la rassegna musicale dedicata alle cantautrici esordienti
La location sarà il Teatro "Adele Solimene" di Montella
Si è giunti alla 6^ edizione della manifestazione
Gaetano Di Leo e Giuseppina Volpe è quello di valorizzare l'"Adele Solimene" e trasferire nella provincia irpina una musica che sarebbe appannaggio dei centri cittadini più grandi
La 6a edizione di Femminile Plurale si apre con Makardìa
Il progetto nasce nel 2011 dall’incontro tra la cantautrice
dai quali l'artista irpina sarà accompagnata nel primo appuntamento di "Femminile Plurale 2025"
tre musicisti accomunati dal desiderio di proporre brani originali che affondassero le radici nella tradizione musicale campana
aprendosi alle sonorità dell’est Europa e dei paesi latini
Un progetto di musica cantautoriale spesso legata a un forte contenuto sociale attraverso la capacità di percorre sentieri in cui è più facile imbattersi nell’altro
Nel 2014 la collaborazione con Vinicio Capossela che scrive «Makardìa: repertorio di viva resistenza (...) un fronte di musica
Nel 2017 vince il Premio del Pubblico a Musicultura
Nel 2023 partecipa nuovamente allo Sponz Fest con lo spettacolo “Vespri anarchici” dove si esibisce insieme a Paolo Rossi e Vinicio Capossela
Partecipa al festival Novembre (Bisaccia 2023) e al festival “La luna e i calanchi” (Aliano 2024) con la direzione artistica di Franco Arminio
Non mancano le collaborazioni nel mondo del cinema con il regista Luca Miniero che sceglie la canzone “Armando” per il cortometraggio “Il sogno di Armando”; nel 2023 interpreta il classico napoletano "Passione" nella colonna sonora di "Napoli Milionaria!” e nel 2024 ritorna sul set del regista per le riprese della II stagione dell'Avvocato Malinconico
ritagliandosi col tempo una fetta sempre più consistente di pubblico e confermandosi una realtà di spicco nel panorama musicale italiano
Makardìa presenterà al Solimene l'ultimo album
un viaggio tra tradizione e sperimentazione
Oltre all'appuntamento di Sabato 10 Maggio
Il 13 Giugno sarà la volta di Simona Boo che porta sul palco il suo progetto "Bimbi di fumo"
nel quale la vocalist dei 99 Posse è affiancata da Luigi Di Costanzo (chitarra e voce) e Luigi Orlando (chitarra e voce)
in un racconto dall'anima napoletana ed internazionale insieme
cantautrice napoletana che presenterà il suo ultimo lavoro
in cui l'elettronica incontra la tradizione napoletana
Tre artiste che hanno già all'attivo tante esperienze
con vocalità e repertori musicali molto diversi
ma con un desiderio comune di raccontare attraverso la musica
Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login
Progetto finanziato e realizzato con fondi della Provincia di Avellino
L'Aeroplanino è il preferito dei Friedkin ma liberarsi dalla Turchia non è facile. In lista anche il nome di Patrick Vieira del Genoa.
Continua la ricerca di un nuovo allenatore da parte della Roma dei Friedkin, che dopo aver incassato il no di Claudio Ranieri ad una permanenza in giallorosso, ora puntano ad accelerare.
Tanti i nomi in ballo, ma lo stesso Ranieri in un intervista al Messaggero ha dichiarato che la lista presentata non comprende più di tre o quattro nomi.
Tra questi, uno sta prendendo particolarmente quota in queste ore. E il termine "prendere quota" non è affatto casuale.
ha inteso estendere il confronto sul più ampio tema della sicurezza urbana nell’ambito di un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Prefetto e rappresentanti delle Forze dell’Ordine presenti
hanno convenuto di intensificare la rete di controllo e monitoraggio del territorio
con azioni mirate e con particolare attenzione alle aree poco frequentate e maggiormente a rischio
Il Comune si è impegnato ad incrementare la pubblica illuminazione
valutando altresì la possibilità di ampliare la rete di videosorveglianza che sta per essere attivata
a tutela del decoro urbano e della sicurezza pubblica
anche la situazione relativa al centro storico
per la quale si è stabilito di rafforzare il coordinamento tra Forze dell’Ordine e Polizia Municipale
garantendo una maggiore presenza di agenti sul territorio con l’obiettivo di prevenire possibili atti vandalici o di violenza e contrastare il fenomeno di assunzione di sostanze alcoliche da parte di minori
il Primo cittadino ha informato i presenti dell’intenzione di procedere alla stipula di un Protocollo d’Intesa tra Comune di Isernia
residenti ed Enti preposti alla tutela del benessere pubblico
con la finalità di conciliare le legittime esigenze di tutti
Piero Castrataro – è quella di pianificare
l’organizzazione di eventi di intrattenimento nel rispetto degli esercenti
dei fruitori e degli abitanti del centro storico
A tale fine – conclude il Primo Cittadino – nei prossimi giorni incontrerò tutte le parti in causa per un confronto volto a definire i termini del Protocollo d’Intesa che
possa tracciare la strada di una convivenza pacifica tra le varie anime del nostro centro storico
Editore MULTIMED COMUNICAZIONI SRLP.iVA 00935640946AUT TRIBUNALE ISERNIAN°40/1984 Direttore Responsabile ENZO DI GAETANO Responsabile area tecnica ENZO VILLANI
WEB CREDITS: CIROCARNEVALE
OneFootball's home page
Impostazioni
Betis-Fiorentina: nei precedenti solo tre amichevoli
l'unico successo con Montella | OneFootballFiorentinaUno
Contro il Betis per la Fiorentina una vittoria e due sconfitteQuella di questa sera tra Betis e Fiorentina sarà la prima partita tra i due club in gare ufficiali
I due club infatti nel passato si sono affrontati appena tre volte e in tutte e tre le circostanze si è trattato di gare amichevoli
L'unico successo è targato Vincenzo Montella nel preseason della stagione 2014-2015 mentre l'ultimo incrocio è quello dell'estate 2021 con Italiano in panchina
Notizie CorrelateFiorentina
squalifica pesante per Zaniolo: arriva la decisione ufficiale del Giudice Sportivo
come sta Vlahovic e futuro di Fagioli e Leao: news di oggi 🔥
stangata del Giudice Sportivo: la decisione
Giudice Sportivo: stangata a Zaniolo per l'espulsione a fine gara contro la Roma
Nel giorno di Inter-Barcellona in Champions League, la Serie A offre altre notizie come le rivelazioni di Spalletti su ADL, ma anche la squalifica di Zaniolo e Milinkovic-Savic cercato dal Man...
