Serviva un risveglio di De Ketelaere e di Lookman
Serviva un gol di Retegui per un record storico
ed è la sola cosa di giornata ad essere mancata
Ma quel che conta di più è che l’Atalanta è a un passo dalla quinta qualificazione Champions in sette anni
grazie a una partita che non passerà alla storia per intensità e spettacolarità
Il commento di Monza-Atalanta può anche finire qui
perché calcisticamente la partita è stata molto poco significativa
con una squadra carica di motivazioni e l’altra con due piedi praticamente in Serie B
che ha creato le sue occasioni e che davanti a sé ha trovato un portiere straordinario
la differenza tra le due squadre perché il risultato potesse essere diverso da una vittoria dell’Atalanta
che a tre giornate dalla fine - Roma in casa
Parma in casa - si trova a un passo da un’altra straordinaria qualificazione alla Champions League
Perché quel che è capitato nella notte in città
Impone di limitare al massimo le considerazioni sul calcio e allinearsi al silenzio dei tifosi allo stadio di Monza
C’è qualcosa di più grande del calcio che accade attorno e per il calcio: è la passione che diventa altro
La morte di un giovane per una rissa sulle squadre per le quali si tifa è qualcosa che davvero
dopo decenni di battaglie sulla violenza nel calcio
118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v
Quasi 100mila presenze soltanto lo scorso anno, il futuro da scrivere. Perché il Nameless
il festival internazionale di musica elettronica che si triene da undici anni nel Lecchese
per voce del capogruppo in consiglio regionale Alessandro Corbetta
a proporre gli spazi monzesi come sede futura del festival
È l’intero ecosistema locale a non garantire le condizioni necessarie»
che mentre sotto la giunta Scanagatti aveva visto crescere una importante stagione di musica live con gli I-Days
si era poi spento sotto il profilo dei grandi concerti all’autodromo dall’epoca Allevi in poi
con l’eccezione dei concerti di Ligabue prima e Bruce Springsteen poi
Secondo il leghista non riprendere il filo dei live musicali è «un errore
tanto che gli anni persi senza concerti importanti a Monza sono ormai due e credo sia giunto il momento di tornare a organizzare eventi musicali internazionali a Monza e non lasciarsi scappare altre occasioni di attrattività con scelte politiche non all’altezza del ruolo che il capoluogo brianzolo dovrebbe esercitare»
E in realtà gli I-Days dopo il 2017 avevano lasciato Monza per le condizioni chieste più dall’autodromo che non dalla Reggia
Corbetta in ogni caso chiede al sindaco «che è anche il presidente del Consorzio Villa reale e Parco
di prendere contatti con gli organizzatori del Nameless per proporre loro il Parco di Monza come sede del festival
Un evento che porterebbe indotto economico e visibilità
oltre che un’opportunità di svago e divertimento a km zero per i ragazzi brianzoli
troppo spesso costretti a recarsi in altri territori per assistere a concerti o eventi internazionali quando non mancano le aree per organizzarli a casa nostra»
alla soglia dei trent’anni di Cittadino
Con più di 125 anni di storia di Monza e Brianza da tramandare
Il grande evento musicale che in tre giorni ha richiamato 90mila persone lascia la provincia di Lecco e c'è chi pensa di portarlo a Monza
Questo sarà l’ultimo anno per il Lecchese: poi il Nameless Festival cambierà location
Non si sa ancora dove traslocherà il grande evento di musica elettronica
pop e latin che da oltre dieci anni si svolge a giugno in provincia di Lecco
Così che il consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega) lancia un’ipotesi: e se il grande evento che l’anno scorso aveva richiamato sui prati di Annone 90mila persone in tre giorni venisse riproposto al Parco (o all’Autodromo) di Monza
Una proposta che il capogruppo regionale del Carroccio passa direttamente al sindaco Paolo Pilotto (che è anche presidente del Consorzio Parco e Villa Reale) e che
A due anni dall’ultimo maxi concerto
quello di Bruce Springsteen, Alessandro Corbetta ora rilancia la possibilità di portare in città un evento musicale di portata internazionale che ha anche importanti introiti per il territorio dal punto di vista economico.
L’ultima edizione del Nameless Festival in provincia di Lecco è fissata per il 31 maggio ad Annone Brianza: ancora tre giorni di grande musica con una macchina organizzativa supercollaudata che vedrà anche l’attivazione di navette gratuite da Lecco e da Erba per portare gli spettatori sotto al palco. Come riferiscono i colleghi di LeccoToday
anche quest’anno è garantita l'eliminazione del sistema dei token per consentire l'acquisto di prodotti e servizi in modo più facile e veloce
la distribuzione gratuita di acqua attraverso apposite postazioni e l'accesso gratuito alle aree parcheggio
ridisegnate per migliorare la raggiungibilità dell'evento
Ad annunciare l’addio ai prati di Annone Brianza è stato Alberto Fumagalli
che in un’intervista rilasciata a La Provincia di Lecco ha spiegato i motivi di questa scelta
ma non ha ancora annunciato la nuova location per l'edizione 2026. "Dobbiamo cercare una nuova casa
sottolineando come la decisione non sia legata a contrasti con singole amministrazioni
ma a una condizione strutturale che rende sempre più complicata la pianificazione a medio-lungo termine nella Brianza lecchese
Così che il consigliere brianzolo Alessandro Corbetta coglie la palla al balzo e la lancia al sindaco di Monza
“Si tratta di una manifestazione che lo scorso anno ha fatto registrare 90mila presenze e che potrebbe facilmente trovare spazio a Monza presso l’Autodromo e il Parco
dove già eventi di grande portata vengono organizzati con successo ed in maniera ordinata - spiega Corbetta -
dopo il grande concerto di Bruce Springsteen
il sindaco Pilotto aveva deciso che Monza si sarebbe presa una sorta di ‘anno sabbatico’ dai concerti nel Parco
tanto che gli anni persi senza concerti importanti a Monza sono ormai due e credo sia giunto il momento di tornare a organizzare eventi musicali internazionali a Monza e non lasciarsi scappare altre occasioni di attrattività con scelte politiche non all'altezza del ruolo che il capoluogo brianzolo dovrebbe esercitare
Questo evento porterebbe a Monza indotto economico e visibilità
oltre che un'opportunità di svago e divertimento a km zero per i ragazzi brianzoli
troppo spesso costretti a recarsi in altri territori per assistere a concerti o eventi internazionali quando non mancano le aree per organizzarli a casa nostra"
Un tema non certo semplice quello dei grandi concerti (e più in generale dei grandi eventi) al Parco e in Autodromo
Un tema sul quale proprio lo scorso marzo era ritornato il sindaco Paolo Pilotto quando
in occasione della presentazione del calendario delle manifestazioni in programma in Autodromo
erano state chieste delucidazioni anche sui grandi concerti
“Ora stiamo lavorando per organizzare una postazione DJ in occasione del Rally Show - aveva spiegato Alfredo Scala
direttore generale di Sias Autodromo Nazionale di Monza -
non è semplice riportarli qui: servono diverse condizioni favorevoli sul territorio”
Poi c’è anche tutta la schiera delle associazioni animaliste e ambientaliste contrarie all’organizzazione dei grandi eventi nel grande polmone verde monzese e che non vedrebbero certo di buon occhio l’invasione dei 90mila appassionati di musica elettronica sui prati del Parco
Oltre ai grandi impianti sonori e a tutta la macchina organizzativa che per almeno una settimana blinderebbe il gioiello naturalistico monzese.
