da: Comune di Monte Uranowww.comune.monteurano.fm.it
L’Amministrazione Comunale intende aprire uno spazio di confronto e riflessione con l’iniziativa denominata “FONDATA SUL LAVORO”
il programma di incontri promosso dal Comune di Monte Urano – Assessorato allo sviluppo economico - per avviare un dialogo concreto e costruttivo sul lavoro di domani
L’iniziativa parte dalle peculiarità del nostro territorio
da sempre caratterizzato da una forte cultura manifatturiera e artigiana
e guarda alle sfide del futuro con spirito innovativo e propositivo
“FONDATA SUL LAVORO” intende stimolare un confronto aperto tra imprese
valorizzando esperienze già sperimentate e casi di sviluppo che rappresentano un ponte tra tradizione e innovazione
L’obiettivo è costruire una visione condivisa e realistica sulle traiettorie evolutive del mercato del lavoro
digitalizzazione e modelli di impresa innovativi
“Non si tratta solo di anticipare il futuro
ma di ripartire da ciò che siamo e sappiamo fare
mettendo in campo intelligenza collettiva e capacità di adattamento” - commenta Marco Marziali
vicesindaco e assessore allo sviluppo economico del Comune - “Con FONDATA SUL LAVORO vogliamo dare voce alle eccellenze del territorio e alle loro storie di resilienza e crescita”
“Senza confronto non c’è mai crescita e per questo abbiamo pensato ad una serie di incontri proprio per cercare di aiutare il tessuto economico territoriale
Come ci vedono e soprattutto come siamo pongono le basi per capire le nostre potenzialità ed i nostri limiti.” Rimarca il Sindaco Andrea Leoni
Il programma affronterà tematiche chiave: dalla transizione ecologica alle professioni digitali
dall’imprenditorialità locale alle opportunità offerte dalle reti europee e internazionali
Un percorso pensato per sostenere la crescita delle aziende e rafforzare la competitività del tessuto economico locale
Il calendario degli eventi e le modalità di partecipazione saranno disponibili nei prossimi giorni sul portale del Comune
come ci vedono” si terrà il giorno 10 Maggio alle ore 10:00 presso la sala polivalente “il Castello” a Monte Urano
Per informazioni: info@comune.monteurano.fm.it
SHORT LINK: https://vivere.me/fSTj
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Fermo non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Lo Staff di Orizzonte Praterie è lieto di annunciarvi una serie di incontri teorici e pratici che ci guideranno alla scoperta delle caratteristiche ecologiche
della storia e delle curiosità legate alle Orchidee
Immergiti nel mondo di queste affascinanti piante e scopri le meravigliose specie che vivono nelle Praterie Secondarie
Gli incontri saranno condotti da esperti del settore
i Dottori Forestali Jacopo Lupoletti e Antonio Pica
che condivideranno le loro conoscenze e competenze con tutti i partecipanti
Lunedì 5 maggio: ore 18:00 – 20:00 online
· Presentazione corso e docenti
· Obiettivi del corso
· La famiglia delle Orchidaceae:
– Storia e mitologia
– Panoramica delle specie presenti in Europa
– Morfologia delle orchidee: elementi riconoscitivi e uso delle chiavi dicotomiche
– Biologia: riproduzione
– Cenni di ecologia e habitat delle orchidee [generico]
– Orchidee in ambiente naturale e urbano
– Leggi di tutela
Martedì 6 maggio: ore 18:00 – 20:00 online
· Introduzione all’ambiente dell’appennino marchigiano
· Cenni alla flora delle Marche
· Prima presentazione di generi e specie commentate con particolare attenzione all’ecologia delle singole specie; curiosità per le specie e meccanismi di impollinazione
Mercoledì 7 maggio: ore 18:00 – 20:00 online
· Seconda presentazione di generi e specie con particolare attenzione all’ecologia delle singole specie
· Tutela e conservazione degli habitat di prateria codificati
Domenica 11 maggio: ore 9:00 Monte Murano
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Prosegue a Monte Urano (Fermo) il percorso amministrativo che coinvolge Comune e Ufficio Speciale Ricostruzione per l’approvazione del progetto relativo alla realizzazione della nuova scuola media Leopardi
Il progetto è di Sidoti Engineering
vincitore del bando di gara indetto dal Comune
L’intervento prevede la costruzione di un nuovo edificio con caratteristiche nZEB (nearly Zero Energy Building
a energia quasi zero) in via Alfieri capace di ospitare fino a 300 alunni
Sarà un volume di 4 piani fuori terra con superficie totale di oltre 3,2 mila mq
Ci saranno 12 aule per la didattica tradizionale e altre aggiuntive da destinare a laboratori ed attività extracurriculari
Sorgerà su un terreno edificabile adiacente all’attuale scuola primaria Don Milani
alla quale sarà unito attraverso una scala di collegamento
Il nuovo plesso di Monte Urano comprenderà un polo sportivo e culturale con ingressi e servizi indipendenti che sarà a disposizione dell’intero territorio negli orari extrascolastici
Ci saranno un auditorium con aule musica e una palestra costruita con misure regolamentari per competizioni in differenti discipline sportive
L’edificio nZEB avrà un orientamento Sud – Est
che permette alle aule di utilizzare l’illuminazione naturale
In copertura verranno installati pannelli fotovoltaici
NiiProgetti è la piattaforma che monitora quotidianamente lo sviluppo di nuovi progetti
fornendo informazioni dettagliate sulle fasi di avanzamento dei lavori e sui soggetti coinvolti
Copyright 2025 Editrice Industriale Srl - P.Iva/C.F. 00926150152 - Privacy Policy - Cookie Policy
Dopo le morti registrate negli ultimi giorni a Porto San Giorgio
un uomo di circa 50 anni è stato trovato senza vita in un casolare
alla volta della centrale operativa del 118 è scattato poco prima delle 23
Così il 118 ha attivato la macchina dei soccorsi che ha visto coinvolti i militi della Croce azzurra Sant’Elpidio a Mare-Monte Urano
per quell’uomo non c’era ormai più nulla da fare
La notizia si diffusa questa mattina a Monte Urano facendo calare sulla città un velo di cordoglio e costernazione
MONTE URANO - Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Compagnia di Fermo ha evitato
dopo un'accesa discussione con la convivente
si era allontanato dalla propria abitazione lasciando presagire intenzioni suicide
si è recata immediatamente presso la Stazione dei Carabinieri di Fermo
L’allarme è stato raccolto con estrema prontezza dalla Centrale Operativa
che ha attivato immediatamente le procedure di emergenza
coinvolgendo i militari della Sezione Radiomobile e richiedendo il supporto della compagnia assicurativa per tracciare la posizione GPS del veicolo dell’uomo
Il segnale ha condotto i militari in una zona periferica del Comune di Monte Urano
Qui è stato rinvenuto il veicolo con il motore acceso: all’interno
con un tubo collegato allo scarico dell’auto
intento a inalare i gas tossici del monossido di carbonio
Ma non solo: dai successivi accertamenti è emersa anche l’assunzione di una dose massiccia di farmaci
La prontezza d’intervento e la conoscenza del territorio da parte dei Carabinieri si sono rivelate decisive
Grazie all’azione coordinata tra la Centrale Operativa
l’agenzia assicurativa e i sanitari del 118
l’uomo è stato estratto dal veicolo e trasportato d’urgenza all’ospedale di Fermo
vai al sito federale
ha ospitato nella settimana scorsa il Trofeo Mi.Ver
Si trattava di una gara per formazioni di terna a categorie condizionate
potevano avere al massimo un solo componente di categoria A
agli ordini del direttore di gara Luigi Emiliani
Dopo i gironi di qualificazione disputatisi tra lunedì 9 e venerdì 13 dicembre
nel pomeriggio di sabato 14 sono andati in scena i turni finali tra le formazioni vincenti dei gironi
La vittoria è andata ad Alfonso Pepe-Valter De Michele-Enrico Germani (Monte Urano) che in finale hanno battuto con il punteggio di 12-9 sui padroni di casa Boris Cassarino-Aliberti Gilberto-Cristian Mezzabotta (Morrovalle) che
