Ancora una truffa online ai danni di un’ignara cittadina I Carabinieri della Stazione di Monte San Giusto hanno denunciato due uomini un 28enne residente in provincia di Ferrara e un 46enne della provincia di Torino ritenuti responsabili di aver raggirato una 45enne del posto con un falso acquisto via internet quando la vittima aveva messo in vendita un tavolo al prezzo di 500 euro su una piattaforma di annunci online Dopo essere stata contattata da un sedicente acquirente e aver concordato i dettagli della transazione a effettuare tre bonifici per un totale di 640 euro su due conti correnti diversi la 45enne ha sporto denuncia presso il Comando dei Carabinieri di Monte San Giusto condotte attraverso l’analisi dei flussi bancari e delle tracce telematiche hanno consentito di risalire all’identità dei due presunti responsabili Le forze dell’ordine sono inoltre riuscite a bloccare con un provvedimento di congelamento precauzionale una somma di 270,80 euro presente su uno dei conti utilizzati L’operazione si inserisce in un più ampio impegno dell’Arma contro le truffe online I Carabinieri ricordano ai cittadini l’importanza di prestare la massima attenzione durante le compravendite su internet e di segnalare tempestivamente eventuali sospetti SHORT LINK: https://vivere.me/fSVe Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Macerata non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc È stata sospesa l’attività della pizzeria di Napoli dove nei giorni scorsi aveva mangiato la scolaresca di Monte San Giusto rimasta intossicata. A rendere noto il provvedimento è l’Azienza sanitaria locale Napoli 1 che specifica di avere avuto segnalazione da parte dell’Azienda sanitaria territoriale di Macerata. La vicenda risale a venerdì scorso, quando sul pullman di ritorno da una gita a Napoli e Caserta, una quindicina di alunni della scuola media dell’istituto comprensivo "Lorenzo Lotto" di Monte San Giusto avevano accusato dei malori. Subito era partita la telefonata della preside Alessandra Albucci al sindaco Andrea Gentili, che a sua volta aveva mobilitato l’Ast di Macerata. I vertici dell’Azienda sanitaria avevano così messo in allerta i pronto soccorso e i reparti di Pediatria degli ospedali di Civitanova e Macerata, dove nella serata di venerdì sono stati ricoverati dodici alunni. I primi malori tra i ragazzi erano cominciati giovedì, poi i malesseri avevano colpito un numero crescente di studenti. Gli alunni erano giunti in ospedale con vomito e sintomi di disidratazione. Dopo le cure del caso, quasi tutti sono stati dimessi nella giornata di sabato. Ieri è poi arrivato il provvedimento delle autorità sanitarie partenopee, con la sospensione della pizzeria nella quale la scolaresca aveva mangiato. "La Asl Napoli 1 – si legge in una nota – ha proceduto a immediati controlli sulle attività commerciali di competenza, provvedendo alla sospensione delle attività di una pizzeria per riscontrate carenze igieniche". L’episodio della scolaresca di Monte San Giusto segue di pochi giorni quello che ha visto protagonisti una settantina di ragazzi dell’Iis Mattei di Recanati, intossicati durante una gita a Paestum. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Durante una gita a Napoli, 11 alunni della scuola media Lotto di Monte San Giusto sono stati ricoverati venerdì sera per un’intossicazione alimentare l'Asl Napoli 1 Centro ha effettuato dei controlli presso una pizzeria di corso Umberto I La segnalazione è partita dall'Ast di Macerata ha accusato malesseri gastrointestinali durante il viaggio di ritorno dalla gita a Caserta Alcuni minori si sono recati al pronto soccorso il giorno successivo Tutti gli studenti sono stati dimessi dall'ospedale di Civitanova dove erano stati trattati con idratazione e sottoposti a prelievi batteriologici I risultati sono attesi per il giorno successivo Non è ancora chiaro quale agente patogeno abbia causato il malessere ...but your activity and behavior on this site made us think that you are a bot Note: A number of things could be going on here Please solve this CAPTCHA to request unblock to the website ristoro e artigianato nel cuore delle Marche nella splendida cornice dell’Azienda Agricola Il Bruno di Monte San Giusto si svolgerà la prima edizione dell’evento "Botteghe in Collina" una giornata speciale dedicata alla natura ad ingresso gratuito e patrocinata dal Comune di Monte San Giusto impegnato nella promozione di uno stile di vita etico e sostenibile "Botteghe in Collina vuole essere uno spazio di incontro tra persone “Una giornata per nutrire i sensi e lo spirito nel rispetto dei ritmi lenti ed autentici della terra.” il pubblico potrà vivere un’esperienza immersiva con degustazioni laboratori e momenti di riflessione e intrattenimento col gruppo musicale Compagni di viaggio Duo Tra gli appuntamenti culturali in programma: Ore 16:00 – Un salto nel folklore marchigiano con Li Matti de Montecò - presentazione del libro "Giochi senza tempo e senza corrente" di Miriam Marzetti un invito a riscoprire il valore del gioco semplice e condiviso Ore 17:00 – Presentazione del libro di Daniele Paci Protagonisti della giornata anche l’Azienda Agricola Il Bruno di Andrea Cancellieri che accoglie l’iniziativa nella sua atmosfera rurale e rigenerante e la Pasticceria Merci di Alfredo Croceri e Sheila Totò che delizierà i presenti con i propri dolci artigianali e sani “Il Comune di Monte San Giusto è lieto di patrocinare e promuovere l’evento “Botteghe in Collina” Rappresenta un momento di riflessione sull’importanza di scelte etiche e consapevoli per un futuro più sano e rispettoso della natura Credo sia fondamentale valorizzare i prodotti biologici le pratiche sostenibili e tutti gli insegnamenti dei nostri antenati focalizzandoci sul rispetto per l’ambiente e il benessere di tutti” - ha dichiarato l’Assessore al turismo e agli eventi Gioia Rogani SHORT LINK: https://vivere.me/fSoh Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Civitanova non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc Lo zaino è stato recuperato e al suo interno sono stati rinvenuti 25 panetti di hashish MACERATA – Un arresto per spaccio con sequestro di Kg Questo il bilancio di un servizio volto alla repressione dello spaccio di stupefacenti dei militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Macerata I militari dunque hanno attenzionato due giovani che camminavano a piedi nella frazione Villa San Filippo controllando in particolare i movimenti di uno dei due che portava a tracolla uno zaino un giovane è stato fermato ed identificato è fuggito velocemente a piedi per i vicoli circostanti e durante la corsa ha lanciato lo zaino contro il militare che lo inseguiva riuscendo così a far perdere le proprie tracce Il fuggitivo veniva ricercato nelle zone limitrofe ritornava spontaneamente sul luogo del controllo assumendosi anche la responsabilità del possesso dello stupefacente nell’appartamento di quest’ultimo sono stati rinvenuti e posti sotto sequestro la somma di 2.460 euro ritenuta provento dell’attività illecita ed uno smartphone utilizzato per la stessa attività.Il giovane possessore dello stupefacente è stato arrestato e posto in detenzione domiciliare a disposizione della competente autorità giudiziaria × (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII 131906 Registrazione Tribunale di Ancona N 01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie redazione@centropagina.itTel. 