La Lega lancia l'idea di ospitare il celebre festival di musica elettronica nel polmone verde brianzolo dopo l'annuncio dell'addio ad Annone
Un nuovo capitolo si apre nella storia del Nameless Festival, uno degli eventi musicali più importanti del panorama italiano. Dopo l'annuncio ufficiale dell'addio alla provincia di Lecco al termine dell'edizione 2025
il consigliere regionale Alessandro Corbetta (Lega) ha lanciato una proposta destinata a far discutere: portare il grande festival di musica elettronica al Parco o all'Autodromo di Monza
La proposta arriva direttamente al sindaco Paolo Pilotto, che ricopre anche il ruolo di presidente del Consorzio Parco e Villa Reale, e riapre il dibattito sui grandi eventi musicali nel polmone verde della Brianza, a due anni dall'ultimo maxi concerto di Bruce Springsteen. Lo riporta MonzaToday.it
"Si tratta di una manifestazione che lo scorso anno ha fatto registrare 90mila presenze e che potrebbe facilmente trovare spazio a Monza presso l'Autodromo e il Parco
dove già eventi di grande portata vengono organizzati con successo ed in maniera ordinata"
sottolineando come il capoluogo brianzolo non possa permettersi di lasciarsi sfuggire un'occasione simile
Il capogruppo regionale del Carroccio ha criticato la decisione del sindaco Pilotto di prendersi una sorta di "anno sabbatico" dai concerti nel Parco dopo l'evento di Bruce Springsteen nel 2023
tanto che gli anni persi senza concerti importanti a Monza sono ormai due e credo sia giunto il momento di tornare a organizzare eventi musicali internazionali a Monza e non lasciarsi scappare altre occasioni di attrattività con scelte politiche non all'altezza del ruolo che il capoluogo brianzolo dovrebbe esercitare"
l'arrivo del Nameless porterebbe a Monza "indotto economico e visibilità
La questione dei grandi eventi al Parco e all'Autodromo di Monza non è di facile soluzione
il direttore generale di Sias Autodromo Nazionale di Monza
aveva chiarito che "per quanto riguarda i grandi concerti
non è semplice riportarli qui: servono diverse condizioni favorevoli sul territorio"
A rendere ancora più complessa la situazione c'è l'opposizione delle associazioni ambientaliste e animaliste
storicamente contrarie all'organizzazione di eventi di grande portata nel Parco
L'arrivo di decine di migliaia di appassionati di musica elettronica
con i relativi impianti sonori e l'ingente macchina organizzativa che per almeno una settimana occuperebbe gli spazi verdi
difficilmente incontrerebbe il favore di chi si batte per la tutela del polmone verde monzese
il Nameless Festival si prepara a vivere la sua ultima edizione ad Annone Brianza dal 31 maggio al 2 giugno 2025
L'annuncio dell'addio è arrivato direttamente dal fondatore e CEO Alberto Fumagalli
che in un'intervista a La Provincia di Lecco ha spiegato le ragioni della decisione: "Dobbiamo cercare una nuova casa
sottolineando come la scelta non sia legata a contrasti con singole amministrazioni
l'organizzazione ha già annunciato diverse novità logistiche
tra cui l'introduzione di navette gratuite da Lecco e da Erba per facilitare l'accesso al pubblico e alleggerire il traffico nell'area
Confermati anche altri accorgimenti già sperimentati nelle precedenti edizioni: l'eliminazione del sistema dei token per consentire l'acquisto di prodotti e servizi in modo più facile e veloce
La proposta di Corbetta apre uno scenario interessante per il futuro del Nameless Festival
che dal piccolo evento nato al Bione di Lecco nel 2013 è cresciuto fino a diventare uno dei festival musicali più importanti d'Italia
capace di attrarre decine di migliaia di persone da tutto il mondo
Se da un lato la possibilità di ospitare il festival al Parco o all'Autodromo di Monza rappresenterebbe un'opportunità significativa per il territorio brianzolo in termini di visibilità e indotto economico
dall'altro le preoccupazioni ambientali e le difficoltà logistiche rendono l'ipotesi tutt'altro che scontata
chiamato a valutare la proposta del consigliere leghista e a bilanciare le diverse esigenze: quelle di un capoluogo che ambisce a mantenere un ruolo di primo piano nell'organizzazione di eventi culturali e musicali di rilevanza internazionale e quelle di tutela di un patrimonio naturalistico unico nel suo genere
Ancora strage di auto a Monza: ecco che cosa cercano (e dove cercano) i ladri di pezzi
È razzia di auto vandalizzate a Monza
Ormai i casi sono all’ordine del giorno e la rabbia dei cittadini si sfoga sempre più spesso sui social
Come il monzese che nel fine settimana aveva lasciato l’auto parcheggiata in strada e questa mattina
I bulloni a terra e neppure la fatica di rialzare la vettura sui mattoni
È successo questo fine settima a Monza
Il monzese ha poi denunciato quanto successo sulla pagina Facebook “Sei di Monza se…” con tanto di foto
“Il regalo del weekend in via Lipari - ha scritto -
Pubblico perché magari qualcuno si attiva per farci tornare a una città vivibile”
che ormai da alcuni mesi sta mettendo in ginocchio i monzesi
Auto che vengono “saccheggiate” di pezzi di ricambio (in alcuni casi resta poco più che la carcassa del veicolo)
ma in altri anche solo degli pneumatici o dello specchietto
Ladri che agiscono di notte e in pochissimi minuti
tanto che – anche se le auto sono parcheggiate vicino alle abitazioni – spesso i residenti neppure si accorgono
Ladri di pezzi che ormai agiscono dal centro alla periferia: una volta individuata la macchina da depredare si mettono subito al lavoro
che a Monza è diventato un’emergenza
che è finita anche sui banchi del consiglio comunale per voce del consigliere di minoranza Stefano Galbiati (Noi con Dario Allevi) che aveva denunciato la razzia di auto nel quartiere di San Biagio
riguarda un po’ tutta la città
Una scena surreale in via San Martino: quindicenni fuori controllo
La denuncia di un cittadino: “Sembrava un rave
MONZA – È accaduto ancora. E stavolta in pieno centro a Monza
ha dato vita a una scena che ha lasciato sconcertati passanti e residenti: ragazzi visibilmente ubriachi
alcune assistite da amici confusi e preoccupati
altre oggetto di scherno e atteggiamenti osceni da parte dei coetanei
A denunciare l’accaduto è stato un cittadino monzese: “Ho visto delle ragazze distese a terra
circondate da altri adolescenti alterati dall’alcol
altri facevano finta di aprirsi i pantaloni e ridevano
Sul posto è intervenuto personale sanitario
che ha prestato soccorso ai minori coinvolti
ma le condizioni psico-fisiche di alcuni ragazzi
Scene che purtroppo non sono più un’eccezione
Dietro quella che molti liquidano come “una bravata adolescenziale” si nasconde molto di più
E spesso la trovano nei posti sbagliati: sui social
Non è solo un problema di sicurezza urbana
è una questione sociale ed educativa profonda
le serate dei ragazzi si trasformano in un’escalation di rischi
Un fatto che richiama alla mente l’operazione Easy condotta dalla Polizia di Stato. Si facevano chiamare con nickname, trattavano su Telegram e vendevano droga come se fosse un normale scambio tra amici
Ma dietro quello schermo si celava una rete fitta
di pusher digitali che rifornivano coetanei e conoscenti tra la Brianza
Tutto è partito da un ricovero al San Gerardo: una ragazza di 17 anni era finita in ospedale ad aprile 2024
le indagini – coordinate dalla Procura di Monza e da quella per i Minorenni di Milano – hanno portato gli investigatori a scoprire una realtà inquietante: 17 giovanissimi spacciatori
polizia scientifica e reparti prevenzione crimine
sono state eseguite 15 misure cautelari e 17 perquisizioni
Il bilancio: 2 custodie cautelari in carcere nei confronti di altrettanti maggiorenni residenti a Monza e Cogliate (MB)
tra cui il fornitore della giovane ricoverata in ospedale; 3 arresti domiciliari a carico di maggiorenni residenti a Monza
Nova Milanese (MB) e Biassono (MB); 2 obblighi di presentazione alla P.G
nei confronti di soggetti entrambi residenti a Monza; 8 permanenze in casa per altrettanti minorenni residenti a Mariano Comense (CO)
sono in corso di esecuzione le perquisizioni
ma coinvolti in un business illegale e pericoloso
Durante le indagini sono stati sequestrati: 1 kg di hashish
E ancora la brutale aggressione avvenuta lo scorso aprile in via Durini, dove tre giovani monzesi di 23 anni, intenti a festeggiare un compleanno, sarebbero stati malmenati da un gruppo di “maranza”
Il bilancio dell’aggressione è grave: uno ha riportato la frattura dello zigomo
un altro ha subito un distacco parziale della retina
ma il trauma subito va ben oltre le lesioni fisiche
le immagini e i racconti di serate come quella di sabato si moltiplicano
spesso esaltati come “gesti goliardici” da coetanei che faticano a coglierne la gravità
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
AccediLa piccola 5th Avenue
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
La proposta, che potrebbe sembrare folle, arriva da HQMonza. Eppure sia in Italia sia all'estero ci si sta muovendo su questa linea
Se trasformassimo la futura metropolitana di Monza da infrastruttura a rifugio antiaereo? Un’idea che solo all’apparenza potrebbe sembrare bizzarra. In realtà dietro a questa proposta c’è l’obiettivo di ottenere quei 600 milioni di euro di extracosti che mancano e che hanno bloccato l’avvio della gara d’appalto. Mettendo per l’ennesima volta al palo l’arrivo della M5 in città.
