Un incendio è divampato nel tardo pomeriggio in viale Abruzzo a Montesilvano
Le fiamme hanno interessato una rimessa in legno
coinvolte le abitazioni adiacenti e alcuni mezzi di trasporto
Sul posto sono operative le squadre dei vigili del fuoco
Il rinvenimento lungo il litorale di Montesilvano nel pomeriggio di domenica 27 aprile
si tratta di un esemplare di verdesca (Prionace glauca
Iscriviti per leggere i nostri approfondimenti nella sezione Dossier
«È uno squalo appartenente alla famiglia Carcharhinidae
È comune da noi oltre le 3 miglia ma è insolito trovarne spiaggiati sulla costa di Montesilvano
Essendo un pesce predatore pelagico i dati sui suoi tessuti possono dirci molto sullo stato di salute del mare in più l'occasione fortuita di averne rinvenuto uno morto ci permetterebbe di estrarre lo scheletro da utilizzare nelle lezioni di zoologia marina offerte alle scuole»
Ma purtroppo la carcassa è stata già rimossa.
«Un'occasione sfumata per noi ricercatori che non uccidiamo pesci averlo trovato già morto»
«la specie è molto diffusa in Adriatico e non rappresenta un pericolo per la balneazione né si avvicina alla costa su fondali bassi e sabbiosi come i nostri
Il mare è in continua evoluzione e noi continueremo a studiare
Cene con animazione bimbi a Montesilvano per tutto il mese di maggio
Il divertimento di Magister Village diventa mensile con gli appuntamenti programmati da seguire ogni weekend
Il venerdì e il sabato saranno interamente dedicati alle famiglie con eventi a tema
L’appuntamento con le Cene con animazione sarà il venerdì e il sabato dalle ore 20.15
nelle seguenti date presso Magister Village in Via Vestina n
I bambini potranno cenare e divertirsi all’interno del locale con Just Dance Baby
Per i bimbi è previsto un Menù Pizza e Bibita a 15 euro
I giochi e le attività sono adatte a bimbi dai 3 anni in su
i più piccolini potranno partecipare con il supporto dei genitori
potranno godersi la cena spettacolo con karaoke e music showcon menù alla carta con consumazione minima di 20 euro a persona
Per maggiori informazioni contattate il numero 349 8132719
Magister Village organizza compleanni per grandi e piccini, che potranno divertirsi con gli amici e compagni di classe nel loro giorno speciale, leggete qui >> Feste di compleanno Luna Park Magister a Montesilvano
mi scappava di scrivere e di condividere le esperienze con gli amici e così è nato Mamma dove mi porti
and website in this browser for the next time I comment
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. Cliccando su iscriviti accetti le condizioni di privacy policy
@2025 - Mamma dove mi porti è un'idea di Donatella Toletti All Right Reserved. Developed by Zu creative labP.IVA 02028650675
I cookie necessari detti \"tecnici\" aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l\'accesso ad aree sicure del sito
Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie
Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website
The website cannot function properly without these cookies
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks
like your preferred language or the region that you are in
I cookie statistici aiutano i proprietari di siti Web a capire come i visitatori interagiscono con i siti Web raccogliendo e segnalando informazioni in modo anonimo
Statistic cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori attraverso i siti web
L\'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e accattivanti per il singolo utente e quindi più preziosi per editori e inserzionisti di terze parti
Marketing cookies are used to track visitors across websites
The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers
Il Comune di Montesilvano fa sapere che lunedì 5 maggio 2025
della capillare campagna di disinfestazione e derattizzazione che interesserà l'intero territorio comunale
Completesports Italia
Powered By PlanetConsult.it
attraverso la quale la maggioranza che sostiene il sindaco De Martinis ha aumentato dell’8,7% la Tari
Oggi – dopo avere espresso il proprio dissenso anche ieri in Consiglio – l’esponente del PD
torna ad attaccare l’amministrazione comunale
poiché – dice Natale ai nostri microfoni – l’aumento poteva essere evitato ma si è scelto di non evitarlo
Tvsei fa parte di un gruppo editoriale interregionale formato da diverse emittenti televisive
quotidiani e social media che si estende su diverse regioni del centro Italia con particolare presenza in Abruzzo
Contattaci: info@tvsei.it
© TVSEI all right reserved developed by DG Consulting
La fase finale del torneo scolastico si svolgerà dall’11 al 14 maggio
Hanno conquistato l’accesso alle finali nazionali di un torneo scolastico di scacchi
ma ora rischiano di non poter partecipare a causa della mancanza di risorse economiche
Protagonisti della vicenda sono gli alunni della classe V B della scuola primaria Cesare Pavese di Nichelino
Dopo aver superato con successo le fasi provinciali e regionali
i giovani scacchisti dovrebbero prendere parte alla fase conclusiva della competizione
in programma a Montesilvano (Abruzzo) dall’11 al 14 maggio
al vitto e all’alloggio si sono rivelati troppo onerosi
Per questo è stata lanciata una campagna di crowdfunding intitolata “Scacco matto alle difficoltà: portiamo i ragazzi in finale!”
che ha già raccolto oltre mille euro su un obiettivo fissato a 1.800
Nel messaggio pubblicato sulla piattaforma
i ragazzi sottolineano il valore educativo e umano dell’esperienza e ringraziano chiunque decida di contribuire
Nel caso in cui non fosse possibile raggiungere Montesilvano
gli organizzatori assicurano che i fondi raccolti saranno utilizzati per sostenere altre iniziative didattiche dell’Istituto Comprensivo Nichelino 3
Il Trafiletto testata giornalistica online
registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n
Direttore Responsabile: Nikasia SistilliSocietà editrice: ORBIS s.r.l.Codice fiscale e P
Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE
Il tratto interessato dall'ordinanza firmata dal comandante della polizia locale
Brescia, 27 settembre 2024 – Tragedia a Montesilvano Marina, in provincia di Pescara un autobus ha frenato di colpo, un passeggero è caduto, ha sbattuto la testa ed è morto. La vittima è un 66enne residente a Brescia.
Stando a una prima ricostruzione dell’incidente, un mezzo della Tua – la società unica del trasporto regionale – si trovava nei pressi della rotatoria di Santa Filomena, quando è stato costretto ad una brusca frenata a causa di un'auto che sarebbe sbucata da una strada laterale.
L'uomo, probabilmente in piedi al momento dei fatti, sarebbe finito contro gli estintori presenti a bordo. L’impatto sarebbe stato molto violento e fatale.
Immediato l’intervento dei soccorsi, ma per il 66enne non c’è stato nulla da fare. Altre persone sarebbero rimaste ferite. Sul posto anche la Polizia locale per ricostituire l’esatta dinamica di quanto accaduto. Il magistrato di turno ha disposto il sequestro del mezzo.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
1 maggio 2025 a Montesilvano con giochi e animazione bimbi
Dopo il successo delle feste pasquali e del 25 aprile
proseguono gli appuntamenti con il divertimento da Magister Village
Una divertente giornata all’insegna del buon cibo
della tranquillità e del relax con gli amici o i parenti
mentre i bambini pranzano e si divertono in compagnia dell’animazione
L’appuntamento è per giovedì 1 maggio alle ore 12.30 presso Magister Village in Via Vestina n
I bambini potranno pranzare e divertirsi all’interno del centro
con aree verdi attrezzate e ben tre campi con la sabbia
Calcio e Beach Volley/Tennis offerti per tutta la giornata della casa
Dj set per rendere la giornata una vera festa
Per esigenze diverse potete far presente all’organizzazione
Per maggiori informazioni contattate il numero 349 8132719
La visita guidata e la lezione sono state organizzate nell’ambito del progetto Montesilvano per l’Ambiente 2024/2025 organizzato dall’associazione Amare Montesilvano in collaborazione con l’associazione Nuovo Saline
Proseguono le attività del progetto Montesilvano per l'Ambiente 2024/2025 dell'associazione Amare Montesilvano in collaborazione con l'associazione Nuovo Saline
Nella mattinata del 18 marzo si è svolta nel museo del mare di Silvi una lezione didattica di zoologia marina con gli alunni delle 3d,3e e 3f del plesso De Zelis della Troiano Delfico di Montelsivano: Erano 60 gli alunni accompagnati dalle maestre Lorenzetti Patrizia
Vadini Anna Lisa ,Di Camillo Vera ,Chiola Laura
che hanno potuto osservare virtualmente le evoluzioni geologiche e zoologiche del medio Adriatico
attraverso una lezione frontale con power point e con una visita guidata nel Museo per osservare i reperti
Tanto interesse hanno suscitato tra i ragazzi la visione dei molteplici reperti esposti soffermandosi a colloquiare con Gianluca Milillo di Nuovo Saline
Presente all’incontro anche l’assessore alla cultura del Comune di Silvi Matteo Colatriano che ha portato il saluto dell’amministrazione e ha invitato gli alunni a proseguire con la conoscenza e la salvaguardia nell’ambiente marino
L'associazione Amare Montesilvano ha commentato:
"Un ringraziamento va al presidente del circolo e ai soci per l'accoglienza e per la collaborazione a diffondere con noi i temi di didattica ambientale a tema marino."