0731 200735 Optima srl - Tel. 0731 207713 www.optimacomunicazione.it info@optimacomunicazione.it noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet o ulteriori registrazioni da parte di terzi le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente l' Università del tempo libero di Monte San Giusto con il patrocinio del Comune e della Pro Loco propone un incontro conferenza con Maurizio Boldrini direttore del Minimo Teatro e della Scuola di Dizione Lettura e Recitazione L'incontro si terrà presso il Museo Palazzo Buonafede sul tema: "Difetto di parola e rettifica verbale" Attualmente Maurizio Boldrini con la sua Classe di Ingegneria Umanistica sta elaborando un interessante Repertorio di Estetica capace di mutare radicalmente visioni Nel caso specifico della conferenza di Monte San Giusto concentrerà l'attenzione dei partecipanti sulla deficienza congenita delle parole rispetto agli intenti personali e relazionali e indicherà come il corpo-voce custodisce l'attitudine a rettificare le distorsioni derivate dal potere della parola L' incontro conferenza è liberamente aperto al pubblico Un’altra gita scolastica si trasforma in un incubo: dopo il caso degli studenti dell’istituto Enrico Mattei di Recanati un nuovo episodio di intossicazione alimentare colpisce una scolaresca delle scuole medie Lorenzo Lotto di Monte San Giusto tornati da un viaggio in Campania tra Napoli L’emergenza è scattata nella serata di ieri quando su un pullman di rientro dalla Campania con a bordo ragazzini e accompagnatori sarebbero una quindicina gli alunni che hanno accusato i classici sintomi dell’intossicazione Attorno alle 22 l’arrivo nelle Marche dove l’Ast ha attivato un piano per prendere in carico tutti: 7 i ragazzini tra i 13 e i 14 anni ricoverati dopo un passaggio veloce al pronto soccorso nella pediatria di Civitanova e 4 a Macerata Tra loro anche un adulto ricoverato a Civitanova «Ringraziamento sentito a tutti i team dell’emergenza pronto soccorso di Civitanova Macerata e anche chi ha lavorato a Recanati dove ieri hanno visitato 50 ragazzi della comitiva recanatese – ha sottolineato Daniela Corsi direttrice sanitaria dell’Ast – al dottor Zamponi per il 118 Emanuele Rossi e Rita Curto e tutto lo staff infermieristico e le pediatrie di Civitanova e Macerata E’ stato tutto condotto senza interruzioni all’attività del pronto soccorso ma con tempismi adeguati all’emergenze che ci siamo trovati ad affrontare» Al termine della visita culturale che li ha portati a Napoli e Caserta circa 15 studenti e alcuni docenti hanno accusato sintomi di malessere e sono stati costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova i sanitari stanno eseguendo una serie di analisi cliniche e accertamenti diagnostici per capire cosa abbia causato il malore che ha colpito gli studenti e alcuni docenti I primi indizi suggeriscono una possibile intossicazione ma è ancora troppo presto per fare delle ipotesi certe ma l’incidente ha creato preoccupazione tra i genitori e la comunità scolastica Questo episodio fa eco a quanto accaduto appena lo scorso mercoledì quando gli studenti dell’Istituto IIS “E Mattei” di Recanati hanno accusato sintomi simili durante un viaggio a Paestum i ragazzi avevano manifestato malesseri subito dopo un pasto Studenti intossicati, una mamma: «Ho raggiunto mia figlia, individuato il batterio: escherichia coli» Gita da incubo, sospetta salmonellosi: «Siamo stati male quasi tutti, sotto l’hotel era pieno di ambulanze» Sembra chiaro che qualcuno ha cercato di massimizzare i profitti a danno della salute dei clienti Un nuovo spazio fitness in cui coniugare sport e benessere all'aria aperta È stata inaugurata nei giorni scorsi l'area fitness attrezzata al parco Montana di Monte San Giusto realizzata nell'ambito del progetto "Sport di tutti - Parchi" promosso da Sport e Salute in collaborazione con l'Anci Il progetto ha l'obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all'interno di parchi comunali pubblici o spiagge attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all'aperto a corpo libero finanziato per il 50% dal Comune per un totale di circa 25mila euro con cui sono state acquistate e installate le diverse attrezzature sportive ha provveduto all'installazione della pavimentazione antiscivolo "Realizziamo una nuova area fitness a disposizione dei cittadini - commenta il sindaco Andrea Gentili - oltre che promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all'aperto permette anche di incentivare corretti e sani stili di vita e rafforzare le sinergie tra Comuni e associazioni sportive locali Un progetto che si coniuga perfettamente con la filosofia di questa ammistrazione che ha lavorato per sistemare e rendere ancora più frubili parchi e aree verdi" SPORT DI TUTTI - PARCHI Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti: Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti: Il tuo punto di vista è importante! Scrivici un’email per feedback e suggerimenti T. +39 0636851 F. +39 0632723792 | +39 0632723793 C. info@sportesalute.eu la suggestiva cornice dell'Azienda Agricola "Il Bruno" ospiterà la prima edizione di "Botteghe in Collina" un evento a ingresso gratuito che celebra l'incontro tra natura l’iniziativa nasce con l’intento di promuovere uno stile di vita etico sostenibile e profondamente radicato nei valori della terra "Una giornata per nutrire i sensi e lo spirito nel rispetto dei ritmi lenti ed autentici della terra." Con il patrocinio del comune di Monte San Giusto l’evento offrirà un’esperienza immersiva in un contesto agricolo e rigenerante grazie all’ospitalità dell’Azienda Agricola Il Bruno di Andrea Cancellieri I visitatori potranno passeggiare tra stand di artigiani e produttori biologici partecipare a laboratori creativi e assaporare piatti genuini preparati con ingredienti locali Ad addolcire ulteriormente la giornata ci penserà la Pasticceria Merci di Alfredo Croceri e Sheila Totò Il programma culturale sarà ricco e coinvolgente Li Matti de Montecò animeranno il pomeriggio con uno spettacolo ispirato al folklore marchigiano accompagnando la presentazione del libro "Giochi senza tempo e senza corrente" di Miriam Marzetti si terrà la presentazione del libro di Daniele Paci Ad arricchire ulteriormente