Tutto pronto per le finali della Coppa Abruzzo di Prima e Seconda Categoria in programma sabato 3 maggio 2025 allo Stadio Comunale “Giampiero Pigliacelli” di Montorio al Vomano (TE) – S.S
Una giornata all’insegna dello sport e della passione
che vedrà scendere in campo quattro tra le protagoniste di una stagione intensa e ricca di emozioni
sarà la finale di Seconda Categoria tra Campli e Real Montesilvano
Il Campli arriva all’appuntamento reduce da una stagione straordinaria
culminata con la promozione in Prima Categoria
il Real Montesilvano ha sfiorato l’accesso ai playoff
dimostrando solidità e competitività: entrambe si giocheranno il trofeo con grande determinazione
riflettori puntati sulla finale di Prima Categoria tra Amiternina e Nereto
Il Nereto si presenta forte della qualificazione diretta alla finale dei playoff
conferma del brillante momento attraversato dalla squadra
ha centrato con autorevolezza l’obiettivo salvezza e vuole concludere la stagione con un risultato di prestigio
La Coppa Abruzzo rappresenta per le società dilettantistiche un traguardo di grande valore
che premia l’impegno e la dedizione di atleti
Un momento di festa per tutto il movimento calcistico regionale
che la LND Abruzzo continua a sostenere e promuovere con passione
Trasferiti 160 mila euro all’Ufficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Abruzzo per l’intervento di recupero dell’ex dispensario adibito a circolo anziani nel Comune di Montorio al Vomano
A firmare il decreto il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016
Si tratta di un primo trasferimento per la progettazione dell’intervento
“Con questo trasferimento di fondi garantiamo l’avvio della fase di progettazione di un intervento che restituirà alla comunità di Montorio al Vomano un importante spazio di aggregazione per i cittadini
ma anche recupero sociale e vivibilità del territorio – ha dichiarato il Commissario Castelli
Ringrazio il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione guidato da Vincenzo Rivera
per il grande lavoro di squadra che ci vede ogni giorno in prima linea per il bene delle comunità dell’Appennino centrale
Grazie anche al sindaco Fabio Altitonante per il suo quotidiano impegno a favore del territorio”
si lavora su diversi importanti interventi
Il primo riguarda l’ex Chiesa di San Francesco
un secondo è rivolto alla ristrutturazione
Inaugurato il nuovo Teatro ideale a Servigliano (Fermo)
Grazie ai fondi del Piano Nazionale Complementare sisma
sono stati stanziati 2,48 milioni …
Stanno per partire i lavori di ripristino della viabilità di accesso al centro storico di Rotella
“Inclusivo di natura” torna con la XVI edizione e cresce sempre di più
si terranno nell’arco di sei …
I cittadini che devono riparare la propria casa nei Comuni del sisma che ha colpito le Marche e in particolare il territorio di Ancona nel …
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 13 gennaio 2023
ai sensi dell’articolo 11 della legge 23 agosto 1988
il Senatore Guido Castelli è stato nominato Commissario straordinario del Governo per la riparazione
l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo
Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016
comm.ricostruzionesisma2016@pec.governo.it
MONTORIO AL VOMANO – Da un esproprio di un terreno da adibire a terminal dei bus operato dal Comune e dal conseguente contenzioso innescato dai proprietari per rivendicare una valutazione economica più alta
spunta fuori un insediamento industriale che sarebbe gravato da più di un abuso che non sarebbe stato scoperto senza questa circostanza fortuita
La singolare vicenda accade nel popoloso e virtuoso comune di Montorio al Vomano (Teramo)
centro in cui si registra la presenza come residenti di un folto numero di solidi costruttori
La Procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta che vede indagati Pasqualino Marano
noto e stimato imprenditore e presidente della Cassa edile dell’associazione nazionale costruttori edili (Ance) della provincia di Teramo
e sua sorella Giuseppina Marano: le ipotesi di accusa
ruotano intorno a presunte violazioni edilizie e paesaggistiche nell’ambito di una azienda edile a livello industriale che tra l’altro è vicino alle zone centrali del paese
Le indagini sono in corso e per ora non c’è stato il sequestro dell’insediamento
gli indagati avrebbero realizzato su un loro terreno
in particolare un massetto sul quale sarebbero state posizionate baracche
container e anche un distributore di benzina da cantiere oltre a una rampa di accesso e una rete metallica
secondo gli atti ufficiali dell’accusa
anche l’alterazione del suolo tramite “abbancamento” di materiale inerte esterno di natura ignota
L’indagine è in mano al sostituto procuratore della Repubblica di Teramo Davide Rosati che ha delegato la polizia locale ad eseguire gli accertamenti fatti dal maggio dello scorso anno
Si tratta di un’area formalmente destinata a uso alberghiero
ma di fatto adibita a insediamento produttivo dalla società Ing
L’area risulta inoltre sottoposta a vincolo paesaggistico anche per la prossimità con il fiume Vomano
Il tutto nasce dalla contestazione della somma stimata dalle competenti autorità pubbliche per l’espropriazione di un pezzo di terra di proprietà della famiglia Marano nel quale il Comune ha pianificato la realizzazione di un terminal bus finanziato con i fondi Pnrr: dalla valutazione Ute di 230mila euro con l’impugnazione sarebbero stati ottenuti circa 70mila euro in più
L’episodio ha fatto scattare accertamenti tecnici ai fini della valutazione istruttoria e la polizia locale
avrebbe notato le presunte violazioni inviando d’ufficio una relazione alla procura della Repubblica di Teramo
ha espresso “stupore per la presenza di un insediamento industriale in un’area con altra destinazione
e della quale nessuno mai si era accorto in tanti anni”
L’ingegnere ed ex consigliere regionale e sottosegretario alla presidenza della giunta della Lombardia
eletto con una coalizione di centrodestra con una schiacciante maggioranza dopo ben tre commissariamenti ai danni di amministrazioni di centrosinistra
“forte preoccupazione per l’irregolarità riscontrata e
per la presenza di materiali di cui non si conosce la natura”
nei mesi scorsi il Comune ha chiesto l’intervento dell’Agenzia regionale per la tutela ambientale (Arta) per verificare la natura delle polveri tra l’altro alzate dal vento
Ma una serie di lettere inviate dall’Amministrazione comunale alla partecipata guidata dal direttore
Una volta scattata la inchiesta l’Arta si sarebbe rifatta viva però stando a fonti comunali il sopralluogo non sarebbe andato in porto per la indisponibilità dei due indagati
“garantire che l’ambiente e la salute pubblica non siano a rischio
per questo ci aspettiamo che le indagini facciano piena chiarezza nel più breve tempo possibile
Il Comune ha agito con tempestività
segnalando la situazione non appena emersa alle Autorità competenti
Abbiamo sollecitato anche ARTA per la verifica della natura dei materiali presenti in diversi cumuli
Ma in questo senso nulla ancora è stato fatto e per questo sollecitiamo i controlli
poiché è fondamentale fare piena luce sulla vicenda
sia per il rispetto delle norme urbanistiche e ambientali
sia per garantire la sicurezza dei cittadini
anche per non rischiare di compromettere l’apertura del nuovo terminal dei bus
“a monitorare da vicino l’evolversi della vicenda”
PARCO SIRENTE VELINO: NATURA, SENTIERI E CICLABILI. D’AMORE, “GRANDI PASSI PER OFFERTA TURISTICA”
PAPA FRANCESCO SEPOLTO VICINO AL COMANDANTE DELLA DECIMA MAS: AVS, “PER SULMONA DOPPIA VERGOGNA”
BUCO SANITA’ ABRUZZO: CDX, “SUBITO RIFORMA”. STRETTA SUI CONTI E CONTROLLO DG, TAVOLO PERMANENTE
ATESSA: “VERITA’ SUL ‘SAN CAMILLO DE LELLIS’, EQUIVOCO GIA’ DA INSEGNA”, REPORTAGE AMMINISTRAZIONE
OSPEDALE PENNE: MARSILIO, “STRUTTURA IN PIENO RILANCIO PER UNA SANITA’ DI QUALITA'”
L’AQUILA: MINISTRO GIAPPONESE SAKAI IN CITTA’, CONFRONTO SU RICOSTRUZIONE E GESTIONE EMERGENZE
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’Amiternina Scoppito
Si avvicina il grande appuntamento con la finale della Coppa Abruzzo 2024-2025
alle ore 18.00 Amiternina Scoppito e Nereto saranno protagoniste sul sintetico del “G
Pigliacelli” di Montorio al Vomano (TE)
che promette spettacolo e intensità: due squadre determinate a conquistare il prestigioso trofeo
pronti a sostenere i giallorossi in quella che potrebbe diventare una serata storica
L’Amiternina Scoppito arriva all’ultimo atto della competizione dopo un percorso entusiasmante
La Coppa Abruzzo è l’unico trofeo regionale mancante nella bacheca del sodalizio giallorosso
