Una grave situazione di insicurezza sta interessando la zona Pagliarone di Montecorvino Pugliano
un’area di nuova costruzione che sta vivendo un’emergenza criminalità di proporzioni allarmanti
Ad essere preoccupati soprattutto i residenti di viale Stella Maris che denunciano la situazione attraverso una lettera aperta:
questa strada sta subendo un’ondata di furti senza precedenti: nell’arco di meno di due mesi
ben 4 appartamenti nel nuovo Parco recentemente aperto
sono stati rapinati; sempre nello stesso periodo
si contano altri 6-7 furti nelle abitazioni della medesima zona in appartamenti già insistenti sul luogo da alcuni anni
Episodi simili si sono verificati per tutto il 2024
denunciati alle Forze dell’Ordine e alle istituzioni»
«Chiediamo con urgenza: un immediato intervento delle forze dell’ordine; un potenziamento dei servizi di sorveglianza; un’indagine approfondita sulle cause di questa recrudescenza criminale
Nonostante le numerose segnalazioni inviate nel tempo
non è stato ancora adottato alcun provvedimento concreto
Il senso di abbandono e insicurezza sta diventando insostenibile per i residenti»
«Rivolgiamo un appello pressante al Sindaco e all’intera Amministrazione Comunale: attivare immediatamente presidi di sicurezza; avviare l’installazione di telecamere come deterrente
per le quali dovrebbero essere già dispinibili dei fondi; prevedere misure di prevenzione per proteggere i cittadini; un incontro pubblico con il sindaco
La situazione richiede un intervento immediato e risolutivo»
presso la sede della Fondazione Saccone (via Ungaretti
sarà presentata la quarta edizione della Next Gen Summer School
l’iniziativa volta a valorizzare il capitale umano attraverso borse di studio destinate ai giovani del territorio e a favorire il matching tra domanda e offerta di lavoro
verrà illustrato il bando di partecipazione rivolto a giovani under 35
nonché le opportunità per le aziende locali interessate a sostenere la formazione mediante borse di studio dedicate
L’invito è rivolto a giornalisti
enti pubblici e stakeholder del mondo della formazione e dell’innovazione
con l’obiettivo di condividere un progetto che
contribuisce a formare una nuova generazione di professionisti in grado di guidare il cambiamento
La Next Gen Summer School è un programma di alta formazione promosso dalla Fondazione Saccone e rivolto ai giovani talenti che desiderano diventare protagonisti nei settori dell’innovazione
della trasformazione digitale e della sostenibilità industriale
è riservato a 15 laureati e laureandi under 35 con un background in discipline economiche
L’obiettivo è formare Operations & Manufacturing Manager capaci di affrontare le sfide della transizione tecnologica e ambientale
La Next Gen Summer School si distingue per il suo modello formativo esperienziale
sviluppato in collaborazione con le imprese
che non solo finanziano le borse di studio
ma contribuiscono attivamente ai contenuti didattici
propongono challenge aziendali reali e partecipano ai processi di selezione e placement
Il bando completo e la domanda di partecipazione saranno pubblicati online domani sul sito www.fondazionesaccone.it
Nel regolamento saranno indicati i criteri di selezione
le scadenze e le modalità di partecipazione
È garantita una quota di genere pari al 50% per le candidate donne
“Con la Next Gen Summer School scegliamo di investire nel capitale umano
offrendo a giovani talenti l’opportunità concreta di formarsi
confrontarsi con le imprese e contribuire da subito al cambiamento
Siamo convinti che lo sviluppo dei territori passi attraverso la crescita delle competenze e delle connessioni tra persone
idee e imprese.” — Giorgio Scala
Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy
Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento
Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici
All’IC Pugliano di Montecorvino Pugliano si è tenuta la manifestazione finale del progetto Scuola Viva dal titolo “TUTTO_A_SCUOLA”
Il progetto è stato articolato in 8 moduli
alcuni dei quali volti ad approfondire conoscenze e competenze nell’ambito dell’informatica per il conseguimento della certificazione EIPASS e della lingua inglese di base
sono stati realizzati laboratori per promuovere il riciclo ed il riuso dei materiali al termine del quali è stato realizzato un piccolo manuale
I partecipanti al modulo SCRIVERE E NARRARE
hanno invece realizzato il libro dal titolo “L’uomo che cadde nella scatola delle parole”
SCARICA E LEGGI IL LIBRO
Per il modulo NEWS SCHOOL-LE NOTIZIE è stato ideato e redatto il giornalino scolastico con notizie e interviste sulla vita scolastica quotidiana. Gli output finali sono consultabili anche sul sito web dell’istituto a questo link
Condividiamo alcune immagini utili a raccontare le attività del MODULO 6 – NEWSCHOOL – LE NOTIZIE:
Le attività di questo modulo hanno permesso ai partecipanti di realizzare il giornalino Nero Corvino:
ha così motivato il riconoscimento: “Il giornale presenta una veste grafica ricca di immagini significative
spaziano dal legame e il senso di appartenenza al proprio territorio allo sport
dalle tradizioni culinarie al progetto Scuola Viva
Complimenti ai giovani autori e auguri per un brillante percorso giornalistico”
per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva TUTTO_A_SCUOLA:
CU 75 SA – IC – MONTECORVINO PUGLIANO – I ANNUALITÀ (2021-2027)
VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA
ALTRI CONTENUTI SULL’IC PUGLIANO DI MONTECORVINO PUGLIANO
ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA
Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere”
Ho iniziato la mia avventura nel mondo del giornalismo nel 1991
Sono entrata a far parte della famiglia di Radio Alfa nel 1998
Giornalista professionista e laureata in Giurisprudenza
sono autrice di diversi studi sul territorio salernitano e di un romanzo sul bullismo
la cucina e un amore incondizionato per la mia terra e la famiglia
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
La Redazione di Radio Alfa formata tutta da giornalisti professionisti
assieme ad un affiatato gruppo di giornalisti dislocati sul territorio salernitano
coordina e produce quotidianamente tutta l’informazione web
oltre a diverse edizioni di informazione locale al 30° minuto dell’ora
rubriche a tema e informazioni sul traffico e sulla viabilità al 15° minuto dell’ora
diffuse online e attraverso le varie piattaforme di ascolto di Radio Alfa
Società Editrice: Fondazione Informare - C
SDI: M5UXCR1 ~ Testata giornalistica ALFA registrata al Tribunale di Sala Consilina (già accorpato al Tribunale di Lagonegro) n° 33 del 2 ottobre 1990 ~ Direttore responsabile: Antonio Giardullo