nel match decisivo non sono riusciti a far valere il fattore campo
Terzo posto per Marco Ercolanetti-Claudio Mancinelli-Sara Amici (Spello)
sconfitti in semifinale 12-9 dalla terna del Monte Urano
Quarti Andrea Gattari-Graziano Pettinari-Marco Principi (Tolentino)
battuti in semifinale12-2 dalla terna del Morrovalle
Aveva sottratto ad un'anziana monili d'oro per oltre 2mila euro di valore che erano contenuti in un cofanetto portagioie e denaro contante
i militari della locale Stazione Carabinieri
unitamente a quelli della Stazione di Fermo e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fermo hanno portato a termine un’importante operazione conclusasi con l’arresto di un 60enne originario della regione Campania
ritenuto responsabile dei reati di furto in abitazione e tentata truffa aggravata
si sono attivati a seguito di alcune richieste telefoniche pervenute direttamente al Comando Arma di Monte Urano
segnalanti più tentativi di truffa da parte di sedicenti carabinieri
i quali chiedevano denaro per evitare più gravi conseguenze a congiunti coinvolti in incidenti stradali
L’immediata attività di cinturazione dell’area d’interesse
coordinata dalla Centrale Operativa dei Carabinieri di Fermo
nonché la spiccata iniziativa e intuito investigativo dei militari operanti hanno permesso di individuare
è risultato effettivamente essere uno degli autori dei tentativi di truffa nonché del furto perpetrato ai danni di un’anziana di quel comune
recatosi presso l’abitazione di quest’ultima al fine di farsi consegnare denaro con la scusa di far evitare l’arresto della figlia dell’anziana
era riuscito ad appropriarsi furtivamente di un cofanetto portagioie contenente alcuni monili d’oro per un valore di oltre 2mila euro e la somma contante di 75 euro
sottratti dall’interno della camera da letto dell’abitazione
colto in flagranza e fermato dai militari prontamente intervenuti
espletate le formalità di rito è stato associato alla Casa Circondariale di Fermo
La refurtiva è stata riconsegnata all’anziana proprietaria
I Carabinieri proseguono la loro attività d’indagine finalizzata all’individuazione di altri eventuali complici dell’uomo
× (adsbygoogle=window.adsbygoogle||[]).push({});©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati Editore: Optima srl Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII
131906 Registrazione Tribunale di Ancona N
01/17 - 91/2017 RCC Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy | Cookie Policy | Aggiorna le preferenze sui cookie
redazione@centropagina.itTel. 0731 200735
Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica
Preferenze Preferenze L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente
Statistiche Statistiche L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi
una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet
o ulteriori registrazioni da parte di terzi
le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione
Marketing Marketing L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità
o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili
utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito
Funzionale Funzionale Sempre attivo L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente
dott.ssa Barbara Mercantiredazione@viverefermo.it
si è respirata un’atmosfera speciale fatta di empatia
La giornata dedicata alla sensibilizzazione per le adozioni consapevoli ha dimostrato che quando una comunità si unisce per una causa comune
Parlare di rispetto e amore per gli animali non è solo importante: è un dovere collettivo
Grazie all’energia e alla passione dei partecipanti
questo evento è stato un vero inno all’amore e alla responsabilità
Un sentito ringraziamento in primis va all'Amministrazione comunale di Monte Urano
all'assessore alle politiche Giovanili e alla Famiglia Letizia Zaccari e al consigliere provinciale Eleonora Ferracuti per aver creduto in questo progetto che avrà una sua continuità
a Paolo Morresi esperto cinofilo in area comportamentale
Francesco Ciribè medico veterinario che hanno contribuito al successo dell'evento e a Simone Gazzoli del canile di Fermo per aver collaborato all'iniziativa
la passione e l’impegno dimostrati nell’affrontare temi così importanti
Promuovere l’adozione consapevole significa creare una rete fatta di collaborazione
informazione e sostegno reciproco: un compito di grande responsabilità
ma anche una splendida opportunità per costruire una società più attenta e rispettosa verso gli animali
Adottare un animale è un gesto d’amore che deve andare oltre l’entusiasmo del momento: significa prendersi cura di un essere vivente
Gli animali non sono peluche da coccolare solo quando ci fa comodo
né oggetti da restituire quando diventano “scomodi”
Sono compagni di vita che meritano rispetto
L’adozione responsabile vuol dire valutare bene le proprie possibilità
per evitare scelte impulsive che rischiano di trasformarsi in abbandoni o rinunce dolorose
Solo così si costruisce una relazione vera
fatta di fiducia reciproca e amore duraturo
Il protagonista del nostro pomeriggio insieme è stato Nelson
il simpaticissimo e buonissimo amico a quattro zampe del canile
che ha conquistato tutti i presenti perché si è lasciato coccolare e abbracciare da chiunque si avvicinasse
Speriamo davvero che per lui questo sia stato davvero un modo per farsi conoscere e che presto trovi la sua casa per sempre
La giornata di ieri non è stata solo un evento
ma un seme piantato nel cuore della comunità
un inizio di collaborazione per diffondere la cultura del benessere animale
un invito a guardare agli animali non come oggetti da possedere
ma come compagni di vita da rispettare e amare
Monte Urano ha dimostrato che insieme si può fare la differenza
accendendo una luce di speranza per tanti cani e gatti in attesa di una famiglia
ha ringraziato tutti i partecipanti e ha rinnovato il suo impegno a favore del benessere animale e delle adozioni responsabili
SHORT LINK: https://vivere.me/fSTQ
MONTE URANO – Una giornata dedicata ai giochi di una volta per riscoprirne i valori e far capire anche ai bambini e ai giovani di oggi la bellezza di condividere certi momenti
E’ da qui che nasce la prima edizione del Festival del Gioco Senza Tempo che si svolgerà domenica 6 aprile a Monte Urano voluta appunto dall’Amministrazione Comunale con la fondamentale collaborazione dell’associazione L’Alveare Onlus
ospitando tantissime postazioni gioco adatte per piccoli ma non solo perché l’iniziativa è rivolta a tutti senza distinzioni per fasce d’età con lo scopo di andare a riscoprire i giochi di una volta appunto
Si potrà infatti fare “la corsa con i sacchi”
fare il “gioco della corda” oppure “ruba bandiera”
“il tiro con la fine” e tanti altri giochi a disposizione
Dalle ore 14 dunque tantissimi giochi a disposizione e divertimento garantito per tutti quanti mentre dalle ore 18 ci sarà anche lo spettacolo teatrale “Storie nell’armadio” a cura dell’associazione Lagrù
per chiudere nel migliore dei modi un pomeriggio particolare ma senza dubbio molto piacevole
“Confrontandoci con L'Alveare abbiamo ideato questo festival - afferma il primo cittadino Andrea Leoni - evento che valorizza e trasferisce alle giovani generazioni i giochi senza tempo
quelli che tutti noi conosciamo e con i quali siamo cresciuti
Un modo per far riscoprire il giocare all'aria aperta e la condivisione
Questo festival non è solo per i più piccoli ma per tutte le età”
“Un’iniziativa che abbiamo voluto - sottolinea l’assessore Francesca Barchetta – per far scoprire anche ai ragazzi e ai giovani la bellezza dei giochi di una volta
della possibilità di condividere certe esperienze ma soprattutto aiutare la propria manualità e la capacità di capire anche modi alternativi di divertimento
