La vittima dell’incidente è un cagnolino di razza Shih Tzu che in quel momento si trovava al guinzaglio Ha percorso contromano una strada stretta e pericolosa ha investito e ucciso un cagnolino e poi si è dato alla fuga al volante di quella che sembra essere un’Audi bianca station wagon ha anche compiuto un gesto volgare con il dito medio alzato prima di allontanarsi a tutta velocità Il tutto è accaduto in via Filzi a Mori lungo un tratto recentemente diventato a senso unico (in direzione Riva–Mori centro) ma non sempre rispettato dagli automobilisti ha assistito alla scena e ha tentato invano di fermare l’auto non è riuscito a prendere la targa né a scattare una foto del mezzo impegnato nel tentativo di aiutare la donna sconvolta per l’accaduto La vittima dell’incidente è un cagnolino di razza Shih Tzu tenuto da una donna intenta a passeggiare lungo il margine della strada con un bambino di sette anni L’auto ha colpito e ucciso l’animale quasi sul colpo sfiorando pericolosamente sia la donna sia il piccolo consapevole del rischio appena corso anche da lei e dal bambino La scena ha suscitato indignazione e rabbia in chi era presente per l’evidente mancanza di rispetto dell’automobilista nei confronti sia degli animali sia delle persone La zona è nota per la sua pericolosità e chi la frequenta è solito prestare particolare attenzione ma questa non è bastata a evitare la tragedia Nei grandi centri la partita tra le forze politiche di centrodestra e quelle di centrosinistra si deciderà al ballottaggio Nel centrodestra le divisioni interne hanno fatto pagare un caro prezzo a Riva del Garda Il centrosinistra vince al primo turno a Trento ed è riuscito ad agguantare il ballottaggio a Cles Undici i Comuni che andranno al ballottaggio: Pergine Valsugana L'analisi dell'esperto: «Trento e il Trentino in passato erano virtuose Un’invenzione politica come la Margherita oggi non potrebbe nascere» Grande sconfitta bipartisan il crollo dell'affluenza Il governatore Fugatti: «Giovani assenti alle urne confermata la vicesindaca dem Bozzarelli con Casonato (Pd) Campobase perderebbe Pedrotti in favore di Tomasi Il candidato per il Patt dopo i risultati: «Dobbiamo lavorare affinché i cittadini abbiano fiducia nella politica» il cerimoniere trentino addetto alle fumate del Papa: «Avvertii un cardinale frettoloso in dialetto: così se smorza tut el foch» Robert e la scelta di vivere in auto: «Ora sono libero» Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser aspettano una bambina Il mistero dell'ecografia «nascosta» e l'assenza di smentite il rapper trentino vince la battaglia in tribunale La canzone su «Non è la Rai» non è diffamatoria Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti dopo Benetton arriva (ancora) Ovs: confermati i lavoratori Bimbo di 2 anni portato senza consenso in Slovacchia Paolo De Chiesa: «La mia fidanzata mi sparò TRENTO - Sarà il ballottaggio del prossimo 18 maggio a stabilire chi guiderà non solo Pergine tra i centri principali chiamati alle urne.  Nel paese della val di Fiemme è un incredibile pareggio l'esito delle urne che porta al ballottaggio: il sindaco uscente Sergio Finato e l'altro candidato Carlo Betta ottengono ciascuno  968 voti e il 50% Un solo voto diverso sarebbe bastato per modificare l'equilibrio e assegnare un vincitore al primo turno A Mori sfida il 18 maggio tra Stefano Barozzi di centrosinistra (42,6%) e Nicola Mazzucchi (Lega e Patt) che ha ottenuto il 38,4% mentre terza è Paola Depretto (Fdi) con il 18,9% A Cles Stella Menapace di Patt e alleati conduce con il 41,48% segue Paola Demagri per il centrosinistra al 39,92% terzo il meloniano Vito Apuzzo con il 18,6% Nel comune di Novella Silvano Dominici è avanti con il 47,7% e sfiderà Donato Preti (44%) mentre è fuori Fabrizio Paternoster (8,4%) A Ville d'Anaunia è stata una corsa sul filo di lana: Silvano Ghezzi è primo con il 34% e al ballottaggio troverà Fausto Pallaver che lo tallona con il 33% escluso di poco Samuel Valentini che ha ottenuto il 32,9% dove con oltre il 54% si conferma sindaco Franco ianeselli del centrosinistra nelle altre città principali si va al ballottaggio A Pergine Valsugana il centrodestra è in vantaggio con Marco Morelli (42,84%) che sfiderà Carlo Pintarelli (36,47%) dove la sindaca uscente Cristina Santi (Lega) è stata coinvolta nell'inchiesta 'Romeo' su appalti e affari Sarà quindi ballottaggio con Alessio Zanoni - tessera Pd è stato consigliere comunale e assessore comunale in passato con le giunte di centrosinistra di Adalberto Mosaner - che ha ottenuto il 48,75% che ha raggiunto il 35,57% sostenuta da civiche Onda e Proposta civica popolare per Arco nel Garda Trentino sfiderà Alessandro Amistadi (29,71%) appoggiato da Lega Indagano le telecamere – ultima risorsa – sull’episodio avvenuto nel pieno centro di Mori alla guida di un’auto di grossa cilindrata mentre percorreva una strada contromano ha investito un cane di piccola taglia ed è fuggito Da allora si cerca il responsabile: il fatto è avvenuto in via Filzi la cui viabilità è stata recentemente rivista a senso unico ma tantissimi continuano a percorrerla come se fosse a doppio senso di marcia La strada era percorsa da una donna accompagnata da un bambino di sette anni e da un cane di piccola taglia L'incidente è avvenuto attorno all'1.30 all'altezza del ristorante Ca Rossa Si tratterebbe comunque di un'uscita autonoma senza coinvolgimento di altri mezzi Da tecnico a saldatore a filo ed elettricista: una selezione degli ultimi annunci per chi è in cerca di un impiego Nel fine settimana i primi sintomi poi il peggioramento e la corsa in ospedale a Trento I medici indagano sulle cause dell'infezione Si può trovare online al sito sito Grandicarnivori.provincia.tn.it Il racconto di un ciclista: «Ho urlato al guidatore di fermarsi mi ha risposto con un gestaccio dal finestrino» All'esame i video delle telecamere di sicurezza Il figlio della donna che teneva al guinzaglio il cane: "Mia madre è disperata e non dorme più la notte" Un ciclista che ha assistito alla scena urla all'automobilista di fermarsi Il tizio al volante in un primo tempo sembra rallentare per fermarsi poi si allontana a tutta velocità allungando il braccio fuori dal finestrino per un gesto inequivocabile con il dito medio alzato A pochi metri di distanza una donna si dispera per la morte del cucciolo e trema ancora dalla paura per il pericolo corso lei e il bambino con il quale andava in passeggiata Teatro dell'odioso episodio e di una tragedia sfiorata è via Filzi a Mori in un tratto particolarmente stretto e pericoloso da poco diventato senso unico (in direzione Riva-Mori centro) non sempre rispettato E ora è caccia al pirata della strada che potrebbe essere individuato grazie alle immagini del sistema di videosorveglianza che controlla i passaggi dei mezzi nelle vie della borgata.E così è stato anche l'altro giorno come racconta il figlio della donna che portava a spasso Benicio (vezzeggiamente chiamato "Bibi") un cagnolino di razza Shih Tzu di un anno di età Lei teneva il cagnolino al guinzaglio camminando rasente al muro Un passo più avanti c'era un bambino di sette anni quando è successo tutto all'improvviso: «Da dietro (direzione