centrato a Morciano di Romagna un “5” nella Tabaccheria Brugnettini
Il SuperEnalotto sorride all’Emilia-Romagna
un “5” da 28.072,17 euro nella Tabaccheria Brugnettini in via D Forlani
Nel concorso del 3 maggio è invece stata festa ad Anzola nell’Emilia
con un “5” da 12.481,80 euro ciascuno nel Chicco Bar in via Emilia 57-59
presso la Tabaccheria di Cristina Alessandrini in via Cesare Battisti 5
L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato il 20 marzo 2025 a Roma
Leggi le notizie di RiminiToday su WhatsApp: iscriviti al canale
Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di RiminiToday
“Si tratta della vincita più alta avvenuta nella nostra ricevitoria – raccontano dalla Tabaccheria Brugnettini -, abbiamo visto la cifra attraverso il registro, ma non abbiamo idea di chi possa essere il vincitore, se del paese o delle zone limitrofe, nessuno al momento è venuto in tabaccheria per reclamare la vincita”.
L’episodio nel pomeriggio di lunedì lungo via Cinque Quattrini. La conducente trasferita in elicottero all’ospedale Bufalini.
Nel pomeriggio di lunedì 5 maggio, intorno alle ore 16, un’automobile si è ribaltata lungo via Cinque Quattrini, alle porte di Morciano di Romagna, in prossimità della rotatoria con via Ca’ Fabbro.
Secondo le prime informazioni raccolte sul posto, si tratterebbe di un incidente autonomo, forse provocato da una perdita di controllo del mezzo in fase di marcia. Alla guida dell’utilitaria Ford coinvolta nell’incidente vi era una donna che, proveniente da Saludecio e diretta verso San Giovanni in Marignano, ha improvvisamente sbandato, finendo fuori strada. L’auto si è capovolta, terminando la sua corsa nel fossato laterale.
Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno operato per estrarre la conducente dall’abitacolo in condizioni di sicurezza. Sul posto è atterrato anche l’elisoccorso, che ha provveduto al trasporto d’urgenza all’ospedale Bufalini di Cesena, dove la donna è stata affidata alle cure del personale sanitario.
A supporto delle operazioni di soccorso sono intervenute anche due pattuglie dei Carabinieri, incaricate dei rilievi e della raccolta di elementi utili alla ricostruzione dell’accaduto.
L’area è stata temporaneamente messa in sicurezza per consentire le operazioni di recupero del veicolo e garantire la viabilità lungo la provinciale.
un “5” da 28.072,17 euro nella Tabaccheria Brugnettini in via D Forlani
Nel concorso del 3 maggio è invece stata festa a Savignano sul Rubicone
presso la Tabaccheria di Cristina Alessandrini in via Cesare Battisti 5 con un “5” da 12.481,80 euro
Visita i nostri social network e rimani informato
00357860402 | Tutti i diritti riservati | © Copyright
comunichiamo che sono aperte le iscrizioni per la 29^ edizione del Concorso Fotografico Nazionale “Città Morciano di Romagna” patrocinio FIAF 2025H1
In allegato il regolamento e la scheda di adesione
Per ulteriori informazioni rivolgersi a circolofotograficomorciano@gmail.com. – www.circolofotograficomorciano.it
Una nuova area calistenica con attrezzature fisse per esercizi a corpo libero
L'installazione è stata recentemente completata al parco urbano del Conca di Morciano di Romagna
che precisa come l'iniziativa sia "frutto della partecipazione del Comune all'avviso pubblico "Sport di tutti - Parchi" promosso da Sport e Salute e Anci"
il Comune ha ottenuto un finanziamento di 12.500 euro
somma a cui si aggiungeranno altri 12.500 euro stanziati dall'amministrazione
SPORT DI TUTTI - PARCHI 2024
Segui Sport e Salute sugli account ufficiali per tutti gli aggiornamenti:
Segui Sport e Salute sugli account social ufficiali per tutti gli aggiornamenti:
Il tuo punto di vista è importante! Scrivici un’email per feedback e suggerimenti
T. +39 0636851
F. +39 0632723792 | +39 0632723793
C. info@sportesalute.eu
© Copyright 2025. Tutti i diritti sono riservati.
ribaltandosi e finendo a lato della strada
La donna stava arrivando da Saludecio in direzione San Giovanni in Marignano
Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco che sono riusciti a tirare fuori la vittima
rimasta incastrata all’interno del veicolo
Subito dopo è stata trasportata con l’eliambulanza all’Ospedale Bufalini di Cesena
Presenti anche i carabinieri hanno effettuato i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente
Web Project & Design | Studio Fabrica
Piazza Risorgimento di Morciano di Romagna si trasformerà in un luogo magico
pronto ad accogliere grandi e piccini per la grande festa di Carnevale
tanto atteso dalla comunità e dai visitatori
promette un’intera giornata di allegria
Romagna a Tavola non è l’organizzatore dell’evento ma si occupa solo della sua diffusione
Per maggiori informazioni vi preghiamo di contattare l’ente organizzatore
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() );
L’iniziativa ha la finalità di guidare le persone nella lettura delle etichette degli alimenti che compriamo, cuciniamo e mangiamo.