Il grazie a L’Alveare per la collaborazione e l’organizzazione di questa giornata che ci auguriamo possa essere un prima volta importante”
“Quando il Comune ci ha proposto questo nuovo evento da organizzare a Monte Urano - sottolinea Silvia Petrini de L’Alveare Onlus – abbiamo colto subito l’occasione per ricordare che L’Alveare da tempo punta sul far riscoprire alle nuove generazioni
In un mondo dove tutto è tecnologico e digitale
vogliamo aprire una parentesi sulla bellezza dei giochi fatti per strada
quelli che si facevano quando ero piccola e anche quelli che facevano i nostri nonni
Con questo spirito i nostri volontari di qualsiasi età
ha richiamato piloti e appassionati da tutta Italia
confermando la struttura fermana come punto di riferimento per la specialità off-road in scala 1/8
Nel fine settimana del 3 e 4 maggio Monte Urano ha vissuto due giornate all’insegna della passione e dell’adrenalina grazie alla gara nazionale di automodellismo radiocomandato organizzata dalla società La Rampa Off Road
già nota per la sua tecnicità e spettacolarità
ha accolto piloti provenienti da tutta Italia
regalando emozioni e colpi di scena fin dalle prime qualifiche del sabato
Il pubblico ha potuto assistere a manche combattute e ad una finale di altissimo livello
dove la precisione di guida e la strategia hanno fatto la differenza
il gradino più alto del podio è stato conquistato da Gabrielli Dario
che ha saputo imporsi sugli avversari con una condotta di gara impeccabile
mentre il terzo posto è andato a Marziani Giovanni
protagonista anch’egli di una prestazione maiuscola
La manifestazione si è chiusa tra gli applausi
confermando Monte Urano e La Rampa Off Road come punti di riferimento per l’automodellismo nazionale e lasciando già grande attesa per la prossima edizione
SHORT LINK: https://vivere.me/fSMJ
Un luogo di natura e memoria nel cuore del fermano
Il Parco Fluviale Alex Langer si trova nel comune di Monte Urano
il parco si estende lungo la sponda sinistra del fiume Tenna ed è stato dedicato ad Alexander Langer (1946-1995)
figura di spicco dell’ambientalismo europeo e promotore di valori di pace e sostenibilità
È stato un sostenitore della nonviolenza e descrisse se stesso come un "portatore di speranza"
Il parco rappresenta una delle principali aree verdi pubbliche della zona
offrendo un ambiente naturale ideale per passeggiate
attività all’aria aperta e momenti di relax
facilmente raggiungibile dalla strada che collega Porto Sant’Elpidio a Fermo
lo rende una meta accessibile sia per i residenti sia per i visitatori della provincia
il Parco Fluviale Alex Langer ospita il “Percorso delle storie”
Questo itinerario tematico arricchisce l’esperienza dei visitatori con tappe narrative che valorizzano la storia
attività didattiche e iniziative dedicate alla sensibilizzazione ambientale
ma anche un importante polmone verde per la comunità di Monte Urano
Offre un rifugio per la fauna e la flora fluviale
contribuendo alla tutela dell’ecosistema del fiume Tenna e promuovendo uno stile di vita sostenibile
Il Parco Fluviale Alex Langer è un esempio virtuoso di come la memoria di un grande ambientalista possa tradursi in un luogo vivo
aperto a tutti e dedicato al benessere collettivo
Visitare il parco significa immergersi nella natura
scoprire la storia locale e partecipare attivamente alla salvaguardia dell’ambiente
SHORT LINK: https://vivere.me/fSs3
Domenica 4 maggio il Parco Baden Powell di Monte Urano ospiterà un evento dedicato a chi ama gli animali e vuole fare la differenza: la giornata di sensibilizzazione “Se vuoi adottare
organizzata in collaborazione con il Comune di Monte Urano e la Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (LEIDAA)
Questo progetto è stato positivamente accolto dall’amministrazione comunale di Monte Urano
che ha mostrato una spiccata sensibilità nei confronti di questa tematica e in generale verso il mondo animale
nello specifico si ringraziano il sindaco Andrea Leoni e l’ avv
L’assessore fin dall’inizio ha collaborato con l’associazione nella strutturazione della giornata e ha sempre fornito il suo supporto perché
ritiene che simili iniziative possano effettivamente sensibilizzare i cuori delle persone a compiere scelte migliori
diventerà protagonista dell’evento: chi vorrà potrà scattare con lui una foto istantanea
un gesto simbolico per rafforzare l’idea che ogni cane merita una nuova possibilità
L’iniziativa ha come obiettivo quello di informare il pubblico sul percorso di adozione e su ciò che comporta davvero accogliere un animale nella propria vita
Adottare un cane – sia esso cucciolo o adulto – è un atto di amore profondo
ma un compagno di vita che ha bisogno di cure
Durante l’evento verranno fornite informazioni su come funziona l’iter di adozione
sull’importanza di rivolgersi tempestivamente a un educatore cinofilo in caso di problematiche comportamentali e sulla necessità di garantire al proprio animale un costante supporto veterinario
per prevenire malattie o infezioni con una corretta profilassi
volontaria LEIDAA Fermo e specializzata in IAA (Interventi Assistiti con gli Animali);
L’obiettivo della giornata è proprio questo: promuovere una cultura dell’adozione consapevole
dove ogni scelta è guidata dalla conoscenza
dal rispetto e dall’empatia verso esseri viventi che hanno bisogno di una seconda possibilità
ma di accoglierlo nella propria vita e renderlo parte della propria famiglia
Ti aspettiamo il 4 maggio alle 15:30 al Parco Baden Powell di Monte Urano per un pomeriggio ricco di emozioni e consapevolezza
SHORT LINK: https://vivere.me/fREM
riportiamo la lettera aperta di un bimbo che chiede un'altalena per il suo parco giochi preferito a Monte Urano
potete mettere un’altalena al parco che sta sotto alla piazza di Monte Urano
A me e a mia sorella l’altalena piace tanto
Questa è la letterina che ci ha inviato Andrea (nome di fantasia)
un bambino di 6 anni che chiede ufficialmente un’altalena per il suo parco giochi preferito
Il parco a cui Andrea fa riferimento è quello da lui più spesso frequentato
ovvero quello di Monte Urano situato subito sotto Piazza della Libertà
Un vero e proprio appello all’amministrazione quello del piccolo
che con infinita dolcezza chiede un’altalena per poter giocare con la sorellina
incrociando le dita per la realizzazione del suo piccolo desiderio
SHORT LINK: https://vivere.me/fRX6
spettacoli e momenti religiosi per onorare il Santo Patrono della città
la Fiera di San Michele e la musica di DJ Prezioso
Monte Urano è pronta a festeggiare il suo patrono
principale promotore e organizzatore della manifestazione
ha messo a punto un ricco programma adatto a tutti i gusti e le età
spettacoli e la storica “Sagra de lu Vaccalà ‘Mbriacu” - giunta alla quindicesima edizione - che torna ad animare i giardini pubblici con i sapori della tradizione
Si parte mercoledì 7 maggio con il concerto “Tutta la scuola canta”
organizzato in collaborazione con gli istituti scolastici del territorio
seguito dall’apertura ufficiale della Sagra de lu Vaccalà ‘Mbriacu e dal live della tribute band di Cesare Cremonini “Più che Cesare”
gli stand gastronomici e lo spettacolo in Piazza della Liberta del duo musicale Le Donatella
sarà la XV edizione della Sagra de lu Vaccalà ‘Mbriacu
che ogni giorno proporrà specialità tipiche nell’area dei giardini pubblici
Tra gli appuntamenti più attesi delle celebrazioni di San Michele
che si svolgerà domenica 11 maggio in tutto il centro cittadino
con stand e bancarelle da tutta la provincia e non solo
saranno proposte anche iniziative di carattere culturale e solidale
come l’apertura della Casa Museo Arnoldo Anibaldi
la pesca di solidarietà a favore della parrocchia e la vendita delle azalee per l’Airc
“Anche quest’anno abbiamo preparato un programma ricchissimo”