Mori-Riva ndr) è arrivata a tutta velocità un'auto dovrebbe trattarsi di un'Audi bianca station wagon che ha travolto e schiacciato il cagnolino sfiorando mia madre e il bambino Sappiamo quanto è pericoloso quel tratto di strada e perciò si presta sempre la massima attenzione Che però non è bastata: "Bibi" è stato schiacciato ed è morto praticamente sul colpo Si può immaginare la disperazione di mia madre - racconta il figlio - Era sotto shock non solo per la morte del cagnolino della mia ragazza ma anche pensando a quello che avrebbe potuto capitare a lei e al bambino: bastava un non nulla per finire anche loro travolti da quell'automobilista che visto come si è comportato merita come minimo una punizione esemplare Una cosa odiosa non avere rispetto per gli animali oltre che per le persone».Alla scena ha assistito un ciclista che arrivava dalla direzione opposta (quella consentita dalla nuova viabilità): ha urlato all'automobilista di fermarsi ma è fuggito dopo aver risposto all'invito dell'uomo con un gestaccio «In quel momento così concitato non sono riuscito a prendere il numero di targa o a fargli una foto con il cellulare Ho visto che si trattava di una Audi bianca station wagon che si è allontanata mentre cercavo di tranquillizzare la donna molto scossa per quanto avvenuto sotto i suoi occhi e quelli del bambino con il quale facevano una passeggiata.. E se invece che al cagnolino - commenta il ciclista di Mori - fosse accaduto a loro due ora staremmo qui a piangere una tragedia immane.. È l'augurio che si fa anche il figlio della donna che teneva "Bibi" al guinzaglio: «Sul posto sono arrivati subito gli agenti della polizia locale che hanno avviato le indagini per risalire all'identità dell'investitore E a loro - è l'appello finale - si può rivolgere chi ha visto l'episodio o l'auto fuggire in attesa di vedere cosa ci raccontano i video delle telecamere» Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Sfoglia il giornale E' stato ritrovato in buone condizioni di salute Marco Mori il 46enne di San Giovanni Valdarno di cui non si avevano più notizie dalla serata di martedì 29 aprile Lieto fine per una scomparsa che aveva fatto precipitare nell'angoscia i familiari e mobilitare le squadre di ricerca che hanno battuto a tappeto la zona tra Santa Barbara e Meleto Il 46enne è stato trovato nel primo pomeriggio di giovedì primo maggio nella zona di San Cipriano ed è stato poi accompagnato all'ospedale valdarnese della Gruccia per gli accertamenti sulle sue condizioni di salute Nelle ore drammatiche delle ricerche era stato lanciato un appello anche attraverso la trasmissione televisiva Chi l'ha visto Le disperate ricerche di Marco Mori. In azione anche cani e droni. L'appello della famiglia Il sindaco di Cavriglia, Leonardo Degl'Innocenti o Sanni, nel pomeriggio di giovedì, ha condiviso sulla propria pagina facebook la notizia del ritrovamento: "Dopo ore di immensa angoscia e di incessanti ricerche, Marco Mori è stato appena ritrovato nei pressi della diga di San Cipriano Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno abbandonato la speranza di trovare Marco: forze dell’ordine condividendo l’angoscia della famiglia si sono prodigati per giungere ad un esito positivo" *Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy Gruppo Corriere S.r.l. | Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008 AccediGiovani morti per niente Arezzo, 1 maggio 2025 – Marco Mori è stato ritrovato nel pomeriggio del primo maggio: è vivo e sta bene. Il 46enne valdarnese era scomparso dalla serata di martedì a Meleto, nei pressi della centrale di Santa Barbara, nel comune di Cavriglia. Sotto l’ediga della prefettura si era messa in moto la task force per ricercare l’uomo a cui hanno contribuito le forze dell’ordine ma anche tutti i volontari del territorio. I ricercatori lo hanno avvistato sotto il muraglione della diga di San Cipriano, vicino al campo di minigolf. Al momento non sono note le motivazioni del suo allontanamento. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Il 46enne valdarnese era scomparso martedì dopo aver lasciato l'auto nei pressi della centrale di Santa Barbara Poco fa l'annuncio del sindaco Degl'Innocenti o Sanni E' stato ritrovato vivo e in buone condizioni Marco Mori, il 46enne valdarnese scomparso dalla serata di martedì a Meleto nei pressi della centrale di Santa Barbara I ricercatori lo hanno avvistato sotto il muraglione della diga di San Cipriano unità cinofile e sommozzatori, oltre alle associazioni di pubblica assistenza avevano scandagliato la zona per l'intera giornata di ieri la decisione di sospendere le ricerche per la notte Nel pomeriggio di ieri anche il sindaco di Cavriglia aveva condiviso un post con la foto dell'uomo e un appello a fornire indicazioni utili Poco fa invece ha scritto: "Dopo ore di immensa angoscia e di incessanti ricerche Marco Mori è stato appena ritrovato nei pressi della diga di San Cipriano si sono prodigati per giungere ad un esito positivo" Al momento della scomparsa Marco indossava scarpe bianche Adidas maglietta blu con una scritta bianca e un cappello scuro con una tesa L'uomo era stato ripreso da alcune telecamere di sorveglianza mentre scendeva dall'auto con due borse e si allontanava.  Anche la Asl era stata coinvolta nelle ricerche con il coordinamento della Prefettura in collaborazione con le altre istituzioni e il gruppo Maxi Emergenze del 118 Mori adesso dovrà spiegare cosa sia successo e se la sua scomparsa sia stata volontaria o meno Prima seduta di gara per il bando da 11,7 milioni di euro Sono 23 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per la realizzazione della nuova sede della Scuola secondaria di primo grado “B Un numero che conferma l’interesse delle imprese per gli appalti pubblici che in questo caso riguardano un’opera attesa e fondamentale per gli studenti e per l’intera comunità di Mori come precisa il presidente della Provincia autonoma di Trento L’iter gestito da Apac proseguirà ora con i passaggi successivi finalizzati all’aggiudicazione nell’ambito della gara che ha importo a base d’asta di 11.758.639,30 euro Sie müssen eingeloggt sein il 46enne di San Giovanni scomparso da martedì 29 aprile Secondo le prime notizie non si era allontanato dall’area di Santa Barbara ed è stato ritrovato dai volontari Marco sta bene ed è stato portato per accertamenti al pronto soccorso della Gruccia Rimangono ancora oscure le motivazioni dell’allontanamento Copyright 2022 © Arno Edizioni srl | P.I./C.F n.02314000510 | Reg 9/11 info@valdarnopost.it - PEC: arnoedizioni@legalmail.it - tel Mercoledì 16 aprile - ore 14 - Palazzo San Macuto presso la sala del V piano di Palazzo San Macuto la Commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali generale dell’Arma dei Carabinieri in congedo colonnello dell’Arma dei Carabinieri in congedo nell’ambito del filone di inchiesta sulla strage di via D’Amelio Una residenza sociale capace di generare inclusione non emarginazione: è questo l’obiettivo che guida l’azione del Centro Basaglia in collaborazione con la cooperativa sociale Koinè Obiettivo di cui si discuterà nel corso di un convegno su abitare e fragilità sociale il 9 maggio alla