alla cinquantaduesima stagione consecutiva di attività
il tecnico Massimo Volpe: “Arriviamo a questa partita in un buon stato di forma
pur sapendo di non partire con i favori dei pronostici
Affronteremo una squadra esperta e ben attrezzata
con giocatori che per qualità vanno ben oltre questa categoria
composto principalmente da ragazzi del nostro vivaio: comunque vada
sarà una grande soddisfazione essere arrivati fin qui”
Si invita il pubblico ad arrivare con anticipo per agevolare le operazioni di accesso all’impianto
di Melania Aio L’Aquila è una città spesso raccontata come laboratorio culturale e cantiere di rinascita
di Alessandro Tettamanti L’Aquila riconquista il secondo posto all’ultima giornata grazie alla vittoria di oggi nello straordinario derby contro il […]
La Deco Amicacci Abruzzo ha raggiunto la finale della Champions Cup 2025 di basket in carrozzina
la massima competizione europea […]
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Abruzzo sera s.r.l.P.Iva: 02155770668Indirizzo: Via Giosuè Carducci
E-mail: abruzzosera.web@gmail.comPec: abruzzosera@pec.it
Quotidiano online registrato presso il Tribunale dell’Aquila con decreto 900 del 18.6.2020Registro stampa n.3
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:
Il provvedimento è scattato perché l’uomo
all’interno del parcheggio di un supermercato
infastidiva i clienti chiedendo loro del denaro in maniera insistente e in caso di rifiuto
sono state avviate le pratiche per l’emissione di una misura di prevenzione di allontanamento del territorio comunale
TERAMO – E’ nato per fare calcio e noi che lo conosciamo da sempre siamo certi del fatto che senza non resisterà ancora a lungo
E’ stata più che sufficiente l’attuale stagione in relax per riaccendere quella voglia spassionata verso il mondo del pallone che soltanto chi conosce le “radici del male” può comprendere
il calcio lo ha fatto davvero ed in prima persona e lo ha saputo anche fare
Certo non è personaggio da “vetrina”
ma questo non inficia per nulla il suo operato
La lunga esperienza condita da tanti successi nell’ex San Nicolò rappresenta l’apice
perché a Notaresco conseguì risultati ancora più importanti
accarezzando addirittura la Lega Pro che sarebbe stata sua se il “campionato del Covid” si fosse fermato una sola settimana prima o
Perché da voci di corridoio suffragate però da nostri riscontri
Di Giovanni starebbe sondando il terreno nel circondario
contando sempre nel “suo” fedelissimo gruppo di imprenditori a lui rimasto vicino
Sapete quale sarebbe la piazza calcistica che potrebbe soddisfarlo appieno
© document.write(new Date().getFullYear()) Ekuo Srl. Tutti i diritti riservati - P.I. 02057760676 | Privacy Policy - Cookie Policy
MONTORIO AL VOMANO – Si è conclusa la gara per la gestione della piscina comunale di Montorio al Vomano (Teramo)
Ad aggiudicarsi il bando è stata la società Abruzzo Sport
che verserà al Comune un canone di 10.000 euro al mese
“Siamo di fronte a un cambiamento epocale”
che versava un canone annuo di circa 6.000 euro
passiamo a un introito annuo di 120.000 euro
Questo dimostra che l’attrattività della nostra città oggi è completamente diversa rispetto agli anni scorsi
Investiremo ogni euro incassato per migliorare il centro sportivo
rendendolo un punto di riferimento per lo sport e il benessere della comunità”
L’Amministrazione ringrazia l’operatore uscente per la gestione degli ultimi cinque anni e per aver ora saldato sia la TARI dal 2020 al 2024 sia il canone dei campi polivalenti dello stesso periodo
l’operatore uscente per la partecipazione al bando con un’offerta di circa 7.000 euro al mese
che testimonia il valore acquisito dalla struttura comunale
In pratica l’operatore uscente ha offerto al mese quello che prima pagava in un anno
La piscina riaprirà ufficialmente lunedì 17 febbraio
sarà aperta da lunedì 10 febbraio per informazioni e iscrizioni
OSPEDALE L’AQUILA, MACCHINARIO OCT ROTTO: ASL CONFERMA, “AVVIATE PROCEDURE SOSTITUZIONE”
STELLANTIS: AD ATESSA ESAURITA CASSA INTEGRAZIONE, DAL 12 MAGGIO SCATTANO CONTRATTI SOLIDARIETA’
CARCERE PESCARA: LA PROCURA CHIEDE PROCESSO PER OMISSIONI A CARICO DELL’EX DIRETTRICE ROSSI
SCALERA: “ENTRO L’ESTATE RIAPRIRA’ ALL’AQUILA L’ISTITUTO PENALE PER I MINORENNI”
GIOVEDI’ 8 MAGGIO ALL’AUDITORIUM DEL PARCO ORAZIO SCIORTINO DIRIGERA’ I SOLISTI AQUILANI
SCIOPERO TRENI: A ROMA RITARDI FINO A 90 MINUTI E CANCELLAZIONI
Approvato in conferenza di servizi l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della Chiesa di San Martino di Montorio al Vomano
Da documenti archivistici ecclesiastici redatti nel 1324 risulta che la chiesa apparteneva alla Pieve di Montorio al Vomano nei secoli XIV-XVI
La chiesa è documentata già nel secolo XIV
La sua parte più antica è incastonata nella roccia ed il resto della struttura presenta ampie tracce di un moderno restauro
Il semplice portale è sormontato da una lunetta al cui interno si vede quel che resta di un piccolo affresco che raffigura una Madonna con Bambino
A seguito del sisma l’edificio in oggetto presenta alcune lesioni passanti sulla muratura soprastante il portone d’ingresso
in corrispondenza degli ammorsamenti tra pareti ortogonali e dissesti del manto di copertura
Il ripristino dell’agibilità̀ sismica dell’immobile verrà̀ conseguito primariamente attraverso interventi per l’eliminazione delle condizioni di pericolo
la riparazione e/o il reintegro degli elementi non strutturali e strutturali
Il costo dell’intervento è di € 73.992,80
“Per noi è fondamentale non lasciare indietro nessuno
Anche in questo caso interveniamo per salvaguardare un luogo importante per la comunità come lo è la chiesa- dichiara il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli- Una chiesa che
al sindaco Fabio Altitonante e al Vescovo Lorenzo Leuzzi vogliamo restituire ai fedeli
Sono luoghi da tutelare e da salvaguardare nella loro interezza”
L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA: LE PROPOSTE CNA, PROGRAMMAZIONE EVENTI, SERVIZI E OSPITALITA'”
TRASPORTI TUA: IL 7 MAGGIO SCIOPERO E PRESIDIO LAVORATORI
MONTORIO AL VOMANO – Dopo il successo della Fiera di Ognissanti
torna a Montorio (Teramo) la Fiera del primo dicembre con la sua seconda edizione
il centro del paese si animerà con più di 80 espositori di prodotti tipici
La fiera è organizzata in collaborazione con le principali associazioni di categoria
Associazione Nazionale Commercio su Aree Pubbliche
Segnaliamo che per raggiungere piazza Diamante sarà necessario passare dalla Madonna del Ponte
poiché resterà chiuso il ponte della SS80 in corso di riqualificazione
per lo spostamento dell’impianto del gas
“Montorio è sempre più viva
grazie alle tante manifestazioni che stiamo promuovendo
Inizia un mese ricco di iniziative per cittadini e turisti
in attesa delle festività natalizie”
IL 10 MAGGIO TORNA “BIRRIFICI APERTI UNIONBIRRAI”: ABRUZZO PROTAGONISTA CON ANCARANO E PRETORO
CALCIO FEMMINILE: ALL’AQUILA UN CONVEGNO SEGUITO DALLE FINALI DEL TORNEO SCOLASTICO REGIONALE
FOSSACESIA: BANDO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VILLA SCORCIOSA E DEL CAMPO “GRANATA”
IL NUOVO QUESTORE DELL’AQUILA, MANCINI, RICEVUTO ALL’EMICILO DA SOSPIRI
AVEZZANO: AL VIA I LAVORI PER REALIZZARE UNA ROTATORIA NELLA FRAZIONE DI CARUSCINO
MONTORIO AL VOMANO – Il tradizionale mercato cittadino settimanale
sarà eccezionalmente anticipato a domenica 22 dicembre
La decisione è stata presa in considerazione del fatto che mercoledì 25 dicembre coincide con il giorno di Natale
“Abbiamo voluto garantire a cittadini e commercianti la possibilità di usufruire del mercato settimanale in un periodo così importante come quello natalizio
Anticipando il mercato a domenica 22 dicembre
offriamo un’opportunità in più per gli acquisti delle feste
sostenendo al contempo i nostri operatori economici locali
Invitiamo tutti a partecipare e a vivere insieme l’atmosfera natalizia”
Lo ha dichiarato oggi il sindaco di Montorio al Vomano (Teramo)
IMPRUDENTE: “FLASH MOB IL 16 MAGGIO, GESTO D’AMORE PER UN ABRUZZO PIU’ ACCOGLIENTE”
CICLO TOUR ABRUZZO 2025: SPORT, TURISMO ED ENOGASTRONOMIA IN 9 EVENTI DA MAGGIO A OTTOBRE
LOTTA ALLA DROGA: COPPIA ARRESTATA A PESCARA. SEQUESTRATI 162MILA EURO A MONTESILVANO
IL 10 MAGGIO TORNA “BIRRIFICI APERTI UNIONBIRRAI”: ABRUZZO PROTAGONISTA CON ANCARANO E PRETORO
CALCIO FEMMINILE: ALL’AQUILA UN CONVEGNO SEGUITO DALLE FINALI DEL TORNEO SCOLASTICO REGIONALE
FOSSACESIA: BANDO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VILLA SCORCIOSA E DEL CAMPO “GRANATA”
MONTORIO AL VOMANO – Il Sindaco di Montorio al Vomano
ha emesso un’ordinanza che stabilisce nel comune del teramano il divieto assoluto di accensione