dichiarano gli organizzatori del Comitato San Michele Arcangelo; “la sagra è arrivata alla quindicesima edizione
e arricchisce un cartellone con tanti eventi musicali
Siamo felici delle collaborazioni con scuole e realtà locali
Ringraziamo sponsor e amministrazione comunale per il prezioso sostegno”
Mercoledì 7 maggioConcerto “Tutta la scuola canta” – Piazza della LibertàApertura stand gastronomici – Giardini PubbliciConcerto tribute band “Più che Cesare” – Giardini Pubblici
Giovedì 8 maggioPomeriggio di giochi – Giardini PubbliciApertura stand gastronomici – pranzo e cena – Giardini PubbliciProcessione e Santa Messa – Chiesa San Michele ArcangeloSpettacolo comico “Arteteca Monica e Enzo”Show musicale “Le Donatella” – Piazza della LibertàSpettacolo pirotecnico
Venerdì 9 maggioApertura stand gastronomici – Giardini PubbliciConcerto “Folkappanka Bifolk Band” – Piazza della Libertà
Sabato 10 maggioVisite guidate ai beni artistici del centro storico a cura delle scuoleApertura stand gastronomici – Giardini PubbliciConcerto “Pop Gun” e DJ set con DJ Prezioso – Piazza della Libertà
Domenica 11 maggioTradizionale Fiera di San MicheleApertura stand gastronomici – pranzo e cena – Giardini PubbliciConcerto “Musica in strada” – Piazza della Libertà
Venerdì 16 maggioConcerto del Premiato Corpo Bandistico Città di Monte Urano – Bocciofila
Sabato 17 maggio“Monte Urano in Tavola” – degustazione specialità delle sagre locali – Giardini PubbliciDiscoparty anni ’90 "Nintendo" – Giardini Pubblici
Domenica 18 maggioPranzo della Festa della Mamma – a cura dell’oratorioEstrazione della lotteria – Giardini Pubblici
Durante la festa del patronoPesca della solidarietà per la Parrocchia – via PatriotiApertura Casa Museo Arnoldo Anibaldi – 10 e 11 maggioVendita azalee AIRC – 10 e 11 maggio a cura dell’associazione L’Alveare ODV
SHORT LINK: https://vivere.me/fQla
Una delle gare di bocce più antiche e tradizionali
è andata in scena per la propria quarantesima edizione domenica 9 marzo
Bella affluenza di partecipanti e di pubblico nella locale bocciofila presieduta da Daniele Venanzi per quella che era classificata come gara nazionale per formazioni di coppia di ogni categoria di gioco
agli ordini del direttore di gara Gianluca Gagliardi
si sono iscritte 179 coppie che hanno iniziato con i gironi di qualificazione alle 9 del mattino in diversi bocciodromi del Fermano e del Piceno
prima che nel pomeriggio si disputassero i turni finali alla Bocciofila Monte Urano
La vittoria è andata a Marco Ciprietti-Federico Marrancone (Città di Spoleto) che in finale hanno avuto la meglio con il punteggio di 12-3 su Sante Molinari-Carlo Torbidoni (Chiaravallese)
Terzo posto per Michele Crudeli-Andrea Morbidelli (Arcevia)
battuti in semifinale 12-0 da Ciprietti-Marrancone
Quarto posto per Massimo Iachetti-Fabrizio Santarelli (Città di Fermo)
sconfitti in semifinale 12-2 da Molinari-Torbidoni
Un’altra tragedia ha sconvolto il Fermano ieri sera
è scattato l’allarme per un uomo in un casolare
Immediatamente sul posto sono giunti i carabinieri e la Croce Azzurra di Sant’Elpidio A Mare
L’ultima tragica morte in provincia era stata scoperta solo ieri mattina
in un dancing in cui è stato trovato senza vita il titolare
un imprenditore molto conosciuto in tutto il territorio
sempre un uomo sui cinquantanni a Fermo e un altro nei giorni precedenti a Porto San Giorgio
il cui cadavere è stato trovato dai soccorritori in un magazzino.Tante tragedie in pochissimo giorni che lasciano attonito
36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
News e diretta streaming sempre a portata di mano
VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l
– PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F
02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012
Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A.
redazione@corriereproposte.it
L’intervento è scattato a seguito di alcune segnalazioni telefoniche giunte al Comando di Monte Urano
che denunciavano tentativi di truffa da parte di falsi carabinieri
insieme a quelli della Stazione di Fermo e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fermo
hanno portato a termine un’operazione che si è conclusa con l’arresto di un uomo di 60 anni
ritenuto responsabile di furto in abitazione e tentata truffa aggravata
Questi ultimi contattavano le vittime fingendo che un loro congiunto fosse coinvolto in un incidente stradale
chiedendo denaro per evitare conseguenze penali più gravi
Il rapido coordinamento della Centrale Operativa dei Carabinieri di Fermo e l’intuito investigativo dei militari
hanno consentito di individuare un veicolo sospetto in una via centrale di Monte Urano
è risultato essere uno degli autori dei tentativi di truffa e del furto commesso ai danni di un’anziana residente nel comune
L’uomo si era recato presso l’abitazione della vittima con la scusa di evitare l’arresto della figlia
riuscendo a sottrarre furtivamente un cofanetto portagioie contenente monili d’oro per un valore superiore a 2.000 euro e 75 euro in contanti
è stato arrestato e associato alla Casa Circondariale di Fermo
mentre la refurtiva è stata restituita alla legittima proprietaria
SHORT LINK: https://vivere.me/fQ0T
i Carabinieri del Comando provinciale di Fermo hanno intensificato le loro attività di monitoraggio del territorio
con l'obiettivo di contrastare tutti i fenomeni legati allo spaccio e consumo di droga
Grazie a un'attenta analisi dei luoghi più esposti al traffico di sostanze stupefacenti
i Carabinieri hanno messo in atto un piano strategico
caratterizzato da servizi di osservazione accurati e interventi mirati
Questi sforzi sono volti a garantire maggiore sicurezza nelle comunità e a colpire con precisione i soggetti dediti a tali attività illecite
i militari della locale Stazione Carabinieri di Monte Urano (FM) hanno portato a termine un'importante operazione
arrestando in flagranza di reato un uomo di 52 anni
pregiudicato e originario di Sant’Elpidio a Mare
L'arresto è avvenuto proprio durante un servizio specifico finalizzato al contrasto delle attività illecite in materia di stupefacenti
L'indagato è stato controllato nel centro di Monte Urano e
a seguito di una perquisizione personale e domiciliare
sono stati rinvenuti nella sua immediata disponibilità diversi materiali compromettenti: circa 60 grammi di marijuana
materiale utile al confezionamento delle dosi e due lampade a LED destinate alla coltivazione di piante di marijuana
Tutto il materiale è stato sequestrato per ulteriori approfondimenti
al fine di ricostruire la rete di spaccio e identificare eventuali complici
Dopo aver completato le formalità di polizia
l'arrestato è stato trasferito presso il proprio domicilio
sempre a Monte Urano (FM) i Carabinieri della locale Stazione durante un controllo alla circolazione stradale
ed in un altro intervento un cubano di 21 anni
trovando entrambi in possesso di alcuni grammi di hashish
I giovani stranieri sono stati segnalati quali assuntori ai sensi dell’art
75 DPR 309/90 e la sostanza stupefacente posta sotto sequestro per i successivi provvedimenti del caso (le sanzioni consistono nella sospensione o nel divieto di ottenere la patente di guida - o il patentino
il passaporto e la carta di identità per l'espatrio e il permesso di soggiorno per stranieri)
Questo articolo prevede infatti la possibilità di sanzionare chi viene trovato in possesso di piccole quantità di droga per uso personale
senza necessariamente procedere a un’azione penale
ma garantendo comunque un intervento educativo e di deterrenza
Tali ennesime operazioni rappresentano un passo significativo nella lotta contro lo spaccio di stupefacenti nella zona e dimostrano l'impegno dei Carabinieri nella salvaguardia delle comunità affidate
festa: è ‘quasi’ tutto pronto per il 48esimo carnevale monturanese