La cerimonia solenne si terrà il 25 aprile a partire dalle ore 11.30 da piazza Quattrocchi a Montesilvano
Una cerimonia solenne e il concerto della fanfara dei bersaglieri a Montesilvano in occasione degli 80 anni della festa della Liberazione del 25 aprile
Il Comune ha organizzato dalle 11,30 in piazza Quattrocchi le celebrazioni dove sfilerà la prestigiosa fanfara dei Bersaglieri
La sfilata percorrerà le vie cittadine per giungere in piazza Montanelli
la cerimonia proseguirà con un momento di profondo significato: il sindaco di Montesilvano
insieme alle autorità istituzionali presenti
procederà alla deposizione di una corona di alloro sul moonumento ai caduti
in onore di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà e la democrazia del nostro Paese
la fanfara dei bersaglieri offrirà un emozionante concerto in piazza Montanelli
il Comune di Montesilvano ha predisposto un'apposita ordinanza per garantire la sicurezza e la fluidità dell'evento nella zona adiacente al monumento ai Caduti
Per il giorno 25 Aprile dalle ore 9,00 alle ore 13.00
l'ordinanza prevede l’istituzione del divieto di transito e di sosta con rimozione su parte di piazza Montanelli escluso il tratto via San Pietro via Muizzi
antistante la recizione di palazzo Baldoni incluso il tratto laterale nord alla piazza e parte di via Muzii (tratto pazza quattrocchi/pizza Montanelli) e sull’intero perimetro adiacente piazza del monumento.Prevista la chiusura temporanea al traffico (per il tempo minimo necessario al solo passaggio del corteo)
di via Muzii nel tratto piazza Quattrocchi/piazza Montanelli
"L'80° anniversario della Liberazione rappresenta un momento cruciale per la nostra nazione
un'occasione per onorare la memoria di chi ha lottato per i valori di libertà
democrazia e giustizia che oggi sono il fondamento della nostra Repubblica
sentiamo forte il dovere di celebrare questa ricorrenza con una cerimonia solenne e partecipata
La presenza della fanfara dei Bersaglieri renderà questo evento ancora più significativo ed emozionante
Invitiamo tutta la cittadinanza di Montesilvano a unirsi a noi in piazza Montanelli per rendere omaggio al nostro passato e rafforzare il nostro impegno per un futuro di pace e prosperità"
Su disposizione del gip di L'Aquila i carabinieri hanno dato seguito al sequestro preventivo di una nota azienda di raccolta e smaltimento di rifiuti ferrosi per traffico illecito in concorso
Il legale della ditta: "Misura apparentemente eccessiva
Quintali di rifiuti pericolosi e non tra rottami ferrosi
che avrebbero conferito in alcuni casi anche in totale assenza delle previste autorizzazioni ambientali
con assegnazione di falsi codici identificativi Eer
Questa la ragione principale per cui questa mattina
i carabinieri del nucleo operativo ecologico di Pescara insieme ai militari dei provinciali di Pescara
hanno apposto i sigilli a un'azienda di Montesilvano operante nel recupero e trattamento di rifiuti ferrosi nel Comune di Montesilvano
processi produttivi e veicoli individuati disposto dal giudice per le indagini preliminari del tribunale dell’Aquila sulla richiesta del procuratore della città capoluogo
Quarantatré i nomi iscritti sul registro degli indagati
molti dei quali riferiti a chi quei rifiuti li portava nell’azienda oltre che del gestore di fatto della società e dei due soci (i tre appartengono alla stessa famiglia)
Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp
queste le accuse che si contestano in seguito alle indagini dei carabinieri del Noe di Pescara coordinate dalla direzione distrettuale antimafia dell’Aquila con i reati che si sarebbero consumati tra il 2020 e il 2022
Una condotta abusiva abituale contesta l’accusa “al fine di conseguire un ingiusto profitto” con i conferimenti che sarebbero stati effettuati anche da soggetti non iscritti all’albo nazionale Gestori ambientali o che sarebbero dallo stesso stati sospesi con mezzi
non autorizzati al trasporto della tipologia di rifiuto conferita
Si parla di oltre 30mila tonnellate di rifiuti conferiti in un anno a fronte di un limite autorizzativo di poco più di 10mila con l'arrivo nell'azienda anche di rifiuti
che lì non saarebbero mai dovuti arrivare come ad esempio dei condizionatori
Un’azione che a una prima lettura del voluminoso fascicolo appare eccessiva per il legale che cura gli interessi della società
l’avvocato Giancarlo De Marco che lamenta come l’apposizione dei sigilli lasci senza lavoro i circa 30 dipendenti della ditta
opera da circa vent’anni. “Un’azienda solida - aggiunge - dal poco che ho fin qui avuto modo di appurare posso dire che apparentemente non ci siano motivazioni così forti da giustificare un’azione di questo genere
Anche nell'ipotesi in cui ci fosse stata qualche irregolarità
cosa cui fatico a credere visto che il sequestro arriva tre anni dopo a fronte di una situazione che è evidentemente ritenuta grave
arrivare alla chiusura vuol dire mettere tanta gente in mezzo alla strada”
Intenzione dell’avvocato è quindi ora quella di studiare il fascicolo e capire nel dettaglio cosa abbia spinto a prendere la decisione di mettere i sigilli
“Sicuramente farà ricorso contro il provvedimento
Ci auguriamo comunque che vengano fatte anche le valutazioni sotto il profilo umano per le persone che lavorano nell’azienda
ma di certo ora c’è una emergenza sociale”
Lo ha fatto sapere l'amministrazione comunale annunciando la formalizzazione del contratto a breve
con l'introduzione di una serie di nuovi servizi per l'utenza
A breve sarà firmato il contratto di aggiudicazione del servizio di igiene urbana sul territorio di Montesilvano
Lo ha fatto sapere l'amministrazione De Martinis aggiungendo che il servizio sarà affidato a Formula Ambiente Spa e Pulchra Ambiente srl
In attesa della formalizzazione che avverrà nelle prossime settimane
mira a fornire servizi innovativi e promuovere l'eco-sostenibilità sul territorio
Il progetto sinergico prevede l'estensione del sistema di raccolta differenziata porta a porta con una campagna di informazione e sensibilizzazione per educare i cittadini sul corretto conferimento dei rifiuti e sulle buone pratiche da adottare
L'obiettivo è una collaborazione costante tra amministrazione e cittadini per garantire una città più pulita e decorosa
con standard di qualità elevati per l'intero territorio comunale
Parallelamente all'implementazione dei nuovi servizi
l'amministrazione introduce un ulteriore strumento per contrastare l'inciviltà: a partire da lunedì 14 aprile
sarà attivo un servizio dedicato alla segnalazione di comportamenti scorretti tramite un apposito numero
possono essere inviate al numero dedicato 347 2650529 e saranno gestite direttamente dalla polizia locale
L'amministrazione invita la cittadinanza a collaborare attivamente
segnalando gli episodi di abbandono illecito di rifiuti
In attesa dell'aggiudicazione definitiva a Formula Ambiente
l'amministrazione comunale prosegue con un'azione di monitoraggio costante e con misure incisive per prevenire e contrastare l'abbandono illegale di rifiuti
un fenomeno che denota una grave mancanza di rispetto per la comunità
"Continua il percorso intrapreso da questa amministrazione
che auspica un cambio di mentalità nella gestione e nel conferimento dei rifiuti sul nostro territorio
Non appena il nuovo affidamento sarà definitivo
abbiamo già predisposto azioni di controllo
affiancate da indispensabili campagne di informazione e sensibilizzazione
Ricordo a tutti che la pulizia di una città dipende in primo luogo dall'educazione dei suoi cittadini
Esorto tutti ad utilizzare il nuovo servizio di segnalazione attivo da lunedì 14 aprile e a segnalare i comportamenti incivili"
"L'imminente aggiudicazione definitiva a Formula Ambiente rappresenta un passo fondamentale per il futuro della nostra città in termini di gestione ambientale
Siamo convinti che la sinergia con un partner esperto come Formula Ambiente
unita alla forte volontà di questa amministrazione di promuovere la sostenibilità e il decoro urbano
porterà a un miglioramento significativo della qualità della vita per tutti i cittadini
