CENTRO FEDERALE TERRITORIALE MONTENERO DI BISACCIA (CB) coordinato dal Settore Giovanile e Scolastico ha come obiettivo primario quello di strutturare un percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa rivolta al territorio e a tutti i soggetti coinvolti nella crescita dei calciatori e delle calciatrici: tecnici Il Programma di Sviluppo Territoriale propone un nuovo approccio e una nuova metodologia che possano favorire la creazione di un ambiente in cui ogni calciatrice e ogni calciatore possa esprimersi al meglio Nell’ambito del Programma di Sviluppo Territoriale i Centri Federali Territoriali (CFT) rappresentano un punto di riferimento a livello locale e sede privilegiata di attività di formazione e valorizzazione tecnico-sportiva-educativa delle figure che sul territorio lavorano a vario livello nell’ambito dell’attività giovanile da impiegare poi negli Staff PST e dei giovani calciatori e calciatrici appartenenti alle categorie U13 e U14 Maschile e U13/U14/U15 Femminile Festa grande in casa D’Ascenzo per il raggiungimento della Laurea in Chimica e chimica dei materiali nella prestigiosa Alma Mater Studiorum di Bologna ha sostenuto la discussione di laurea con una tesi in “Replica sperimentale di ricette storiche per la preparazione di flussanti per la lavorazione di vetro e metalli Con lui anche gli zii Nicola ed Antonietta visibilmente soddisfatti di questo prestigioso traguardo del nipote Proprio loro dalle nostre colonne hanno voluto rivolgere al neo dottore il seguente messaggio di auguri: “Va avanti a testa alta Questo traguardo possa essere l’inizio di tante altre storie belle da raccontare che possano aprirti le strade per la tua realizzazione Get real time update about this post categories directly on your device Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa Please enter your username or email address to reset your password © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa Sammy Basso è stato un giovane attivista recentemente scomparso, noto per il suo impegno nella ricerca scientifica e nella sensibilizzazione sull’inclusione e sulla progeria, la rara malattia genetica di cui era affetto. Alla cerimonia saranno presenti la dirigente scolastica, Luana Occhionero, i genitori di Sammy Basso e il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Sammy Basso è stato un esempio straordinario di determinazione, coraggio e passione per la conoscenza. Laureato in Scienze Naturali e grande divulgatore scientifico, ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla sensibilizzazione sulla progeria, fondando l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso. Grazie alla sua testimonianza, è riuscito a ispirare migliaia di studenti, dimostrando che l’amore per lo studio e la cultura può abbattere qualsiasi barriera. This website is using a security service to protect itself from online attacks. The action you just performed triggered the security solution. There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase, a SQL command or malformed data. You can email the site owner to let them know you were blocked. Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page. A poche ore dal tradizionale appuntamento dei Fuochi per l’Immacolata, ideale rivisitazione del viaggio di Maria e Giuseppe verso Betlemme, la Pro Loco Frentana è lieta di annunciare le date della 41^ edizione del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia. Come di consueto, le porte della Grotta della Natività si apriranno la sera del 24 dicembre, dopo la Celebrazione della Veglia di Natale. Le rappresentazioni ci saranno il 26 e 28 dicembre, 1 e 5 gennaio, dalle ore 17 alle ore 20. © Copyright 2024 - Il Giornale del Molise staccano le mattonelle dal pavimento della villa comunale e le lanciano sulla scalinata facendo correre un grave pericolo ai passanti Simona Contucci: “Grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza gli autori del gesto di inciviltà saranno individuati” Editore MULTIMED COMUNICAZIONI SRLP.iVA 00935640946AUT TRIBUNALE ISERNIAN°40/1984 Direttore Responsabile ENZO DI GAETANO Responsabile area tecnica ENZO VILLANI WEB CREDITS: CIROCARNEVALE This website is using a security service to protect itself from online attacks The