🚨 Squalifica Zaniolo, stangata del Giudice Sportivo: la decisione
Dopo il fischio finale di Roma-Fiorentina, Nicolò Zaniolo ha ricevuto un cartellino rosso dal’arbitro Chiffi. In campo fino al 61′, l’ex di giornata a fine match ha raggiunto il direttore...
😱Inter-Barça, i numeri che fanno TREMARE entrambe: ecco le armi segrete!📊
Dopo il grande spettacolo dell’andata, questa sera va in scena il capitolo decisivo della semifinale tra Inter e Barcellona. Due squadre che, per quanto mostrato, meriterebbero entrambe la finale, ma...
A Montella fervono i preparativi per il taglio del nastro del primo edificio del campus scolastico di Via Campo dei Preti
Il sindaco Rizieri Buonopane è pronto a inaugurare l’istituto comprensivo Giovanni Palatucci e con la scuola il nuovo evo del quartiere in cui negli ultimi 40 anni sono stati allocati i prefabbricati del post terremoto
Da cicatrice del 1980 a cittadella scolastica destinata all’istruzione e alla formazione
Con un investimento complessivo da 15 milioni di euro
località Campo dei Preti è stata al centro di un maxi progetto di rigenerazione urbana
che ha attinto a diverse fonti di finanziamento e incrociato diverse linee di progettazione
La cerimonia programmata per domani domenica 27 aprile alle ore 16.00 apre di fatto il calendario delle aperture di tutte le strutture della cittadella scolastica fruibile da tutto il comprensorio
Il campus comprende infatti l’asilo nido intercomunale
palestra e tre diverse e autonome mense scolastiche
Privacy Policy
Cookie Policy
Autori
Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per l’Abruzzo
Il confronto che si è svolto in un clima di piena collaborazione istituzionale
ha rappresentato un’opportunità per Marsilio di porgere i migliori auguri di buon lavoro al neo presidente
è stato riaffermato l’impegno della Regione a mantenere una relazione di trasparenza e cooperazione con la Corte dei Conti
riconoscendo il valore cruciale del suo operato nel garantire la corretta gestione delle risorse pubbliche
partner essenziale per l’efficienza amministrativa e la tutela degli interessi dei cittadini
Marsilio ha ribadito l’importanza di un lavoro sinergico tra le istituzioni per promuovere legalità e responsabilità pubblica
667100 L'AquilaCentralino: (+39) 0862.3631
Posta Elettronica CertificataOrganigrammaCodice Fiscale: 80003170661
Lo chef Cannavacciuolo a Montella per le riprese di Cucine da Incubo
Lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo è arrivato a Montella per girare una nuova puntata di Cucine da Incubo
celebre format televisivo sulla ristorazione
ha avuto modo di scoprire alcune delle bellezze storiche della Campania
tra cui il Complesso di Santa Maria del Monte
uno dei siti più rappresentativi della zona
Dopo le prime riprese nel ristorante di Montella scelto per la puntata
Cannavacciuolo ha visitato l’antico Complesso di Santa Maria del Monte
una struttura maestosa che domina il paesaggio dell’Irpinia
lo chef Cannavacciuolo ha anche incontrato il sindaco di Montella
in un momento di confronto sulle eccellenze del territorio irpino
L’amministrazione comunale di Montella ha deciso di concedere il patrocinio ufficiale al progetto
riconoscendo l’importanza dell’iniziativa per la promozione turistica e culturale della Campania
Il via libera alle riprese è arrivato con il voto unanime del Consiglio Comunale
che ha accolto la richiesta avanzata da Endemol Shine Italy
società di produzione del programma Cucine da Incubo
Le telecamere di Cucine da Incubo si accenderanno in diversi punti di Montella
con particolare attenzione al ristorante La Brasserie
scelto come location principale della puntata
Oltre a supportare il rilancio del ristorante
il programma offrirà anche un’opportunità per far conoscere le eccellenze gastronomiche dell’Irpinia e le tradizioni culinarie campane a un pubblico nazionale
Sabato 26 e Domenica 27 Aprile, a Montella
residenza gastronomica itinerante con "Asado in altura"
Un week end memorabile a Rifugio Candraloni
per un'esperienza prevalentemente culinaria unica nel suo genere
un luogo dove ci si potrà accomodare e condividere questa esperienza
ponendo in atto un confronto con l'idea di tavola
La selezione dei vini è stata curata da Davide Lima
la scelta è caduta sulla cantina "Canlibero" a Torrecuso (Bn)
Il menù di "Asado in altura" ruota attorno al "Domo Asador"
la tipica struttura in ferro della tradizione patagonica su cui vengono allestite tutte le vivande
Luigi La Porta vestirà i panni di welcome manager
occupandosi di tutto quanto ha a che fare con l'accoglienza degli ospiti del rifugio
appassionato dell' asado in stile patagonico
prova a mettere in pratica questa antica arte
progetta e realizza le "interfacce" visive e funzionali tra i luoghi dell'"Asado in altura" e gli ospiti
già proprietario del ristorante "Tratturì"
I ragazzi dell'Associazione AMA - Next Generation faranno da accompagnatori lungo un sentiero del parco dove
dopo pochi chilometri ed un paesaggio mozzafiato
Successivamente aperitivo intorno al "domo" fino all'imbrunire per poi entrare nel cuore della cena
Quindi si potrà soggiornare negli spazi del rifugio dedicati al pernottamento
il saluto ma non prima di aver fatto il percorso a ritroso verso il punto di ritrovo
https://drive.google.com/file/d/1NWanB0WgG6SYFk2wur38K8ezW5UxPVu2/view?fbclid=PAY2xjawJ0OptleHRuA2FlbQIxMQABptPQS-7bmxI9Rg-HFdjKj9jDC7uwdbUXJ_OS7rTpgIQkA24Dbc_tB6JdwA_aem_Rl_wxiFqF-Rc-32f0FfRxw
Determinante da calciatore per lo Scudetto del 2001
l'Aeroplanino la Roma l'ha pure allenata
Vincenzo Montella può tornare ad allenare la Roma. C'è anche lui nella lista di tre-quattro candidati consegnata da Claudio Ranieri ai Friedkin
nel contesto di settimane delicate e importanti per quanto riguarda il futuro della panchina giallorossa
non possono essere considerati due rette parallele
incrocino nuovamente le rispettive strade esiste sempre
Ed è appunto quel che potrebbe accadere già nei prossimi mesi
Perché Montella ha prima indossato la maglia della Roma da calciatore
risultando un elemento determinante per la conquista dello Scudetto del 2001
Anche se non tutti se lo ricordano: Vincenzo era ancora Vincenzino