L'introduzione del servizio di segnalazione degli incivili è un segnale chiaro del nostro impegno nel contrastare comportamenti inaccettabili e nel promuovere un senso di responsabilità collettiva verso la cura del nostro territorio
PESCARA – Nel corso dei servizi di contrasto alla spaccio di stupefacenti
la Polizia di Stato ha tratto in arrestto un 23enne di Montesilvano (Pescara)
Dall’attività investigativa dei giorni precedenti era emerso che l’uomo
era solito viaggiare a bordo di una costosa automobile
e recarsi spesso in un garage che nulla aveva a che fare con la propria abitazione
gli spostamenti del sospettato erano finalizzati a cedere stupefacente ai propri clienti; quindi
una volta tornato nel garage oggetto di attenzione
i poliziotti hannno deciso di fermarlo ed immediatamente hanno tRovato
rivelatasi essere un’arma clandestina in quanto realizzata mediante la modifica di una scacciacani
con 6 proiettili all’interno del caricatore
vi era anche una mazzetta di banconote di piccolo taglio ammontanti a circa 4.000 euro
La perquisizione è stata quindi estesa prima al garage e poi all’abitazione del sospettato; in questo modo
gli investigatori hanno rinvenuto e sequestrato circa 1,3 kg
accessori vari per il taglio e la preparazione degli stupefacenti (tra cui un frullatore ed una pressa
questa raramente rinvenuta in casi del genere e sintomatica del volume di narcotici trattati)
materiale da confezionamento e moltissimi involucri vuoti
residui evidenti di precedenti confezionamenti di narcotico
29 petardi di categoria F4 realizzati artigianalmente
26 proiettili per pistola ed oltre 100.000 euro in banconote di vario taglio
che sommati a quelli rinvenuti nel resto della perquisizione hanno fatto arrivare la somma di denaro sottoposta a sequestro preventivo ad oltre 126.000 euro
vi è anche una macchinetta contabanconote
Il 23enne è stato quindi arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente e porto di arma clandestina
nonché denunciato per il possesso del materiale esplodente
BUCO SANITA’ ABRUZZO: CDX, “SUBITO RIFORMA”. STRETTA SUI CONTI E CONTROLLO DG, TAVOLO PERMANENTE
ATESSA: “VERITA’ SUL ‘SAN CAMILLO DE LELLIS’, EQUIVOCO GIA’ DA INSEGNA”, REPORTAGE AMMINISTRAZIONE
OSPEDALE PENNE: MARSILIO, “STRUTTURA IN PIENO RILANCIO PER UNA SANITA’ DI QUALITA'”
L’AQUILA: MINISTRO GIAPPONESE SAKAI IN CITTA’, CONFRONTO SU RICOSTRUZIONE E GESTIONE EMERGENZE
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LE PROPOSTE CNA, PROGRAMMAZIONE EVENTI, SERVIZI E OSPITALITA'”
TRASPORTI TUA: IL 7 MAGGIO SCIOPERO E PRESIDIO LAVORATORI
Comune: "Anniversario della Liberazione con Sobrietà
Montesilvano si prepara a celebrare l'80° anniversario della Liberazione
una data fondamentale che sancisce la nascita dell'Italia democratica e repubblicana al termine del secondo conflitto mondiale
In occasione di questa significativa ricorrenza
l'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia commemorativa che si terrà domani
nel rispetto del lutto nazionale per la recente scomparsa di Papa Francesco e in ottemperanza alle direttive giunte a livello nazionale
la cerimonia assumerà un tono più sobrio e composto.L'evento avrà inizio alle ore 11.30 in piazza Montanelli
In segno di rispetto per la scomparsa del Santo Padre
si procederà con la benedizione e la deposizione di una corona d'alloro al monumento dedicato ai Caduti
un gesto simbolico per onorare il sacrificio di coloro che hanno reso possibile la libertà e la democrazia nel nostro Paese.Si comunica
che in ottemperanza alle disposizioni legate al lutto nazionale
la prevista presenza e il concerto della Fanfara dei Bersaglieri sono stati annullati.L'Amministrazione Comunale
pur nella sobrietà imposta dalle circostanze
invita calorosamente la cittadinanza a partecipare a questo importante momento di riflessione e ricordo
per onorare la storia e i valori fondanti della nostra Repubblica
English Day Camp a Montesilvano il campus estivo in inglese in villa
Un’estate indimenticabile all’insegna dell’Inglese
Kaleidos eventi in collaborazione con un la scuola di inglese Sparks & Wonder è entusiasta di presentare un’opportunità unica per i vostri bambini durante i mesi estivi in una location d’eccezione
Un Campus Estivo interamente in lingua inglese
divertimento e sicurezza in un ambiente straordinario tutto sotto forma di gioco
Lo staff di Kaleidos sa che l’estate è il momento ideale per stimolare la curiosità dei bambini e avvicinarli all’inglese in modo naturale e coinvolgente
Il campus offre un’immersione linguistica completa in un contesto rilassante e stimolante
dove l’apprendimento avverrà attraverso il gioco
English Day Camp si svolgerà da lunedì 9 giugno fino a fine luglio presso Villa Canonico in Corso Umberto I n
Su richiesta il campus sarà attivo anche nei mesi di agosto e settembre
La location è da sogno: Villa esclusiva con parco e piscina
Il campus si svolgerà presso la prestigiosa Villa Privata
un’oasi di tranquillità e sicurezza immersa nel verde
Il team è composto da educatori e animatori bilingue che saranno figure di riferimento attente alle esigenze dei bambini
L’approccio sarà sempre in lingua inglese ma ovviamente ogni bambino avrà modo di comprendere perchè gli educatori ripeteranno ogni frase anche in italiano nel caso in cui il bambino non capisse cosi da dar loro modo di “fare l’orecchio” ai termini più ricorrenti
Con lo scopo di venire incontro alle esigenze dei genitori
sarà a disposizione un servizio di pulmino dedicato al trasporto dei bambini da un punto di raccolta
La paura pranzo sarà flessibile: per il pranzo offriamo due opzioni:
Per ulteriori informazioni contattate Kaleidos eventi al numero 392 8922980
Una lezione speciale agli alunni delle 3 classi della Troiano Delfico al Museo del Mare di Silvi Marina
a prosieguo delle attività educative/ambientali si è svolta questa mattina presso il Museo del Mare di Silvi Marina una lezione didattica di zoologia marina con gli alunni delle 3D
3E e 3F del Plesso De Zelis della Troiano Delfico di Montelsivano
nell’ambito del Progetto Montesilvano per l’Ambiente 2024/2025 organizzato dall’Associazione Amare Montesilvano in collaborazione con l’Associazione Nuovo Saline
60 gli alunni accompagnati dalle maestre Lorenzetti Patrizia
hanno potuto osservare virtualmente le evoluzioni geologiche e zoologiche del medio Adriatico
Presente all’incontro anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Silvi Matteo Colatriano che ha portato il saluto dell’Amministrazione e ha invitato gli alunni a proseguire con la conoscenza e la salvaguardia nell’ambiente marino
Un ringraziamento va al Presidente del Circolo e ai soci per l'accoglienza e per la collaborazione a diffondere con noi i temi di didattica ambientale a tema marino
Un week end lungo quello che parte oggi 25 aprile e che include il 1 maggio
ma il merito è del cosiddetto turismo congressuale
si è registrata una straordinaria partecipazione a un convegno dal titolo “L’uomo multidimensionale”
La Provincia di Pescara annuncia l'inaugurazione dei lavori per giovedì 13 marzo
Sul lungomare di Montesilvano si svolgerà la consegna dei lavori alla ditta che si è aggiudicata l’appalto con un simbolico taglio del nastro
Ricevi le notizie de IlPescara su Whatsapp
La struttura gestita dall’università d’Annunzio
tramite una convenzione stipulata con la Provincia di Pescara proprietaria dell’ex colonia
dopo 40 anni ospiterà delle attività culturali riservate agli studenti e alla città. Interverranno il presidente della Provincia
il presidente del consiglio della regione Abruzzo
il rettore dell’università d’Annunzio
i pro rettori Carmine Catenacci e Tonio Di Battista
il rup dei lavori Emilia Simone e gli amministratori comunali di Montesilvano
Tutto pronto per Pasqua e Pasquetta da Magister Village e già si pensa alla prossima festa in calendario
L’appuntamento è per venerdì 25 aprile alle ore 13 presso Magister Village in Via Vestina n
I bambini potranno cenare e divertirsi all’interno del centro
conaree verdi attrezzate e ben tre campi con la sabbia
Il menù per gli adulti sarà alla carta con consumazione minima di 20 euro mentre per i bimbi prevede pizza
