L'ospedale riabilitativo viene incontro alle tante richieste dei cittadini che hanno necessità di svolgere accertamenti radiologici durante la settimana. Servizio attivo dalle 9 alle 18 Nel mese di maggio, le domeniche 4, 11, 18 e 25 saranno dedicate al servizio di radiodiagnostica con visite domenicali dalle ore 9 alle 18. Con questa iniziativa Oras intende venire incontro alle tante richieste dei cittadini che hanno necessità di svolgere accertamenti radiologici, ma che per problemi di percorrenza, lavoro o impegni, hanno difficoltà ad eseguirli durante la settimana. Ricevi le ultime novità da ciclismoweb.net. No Spam ✌️. Seconda vittoria per Pietro Genovese del team Borgo Molino Vigna Fiorita in questo 2025 e ottimo risultato di squadra con il quarto posto di Gioele Angelo Libertani e il quinto di Jacopo Sella. Dopo il successo ottenuto il 23 marzo a Vazzola, l’Allievo del team di Ormelle ha vinto nuovamente in terra trevigiana, a Motta di Livenza, battendo allo sprint i nove compagni di fuga, partiti con lui a quindici chilometri dall’arrivo. Entusiasta il Direttore Sportivo Andrea Toffoli: “I ragazzi hanno corso anche oggi da vera squadra, sfruttando la superiorità numerica nella fuga, controllando ogni situazione di corsa e riuscendo a gestire al meglio il finale. Questa vittoria ci conferma ancora una volta che il nostro gruppo sa fare la differenza quando si tratta di correre per la squadra”. Ciclismoweb è realizzato grazie al lavoro di un team di giornalisti e professionisti della comunicazione che dal 2005 lavorano ogni giorno senza sosta per mantenervi sempre aggiornati sulle ultime novità del mondo del pedale. Una tragedia rimasta, sino ad oggi, in un alone grigio che non ha permesso di… Risultati, notizie, interviste, approfondimenti e servizi speciali utilizzando non solo le parole ma anche i video e le fotografie sono da sempre i nostri punti di forza. Nel mese di maggio, con una importante iniziativa a favore dei cittadini ULSS 2 in ORAS, le domeniche (4, 11, 18, 25) saranno dedicate al servizio di radiodiagnostica che risulterà attivo dalle 9:00 alle 18:00. Con questa iniziativa ORAS intende venire incontro alle tante richieste dei cittadini che hanno necessità di svolgere accertamenti radiologici, ma che per problemi di percorrenza, lavoro o impegni, hanno difficoltà ad eseguirli durante la settimana. In questo modo, l’Ospedale si avvicina ancora di più ai bisogni reali dei cittadini, contribuendo attivamente ad alleggerire le liste d’attesa, promuovendo la prevenzione e mettendosi a disposizione della comunità per una rapida esecuzione degli esami. “In un mondo che corre sempre più veloce” commenta l’AD dott.ssa Orianna Romanello “in cui il tempo a disposizione per la nostra salute deve necessariamente conciliarsi con le tante esigenze che famiglia, lavoro ed altri impegni, abbiamo pensato di offrire ai cittadini questa ulteriore possibilità prevedendo quattro domeniche di apertura straordinaria della diagnostica.” Il servizio di diagnostica per immagini programmato nelle domeniche di maggio consentirà di svolgere risonanze magnetiche, tac e prestazioni radiologiche tradizionali, con e senza mezzo di contrasto, garantendo in struttura la presenza di tutto il personale necessario. Buonasera, ho potuto constatare personalmente, la scorsa set... Buongiorno, mi sono molto rallegrata per il nuovo terminal A... Certo che sempre più spesso molte aziende nostrane si vendon... La signora molto probabilmente, se ha firmato un consenso al... Ringrazio la redazione del Giornale Nord Est per il cortese... che da due anni faceva parte della fraternità di Motta di Livenza a servizio del Santuario della Madonna dei Miracoli al fianco di tanti segretari generali e di tanti rettori magnifici (…) La comunità accademica tutta della Pontificia Università Antonianum si unisce nella preghiera e nel ricordo riconoscente per il lungo e qualificato servizio offerto da fra Giulio Barocco con lodevole esperienza e competenza: il Signore lo accolga nella Casa celeste consoli i suoi cari