action you just performed triggered the security solution There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase You can email the site owner to let them know you were blocked Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page Erano le 3:45 del mattino quando la tranquillità della cittadina è stata interrotta da un'esplosione che ha fatto tremare le pareti delle case e svegliato di soprassalto gli abitanti. Parte dei soldi del bancomat sono rimasti sotto le macerie subito dopo la deflagrazione per cui sono una parte del denaro contante è stato \"arraffato\" dai ladri Sull'episodio sono in corso le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Termoli Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Erano le 3:45 del mattino quando la tranquillità della cittadina è stata interrotta da un'esplosione che ha fatto tremare le pareti delle case e svegliato di soprassalto gli abitanti. Parte dei soldi del bancomat sono rimasti sotto le macerie subito dopo la deflagrazione per cui sono una parte del denaro contante è stato "arraffato" dai ladri Ammonta a circa 30 mila euro il "bottino" dell'assalto al bancomat a Montenero di Bisaccia almeno tre persone ma non si esclude anche un quarto complice hanno fatto saltare in aria con la tecnica della "marmotta" il dispositivo telematico dell'istituto di credito sono rimasti danneggiati anche dei vetri e arredi della sede bancaria. Erano le 3:45 del mattino quando la tranquillità della cittadina è stata interrotta da un'esplosione che ha fatto tremare le pareti delle case e svegliato di soprassalto gli abitanti L'obiettivo dell'attacco era il bancomat della filiale BPER di via Filippo Massangioli preso di mira da una banda di ladri che ha utilizzato la cosiddetta "tecnica della marmotta" Parte dei soldi del bancomat sono rimasti sotto le macerie subito dopo la deflagrazione per cui sono una parte del denaro contante è stato "arraffato" dai ladri Sull'episodio sono in corso le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Termoli. Il Comandante Alessandro Vergine si è recato in nottata sul posto per coordinare i primi accertamenti tecnico-scientifici Sono anche al vaglio le immagini di telecamere la banda di malviventi avrebbe agito anche in provincia di Foggia dove avrebbe fatto esplodere altri due bancomat LA TECNICA DELLA MARMOTTA: UN MODUS OPERANDI CONSOLIDATO La "tecnica della marmotta" è un metodo di furto che prevede l'inserimento di un ordigno artigianale nella fessura del bancomat provocando una deflagrazione che permette ai ladri di accedere alle cassette di sicurezza contenenti denaro è spesso associato a bande specializzate provenienti dalla Puglia che hanno colpito in passato altre località del Molise L'esplosione di Montenero di Bisaccia non è un caso isolato ma si inserisce in una serie di attacchi simili che hanno interessato la regione come quello avvenuto recentemente a Sant'Elia a Pianisi LA NOTTE DEL TERRORE: TESTIMONIANZE E DANNI La sindaca di Montenero di Bisaccia ha raccontato di essere stata svegliata dal boato nonostante la sua abitazione disti circa 100 metri dalla filiale colpita esprimendo preoccupazione per i tempi di ripristino del servizio bancomat soprattutto in vista delle festività natalizie anche se i danni materiali sono stati significativi: il crollo della controsoffittatura della filiale i vetri del piano terra in frantumi e detriti sparsi nella zona circostante INDAGINI IN CORSO: ALLA CACCIA DEI RESPONSABILI Le indagini sono state immediatamente avviate dai carabinieri di Termoli con il supporto dei militari della stazione locale e dei vigili del fuoco intervenuti per verificare la stabilità dell'edificio I tecnici della scientifica sono al lavoro per raccogliere indizi utili a identificare i responsabili mentre i sospetti si concentrano su bande specializzate che operano con la stessa tecnica Un'auto di grossa cilindrata e di colore scuro è stata vista allontanarsi a tutta velocità dopo l'esplosione un dettaglio che potrebbe rivelarsi cruciale per le indagini IMPATTO SULLA COMUNITÀ: DISAGI E PREOCCUPAZIONI L'assalto al bancomat ha lasciato Montenero di Bisaccia senza un servizio essenziale creando disagi significativi per i cittadini soprattutto in un periodo cruciale come