Per maggiori informazioni contattate il numero 349 8132719
Magister Village propone una bella giornata anche per il 1 maggio
Un nuovo incidente sulla Strada Parco di Montesilvano ha coinvolto questa mattina un autobus elettrico e un’automobile
all’incrocio tra il tracciato riservato ai bus e via Torrente Piomba
L’episodio arriva a poche ore dall’attivazione ufficiale della nuova linea di trasporto pubblico con bus elettrici
Secondo la ricostruzione della Polizia Locale
l’auto avrebbe attraversato l’incrocio non rispettando il semaforo rosso
sui social continuano a circolare video e immagini che segnalano diversi malfunzionamenti degli impianti semaforici lungo il tracciato della Strada Parco
Già ieri, nel giorno del debutto della Linea “V1 – La Verde” di TUA SpA, si erano verificati altri due episodi: a Montesilvano un passeggero è caduto battendo la testa dopo una brusca frenata del bus, mentre a Pescara, nella zona di Villa Sabucchi, un autobus ha investito e ucciso un cagnolino fuggito dal recinto di un’abitazione
Sull’incidente odierno è+ intervenuta anche TUA SpA
che in una nota precisa: “Dalla prima ricostruzione
supportata dai dati dei dispositivi di bordo
risulta che il bus procedeva regolarmente con semaforo verde e a velocità inferiore ai 30 km/h
La responsabilità sembrerebbe attribuibile all’automobilista che ha attraversato con il rosso”
La società di trasporto si è detta rammaricata per l’accaduto e ha ribadito l’importanza di rispettare scrupolosamente la segnaletica stradale
specialmente in presenza di impianti semaforici
per garantire la sicurezza di automobilisti
A novembre scorso gli ungulati si aggiravano nell'area del Parco della Libertà
Giovedì pomeriggio arrivano al centro commerciale e si aggirano tra i cassonetti
questa volta nel parcheggio del centro di intrattenimento Porto Allegro
che precisa: "Intorno alle 19 di giovedì 30 gennaio
nella parte retrostante del centro commerciale e vicino ai cassonetti della raccolta differenziata
L'episodio è avvenuto a poche decine di metri dal Parco della della Libertà"
dove già lo scorso novembre si è verificato un fatto analogo.
subito dopo l'allarme lanciato da alcuni passanti al comando dei carabinieri di Pescara
sono stati contattati i vigli e le guardie venatorie autorizzate
previa autorizzazione da parte della polizia locale
sono giunti sul posto. Tre cinghiali sono stati così uccisi
Le carcasse sono state poi rimosse e portate nei centri veterinari per le analisi necessarie.
Il colpo è stato messo a segno nella mattinata di domenica 16 giugno
in una ricevitoria Sisal Matchpoint: bottino di diverse migliaia di euro: indagano i carabinieri
In base alla ricostruzione dei fatti ad agire sarebbe stato un uomo con il volto travisato da un casco e armato di taglierino
Leggi i nostri approfondimenti nella sezione Dossier
Con la minaccia dell'arma ha intimato alla cassiera di consegnargli il denaro, anche quello contenuto nella cassaforte. Nel giro di pochi minuti ha ottenuto quanto richiesto ed è fuggito insieme a un complice che lo attendeva al di fuori con un scooter. I due si sono dileguati facendo perdere le proprie tracce. Nessuno è rimasto ferito e delle indagini si occupano i carabinieri.
L’uomo, probabilmente in piedi al momento della frenata, avrebbe perso l’equilibrio finendo contro gli estintori presenti a bordo. L’impatto sarebbe stato molto violento e fatale. Immediato l’intervento dei soccorsi, ma per il 66enne purtroppo non c’è stato nulla da fare. Altre persone sarebbero rimaste ferite. Sconvolti tutti i passeggeri e l’autista.
Sul posto anche la polizia municipale di Montesilvano per ricostituire l’esatta dinamica di quanto accaduto. Il magistrato di turno ha disposto il sequestro del mezzo. La società Tua ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia della vittima. "La notizia del tragico incidente sull’autobus ci ha profondamente colpiti" ha invece dichiarato in una nota il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis.
"Un incidente così improvviso e violento – ha proseguito il sindaco – lascia tutti sgomenti. Come primo cittadino, a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità, porgo le più sincere condoglianze alla famiglia e a tutti coloro che gli volevano bene. Un pensiero commosso va ai suoi cari: la nostra comunità è vicina a loro in questo momento di lutto e di profondo dolore".
Secondo quanto sin qui emerso, l’autista sarebbe stato costretto alla brusca frenata per evitare l’impatto con un altro mezzo che si immetteva da una traversa, ma l’uomo, che viaggiava in piedi, avrebbe perso l’equilibrio battendo il capo proprio sul pesante estintore posizionato, come di norma, nella parte bassa del mezzo e perdendo così la vita, tra lo sgomento di tutti i passeggeri presenti a bordo.
La salma del 66enne è ora all’obitorio di Pescara a disposizione del magistrato che potrà decidere, eventualmente, di disporre l’autopsia o di restituire il corpo ai familiari.
Il comandante della polizia locale di Montesilvano Nicolino Casale dopo un sopralluogo con il dirigente Tua competente
ha firmato un'ordinanza che istituisce alcune modifiche alla viabilità e divieti per il transito dei bus elettrici nella strada parco e nella viabilità ordinaria
Scattano anche a Montesilvano modifiche alla viabilità e divieti con l'imminente passaggio dei bus elettrici in attesa dell'arrivo definitivo della filovia nel primo lotto fra Pescara e Montesilvano
Il comandante della polizia locale Nicolino Casale
a seguito del sopralluogo effettuato con il dirigente Tua competente nella zona dove i bus elettrici usciranno dal tracciato della strada parco e circoleranno sulla viabilità ordinaria
ha firmato l'ordinanza che prevede proprio alcune modifiche alla viabilità e divieti di sosta per consentire appunto il transito dei bus e successivamente dei filobus considerando che i mezzi percorreranno un tratto di strada che va da viale Europa fino al quartiere Pp1 nella zona dei grandi alberghi dove è previsto il capolinea e la ripartenza da via Portogallo
L'ordinanza è stata firmata dal sindaco Ottavio De Martinis nella tarda mattinata del 27 marzo a seguito dell'ondata di maltempo
Il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis ha firmato nella tarda mattinata del 22 marzo l'ordinanza precauzionale di chiusura della riserva naturale (pineta) di Santa Filomena a causa dell'ondata di maltempo che già dalla nottata sta interessando la costa abruzzese e l'entroterra con forti rovesci
"La cittadinanza è invitata transitare con prudenza e attenzione lungo le strade e aree pubbliche adiacenti la riserva naturale Santa Filomena con la chiusura immediata e il divieto di ingresso fino a cessate esigenze." Ordinata anche l'interdizione alla sosta di motoveicoli e autoveicoli sulle strade adiacenti la pineta fatta eccezione per il lungomare Aldo Moro
Fino ad ora non si sono registrate particolari criticità sul territorio
Anche a Pescara il Comune ha disposto la chiusura dei parchi e di alcune strade per la caduta di rami o alberi e allagamenti
Il progetto è stato presentato in sala consiliare a Montesilvano ed è stato realizzato dal dipartimento turismo Pescara di Fratelli d'Italia
con gli operatori della pesca e le associazioni ambientaliste
Un progetto che unisce i ragazzi delle scuole
le associazioni del territorio per dare vita al "Data base marino"
L'iniziativa è' stata presentata in sala consiliare a Montesilvano dalla responsabile del dipartimento turismo provincia di Pescara di Fratelli d’Italia
"Per la prima volta verrà realizzata una raccolta informatica con le informazioni relative alle specie ittiche di stagione
nonché le loro caratteristiche biologiche e nutrizionali
senza dimenticare le gustose ricette gastronomiche della nostra tradizione
oltreché di valenza turistica potendo connettere la ristorazione e l'accoglienza con il settore della pesca”
nasce da un’idea di Gianluca Milillo (Nuovo Saline)
condiviso con la dirigenza dell’istituto Alessandrini e rientra nel più ampio progetto Sea Stainbile e giova anche della collaborazione della facoltà di Farmacia dell'Università D'Annunzio di Chieti-Pescara."