e benedica la sua provincia francescana» i nipoti e i pronipoti e i familiari e amici che lo hanno conosciuto e apprezzato I funerali si terranno oggi venerdì 27 dicembre 2024 alle 10.30 presso il santuario basilica Madonna dei Miracoli a Motta di Livenza. Fra Giulio riposerà poi nel cimitero di Arcole (Verona). Fondazione Dina Orsi - Settimanale L'Azione tel. 0438 940249 Mail: [email protected] 2025 - FONDAZIONE DINA ORSI - Settimanale L'Azione Dopo la recente apertura a San Vito al Tagliamento, l’insegna torna ad aprire in Veneto con nuovo negozio dotato di un ampio parcheggio dedicato e offre il meglio dell’assortimento Brico OK con oltre 20.000 referenze in un’area di oltre 2.000mq Il negozio è inserito nel parco commerciale Nova Motta, 7.300 mq. e 450 posti auto con un’ancora alimentare rappresentata da un Eurospar L’assortimento contempla tutte le categorie classiche dell’insegna come: Utensileria Pe quanto riguarda i servizi segnaliamo: tagliolegno la rete vendita raggiunge il numero di 119 negozi su tutto il territorio nazionale dei quali 5 in Veneto: Castelnuovo del Garda Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Ferramenta Poma rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per professionisti e privati 5 aperture nel giro di un mese e 18 dall’inizio dell’anno E’ Action l’insegna di discount non food che con l’ultima apertura conta 150 punti vendita nella provincia di Modena in Emilia-Romagna docente e ricercatrice del Politecnico di Milano ha tracciato una panoramica dettagliata sulla crescita del canale digitale e le implicazioni per i settori merceologici tecnici un legame forte con clienti privati e artigiani la gestione dell'assortimento e l'importanza della fidelizzazione Presentato il 19° rapporto annuale sullo stato dell’Ecommerce in Italia di Casaleggio Associati: +6% dell’Ecommerce nel 2024 Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter di TEN La moglie aveva lanciato l'allarme in tarda mattinata La triste scoperta è stata fatta dal datore di lavoro che lo ha trovato accasciato sul mezzo (immagine d'archivio) Sabato 8 febbraio un operatore di un’azienda vitivinicola del posto è stato trovato senza vita a bordo del trattore con cui stava effettuando alcune lavorazioni in un vigneto che lo ha trovato accasciato sul volante del trattore nel pomeriggio un uomo di 54 anni residente a Torre di Mosto Dopo aver messo in moto il trattore nella rimessa aziendale si era diretto verso i vigneti al seguito di una trivella per barbatelle probabilmente per rimuovere alcune piante e porne di nuove all’interno dei filari Quando la moglie non lo ha visto rincasare per pranzo e non ha avuto più sue notizie ha subito lanciato l’allarme in azienda Il datore di lavoro si è quindi recato nei campi e ha visto il trattore fermo a bordo di un filare Qui la triste scoperta del corpo senza vita del 54enne Purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare dopo essere giunti sul posto in elisoccorso in seguito alla chiamata al 118 Non sono state necessarie ulteriori indagini e la salma è stata riconsegnata ai familiari per i funerali Sgomenta la comunità locale per la tragica scomparsa © Copyright 2012 - 2025 | Vado e Torno Edizioni | Tutti i diritti riservati | P.I Nella competizione femminile delle Donne Open si sono messe in evidenza due atlete friulane l’Under 23 Alice Sabatino (Kicosys) e Julia Magdalena Mitan (Ja’ms Bike) La gara degli Juniores ha esaltato ancora un atleta friulano Samuele Mania (Sorgente Pradipozzo) che ha vinto con autorevolezza davanti a Cristian Roder (Bosco Orsago) e Samuele Emmi (B Team Cyclocross) Il Friuli Venezia Giulia è stato grande protagonista anche nelle gare riservate alle categorie giovanili Tra gli allievi Lorenzo Scian (B Team Cyclocross) e Alessio Borile (DP66) hanno tagliato il traguardo in 1^ e in 2^ posizione assoluta vincendo rispettivamente tra i ragazzi del 2° e del 1° anno La gara femminile ha visto prevalere Azzurra Rizzi (Jam’s Bike) sulla trevigiana Matilde Carretta (Gs Mosole) Nella competizione