quello delle festività natalizie Sebbene in paese sia presente un'altra filiale bancaria dotata di dispositivi antimarmotta la preoccupazione per la sicurezza resta alta La comunità si interroga su come proteggersi da futuri attacchi e su quali misure adottare per garantire la sicurezza dei residenti e delle attività commerciali UN FUTURO INCERTO: LA SFIDA DELLA SICUREZZA L'episodio di Montenero di Bisaccia solleva interrogativi importanti sulla sicurezza delle piccole comunità e sulla capacità delle forze dell'ordine di prevenire e contrastare efficacemente questo tipo di crimini garantire la sicurezza dei cittadini e delle infrastrutture; dall'altro assicurare che episodi simili non si ripetano attraverso un potenziamento delle misure di prevenzione e una collaborazione più stretta tra le diverse forze di polizia Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia Sfoglia il giornale Acquista l'edizione Il Presidente della Giunta Regionale del Molise alla cerimonia di intitolazione dell’Istituto Omnicomprensivo a Sammy Basso il Ministro dell’Istruzione e del Merito Devi essere connesso per inviare un commento Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera Non hai un account ? Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro Privacy Policy estesa I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi: Da Google -- Per aiutare i nostri partner a gestire la loro pubblicità e i loro siti web Google Analytics e una serie di servizi di DoubleClick Quando visiti una pagina o visualizzi un annuncio che utilizza uno di questi prodotti al tuo browser potrebbero essere inviati alcuni cookie I cookies possono essere impostati da diversi domini tra cui google.com Alcuni dei nostri prodotti pubblicitari permettono ai nostri partners di usare altri servizi integrandoli ai nostri ( come ad esempio un misuratore di pubblicità e un servizio di segnalazione) e questi servizi possono inviare il loro cookies al tuo browser Questi cookies saranno impostati dai loro domini Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Roma, 3 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A Lecce-Napoli [...] Roma, 3 mag. (askanews) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha convocato il Consiglio [...] Roma, 2 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A Parma-Como [...] Roma, 3 mag. (askanews) – Alla vigilia della sfida contro la Juventus, Vincenzo Italiano ha [...] Roma, 3 mag. (askanews) – "Kenan fuori, Koopmeiners ancora, Bremer, Gatti, Cabal e anche Dusan [...] Milano, 3 mag. (askanews) – Dopo settimane di scontri con i coloni, alcuni operai arabo-israeliani [...] Milano, 3 mag. (askanews) – Il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese ha vinto [...] Roma, 2 mag. (askanews) – Racconta il dolore più profondo, di un uomo che all’improvviso [...] Roma, 3 mag. – Il cantiere del Real "Albergo dei Poveri" in piazza Carlo III [...] Milano, 3 mag. (askanews) – Prosegue la marcia di avvicinamento al Conclave, per eleggere il [...] Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base): Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881 Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30 A Montenero di Bisaccia la festa per la scuola intitolata a Sammy Basso Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015 Politica per la qualità Una iniziativa che ha come finalità quella di far conoscere ai bambini il lavoro dei pompieri come specificato nella nota ricevuta in redazione permetterà ai giovani studenti della Scuola Primaria di “imparare ad affrontare le diverse tipologie di camminamenti superando in sicurezza le eventuali difficoltà che si possono presentare nel corso della propria vita.”  