monte Porzio Catone
Protagonista dell’incontro sarà lo scrittore Emiliano Sbaraglia
autore del libro “Leggere Dante a Tor Bella Monaca”
A dialogare con l’autore sarà Cristina Catervi
L’iniziativa si inserisce tra le proposte della Biblioteca Comunale di Monte Porzio Catone
con la collaborazione della Biblioteca dei Castelli Romani
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la biblioteca al numero 069447528 o scrivere all’indirizzo email biblio.mporzio@sistemacastelliromani.it
MONTE PORZIO (attualità) - L'amministrazione Pulcini interviene nella zona
Da pochi giorni è visibile la segnaletica che consente il parcheggio in via E.Majorana entrando da via Frascati (fronte ufficio postale)
Lo scopo è quello di agevolare la fruizione del vicino parcheggio interno al centro sportivo "R
Colucci" ed evitare il parcheggio improvvisato sulla via del Tuscolo
È possibile entrare ed uscire dal parcheggio di via E
Majorana immettendosi su via Frascati grazie al doppio senso di marcia che interessa il tratto relativo al parcheggio (20 mt circa)
"Via Frascati - afferma il Comune - in quel tratto è vincolata al limite di velocità di 30 km/h fino all'intersezione con via Frascati Antica (dove è ubicata la scuola materna)
nella persona del Sindaco e del consigliere delegato alla viabilità Dott
fin dal giugno dello scorso anno sollecita la Posta affinché riapra l'area parcheggio per i suoi clienti
lo scopo è di alleviare ulteriormente una situazione di criticità in termini di posti auto sull' area altamente frequentata (vista la presenza di una banca
di abitazioni e di diverse attività commerciali)
La direzione della posta dopo aver ripristinato il muro di delimitazione del suo parcheggio (lo scorso anno) ha presentato un progetto per l'ingresso autonomo della clientela a piedi
Intervento reputato da Poste Italiane essenziale per la riapertura del parcheggio
L'intervento al momento è sottoposto a richiesta di nulla osta dell'ente Parco Castelli Romani"
Monte Porzio Catone / Frascati – È partita l’iniziativa che permette di visitare quattro diversi siti turistici con un biglietto unico.Da martedì 22 aprile è possibile accedere al Museo del Vino di Monte Porzio Catone
al Parco Archeologico Culturale di Tuscolo e al Museo Tuscolano – Scuderie Aldobrandini
acquistando un unico biglietto al costo simbolico di dieci euro
L’iniziativa è frutto dell’accordo tra il sindaco di Monte Porzio Catone
la Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini e il Centro Congressi Villa Mondragone
Il Museo del Vino di Monte Porzio Catone è uno spazio eno-culturale che si presenta come museo
Villa Mondragone fa parte del complesso delle Ville Tuscolane
Costruita nel 1567 dal cardinale Marco Sittico Altemps su una villa romana
deve il suo nome al drago dello stemma di Papa Gregorio XIII
Dopo essere stata residenza papale e sede del Nobile Collegio dei Gesuiti
oggi è di proprietà dell’Università di Tor Vergata
Il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo è il cuore storico dei Castelli Romani
Tusculum divenne in epoca romana una residenza prestigiosa per imperatori e senatori
è tornata alla luce grazie agli scavi promossi dalla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini
Il percorso di visita permette di esplorare il foro e il suggestivo teatro romano
nate come struttura di servizio per l’omonima villa
una collezione archeologica permanente tra le più significative della provincia di Roma
nell’arte e nei sapori di un territorio ricco di fascino
dall’epoca romana fino ai fasti del papato.Un’occasione da non perdere
da vivere con l’arrivo della bella stagione
MONTE PORZIO CATONE (lieti eventi) - L'anno scorso l'elezione a primo cittadino