un Aeroplanino appena atterrato da magnifica carriera in campo e ai primi mesi in giacca e cravatta
storia che fa parte di un passato non più recentissimo
Ma che potrebbe di nuovo legarsi al presente se davvero fosse Montella il prescelto della Roma per la successione di Ranieri
Si è concluso con grande successo il Premio Regina Colomba Regina Pastiera 2025
un prestigioso concorso che ha visto la partecipazione di pasticcieri provenienti da sei regioni italiane e dal Canton Ticino
che si è svolto presso il Circolo Caldara di Milano
è stato ideato e organizzato da Stanislao Porzio
noto per la sua dedizione alla promozione della pasticceria artigianale e naturale
dedicata a due pilastri della tradizione dolciaria italiana – la colomba e la pastiera – ha premiato i migliori produttori artigianali
selezionati sulla base di un rigoroso disciplinare che vieta l'uso di additivi artificiali
spicca la Pasticceria Perrotta di Montella (AV)
che ha conquistato la medaglia d’argento nella categoria pastiera
riconoscimento che premia l'eccellenza nella preparazione di questo dolce simbolo della tradizione napoletana
realizzata da suo titolare Antonio Giannotti
si distingue per la sua straordinaria combinazione di freschezza e cremosità
con il suo ripieno morbido e avvolgente di grano e ricotta
esaltata dal delicato aroma di fiori d’arancio che ne arricchisce il sapore
già in passato era passata all'onore delle cronache per la capacità di mantenere intatte le caratteristiche organolettiche
grazie alla tecnica innovativa di cottura e packaging brevettata dall'azienda
Questa esclusiva metodologia consente di mantenere la freschezza del prodotto senza l'uso di conservanti
un approccio che nel 2023 le valse il prestigioso Better Future Award
composta da esperti di settore come Renato Andreolassi
ha sottolineato la qualità superiore dei prodotti in gara
con particolare riferimento alla pastiera Perrotta
che ha saputo mantenere una forte identità
La pastiera ha brillato per la sua perfetta armonia di sapori e per la fedeltà alle tecniche tradizionali
confermando la sua posizione di "regina" delle festività pasquali
con la medaglia d'argento ottenuta al Premio Regina Pastiera 2025
è un ulteriore conferma per la Pasticceria Perrotta
Montella si prepara al taglio del nastro del primo edificio del Campus Scolastico
un maxi progetto da oltre 15 milioni di euro
un tempo destinata ai prefabbricati post sisma
e che oggi rinasce a cittadella scolastica
Il sindaco Rizieri Buonopane conferma la data del 23 aprile per l’inaugurazione della scuola elementare e media
e predispone l’avvio di tutte le attività in concomitanza con il completamento di tutte le strutture
Località Campo dei Preti è stata al centro di un complesso programma di rigenerazione urbana
L’esecutivo di Palazzo di città ha attinto a diversi finanziamenti e ha incrociato diverse progettazioni per definire il quadro e sagomare il più grande villaggio del comrpendsio destinato alla formazione e all’istruzione
utile e fruibile non solo per la comunità di Montella
Il campus scolastico comprende l’asilo nido intercomunale
avuto il coraggio di chiudere vecchi edifici scolastici non più sicuri
per dare vita ad un progetto ambizioso: una vera e propria cittadella scolastica
sicura e confortevole” ha spiegato il sindaco
che attende la prima inaugurazione dopo le festività pasquali
Il Tribunale proscioglie Gilberto Soriano da ogni accusa: “Il fatto non sussiste”
l'imprenditore è stato definitivamente scagionato dall'ultimo capo d'imputazione
relativo al presunto deposito illecito di rifiuti non pericolosi
La sentenza arriva dopo cinque anni di battaglie legali
in cui molte delle contestazioni iniziali erano già state archiviate nel corso delle indagini preliminari
Entro le festività pasquali le transenne del cantiere del Monte a Montella lasceranno spazio al più impegnativo percorso giubilare
Ieri sera le prove tecniche dell’impianto di illuminazione ha tracciato per la prima volta il percorso dal centro cittadino e fino al complesso monumentale di Santa Maria della Neve
Oltre un chilometro di luci hanno segnato il percorso della prossima Via Crucis
così come ha annunciato il sindaco Rizieri Buonopane
che conferma il completamento dei lavori di riqualificazione della pavimentazione in pietra destinati a isola pedonale
Il colpo d’occhio reso ieri in serata ha restituito ai cittadini l’immagine di un lavoro di anni
teso a rendere fruibile una delle aree più suggestive di Montella
Le torce sono state installate per segnare le stazioni della via crucis
e rispondono al lavoro voluto dalle confraternite di Montella e dalle associazioni
“Il comune ha dato loro il supporto necessario e di competenza
e abbiamo collaborato in grande sinergia” spiega
Le prove tecniche delle luci segnano il conto alla rovescia: entro un mese Montella avrà la sua passeggiata al monte
L’attività veniva svolta completamente "in nero" da diversi anni
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino
nell’ambito della quotidiana attività di prevenzione e di controllo del territorio
tesa a contrastare fenomeni di evasione fiscale e abusivismo
hanno scoperto un soggetto che esercitava abusivamente la professione di estetista
le Fiamme Gialle della Tenenza della Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi
a seguito di autonoma attività info investigativa
hanno individuato a Montella (AV) un locale adibito a studio per estetista gestito da un soggetto sprovvisto di partita iva e completamente sconosciuto al fisco
i militari hanno constatato la presenza di attrezzature e strumentazioni per l’esercizio della professione
con particolare riferimento all’attività di onicotecnica e di make-up artist
erano presenti attrezzature utili per la realizzazione di “shooting fotografico” nonché un dettagliato listino prezzi dei servizi che venivano erogati
L’attività veniva svolta completamente “in nero” da diversi anni
Dal successivo approfondimento di carattere fiscale i militari hanno ricostruito il volume d'affari quantificando ricavi per circa 75.000,00 Euro
prodotti negli anni di esercizio abusivo della professione
che sono stati comunicati all’Agenzia delle Entrate per il successivo accertamento e recupero a tassazione