l’atmosfera contribuirà il gruppo musicale Compagni di viaggio Duo che accompagnerà la giornata con momenti di intrattenimento musicale dal vivo L'assessore al turismo e agli eventi Gioia Rogani ha espresso entusiasmo per l’evento: "Il comune di Monte San Giusto è lieto di patrocinare e promuovere ‘Botteghe in Collina’ per un futuro più sano e rispettoso della natura" appassionati di artigianato e chiunque desideri riscoprire il valore del tempo lento dei sapori autentici e delle relazioni genuine I Carabinieri della Stazione di Monte San Giusto hanno denunciato un uomo di 59 anni di Latina MONTE SAN GIUSTO – I Carabinieri della Stazione di Monte San Giusto hanno denunciato un uomo di 59 anni della provincia di Latina che si è reso responsabile della truffa perpetrata ai danni di un 49enne residente a Monte San Giusto alla ricerca di un motore per la sua autovettura è stato attratto da un annuncio di vendita da parte di una ditta di autodemolizioni Dopo aver preso contatti e accordi con il venditore ha versato mediante bonifico la somma di 900,00 euro senza ricevere nei tempi stabiliti l’oggetto ha avviato le indagini telematiche e bancarie in seguito si è giunti all’identificazione del truffatore L’analisi ha portato all’individuazione del conto corrente utilizzato.  Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo. ...but your activity and behavior on this site made us think that you are a bot. Note: A number of things could be going on here. IL SITO WEB DEDICATO ALLE FAMIGLIE DELLE MARCHE Si chiama “Asilo nel Boschetto” e si basa appunto sul progetto pedagogico dell’ Asilo nel Bosco che ultimamente si sta diffondendo in tutta Italia tutti i genitori interessati a questa interessante realtà potranno andare a conoscere direttamente il progetto Sarà possibile incontrare il personale fare domande e rendersi conto direttamente di cosa significhi scegliere un asilo nel bosco per i propri bambini L’Asilo nel Boschetto ospiterà bambini dai 3 ai 6 anni coprendo il periodo della scuola dell’infanzia L’invito a trascorrere una mattinata immersi nella natura è rivolto alle famiglie comprendendo anche fratellini e sorelline di diverse età per un momento di condivisione e amicizia Ci saranno divertenti giochi nel bosco per i bimbi e tantissime novità entusiasmanti per i genitori L’Asilo nel Boschetto si trova a Monte San Giusto proprio al confine tra le provincie di Macerata e Fermo Per partecipare all’open day è necessaria la prenotazione al numero 3386987968 (Rudy) Si tratta di un approccio che si sta diffondendo sempre di più in molte regioni d’Italia dove ultimamente sono stati aperti diversi asili nel bosco Molti pedagogisti ed educatori come Maria Montessori e Giuseppina Pizzigoni hanno riconosciuto nell’educazione all’aria aperta molti elementi importanti per la crescita sana e in salute Lo stile di vita di oggi spesso impedisce ai bambini di vivere una sana relazione con il mondo esterno tanto che si parla di “deficit di natura” per i più giovani che sarebbe la causa di diversi disagi e disturbi tipici della nostra epoca L’Asilo nel Bosco è quindi una tipologia di scuola dell’infanzia rivolta a bambini di età compresa all’incirca tra i 3 e i 6 anni che si svolge quasi esclusivamente all’aperto esplorare e imparare in un ambiente naturale come è il bosco da cui traggono un’educazione fisica e morale L’Asilo nel Bosco è nato nel secondo dopoguerra in Nord Europa in particolare in Danimarca e si è molto sviluppato a partire dagli anni ’90 anche in Germania e in altri paesi In Italia è arrivato di recente e sta attirando l’attenzione di un numero sempre crescente di famiglie Il Boschetto è un parco natura molto grande situato nelle colline tra la provincia di Macerata e Fermo Da anni è la base per il Centro Estivo gli Amici del Boschetto e luogo privilegiato dove cimentarsi in vari sport e giochi tradizionali Il nuovo percorso dedicato all’Asilo nel Bosco che comprende uno spazio di oltre un ettaro accompagnerà i bambini dai 3 ai 6 anni in un modo diverso di frequentare la scuola materna Il percorso di crescita consiste nel far riscoprire ai bambini come vivere la natura senza dover stare forzatamente dentro 4 mura accogliendo al meglio le stagioni e vivendole a pieno Gli obiettivi spaziano dallo sviluppo della resilienza a quello dell’autostima emotive e sociali a quello della curiosità e della voglia di imparare La didattica è incentrata sull’esperienza Gli educatori dell’Asilo nel Boschetto prendono spunto da: Ogni stagione porterà con sé cambiamenti nelle proposte delle attività In autunno saranno centrali il ciclo dell’uva L’Inverno porterà con sé le attività del Natale l’osservazione di come cambia il paesaggio In primavera i bambini si meraviglieranno del risveglio della natura ammireranno i fiori e vivranno il ciclo pasquale Infine in estate sarà la volta del ciclo delle api Questi sono solo alcuni esempi di come si struttura la vita nell’Asilo nel Boschetto Durante le settimane i bambini si cimenteranno con laboratori creativi le letture in cerchio e il rispetto per i libri Non mancheranno piccole nozioni di civiltà come buttare l’immondizia in appositi spazi e anche ovviamente tanto spazio allo sport e al movimento Per partecipare all’open day dell’asilo nel Boschetto è necessaria la prenotazione al numero 3386987968 (Rudy) L’asilo nel Boschetto si estende in un grande spazio di circa 1 ettaro raggiungibile facilmente sia dalla provincia di Macerata che da quella di Fermo L’indirizzo è via Campiglia Bassa 10 Un innovativo progetto di outdoor education che offre anche nelle Marche centrali la grande opportunità di scegliere una strada educativa che mette la natura e i bambini al centro – post sponsorizzato – Se vuoi inserire anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti Compilla il form per non perdere le novità Ti promettiamo che non saremo molesti e invasivi: nemmeno a noi piace lo spam Ho letto e accetto i termini e le condizioni Una gita scolastica che avrebbe dovuto essere un’esperienza educativa e indimenticabile si è trasformata in un incubo per i ragazzi delle classi terze medie dell'Istituto Lorenzo Lotto di Monte San Giusto Al termine della visita culturale che li ha portati a Napoli circa 20 studenti e alcuni docenti hanno accusato sintomi di malessere e sono stati costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso dell’ospedale di Civitanova Marche Tra i coinvolti anche la dirigente scolastica L'episodio è avvenuto nella giornata di oggi I militari della Stazione di Monte San Giusto a seguito di querela presentata da un 26enne del luogo hanno denunciato per truffa un 49enne con residenza in Germania MACERATA – L’acquisto di un’auto d’importazione si trasforma in un incubo per un giovane di Monte San Giusto: scoperto mancato pagamento Iva necessario esborso aggiuntivo di 7.700 euro