I cittadini si rivolgono al sindaco e all'intera Amministrazione Comunale per attivare immediatamente presidi di sicurezza
avviare l’installazione di telecamere come deterrente
prevedere misure di prevenzione per proteggere i cittadini e fissare un incontro pubblico con il sindaco
i residenti della zona Pagliarone di Montecorvino Pugliano
con particolare riferimento a Viale Stella Maris
un'area di nuova costruzione che sta vivendo un'emergenza criminalità di proporzioni allarmanti
si contano altri 6-7 furti nelle abitazioni della stessa zona in appartamenti già insistenti sul luogo da alcuni anni
denunciati alle Forze dell’Ordine e alle istituzioni
i cittadini si rivolgono al sindaco e all'intera Amministrazione Comunale per attivare immediatamente presidi di sicurezza
avviare l’installazione di telecamere come deterrente
Testata iscritta nel registro della Stampa Periodica del Tribunale di Salerno al n
Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione dell’area di Colle Barone
un intervento fondamentale per il recupero ambientale e la sicurezza del territorio
Grazie al finanziamento della Regione Campania
l’ex discarica è stata completamente risanata
restituendo alla comunità un’area riqualificata e sicura
era stata trasformata in discarica tra gli anni ’70 e ’80
accogliendo oltre 470.000 metri cubi di rifiuti solidi urbani
La necessità di un intervento strutturale si è fatta sempre più urgente negli ultimi anni
portando all’avvio dei lavori di messa in sicurezza nel marzo 2024
I lavori hanno riguardato la risagomatura e riprofilatura degli invasi
la realizzazione di un capping per impedire la dispersione di sostanze nocive e il rivestimento delle scarpate con materiale spritz beton
migliorando la stabilità dell’area e prevenendo il rischio di dissesto
la conclusione dei lavori apre nuove prospettive per la valorizzazione del territorio
con l’obiettivo di favorire nuove attività e servizi per i cittadini
“La riqualificazione di Colle Barone rappresenta una vittoria per l’intera comunità”
potesse essere recuperata e restituita ai cittadini in totale sicurezza”
Ne abbiamo parlato con l’assessore all’Ambiente del Comune
direttore responsabile di Voci dal Cilento
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo
Chiudi
Furti a raffica nelle nuove abitazioni di viale Stella Maris
nel quartiere Pagliarone di Montecorvino Pugliano
I residenti sono esasperati: da settimane denunciano un clima di insicurezza crescente in un’area residenziale popolosa e in espansione
poco distante dall’aeroporto di Pontecagnano Faiano
Solo nell’ultimo mese sono stati registrati quattro furti in altrettanti appartamenti
A questi si aggiungono altri sette raid messi a segno tra gennaio e marzo
Numeri che parlano da soli e che hanno spinto le famiglie a lanciare l’allarme alle autorità
Le preoccupazioni sono state affidate a una lettera
indirizzata al sindaco di Montecorvino Pugliano
«Chiediamo con urgenza un immediato intervento delle forze dell’ordine
il potenziamento dei servizi di sorveglianza e un’indagine approfondita sulle cause di questa recrudescenza criminale
Un problema che il primo cittadino dice di voler affrontare con determinazione
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
Ondanews.it
notizie vallo di diano, notizie cilento, notizie provincia di salerno
Ladri nell’Istituto Comprensivo di Montecorvino Pugliano nella notte tra domenica e lunedì. Gli ignoti hanno agito nella Primaria di Bivio Pratole riuscendo a portar via 15 PC e 12 monitor.
Per entrare nella scuola hanno forzato una finestra al piano terra dell’edificio e, dopo aver messo le aule a soqquadro, hanno preso il materiale tecnologico e si sono dati alla fuga senza lasciar traccia. Amara la scoperta lunedì mattina per il personale scolastico che ha scoperto il furto.
Non è rimasto altro da fare che allertare i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, diretti dal Capitano Samuele Bileti, i quali hanno dato il via alle indagini per risalire all’identità della banda.
Iscriversi è semplicissimo e gratuito: basta cliccare su questo link e successivamente cliccare sul tasto “Iscriviti”
puoi cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche
Iscrivendoti al canale WhatsApp la tua privacy è al sicuro
Il tuo numero non sarà visibile agli altri partecipanti
la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti
È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti
immagini e video non autorizzata espressamente dall´autore
ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata
La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai
numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA)
derivante dall’esercizio della professione
presso la sede della Fondazione Saccone in via G
la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione della Next Gen Summer School
il programma di alta formazione rivolto a giovani under 35 che ambiscono a diventare protagonisti dell’industria del futuro
stakeholder e rappresentanti del mondo dell’impresa e della formazione
è stato ufficialmente presentato il bando 2025
Le candidature sono ora aperte sul sito ufficiale della Fondazione Saccone
La partecipazione è gratuita e prevede una quota di genere del 50% riservata a candidate donne
La Next Gen Summer School si svolgerà dal 18 settembre al 24 ottobre 2025 e offrirà un percorso intensivo
esperienziale e selettivo rivolto a 15 giovani laureati e laureandi in discipline economiche
Il programma prevede 176 ore di formazione
suddivise in cinque moduli principali: Onlife Skills & Leadership Development
Lean Thinking & Operational Excellence
Sustainability & Digital Transformation e Project Work aziendali
Grazie alla partecipazione attiva delle imprese partner
che finanziano le borse di studio e contribuiscono alla didattica
i partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su casi aziendali reali con il supporto di una faculty composta da docenti universitari
i profili saranno presentati alle aziende partner per valutare potenziali inserimenti lavorativi
“Con orgoglio abbiamo presentato la quarta edizione della Next Gen Summer School
un progetto in cui abbiamo creduto sin dal primo giorno
La valorizzazione del capitale umano resta la nostra missione: oggi offriamo a 15 giovani una reale opportunità di crescita professionale
La forza di questo progetto sta nella sinergia con il territorio
Grazie a tutti coloro che rendono possibile questa iniziativa: è un investimento sociale
Manging director Virvelle: “La qualifica di Operations & Manufacturing Manager risponde alle reali esigenze del nostro territorio
capaci di coniugare operatività lean e visione manageriale."