Tanti auguri al sindaco di Monte Porzio Catone
che un mese e mezzo fa ha festeggiato il primo anno di mandato e che oggi invece spegne le candeline per il suo 45esimo compleanno
A Massimo, i migliori auguri da parte della redazione de ilmamilio.it
per accedere a quattro gioielli culturali e storici dei Castelli Romani
È questa l’iniziativa lanciata dal Comune di Monte Porzio Catone
che propone ai visitatori un’esperienza culturale completa e accessibile
Con un unico ticket sarà possibile visitare:
Il biglietto potrà essere acquistato presso le biglietterie dei siti coinvolti e avrà validità annuale
I visitatori potranno così scegliere se accedere a tutte le strutture in una sola giornata oppure suddividere le visite in momenti diversi
L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti nella promozione turistica integrata del territorio
offrendo al pubblico un’esperienza ricca e variegata in un contesto di straordinario valore storico e paesaggistico
Foto e video: Comune di Monte Porzio Catone
Monte Porzio Catone (attualità) - L'episodio qualche giorno fa
Un socio dell'Associazione Nazionale Carabinieri sezione MPC era seduto su una panchina pubblica su via Roma
verso le 10,30 di qualche giorno fa in pieno centro
quando un cane di razza Jack Russel è volato di sotto dal balcone di un edificio soprastante la sede dell'Associazione Carabinieri
Il simpatico animale di nome "Ozzy" era scappato dal suo giardino e nell'attesa di ritrovare i proprietari era stato momentaneamente tenuto in un piccolo terrazzo dai suoi soccorritori
Il desiderio di libertà e la spiccata voglia di tornare a casa lo hanno spinto a tentare la sorte saltando il muretto
lanciandosi nel vuoto e cadendo davanti ai piedi dell'esterrefatto brigadiere in congedo dei carabinieri
L'animale è stato prontamente soccorso anche se
non presentava alcun trauma grave visibile
Successivamente veniva riconsegnato ai proprietari con grande gioia di tutti
umani ed animali grazie anche al tam tam sulle pagine social locali in particolare sul gruppo Facebook Monte Porzio Catone in Rete (dove sono state pubblicate da un cittadino con spiccato senso civico le foto pubblicate sopra )
"Possiamo concludere dicendo - affermano dall'A.N.C - che le doti atletiche del piccolo "Ozzy" lo hanno iscritto d'ufficio al ruolo di "cane volante" con tanto di brevetto "
MONTE PORZIO CATONE (politica) - Il partito Carlo Calenda e Matteo Renzi
ha ampiamente superato i partiti Lega e Forza Italia che si sono arenati rispettivamente al 3.9 percento e 5.7 percento insidiando da vicino il Movimento 5 Stelle che ha chiuso al 12.7 percento
Il terzo polo non ha sfigurato a Monte Porzio Catone con percentuali che hanno sfiorato il 10 percento alla Camera (9.89 percento) e al Senato (9.51 percento)
Si tratta di dati al di sopra dei numeri nazionali
così come maggiore è stata l'affluenza alle urne: il 73.90 percento degli aventi diritto al voto residenti nel Comune di Monte Porzio Catone ha esercitato il proprio diritto
proseguirà a sostenere il sindaco Massimo Pulcini tramite la lista civica “Viviamo Monte Porzio”
Il Comune di Monte Porzio Catone informa i cittadini sugli orari di apertura dell’Ecocentro Comunale
🔴 Periodo invernale (dal 1° ottobre al 20 marzo):
🟢 Periodo estivo (dal 21 marzo al 30 settembre):
Per informazioni e segnalazioni:📞 Numero Verde: 800.959.579 (dal lunedì al sabato, 8:00 – 13:00)📱 Cellulare: 0765.42.25.80 (dal lunedì al sabato, 8:00 – 13:00)📧 Email: lazio@diodoroecologia.it – lazio@globalservicescoop.it🌐 Siti web: www.diodoroecologia.it – www.globalservicescoop.it
Il servizio è disponibile per informazioni
