Monte Compatri – Durante la 98esima Fiera di San Giuseppe
il comune di Monte Compatri ha rinnovato il patto di amicizia con il Comune di Alfedena – AQ
presente alla cerimonia di inaugurazione con il sindaco Luigi Milano e con l’assessore Valeria Iallonardi
Il sindaco di Monte Compatri Francesco Ferri e l’Amministrazione comunale con gli assessori Luca Mengarelli e Serena Gara
insieme al presidente del consiglio comunale Alessandro Monti
hanno voluto omaggiare gli “amici” di Alfedena con un’opera realizzata dal Mastro Tiziana Properzi dell’Associazione Culturale Triplo Fuoco
Si tratta di uno stemma araldico dipinto su porcellana con tecnica classica a terzo fuoco
La consegna del dono è avvenuta il primo giorno di Fiera
anche per ricordare il legame che unisce i due comuni
che a partire dal 1800 cominciarono a lasciare le proprie case native di Alfedena per raggiungere negli anni 60 il territorio monticiano e più precisamente la frazione di Laghetto
in cui era presente un’attività estrattiva di roccia basaltica
Da tempo i due comuni hanno concordato una serie di attività da portare avanti insieme per “sviluppare concretamente il sentimento vivo della fratellanza
dell’amicizia e della conoscenza reciproca” con l’obiettivo di toccare diversi ambiti di interesse come la scuola
quello alla Cultura Serena Gara e altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale hanno poi fatto visita al laboratorio di Tiziana Properzi a Palazzo Annibaldeschi – aperto in questi giorni di Fiera – per ringraziarla dell’opera donata al Comune
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook
“Eventi come la Fiera di San Giuseppe sono fondamentali per la promozione e l’economia locale
ma richiedono una città pronta e attrezzata
Chiediamo all’Amministrazione di valutare queste proposte per rendere Monte Compatri più accogliente
sicura e competitiva” – dichiara il coordinatore cittadino Claudio Quaranta
“La 98ª Fiera di San Giuseppe ha confermato il valore di eventi che attraggono visitatori
promuovono il territorio e possono essere un volano di rilancio economico per la nostra comunità
proprio durante queste manifestazioni emergono criticità strutturali nei servizi pubblici
L’Unione di Cento di Monte Compatri propone due interventi prioritari per accompagnare la crescita del paese:
installazione di una toilette autopulente in Piazzale Nassirya
per garantire igiene e servizi adeguati a cittadini
visitatori e al personale del Trasporto Pubblico Locale
nel rispetto delle norme di sicurezza e salute pubblica;
istituzione di un presidio fisso della Polizia Locale in Piazza Garibaldi
per assicurare una presenza stabile delle forze dell’ordine
incrementare la percezione di sicurezza e tutelare il decoro del centro storico
l’UdC Monte Compatri rinnova il proprio impegno per una politica concreta
vicina ai bisogni reali della comunità”
Entra per lasciare un commento
Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma
telefono: +39 06 67661
e-mail: info@cittametropolitanaroma.it
PEC: vai alla pagina
web: www.cittametropolitanaroma.it
Savonlinna Opera Festival 2025: il Macbeth di Verdi ritorna a Olavinlinna
Monte Compatri: due incontri formativi per affrontare le sfide del presente
problemi con l’Albo Pretorio Online: trasparenza a rischio
gravi ritardi nella riqualificazione degli alloggi ERP
Monte Compatri: i cittadini insorgono per il trasferimento dello studio medico
Capolinea Metro C Monte Compatri Pantano: Chiusura dei bagni
gravi disagi per donne e portatori di handicap
Monte Compatri – Pantano: il capolinea della Metro C ancora al centro del dibattito politico
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
MONTE COMPATRI (attualità) - Ulteriori disagi per i cittadini che per l'ennesima volta si trovano a non poter usufruire del servizio
L’ascensore inclinato di Monte Compatri è fermo - ancora una volta come mille in questi anni - da novembre
nel 2005, inaugurato sotto la Giunta Monti
Come sottolinea il consigliere D’Acuti (ex sindaco): “Ad oggi
Il disagio per i cittadini è tanto che collega piazza Cavour con via Placido Martini
Intanto nel terzo comune più alto dei Castelli Romani
L'ennesimo disservizio è cominciato a fine novembre
“L’ascensore inclinato è stato completamente dimenticato
Il Sindaco si è solo preso il tempo per studiare”
C’è “la più completa indifferenza per i sacrifici che facciamo salendo con questo tempo…”
ha scritto pochi giorni fa un cittadino del gruppo Facebook: «Città di Monte Compatri senza censura» sotto il post di un altro cittadino che chiedeva spiegazione sul malfunzionamento
Dello stesso avviso è il consigliere D’acuti: “Ad oggi
non è stato compiuto alcun atto per dare il via alla revisione straordinaria
né sono stati fatti atti relativi all’acquisto e alla progettazione di un nuovo ascensore”
L’ex sindaco non sembra quindi essere fiducioso sul ravvio dell’impianto: “l’impianto resterà fermo per almeno un altro mese”
osa addirittura scommettere una cena sui tempi di riavvio dell’ascensore: “Tra due mesi
potrebbe durare a lungo: tanto per restare agli ultimi casi
la chiusura dell’impianto iniziò il 4 dicembre 2018 e tornò in funzione dopo più di due mesi; nel 2019
se la responsabilità della fresca Amministrazione comunale è relativa a questi 3 mesi di mandato
in precedenza sul tema specifico troppo di meglio non avevano fatto De Carolis e D'Acuti
sembrerebbero esserci i controversi rapporti tra la città di Montecompatri e la Maspero Elevatori
l’ex sindaco D’acuti ha sottolineato più volte come “tutti i ritardi conseguenti” sono“imputabili alla ditta Maspero…”Bisogna però spezzare una lancia in favore della ditta fondata nel 1966
in una nota del 2 settembre 2021 come: “ogni volta che si rompe un pezzo questo deve essere realizzato su misura perché non esiste un magazzino con i pezzi di ricambio e un'unica ditta in Italia offre questo servizio”
Sono quindi anche le tutte le congiunture del caso
a contribuire al continuo disservizio dell’impianto
É da qui che parte l’idea di di sostituire l’impianto di via Cavour
“con uno di nuova generazione”.Tra ipotesi e accuse
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Colonna che hanno arrestato il 44enne perché gravemente indiziato di tentato omicidio
Ha cosparso di liquido infiammabile la macchina in cui si era rifugiato il 35enne con il quale aveva litigato e gli ha dato fuoco
È accaduto oggi pomeriggio alle 18 circa in via Casilina 1750
secondo quanto ricostruito dagli investigatori dei carabinieri intervenuti
dopo aver tentato di picchiare il 35enne connazionale senza esserci riuscito perchè l’uomo si è rifugiato nell’auto
lanciando liquido anche all’interno sfruttando il finestrino aperto
Diverse le persone in transito su via Casilina che hanno dato l’allarme al 112
L’uomo è ora piantonato al Policlinico di Tor Vergata dove é stato trasportato poiché ustionato anche lui
ha riportato gravi ustioni su tutto il corpo
Le fiamme sono state domate dai vigili del fuoco
