È accaduto nella notte appena trascorsa, alle ore 23:30 circa lungo la strada provinciale 104 Il veicolo, alimentato a benzina, era guidato da un cittadino svizzero in vacanza in Irpinia. Fortunatamente, l’uomo non ha riportato ferite, ma ha vissuto un forte spavento. L’incendio è stato prontamente domato dalla squadra dei Vigili del Fuoco, che ha anche messo in sicurezza l’area interessata. Per il ripristino delle normali condizioni di viabilità, è intervenuta una ditta specializzata per la pulizia della sede stradale. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Labtv.net è un prodotto Consulservice S.r.l Direttore Responsabile Dott.ssa Oliviero Antonella Dopo il convincente successo contro l’Atletico Nuceria tornano in campo i foxes di mister Domenico Esposito Fischio d’inizio domenica mattina alle 10.30 per la Salerno Guiscards che nella quinta giornata di ritorno del girone G di 1a Categoria fa visita al Città di Montoro allo stadio "Pertini" di Montoro Inferiore Il tris da tre punti di sabato scorso ha riportato entusiasmo nello spogliatoio dei foxes alla vigilia di una gara sicuramente insidiosa in classifica è al sesto posto con un solo punto in meno rispetto ai ragazzi cari al presidente Pino D’Andrea che alla vigilia di questo turno occupano a loro volta il quinto posto al netto del distacco dalla seconda superiore a nove punti dista solo due punti e così la gara di Montoro assume quasi i contorni di uno spareggio in ottica post season Gli irpini nell’ultimo turno si sono imposti sul campo del Baronissi conquistando così l’ottava vittoria stagionale Per quanto riguarda la formazione iniziale mister Domenico Esposito ritrova Viviano Germano e Pastore che hanno scontato i rispettivi turni di squalifica Non mancano i dubbi di formazione con il tecnico della Salerno Guiscards che scioglierà gli ultimi dubbi solo nell’immediata vigilia della sfida Ad arbitrare l’incontro sarà la signora Patrizia Napoli di Frattamaggiore Per quanto riguarda il resto del programma di questa diciottesima giornata del Girone G la capolista Siano ospita l’Atletico Nuceria mentre il Città di Fisciano cercherà il riscatto sull’ostico campo della Fidelis Agro Turno casalingo per l’Olympic Salerno che ospita la Giffonese mentre il Baronissi sarà di scena sul campo dell’Atletico Bellizzi Punti importanti in chiave salvezza sono in palio tra Lavorate e Tramonti e tra Cava United e Atletico San Valentino Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner Perchè vedo questo banner? A promuovere la raccolta dati il sindaco Salvatore Carratu’ insieme al delegato all’associazionismo Antonio Russo Pubblicato l’avviso per il censimento delle associazioni operanti nel Comune di Montoro A promuovere la raccolta dati il sindaco Salvatore Carratu’ insieme al delegato all’associazionismo Antonio Russo L’obiettivo è scattare una prima fotografia sulla presenza attiva e fattiva delle organizzazioni presenti sul territorio e per sviluppare insieme a queste ultime una proficua collaborazione Le associazioni operanti o con sede sul Comune di Montoro sono invitate a compilare un apposito modulo e inoltrarlo entro il 15 aprile 2025 all'Ufficio Protocollo del Comune di Montoro consegnandolo a mano oppure a mezzo pec Tutte le informazioni sono presenti sul sito internet del Comune verrà dedicata una pagina al mondo dell’associazionismo con l’elenco di tutte le organizzazioni censite Vogliamo conoscere tutte le realtà no profit presenti sul territorio gli ambiti di intervento e le attività svolte; lo step successivo sarà sicuramente un momento di incontro per avviare sinergie tra e con l’ente comune commenta il sindaco Carratu’ È importante avere una visione compiuta su come si muovono le organizzazioni,così da rispondere meglio alle esigenze nascoste del territorio e attivare collaborazioni con chi vuole far crescere la nostra comunità e valorizzarne le sue bellezze e peculiarità Il sindaco respinge le accuse dell’opposizione e annuncia misure per garantire i servizi ai cittadini abbiamo riscontrato una serie di criticità nei conti del Comune" ha spiegato il sindaco Salvatore Carratù in dichiarazioni radiofoniche rilasciate a Radio Raffaella 1 l'assenza di coperture finanziarie adeguate per garantire i servizi essenziali ai cittadini Una situazione aggravata dalla mancata erogazione del contributo di 2 milioni di euro previsto per la fusione dei comuni di Montoro Inferiore e Montoro Superiore "Di fronte a un disavanzo di 6,3 milioni di euro l'unica strada percorribile era il piano di riequilibrio finanziario" che ci permette di spalmare il debito su un periodo più lungo ed evitare il default del Comune con conseguenze ancora più gravi per i cittadini" già approvato dal Consiglio comunale è ora al vaglio della Corte dei Conti e del Ministero dell'Interno Carratù ha respinto con forza le accuse dell'opposizione che ha parlato di "incapacità" e "errori" da parte dell'amministrazione "Sono accuse infondate e strumentali" "Abbiamo agito con trasparenza e nell'esclusivo interesse dei cittadini cercando di limitare al massimo i disagi" Carratù ha chiarito che gli aumenti di tariffe e imposte sono stati "centellinati" e "rapportati ai costi del comprensorio" con l'introduzione di agevolazioni per le fasce più deboli della popolazione "Montoro ha grandi potenzialità a partire dal suo patrimonio ambientale e culturale che dobbiamo valorizzare per attrarre turismo e investimenti" Il sindaco ha poi lanciato un appello alla collaborazione di tutte le forze politiche e sociali per "superare insieme questo momento difficile e costruire un futuro migliore per la nostra comunità" "L'ex sindaco Giaquinto ha lasciato un avanzo libero di soli 100.000 euro il che significa che il Comune era già in una situazione di criticità finanziaria" ha dichiarato Carratù a Radio Raffaella 1 come evidenziato dalla Corte dei Conti" "C'è un innamoramento in fermento tra le minoranze che sono tutte coese nel criticare la nostra amministrazione" "Auguriamo loro che questo amore continui "Il TAR ha chiarito che non è stato leso alcun diritto dei consiglieri di minoranza e che prevale l'interesse pubblico" "Il bilancio del Comune è un bene pubblico e va tutelato" "La Corte dei Conti ha evidenziato che il Comune non sarebbe stato in grado di garantire i servizi essenziali