segnalazioni di discariche abusive e prenotazione del ritiro gratuito degli ingombranti
MONTE PORZIO CATONE (attualità) - I funerali si terranno sabato 5 novembre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale “San Gregorio Magno”
Il decesso è avvenuto presso l’ospedale “San Sebastiano di Frascati
I funerali si terranno sabato 5 novembre alle ore 15 nella chiesa parrocchiale “San Gregorio Magno” a Monte Porzio Catone
La redazione de ilmamilio.it esprime le più sentite condoglianze alla famiglia
una delle ville visitabili col biglietto unico
Questa la novità introdotta dalla convenzione sperimentale approvata da vari enti per incentivare il turismo culturale nella zona dei Castelli Romani
Gli enti coinvolti sono il Comune di Frascati
insieme alla Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini
il Comune di Monte Porzio Catone e il Centro Congressi e rappresentanza di Villa Mondragone
L’obiettivo è quello di incentivare la valorizzazione del patrimonio storico e archeologico del territorio
favorendo la scoperta di luoghi di grande interesse con un’offerta accessibile e conveniente per i visitatori
valida per dodici mesi dall’acquisto
consente l’accesso a quattro importanti siti culturali:
Ogni biglietto permetterà una sola visita per ciascuna di queste attrazioni
ma potrà essere utilizzato in giornate diverse
in base agli orari di apertura dei singoli siti
La gestione amministrativa e contabile del biglietto unico sarà affidata alla Comunità Montana
I proventi saranno suddivisi equamente tra gli enti coinvolti: 3 euro a testa ai Comuni di Frascati e Monte Porzio Catone
3 euro alla Comunità Montana e 1 euro a Villa Mondragone
Ogni ente renderà conto dei biglietti venduti due volte l’anno
per garantire una gestione trasparente dei fondi raccolti
adottata in via sperimentale fino al 30 gennaio 2027
potrebbe essere rinnovata con un atto consiliare qualora l’iniziativa si rivelasse un successo
Per favorire la diffusione del biglietto unico
sono previsti investimenti in attività promozionali e comunicative
La Comunità Montana destinerà 2.000 euro annui alla stampa dei biglietti e alla pubblicità dell’iniziativa
mentre ciascun ente coinvolto contribuirà con ulteriori 1.000 euro all’anno
Questo progetto rappresenta una grande opportunità per valorizzare le ricchezze culturali dell’area tuscolana
offrendo ai visitatori un’esperienza unica a un prezzo vantaggioso
turisti e appassionati potranno scoprire l’immenso patrimonio storico della zona senza dover acquistare biglietti separati per ogni sito
Una strategia vincente che potrebbe diventare un modello replicabile anche in altre aree del Paese
Leggi anche: Frascati, via al nuovo Piano edile: previsti anche parcheggi e un’area verde
© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme
Teatro Mobile a Link Campus e alla Scuola di Ingegneria Aerospaziale giovedì 12 dicembre alle ore 12 in via Salaria 851
presso l’Area pedonale Piazza Trieste – Via Roma (Parco Gramsci – Museo del Vino) c’è l’evento per l’intitolazione del Piazzale a Giovanna Marini
in onore della straordinaria musicista e ricercatrice che ha lasciato un segno indelebile nella cultura e nella musica italiana
Alle 15 c’è la proiezione del film Giovanna
Sarà un’occasione unica per celebrare con il canto la vita e l’opera di Giovanna Marini
circondati dalla sua musica e dai ricordi di coloro che hanno condiviso il suo cammino artistico
nell’ambito di “Ascolto il tuo cuore città” progetto di Teatro Mobile per “Culture in Movimento” di Roma Capitale
giovedì 12 dicembre alle ore 12 al Link Campus University (via del Casale di S.Pio V 44) parte il walkabout Custodire il fuoco di Urban Experience con il dialogo tra Carlo Infante e Sergio Lo Gatto ad introdurre Prometeo e il suo doppio di Teatro Mobile