“che è la nostra casa in questi mesi” racconta con la voce strozzata dall’emozione
“L’emozione di Irene è la prova di quanto sia importante per la città il carnevale
è davvero un pezzo di ognuno di noi” riprende il sindaco Andrea Leoni
che vorrebbe dare una nuova casa ai tanti volontari
visto che anche questo capannone dovranno lasciarlo”
All’interno si alternano almeno 50 persone
nonostante la competizione per conquistare il cappello di ‘Re carnevale’
Così come resta importante l’ironia e lo sfottò tra i quartieri
che è il sale” prosegue supportato da tutta la Giunta
ma ci sono anche le scuole “perché il team di Irene si sta impegnando per traferire la passione ai futuri cittadini di Monte Urano” riprende l’assessora Francesca Barchetta
Il Comune ci crede e ha aumentato il contributo: “Fano ha dieci carri
poi ci siamo noi con otto insieme con San Benedetto
Il tutto con 800 figuranti coinvolti durante la sfilata”
ogni carro ha dietro un lungo lavoro di creatività: “Per questo vorremmo fare del carnevale la casa del lavoro con le mani
dove coinvolgere ancora di più le scuole” chiosa il primo cittadino
poi ci sono le case e le fabbriche dismesse dove si realizzazione i costumi e le palestre dove si provano i balletti” prosegue la presidente Sbaffoni
che ha subito detto sì al coinvolgimento dei suoi studenti nei laboratori: “La scuola come leva di coesione sociale
per ricostruire un tessuto spesso individualista
In queste occasioni si va oltre il pensiero
qui ci si sente coinvolti e diventa anche un modo per famiglie magari meno inserite nei quartieri per diventare protagoniste”
“penso a una bambina che ci ha scritto una poesia senza che fosse un compito” riprende la presidente
Coinvolta è stata anche la scuola Regina Margherita
“Migliaia di persone raggiungono Monte Urano per questa iniziativa
è incredibile come si riesca ogni anno a innovare
Per la nostra comunità davvero importante è la partecipazione
ancora di più del cappello” aggiunge l'assessora
Tutti presenti i referenti degli otto quartieri che sfileranno
“il nono manca ma sta collaborando con alcune figure aiutando i partecipanti” chiarisce il sindaco prima delle rapide presentazioni dei carri
San Pietro: “Steampunk è il nostro filo conduttore
un genere vittoriano proiettato nel futuro
abiti e coreografia in cui ognuno fa una cosa diversa”
il carro delle emozioni ci piace chiamarlo
lasciamo l’ironia e ci leghiamo al Brasile
Sant’Andrea: “Ho tanta voglia di anni 90 è il tema scelto
stiamo aggiungendo dettagli giorno dopo giorno
Incancellata: “Il nostro tema è The Greatest Incancellata Show e ci permette di mettere in scena i personaggi del quartiere
ma racconteremo anche valori come l’inclusione
per cui parleremo anche del passaggio generazionale”
Quartiere Centro: "Sonic è il nostro filo conduttore
È stato un gioco che ha avuto così tanto successo da diventare poi un film
Siamo partiti da un disegno e poi con le stampanti 3D abbiamo realizzato tanti oggetti che vedrete sul carro”
Scala Santa: “E’ il nostro ritorno con il carro e abbiamo scelto Santa Klaus
che mixa il calore del Natale alla brillantezza del carnevale”
abbiamo scelto di puntare sui colori per navigare tra i pensieri
mentre alle 1630 si esibiranno i gruppi in piazza
con il balletto che porterà punti alla competizione per il cappello d’argento
Lucia Gallucci e Barbara Sabbatini confermate come madrine e animatrici delle giornate
Da non perdere il veglione di sabato 1 marzo alla Bocciofila
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
PORTO SANT'ELPIDIO - I militari del Comando Provinciale Carabinieri di Fermo proseguono con attenzione i servizi dedicati al contrasto dello spaccio e consumo di droghe sul territorio. In questi giorni, a Porto Sant’Elpidio, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Osimo (AN) unitamente a quelli della Compagnia di Fermo, hanno arrestato un 25enne albanese, con precedenti penali inerenti allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il predetto, all’esito di un’accurata attività investigativa, conclusasi con una perquisizione domiciliare d’iniziativa, è stato trovato in possesso di 2 involucri di cellophane, contenenti complessivamente 230 grammi di cocaina, abilmente occultati all’interno di una plafoniera. Oltre alla sostanza stupefacente sono stati sequestri un bilancino, 2 telefoni cellulari e 4 schede. L’uomo è stato tradotto presso la casa di reclusione di Fermo.
Infine i Carabinieri di Monte Urano hanno denunciato un 21enne del Bangladesh, residente a Porto San Giorgio. Lo stesso, controllato in orario pomeridiano in quel centro, sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di 6 grammi di sostanza stupefacente suddivisa in dosi, precisamente 4 grammi di hashish e 2 grammi di cocaina.
MONTE URANO – È tempo di congressi, da un angolo all’altro della provincia del centrodestra nel fermano si è chiuso quello di Monte Urano dove la vicaria regionale Jessica Marcozzi ha proclamato Monica Mancini coordinatrice comunale.
“Il mio impegno per la città nel segno dei valori di Forza Italia. Il mio compito sarà quello di farmi portavoce delle istanze della cittadinanza, con le richieste che arrivano dal territorio, perché insieme vogliamo affrontare le questioni cruciali del settore produttivo locale, che sta vivendo un momento di forte crisi, oltre a quello del sociale, con attenzione al costante confronto con le associazioni di categoria” spiega Mancini.
Al suo fianco la coordinatrice avrà Robin Basso come vice segretario comunale; Piergentili Matteo, responsabile Attività Produttive; Maria Nasini, responsabile Sociale; Pacioni Gloria, responsabile Giovani e Comunicazione.
“I congressi per noi – ha concluso Jessica Marcozzi – sono un momento importante, ancora di più ora che il partito guidato da Antonio Tajani cresce, visto che nel Fermano ha registrato il maggior numero di tesserati tra tutte le provincie marchigiane”.
MONTE URANO -. Sentimenti, memoria e sport saranno i grandi protagonisti del weekend che va ad iniziare a Monte Urano che tre appuntamenti imperdibili e capaci di unire tutte le generazioni.
SAN VALENTINO A MONTE URANO. Il Movimento Cristiano Lavoratori vuole far ricordare il vero valore del giorno di San Valentino, in cui si celebra l'amore universale. La manifestazione si svolgerà nel centro storico, un percorso a tema nel quale si entrerà dalla porta dell’orologio per poi uscire dall’Arco del Baluardo, o Porta del Sole e lungo il percorso ci saranno istallazioni dover poter scattare romantici selfie.
Oggi le luminarie, domani e domenica, la professoressa Nanda Anibaldi leggerà delle poesie sul tema dell’amore. Ci sarà anche un concorso intitolato “Ognuno di noi è nulla senza Amore”: basterà inviare via whatsapp poesie, dediche, disegni, o immagini che esprimono i propri sentimenti che poi verranno stampate ed esposte in una mostra allestita in Piazza Leopardi con un’apposita giuria che domenica alle 18,30 sceglierà tre dei messaggi che saranno ritenuti tra i più emozionanti.
Due giorni in ricordo delle vittime delle Foibe tra il 14 e il 16 febbraio. Ha aperto la presentazione del libro “La Foiba di Kremenar e l’eccidio della colonna Gamucci” a cura dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Marche Sud rappresentata dal presidente Orazio Zanetti Monterubbianesi. Presente l’autore Antonio Magnino insieme al presidente dell’Anmg Marche Sud.
CAMPIONATO NAZIONALI DI GINNASTICA RITMICA.
La società Fermo 85 organizza sabato 15 e domenica 16 presso la Palestra Comunale il Campionato di Serie C Gold di Ginnastica, con ospite Sofia Raffaeli. Una grande opportunità visto che nel weekend in totale saranno chiamati in causa ben 316 atleti per 74 società differenti in rappresentanza di ben 14 regioni del centro-sud Italia.