L’evento promosso dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale (ANVVF) dalla sezione di Campobasso della stessa Associazione e dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Campobasso e con il patrocinio del Comune di Montenero di Bisaccia insieme alla collaborazione della Pro Loco Frentana si terrà martedì 24 settembre a partire dalle ore 9:30 in Piazza della Libertà Le attività racchiuse nell’esperienza di Pompieropoli così come descritta sul sito del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco comprenderanno la “costruzione di un percorso in miniatura che simula le attività effettuate dai Vigili del Fuoco nell’evenienza di emergenze e incendi” naturalmente riproposte a misura di bambino da quelle più semplici come la scala a quelle “mitiche come la pertica a quelle tecniche come la scala orizzontale” L’attività finale consisterà in un ‘vero’ incendio che i bambini muniti di protezioni di sicurezza come quelle dei veri vigili Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di superamento della prova con il nome del giovane ‘pompiere per un giorno’ Sensibilizzazione e prevenzione sono due dei pilastri dell’azione dei Lions Club nei confronti della comunitàe sono state alla base anche di un service sulla nutrizione corretta e sana promosso dalla Università delleTre Età di Montenero di Bisaccia in collaborazione con il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna Unaampia carrellata su quanto mettiamo nel piatto e nella nostra alimentazione quotidiana è stato il percorsodisegnato dalla Dott.ssa Angela Moscufo nutrizionista e socia del Lions Club vastese che nel corso della suaapprezzata esposizione ha acceso i riflettori non solo sulla piramide alimentare ma anche sul rapportocorretto tra i vari alimenti che devono comporre ‘Il piatto sano’ scelto anche come titolo dell’evento.Come scegliere e bilanciare gli alimenti per sentirsi meglio è il tema sul quale la Dott.ssa Moscufo haarticolato i passaggi del suo intervento nel quale non ha mancato di soffermarsi sulla eccessivaprocessazione di alcuni alimenti comuni che andrebbero evitati A dialogare con lei la presidente dellaUniversità delle Tre Età di Montenero di Bisaccia Margherita Rosati che ha introdotto l’evento cedendo poila parola per i saluti di benvenuto alla Sindaca Simona Contucci la quale ha rimarcato il lavoro che ilsodalizio culturale fa per la sua comunità salutando positivamente la collaborazione con un Lions Club.Una collaborazione di cui ha parlato la direttrice dei corsi della UniTrE Nicoletta Di Sciascio che si èsoffermata anche sulle opportunità corsistiche dell’importante associazione locale e il cerimoniere delsodalizio lionistico Francesco Nardizzi che ha brevemente introdotto chi siano e cosa facciano i Lions nelmondo.Vivace il dibattito conclusivo dell’evento durante il quale la Dott.ssa Moscufo ha potuto dare risposte chiarealle domande poste dalla presidente Rosati e dai numerosi presenti Un evento dedicato alle eccellenze vitivinicole molisane.  soprattutto un convegno di qualità. Un evento riuscito che è il frutto di una intensa cooperazione tra la Cooperativa San Zenone guidata dal suo vulcanico presidente Adamantonio Flocco ed il Comune di Montenero di Bisaccia nelle persone del Sindaco Simona Contucci e dell’Assessore Nicola Marraffino Durante il convegno è stata consegnata al Comune  la Bandiera delle Città del Vino che ha sancito l’adesione di Montenero di Bisaccia (quarto comune molisano) alla rete di comuni a vocazione vitivinicola che opera a sostegno del vino italiano e dell’enoturismo.“La cooperazione è lo strumento migliore per affrontare le sfide che ci attendono In agricoltura in genere e nel vitivinicolo in particolare Le difficoltà produttive causate dai cambiamenti climatici e quelle di mercato legate alle nuove tendenze dei consumi si possono affrontare e superare solo consolidando i concetti di filiera gestiti nel rispetto dei valori fondanti della cooperazione” ha dichiarato Adamantonio Flocco recentemente confermato all’unanimità alla guida della Cantina Sociale San Zenone.Una bella iniziativa alla quale Confcooperative Molise ha aderito fattivamente collaborando nella fase organizzativa e che si inserisce nel solco delle iniziative che vogliono contribuire ad una nuova narrazione del Molise Una narrazione che sappia evidenziare le eccellenze più che le carenze che sappia trasformare le critiche in proposte che sia dunque una narrazione di costruzione del nuovo e non di demolizione dell’esistente https://play.google.com/store/apps/details?id=com.efree.news_della_valle&pli=1 https://apps.apple.com/us/app/news-della-valle/id6738924142 Tre nuovi appuntamenti nell’ambito del progetto “Tra disagio e realtà” presso la Casa del Volontariato presso la Sala Consiliare di