acquistata per 35.000 euro una vettura di un noto marchio tedesco dal 49enne firmati i documenti presso un’agenzia locale non vedendo concretizzarsi l’immatricolazione del veicolo dopo diverse settimane di attesa Così ha potuto verificare presso l’Agenzia delle Entrate che la vettura non poteva essere immatricolata in Italia poiché non risultava assolto il pagamento dell’Iva Il 26enne ha inoltre appurato che il veicolo non era formalmente di proprietà della concessionaria tedesca il giovane acquirente si è trovato costretto a sostenere un ulteriore esborso di 7.700 euro all’Agenzia delle Entrate di Macerata indispensabile per sanare le pendenze fiscali e procedere con l’immatricolazione Il primo episodio contestato era avvenuto l’11 giugno scorso quando era stata data alle fiamme una finestra della sede della Cgil in corso Costituzione MONTE SAN GIUSTO – Otto episodi di incendi Oggi in tribunale a Macerata è stato condannato a tre anni un 31enne di Monte San Giusto Per fortuna le fiamme erano subito state domate dai vigili del fuoco l’uomo è accusato di aver appiccato il fuoco in un’abitazione in disuso in via Macerata il cui tetto era stato danneggiato dalle fiamme tutti avvenuti a Monte San Giusto: uno in via Papa Giovanni XXIII dove era stato dato alle fiamme un cassonetto della spazzatura privato il secondo in via Verdi a un altro cassonetto della spazzatura privato e poi era stato appiccato il fuoco a un’intercapedine di un immobile danneggiando il motore esterno del frigorifero di un negozio di frutta e verdura Il 27 luglio in fiamme delle sterpaglie ai margini della Sp 61 Loro-Macina in fiamme un cassonetto per la raccolta del vetro e in contrada San Pietro a delle sterpaglie facendo sorgere il pericolo di incendio boschivo degli alberi limitrofi Oggi in tribunale a Macerata il giudice Domenico Potetti ha condannato il sangiustese Il pm Francesca D’Arienzo aveva chiesto tre anni e sei mesi Dopo il successo degli anni scorsi, torna a Monte San Giusto la rassegna di teatro comico dialettale "Ride tuttu lu paese". Un appuntamento ormai fisso al "Durastante", con un programma di cinque spettacoli che celebrano il teatro dialettale. Le compagnie porteranno in scena commedie brillanti e personaggi esilaranti. Per prenotazioni: abbonamenti a 40 euro (intero) e 25 (ridotto), acquistabili presso le tabaccherie Quarchioni, La Dea Bendata e Bar San Filippo. I biglietti singoli saranno disponibili al teatro, due ore prima di ogni spettacolo: 8 euro (intero) e 5 euro (ridotto). Message Invalid character found in the request target [/web/it/notizia.page?contentId\u003dNWS1265465 ]. The valid characters are defined in RFC 7230 and RFC 3986 Description The server cannot or will not process the request due to something that is perceived to be a client error (e.g., malformed request syntax, invalid request message framing, or deceptive request routing). Note The full stack trace of the root cause is available in the server logs. Ancora tentativi di truffe telefoniche a Monte San Giusto, fortunatamente non andati a buon fine, almeno per ora. Ad invitare la cittadinanza a tenere la guardia alta è stata la stessa amministrazione comunale con un messaggio pubblicato sui canali social istituzionali, diffuso nel primo pomeriggio di ieri. I militari della Stazione carabinieri di Monte San Giusto a conclusione di una complessa attività di indagine hanno denunciato all'autorità giudiziaria un 26 enne ma residente a Battipaglia (provincia di Salerno) per il reato di truffa ai danni di un anziano Le indagini sono state avviate nel mese di ottobre 2024 ha sporto querela presso quella Stazione carabinieri La vittima ha dichiarato ai militari di aver ricevuto sulla propria utenza cellulare un messaggio l’interlocutore spacciandosi per il figlio lo ha indotto ad effettuare due bonifici per la somma complessiva di 1.937,00 euro su due distinti conti correnti L’attività di indagine bancaria mirata ai flussi finanziari scaturiti dai bonifici e dall’esito di quelle telematiche condotte ha permesso di identificare il 26enne quale responsabile della truffa Continua a leggere tutte le notizie di sport su si è giustificato dicendo di essere in precarie condizioni psicofisiche MONTE SAN GIUSTO – Avrebbe appiccato otto incendi in poco più di un mese a Monte San Giusto guidata dal tenente colonnello Giorgio Picchiotti hanno individuato il presunto autore: si tratta di un 30enne del posto sentito dagli inquirenti ha ammesso le proprie responsabilità aggiungendo di aver agito a causa delle sue precarie condizioni psicofisiche I militari hanno così chiuso il cerchio sulla serie di incendi dolosi che ha colpito il territorio di Monte San Giusto causando non pochi pericoli e preoccupazione fra gli abitanti Le fiamme si erano sviluppate nell’androne di un palazzo del centro e per fortuna non avevano provocato feriti Sul momento i soccorritori non trovarono inneschi e la causa fu attribuita a un malfunzionamento dei contatori dell’energia elettrica il secondo rogo: era la notte del 21 giugno quando all’interno di un’abitazione disabitata che si trova in via Macerata si sviluppò un incendio Anche lì non furono trovati inneschi ma in quel caso gli investigatori non avevano avuto dubbi sulla natura dolosa delle fiamme Il sospetto che dietro i due roghi ci fosse la mano di un piromane è diventato certezza nella notte del 10 luglio scorso perché in un lasso di tempo molto breve i vigili del fuoco e le pattuglie dei carabinieri della locale Stazione del Nucleo Radiomobile di Macerata sono intervenuti per tre incendi sviluppatisi in tre diverse vie del centro Nel primo caso era stato incendiato un cassonetto dell’immondizia le cui fiamme avevano lambito e provocato danni alla facciata dell’edificio che si trovava lì vicino; il secondo incendio aveva interessato il motore di alimentazione della cella frigorifera di un negozio di frutta e verdura mentre il terzo aveva interessato nuovamente un bidone della spazzatura che si trovava all’esterno della filiale di Banca Intesa Alla luce di questi ultimi episodi era stata portata avanti dai carabinieri un’intensa attività investigativa nel corso della quale sono state acquisite le immagini dai sistemi di videosorveglianza pubblica e privata Dai numerosi filmati acquisiti i militari hanno accertato la puntuale presenza nei luoghi dove si erano sviluppati gli ultimi focolai nei cui confronti sono stati immediatamente indirizzati tutti gli sforzi investigativi.Nel frattempo un altro incendio si è verificato alle prime ore del mattino del 16 luglio quando è stata data alle fiamme una porzione di parco pubblico (dal prato particolarmente arido a causa delle temperature climatiche) Subito dopo il settimo rogo: questa volta è stato incendiato un raccoglitore di indumenti usati Il mattino successivo il piromane ha deciso di alzare l’asticella