Si avvicina a grandi passi l’edizione numero 48 del Carnevale Monturanese
uno degli eventi più importanti e da sempre molto partecipato a Monte Urano
Un autentico fiore all’occhiello grazie al pieno coinvolgimento dei quartieri e all’organizzazione della Pro Loco
capace di diventare elemento attrattivo per tanti spettatori anche dai paesi vicini che arrivano nel centro calzaturiero per assistere ad uno spettacolo di colori
A contendersi il “Cappello di Re Carnevale” ben otto quartieri che ogni anno sono chiamati a scegliere un tema diverso da rappresentare
I vari progetti hanno iniziato a prendere forma
iniziando l’opera di allestimento tra ferro
pitture ovvero i materiali che vengono utilizzati per la costruzione del proprio carro
In occasione della sfilata di martedì 4 marzo
la giuria sarà chiamata ad esprimere i propri giudizi in merito alle coreografie
al carro e al coordinamento durante la sfilata
La decisione presa poi sarà ufficializzata in occasione della seconda sfilata
quella di domenica 9 marzo con l’incoronazione del quartiere vincente
Insomma un autentico palcoscenico a cielo aperto dove i monturanesi potranno liberare la proprio gioia e la propria fantasia dopo tante serate e tante notti insonni per realizzare la propria opera
Una sfilata che sarà aperta da Re Carnevale che da sempre ha l’onore di dare il via a questa splendida manifestazione
Il suo carro vedrà protagoniste le maschere che verranno realizzate dagli alunni della classi 4° dell’Istituto Comprensivo Gino Strada di Monte Urano
Da molti anni il progetto “Mani in Pasta” viene condiviso dalla Pro Loco con il plesso e ad ogni alunno viene consegnata una scatola contenente la maquette di una maschera
dovrà essere riproposta sulla tavola con l’utilizzo della cartapesta
pitturandola e abbelLendola secondo i gusti del ragazzo
La copertina del depliant che accompagna la 48esima edizione del Carnevale Monturanese invece verrà scelta tra tutte le proposte presentate dagli alunni delle terze classi della scuola Secondaria di Primo Grado dello stesso Istituto Comprensivo
A fare gli onori di casa il sindaco Andrea Leoni: “Il Carnevale è un caposaldo degli eventi monturanesi
Abbraccia tutti i monturanesi dai più giovani ai meno giovani
Un’intera comunità che si unisce per organizzare questo evento capace di crescere sempre di più sia dal punto di vista qualitativo che di numeri
Grazie di cuore alla Pro Loco e ai Quartieri per il lavoro che svolgono con cura e dedizione”
Gli fa eco l’assessore Francesca Barchetta che sottolinea l’aspetto aggregativo della manifestazione
“Questo è per tutti noi monturanesi un momento di condivisione – conferma l’assessore - che va dalla costruzione dei carri allegorici alla vera e propria sfilata
Lo scopo è quello di coinvolgere grandi e piccoli
tramandando questa passione che ormai da 48 edizioni ci contraddistingue
ma conta ciò che si lascia nei cuori e nei pensieri di chi partecipa e assiste a questo meraviglioso spettacolo”
Non potrebbe esserci Carnevale Monturanese senza la parte organizzativa e operativa della Pro Loco presieduta da Irene Sbaffoni
“Stiamo scaldando i motori all’interno del capannone del Carnevale Monturanese sulla linea di partenza e in ordine di sfilata ci saranno i Quartieri San Pietro
Ma il via ufficiale è stato dato come sempre dai laboratori attivati con le scuole che realizzeranno le maschere di cartapesta e i coriandoli che poi ritroveremo in occasione delle due sfilate
Che vinca il migliore insomma ma soprattutto che vinca Monte Urano”
SHORT LINK: https://vivere.me/fEqn
MONTE URANO - Sarà un mese di ottobre ricco di appuntamenti a Monte Urano con tante associazioni protagoniste all’interno del cartellone definito “Un Autunno fuori dal Comune”
Un programma che ha già preso il via nel primo fine settimana con il Festival del Disegno
ormai un classico dell’ottobre monturanese
Ma i prossimi giorni e i prossimi weekend saranno altrettanto ricchi
Sabato 12 Ottobre si inizia con la Cross Cup 2024 – 2025 in programma al Parco Fluviale Alex Langer mentre la sera
è in programma un concerto per organo e corno
presso il Gamics Marche in programma al Fermo Forum
ci sarà un intero spazio espositivo dedicato a Captain Movie
supereroe del cinema nato da un’idea del giovane monturanese Leonardo Malaigia nel 2020
Per chiudere il weekend invece domenica 13 ottobre in programma lungo le vie del centro il quinto anniversario del raduno del Gruppo Alpini fin dal mattino
In serata invece nuovo imperdibile appuntamento alle ore 21 con la seconda serata di “Classica Sotto le Stelle” presso la Chiesa di San Rocco
Sabato 19 ottobre invece è in programma la “Festa del Ciao”
presso la Bocciofila Monte Urano fin dal primo pomeriggio
Lo stesso giorno prenderà il via la 33esima edizione della Castagnata e Sagra de lu Polentò
Alle 20.30 per il cartellone “Festival Horror” cena con delitto presso la Bocciofila Monte Urano
la distribuzione dei ciclamini per sostenere l’Ant
Dalle 11,30 invece in programma la riapertura del 50esimo anno dell’Agesci al Parco Fluviale
l’ultimo weekend di ottobre inizierà sabato alle 15 con la la camminata a Quattro Zampe presso il parco Baden Powell e in contemporanea
Da venerdì 25 a giovedì 31 ottobre grande tornerà il Festival dell’Horror e della Paura con vari appuntamenti ed attrazioni in centro storico
il tutto con l'antipasto di sabato con la cena con delitto
Un attacco che ha avuto una rapida risposta
sempre via social da parte di “Patto Civico” nella sua pagina ufficiale
«Leggiamo senza nessuno stupore il post di “Nuovamente per Monte Urano” relativo alle varie nomine avvenute durante il congresso di Forza Italia a Monte Urano lo scorso sabato
La Canigola da sempre scrupolosa aderente alle direttive del Pd non riesce proprio a pensare che qualcuno possa ragionare “diversamente”
Patto civico è nato come patto fra cittadini indipendenti accomunati dall’unico intento di provare a cambiare in meglio Monte Urano dopo un decennio di amministrazione che ad essere buoni può essere definita “ordinaria”
Durante tutta la campagna elettorale è stato sempre palesato che all’interno di patto civico vi fossero presenti diverse visioni politiche accomunate da un unico intento
Inutile dare colpe a Patto Civico della disfatta elettorale di Nuovamente
La lista di centrosinistra in dieci anni ha perso più della metà dei propri voti e si preoccupano di dimostrare che “patto civico non è civico”
tranne le solite affermazioni di Nuovamente
Non c’è nulla di male ad essere l’espressione di un partito
ma questo non significa che lo debbano essere tutti
Riteniamo che sia da celebrare come un grande successo il fatto che dei cittadini di Monte Urano abbiano inteso dare seguito al loro impegno politico aderendo ad un partito politico dopo l’esperienza fatta in una lista civica!»