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
di rivolgermi a Voi attraverso il mezzo della carta stampata"
e quelli che lo adorano devono adorarlo in spirito e verità.” (Gv 4,24)
MONTE COMPATRI (attuallità) - Il filmato del maltempo odierno inviatoci da un nostro lettore
L'arrivo delle nubi bassissime che sfiorano il paese di Monte Compatri
E' suggestivo il video che un nostro lettore ci ha inviato e che rappresenta bene il maltempo che ha interessato Monte Compatri ed i Castelli romani in genere
violenta lite su via Casilina nel pomeriggio di ieri
dopo un diverbio con un connazionale di 45 anni
è stato dato alle fiamme all’interno della sua auto
L’incendio è stato provocato dall’aggressore che
ha preso una tanica piena di benzina che aveva portato con sé in auto
versandola all’interno del veicolo del giovane connazionale e appiccando il fuoco con un accendino
Il ferito è stato trasportato in un ospedale della capitale in gravissime condizioni
mentre l’aggressore è stato fermato e arrestato dai Carabinieri dopo un lungo inseguimento su via Casilina e portato in carcere a Roma con l’accusa di tentato omicidio
sembrerebbero esserci state pregresse e continue liti per motivi personali e familiari
Monte Compatri – Si è svolta stamattina la sfilata di sidecar d’epoca organizzata dal comune di Monte Compatri in collaborazione con l’associazione “Easy Riders” durante la 98esima Fiera di San Giuseppe
I visitatori hanno potuto ammirare i mezzi sfilare al centro del paese per lasciarsi poi ammirare negli spazi della manifestazione
L’Amministrazione comunale ha voluto premiare i partecipanti per ricordare questa giornata
Erano presenti l’assessore alla Cultura e Turismo Serena Gara
il presidente del consiglio comunale Alessandro Monti
gli assessori Antonio Martorelli e Cristian Buglia
i consiglieri comunali Elio Masi e Francesca Vinci
Il programma di oggi prevede presso l’area street food gestita dalla Pro Loco Monte Compatri:– Alle ore 20.30 concerto Rino Gaetano Revisited
E’ presente inoltre uno stand allestito dall’Istituto Comprensivo Paolo Borsellino di Monte Compatri
La manifestazione che andrà avanti fino a domenica 4 maggio coinvolgerà tutto il paese e le sue realtà
Quello di oggi è il terzo giorno di Fiera di San Giuseppe a Monte Compatri con oltre cinquanta stand enogastronomici dislocati lungo la Passeggiata di viale Busnago che saranno aperti dalle ore 10 alle ore 21
I visitatori potranno conoscere il paese e fare un tour di degustazioni gratuite e acquisto di vini delle migliori cantine del territorio
ma anche particolarità come il tofu e lo zafferano
Nell’area di piazzale Nassiriya spazio allo street food con hamburgheria
l’apertura straordinaria della Pinacoteca di San Silvestro
il Piccolo Museo della macchina fotografica
passeggiate naturalistiche alla Collina degli Asinelli
presentazione di libri e spettacoli con musica dal vivo
I bar e i ristoranti per l’occasione proporranno cocktail a tema e menù a prezzo fisso con i piatti della tradizione
Sono previste inoltre le seguenti visite guidate e aperture straordinarie:– Nel centro storico con l’ Archeoclub Monte Compatri alle ore 10.30 e alle ore 17.00
Prenotazione presso lo stand dell’associazione in Passeggiata o al tel
3923149944.– Apertura straordinaria con visita guidata alla Pinacoteca di San Silvestro dalle ore 16 alle 17
pomeriggio dalle ore 16.30 alle 17.30.– Apertura al pubblico del Museo Contadino (Corso Placido Martini
1) e mostra di pittori a Tinello Borghese dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30
Info: 3931771392.– Piccolo Museo della macchina fotografica (Via Carlo Felici
18) – Visite guidate dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30
Info Photoclub Controluce: 3381490935.– Collina degli Asinelli – Passeggiata naturalistica a cura dell’associazione Appha onlus (La Collina degli Asinelli) con partenza dal prato di San Silvestro
Info: 3479306410.Palazzo Annibaldeschi (via Annibaldeschi
“Workshop di pittura su porcellana” a cura del Maestro d’arte Tiziana Properzi (Associazione Culturale Triplo Fuoco) venerdì
Info: 3926346055.– Palazzo Annibaldeschi (via Annibaldeschi
Visita e presentazione storico-organologica della collezione di tastiere antiche (clavicembali
pianoforti storici) con ascolto di alcuni brani di musica storicamente legati a quella tipologia di strumento
MONTE COMPATRI (politica) - Nicoletta Felici entra nella Giunta
"Quando ho iniziato a valutare e sviluppare l’idea di far coinvolgere il M5S di Monte Compatri per creare una lista civica nella quale portare le idee primigenie del Movimento
era ancora lontana la possibilità di sedere in Consiglio Comunale facendo parte della Maggioranza
Ho lavorato assiduamente affinché potesse maturare all’interno del gruppo M5S
la consapevolezza che questa idea fosse valutata
E’ stata una scommessa che ho VINTO grazie alla caparbietà e volontà di non far sparire di quanto buono era stato fatto nei primi quattro anni di consiliatura di minoranza
abbiamo eletto il primo Vice sindaco donna della città di Monte Compatri
Ora è il tempo di lavorare per l’intera città"
MONTE COMPATRI (attualità) - Il sindaco riapre alcune aree
mercati e aree di sosta: prove di ritorno alla normalità
dopo le prescrizioni dei decreti presidenziali legati alla prevenzione sui contagi da Covid-19
Da lunedì 4 maggio riaprono i parchi Aldo Moro e di via Lago di Scanno: dalle 9 alle 13
sarà possibile accedere in queste aree rispettando le regole sul distanziamento sociale e senza la possibilità di utilizzare le aree gioco
sarà possibile accedere nello spazio cimiteriale a un massimo di 20 persone; ricordano sempre che valgono le regole che vietano gli assembramenti e consigliano di mantenere una distanza di almeno un metro
Sarà anche possibile celebrare cerimonie funebri nel piazzale antistante la chiesa
Fine serrata anche per i mercati della Terra e ortofrutticoli
Sarà possibile tornare all’attività commerciale dopo la presentazione di un progetto ad hoc a cura del gestore del mercato; rispettando tutte le prescrizioni per prevenire i contagi da Coronavirus
il pagamento dei parcheggi sarà obbligatorio nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 13 per tutti gli stalli delle strisce blu ad esclusione della struttura multipiano di via Fontana delle Cannetacce
Il Servizio Urp della Frazione di Laghetto
è chiuso al pubblico mentre l’ufficio relazioni con il pubblico del Centro Urbano osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: dalle ore 09,00 alle 12,00 il Lunedì – Mercoledi – Venerdì e dalle ore 15,00 alle 18,00 il Martedì e Giovedì
con accesso da parte dell’utenza a scaglionamento e nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro
Gli operatori Urp restano a disposizione ai seguenti numeri telefonici:06.94780311 – 312 – 313 – 314 - 316
Monte Compatri – È stata inaugurata questa mattina la tradizionale Fiera di San Giuseppe