riservata agli esordienti successi di Emmanuele Gaspari (Gs Alto Adige) e di Emma Deotto (Valvasone) Nei Master vittorie di Pier Filippo Bertuzzo (X Project) tra i Fascia 1 di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers) tra i Fascia 2 di Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 3 di Flavio Zoppas (El Coridor) tra i Fascia 4 e di Lorena Zocca (Barbieri) tra le Masterwoman ELMT Marco Gazzola M1 Gianluca Giraldin M2 Pier Filippo Bertuzzo M3 Alessio Fattori M4 Enea Grego M5 Fabio Perin M6 Roberto Borriello M7 Flavio Zoppas M8 Giovanni Parro W4 Lorena Zocca W7 Lucia Pizzolotto L'incidente è avvenuto a Mure di Motta di Livenza ha riportato lesioni all'addome a alle gambe E' ricoverata in gravi condizioni all'ospedale Ca' Foncello di Treviso G.K. sfortunata protagonista di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di oggi Lo schianto è avvenuto alle 15.20 circa in via Malgher ha perso il controllo del mezzo che è finito in un fossato Alcuni automobilisti di passaggio hanno dato l'allarme al 118 e a Mure è intervenuto l'elicottero l'ambulanza di Oderzo oltre ad una squadra dei vigili del fuoco di Motta Per gli accertamenti del caso sono giunti i carabinieri La strada è stata a lungo chiusa al traffico. Non chiaro a cosa sia attribuibile la causa dello schianto: non si esclude una distrazione o un malore improvviso Saranno acquisite dai militari dell'Arma le analisi ematiche dell'automobilista che ha riportato numerosi traumi e dovrà essere sottoposta ad un delicato intervento chirurgico Alle 19.30 un incidente si è registrato anche a Volpago del Montello trasportati in ambulanza ai pronto soccorso degli ospedali di Treviso e Montebelluna Il traffico ha subito inevitabili rallentamenti Successo per il secondo anno per Giovanni Galifi and friends che hanno inaugurato la neo associazione insieme per venicere Molti i giocatori ed i dirigenti del sodalizio mottense che hanno allestito ben 3 formazioni si è tenuto il secondo torneo di tennis inclusivo “Insieme per lo Sport” un evento dedicato a promuovere la condivisione dalla neonata associazione Insieme per Vincere ODV e dal Tennis Club di Motta il torneo mirava a raccogliere fondi per sostenere progetti sportivi per persone con difficoltà motorie trasformando i loro desideri in realtà Presente per l’Amministrazione Comunale il consigliere Roberto Da Dalt L’iniziativa ha coinvolto persone normodotate e con disabilità offrendo una bellissima dimostrazione di come lo sport possa abbattere barriere e unire le persone è stato un momento di solidarietà in un ambiente che valorizza l’accoglienza e l’interazione sociale il ricavato sarà impiegato per creare spazi e opportunità in cui tutti possano sentirsi parte della stessa squadra L'obiettivo finale è dimostrare che le differenze non sono ostacoli facendo del torneo un punto di riferimento inclusivo per l'intero territorio hanno partecipato 18 giocatori e 6 wheelchair che hanno composto 3 team Catozzo,Bonadio e Mantello con Fabrizio Azzalini e Renzo Partel Briatore e Truccolo con Manuel Zorzetto e Francesco Trevisiol Zonta e Panontin con Giovanni Galifi ed Antonio Moretto In finale ci sono giunti Trevisiol e Lefi con Moretto e Marcuzzo Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Momenti di grande apprensione ieri mattina nel parcheggio del Santuario della Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza dove una Fiat Punto ha preso improvvisamente fuoco mentre la proprietaria si trovava all'interno della Basilica per la funzione religiosa delle 11.30 la donna aveva parcheggiato la sua auto nel piazzale adiacente pochi minuti prima dell’inizio della messa probabilmente a causa di un guasto tecnico che ha innescato il rogo Le cause dell'incendio sono ancora in fase di accertamento ma gli esperti ipotizzano un caso di autocombustione alcuni cavi elettrici potrebbero essersi fusi innescando il motorino di avviamento e mettendo in movimento l’auto La vettura ha attraversato un’aiuola e si è schiantata contro un muro fermandosi prima di causare danni a