L'evento gratuito sarà condotto da una Dietista e dagli Operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica
che vi guideranno lungo la scoperta dei macronutrienti
delle etichette e la composizione di un piatto bilanciato
Per informazioni e ISCRIZIONE promosalute.rn@auslromagna.it 3343429196
Tel 3343429196
E-mail promosalute.rn@auslromagna.it
CF/P.IVA: 02483810392PEC: azienda@pec.auslromagna.it
Il Palapedriali di Morciano di Romagna ha fatto da cornice all’evento interregionale di ginnastica ritmica organizzato dalla Asd Ginnastica Rimini con la Asd Meridiana Ginnastica Morciano
Il Palapedriali di Morciano di Romagna ha fatto da cornice nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 maggio all’evento interregionale di ginnastica ritmica organizzato dalla Asd Ginnastica Rimini in collaborazione con la Asd Meridiana Ginnastica Morciano
Un fine settimana all’insegna dello sport
che ha visto la partecipazione di oltre 300 atleti
tra cui ginnasti provenienti da Emilia-Romagna (4 società)
molte famiglie hanno colto l’occasione per visitare Morciano di Romagna e il circondario riminese
apprezzando le bellezze e le peculiarità del territorio
organizzatrice dell’evento e membro del nuovo consiglio direttivo Aics Rimini con delega alla ginnastica ritmica
ha espresso grande soddisfazione: "Sono molto felice per l’ottima riuscita dell’evento - afferma -
desidero ringraziare la società Ginnastica Rimini per la preziosa collaborazione
il nuovo presidente del comitato provinciale Aics Rimini Gabriel Corbelli e
il Comune di Morciano di Romagna per la disponibilità e l’accoglienza dimostrata
con il nuovo consiglio Aics abbiamo deciso di ripartire in grande stile
La risposta del pubblico e la partecipazione sono andate oltre ogni aspettativa
Siamo già al lavoro per l’edizione del 2026"
Anche il presidente Aics Rimini Gabriel Corbelli (presente all’evento) ha voluto sottolineare il successo dell’iniziativa: "Non posso che essere soddisfatto del lavoro svolto da Elena Aumiller e grato per le tante collaborazioni che hanno reso possibile l’evento
Un ringraziamento speciale alla Croce Rossa di Cattolica per la loro fondamentale presenza"
Attraverso interviste, foto, video e testimone, sarà ripercorsa la lunga e luminosa carriera di Pina Renzi
Nata a Morciano il 16 dicembre del 1901, dagli anni Trenta ai Cinquanta Pina Renzi fu protagonista indimenticabile di film, commedie, spettacoli teatrali, musicarelli e sceneggiati radiofonici. Grande caratterista, collaborò con artisti del calibro di Vittorio De Sica, Umberto Melnati, Dario Fo, Fausto Tommei e tanti altri ancora. Fu inoltre tra le prime donne italiane a cimentarsi con l'esperienza della regia.
L’evento è a ingresso libero (fino ad esaurimento posti).
nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025
con il patrocinio delle amministrazioni comunali e il coinvolgimento di alcune associazioni del territorio
“Un passo alla volta”: si tratta in particolare di un approfondimento pratico sugli esercizi che si possono svolgere a casa in autonomia senza l’ausilio di strumenti
l’equilibrio e i disturbi legati alla ipomobilità
condotta dal tecnico dell’Attività Motoria e dagli operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica
è rivolta in particolare a persone con patologie croniche: si suggerisce di indossare abbigliamento e calzature sportive
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita. Per informazioni ed eventuali adesioni si può inviare una mail all’indirizzo promosalute.rn@auslromagna.it (indicando nome
telefono e iniziativa alla quale si è interessati)
334 3429196 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16
Gli spazi si compongono di ampie sale per circa 330 metri quadrati di superficie le quali possono
senza alcun intervento di carattere strutturale
sin da subito ospitare la sede dell’Unione
il consiglio dell'Unione Valconca in seduta straordinaria
oltre all'adozione da parte della giunta del documento unico di programmazione
il dibattito riguardante la futura sede dell'Unione
la conferenza dei sindaci aveva deciso di abbandonare
l’attuale sede di Sant’Andrea in Casale al fine di prevedere sul bilancio una riduzione dei costi derivanti dalla locazione
sono intervenuti la vicepresidente dell’Unione
e l’assessore al Patrimonio della Unione stessa
Analizzate le disponibilità finanziare
i sindaci hanno ritenuto confacenti alle necessità dell'Unione i locali a destinazione uffici - siti all'interno del complesso ex Ghigi di Morciano di Romagna - per i quali il Comune di Morciano detiene la titolarità per l'acquisto