“Il settore della piccola pesca e della marineria era rimasto tagliato fuori dalle dinamiche sociali
determinando una scarsa informazione sulle risorse ittiche del territorio ed è così che abbiamo pensato ad un modello innovativo per creare il primo archivio marino che sarà elaborato attraverso il lavoro degli studenti e reso fruibile per la società civile
Lo scopo è anche quello di puntare sull’educazione all’alimentazione
un lavoro complesso che vedrà in prima linea gli studenti che avranno la possibilità di tramutare le nozioni apprese a scuola in qualcosa di concreto e di utilità sociale
Il vostro sacrificio e la vostra capacità empatica permetteranno di accendere un faro sul particolare tessuto sociale che ruota intorno alla piccola pesca”
La dirigente scolastica Gabriella Di Mascio:
“Siamo rimasti particolarmente colpiti dalla valenza del progetto per la molteplicità degli aspetti che caratterizzano questa attività
ci siamo lanciati a capofitto e riteniamo fondamentale il raccordo tra la scuola e il territorio
Apprendo con molto piacere l’attenzione che anche la Regione Abruzzo sta dedicando a questo progetto
perché evidentemente si comprende come la scuola sia un mondo in grado di calarsi perfettamente in ciò che accade intorno a sè"
Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Leonardo D'Addazio:
“La sinergia che emerge tra i vari attori di questo bellissimo lavoro è il chiaro segnale che si tratti di un progetto ambizioso che una volta partito dovrà essere esteso anche alle altre località costiere e
l’impegno dell’ente che rappresento sarà massimo”
“Rimarco l’importanza nell’aprire le porte della scuola al territorio e sono certo che la nostra città trarrà notevoli vantaggi da tale iniziativa
i nostri pescatori può rappresentare un momento di crescita per tutti
Ringrazio tutti coloro che a vario titolo si stanno impegnando per l’ottima riuscita del progetto
il consigliere D’Addazio ed il dipartimento turismo di Fratelli d’Italia per il forte impulso fornito per l’avviamento di questo interessante programma”
Stefano Cardelli che ha stimolato il gruppo di studenti a fare proprio il concetto di politica
“Quando si ha l’opportunità di dialogare con ragazzi così giovani è oro che cola – ha detto - la politica vi entra in casa ogni giorno e su ogni tematica
Presenti in conferenza stampa anche Alfredo Aiello
Giulia Di Simone docente di diritto pubblico
la referente del progetto Rosina Di Stasio
Ezio D'Annibballe per il coordinamento tra pescatori e Istituti scolastici
il presidente del consiglio comunale di Montesilvano
Valter Cozzi ed il consigliere Marco Forconi
Il Comitato SMPP1 (Saline.Marina.PP1) di Montesilvano torna con una nuova denuncia e una serie di istanze
l’abbattimento di alberi e il disboscamento sulle colline della città
Presso una villa privata immersa nel verde collinare a macchia mediterranea
è stato segnalato il taglio di un albero di notevoli dimensioni – stimato tra i 6 e gli 8 metri di altezza
con una circonferenza superiore ai 50 cm – accompagnato da un disboscamento esteso sul lato strada
Il Comitato evidenzia come secondo il Regolamento del Verde del Comune di Montesilvano (artt
interventi di questa portata necessitano di autorizzazione comunale e di motivazioni chiare
le Norme Tecniche di Attuazione del PRG (art
12) prevedono l’obbligo di piantumare alberi compensativi in misura doppia rispetto a quelli abbattuti
Ma sottolinea il comitato non è stato possibile verificare l’esistenza di tale autorizzazione: manca un cartello di cantiere “e il Regolamento non impone l’obbligo di esporlo
lasciando i cittadini all’oscuro sulle modifiche al territorio.”e la mancanza
dell’obbligo di esporlo da parte di coloro che operano tali importanti modifiche del territorio e all’ambiente.”
Il Comitato punta il dito contro l’inadeguatezza dei regolamenti comunali
che non favoriscono un controllo diffuso né la partecipazione attiva della cittadinanza nella tutela ambientale e denuncia
l’assenza di un Regolamento e di un Piano del Verde unico per i Comuni di Pescara
Saline.Marina.PP1 rende noto che la segnalazione degli abbattimenti è già stata inviata alle autorità competenti
e rivolge un appello ai sindaci e ai consiglieri comunali dei tre territori
chiedendo un impegno trasversale per la bellezza e la salvaguardia dell’ambiente nella futura Nuova Pescara
Tra le proposte strategiche spicca la richiesta di piantumare 200mila nuovi alberi nei prossimi cinque anni
un obiettivo ambizioso per una città che vuole nascere sotto il segno della sostenibilità
A firmare la denuncia e le istanze sono Giuseppe Di Giampietro
architetto e referente di SMPP1 Montesilvano
dottoressa forestale e consigliera comunale di Pescara
Tagsaa
Il Vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli: «Agire in fretta
le lungaggini non possono ricadere su …
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
L'architetto Giuseppe Di Giampietro del comitato Saline Marina Pp1 torna ad attaccare il sindaco di Montesilvano questa volta per la questione delle reti idriche e fognarie ormai vetuste
Nuovo affondo di Giuseppe Di Giampietro del comitato Saline Marina Pp1 al sindaco Ottavio De Martinis di Montesilvano e alla sua amministrazione
Questa volta la critica viene mossa in merito allo stato della rete fognaria e idrica della città
ormai vetusta e con diverse problematiche che provocano fra l'altro anche sversamenti in caso di maltempo nelle acque marine:
Non era nemmeno obbligatorio il divieto di balneazione
E’ solo una misura precauzionale e temporanea
sindaco popolare plebiscitario di Montesilvano
che ha un 70 % di maggioranza in città e non tollera il contraddittorio
con cui era stato eletto sindaco nel 2019
Ma non è affatto temporanea l’arretratezza infrastrutturale di Montesilvano
che ha una rete fognaria ed idrica che risale agli anni 70
Qui la rete fognaria delle acque bianche non è separata dalle acque nere
e ad ogni temporale estivo ed invernale tracima liquami nei canali scolmatori a mare dei fossi cittadini
Uno spettacolo indecente ed un pericolo sanitario per i bagnanti estivi
Una puzza perenne di fogna per i cittadini
che qualcuno aveva proposto di trasformare in pocket park con reti di fitodepurazione."
"La bomba ecologica é innescata tutto l’anno e periodicamente esplode
ma ai bagnanti forestieri non fate sapere del pericolo per la balneazione
nascondere sul retro della spiaggia i cartelli da cantiere edile (invece che con simbolo del nuotatore) con il divieto di balneazione
Anche perché vogliamo ottenere la bandiera blu per l’immagine turistica della città balneare
Il sindaco dovrebbe conoscere bene il problema
visto che è in consiglio comunale da 17 anni
Ed ha avuto anche un mare di soldi dai fondi Pnrr (54 milioni di euro)
oltre a 5 milioni di euro aggiuntivi che vengono dai T-Red e dalle tasche degli ignari automobilisti
Ma non se ne parla di affrontare i temi infrastrutturali della rete fognaria
che ricorsivamente allagano mezza città
della rete dell’acqua potabile che asseta la città estiva
come invece i concerti estivi (costati mezzo milione di euro) dove il sindaco é sempre presente
Ma dovremo forse aspettare Nuova Pescara ed il cambio della classe dirigente per diventare finalmente citta europea
i servizi e l’economia turistica."