ai cittadini" "Questo dimostra che il problema non era solo la mancata erogazione del contributo ma anche una gestione poco oculata delle risorse" Il Comune di Montoro con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Avellino presenta le "Celebrazioni del 10° Anniversario della Riunificazione della Città di Montoro" dall’unione di Montoro Superiore e Montoro Inferiore nasceva il comune di Montoro sono state organizzate due speciali iniziative Il primo appuntamento sarà la "Mostra di Filatelia con la presenza di un Servizio Filatelico Temporaneo di Poste Italiane e un bollo speciale per celebrare l'evento Ogni visitatore potrà ritirare una copia omaggio della cartolina celebrativa realizzata per l'occasione completa di bollo speciale (fino ad esaurimento).La mostra si terrà presso il Palazzo dell'Annunziata Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login Progetto finanziato e realizzato con fondi della Provincia di Avellino Nicola Montone: si candida alla provincia Sarà uficializzata Lunedì 27 aprile c.a. la candidatura alla provincia nel collegio di Montoro (Montoro Inferiore e Montoro Superiore) di Nicola Montone Ex vice sindaco e consigliere comunale uscente Nicola Montone: si candida alla provincia ha deciso di sposare la battaglia intrapresa da “Sinistra Democratica” in appoggio della coalizione che presenta Amalio Santoro quale candidato presidente alla Provincia di Avellino Nicola Montone sarà presentato dall’onorevole Raffaele Aurisicchio e dall’onorevole Angelo Giusto in un incontro informale in piazza Michele Pironti con lo staff organizzativo Quali obiettivi programmatici si propone di raggiungere considerando che attualmente la provincia è competente in materie di edilizia scolastica sarà anche competente in materia di rifiuti Ho militato sempre in partiti di sinistra ed esprimo anche in questa contesa questi valori Valori che molti amici e compagni non vogliono che vadano dispersi ed ecco il perché della mia candidatura: per realizzare un sogno di abbattere finalmente l’inquinamento della Solofrana Mercoledì otto aprile 2009 è stata una giornata storica per i comuni di Montoro Superiore e Montoro Inferiore perché i rispettivi consigli comunali hanno deliberato per l’avvio dell’iter che porterà alla fusione dei due comuni per la nascita della Città di Montoro Lei è stato protagonista in tal senso sedendo tra i banchi dei consiglieri della maggioranza “La mia opinione è che si è gravemente in ritardo rispetto a quelle che sono le esigenze e le intelligenze dei cittadini montoresi che fortemente vogliono la città di Montoro Non è solo un fatto politico ma anche un fatto culturale perché ci separa una strada ma la realtà è unica” Creando la città di Montoro si avrà una realtà con ventimila abitanti circa con una estensione territoriale di circa quaranta Kmq per estensione e numero di abitanti la terza della provincia di Avellino; inevitabilmente cambieranno gli equilibri politici e Montoro avrà più potere di contrattazione per poter esprimere i propri consiglieri provinciali e regionali Io penso a quello che è il beneficio che la comunità potrà avere con servizi finalmente associati risposte nell’ambito culturale e sociale avanzate e soprattutto per le tante risorse che possono essere intercettate Bisogna essere finalmente interpreti di una politica del territorio Un territorio che va rivalutato e soprattutto riconsegnato alle giovani generazioni con un ambiente sano strutture di aggregazione molto avanzate e che non debbono essere Viabilità e sicurezza:accuse alla giunta Galasso La FIBA blocca il mercato dell’Air Avellino Testata giornalistica quotidiana registrata al Tribunale di Avellino al n © 2022 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati È espressamente vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo Il Comune di Montoro informa che il Centro di raccolta sito in via Leone (zona Pip) osserva i seguenti orari provvisori: Lunedì 8.30-12.30 I kit di buste per la differenziata saranno reperibili nello stesso centro di Lunedì e Giovedì per l'area ex Montoro Superiore di Martedì e Venerdì per l'area ex Montoro Inferiore è possibile contattare i numeri 08251728261 e 0825523021 I Carabinieri della Compagnia di Solofra hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Avellino nei confronti di tre soggetti domiciliati in un campo nomadi di Giugliano (NA) L'attività trae origine dalla denuncia di furto di 80 trafile in bronzo e ferro per la lavorazione della pasta perpetrato lo scorso mese di maggio ai danni di un pastificio di Montoro Mediante un'accurata analisi dei sistemi di videosorveglianza e di controllo delle targhe presenti in zona nonché con il tracciamento delle auto utilizzate per il reato è stato possibile acquisire elementi indiziari con riferimento alla verosimile commissione di ulteriori furti (cavi di rame materiale elettrico e pellame) perpetrati tra il mese di giugno e settembre del 2022 in altre aziende di Manocalzati Dalle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Avellino e condotte dal Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Solofra è stato delineato un quadro probatorio tale da consentire l'emissione del provvedimento E' stata adottata dall'Amministrazione Comunale di Montoro l'Ordinanza nr 64/2022 con la quale si DISPONE IL DIVIETO ASSOLUTO di combustione dei residui vegetali agricoli e forestali nel periodo di massimo rischio per gli incendi boschivi dichiarato dalla Regione; di abbruciamento delle stoppie ed erbe infestanti anche negli incolti; di accendere fuochi all’aperto nei boschi e fino ad una distanza di 100 m da essi lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta meglio note come “lanterne volanti” nonché altri articoli pirotecnici a una distanza non inferiore a 1 km dalle superfici boscate e pascoli salvo eventuali deroghe autorizzate con Ordinanza del Sindaco nel caso di manifestazioni pubbliche con l’apprestamento di relative misure di prevenzione incendi di compiere le seguenti attività nei boschi e nei pascoli: usare motori o fornelli che producano faville o brace usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli; far brillare mine; fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio (gettare fiammiferi o sigarette accese); sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate fatta eccezione per i mezzi di servizio e per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti; La Commissione Pari Opportunità di Montoro partecipa all'iniziativa "IX Palio di Montoro" al fine di promuovere e valorizzare le diversità il rispetto dei diritti umani e contrastare ogni forma di discriminazione e violenza nel territorio comunale assegnerà un riconoscimento alla squadra che meglio rappresenterà nella sua composizione le caratteristiche di parità/diversità Il premio è finalizzato a stimolare l’interesse e a promuovere l’impegno dei partecipanti a confrontarsi con le tematiche della parità della diversità e/o dell’inclusione e sarà attributo dalla Commissione Pari Opportunità in base alla maggiore rappresentatività di genere LA PAGINA SOCIAL DEL PALIO MONTORO Irno 24 è la testata giornalistica di Salerno e della Valle dell'IrnoReg. Num. 2544/2019 presso il Tribunale di SalernoDir. Resp. Annamaria Parlatomail: redazione@irno24.itIrno 24 fa parte del network nn24 Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione con un bilancio in disequilibrio dal 2015 al 2023 sotto l’amministrazione Giaquinto si trova ora a fare i conti con la perdita di fondi vitali tramite la Sezione Regionale di Controllo per la Campania ha inviato una richiesta di chiarimenti al Comune di Montoro (AV) riguardo ai bilanci di previsione e ai rendiconti finanziari relativi agli esercizi 2015-2023 L'amministrazione che ha approvato questi bilanci era quella guidata dall'ex sindaco Girolamo Giaquinto è subentrato da poco e ha ereditato una situazione complessa che ha già sollevato diverse problematiche La Corte dei Conti ha sollecitato il Comune con l’obiettivo di ottenere chiarimenti sulle criticità emerse Una delle questioni centrali sollevate dalla Corte riguarda il riaccertamento straordinario dei residui che è previsto dal decreto legislativo n La Corte ha richiesto il dettaglio delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio comunale riguardanti l’adeguamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2014 Questo passaggio è essenziale per confermare la correttezza della gestione contabile e assicurare che il bilancio rispetti le normative in vigore Nel bilancio di previsione per il triennio 2022-2024 approvato dall’amministrazione Giaquinto sono emerse diverse criticità che ora l’amministrazione Carratù è costretta ad affrontare Come ha recentemente dichiarato il sindaco Salvatore Carratù il bilancio del Comune di Montoro è in uno stato di squilibrio finanziario dovuto principalmente a una sottostima della spesa e una sovravalutazione delle entrate Una gestione poco oculata dei fondi ha portato alla mancanza di risorse sufficienti per garantire l’ordinario svolgimento dei servizi comunali fino alla fine dell’anno Carratù ha spiegato che fin dal suo insediamento in collaborazione con il Responsabile del Settore Finanziario e gli altri responsabili sono state effettuate verifiche per comprendere se gli stanziamenti programmati per il 2024 potessero soddisfare le esigenze della comunità le problematiche finanziarie non hanno tardato a emergere Secondo quanto riportato dallo stesso sindaco la situazione è particolarmente critica per la copertura dei servizi essenziali che rischiano di non essere garantiti fino alla fine dell'esercizio finanziario Un ulteriore fattore di complicazione riguarda il contributo straordinario di 2 milioni di euro previsto dal Ministero dell’Interno che dal 2024 non sarà più erogato A ciò si aggiunge la decisione della Conferenza Stato-città e autonomie locali di escludere Montoro dal riconoscimento del contributo destinato invece ad altri comuni istituiti dopo l’1 gennaio 2024 non ha mai concesso un contributo per la fusione tra Montoro Inferiore e Montoro Superiore aggravando ulteriormente la situazione finanziaria del Comune Carratù ha evidenziato che la gestione economica e contabile dell’amministrazione Giaquinto non ha tenuto conto dei tagli ai contributi pur essendo una condizione già nota agli addetti ai lavori dall’anno precedente Non sono state adottate strategie finanziarie adeguate per garantire la copertura dei servizi comunali nel lungo periodo il sindaco Carratù ha promesso che la sua amministrazione si impegnerà a trovare soluzioni per mitigare l’impatto di questa difficile situazione economica puntando su una gestione responsabile e orientata al futuro La Corte dei Conti ha richiesto al Comune di Montoro di fornire chiarimenti e integrazioni documentali su diversi punti: Esiti del riaccertamento straordinario dei residui: Deliberazioni giuntale e consiliare relative all'adeguamento dello stock dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2014 Analisi dei residui: Informazioni sulla conservazione di residui attivi risalenti e a rischio inesigibilità Rapporti di debito-credito con altri enti: Situazioni di debito-credito con Comunità Montane Unione dei Comuni e Ambito sociale territoriale Fondo pluriennale vincolato: Modalità di calcolo per gli esercizi 2021-2023 cronoprogrammi e comunicazioni relative alle erogazioni la Corte dei Conti ha deciso di congelare la situazione contabile in attesa di ulteriori chiarimenti e della definizione di un piano di rientro che dovrà essere approvato dal Ministero dell'Interno e dalla stessa Corte dei Conti L’amministrazione Carratù dovrà ora lavorare per implementare questo piano e per ristabilire l’equilibrio finanziario del Comune il sindaco ha promesso di impegnarsi al massimo per risolvere la situazione e garantire che il Comune possa far fronte alle proprie responsabilità senza compromettere i servizi essenziali per i cittadini Il cammino per il risanamento finanziario di Montoro non sarà semplice ma rappresenta anche un'opportunità per rivedere e migliorare la gestione delle risorse pubbliche L’amministrazione Carratù è consapevole delle difficoltà ma ha già intrapreso un percorso di verifica e risanamento che se affrontato con serietà e responsabilità potrà portare a una stabilizzazione economica Per il nuovo anno scolastico sono previsti per l’indirizzo di Tecnico Economico oltre alle articolazioni AFM (Amministrazione Finanza e Marketing) RIM (Relazioni Internazionali per il marketing) un nuovo indirizzo nello specifico Tecnico Informatico e delle Comunicazioni quello firmato dal pubblico