effettuata comunicazione all’ufficio SUAP del Comune di Montella e alla Regione Campania per l’irrogazione delle sanzioni amministrative previste dalla Legge n
L’attività di servizio testimonia il costante impegno delle Fiamme Gialle irpine volto a garantire uguali condizioni di lavoro
in un’ottica di rispetto dei principi di libera concorrenza e tutela dei professionisti onesti e rispettosi delle regole
Home › News › Rassegna Stampa
La Roma non ha ancora annunciato il nuovo allenatore
e probabilmente non lo farà prima della fine della stagione
la società deve scegliere tra 3-4 nomi consigliati dal tecnico insieme a Ghisolfi
Tra i candidati per la panchina giallorossa c’è anche Vincenzo Montella
che ha già allenato i giallorossi nel 2011
prendendo il posto di Ranieri dopo la sua prima esperienza a Roma
Stando a quanto riporta La Gazzetta dello Sport
ha assistito all’Olimpico ai match contro Juventus e Lazio
Due partite cruciali per la qualificazione alle prossime coppe europee
Da capire se la sua presenza fosse per motivi personali o può essere un indizio sul prossimo allenatore giallorosso
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value"
SI PUÒ DIVENTARE UN’ICONA GIALLOROSSA SENZA ESSER NATI A ROMA
Il Prefetto Montella in visita istituzionale presso il Comune di Montaquila
si è recato in visita istituzionale presso il Comune di Montaquila
ove è stato accolto dal Sindaco Marciano Ricci
L’incontro si inserisce nel ciclo di visite istituzionali programmato dal Prefetto
nell’ambito del territorio provinciale
allo scopo di approfondire la conoscenza delle diverse realtà locali e delle loro peculiarità
che si è svolta in un clima di viva cordialità
ha rappresentato l’occasione per un confronto
in un contesto di cooperazione inter-istituzionale
con i rappresentanti dell’ente locale
su specifici temi di particolare rilevanza
la sicurezza urbana ed il fenomeno dello spopolamento dei piccoli centri del Molise
è stata condivisa la necessità che tutte Istituzioni facciano rete affinchè vengano individuate e messe in atto quelle iniziative necessarie per recuperare i centri storici di borghi di notevole rilievo paesaggistico
in modo da renderli maggiormente vivibili per la colletività e attrattivi per il turismo
atteso che le bellezze naturalistiche del Molise potrebbero costituire un vero e proprio volano per l’economia locale
a riprova del ruolo dell’istituto prefettizio quale figura di ascolto delle esigenze delle comunità locali e di raccordo tra i vari livelli di Governo
in un’ottica di leale collaborazione
al confronto con i rappresentanti degli enti locali.
5 MAGGIO 2025 – Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di..
Si e’ verificato davvero da pochi minuti un violento incidente che ha visto coinvolto un motociclista sull..
i Vigili del Fuoco di Isernia sono stati attivati dal NUE Lombardia,..
Registrazione Presso Tribunale di Isernia N
avendo notato i movimenti e l’atteggiamento sospetto di un uomo
Procede ininterrotta l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino nel contrasto al fenomeno dello spaccio di droga: la lotta senza quartiere sta permettendo di assicurare vari spacciatori alla Giustizia e
sequestrare considerevoli quantitativi di sostanze stupefacenti
In tale contesto i Carabinieri della Compagnia di Montella hanno denunciato un uomo
ritenuto responsabile di coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti
I fatti si sono svolti nel pomeriggio di ieri: i militari operanti
avendo notato i movimenti e l’atteggiamento sospetto di un uomo
già noto alle Forze dell’Ordine
L’immediata perquisizione personale e veicolare ha consentito di rinvenire circa 4grammi di marijuana. I controlli
sono stati quindi estesi all’abitazione dell’uomo
dove sono stati rinvenuti ulteriori 95 grammi di marijuana
tre piante e circa 50 semi di canapa indiana.
Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e nei confronti dell’uomo è scattata la denuncia in stato di libertà
è stato invitato a sottoporsi agli accertamenti per verificare eventuali stati di alterazione causati dall’assunzione di sostanze stupefacenti
si è proceduto al ritiro della patente e all’affido del veicolo a persona idonea
Prosegue l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino nel controllo del territorio
con operazioni mirate a garantire sicurezza e il rispetto della legalità
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website and to ensure we show advertising that is relevant to you. By continuing to use our website, you agree to our use of such cookies. You can change this and find out more by following: Politica dei cookie or Chiudi
Mario Gomez ha parlato a Ultimo Uomo in una lunga intervista (QUI LA VERSIONE INTEGRALE), queste le parole del centravanti tedesco che ha raccontato il suo rapporto con Montella e il problema infortuni nella sua esperienza alla Fiorentina:
Io e Giuseppe nelle prime tre partite abbiamo fatto una cosa come sette
perché il suo problema l’ha tenuto fuori per due anni e mezzo
Ci ho messo sei mesi a recuperare per un problema per cui di solito ci vogliono sei settimane
È stato pazzesco: ho visitato una cosa come dieci dottori diversi e nessuno riusciva ad individuare il problema
Alla fine sono stati i dottori di Francesco Totti
A quel punto ho iniziato la riabilitazione da zero
Ho avuto anche un sacco di problemi tra le varie riabilitazioni
Provavo dolore ma nessuno riusciva a capire quale fosse il problema
Alla fine hanno smesso di credere che fossi infortunato
Con Vincenzo [Montella] ho avuto una grande amicizia ma in quel momento ho iniziato a dubitare di lui perché non credeva davvero che fossi infortunato
E in questa piccola cosa potevi sentire che la fiducia si era incrinata
Mi fa ancora male pensare di non essere riuscito a dare alla Fiorentina ciò che avrei voluto
è l’unico club in cui non sono riuscito a mostrare il mio vero potenziale
Sono riuscito a recuperare solo quando mi ero già trasferito in un altro club
perché a quel punto non avevo più la pressione di tornare e ho potuto ricominciare da capo
Nella Fiorentina non ho avuto il tempo per farlo”