che richiama sempre migliaia di visitatori nel weekend e il primo maggio
Presenti molti stand enogastronomici con i prodotti tipici dei Castelli Romani
ma anche da altre parti del Lazio e d’Italia.Questa mattina l’inaugurazione con il sindaco Francesco Ferri
i sindaci di comuni vicini e amministratori pubblici regionali e di Città Metropolitana.Con i loro prodotti in mostra e in degustazione anche due cantine di Genzano: la Monte 2 Torri – Il Borgo e la Tenuta Iacoangeli
che stanno riscuotendo molto successo con i loro vini già dalle prime ore del mattino.Una iniziativa con il patrocinio della Regione Lazio
Città Metropolitana e la collaborazione della Coldiretti di Roma e provincia
Parco Regionale Castelli e Comunità Montana
MONTE COMPATRI (politica) - Per il candidato di "Ora Monte Compatri" il 37% circa delle preferenze
Dopo 14 lunghissimi anni il Comune biancoverde torna nelle mani del centrosinistra
Ferri ha ottenuto il 39% delle preferenze dei suoi concittadini
Dietro di lui gli ex sindaco Fabio D'Acuti (che dunque vince il derby interno al centrodestra e stravince nel feudo di Molara) e Marco De Carolis
Monte Compatri – Torna anche quest’anno l’attesissima Fiera di San Giuseppe
che animerà Piazzale Nassiriya dall’1 al 4 maggio con un ricco programma di eventi e una variegata proposta di street food
L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione tra il Comune e la Pro Loco Monte Compatri
con il coinvolgimento di numerose realtà del territorio
non mancheranno momenti dedicati alla musica dal vivo
per una festa che accompagnerà i visitatori fino a sera
🍔 Pro Loco Monte Compatri – Punto accoglienza
cocktail bar e birra alla spina🍖 Macelleria Roiati – Hamburgheria
fritti e birra🥓 Simo&Simo Street Food (in collaborazione con Salumificio Alverese Srl) – Panini
bistecche e birra artigianale🍕 O Velletrano – Pizza
hot dog🧀 Il King dello Street Food – Caciocavallo impiccato
crepes🍲 Aperitrippa – Solo giovedì 1 maggio a partire dalle ore 11:00🥪 Da Sabina – Panini con porchetta
fave e pecorino🐟 Forno Petriglia – Pesce fritto e ciambelle
Con l’atmosfera di festa e l’ampia offerta di sapori e spettacoli
Monte Compatri si prepara a celebrare San Giuseppe tra tradizione e contemporaneità
offrendo giornate di puro divertimento per tutta la famiglia
"L'Unione di Centro di Monte Compatri richiama l'attenzione su una situazione di grave pericolo presente su Viale Europa: da oltre un anno una ringhiera metallica
“L’Unione di Centro di Monte Compatri richiama l’attenzione su una situazione di grave pericolo presente su Viale Europa: da oltre un anno una ringhiera metallica
L’assenza di manutenzione ha reso la struttura instabile
esponendo a un concreto rischio i cittadini che transitano nell’area
soprattutto in prossimità di uno studio medico sottostante
ribadiamo la necessità di un intervento urgente da parte dell’Amministrazione Comunale per ripristinare la sicurezza del sito e garantire l’incolumità pubblica
con l’approssimarsi della stagione estiva
abbiamo formalmente richiesto all’Amministrazione di chiarire le linee guida per l’occupazione di suolo pubblico
abbiamo chiesto che vengano previste procedure semplificate e specifiche agevolazioni a favore delle attività commerciali
degli ambulanti e delle associazioni locali
così da incentivare l’utilizzo responsabile e ordinato degli spazi
promuovere il rilancio economico e mantenere la piena fruibilità per tutta la cittadinanza
Sicurezza strutturale e gestione attenta del territorio devono procedere di pari passo
Chiediamo un’azione concreta e tempestiva per tutelare i cittadini e sostenere le realtà locali che animano il nostro paese”
Lo rende noto l’Udc di Monte Compatri
È stato finalmente un caldo sole primaverile a dare il via
alla 98° Fiera di San Giuseppe di Monte Compatri
Un’edizione che animerà la cittadina da oggi
regalando la possibilità a residenti e turisti di passeggiare in viale Busnago e piazza Nassiriya assaporando e acquistando le prelibatezze in mostra sugli oltre cinquanta stand dedicati come sempre all’enogastronomia
Presenti alla cerimonia del taglio del nastro e poi al consueto giro tra gli stand
tante le autorità intervenute alla manifestazione
già partecipatissima fin dalle prime ore del mattino
Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) - P.I
Sede Redazione: Vicolo Palmarini 8 – 00045 – Genzano di Roma (RM) - Tel. 06 83664667 Cell. 328 6154738 - Mail: castellinotizie@gmail.com
Ufficio Marketing: Tel. 06 83664667 – 333 2970581 - 328 6154738 | Mail: pressmida@gmail.com
Monte Compatri – Prenderà il via questo giovedì primo maggio la 98esima Fiera di San Giuseppe dedicata al Santo Patrono di Monte Compatri
Durante i quattro giorni di manifestazione
sarà possibile visitare gli oltre cinquanta stand di enogastronomia
artigianato e florovivaismo allestiti lungo la Passeggiata di viale Busnago
Ma sarà possibile effettuare anche diverse visite guidate
Durante i quattro giorni della Fiera di San Giuseppe sarà possibile effettuare delle visite presso la Pinacoteca di San Silvestro e il centro storico guidati dai volontari dell’Archeoclub Monte Compatri
L’associazione sarà presente con uno stand all’inizio della Passeggiata
La prenotazione per le visite è obbligatoria al numero 3923149944 (Claudio)
Durante i giorni della Fiera di San Giuseppe sarà possibile effettuare una semplice escursione naturalistica
a cura dell’associazione Appha Onlus (La Collina degli Asinelli) partendo dal Prato di San Silvestro
Info e prenotazioni al numero 3479306410 (Lucia)
Da giovedì 1 maggio a domenica 4 maggio il Museo Contadino di Monte Compatri sarà aperto al pubblico
Al suo interno è possibile trovare decine di oggetti utilizzati dai vignaioli nel corso degli anni
Negli stessi orari sarà visitabile anche la mostra dei pittori di Monte Compatri allestita all’interno della Sala Consiliare di Tinello Borghese
Al seguente link il programma completo della fiera: https://www.facebook.com/comunemontecompatri/posts/pfbid0VvFpDv7nWuGGThu7zfBoyJoHxTKvAY16YJxFLWAjYJMMzpdhSVATnjh9mXVLyaRol
Monte Compatri – Nell’ambito della 98ª Fiera di San Giuseppe
il Comune di Monte Compatri propone un’esperienza immersiva nella natura: la passeggiata naturalistica alla Collina degli Asinelli
L’iniziativa offre ai visitatori la possibilità di scoprire un angolo suggestivo del territorio monticiano
Il percorso si snoda tra sentieri verdi e scorci panoramici
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 347 9306410
La passeggiata rappresenta una delle tante attività pensate per arricchire la storica fiera di Monte Compatri
che anche quest’anno si conferma un appuntamento imperdibile per residenti e turisti
Già disponibili direttamente a sportello i “Certificati INPS” con la possibilità di richiedereil “Cedolino Pensione” e la “Certificazione Unica”
9 aprile 2025 – Terminati i lavori di ammodernamento
ha riaperto al pubblico l’ufficio postale di Montecompatri