cose o persone l'incendio non si è propagato ad altri veicoli e nessuno è rimasto ferito Un testimone ha immediatamente dato l'allarme consentendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Motta di Livenza I pompieri hanno domato rapidamente le fiamme e messo in sicurezza l'area mentre i Carabinieri locali hanno effettuato i rilievi del caso Il giudice sportivo ha chiuso il caso degli insulti alla direttrice di gara Alice Fornasier durante la partita dello scorso 8 marzo tra Motta di Livenza e Feltre Confermata la squalifica del campo per una giornata e la multa di 30 euro «Non è che se oggi è la Festa della donna hai diritto a stare qui ad arbitrare. Meglio che vai a fare la spesa!» Queste le parole che l'arbitro Alice Fornasier si era sentita dire lo scorso 8 marzo durante la partita di DR1 (la vecchia Serie D) tra la Pallacanestro Motta di Livenza e Feltre Il caso era diventato di rilevanza nazionale dal momento che a pronunciare le frasi sessiste era stata la mamma di uno dei giocatori in campo I filmati e le testimonianze raccolte nei giorni successivi avevano portato il giudice sportivo a sanzionare la Pallacanestro Motta con una multa di 30 euro per il lancio da parte del pubblico di oggetti non contundenti verso l'arbitro oltre a una giornata di squalifica del campo da gioco La società sportiva aveva preso le distanze da quanto accaduto con una nota ufficiale ma aveva presentato ricorso contro la sentenza del giudice sportivo ritenendola ingiusta Nelle scorse ore però il ricorso è stato respinto: la Pallacanestro Motta dovrà pagare la multa e scontare una giornata di squalifica del campo da gioco Una sentenza che in molti avevano giudicato fin troppo "morbida" non prevedendo nessun Daspo per la madre del giocatore che aveva offeso Alice Fornasier facendola scoppiare in lacrime in mezzo al campo e costringendola a interrompere la partita per oltre 20 minuti era stato vinto proprio dai padroni di casa i carabinieri hanno arrestato per resistenza a pubblico ufficiale il giovane marocchino che si era messo a saltare tra i tetti delle case di Motta Aveva seminato il panico camminando tra i tetti del centro di Motta di Livenza a fine luglio ma si era fatto notare anche per insulti e minacce ai residenti Mercoledì 21 agosto sono terminate le scorribande del 27enne di origini marocchine che negli ultimi mesi si era reso protagonista di altri atti criminali girando con un martello nello zaino rubando bicchieri al Bar Gelateria Loggia e minacciando più volte i passanti Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale nella serata di martedì 20 agosto il giudice ha convalidato l'arresto del 27enne e aderito alla richiesta del PM che aveva chiesto la misura della custodia cautelare in carcere fermato decine di volte ma sempre tornato in libertà dopo l'ennesima scorribanda con tanto di aggressione ai carabinieri per il giovane straniero si sono aperte le porte della prigione.  Il 27enne dovrà presentarsi in udienza davanti al giudice il 9 settembre 2024: si va verso un accordo di patteggiamento a 5 mesi anche se spetterà al giudice stabilire la pena esatta. Nel borsello che lo straniero aveva con sé quando è stato fermato dai carabinieri sono state trovate svariate centinaia di euro Sulla base dei riscontri raccolti è ritenuto il presunto responsabile del furto avvenuto la nottata del 19 agosto ai danni della macelleria islamica di via I Maggio dove aveva rubato 700 euro dal registratore di cassa CASTELFRANCO - Proseguono le indagini per chiarire dinamica e responsabilità dell’omicidio avvenuto nella notte tra sabato e domenica nel parcheggio della discoteca “Playa loca” UDINE - Nella notte tra domenica 4 e lunedì 5 maggio un conducente di 84 anni ha percorso per circa 17 chilometri contromano sull’autostrada A28 COMACCHIO - Immaginate la scena: è venerdì sera la Statale Romea scorre tranquilla tra i Lidi Ferraresi Audrey Backeberg aveva solo 20 anni quando scomparve dalla piccola città di Reedsburg MOTTA DI LIVENZA - Domenica 4 maggio si è svolta la terza edizione