Tra le province di Macerata e Fermo fino a fine alla fine del mese di marzo le colline si dipingono di rosa intenso sullo sfondo dei Monti Azzurri
come Giacomo Leopardi definiva gli evocativi Monti Sibillini nella celebre poesia le Rimembranze
Nella nostra regione è iniziato il grande spettacolo della fioritura della pesca Saturnia
un fenomeno naturale che lega l’agricoltura di qualità al paesaggio collinare e che sta diventando sempre di più un motivo di attrazione turistica
La fioritura iniziata in questi giorni raggiungerà il suo culmine nella prima decade di marzo
per protrarsi fino alla fine dello stesso mese a seconda delle varietà delle pesche
Da quando sono stati implementati i pescheti di Saturnia
marchio detenuto dall’azienda agricola Eleuteri di Civitanova Marche
i campi coltivati a pesca sono diventati meta di veri e propri pellegrinaggi primaverili
turisti e semplici curiosi che passando e godendo dei panorami non possono fare a meno di notare l’intensa colorazione rosa dei boccioli di pesca in fiore
“L’agricoltura di qualità può segnare il paesaggio
La nostra passione per le pesche piatte nasce più di 40 anni fa
Giorgio Eleuteri piantò le prime selezioni nella nostra azienda agricola
qui nelle Marche - commenta Marco Eleuteri che insieme alla sorella Laura conduce l’azienda di famiglia - Eravamo proprio agli albori
ma già si intravedeva il potenziale che si è palesato a metà anni ‘80 con la selezione
di Stark Saturn® che abbiamo subito portato in Italia
Da lì è nato un progetto di miglioramento genetico in collaborazione con l'Istituto Sperimentale di Frutticoltura di Roma
ed è diventata rapidamente leader su questo prodotto a livello europeo grazie anche agli importanti investimenti proprio nel breeding
che tuttora detiene un patrimonio genetico di tutto rispetto
- conclude Marco Eleuteri - oggi l’Italia si è resa protagonista di una rapida ascesa tra i principali produttori di qualità nel settore delle pesche piatte”
Dove godere dello spettacolo della fioritura dei pescheti
I luoghi dove la fioritura sono più visibili sono le colline intorno al paese di Monte Urano
dove gli alberi sono oltre 80 mila in un grande impianto produttivo ribattezzato “l’anfiteatro delle pesche Saturnia”
poi Montecosaro e Porto Potenza Picena dove sono presenti altri sessantamila alberi e infine a Montegranaro che con i suoi 15 mila alberi completa l’areale di produzione
Si tratta in totale di 155 mila piante (una ogni dieci abitanti della regione Marche) coltivate su una superficie totale di 105 ettari
Coltivazioni a basso impatto ambientale che quest’anno nelle previsioni stagionali produrranno oltre 3 milioni di chili
dei quali 2,6 milioni di pesca Saturnia e 400 mila chili della varietà nettarina Saturnia
Le fiaccole contro il pericolo del gelo primaverile a difesa del cru
Nel 2023 in molti ricordano anche lo spettacolo offerto dall’accensione delle fiaccole
oltre diecimila candelotti che hanno illuminato le colline nelle gelide notti e che furono accesi in più occasioni per evitare che le gelate primaverili rovinassero il raccolto
considerato vero e proprio cru della frutta italiana di qualità
a polpa bianca e da mangiare con la buccia
la pesca Saturnia® è nata nel 1985 nelle zone collinari attraversate dal fiume Chient
Per le pregiate caratteristiche organolettiche la pesca Saturnia® è reputata da esperti e appassionati un gioiello della gastronomia marchigiana e uno dei diamanti dell’intero comparto agricolo nazionale
i più importanti Chef della regione hanno dedicato ricette e menù a questo prodotto
alimentando l’attenzione verso la frutta di qualità e i nuovi modi di consumo
Soddisfatto anche il sindaco di Monte Urano Andrea Leoni
che spiega: "La Pesca Saturnia rappresenta una delle eccellenze agronomiche della regione Marche e siamo orgogliosi che sia stato scelto il comune di Monte Urano nella filiera di produzione
Viene prodotta in gran parte nel territorio fermano-maceratese e rappresenta un piccolo passo avanti per convertire e valorizzare le nostre produzioni partendo da una storicità e valorizzazione delle nostre eccellenze
La fioritura è l'elemento che unisce la valorizzazione
lo spettacolo che ancora la natura ci offre ed è nostro compito valorizzarlo e promuoverlo in connubio con la filiera produttiva"
SHORT LINK: https://vivere.me/fIgY
MONTE URANO - Nel rispetto del principio di presunzione di innocenza e dei diritti delle persone indagate, si comunica un’importante operazione antidroga condotta dai Carabinieri di Monte Urano (FM). Nella tarda serata di ieri, i militari hanno arrestato un albanese di 20 anni, privo di fissa dimora e senza lavoro, in flagranza di reato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
L'operazione si è svolta nei pressi dell'ipermercato Eurospin, dove il giovane, controllato mentre guidava un'auto a noleggio, è stato perquisito. Durante il controllo, sono stati rinvenuti 53 grammi di cocaina sfusa, un bilancino di precisione, tre telefoni cellulari di operatori esteri e 45 euro in contante, tutti elementi sottoposti a sequestro per ulteriori indagini. Dopo le formalità di rito, l'arrestato è stato trasferito presso la casa circondariale di Fermo.
Ma le operazioni degli uomini in divisa non sono finite qui. Due italiani, un uomo di 41 anni e una donna di 38, sono stati deferiti in stato di libertà per possesso di 9 grammi di cocaina suddivisa in 12 dosi, pronte per la vendita, mentre si trovavano a bordo di un'autovettura in via Fonte Murata.
Infine, un altro albanese di 27 anni, già con precedenti, è stato segnalato per possesso di hashish, rinvenuto durante un controllo mentre si trovava a bordo di un veicolo di proprietà della madre.
Seguiranno altri incontri riguardanti quesiti referendari sul lavoro in collaborazione con i promotori dei Referendum.
MONTURANO CAMPIGLIONE (4-2-3-1): Monti; De Carolis, Adami, Muzi, Fabi; Piras, Ercoli (79’ Cisbani); Morelli (59’ Baiocco), Palestini (87’ Santarelli), Russo (71’ Cheddira); Altobello. All. Cuccù.
MACERATESE (3-5-1-1): Gagliardini; Lucero, Mastrippolito, Vanzan; Del Moro (52’ Ciattaglia), Bongelli, Bracciatelli (52’ Nasic), Oses (65’ Marras), Grillo (52’ Vrioni); Ruani (82’ Cirulli); Cognigni. All. Possanzini.
Il Monturano Campiglione frena la corsa della capolista Maceratese, imponendo il risultato di parità dopo aver anche assaporato l’ebbrezza del vantaggio a inizio ripresa. Gara gradevole con le due squadre che si sono affrontate senza particolari tatticismi, e occasioni da rete da una parte e dall’altra. La Maceratese ha confermato la bontà del suo impianto, di contro il Monturano ha dimostrato di essere in buona salute e di aver assorbito al meglio la cura di mister Cuccù.
La cronaca. Al 5’ il primo squillo è dei padroni di casa: cross di Altobello e testa di Palestini alto sulla traversa. La Maceratese risponde al 8’ con il talentuoso Ruani che mette un rasoterra in area piccola: Cognigni sfiora quanto basta, ma la sfera termina a lato di un soffio. Al 35’ molti dubbi per un fallo in area su Palestini sgusciato a Lucero: per il direttore di gara è simulazione. Nel finale ci prova due volte Del Moro, senza esito, con tiri dalla lunga distanza.
L'arresto è avvenuto nei pressi di un casolare abbandonato
dove il giovane straniero è stato sottoposto a controllo da parte dei Carabinieri
MONTE URANO – I Carabinieri di Monte Urano hanno intrapreso un’importante operazione di sorveglianza del territorio
ponendo particolare attenzione sui luoghi e le aree più suscettibili al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti
Attraverso un’attenta pianificazione di interventi e servizi di osservazione meticolosi
i militari stanno attivamente lavorando per fornire risposte tangibili contro il traffico di stupefacenti sul territorio
colpendo in modo mirato i soggetti coinvolti in tali attività illecite
nella serata di ieri 2 marzo i militari della locale Stazione dei Carabinieri di Monte Urano hanno portato a termine un’importante operazione di controllo e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti
arrestando in flagranza di reato un cittadino marocchino di 24 anni
pregiudicato e attualmente senza fissa dimora in Italia
L’arresto è avvenuto nei pressi di un casolare abbandonato
i militari hanno trovato un involucro in cellophane contenente 36 grammi di cocaina sfusa
Ma l’operazione ha portato ad ulteriori risultati operativi: l’attività è stata infatti estesa all’intero casolare
portando al rinvenimento di ulteriori 64 grammi di sostanza stupefacente
i Carabinieri hanno sequestrato tre bilancini di precisione
materiale utile al confezionamento delle dosi e tre telefoni cellulari intestati a terze persone
è stata rinvenuta una somma di denaro contante pari a 1.700 euro
oltre a 450 dirham marocchini pari a circa 120 euro
è stato posto sotto sequestro per approfondimenti investigativi
Il giovane arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale di Fermo
come disposto dalla competente Autorità giudiziaria
l’Arma fermana continua a dimostrare il proprio impegno nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti; l’operazione descritta rappresenta un chiaro segnale della decisione dei Carabinieri nel combattere il fenomeno dello spaccio nei territori affidati
mantenendo alta l’attenzione e tutelando le comunità con cui l’Arma convive quotidianamente
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
MONTE URANO – La cittadina di Monte Urano si è risvegliata nel fine settimana con un enorme striscione lungo la provinciale: ‘No al fotovoltaico, Tenna libera’. Iniziativa di un privato, di un gruppo, del nascente comitato che vuole dire no al nuovo mai impianto? Lo striscione è stato rimosso poco dopo essere stato notato, ma il rumore è rimasto
“La Regione Marche si esprima chiaramente sulla questione e, soprattutto, agisca coerentemente con i dettami della legge che abbiamo approvato. Pretenda, in particolare, che i Comuni interessati e la Provincia tutelino anzitutto le comunità e, come previsto dalla Costituzione, 'l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni" prosegue.