sulla base dell'accordo di programma tra la Regione Emilia Romagna
il Comune di Morciano ed il soggetto attuatore
individuate nell'ambito del piano di riqualificazione urbana detto ex Ghigi
senza alcun intervento di carattere strutturale o edilizio o impiantistico
sin da subito ospitare la sede dell’Unione e i servizi annessi
Al Comune di Morciano di Romagna è stata presentata formale richiesta da parte dell’Unione di poter subentrare per l’acquisto di porzione delle superfici disponibili
alla quale l’amministrazione comunale ha aderito con delibera di giunta
Al comune è stato chiesto di poter essere parte in causa dell'accordo di programma stilato per poter acquistare a prezzo convenzionato
Tutto ciò visto anche la programmazione territoriale del Ptav che indica Morciano come hub e sede dei servizi della Valconca
La maggioranza dei sindaci concorda sul fatto che l'intervento economico risulti particolarmente interessante in virtù del prezzo convenzionato risultante dall'accordo di programma di individuato in 1.254,10 euro al metro quadro di superficie utile
L'operazione risulterebbe particolarmente funzionale alla creazione di una vera e propria cittadella dei servizi: la nuova sede dell'Unione andrebbe infatti ad affiancarsi
alle sedi Inps Valconca e dei carabinieri forestali
Cuore pulsante della Fiera sarà, come da tradizione, il Foro Boario, che ospiterà la mostra interprovinciale di bovini, ovini e cavalli
Morciano di Romagna si appresta ad accogliere l’edizione 2025 dell’Antica Fiera di San Gregorio, in programma dall’8 al 16 marzo. Un appuntamento che affonda le radici nella storia e che, anno dopo anno, continua a rappresentare un punto di riferimento per il mondo agricolo, commerciale e culturale della Valle del Conca e dell’intera Romagna.
Cuore pulsante della fiera sarà, come da tradizione, il Foro Boario, che ospiterà la mostra interprovinciale di bovini, ovini e cavalli, insieme a dimostrazioni equestri. Accanto al settore zootecnico, il mercato fieristico vedrà la presenza di centinaia di bancarelle, il grande Luna Park e le tipiche osterie temporanee, che offriranno il meglio della gastronomia locale.
Di seguito il programma dei concerti. Sabato 8 marzo: Martina Tordi. Domenica 9 marzo: Nearco (Tributo a Vasco Rossi). Lunedì 10 marzo: The Irondises. Martedì 11 marzo: Boogie Chillen. Mercoledì 12 marzo: Tasso 0.5. Giovedì 13 marzo: Dj set Luigi Del Bianco. Venerdì 14 marzo: Dj set Backntop. Sabato 15 marzo: Dj set Gilberto Gattei.
Cuore storico della Fiera, il Foro Boario ospiterà per tre giornate – sabato 9, domenica 10 e mercoledì 12 marzo – la mostra Interprovinciale di bovini di razza romagnola iscritti al libro genealogico, giunta alla sua quarta edizione, insieme alla 17esima mostra degli ovini e alla 31esima mostra mercato del cavallo.
Tra gli appuntamenti più attesi del comparto equestre figurano i pony games e le dimostrazioni di discipline equestri, che si alterneranno a spettacoli di alto livello con esibizioni di cavalli e cavalieri, tra cui l’attesissima performance di Nico Belloni e del Gruppo Aragonas, che regaleranno al pubblico emozioni e adrenalina con numeri di alta scuola equestre.
Il Teatro - Auditorium ospiterà una serie di spettacoli che arricchiranno ulteriormente il programma della Fiera.
Mercoledì 12 marzo - Concerto “The Sisterhood” con Sarah Jane Morris, accompagnata da Tony Rémy (chitarra elettrica e acustica), Tim Cansfield (chitarra acustica) e Henry Thomas (basso). Biglietteria: presso la biblioteca Mariotti di Morciano di Romagna, lunedì e giovedì dalle 16 alle 19; sabato dalle 10 alle 13. Vendita online sul circuito Vivaticket. Info: 3332401810; morciano@ater.emr.it.
Dal 8 al 16 marzo la biglietteria si sposterà al Teatro Pina Renzi e sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19. (tranne lunedì e martedì). Possibilità di visitare il teatro dall'8 al 16 marzo tutti i giorni dalle 16 alle 19 (tranne il lunedì e il martedì).
Sabato 15 marzo - Saggio-spettacolo di danza classica e moderna a cura del Centro Danza La Plume. Ingresso libero.
Domenica 16 marzo - Compagnia dialettale “I Senza Prescia” di Mondaino, con la commedia romagnola “Cicon un è un pataca”. Ingresso libero.
Inoltre tutti i giorni in via Colombari alta, dall’8 al 16 marzo, si svolgerà una esposizione di macchine e attrezzature agricole d’epoca organizzata dal gruppo “La Ruggine della Valconca”.