“In ogni caso, senza alcuna ansia o allarmismo, ma con sano pragmatismo, osserviamo che la recente esperienza di Kiev ha dimostrato come, anche senza particolari modifiche o predisposizioni, stazioni e gallerie del metrò possono essere utilizzate per mettere al sicuro migliaia di persone nel caso malaugurato di un conflitto militare - conclude l’associazione -. Una opzione in più che Monza e Cinisello potrebbero avere con il prolungamento di M5”.
Monza – Il Pd fa pressing sul governo e le istituzioni regionali affinché vengano trovati al più presto i fondi necessari per completare il prolungamento della metropolitana M5 fino a Monza. Con extracosti di 589 milioni di euro e tempi stringenti per evitare di vedere i prezzi aumentare ulteriormente e i progetti slittare, la questione diventa sempre più urgente.
Per questo i segretari del Pd di Monza Valerio Imperatori e del Pd provinciale Lorenzo Sala, chiedono un’azione unitaria.
“Il Pd di Monza e Brianza si appella a tutte le forze politiche, alle associazioni di categoria e alla cittadinanza affinché si levino voci unanimi per ottenere chiarezza sulle risorse necessarie al completamento della M5”, dicono Imperatori e Sala. “La metropolitana è un’infrastruttura cruciale per collegare il nostro territorio con Milano, non possiamo permetterci di perdere questa opportunità”.
Il progetto della M5, che dovrebbe arrivare fino al polo istituzionale di Monza, è stato oggetto di discussione anche a livello regionale: il 5 marzo è stato votato all’unanimità in Consiglio un impegno per chiedere al Governo di proseguire i lavori in un unico lotto - su proposta della consigliera regionale monzese Martina Sassoli - evitando che la metro si fermi in un unico lotto a Cinisello-Bettola. Tuttavia, la questione degli extracosti è ancora aperta.
Intanto si avvalora l’ipotesi del capogruppo della Lega in Senato, il monzese Massimiliano Romeo, di ridurre il numero delle fermate per contenere i costi. Visto anche che ogni stazione costa tra i 60 e i 90 milioni di euro, e il Governo aveva già trovato un modo per coprirne 300 (spalmati in 7 anni). Intanto l’atteso incontro con il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini sta tardando ad arrivare.
La rabbia dei tifosi dopo una stagione da dimenticare
Il Monza perde contro l’Atalanta e per i biancorossi ormai non c’è più speranza: la squadra di mister Nesta ritorna in serie B
Dopo la meravigliosa avventura nella massima serie i bagaj retrocedono avendo collezionato ad oggi soltanto 15 punti
Ma è tanta la rabbia e l’indignazione dei tifosi
Quella curva Pieri che da sempre segue ed esorta la squadra ma che - in questa stagione da dimenticare dove il Monza rischia di passare alla storia come la squadra che ha fatto meno punti in serie A e che ad oggi ha incassato 63 reti realizzandone solo 25 – ha più volte criticato lo spirito dei giocatori
Oltre che la società colpevole, secondo i tifosi
di avere abbandonato il Monza dopo la morte di Silvio Berlusconi con mancanza di investimenti e di progettualità. Una grande nostalgia e un profondo rispetto per quel presidente che nel 2022 aveva compiuto il miracolo di portare i colori biancorossi in serie A
E oggi quello striscione apparso alcune settimane fa sintetizzava al meglio lo spirito della curva Pieri: “Non è la sconfitta a farci schifo
è la vostra resa senza combattere”
Tanti i commenti al termine di questa giornata da dimenticare
capogruppo regionale della Lega e da sempre grande sostenitore del Monza
“Non è la retrocessione in sé che fa rabbia
senza rispetto per la maglia che si indossa
- scrive sui social -. Per non parlare della società che evidentemente in questa stagione ha deciso di non provarci nemmeno a restare in serie A
smantellando la squadra e obbligando i tifosi del Monza a una stagione umiliante come se ne sono viste poche nella storia del calcio italiano
Silvio Berlusconi è riuscito nell'impresa di coronare il sogno dei monzesi..
Ma dopo di lui hanno deciso di distruggere tutto
Intanto la squadra pensa alla prossima stagione con l’obiettivo di ritornare subito in Serie A
Lo ha dichiarato il direttore sportivo Mauro Bianchessi che è intervenuto alla conferenza stampa post partita e che ha annunciato la volontà di voler preparare una squadra forte per il prossimo campionato
GEDI News Network S.p.A.
Iphone | Android
il caos in panchina e i silenzi nel club: 24 sconfitte
I tifosi contro “Ponzio Pilato”Monza in Serie B
fischi e “olè” contro i vertici della società allo U-Power Stadium dopo la sconfitta con l’Atalanta: striscioni polemici contro Adriano Galliani
La staffetta Nesta-Bocchetti-Nesta e le vendite sul mercato di gennaio: le ragioni del disastroAlessandro Nesta con Adriano Galliani
Quegli stessi tifosi che anche oggi non hanno risparmiato né fischi né “olè” di derisione verso la squadra, né gli ennesimi striscioni polemici nei confronti di Adriano Galliani. L’ad biancorosso, uscito dallo stadio alla fine del primo tempo e da mesi in silenzio stampa, è stato apostrofato così: "Su questi spalti ci sono nato a nessuno mi sono mai prestato. Hai capito Don Abbondio? O Ponzio Pilato". E ancora: "Nelle difficoltà i veri uomini...ops, siamo soli".
“azienda leader in Italia nel settore della pubblicità legale
nello svolgimento delle aste giudiziarie online e nell’informatizzazione delle procedure esecutive e concorsuali
in piena interoperabilità con il Processo Civile Telematico
è il punto di riferimento per tutti gli operatori del settore” si legge nel “Chi siamo”.La società caratese evidenzia in una carrellata di numeri
assiste oltre 80 Tribunali (tra i quali appunto quello di Monza) e ha gestito oltre 300mila aste giudiziarie e più di 2milioni di vendite giudiziarie
Scorrendo immagini e descrizioni delle aste online più imminenti
Come le automobili (e decine di furgoni e autocarri)
anche le abitazioni all’asta sono per tutte le tasche e si trovano praticamente in qualunque località della provincia
Si passa da quelle con base d’asta di qualche decina di migliaia di euro a quelle che sfiorano il milione
come una da 810mila euro a Lissone (offerta minima 607.500 euro)
e poi depositi più o meno in buono stato e fabbricati artigianali e industriali
E ad andare all’asta sono spesso anche i “contenuti” e non solo i muri: quindi il divano angolare o la cucina
il comò in radica da 281 euro o il lotto di quadri da 140 euro.C’è anche quello che appare verosimilmente il contenuto di una esposizione di arredi che comprende decine di articoli
lampade e tappeti.Svuotato anche un bar/ristorante: proposti un frigo
un set completo di piatti e stoviglie e poi stock di vini e liquori
Non mancano poi attrezzature di officine e arredi da ufficio e il forno elettrico (doppio) di una pizzeria
sono 171 gli immobili all’asta in provincia (15 dei quali a Monza)
mentre sono 82 le aste online attive per soli immobili previste a calendario nei prossimi 30 giorni
Un numero che sale a 371 se si considerano anche 327 mobili e una azienda
Delle 40 città della provincia interessate la parte del leone la rivestono per distacco Seregno (in 181 casi) e Concorezzo (100)
Monza: all’asta 11 abitazioni civili (una delle quali con base di oltre 700mila euro e un’altra di 687mila) ma si possono fare anche buoni affari con abitazioni che partono da meno di 100mila)
La cronaca nera e le storie (belle) delle persone
il verde dei campi da calcio e l’arancione di quelli da tennis (e del pallone da basket)
i libri di Simenon e una pedalata al parco