della Gravel “La Motha” evento organizzato dallo Zero5 Bike Team di Motta di Livenza che ha visto la partecipazione di circa 360.. commenti | che ci parlerà del suo libro "Fumana" (Adnkronos Salute) - Domani maggio si celebra la Giornata mondiale dell’asma 2025 un evento organizzato annualmente ogni primo martedì di maggio dalla Global Initiative for Asthma.. (Adnkronos/Labitalia) - Da domani martedì 6 a venerdì 9 maggio l’Università Lum ospiterà la XXIII edizione della European week: convegni (Adnkronos) - Se l’innovazione è uno strumento chiave per il progresso la sostenibilità è l’obiettivo da raggiungere 12/02/2025 08:44 | Redazione OT | MOTTA DI LIVENZA – Sessantacinque anni fa Vanda Tardivo e Rino "Cicci" Rossetti si unirono in matrimonio nel Duomo di San Nicolò di Motta con una cerimonia celebrata dall'allora parroco monsignor Ferruccio Zornitta hanno costruito insieme una famiglia solida e unita la coppia ha ricevuto una speciale benedizione durante la Santa Messa celebrata in Basilica da padre Mario Favretto Rettore del Santuario della Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza Un momento di profonda emozione per Vanda e Cicci circondati dall'affetto dei familiari e degli amici più cari ha da poco festeggiato i suoi novant'anni ha voluto rendere omaggio alla sua squadra del cuore anche in casa: su una parete esterna della sua abitazione campeggia la scritta "Ca’ Vanda" collezionando nel frattempo ogni tipo di patente e brevetto vanta una collezione completa del celebre fumetto è una donna di grande classe e determinazione si trasferì a Lorenzaga appena una settimana dopo la nascita Durante gli anni scolastici frequentò il Collegio Don Nicola Mazza di Treviso lavorò per trent’anni alla Distilleria Agricola Marcelllo Maschio storica azienda produttrice di grappe di eccellenza la sua abilità sartoriale la portò a collaborare con Tino Cosma azienda di alta moda specializzata in cravatte di lusso cucite a mano "Sono stato fortunato – ammette Cicci – Vanda è sempre stata una grande lavoratrice il loro amore continua a essere un esempio di solidità e complicità OggiTreviso | Quotidiano on line iscritto al n 87/2008 del registro stampa del Tribunale di Treviso del 15/02/2008 | ISSN 2785-0714 | Direttore: Emanuela Da Ros Editoriale il Quindicinale srl | Viale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F 04185520261 | Capitale sociale € 10.000,00 i.v Powered by MULTIWAYS 2012-2023 Editoriale il Quindicinale srlViale della Vittoria Galleria IV Novembre 4 - Vittorio Veneto | C.F REDAZIONE - SCRIVICI - PRIVACY Powered by MULTIWAYS il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti Disattivando il sistema di blocco della pubblicità favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.Grazie Un episodio vergognoso di insulti sessisti ha avuto luogo durante una partita di basket giovanile a Motta di Livenza è stata aggredita verbalmente da una spettatrice hanno colpito la giovane donna in modo devastante: “Cosa ci fai qui l'8 marzo mandando le squadre negli spogliatoi per alcuni minuti con la squadra locale di Motta di Livenza che ha avuto la meglio sui ragazzi di Feltre (Belluno) L'autrice degli insulti è stata successivamente identificata come un“ultrà” della squadra locale deciderà di procedere legalmente contro la donna per le frasi sessiste e offensive Venerdì 16 agosto apre il cantiere di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza dell'ufficio postale in piazza Martiri della Libertà Sportello dedicato a Gorgo al Monticano per i cittadini L'ufficio postale di Motta di Livenza in piazza Martiri della Libertà da venerdì 16 agosto sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza La sede infatti è inserita nell’ambito di "Polis - Casa dei Servizi Digital" il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide Poste Italiane garantirà ai cittadini i servizi nell’ufficio postale di Gorgo al Monticano aperto da lunedì a venerdì dalle 8:20 alle 13.35 presso il quale è presente anche uno sportello automatico Postamat per prelevare