AccediFascisti
Parallelamente agli arresti, la Guardia di Finanza ha eseguito una serie di perquisizioni, durante le quali sono state sequestrate ulteriori criptovalute, tra cui Shiba Inu e Dogecoin, lanciata da Elon Musk. Inoltre, sono stati oscurati undici canali Telegram utilizzati per la vendita di materiale illecito, nel tentativo di arginare la diffusione di queste attività criminali online.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Domenica 23 febbraio a Morciano di Romagna torna l’immancabile appuntamento in Piazza Risorgimento con il Carnevale
organizzato dall’Azione Cattolica in collaborazione con il Comune
che giungeranno in piazza passando da via Roma
Il pomeriggio di musica e divertimento verrà animato direttamente dal megapalco presente in piazza
gonfiabili e cibo da gustare per una calda merenda attenderanno tutte le famiglie che con i propri figli vorranno trascorrere qualche ora di festa e relax durante l’ultima domenica di febbraio
L’evento avrà inizio alle ore 14:30 e sarà ad ingresso gratuito
Con il suo primo testo di prosa e la sua prima regia
affronta un tema universale e su cui il dibattito oggi è più aperto e vivo che mai
in programma a Morciano mercoledì 5 marzo (ore 21:00) nell’ambito della stagione teatrale 2024/2025 a cura di ATER Fondazione
è uno spettacolo sulla fragilità: un lungo
delicato flusso di pensiero dal punto di vista femminile
sulle dinamiche nascoste che regolano i rapporti di coppia
che in modo perentorio pone al centro una profonda riflessione sulla giustezza della coppia a tutti i costi
L’amore idealizzato come luogo sicuro e salubre diventa negazione quotidiana e sistematica del bisogno e del desiderio altrui: un silenzioso campo di battaglia in cui fraintendimenti e necessità affondano goffamente in un pantano di aspettative tradite e promesse disattese
mentre il solo imbarazzante desiderio sarebbe quello di essere capiti
Secondo lei è una storia sulla crisi tanto del maschio quanto della femmina
nella quale dolore e ironia convivono nel paradosso della coppia
in cui ognuno riconoscerà tante storie
Da dove viene la sensazione che per diventare adulti ci si debba rifugiare nell’altra persona anziché investire nella propria indipendenza
Perché non scappiamo a gambe levate neanche quando nella coppia ci sono più compromessi che felicità
60 anni dopo l’esistenzialismo di Simone De Beauvoir
sembra l’unica forma capace di restituire proprio l’incomunicabile di cui parla Secondo lei
perché ancora oggi c’è bisogno di constatare che queste esperienze sono le stesse dei nostri simili
a prescindere dagli strumenti che si hanno a disposizione
È il linguaggio che ci reintegra nella società umana
come diceva lei stessa: “un dolore che trova le parole per raccontarsi smette di essere esclusione radicale e si fa meno insostenibile”
Il prossimo spettacolo in programma è un concerto imperdibile: mercoledì 12 marzo Sarah vJane Morris è l’interprete di "The Sisterhood"
un omaggio alle più grandi interpreti femminili della musica contemporanea
Inaugurazione del villaggio inclusivo per bambini dai 0 ai 12 anni presso il parco urbano del Conca
Il Comune di Morciano di Romagna e Cherry Bank invitano la comunità locale a partecipare alla cerimonia di inaugurazione della nuova giostra inclusiva per un divertimento senza barriere all'interno del parco urbano del Conca
in programma mercoledì 11 settembre alle 11
L'acquisto è stato possibile grazie ad una donazione ad opera di Cherry Bank
che si è occupata anche dell’installazione
Si tratta di un piccolo villaggio inclusivo adatto a bimbi dagli 0 ai 12 anni
formato da un insieme di diverse strutture collegate da un percorso accessibile anche da bambini con disabilità
parteciperanno il sindaco di Morciano Giorgio Ciotti e l’Amministratore Delegato di Cherry Bank Giovanni Bossi
che mira a rafforzare il legame tra l'istituto di credito operante in Valconca e il territorio
in occasione dell'Antica Fiera di San Gregorio
Cherry Bank aveva annunciato di voler donare alla comunità morcianese una giostra inclusiva per creare un'area accessibile a tutti in uno dei parchi di Morciano
Dichiara il sindaco di Morciano di Romagna
Giorgio Ciotti: "Ringraziamo l'istituto per la generosità di questa donazione che andrà ad arricchire l'offerta del parco urbano del Conca
polmone verde e punto di riferimento della comunità morcianese
con una nuova dimensione nel segno dell'inclusività
Il tutto si aggiunge all'installazione della nuova area calistenica con attrezzature fisse per esercizi a corpo libero
L’iniziativa è frutto della partecipazione del Comune di Morciano all’avviso pubblico promosso da Anci e Sport e Salute S.p.A
per l’attuazione del Progetto Sport nei Parchi"
responsabile marketing e comunicazione di Cherry Bank: "Promuovere un ambiente inclusivo basato su pari opportunità di ruolo e di trattamento è alla base del nostro vivere quotidianamente l’azienda
Questa iniziativa si inserisce nel nostro impegno continuo verso il miglioramento del benessere delle comunità locali e la promozione di un ambiente più inclusivo per tutti
l'inclusività non è solo un principio
accessibile a bambini di tutte le abilità
vogliamo contribuire a creare spazi di aggregazione dove ogni bambino possa sentirsi parte della comunità
Gli atleti ravennati portano a casa quattro vittorie e un pari. Il maestro Dinaro Gesualdo e Giacomo Gramantieri si sono detti entusiasti dei risultati ottenuti, sottolineando il grande lavoro svolto in palestra e la crescita costante della squadra
Nel terzo incontro è salito sul ring Nicolae Rodvanschi, che ha affrontato un avversario noto per la sua velocità e abilità difensiva. Dopo un avvio cauto, Nicolae ha saputo adattarsi, trovando il giusto ritmo e mettendo a segno colpi efficaci. Il match è stato equilibrato fino alla fine e il verdetto finale ha decretato un pareggio. Una prestazione che conferma la sua maturità tattica e la sua capacità di tenere testa ad avversari difficili.