puntando a un distributore di carburanti non attivo dallo scorso novembre Lì sono stati dati alle fiamme un tombino di raccolta dei cavi elettrici e una bandierina pubblicitaria Tutti gli indizi raccolti dai carabinieri hanno portato alla denuncia di un 30enne di Monte San Giusto Sulla base degli elementi raccolti la Procura ha emesso nei confronti del giovane un decreto di perquisizione eseguito dai militari nel pomeriggio di venerdì scorso (19 luglio): a casa del piromane sono stati rinvenuti e sequestrati alcuni oggetti pertinenti al reato Una volta condotto in caserma e messo di fronte alle contestazioni che gli sono state mosse il 30enne è stato sentito dagli inquirenti e ha pienamente ammesso le proprie responsabilità dichiarando di aver agito a causa delle sue precarie condizioni psicofisiche che hanno causato notevoli disagi alla comunità ma hanno creato allarme tra i residenti e danni economici abbastanza importanti  MONTE SAN GIUSTO – Si è conclusa positivamente grazie all’efficacia delle indagini condotte dai carabinieri della locale stazione sangiustese una truffa online ai danni di un residente del posto si era rivolto al web nel mese di febbraio per acquistare un motore per la propria auto incappando però in un annuncio ingannevole pubblicato da un presunto venditore Convinto dalla comunicazione con quello che sembrava un rivenditore affidabile – intestato a una ditta di autodemolizione – il sangiustese ha effettuato un bonifico da 900 euro per l’acquisto del motore Scattata la denuncia ai carabinieri di Monte San Giusto sono subito partite le indagini telematiche e bancarie Gli accertamenti hanno portato all’identificazione del responsabile: un uomo di 59 anni residente nella provincia di Latina ora denunciato all’autorità giudiziaria per truffa Non solo: grazie all’analisi dei flussi bancari i militari sono riusciti a individuare il conto corrente utilizzato per ricevere il pagamento insieme ad altri rapporti bancari riconducibili al truffatore Attraverso una tempestiva procedura di congelamento dei fondi è stato possibile recuperare l’intera somma truffata e restituirla al legittimo proprietario MONTE SAN GIUSTO - I Carabinieri della Stazione di Monte San Giusto nell’ambito delle indagini telematiche e bancarie condotte per le truffe on-line un uomo di 59 anni della provincia di Latina che si è reso responsabile della truffa perpetrata ai danni di un 49enne residente a Monte San Giusto è stato attratto da un annuncio di vendita da parte di una ditta di autodemolizione Dopo aver preso contatti e accordi con il sedicente venditore ha permesso ai militari operanti di avviare le indagini telematiche e bancarie e giungere all’identificazione del truffatore L’analisi dei flussi bancari ha consentito di individuare oltre che il conto corrente utilizzato per capitalizzare l’odierna truffa anche altri rapporti bancari sui quali i militari hanno potuto recuperare mediante una procedura di congelamento precauzionale Ancora una truffa online scoperta dai Carabinieri Un 59enne residente nella provincia di Latina è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per aver raggirato un 49enne di Monte San Giusto vittima di un raggiro telematico legato all'acquisto di un motore per autovettura intento a cercare un motore per la propria auto si è imbattuto in un annuncio pubblicato da una presunta ditta di autodemolizione Dopo aver contattato il venditore e raggiunto un accordo l’uomo ha effettuato un bonifico di 900 euro La vittima si è subito rivolta ai Carabinieri della Stazione di Monte San Giusto che hanno avviato tempestivamente un’indagine approfondita sia a livello telematico che bancario Gli accertamenti hanno permesso di risalire all’identità del truffatore e di ricostruire i movimenti del denaro i militari sono riusciti a individuare non solo il conto corrente su cui era stato versato il denaro ma anche altri rapporti bancari riconducibili al sospettato Attraverso una procedura di congelamento precauzionale è stato possibile recuperare l’intera somma truffata restituendo così un minimo di giustizia alla vittima Le indagini proseguono per verificare eventuali ulteriori truffe riconducibili al medesimo soggetto SHORT LINK: https://vivere.me/fQZR Al Comunale di Villa San Filippo il Montegranaro batte 1-0 la Sangiustese Perpepaj dal dischetto decide il derby tra Sangiustese e Montegranaro E’ la prima sconfitta casalinga per l’undici di Giandomenico per il Montegranaro che spreca molto con Jallow ma esce meritatamente vittorioso dal comunale di Villa San Filippo Prima frazione molto equilibrata con pochissime occasioni nitide da entrambe le parti Tutto sommato molto meglio il Montegranaro che si è affacciato diverse volte nell’area locale con un tiro al volo che termina fuori di poco Il primo quarto d’ora sfila via tranquillamente con l’unico evento da segnalare costretto ad uscire per dare spazio a Lanza Al ventesimo ci prova ancora la squadre ospite con un ispirato Jallow che arriva sul fondo e mette in mezzo un bel pallone; la sfera non arriva a nessuno dei suoi compagni Dopo un minuto si affaccia timidamente la Sangiustese: schema da corner che vede Iommi staccare di testa Al termine della prima frazione si registra la prima parata dell’incontro: Handzic prova il sinistro da fuori area bravo Taborda a farsi trovare pronto e deviare in calcio d’angolo La seconda frazione inizia sempre con il Montegranaro molto più intraprendente Al 59esimo arriva l’episodio che cambia le sorti dell’incontro Maquiesse commette un’ingenuità stendendo Jallow in area di rigore; per El Mouhsini nessun dubbio la sentenza è la massima punizione: si presenta Perpepaj sul dischetto e glacialmente spiazza Rossi Al 64esimo Jallow si divora il gol dello 0 a 2: Mancini dalla sinistra fornisce uno strepitoso pallone al numero 9 La Sangiustese ci prova ma non riesce mai ad impensierire la retroguardia ospite Ancora uno straripante Jallow: all’88esimo il forte centravanti va via al suo diretto avversario e si trova a tu per tu con Rossi che è bravo ad ipnotizzarlo e deviare in corner L’incontro sfila via senza ulteriori sussulti con il risultato di 0 a 1 per il Montegranaro che vince meritatamente il “derby della calzatura” TERNA ARBITRALE: El Houssine El Mouhsini di Pesaro (Baldoni di Ancona – Di Tella di Ancona) Angoli: Recupero: 6′ (1′ + 5′) Fine settimana intenso per il Centro Tecnico Regionale di karate a Monte San Giusto (MC) sotto la guida della Maestra Antonella Pizzolla gli agonisti della specialità del kata si sono confrontati alla Palestra FEA è stata la giornata dedicata al kumite con la guida dei Maestri Francesco Alessandroni e Roberta Torresi C/O STADIO DEL CONERO - STRADA PROVINCIALE DEL CONERO CAMERANENSE - 60131 Ancona(Ancona) Email: presidente.marche@fijlkam.it redazione@corriereproposte.it Radio Nuova Macerata Denunciato