Le bici tornano in pista ed è una bella iniziativa
che tolgono un po’ di timori ai genitori che temono di vedere pedalare in strada i propri figli
Nel tempio dei motori che però ogni tanto “tacciono” e lasciano strada si torna quindi a pedalare
Era già accaduto negli anni passati ed era stato un successo perchè pedalare a Monza era (ed è) un’idea geniale
affascinante ma soprattutto «sicura» che per molte squadre di giovani e giovanissimi che si devono allenare è la parola d’ordine oltre che un bel sollievo
Così grazie a un accordo firmato nei giorni scorsi dalla direzione dell’Autodromo e dal Presidente della FCI Cordiano Dagnoni
a partire da questo mese l’Autodromo spalancherà le porte ai ciclisti tesserati alla Federazione Ciclistica Italiana
«La sicurezza per la pratica del ciclismo è uno degli obiettivi primari della Federazione che si muove su diverse direttrici
dall’educazione stradale alla ricerca di spazi sicuri- spiega il presidente della Fci Dagnoni- In questa ottica rientra anche la convenzione con l’Autodromo Nazionale Monza
questo accordo garantirà alle nostre società e ai nostri tesserati attività sicura in uno dei luoghi iconici
che l’iniziativa contribuirà a incrementare la pratica in provincia e nella regione
che bicicletta e auto possono convivere negli stessi spazi quando il rapporto si basa sul rispetto reciproco e la mutua collaborazione»
da confermare in base agli eventi motorsportivi ma che dovrebbero essere fissati nelle giornate di martedì e giovedì
la pista sarà a disposizione dei ciclisti dalle 18:00 alle 20:00
Saranno ammesse in pista modelli da strada
tandem e mezzi autorizzati per il paraciclismo
La convenzione sarà valida per le stagioni agonistiche 2025
L’accesso alla pista è chiaramente riservato ai soli tesserati della Federazione Ciclistica Italiana e i minorenni dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da una persona maggiorenne
anch’essa in regola con il tesseramento
Si comincia martedì 6 maggio e si replica giovedi8
E infine luglio con la possibilità di pedalare in pista l’1
«L’Autodromo Nazionale Monza continua a collaborare con le istituzioni e gli enti locali per essere sempre più connesso al territorio e agli sportivi che frequentano il Parco di Monza- spiega il Presidente dell’Autodromo Nazionale Monza Giuseppe Redaelli- In questa direzione va inteso l’accordo
che permetterà ai suoi tesserati di pedalare sulla pista in alcune giornate secondo calendari stabiliti che verranno di volta in volta resi pubblici»
«La riapertura dell’Autodromo ai ciclisti tesserati consentirà sia agli atleti delle Associazioni ciclistiche sia agli amatori di pedalare dentro al Tempio della Velocità- commenta Viviana Guidetti
Assessore allo Sport del Comune di Monza- Questa possibilità
unita alle gare podistiche che si svolgono sul circuito
confermano il percorso di maggiore apertura dell’Autodromo Nazionale ai cittadini»
una trentina di maratone e da qualche anno ho scoperto anche il triathlon
a chi sa che il traguardo è lontanissimo ma non molla e a chi impazzisce per il profumo dell'olio canforato
Tutti gli articoli di Antonio Ruzzo su ilGiornale.it
Scrivi una mail a Antonio Ruzzo
Lookman e Brescianini porta i nerazzurri a quota 68 punti in classificaGrazie al successo per 4-0 riscosso in trasferta sul campo del Monza
nella 35ª giornata della Serie A Enilive 2024-25
l’Atalanta ha confermato la 3ª posizione in classifica salendo così a quota 68 punti
Come sottolineato anche dalle statistiche di Opta di Stats Perform
nessuna formazione è riuscita a raccogliere più punti in trasferta rispetto alla squadra di mister Gasperini nei Big-5 campionati europei (39)
con l’ennesima prestazione conclusa senza subire reti
in questa stagione di campionato i nerazzurri sono riusciti a mantenere la porta inviolata per ben 15 partite
Con questo risultato Marco Carnesecchi è diventato il portiere dell’Atalanta ad aver guadagnato più clean sheet stagionali (13) nell'era dei tre punti a vittoria
superando così i 12 di Andrea Consigli raggiunti nella stagione 2011/12
Con la doppietta di Charles De Ketelaere arrivata nella prima frazione di gioco
l’Atalanta è diventata la seconda squadra in Serie A ad aver siglato più marcature nei primi 45 minuti (36)
il classe ’01 belga ha firmato la sua 4ª marcatura multipla in Serie A (4 come Marcus Thuram): da gennaio 2024 solo Dusan Vlahovic e il compagno Mateo Retegui sono riusciti a realizzarne più di lui (5)
Sul campo del Monza il numero 17 nerazzurro ha inoltre tagliato il traguardo delle 100 presenze in Serie A raggiunte con le maglie di Milan (32) e Atalanta (68)
Ademola Lookman è riuscito a stabilire il proprio record personale di reti stagionali considerando i 5 migliori campionati europei (14)
superando le 13 della stagione 2022/23 raggiunte sempre con la maglia nerazzurra
nessun giocatore nerazzurro era riuscito a prendere parte a più reti di Mateo Retegui in una singola stagione di campionato
Nella partita a Monza fondamentale è stato il suo contributo per le reti del vantaggio e del tris nerazzurro
a segno contro i brianzoli per il poker nerazzurro
è riuscito a eguagliare la propria miglior stagione realizzativa in Serie A del 2023/24 con 4 reti e con indosso la maglia del Frosinone
Berat Djimsiti ha infine superato Fabrizio Ferron (217) nella classifica dei giocatori con più presenze con la maglia dell’Atalanta
salendo così in 7ª posizione a quota 218 partecipazioni
A seguire alcuni numeri relativi ai singoli giocatori forniti dal Match report ufficiale della Serie A
Éderson guida la classifica dei passaggi riusciti nell’ultimo terzo avversario (16)
Retegui è in testa a quelle dei tiri (4) e dei passaggi chiave (3)
mentre Lookman è primo nel match per dribbling (3)
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
I bergamaschi sfidano Nesta nella 35esima giornata di Serie A
sagre ma anche lo spettacolo del circo più spericolato del mondo
escursioni fuori porta all'insegna dell'arte e tante altre iniziative per grandi e piccini
gli appuntamenti (anche gratis) per trascorrere questo lungo weekend a Monza e dintorni
sollazzare il palato con del buon cibo e divertirsi in compagnia con tanta musica
Qui di seguito una mini - guida che abbiamo stilato per voi su cosa fare da venerdì 25 a domenica 27 aprile a Monza e in Brianza
L'appuntamento è per per il 25, 26, 27 aprile alla Cascina Costa Alta nel Parco di Monza con l'Oriente Day Festival. Al festival ci saranno spettacoli
conferenze e workshop dalla tradizione orientale
un bazar e un’area dedicata al gusto
Ci si potrà immergere nella cultura e nelle arti orientali con tante spassose iniziative
Un viaggio (in un museo a cielo aperto) tra i grandi maestri dell'arte contemporanea. L'appuntamento è al Rossini Art Site di Briosco, il famoso parco nato dall'idea dell’imprenditore e mecenate Alberto Rossini che espone le grandi e coloratissime installazioni d'arte contemporanea
che nella giornata di venerdì 25 aprile aprirà le porte al pubblico con delle speciali visite guidate alle opere della collezione artistica
Dal 26 aprile al 3 maggio torna l'attesissima sagra dell'asparago rosa di Mezzago. È la festa per eccellenza che inaugura l'arrivo della primavera
organizzata nella splendida cornice di Palazzo Archinti
Insieme agli asparagi sarà appunto possibile trovare tante altre particolarità: vini
farine e diversi altri prodotti di qualità
le iniziative culturali con un ricco calendario di appuntamenti musicali
artistici e sportivi in tutta la città.