Macchia d’Isernia 29/04/2025 - La Horizon Service Società Cooperativa Sociale è tra le 275 best practices nazi.. Registrazione Presso Tribunale di Isernia N Cirese” di Fossalto è lieta di annunciare che è in fase di preparazione un calendario di.. Una forte esplosione nel cuore della notte ha svegliato i residenti di una parte del centro di Montenero di Bisaccia dove intorno alle ore 4 è stato fatto saltare il bancomat della filiale Bper di via Massangioli utilizzando la classica tecnica della marmotta hanno piazzato in pochi secondo l’esplosivo e si sono allontanati in attesa della detonazione poi sono tornati sul posto per recuperare due cassette di denaro che serviva ad alimentare l’erogatore di contanti agli utenti a cui vanno aggiunti i danni alla struttura Duro colpo anche per i residenti che in vista delle festività natalizie in attesa di indagini e lavori per ripristinare la situazione Sul posto questa mattina i Carabinieri di Montenero e di Termoli e i Vigili del Fuoco per verificare la stabilità dell’edificio Appena un mese fa era stata utilizzata la stessa tecnica per far saltare il bancomat della BPP a Sant’Elia a Pianisi Tel.+39 3333169466 © 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts © 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts Era in procinto di effettuare un colloquio di lavoro quindi aveva speranze di un domani migliore ma la morte l’ha colta al mattino presto di ieri Una 40enne residente a Montenero di Bisaccia coi volontari della Misericordia di Termoli in ambulanza la Polizia locale e i Carabinieri della compagnia di Termoli Avvertito il Pm di turno alla Procura di Larino ma su cosa abbia provocato il decesso sarà l’autopsia La salma è ora custodita all’obitorio dell’ospedale San Timoteo Roma, 4 mag. (askanews) – "Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping effettuerà una [...] Roma, 4 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo [...] Torino, 4 mag. (askanews) – La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ospita tre mostre, [...] In occasione della prima domenica di Avvento con grande gioia la diocesi di Termoli-Larino e l’Almo Collegio Capranica annunciano che domenica 5 gennaio 2025 nella chiesa di San Matteo Apostolo di Montenero di Bisaccia avrà luogo la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Gianfranco De Luca con il rito di ammissione tra i candidati agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato del seminarista Marco Greco In comunione di preghiera e con un sentimento di gratitudine al Signore Gesù Cristo per il dono della vocazione giovane di 26 anni originario di Montenero lungo il cammino verso il sacerdozio ministeriale ricordando le parole che verranno pronunciate dal vescovo nel giorno dell’Ammissione: “Dio che ha iniziato in te la sua opera Tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare alla celebrazione per condividere insieme questo momento di grande grazia del nuovo anno giubilare.  A causa di una riparazione in corso sulla condotta idrica è interrotta l’erogazione di acqua potabile alla Marina di Montenero di Bisaccia in contrada Padula I lavori di riparazione sulla condotta idrica si protrarranno fino alla tarda mattinata di domani (mercoledì 22 gennaio) iscrizione ROC:30703Direttore Reponsabile: Emanuele Bracone Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza 134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702 Copyright © 2025 Termolionline.it - tutti i diritti riservati Avrebbero messo a segno diversi colpi tra ottobre e novembre Sono accusati di diversi furti di autovetture commessi tra ottobre e novembre del 2024 nella zona di Vasto San Salvo e Montenero di Bisaccia i due sanseveresi arrestati all’alba di oggi già noti alle forze dell’ordine Le indagini del Nucleo Operativo e Radiomobile dei Carabinieri della Compagnia di Vasto coordinate dalla Procura e suffragate da accertamenti tecnici hanno consentito di risalire ai due presunti ladri in trasferta Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite a San Severo dai militari della Compagnia di Vasto insieme ai colleghi del posto Per i due indagati si sono aperte le porte del carcere di Foggia Oggi il fenomeno dei furti di auto nel Vastese è in calo fanno sapere