contante e altre operazioni Sono disponibili anche gli uffici postali di Oderzo aperto con orario continuato dalle 8.20 alle 19.05 (sabato mattina fino alle 12.35) aperti tutte le mattine dal lunedì al sabato Paolo Tolfo, originario della frazione di San Giovanni, ha perso la vita venerdì scorso a causa di un arresto cardiaco. Manutentore del cimitero di Venezia, aveva lavorato come autotrasportatore. Mercoledì 29 gennaio l'ultimo saluto in Duomo Un infarto improvviso ha spento per sempre il sorriso di Paolo Tolfo, 47enne originario della frazione di San Giovanni a Motta di Livenza. Da anni residente nel Veneziano, la notizia della sua scomparsa ha sollevato grande cordoglio in questi giorni anche nell'Opitergino Mottense. Questo il calendario: venerdì 28 febbraio, foranie di Oderzo e Pontebbana; sabato 1 marzo, forania di Sacile; lunedì 3 marzo, foranie del Quartier del Piave e di Vittorio Veneto; venerdì 7 marzo, La Colonna. Salvo Sacile, tutte le altre foranie sono a Motta nel pomeriggio con questo programma: 14.30 accoglienza e preparazione alle confessioni, alle 15.15 confessioni, alle 15.30 rosario meditato, alle 16 messa e saluto alla Madonna. I pellegrini di Sacile invece si ritroveranno alle 9.30. tel. 0438 940249 Mail: [email protected] Un trattore che trainava un carro di Carnevale diretto a Ceggia nell’affrontare una rotonda lungo la circonvallazione di Motta di Livenza Ad intervenire sul posto sono accorsi i vigili del fuoco dal locale distaccamento che hanno messo in sicurezza il mezzo e predisposto il recupero del trattore.Leggermente ferito il conducente residente a Pravisdomini che è stato curato e poi dimesso dall’ospedale di Oderzo Al vaglio delle forze della polizia locale le cause per il rovesciamento del mezzo mi sono molto rallegrata per il nuovo terminal A.. Certo che sempre più spesso molte aziende nostrane si vendon.. Ringrazio la redazione del Giornale Nord Est per il cortese.. i vigili del fuoco sono intervenuti in Viale Aldo Moro a Motta di Livenza a seguito del ribaltamento di un trattore agricolo che stava trainando un rimorchio su cui era posizionato un carro di Carnevale L'incidente ha causato lievi ferite al conducente del veicolo giunti tempestivamente dal distaccamento locale hanno provveduto a mettere in sicurezza il mezzo e a organizzare le operazioni per il recupero del trattore le forze della polizia locale stanno indagando sulle cause che hanno portato al capovolgimento del veicolo L'ospedale riabilitativo di Motta di Livenza ha inaugurato giovedì 21 novembre il macchinario diagnostico di ultima generazione che permetterà di avere immagini del cuore e dei grossi vasi alla massima risoluzione. «Sarà a disposizione dell'Ulss 2» Una nuova risonanza magnetica ad alto campo 1,5 tesla è da oggi in funzione all'ospedale riabilitativo di alta specializzazione "Oras", a Motta di Livenza. A utilizzarla sarà l’équipe del dottor Giancarlo Addonisio che avrà a disposizione un macchinario di ultima generazione al servizio di tutti i pazienti dell'Ulss 2. tel. 0438 940249 Mail: [email protected] 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie. Nel corso della tarda mattinata di ieri, 26 marzo, i Carabinieri della Tenenza di Oderzo hanno arrestato un 27enne marocchino, privo di fissa dimora, con accuse di tentato furto e resistenza a pubblico ufficiale. L'uomo, disoccupato e irregolare sul territorio, era già soggetto a un provvedimento di divieto di dimora nella provincia di Treviso e a un decreto di espulsione. L'episodio è avvenuto in via Albano Villanova, dove il giovane è stato sorpreso mentre cercava di introdursi in un’abitazione, tentando di forzare una finestra con un attrezzo da scasso. Alla vista dei militari, l'uomo ha reagito tentando la fuga e facendo resistenza all'intervento delle forze dell'ordine, prima di essere infine bloccato e arrestato. GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516 Il programma prevede alle 20.45 il tradizionale ritrovo per il rosario e la fiaccolata del mercoledì sera. Seguirà, intorno alle 