Lo ha fatto sapere l'amministrazione comunale che ha candidato la città ad ospitare l'importante rassegna culturale e musicale
Il Comune di Montesilvano è fra i 21 semifinalisti candidati ad ospitare Jazz’Inn 2025
la IX edizione del living lab di open innovation organizzato da Fondazione Ampioraggio che per una settimana trasforma borghi
aree interne e centri storici in laboratori di idee
Lo ha fatto sapere l'amministrazione comunale con l'assessore Alessandro Pomperi
a seguito del superamento del primo turno di selezione
oltre al voto della commissione di valutazione
sarà possibile sostenere la nostra candidatura votando anche nel sondaggio ufficiale sul gruppo pubblico Facebook di Ampioraggio che peserà per il 10% del voto complessivo
"La città ha superato la prima fase di selezione
emergendo tra i 59 territori italiani che hanno presentato la propria candidatura
Jazz'inn è molto più di un semplice evento
È un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove l'innovazione incontra i territori
generando contaminazioni culturali e imprenditoriali
Montesilvano è stata scelta per partecipare a "Borghi in Radio"
un viaggio virtuale alla scoperta del territorio che andrà in onda nel mese di giugno su Radio BlaBla Network
Questa opportunità permetterà di far conoscere le peculiarità e le bellezze di Montesilvano a un vasto pubblico
Per votare https://www.facebook.com/groups/299305673498674
Il verdetto finale sarà annunciato il 15 aprile
24 coppie partecipanti alle qualifiche: questo è il programma che andrà in scena sul lungomare di Montesilvano
che sta ospitando in questi giorni le categorie Under 16 e 18
sarà lo scenario del secondo appuntamento del circuito tricolore che assegnerà la Coppa Italia vinta lo scorso anno
dalle azzurre Scampoli-Bianchin e da Benzi-Bonifazi
cominciato il 14 giugno con la prima tappa Gold di Caorle e proseguito poi con la tappa di Catania
approda in Abruzzo per assegnare il primo trofeo della stagione tricolore che proseguirà poi a Beinasco
Vasto prima della tappa conclusiva il programma a Bellaria Igea Marina dal 6 all’8 settembre
In questa tappa di Montesilvano ci saranno i beachers italiani più forti e si alterneranno sui 4 campi allestiti giocatori e giocatrici del calibro di Sara Breidenbach e Chiara They (terze nelle tappe di Caorle e Catania)
Con loro Giada Bianchi e Reka Orsi Toth che hanno conquistato la vittoria nella tappa di Catania del circuito tricolore e Alice Gradini che in coppia con Federica Frasca ha trionfato nella prima tappa Gold di Caorle
Sempre nel tabellone principale ci saranno le azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin
LISTA D'INGRESSOTabellone Femminile (Calendario Qualifiche/Main Draw QUI)
Altissimo livello garantito anche nel tabellone maschile
La prima coppia del tabellone principale sarà quella formata dagli azzurri Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich (primo posto alla tappa Gold di Caorle); dietro di loro Marco Caminati e Davide Dal Molin
mentre la coppia numero tre del torneo sarà quella composta dai campioni d’Italia in carica Carlo Bonifazi e Davide Benzi
Partirà invece dalle qualifiche invece la neo coppia formata da Daniele Lupo e Ivan Zaytsev
LISTA D'INGRESSOTabellone Maschile (Calendario Qualifiche/Main Draw QUI)
A supportare la Federazione Italiana Pallavolo nell'organizzazione della tappa Gold abruzzese c’è il Comitato Regionale FIPAV Abruzzo
la Regione Abruzzo e il Comune di Montesilvano
DIRETTA STREAMING e PALINSESTO TVA partire dalle 8.30 di domani 12 luglio tutti i match delle qualifiche e del main draw saranno visibili sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI); da sabato le partite sul Campo Centrale saranno commentate da Piero Giannico
Due giorni di sfide che si preannunciano di altissimo livello agonistico condurranno alla giornata conclusiva di domenica 14 luglio, quando si disputeranno le semifinali e finali per la Coppa Italia, seguite in diretta tv su Rai Sport e sulla piattaforma Web Rai News.it (QUI)
IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO FONZIES 2024 SU “RADIO KISS KISS”Per il terzo anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, i tre eventi Gold del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2024 potranno essere seguiti anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI)
MONTEPREMIPer l’evento la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 28mila euro totali (14mila euro per ciascun tabellone)
Montesilvano (PE) | Coppa Italia6-8 settembre
LE ALTRE TAPPE DEL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO
Il titolo di Campione d’Italia femminile e maschile verrà assegnato al duo che conseguirà il punteggio più alto frutto della somma dei punti dei quattro migliori risultati della coppia nelle potenziali dieci tappe del Campionato Italiano Assoluto
l’evento organizzato dalla Federazione Italiana Bocce in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo
Questa volta andrà in scena a Montesilvano (Pescara)
sulla spiaggia libera tra gli stabilimenti Bagni Bruno e Sabbia D’oro
rappresenta la terza in collaborazione tra FIB e FIPAV
dopo la sottoscrizione del protocollo d’intesa da parte dei relativi presidenti Marco Giunio De Sanctis e Giuseppe Manfredi
al fine di incentivare la pratica del Beach Volley e del Beach Bocce
L'architetto Giuseppe DI Giampietro presidente del comitato Saline Marina Pp1 segnala l'abbattimento di un albero monumentale avvenuto in via Pianacci in una corte privata
Il presidente del comitato Saline Marina pp1 Giuseppe Di Giampietro ha presentato un esposto alle autorità in merito all'abbattimento di un pino di aleppo monumentale avvenuto su una corte privata a Montesilvano in via Pianacci
"Il proprietario ha dichiarato di essere in possesso di una perizia agronomica che ne attesterebbe l'instabilità
ma non è stato possibile accertarne esistenza e contenuto
Il regolamento comunale del verde 2012 di Montesilvano (articolo 16) impone al proprietario la richiesta di autorizzazione comunale per l’abbattimento di alberi con queste caratteristiche
Le nta del Piano regolare (articolo 12) impongono la eventuale posa a dimora di adeguate alberature compensative
e con caratteristiche adeguate a quelle rimosse."
"Con Cristina Di Pietrantonio del comitato Saline Marina pp1 e Caterina Artese
abbiamo inviato alle autorità un esposto - denuncia per chiedere l'accertamento della ottemperanza ai regolamenti esistenti
Spoltore e Pescara abbiamo chiesto di rivedere ed unificare i regolamenti comunali del Verde
inserendo anche l'obbligo di esporre un cartello di cantiere per lavori di questo genere e di avviare subito gli studi per un piano del verde della Nuova Pescara
come fase propedeutica alla pianificazione di infrastrutture verdi e blu
dare identità alla città nuova
All'interno del processo del piano occorre garantire partecipazione e confronto di cittadini e associazioni
deve diventare la strategia che unisce."
L'amministrazione comunale ha presentato la candidatura per ospitare una tappa del prestigioso festival culturale e musicale
La città di Montesilvano si è candidata ad ospitare
assieme ad altre 59 realtà italiane
l'evento itinerante dedicato all'innovazione e alla contaminazione culturale
con la sua posizione strategica e il suo dinamismo
si propone come sede ideale per questo importante appuntamento
Jazz'inn non è un semplice evento
ma un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dove l'innovazione incontra i territori
L'obiettivo è promuovere un modello di sviluppo sostenibile
la rigenerazione urbana e la valorizzazione delle identità territoriali attraverso tavoli di open innovation e momenti di confronto
“La candidatura di Montesilvano a Jazz'inn 2025 rappresenta un'opportunità unica per la nostra città
Jazz'inn porterà a Montesilvano un flusso di innovatori
offrendo alla città una vetrina nazionale e internazionale
L'evento sarà un'occasione per la città di confrontarsi con le ultime tendenze in tema di innovazione e sviluppo sostenibile
stimolando la nascita di nuove idee e progetti”
“Jazz'inn attirerà a Montesilvano un pubblico qualificato contribuendo a rafforzare l'immagine della città come destinazione turistica attrattiva
Montesilvano si presenta come un territorio pronto ad accogliere l'innovazione
con una comunità locale motivata e un'amministrazione comunale impegnata a sostenere lo sviluppo della città
Speriamo di essere scelti”. La commissione di selezione di Jazz'inn valuterà le candidature in tre fasi
tenendo conto delle potenzialità e dell'impegno delle comunità locali
La città che sarà scelta dovrà dimostrare di saper accogliere l'ecosistema di Jazz'inn
offrendo spazi e disponibilità per la co-creazione e il networking.