ministero Vicenzo Toscano collegato all’inchiesta dello scorso novembre Perquisizioni e sequestri a carico di otto persone accusate a vario titolo di tentata estorsione favoreggiamento e intralcio alla giustizia Ad eseguire il decreto di perquisizione i Carabinieri del Comando provinciale Il decreto di sequestro è stato firmato dal pubblico ministero Vicenzo Toscano che coordina le indagini su un tentativo di estorsione posto in essere - ad avviso degli inquirenti - da Gerardo Iannone 55enne di Mercato San Severino, detto O'Topo noto pregiudicato del monterese, e due sui complici Stanislao Nicodemo 56enne di Montoro Superiore e De Girolamo Pantaleone sono finiti anche altri cinque indagati che rispondono stando a quanto si apprende, di favoreggiamento e intralcio alla giustizia Probabilmente un decreto di perquisizione collegato all’inchiesta dello scorso novembre quando Gerardo Iannone venne arrestato. Un epilogo coronato con successo grazie al coraggio di denunciare di un imprenditore ha condotto a nuovi sviluppi: erano stati molteplici gli atti intimidatori avvenuti sul territorio negli ultimi periodi. Gerardo Iannone e Di Girolamo Pantaleone sono difesi dall’avvocato Marino Capone. Stanislao Nicodemo A seguito della fusione tra Inferiore e Superiore avvenuta un anno fa Dopo l'unificazione tra le due Montoro avvenuta un anno fa La cittadina della Valle dell'Irno con le sue località Aterrana, Banzano, Caliano Torchiati, San Pietro e Montoro Superiore subirà il cambiamento: utilizzeranno il cap 83026. I cambiamenti dei CAP sono finalizzati a migliorare le attività di lavorazione in modo automatizzato della corrispondenza sia nelle fasi di smistamento sia in quelle di recapito. Per garantire comunque il recapito i vecchi CAP resteranno in vigore per i prossimi sei mesi Nel cuore della comunità di Montoro Superiore l'eco del lutto si diffonde con la notizia della scomparsa di Antonio Salerno Nel cuore della comunità di Montoro Superiore l'eco del lutto si diffonde con la notizia della scomparsa di Antonio Salerno noto affettuosamente come "Tonino" l'assessore con una lunga carriera politica ha lasciato un vuoto profondo nel tessuto sociale della sua amata terra Tonino Salerno ha dedicato gran parte della sua vita alla politica con una particolare attenzione all'arredo e al decoro urbano ruolo che ha ricoperto con passione in questa legislatura il suo impegno politico va ben oltre questo periodo avendo ricoperto il ruolo di vice sindaco nel comune di Montoro Superiore nel 2009 La sua lunga carriera è stata caratterizzata da una dedizione senza riserve alla sua comunità e al suo territorio: "Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale esprimono il più sincero cordoglio per la scomparsa del caro Antonio Salerno Assessore in carica della Città di Montoro.Cittadino esemplare da sempre impegnato nella vita politica del Comune di Montoro Superiore prima e Montoro poi Tonino è stato un punto di riferimento per l’intera Comunità montorese e per quella di Banzano in particolare.Un uomo pieno di passione e di grinta in ogni cosa che faceva disponibile e aperto al confronto con tutti La sua scomparsa rappresenta una grave perdita per tutta la comunità e per l’amministrazione comunale lasciando un profondo vuoto nel cuore di coloro che hanno avuto l'onore e il privilegio di conoscerlo.Le più sentite condoglianze giungano alla moglie ai figli e a tutti i cari di Antonio." Tonino Salerno ha lasciato un segno indelebile nella memoria di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo il suo ascolto attento delle esigenze della comunità e la sua passione nel migliorare la qualità della vita urbana lo hanno reso un punto di riferimento per molti ma Tonino ha affrontato la sua battaglia con coraggio e determinazione La sua resilienza ha ispirato coloro che lo conoscevano mentre lui stesso continuava a lottare fino all'ultimo respiro senza mai arrendersi La valle dell'Irno ha pregato e sperato per la sua guarigione La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo ma nei cuori di chiunque abbia avuto il privilegio di incrociare il suo cammino La sua eredità risiede non solo nei progetti e nei risultati ottenuti ma soprattutto nell'esempio di dedizione e passione che ha lasciato a coloro che lo hanno conosciuto Montoro Superiore piange la perdita di un leader appassionato e altruista Le bandiere a mezz'asta e le espressioni di cordoglio che si diffondono per la città testimoniano l'impatto profondo che Tonino Salerno ha avuto sulla sua comunità Che il suo spirito e il suo impegno continuino a ispirare coloro che rimangono portando avanti il suo lavoro e il suo amore per la comunità che ha servito con tanta dedizione il tuo ricordo vivrà nei cuori di tutti coloro che hai toccato con la tua gentilezza e il tuo impegno instancabile Il maresciallo Alfredo Costantini è il nuovo comandante della stazione dei carabinieri di Montoro (ex Montoro Superiore) Prende il posto di Gennaro Vitolo promosso al grado di Tenente Il maresciallo Costantini prima di arrivare a Montoro ha comandato la stazione carabinieri di Sarno tra questi: ha fatto parte del nucleo operativo a Casal di Principe Da punto di vista operativo l’impegno sarà innanzitutto a contrastare reati predatori come i furti e le truffe che con maggiore frequenza si registrano sul territorio cittadino A maggio l’udienza preliminare davanti al Gup Coldiretti Avellino domani a Grottaminarda elezione nuovo Presidente La politica montorese in lutto per la scomparsa di Antonio Trucillo ex sindaco del disciolto comune di Montoro Superiore Una vita spesa per la comunità ricoprendo più ruoli da amministratore Un politico di altri tempi è stato definito Questo il messaggio del comune di Montoro nel ricordarne la figura: “ Il Sindaco il Segretario Generale ed il Personale tutto partecipano con profondo cordoglio al lutto che ha colpito la famiglia Trucillo per la scomparsa del caro Antonio Trucillo già Sindaco dell’ex Comune di Montoro Superiore Si estendono gli stessi sentimenti di cordoglio ai familiari” Anche il gruppo consiliare Montoro Democratica ha voluto salutare il politico scomparso così: “Il Gruppo consiliare Montoro Democratica appresa la triste notizia della dipartita di Antonio Trucillo vicinanza e solidarietà ai familiari tutti Ne ricorda il