fattoria di Ramarella Il messaggio è chiaro: no ai grandi contenitori […] Alla luce dell’allerta meteo diramata dalla Regione Toscana che interessa anche il territorio comunale il sindaco di Figline Incisa Valdarno Valerio Pianigiani ha firmato nella tarda mattinata di oggi un’ordinanza urgente con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica Il provvedimento dispone la chiusura immediata di tutti i parchi E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali le perduranti condizioni di instabilità causeranno ancora rovesci e locali temporali Un nuovo servizio pensato per favorire l’inclusione il dialogo interculturale e l’accessibilità ai servizi pubblici: giovedì 8 maggio sarà inaugurato a San Giovanni Valdarno il primo sportello amico rivolto alla comunità dominicana presente nel territorio del Valdarno e in tutta la provincia di Arezzo che avrà sede all’interno del palazzo comunale La sala operativa della regione Toscana ha emesso due allerte meteo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore: la prima scatterà da questa sera alla mezzanotte e sarà valida fino alle 8 di domani lunedì 5 maggio i soccorsi del 118 sono intervenuti a Terranuova Bracciolini lungo la Strada Provinciale 11 in località Ponte Mocarini a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto una moto Nell’impatto sono rimaste ferite due giovani donne     Sul posto sono state prontamente attivate […] Una tragica notizia ha sconvolto i vertici e i dipendenti di Banca Valdarno che ha lavorato per molti anni all’interno dell’Istituto di credito è scomparsa prematuramente dopo una malattia affrontata con forza e circondata dall’affetto dei familiari Una storia lieto fine quella di Marco Mori il 46enne di San Giovanni Valdarno di cui si erano perse le tracce nella nel tardo pomeriggio di martedì scorso L’uomo infatti è stato ritrovato alle 14:30 in buone condizioni di salute nei pressi della diga di San Cipriano “Ieri sera al Consiglio Comunale di Figline Incisa erano assenti tutti i consiglieri del PD ed il Consigliere del M5S Per il PSI erano invece presenti in aula i Consiglieri Ciucchi e Sarri.” Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d’Italia Enrico Venturi Lo Sportello dei Cittadini – Sindacato dei Consumatori – di Arezzo ha commissionato un sondaggio realizzato nel mese di aprile nel Valdarno aretino relativo alla prossime elezioni regionali realizzato dalla società di sondaggi Quaeris Srl Il sondaggio ha testato un campione di abitanti residenti negli otto comuni della vallata in relazione alle prossime elezioni regionali […] Una lettera aperta indirizzata al gruppo consiliare “San Giovanni Civica” nonché la principale forza opposizione in consiglio comunale è stata “inviata” dal Partito Democratico sangiovannese (nella foto in alto il segretario Andrea Romoli) Il documento critica aspramente i toni con cui si esprimono i civici nel dibattito politico Fioccano le polemiche dopo l’ultimo consiglio comunale di San Giovanni Valdarno con il Partito Democratico cittadino che accusa senza mezzi termini il gruppo di opposizione San Giovanni Civica scomodando anche alcune trasmissioni storiche “Era la fine degli anni ‘60 quando alla radio cominciarono ad esibirsi i primi “Dilettanti alla sbaraglio” all’Auditorium Banca Valdarno a San Giovanni Valdarno si è svolta l’Assemblea dei Soci di Banca del Valdarno All’ordine del giorno l’approvazione del Bilancio 2024 ancora una volta si è caratterizzato per risultati importanti in quanto a solidità della Banca e capacità di dare risposte […] È Bruno Tiesi il nuovo coordinatore del presidio territoriale Valdarno Superiore Nord di Confindustria Toscana Centro e Costa Tiesi sarà affiancato nel suo mandato biennale da Paolo Corneo dell’Istituto De Angeli L’assemblea ha inoltre eletto i nuovi membri del Comitato di presidio: Pierluigi Banchetti (Italbuild) Cavriglia si conferma protagonista del turismo in Valdarno: con 134.397 presenze registrate nel 2024 il comune si posiziona al primo posto nel comprensorio e al terzo nella classifica provinciale di Arezzo che segna una crescita decisa rispetto al 2019 anno in cui le presenze turistiche erano 76.775 Continua il trend positivo del turismo a Bucine e in tutta la Valdambra I dati ufficiali diffusi dall’Ufficio regionale di statistica attestano per il 2024 un incremento del 5% rispetto all’anno precedente consolidando la posizione del Comune come una delle mete più visitate della provincia di Arezzo in costante aumento negli ultimi […] È stato un brusco risveglio quello con cui hanno dovuto fare i conti ieri mattina gli sportivi sangiovannesi La retrocessione della prima realtà calcistica cittadina nei campionati regionali ha creato un vespaio di polemiche attorno al gruppo dirigenziale rappresentato principalmente da Giovanni Serafini e Maurizio Minghi Fine settimana lungo e di lunghe trasferte per il Rugby Valdarno under 10 e under 12  hanno raggiunto Calvisano per partecipare al torneo in memoria del presidente federale Alfredo Gavazzi Una buona occasione per confrontarsi con inconsuete realtà rugbistiche del Nord Italia in un impianto all’avanguardia nel panorama italiano e […] attraverso un comunicato ufficiale diffuso nella giornata odierna di aver ricevuto le dimissioni irrevocabili del direttore generale Giuseppe Morandini Una decisione che segna la fine di un lungo percorso dirigenziale all’interno del club biancoazzurro Giuseppe Morandini lascia l’incarico dopo diversi anni di collaborazione durante i quali ha ricoperto un […] La Sangiovannese torna in Eccellenza dopo 11 anni: diciamo subito come la retrocessione degli azzurri sia purtroppo meritata alla luce del pessimo girone di ritorno e di un finale di campionato che ha visto la squadra di Deri sconfitta 4 volte nelle ultime 6 giornate (numeri impietosi) Chi non retrocede è sicuramente il pubblico di […] L’ex direttore dell’Aquila Montevarchi è il nuovo responsabile tecnico del Grassina perché Rosadini aveva lavorato in rossoverde molti anni fa avendo allenato la squadra negli anni 90 […] La notte è passata e per fortuna non ci sono state grosse criticità sul fronte maltempo una zona che è stata risparmiata dall’alluvione che ha invece colpito le aree più a nord L’onda di piena è passata da Pisa poco dopo le 6.00 […] intense precipitazioni hanno interessato il settore toscano si registrano accodamenti nel tratto compreso tra Firenze Scandicci e il bivio con la Direttissima verso Bologna Squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro da stamattina in Toscana per far fronte ai danni causati dalle forti piogge..Criticità a Firenze dove sono in atto operazioni di soccorso a Sesto Fiorentino per allagamenti generati dall’esondazione del torrente Rimaggio     A Prato le squadre sono impegnate per soccorsi nelle zone di Carmignano E questa l’ipotesi più accreditata confermata questa notte dai Carabinieri della compagnia di San Giovanni Valdarno in merito alla scomparsa di Marco Mori il 46enne di San Giovanni di cui si sono perse le tracce dal tardo pomeriggio di martedì a Cavriglia l’uomo è stato intercettato dai sistemi di video-sorveglianza mentre passeggia in zona Santa Barbara Ieri sera stanotte si sono