Attesissimo il match di Marco Montaletto, peso massimo, che non ha deluso le aspettative. Sin dai primi scambi, ha imposto la sua forza fisica e la sua superiorità tecnica, dominando l'incontro contro un avversario della Biagini Boxe. Marco ha vinto tutte e tre le riprese, dimostrando una grande determinazione e capacità di gestire il match con intelligenza e sicurezza.
A concludere la serata è stato Massari Mattia, impegnato in un match senza casco nella categoria 71 kg. Con un mix di aggressività e tecnica, ha saputo dominare il combattimento, mettendo in difficoltà il suo avversario con combinazioni veloci e potenti. Ha controllato il match in tutte e tre le riprese, meritando una vittoria netta e confermando il suo ottimo stato di forma. Un successo importante per lui, che dimostra la sua crescita e il suo valore sul ring.
Gli abbonamenti a partire da mercoledì 23 ottobre
Sarà intitolato a Pina Renzi - attrice e tra le prime donne italiane a cimentarsi con la regia
nata a Morciano nel 1901 - l’Auditorium della Fiera
dove il 20 novembre inaugura la stagione teatrale 2024 - 2025
Il sipario si alza il 20 novembre con Il giuocatore di Carlo Goldoni
nell’adattamento di Roberto Valerio che ne firma anche la regia
una delle “sedici commedie nuove” del notissimo autore veneziano
Lo spettacolo tratteggia con brio e precisione personaggi che compongono il ritratto di un’intera società
Si prosegue il 7 dicembre con Paolo Rossi che
La guerra dei sogni rilegge i grandi classici letterari e li trasforma in buffe composizioni pseudo poetiche e canzonacce dal linguaggio scorretto e popolare
Il tema della salute mentale è centrale in L’Oreste
in programma per il 16 gennaio: una riflessione sull’abbandono e sull’amore negato portata in scena da Claudio Casadio con la produzione di Accademia Perduta/Romagna Teatri e Società per Attori
Il 25 gennaio va in scena il circo contemporaneo con The Black Blues Brothers
un gruppo acrobatico che si riforma ogni sera sul palco
dando vita a una festa sulle note della colonna sonora del mitico cult movie
gag e divertenti sfide di ballo sono gli ingredienti di uno spettacolo che si è affermato come un must dell’intrattenimento dal vivo internazionale
Il 5 marzo è la volta di Secondo lei
primo testo di prosa e prima regia di Caterina Guzzanti
in questo spettacolo Guzzanti affronta un tema universale ed eternamente dibattuto: le dinamiche nascoste che regolano i rapporti all’interno di una coppia
Una storia che invita a riflettere su come la società condizioni le donne e gli uomini nelle loro scelte fondamentali e nei loro legami più intimi
Ruota intorno allo sguardo femminile anche lo spettacolo in programma mercoledì 12 marzo con la cantautrice inglese Sarah Jane Morris
il concerto è un omaggio alle più grandi cantanti della musica contemporanea
legate tra loro da un sentimento di vicinanza per scelte artistiche e lotte personali: da Billie Holiday a Nina Simone
La stagione chiude il 29 marzo con Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro
un testo del pluripremiato drammaturgo Emanuele Aldrovandi - che ne firma anche la regia - in cui l’autore si concentra sugli effetti della nostra modernità
sulla disinformazione e sul sistema profondamente disfunzionale instaurato dai social
prima accusati di creare distanze tra le persone e in pochi anni considerati invece l’unico modo per avere contatti fra individui
una programmazione dedicata ai più piccoli aderendo a Sciroppo di teatro
al Welfare e alla Sanità della Regione Emilia-Romagna
che porta bambini e famiglie a teatro con la “ricetta” del pediatra
A proposito della nuova stagione dell’Auditorium
il Presidente di ATER Fondazione, Natalino Mingrone afferma: “Lo ripeto spesso e in varie sedi
Ci sono tre parole che segnano in modo significativo il lavoro di ATER: qualità
Un territorio che ATER da sessant'anni a questa parte attraversa e sostiene con una linea culturale popolare ma al contempo rigorosa
Sono le tre parole che hanno consentito di rilanciare un sistema culturale regionale divenuto punto di riferimento a livello nazionale
ATER crede nel proprio pubblico appassionato e competente
nei propri teatri portatori di identità
Continueremo a lavorare per le comunità perché oggi più che mai c'è bisogno di pensiero e di analisi critica
Il nostro impegno è quello di raccogliere le tensioni
le necessità e le utopie della società contemporanea per fare cartelloni sempre migliori
per stringere rapporti sempre più stretti
per unire al giusto intrattenimento leggero parole non banali.”