profilo umano di persona sensibile e disponibile nei rapporti con tutti Dio lo accolga tra le sue braccia misericordiose” Inveritas.news è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avellino - reg. n. 01 del 2 febbraio 2023Direttore Responsabile Pietro Roberto MontoneMail: direttore@inveritas.newsRedazione: via Fiore – Montoro (Av) redazione@inveritas.newsTel 3287638308Pubblicità: pubblicità@inveritas.newsEditore: Associazione Culturale InveritasnewsLe collaborazioni a questa testata giornalistica sono esclusivamente a carattere gratuito e articoli e foto "Il mio impegno politico sarà ispirato ai valori che hanno determinato la nascita di Noi Moderati cioè di unire le forze politiche e sociali che si riconoscono nella cultura liberale e riformista e quella popolare" È morto oggi il professore Vincenzo Lettieri già consigliere comunale Il professore Lettieri era conosciuto da tutti per la sua affabilità Venne eletto consigliere comunale nella prima assise della riunita Città di Montoro e prima ancora era stato presente per vari mandati nei banchi del consiglio del disciolto comune di Montoro Superiore Il suo contributo alla comunità è sempre stato prezioso e fatto con il garbo che lo ha sempre contraddistinto la politica e la comunità una perdita di rilievo spacciava droga: arrestato 35enne I Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno tratto in arresto Di Iasi Umberto di Montoro Superiore in esecuzione di un Ordine di Carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino L’uomo deve espiare una pena di oltre 5 anni di reclusione e pa… I Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno tratto in arresto Di Iasi Umberto L’uomo deve espiare una pena di oltre 5 anni di reclusione e pagare una multa di circa 12mila euro per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti é stato tratto in arresto presso la sua abitazione dai carabinieri della locale stazione e tradotto nel carcere di Avellino Gli atti sono stati inviati alla Procura della Repubblica di Avellino per gli adempimenti consequenziali oggi inaugura il nuovo Centro “La Città Vivibile” I Carabinieri della Stazione di Montoro Inferiore hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino diretta dal Procuratore Dott due persone in quanto ritenute responsabili di aver avviato una casa di prostituzione Gli uomini prima di accedere all’abitazione utilizzavano una sorta di codice per farsi riconoscere solitamente una telefonata in luogo della chiamata dal citofono provvedeva una avvenente signora che li faceva entrare in casa I carabinieri sono entrati con uno stratagemma all’interno dell’abitazione riscontrandovi l’effettiva presenza di una 40enne cinese ma residente in provincia di Varese I successivi accertamenti investigativi scaturiti dalle evidenze raccolte hanno consentito ai militari di far altresì emergere responsabilità a carico di una seconda persona che aveva ceduto l’immobile in sub locazione all’avvenente donna tollerandone l’illecito utilizzo praticatone da questa All’esito dell’attività di Polizia Giudiziaria i militari sottoponevano a sequestro l’abitazione il materiale pertinente all’attività svolta il cellulare ed alcune centinaia di euro probabile provento dell’illecita attività A carico della donna veniva altresì inoltrata proposta per l’emissione della misura di prevenzione del rimpatrio con Foglio di Via Obbligatorio dal comune di Montoro il violento diverbio è esploso a seguito di una serata trascorsa in discoteca Nella splendida cornice del Borgo antico di Aterrana la Pro Loco Città di Montoro organizza per l'intera giornata di Domenica 19 Novembre Tra le frazioni del Comune di Montoro Con il centro storico senza sfarzi e i vicoletti e le stradine circondate da chiese e facciate di palazzi dallo stile medievale e barocco rappresenta lo scorcio di un’epoca passata che non esiste più Un borgo suggestivo rimasto pressoché intatto nonostante le ingiurie dello scorrere del tempo e il terremoto del 1980 sarà possibile visitare i luoghi simbolo di Aterrana e partecipare ad interessanti attività per vivere appieno l'antico Borgo tra tradizione Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login Montoro Sup: domani riprende mercato settimanale A comunicarlo è il vice sindaco Antonio Salerno Determinata anche la disposizione delle bancarelle (42 in totale) Verranno rispettati i settori merceologici e verrà garantito il giusto spazio per gli avventori che tradizionalmente affollano l’area mercato “Abbiamo ricevuto forti pressioni affinch… Montoro Sup: domani riprende mercato settimanale A comunicarlo è il vice sindaco Antonio Salerno “Abbiamo ricevuto forti pressioni affinchè il mercato ricominciasse” ha affermato il vice sindaco Salerno “Occorrono solo alcuni interventi come il rifacimento del manto d’asfalto e la realizzazione di bagni pubblici affinchè l’area possa garantire la continuità delle attività” L’accesso a piazza del Popolo sarà garantito da piazza Sabino attraverso via Vaccheria Il deflusso della autovetture dovrà avvenire sul versante opposto della piazza Ora resta da risolvere però la morosità di 21 commercianti Per questi ultimi è prevista una rateizzazione utile a ripristinare il principio di equità nella tassazione I costruttori di macchine agricole: “Troppi trattori vecchi” Rieti regolarizza l’iscrizione al campionato I carabinieri partirono all'inseguimento e la fuga si concluse all'altezza di Ferrari di Serino quando la vettura si schiantò contro una rotonda i Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno tratto in arresto un pregiudicato di Montoro in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino per porto di arma clandestina I fatti per il quale il 48enne è stato tratto in arresto risalgono allo scorso 28 giugno allorquando i Carabinieri della Stazione di Montoro Superiore durante un posto di controllo nei pressi dell’uscita dal raccordo Avellino - Salerno in lontananza notavano l’autovettura solitamente in uso al soggetto suindicato faceva un “testa-coda” immettendosi velocemente sul citato raccordo La pattuglia si poneva quindi all’inseguimento di quel veicolo che imboccava l’uscita di Serino proseguendo ad alta velocità verso il centro abitato nel tentativo di seminare i Carabinieri incurante della grave situazione di pericolo che creava a pedoni