21.30 ci saranno le testimonianze di due frati francescani sulla Terrasanta e l’Ucraina. Seguiranno preghiere di pace e l’adorazione eucaristica animata dal gruppo del Rinnovamento dello Spirito di Oderzo, che proseguirà fino a mezzanotte. tel. 0438 940249 Mail: [email protected] dopo un evento che si svolgerà al mattino e sarà aperto alle scuole se ne svolgerà un secondo alle 20.30 presso l’Auditorium delle scuole medie L’amministrazione comunale di Motta di Livenza con il sostegno della Biblioteca Comunale ha in programma una serie di progetti concepiti per aiutare e prevenire il disagio giovanile e per focalizzare l’attenzione verso la popolazione più giovane Il primo di questi eventi si svolgerà nella giornata di lunedì 24 marzo 2025 in due momenti Uno al mattino dedicato agli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado di Motta di Livenza e di Meduna di Livenza e delle classi prime della Scuola Professionale Lepido Rocco di Motta di Livenza ed un altro alle 20.30 presso l’Auditorium delle Scuole Medie aperto a tutta la cittadinanza con la Fondazione Ema PesciolinoRosso e il suo fondatore papà Gianpietro Ghidini papà Gianpietro ha creato la Fondazione Ema PesciolinoRosso con la quale ha portato la propria testimonianza in giro per l’Italia in oltre duemila incontri per ricordare a genitori e figli l’importanza del dialogo e incoraggiare gli adolescenti a trovare uno scopo nella propria vita coltivando i propri sogni cercando inoltre di condividere l’idea che non solo possiamo sopravvivere al dolore ma che le sofferenze e le difficoltà della vita ci possono rendere migliori perché quello che oggi sembra farci cadere può essere quello che domani ci aiuterà a stare in piedi Questo evento rappresenta un’opportunità unica per ascoltare la storia toccante di un padre che ha trasformato il suo dolore in un messaggio di speranza e consapevolezza per i giovani e le loro famiglie vai al sito federale 1° Campion Riccardo - Colombo Nicola (La Ferrarese BO/FE); 2° Carniel Luciano - De Piccoli Renato (Ponte di Piave TV); 3° Campagnolo Umberto - Della Schiava Kevin (Old Vigasio VR); 4° Crivellin Giuseppe - Vecchi Alberto (Preganziol TV); 5° Costantini Luciano - Franceschini Elio (Ai Tre Mulini PD); 6° Zaccariotto Sergio - Girotto Flavio (F.A.O. Motta TV); 7° Binda Ulisse - Ferrandi Mauro (Olimpia TV); 8° Tessarin Adriano - Cervellin Gianni (D.L.F. Cortessisima TV). Nell’occasione dell’inaugurazione della mostra a Motta è stato annunciato il tema scelto per la decima edizione sul tema “Il tempo del dono”, che punta a promuovere tra i giovani la cultura della solidarietà, dell'inclusione sociale e dell'accoglienza. “Il tema – spiega Barbara Turcolin, presidente dell’associazione Zona Franca - si ispira all’Obiettivo 10 dell’Agenda ONU 2030, con l’ambizione di sensibilizzare le nuove generazioni al valore del dono e dell’aiuto reciproco, temi di estrema rilevanza in un contesto sociale che richiede sempre più attenzione verso gli altri. Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.disegnoinforma.org. La scadenza per l’iscrizione al concorso è fissata al 14 giugno.  tel. 0438 940249 Mail: [email protected] i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via Zampagnon a Motta di Livenza dove un autoarticolato ha rischiato di rovesciarsi dopo aver affrontato una curva stretta lungo un argine sulla SP 163 arrivate dal distaccamento locale e da Treviso con l’autogrù riposizionandolo correttamente sulla carreggiata per permettergli di proseguire il viaggio L'operazione si è conclusa dopo circa due ore e mezza Marchese del Motta di Livenza arriva fino alla finale aggiudicandosi 7 vittorie Grande soddisfazione per il club organizzatore e per il loro dirigente-giocatore Marchese Ancora in svolgimento l'Alpe Adria ed il doppio di Montebelluna Si è chiuso in queste ore il rodeo weekend a Motta di Livenza al maschile per giocatori fino al 3^ categoria Erano 32 i players a disposizione di Maurizio Epifano e Michela Viera che hanno emesso incoronato Sandro Silvestrin del Volpago