La sede nelle scorse settimane è stata coinvolta nel progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”
l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la capillarità della presenza aziendale sul territorio
rinnovando le sedi degli uffici postali e ampliando l’offerta dei servizi a sportello in tutti i 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti
si inseriscono la nuova configurazione della sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela
le postazioni di lavoro ergonomiche per favorire posture corrette
la posa di un percorso in rilievo sul piano di calpestio per consentire alle persone con deficit visivi la piena autonomia negli spostamenti all’interno della sala al pubblico senza l’ausilio di assistenza
una sala consulenza per garantire la riservatezza durante gli incontri con personale specializzato nei prodotti di investimento
protezione e finanziamenti e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale
Il progetto Polis valorizza gli uffici postali non solo da un punto di vista infrastrutturale
ma anche in relazione all’offerta di nuovi servizi
In particolare anche a Montecompatri sono già disponibili direttamente a sportello i “Certificati INPS” con la possibilità di richiedere il “Cedolino Pensione”
“Certificazione Unica” e il modello “Obis-M”
i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina amministratore di sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito” e 15 diversi certificati anagrafici resi disponibili da ANPR
l’anagrafe nazionale della popolazione residente
banca dati di cui è titolare il Ministero dell’Interno
l’ufficio postale di Montecompatri è dotato di impianto di videosorveglianza a circuito chiuso collegato con la Security Room di Roma
operativa 24 ore su 24 in attività di controllo e vigilanza dei siti aziendali
che consente di monitorare possibili intrusioni nei locali e all’occorrenza intervenire con l’attivazione dei sistemi di allarme e con la richiesta di pronto intervento delle forze dell’ordine
Si ricorda che la sede di Montecompatri è dotata di ATM Postamat
disponibile sette giorni su sette per il prelievo di denaro contante e per tutte le operazioni consentite
L’ufficio postale di via Alfredo Serranti è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13.45 e sabato dalle 8.20 alle 12.45
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
MONTE COMPATRI (politica) - L'ex sindaco punzecchia il proprio successore
"Sta di fatto - prosegue D'Acuti - che amministrare è cosa diversa che fare opposizione
Il Sindaco deve essere sempre avanti a tutto e a tutti
nel capire cosa potrebbe accadere ed agire per tempo
Questa è la vera prova che misurerà la capacità di dirigere una comunità"
Monte Compatri – Il Comune di Monte Compatri
informa i cittadini che in occasione delle festività di aprile e maggio 2025 saranno attuate alcune modifiche ai servizi di raccolta dei rifiuti
sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche
Il centro di raccolta comunale resterà chiuso in tutti i giorni festivi
Si invita pertanto la cittadinanza a pianificare con anticipo eventuali conferimenti
L’amministrazione comunale e Tekneko ringraziano i cittadini per la collaborazione e colgono l’occasione per augurare buone feste a tutta la comunità
Per ulteriori informazioni è attivo il numero verde gratuito 800.501.690 o è possibile consultare il sito web ufficiale www.tekneko.it oppure scrivere a montecompatri@tekneko.it
ma con fiducia nel vostro senso del dovere e nella vostra integrità
Lo dichiara il Circolo UdC – Monte Compatri
Monte Compatri – Anche la Beta 91 O.D.V
– Protezione Civile Monte Compatri è scesa in campo per supportare l’accoglienza dei numerosi pellegrini che si recheranno a Roma in occasione dei funerali di Papa Francesco
cinque squadre di volontari sono operative per fornire assistenza e supporto logistico ai fedeli
un impegno che proseguirà fino a domenica 27 aprile
Il sindaco Francesco Ferri e tutta l’amministrazione comunale hanno espresso un caloroso ringraziamento ai volontari della Protezione Civile per il servizio prestato
Il loro contributo sarà fondamentale per gestire l’enorme afflusso di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo
giunti a Roma per rendere omaggio a Papa Francesco e partecipare alle celebrazioni legate al Giubileo
all’insediamento del Conclave e all’elezione del nuovo Papa
A tutti i volontari della Protezione Civile Monte Compatri va l’augurio di poter svolgere il loro compito con dedizione e serenità
contribuendo così al successo di un evento che resterà nella storia
MONTE COMPATRI (sport) - La bambina di 10 anni è in Italia da circa un mese
fuggita con la madre e il fratello maggiore dagli orrori della guerra
una bambina contenta di aver conquistato il terzo posto a una gara di ginnastica artistica con la sua nuova squadra
appena un mese fa con la madre e il fratello maggiore per fuggire dalla guerra in Ucraina
Kseniia si è subito distinta raggiungendo il podio nella sua categoria Fascia B 2012 dopo appena tre allenamenti con l’insegnante Martina
L’assessore ha telefonato alla nonna che vive in Italia da 25 anni per complimentarsi ed è emersa una stupenda storia di integrazione
il 23 marzo sono stati accolti in Comune e il 24 marzo i due fratelli hanno iniziato a frequentare la scuola
hanno fatto tante amicizie e si sentono grati alla comunità di Monte Compatri
all’associazione sportiva che l’ha accolta a braccia aperte con l’insegnante Martina Federici (nella foto) e il presidente Massimo Cesaroni e a tutte le atlete che si sono distinte in questa gara
"Non è più questione di decoro
Non è più questione di decoro
Primo Aprile 2025 – Udc Monte Compatri: “La Corrida” della manutenzione: asfaltata anche la logica
“Pensavamo davvero di averle viste tutte
L’ultima trovata dell’Amministrazione Comunale — che ormai ribattezziamo senza remore come “Dilettanti allo Sbaraglio” — riesce a superare ogni aspettativa
Il problema è stato “risolto” eliminando fisicamente il sistema di drenaggio
Dopo i marciapiedi costruiti due volte e i cantieri eterni
ora si inaugura anche la pratica della “tombatura idraulica”: invece di riparare
Con buona pace della sicurezza e del corretto smaltimento delle acque piovane
È ora di rimettere al centro la competenza
il rispetto delle regole e la tutela del bene comune
Ci auguriamo che la griglia di via Colonna non faccia la stessa fine”
Rocca Priora – In occasione della 𝟖𝟔ª 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨
il Comune di Rocca Priora promuove “𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐒𝐚𝐩𝐨𝐫𝐢 – 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐅𝐥𝐨𝐫𝐨𝐯𝐢𝐯𝐚𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐨𝐫𝐚”
in programma per sabato 𝟏𝟎 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 2025 lungo Via degli Olmi
sostenuta dall’Agenzia Regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’ agricoltura nel Lazio
nasce con l’obiettivo di arricchire lo storico appuntamento dedicato al fiore simbolo del paese