interrotte ma sono riprese regolarmente questa mattina L’automobile dell’uomo è stata rinvenuta proprio nel punto in cui se ne sono perse le tracce ovvero poche decine di metri dalla centrale Enel Le ricerche si sono intensificate al punto da allestire un centro operativo in un piazzale lungo la strada che porta a Meleto i vigili del fuoco di Arezzo e Montevarchi il GAIB (Gruppo vvistamento Incendi Boschivi) sommozzatori e le varie Misericordie della zona Numerosi cittadini hanno offerto il loro contributo partecipando senza sosta alle operazioni di ricerca Anche i fondali del lago di San Cipriano sono stati ispezionati Le telecamere di videosorveglianza presenti nell’area hanno ripreso Marco mentre scendeva dalla sua vettura e si incamminava a piedi verso la zona circostante alla centrale Enel Al momento della scomparsa indossava un paio di scarpe bianche Adidas una maglietta blu con una scritta bianca e un cappello scuro a tesa Chiunque lo abbia visto o abbia informazioni utili è invitato a contattare con urgenza il fratello Nicola al numero 338/6912398 Anche il più piccolo dettaglio può fare la differenza Valdarno24 è una testata registrata al tribunale di Arezzo (Reg.T.A Arno Edizioni Srl ©2025 all rights reserved Da martedì sera 29 aprile non si hanno più notizie di Marco Mori residente a San Giovanni Valdarno e padre di tre figli i familiari si sono preoccupati e hanno presentato denuncia ai carabinieri Immediatamente si è attivata la macchina delle ricerche dove ai margini dell’area artigianale è stata ritrovata parcheggiata l’auto di Mori e dove è stato installato il campo-base Al momento della scomparsa indossava scarpe bianche Adidas maglietta blu con una scritta bianca e un cappello scuro con tesa Scomparso un 46enne. Ore di angoscia, ricerche a tappeto A coordinare le ricerche sono i vigili del fuoco che stanno lavorando con squadre arrivate da Montevarchi La centrale operativa territoriale 118 ha mobilitato il personale un’ambulanza in loco e un costante monitoraggio dei presidi ospedalieri Nella prima mattinata di oggi,  mercoledì 30 aprile era arrivato anche un elicottero dell’aeronautica militare dotato di termoscanner per avere immagini dall’alto e sono stati utilizzati anche droni Sul posto i vigili del fuoco hanno fatto arrivare anche una squadra di sommozzatori per scandagliare il lago Allori e gli altri specchi d’acqua: riscontri negativi Il mistero dell'uomo con la coppola e il caso del ragazzo morto con la bibbia tatuata sul petto Sono ore di angoscia per i familiari che da ieri non hanno abbandonato per un istante le ricerche e rivolgono un appello a tutta la comunità valdarnese invitando chiunque l’abbia visto di comunicarlo immediatamente al numero 338.691.23.98 del fratello Nicola Arezzo, 30 aprile 2025 – Marco Mori, 46 anni, di San Giovanni Valdarno, è scomparso da ieri, 29 aprile. L’uomo ha lasciato la sua auto vicino alla centrale di Santa Barbara nel comune di Cavriglia e ha fatto perdere le proprie tracce. Lanciato l’allarme, sono scattate le ricerche. Marco – comunica il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl'Innocenti o Sanni –indossava scarpe bianche Adidas, jeans chiari strappati, piumino nero trapuntato, maglietta blu con una scritta bianca e un cappello scuro con una tesa. Coinvolti nelle ricerche anche i soccorritori della centrale territoriale di emergenza urgenza 118 della Asl Toscana sud est. In particolare è stato attivato il coordinamento delle ricerche della Prefettura in collaborazione con le altre istituzioni e il gruppo Maxi Emergenze del 118. La centrale operativa territoriale 118 ha mobilitato il proprio personale, con tre operatori dedicati a supporto delle operazioni, un’ambulanza in loco e un costante monitoraggio dei presidi ospedalieri attraverso la centrale operativa. Le Misericordie del Valdarno stanno fornendo mezzi e personale per il servizio sanitario di emergenza, garantendo il presidio continuo della zona interessata. Il posto di comando è stato allestito nella zona industriale di Santa Barbara, nel comune di Cavriglia, operativa 24 ore su 24. Proseguono senza sosta le ricerche di Marco Mori scomparso nel pomeriggio di martedì 29 aprile L’uomo è stato visto per l’ultima volta intorno alle ore 19 dopo aver parcheggiato la propria auto nei pressi della centrale di Santa Barbara e essersi allontanato a piedi da solo Sul posto sono attivi i soccorritori e i volontari La comunità del Valdarno è invitata a collaborare e a prestare attenzione: Marco indossava scarpe bianche Adidas una maglietta blu con scritta bianca e un cappello scuro con tesa Chiunque lo abbia visto o sia in possesso di informazioni utili è pregato di contattare immediatamente il numero di cellulare 338/6912398 (Nicola Mori È stata ovviamente  attivata la macchina dei soccorsi della centrale territoriale di emergenza urgenza 118 dell’Asl Toscana sud est è stato attivato il coordinamento delle ricerche della Prefettura in collaborazione con le altre istituzioni e il gruppo Maxi Emergenze del 118 La centrale operativa territoriale 118 ha mobilitato il proprio personale con tre operatori dedicati a supporto delle operazioni un’ambulanza in loco e un costante monitoraggio dei presidi ospedalieri attraverso la centrale operativa Le Misericordie del Valdarno stanno fornendo mezzi e personale per il servizio sanitario di emergenza garantendo il presidio continuo della zona interessata Il posto di comando è stato allestito nella zona industriale di Santa Barbara mobilitate le forze di soccorso e l'intera comunità per ritrovare Marco Mori Continuano senza sosta le ricerche di Marco Mori scomparso nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile residente a San Giovanni Valdarno e padre di tre figli è scomparso nel nulla è stato visto per l’ultima volta intorno alle ore 19 dopo aver parcheggiato la propria auto nei pressi della centrale di Santa Barbara La macchina dei soccorsi è stata attivata immediatamente e vede impegnate numerose forze in campo: la Prefettura ha coordinato l’intervento con il coinvolgimento del gruppo Maxi Emergenze del 118 dell’Asl Toscana sud est dei volontari delle Misericordie del Valdarno e delle forze dell’ordine Il presidio sanitario è assicurato da un’ambulanza sul posto e tre operatori del 118 dedicati con monitoraggio costante dei presidi ospedalieri della zona Il posto di comando avanzato è stato allestito nella zona industriale di Santa Barbara ed è operativo 24 ore su 24 per supportare le attività di ricerca che non ha mai smesso di cercarlo insieme ai soccorritori rivolge ora un accorato appello a tutta la comunità valdarnese.Chiunque abbia visto Marco o abbia informazioni utili è pregato di contattare immediatamente il fratello 🔴 Al momento della scomparsa Marco indossava: L’intera comunità è invitata alla massima collaborazione Contattaci: info@clickey.it Remastered by Click&Fly drone video foto & web - Arezzo 2024 Zebra Technologies presenta la Connected Factory a SPS Italia 2025 ELAP presenta a SPS Italia 2025 gli encoder smart MEM40B e MEM41B Contradata e Darveen: panel PC industriali versatili e personalizzabili Basler porta la visione artificiale smart e integrata a SPS Italia 2025 SICK a SPS