Trasformarsi nel proprio idolo o personaggio del cuore, in un contesto divertentissimo con musica, intrattenimenti, ottimo cibo e fiumi di birra. L'appuntamento è per domenica 27 aprile al Parco di Monza. Una giornata dedicata al raduno dei cosplayer brianzoli
con una gara speciale che premierà il costume più bello
immergersi in una location ideale per set fotografici
e soprattutto per vincere tanti ricchi premi
Il sempre amatissimo panino con la salamella, un classico per tutti i gusti. Ma anche polenta, ossobuco, spezzatino e polpette. Sono solo alcune delle proposte nel menù della festa del salame a Campofiorenzo, frazione di Casatenovo, uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della buona tavola
Giunta alla sua 50esima edizione la manifestazione
Clicca qui per scoprire anche tutti gli altri appuntamenti del weekend
Dal 25 aprile a Sesto San Giovanni arriva il Cirque du Soleil. La compagnia di intrattenimento più celebre al mondo porterà a due passi da Monza la magia del suo spettacolo più iconico
"Alegría - In A New Light"
Oltre 400 milioni di spettatori in 86 paesi fino a oggi
capace di catapultare chi lo guarda in un mondo di acrobazie
costumi e scenografie che lasciano senza fiato
L'appuntamento è per il 25, 26 e 27 aprile al Parco Superga di Muggiò. Sarà un weekend all’insegna del gusto, con degustazioni di polenta in mille varianti
vini e birre e altri piatti tipici della tradizione
Non mancherà il divertimento con tanti spettacoli d'intrattenimento e musica per grandi e piccini
I Modena City Ramblers si esibiranno domenica 27 aprile, a Monza, in occasione dell'80esimo anniversario dalla Liberazione. La band darà appuntamento ai propri fan in piazza Cambiaghi alle 21.30 per il concerto gratuito "Appunti Resistenti"
Un evento perfetto per le famiglie e per gli amanti del buon cibo. In uno dei luoghi più suggestivi della città. L'appuntamento è per il 25, 26 e 27 aprile in piazza Castello a Cologno Monzese con il Food Festival, la rassegna dedicata ai sapori e al divertimento
Nelle postazioni street food tantissime golosità: porchetta
C'è ancora tempo, fino a domenica 27 aprile, per scoprire l'incredibile Villaggio delle uova di San Martino Siccomario, alle porte di Pavia. Un'esperienza imperdibile e una location tutta da scoprire. Un parco di oltre 35mila metri quadrati con anche una pista di pattinaggio su ghiaccio
le colorate barchette per le gite sull'acqua e golosi street food
Dopo una giornata di caldo e sole a Monza e in Brianza in arrivo forti temporali
La protezione civile della Regione Lombardia ha diramato per la serata di oggi
e per la giornata di domani precipitazioni
“Tra la tarda serata di oggi e le prime ore di domani
le precipitazioni saranno più insistenti tra fascia prealpina e di alta Pianura
in particolare nella fascia centro-occidentale
Non si escludono fenomeni anche a carattere di rovescio e temporale – si legge sul bollettino di Regione Lombardia -
Si attendono quantitativi compresi mediamente tra 15 e 35 mm/12h sulla fascia prealpina e parte dei settori di alta pianura (salvo possibili quantitativi superiori localmente tra 35 e 65 mm/12h circa su fascia prealpina centro-occidentale)
Si prevedono venti deboli in Pianura e in montagna sotto i 1500 metri
tendenti ad un rinforzo verso sera (su pianura occidentale e in montagna oltre 700 metri circa possibili raffiche mediamente tra 40 e 70 km/h)”
Le piogge proseguiranno anche nella giornata di domani
“Fino al mattino di domani si prevedono precipitazioni diffuse
più insistenti sui settori centro-occidentali
ma con tendenza ad esaurirsi da Ovest a Est
“In tarda serata si attendono precipitazioni deboli residue sui settori orientali
altrove occasionali – si legge ancora nella nota ufficiale -
Non sono esclusi fenomeni anche a carattere di rovescio e temporale.Si prevedono venti deboli in Pianura con rinforzi fino al primo mattino sulla parte occidentale
con rinforzi tra moderati e forti fino al primo mattino e nuovamente in serata
Nello specifico si prevedono raffiche tra 40 e 70 km/h
con possibilità di valori di raffica più elevati
ed estesi fino al primo mattino su fascia occidentale prealpina e alpina”.
Sarà un po' come partire per un suggestivo viaggio in Oriente
nella suggestiva cornice dei Boschetti Reali torna l'Asian street food festival
l'evento dedicato agli amanti della cucina di strada made in Asia
Saranno quattro giorni tutti da vivere e gustare
passeggiando nei giardini di viale Regina Margherita con la famiglia o gli amici
Il buon cibo sarà assicurato dai migliori truck food che serviranno onigiri
Non mancherà poi il modo di scoprire la cultura orientale grazie a workshop e laboratori gratuiti per tutte le età
silent disco e djset assicureranno divertimento per tutti.
L'ingresso all'evento è gratuito.
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento
puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile
oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy
Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno
Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it
Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare
puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):
Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881
Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30
E vede un pezzo (abbastanza grande) di salvezza
con almeno dieci punti da recuperare sulla quartultima
è stato deciso innanzitutto dai suoi trequartisti nella ripresa: un colpo di testa di Viola su cross di Augello
E una punizione dal limite di Gaetano per la sicurezza
Poi nel recupero ha voluto aggiungersi al tabellino dei marcatori anche Luvumbo
Un Cagliari che scappa lontano dalla terzultima
la prossima partita sarà proprio in casa dei toscani
Da considerare comunque anche il +4 dal Lecce
destino e permanenza in A sono nelle mani dei rossoblù
Mina e compagni nel primo tempo hanno dovuto fare i conti con buon Monza
in qualche modo sereno nonostante la posizione in classifica
Forse perché consapevole che l'unico modo per provare la clamorosa rincorsa alla salvezza è non farsi prendere da panico o rassegnazione
La prima occasione però è del Cagliari al 7': bella azione
Anche Viola stacca bene di testa tutto solo
cerca momento e palla giusta per dare una svolta alla partita
Bene Akpa Akpro (nel primo tempo sbaglia solo un pallone) e Bianco in mediana
conclude due volte con D'Ambrosio e Bianco: interventi non difficili ma Caprile sempre attento
Logico che si vada all'intervallo su un giusto zero a zero
La ripresa però si apre con il gol del Cagliari: azione confusa
poi la palla finisce dalle parti di Augello
Si nota subito l'accelerazione di ritmo dei brianzoli
Sono le mosse della disperazione per una squadra che ci mette il cuore ma che non segna perché non tira
Anche quando spinge il Monza non dà mai l'impressione di essere pericolosa
la palla si infila sotto il sette alla destra di Turati
Occasione nel finale per Ganvoula: supera anche Caprile ma si decentra
Nel recupero gloria per Luvumbo: classico contropiede e premio finale per l'angolano
Per il Cagliari ritorno alla vittoria dopo cinque turni di sconfitte e pareggi
Per i brianzoli ancora otto partite di speranza
Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n
Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati
Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione
distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale
servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015
Politica per la qualità
Per ascoltare questo articolo hai bisogno di un abbonamento valido.
Accedi con il tuo indirizzo email per continuare a leggere
il Monza saluta matematicamente la Serie A e retrocede in Serie B
Il primo verdetto stagionale arriva dopo la sconfitta dei brianzoli per 0-4 all'U-Power Stadium contro l'Atalanta
A decidere la sfida la doppietta di Charles De Ketelaere e le reti di Ademola Lookman e Marco Brescianini.Un verdetto
che mette la parola fine alla favola del Monza nel massimo campionato italiano
cominciata tre anni fa a Pisa e chiusa davanti al proprio pubblico al termine di una stagione davvero complicata
Prosegue invece il percorso dell'Atalanta verso la qualificazione in Champions League
I nerazzurri non sbagliano la grande opportunità e in una giornata in cui il calendario mette di fronte tutte le altre pretendenti in scontri diretti
torna dal derby lombardo di Monza con 3 punti che pesano tanto a 270 minuti dalla fine delle ostilità
la squadra di Gian Piero Gasperini è attesa dalla sfida contro la Roma di Claudio Ranieri
in uno scontro diretto che potrà dire qualcosa di decisivo nella corsa alla Champions League
ma l'Atalanta non ci mette molto a sbloccare la contesa: alla prima vera accelerata
Mateo Retegui trova in area di rigore De Ketelaere
abile a superare in dribbling Pedro Pereira e mettere il pallone alle spalle di Semuel Pizzignacco con un preciso rasoterra
Il Monza prova subito a reagire con un'occasione in contropiede
ma dopo 10 minuti viene colpito per la seconda volta
dopo un'amnesia in fase di disimpegno della retroguardia biancorossa
L'attaccante nerazzurro si ritrova in area di rigore il pallone dello 0-2 dopo un'incomprensione tra Gaetano Castrovilli e Pedro Pereira: il belga non si lascia sfuggire l'opportunità e di punta infila all'angolino
A inizio ripresa arriva subito il definitivo colpo del ko dell'Atalanta con Lookman che al 47' torna al gol dopo quasi due mesi
sfruttando il secondo assist di giornata di Retegui per involarsi sulla sinistra e firmare il terzo gol nerazzurro
Il Monza ha il merito di non uscire dal campo e con orgoglio cerca per tutto il secondo tempo il gol della bandiera
ma gli attacchi biancorossi si infrangono sempre su un insuperabile Marco Carnesecchi
Nel finale è allora l'Atalanta a piazzare il poker
con il gol di Brescianini allo scadere per il definitivo 0-4
Una rete per mettere il punto esclamativo sulla prova dei nerazzurri e dare alla Serie A la prima sentenza di questa stagione
A mettere i puntini sulle i circa il nuovo sistema di raccolta di indumenti usati e il consigliere Paolo Piffer
Nel mese di febbraio a Monza era iniziato il nuovo servizio di raccolta
trasporto e recupero di indumenti e tessili che il comune ha affidato all’organizzazione non profit Humana People to People Italia
E in diverse vie della città erano stati posizionati i nuovi cassonetti verdi (con logo)
Secondo quanto annunciato dall'amministrazione proprio i contenitori verdi avrebbero dovuto fornire un aiuto prezioso per quel che riguarda appunto la raccolta e il riciclo dei vestiti usati
evitando l'abbandono indiscriminato sulle strade
a domandarsi se il nuovo servizio sia realmente all'altezza delle aspettative previste è il consigliere di Civicamente Paolo Piffer
Sulla sua pagina Facebook ha infatti postato la foto che mostra due dei cassonetti che sono oggi sparsi a Monza
Contenitori ricolmi e attorno ai quali sono si nota un gran numero di indumenti e sacchetti contenenti vestiti
e lasciati lì senza nessun criterio
Ragione per la quale il consigliere mette i puntini sulle i
sottolineando le possibili falle (e soluzioni) anche del nuovo sistema di raccolta
"O viene garantito dall’azienda un ritiro frequente e puntuale o si deve pensare ad altre modalità di raccolta indumenti con presidio come già avviene grazie a molte associazioni - si legge nel post del consigliere
che aggiunge inoltre - Ho interrogato l’assessora poche settimane fa e sembrava abbastanza ottimista
"Sarà un caso isolato?" aggiunge infine Piffer, chiedendo ai cittadini di aiutarlo "a tenere monitorato il servizio" segnalando altri casi simili. Cittadini che
nei commenti al post, pur condannando la maleducazione di alcuni furbetti specificano altresì come la situazione dei vestiti abbandonati per strada interessi in realtà già anche altre postazioni di raccolta a Monza.