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Sabatini: "Con il Betis mi aspetto una Fiorentina consapevole
Attese 4-5 mila persone in piú senza biglietto
Stangata per Zaniolo: due giornate di squalifica e 15 mila euro di multa
Testata giornalistica | Autorizzazione Tribunale di Firenze n.6004 del 03/11/2015Edimedia editore | Proprietario: Flavio Ognissanti | P. IVA: IT04217880717 CHI SIAMO
© Copyright 2020 - 2025 | Designed and developed by Kobold Studio
Il programma cult di Canale 9 porta un nuovo slancio al ristorante e al territorio montellese con il patrocinio del Comune di Montella
Montella si prepara ad accogliere le telecamere del celebre programma televisivo “Cucine da Incubo”
condotto dallo chef stellato Antonino Cannavacciuolo
Il Comune ha deliberato di concedere il patrocinio per le riprese
che si svolgeranno tra il 27 e il 31 gennaio 2025
rispondendo positivamente alla richiesta avanzata dalla Endemol Shine Italy
approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale
punta a promuovere la bellezza del territorio locale e le eccellenze irpine
sfruttando la visibilità offerta da un programma di grande successo
Le riprese coinvolgeranno sia il ristorante individuato – “La Brasserie” – che ambientazioni esterne
per raccontare una storia che intreccia cucina
Il Comune di Montella ha sottolineato i benefici di questa iniziativa
che si inserisce tra le attività volte alla valorizzazione culturale e turistica del territorio
Il Responsabile del Settore IV Tecnico Manutentivo è stato incaricato di collaborare con la produzione per garantire il supporto logistico e tecnico necessario
“La Brasserie” sarà al centro della puntata
guiderà il locale attraverso un percorso di trasformazione
puntando a risolvere criticità e a valorizzarne le potenzialità
Le riprese offriranno anche uno spaccato della bellezza paesaggistica di Montella
evidenziando le sue tradizioni e unicità
Juric: "Hummels grandissimo professionista
Leao si riprende il Milan: la Top 11 della 12a giornata
PubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi
A Montella è tutto pronto per la XVII edizione di "Francesco d'Incanto" che celebra il Santo di Assisi con arte, musica e spiritualità. Appuntamento presso il Santuario-Convento di San Francesco a Folloni da Domenica 29 Settembre a Venerdì 4 Ottobre
celebrazioni e mostre per l'evento che apre la rassegna delle manifestazioni autunnali
Il tema di quest'anno è "Tu sei Luce": celebrando gli 800 anni del miracolo del sacco e delle stimmate di San Francesco
la luce fa riflettere sulla provvidenza divina che come luce illumina le “necessità” degli uomini
diventa il segno dell’Eucarestia che è sorgente di luce e di Vita
nutre e sostiene il cammino di ogni uomo e allo stesso tempo ogni uomo diventa per l’altro testimone di questa luce
Gesù che dice di se stesso: “Io sono la luce del mondo” (Gv 8,12) fa brillare la nostra vita
perché sia vero ciò che dice nel Vangelo: “Voi siete la luce del mondo” (Mt 5,14)
è quello di accogliere la luce di Cristo nella nostra vita per poter essere con Lui “Luce del mondo”
L'occasione è propizia per visitare la Cappella del Sacco
situata tra l'Altare Maggiore e la Sacrestia
essa rappresenta il cuore del Convento Francescano
Al suo interno è conservata una reliquia contenente un sacco del 1224 attribuito ad un miracolo che il Santo di Assisi operò per i frati del Convento di Montella
Quest'anno ricorrono gli 800 anni dal miracolo come suddetto
Il Museo dell'Opera con la sua esposizione di antichi arredi e suppellettili di Sacrestia rappresenta un altro gioiello
La Chiesa in stile barocco-rococò è arricchita dagli stucchi di Francesco Conforto
di grande prestigio e dal pavimento maiolicato datato 1750
Incastonata nel pavimento del lato est del transetto
la lastra sepolcrale della contessa Margherita Orsini
La Sacrestia al cui interno si può ammirare il sepolcro marmoreo di Diego Cavaniglia che
a seguito della demolizione della precedente Chiesa due Irentesca
fu ricostruito in anastilosi nella seconda metà del Settecento
L'intera parete di fronte al monumento è occupata dal grande armadio in legno di noce con intarsi di bosso
realizzato nel 1783 dagli artigiani montellesi Giovanni e Costantino Moscariello
La volta della Sacrestia è decorata da stucchi realizzati durante i restauri degli anni 30 del Novecento
a seguito della riapertura del Convento dopo le soppressioni
Ecco il ricco programma dell'edizione di quest'anno
Ore 09.30 - Con l'associazione "Gocce di carità"
incontro/testimonianza della dottoressa Bianca Iengo
Il Santuario-Convento di San Francesco a Folloni
schianto mortale in via Padova: 34enne di Montella perde la vita in moto
Un drammatico incidente stradale ha strappato alla vita Andrea Di Giacomo
ha perso la vita in seguito a un violentissimo scontro mentre viaggiava in sella alla sua motocicletta
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di due giorni fa in via Padova
Di Giacomo stava percorrendo la strada in direzione del centro città quando è stato travolto da un bus navetta diretto all’aeroporto di Orio al Serio
non gli ha lasciato scampo: sbalzato a terra con estrema violenza
lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale Niguarda
ma per lui non c’è stato nulla da fare
Andrea Di Giacomo aveva deciso di trasferirsi a Milano per costruire il suo futuro accanto alla fidanzata e lavorava da alcuni mesi presso un’azienda di telecomunicazioni
avrebbe dovuto essere il coronamento del suo sogno d’amore
Ma il destino ha interrotto bruscamente quel progetto di vita
La polizia locale di Milano ha avviato accertamenti per chiarire la dinamica dello scontro
non si sia accorto della presenza del motociclista
L’impatto è stato inevitabile e devastante
Il conducente del mezzo è stato immediatamente sottoposto ai test tossicologici
la procura di Milano ha aperto un fascicolo per omicidio stradale
e l’autista del bus risulta ufficialmente indagato
La notizia della tragedia ha sconvolto Montella
il paese d’origine di Andrea Di Giacomo
conoscenti e semplici cittadini si sono stretti attorno alla famiglia
Il sindaco Rizieri Buonopane ha espresso il cordoglio dell’intera comunità: «Andrea era un giovane straordinario
Aveva scelto di trasferirsi per costruire il suo futuro