Si tratta dell'area che servirà come capolinea e area di interscambio per i bus elettrici e successivamente il filobus vicino al Pala Dean Martin in via Rossi
Dopo le modifiche preposte nel tratto che va da viale Europa fino alla zona dei Grandi Alberghi
a Montesilvano la polizia locale prepara anche modifiche nella zona del Pala Dean Martin per il terminal bus che ospiterà anche i bus elettrici e i filobus
È stata infatti firmata dal comandante della polizia locale Nicolino Casale
come richiesto dai vertici Tua in vista del transito dei bus elettrici sulla strada parco che proseguiranno la loro corsa fino alla zona dei Grandi Alberghi
prevede la preparazione dell'area vicina al palacongressi con una nuova segnaletica ed alcune modifiche alla viabilità
In particolare è prevista dalla data di installazione della segnaletica l'istituzione di un'area di sosta riservata ad autobus sugli spazi adiacenti la banchina di fermata bus esistente in via Rossi da destinare a capolinea delle linee bus suburbane/extraurbane
Previste anche delle modifiche dell’attuale predisposizione dei parcheggi delle autovetture nell'area prevista di via Rossi prevedendo aree di parcheggio in posizione lungitudinale al senso di marcia oltre all'istituzione del senso unico di marcia direzione nord/sud nell'aarea di via Rossi adiacente la banchina
Infine scatterà l'istituzione di altra eventuale segnaletica orizzontale e verticale
Ricordiamo che come spiegato da Tua e dal Comune di Pescara durante la presentazione del servizio di bus elettrici sulla strada parco per il primo lotto della filovia
a breve dovrebbe essere attivato il servizio nel giro di poche settimane
patrocinato dal Comune di Montesilvano e organizzato dall’associazione culturale Amare Montesilvano
si avvale anche della collaborazione dell’associazione Nuovo Saline e dell’artista Anita Di Girolamo
“Pittura per l’Ambiente” si è svolto nel plesso di via Lazio con attività nella classe 4B coordinata dalle maestre Daniela Torques
Anna Lucia Di Giambattista e Annalisa Carpinelli e nella classe dell’infanzia sezione B con le maestre Cristina Campanelli e Letizia Sacchetti della direzione didattica di Montesilvano
prevede 44 laboratori che interesseranno in totale circa mille alunni dalla scuola dell’infanzia di tutte le classi della primaria delle scuole di Montesilvano: Troiano Delfico
Il tema scelto quest’anno dall’Artista/Ecologista Anita Di Girolamo è quello dedicato al regno vegetale
con un focus particolare sulle piante spontanee e officinali
«L’obiettivo è far riscoprire ai più piccoli la genuinità di queste risorse
che erano - e sono - strettamente importanti per la sopravvivenza di esseri umani e animali»
dice l’assessore Corinna Sandias presente per inaugurare il primo appuntamento dell’anno
I bambini della scuola primaria realizzeranno un simpatico erbario dipinto ad acrilici
mentre nelle sezioni dell’infanzia si realizzerà una piccola storia illustrata che racconterà il ciclo dei semi
Inoltre sono stimolati la socializzazione e lavoro di squadra perché i piccoli artisti lavoreranno a gruppi e riprodurranno ognuno una parte del lavoro che sarà assemblato per diventare un lavoro unico di 1mtx1mt sotto la guida guidati da Paola Candeloro
«dal mese di febbraio riprenderanno anche le attività di laboratorio educativo sul “Fiume
il mare e i laghi” del territorio tenute dagli specialisti di Nuovo Saline con Gianluca Milillo
Sono previsti ancora 12 laboratori fino alla fine dell’anno scolastico con alcune lezioni in cui verranno mostrate oltre ad alcune interessanti slide
anche una serie di reperti di animali e pesci che vivono nel mare e nel fiume oltre a essere protagonisti di alcune visite in esterno al Lago Sakura
Museo del Mare di Silvi Marina e presso il Mercato del Pesce di Montesilvano»
L'associazione di categoria interviene alla vigilia del nuovo lotto di lavori di riqualificazione che interesserà un nuovo tratto di Corso Umberto I
Prima di avviare nuovi lavori su corso Umberto I a Montesilvano
occorre individuare percorsi e parcheggi alternativi a quelli persi
A dirlo Confesercenti con Gianluca Di Domizio
vice presidente di Confesercenti provinciale che interviene in merito al nuovo lotto che a breve partirà lungo l'arteria stradale:
“Apprendiamo quasi per caso dell’avvio dei lavori su un nuovo tratto di corso Umberto a Montesilvano: da sei mesi ci sgoliamo dicendo che occorre prima realizzare i parcheggi provvisori alternativi a quelli eliminati dal cantiere
Chiediamo che la giunta fermi il cronoprogramma e parta subito con i parcheggi
altrimenti rischia di essere il principale colpevole della morte del commercio
Abbiamo indicato da tempo le due alternative percorribili
Si possono recuperare decine di posti auto
considerando che il cantiere ne eliminerà decine e decine
Abbiamo sollecitato da tempo il Comune a percorrere una strada diversa dal passato
cioè a realizzare prima i parcheggi alternativi: per noi - sottolinea Di Domizio - sarebbe insostenibile economicamente il contrario
Così come chiediamo garanzie che il numero di tombini e caditoie del nuovo corso Umberto siano sufficienti a impedire che in caso di pioggia l’acqua entri nei negozi”
Sulla questione interviene anche la presidente provinciale di Confesercenti Marina Dolci:
"Al Comune chiediamo immediatamente di cambiare il programma
o di realizzare entro la settimana le soste alternative
Bisogna capire una volta per tutte che in una città come Montesilvano la burocrazia non può pensare di disinteressarsi dell’economia locale
e che questo non può avvenire nel silenzio del vertice politico
i tempi: non è accettabile che si vada avanti in queste condizioni
Sindaco e assessore ci rispondano al più presto”
Conferite le bandiere verdi per le spiagge adatte alle esigenze dei più piccoli
Montesilvano e Pescara si confermano spiagge a misura di bambino
grazie alla bandiera verde confermata per entrambe le località
entra anche per la prima volta San Salvo Marina
Fra le qualitòà necessarie per ottenere il vessillo
una spiaggia comoda e con lo spazio necessario fra gli ombrelloni per consentire il gioco libero e indisturbato
in cui l'acqua non diventi subito troppo alta
Sono 155 in totale nel 2024 le mete con queste caratteristiche
"Non sono previste autocandidature perché la scelta dipende solo dalle valutazioni dei pediatri: devono essere almeno in 35 a indicare la stessa località" perché questa venga presa in considerazione
dalla possibilità di giocare in spiaggia accanto ai genitori
all'acqua che non diventi profonda già a riva e in maniera brusca
dalla sicurezza garantita da assistenti di spiaggia alle attrezzature e servizi in riva al mare
"Per la qualità delle acque e la possibilità di balneazione ci riferiamo sempre e solamente a strutture istituzionali e pubbliche italiane: le ordinanze del sindaco
che per il proprio Comune rappresenta l'autorità sanitaria
strutture pubbliche preposte ai controlli ambientali"
Ecco dunque l'elenco di tutte le Bandiere verdi 2024
in ordine alfabetico e con l'anno di conferimento
Le spiagge italiane: in Abruzzo Alba Adriatica (Teramo) 2019
Giulianova (Teramo) 2010; Montesilvano (Pescara) 2010; Ortona - Spiaggia dei Saraceni (Chieti) 2019; Pescara 2016; Pineto - Torre Cerrano (Teramo) 2016; Roseto degli Abruzzi (Teramo) 2012; San Salvo -San Salvo Marina (Chieti) 2024; Silvi-Silvi Marina (Teramo) 2012; Tortoreto (Teramo) 2015; Vasto-Vasto Marina (Chieti) 2010
In Basilicata Maratea (Potenza) 2012; Pisticci - Marina di Pisticci (Matera) 2010
In Campania Agropoli - Lungomare San Marco
Trentova (Salerno) 2016; Ascea (Salerno) 2016; Centola - Palinuro (Salerno) 2009; Ischia: Cartaroma Lido San Pietro (Napoli) 2016; Marina di Camerota (Salerno) 2009; Pisciotta (Salerno) 2016; Pollica - Acciaroli
Pioppi (Salerno) 2016; Positano - Spiagge: Arienzo
Spiaggia Grande (Salerno) 2015; Santa Maria di Castellabate (Salerno) 2012; Sapri (Salerno) 2012
In Emilia Romagna Bellaria - Igea Marina (Rimini) 2012; Cattolica (Rimini) 2012; Cervia - Milano Marittima-Pinarella (Ravenna) 2010; Cesenatico (Forlì Cesena) 2012; Gatteo - Gatteo Mare (Forlì - Cesena) 2015; Misano Adriatico (Rimini) 2015; Ravenna - Lidi Ravvenati (Ravenna) 2015; Riccione (Rimini) 2008; Rimini 2016; San Mauro Pascoli - San Mauro mare (Forlì - Cesena) 2016