Tra le altre attività previste nella collaborazione settennale tra il comune e Humana People to People Italia ci sono i percorsi di educazione alla cittadinanza globale nelle scuole primarie
la realizzazione di un orto di comunità incentrato sull'agricoltura urbana ecologica per promuovere l’inclusione sociale
la piantumazione di nuovi alberi sul territorio e una campagna di comunicazione online mirata al corretto servizio e azioni di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza
"Stiamo aggiungendo un altro prezioso tassello nell’ottica del riuso - aveva spiegato ancora a febbraio l’assessore all’Igiene Urbana Viviana Guidetti - Per questo ci affidiamo a un partner affidabile
capace di dare valore autentico a questo processo
Chiedo ai cittadini un’attenzione particolare nell’attenersi alle corrette regole di utilizzo dei nuovi contenitori
a rendere davvero virtuosa la nostra azione"
che al momento sembrerebbero però non avere ancora trovato riscontro
Colpo grosso del Monza Under 15 di Giorgio Bazzarini
che batte 1-0 la Fiorentina nel posticipo dell’andata degli ottavi di finale
disputata oggi al Centro Sportivo 'Silvio e Luigi Berlusconi'
A decidere i primi ottanta minuti della doppia sfida è stato l'attaccante Alberto Spagnolo al 23'
Nelle altre gare di andata degli ottavi di finale
il Bologna del brasiliano Diogo Tenuta ha perso 1-0 contro il Napoli di Salvatore Galizia al 'Filippetti'
A decidere l'incontro in favore dei partenopei è stato il gol di Salvatore Piccolo al 44'
dopo essere passati in vantaggio al 58' grazie all'autorete di Francesco Deblasio
hanno chiuso definitivamente i conti al 76' con Alessandro Presutti
ha pareggiato 0-0 con il Milan di Lorenzo Cresta a 'Monteboro'
ha superato la Salernitana per 3-0 al 'Volpe'
I bianconeri hanno sbloccato il risultato all'11' con Gabriele Tufaro
per poi dilagare con la doppietta di Matteo Rolando
L'Hellas Verona ha impattato 2-2 con l'Atalanta all'antistadio
siglato dal nigeriano Blessed Enoma Edomwonyi al 15'
hanno ristabilito l'equilibrio al 25' con Fortune Erhunmwun Egharevba
prima di subire il rigore trasformato da Nicola Cappellato al 40'
i ragazzi di Francesco Caldana hanno fissato il risultato sul 2-2 grazie a Thomas Piccoli
L'Inter di Simone Fautario ha inflitto un pesante 3-0 al Sassuolo allo 'Zanti'
I nerazzurri si sono portati avanti al 6' con Riccardo Marchesi
prima di incrementare il vantaggio grazie a un autogol di Daniele Fragale al 12' e a una rete di Pietro Omini al 46'
ha vinto 3-2 in rimonta sul Cesena al 'Romagna'
firmato al 26' dal nigeriano James Chimaobim Okolo
I padroni di casa sono successivamente tornati in vantaggio al 44' grazie ad Alessandro Zannoni
prima che Jacopo Graffi al 62' e Cesare Ghiraldi all'80'+4 ribaltassero il risultato in favore della formazione di Andrea Zandonai
O2) Salernitana-Juventus 0-3O3) Sassuolo-Inter 0-3O4) Como-Roma 0-2O5) Empoli-Milan 0-0O6) Cesena-Parma 2-3O7) Hellas Verona-Atalanta 2-2O8) Bologna-Napoli 0-1
Si gioca alle 15 all'U-Power stadio di Monza
L'Atalanta in cerca dell'ennesima buona prova esterna
che si sono avvalsi della facoltà di non rispondereLa droga veniva spacciata sulla piazza di Telegram
Monza, 5 maggio 2025 - Non aprono bocca i due ventiquattrenni finiti in carcere nell'inchiesta sullo spaccio di droghe attraverso Telegram in Brianza.
A parte i minorenni, per cui procede l'apposita autorità giudiziaria, la giudice per le indagini preliminari monzese riprenderà mercoledì con gli interrogatori di garanzia, partendo dagli indagati ai domiciliari.
Che cosa sta succedendo in città e la ricetta del partito Liberaldemocratico per garantire più sicurezza ai cittadini
Monza ancora nelle mani dei maranza che, soprattutto nel fine settimana, aggrediscono coetanei anche senza motivo. L’ultimo episodio è stato raccontato dalla redazione di MonzaToday che nelle scorse settimane ha raccolto lo sfogo del padre di una ragazza di 22 anni che insieme al fidanzato e a un gruppo di amici è stata aggredita da una quindicina di maranza nei pressi di via Bergamo
Un vero e proprio commando che ha mandato all’ospedale due giovani: uno con lo zigomo e il naso rotto
l’altro con il distacco parziale della retina
è lo slogan che il partito Liberaldemocratico di Monza ha coniato per denunciare l’emergenza sicurezza in città
ma soprattutto per sollecitare le istituzioni ad intervenire rapidamente (e in sinergia)
Per garantire sicurezza ai ragazzi e tranquillità ai genitori che la sera li aspettano a casa dopo una cena con gli amici o una passeggiata per le vie del centro
“Questa aggressione si inserisce in un contesto allarmante - riferisce il partito Liberaldemocratico di Monza -
Negli ultimi mesi Monza è stata scossa da numerosi episodi di violenza giovanile
una rissa tra 40 ragazzi armati di spranghe e bottiglie ha terrorizzato i passanti
costringendoli a rifugiarsi nei ristoranti
A marzo dell’anno scorso tre ragazzi sono stati arrestati per aver rapinato e picchiato due fratelli e un 38enne in centro città
ma parte di una crescente ondata di microcriminalità compresi frequenti atti di vandalismo alle auto parcheggiate e alle strutture pubbliche che mina la sicurezza dei cittadini”
della quale più volte si è occupata anche la nostra redazione raccogliendo le testimonianze degli aggrediti e anche le riflessioni dell’assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia che ha ricordato che il problema è attenzionato
Con il suo impegno nel cercare di far riflettere e convincere personalmente i baby delinquenti a cambiare lo stile di vita con colloqui personali ogni volta che vengono fermati.