dell’Arma dei Carabinieri ma quella che è considerata una vera e propria piaga ha costretto la locale Compagnia Nell’ambito del Programma di Sviluppo Territoriale i Centri Federali Territoriali (CFT) rappresentano un punto di riferimento a livello locale e sede privilegiata di attività di formazione e valorizzazione tecnico-sportiva-educativa delle figure che sul territorio lavorano a vario livello nell’ambito dell’attività giovanile da impiegare poi negli Staff PST e dei giovani calciatori e calciatrici appartenenti alle categorie U13 e U14 Maschile e U13/U14/U15 Femminile Fine settimana scoppiettante al porto turistico “Marina Sveva” di Montenero di Bisaccia Il 26 e 27 luglio saranno due giornate all’insegna dello sport della musica e del divertimento.Due grandi appuntamenti L’ingresso è gratuito per entrambe gli eventi serata dedicata alla intramontabile musica degli anni ’90 Nell’occasione sarà allestita un’area food e un’area intrattenimento per i più piccoli Il 27 luglio ad essere protagonista sarà lo sport Dalle ore 16.00 alle ore 24.00 si potrà partecipare alla Notte Sveva dello sport Tante le associazioni sportive del territorio che hanno aderito Saranno allestiti un campo da calcio 3×3 uno da volley e ci sarà la possibilità di provare giocare e intrattenersi con queste e tante altre attività sportive e ludiche Ospite della manifestazione l’atleta Ilenia Colanero 154 del 16 febbraio 2022 nel registro della stampa del Tribunale di Vasto © 2024 – Chiaro Editore Srl – PI 02747590699Via Maddalena 63/C – 66054 Vasto (CH) Chiaro Quotidiano è un marchio di Chiaro Editore Srl Italia La diretta La diretta Sport24 Italia Mondo Italia CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY Macro Materie Start Market Mover Macro La crepa Start Market Mover Italia Italia Italia Italia App disponibile su:Google Play App store P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy Un nuovo caso di furto d’auto si è verificato la scorsa notte a Montenero di Bisaccia un uomo che aveva parcheggiato il suo Range Rover Evoque sotto casa L’episodio si aggiunge a un recente furto in un altro quartiere della cittadina dove una Fiat Panda era stata rubata e altre due auto erano state vandalizzate che chiedono maggiori controlli per contrastare questi atti criminali Il Comune di Montenero di Bisaccia (Capofila) insieme con i Comuni di Petacciato e San Giacomo degli Schiavoni in conferenza presso la Sala Consiliare in Piazza della Libertà a Montenero di Bisaccia il progetto “Vicin a Vu” (Vicino a Voi) un’importante iniziativa volta al potenziamento dei servizi e delle infrastrutture sociali nelle comunità interne del Molise ha illustrato nel dettaglio le azioni già realizzate e quelle in programma le modalità di attivazione dei servizi e i benefici concreti per la comunità locale con particolare attenzione alle persone anziane e fragili che necessitano di un supporto continuo e di prossimità Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti la sindaca di Montenero di Bisaccia Simona Contucci il Direttore del Distretto Socio-Sanitario di Termoli (Asrem) Giovanni Emilio Giorgetta Giuseppe Pasquale Fazio (Consorzio Magma Sociale) e alcuni dipendenti delle cooperative impegnate nei servizi attivati.  Tanta la gente accorsa nella sala consiliare finanziato dal Pnrr missione 5 componente 3 investimento 1.1.1 attualmente in capo al Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud – Presidenza del Consiglio dei Ministri punta a rafforzare e innovare i servizi di assistenza domiciliare per gli anziani introducendo figure professionali fondamentali come l’infermiere di comunità e l’ostetrica di comunità.  Tra gli obiettivi vi è quello di costruire un modello di assistenza più efficace e accessibile con soluzioni all’avanguardia quali il telesoccorso e il telecontrollo strumenti essenziali per la prevenzione e la gestione di situazioni di emergenza; non è di minore importanza l’impiego di Operatori Socio-Sanitari e Operatori Socio-Assistenziali oltre al sostegno concreto di questo progetto alla Sanità sul territorio e alla medicina di prossimità grazie proprio agli interventi a domicilio che mirano a ridurre la pressione sui presidi ospedalieri percorsi di vita e ginnastica riabilitativa e telesoccorso I servizi sono riservati esclusivamente a cittadini residenti nei Comuni di Montenero di Bisaccia Petacciato e San Giacomo degli Schiavoni e avranno durata dalla data di avvio degli stessi a tutto il 30/06/2025 (salvo eventuali proroghe) I servizi si rivolgono a cittadini anziani che necessitano di prestazioni socioassistenziali per la gestione di sé per la realizzazione di semplici attività esterne e di attività di trasporto.  