ed automobilisti l’uomo perdeva il controllo del veicolo ed andava ad impattare violentemente contro un pilone di cemento armato Abbandonata l’auto ormai non marciante il malvivente riuscì a guadagnarsi la fuga per le campagne circostanti sull’auto del pregiudicato si rinveniva: L’allarme dato sul 112 faceva scattare una tempestiva caccia all’uomo che vedeva coinvolti i numerosi servizi esterni che il Comando Provinciale Carabinieri di Avellino quotidianamente dispiega sul territorio al fine di garantire sicurezza e rispetto della legalità Le svariate ispezioni eseguite sia presso l’abitazione che nei luoghi abitualmente frequentati dal pregiudicato Grazie all’acume investigativo dei militari operanti il fuggiasco è stato rintracciato nel cuore della notte in Mercato San Severino a bordo di un’auto in compagnia di un’altra persona i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Baiano unitamente ai colleghi della Stazione di Montoro Superiore Nessuna forma di resistenza attuata dal pregiudicato che reso edotto dei motivi di quell’operazione veniva fatto salire sulla Gazzella ed accompagnato in caserma l’arrestato è stato dunque tradotto presso la Casa Circondariale di Avellino a disposizione dell’Autorità Giudiziaria via libera al parco urbano Le attività dell’amministrazione Carratù nonostante il periodo particolare non sono rallentate i progetti messi in campo dalla squadra del neo letto sindaco vanno avanti Ad annunciarlo è stato proprio il primo cittadino il quale ha dichiarato che la volontà c’è e l’amministrazione farà il possibi… Le attività dell’amministrazione Carratù Ad annunciarlo è stato proprio il primo cittadino il quale ha dichiarato che la volontà c’è e l’amministrazione farà il possibile per ottenere buoni risultati Ed è proprio notizia di questi giorni che la Regione Campania con delibera del 31 luglio scorso ha istituito il parco urbano dell’Angelo Il sindaco Carratù ha sottolineato l’importanza del risultato che rafforza la possibilità di un finanziamento da parte della Regione Il progetto del parco dell’Angelo si inquadra in un piano di tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale locale creando arre di verde protette che hanno ricadute anche sull’economia locale Il sindaco ha inoltre garantito alla cittadinanza che il progetto continuerà con l’avvio di una serie di progettazioni che rispetteranno rigorosamente il crono programma presentato alla regione e approvato dal consiglio comunale Scomparsa Salvatore Conte: ancora nessuna notizia dopo 3 anni Nessuna notizia dopo tre anni di Salvatore Conte uscì da casa a piedi e da allora si sono perse le tracce nelle campagne di Montoro Superiore luoghi di cui era a conoscenza in quanto faceva spesso lunghe passeggiate Immediate le ricerche dell’uomo da parte della locale stazione dei carabinieri e dell’ufficio della polizia municipale furono diffuse anche foto segnaletiche nella speranza che Salvatore Conte avesse trovato riparo in qualche capanno Anche l’unità cinofila si impegnò nelle ricerche tra le frazioni di Sant’Eustachio Così dopo cinque giorni di ricerce estenuanti la famiglia si rivolse alla popolare trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” che però non riuscì a dare una mano nel rintracciare l’uomo resta ancora il mistero di Salvatore Conte convocato il consiglio comunale: ecco gli argomenti Il Brindisi pensa al mercato di riparazione MONTORO SUPERIORE – Sbanda con la moto e finisce fuoristrada Vittima del violento impatto un giovane che fortunatamente indossava il casco Le cause dell’incidente sono ancora in via di accertamento Alcuni passanti hanno avvertito i sanitari del 118 che hanno in un primo momento trasportato il centauro all’ospedale Landolfi di Solofra ma viste le sue gravi condizioni i medici hanno deciso di trasferirlo presso la struttura ospedaliera di Loreto Mare Pestato a sangue nelle campagne di Ariano: anziano in ospedale La presentazione è avvenuta nella sede della Provincia Sono state presentate presso la sede della Provincia di Avellino le iniziative dedicato a Vincenzo Galiani Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco Girolamo Giaquinto l’Assessore alla Cultura Raffaele Guariniello il Regista Gaetano Stella e il medico legale Elena Picciocchi "Galiani è una delle personalità rappresentative di Montoro In piazza c'è anche una lapide che ne ricorda la figura eroica Io sono commossa ed entusiasta per queste iniziative Queste iniziative hanno un significato preciso: non si vuole dimenticare il sacrificio di un eroe così giovane che non è stato vano" nacque a Montoro Superiore il 22 marzo 1770 e mori a Napoli il 18 ottobre 1794 Aderì alla Società Patriottica Napoletana nel 1793 e l’anno successivo Quest’ultima organizzazione fu repressa duramente e Vincenzo Galiani fu arrestato a Civitavecchia ed estradato a Napoli l’ex-sindaco Siano: “ritorniamo con Fisciano” Il Pdl di Montoro inferiore con una provocazione proposta dall’ex-sindaco Emilio Siano richiama all’attenzione della cittadinanza e degli attuali amministratori il problema dell’unificazione territoriale con il comune di Montoro Superiore Secondo l’ex-sindaco visto che i lavori di unificazione ammi… l’ex-sindaco Siano: “ritorniamo con Fisciano” Il Pdl di Montoro inferiore con una provocazione proposta dall’ex-sindaco Emilio Siano richiama all’attenzione della cittadinanza e degli attuali amministratori il problema dell’unificazione territoriale con il comune di Montoro Superiore Secondo l’ex-sindaco visto che i lavori di unificazione amministrativa e territoriale dei due comuni dell’Irno è al palo propone di aggirare l’ostacolo con una iniziativa che sarebbe volta all’unificazione con Fisciano Ricordando che in campagna elettorale l’argomento è stato molto discusso ma al momento non si registra alcuna iniziativa politica in merito l’ex-sindaco sottolinea che al momento l’attuale classe dirigente ha deciso di disinteressarsi completamente della questione E’ stato lo stesso sacerdote a darne pubblicamente notizia attraverso il suo profilo social Il giovane parroco che dal 24 agosto 2020 gestisce ben tre parrocchie nelle frazioni S.Pietro con la sua positività ha creato allarme in tutta l’area sud dell’ex Montoro Superiore non potrà celebrare le funzioni religiose in questo fine settimana la preoccupazione