Italia: applicazioni sensoristiche che trasformano le sfide in realtà Festival della Robotica 2025: in Toscana la quinta edizione Datalogic accelera nel self-shopping per il retail: acquisita la svedese Datema SMC Italia guida l’automazione connessa a SPS Italia 2025 WEG TPD500: la rivoluzione dei motori in c.c. La qualità nella visione di Hexagon Reflective, l’elettrica con ricarica wireless Parker Hannifin: tutto da un’unica fonte FAULHABER e Bugatti, precisione svizzera Mitsubishi Electric e SPM: una piega precisa e veloce HEIDENHAIN Italiana, una casa totalmente green B&R, PC robusti, affidabili e scalabili BRETON - OTTOBRE 2014 ABB - anno 2012 ABB BREVETTI STENDALTO - OTTOBRE 2014 ADVANTECH EUROPE - anno 2012 COMAU ROBOTICS CAM2 - OTTOBRE 2014 BOSCH REXROTH PLC - anno 2012 CES Consumer Technology Association 7-10 gennaio 2025 – Las Vegas (USA) SteelFab 13-16 gennaio 2025 – Sharjah (UAE) IMTEX Forming 23-29 gennaio 2025 – Bangalore (India) ISE Europe | Integrated Systems Europe 4-7 febbraio 2025 – Barcellona (E) AquaFarm 12-13 febbraio 2025 – Pordenone (PN) A&T Automation & Testing 12-14 febbraio 2025 – Torino (TO) Fornitore Offresi 13-15 febbraio 2025 – Erba (CO) LOPEC 25-27 febbraio 2025 – Monaco di Baviera (D) 3D Systems: la produzione additiva nel 2025 Festo - 100 anni di innovazione Speciale hi-tech: le novità per la primavera 2025 PolyWorks Europa - Ottimizzare le ispezioni di misurazione 3D Protagonisti di KEY – The Energy Transition Expo 2025 Il Manifesto di Octopus Energy Cisco, 5 trend tecnologici del 2025 MMC Italia e la collaborazione con Mafalda Industries DMG MORI ha incorporato il concetto di Machining Transformation (MX) nella seconda generazione della macchina NLX 2500|700 automazione e sostenibilità: NLX 2500|700 2.Generation di DMG MORI è un centro di tornitura che ridefinisce la produttività Presentato in anteprima alla fiera Mecspe di Bologna, NLX 2500|700 2.Generation rappresenta l’evoluzione di uno dei centri di tornitura più venduti di DMG MORI Questo nuovo modello porta con sé significativi miglioramenti strutturali e funzionali e integra i pilastri fondamentali della Machining Transformation (MX): automazione efficienza energetica e sostenibilità La macchina si distingue per una struttura meccanica ottimizzata un sistema di controllo intelligente e un’ampia gamma di funzionalità pensate per la massima integrazione dei processi Il nuovo NLX 2500|700 è costruito su una base meccanica perfezionata viti a ricircolo di sfere a doppio ancoraggio e sistemi di raffreddamento interno per vite e basamento Il controllo termico è fondamentale per garantire precisione costante anche nei cicli prolungati: la stabilizzazione della temperatura riduce gli spostamenti termici grazie a sensori e tecnologie di compensazione automatica Il sistema SmartSCALE fornisce ulteriore affidabilità nella ripetibilità delle lavorazioni garantendo qualità e consistenza a lungo termine Con un diametro massimo di tornitura di 366 mm e una lunghezza utile fino a 708 mm NLX 2500|700 2.Generation consente la lavorazione di una vasta gamma di pezzi L’asse Y con corsa di ±60 mm permette l’esecuzione di operazioni complesse come fresature e forature integrando utensili motorizzati ad alte prestazioni Le distanze di traslazione di 260 mm sull’asse X e 795 mm sull’asse Z confermano la versatilità della macchina ideale sia per piccoli lotti ad alta variabilità che per produzioni in serie NLX 2500|700 2.Generation offre agli utenti con diverse esigenze la massima flessibilità e autonomia di funzionamento nella tornitura universale NLX 2500|700 2.Generation offre agli utenti massima flessibilità e autonomia di funzionamento nella tornitura universale Le caratteristiche principali della potente serie NLX –stabilità e precisione – sono state ulteriormente migliorate con l’obiettivo di ridurre i tempi di lavorazione e aumentare la qualità della lavorazione Con queste misure e l’adattamento dei mandrini turnMASTER a coppia elevata a sinistra e a destra NLX 2500|700 2.Generation continua a stabilire gli standard produttivi per le lavorazioni pesanti di pezzi impegnativi La torretta è disponibile come BMT60 BMT40 o VDI40 da 10 a 20 posizioni utensile Gli utensili motorizzati raggiungono velocità fino a 12.000 giri/min o coppie fino a 100 Nm a seconda delle esigenze di lavorazione Progettato per la lavorazione estremamente pesante il mandrino turnMASTER sinistro da 10” di NLX 2500|700 2.Generation offre una coppia fino a 828 Nm opzionalmente anche fino a 1.273 Nm con la versione da 12” Il mandrino destro è disponibile nelle versioni da 6” 8” e 10” con una coppia fino a 577 Nm all’estremità superiore Generation è dotato del pannello di controllo ERGOline con CELOS X disponibile su Siemens (Sinumerik One) o Mapps (FANUC 31iB Plus) Entrambe le configurazioni includono cicli tecnologici proprietari DMG MORI che semplificano la programmazione anche in officina L’integrazione di funzionalità come la dentatura a creatore consente di gestire internamente processi che in passato richiedevano più macchine contribuendo in modo diretto alla Machining Transformation e riducendo drasticamente i tempi di set-up Come l’integrazione di più processi in un unico spazio di lavoro anche l’automazione della produzione svolge un ruolo importante nel contesto della Machining Transformation (MX) La gamma di soluzioni di automazione flessibili per il NLX 2500|700 2 Generation comprende il classico caricatore a portale e diversi prodotti basati su robot tra cui Robo2Go e IMTR o MATRIS light e WH-AMR 10 come robot mobili autonomi per la movimentazione dei pezzi Sono disponibili anche soluzioni integrate per lo scarico automatico dei pezzi Queste soluzioni di automazione sono gestite direttamente dal sistema di controllo Siemens o Mapps il NLX 2500|700 2.Generation è più economico ed efficiente Il suo consumo energetico è stato ridotto del 16% mentre l’uso di aria compressa e olio è sceso rispettivamente del 12% e del 50% Il passaggio alla tensione operativa di 400 V migliora ulteriormente l’efficienza della macchina Grazie alla gestione intelligente del liquido refrigerante e dei trucioli il sistema ne prolunga la durata operativa e riduce i costi di smaltimento contribuendo alla realizzazione concreta della Green Transformation (GX) DMG MORI ridefinisce il concetto di centro di tornitura offrendo una piattaforma tecnologica avanzata L’integrazione nativa di automazione digitalizzazione e risparmio energetico lo rende una scelta strategica per aziende che puntano su innovazione e competitività Il nuovo modello non solo migliora l’efficienza operativa ma anticipa le esigenze dell’industria manifatturiera contemporanea tracciando la strada verso una produzione intelligente NLX 2500|700 2.Generation porta con sé significativi miglioramenti strutturali e funzionali e integra i pilastri fondamentali della Machining Transformation (MX) 13-15 maggio) i nuovi robot Codian e soluzioni innovative per l’automazione industriale Metal Work arricchisce la gamma Elektro con tre innovativi attuatori elettrici per rispondere alle esigenze dell’automazione moderna automazione e sostenibilità: NLX 2500|700 2.Generation di DMG MORI è un