un 59enne della provincia di Latina per truffa ai danni di un 49enne residente a Monte San Giusto aveva intercettato un annuncio di vendita di una ditta di autodemolizione aveva versato mediante bonifico 900,00 euro senza ricevere nei tempi stabiliti il motore ha permesso ai militari di avviare le indagini telematiche e bancarie e L’analisi dei flussi bancari ha consentito di individuare oltre che il conto corrente utilizzato per capitalizzare la truffa anche altri rapporti bancari sui quali i militari hanno potuto recuperare Dialogo aperto con i sindaci dei 27 comuni per organizzare altre iniziative dopo quella di Monte San Giusto MONTE SAN GIUSTO – Conoscere divertendosi attraverso i cartoons sensibilizzare le nuove generazioni alla cultura del non spreco dell’acqua ma anche spiegare come avviene il ciclo dell’acqua e come arriva nelle case dei cittadini Ecco gli obiettivi del progetto “Tennacola incontra le scuole” format itinerante voluto dalla governance dell’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 27 comuni presenti nel territorio dell’ATO garantendo la distribuzione della preziosa risorsa La prima tappa a Monte San Giusto organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale ha consentito di fornire ad oltre 500 giovanissimi di 26 classi dell’ICS “Lorenzo Lotto” tra scuola primaria e secondaria di primo grado utili informazioni che integrano quanto già appreso durante le lezioni e reso molto chiaro e diretto non solo dai cartoons che descrivono in maniera giocosa le avventure del Tennacola Team ma anche dai docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche l’importanza di porre in essere comportamenti virtuosi per tutelare e preservare questo oro blu «Il nostro obiettivo – ha detto Leonardo Apolloni membro del CdA di Tennacola – è di contribuire alla creazione di una coscienza critica in questi giovanissimi sensibilizzandoli accanto alle nozioni che apprendono in classe su temi e su problematiche che non possono essere sottovalutate» In questo progetto Tennacola ha già ricevuto l’attenzione e il gradimento di alcune amministrazioni comunali ad intercedere presso i dirigenti scolastici per organizzare degli incontri periodici per i propri studenti «Siamo lieti che questo format con le scuole sia partito proprio da Monte San Giusto – ha detto la vicesindaca Simona Scopetta – e riteniamo che il progetto ideato da Tennacola sia un’ottima occasione formativa non solo per gli studenti ma anche per le loro famiglie alle quali giungerà il racconto dei propri figli» dirigente scolastica dell’ICS “Lorenzo Lotto” ha confermato la bontà dell’occasione coerente con le nozioni già fornite in classe «Siamo stati lieti di partecipare a questa iniziativa che riteniamo utile nel percorso formativo degli studenti – ha detto – su un tema nei confronti del quale siamo molto attivi persuasi che tutti debbano fare la propria parte e sulla capacità dei giovanissimi di coinvolgere le proprie famiglie» L’occasione è stata anche utile per ribadire la qualità dell’acqua erogata proviene da sorgenti montane ed è controllata in maniera attenta e puntuale per garantire standard qualitativi elevatissimi – ha concluso il direttore Giovanni Mattiozzi – con l’auspicio che sempre più famiglie scelgano l’acqua del rubinetto preferendola a quella nelle bottiglie di plastica che è più costosa e la cui plastica contribuisce ad inquinare il pianeta» AGGIORNAMENTO ORE 18.30 – Il Comune ha comunicato che «l’entità del guasto che sta interessando due tratte di un cavo interrato purtroppo si è aggravata. Enel sta provvedendo a collocare una power station (generatore di elevata potenza) nell’area del guasto ed il lavoro dei tecnici proseguirà fino al completo ripristino del servizio elettrico. Si stima che i tempi di intervento non termineranno prima delle 23». Ci sarebbe il caldo eccessivo di queste ultime settimane dietro i diversi blackout dell’energia elettrica segnalati nelle scorse ore a Monte San Giusto. Sembra infatti che le temperature eccessive abbiano danneggiato alcuni cavi interrati, mandando in tilt i collegamenti in diverse aree della città, in particolar modo in centro storico. Scatta la disinfestazioneUna positività rilevata a Monte San Giusto il virus è analogo a quello della febbre del Nilo Attività di rimozione focolai larvali e invito a precauzioni anti-zanzareA Monte San Giusto rilevato il virus Usutu Dopo il messaggio dell'amministrazione per cui la corrente sarebbe stata staccata dalle 15:00 alle 23.00, Simone Jualé, il proprietario del bar “Le Logge”, ha deciso di consolare i suoi concittadini con un'iniziativa che è stata particolarmente gradita: ha deciso di offrire i pasticcini a tutti i passanti. E così, con un vassoio di dolci in mano, si è messo  davanti al suo bar in attesa di passanti che, sorpresi e con una certa acquolina, non hanno potuto che accogliere questo gesto di generosità, gustando i vari dolci, tra una chiacchiera e l'altra. Festival Internazionale di Clownerie e Clown-terapia compie 20 anni con un ricco programma che dal 29 settembre al 6 ottobre 2024 trasformerà per l’ennesima volta Monte San Giusto borgo medievale della provincia di Macerata nella “Città del Sorriso”.Come sempre il Festival si propone di mettere in luce e promuovere l’importanza sociale e terapeutica della risata offrendo uno spettro variegato di proposte progetti formativi per le scuole ed eventi che lo rendono unico dal contest ClownFactor all’Esplosione di Colori e all’immancabile grande evento finale Rimbalzi di Gioia Nato nel 2005 da una geniale intuizione della Mabò Band il festival unisce da sempre l’anima artistica con quella sociale del clown coinvolgendo decine di compagnie ed artisti associazioni di volontariato e centinaia di clown-dottori che si ritrovano per partecipare a incontri coordinati dalla Federazione Nazionale Clown-Dottori ogni anno Monte San Giusto si trasforma in un paese dei sogni grazie a una straordinaria opera di arredo urbano realizzata con la partecipazione attiva di cittadini e volontari che incarnano lo spirito autentico del Festival strade e negozi trasformando il borgo in un luogo incantato come il gigantesco naso rosso montato sul campanile della chiesa principale e un nuovo portale firmato da Diego Santini all’ingresso del borgo antico con un invito forte a sospendere il giudizio e tornare a stupirsi con la sua capacità di regalare meraviglia a chiunque sia disposto a coglierla diventa un catalizzatore di questa emozione trasforma momenti ordinari in momenti di bellezza e felicità condivisi invitandoci a riscoprire la gioia nel semplice atto di sorridere e di condividere un abbraccio Il clown diventa così un’icona della meraviglia un simbolo di speranza e di riconciliazione con un mondo che Nel ricco cartellone di iniziative sono previsti due eventi speciali sotto lo chapiteau