In particolare i servizi sono destinati unicamente ad anziani ultrasessantacinquenni in condizione di fragilità sociale e limitata autonomia.  I servizi di assistenza domiciliare contano 113 utenti; ginnastica riabilitativa 51 utenti; trasporto sociale 29 utenti; telesoccorso 40 utenti servizio infermieristico e di prevenzione sanitaria 83 utenti Notevole anche l’impatto occupazionale che mira a fare rete e tracciare anche la rotta sul futuro: 17 assistenti domiciliari 1 ostetrica e un infermiere di comunità Pina e Luca scelgono la sicurezza e portano a casa 45mila euro MONTENERO DI BISACCIA – Un’ondata di emozioni ha travolto lo studio di “Affari Tuoi” e le case degli italiani: Pina Di Vincenzo e Luca una coppia di operai di Montenero di Bisaccia sono stati i protagonisti indiscussi della puntata andata in onda questa sera condotta da Stefano De Martino su Rai Uno i due concorrenti hanno tentennato a lungo tra la voglia di rischiare tutto e la paura di perdere tutto accettando l’offerta del “Dottore” di 45mila euro è stato aperto il pacco misterioso con il numero 13 si è scoperto che al suo interno c’erano ben 200mila euro che non hanno potuto fare a meno di provare un pizzico di rimpianto vai al sito federale Al Bocciodromo Comunale di San Salvo due incontri in contemporanea delle fasi regionali Molise e Abruzzo dei Campionati Italiani di Società: San Salvo - Città del Vasto di 2^ Categoria Abruzzo e Montenerese - La Torre Vinchiaturo di 3^ Categoria Molise in attesa di avere campi regolamentari e al chiuso I due incontri sono stati occasione per un incontro istituzionale tra i due Presidenti della FIB Federazione Italiana Bocce Abruzzo accompagnata dal vice-sindaco Claudio Spinozzi Un bocciodromo a Montenero di Bisaccia sarebbe di estrema importanza oltreché per lo sport e il sociale cittadino per l'area Adriatica del Sud Abruzzo e del basso Molise per iniziative sportive comuni “Abbiamo approfittato di questa concomitanza dei raggruppamenti delle fasi regionali di Molise e Abruzzo dei Campionati Italiani di Società – il commento del Presidente della FIB Molise Giuseppe Formato – per un incontro istituzionale tra i due Comitati regionali con i sindaci Emanuela De Nicolis e Simona Contucci aperte ed entusiaste delle attività boccistiche a San Salvo e Montenero di Bisaccia l’amministrazione comunale inaugurerà il primo campo di bocce regolamentare accanto a cui sarà realizzata una seconda corsia di gioco in attesa di un progetto che vedrà sorgere a Montenero un bocciodromo al coperto grazie all’attivismo del presidente Beniamino D’Aulerio e del suo Consiglio direttivo Contiamo molto sulla presenza di questa società sportiva a Montenero di Bisaccia nella cui Marina a luglio organizzeremo una tappa del tour federale del Beach Bocce” Polemiche sugli alunni dell’asilo in visita didattica alla moschea, la Direttrice: ‘L’inclusione è il futuro’ Bullismo sulla chat scolastica: minorenni assolti per tenuità del fatto Scuole chiuse per maltempo: allerta meteo e ordinanze nei comuni del Centro-Nord Al via il progetto Europa 2025/26: Collegi Universitari di Merito protagonisti Ricorso collettivo MSA Scuola contro il limite temporale imposto da INDIRE per chi possiede il titolo estero Numero chiuso in Medicina, ANDU: ‘Un immenso pasticcio al Senato’ Giornata Mondiale della libertà di stampa, CNDDU: ‘una necessità per ogni società democratica’ Festa dei lavoratori 2025, CNDDU: più sostenibilità economica per i docenti italiani delle città del centro nord Prestazione Universale INPS 2025: nuove istruzioni e requisiti per ottenere gli arretrati Rimborso 730: il calendario completo delle date di pagamento per il 2025 Trattamento integrativo maggio 2025: proseguono i pagamenti del cosiddetto Bonus Renzi Carta ‘Dedicata a Te’: possibile ricarica