centro di tornitura che ridefinisce la produttività Ital Control Meters (ICM) presenta soluzioni tecnologiche avanzate che garantiscono sicurezza nei software e nelle applicazioni di precisione 37/B20126 Milano - ItaliaPhone +39 02 49517730/1Telefax +39 02 87153767C.F © copyright 2025 Open Factory Edizioni Srl Una donna lo avrebbe riconosciuto a Rovereto convincendolo a tornare dai familiari È finita con un lieto fine la vicenda di Kevin Bakali, il 14enne che dallo scorso 7 aprile era sparito dall’abitazione di Mori Il giovane è stato ritrovato nella serata di lunedì 14 aprile a Rovereto sarebbe stata una donna a riconoscerlo e a convincerlo a fare rientro a casa i familiari del ragazzo l’hanno cercato senza sosta con il suo telefono che è stato localizzato tra Veneto Li aveva già accomunati la medaglia d’oro conquistata ieri nel doppio misto Under 11 e oggi Mattia Mori (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo) ha emulato la sua compagna Viola Chen Weilan (CIATT Prato) e si è imposto anche nel singolare 11-8) Gabriel Vasile (Tennistavolo Senigallia) e per 3-0 (11-7 11-8) in finale Santiago Acquistapace (Tennistavolo Isola del Bosco) 11-5) su Matteo De Luca (Tennistavolo Salento) Il podio (nella foto di Giuseppe Di Carlo) è stato premiato dall’assessore allo Sport del Comune di Terni Marco Schenardi Morri è stato raggiiunto dal 4-1 al 4-4 e dal 7-5 al 7-7 ed è ripartito per non fermarsi più Nel secondo parziale il toscano dal 3-3 si è portato sul 6-3 è ha subìto un break di 6-0 (6-9) sul 9-10 ha annullato il set-point e anche il successivo (10-11) e alla sua prima chance (12-11) è stato efficace Dopo il cambio di campo Mori dal 2-4 ha effettuato il sorpasso (5-4) e dal 5-5 ha allungato sul 9-5 Sul 10-7 il secondo match-point gli è stato propizio Il campione italiano precedentemente aveva superato negli ottavi per 3-0 (11-8 11-7) Hector Julian Guzman (New Tennistavolo Pieve Emanuele) e nei quarti per 3-0 (11-5 15-13) Alessandro Rizzo (Tennistavolo Biella) mentre il finalista si era imposto per 3-0 (13-11 11-9) su Eric Sartorato (Gruppo Sportivo Dinamis) e per 3-0 (11-7 11-2) su Giacomo Riva (Tennistavolo Biella) Stadio Olimpico - Curva Nord / Foro Italico  00135 ROMAC.F 05301810585P.IVA 01385821002Tutti i diritti riservati © 2011-2025 Da oltre 40 anni il canale ammiraglia di Videomedia S.p.A. società che fa riferimento a Confindustria Vicenza ha come mission quella di raccontare il territorio Prima emittente della provincia di Vicenza tra le voci più autorevole nel mondo dell’editoria del Veneto L’emittente che da oltre 30 anni racconta il territorio del Triveneto con una forte attenzione all’aspetto devozionale L’informazione è vicina ai cittadini L’intrattenimento qualificato con spazi che danno voce alle diverse componenti sociali Dal 1995 l’impegno editoriale di Videomedia S.p.A è attivo anche attraverso www.ladomenicadivicenza.it unico settimanale online di attualità politica e cultura della provincia di Vicenza Videoitaliani.it è il sito di Videomedia S.p.A per la vendita diretta di proprie produzioni legate alla Collana Teatro Dialettale Veneto la Grande Guerra e le diverse edizioni della Ginnastica per la Terza età Vari successi del Vicenza Calcio negli anni e le adunate nazionali degli alpini Avvistato sotto il muraglione della diga di San Cipriano “Dopo ore di immensa angoscia e di incessanti ricerche Marco Mori è stato ritrovato nei pressi della diga di San Cipriano Lo rende noto direttamente il Comune di Cavriglia con un post nella pagina Facebook ufficiale “Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno abbandonato la speranza di trovare Marco: forze dell’ordine si sono prodigati per giungere ad un esito positivo” È stato trovato in buone condizioni: i ricercatori lo hanno avvistato sotto il muraglione della diga di San Cipriano Bisogna essere registrati per lasciare un commento Saturno Notizie è un quotidiano on-line edito da Saturno Comunicazione sas – Via Guglielmo Marconi 19/21 – 52037 Sansepolcro (Arezzo) Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n°6/2007 del 2/3/2007 ed al Registro degli Operatori della Comunicazione (Roc) n°19361 Telefono 0575 749810 - Fax 0575 749810 - E-mail: redazione@saturnonotizie.it Informativa Privacy | P.IVA 02024710515 © Copyright Arch. F. Venturucci 1999-2018 Win S.r.l “Diamo conto dell’impegno della Provincia per il miglioramento e la messa in sicurezza della viabilità che in questo caso riguarda nello specifico il territorio di Mori e vede due interventi ora vicini alla conclusione di lavori - così Fugatti - Non nascondiamo che sullo svincolo di Sano e il sottopasso per i mezzi agricoli ci siano state criticità e un conseguente allungamento dei tempi che sono sempre possibili quando si parla di infrastrutture ha permesso di portare avanti gli interventi Le difficoltà sono dunque uno sprone per cercare di fare sempre meglio specie quando si tratta di opere che servono alla comunità” che insieme all’assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli ha sottolineato come anche sul fronte del ripristino ambientale siano in atto importanti sviluppi sulle aree Casotte ed ex Montecatini-Alumetal.  “È stato un momento importante il Comune di Mori durante il quale abbiamo potuto presentare al presidente Fugatti e agli assessori le necessità del nostro territorio in termini di ambiente abitare - le parole del sindaco di Mori Stefano Barozzi - sui quali le risorse già ci sono e che ci auguriamo possano procedere secondo i cronoprogrammi previsti penso ad esempio al finanziamento della Palestra della scuola media l’auspicio è che si possano trovare risposte e soluzioni adeguate come accaduto per l’appalto in corso per la scuola stessa” Questo il quadro aggiornato dei lavori a Mori e tra Vallagarina e Alto Garda: Svincolo di Sano sulla SS 240: fine lavori prevista entro il 6 aprile 2025 per completare il nuovo svincolo ovest di Mori sulla SS 240 in modo da eliminare l’attuale accesso a raso migliorando i livelli di sicurezza delle manovre di ingresso ed uscita dalla statale verso l’abitato di Mori; S-1062 - Completamento dello svincolo per Sano sulla SS 240 a Mori: ammontano a 1.100.000 euro sono le risorse stanziate nell’ultimo aggiornamento del DOPI provinciale per la progettazione e realizzazione di questo intervento A breve l’avvio della progettazione d’intesa tra Provincia e Comune; Sottopasso per i mezzi agricoli alla SS 240: fine lavori prevista entro il 6 marzo prossimo per il cantiere del nuovo sottopasso pensato per la viabilità agricola che oggi evidenzia difficoltà nell’attraversamento della variante della statale di Mori ovest; Collegamento San Giovanni-Cretaccio (“Loppio-Busa”) e intervento sulla “curva dei rospi” a Loppio: la variante ai lavori di costruzione della galleria Loppio-Busa (opera S815/unità funzionale 2) che prevede la realizzazione di uno svincolo a due livelli in corrispondenza della “curva dei rospi” L’opera ha la doppia funzione: rendere più efficace lo svincolo evitare la formazione di rallentamenti in galleria da un lato e dall'altro rendere possibile la futura realizzazione della nuova galleria in direzione Loppio (opera S-961/3 Galleria San Giovanni-lungolago di