affiancandogli una nuova fiera dedicata al mondo del verde
dell’artigianato e delle eccellenze enogastronomiche locali
Due giorni per trasformare Rocca Priora in un giardino a cielo aperto
produttori alimentari e artigiani a partecipare con proposte in linea con il tema dell’evento
L’Amministrazione metterà a disposizione:• Stand espositivi attrezzati• Allestimenti base• Promozione attraverso i canali ufficiali
𝐒𝐜𝐚𝐝𝐞𝐧𝐳𝐚 per presentare domanda: ore 12:00 del 𝟓 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
LA modulistica è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Rocca Priora: comune.roccapriora.rm.it
politica e amore per Frascati [L’intervista]
Monte Compatri e Alfedena rinnovano il patto di amicizia alla Fiera di San Giuseppe
Monte Compatri – A partire da lunedì 5 maggio 2025
sarà attivo a Laghetto lo studio medico del dottor Luigi Di Concilio
Una notizia importante per i residenti della frazione
che attendevano da tempo il ripristino del servizio di assistenza sanitaria di base sul territorio
il Sindaco Francesco Ferri ha incontrato il nuovo medico di base
cogliendo l’occasione per dargli il benvenuto e rivolgergli gli auguri di buon lavoro
«È stato un piacere incontrare il dottor Di Concilio per augurargli buon lavoro e per ringraziarlo di aver scelto la nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco Francesco Ferri –
Nei mesi scorsi abbiamo fatto il possibile affinché si riuscisse a colmare questa carenza nella frazione
Dobbiamo ringraziare la ASL per aver accolto le nostre richieste
che hanno portato anche a reperire un nuovo medico di base per il centro urbano»
289 – LaghettoOrari di apertura (iniziali):
Si segnala inoltre che il dottor Di Concilio ha già preso servizio anche a Colonna
presso lo studio situato in Piazza Vittorio Emanuele II
Un passo avanti importante per garantire un servizio essenziale e di prossimità ai cittadini
in risposta a un’esigenza concreta del territorio
Monte Compatri – Il Comune si prepara a celebrare l’80° anniversario della Festa della Liberazione
una ricorrenza fondamentale per la memoria storica del nostro Paese
l’appuntamento è fissato per le ore 10.30 in piazza Marco Mastrofini
dove si terrà la deposizione della corona di alloro presso il Monumento ai Caduti
un gesto simbolico per onorare coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia
invita tutta la cittadinanza a partecipare a un momento di riflessione e coesione civica
per ricordare insieme i valori fondanti della nostra Repubblica: la Resistenza
ma anche per rinnovare l’impegno collettivo verso una società più giusta
MONTE COMPATRI - La Terza categoria dell’Atletico Montecompatri è finalmente riuscita a vincere la seconda partita consecutiva
Dopo il successo sul campo del Rayo Velletrano
i ragazzi di mister Daniele Nardi hanno “sfatato” il tabù del campo di casa piegando con un roboante 5-2 l’Esercito Calcio Aprilia ultimo della classe
“Abbiamo fatto una buona prestazione – dice il centrale difensivo classe 1995 Alessandro Monti – Nel primo tempo siamo riusciti ad andare sul doppio vantaggio grazie ad una rete di Capri e a una del sottoscritto
nonostante diverse occasioni da gol non sfruttare a dovere
A inizio ripresa gli ospiti hanno accorciato le distanze e c’è stato qualche timore di poter concretizzare una beffa già vista qualche volta in stagione
ma per fortuna abbiamo spinto di nuovo andando in gol con un’autorete e un sigillo di Veglianti
prima della seconda rete avversaria e del gol conclusivo di Cittadini”
L’Atletico Montecompatri è salito al sesto posto (assieme alla Virtus Torvajanica)
a quattro lunghezze dall’ultima squadra virtualmente in zona play off
E nel prossimo turno i castellani saranno ospiti di quel Real Marino 90 che al momento è quarto (a +5 sul gruppo di Nardi)
“E’ l’ultimo treno per i play off – dice senza mezze misure Monti – Un pareggio
Non credo servirebbe visto che mancano cinque partite alla fine del campionato: dobbiamo andare a Marino per cercare il successo”
parla della sua stagione non fortunatissima
“Ho subito una lesione del legamento crociato e collaterale
ma non mi sono dovuto operare – racconta Monti – Sono rimasto fermo per tre mesi e da due sono rientrato in gruppo
Ora fisicamente sto bene e sto provando a dare il mio contributo alla squadra
Lo conoscevo già “da papà” in quanto alleno il figlio nelle giovanili dell’Atletico Lodigiani (la società che opera anche al “Francesca Gianni” e nella cui orbita rientra anche l’Atletico Montecompatri
ndr) e ne ho potuto apprezzare anche le doti di tecnico e semplicemente umane
L’anno scorso giocavo qui a Monte Compatri con la prima squadra dell’Atletico Lodigiani assieme ai fratelli Tulletti
a Salvatori e a Capri che ho poi ritrovato nel gruppo dell’Atletico Montecompatri”
È stata posta la prima pietra di quello che sarà il Polo scolastico dell’infanzia del Comune Montecompatri
che ospiteranno l’asilo nido comunale (per la prima volta a Monte Compatri) e la Scuola dell’Infanzia dell’IC Paolo Borsellino
Assieme al Sindaco della Città Francesco Ferri e la Dirigente scolastica Loredana di Tommaso
era presente il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma
Pierluigi Sanna che ha portato il saluto del Sindaco Roberto Gualtieri
complimentandosi con tutta l’amministrazione comunale “che è riuscita ad investire i fondi Pnrr in maniera oculata e concreta per i cittadini
Nei due complessi che sorgeranno per i 140 bambini
ci sarà spazio anche per un primo asilo nido per altri
Un progetto orientato all’efficientamento energetico e all’ottimizzazione della luce solare peor garantire ambienti sani e confortevoli”
Monte Compatri è una cittadina immersa nel verde
con parchi e aree naturali che rappresentano un patrimonio da tutelare
“Monte Compatri è una cittadina immersa nel verde
la carenza di risorse economiche ha portato a un progressivo abbandono di questi spazi
che necessitano di una gestione più strutturata e sostenibile
Le numerose associazioni operanti a Monte Compatri
il Centro Culturale Laghetto e il Centro Anziani
potrebbero assumere la gestione stabile delle aree verdi
contribuirebbero economicamente alla manutenzione e alla copertura assicurativa per i volontari
privato e società civile consentirebbe di valorizzare il nostro patrimonio naturale
migliorando la qualità della vita per tutta la comunità
Confidiamo nella sensibilità dell’Amministrazione Comunale su questo tema e restiamo disponibili per un confronto costruttivo volto a definire i dettagli operativi di questa iniziativa”
Monte Compatri – Il Consiglio Comunale di Monte Compatri ha approvato questa mattina l’Atto Costitutivo e lo Statuto del nuovo Consorzio Sociale del Distretto Socio-Sanitario RM 6.1
che prenderà il nome di “Consorzio del Tuscolo”
Un’importante iniziativa che coinvolge anche i comuni di Rocca di Papa
La seduta è stata aperta con un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco
che ha voluto ricordarne il costante impegno al fianco degli ultimi e il messaggio di misericordia e fratellanza che ha contraddistinto il suo pontificato
Il Consorzio del Tuscolo si propone di realizzare un sistema di welfare integrato
Un passo avanti concreto nella costruzione di un territorio più inclusivo
efficiente e vicino ai bisogni dei suoi abitanti
Monte Compatri – Torna a Monte Compatri la 98ª edizione della tradizionale Fiera di San Giuseppe
animerà la cittadina fino a domenica 4 maggio con oltre cinquanta stand di enogastronomia
allestiti lungo la Passeggiata di viale Busnago
Dall’1 al 4 maggio torna la Fiera di San Giuseppe: oltre cinquanta stand tra enogastronomia
florovivaismo e artigianato e tanto spazio allo street food ed eventi fino a sera
Grande protagonista anche quest’anno sarà lo street food
con eventi e spettacoli musicali che animeranno l’area di piazzale Nassiriya
La manifestazione coinvolgerà l’intero paese e le sue realtà culturali e associative
Durante i quattro giorni saranno previste visite guidate nel centro storico
aperture straordinarie della Pinacoteca di San Silvestro
di Palazzo Annibaldeschi e del Piccolo Museo della Macchina Fotografica
In programma anche passeggiate naturalistiche alla Collina degli Asinelli
I bar e i ristoranti locali proporranno cocktail a tema e menù fissi ispirati alla tradizione
Gli stand gastronomici saranno aperti dalle 10.00 alle 21.00
offrendo degustazioni gratuite e vendita di vini locali
Nell’area street food sarà possibile gustare hamburger
i concerti dei Cotton Pickers e delle tribute band di Zucchero e Rino Gaetano
🅿️🚍 Sono previste aree di parcheggio con servizio navetta gratuito verso lo spazio fieristico
Monte Compatri – Scontro tra due volanti e un’auto in fuga che non si era fermata all’alt a Monte Compatri
Nell’incidente sono rimasti feriti due poliziotti
che sono stati portati in ospedale a Tor Vergata e Frascati
e le due persone a bordo dell’auto in fuga che sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale di Palestrina
L’inseguimento è iniziato intorno alle 16 in via Prenestina quando un’auto non si è fermata all’alt della polizia
A inseguire la vettura i poliziotti della squadra mobile e delle volanti
La fuga si è concluso con un incidente in via Achille Grandi
Monte Compatri – Una mattinata all’insegna della scoperta delle istituzioni e delle tradizioni locali per gli alunni della Scuola Primaria di Laghetto, appartenente all’I.C. Paolo Borsellino – Monte Compatri
hanno fatto visita al Comune di Monte Compatri
dove sono stati accolti dal Sindaco Francesco Ferri e dalla consigliera comunale delegata ai Servizi Scolastici Francesca Vinci
il Sindaco Ferri e la consigliera Vinci hanno risposto con disponibilità e interesse alle domande curiose degli alunni
che si sono dimostrati attenti e coinvolti
ai bambini è stata consegnata simbolicamente una copia della Costituzione Italiana
come ricordo dell’esperienza e testimonianza del valore della cittadinanza attiva
La giornata è proseguita con una visita al Museo Contadino
dove Giovanni Olivieri e Leandro Pitolli hanno guidato i giovani visitatori alla scoperta degli antichi attrezzi agricoli
I due esperti hanno raccontato con passione la storia degli strumenti esposti e illustrato ai bambini come
che ha saputo unire la conoscenza delle istituzioni con la riscoperta delle tradizioni locali
lasciando negli alunni un ricordo prezioso
Nella giornata di ieri è finalmente stata recintata l’area del muretto pericolante in Viale Busnago
più volte oggetto di nostre segnalazioni per l’evidente rischio di caduta e cedimento
già in data 21 marzo 2025 l’UdC Monte Compatri aveva inviato una diffida formale all’Amministrazione Comunale (prot
sottolineando la gravità della situazione ed una prima segnalazione
sempre via PEC i primi giorni del mese di febbraio
considerando che proprio questa zona sarà teatro della 97ª edizione della storica Fiera di San Giuseppe
appuntamento identitario per l’intera comunità monticiana
Ma è proprio da questo episodio che nasce la nostra riflessione politica
Se l’Amministrazione avesse dato seguito già mesi fa alle richieste pubbliche avanzate dalla nostra forza politica
dalle segnalazioni di cittadini e dal post della consigliera Agnese Mastrofrancesco
oggi non ci troveremmo in una situazione tanto surreale quanto evitabile
"Non abbiamo dubbi: è una nostra vittoria"
“È iniziata questa mattina la bonifica dell’area in Via Santa Maria Le Quinte
da tempo oggetto di abbandono illecito di rifiuti
Un intervento che arriva dopo mesi di solleciti
comunicati stampa e segnalazioni ufficiali da parte dell’Unione di Centro di Monte Compatri
Non abbiamo dubbi: è una nostra vittoria
di rigore e soprattutto di pressione politica costante
che ha costretto l’amministrazione comunale a uscire dal torpore e ad agire
Solo dopo l’inottemperanza del privato e la nostra costante attività di denuncia
il Comune ha firmato l’ordinanza n.7 del 4 marzo 2025 e ha dovuto anticipare l’intervento
A queste vanno aggiunte numerose PEC agli uffici comunali
un’amministrazione che interviene solo quando l’UdC Monte Compatri mette in luce pubblicamente le proprie inadempienze
Siamo dunque contenti dell’avvio della bonifica
Ora è urgente procedere alla bonifica completa dell’intera zona industriale
Un’area trasformata in discarica permanente
Così come non possono essere dimenticate le altre discariche abusive presenti sul territorio
che continuiamo a monitorare grazie alla collaborazione costante con cittadini
Nelle prossime ore l’UdC Monte Compatri richiederà ufficialmente al Comune il formulario dei rifiuti rinvenuti durante la bonifica
Perché chi ha davvero a cuore l’ambiente
Scopri la 98esima Fiera di San Giuseppe con degustazioni gratuite
Programma completo e info utili per non perderti nulla
Monte Compatri ospita la 98esima Fiera di San Giuseppe
un evento imperdibile per gli amanti di enogastronomia
Nell’area street food di piazzale Nassiriya trovi:
La Fiera di San Giuseppe è organizzata dalla Pro Loco e coinvolge oltre 20 associazioni locali
Il sindaco Francesco Ferri l’ha definita «un’occasione unica per valorizzare il nostro territorio»
Consulta il programma completo e tagga #vivereroma7 nelle tue stories
di Marco Manilio roma@vivere.it
SHORT LINK: https://vivere.me/fR9p
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai già letto " + visite_cookie + " articoli. Per questo non ti mostriamo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su questo giornale non è più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto " + visite_cookie + " articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Se ne leggi almeno 60 non ti mostreremo più la pubblicità programmatica, quella più invasiva, e la tua navigazione su Vivere Roma non sarà più tracciata in alcun modo.Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
Questo mese hai letto 0 articoli. Maggiori informazioni qui: https://vivere.me/b7sc