extra nel 2025 per i beneficiari del 2024 Assegno Unico maggio 2025: calendario dei pagamenti e novità Ferie dei docenti precari: come si calcolano e quando è possibile monetizzarle Contributi volontari per la pensione: guida completa su chi può versarli e come funzionano Scatti di anzianità del personale Docente e ATA: come effettuare una corretta ricostruzione di carriera Come usare la Carta di Inclusione 2025: guida completa Gite scolastiche: tutto quello che c’è da sapere sulla normativa vigente Proroga a giugno 2026 dei contratti in organico aggiuntivo PNRR: emendamento al DL 45/2025 Landini contro Meloni: ‘Scuola e Ata senza contratto da 3 anni, proposte insufficienti dal governo’ Pensione: riduzione temporanea a partire da giugno 2025 Insegnanti di Religione Cattolica: status e stipendi medi mensili Tajani: ‘Investire su sport e impianti scolastici’ Decreto Legge PA: tutte le novità per la scuola Decreto Scuola, anticipare al terzo anno di servizio il primo scatto stipendiale: emendamento Anief Stipendi docenti e ATA: Mattarella lancia l’allarme sul caro vita, i meno pagati d’Europa Scuole paritarie, dal 2025/26 obbligo del registro elettronico: sarà la svolta contro i diplomifici? Chiarimenti sulla CIAD, chi resta e chi viene escluso dalle Graduatorie Personale ATA terza fascia [NOTA] Mobilità docenti 2025/26: pubblicati i posti disponibili per i trasferimenti Concorso PNRR 2 scuola secondaria: punteggi minimi per l’accesso alla prova orale [In aggiornamento] Interpelli per le supplenze docenti: Avvisi ad un mese dalla fine delle attività didattiche [In aggiornamento] Università e futuro: giovani incerti, ma il PCTO aiuta Educazione all’affettività: lo storico dell’omosessualità, Alessio Ponzio, boccia la proposta Valditara Sicilia: finanziamenti aggiuntivi per garantire le borse di studio universitarie a tutti gli idonei Universitari Vs Intelligenza Artificiale: chi sa davvero scrivere? ERSU Palermo assegna 12.500 borse di studio: copertura totale delle richieste Cerimonia il 31 marzo con il Ministro Valditara ha sottolineato l’importanza di questo evento che rende l’Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia la prima scuola in Italia a portare il nome di Sammy Basso nato il 1° dicembre 1995 a Schio (Vicenza) è stato un esempio straordinario di determinazione e passione per la conoscenza una rara malattia genetica che causa invecchiamento precoce ha dedicato la sua vita alla ricerca scientifica e alla sensibilizzazione su questa patologia ha fondato l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso (A.I.Pro.Sa.B.) per supportare la ricerca e offrire sostegno alle famiglie colpite dalla malattia TrendingAllarme al 118 e 112: bimbo di 4 anni genera 70 chiamate mute dallo smartwatch all’asilo di Oderzo Nel 2018 si è laureato in Scienze Naturali presso l’Università di Padova proseguendo poi con una specializzazione in Biologia Molecolare nel 2021 Il suo impegno è stato riconosciuto nel 2019 quando il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana La decisione di intitolare l’istituto a Sammy Basso rappresenta un forte segnale educativo e valoriale Direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise ha evidenziato l’importanza pedagogica dell’iniziativa: “Sammy Basso è stato un esempio di come la conoscenza possa essere un potente strumento di emancipazione e di lotta contro le difficoltà della vita Dedicare una scuola al suo nome significa lasciare un’eredità di valori forti ai nostri studenti il desiderio di contribuire al bene comune e la capacità di affrontare ogni ostacolo con il sorriso toccando tutto il mondo della scuola italiana Per questo ringrazio anche la preziosa disponibilità del Ministro dell’Istruzione e del Merito che ha voluto testimoniare con la sua partecipazione all’evento l’alto valore educativo e simbolico di questa iniziativa” La cerimonia del 31 marzo sarà un momento di riflessione e celebrazione, sottolineando l’importanza della scienza, dell’istruzione e dell’inclusione sociale valori che Sammy Basso ha incarnato e promosso durante la sua vita © 2025 Copyright Scuolalink.it - Riproduzione Riservata Ogni giorno sulla tua casella di posta elettronica gli aggiornamenti sulle notizie del mondo della scuola