La sua scomparsa ci lascia attoniti e profondamente addolorati»
i social si sono riempiti di messaggi di affetto e incredulità
«Non ci sono parole per un dolore così grande»
mentre in tanti ricordano Andrea come una persona solare e piena di progetti
si attende il nulla osta dell’autorità giudiziaria per il trasferimento della salma
Montella si prepara a dare l’ultimo saluto a un ragazzo che aveva scelto di costruire il proprio futuro altrove
ma che aveva sempre portato la sua terra nel cuore
leader nel settore della mediazione creditizia
annuncia l’apertura di una nuova Agency a Montella
L’inaugurazione ufficiale si è svolta lo scorso 10 ottobre
presso la nuova sede situata in Largo Piediserra
La nuova Agency rappresenta un importante passo per PrestitoSì
che si propone di diventare un punto di riferimento per famiglie e imprese della zona
offrendo soluzioni di credito personalizzate e consulenza finanziaria di alta qualità
la società rafforza la sua presenza in Campania
già consolidata da diverse filiali dirette sul territorio e dalla sede centrale di Solofra (AV)
responsabile dell’Agency PrestitoSì di Montella (AV)
ha dichiarato: “L’apertura della nuova Agency a Montella rappresenta per me e per tutta PrestitoSì un traguardo importante e un ulteriore passo nella strategia aziendale di espansione sul territorio campano
Sono profondamente convinto che la presenza fisica sul territorio sia fondamentale per offrire ai clienti un servizio di consulenza realmente vicino alle loro esigenze
i clienti troveranno consulenti altamente qualificati ed empatici
pronti a fornire soluzioni personalizzate che spaziano dalla cessione del quinto ai prestiti personali
con l’obiettivo di semplificare il loro accesso al credito
Da persona che da sempre vive e conosce questo territorio
sono orgoglioso di poter servire una comunità così dinamica e attenta
Mi impegnerò a costruire relazioni durature e di fiducia con tutti coloro che vorranno rivolgersi a PrestitoSì.”
PrestitoSì conferma la propria mission di offrire un servizio capillare e altamente specializzato in tutta Italia
rispondendo alle esigenze di clienti privati e imprenditori con soluzioni finanziarie mirate
Il progetto del terminal bus presentato nel 2021 da 8,5 milioni di euro prevede un parcheggio
Come ha spiegato lo stesso sindaco Buonopane all’audizione con il prefetto «Consentirà agli utenti di raggiungere
Napoli e le università in modalità pendolare
senza contare le mire di collegamento diretto con Acerno e quindi con Salerno
in vista della straordinaria apertura turistica attesa nei prossimi mesi
«È stata possibile anche grazie alla posizione geografica della cittadina
che costituisce da sempre il centro nevralgico della viabilità in Alta Irpinia»
E «la realizzazione di questo progetto consente di poter usufruire del servizio di trasporto in maniera funzionale alle esigenze di chi vive in un territorio dove si avverte una carenza di servizi»
Nel 2021 l’azienda per la mobilità irpina aveva annunciato l’utilizzo di un fondo regionale da 3,5 milioni di euro
che la stessa Air aveva unito ad un cofinanziamento di altri 4 milioni distribuito in vari interventi
oltre alla quota parte del comune da 1 milione di euro
A Montella eletto coordinatore cittadino Michele Brandi
Il congresso cittadino tenutosi a Montella si è rivelato un evento importante per la comunità locale
Due i candidati che si sono confrontati per guidare il circolo: Michele Brandi e Paolo Marinari
Il congresso ha visto un confronto aperto e costruttivo tra i due candidati
Entrambi hanno esposto le loro visioni e proposte per il futuro del territorio
sottolineando l'importanza di un impegno condiviso per il bene della comunità
favorendo un'attenzione costante per il territorio e il suo sviluppo
L’elezione di Michele Brandi è stata accolta con entusiasmo
poiché rappresenta una figura capace di interpretare i bisogni del territorio e di lavorare per il suo miglioramento
maturata grazie a importanti incarichi istituzionali nel Comune di Montella
lo rende un punto di riferimento per la comunità
Questi momenti di confronto sono fondamentali per costruire una comunità coesa e proattiva
Il congresso di Montella ha dimostrato come il dialogo e la partecipazione attiva possano generare un forte senso di appartenenza e riscatto
La comunità ha manifestato la volontà di migliorare le proprie condizioni e di lavorare insieme per un futuro migliore
ripartendo dalla partecipazione civica e dal dialogo per determinare un reale e costante progresso del territorio
Vincenzo Montella in azione nella stagione 2002-03 (GETTY IMAGES)
Alla Roma di Capello basterebbe anche un pareggio
per raggiungere la finale di Coppa Italia: ma è il derby e
dopo aver vinto la gara d’andata per 2-1
il 16 aprile 2003 i giallorossi concedono il bis
con uno striscione va da un lato all’altro dei Distinti Sud: “Cor core acceso da ‘na passione
Il primo tempo si chiude senza gol e con pochissime emozioni: la mossa decisiva la indovina Fabio Capello all’intervallo
sostituendo Cassano per mandare in campo Vincenzo Montella
All’Aeroplanino bastano infatti 11’ per segnare quello che sarà l’unico gol della partita: corner di Candela
Marchegiani si lascia sfuggire goffamente un pallone facile da gestire e in agguato c’è il numero 9; con il suo proverbiale opportunismo
anticipa tutti e mette dentro la rete della vittoria
La Roma chiude dunque la stagione da imbattuta nei quattro derby disputati: in campionato sono arrivati due pareggi
in Coppa Italia invece altrettante vittorie
Ma non è una novità: soltanto l’ordine naturale delle cose
Sabato 28 e domenica 29 settembre Montella s'appresta a celebrare i prodotti caseari locali con l'evento "Kaso Fest"
che si svolgerà tra Piazza Bartoli e Via M
offrirà ai visitatori degustazioni e piatti della cucina locale
Il programma della manifestazione include spettacoli musicali che animeranno le serate e laboratori dedicati alla scoperta dei segreti della produzione casearia
I visitatori potranno assistere a dimostrazioni pratiche
imparando dalle mani esperte dei maestri casari come nasce un formaggio di qualità
Dopo quest'esperienza sembrerà di vedere attendervi