“Tuttavia la risposta sembra ancora insufficiente - insiste il partito Liberaldemocratico -
La città non può più aspettare: è necessario un intervento deciso e immediato per garantire la sicurezza di tutti”
Una ricetta vera e propria non c’è
ma il partito propone una serie di interventi da mettere in campo per cercare di risolvere il problema sicurezza in città
In primis più forze dell’ordine presenti sul territorio nelle zone più sensibili; sistemi di videosorveglianza che permettano di intervenire immediatamente e non solo per visionare le immagini quando il fatto è avvenuto; progetti di prevenzione per i ragazzi a rischio; collaborazione tra istituzioni
scuole e famiglie per educare al rispetto e alla legalità; individuare subito chi commette il reato così da arginare quel pensiero dilagante di impunità
ma un diritto fondamentale per la libera convivenza tra i cittadini - conclude il partito Liberaldemocratico di Monza -
Senza sicurezza non c’è vera libertà
Monza merita di essere una città dove tutti possano vivere e passeggiare senza paura
Non possiamo più tollerare l’impunità e l’arroganza di chi pensa di poter agire senza conseguenze
di unirci e di chiedere con forza una città più sicura per tutti”
I grandi eventi in programma oggi a Monza e come cambia la viabilità
a Monza per la partita casalinga dei bagaj e per la Fiera dei mercanti
all’U Power Stadium si disputerà il match Monza-Atalanta
Dalle 11 fino al termine della manifestazione sportiva
sono vietate la circolazione e la sosta, con rimozione forzata
a eccezione dei veicoli autorizzati nelle seguenti aree di parcheggio:
È vietata la circolazione in:
È vietata la sosta con rimozione forzata su ambo i lati di:
Sempre il 4 maggio dalle 11 fino al termine del deflusso veicolare, a seconda di particolari condizioni di ordine e sicurezza pubblica ovvero a discrezione e su disposizione dei funzionari della Polizia Locale
ad eccezione dei veicoli dei residenti
dei mezzi di pronto soccorso e comunque autorizzati
è vietata la circolazione in:
Dalle 16.30 fino al termine del deflusso veicolare
a seconda di particolari condizioni di ordine e sicurezza pubblica ovvero a discrezione e su disposizione del funzionario responsabile dell’ordine pubblico della Questura ad eccezione dei veicoli dei residenti
dei mezzi di pronto soccorso e comunque autorizzati:
Cambia la viabilità anche nel quartiere di San Biagio dove
si svolgerà la Fiera dei Mercanti di Monza e dintorni
street food e animazione per i più piccoli
Per tutta la giornata (e comunque fino alla smantellamento delle strutture necessarie alla manifestazione) saranno vietate la circolazione e la sosta in via Prina
nel tratto compreso tra l’intersezione Monti e Tognetti - Prina – Manara - Villoresi e l’intersezione di via Prina con le vie Bianchi e Parravicini. I veicoli dei residenti di vicolo Borghetto diretti ai passi carrai presenti nel tratto compreso tra le vie Prina e Giulini
i mezzi del pronto soccorso e comunque di destinazione potranno accedervi
con entrata e uscita dall’intersezione Borghetto-Giulini
viene disciplinata a doppio senso di circolazione
a partire dall’intersezione sopra indicate sino al limite della manifestazione
I veicoli dei residenti di via Sella diretti ai passi carrai presenti nel tratto compreso tra le vie Prina e Varisco
con entrata/uscita dall’intersezione Varisco-Sella.
divertimento (a colori e con la parrucca) e solidarietà
L'appuntamento più pazzo di sempre è pronto a tornare
E lo farà attraversando il Parco di Monza
l'Autodromo e il centro di Villasanta il 19 e il 20 luglio con una due giorni di corsa e risate.
La Monza Power Run è un evento unico organizzato dall’associazione no - profit Lele Forever. Fondata nel 2001 da amici e familiari di Gabriele (Lele) Randazzo
l’associazione raccoglie fondi per sostenere la ricerca e il trattamento di questa malattia
offrendo a tutti la possibilità di contribuire a una grande causa
Ma attenzione: non è una corsa qualsiasi
dove l’unica regola è divertirsi… e travestirsi
più sarà memorabile l’esperienza
con la possibilità di vincere il premio per la miglior maschera
E tutto il ricavato andrà in beneficenza
sostenendo i progetti dell’associazione
Monza sarà il cuore pulsante della Monza Power Run
Si correrà nel Parco e in Autodromo
Il centro storico di Villasanta accoglierà invece lo Street Runners Party con food truck
il villaggio con musica e tantissimi spettacoli presenti per tutti e due i giorni della manifestazione
I percorsi sono 2: 6 e 12 chilometri. Per informazioni e iscrizioni cliccare qui.
“È un grande dispiacere – ha ammesso ieri il sindaco, quando, sul tre a zero, la squadra era già matematicamente retrocessa – . I rapporti fra la città e la società sono sempre stati ottimi. E il lavoro fatto dalla società per fare funzionare bene lo stadio e il Monzello è stato serio ed enorme. Oggi infatti il Monzello è un grande esempio di cura ma anche di crescita, con 700 tesserati, con squadre maschili e femminili dai 6 anni in su”.
L'allenatore del Milan commenta il successo in rimonta sul Genoa: "La bravura è dei ragazzi non..
La partita Genoa-Milan della 35^ giornata di Serie A si gioca lunedì 5 maggio alle ore 20.45 e..
Cinque persone sono state accompagnate in carcere e altre due si trovano agli arresti..
Un punto per i bianconeri nello scontro diretto al Dall'Ara
Ecco il report dei visitatori per il lungo ponte da Pasqua all'1 maggio
Il lungo ponte che da Pasqua ha portato al Primo maggio è stato proficuo per la Villa Reale
Boom di ingressi e di visitatori per ammirare le sale e le mostre
Oltre alle migliaia di persone che si sono riversate nel Parco di Monza
Numeri alla mano da sabato 19 aprile a domenica 4 maggio gli ingressi alla Villa Reale di Monza sono stati 7.366
con una media di oltre 500 visitatori al giorno
25 aprile e l’1 maggio con picchi di oltre 800 biglietti staccati “Nel lungo periodo di festività compreso fra sabato 19 aprile e domenica 4 maggio – si legge nella nota diffusa - la Reggia di Monza è stata visitata da 7.366 persone
con punte di oltre 800 ingressi giornalieri nei momenti di maggiore affluenza e una media di oltre 500 biglietti staccati quotidianamente
Il giorno del 25 aprile è stato registrato il record: 834 ingressi (di cui 711 paganti e 123 gratuiti)
25 aprile e 1 maggio) è stata raggiunta la capienza massima alla Villa Reale
con visite sold out già dalle 10 del mattino
“La Reggia di Monza si conferma una meta apprezzata e siamo molto contenti che in così tanti l’abbiano scelta
ciò conferma che stiamo andando nella direzione giusta”
direttore generale del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza
Archiviata il 21 aprile “Unseen – Le foto mai viste di Vivian Maier” con l’eccezionale numero di 37.259 visitatori totali
giovedì 1 maggio ha aperto i battenti “Saul Leiter
Una finestra punteggiata di gocce di pioggia”
la nuova mostra al Belvedere della Reggia di Monza
Curata da Anne Morin e organizzata da Vertigo Syndrome
in collaborazione con di-Chroma photography e con il patrocinio del Comune di Monza
nei primi quattro giorni di apertura ha registrato 638 ingressi
cui si aggiungono le 200 persone che hanno presenziato all’inaugurazione del 30 aprile
Il commento della tifosa Martina Sassoli che aveva portato in consiglio comunale anche la proposta di intitolare lo stadio a Silvio Berlusocni
il Monza torna ufficialmente in Serie B”
Inizia così il commento post retrocessione di una tifosa molto speciale
la consigliera comunale (e regionale) Martina Sassoli tifosissima dei biancorossi e che non si perde una partita in casa
all’indomani di quel ritorno nella categoria minore
sono tante le riflessione di Martina Sassoli che
ha creduto fino all’ultimo nel miracolo
ma che ieri si è dovuta arrendere alla realtà
Il Monza portato nel 2022 in Serie A dal presidente Silvio Berlusconi
ha annunciato la volontà di ricostruire la squadra per poter festeggiare il prossimo anno la promozione
“Da tifosa lo dico con il cuore in mano: è un colpo difficile da digerire - precisa Martina Sassoli -
da tifosa con due occhi ben piantati nel futuro
non posso negare una certa serenità: questa retrocessione potrebbe essere la nostra unica vera salvezza
partite dimenticabili e occasioni sciupate
forse era arrivato il momento di dire basta”
Da ieri non c’è più spazio per le illusioni
Con l’ennesima sconfitta casalinga in Monza scende in serie B