ricordandoci che Prometeo significa “colui che conosce in anticipo”
E’ la metafora dell’uomo di scienza che cerca di spiegare il divenire del mondo che si trasforma attraverso le tecnologie
focalizzando la necessità del saper gestire i processi del cambiamento di cui il fuoco è archetipo
Alle ore 16 alla Scuola di Ingegneria Aerospaziale (Via Salaria 851) si apre con il walkabout di Urban Experience che lancia un evento di danza interattiva con AiEP-Ariella Vidach
condotta con il Preside Palmerini in un complesso di ricerca che rappresenta un’unicità del know how scientifico sulle tecnologie satellitari
si introduce lo spettacolo Hope di AiEP con una riflessione su Il Corpo Esteso nello Spazio
Ovvero si rifletterà su come le Realtà Virtuali si siano sviluppate nell’ambito della NASA per simulare esperienza nell’ambito ristretto di una navicella aerospaziale
Così il corpo ha imparato ad estendersi nel simulacro di avatar che in quanto “doppi” interagiscono in ambiente remoti
Hope intende affermare l’importanza della materialità del corpo senza però rinunciare al fervore dei corpi avatar che all’interno dello spazio virtuale
emergono attraverso lo “sguardo proiettato” di un danzatore dotato di visore VR che condividerà le immagini attraverso proiezioni
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
San Cesareo/Monte Porzio Catone – Autostrade per l’Italia comunica la chiusura sull’Autostrada D19 – DIRAMAZIONE ROMA SUD del tratto autostradale Monte Porzio Catone/San Cesareo dal km 10.200 al km 5.000 direzione A1 MI – NA
dalle ore 23:00 del giorno 14/04/2025 alle ore 05:00 del giorno 15/04/2025
dopo l’uscita obbligatoria di MONTEPORZIO
di percorrere la SP67a via di Fontana Candida
poi prendere la SS6 Casilina in direzione Frosinone e rientrare sulla Autostrada D19 – DIRAMAZIONE ROMA SUD alla stazione di SAN CESAREO
I Concerti nel Parco in questo 2025 propone alla sua community un’occasione unica ed imperdibile
Accostarsi alla bellezza di Ville e Palazzi storici di Roma
potendo ascoltare dentro queste splendide dimore
la musica meravigliosa che era stata pensata per quei luoghi o lì eseguita in origine
in queste venue affascinati come la Basilica di San Vitale e Villa Medici – Villa Médicis a Roma
Palazzo Ducale Rocca Colonna a Castelnuovo di Porto
tre delle suggestive Ville Tuscolane Villa Mondragone
il nobiliare Palazzo Chiarizia a L’Aquila
Sarà un’occasione straordinaria per visitare alcuni dei luoghi più belli e storici del Lazio e dell’Abruzzo
I concerti sono realizzato con il contributo di Regione Lazio Regione Abruzzo e del Ministero della Cultura
Affrettati a prenotare o acquistare il biglietto
La capienza delle venues è limitata
WhatsApp/SMS: 339.8041777 o Email: info@iconcertinelparco.it
Si conclude con grande entusiasmo la partecipazione dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze di Colonna e Monte Porzio Catone al Secondo Raduno Nazionale dei Ragazzi Sindaci
incantevole borgo della provincia di Caserta
L’iniziativa vede i prestigiosi patrocini del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati italiana
Tematiche trattate dall’iniziativa che pone le nuove generazioni al centro del dibattito di partecipazione civica alla vita della comunità: educazione civica
“Partecipare a un incontro di questa portata ci permette di comprendere meglio il valore della cittadinanza attiva e di rafforzare il nostro senso di responsabilità verso il futuro,”
“Abbiamo avuto modo di confrontarci con realtà diverse e di capire quanto sia fondamentale il contributo di noi giovani per migliorare la società in cui viviamo.”