Hai dimenticato la password?
la palestra comunale di Morciano di Romagna (via Largo Studi 1) diventerà il palcoscenico di una serata imperdibile
con l’Edera Boxing Gym di Ravenna protagonista dell’evento pugilistico
A soli 80 km da Ravenna i pugili della città romagnola saranno pronti a far vibrare il ring con le loro emozionanti sfide
con visite mediche e pesi fissati per le 16
L’Edera Boxing Gym porterà in campo alcuni dei suoi migliori pugili
Si partirà con un match della Valconca Boxe con Bengi Bulku (57 kg)
un pugile schoolboy che combatterà contro un avversario ancora da confermare
Seguirà Barberini Duccio (60 kg) dell’Edera Boxing Ravenna contro Emanuele Brolli della Ring Side
Alberto Lucchi della Valconca Boxe affronterà Deon Meci dell’Edera Boxing
mentre Vitiello Sabino dell’Edera sfiderà Alfonso Voza della Boxe Lugo
Pietro Palazzi della Valconca Boxe combatterà contro Justin Sandu della Boxe Lugo
Un altro incontro vedrà protagonista Johnny Salaroli della Box Santarcangelo contro Matteo Spinosa della Pugilistica Dorica 2006
Alessandro Curri della Valconca Boxe si scontrerà con Danilo Senco della Boxe Lugo
A partire da questo punto si svolgeranno i match Elite senza caschetto
Marco Montaletti dell’Edera Boxing sarà in campo contro Mihail Kuzminska della Biagini Boxe
Alessandro Buzzi della Valconca Boxe affronterà Nicolae Rodvanschi dell’Edera Boxing
mentre Giacomo Gualdi dell’Edera sfiderà Fabio Spelorzi della Musella Boxe
Renato Roman della Biagini Boxe combatterà contro Ferdinando Tocco della Boxe Lugo
e Yassir El Aman della Valconca Boxe affronterà Nicolò Marano del Club Iron Gym Scandiano
Mattia Massari dell’Edera Boxing combatterà contro Massimo Montanari della Boxe Lugo
chiuderà la serata contro Rocco Santilli della Pugilistica Dorica 2006
“Questo evento rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di pugilato di vedere in azione atleti di diverse regioni e sostenere il talento locale” -dichiara un portavoce dell’evento
aggiungendo- “La serata promette emozioni e colpi di scena in una celebrazione del pugilato e della collaborazione tra le due palestre
Venite a sostenere i pugili di Ravenna e Morciano e a vivere l’emozione del ring in un evento che promette di lasciare il segno!”
A rendere ancora più speciale la serata, la presenza dei parenti di Pina Renzi, insieme a Pupi Avati, maestro del cinema italiano
A rendere ancora più speciale la serata, la presenza dei parenti di Pina Renzi, insieme a Pupi Avati, maestro del cinema italiano, e al critico cinematografico Steve Della Casa, che hanno condiviso con il pubblico storie e ricordi di una grande protagonista dello spettacolo.
L’appuntamento, che ha visto la partecipazione del sindaco di Morciano di Romagna Giorgio Ciotti, della deputata Beatriz Colombo, della consigliera regionale Emma Petitti e del presidente di Ater Fondazione Natalino Mingrone, ha visto sul palco un emozionante spettacolo intitolato "Pina Renzi. Indimenticabile e fantastica” che ha raccontato la carriera e la vita di questa illustre concittadina, tra successi teatrali e cinematografici e una vita ricca di avventure.
Con l'intitolazione del Teatro-Auditorium e l'incredibile serata di omaggio, Morciano ha celebrato il legame indissolubile con una delle sue figlie più amate, facendo rivivere il suo nome e il suo spirito in un nuovo, prestigioso spazio dedicato all'arte e al teatro.
È accusato di tentato omicidio e lesioni gravissime
Ieri pomeriggio, intorno alle 15, a Morciano di Romagna un uomo di 48 anni avrebbe spinto contro un'auto in sosta un 47enne originario di Taranto e residente a Morciano, per poi colpirlo ripetutamente con pugni al tronco e alle braccia. Successivamente, l'aggressore avrebbe estratto un coltello, colpendo la vittima al petto, causando una ferita che ha intaccato il polmone sinistro, potenzialmente letale.