lancio e sparo di materiali pirotecnici e similari nelle giornate del 31 dicembre 2024 e del 1° gennaio 2025
Il divieto è valido su tutte le aree pubbliche e private soggette a uso pubblico
Sono esclusi dal provvedimento solo quei materiali pirotecnici che non causano esplosioni o rumori molesti
ma si limitano alla produzione di effetti luminosi
L’ordinanza nasce dalla necessità di garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica
prevenendo possibili incidenti e tutelando gli animali domestici
spesso vittime di spavento e smarrimento causati dal rumore dei botti
il provvedimento si pone in linea con quanto previsto dal Codice Penale per tutelare il benessere degli animali e la sicurezza delle persone
“Il nostro obiettivo è assicurare a tutti i cittadini un Capodanno sereno e sicuro
I botti e i fuochi d’artificio possono rappresentare un pericolo per l’incolumità pubblica
recare danni all’ambiente e causare traumi agli animali domestici
Invitiamo tutti i cittadini a rispettare questa ordinanza e a scegliere modalità di festeggiamento più sicure e rispettose del prossimo”
Le violazioni dell’ordinanza comporteranno l’applicazione di sanzioni amministrative e penali previste dalle normative vigenti
AccediFascisti
Galvanizzata dal successo conquistato contro Osimo, la capolista del torneo di serie B di pallavolo maschile, la Sab Group Rubicone in Volley oggi cercherà conferme nella trasferta di Montorio al Vomano.
I gialloblù nell’ultimo turno hanno infatti liquidato 3-0 i marchigiani portandosi a -1 dalla vetta del girone E.
A quattro giornate dal termine della regular season, per staccare il pass valido per i playoff basta una vittoria. E il primo posto dista una sola lunghezza.
"Siamo molto coesi, i ragazzi hanno una grande consapevolezza e una grande autostima dei loro mezzi: sanno che in qualsiasi momento ci può essere l’errore, ma sanno anche che adesso si può recuperare tranquillamente. Anche questa consapevolezza è diventata un punto di forza". Coach Mascetti sa che in terra abruzzese troverà un avversario assetato di punti salvezza.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
MONTORIO AL VOMANO – Abruzzo in festa grazie al SuperEnalotto
Nell’estrazione di venerdì 6 dicembre
un “5” da 32.363,50 euro presso Sali e Tabacchi Riv
L’ultimo “6” da 89,2 milioni di euro è stato centrato il 15 ottobre 2024 a Riva del Garda
in programma martedì 10 dicembre è di 42,6 milioni di euro
Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
L’ultimo "6" da 89,2 milioni di euro è stato centrato il 15 ottobre 2024 a Riva del Garda
un “5” da 32.363,50 euro presso Sali e Tabacchi Riv
A Silvi Marina i carabinieri della locale stazione hanno eseguito le misure cautelari su disposizione dell’autorità giudiziaria di Teramo
Il Comune di Pineto risponde all’appello lanciato giorni fa da un residente costretto a dormire nei corridoi della stazione di Silvi
La conferenza stampa di Silvio Baldini alla vigilia del match dei play off contro la Pianese
Ai biancazzuri basta non perdere per accedere da testa di serie alla fase nazionale
si giocherà domani 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20
All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale
Il calciatore nigeriano (ex Lazio): «Vinta la causa
Il presidente Andrea Pecorelli: «Abbandonò il ritiro
Tespi Mediagroup racchiude un pool di società di comunicazione ed editrici specializzate nell’informazione B2B
attraverso 26 riviste cartacee e prodotti multimediali
forniscono strumenti di informazione puntuale e approfondita per gli attori dei settori food
Del gruppo fa parte anche Blossom Communication
agenzia creativa fra le più dinamiche del settore
Che annovera clienti come: Organizzazione mondiale della sanità
Il gruppo Tespi organizza ogni anno i premi d’eccellenza assegnati da una giuria qualificata
In occasione delle principali fiere italiane ed estere
vengono premiate le aziende di diversi settori
Montorio al Vomano (Te) – La rete franchising di Magazzini Gabrielli si espande con una nuova apertura
giovedì 29 agosto è stato riaperto il punto vendita Tigre di viale Risorgimento a Montorio al Vomano (Te)
occupa una superficie di 445 metri quadri e vede la presenza di 10 addetti
“La nostra collaborazione con Sergio Di Pietro si rinnova”
ha dichiarato il responsabile dell’Affiliazione di Magazzini Gabrielli
“e dunque si consolida il rapporto di reciproca fiducia e condivisione dei valori di Magazzini Gabrielli che
sono legati ad un modo di agire basato sul dialogo e sull’ascolto delle esigenze della clientela”
Questa è la seconda esperienza con il gruppo Gabrielli per Sergio Di Pietro
che ha affermato: “Mi aspetto ottimi risultati”
LE NOSTRE RIVISTE
In questa sezione sono disponibili i numeri delle riviste del gruppo Tespi dedicate al settore alimentare:
Salumi&Consumi
Salumi&Tecnologie
Carni&Consumi
Formaggi&Consumi
Formaggi&Tecnologie
DolciSalati&Consumi
Grocery&Consumi
Vini&Consumi
Luxury Food & Beverage
The Italian Food Magazine
Tech4Food
Telefono: +39 0362 600463
Fax: +39 0362 600616
Email: info@tespi.net
Web: http://www.tespi.net/
© 2020 Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup - Direttore: Angelo Frigerio - Cookie Policy - Privacy Policy - P.IVA 03632610964
Indagine lampo dei Carabinieri dopo la denuncia di una 35enne
È stata denunciata in stato di libertà una donna di 45 anni
con l'accusa di indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento (articolo 493-ter del Codice Penale)
L'indagine è scattata dopo la denuncia presentata da una 35enne di Montorio al Vomano
che aveva segnalato la scomparsa della propria carta bancomat e movimenti anomali sul proprio conto corrente.Secondo quanto ricostruito dagli investigatori
la 45enne — impegnata nell’abitazione della vittima per aiutarla nelle pulizie domestiche — si sarebbe impossessata della carta
approfittando di un momento di distrazione della padrona di casa
la donna avrebbe tentato due prelievi in diversi sportelli automatici
riuscendo a sottrarre 1.000 euro in una delle operazioni
Non solo: la carta sarebbe stata utilizzata anche per un rifornimento di carburante
basati sull’analisi delle immagini di videosorveglianza
sull'esame dei movimenti bancari e sulla raccolta di testimonianze
hanno permesso ai Carabinieri di individuare rapidamente la presunta responsabile e deferirla all'Autorità Giudiziaria di Teramo
Il Trafiletto testata giornalistica online
registrata nella sezione stampa del Tribunale di Teramo in data 29/11/2022 con n
Direttore Responsabile: Nikasia SistilliSocietà editrice: ORBIS s.r.l.Codice fiscale e P
Iva: 02130190677 - Numero REA: TE – 206249Sede legale: via Emidio Ambrosi 31 - 64100 Teramo TE
MONTORIO AL VOMANO – Tanto tuonò che piovve
La prepotenza e l’arroganza del Sindaco Altitonante continuano a generare soltanto guai per la comunità amministrata
Infatti il TAR Abruzzo – L’Aquila nell’accogliere il ricorso presentato dal precedente gestore della piscina comunale
evidenziando l’illegittima esclusione dello stesso oltre ad inadempienze nella procedura amministrativa
ha sospeso l’efficacia dell’atto impugnato
In questo caso oltre alle spese legali da sostenere e ad un probabile risarcimento danni c’è l’aggravante di un servizio essenziale che non sarà garantito ai cittadini utenti quanto meno fino al 12 dicembre 2024
giorno in cui è stata fissata l’udienza di merito
Ci dispiace per i nostri concittadini e per quanti attendevano impazientemente la riapertura della piscina comunale
purtroppo temiamo che i rilievi già emersi potrebbero rendere necessario l’avvio di un nuovo iter amministrativo ed in tal caso la riapertura della struttura slitterà ulteriormente
altro che il 14 novembre alle ore 10.00 come annunciato dal sindaco
L’ennesima brutta figura per l’amministrazione comunale ed una risposta decisa ai toni di onnipotenza del sindaco
allergico alle più elementari regole di trasparenza e buona condotta amministrativa
Ribadiamo che il buon governo di un paese si misura anche da un’attenta programmazione e da una rigorosa gestione delle procedure amministrative
evitando lo sperpero di risorse pubbliche alimentando liti e contenziosi – I consiglieri comunali
Dopo giorni di attesa e qualche disagio, finalmente una buona notizia per i residenti di diverse zone servite dal potabilizzatore di Montorio al Vomano
cruciale per l’approvvigionamento idrico della regione
è tornato a funzionare a pieno regime dopo degli interventi di manutenzione straordinaria che si sono resi necessari nei giorni scorsi
che avevano causato non pochi problemi alla popolazione