In Toscana Bibbona (Livorno) 2016; Camaiore - Lido Arlecchino-Matteotti (Lucca) 2015; Castiglione della Pescaia (Grosseto) 2012; Follonica (Grosseto) 2012; Forte dei Marmi (Lucca) 2012; Grosseto - Marina di Grosseto
Principina a Mare 2010; Monte Argentario - Cala Piccola - Porto Ercole (Le Viste) - Porto Santo Stefano (Cantoniera - Moletto - Caletta) - Santa Liberata (Bagni Domiziano - Soda -Pozzarello) (Grosseto) 2015; Pietrasanta - Marina di Pietrasanta - Tonfano - Focette (Lucca) 2015; Pisa - Marina di Pisa - Calambrone - Tirrenia (Pisa) 2016; San Vincenzo (Livorno) 2012; Viareggio (Lucca) 2008
In Veneto Caorle (Venezia) 2015; Cavallino Treporti (Venezia) 2010; Chioggia – Sottomarina (Venezia) 2016; Iesolo– Jesolo Pineta (Venezia) 2008; Lido di Venezia (Venezia) 2010; San Michele al Tagliamento – Bibione (Venezia) 2016
Le spiagge europee con la bandiera verde sono: in Spagna Estepona (2022)
Fuengirola (2021); in Romania Costanza (2020)
Le spiagge africane: in Tanzania Dar es Salaam - Coco beach (2020); Kendwa (2021); in Tunisia La Marsa (2022)
È la gara regina dei Wolrd skate games in corso e arriverà fino a Francavilla al Mare
Per consentire il corretto svolgimento il 21 settembre divieto di transito in corso Umberto e via Aldo Moro
sabato 21 settembre saranno chiuse al traffico via Aldo Moro e corso Umberto I a Montesilvano per consentire lo svolgimento dell’Inline skating marathon
Lo prevede l’ordinanza 440 dispone il divieto di sosta e circolazione
Quella che si svolgerà è la corsa regina dei World Skate Games in corso
attraverserà da nord a sud l'intera città in un percorso a circuito unico che toccherà anche i territori di Pescara e Francavilla al Mare
Non si ferma la corsa della Bacigalupo Vasto Marina
che al Fulgenzio Fantini schianta con due reti il Montesilvano e si porta a +8 sull’inseguitrice Pianella
Nella 30esima giornata del girone B di Promozione
i biancazzurri aprono le danze a ridosso della mezz’ora di gioco
con la conclusione di De Vivo che finisce in rete dopo una sfortunata carambola con protagonista l’estremo difensore ospite
con Hajdarevic che chiude i contri a sette dallo scadere
Successo pesantissimo per la truppa di Cesario
Otto lunghezze di vantaggio sono un buon bottino
ma la seconda della classe ha all’attivo ancora due partite in meno
I biancazzurri torneranno in campo dopo il weekend di riposo (visto il ritiro del Lanciano): domenica 27 aprile la truppa di Cesario riceverà proprio il Pianella
BACIGALUPO VASTO MARINA – CITTÀ DI MONTESILVANO: 2 – 0 (28’ De Vivo
Editore: MEDIACOMM srlVia Martiri della Resistenza
134 – 86039 TERMOLI(CB)P.Iva 01785180702
Copyright © 2025 Vastoweb.com - tutti i diritti riservati
Stadio Olimpico - Curva Nord / Foro Italico 00135 ROMAC.F
05301810585P.IVA 01385821002Tutti i diritti riservati © 2011-2025
Il sindaco Ottavio De Martinis ha firmato il protocollo d'intesa con l'associazione Plastic free della durata di cinque anni per la riduzione dell'inquinamento da plastica
Montesilvano punta alla tutela dell'ambiente anche grazie al protocollo firmato dal sindaco Ottavio De Martinis con l'associazione "Plastic free" per una collaborazione di 5 anni per la tutela dell'ambiente e la riduzione dell'inquinamento da plastica.
l'amministrazione comunale s’impegna a supportare e promuovere le iniziative organizzate da Plastic free
con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza
sull'importanza della raccolta differenziata e della riduzione dei rifiuti plastici
"Siamo molto soddisfatti di questo accordo
La tutela dell'ambiente è una priorità per la nostra amministrazione
siamo sicuri di raggiungere risultati importanti per il bene della nostra comunità e delle future generazioni
Insieme lavoreremo per rendere la nostra città un esempio di sostenibilità
associazioni e cittadini in numerose attività di pulizia e sensibilizzazione"
Il protocollo prevede anche la possibilità per Montesilvano di ottenere la certificazione ufficiale di "Comune Plastic free"
un riconoscimento che attesta l'impegno dell'amministrazione nella lotta alla plastica monouso
Attualmente, 111 comuni italiani hanno già ottenuto questo prestigioso riconoscimento
e Montesilvano è pronta a farne parte
L’assessore delegato all’igiene urbana Alessandro Pompei
annuncia già che la prima iniziativa
frutto di questa collaborazione sarà una grande giornata di pulizia del lungofiume
L'invito è rivolto a tutti i cittadini a partecipare e dare il proprio contributo per un ambiente più pulito e sano
Spoltore Notizie – Copyright 2023 – Independent Identity di Marco Manzo – Registrazione Tribunale N.25 2010 Supplemento Abruzzo Independent
IVA 01991660687 – Iscrizione Roc 22661 – Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico
i proprietari contrari alla pubblicazione possono scrivere a info@spoltorenotizie.it – Direttore Responsabile Marco Manzo
MONTESILVANO (PE) – Una mattinata all’insegna della scoperta e dell’educazione ambientale ha visto – ieri – protagonisti gli alunni delle classi quarte elementari della scuola Delfico
presso il suggestivo Sakura Lake di Montesilvano
intitolato “Esplorando il Sakura Lake“
rientra nell’ambito del più ampio progetto “Montesilvano per l’ambiente 2024/2025“
promosso dal Comune di Montesilvano e organizzato dalle Associazioni Amare Montesilvano e Nuovo Saline
I giovani studenti hanno avuto l’opportunità di trasformare l’oasi naturalistica in una vera e propria aula didattica all’aperto
Natura D’Abruzzo e dai tirocinanti del Corso Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP
i bambini hanno esplorato le affascinanti meraviglie zoologiche degli ecosistemi d’acqua dolce locali
Particolare entusiasmo ha suscitato l’allevamento di Carpe Koy asiatiche ospitato dal Lago Sakura
gestito con passione da Luca Pezzopane e Silvia Salerno
la cui osservazione subacquea in diretta grazie alle attrezzature di Natura D’Abruzzo ha catturato l’attenzione di tutti
L’esplorazione è poi proseguita con l’attenta osservazione dei pesci del lago e dell’ambiente circostante le sue sponde
L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva e l’entusiasmo dei 40 alunni delle classi 4A e 4B
accompagnati dalle loro insegnanti Giovanna De Massis
Presenti anche figure chiave del territorio e delle associazioni organizzatrici
Giampaolo Ruggieri e Antonio Ottaviano del corso LAGAP Abruzzo
Renato Petra Presidente di Amare Montesilvano
Gianluca Milillo dell’Associazione Nuovo Saline e Guglielmo Di Camillo Presidente di Natura Abruzzo
L’Assessore al Turismo Corinna Sandias
ha dichiarato: “Sono davvero felice di aver partecipato a questa bellissima iniziativa che ha visto i nostri giovani studenti entrare in contatto diretto con le meraviglie naturali del nostro territorio
Iniziative come ‘Montesilvano per l’ambiente’ sono fondamentali per seminare nei più piccoli l’amore e il rispetto per l’ambiente che ci circonda
Vedere l’entusiasmo dei bambini nell’esplorare il Sakura Lake e scoprire la sua fauna è la migliore testimonianza del successo di questo progetto
Ringrazio di cuore le associazioni Amare Montesilvano e Nuovo Saline per la loro dedizione nell’organizzazione di queste preziose opportunità educative
i tecnici e le guide che hanno saputo trasmettere la loro passione e i titolari del Lago Sakura per aver aperto le porte di questa oasi ai nostri ragazzi
Continueremo a sostenere con convinzione queste iniziative che contribuiscono a formare cittadini consapevoli e rispettosi del nostro patrimonio naturale.”
L’obiettivo primario del progetto “Montesilvano per l’ambiente” è proprio quello di diffondere la cultura ecologica tra le nuove generazioni
nella convinzione che la conoscenza del proprio territorio e della sua biodiversità sia il primo passo per sviluppare un profondo senso di responsabilità ambientale
L’entusiasmo dimostrato dagli studenti e le parole dell’Assessore Sandias confermano la validità e l’importanza di tali iniziative per il futuro del territorio di Montesilvano.