il furgoncino ambulante che spaccia i formaggi montellesi
ma sarà solo un'impressione che svanirà presto
L'appuntamento con il sapore è fissato per le ore 18:00
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login
Nell’approssimarsi delle festività natalizie e di fine anno
desidero formulare ai cittadini della nostra provincia
attraverso gli organi di stampa – che ringrazio per il servizio svolto nell’attività di informazione – i miei più sinceri auguri
con l’auspicio che tutti possano trascorrere queste giornate in piena serenità e con l’affetto dei propri cari.Pur avendo assunto l’incarico di Prefetto di Isernia da circa tre mesi ho avuto modo di apprezzare come la collettività isernina sia rappresentata da gente generosa
che si contraddistingue per un rilevante patrimonio paesaggistico
meritevole di essere maggiormente conosciuto al di fuori dei confini provinciali.In questi mesi ho cercato di fare della Prefettura un punto di riferimento per gli amministratori locali e per l’intera comunità
consapevole che solo il rapporto diretto con le realtà locali consente di acquisire la conoscenza di un territorio
delle sue potenzialità e delle sue criticità.Continuerò
a svolgere con determinazione la funzione di ascolto
al fine di intercettare i bisogni della collettività e svolgere l’attività di mediazione con gli interlocutori istituzionali
volta ad individuare le soluzioni alle problematiche del territorio che si dovessero presentare – il tutto in un clima di lealtà
nell’interesse dell’intero territorio provinciale.Sono fortemente convinto che solo un lavoro di squadra e di sinergia tra le istituzioni possa conseguire risultati positivi ed efficienti sul piano operativo.Al riguardo
i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri
dei Vigili del fuoco e tutti gli appartenenti ai relativi Uffici e Comandi - che definisco “compagni di viaggio” – e che
con qualificata professionalità e alto senso del dovere
si impegnano quotidianamente per garantire il sistema sicurezza e l’incolumità pubblica.Analogamente
esprimo il mio ringraziamento al Presidente della Provincia
ai Sindaci e alle Amministrazioni locali che
assicurano le condizioni di vivibilità e benessere del territorio.Un sentito ringraziamento anche all’Ufficio Scolastico regionale e a quello provinciale per le iniziative messe in campo
per la divulgazione dei temi della legalità e per la realizzazione di altri progetti sulle tematiche sociali che vedono coinvolti i giovani
a cui va tutto il mio apprezzamento per l’attenzione e la sensibilità mostrata in diverse circostanze.Desidero inoltre esprimere il mio più vivo ringraziamento agli appartenenti agli ordini professionali
agli ordini religiosi che operano nei vari settori della cultura
a tutti gli Uffici pubblici ed alla Magistratura per l’attività svolte con spirito di dedizione verso la cittadinanza.Nel formulare nuovamente i miei più sentiti auguri
concludo con l’affermare di essere orgoglioso di ricoprire l’incarico di Prefetto di questa provincia e continuerò ad assicurare la mia più ampia disponibilità e collaborazione ad operare nell’ interesse dell’intera comunità.
Domenica 3 Novembre, prima tappa del mese che verrà, i passeggeri a bordo di Irpinia Express raggiungeranno Montella per la 40° edizione della "Festa Castagna di Montella IGP"
Una giornata da trascorrere interamente tra i più di 100 stands allestiti per una manifestazione di rilevo nazionale e tra le più seguite in ambito regionale
Il pregiato frutto locale sarà il protagonista assoluto e la cucina tipica esalterà ancor di più le sue qualità
il centro storico del paese altirpino che sarà invaso da gente proveniente anche da fuori Regione
Spazio non solo all'enogastronomia e a uno stimolante e interessante Cooking Show ma a spettacoli per bambini e a tanta musica
Una Domenica in cui godersi il viaggio ammirando il paesaggio irpino per giungere a Montella
meta ideale per una delle feste autunnali più apprezzate
Programma "Festa Castagna di Montella IGP"
In casa Roma continua la ricerca al nuovo allenatore
Dopo aver negato contatti con Gian Piero Gasperini
l’attuale tecnico Claudio Ranieri ha deciso di non rispondere più alle domande in merito al suo successore ma ha confermato di aver presentato
è tornata calda la pista che porta al nome di Vincenzo Montella
è stato avvistato sugli spalti dell’Olimpico sia in occasione della sfida contro la Juventus sia nel derby contro la Lazio
della Turchia è sotto contratto con la federazione turca fino al 2026
Leggi anche: Fabio Montella – I Modenesi della Divisione Acqui
Tra le vicende dei militari della Divisione Acqui che nelle isole greche di Cefalonia e Corfù si opposero per primi ai nazisti
fucilarono centinaia di combattenti italiani
si rialzò e lanciò un sasso contro i nazisti
Il suo gesto di sdegno (che gli valse la medaglia d’argento al valore alla memoria) è stato equiparato a quello di Enrico Toti
il soldato romano che durante la prima guerra mondiale
nonostante gli mancasse una gamba per un incidente sul lavoro
ucciso dagli austriaci mentre stava scagliando contro di loro la sua stampella
sono stati elevati a simboli dell’eroismo militare in battaglia degli italiani
Ma chi era il militare della Bassa modenese caduto a Cefalonia
Nato a Concordia il 7 giugno 1912 da Giuseppe e Ida Panzani
Guerzoni era iscritto alla leva nel Comune di Ravarino
Tornò in Italia ed ottenne la patente militare
Svolse il servizio nel 3° reggimento Artiglieria pesante di Rimini
Nel 1936 abitava a Cavezzo (nel cui cimitero è oggi sepolto)
Il 13 novembre 1940 viene richiamato alle armi per la guerra e fu destinato al 33° reggimento Artiglieria “Acqui”
Partecipò ai combattimenti sul fronte greco-albanese poi fu trasferito sull’isola di Cefalonia
Venne inaugurato il 18 settembre 1949 alla presenza
uno dei cappellani della Divisione “Acqui” e autore di diverse pubblicazioni
E proprio l’iscrizione voluta sul monumento funebre riconduce l’atteggiamento di Guerzoni al gesto eroico di Enrico Toti
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Cookie Policy
svolto con l'impiego di numerosi uomini e mezzi
ha interessato sia la sicurezza stradale sulle principali arterie che il centro abitato