dove si registrano ancora alcune criticità
il resto del territorio non dovrebbe subire ulteriori interruzioni o cali di pressione
La manutenzione del potabilizzatore di Montorio al Vomano era un intervento inderogabile per garantirne il corretto funzionamento. La drastica riduzione della portata delle sorgenti negli ultimi anni ha reso questo impianto, unico nel suo genere in Abruzzo
un’infrastruttura strategica per l’intero territorio
Gli operatori di Ruzzo Reti sono costantemente al lavoro per monitorare la situazione e risolvere eventuali problemi
è sempre possibile segnalare il problema al pronto intervento 800.520.500
indicando l’indirizzo e il recapito telefonico
Il potabilizzatore di Montorio al Vomano rappresenta un punto di riferimento fondamentale per l’approvvigionamento idrico di una vasta area della regione
La sua manutenzione e il corretto funzionamento sono essenziali per garantire un servizio efficiente e continuo alla popolazione
Copyright © 2025 TG Roseto
Commenta il Sindaco di Crognaleto Orlando Persia: “Arriva stamattina come un fulmine a ciel sereno la nota dell’Anas Spa che dispone la chiusura totale del Ponte di Paladini sulla SS 80
unico crocevia di collegamento con la Provincia de L’Aquila per le Aree Interne del versante teramano
i lavori di che trattasi sembrerebbero urgenti ed improrogabili e non prevederebbero alcuna alternativa se non quella della chiusura totale al traffico
con percorsi alternativi consigliati assolutamente improponibili e inaccettabili
rappresenta l’unica possibilità ad una eventuale chiusura del Traforo del Gran Sasso
Si è verificata proprio pochi giorni fa la deviazione del traffico del Traforo sulla SS 80 a causa di un incendio verificatosi in una galleria del tratto della A24
con conseguente disagio dovuto ai cantieri già presenti
Non si possono progettare nel 2025 lavori di questa portata
senza prevedere soluzioni alternative che non vadano a pregiudicare la stabilità di un territorio
Sono note a tutti le tempistiche dei lavori sulle infrastrutture viarie
Strada Maestra del Parco è una risorsa importante e fondamentale per la sopravvivenza e la vivibilità delle Aree Montane ricomprese tra la Provincia di Teramo e la Provincia de L’Aquila
unico collegamento abruzzese con la Capitale
essa è oggi comunque e tuttavia indispensabile
Ben vengano opere volte a garantirne la stabilità e a renderla piacevolmente percorribile e sicura
ma non a discapito dei territori interessati
oggi risuonano come un paradosso le parole spese in tempi di propaganda elettorale sul rilancio delle Aree Interne
Sì perché la chiusura del Ponte di Paladini rappresenterà la morte dei nostri territori e non di certo la rinascita
Ci saranno disagi immani: per i lavoratori e gli studenti che tutti i giorni percorrono la SS 80 in entrambe le direzioni
per le innumerevoli attività economiche e ristorative presenti
per chi ha necessità di cure e servizi ospedalieri
per i tanti turisti e avventori che soprattutto nel periodo estivo visitano e animano le nostre piccole realtà
sostenibili ed opportunamente programmate atte ad attenuare l’impatto della chiusura del Ponte di Paladini e capaci di garantire soluzioni alternative efficaci e sicure per tutti i territori coinvolti
MONTORIO AL VOMANO – “La vicenda della piscina ci conferma che l’opposizione di Montorio al Vomano difende gli interessi di pochi contro l’interesse di tutti”
il sindaco Fabio Altitonante risponde agli attacchi dell’opposizione: “L’operatore precedente ha avuto la concessione della piscina per 5 anni al costo di 5.000 euro all’anno
In questo periodo le manutenzioni ordinarie in pratica sono state pari allo zero
con un impianto comunale utilizzato solo per fare cassa
“La dimostrazione evidente – osserva – è il ricorso al TAR
mentre prima lamentavano che fossero troppi 5.000 euro all’anno
ora sarebbero disposti a pagare 1.500 euro al mese per una concessione di un anno
abbiamo trovato condizioni igienico sanitarie fuori norma
il concessionario non ha mai segnalato che gli attrezzi della palestra fossero fuori norma da almeno dieci anni
l’impianto versava in una situazione vergognosa e
“Rispetto ai tempi che avevamo previsto inizialmente
visto che le condizioni in cui si trovava la piscina erano di gran lunga peggiori rispetto al previsto
i lavori per il ripristino delle condizioni igienico sanitarie si sono protratti per qualche settimana in più – aggiunge Altitonante – I cittadini alla riapertura troveranno pavimenti nuovi in palestra e nuovi attrezzi
ci saranno più servizi per le famiglie e i ragazzi con l’apertura domenicale”
sia sotto l’aspetto gestionale sia sotto il profilo economico
Pensiamo che non avevano neppure mai presentato l’autodichiarazione per il pagamento della TARI
per cui risultano inadempienti da 5 anni e devono una cifra importante al Comune”
riaprirà giovedì 14 novembre alle ore 10.00
Aspettiamo tutti nella struttura completamente riqualificata
MONTORIO AL VOMANO – I Carabinieri della Stazione di Montorio al Vomano (Teramo)
a conclusione di una mirata e repentina attività investigativa
hanno deferito in stato di libertà una donna italiana di 45 anni
ritenuta responsabile del reato di indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento (art
L’indagine ha avuto origine dalla denuncia-querela presentata da una 35enne del posto, dopo l’improvvisa sparizione della propria carta bancomat e anomalie nei movimenti bancari
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti
la 45enne – che si trovava nell’abitazione della denunciante per prestarle aiuto nelle pulizie domestiche – approfittando di un momento di distrazione della proprietaria di casa
si sarebbe illecitamente impossessata della carta di debito
l’indagata avrebbe tentato due operazioni di prelievo presso sportelli automatici di diverse filiali bancarie: uno dei tentativi sarebbe andato a buon fine
consentendole di appropriarsi della somma di 1.000 Euro
avrebbe inoltre utilizzato la medesima carta per effettuare un rifornimento di carburante presso un vicino distributore
Grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza
alla ricostruzione dei movimenti bancari e alla precisa raccolta delle testimonianze
i Carabinieri sono riusciti rapidamente a individuare la presunta responsabile e a deferirla all’Autorità Giudiziaria di Teramo per i provvedimenti di competenza
MONTORIO AL VOMANO – Montorio si prepara a vivere un Natale straordinario con un calendario ricco di appuntamenti
che animeranno la cittadina dal 1° dicembre al 6 gennaio
ogni momento sarà l’occasione per riscoprire lo spirito natalizio e la bellezza del borgo e delle sue Frazioni
Per informazioni sul programma completo e sui dettagli degli eventi
è possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Montorio al Vomano o contattare lo sportello Montorio Facile: tel
MONTORIO AL VOMANO – Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo ha respinto la domanda cautelare presentata contro il Comune di Montorio al Vomano (Teramo) per la modifica degli spazi del cantiere per la ricostruzione in corso Valentini
“Desidero sottolineare alcuni aspetti importanti per chiarire la posizione dell’Amministrazione comunale e dei nostri Uffici
che anche in questo caso hanno lavorato bene”
commenta in una nota il sindaco Fabio Altitonante
“La sentenza – aggiunge – conferma la legittimità delle nostre scelte riguardanti la modifica degli spazi di cantiere
necessaria per garantire la sicurezza e il completamento dei lavori di ricostruzione
Si tratta di un intervento essenziale per il nostro territorio
che tiene conto delle esigenze della comunità e dell’interesse pubblico
un cantiere similare è stato attivato senza alcuna obiezione
a conferma che le procedure adottate sono state sempre trasparenti e rispettose delle normative
Questo rafforza ulteriormente la nostra convinzione di aver agito correttamente
che per il Comune non derivano spese da questa vicenda
poiché le spese legali sono state compensate”
voglio ribadire che questa Amministrazione non intende rivolgere critiche personali nei confronti di alcuno
sappiamo bene che la ricostruzione crea alcuni disagi
ma è indispensabile per la ripartenza di Montorio
Il nostro unico obiettivo è quello di lavorare per il bene della collettività e garantire che i progetti in corso proseguano senza più ritardi
sempre nel rispetto della legge e dei diritti di tutti”
Un Legame Indissolubile: Il Ritorno degli Amici del 1974
un gruppo di amici che avevano condiviso le stesse classi nelle scuole elementari e medie di Montorio al Vomano si è finalmente riunito
per un incontro che ha commosso e emozionato tutti i partecipanti