La superficie a disposizione dell'Unione sarà di circa 500 metri quadrati
L'intera operazione sarà autofinanziata attraverso fondi straordinari e l’avanzo di amministrazione, determinando un risparmio economico per l'ente nel medio-lungo periodo, a beneficio delle casse dell'Unione Valconca. Nella nuova sede dell'Unione Valconca, inoltre, troverà posto il comando unico della Polizia locale a partire dal mese di marzo con minori costi di gestione e una maggiore efficienza del servizio.
Rimini, 19 settembre 2024 – La situazione maltempo nel Riminese è in via di normalizzazione. Nel corso della notte, il Marecchia a Rimini ha raggiunto la soglia rossa a causa delle abbondanti precipitazioni che poi sono andate scemando nelle ore successive. Nel giro di poco il fiume è tornato a livello arancione.
Una cinquantina gli interventi che hanno visto impegnati vigili del fuoco e protezione civile fino alle prime luci dell'alba. Principalmente i soccorritori sono intervenuti per garage, scantinati e abitazioni allagate con pompe per il drenaggio dell'acqua.
A Morciano di Romagna 11 abitazioni sono rimaste isolate a causa del crollo di un albero in strada, che è stato prontamente rimosso.
Nella serata di ieri sono state ripristinate le aperture di tutti i sottopassi veicolari e pedonali ad eccezione di quello di via Sacramora che è ancora chiuso. In giornata, appena le condizioni meteo lo consentiranno, verrà avviata l'attività di ripristino delle pavimentazioni stradali danneggiate mentre in mattinata sono stati avviati i sopralluoghi sulla novantina di edifici scolastici comunali.
che sarà intitolato a Pina Renzi – attrice e tra le prime donne italiane a cimentarsi con la regia
Il 20 novembre sarà inaugurata la stagione teatrale 2024-25
a cui ci si potrà abbonare a partire dal 23 ottobre
“Dagli anni Trenta ai Cinquanta Pina Renzi fu protagonista indimenticabile di film
musicarelli e sceneggiati radiofonici – spiega il sindaco di Morciano Giorgio Ciotti -
collaborò con artisti come Vittorio De Sica
Nonostante la sua attività professionale la portasse a girare l’Italia
trovava spesso l’occasione per tornare a casa per salutare compaesani
uno spazio che negli anni è diventato sempre più un riferimento della nostra comunità e non solo
che si è trasformato diventando un palcoscenico per appuntamenti importanti e di valore
Un palco sul quale lo spirito ironico e arguto
poetico e sentimentale di Pina Renzi potrà tornare a vivere
La scelta di intitolare a lei l’Auditorium vuole anche significare il riconoscimento e la valorizzazione del contributo delle donne nel mondo dell’arte e della cultura – conclude il primo cittadino -
Attraverso le attività che si svolgeranno in questo spazio sarà possibile raccontare la storia di Pina Renzi
il suo percorso artistico e il suo impegno
invitando soprattutto i più giovani a seguire le proprie passioni”
Il sipario si apre il 20 novembre con Il giuocatore di Carlo Goldoni
nell’adattamento di Roberto Valerio che ne firma anche la regia
una delle “sedici commedie nuove” del notissimo autore veneziano
Lo spettacolo tratteggia con brio e precisione personaggi che compongono il ritratto di un’intera società
Il tema della salute mentale è centrale in L’Oreste
in programma per il 16 gennaio: una riflessione sull’abbandono e sull’amore negato portata in scena da Claudio Casadio con la produzione di Accademia Perduta/Romagna Teatri e Società per Attori
gag e divertenti sfide di ballo sono gli ingredienti di uno spettacolo che si è affermato come un must dell’intrattenimento dal vivo internazionale
in questo spettacolo Guzzanti affronta un tema universale ed eternamente dibattuto: le dinamiche nascoste che regolano i rapporti all’interno di una coppia e che invita a riflettere su come la società condizioni le donne e gli uomini nelle loro scelte fondamentali e nei loro legami più intimi
Ruota intorno allo sguardo femminile anche lo spettacolo in programma mercoledì 12 marzo con la cantautrice inglese Sarah Jane Morris
il concerto è un omaggio alle più grandi cantanti della musica contemporanea
La stagione chiude il 29 marzo con Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro
un testo del pluripremiato drammaturgo Emanuele Aldrovandi – che ne firma anche la regia – in cui l’autore si concentra sugli effetti della nostra modernità
prima accusati di creare distanze tra le persone e in pochi anni considerati invece l’unico modo per avere contatti fra individui
una programmazione dedicata ai più piccoli aderendo a Sciroppo di teatro
al Welfare e alla Sanità della Regione Emilia-Romagna
che porta bambini e famiglie a teatro con la “ricetta” del pediatra
“Lo ripeto spesso e in varie sedi – sottolinea il presidente di Ater Fondazione Natalino Mingrone -.Ci sono tre parole che segnano in modo significativo il lavoro di ATER: qualità
Un territorio che ATER da sessant’anni a questa parte attraversa e sostiene con una linea culturale popolare ma al contempo rigorosa
Continueremo a lavorare per le comunità perché oggi più che mai c’è bisogno di pensiero e di analisi critica
Il nostro impegno è quello di raccogliere le tensioni
le necessità e le utopie della società contemporanea per fare cartelloni sempre migliori
per unire al giusto intrattenimento leggero parole non banali” – conclude Mingrone
Tel. 333 2401810 | E-mail: morciano@ater.emr.it | www.ater.emr.it
Dal 16 ottobre al 9 novembre 2024: mercoledì
Dal 14 novembre 2024: giovedì dalle 16 alle 19
Nei giorni di spettacolo a partire da due ore prima dell’inizio presso l’Auditorium
Si possono effettuare prenotazioni scrivendo una e-mail all’indirizzo morciano@ater.emr.it, telefonando o inviando un messaggio WhatsApp al numero 3332401810 negli orari di apertura della biglietteria.