PalaTorresiCircus pensati dai protagonisti appositamente per il festival.Il primo in programma sabato 5 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 17:00 è il workshop intitolato “Meravigliosa…mente Clown” condotto da Paolo Ruffini – noto attore e regista – e Pietro Morello – operatore umanitario creator e Premio per la Pace e i Diritti umani “La Pira” 2021 che con il suo motto “La felicità è un scelta” ispira ogni giorno milioni di persone che lo seguono sui social.Il secondo in programma domenica 6 ottobre dalle ore 9:30 alle ore 12:00 è il workshop intitolato “Physically Funny Clowns Creating Wonder” condotto da Hilary Chaplain attrice e clown americana con eccezionali esperienze tra le quali un ruolo da protagonista nel film Forrest Gump Come ogni anno all’interno del Clown&Clown viene organizzato anche il Progetto “School Days at Clown&Clown Festival” un programma formativo per sensibilizzare bambini e ragazzi delle scuole del territorio su temi di stampo sociale e umanitario per avvicinarli alle arti circensi e per trasmettere loro l’importanza e il valore universale Sono previsti laboratori e incontri formativi per allievi di scuole secondarie di primo grado Sono inoltre in programma eventi “Clown&Clown Kids” con letture animate spettacoli e laboratori dedicati esclusivamente a bambini Il Clown&Clown Festival viene organizzato dall’associzione ’Ente Clown&Clown con il patrocinio del Ministero della Cultura del Comune di Monte San Giusto e il supporto di numerosi sponsor privati privacy policy cookie policy credits/disclaimer Forza Italia rafforza la propria presenza sul territorio con il rinnovo della segreteria comunale svoltosi domenica 16 febbraio presso l’Hotel Rosa dei Venti i militanti del partito hanno eletto all’unanimità Catia Rogani come nuova segretaria comunale Rogani ha sottolineato l’importanza di un lavoro capillare sul territorio con particolare attenzione alle nuove generazioni “Oggi ripartiamo da un partito in crescita Il nostro impegno sarà rivolto al coinvolgimento dei giovani Torneremo tra la gente per ascoltare le reali esigenze della comunità e dare risposte concrete” Il congresso è stato presieduto da Sandro Montaguti consigliere comunale di Macerata e consigliere provinciale di Forza Italia Tra i presenti anche il segretario provinciale Gianluca Pasqui e numerosi esponenti del partito tra cui Loretta Di Chiara ed Emiliano Biselli L’evento ha visto una partecipazione trasversale della politica locale con la presenza dei consiglieri comunali Elena Pompei oltre a esponenti di altri partiti come Pierpaolo Borroni (Fratelli d’Italia) Augusto Ciampechini (Base Popolare) ed Elena Pompei (UDC) “Con questa segreteria vogliamo rafforzare il nostro radicamento sul territorio ma lavoreremo per rendere Forza Italia un punto di riferimento centrale nella vita politica di Monte San Giusto” sono stati eletti membri della segreteria comunale: Simone Iualè (vicesegretario) Forza Italia Monte San Giusto riparte con un nuovo slancio pronta ad affrontare le sfide future con determinazione e spirito di squadra SHORT LINK: https://vivere.me/fG8t Dopo la sconfitta interna contro il Cska Corridonia la Stese rialza la testa e torna alla vittoria aggiudicandosi il sentitissimo derby contro il Real Telusiano al Comunale di Villa San Filippo Un successo cercato e voluto con determinazione dai ragazzi di Mister Ciccioli che grazie alla rete decisiva dell'attaccante Matteo Pettinari portano a casa tre punti fondamentali La partita è stata accompagnata da una cornice di pubblico entusiasta con tifosi di entrambe le squadre pronte a sostenere i propri colori uno in particolare ha attirato l'attenzione: “No bomber bendiera della Stese e idolo per i suoi tifosi In campo la squadra di Mister Ciccioli ha dato prova di carattere e intensità interpretando la gara con la giusta "garra" che nonostante le sue 47 primavere ha dimostrato ancora una volta dipoter fare la differenza a centrocampo Oltre alla gioia per la vittoria del derby la Stese fa anche un bel balzo in classifica portandosi a 11 punti e agganciando così la zona playoff nel Girone E di Seconda Categoria Il concorso è volto ad incentivare la partecipazione dei cittadini sangiustesi attraverso l’addobbo della propria abitazione favorendo così l’incremento degli allestimenti in città e lo spirito di comunità sentendosi tutti parte di un progetto comune.Gli addobbi verranno valutati in seguito a visita diretta dell’allestimento in seguito all’iscrizione di chi vorrà partecipare.Gli addobbi pensati e costruiti in modo originale e con i più svariati materiali dovranno rappresentare lo spirito che da sempre anima il Clown&Clown Festival Potranno far riferimento al tema dell’edizione senza perdere di vista il Naso Rosso emblema per eccellenza del Clown e baluardo del Festival è un mezzo per abbattere le barriere e l’indifferenza il SORRISO è un linguaggio universale che va oltre le distinzioni di ogni genere e nel nostro presente ce n’è bisogno più che mai.Il tema pensato per la ventesima edizione è la Meraviglia intesa come un sentimento vivo e improvviso Il clown regala meraviglia a chi riesce a coglierla trasformando momenti casuali in una strada o al bordo di una piazza in piccoli attimi di bellezza e felicità.Allo stesso tempo il clown diventa meraviglia attraverso lo sguardo di quei due sconosciuti che si abbracciano un’acrobazia spericolata diventano in egual modo meraviglia a degli occhi che sono pronti a coglierla o che hanno bisogno di coglierla che abbiamo bisogno di tornare a sentirci vivi in una piazza piena di palloncini colorati sentirci parte di una comunità che si ritrova ogni anno nel nome di un naso rosso riconciliarci con un universo che è ancora in grado di fermarsi e sorridere Le iscrizioni dovranno essere inviate alla casella postale clowneclown2024@gmail.com entro e non oltre le ore 12:00 di domenica 29 settembre 2024.Gli addobbi saranno valutati con una visita diretta della commissione designata al voto e che attribuirà un premio all’allestimento che meglio interpreta il valore del Clown e della Meraviglia La premiazione del vincitore avverrà giovedì 3 ottobre dopo lo spettacolo di Hilary Chaplain “A Life in Her Day” in programma presso il PalaTorresiCircus alle ore 21.30 REGOLAMENTO COMPLETO A QUESTO LINK 331 9996765e- mail: clowneclown2024@gmail.com Gira a piedi con uno zaino e quando vede i carabinieri scappa a piedi, lanciando contro il militare che lo inseguiva lo zaino che aveva con sé. All’interno erano nascosti due chili e mezzo di hashish, divisi in 25 panetti. Così è finito agli arresti domiciliari un operaio di 20 anni, residente a Monte San Giusto. Lo zaino è stato recuperato e al suo interno sono stati trovati 25 panetti di hashish, per un peso complessivo di 2,548 chili. Il ragazzo che era fuggito è stato cercato per un po’ nelle zone