Vicepresidente di Confindustria Salerno con delega alla transizione digitale e coordinatore del CTS della Fondazione
“In un contesto in cui troppi giovani talenti emigrano
iniziative come questa sono fondamentali per trattenere competenze preziose sul nostro territorio
Perdere laureati è un danno enorme: ogni giovane formato è un patrimonio su cui lo Stato ha investito centinaia di migliaia di euro.”
responsabile territoriale per la Banca Monte Pruno
“Siamo da sempre vicini a iniziative che valorizzano il talento e la cultura
Questa Summer School è perfettamente in linea con i nostri valori
Progetti come questo sono fondamentali per contrastare la fuga dei cervelli
offrendo ai giovani opportunità concrete e radicate nel territorio.”
consigliera del Cda di Banca Campania Centro delegata ai giovani
“Condividiamo appieno la visione e l’approccio della Fondazione Saccone nel promuovere cultura e innovazione
Sostenere progetti come la Next Gen Summer School significa investire alla radice del cambiamento sociale ed economico
Siamo fieri di esserci anche quest’anno e offrire opportunità ai giovani soci della BCC.”
ha evidenziato il valore culturale e pratico dell’esperienza:
“Questa Summer School è un’occasione formativa straordinaria per i giovani
che possiamo trasferire competenze maturate tra accademia e impresa
aziende e università crea uno spazio fertile per lo sviluppo di nuove idee e competenze
È un’opportunità per far crescere i giovani e
stimolare le aziende a investire in innovazione.”
per scaricare il bando e per inviare la propria candidatura: www.fondazionesaccone.it/next-gen-summer-school
Il primo cittadino: "Sono sfuggiti al controllo del proprietario
che in queste ore sta cercando di recuperarli"
Tre gli equini che in questi giorni stanno vagando in via Vittorio Emanuele: "Sono sfuggiti al controllo del proprietario
che in queste ore sta cercando di recuperarli
Alessandro Chiola- Chi avvista i cavalli può segnalarli al seguente numero: 3891370176
Raccomando ancora una volta la massima prudenza e attenzione a tutti i cittadini che transitano lungo questa strada"
Momenti di apprensione ieri pomeriggio in via Rossi
dove una bambina di sette anni è stata investita da una Fiat 500 nei pressi dell’Ufficio Postale
avrebbe tentato di attraversare la strada di corsa per raggiungere il padre dall’altro lato della carreggiata
Sul luogo del sinistro sono immediatamente intervenuti i carabinieri della stazione locale
guidati dal luogotenente Raffaele Della Rocca e coordinati dalla Compagnia di Battipaglia sotto la direzione del capitano Samuele Bileti
il personale sanitario del 118 è giunto con un’ambulanza del Vopi di Pontecagnano Faiano e un’automedica
La giovane è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno
dove le sono stati diagnosticati un trauma cranico e una sospetta frattura al femore
le sue condizioni non sembrano essere gravi
ed è attualmente ricoverata nel reparto di Ortopedia
un bracciante agricolo di origine marocchina
come confermato dalle prime verifiche effettuate dai militari
L’uomo è stato comunque sottoposto ad alcol e drug test
L’episodio ha scosso profondamente la comunità di Montecorvino Pugliano
riaccendendo il dibattito sulla sicurezza stradale e sull’importanza di una maggiore attenzione
soprattutto nelle vicinanze di luoghi pubblici e aree frequentate da pedoni
I residenti hanno chiesto interventi urgenti per migliorare la segnaletica e potenziare i controlli sulla velocità dei veicoli
le indagini dei carabinieri proseguono per ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto
mentre si attendono gli esiti definitivi degli esami medici sulla bambina
augurandosi una pronta guarigione per la piccola coinvolta nell’incidente
La salma giungerà alle 12.30 presso la Chiesa dei Santi Giuseppe e Vito in località Bivio Pratole
Saranno celebrati domani (25 dicembre), nel giorno di Natale, i funerali di Antonio D’Arcangelo, il 25enne di Montecorvino Pugliano deceduto a causa di un incidente stradale avvenuto lungo l’A2 del Mediterraneo.
La salma giungerà alle 12.30 presso la Chiesa dei Santi Giuseppe e Vito in località Bivio Pratole dove la famiglia
gli amici e tutta la comunità gli daranno l’ultimo saluto
si stanno stringendo al dolore di mamma Tizia
papà Gtancesco e delle sorelle Rosanna e Valentina e dei familiari tutti.
Impreziosisce l’area un’altalena gigante “instagrammabile”
per il “Belvedere Santa Lucia” nella frazione di Santa Tecla di Montecorvino Pugliano
Alla presenza del sindaco Alessandro Chiola e dell’amministrazione comunale
è stato inaugurato un affaccio tra i più belli e suggestivi da cui è possibile scorgere un tramonto mozzafiato che punta direttamente sulla Piana del Sele
L’intero belvedere è stato impreziosito dalla posa in opera di un’altalena gigante
simbolo di rinascita e dalla quale sembra di poter toccare il mare
misura in altezza oltre tre metri per cinque di larghezza
Dopo le procedure espropriative e il successivo abbattimento di un manufatto vetusto e pericoloso per la pubblica e privata incolumità
l’Ente ha provveduto a finanziare la riqualificazione di uno spazio interamente pensato e rigenerato grazie ad un investimento finanziario di circa 220.000 mila euro
“Si tratta di un’altra importante opera per la nostra comunità che giunge a compimento
Questo Belvedere rappresenta un simbolo di crescita e rinnovamento per il nostro paese
La riqualificazione di questo luogo è un tassello fondamentale del nostro impegno per una rigenerazione urbana che coniughi bellezza
funzionalità e spazi di aggregazione per i cittadini
Tale progetto si inserisce in una visione più ampia di sviluppo del territorio
volta a valorizzare le radici storiche del nostro comune e a guardare con entusiasmo al futuro
E’ sempre emozionante riqualificare e restituire ai propri cittadini una nuova area pubblica
segnale non solo di una trasformazione urbanistica ma di una vera rivoluzione sociale
ambientale e culturale di un intero territorio"
Gli utenti dovranno essere dimessi in modo conforme alle loro condizioni di salute
in collaborazione con i Servizi Sociali Territoriali competenti
La cooperativa che gestisce una casa di riposo per anziani
presente nel comune di Montecorvino Pugliano
si è vista revocare l’autorizzazione dal Piano di Zona S4/2
dal 2018 gestiva il servizio residenziale di comunità tutelare per persone non autosufficienti. Nel corso di un’ispezione svolta dai carabinieri del Nas di Salerno sono emerse alcune irregolarità
tra cui l'assenza della palestra obbligatoria per legge e la mancanza delle figure professionali previste
come l'infermiere e il fisioterapista.