dei fedeli montoresi è di curare la salute C’è il rischio quarantena per le tantissime persone che hanno contattato il sacerdote nelle ultime due settimane Il sacerdote è in isolamento con i suoi familiari mentre le autorità sanitarie hanno disposto la sanificazione delle chiese montoresi Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato la legge di “Istituzione del Comune unico di Montoro mediante la fusione dei Comuni di Montoro inferiore e Montoro Superiore” presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale della Campania “Si tratta – ha detto l’on Foglia – di uno dei primi esempi in Italia di fusione dei Comuni sulla cui scia si sono già inserite Nocera Inferiore e Nocera Superiore per dare vita alla Grande Nocera Il Consiglio ha preso atto della volontà già espressa dai cittadini mediante il referendum e consente la formazione di un importante centro urbano la cui posizione strategica nella Valle dell’Irno ne fa un punto di riferimento per tutto il territorio oltre che uno snodo cruciale tra il salernitano e l’Irpinia Grazie all’apertura di nuovi fronti di comunicazione verso il porto di Salerno e l’aeroporto sarà un punto di interscambio Nord-Sud tra la Puglia e la Calabria e verso il Lazio considerata anche la presenza del raccordo un esempio concreto di spending review – ha concluso soddisfatto Foglia - Grazie a questa fusione sarà possibile razionalizzare i servizi e dunque i costi nella gestione amministrativa creando economie di scala e riducendo la spesa pubblica” Storie emozionanti e aneddoti straordinari ex Sindaco del Comune di Montoro Superiore e Assessore Comunale all’epoca dei tragici avvenimenti del sisma che mise in ginocchio l’Irpinia intera: “Ore 19.35 una scossa di terremoto di magnitudo tra nono e decimo grado della scala Mercalli causando circa 2700 morti e migliaia di feriti oltre naturalmente il crollo delle case di interi paesi stravolgendo definitivamente il volto dei vicoli e delle piazze in cui da sempre si svolgeva la vita sociale della popolazione Montoro non fu indenne da tale catastrofe e pagò un prezzo molto alto alla furia del terremoto: in particolare i danni maggiori si ebbero a Torchiati reso inagibile e parzialmente alla frazione Preturo dove un palazzo da poco costruito si accartocciò su se stesso tra cui un intero nucleo familiare con i loro piccoli bambini che fece col proprio corpo da scudo alla figlioletta di pochi mesi orgoglioso di aver da poco acquistato l’ultimo modello di un forno lo mostrava ad un suo amico panettiere di Mercato San Severino Non ebbero il tempo di trovare un qualsiasi riparo si dedicava con passione all’ educazione dei bimbi di Torchiati recite e sempre nuove iniziative: rimase vittima dal crollo di un cornicione mentre cercava di precipitarsi fuori dalla casa di un’amica La signora Sica Carolina fu travolta dal crollo della casa abbracciata a suo marito che si salvò protetto dal corpo della moglie Infine come non ricordare la figura di un arzillo vecchietto quasi novantenne mentre se ne stava dietro la vetrina della sua stanzetta a guardare la gente che passava il factotum del Municipio di Montoro Superiore avendo espletate le più disparate mansioni: bidello Il suo unico piacere era quello di allevare delle bellissime oche che starnazzavano rumorosamente mentre i ragazzi del paese le rincorrevano divertiti Fortunatamente le altre frazioni di Montoro non patirono vittime per cui più veloce fu la ricostruzione ed il ritorno alle proprie case che spesso furono costruite più belle e comode di prima che ancora dopo 35 anni non vede ancora conclusa la ricostruzione delle case tanto meno  si è ripresa la vita sociale e comunitaria che distingueva il paese per essere la frazione più viva e brillante di tutto il circondario non solo di Montoro La vita sociale a Torchiati non aveva sosta in qualsiasi ora del giorno e anche della notte c’era gente sveglia a parlare e bighellonare per le strade da Salerno o addirittura da Napoli venivano dei signori benestanti a giocare per l’intera nottata nel Circolo dei Nobili dove non era raro che in una notte passassero di mano cospicue proprietà ma non era da meno il Circolo degli operai e dei commercianti mentre per strada non mancava mai chi si divertiva anche a fare scherzi non sempre innocenti a danno di qualche malcapitato viaggiatore Oggi la situazione è completamente diversa ne è conseguito anche il crollo e la dispersione del tessuto sociale Tanti anni vissuti nei cosiddetti prefabbricati sparpagliati intorno al centro urbano divennero degli aggregati provvisori privi di anima di persone che avevano smarrito quella cultura della vita di cortile in cui ci si riconosceva per essere cresciuti sin dalla nascita e la solidarietà era un valore innato e  sacrosanto Eppure l’Amministrazione Comunale di quel tempo era stata solerte ed efficiente tanto da meritarsi gli encomi delle Autorità provinciali e dello stesso Commissario di governo che indicava Montoro quale esempio di efficienza  per tutti gli altri Comuni terremotati E’ pure vero che eravamo stati fortunati ad essere gemellati con la Provincia di Varese sicuramente la più ricca e generosa tra le Provincie Italiane ognuna delle quali si era assunto l’onere di aiutare un Comune terremotato della Campania Gli aiuti che ebbe Montoro Superiore dalla Provincia di Varese, come innanzi detto, furono concreti e generosissimi, sotto la guida vigile di un uomo energico, intelligente e concreto, il prof. Salvatore Furia, uno scienziato di chiara fama, inviato dall’On. Zamberletti a coordinare tutta la fase degli aiuti ai Comuni terremotati. Ottenemmo di tutto dall’istallazione dei campi di roulotte alla tendostruttura per ospitare i giovani allo sport e alle altre attività ricreative e sociali finanziamenti per l’apertura di una banca per finanziare le piccole imprese e soprattutto i fondi e tutti i macchinari necessari per costituire una Cooperativa di lavoratori per accelerare la ricostruzione Forse ricercare le responsabilità o le cause di quello che è avvenuto nel corso di questi 35 anni Quasi due generazioni sono nel frattempo nate e non possono sapere quello che era prima e quello che è diventato dopo il nostro Paese Per questo ho accettato di stendere queste poche annotazioni che mi sono state richieste da un giovane che vorrebbe