limitrofe, fino a quando, contattato dall’amico al cellulare, è tornato spontaneamente sul posto dove i carabinieri lo avevano fermato, assumendosi anche la responsabilità del possesso dello stupefacente. A quel punto per lui è scattata anche la perquisizione domiciliare. Nell’appartamento dove abita il ragazzo, a Monte San Giusto, sono stati trovati e messi sotto sequestro soldi in contanti, per un totale di 2.460 euro, divisi in banconote di piccolo taglio, ritenuti il provento dell’attività illecita, e uno smartphone utilizzato, secondo i carabinieri, per lo stesso motivo. L’operaio ventenne è stato dunque arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti e messo ai domiciliari. Ieri mattina si è tenuta la convalida dell’arresto, in tribunale a Macerata. Il giudice per le indagini preliminari Giovanni Maria Manzoni ha confermato la misura cautelare degli arresti domiciliari per l’operaio, che non ha precdenti penali. Il ragazzo è difeso dall’avvocato Marco Poloni. Le indagini ora proseguono da parte del Nucleo investigativo dei carabinieri di Macerata, per chiarire la provenienza dello stupefacente, e individuare la rete di contatti del 20enne. Ancona. La celebrazione laica dei Ciriachini. Guerini: “spero di esserne degno” – VIDEO Fiera di San Ciriaco. L’assessore Eliantonio: “Bilancio positivo” – VIDEO Inrca, il Pd: “accordo sul debito solo lista di buoni propositi” – VIDEO Monte San Martino omaggia Re Carlo e “quella visita da noi del 1988” – VIDEO Jesi. Tesoretto di bilancio: “due milioni di euro per strade e manutenzioni” – VIDEO Tolentino. Schianto mortale all’alba di domenica: è giallo sulla tragedia – VIDEO Sposi falciati sulla Statale. Il papà di Marco si spegne in attesa di giustizia – VIDEO L’esserci sempre della Polizia di Stato. Pienone al ‘Villaggio della legalità’ di Ancona – VIDEO Schianto mortale tra due auto, muore un anziano. Fuggito il conducente dell’altra auto Vasto incendio ad Ascoli. Spettacolare intervento dell’Elicottero dei Vigili del fuoco. Scongiurato il pericolo per le case L’UniUrb si promuove con un podcast. Dal 6 maggio le immatricolazioni – VIDEO Serie C. Vis avanti nei playoff allo scadere. In serie D ultima giornata con verdetti – VIDEO Primo appuntamento nelle scuole del territorio tra gli esperti di Tennacola e gli studenti. “Tennacola incontra le scuole” è il format itinerante voluto dalla governance dell’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 27 comuni presenti nel territorio dell’ATO garantendo la distribuzione della preziosa risorsa.  Al Teatro Durastante di Monte San Giusto nella mattinata di giovedì 9 gennaio e di venerdì 10 gennaio alcune classi della scuola primaria “Falcone e Borsellino” e della scuola secondaria di 1’ grado “Lorenzo Lotto” hanno ricevuto utili informazioni circa il risparmio d’acqua e l’importanza di non sprecarla a cura anche dei docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche A semplificare il tema ed a renderlo fruibile anche per i più piccoli sono stati proiettati i cartoons con il Tennacola Team protagonista che in modo diretto ed efficace hanno illustrato i concetti cari all’azienda e utili al benessere della collettività e del territorio Gli eventi sono stati introdotti dai saluti iniziali dell’amministrazione comunale di Monte San Giusto e della governance di Tennacola Gli studenti delle scuole hanno anche ricevuto la borraccia griffata Tennacola da utilizzare in classe e nel tempo libero per sensibilizzarli ad evitare l’uso di bottigliette usa e getta la cui plastica contribuisce ad inquinare il pianeta è stato sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente alla cultura del non spreco e a mettere in atto semplici comportamenti virtuosi nella vita quotidiana per non disperdere la preziosa risorsa Ad oggi nel mondo circa 2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile e il 13% del territorio italiano è esposto a rischio di siccità severa Informazione con rassegna stampa del mattino in diretta © Rete7 srl - Via della Salute 16/11, 40132 Bologna | Sede operativa Marche: Via A. Merloni 9, 60131 Ancona | P.I. 03469390375 | Powered by A.P. AGENCY Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.  rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.  Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.  Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Ieri in tribunale a Macerata il giudice Domenico Potetti ha condannato il 31enne, difeso dall’avvocato Michele Vissani, a tre anni di reclusione per incendio doloso. Il pm Francesca D’Arienzo aveva chiesto tre anni e mezzo. un’altra scolaresca intossicata in gita: 15 alunni in ospedaleDopo il caso degli studenti di Recanati malessere anche per i ragazzini della scuola media di Monte San Giusto (Macerata) Si mobilita la macchina dell’Ast per accogliere i pazienti divisi tra i reparti di Pediatria di Macerata e CivitanovaI ragazzini sono stati portati negli ospedali di Macerata e Civitanova In questo caso i protagonisti della disavventura non sono dei ragazzi di scuole superiori, ma gli alunni delle scuole medie “Lorenzo Lotto” di Monte San Giusto. Il Clown&Clown Festival non è solo spettacolo: è un inno alla risata e alla meraviglia valori universali che accomunano grandi e piccini Il programma è ricco di eventi: spettacoli di circo contemporaneo il tema della meraviglia sarà esplorato attraverso esibizioni straordinarie e momenti di condivisione Tra gli ospiti spiccano Paolo Ruffini e Pietro Morello protagonista di un secondo laboratorio dedicato all’arte della commedia fisica Non mancheranno poi artisti internazionali come il duo Full House e la Compagnia dei Folli che stupiranno il pubblico con le loro performance sospese tra arte e poesia Passeggiare per Monte San Giusto durante il festival è un’esperienza unica Il paese viene decorato con centinaia di installazioni realizzate dai cittadini tra cui il famoso naso rosso gigante sul campanile Ogni angolo del borgo riflette lo spirito del festival offrendo ai visitatori un’atmosfera gioiosa e surreale Il festival non si limita all’intrattenimento decine di associazioni di clown-terapia si riuniscono per sensibilizzare sull’importanza della risata come strumento terapeutico il festival sostiene progetti sociali come Teatri Senza Frontiere portando solidarietà in luoghi del mondo dove l’infanzia è segnata dalla povertà Archiviato in:Eventi Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Questo sito è un progetto personale e non ufficiale Le informazioni qui presenti potrebbero non essere aggiornate o contenere errori Vi consigliamo di verificare sempre sui siti e canali ufficiali Non ci assumiamo responsabilità per eventuali imprecisioni Copyright © 2025 · by dinamikaMente.net: web agency Marche - Privacy Policy - Cookies - Luca Centurelli p.iva: 02582710428 - c.f.: CNTLCU78L02A271K - num