Loppio) di competenza dell’aggiudicatario dell’appalto principale (S815 UF2) gestito dalla Provincia su delega del Comune di Mori prevede la realizzazione della nuova sede della scuola secondaria di primo grado “B Il bando di gara per i lavori del nuovo edificio (unità funzionale 1 dell’opera) è stato pubblicato da Apac con un importo a base d’asta di 11.758.639,30 euro (Iva esclusa) e scadenza per le offerte il 18 febbraio 2025 Contando sull’esito positivo delle procedure dopo la fine dell’anno scolastico e la durata dei lavori prevista è di 570 giorni A questo link è possibile scaricare le interviste Versione Stampabile Ufficio Stampa della Giunta provinciale  Il cuore della seduta è stato dedicato alle opere che interessano il comune vallagarino con un piano di interventi che supera i 55 milioni di euro solo per le opere stradali Tra le priorità condivise spiccano i progetti per migliorare i collegamenti tra l’asta dell’Adige e l’Alto Garda insieme ad azioni mirate per la riqualificazione del territorio e il sostegno alle attività locali ma anche importanti interventi di edilizia scolastica nel ringraziare il presidente e l’esecutivo provinciale ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Provincia e Comune: “Ringrazio il presidente Fugatti e l’intera Giunta provinciale per l’attenzione concreta riservata a Mori e per la loro presenza qui oggi I progetti in corso dimostrano quanto sia fondamentale lavorare insieme per affrontare le sfide della comunità valorizzando il territorio e promuovendo lo sviluppo locale” gli assessori provinciali e i rappresentanti comunali hanno partecipato a un momento conviviale presso la Scuola Materna della Comunità Maria Paratoner Immagini disponibili a questo link Versione Stampabile Importante ovviamente anche il lavoro dei Vigili del Fuoco del comando di Arezzo intervenuti con una squadra dal distaccamento di Montevarchi UCL (Unità di Comando Locale) con personale TAS (Topografia Applicata al Soccorso) droni provenienti dalle provincie toscane e da Perugia Le ricerche sono proseguite anche oggi con l’intervento dei sommozzatori che hanno perlustrato i laghetti limitrofi Marco Mori è stato ritrovato dai cinofili dei Vigili del Fuoco L’intervento complessivo previsto per la scuola “B Malfatti” di Mori è strutturato in due unità funzionali: la prima riguarda la realizzazione della nuova scuola secondaria di primo grado mentre la seconda prevede la demolizione della struttura esistente e la costruzione di una nuova palestra a servizio della comunità Relativamente all’unità funzionale 1 (UF1) il Comune di Mori aveva approvato il progetto esecutivo per una somma pari a 14.980.000 euro la giunta Provinciale ha confermato lo stanziamento di poco più di 10 milioni di euro (10.044.000 euro) per la UF1 somme che integrate con ulteriori 3 milioni (3.009.000 euro) per interventi di mitigazione del rischio sismico La donna le ha notate sul giroscala: la Squadra Mobile le ha fermate una volta uscite A Terre d'Adige vince Fabio Bonadiman su Katia Castellan Un'Audi ha sfiorato una donna e un bambino che passeggiavano con uno Shih Tzu: caccia al pirata della strada presidente della Fondazione Italia Protagonista Fai Notizia - Lo sfruttamento a Latina. La puntata settimanale Fai Notizia - Lo sfruttamento nella piana di Gioia Tauro. La puntata settimanale Fai Notizia - Infortuni sul lavoro e reinserimento #4. La puntata settimanale FaiNotizia - Infortuni sul lavoro e reinserimento #3. La puntata settimanale Scarica le riprese https://drive.google.com/drive/folders/1VreHS0WQ89gAbYzuWQSDCF_VfgrDQgCB?usp=sharing Versione Stampabile AccediCosa serve ai territori Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif 4138123 Trento (TN)P.IVA: 02594190221SDI: T9K4ZHO Mattia Mori (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo) e Viola Chen Weilan (CIATT Prato) hanno vinto il titolo del doppio misto Under 11 dei Campionati Italiani Giovanili di Terni Al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” hanno battuto in semifinale per 3-1 (7-11 11-6) Hector Julian Guzman (New Tennistavolo Pieve Emanuele) e Amelia Buzzoni (Tennistavolo Vallecamonica) e in finale per 3-0 (11-8 11-6) Santiago Acquistapace (Tennistavolo Isola del Bosco) e Giulia Escribano Monton (Nerviano Tennistavolo) che nel turno precedente avevano prevalso per 3-0 (11-9 11-9) su Matteo De Luca (Tennistavolo Salento) e Melissa Giovine (Circolo Tennistavolo Molfetta) Le premiazioni sono state effettuate dalla consigliera federale Filomena Della Gloria Mori e Chen Weilan avevano eliminato per 3-1 (11-5 11-3) Battista Sberna (Tennistavolo Marco Polo) e Camilla Ruffoni (Tennistavolo Castel Goffredo) e nei quarti per 3-1 (11-2 11-7) Riccardo Vidale Franchini ed Emily Cojocaru (Tennistavolo San Bartolomeo Mirano) mentre Acquistapace ed Escribano Monton si erano imposti per 3-0 (11-4 11-2) su Diego Castelvecchi e Chiara Quartieri (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo) e per 3-0 (11-5 11-3) su Martino Rota (Tennistavolo Marco Polo) e Ludovica Parmigiani (Tennistavolo Castel Goffredo) il 46enne di San Giovanni scomparso dalla serata di martedì 29 aprile L’uomo è stato rintracciato dai soccorritori nei pressi della diga di San Cipriano poco lontano da Santa Barbara dove aveva lasciato la sua auto Marco è in buone condizioni di salute ed è stato portato all’ospedale della Gruccia per accertamenti La notizia è stata accolta con grande sollievo dal sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti o Sanni “Dopo ore di immensa angoscia e di incessanti ricerche hanno abbandonato la speranza di trovare Marco: Forze dell’Ordine si sono prodigati per giungere ad un esito positivo” martedì 9 aprile: la giovane è stata soccorsa in codice rosso e trasportata in ospedale La vettura su cui viaggiava è finita violentemente contro guard-rail e un muretto laterale FOTOGALLERY Auto conto il guard-rail a Mori: ferita una 26enne ROVERETO - Intervento di soccorso in codice rosso in seguito a un incidente stradale avvenuto a Mori: una ragazza di 26 anni è stata trasportata d'urgenza all'ospedale di Rovereto a Ravazzone di Mori: una giovane è rimasta ferita: soccorsa in codice rosso è stata ricoverata all'ospedale di Rovereto contro un guard-rail e un muretto laterale all'altezza della frazione Ravazzone a Mori nel tratto situato fra Mori e Mori Stazione In seguito all'incidente si sono create code Visualizza mappa ingrandita Tutte le informazioni sul campionato di Tornei - XL PRIMAVERA CALCISTICA GIANNI MORI: ESORDIENTI 2013 Lombardia (Risultati) informazioni e statistiche di ogni tipo su squadre di calcio Tutto questo per ogni categoria del calcio dilettanti: Serie D quindi per tutte le categorie della Lega Nazionale Dilettanti (LND) Inoltre trattiamo anche i campionati giovanili tutti i dati per ogni giornata di ogni girone vogliamo dare il giusto risalto al calcio regionale e al calcio dilettantistico Due giorni di ricerche senza sosta per il 46enne di San Giovanni Valdarno Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda di Marco Mori, il 46enne di San Giovanni Valdarno scomparso nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile L’uomo è stato ritrovato vivo e