i gestori avevano dichiarato di aver sanato le criticità
ma un successivo sopralluogo del Piano di Zona ha evidenziato ulteriori problemi
La "palestra" era una veranda con attrezzature inutilizzabili
mentre la struttura versava in condizioni igieniche precarie
La cooperativa ha facoltà di ricorrere al Tar di Salerno o al presidente della Repubblica entro sessanta e centoventi giorni.
il Vopi di Pontecagnano e i Vigili del Fuoco
in un'abitazione sita nel Parco Verdiana
Un 33enne è rimasto intossicato ed è stato condotto al Ruggi di Salerno
Trauma cranico e sospetta frattura del femore per la giovane coinvolta
Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio a Montecorvino Pugliano. Una bambina di circa 6-7 anni è stata investita da un veicolo mentre attraversava la strada
La piccola ha riportato un trauma cranico e una sospetta frattura al femore
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri per i rilievi del caso
insieme all’automedica e a un’ambulanza del Vopi
di Pontecagnano. La bambina è stata immediatamente trasportata all’ospedale "Ruggi" di Salerno per gli accertamenti e le cure necessarie
Le sue condizioni sono monitorate dai medici che stanno valutando l’entità dei traumi subiti
Tra le priorità sicurezza del territorio
tutela dell’ambiente e turismo”
Elenca le priorità sulle quali lavorerà con il partito proponendo soluzioni e sinergie con le varie Istituzioni
il neo presidente del coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia del comune di Montecorvino Pugliano
nominato nelle scorse ore dal partito provinciale
“Sono fiero di rappresentare Fratelli d’Italia nella mia Montecorvino Pugliano grazie al sostegno di tutti i soci del coordinamento- spiega Toriello
che annuncia come- l’obiettivo è quello di rendere i cittadini protagonisti della vita politica del paese
facendo crescere la partecipazione libera e democratica”
Ma il neopresidente di FdI di Montecorvino Pugliano è già al lavoro con le iniziative che il coordinamento territoriale porterà avanti per il comune dei Picentini- “Non esiste politica senza collaborazione con le Istituzioni -spiega Toriello- per questo stimoleremo attraverso proposte nero su bianco e iniziative anche politiche
l’amministrazione di Palazzo di Città ad attuare politiche ambientali e di sviluppo dell’agricoltura di eccellenza
sociali e sportive ad hoc rispetto alle esigenze del nostro territorio. Ma non solo- aggiunge il presidente del coordinamento FdI -tra le azioni da attuarsi subito rientra il delicato tema inerente la sicurezza della città e ciò alla luce dei continui furti sul territorio che stanno devastando la serenità dei nostri cittadini
di un piano di video sicurezza e monitoraggio continuo del territorio
La nostra terrà -chiosa Toriello- ha un grande potenzialità e lavoreremo per la proposta di un serio progetto si sviluppo turistico-ricettivo con il coinvolgimento degli imprenditori locali
senza tralasciare gli anziani e il coinvolgimento attivo delle famiglie nella vita politica della nostra città
tanti obiettivi e la direzione del lavoro per il bene della gente della mia città”.
Le autorità sono state allertate e sono in corso le indagini
Un gattino è stato trovato incollato su una mattonella all’esterno della chiesa dei Santi Giuseppe e Vito a Bivio Pratole
ha attirato l'attenzione di alcuni bambini di ritorno da scuola
L'animale è stato liberato e portato in una struttura sanitaria per essere curato delle gravi ferite agli arti
rischiava di perdere un occhio a causa delle gravi lesioni
Attualmente si trova al rifugio CasaHope di Eboli
dove è in attesa di un completo recupero e futura adozione
Le autorità sono state allertate e sono in corso le indagini
Al vaglio anche le telecamere della zona. “Certe notizie passano sempre sotto traccia
questo perché c’è pochissima attenzione sul fenomeno del maltrattamento sugli animali
dando così risalto all’importanza di tutelare tutti gli esseri viventi
si deve insistere e mostrare a quali crudeltà possano spingersi certi individui
L’autore di quest’ultimo gesto va individuato e punito
la vicenda non può chiudersi qui" ha commentato il deputato di Avs
L'operaio 60enne era rimasto incastrato in un macchinario lo scorso 6 novembre
La comunità si stringe attorno alla famiglia dopo giorni di lotta e speranza
Dopo giorni di speranza e lotta, Gennaro Buono, rimasto gravemente ferito in un tragico incidente sul lavoro a Montecorvino Pugliano
Buono era rimasto incastrato in un macchinario
Subito trasportato in codice rosso all'ospedale di Salerno
i medici avevano fatto tutto il possibile per salvargli la vita
ma le condizioni si sono rivelate troppo gravi
Il sindaco Alessandro Chiola ha espresso profondo dolore per la perdita: “Una notizia che spezza il cuore e ci ricorda
Gennaro ha combattuto con tutte le sue forze
il mio pensiero e quello di tutta l’Amministrazione comunale va alla sua famiglia
che ha affrontato questi giorni con coraggio e speranza”. Il primo cittadino ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza e solidarietà ai familiari di Buono: “Come sindaco e come persona
voglio esprimere la mia vicinanza e il mio più sincero cordoglio ai suoi cari
Tutta la comunità si stringe a voi in questo dolore immenso".
il suo sapere e il suo instancabile impegno
lasciando in ognuno un’impronta indelebile"
oggi ci stringiamo attorno alla famiglia Rotondano per la scomparsa del professor Antonio
Il professor Rotondano non è stato solo un insegnante
ma una guida e un punto di riferimento per numerose generazioni di studenti
lasciando in ognuno un’impronta indelebile
Lo ha scritto il sindaco di Montecorvino Pugliano
il professor Rotondano ha rappresentato molto più di un educatore
È stato una figura che mi ha visto crescere
- ha detto - Esprimo il più sentito cordoglio alla Moglie Anna Vuolo e ai figli Daniele e Giulio e al dolore di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo
Ancora un incidente sul lavoro nel Salernitano
è ricoverato in prognosi riservata dopo un grave infortunio avvenuto ieri alla “Cerrato”
Il drammatico episodio si è verificato poco dopo mezzogiorno
all’interno dello stabilimento di infissi metallici dove G.B
Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti
l’operaio sarebbe rimasto incastrato con la gamba destra in un macchinario in movimento
probabilmente un sollevatore meccanico utilizzato per spostare materiali pesanti
mentre assisteva allo spostamento di alcune porte metalliche
si sarebbe avvicinato per un controllo quando un movimento imprevisto del macchinario
Il macchinario ha agganciato l’arto inferiore di G.B.
causandogli gravi lesioni e lasciandolo incastrato per alcuni interminabili istanti
I colleghi presenti e i responsabili dello stabilimento sono intervenuti immediatamente per prestare soccorso
Sul posto sono giunti i volontari del Vopi
che hanno stabilizzato l’operaio ferito per poi trasferirlo in codice rosso all’ospedale Ruggi di Salerno
l’uomo è stato portato d’urgenza in sala operatoria per un delicato intervento chirurgico nel tentativo di salvare l’arto gravemente compromesso
La prognosi resta riservata: i medici non hanno ancora escluso l’eventualità di complicazioni serie per la funzionalità della gamba destra
il Vopi che lo ha condotto in codice rosso in ospedale
Dramma a Montecorvino Pugliano: un lavoratore di 60 anni
è rimasto incastrato in un macchinario
dalla auto medica del Vopi e dalla ambulanza
il malcapitato è stato trasportato in codice rosso presso l'ospedale di Salerno
Il gruppo di volontari ambientali dell’associazione ANPANA ODV di Salerno continua la sua attività di salvaguardia del territorio andando a ripulire vere e proprie discariche a cielo aperto.
L’ultimo intervento è stato effettuato presso le Terme Borboniche di via Beneficenza, in località Santa Tecla a Montecorvino Pugliano. Qui i volontari hanno trovato due lastre di eternit, pneumatici abbandonati, sacchi di immondizia indifferenziata e tanto altro materiale.
L’associazione ricorda che è vietato l’abbandono di amianto per cui si prevede l’arresto da sei mesi e fino a due anni e sanzione pecuniaria da 2.600 fino a 26.000 euro. E’ inoltre prevista, ai sensi dell’art. 260 ter comma 4 dello stesso decreto, la confisca del mezzo con cui viene trasportato.
La tutela dell’ambiente prevede la bonifica di siti contaminati da amianto che rappresentano un pericolo per la possibile infiltrazione di sostanze nelle falde acquifere.
Hanno scardinato un portoncino, forzato la porta d’ingresso e scassinato la cassaforte all’interno di un’abitazione, il tutto in una manciata di minuti e in pieno pomeriggio, mentre i proprietari erano assenti.
E’ quanto accaduto nei giorni scorsi a Montecorvino Pugliano, dove una banda ha preso di mira una villetta situata in una zona residenziale del comune.
Il furto è stato ripreso dalle telecamere di sicurezza: ad agire almeno in 5, tutti a volto coperto e giunti a bordo di una Volkswagen Golf, un palo all’esterno e il resto della banda all’interno della proprietà.
I ladri sono riusciti a portare via orologi e monili in oro, oltre a due pistole.
Ad accorgersi dell’accaduto è stato un familiare del proprietario di casa che ha sentito l’allarme e ha così allertato le Forze dell’Ordine ad intervenire. Giunti sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, retta dal Capitano Donato Recchia, hanno avviato le indagini per poter risalire alla banda che ha agito e che dopo il colpo si è tempestivamente data alla fuga.
Il presidente Vivone: “Tradizioni e letteratura
così facciamo cultura nelle terre dei briganti”
"Attraverso la valorizzazione delle antiche tradizioni enogastronomiche e la letteratura sulla storia del brigantaggio nei Picentini facciamo cultura nella terra dei briganti”
Racconta così il successo dell’evento enogastronomico e culturale
“Le Notti dei Briganti” che si è svolto dal 14 al 18 agosto presso la frazione di Santa Tecla
nel comune di Montecorvino Pugliano e che ha visto la presenza di oltre 50mila visitatori
il presidente dell’omonima associazione ideatrice della manifestazione Vito Vivone
Una manifestazione incentrata sulla valorizzazione della storia del brigantaggio locale nelle terre dei briganti che ha avuto i patrocini di Comune di Montecorvino Pugliano e Regione Campania
raccontata attraverso un vero e proprio viaggio nella storia e nei paesaggi mozzafiato dei Monti Picentini
che ha visto un convegno sul brigantaggio post unitario tra storia e immaginario popolare con la partecipazione di storici e docenti dell’Università degli Studi di Salerno
un percorso enogastronomico con i piatti tipici della tradizione picentina
una mostra fotografica e illustrativa itinerante sulla storia del brigantaggio pre e post unità d’Italia
visite guidate nel centro storico di Santa Tecla e musica popolare della tradizione
l’anfiteatro di Santa Tecla di Montecorvino Pugliano
collocata tra la maestosità e l’imponenza della bellezza dei Monti Picentini e del Golfo di Salerno
nella località denominata “Il balcone dei Picentini”
antiche tradizioni popolari ed enogastronomia
che hanno registrato la presenza di oltre 50mila visitatori
“Siamo soddisfatti del risultato conseguito - spiegano il presidente dell’associazione Le Notti dei Briganti
e i membri dell’associazione Anna D’Alessio e Vincenzo Procida – L’obiettivo della manifestazione
è stato quello di raccontare una storia diversa e spesso poco conosciuta
incentrata sul ruolo dei briganti nell’epoca post-unitaria e attraverso questa
far conoscere al pubblico gli avvenimenti e le tradizioni enogastronomiche e musicali che hanno interessato i Picentini
aggiungendo anche la possibilità di fare turismo con la riscoperta dei sentieri che furono rifugio dei briganti
lo sguardo al futuro dell’associazione- stiamo lavorando ad una nuova programmazione di eventi culturali e di interesse storico locale che facciano conoscere storia e bellezza della nostra terra al mondo”
Un successo quello de Le Notti dei Briganti reso possibile grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale guidata dal sindaco del Comune di Montecorvino Pugliano
e l’associazione organizzatrice e promotrice dell’evento culturale ed enogastronomico.
rifiuti gestiti illecitamente e crolli: l’eterna vicenda giudiziaria giunge all’epilogo
Quello scritto dagli Ermellini della Terza sezione penale della Corte di Cassazione (presidente il giudice Luca Ramacci
che hanno posto la parola fine in calce a una vicenda ch’ebbe origine 17 anni fa (il primo sequestro della cava risale al 2008)
I giudici supremi hanno dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dagli imputati e confermato le condanne inflitte dal Tribunale di Salerno nel 2022
e riaffermate poco più d’un anno fa dalla Corte d’Appello di Salerno
agli imprenditori pontecagnanesi Teresa Rizzo
e d’un crollo colposo che ha messo in pericolo la pubblica incolumità
La sentenza definitiva è stata pronunciata sul finir d’ottobre: nei giorni scorsi la Corte di cassazione ha depositato le motivazioni
chiudendo una vicenda giudiziaria che s’è trascinata per più di 17 anni
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Su GoFundMe è partita una raccolta fondi
per la famiglia di Montecorvino Pugliano che ha perso la casa nell’incendio divampato lo scorso 20 marzo
"In un solo istante - scrive l'organizzatore
La casa è stata completamente distrutta dalle fiamme
lasciando la famiglia Elia senza più nulla
"Ora - prosegue - si trova a dover ripartire da zero
Sulla piattaforma sono già arrivate decine di donazioni. Si può contribuire al link https://www.gofundme.com/f/aiutiamo-questa-famiglia-a-ricostruire-la-sua-casa
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
È iniziata con l'Inno alla Gioia
a cui è dedicato il grande parco centrale
ed è terminata con l' Inno di Mameli
di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro
presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA)
si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo..
Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni..
la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni
con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili
La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,..
sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli
Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli
i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)..
29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil
per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione..
ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
Ennesimo incidente sul lavoro nel salernitano
Nella giornata di mercoledì un 60enne di Montecorvino Pugliano è rimasto schiacciato da un macchinario nell’azienda metalmeccanica “Cerrato” di via Vivaldi dove lavorava da anni ed è attualmente ricoverato in prognosi riservata al “Ruggi” di Salerno
L’operaio sarebbe rimasto incastrato con la gamba destra in macchinario in movimento
mentre assisteva alle operazioni di spostamento di porte metalliche
ma per cause ancora da accertare è stato agganciato dalla macchina
rimanendovi incastrato per alcuni lunghissimi istanti
Immediatamente soccorso dai sanitari del Vopi
il 60enne è stato trasportato d’urgenza al nosocomio della Città d’Arechi
dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico
nel tentativo estremo di salvargli l’arto gravemente compromesso
ma i medici non hanno ancora escluso eventuali complicazioni serie per la funzionalità della gamba destra
Intanto si indaga per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente sul lavoro e capire se siano state rispettate tutte le normative di sicurezza previste dalla legge
Un ennesimo episodio che riaccende l’annoso dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
il Bivio Summer Cup sta diventando ormai un'appuntamento fisso nel calendario dell'estate del Comune di Montecorvino Pugliano
L’evento di Beach Soccer patrocinato dal Comune di Montecorvino Pugliano
sta per tonare e con esso riapre la macchina organizzatrice che lo scorso hanno ha fatto emozionare tutti
Un seconda edizione che si ripromette di far rivivere le stesse emozioni e non solo
poichè come sempre lo scopo dell'iniziativa sportiva è soprattutto un modo per tenere animato il proprio territorio
creando iniziative che possano attrarre sempre più persone a passare dei momenti di svago nella propria Città
Un anno fa si sono vissuti momenti indimenticabili
con gare epiche e atleti che hanno dato l’anima in campo
Quest’anno il tutto sarà ancora più emozionante promettono gli organizzatori
il quale definiscono "Il Bivio Summer Cup" non solo come una competizione agonistica
ma un’occasione di socializzazione per la comunità un modo di condividere valori e passioni che uniscono vite
gli organizzatori della manifestazione sportiva nei prossimi giorni comunicheranno sui canali social ufficiali del "Bivio Summer Cup" tutte le informazioni inerenti alle iscrizioni
Un incendio si è verificato ieri pomeriggio a Montecorvino Pugliano all’interno di un’abitazione del Parco Verdiana in via Verdi
Sul posto i Vigili del Fuoco per domare le fiamme e un’ambulanza dei volontari del Vopi
nell’abitazione c’era un 33enne che dopo essere stato messo in salvo dai caschi rossi è stato consegnato ai medici del 118 per le prime cure
L’uomo è rimasto intossicato ed è stato trasportato in ambulanza all’ospedale Ruggi d’Aragona
and website in this browser for the next time I comment
We use cookies to enhance your browsing experience
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
Rubati circa 50 tra computer e altri dispositivi elettronici all’interno del plesso scolastico di via Veneto
"La scorsa notte sono stati rubati circa 50 tra computer e altri dispositivi elettronici all’interno del plesso scolastico di via Veneto a Bivio Pratole
Voglio esprimere grande indignazione per l'atto criminale
si tratta un grave danno non solo per l'istituzione scolastica
ma soprattutto per gli studenti e il personale"
Queste le parole del sindaco di Montecorvino Pugliano
Alessandro Chiola che punta il dito contro gli autori del vile gesto a danno della comunità scolastica
"Tali gesti colpiscono l’intera complessità
impoverendo un servizio essenziale come quello scolastico che dovrebbe essere protetto e sostenuto
- continua Chiola- Le forze dell'ordine sono state allertate per cercare i responsabili e recuperare il materiale sottratto
Il mio appello è alla collaborazione da parte dei cittadini
affinché si faccia luce sull'accaduto"
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Scrivo per denunciare una grave situazione di insicurezza che sta interessando la zona Pagliarone di Montecorvino Pugliano
un'area di nuova costruzione che sta vivendo un'emergenza criminalità di proporzioni allarmanti
questa strada sta subendo un'ondata di furti senza precedenti:
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); - Sempre nello stesso periodo
- Episodi simili si sono verificati per tutto il 2024
denunciati alle Forze dell’Ordine e alle istituzioni
- Un immediato intervento delle forze dell'ordine;
- Un potenziamento dei servizi di sorveglianza;
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); - Un'indagine approfondita sulle cause di questa recrudescenza criminale
Il senso di abbandono e insicurezza sta diventando insostenibile per i residenti
Rivolgiamo un appello pressante al Sindaco e all'intera Amministrazione Comunale:
- Attivare immediatamente presidi di sicurezza;
- Avviare l’installazione di telecamere come deterrente
per le quali dovrebbero essere già dispinibili dei fondi;
- Prevedere misure di prevenzione per proteggere i cittadini;
La situazione richiede un intervento immediato e risolutivo
I Residenti di viale Stella Maris di Pagliarone
Cilento Notizie © | P.IVA 04682550654Alcuni diritti riservati secondo la Licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale
Confermati tre su cinque assessori uscenti: non confermati Grazia Dello Stritto
nonostante i 970 voti raccolti alle ultime elezioni
In dirittura d'arrivo la nomina della nuova giunta a Montecorvino Pugliano
avrebbe chiuso la lista dei componenti dell'esecutivo
Confermati tre su cinque assessori uscenti: non confermati Grazia Dello Stritto
e Luigi della Corte (non ricandidato).
La nuova giunta sarà annunciata nel corso del primo consiglio comunale
in programma per il 22 giugno alle ore 19.30
"Si tratta di una seduta particolare - dice Chiola - per me emozionante perché carica di responsabilità e aspettative
Cinque anni ricchi di importanti sfide che riguardano la crescita del nostro territorio. Il primo consiglio comunale si terrà all’aperto
tra la gente che ha tributato alla compagine “Avanti - Chiola Sindaco” un successo di consensi oltre ogni aspettativa. Ma ora è tempo di mettere da parte ogni forma di schieramento politico
come ho già detto in più occasioni
sono stato e sarò il sindaco di tutti".
“Attraverso la valorizzazione delle antiche tradizioni enogastronomiche e la letteratura sulla storia del brigantaggio nei Picentini facciamo cultura nella terra dei briganti”
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Racconta così il successo dell’evento enogastronomico e culturale
“Le Notti dei Briganti” che si è svolto dal 14 al 18 agosto presso la frazione di Santa Tecla
nel comune di Montecorvino Pugliano e che ha visto la presenza di oltre 50mila visitatori
il presidente dell’omonima associazione ideatrice della manifestazione
Una manifestazione incentrata sulla valorizzazione della storia del brigantaggio locale nelle terre dei briganti che ha avuto i patrocini di Comune di Montecorvino Pugliano e Regione Campania
che ha visto un convegno sul brigantaggio post unitario tra storia e immaginario popolare con la partecipazione di storici e docenti dell’Università degli Studi di Salerno
una mostra fotografica e illustrativa itinerante sulla storia del brigantaggio pre e post unità d’Italia
l’anfiteatro di Santa Tecla di Montecorvino Pugliano
collocata tra la maestosità e l’imponenza della bellezza dei Monti Picentini e del Golfo di Salerno
nella località denominata “Il balcone dei Picentini”
“Siamo soddisfatti del risultato conseguito- spiegano il presidente dell’associazione Le Notti dei Briganti
e i membri dell’associazione Anna D’Alessio e Vincenzo Procida
è stato quello di raccontare una storia diversa e spesso poco conosciuta
incentrata sul ruolo dei briganti nell’epoca post-unitaria e attraverso questa
aggiungendo anche la possibilità di fare turismo con la riscoperta dei sentieri che furono rifugio dei briganti
lo sguardo al futuro dell’associazione- stiamo lavorando ad una nuova programmazione di eventi culturali e di interesse storico locale che facciano conoscere storia e bellezza della nostra terra al mondo”
Un successo quello de Le Notti dei Briganti reso possibile grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale guidata dal sindaco del Comune di Montecorvino Pugliano
e l’associazione organizzatrice e promotrice dell’evento culturale ed enogastronomico
I Carabinieri della Stazione di Montecorvino Pugliano hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere nei confronti di un 25enne del luogo
indagato per i reati di estorsione e maltrattamenti contro familiari e conviventi
coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno
è stata autorizzata dal gip del Tribunale di Salerno
confermando l’impegno delle forze dell’ordine nella tutela delle vittime di violenza domestica
L’arresto è avvenuto il 20 febbraio 2024 a Montecorvino Pugliano
dove i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in custodia il 25enne
L’uomo è accusato di aver compiuto atti di estorsione e maltrattamenti ai danni della propria madre
episodi che hanno portato alla richiesta di una misura cautelare particolarmente rigorosa
L’ordinanza è stata emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno
e confermata dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno
La misura cautelare in carcere è stata disposta per garantire la sicurezza della vittima e prevenire ulteriori episodi di violenza
Il sindaco Chiola: "Questa riqualificazione rappresenta una vittoria per l’intera comunità"
Si sono ufficialmente conclusi i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione dell’area di Colle Barone
Grazie al finanziamento della Regione Campania e all’impegno del consigliere regionale del gruppo consiliare Partito Socialista Italiano - Campania Libera - Noi di Centro - Noi Campani Andrea Volpe
l’ex discarica è stata completamente risanata
restituendo alla comunità un’area riqualificata e sicura
La Provincia di Salerno ha completato i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione ambientale della viabilit� d’accesso alla ex discarica di Parapoti nel Comune di Montecorvino Pugliano
“L’intervento - dichiara il Presidente Franco Alfieri – � stato finanziato dalla Regione Campania che ha approvato l’idea di messa in sicurezza e riqualificazione ambientale della viabilit� d’accesso
L’ex discarica di Parapoti � stata tra i primi siti di discarica ad essere definitivamente chiusa grazie alla progettazione e direzione dei lavori della Provincia di Salerno
Nella prima decade di luglio l’intervento sulla viabilit� locale sar� completato con la segnaletica orizzontale e verticale.”
Il sopralluogo è stato svolto in via Beneficenza
Continua l’impegno dei corpo dei volontari ambientali di Anpana Official Odv di Salerno che hanno rinvenuto due lastre di eternit nelle Terme Borboniche in via Beneficenza, in località Santa Tecla
a Montecorvino Pugliano. "Ai sensi della legge D
Lgs 152/2006 - viene ricordato in una nota - è vietato l’abbandono di amianto e il reato penale prevede l'arresto da sei mesi e fino a due anni e sanzione pecuniaria da 2.600,00 euro fino a 26 mila euro
E' inoltre prevista ai sensi dell'art
260 ter comma 4 dello stesso decreto prevede la confisca del mezzo con cui viene trasportato"
La tutela dell'ambiente prevede la bonifica di siti contaminati da amianto che rappresentano un pericolo per la possibile infiltrazione di sostanze nella falde acquifere ed è riconosciuto come un cancerogeno certo per l'essere umano
Fra le centinaia di messaggi di cordoglio fatti pervenire alla famiglia
che in un post sulla sua pagina facebook ha voluto tributare l'ultimo saluto al suo concittadino
Montecorvino Pugliano a lutto per la scomparsa di Gaetano Procida
Fra le centinaia di messaggi di cordoglio fatti pervenire alla famiglia. sindaco del centro picentino
che in un post sulla sua pagina facebook ha voluto tributare l'ultimo saluto al suo concittadino
"Oggi il nostro cuore è spezzato dalla tragica notizia della scomparsa di Gaetano Procida
le parole sembrano insufficienti per esprimere il vuoto e la tristezza che tutti noi sentiamo" ha scritto Chiola.
Arresto questa mattina alla Lupinata di Santa Marina
Un giovane di vent’anni di origini bulgare è stato raggiunto dai carabinieri della Stazione di Montecorvino Pugliano che hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna in carcere per questioni legate allo spaccio di sostanze stupefacenti
infatti che negli ultimi tempi ha vissuto tra Torre Normanna nel Comune di Ispani e il Comune di Santa Marina
era in attesa di giudizio per fatti avvenuti quando viveva nella zona di Montecorvino
I Carabinieri sono venuti a notificargli la condanna superiore ai 3 anni e a trasferirlo al carcere di Fuorni
dove il ventenne abitava in questo periodo
alla vista dei Carabinieri giunti nelle prime ore del mattino per eseguire il provvedimento
Il giovane è stato ammanettato dai carabinieri a Montecorvino Pugliano
Un 25enne di Montecorvino Pugliano è stato arrestato e richiuso in carcere dai carabinieri per estorsione e maltrattamenti nei confronti della madre
La misura cautelare è stata emessa dalla Procura di Salerno su richiesta del Gip del tribunale
Il provvedimento è ovviamente suscettivo di impugnazione e le accuse così formulate saranno sottoposto al vaglio del giudice nelle fasi ulteriori del procedimento.
Un grave incidente sul lavoro si è verificato questa mattina a Montecorvino Pugliano.
Un uomo di 60 anni stava svolgendo le sue mansioni quotidiane quando per cause da accertare è rimasto incastrato in un macchinario.
Immediatamente i colleghi del malcapitato hanno fatto scattare l’allarme richiedendo l’intervento dei sanitari del 118 che, giunti sul posto, hanno effettuato le prime cure sul posto alla vittima e dopodiché lo hanno condotto all’ospedale “Ruggi” di Salerno dove è stato ricoverato in prognosi riservata.
Sul luogo dell’accaduto sono accorsi anche i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia, agli ordini del Capitano Samuele Bileti, ai quali spetta chiarire l’esatta vicenda.
L’iniziativa è stata promossa dal primo cittadino di Montecorvino Rovella Martino D’Onofrio insieme ai colleghi dei Comuni di Acerno
San Cipriano Picentino e San Mango Piemonte
I sindaci dei Picentini hanno scritto una lettera al Prefetto di Salerno sull’emergenza furti che sta coinvolgendo numerosi comuni del territorio. L’iniziativa è stata promossa dal sindaco di Montecorvino Rovella Martino D’Onofrio ai colleghi primi cittadini dei Comuni di Acerno
San Cipriano Picentino e San Mango Piemonte.
“Negli ultimi tempi - si legge nella lettera - il nostro territorio è stato interessato da un’escalation di furti
tentativi di effrazione e raggiri che stanno destando grande preoccupazione tra i cittadini
mettere in campo strategie comuni per rafforzare la sicurezza e garantire la tutela delle nostre comunità nella consapevolezza che la politica al servizio dei cittadini non ha confini stabiliti: tutto è dettato dal bisogno primario della sicurezza di chi vive i territori
abbiamo richiesto un incontro urgente al Prefetto di Salerno per discutere e coordinare interventi mirati
potenziando la collaborazione tra le Forze dell’ordine e i sistemi di controllo
a beneficio dell’intera area dei Picentini
Continueremo a lavorare per garantire la serenità dei cittadini e per far sì che il nostro territorio possa essere un luogo sicuro per tutti” conclude la nota
La Provincia di Salerno prosegue le attivit� di miglioramento della sicurezza della propria rete viaria
In particolare a Montecorvino Pugliano sono in fase di completamento i lavori notturni di sistemazione a tratti del piano viabile delle due Strade provinciali n 313 e n
Mentre sono quasi conclusi a Giffoni Valle Piana e Giffoni Sei Casali
gli interventi di consolidamento e rinforzo della sovrastruttura stradale
rifacimento di parte della segnaletica orizzontale
Per il presidente Franco Alfieri � prioritario risolvere i problemi del territorio
per questo la Provincia di Salerno continua a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle comunit� per migliorarne la qualit� della vita
Un incendio è divampato in un appartamento di Montecorvino Pugliano
Nel Parco verdiana le fiamme erano visibili dal balcone
Allertati i Vigili del Fuoco che si sono immediatamente recati sul posto insieme al Vopi
I caschi rossi si sono occupati di domare le fiamme mentre i soccorritori si sono occupati di una persona rimasta intossicata dal fumo
Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy
©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B
Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658.