Grande soddisfazione è stata espressa anche dalle docenti accompagnatrici
che hanno sottolineato l’importanza di occasioni di confronto come questa per arricchire il percorso educativo dei ragazzi e per promuovere una maggiore consapevolezza del loro ruolo all’interno della società
"a0fdb002b7e58cfad78faf7ad4e8380d" );document.getElementById("ged149eea5").setAttribute( "id"
347 3687190
info@teatroacuorleggero.it
VISITA IL SITO
Particolare è l’interazione fra attori e pubblico che viene reso partecipe e non solo spettatore
Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) - P.I
Sede Redazione: Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) - Tel. 06 83664667 Cell. 328 6154738 - Mail: castellinotizie@gmail.com
Ufficio Marketing: Tel. 06 83664667 – 333 2970581 - 328 6154738 | Mail: pressmida@gmail.com
MONTE COMPATRI | MONTE PORZIO CATONE – I Carabinieri della Compagnia di Frascati hanno effettuato una mirata attività di controllo nei Comuni di Monte Compatri e Monte Porzio Catone
finalizzata alla prevenzione e alla repressione di ogni forma di degrado e illegalità nelle aree a maggiore incidenza criminale
Nell’ambito di tale complessa attività coordinata sul territorio sono stati denunciati a piede libero 4 cittadini italiani
i Carabinieri hanno identificato 105 persone e controllato 81 mezzi
con la precisa finalità di prevenire la commissione di reati e reprimere comportamenti illeciti sul territorio
Cronache Cittadine • Il Giornale n. 1431 di Nov-Dic 2023 è in distribuzione gratuita
Cronache Cittadine • L’Annuario 2024 è in distribuzione gratuita
hai cliccato su un link esterno al portale
il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento
Servizio Civile alla nuova edizione del Vinitaly
quest’anno partecipa a Vinitaly con i seguenti eventi istituzionali:
Il Museo del Vino di Monte Porzio Catone presenta: “Cultura
territorio e comunità nel cuore del Vulcano Laziale”
Il Mulino dei Mestieri presenta: “Civitella d’Agliano terra di calanchi
Data di aggiornamento/verifica: 04/04/2025
Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio
Il portale dei finanziamenti regionali ed europei
Portale delle aree naturali protette del Lazio
Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio
Sistema Informativo Territoriale Regionale
Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione
Il portale della statistica della Regione Lazio
Lascia un feedback
Contatti06 99 500Info su iniziative e servizilunedì-venerdì 08.00-19.00
06 51681Centralino uffici regionali
ScriviciModulo di contatto on-line
PEC Protocollo: protocollo@pec.regione.lazio.it PEC URP: urp@pec.regione.lazio.it
Iscriviti alla NEWSLETTER
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)Sportelli informativi: Via R
23 - 03100 Frosinone lunedì-giovedì 08.30-13.00 / 14.30-17.00venerdì 08.30-14.00
Cliccando su “Conferma e invia” dichiari di avere letto e compreso l’informativa privacy
Monteporzio Catone/San Cesareo – Autostrade per l’Italia comunica la chiusura sull’Autostrada D19 – DIRAMAZIONE ROMA SUD del tratto autostradale MONTEPORZIO CATONE – SAN CESAREO dal km 10.200 al km 5.000 in direzione A1 MI – NA
dalle ore 23:00 del 24 marzo 2025 alle ore 05:00 del 25 marzo 2025
🚗 Percorso alternativo:Dopo l’uscita obbligatoria di MONTEPORZIO
si consiglia di percorrere la SP67a via di Fontana Candida
poi prendere la SS6 Casilina in direzione Frosinone e rientrare sull’Autostrada D19 – DIRAMAZIONE ROMA SUD alla stazione di SAN CESAREO
Si invitano gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica e a pianificare gli spostamenti considerando la chiusura temporanea
Nel consueto clima di festa e grande entusiasmo ha preso il via ieri pomeriggio la 28esima edizione della Mostra internazionale Orchidee dal Mondo
appassionato concittadino orchidofilo ormai scomparso
viene portata avanti dall’associazione Orchidee dal mondo e dall’amministrazione comunale di Monte Porzio Catone
riscuotendo anno dopo anno successi e grandi consensi
i saluti istituzionali del sindaco Massimo Pulcini hanno accolto la numerosa platea che per l’occasione si è radunata nell’aula consiliare del comune di Monte Porzio Catone
Monte Porzio – Taglio del nastro per la mostra “Orchidee dal Mondo”: al via un week end tra fiori e vino
“Grande soddisfazione per l’ingresso di Massimo Cosmelli all’interno del partito provinciale Noi Moderati a dimostrazione della forza di un progetto popolare e democratico nel centrodestra e della presenza costante sui territori” – dichiara Nazzareno Neri