MONTE COMPATRI (attualità) - Majorettes e banda Compatrum al taglio del nastro
Partita nella mattina di giovedì 25 aprile la 94esima edizione della fiera Degustando
insieme a rappresentanti dell'amministrazione del Comune Di Monte Compatri
presidente del Parlamento Europeo; la deputata Maria Spena; il consigliere regionale Giuseppe Emanuele Cangemi
"Un onore - ha affermato Fabio D'Acuti Sindaco - avere qui rappresentanti europei e nazionali che rendono orgogliosi tutti gli italiani
Degustando - 94˚ Fiera San Giuseppe via aspetta da oggi fino a domenica 28 aprile"
Monte Compatri – A partire dal 24 febbraio 2025, prenderanno il via i lavori di ristrutturazione dell’Ufficio Postale di Monte Compatri, nell’ambito del Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale
in attuazione del Piano Complementare PNRR
L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire la coesione economica
sociale e territoriale del Paese e di ridurre il digital divide nei comuni con meno di 15.000 abitanti
Monte Compatri è stato selezionato tra i beneficiari del progetto
che punta a migliorare le strutture e l’efficienza degli uffici postali attraverso l’introduzione di nuove tecnologie e spazi più funzionali per la cittadinanza
I lavori di rinnovamento dell’Ufficio Postale di via Serranti 6 si svolgeranno dal 24 febbraio al 7 aprile 2025
con riapertura prevista per l’8 aprile
i cittadini potranno usufruire dei servizi presso l’ufficio postale di Monte Porzio Catone
sarà possibile ritirare pacchi e corrispondenza in giacenza ed effettuare operazioni non eseguibili in circolarità
come quelle relative a conti e libretti postali
Saranno inoltre disponibili servizi di consulenza finanziaria
Un’ulteriore alternativa sarà l’ufficio postale di Laghetto
con gli stessi orari di apertura e un ATM attivo dalle 07:00 alle 22:00
Il Progetto Polis prevede la creazione di uno Sportello Unico all’interno degli Uffici Postali
permettendo ai cittadini di accedere a numerosi servizi della Pubblica Amministrazione
tra cui:✔️ Documenti di identità✔️ Certificati anagrafici e giudiziari✔️ Certificati previdenziali✔️ Servizi regionali e comunali✔️ Esenzione del Canone RAI
Questi servizi saranno accessibili attraverso sportelli fisici
garantendo un accesso rapido ed efficiente
il Progetto Polis prevede interventi in ottica di sostenibilità ambientale
con l’installazione di:🌱 Colonnine di ricarica per veicoli elettrici🌱 Impianti fotovoltaici🌱 Sistemi di smart building e sensori di monitoraggio ambientale
mira alla creazione di aree di co-working all’interno degli uffici postali
offrendo postazioni di lavoro condivise e digitalizzate
L’ammodernamento dell’Ufficio Postale di Monte Compatri rappresenta un passo importante verso una gestione più efficiente
digitale e sostenibile dei servizi pubblici
migliorando la qualità della vita della comunità locale
il lago nella frazione Laghetto e la cava estrattiva
Una cava estrattiva situata a ridosso del piccolo specchio d’acqua situato nella frazione Laghetto del Comune di Monte Compatri è al centro di una controversia che intreccia interessi agricoli
tutela ambientale e amministrazione pubblica
approdata di recente davanti al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio
ruota attorno alla presunta inerzia del Comune di Monte Compatri nel fornire documenti fondamentali per la verifica della regolarità delle operazioni di recupero ambientale della cava
Operazioni che interessavano una società agricola confinante che riteneva probabilmente che le operazioni di bonifica dell’area non fossero state completate
Per conoscere la verità la società aveva quindi chiesto al Comune di Monte compatri documentazione a riguardo
Il caso giudiziario parte dunque dalla denuncia di una società agricola proprietaria di terreni confinanti con l’area estrattiva
La cava
gestita in passato da una società mineraria
era già stata oggetto di un giudizio civile
Un tribunale nel 2011 aveva stabilito la violazione delle distanze legali tra la cava e i terreni agricoli circostanti
le opere necessarie per ripristinare lo stato dei luoghi non sarebbero state completate
portando alla richiesta di esecuzione forzata
Nel contesto di queste operazioni la società agricola ha presentato al Comune una richiesta di accesso agli atti per ottenere i documenti relativi al recupero ambientale richiesto dal Tribunale Civile di Velletri
costringendo i richiedenti a rivolgersi al Tar del Lazio per vedere riconosciuto il proprio diritto
La mancata risposta da parte del Comune ha sollevato le accuse di scarsa trasparenza
legati alle convenzioni stipulate nel 2003 per il recupero ambientale dell’area
sono considerati cruciali per verificare l’effettivo rispetto delle prescrizioni previste dalla legge e per tutelare gli interessi della società agricola
l’inerzia dell’amministrazione violerebbe sia il diritto di accesso agli atti
sia i principi costituzionali di buon andamento ed efficacia dell’azione amministrativa
il Tar del Lazio si è espresso favorevolmente nei confronti dei ricorrenti
Nella sentenza il Tribunale ha riconosciuto la rilevanza degli interessi in gioco e l’importanza dei documenti richiesti per garantire una corretta tutela ambientale e giuridica
Il Comune di Monte Compatri è stato condannato a fornire gli atti entro 30 giorni e a sostenere le spese legali
Resta ora da vedere se il Comune risponderà o meni nei tempi previsti o se saranno necessari ulteriori interventi giudiziari
Nel frattempo il dibattito sulla convivenza tra sviluppo economico e sostenibilità ambientale in contesti rurali come Monte Compatri non può che farsi più urgente
Leggi anche: Massimo Dapporto, Barbara Bouchet e Maurizio Mattioli ai Castelli romani: si gira la serie Tv su Canale 5
© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme
“È inammissibile,” ha dichiarato Quaranta
dopo avere incontrato ieri i carabinieri di Colonna
“che questa porzione di Monte Compatri finisca costantemente nelle cronache violente dei giornali
La politica degli spot e l'assenza di interventi concreti non risolvono il problema dell'insicurezza in questo angolo del mondo
Dopo l’ennesimo tentativo di aggressione avvenuto lunedì scorso nei pressi del capolinea della Metro C di Monte Compatri Pantano
l’Unione di Centro (UdC) si fa portavoce di un grido di allerta per la sicurezza dei cittadini
ha espresso la sua indignazione in merito alla situazione di crescente insicurezza in questa zona del paese
La politica degli spot e l’assenza di interventi concreti non risolvono il problema dell’insicurezza in questo angolo del mondo
Quaranta ha diretto le sue critiche all’amministrazione comunale
accusandola di sottovalutare seriamente le problematiche che affliggono l’area
come comitati di quartiere e ora come partito
chiediamo un presidio fisso di polizia per garantire ai numerosi viaggiatori una sicurezza reale e tangibile
mentre la situazione continua a deteriorarsi.”