Nei giorni scorsi, la Compagnia Carabinieri di Montella
sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Avellino e in linea con le direttive impartite dal Prefetto del capoluogo
ha attuato un servizio straordinario di controllo preventivo del territorio in occasione della "40ª edizione della Sagra della Castagna di Montella IGP"
svolto con l'impiego di numerosi uomini e mezzi
dove erano allestiti gli stand gastronomici della manifestazione che hanno attirato migliaia di visitatori
i Carabinieri hanno emesso un provvedimento di allontanamento
con proposta di foglio di via obbligatorio
controllato nei pressi di obiettivi sensibili
non ha fornito ai militari operanti una valida giustificazione in merito alla sua presenza in quel luogo
un 42enne e una 47enne di Nusco sono stati sanzionati per "ubriachezza molesta"
sono stati segnalati alla Prefettura di Avellino come "assuntori" poiché trovati in possesso di alcuni grammi di hashish e di uno spinello già confezionato
i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile hanno contestato numerose violazioni al Codice della Strada
procedendo al ritiro di una patente di guida scaduta e al sequestro amministrativo di un veicolo privo di copertura assicurativa
L'attuale Ct della Turchia ha già allenato la Roma e sarebbe felice di tornare a Trigoria
La caccia all'allenatore della Roma dopo l'esonero di Ivan Juric continua
La società giallorossa stavolta vuole prendersi tutto il tempo per trovare la soluzione migliore possibile
La situazione a Trigoria d'altronde è delicata
ulteriori passi falsi non sono concessi ed il calendario alla ripresa è da brividi: Napoli e Tottenham in trasferta
sembra dietro l'angolo ecco perché la Roma ha bisogno di un tecnico pronto a prendere subito in mani il timone senza un lungo periodo di ambientamento
Magari qualcuno che a Trigoria c'è già stato o che conosce molto bene la realtà della Capitale
il celebre programma di Antonino Cannavacciuolo trasforma un ristorante locale
per valorizzare le bellezze del territorio
Il Comune di Montella ha deliberato di concedere il patrocinio nelle date comprese tra il 27 e il 31 gennaio 2025 per la registrazione del programma televisivo “Cucine da Incubo”
conducente lo chef Antonino Cannavacciuolo
La decisione è stata presa in seguito alla richiesta della Endemol Shine Italy
con l'obiettivo di supportare la promozione della bellezza del territorio locale attraverso le riprese del programma
la produzione prevede registrazioni sia presso un ristorante individuato che in esterni
Il Comune ha riconosciuto i benefici legati alla concessione del patrocinio
che rientra nelle attività promosse dall'Ente
È stato incaricato il Responsabile del Settore IV Tecnico Manutentivo a coordinare e assistere alla produzione nell'organizzazione logistica e tecnica delle riprese
contribuendo così al buon esito dell'iniziativa
La decisione è stata approvata all'unanimità in conformità con lo Statuto Comunale e le normative vigenti in materia di ordinamento degli enti locali
Montella
una competizione ciclistica su un percorso unico di 116,40 km che promette di mettere alla prova anche gli atleti più esperti
il percorso offrirà paesaggi mozzafiato e sfide impegnative
rappresentando un’esperienza imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo
il tracciato agonistico di 116,40 km si snoderà lungo le colline e le strade panoramiche dell'Irpinia
con punti di rifornimento previsti ai km 40
Gli atleti avranno un tempo massimo di 6 ore per completare la gara dalla partenza
Raduno: I partecipanti si raduneranno presso Via Verteglia
dove saranno disponibili parcheggi in Piazza degli Irpini e Via Giulio Capone
Griglia di partenza: La partenza ufficiale sarà da Via Cianciulli
Le griglie saranno aperte dalle ore 8:00 e chiuse alle ore 8:30
con la gara che inizierà alle ore 9:00 in punto
Ritiro pacchi gara: I partecipanti potranno ritirare i pacchi gara e la busta tecnica il giorno 28 settembre 2024
Edizione digitale
nuovo tecnico dell'Atletico Ardea (Foto d'archvio/©Ricasoli)
Cambio della guarda in casa Atletico Ardea
Il club ha deciso di sollevare dall'incarico Francesco Salotti
allenatore con cui ha iniziato la sua prima
stagione in Promozione per affidare il gruppo ad Antonio Montella
dell'Aprilia ha allenato nella scorsa stagione il Centro Sportivo Primavera per poi spostarsi in D come secondo di Polverini all'Atletico Lodigiani.
Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale
Scopril'ultimonumero!
Sfoglia l'edizione
Prosegue il ciclo di visite istituzionali del Prefetto di Isernia presso i Comuni della provincia pentra
Ad accogliere stamane il Prefetto Montella è stato il Sindaco di Macchiagodena
primo cittadino del piccolo borgo che custodisce un patrimonio
come dimostra la sua selezione fra le sei finaliste
per il titolo di “Capitale Italiana del Libro 2025”
il Sindaco ha sin da subito posto l’accento su tale ultimo traguardo
atteso che la sua Amministrazione ha puntato
anche come strumento per combattere lo spopolamento.
Il Prefetto ha espresso vivo apprezzamento per la lungimirante progettualità del borgo molisano che
attraverso la donazione dei libri in cambio di ospitalità
le panchine a tema – di cui una raffigurante l’art
1 della Carta costituzionale (foto n.1) - e le letture pubbliche
si è proiettato ben oltre i confini regionali
promuovendo la cultura della lettura come valore aggiunto di conoscenza nonché come volano di sviluppo per il territorio
L’incontro si è poi focalizzato sulle tematiche di maggiore interesse per il Comune di Macchiagodena
sulle linee programmatiche e sugli obiettivi strategici che l’Ente locale intende perseguire nell’assoluto interesse della collettività
il Prefetto Montella ha rinnovato il suo apprezzamento per le attività realizzate e pianificate dall’Amministrazione e
per la candidatura a “Capitale Italiana del Libro 2025” - che darà lustro all’intero territorio provinciale - ed ha confermato la piena collaborazione ed il costante supporto dell’Ufficio territoriale del Governo
nell’ambito delle proprie specifiche competenze
a tutela e vantaggio della locale comunità
IL RESPONSABILE DEI RAPPORTI CON GLI ORGANI DI INFORMAZIONE