Presidente XII Commissione consiliare Regione Lazio
Massimo Cosmelli aderisce a Noi Moderati “e rappresenta per noi un valore aggiunto importante sia in termini politici per il suo ruolo di Consigliere comunale di Monte Porzio che per il contributo che fornirà all’interno della Segreteria provinciale sul tema della Protezione Civile” – così in una nota il Commissario provinciale Noi Moderati Paolo Toppi
In virtù di questo – afferma il Consigliere Cosmelli “ringrazio il commissario provinciale Paolo Toppi e il consigliere regionale Neri per la fiducia e spero di poter dare un contributo politicamente rilevante per il rilancio della Protezione Civile in quei comuni della provincia in cui è poco presente”
ieri è stato scritto un altro pezzo di storia
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 10 aprile 2025, dai suggestivi luoghi di Villa Mondragone, il Comune di Monte Porzio Catone e la Città di Cirò hanno siglato un Patto di Gemellaggio che le vedrà unite in una collaborazione sinergica orientata alla valorizzazione e alla promozione dei territori di riferimento
Un gemellaggio che arriva al termine di un percorso di amicizia e scambi reciproci che
hanno contribuito a costruire un rapporto di stima orientato alla crescita reciproca delle due cittadine e delle loro comunità
Unite da due marcatori identitari e distintivi come la comune vocazione vitivinicola dei territori e il Calendario Gregoriano
le due cittadine si sono unite in un gemellaggio votato all’unanimità nel corso do un consiglio comunale straordinario che
si è svolto proprio nei luoghi da dove il Calendario Gregoriano è stato promulgato
Villa Mondragone, una delle meraviglie architettoniche e artistiche del territorio di Monte Porzio Catone, è protagonista delle Giornate FAI di Primavera (22 e 23 Marzo), un evento annuale che celebra e promuove il patrimonio culturale e artistico.
Durante le visite, i partecipanti potranno apprezzare non solo la magnificenza della villa, ma anche l’impegno e la dedizione della Protezione Civile di Monte Porzio Catone, che ha garantito un presidio costante per la sicurezza degli ospiti. Un ulteriore segno di quanto la comunità sia unita nella valorizzazione e protezione del proprio patrimonio storico.
proprietario ed Editore: Associazione Territorio || Direttore Responsabile: Marco Caroni
Contatti: direttore@ilmamilio.it, redazione@ilmamilio.it - tel. +39 3319188520 || Registrato al Tribunale di Velletri n. 14/10 del 21/09/2010.Non si riconosce alcun compenso o attestazione per articoli e foto pubblicate anche se firmate, salvo differenti accordi scritti particolari:: Copyright ©2025 ilmamilio.it all rights reserved ::
Venerdì 7 marzo, alle ore 11:00, il Comune di Monte Porzio Catone inaugurerà il nuovo parcheggio gratuito di via Pilozzo, una risorsa molto attesa per i cittadini e gli utenti della zona. L’opera, che completa un’area storicamente carente di spazi per il parcheggio, ha visto l’impegno delle istituzioni locali per migliorare la vivibilità e l’accessibilità del territorio.
Il parcheggio, che prevede 33 posti auto (di cui 2 riservati ai disabili), è stato dotato di un sistema di videosorveglianza, con tre telecamere recentemente installate per garantire la sicurezza degli utenti. Inoltre, sono stati collocati i pali della pubblica illuminazione, già accesi da tre giorni, per assicurare una buona visibilità.
Il Sindaco Massimo Pulcini ha voluto esprimere un sentito ringraziamento alla Casa di Cura Maria Clarac, che ha donato al Comune la porzione di uliveto necessaria per l’ampliamento del parcheggio. “Gli ulivi interessati dall’ampliamento sono stati regolarmente spostati nel resto dell’uliveto”, ha spiegato Pulcini, sottolineando il rispetto per l’ambiente e il valore della donazione ricevuta.
Il nuovo parcheggio ha richiesto un investimento complessivo di 270.000 euro, di cui 120.000 provenienti da fondi comunali e 150.000 da finanziamenti regionali.
Il parcheggio di via Pilozzo è destinato a servire non solo gli utenti del Parco e del Museo, ma anche i residenti delle vie Frascati Antica e E. Majorana, nonché gli esercizi commerciali di via Frascati e via Roma.
Intanto, prosegue il dialogo tecnico con Astral per il progetto di ampliamento dell’area Belvedere, un ulteriore parcheggio finanziato con 450.000 euro, che arricchirà ulteriormente l’offerta di posti auto nel centro storico.