Il coordinatore ha poi ricordato l’atroce omicidio di Ivan Alexandru
barbaramente ucciso a gennaio nella stazione di Monte Compatri Pantano
oltre a un paio di telecamere di sorveglianza
non è stato adottato nessun intervento concreto
Questa inattività è inaccettabile,” ha ribadito Quaranta
i Carabinieri di Colonna hanno ascoltato il nostro coordinatore UdC
in merito al grave tentativo di violenza subito da una minorenne presso il capolinea della Metro C di Monte Compatri Pantano
Non possiamo tollerare un simile atteggiamento da parte di chi
sembra disinteressarsi della sicurezza dei cittadini
La nostra posizione è chiara: chiediamo con forza il sostegno e la collaborazione di tutte le Forze di Polizia per garantire la sicurezza in un territorio che
È evidente che la nostra responsabilità ci porta ad agire concretamente
il solito “posatore da selfie”
esprimendo “disappunto” senza mai affrontare le problematiche reali con decisione
La differenza tra noi e l’amministrazione comunale attuale è proprio in questo: noi ci preoccupiamo delle questioni concrete e della sicurezza dei nostri cittadini
mentre il sindaco sembra preferire la passerella all’azione risolutiva
Monte Compatri merita di più e noi ci impegneremo affinché la voce dei cittadini venga ascoltata e rispettata”
L'unico modo per non perderti nulla sulle novità gastronomiche suggerite da Cibotoday
Una coppia ha creato una biodiversità incredibile tra fiori
animali e terreno coltivato a mano a Monte Compatri
Dove c’è anche negozio e laboratorio e si vendono pure fiori e erbe
“Siamo compagni di questo progetto di vita e di filosofia” esordisce Valentina Camponeschi di Zafferano Monticiano
Lei e Alessandro Ingretolli hanno cominciato 10 anni fa a lavorare per creare la loro attività
che ha preso forma in modo più stabile dal 2018
Entrambi hanno delle famiglie che hanno vissuto “e campato” sull’agricoltura
La coppia però comincia percorsi di vita completamente differenti
Valentina invece scienze della moda e del costume
“C’è stato un periodo in cui entrambi avevamo completato gli studi e abbiamo cominciato a lavorare
vogliamo continuare in questo modo?”
Inoltre c’è l’idea di condividere il quotidiano
così nasce l’idea dell’azienda agricola con lo zafferano
la prima porta nel mondo dell’agricoltura da protagonisti
dove ci siamo sporcati per la prima volta di terra
il motore che dà il nome alla nostra azienda”
Zafferano dunque nel nome dell’azienda (è rimasto così) e monticiano che è un modo di chiamare gli abitanti di Monte Compatri
La coltivazione dello zafferano comincia in modo sperimentale
non è particolarmente adatto ai terreni locali
Si parte con una coltivazione di 3000 bulbi in un terreno davanti casa
“Nel tempo però per gestire i ristagni d’acqua e di umidità ci siamo inventati delle baulature da autodidatti e guardandoci intorno
viene applicata la rotazione delle colture
tutti in affitto e quasi tutti nell’areale di Monte Compatri
“Trovare terreni in vendita a prezzi accessibili è molto difficile qui” spiega Valentina
È stato aggiunto anche il laboratorio nel tempo dove si possono fare anche visite e c’è un punto vendita
Nel tempo si sono aggiunti anche frutti di bosco
con more senza spine ma anche more di rovo che costeggiano il campo come una recinzione naturale dagli animali selvatici
“Abbiamo cominciato anche con un filare di diverse varietà di mirtilli americani
Nel futuro prossimo abbiamo in mente su questo terreno un frutteto con piante antiche
che donano un miele millefiori molto aromatico
grazie alla nostra biodiversità”
Per aggiungere un pezzetto dopo l’altro
è arrivato altro miele da un terreno nel parco archeologico del Tuscolo
l’unico fuori da Monte Compatri ma a Monte Porzio Catone
dove c’è anche un uliveto che produce olio
Oltre allo zafferano ci sono anche erbe aromatiche
“Ci siamo fatti sedurre da questa idea qualche anno fa
Abbiamo cominciato con il passaparola a realizzare bouquet di fiori freschi e mazzetti essiccati di fiori di campo ed erbe aromatiche”
Il lavoro sui fiori ha aperto la porta anche alla creazione di tinture naturali e a collaborazioni nel campo dei tessuti
nonché saponette di Marsiglia con decorazioni di petali
Non si perde così nessuna parte dello zafferano
I prodotti arrivano ai clienti grazie a tante collaborazioni
dalle tavole dei ristoranti (come Marigold
in passato ci sono stati anche mercati contadini ma piano piano la coppia si è sganciata da questo circuito per creare il proprio punto vendita e fare consegne dirette a privati e ristoranti
“La cosa che ci interessa è fare un lavoro umano” chiude Valentina
CiboToday è anche su Whatsapp, è sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati