è stato identificato grazie alle telecamere dell’Ufficio Postale i Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno deferito in stato di libertà già noto alle forze dell’ordine ritenuto responsabile di “indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti” sono partite a seguito di una denuncia di smarrimento di una tessera bancomat anche mediante l’analisi dei filmati delle telecamere dell’Ufficio Postale di identificare l'autore dei prelievi fraudolenti che con la carta bancomat provento di smarrimento due indebiti prelievi presso lo sportello ATM L’operazione condotta dall’Arma dimostra l’impegno e gli sforzi costanti al fine di garantire sicurezza e legalità nelle comunità i Carabiniere della Compagnia di Avellino hanno deferito in stato di libertà Il San Giacomo di Monteforte Irpino torna ospedale (di comunità) a 15 anni dalla sua chiusura per il trasferimento dei reparti nella nuova sede dell’Azienda Moscati in contrada Amoretta L’Asl di Avellino ha approvato il progetto esecutivo cantierabile già appaltato per il pieno recupero del plesso dove saranno realizzati un ospedale e una casa di comunità accanto alla centrale operativa territoriale Si aggiungeranno alla sede del distretto sanitario già operativo L’opera rientra nel programma di medicina territoriale per l’Irpinia finanziato dalla Regione Campania con 36 milioni di euro tra fondi propri e del PNRR Salute stanziati per realizzare 10 case e 4 ospedali di comunità Queste nuove strutture sanitarie sul territorio forniranno ai pazienti – con infermieri e medici già in fase di formazione e reclutamento – assistenza primaria e specialistica ma anche ricovero breve e cure a bassa intensità riducendo gli accessi impropri nei pronto soccorso A Monteforte Irpino l’Asl di Avellino conta di concludere i lavori entro l’autunno del 2026 Privacy Policy Cookie Policy Autori DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK Sequestrati locali e attrezzature: operazione dei Carabinieri Forestali Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino in collaborazione con i colleghi dell’Arma territoriale hanno denunciato un imprenditore locale per abusivismo edilizio L’operazione rientra nell’ambito dei controlli sul rispetto delle normative ambientali e urbanistiche i militari hanno accertato che l’attività veniva svolta in locali non conformi alla destinazione d’uso erano situate in un’area classificata come agricola con una porzione ricadente in zona soggetta a vincolo cimiteriale è stato riscontrato che gli edifici erano stati realizzati senza le necessarie autorizzazioni i Carabinieri hanno proceduto al sequestro dell’officina e delle relative attrezzature per l’attività di meccatronica L’imprenditore è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino Le operazioni di verifica continueranno per contrastare il fenomeno dell’abusivismo edilizio e garantire il rispetto delle normative vigenti in materia ambientale e urbanistica in risposta a una segnalazione pervenuta al 112 I Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno arrestato un 36enne e un 23enne ritenuti responsabili di “Danneggiamento aggravato” e “Resistenza a pubblico ufficiale” L’intervento è avvenuto questa notte in risposta a una segnalazione pervenuta al 112 Una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile è giunta nel centro di Monteforte Irpino dove era stata segnalata la presenza di due soggetti extracomunitari che stavano sversando in strada i rifiuti presenti nei bidoni della spazzatura infrangendo bottiglie di vetro sul suolo e danneggiando con calci e pugni alcune porte d’ingresso e veicoli in sosta i presunti responsabili hanno opposto resistenza al controllo spintonando i militari e minacciandoli di morte. È stato solo grazie alla prontezza di riflessi degli operanti (uno dei quali ferito fortunatamente in modo non grave) e al tempestivo intervento delle pattuglie della locale Stazione e di quella di Avella che l’azione non ha prodotto più gravi conseguenze Una volta bloccati in un contesto di piena sicurezza e scongiurata dunque la possibilità di gesti inconsulti i due stranieri sono stati tratti in arresto e d’intesa con la Procura della Repubblica di Avellino in attesa di comparire nella mattinata odierna dinnanzi al Giudice per essere giudicati con rito direttissimo Sottoposto a sequestro un coltello rinvenuto in possesso di uno degli arrestati Sarà il cantautore Andrea Sannino a raccontarsi il 21 febbraio agli alunni della Scuola Secondaria  di primo Grado dell’Ic Aurigemma di Monteforte Punto di partenza del confronto il suo ultimo libro dal titolo “Prima di Abbracciame” testimonial del Consiglio Nazionale Diritti Infanzia Adolescenza è promotore dell'iniziativa  “Scuola tour” che lo vede protagonista di incontri motivazionali in decine di scuole del territorio nazionale. In “Prima di abbracciame” consegna la testimonianza di vita di un ragazzo che alla perseveranza e alla determinazione è riuscito a realizzare il sogno di diventare cantante Storie e curiosità del suo percorso umano che diventano strumento per lanciare un messaggio di speranza e incoraggiare gli allievi a non arrendersi alle difficoltà.  L’incontro sarà introdotto  da Geltrude Vollaro responsabile di Edizioni Mea e curatrice del progetto editoriale e sarà moderato dall’attore/regista Maurizio Merolla Nel corso della manifestazione saranno premiati con la Maschera del Sorriso i piccoli vincitori del premio nazionale per il progetto “Piccoli Clown in Corsia” tenutosi a Caserta il 1° febbraio scorso.  I Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale a seguito di attività di controllo del territorio hanno denunciato il titolare di un autocarro ritenuto responsabile di trasporto illecito di rifiuti Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del nucleo Radiomobile di Baino per i rilievi dell'accaduto I Vigili del Fuoco di Avellino intorno alle ore 08'00 di oggi 4 marzo sono intervenuti nel territorio del comune di Monteforte Irpino sulla Taurano - Monteforte per un incendio che ha visto coinvolto un furgone in transito che trasportava pane Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente mettendo in sicurezza l'area e per il conducente oltre un comprensibile spavento nessuna conseguenza Sul posto sono intervenuti i Carabinieri del nucleo Radiomobile di Baino per i rilievi dell'accaduto La decisione della Commissaria prefettizia di Monteforte Irpino avviene in seguito alla morte di papa Francesco i Carabinieri ponevano sotto sequestro l’area ed i rifiuti in essa depositati a seguito di attività di controllo in materia ambientale ritenute responsabili di gestione illecita di rifiuti i Carabinieri hanno accertato che l’amministratore di una società del luogo ed un suo collaboratore avevano smaltito su un’area di circa 300 metri quadrati I rifiuti depositati in modo incontrollato erano mescolati a terreno Alla luce delle irregolarità riscontrate i Carabinieri ponevano sotto sequestro l’area ed i rifiuti in essa depositati e procedevano a deferire in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino i due soggetti per gestione illecita di rifiuti I controlli continueranno anche nei prossimi giorni a tutela della salute della collettività e dell’ambiente Un cane padronale di 11 anni perde la vita durante una passeggiata scatenando indignazione e riflessioni sulla sicurezza e il rispetto per gli animali un episodio di inaudita violenza è avvenuto a Monteforte Irpino trasformando una consueta passeggiata di sabato in una tragedia senza precedenti ha trovato la morte in circostanze che destano sconcerto e indignazione che ha scosso profondamente la comunità e sollevato interrogativi inquietanti sulla sicurezza e il rispetto verso gli animali con il cielo sereno che invitava alla passeggiata per prevenire l'ingestione di cibi potenzialmente pericolosi il cane si godeva quel momento di libertà all'aria aperta sotto lo sguardo attento dei suoi proprietari Niente sembrava preannunciare l'imminente tragedia ha preso la decisione di sparare a Nathan a distanza ravvicinata che per i suoi padroni rappresentava un membro della famiglia La gravità dell'episodio è accentuata non solo dalla brutalità dell'atto ma dalla reazione altrettanto vergognosa del cacciatore Nonostante gli appelli e le urla disperate dei padroni del cane scappando poi con la stessa indifferenza che caratterizza i gesti più vili Un comportamento che non solo priva di ogni umanità l’azione ma che esprime una mancanza di rispetto inaccettabile per la vita non avrebbero in alcun modo attenuato la gravità dell’atto compiuto né mai sarebbero state sufficienti a riparare al danno Mentre la comunità si interroga sulle motivazioni che possano aver spinto un individuo a compiere un gesto tanto efferato fosse stato un bambino a percorrere lo stesso sentiero ma è impossibile non pensare a come le vite di due innocenti potessero essere state messe in pericolo evidenzia la vulnerabilità di tutti di fronte a comportamenti estremi e irresponsabili Questo episodio di violenza non può essere ignorato Non solo per il danno irreparabile che ha causato ma anche per il dovere di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di garantire una maggiore sicurezza e tutela per gli animali e per i cittadini deve essere anche etica: un crimine come questo non può essere tollerato in una società civile Un incidente si è verificato a Monteforte Irpino rendendo necessario l’intervento dei soccorsi Sul luogo dell'incidente sono giunti i Vigili del Fuoco il personale del 118 e la Polizia per gestire la situazione e prestare aiuto ai coinvolti Le autorità stanno lavorando per ripristinare la viabilità Si raccomanda agli automobilisti di prestare la massima attenzione e di seguire aggiornamenti sulla viabilità Monteforte Irpino celebra il Carnevale con la tradizionale "Zeza" un evento che si rinnova ogni anno grazie alla Pro Loco Mons Fortis L'appuntamento 2025 si svolgerà in due emozionanti week-end Si inizia domenica 23 febbraio con una sfilata colorata tra le vie del paese seguita da uno spettacolo in Piazza Umberto I sarà dedicato ai bambini con animazione mentre domenica 2 marzo la festa si sposterà ad Avellino con la tradizionale sfilata e la "Cantata" Monteforte Irpino si animerà ancora con sfilate e spettacoli nelle piazze principali rievocando la storica tradizione della Zeza e portando a Monteforte Irpino una festa unica e coinvolgente Domenica 23 febbraio ore 16:00: Il ritorno di Zeza sfilata per le strade del Paese e spettacolo in Piazza don Amodeo e Piazza Umberto I Sabato 1 marzo ore 16:30: Gran Galà delle mascherine intrattenimento per bambini con animazione Domenica 2 marzo ore 10:00: I cento carnevali Irpini sfilata per le strade del paese e spettacolo Martedì 4 marzo ore 16:00: Il ritorno di Zeza sfilata per le strade del paese e spettacoli sono stati soccorsi dai Carabinieri Forestali e trasferiti in un centro ippico di Avellino Indagini in corso per individuare i responsabili del maltrattamento Un intervento tempestivo dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino ha permesso di soccorrere tre pony trovati in stato di abbandono all’interno di un noto parco pubblico del capoluogo irpino erano stati legati con una corda alla recinzione del parco Uno di essi aveva addirittura le zampe posteriori immobilizzate aggravando ulteriormente la sua condizione di sofferenza L’operazione di soccorso è stata condotta in sinergia con i militari dell’Arma territoriale e con il supporto di un veterinario dell’A.S.L. intervenuto sul posto per verificarne lo stato di salute i pony abbandonati sono stati trasferiti presso un centro ippico autorizzato della provincia di Avellino Grazie ai microchip identificativi presenti sugli equini le indagini sono ora concentrate sull’individuazione dei proprietari e su eventuali responsabilità in merito al grave episodio di maltrattamento di animali Nel violento impatto una donna è rimasta bloccata nell'abitacolo i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nel territorio del comune di Monteforte Irpino in via Taverna Campanile alla frazione Alvanella per un incidente stradale che ha visto coinvolte due autovetture Nel violento impatto una donna del posto rimaneva bloccata nell'abitacolo e dopo averla liberata è stata affidata ai sanitari del 118 intervenuti per essere trasportata presso l'ospedale Moscati di Avellino dove è stata sottoposta a cure mediche Gli occupanti dell'altra auto sono stati visitati sul posto e al momento non hanno fatto ricorso al ricovero ospedaliero I veicoli incidentati sono stati messi in sicurezza e i Carabinieri della Stazione di Avella e del Nucleo Radiomobile di Avellino hanno effettuato i rilievi dell'incidente NAPOLI - "Le decisioni si rispettano anche quando risultano incomprensibili La decisione della Suprema Corte di Cassazione ci ha molto colpito Sulla base delle prove che abbiamo fornito siamo convinti che l'ingegner Castellucci sia totalmente estraneo ai fatti e che abbia sempre svolto accuratamente i propri doveri di Amministratore Delegato La censura che gli è stata mossa peraltro riguardava attività di esclusiva competenza del progettista e ritenevamo pertanto corretta la richiesta del Procuratore Generale della Cassazione di annullare la sentenza le responsabilità dei vertici diventano pericolosamente onnicomprensive Utilizzeremo tutti gli istituti che la legge consente affinché possa essere riconosciuta la sua innocenza".Così i legali dell'ingegnere Giovanni Castellucci i professori Paola Severino e Filippo Dinacci sulla sentenza emessa dai giudici della IV sezione penale della Cassazione nel processo per la strage sull'A16 Napoli-Canosa quando un autobus precipitò a Monteforte Irpino (Avellino) dal viadotto Acqualonga L'incidente provocò la morte di 40 persone.A Castellucci la condanna definitiva è a 6 anni di carcere per omicidio e disastro colposo Suggestioni tra le rovine che ancora oggi risuanono di un passato glorioso E di colpo Monterforte Irpino si ritrova nell’anno domini 1111 dove nel suo imponente castello domina il signore Guglielmo il Carbone Nell’ambito dei festeggiamenti di San Martino con l’adottamento scenico di Michele di Capua prendono sembianze e vita le pagine del romanzo storico di Eleonora Davide “Il Normanno” Il premio complessivo è stato ottenuto tramite un sistema da 5,00 euro a quota chiamato FullIbanAv ideato dal titolare della Ricevitoria Limone questa volta alla Ricevitoria Limone di Monteforte Irpino Il 2024 si conferma un anno particolarmente fortunato: giovedì sera con un premio complessivo di circa 40.000,00 euro (2.224,00 euro a testa per ciascun partecipante) ottenuto tramite un sistema da 5,00 euro a quota chiamato FullIbanAv ideato dal titolare Luigi e dal suo amico Mario in collaborazione con la Bacheca dei Sistemi Sisal alla Ricevitoria Limone “con uno di questi piccoli sistemi si possa celebrare una grande vincita milionaria da dividere tra tante famiglie regalando un po’ di serenità economica” Ritorna l'appuntamento con la "Zeza di Monteforte Irpino" in due week end interamente dedicati al Carnevale e alle sue tradizioni Artefice e promotrice del "Carnevale si chiama Zeza 2025" è anche quest'anno la Pro Loco Mons Fortis con il patrocinio del Comune di Monteforte Irpino Si inizia domenica 23 febbraio con la sfilata tra le principali strade del paese e lo spettacolo in Piazza Umberto I sabato 1 marzo con intrattenimento per bambini con animazione giochi e balli; domenica 2 marzo la tradizionale sfilata per la città di Avellino con balli caratteristici e al tradizionale "Cantata" E ancora il 4 marzo sfilata per le strade principali del Paese e spettacoli nelle varie piazze Un Week end colorato e ricco di fantasia con i protagonisti della Zeza che invadono le strade del paese con festoni musica e balli e rievocano una tradizione che appassiona tutte le età Sabato 1 marzo ore 16:30: Gran Galà delle mascherine Martedì 4 marzo ore 16:00: Il ritorno di Zeza Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login Progetto finanziato e realizzato con fondi della Provincia di Avellino Un tratto della SS 7bis "di Terra di Lavoro" è stato chiuso in entrambe le direzioni a causa di un incendio su un autobus Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine per il ripristino della circolazione Lungo la Strada Statale 7bis "di Terra di Lavoro" è stata provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni un tratto in corrispondenza del km 65,000 ha preso fuoco per cause ancora in corso di accertamento L'incendio ha reso necessaria l’interdizione della circolazione in attesa della completa rimozione del mezzo Sul posto sono immediatamente intervenute le squadre Anas le Forze dell’Ordine e i Vigili del Fuoco per gestire l’emergenza e ripristinare la transitabilità della SS 7bis una volta completate le operazioni di sicurezza I Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino hanno denunciato l’amministratore di una società e la proprietaria di un terreno I Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino, in sinergia con i colleghi dell’Arma competente per territorio nell’ambito di controlli mirati volti alla prevenzione e repressione dei reati ambientali denunciavano l’amministratore di una società e la proprietaria di un terreno per deposito incontrollato di rifiuti Nello specifico, i militari accertavano che un imprenditore edile aveva depositato su suolo nudo di proprietà di una 30enne rifiuti speciali non pericolosi provenienti da attività di ristrutturazione tubature in plastica e ferro nonché elettrodomestici venivano deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per violazioni al Testo Unico Ambientale e l’area di giacenza di circa 1000 metri quadrati nonché i rifiuti depositati alla rinfusa e senza classificazione I controlli continueranno senza sosta nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente Oggi: 6 maggio Ieri: 5 maggio Ultimi 3 giorni Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni Un intervento tempestivo dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino ha permesso di soccorrere tre pony trovati in stato di abbandono all'interno di un noto parco pubblico del capoluogo irpino L'operazione di soccorso è stata condotta in sinergia con i militari dell'Arma territoriale e con il supporto di un veterinario dell'A.S.L. i pony sono stati trasferiti presso un centro ippico autorizzato della provincia di Avellino le indagini sono ora concentrate sull'individuazione dei proprietari e su eventuali responsabilità in merito al grave episodio di maltrattamento significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva per continuare a offrirti un'informazione di qualità Anche un piccolo contributo può fare la differenza Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,.. i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,.. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata.. L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza Banda di malviventi in azione: colpo riuscito in un’abitazione scoperti e messi in fuga in un altro tentativo una banda di ladri ha compiuto un colpo a Monteforte Irpino riuscendo a svaligiare un’abitazione e fallendo in un secondo tentativo approfittando dell’assenza dei proprietari sono riusciti a forzare una finestra e a introdursi all'interno con il valore del bottino ancora in fase di quantificazione La seconda abitazione non ha subito la stessa sorte: qui i ladri allertati dal rumore della finestra forzata I criminali sono stati costretti a fuggire Le indagini sono ora nelle mani dei Carabinieri della locale stazione che stanno cercando di fare luce sui due episodi Il presidente Buonopane e il consigliere Graziano: “Massima attenzione per il Vallo Lauro” ha approvato con un proprio provvedimento il via libera ai lavori di manutenzione straordinaria della strada Taurano-Monteforte Irpino in linea con quanto stabilito nel Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) e in coerenza con gli indirizzi operativi in materia di Azioni di Sinergia e Sviluppo per l’attuazione del “Patto Di Governo” Sarà il Comune di Monteforte Irpino come da richiesta della commissione straordinaria a effettuare gli interventi di miglioramento e messa in sicurezza sull’importante arteria di collegamento con il Vallo Lauro la Provincia sta concentrando alcuni importanti progetti riguardanti la viabilità – dichiara il presidente Buonopane - Determinate opere sono necessarie e non più procrastinabili” “L’Ente – spiega il consigliere provinciale con delega alla Viabilità e infrastrutture stradali Ambito Ovest – sta dimostrando con atti concreti l’attenzione per il Vallo Lauro e il Mandamento-Baianese E per questo ringrazio il presidente Buonopane Oltre al provvedimento presidenziale con il quale si attribuiscono fondi per la Taurano-Monteforte Irpino va evidenziato l’impegno della Provincia per la ex SS 403 Santa Cristina finalizzato a risolvere un problema annoso e a porre fine ai notevoli disagi sopportati dagli automobilisti e dai proprietari dei terreni confinanti con la strada sono stati programmati interventi per circa 680mila euro” L'impatto è stato fatale e non gli ha lasciato alcuna possibilità di sopravvivenza residente nel salernitano ha perso la vita all'interno di un deposito mentre stava effettuando lavori edili in Monteforte Irpino l'operaio è caduto da un'altezza di circa tre metri mentre stava effettuando lavori di coibentazione di una copertura di un capannone industriale Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato invano di rianimarlo Indagini sono in corso da parte dei carabinieri della Stazione Carabinieri di Monteforte Irpino coordinati sul posto dal Sostituto Procuratore di Turno della Procura di Avellino che disponeva il trasposto della salma presso l'ospedale "Moscati" di Avellino Docenti in mobilità Erasmus+ per studiare il sistema scolastico finlandese Dall'11 al 20 ottobre, il Centro Commerciale Montedoro di Monteforte Irpino ospiterà il nuovissimo show dell’Internazionale Happy Circus, un evento che promette di far divertire e sorridere famiglie e bambini di tutte le età. La Famiglia Medini, con il suo spettacolo eccezionale, porta in scena un circo innovativo e completamente senza animali, in linea con le più moderne tendenze di intrattenimento. L’Internazionale Happy Circus ha conquistato l’Italia con le sue performance straordinarie, e ora arriva in Irpinia per regalare due ore di pura magia e avventura. Gli spettatori possono aspettarsi un’esperienza indimenticabile, caratterizzata da un mix di abilità acrobatiche, comicità e sorprese che faranno ridere a crepapelle più di 10 milioni di bambini e adulti. Il cast di artisti talentuosi è pronto a coinvolgere il pubblico con numeri emozionanti e divertenti, in un ambiente sicuro e familiare. Dalle gag comiche dei clown agli straordinari atti acrobatici, ogni momento dello spettacolo è studiato per incantare e divertire, creando un'atmosfera di gioia e festosità. Le fiamme hanno rapidamente avvolto il veicolo, ma l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha permesso di domare l’incendio e mettere in sicurezza l’area. Fortunatamente, il conducente è riuscito ad allontanarsi in tempo, riportando solo un comprensibile spavento ma senza conseguenze fisiche. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Baiano, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto. Restano in corso accertamenti per chiarire le cause dell’incendio. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Labtv.net è un prodotto Consulservice S.r.l Direttore Responsabile Dott.ssa Oliviero Antonella pronto anche con la gestione comunale commissariale ad offrire il proprio contributo fattivo affinchè si possa rendere più inclusivo ma soprattutto più accessibile il territorio di Monteforte Irpino a chiedere chiarimenti rivolgendosi direttamente al Commissario Prefettizio del Comune di Monteforte irpino con le piene funzioni di Sindaco Giunta e Consiglio Comunale dove sia finito il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche composto di tre opuscoli contenenti la relazione generale le schede tecniche accessibilità agli edifici pubblici e l’altro agli spazi pubblici elaborati dall’architetto Donatella Porfido aveva offerto su invito dell’allora Sindaco delle indicazioni circa le criticità riscontrate sul territorio in attesa delle nuove elezioni e dell’elezione del nuovo sindaco di quel Piano Eliminazione Barriere se ne ricominci almeno a discutere anche con il commissario affinchè il lavoro iniziato non finisca nel dimenticatoio e si inizi a programmare ulteriori interventi anche in gestione ordinaria visto il prolungarsi dei tempi e al fine esclusivo di migliorare soprattutto la mobilità delle persone con disabilità anziani e mamme con il passeggino del territorio pronto anche con la gestione comunale commissariale ad offrire il proprio contributo fattivo affinchè si possa rendere più inclusivo ma soprattutto più accessibile il territorio di Monteforte Irpino I AM CALCIO è una testata giornalistica quotidiana registrata presso il Tribunale di Benevento con autorizzazione n. 08/13. Iscrizione al ROC n. 17031.Mind the Lab - P.IVA 01377360621 - Tutti i diritti riservati In occasione dei festeggiamenti della Madonna del Monte Carmelo il 16 Luglio si rinnova la tradizionale 'marcia' dei Battenti Una ricorrenza molto sentita ed importante per tutta la popolazione di Monteforte che di anno in anno preserva un rito che affonda le sue radici nel lontano 10 agosto del 1934 anno in cui ebbe vita la prima manifestazione dei questi giovani parteciparono ai riti celebrati nella ricorrenza di S venne loro l'idea di istituire nel proprio paese questo culto giunsero alla chiesa del Carmine di Monteforte Da allora questa forma di culto popolare si è tramandata di generazione in generazione La sera del 15 luglio ogni partecipante adempie al dovere della confessione e all'indomani partono alla volta di Avellino per poi giungere alle 11.00 verso la Portella dove è situata la chiesa della Madonna del Carmine i fedeli percorrono in ginocchio alcuni metri dove con l'offerta dei fiori e il bacio del manto Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login “La decisione della Commissaria prefettizia del Comune di Monteforte Irpino di annullare le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo «in segno di lutto» per la scomparsa di Papa Francesco è inaccettabile e fuori luogo Ciò è evidente dimostrazione delle volontà del governo Meloni di provare in ogni modo – con il pretesto del lutto nazionale – di ridimensionare o come in questo caso servendosi di funzionari agli ordini del governo cancellare le celebrazioni del 25 Aprile.  L’Italia è un paese laico e in quanto tale le istituzioni hanno il dovere di garantire secondo i principi costituzionali le libertà civili e religiose soprattutto in quest’epoca in cui pulsioni reazionarie e fasciste che credevamo sepolte dalla storia riaffiorano pericolosamente.  Mentre consigliamo alla Commissaria prefettizia di riflettere e ricredersi noi non facciamo un solo passo indietro e anzi invitiamo le donne e gli uomini di pace e libertà a partecipare con ancora più entusiasmo alle numerose iniziative organizzate in Irpinia per il 25 aprile a partire dal corteo antifascista che si terrà ad Avellino muovendo da piazza San Ciro alle ore 11:00 Nel 1945 gli italiani scelsero di non volere più i podestà ricorderemo anche questo nella giornata di domani” conclude la nota del Partito della Rifondazione Comunista di Mercogliano – Monteforte Irpino e Giovani Comunisti/e Irpini/e XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> creatività e collaborazione con le istituzioni pubbliche l'Associazione fornisce servizi essenziali e gratuiti di trasporto sanitario e giornate di prevenzione dimostrando professionalità e dedizione alla comunità di Monteforte Irpino e della provincia di Avellino L'Associazione L'ABBRACCIO 2.0 di Monteforte Irpino anche in sinergia con le istituzioni pubbliche Costituisce un modello positivo di assistenza sanitaria che evidenzia l’importanza dell’investimento nelle situazioni sanitarie del territorio di Monteforte Irpino e dei paesi limitrofi della provincia di Avellino dimostrando professionalità e competenza.Tra le tante iniziative l'Associazione offre al territorio di Monteforte Irpino e di Avellino un servizio di trasporto con ambulanza H24 con infermiere e medico a bordo su richiesta offre giornate di prevenzione gratuite con medici specializzati (cardiologo presso la propria sede a Monteforte Irpino in Via Taverna Campanile S.N.C. La nostra sede è aperta tutti i giorni; gli uffici sono aperti dal lunedì al sabato dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 18:00 In un'area sottoposta a vincolo paesaggistico due cinquantenni hanno tagliato e caricato su un autocarro circa 20 quintali di legna nell’ambito di controlli volti alla lotta  dei reati ambientali denunciavano due persone resesi responsabili di furto di piante.  Il controllo messo in atto dai militari della specialità forestale unitamente ai militari dell’Arma territoriale hanno permesso di sorprendere due cinquantenni che nel Comune di Monteforte  Irpino in area boscata e sottoposta a vincolo paesaggistico stavano depezzando e caricando su un  autocarro il tutto in assenza di qualsiasi autorizzazione.   Pertanto i Carabinieri procedevano a porre sotto sequestro l’autocarro con la legna in esso  contenuta e le due motoseghe utilizzate.  venivano deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica  presso il Tribunale di Avellino per taglio abusivo e furtivo di piante e distruzione di bellezze naturali.  rientra in una serie di controlli disposta dell’Arma dei Carabinieri e continuerà  nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente.  Giornata di incidenti stradali oggi in Irpinia Stamane un furgone è finito contro il guardrail per poi finire al centro della carreggiata sulla variante Ss7bis Sul posto sono intervenuti i santuari del 118 Nel pomeriggio a Lioni una Panda condotta da una giovane si è ribaltata dopo avere toccato il cordolo stradale La donna è stata soccorsa e portata al pronto soccorso dell’ospedale di Sant’Angelo dei Lombardi per gli accertamenti del caso In serata un altro sinistro è avvenuto a Monteforte Irpino Feriti i conducenti soccorsi anche dai vigili del fuoco.  Inveritas.news è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avellino - reg. n. 01 del 2 febbraio 2023Direttore Responsabile Pietro Roberto MontoneMail: direttore@inveritas.newsRedazione: via Fiore – Montoro (Av) redazione@inveritas.newsTel 3287638308Pubblicità: pubblicità@inveritas.newsEditore: Associazione Culturale InveritasnewsLe collaborazioni a questa testata giornalistica sono esclusivamente a carattere gratuito e articoli e foto il Borgo di San Martino a Monteforte Irpino si prepara ad accogliere la tradizionale Festa della Castagna un evento imperdibile per tutti gli appassionati dei sapori autunnali e delle tradizioni culinarie locali Questa manifestazione celebra le eccellenze gastronomiche del territorio offrendo un ricco programma di attività che coinvolgerà visitatori di tutte le età Dalla degustazione di castagne arrosto e nocciole fresche a vini pregiati delle cantine irpine i partecipanti potranno immergersi in un'atmosfera festosa e suggestiva la festa offrirà anche musica dal vivo laboratori artigianali e intrattenimento per i più piccoli rendendo l'evento un'occasione ideale per trascorrere momenti piacevoli in famiglia e con gli amici L'appuntamento è fissato nel Borgo di San Martino dove le strade si riempiranno di colori e profumi tipici dell'autunno.  L’Asl di Avellino si prepara a cantierare i primi due ospedali di comunità sui 4 previsti e 3 delle 10 case di comunità finanziate all’Irpinia dalla Regione Campania e da fondi del PNRR Salute L’Azienda di via degli Imbimbo va alla firma dell’Accordo Quadro con la Soresa che ha aggiudicato un appalto misto di lavori e servizi tecnici di ingegneria ed architettura al Consorzio nazionale Cooperative Ciro Menotti di Ravenna L’investimento complessivo di 11 milioni di euro consentirà di avviare la realizzazione delle sedi di 2 ospedali Monteforte Irpino nell’ex San Giacomo a Moschiano nell’ex Parco degli Ulivi e 3 case di comunità a Monteforte Irpino Gli Ospedali della Comunità sono strutture sanitarie di ricovero breve ideate per fornire assistenza a pazienti che richiedono cure a bassa intensità con l’obiettivo di ridurre gli accessi nei pronto soccorso ospedalieri Le Case della Comunità sono invece strutture polivalenti di assistenza primaria e specialistica dove i cittadini potranno effettuare esami diagnostici L’Asl di Avellino ha già attivato 3 delle 4 Centrali Operative Territoriali previste ad Avellino cui si aggiungono un ospedale di comunità a Montella e una casa di comunità a Lioni sotto la responsabilità diretta dell’Azienda Sanitaria I Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale a seguito di attività di controllo del territorio un soggetto di origine rumene che a bordo del proprio autocarro trasportava rifiuti speciali pericolosi e non in assenza del formulario di identificazione rifiuti si accertava che il trasportatore ed il suo veicolo non risultavano iscritti all’albo nazionale gestori ambientali il conducente del mezzo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino per trasporto e gestione illecita di rifiuti speciali L’autocarro con all’interno i rifiuti sono stati posti sotto sequestro penale I controlli continueranno nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990 © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa Un incontro tra istituzioni e studenti per riflettere sul patrimonio storico e i valori di pace e inclusione Di rispetto ha parlato il vice questore Francesco Moretta che ha consigliato ai ragazzi di studiare sempre, ma soprattutto di far tesoro del principio fondamentale del rispetto, in quanto alla base di ogni rapporto interpersonale. La presenza delle Forze dell'Ordine all'evento dell'I.C. Aurigemma, testimonia ancora una volta la vicinanza alle iniziative educative promosse dalla scuola e allo stesso tempo incoraggia comportamenti di salvaguardia del patrimonio culturale comune. La Filca Cisl IrpiniaSannio, nella nota di condoglianze alla famiglia della vittima, esprime indignazione per un lavoro che continua a costare la vita. L’organizzazione ribadisce che ogni lavorazione nel settore edile deve rispettare scrupolosamente le normative di sicurezza, garantendo la salute, l’incolumità e la vita dei lavoratori. Solo così si potrà parlare di lavoro che nobilita e di vero progresso. Gli alunni hanno partecipato al concorso promosso dalla Polizia di Stato presentando il videoclip “Sei bella come sei” “Un messaggio di autostima e accettazione che invita a dire basta a tutte le paure le rinunce e le sofferenze causate dai pregiudizi” E’ quello che arriva dal videoclip “Sei bella come sei” realizzato dagli studenti della 1 C della secondaria di primo grado dell’IC Aurigemma di Monteforte con il coordinamento dei docenti Maria Sfera e Lorenzo Petruzziello vincitore del primo premio all’ottava edizione del concorso “PretenDiamo legalità” promosso dalla Polizia di Stato Un concorso nato dalla volontà di trasmettere agli studenti il valore della legalità come impegno quotidiano preceduto da una serie di incontri di formazione nelle scuole che ha visto la partecipazione di 22 istituti della provincia per un totale di 187 elaborati la cerimonia di premiazione in occasione della festa 173° anniversario della Poliza di Stato A fare gli onori di casa il questore Pasquale Picone che ha ringraziato gli studenti “perchè siete sempre al nostro fianco” Applauditissimo anche Luca Abete che ha ricordato come “il Codice della strada sia uno spartito necessario per garantire l’armonia degli strumenti dell’orchestra” Particolarmente emozionante il momento della premiazione che ha visto salire sul palco gli studenti guidati dai docenti Sfera e Petruzziello e dalla dirigente Filomena Colella Particolarmente apprezzata la capacità di affrontare il tema del bodyshaming “In modo potente ed emozionante” accattivante e ben armonizzato - si legge nella motivazione del premio - arricchito da grafiche dinamiche e ritmiche riflette pienamente la sinergia e l’inclusione della classe Un lavoro che tocca il cuore e lascia un messaggio di speranza e fiducia” A premiare gli studenti l’Ispettore della Polizia di Stato Velia Giorgione che ha spiegato come la commissione sia stata profondamente colpita da quel brano “E’ il segno di come abbiate compreso appieno che cosa significa appartenere a un gruppo E poi tutti a cantare in coro il ritornello A comporre la commissione che ha valutato i lavori la dirigente scolastica Giuseppina Cafasso Per gli allievi anche i complimenti del Provveditore Fiorella Pagliuca Ed ora ad attendere i bravissimi allievi dell’IC Aurigemma una nuova sfida il loro videoclip concorrerà alla fase nazionale del concorso Covid in Irpinia-Oggi 243 persone positive in provincia Covid in Irpinia-Oggi 272 persone positive in provincia Covid in Irpinia-Oggi 367 persone positive in provincia Covid in Irpinia-Oggi 389 persone positive in provincia Covid in Irpinia-Oggi 308 persone positive in provincia Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello) Il primo maggio porta con sé una scia di sangue Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti Castellone (M5S): “Numeri drammatici: introdurre il reato di omicidio sul lavoro e la procura nazionale del lavoro” Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti” Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione” Coppa Italia TPRA (Federazione Italiana Tennis-Padel) al Club La Tartaruga Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova Proiezione del corto “Fiori nella Polvere” E’ stato davvero un legame di cuore quello che ha unito due realtà scolastiche: l’I.C Un gemellaggio fortemente voluto dalla dirigente scolastica di entrambi gli Istituti,  Filomena Colella Dopo che gli alunni di Monteforte erano stati lo scorso 29 novembre in visita ad Ariano ieri c’è stata la seconda parte del programma di gemellaggio: la visita degli studenti del Tricolle a Monteforte Grazie alla collaborazione della locale Proloco “Mons Fortis” della commissione Prefettizia  e del Comando della Polizia Municipale 160 studenti delle classi prime dei due Istituti hanno attraversato il centro storico di Monteforte salendo attraverso la Via Crucis la scolaresca ha fatto sosta dinanzi palazzo Loffredo dove Diana Caracciolo e Venceslao Loffredo impersonati rispettivamente dagli attori Monica Piantedosi e Bruno Preziosi hanno raccontato la vita dei signori di Monteforte e ripercorso la storia di palazzo Loffredo fino ad essere diventata sede  dell’attuale Amministrazione Comunale L’arrivo in piazza Umberto I di studenti e docenti è stato accolto dalle note della “Canzone di Zeza e Ballo ro Ntreccio” La  visita è proseguita nella Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari e San Martino Vescovo magistralmente illustrata ai visitatori dalla scrittrice Eleonora Davide che si è soffermata sulle opere d’arte presenti come ad esempio la tela sul soffitto che raffigura il Miracolo di Bolsena Il gruppo di studenti ha poi proseguito il cammino verso la Chiesa di san Michele Arcangelo dove oltre ad ammirare le varie tele presenti ai lati della chiesa e la struttura stessa dell’edificio hanno sicuramente gradito l’esibizione di parte dell’orchestra dell’Aurigemma e  di due voci soliste abbellita con le stazioni in  ceramica ad opera del maestro Femia il gruppo di alunni e docenti è salito fin sulla collina di San Martino dove ha avuto modo di assistere alla lettura dell’editto di affidamento del Feudo dei Principi di Sanseverino a Guglielmo di Monteforte Successivamente attraverso le parole della professoressa Giovanna Della Bella gli ospiti hanno appreso notizie sulla Chiesa di san Martino visitando anche l’antica Cappella Palatina Monteforte è anche nota per la tradizionale lavorazione della pasta a mano e per questo motivo i visitatori hanno potuto ammirare una dimostrazione pratica direttamente dalle mani esperte di Anna De Angelis La visita guidata di Monteforte si è conclusa con l’ingresso nel ristrutturato Castello di Monteforte un maniero di epoca normanna a guardia del paese Nell’ottica delle avanguardie educative perseguite dai due Istituti quella del 3 aprile è stata proprio una “outdoor lesson” come ha sottolineato la Dirigente Colella che ha permesso agli alunni di poter fare tesoro delle ricchezze del patrimonio artistico culturale e tradizionale di cui è ricca la provincia irpina Una lezione multidisciplinare che porteranno nel cuore i ragazzi dei due Istituti si sono cimentati in attività laboratoriali quali l’origami attività artistiche e quelle legate alla robotica nei locali dell’Aurigemma Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento La piazza del 5 aprile sarà contro il riarmo Marinelli: bonus contro il caro energia per famiglie e imprese irpine Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario” La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi Il primo maggio porta con sé una scia di sangue nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041 Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024 Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025 tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it “Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile Copyright © 2023 Ariano News | Powered by Magenta Comunicazione L'uomo ha confessato ai Carabinieri di aver deciso di porre fine alla sua esistenza dandosi fuoco I militari dell'Arma sono riusciti a dissuaderlo dal suo proposito notata una pattuglia della locale Stazione Carabinieri ha proferito delle frasi sconnesse ai militari facendo intendere le proprie intenzioni suicide Quindi si è allontanato precipitosamente Raggiunto nel suo casolare di campagna l’uomo in lacrime ha confessato ai Carabinieri di attraversare un periodo particolarmente difficile della sua vita e di aver deciso di porre fine alla sua esistenza dandosi fuoco Aveva già preparato una bomboletta di gas e un accendino senza l’intervento della pattuglia Con grande sensibilità e professionalità i militari dell’Arma hanno ascoltato lo sfogo dell’uomo e sono riusciti a convincerlo che la vita merita di essere vissuta il 60enne è stato affidato alle cure degli operatori del 118 che lo hanno accompagnato in ospedale per ricevere il supporto necessario Grazie all’intervento dei Carabinieri offrendo all’uomo una seconda possibilità di affrontare e superare le sue difficoltà