si erano persi di vista per lo stesso tempo: alcuni hanno continuato a mantenere viva l’amicizia
mentre altri non si vedevano da più di tre decenni
nonostante le lunghe distanze e i percorsi di vita che avevano preso
il legame che li univa non si era mai veramente spezzato
che ha avuto luogo ieri presso l’Hotel Vomano
è stato il frutto di un’idea di Valeria Iezzi
che hanno creato un gruppo su WhatsApp per riunire i vecchi compagni di scuola
si sono ritrovati con il cuore colmo di emozione
pronti a rivivere insieme quei ricordi che il tempo non aveva cancellato
Erano più di trent’anni che non si vedevano
Ognuno aveva preso la propria strada: chi aveva lasciato Montorio per seguire il lavoro o gli studi in altre città
aveva costruito una vita in un angolo diverso di quella che un tempo era stata la loro piccola comunità
Il gruppo su WhatsApp è stato un modo per accorciare le distanze e ritrovarsi in un momento speciale
l’appuntamento fissato da Valeria e Luciano ha dato vita a una vera e propria “reunion”
un incontro che ha visto la partecipazione di tanti amici che si sono ritrovati
porta con sé inevitabilmente dei cambiamenti
ma ha anche il potere di donare una nuova consapevolezza
Un momento particolarmente commovente è stato il ricordo degli amici scomparsi
La loro assenza è stata un silenzioso tributo
con parole affettuose e sincere che hanno ricordato chi
I compagni che non erano presenti fisicamente sono rimasti nel cuore di tutti
Un incontro che ha confermato che l’amicizia
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Gestione R-innova srls | Contattaci: info@teramonews.net
Vuoi scrivere per TN? inviaci il tuo pezzo alla casella postale in Via Po, 94 o su : info@teramonews.net
MONTORIO AL VOMANO – “Un’opera che non nasce per caso e che rappresenta il simbolo della rinascita di un territorio che scrive una nuova storia: andremo ad inaugurare così Piazza Diamante
con la Fontana danzante più grande d’Italia
recuperando uno spazio abbandonato ora finalmente donato alla comunità nel segno di questo percorso di rinnovamento”
nel corso di un’intervista rilasciata ad AbruzzoWeb
comune in provincia di Teramo che conta 7.466 abitanti
alla vigilia dell’inaugurazione della Piazza che si terrà sabato 26 ottobre alle 17.30
Un processo di ricostruzione che negli ultimi tempi ha visto avviare numerosi cantieri nel comune
quello del 2009 e quello del 2016 del Centro Italia
con un nuovo impulso da parte dell’Amministrazione comunale guidata da Altitonante
nato e cresciuto e Montorio e arrivato a Milano a 18 anni per studiare Ingegneria
per poi essere eletto due volte consigliere regionale in Lombardia
tornato a Montorio dove nel 2020 è stato eletto con una schiacciante maggioranza
“Sin da subito ci siamo dedicati ad immaginare una Montorio diversa – ha spiegato Altitonante – Quando siamo stati eletti
la ricostruzione 2009 era totalmente ferma e oggi
siamo il Comune che produce più ricostruzione
Abbiamo già autorizzato circa 50 milioni di euro per gli interventi ma nel frattempo abbiamo dovuto registrare la ‘fuga’ di tanti giovani e tanti residenti che
Per invertire questo processo di spopolamento abbiamo subito pensato di stipulare un accordo
con il Dipartimento di Ingegneria Edile ed Architettura del Politecnico di Milano e sono venuti qui 25 studenti che in un semestre hanno fatto un esame su Montorio
studiando la rigenerazione ben prima della notizia del Pnrr
A questo punto sono state ideate strategie territoriali
partendo dalla localizzazione della nuova scuola
nuovi spazi verdi e piazze fruibili e un terminal dei bus
Questo ha permesso con il Pnrr di essere pronti a richiedere fondi ed ottenerli”
“Piazza Diamante è un esempio
La piazza si compone di circa 2.000 mq di percorsi pedonali e un’area giochi di circa 200 mq
con la piantumazione anche di 30 nuovi alberi ad alto fusto
Al suo interno è stata realizzata la più grande fontana danzante pubblica in Italia
luci e proiezioni di video su muro d’acqua sono le peculiarità che rendono spettacolare la fontana
poi abbiamo pensato di farne due al giorno nel corso della settimana
comunicheremo poi gli orari invernali e estivi
La Fontana è completamente automatizzata
e una serie di caratteristiche che la rendono unica”
“al confine con un sito di interesse comunitario
dove era prevista da piano regolatore una edificazione di 100 appartamenti
abbiamo ottenuto il finanziamento e da sabato inaugureremo quello che sarà un fiore all’occhiello non solo per la provincia di Teramo ma per l’intero Abruzzo
nuovo epicentro di Montorio con integrata la Fontana Danzante con una tecnologia avanzata che si trova negli Emirati Arabi
e sabato racconteremo anche la loro storia nel corso dell’inaugurazione
perché parliamo di un’eccellenza italiana”
delle politiche attuate per invertire la tendenza dello spopolamento che attanaglia le aree interne: “Noi monitoriamo i residenti mensilmente
uno degli elementi che ci fa capire se stiamo lavorando bene anche per attrarre e non far fuggire le persone
con un trend di perdita già avanzato
invece Montorio è in controtendenza
“Un dato – ha osservato – che non è legato solo ai grandi e importanti lavori
ma a una serie di servizi che le giovani coppie
si aspettano da un Comune per far crescere i propri figli
oggi il comune di Montorio garantisce 66 posti pubblici
mensa e trasporto pubblico gratuiti per chi è in regola con i tributi comunali
servizi sociali che prima non c’erano
tanti aiuti a persone in difficoltà
abbiamo ottenuto i finanziamenti e partiranno a breve i cantieri per la nuova scuola
e ancora abbiamo restituito uno stadio alla comunità
senza contare il nuovo parco dei Cappuccini
“Un’insieme di cose che permettono ad un territorio di diventare attrattivo
e le famiglie capiscono che è un valore aggiunto”
MONTORIO AL VOMANO – A causa delle avverse condizioni meteo
la tradizionale sfilata di carri e maschere del Carnevale Montoriese
prevista per oggi a Montorio al Vomano (Teramo)
è stata rinviata a domenica 9 marzo
Restano invece confermati tutti gli altri eventi in programma durante la settimana
ha voluto ringraziare calorosamente “gli amici di Leognano e Villa Maggiore
che hanno lavorato fino a tarda notte per la realizzazione dei carri
gli uffici comunali e tutte le associazioni di protezione civile e di volontariato – P.C
Croce Bianca e Pro Loco – che metteranno a disposizione circa 50 volontari per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento della manifestazione”
“L’entusiasmo e l’impegno di chi lavora dietro le quinte sono il vero motore di questo evento
A loro va il nostro più sincero grazie
Invitiamo tutti a partecipare numerosi a tutte le iniziative
per donare soprattutto ai più piccoli giornate di festa e allegria”
MONTORIO AL VOMANO – Il tradizionale mercato cittadino settimanale
“Abbiamo voluto garantire a cittadini e commercianti la possibilità di usufruire del mercato settimanale in un periodo così importante come quello natalizio – ha dichiarato il sindaco di Montorio al Vomano
offriamo un’opportunità in più per gli acquisti delle feste
Invitiamo tutti a partecipare e a vivere insieme l’atmosfera natalizia”
Il mercato si svolgerà al mattino negli orari consueti e sarà allestito nelle stesse aree urbane
L’iniziativa rappresenta un’ulteriore occasione per promuovere la vivacità del tessuto commerciale montoriese
MONTORIO AL VOMANO – “Siamo tranquillissimi
in quanto in possesso di una corposa documentazione attestante la legittimità dei fatti contestati”: con queste parole
costruttore e presidente della Cassa Edile dell’Ance di Teramo
finito sotto inchiesta della Procura teramana per presunti abusi edilizi a Montorio al Vomano
proprietario del terreno e dell’azienda interessati
è indagato insieme alla sorella Giuseppina
“Stupisce come la notizia si sia immediatamente diffusa
quando solo nella giornata di ieri abbiamo ricevuto la notizia di reato su cui peraltro vige il segreto istruttorio”
difeso dall’avvocato Fabrizio Acronzio
“Stupisce altresì il collegamento con vicende giudiziarie legate ad espropri per le quali la Corte d’appello dell’Aquila ha già riconosciuto le nostre ragioni
Ovviamente ci tuteleremo nelle sedi opportune”
è partita su segnalazione del Comune
che in quell’area deve procedere a un esproprio per la realizzazione del terminal bus
gli indagati avrebbero realizzato sul terreno
un massetto sul quale sarebbero state posizionate baracche
MONTORIO AL VOMANO. Torna stamattina dalle 8 alle 20 a Montorio la tradizionale fiera di Ognissanti nel centro del paese, con la novità degli orari speciali della fontana danzante di piazza Diamante....