Ancora, a seguito dell’entrata in esercizio dell’impianto fotovoltaico, il Comune di Monte Urano potrà godere di un maggior gettito fiscale derivante dall’IMU che passerebbe dagli attuali 1.000 € all’anno, data la destinazione agricola, a svariate migliaia di € (almeno 20.000 €/anno, se non molto di più) dovute alla necessaria trasformazione catastale in categoria D1, cioè assimilabile agli opifici.
L’amministrazione Leoni sta studiando le carte e presto prenderà posizione, cercando di unire le due posizioni che, a loro modo, presentano aspetti egualmente condivisibili.
AccediCosa serve ai territori
L’attività preventiva e repressiva condotta dall’Arma dei carabinieri contro il fenomeno delle truffe
soprattutto ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione
rappresentano un target sensibile per i truffatori
a causa della loro maggiore fragilità fisica
Le conseguenze di questi reati possono essere gravi
non solo sul piano economico ma anche psicologico
portando spesso a isolamento e perdita di fiducia.In questo contesto
si inserisce un’importante operazione condotta nei giorni scorsi dai carabinieri della Stazione di Monte Urano
coadiuvati da quelli di Fermo e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fermo
che ha portato all’arresto di un 60enne originario della Campania
ritenuto responsabile di furto in abitazione e tentata truffa aggravata.L’uomo si era recato presso l’abitazione di un’anziana spacciandosi per carabiniere e raccontando di un presunto incidente stradale in cui sarebbe rimasta coinvolta la figlia della vittima
era riuscito a farsi consegnare un cofanetto portagioie contenente monili in oro per un valore superiore ai 2.000 euro e 75 euro in contanti
sottratti direttamente dalla camera da letto dell’abitazione.Le segnalazioni di alcuni cittadini
ricevute telefonicamente dalla Stazione di Monte Urano
hanno permesso ai militari di avviare immediatamente le ricerche
coordinata dalla Centrale Operativa dei carabinieri di Fermo
è stato individuato un veicolo sospetto in una via centrale del comune
che è stato fermato in flagranza di reato.Dopo le formalità di rito
l’uomo è stato condotto alla Casa Circondariale di Fermo
è stata riconsegnata all’anziana vittima.Le indagini proseguono al fine di accertare l’eventuale coinvolgimento di altri complici
I carabinieri invitano chiunque sospetti di essere stato vittima di raggiri simili a contattare tempestivamente il numero di emergenza 112.L’Arma dei carabinieri è da tempo impegnata anche sul fronte della prevenzione attraverso numerose iniziative rivolte agli anziani: incontri pubblici
collaborazioni con associazioni locali e attività nelle case di riposo
L’obiettivo è fornire strumenti concreti per riconoscere i segnali delle truffe e sapere come comportarsi in situazioni sospette.Informazioni utili e consigli pratici sono disponibili anche sul sito web istituzionale dell’Arma
Conoscere i rischi è il primo passo per non cadere nelle trappole di malintenzionati sempre più abili e spregiudicati
«A nome dell’amministrazione e della comunità di Monte Urano
esprimiamo il nostro più sentito cordoglio per la scomparsa dell’ex sindaco Salvatore Smerilli
ha onorato la sua carica con rispetto e dedizione
ponendo sempre al centro il bene della nostra comunità
che oggi si unisce nel dolore della famiglia»
E’ quanto si legge in un post dell’amministrazione guidata dal sindaco Andrea Leoni sulla scomparsa dell’ex primo cittadino
Gran bel numero di partecipanti sabato 29 marzo alla quattordicesima edizione del Trofeo Edil 3C organizzato dalla Bocciofila Casenuove presieduta da Carlo Alvaro Caponi
Nel bocciodromo della frazione osimana si sono ritrovati ben 359 atleti
110 dei quali hanno partecipato alla gara individuale di categoria B
mentre 249 hanno dato vita alla competizione individuale per atleti di categorie CD
Entrambe le gare sono state dirette da Avelino Onofri
La gara di categoria B ha visto il successo di Enrico Germani (Monte Urano) che in finale ha avuto la meglio con il punteggio di 12-6 sull'abruzzese Gianni Di Marco (Pinetese)
Terzo posto per Antonio Subissati (Tavernelle)
La gara per le categorie CD è stata vinta dal giovane Nicolò Caimmi (Castelfidardo) che in finale ha avuto la meglio con il punteggio di 12-10 su Simone Mattioli (Metaurense)
Quarto posto per Emanuele Marziali (Monte Urano)
Incontro con il neoeletto Sindaco di Monte Urano Andrea Leoni
nel proseguire la serie di incontri con i sindaci neoeletti
l’attenzione è stata particolarmente focalizzata sulla sicurezza urbana e sullo sviluppo socio-economico del territorio per il benessere della comunità monturanese.
Al nuovo Amministratore il Prefetto ha rappresentato la piena disponibilità ad esaminare d’intesa le tematiche territoriali più significative
che richiedono forme di collaborazione o di raccordo istituzionale
Il Prefetto ha rivolto al neo Sindaco i migliori auguri di buon lavoro
Ufficio Stampa
È con grande soddisfazione che l'Amministrazione Comunale
a seguito di una istanza presentata alla Regione Marche
può informare di aver ottenuto il riconoscimento di "Borgo Storico" per il perimetro relativo al Centro Storico della nostra città
è predisposto per finalità conoscitive e di promozione turistica e per l'attuazione dei progetti di riqualificazione
valorizzazione e rivitalizzazione dei borghi storici regionali
in attuazione delle linee di indirizzo indicate nel programma elettorale
consentirà al Comune di partecipare ai bandi per il reperimento di risorse per il rilancio del Centro Storico e la promozione delle attività in esso contenute
"Un doveroso ringraziamento va fatto agli uffici comunali ed all'Arch
Alessandra Marsili dell'Ufficio Urbanistica ed il Segretario Simonelli che hanno curato l'iter amministrativo con la Regione Marche – dichiara il Vice Sindaco e Assessore al Commercio Marco Marziali – Questa iscrizione facilità la possibilità di poter partecipare a bandi futuri per la crescita e sviluppo della città
Cerchiamo di recuperare il tempo perso fino ad oggi”
SHORT LINK: https://vivere.me/fp2I
Ottima partecipazione di atleti alla quarta edizione del Trofeo Overkart
perfettamente organizzato dalla Bocciofila Monte Urano presieduta da Daniele Venanzi
Si trattava di una gara per formazioni di terna di categorie BCD che ha ricevuto l'iscrizione di 58 terne
Sotto la direzione di gara di Giulio Leoni
da lunedì 23 a venerdì 27 settembre si sono svolti i gironi di qualificazione
mentre sabato 28 sono andate in campo le formazioni finaliste
La vittoria è andata a Mauro Tulli-Rossano Sagripanti-Mauro Petrini (San Michele) che in una finale lunga e appassionante hanno sconfitto per 12-11 i padroni di casa Andrea Seri-Walter De Michele-Alfonso Pepe (Monte Urano) rimontando dal punteggio di 8-11
Terzo posto per Claudio Malizia-Enzo Stacchiotti-Franco Vitaloni (Città di Recanati)
battuti in semifinale 12-9 dalla terna della San Michele
Quarto posto per un'altra formazione della San Michele Lido di Fermo
quella composta da Elio Meconi-Giancarlo Smerilli e Fausto Rossetti
sconfitti in semifinale 12-0 dalla terna del Monte Urano
di Lorenzo Bracalentelorenzo.bracalente@gmail.com
la comunità si stringerà per l'ultima volta attorno ai familiari per rendere omaggio a una figura che ha segnato la storia dell'intrattenimento serale nel fermano
era stato ritrovato senza vita all’interno del suo locale il 9 aprile dopo ore di apprensione da parte di collaboratori e familiari che lo avevano cercato insistentemente senza avere risposta
L' imprenditore monturanese era un punto di riferimento per appassionati di ballo
è stato luogo di aggregazione e spensieratezza per generazioni
La notizia della sua morte ha generato un’ondata di commozione
clienti e colleghi hanno condiviso ricordi e messaggi di affetto
Mentre ci si interroga sulle circostanze della sua scomparsa
resta vivo il ricordo di un imprenditore che ha saputo rendere il Baladi un simbolo di socialità e cultura popolare
SHORT LINK: https://vivere.me/fQcY