conoscere e sapere qualcosa di più di quello che è successo A volte è più facile rimuovere dalla memoria il passato che ci costringe a riflettere ma ciò che siamo è il prodotto del nostro passato e forse conoscerlo meglio potrebbe aiutarci a diventare migliori Questo io spero ed auguro al mio Paese.” Aperti i cancelli della villa comunale della frazione Piano Dopo mesi e mesi di attesa stamane i bambini e gli anziani hanno potuto riprendere possesso di questo importante spazio verde Una lunga chiusura forzata dopo che il vecchio gestore era andato via ed è stato necessario bandire un avviso per individuare il successore Il solo partecipante al bando ora ne ha preso possesso e il comune di Montoro ha provveduto dal canto suo a dotarla di nuove giostre adatte anche ai ragazzi diversamente abili Era da settembre scorso che si attendeva questo insediamento slittato più volte per problemi di carattere burocratico così come indicati a suo tempo dalla giunta comunale guidata dal sindaco Girolamo Giaquinto si è conclusa positivamente e quindi si è provveduto a consegnare al nuovo affidatario la villa e i suoi spazi per i prossimi cinque anni Svolti tutti i lavori di manutenzione necessari stamane il primo cittadino Girolamo Giaquinto dall’assessore Raffaele Guariniello e dal capogruppo di minoranza Mario Bianchino hanno simbolicamente aperto il cancello unitamente alla gestrice della villa Immediatamente i bambini hanno preso possesso dei giochi e delle panchine Rispetto anche il chiostro per effettuare la somministrazione Ora si attende solo il ritorno in funzione della fontana principale l’unica rimasta dopo la cementificazione della vasca più piccola comprese le diffide verso il comune da parte di chi sosteneva fossero moleste Con le fontane chiuse e la mancanza di acqua nella vasca sono spariti anche i pesci che vi erano dentro oggi è stato fatto consentendo alla villa di riprendere il ruolo di punto di riferimento per bambini anziani e intere famiglie che intendono trascorrere qualche ora all’aria aperta in serenità a Montoro 08:30/12:30 – 14:30/ 23:59 – Orario Estivo 09:00/12:30 – 14:30/ 21:00 – Orario Invernale and website in this browser for the next time I comment In base alle ultime indiscrezioni sul decreto legge “Cresci Italia” varato dal governo Monti che prevede il potenziamento del servizio di distribuzione farmaceutica l’accesso alla titolarità delle farmacie e la modifica alla disciplina delle somministrazioni dei farmaci in Irpinia si prevede l’apertura di 28 nuove farmacie Ogni comune superiore ai 4.500 abitanti potrà così dotarsi anche di una seconda farmacia Ecco l’ipotesi di riorganizzazione della “Farma.Form srl”: Avellino passerebbe dalle 14 alle 19 farmacie; Monteforte Irpino salirebbe a quota 5; due farmacie in più per Ariano Irpino; Avella Calciomercato Avellino – Torna in auge Vincenzo Giannusa Sfruttava blocco tir per gonfiare i prezzi: sigilli a distributore Montoro – Con la delibera della Giunta comunale numero 287 dell’11 Novembre 2015 è stato approvato il progetto definitivo per la messa in sicurezza dell’impianto sportivo comunale in via Campo dei Fiori a Torchiati Ecco il testo della delibera: “L’ex Comune di Montoro Superiore per la struttura sportiva ottenne un finanziamento  di € 138.000,00 assistito da un contributo della Cassa Depositi e Prestiti per la realizzazione di opere di miglioramento del campo sportivo L’intervento realizzato in seguito all’appalto determinò una economia di € 34.932,25 rispetto al finanziamento originario di € 138.000,00 debitamente rendicontato alla Regione Il Comando dei Vigili del fuoco di Avellino in data 25/09/2012 rilasciò il parere favorevole di conformità antincendio a condizione dell’esecuzione di ulteriori lavori di adeguamento alle norme di sicurezza Sulla base degli interventi fino ad oggi effettuati presso la struttura in argomento ed in seguito della richiesta di valutazione del progetto del campo sportivo sono stati individuati risolutivamente gli interventi necessari al fine di ottenere sia il parere definitivo di conformità che l’agibilità della struttura per lo svolgimento delle attività sportive si studia soluzione Sfrattato il mercato: a rischio la fiera settimanale alla frazione Banzano di Montoro Superiore L’amministrazione comunale è al lavoro per trovare una soluzione per i circa sessanta ambulanti che prendono parte ogni settimana al mercato all’aperto La delocalizzazione è stata decisa dal comune: nel… Sfrattato il mercato: a rischio la fiera settimanale alla frazione Banzano di Montoro Superiore La delocalizzazione è stata decisa dal comune: nella stessa area che è in contrada Arianova è in corso la costruzione del nuovo plesso scolastico L’unica soluzione possibile al momento sarebbe quella di allestire la fiera a ridosso del centro abitato Ma è scontro sul numero di comemrcianti: per il comune non sono più 37 per le associazioni degli ambulanti invece il numero di postazioni è di 70 I tifosi pronti ad una nuova manifestazione Dopo il grandissimo successo del doppio evento nelle frazioni di Torchiati e Piano per il  Carnevale Irpino 2016 organizzato dall’Amministrazione Comunale domani ci sarà la giornata conclusiva della festa in maschera per eccellenza A partire dalle ore 15.00 alla frazione Borgo la Pro Loco Cricolo S.Pantaleone di Montoro ha organizzato la “Chiusura del Carnevale” Saranno oltre una decina le associazioni che parteciperanno all’evento per il terzo ed ultimo appuntamento del Carnevale Montorese con la tradizionale ZEZA CO’ NDRECCIO alle ore 23:30 circa del 22 Aprile i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nel comune di Montoro Superiore a seguito dell’incendio di un’autovettura in marcia era condotto da un cittadino svizzero in vacanza in Irpinia che fortunatamente non ha riportato ferite ma solo un comprensibile spavento.L’incendio è stato domato dalla squadra dei Vigili del Fuoco che ha provveduto a mettere in sicurezza l’area Sul posto è intervenuta anche una ditta specializzata per la pulizia della sede stradale al fine di garantire il ripristino delle normali condizioni di viabilità Dora Vasile compie 80 anni: auguri a una donna straordinaria sequestrato autocarro con carico di pneumatici fuori uso: due persone denunciate © 2016-2021 - binews.it - Notizie - Tutti i diritti riservati