In questa stagione ha collezionato soltanto 15 punti e rischia di retrocedere anche con il record della squadra che in una stagione in serie A ha fatto meno punti”
“Forse, in Serie B, ritroveremo qualcosa che avevamo perso: entusiasmo, identità, un progetto con un senso, e magari anche qualche gol su azione (utopia, ma lasciateci sognare) – incalza Sassoli che dai banchi del consiglio comunale aveva combattuto per far intitolare lo stadio a Silvio Berlusconi -
avrebbe significato solo continuare a sopravvivere
E il pensiero della politica e tifosa monzese va ai ragazzi e alle ragazze della Curva Pieri “che anche nei momenti più grigi ha portato voce
dove il calcio forse è meno patinato
ma l’amore per la maglia è ancora autentico
A patto che da domani si ricominci a costruire con umiltà
coraggio e magari un paio di idee in più”
Un'altra auto, l'ennesima, che viene vandalizzata durante la notte. Dopo il recente episodio successo a Monza
un nuovo episodio si è verificato a Desio
Il fatto è successo tra la notte del 3 e del 4 maggio ed è stato denunciato sulla pagina Facebook di "Sei di Desio se l'originale" direttamente dell'interessato
sia che si sia trattato di un tentato furto o di un atto di vandalismo
Assieme al fenomeno delle auto cannibalizzate
in Brianza si accende l'allarme: "Se siete in questo gruppo - conclude l'uomo - vi chiedo la cortesia di presentarvi voi stessi per ripagare il danno
altrimenti verrà fatta denuncia e richiesta la registrazione delle telecamere"
È durata 1071 giorni l'avventura del Monza in A, categoria mai raggiunta in 110 anni di storia. Il 28 settembre 2018, a 24 ore dal suo 82esimo compleanno, Silvio Berlusconi si regala il club con Adriano Galliani
dirigente con cui al Milan ha vinto 31 trofei
L'8 maggio 2019 perde nel recupero la Coppa Italia di C a Viterbo
ma la scalata è solo rimandata: al primo anno di B dice addio alla doppia promozione ai playoff
ma è già il Monza delle stelle: Boateng e Balotelli
acquistato il giorno del compleanno del presidente Paolo Berlusconi
l'avventura in Brianza era iniziata con lo slogan «Sarà romantico» e le ricorrenze hanno un valore: l'8 ottobre '22 il centro sportivo Monzello è intitolato a Luigi
la tv scoprì il calcio con un Monza-Verona di Serie B
Il secondo anno di B è quello buono e si passa dalla finale playoff con il Pisa: «Ho visto Berlusconi così felice solo nel 4-0 alla Steaua»
dirà Galliani quando si sarà fatta la storia
la panchina va al debuttante Palladino: «Un predestinato»
La matricola sfiora la qualificazione in Conference
Berlusconi apre a nuovi investitori e si parla di Red Bull e fondi arabi
Palestra e Posch restano a casa e resta il dilemma attacco in casa Atalanta per la gara di domenica 4 maggio (alle 15) a Monza contro i biancorossi di Nesta
L’esterno e il difensore austriaco non fanno parte dei 21 convocati da Gian Piero Gasperini che in Brianza sembra orientato a confermare gran parte della formazione schierata contro il Lecce con il dubbio sul tridente offensivo: chi tra Cuadrado
Pasalic e De Ketelaere a supporto di Retegui e Lookman
ma potrebbe anche arretrare sulla fascia destra per Bellanova e liberare un posto in attacco per uno tra Cdk e Pasalic
nel 3-4-2-1 Gasp dovrebbe proporre Carnesecchi tra i pali
Bellanova e Zappacosta esterni accanto al duo de Roon-Ederson in mediana e Retegui-Lookman davanti
I nerazzurri vanno a caccia dei tre punti per puntellare il terzo posto in un turno (sulla carta favorevole) che propone anche Bologna-Juventus
4 maggio 2025 – L’Atalanta rullo compressore in trasferta non fa sconti al Monza
dominando il derby tra provinciali lombarde
condannando i brianzoli all’aritmetica retrocessione in serie B
Tre punti pesantissimi per la squadra di Gasperini
sempre più vicina a tagliare il traguardo della quinta qualificazione in Champions League in sette anni: adesso per chiudere tra le prime quattro ai nerazzurri serviranno tre punti nelle prossime tre gare contro la Roma (lunedì 12 al Gewiss)
in casa del Genoa e nell’ultima casalinga contro il Parma
Dea che continua a dettare la sua legge in trasferta: dodicesima vittoria esterna in campionato per i nerazzurri
che dal 28 settembre fuori casa viaggiano a undici vinte (la prima era stata ad agosto a Lecce)
All’U-Power si è rivisto finalmente Charles De Ketelaere
che non segnava da 136 giorni e si è preso la scena con una doppietta nei primi 23 minuti: il primo gol con una serpentina in area al 12’ conclusa con un rasoterra imparabile per Pizzignacco
il secondo gol grazie ad un rimpallo favorevole e una zampata di precisione
Sette gol in campionato per il talento fiammingo
Atalanta cinica e concreta nei primi 22 minuti
quando la partita era aperta e serviva esserlo
Partono oggi i primi interrogatori di garanzia dei 15 giovani raggiunti dalle misure di custodia cautelare perché ritenuti i componenti della rete di spacciatori brianzoli, anche ragazzini di 16 e 17 anni, attivi nella piazza virtuale di Telegram. Stamane la giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Monza Francesca Bianchetti sentirà i due maggiorenni residenti a Monza e Cogliate finiti in carcere.
Monza – “I nostri telai in fabbrica erano molto grandi” ricorda Maria. “Lì dentro ricordo soprattutto il frastuono, è anche per quello che sono un po’ dura di orecchi...” sorride Luigina. “La mia mamma lavorava già lì e quando sono diventata grande ci sono entrata anch’io, nel nostro quartiere in qualche maniera tutte filavamo: il Cederna è cresciuto anche con le nostre mani” dice Ornella. I nomi sono a volte un po’ di fantasia, i ricordi no.
Sono le ospiti della casa di riposo Mater Misericordiae di via Messa a Monza, gestita dalle suore Misericordine del Beato Luigi Talamoni e a riannodare i fili delle loro vite e della loro memoria ci ha pensato un progetto straordinario, ideato da Fulvia Gravina, arteterapeuta ed educatrice che da vent’anni segue la struttura. È lei la curatrice della Rassegna di Piccoli Arazzi dell’Atelier di Arteterapia e Modello Polisegnico.
La mostra resterà aperta sino al 25 maggio, tutti i giorni lunedì escluso dalle 15 alle 19, sabato e domenica anche dalle 10 alle 13. Fondamentale l’appoggio del Comune di Monza, delle suore Misericordine e della Onlus “Abbi cura di loro”. “Dietro questi lavori -. spiega ancora Carla Gravina - ci sono tante occasioni che permettono a chi li ha fatti di scoprire e progettare la propria creatività, tutti hanno bisogno di bellezza”.
più insistenti e diffusi sulle Prealpi ed i settori occidentali
Nella seconda parte della giornata si attende maggiore insistenza dei fenomeni sulle prime Prealpi
e venti al più moderati e di direzione più variabile“
Nelle zone colpite dai temporali saranno presenti anche raffiche di vento di direzione variabile e non è esclusa la possibilità di grandine
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
È tra le proposte più originali nell’ambito della manifestazione Ville Aperte
L’appuntamento è per sabato 10 maggio in Villa Reale a Monza.L’idea è di Laura Cozzi e del team di Demoela che da qualche anno inventa giochi per scoprire il territorio.«Il progetto – spiega Laura Cozzi – mescola gioco
appassionati di enigmi e amanti delle bellezze nascoste del territorio».L’idea è quella di trasformare la visita a una villa o a un parco storico in un’esperienza attiva
dove i partecipanti diventano protagonisti: esplorano con una mappa
Così il team di Demoela ha realizzato il libro-gioco “Avventure in Brianza: I Misteri del Diario Ritrovato”
che propone cinque percorsi interattivi ambientati in alcuni dei luoghi più suggestivi della zona
Le avventure continuano anche sabato 10 maggio nei Giardini Reali di Monza
con il percorso inaugurale “Il giardino senza tempo” tratto dal libro-gioco “Avventure in Brianza”
Ritrovo alla Cascina Bastia (vicino al noleggio bici)
L’ambulanza dei bambini, la misurazione della pressione e della glicemia, il via al progetto “Mattoni di speranza”. È il 4 maggio della Croce Rossa di Monza al lavoro per tutta la domenica nel Villaggio allestito e inaugurato in piazza Roma sotto l’arengario
alla vigilia della Giornata internazionale dell’8 maggio
E beneficenza: è stato presentato infatti il progetto solidale per raccogliere fondi per l’esperienza di housing sociale pensato negli stessi locali della sede storica monzese di via Pacinotti e rivolto a donne vittime di violenza
I “Mattoni di speranza” serviranno per la ristrutturazione degli ambienti del terzo piano della sede