Il Comune di Pineto risponde all’appello lanciato giorni fa da un residente costretto a dormire nei corridoi della stazione di Silvi.
I carabinieri di Giulianova hanno identificato tre persone che viaggiavano su biciclette elettriche modificate, trasformate in veri e propri ciclomotori. I trasgressori sono stati sanzionati con una multa di 6 mila euro e i mezzi sono stati confiscati
La conferenza stampa di Silvio Baldini alla vigilia del match dei play off contro la Pianese. Ai biancazzuri basta non perdere per accedere da testa di serie alla fase nazionale
La gara Pescara-Pianese, valevole per i play off, si giocherà domani 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20. All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale
Il calciatore nigeriano (ex Lazio): «Vinta la causa, aspetto i soldi». Il presidente Andrea Pecorelli: «Abbandonò il ritiro, ecco qual è la verità»
Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Il Tar Abruzzo sospende la concessione della piscina comunale in gestione alla società sportiva Ati Abruzzo dopo il ricorso del precedente gestore Virtus Buonconvento e fissa la..
Il Tar Abruzzo sospende la concessione della piscina comunale in gestione alla società sportiva Ati Abruzzo dopo il ricorso del precedente gestore Virtus Buonconvento e fissa la trattazione di merito al 12 dicembre
la riapertura della struttura prevista per il 14 novembre
ma il sindaco Fabio Altitonante rassicura: «Il Comune si conformerà ai rilievi formali fatti dal Tar nella sentenza»
Si dovrà attendere per la riapertura della piscina comunale con palestra e campi coperti del centro sportivo di via Piane
È di ieri l’ordinanza del Tar sul ricorso del gestore Virtus Buonconvento ( con contratto scaduto il 1° ottobre) che lamenta di essere stato escluso dal Comune dal nuovo affidamento della struttura per un anno a 1.500 euro
Il giudice amministrativo ha sospeso l’efficacia degli atti impugnati e
ha contestato al Comune di Montorio che «è obbligatorio pubblicare l’avviso sulla banca dati nazionale dei contratti pubblici previsti da Anac» e sostiene che «nessuna delle disposizioni di affidamento sembrano legittimare l’esclusione della ricorrente dalla procedura»
Altitonante aveva contestato al gestore Virtus Buonconvento il non pagamento della Tari e la mancata esecuzione delle manutenzioni ordinarie nei cinque anni di gestione
Il primo cittadino vuole rassicurare i montoriesi e dice: «Ci dispiace per la cittadinanza per il ritardo dell’apertura della piscina
Montorio ha avuto la sfortuna di imbattersi in un operatore che non si arrende neanche dinanzi all’evidenza
Il Comune si conformerà ai rilievi formali fatti dal Tar nell’ordinanza»
L’incidente è avvenuto poco prima delle 22
Il giovane è stato estratto dalla macchina in stato di incoscienza e trasportato all’ospedale di Teramo
I carabinieri di Giulianova hanno identificato tre persone che viaggiavano su biciclette elettriche modificate
I trasgressori sono stati sanzionati con una multa di 6 mila euro e i mezzi sono stati confiscati
I Carabinieri di Montorio al Vomano (Teramo) hanno deferito in stato di libertà una donna italiana di 45 anni
residente nel territorio provinciale di Teramo
ritenuta responsabile del reato di indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento. L’indagine è partita dalla denuncia presentata da una 35enne del luogo
che lamentava l’improvvisa sparizione della propria carta bancomat
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la mattina dello scorso 14 aprile, la 45enne
’che si trovava nell’abitazione della denunciante per prestarle aiuto nelle pulizie domestiche, approfittando di un momento di distrazione della proprietaria di casa
si sarebbe illecitamente impossessata della carta di debito’
l’indagata avrebbe tentato due operazioni di prelievo presso sportelli automatici di diverse filiali bancarie: uno dei tentativi sarebbe andato a buon fine
consentendole di appropriarsi della somma di mille euro
La stessa carta sarebbe stata utilizzata indebitamente anche per un rifornimento di carburante in un distributore della zona per un importo di 67 euro
I Carabinieri hanno fatto uso delle immagini di videosorveglianza
e di una ricostruzione dei movimenti bancari per indirizzare le loro indagini verso la 45enne italiana
riuscendo rapidamente a individuare la presunta responsabile e a deferirla all’Autorità giudiziaria di Teramo.
36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
News e diretta streaming sempre a portata di mano
VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l
– PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F
02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012
Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A.
TERAMO – L’associazione San Gabriele di Montorio al Vomano organizza la seconda edizione del “Natale a Viale Settembrini”
al via dal 14 dicembre con un ricco calendario di eventi in programma
A presentare la manifestazione sono intervenuti oggi al Bim in conferenza stampa Albino Valerii e Marco Di Sabatino
rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione
il regista e attore della commedia “Come Passa il Tempo…” Alessandro Di Donatantonio e Mariangela Cortellini
assessore agli Eventi del Comune di Montorio
Il programma prenderà il via il 14 dicembre alle ore 16.30 con la Santa Messa presso la Chiesetta di San Gabriele
un momento di preghiera e di comunità che darà il via ufficiale alle celebrazioni natalizie
dove è stato realizzato anche l’albero di Natale
dopo la celebrazione della funzione religiosa
e l’accensione delle luminarie arriverà Babbo Natale
che consegnerà doni a tutti i bambini presenti
che potranno depositare la loro letterina nella speciale cassetta e partecipare al concorso “Caro Babbo Natale
con premiazioni durante la notte di Natale
si terrà lo spettacolo teatrale ad ingresso libero “Come passa il tempo”
una commedia scritta da Alessandro Di Donatantonio
che ripercorre momenti di vita vissuta prima dell’apertura del traforo del Gran Sasso
Lo spettacolo offrirà un viaggio nel passato
evocando personaggi di una volta e riportando alla memoria la storica Banda Montoriese
A seguire dolci natalizi e vin brulè per tutti
in programma un evento speciale che celebra un progetto di successo avviato dall’associazione il primo torneo “Montopoly”
riedizione tutta montoriese del noto gioco da tavola del “Monopoly”
presso il foyer del Cineteatro Tonino Valerii
si darà il via al primo torneo ufficiale del gioco da tavolo brandizzato per il territorio
con più di 300 esemplari finora vendute non solo a Montorio al Vomano
che durerà fino al 31 dicembre assicurando divertimento per tutte le età
sarà gratuita e per il vincitore un viaggio per tre persone a Disneyland Paris
ci saranno tanti altri premi– spiega il presidente Albino Valerii – e stiamo già al lavoro per la 12esima edizione della Festa di San Gabriele che si terrà il 13 e 14 settembre 2025 con tante novità”
“Un ringraziamento sentito a tutto il direttivo dell’associazione – aggiunge l’assessore Cortellini – che ogni anno riesce a trasformare con le sue iniziative il nostro paese in un luogo ancora più accogliente e festoso
Il programma di quest’anno è davvero speciale
e non solo perché porta la magia del Natale
ma anche perché ci ricorda l’importanza di unire le forze per creare eventi che coinvolgano tutte le generazioni”
MONTORIO AL VOMANO – “In risposta alle recenti dichiarazioni delle opposizioni
desidero fornire alcuni chiarimenti per una corretta comprensione dei fatti
La nostra Giunta ha deciso di destinare un immobile di proprietà comunale
a uso foresteria anche per i dipendenti comunali
se dovesse occorrere di pernottare per evitare di percorrere centinaia di chilometri in orari notturni
che hanno preso a cuore i tanti problemi e i danni ereditati dal passato
disponibili a lavorare più ore per aiutare Montorio”
Lo dichiara in una nota il sindaco di Montorio al Vomano (Teramo) Fabio Altitonante
“Precisiamo che questo immobile non è assegnabile come casa popolare
visto che le opposizioni si scoprono oggi paladini delle case popolari
noi abbiamo un altro annuncio concreto da fare
Grazie all’azione dell’amministrazione
siamo riusciti a liberare un immobile nuovo a Montorio precedentemente occupato senza titolo
e oggi assegnato a una famiglia montoriese
Questo risultato ci permette di esprimere soddisfazione per aver ripristinato la legalità e la disponibilità di un immobile pubblico”
grazie a un inteso lavoro dell’Amministrazione
dei nostri uffici comunali e alla collaborazione con Ater
sarà pubblicato un bando per l’assegnazione di almeno 4 ulteriori alloggi di edilizia residenziale pubblica
da destinare alle famiglie montoriesi che hanno realmente bisogno
Stiamo anche effettuando verifiche su eventuali occupazioni senza titolo presso i Moduli Abitativi Provvisori (MAP)