cosciente nei pressi della diga di San Cipriano nella giornata di oggi La notizia ha immediatamente suscitato un’ondata di sollievo e commozione nella comunità valdarnese che per oltre 48 ore ha seguito con apprensione le ricerche Mori si era allontanato senza dare più notizie dopo aver mancato un appuntamento per andare a prendere i figli a una festa di compleanno L’ultimo contatto risaliva a un messaggio vocale inviato alla madre alle 19:08; da quel momento il telefono risultava spento o irraggiungibile L’auto dell’uomo era stata rinvenuta poco dopo nei pressi della centrale di Santa Barbara da dove era partita una massiccia operazione di ricerca Alle operazioni hanno preso parte Carabinieri oltre a numerosi cittadini che si sono spontaneamente uniti ai soccorsi Il centro di coordinamento era stato allestito lungo la strada che conduce a Meleto punto strategico per l’esplorazione delle aree boschive circostanti alcune immagini di videosorveglianza privata che avevano ripreso una figura compatibile con quella di Mori nei pressi della centrale la svolta tanto attesa: l’uomo è stato trovato provato ma in buone condizioni di salute vicino alla diga Grande il ringraziamento della comunità a tutti coloro che hanno preso parte alle ricerche senza mai perdere la speranza: forze dell’ordine Un lieto fine che riunisce il Valdarno in un abbraccio di gratitudine e sollievo il pensiero va alla famiglia e alla necessità di rispettare la dimensione privata della vicenda con l’augurio che Marco possa ritrovare serenità e riposo La nuova struttura scolastica sarà progettata e realizzata seguendo i più alti standard di qualità e sostenibilità ambientale conformemente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM).   Versione Stampabile Il Servizio Gestione strade della Provincia autonoma di Trento segnala la chiusura dello svincolo che collega la SP90 Destra Adige alla SS240 in direzione sud – nel comune di Mori – a causa dell’allagamento della carreggiata conseguente alle piogge che hanno interessato il territorio È inoltre confermato il senso unico alternato lungo la SP79 del Brocon scattato nel pomeriggio di ieri a causa del cedimento di un muro di sostegno in pietra a secco al km 17+200 Si rinnova l’invito alla massima prudenza negli spostamenti in particolare lungo la viabilità di montagna Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Si inizia domenica 16 febbraio a Manzano con polenta per un evento a cura dell’associazione culturale Sant’Antonio Sabato 22 febbraio la festa si sposta a Sano  (in caso di maltempo tutto rinviato al 16 marzo) con l’ACR Sano che offrirà a tutti i presenti i tradizionali gnocchi al pomodoro; due gli appuntamenti in calendario domenica 23 febbraio: a Valle San Felice e a Ravazzone si potranno gustare i maltagliati al ragù offerti rispettivamente dall’associazione Filo d’Erba e dal Comitato Carnevale Venerdì 28 febbraio alla Casa Sociale di Tierno “sgnoccolada” delle ore 12 Sabato 1 marzo è sempre Tierno il fulcro della festa; l’associazione Carnevale Tierno offrirà a tutti i partecipanti al Gran Carneval “bigoi e sardele”: in caso di maltempo tutto rinviato al sabato successivo il Circolo locale preparerà i gustosi maltagliati al ragù Domenica 2 marzo gli spaghetti con le sardele saranno protagonisti del Carnevale di Loppio Alle 14.30 distribuzione di polenta e renga Sempre domenica 2 marzo (in caso di tempo avverso l’associazione Amici di Molina offrirà le sue penne al ragù Ultimi due appuntamenti: lunedì 3 marzo Carnevale all’Oratorio di Mori con pasta in compagnia e giochi organizzati dall’Associazione Noi Oratorio anche per gustare i celebri maltagliati al ragù ce n’è davvero per tutti i gusti: non per niente Scarica il service video a questo link Versione Stampabile Degl'Innocenti o Sanni: "La macchina dei soccorsi e la famiglia che da ieri non hanno abbandonato per un istante le ricerche rivolgono un appello a tutta la comunità Valdarnese" Lo stanno cercando da ore, in lungo e in largo nei boschi intorno alla centrale di Santa Barbara. Un 46enne valdarnese, Marco Mori, è scomparso dalla serata di ieri unità cinofile e sommozzatori) e le associazioni di pubblica assistenza per l'intera giornata hanno scandagliato la zona I vigili del fuoco resteranno nel presidio allestito sul posto per l'intera notte e non sono escluse battute organizzate in modo autonome da gruppi di volontari anche il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl'Innocenti o Sanni ha condiviso un post con la foto dell'uomo e un appello a chiunque lo abbia visto "E' scomparso ieri pomeriggio martedì 29 aprile verso le ore 19 - ha scritto il primo cittadino sulla pagina Facebook - dopo aver parcheggiato la sua auto nei pressi della centrale di Santa Barbara ed essersi allontanato a piedi da solo.  La macchina dei soccorsi e la famiglia che da ieri non hanno abbandonato per un istante le ricerche rivolgono un appello a tutta la comunità Valdarnese" Poi alcune indicazioni utili per le ricerche: Marco indossava scarpe bianche Adidas maglietta blu con una scritta bianca e un cappello scuro con una tesa. Chiunque possa averlo avvistato è pregato di comunicarlo immediatamente al seguente numero di telefono 338/6912398 al quale risponde Nicola Mori l'uomo sarebbe stato ripreso da alcune telecamere di sorveglianza mentre scendeva dall'auto con due borse e si allontanava.  Ultimo aggiornamento ore 15 del 01 maggio 2025 L'evento ha l'obiettivo di raccogliere fondi per l'acquisto di attrezzature destinate alla ludoteca dell'Associazione Autismo Livorno Aps Una serata all'insegna del divertimento e della solidarietà È questo quanto andrà in scena venerdì 28 marzo alle 21 al Cinema Teatro 4 Mori con lo spettacolo comico "Zeligghe Labronico Dé" Un evento imperdibile per tutti gli amanti della comicità e della risata che unisce talento e beneficenza organizzata dal Rotary Club Livorno Mascagni con il sostegno della Concessionaria Renault Clas e il patrocinio del Comune di Livorno ha l'obiettivo di raccogliere fondi per l'acquisto di attrezzature destinate alla ludoteca dell'Associazione Autismo Livorno Aps realtà che da anni si impegna per offrire supporto ai bambini e alle famiglie che affrontano la “sfida” dell'autismo pronti a regalare risate e momenti di puro intrattenimento ci saranno alcuni tra i più amati comici livornesi e non solo A tentare l'impresa di far ridere il pubblico sarà un cast d'eccezione: Dario Ballantini che interverrà con un contributo video La conduzione sarà affidata all'inconfondibile verve di Emiliano Geppetti che accompagnerà i presenti in un viaggio tra battute oltre a rappresentare un'importante occasione per supportare l'Associazione Autismo promette anche di regalare momenti indimenticabili grazie alla presenza di comici di grande esperienza e talento Il pubblico potrà assistere ad un mix di monologhi e sketch in perfetto stile labronico caratterizzati da quell'ironia schietta e travolgente che contraddistingue la comicità toscana Il prezzo del biglietto è di 15 euro con un costo aggiuntivo di 2 euro per la prevendita I biglietti sono disponibili alla biglietteria del teatro e possono essere acquistati anche online attraverso il sito ufficiale.