in due litigano e un terzo prova a dividerli: accoltellatoI fatti martedì in via Colombari a Morciano di Romagna
si era dato appuntamento con un altro per discutere
Un terzo ha cercato di dividerli ma ha ricevuto diverse coltellate: ora si trova all’ospedale Infermi con ferite da 40 giorni di prognosiDue carabinieri in controllo lungo le vie di Rimini
Morciano di Romagna (Rimini), 17 luglio 2024 – Tentato omicidio in pieno giorno nel centro di Morciano di Romagna (Rimini)
Una discussione per motivi banali è sfociata in un'aggressione feroce
Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine
un uomo di 48 anni si è scagliato contro il rivale e poi contro un terzo uomo che tentava di dividerli
Ad avere la peggio è stato proprio quest'ultimo
poi raggiunto da una serie di coltellate che ha tentato inutilmente di parare con il braccio
difeso dall'avvocato Salvatore Pisani
a disposizione dell'Autorità giudiziaria e in attesa dell'interrogatorio di convalida
delle accuse di tentato omicidio e lesioni personali aggravate
L'episodio è avvenuto attorno alle 15 di martedì
Qui si erano dati appuntamento il 48enne e un altro uomo
rimasto a sua volta ferito nella colluttazione
La conversazione presto però degenera trasformandosi in una lite furibonda in pieno giorno davanti agli occhi dei passanti
Un terzo uomo si sarebbe dunque intromesso cercando di dividere i due contendenti
Quest'ultimo ha spinto l'uomo contro una macchina e ha iniziato a picchiarlo
Ha rimediato ferite giudicate guaribili in 40 giorni di prognosi
Salvato da uno dei presenti che lo ha trascinato via
venendo a sua volta raggiunto da una coltellata alla mano
I carabinieri si sono messi immediatamente sulle tracce dell'assalitore, dopo aver raccolto le testimonianze dei presenti. Il 48enne è stato rintracciato a casa sua, a Gemmano. Alla vista delle divise, ha ammesso di aver preso parte alla discussione, ma non di aver accoltellato l'avversario. Nella sua abitazione effettivamente non è stato rinvenuto il coltello, ma l'uomo è stato comunque dichiarato in stato di fermo e accompagnato in caserma per le successive formalità.
Un 48enne si è scagliato contro il rivale con cui aveva appena avuto una discussione: ma ad avere la peggio è stato un terzo uomo che ha cercato di dividerli per poi finire accoltellato
Poteva finire in tragedia una feroce aggressione che si è registrata nel pomeriggio di martedì (16 luglio) in pieno centro a Morciano di Romagna
si è scagliato contro il rivale con cui aveva appena avuto una discussione e una terza persona che ha tentato di dividerli
Ad avere la peggio sarebbe stato quest’ultimo
un 47enne di origini pugliesi ma residente nel riminese: oltre che da pugni e calci è stato raggiunto da una serie di coltellate
L’uomo avrebbe riportato ferite in diverse parti del corpo
petto e un fendente sarebbe entrato nel torace
Un quadro che assume i contorni del tentato omicidio: il 47enne ha rimediato ferite giudicate guaribili in 40 giorni di prognosi
è stato trasportato all’ospedale Infermi di Rimini e non è in pericolo di vita
sarebbe rimasta ferita anche se in maniera più lieve
La discussione sembrerebbe essere nata per motivi banali
fino però a sfociare in un'aggressione feroce
il 48enne è fuggito a bordo di un’auto
ma successivamente rintracciato dai carabinieri dopo aver raccolto una serie di testimonianze: è stato dichiarato in stato di fermo e condotto in carcere a disposizione dell'Autorità giudiziaria e in attesa dell'interrogatorio di convalida
Ai carabinieri ha spiegato di aver avuto una discussione con un conoscente
Nel frattempo sul posto dell'aggressione sono intervenuti i carabinieri della stazione di Morciano e della sezione Radiomobile di Riccione insieme all'ambulanza del 118
Il ferito più grave dopo aver ricevuto le prime cure dai sanitari è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Infermi di Rimini