per garantire una gestione equa e trasparente delle risorse abitative”
“È importante sottolineare che i veri ‘casi montoriesi’ sono legati a decisioni prese da amministrazioni passate
L’attuale amministrazione è impegnata a risolvere queste problematiche ereditate
operando con trasparenza e nel rispetto delle esigenze della comunità”
“Invitiamo le opposizioni a evitare polemiche infondate
mentre noi siamo occupati a perseguire il miglioramento della qualità della vita dei cittadini di Montorio”
MONTORIO AL VOMANO – Il gruppo di opposizione “Montorio guarda avanti”
con i consiglieri Eleonora Magno e Andrea Guizzetti”
esprime forte disappunto per la decisione dell’amministrazione comunale di tagliare l’orario di apertura della biblioteca civica: niente più servizio al sabato
Una scelta motivata da esigenze di “razionalizzazione”
che nei fatti si traduce in un impoverimento dell’offerta culturale per la cittadinanza
La giustificazione fornita dall’amministrazione – il basso afflusso nelle ore mattutine – non tiene conto del ruolo strategico di una biblioteca pubblica
che non è un semplice spazio fisico da aprire o chiudere in base alle statistiche
la risposta dovrebbe essere “potenziare” le attività (laboratori
La decisione tradisce una visione limitata e distorta: invece di investire nella cultura come motore di sviluppo
si preferisce smantellare pezzo per pezzo un servizio pubblico
L’amministrazione parla di futuri trasferimenti in sedi più ampie (come il Pascal o l’ex convento dei Cappuccini)
si limita l’accesso alla biblioteca esistente
Non convince neppure la retorica del “degrado culturale” ereditato dalle passate amministrazioni: Montorio ha sempre mostrato vivacità e partecipazione
grazie anche alle tante iniziative ospitate proprio nella biblioteca e nel giardino di Palazzo Patrizi
Screditare tutto ciò che è stato fatto prima appare come una strategia comunicativa debole e irrispettosa della memoria collettiva
Una razionalizzazione che taglia invece di innovare
Perché non coinvolgere scuole e associazioni per rivitalizzare le mattinate
Perché non cercare fondi anziché ridurre i servizi
Confidiamo che il sindaco voglia ascoltare questo appello
che arriva da tanti cittadini: il futuro di una comunità passa anche dalla sua capacità di custodire e valorizzare i luoghi della cultura – I consiglieri Eleonora Magno e Andrea Guizzetti –
MONTORIO AL VOMANO – Si è svolta questo pomeriggio (sabato 26 ottobre) a Montorio al Vomano l’inaugurazione della nuova piazza “Diamante”
la cui spettacolarità è garantita dalla più grande fontana pubblica danzante d’Italia: un’attrazione sensazionale per il turismo abruzzese con i suoi giochi d’acqua che arrivano fino a 40 metri di altezza sincronizzati con la musica
“È stata una festa di rinascita per la nostra cittadina
che punta a tornare tra le più importanti e le più belle della Regione – ha commentato il sindaco Fabio Altitonante –
Piazza Diamante è un simbolo di nuova vita per il paese
dopo anni di abbandono: un’opera d’arte che arricchirà la nostra vita quotidiana con spettacoli di acqua
Oggi Montorio vive un momento straordinario di celebrazione per tutti noi
siamo finalmente qui per ammirare la nostra meravigliosa piazza
Ringrazio di cuore tutte le autorità intervenute – senatori
i progettisti e i lavoratori che hanno reso possibile questa straordinaria realizzazione
Un ringraziamento particolare va al Presidente di Regione Abruzzo
e al Commissario per la ricostruzione post sisma 2016
senza il loro aiuto questo progetto non sarebbe potuto diventare realtà”
“Siamo qui per accendere la magia che da oggi illuminerà le nostre serate
la piazza Diamante diventerà un palcoscenico di spettacoli unici
E non dimentichiamo l’aspetto sostenibile di questo progetto: l’acqua è a ricircolo totale
dimostrando il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente”
Piazza Diamante è un importante progetto di riqualificazione urbana finanziato con fondi PNC – Sisma 2016 per un totale di circa 2,1 milioni di euro
L’area oggetto di riqualificazione è di circa 14.000 metri quadri e si compone di circa 2.000 metri quadri di percorsi pedonali e un’area giochi di circa 200 mq
Nella piazza è stata realizzata anche una panchina rivestita in travertino lunga ben 44 metri
Al suo interno è stata realizzata la fontana musicale
ognuno dotato di propria pompa per il funzionamento indipendente
di uno schermo d’acqua finemente nebulizzata dove possono essere proiettate immagini
L’acqua utilizzata per il funzionamento della fontana è a ricircolo totale
quindi senza nessuna dispersione diretta per il funzionamento dell’impianto
L’acqua contenuta nella vasca proviene dal fiume Vomano per il primo riempimento e viene poi trattata da un apposito impianto di depurazione a sabbia quarzifera che ne garantisce la corretta pulizia e sanificazione con l’aggiunta sostanze disinfettanti
MONTORIO AL VOMANO – Consegnati oggi i lavori per la realizzazione del centro radiologico di primo livello all’interno del distretto socio sanitario di Montorio
Si è svolto stamattina un sopralluogo del direttore generale Maurizio Di Giosia
del direttore del Dipartimento assistenza territoriale Valerio Profeta
del direttore Coordinamento staff di direzione Antonella Di Silvestre e del responsabile del distretto di Montorio
con i progettisti e in particolare il Rup Valentino Di Felice Ardente
hanno ufficialmente consegnato i lavori alla ditta Marco Costruzioni di Giulianova che si è aggiudicata l’appalto
Ha preso parte al sopralluogo anche il sindaco di Montorio
L’intervento _finanziato con fondi erogati dall’Agenzia della Coesione territoriale integrati con altri fondi reperiti dal Comune di Montorio _ prevede una spesa di un milione 360mila euro
L’area interessata è posta al seminterrato dell’edificio di via Celli che attualmente è poco utilizzato e che sarà ristrutturato e messo a norma realizzando spazi e ambienti sicuri e confortevoli
L’organizzazione degli spazi terrà in considerazione le esigenze delle diverse categorie di utenti: pazienti
Il centro radiologico sarà dotato delle seguenti attrezzature:
I tempi di realizzazione del centro di diagnostica per immagini di primo livello saranno di sei mesi
L’importo complessivo dell’intervento è di 1.360.000 euro
“Si tratta di lavori eseguiti a costo zero per la Asl grazie a finanziamenti reperiti dal sindaco Altitonanee e che ci consentono di dare servizi più qualficati e moderni alla popolazione
con un esempio tangibile di quella che è la medicina di prossimità
oltre a dare una risposta alle esigenze sanitarie delle zone interne
contribuiamo ad alleggerire le liste di attesa
Il centro radiologico di primo livello è uno dei primi esempi del genere in Abruzzo”
Sodisfatto il sindaco Altitonante: “Il centro radiologico darà risposte alle esigenze di un comprensorio di più di 20mila abitanti
La sanità del futuro all’80% si svolgerà sul territorio e il centro radiologico che sorgerà a Montorio è un esempio lampante di come si può essere vicini ai bisogni sanitari dei cittadini”
i lavori all’amministratore unico della “Marco Costruzioni”
Da sottolineare che nel distretto di Montorio è aperto anche un altro cantienre
quello che la realizzazione di una Casa di comunità
finanziata con fondi Pnrr per un totale di 685.000 euro
In questo caso i lavori edili e impiantistici edono la ridistribuzione del piano seminterrato per la dislocazione della fisioterapia e del Consultorio
e del piano rialzato per la dislocazione dell’Uccp e degli ambulatori specialistici
rendendo tutti gli ambienti più fruibili e confortevoli
La rassegna tricolore strada CSI si terrà domenica 15 settembre a Montorio al Vomano (Te)
Previsti oltre cento ciclisti al via provenienti da diverse regioni d’Italia che daranno vita alle due gare in programma
la manifestazione è riservata ai soli ciclisti tesserati CSI
Montorio al Vomano (Teramo) – Come un set cinematografico voluto dal regista montoriese Toni Valerii, noto per spaghetti western come I giorni dell’Ira e Il mio nome è Nessuno, il borgo di Montorio al Vomano che sorge alle porte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
si prepara a ospitare il Campionato Nazionale Strada Ciclismo CSI in programma domenica 15 settembre
Una vera e propria “vetrina” sulle meravigliose ricchezze paesaggistiche dell’entroterra teramano
nel cui comprensorio i dirigenti dell’associazione Team Abruzzo Bike di patron Walter Marcone hanno tracciato il circuito di gara
lungo 11,2 chilometri e un dislivello altimetrico di 200 metri a giro
Oltre cento i ciclisti che hanno già aderito al tricolore provenienti da diverse regioni d’Italia
Come per tutti gli eventi nazionali la manifestazione di Montorio al Vomano
organizzata in collaborazione con il comitato provinciale CSI di Teramo diretto da Angelo De Marcellis
è contraddistinta dal logo “Solo insieme si vince!”
voluto dal CSI per veicolare il messaggio che coinvolge tutti i protagonisti del mondo sportivo
chiamati a costruire nelle società sportive un percorso associativo di educazione attraverso lo sport
Per Walter Marcone e il Team Abruzzo Bike è la seconda esperienza organizzativa tricolore in due anni: “Si
lo scorso anno abbiamo organizzato a Giulianova
presso l’Azienda Agricola Pigliacampo
il Campionato Nazionale Ciclocross CSI che ha fatto registrare un ottimo successo organizzativo e partecipativo
Forti di questa positiva esperienza – continua Marcone – abbiamo deciso di continuare a crescere anche sul piano dell’esperienza organizzativa e richiesto il tricolore strada
Ringrazio il CSI che ci ha assegnato l’organizzazione e la Commissione Tecnica Nazionale Ciclismo guidata da Biagio Nicola Saccoccio che ci è vicina e supporta nell’organizzazione tecnica della manifestazione
Ma non dobbiamo dimenticarci che tutto questo è possibile
grazie alle aziende che supportano il nostro team
che nel tempo ci hanno permesso di strutturarci per organizzare nel migliore dei modi questo tipo di eventi
grazie ai nostri gonfiabili portiamo il colore della passione sportiva in tutta la regione
grazie alla collaborazione con i comitati organizzatori di diverse manifestazioni dedicate a diverse discipline sportive
oltre a promuovendo l’attività ciclistica tra i giovani
Ringrazio l’amministrazione comunale per il sostegno che ha confermato anche per la gara tricolore
Da sottolineare che lungo il percorso di gara verranno dislocati cinquanta volontari che insieme ad alcuni Asa vigileranno sulla sicurezza dei partecipanti”
Accompagnatori e appassionati di ciclismo potranno “vivere” chilometro dopo chilometro le due gare in programma
grazie al Team Informazioni Capodarco e all’inconfondibile voce del ciclismo Gaetano Gazzoli che racconterà con passione e enfasi tutte le fasi delle gare
Iscrizioni al Campionato Nazionale. Le iscrizioni si effettuano attraverso questo link CAMPIONATO NAZIONALE STRADA 2024 – MONTORIO AL VOMANO, 15 settembre 2024 (chiusura iscrizioni 11 settembre 2024) (google.com), la quota di adesione è di euro 25.
Ritiro dorsali e pacco gara. Dalle ore 14:30 di sabato 14 settembre c/o INFO POINT di Piazza LARGO RUNCINI, Montorio al Vomano. Dalle ore 7:30 alle ore 8:00 di domenica 15 settembre c/o INFO POINT di Piazza LARGO RUNCINI, Montorio al Vomano.
Radio Corsa Web, tutto il ciclismo amatoriale in un click!
Radiocorsaweb.it è un sito di proprietà Fratelli Conti s.r.l.
mail : amministrazione@contipubblicità.com
Cambiano gli orari per gli spettacoli della fontana danzante di Montorio
Ad annunciarlo è il sindaco Fabio Altitonante
l’abbassarsi delle temperature e il tramonto che arriva prima
cambiano gli orari degli spettacoli della fontana di piazza Diamante»
«visto lo straordinario successo delle prime settimane
per offrire sempre più spettacoli e conciliare al meglio gli orari degli show con quelli di cittadini e turisti
abbiamo anticipato alle 18 il primo evento e aggiunto uno spettacolo il venerdì sera
mentre la domenica ci saranno due rappresentazioni anche al mattino»
sarà questo il programma degli spettacoli in vigore per la stagione invernale: dal lunedì al giovedì i giochi di acqua
luci e musica si potranno ammirare alle 18 e alle 19
ci sarà un’ulteriore rappresentazione alle 20
Per il sabato sono previsti cinque spettacoli: alle 18
Gli orari mattutini delle evoluzioni nella giornata di domenica sono fissati per le 11 e per le 12
A seguire due spettacoli pomeridiani nei canonici appuntamenti delle 18 e delle 19
Nei giorni scorsi alle evoluzioni proposte dalla fontana danzante hanno assistito
nel corso di una speciale esibizione tutta per loro
La struttura è stata inaugurata a fine ottobre e ha già attirato numerosi visitatori
Leonardo Mancinelli frequentava il Peano Rosa a Nereto
Ieri il funerale nella chiesa di Santa Eufemia dove una folla nutriti commossa ha reso l’ultimo saluto allo studente di liceo che amava la vita
In ospedale la donna alla guida dell'automobile dopo l'assurda dinamica dell'incidente
VIDEO
È letteralmente volata con la sua fiat 500 da una curva in via degli Abeti a Montorio al Vomano
L'utilitaria è andata a impattare sul tetto di un garage sottostante
I Vigili del Fuoco hanno dovuto utilizzare diversi strumenti per liberare la donna dell'abitacolo dell'automobile
Sul posto i sanitari che hanno trasportato l'automobilista al Mazzini di Teramo
MONTORIO AL VOMANO – C’erano oltre 2.000 persone ad assistere all’inaugurazione della nuova piazza Diamante di Montorio al Vomano
parco giochi e la fontana danzante più grande d’Italia e a celebrare la ripartenza da questa opera di una terra martoriata dai terremoti e vogliosa di recuperare il suo prestigio di vetrina del Parco del Gran Sasso
“Quando mi sono candidato a sindaco – afferma il primo cittadino Fabio Altitonante nel suo discorso di presentazione dell’opera – ho detto che non dovevamo accettare il destino del declino del territorio
Che dovevamo avere speranza e fede di cambiamento
torna a essere la culla del Gran Sasso”
oltre ai cittadini e alla storica Banda di Montorio al Vomano ed elencarli tutti sarebbe impossibile; c’era un parterre de roi dell’una e dell’altra parte politica
“perché questa non è una vittoria politica
ma una vittoria dei cittadini e delle istituzioni”
ha detto ancora Altitonante di fronte alle autorità politiche
militari e della società civile del territorio
C’erano i senatori Guido Liris ed Etelwardo Sigismondi
il deputato Giulio Sottanelli e l’europarlamentare Mario Mantovani
a salutare l’evento con il comandante dei Carabinieri di Teramo Col
il Rettore di Unite Dino Mastrocola e il manager Asl Maurizio Di Giosia
C’era l’assessore Umberto D’Annuntiis
a rappresentare la Regione Abruzzo e a portare i saluti del presidente Marco Marsilio
e numerosi primi cittadini e rappresentanti dei Comuni della provincia
C’era il Commissario alla Ricostruzione Guido Castelli
che ha ricordato l’evento come un successo del programma Next Appennino Eu
con le cui risorse (2 mln di euro) si sia messo in pratica un percorso di ricostruzione e rigenerazione grazie all’amore per la città e a una grande intuizione proiettata al futuro
oltre a ingegneri e tecnici che l’hanno realizzato
ha portato a Montorio anche il Politecnico di Milano
con 20 ragazzi tra dottorandi e ricercatori
Ma su tutto è spiccato lo spettacolo della grande fontana
con 451 ugelli e altrettante pompe elettriche per 11 giochi d’acqua che arrivano fino a 40 metri di altezza
sincronizzati su musica e con la possibilità di proiettare immagini su di essi
Con il ricircolo dell’acqua del Vomano
con una serie di accorgimenti tecnici per la depurazione e sanificazione
da parte dei più anziani (ultracentenari!) e l’ultimo nato di Montorio
luci e colori ha preso il via sulle note di ‘La vita è bella’ di Piovani
per passare da ‘Skyfall’ di Adele e ‘Viva la Vida’ dei Coldplay e
“darà a cittadini e turisti un appuntamento giornaliero
con diversi spettacoli ogni sera della settimana”
GUARDA LO SPETTACOLO DELLA FONTANA DANZANTE