In finale in due set si è imposto su Andrea Marchese Il giocatore di casa ha sudato le proverbiali 7 camicie in quanto da 4.3 ha dovuto scavalcare ben 7 avversari per giungere alla finale dove nulla ha potuto contro l’inossidabile Silvestrin Terzo posto per l’under 14 del Tc Mestre Francesco Zagatti Fino al 30 ottobre all’Ostani di Montebelluna Trofeo San Paolo Invest Alessandro Finco per giocatori di doppio fino ai 3.3 con 26 giocatori Fino al 31 ottobre Alpe Adria Vedelago terza categoria maschile e femminile Sono 126 i players a disposizione di Dean Pinezic Dodici le gare di sabato sin dalle prime ore della mattina A Vedelago dal 16 Novembre al 01/12 Torneo di 3^ maschile e femminile Nel pomeriggio da un temporale a supercella che ha avuto origine alle porte di Oderzo accompagnato da forte pioggia e da grandine di piccole dimensioni è nato un tornado che è stato segnalato tra Gorgo al Monticano e Motta di Livenza Il tornado si è sviluppato in coda al temporale e ha lasciato alcuni danni al suolo come il capannone agricolo scoperchiato nella frazione di Navolè L’evento temporalesco è stato molto circoscritto un fronte di pochi chilometri ma nel suo procedere ha scaricato tantissima pioggia Foto: il tornado immortalato dalla mottense Alma Armellin Press il Tc Motta con direzione di Enzo Fasan e Maurizio Epifano le tappe Tpra del weekend sono state onorate da 32 players Prossimi tornei sull'erba a San Marco di Resana e quelli sui Rossi di Resana Via Vittorio Veneto Motta di Livenza conclusi expert level femminile ed entry level maschile coordinati da Enzo Fasan e Maurizio Epifano Su tutte vince Alessia Posocco del Tcvo di San Vendemiano su Marica Piaser dello Sporting Life Center Terzi posti per Valeria Stevanin del Tcvo e per Martina Catozzo del Motta di Livenza Nell’entry level maschile con 24 fighters dove Andrea Panontin si impone che con un doppio 4/1 mettendo l’argento al collo di Marco Dassie Bronzi per Mattia Battiston dell’Azzano Decimo e per Augusto Eugenio Michele Maria Guccione dell’Eurosporting Treviso PROSSIMI TORNEI TPRA: A San Marco di Resana sull’erba il 26 Expert Level maschile e femminile Allo Sporting Life Center il 2 Maggio Entry Level maschile A Resana Via Vittorio Veneto il 4/5 Expert Level maschile Saranno celebrati giovedì nel Duomo di San Nicolò a Motta di Livenza deceduto domenica in una tragica caduta con la sua bici da downhill in uno dei percorsi all’interno del bike park Grappa Gravity Games di Borso del Grappa Uno dei salti del tracciato gli è stato fatale il 50enne ha perso l’equilibrio e la caduta gli ha lesionato la colonna vertebrale provocando il decesso sul posto.Ivan Luccon svolgeva l’attività di parrucchiere con laboratorio in via Magnadola a ridosso dell’area industriale sud di Motta di Livenza la mamma Emilia che aveva perso l’altro figlio nel 2011 in un tragico incidente di volo con un ultraleggero nell’aviosuperficie di Pasiano La cerimonia funebre avrà inizio alle ore 15:00 mentre il Santo Rosario sarà recitato mercoledì alle ore 18:00.Sia mercoledì che giovedì mattina un ultimo saluto alla salma potrà essere fatta presso la Casa Funeraria di Annone Veneto La comunità di Motta di Livenza è stata colpita da un tragico lutto: un bambino di sette anni è venuto a mancare nella mattinata di lunedì 17 febbraio all’ospedale di Vicenza il piccolo combatteva contro una rara malattia.  il suo stato di salute si è improvvisamente aggravato costringendo i genitori ad un intervento tempestivo Il bambino è stato portato d'urgenza all'ospedale di Oderzo dove i medici hanno prontamente valutato la gravità della situazione è stato deciso di trasportarlo in elisoccorso a Padova ma successivamente la destinazione è stata modificata e il piccolo è stato dirottato verso l’ospedale di Vicenza Nonostante gli intensi tentativi dei medici per stabilizzarlo si terrà con molta probabilità a Motta di Livenza Sono stati 107 i ragazzi che hanno partecipato alla tappa del Circuito Young Boys Panathlon A Motta di Livenza si è concluso il torneo giovanile dai 10 ai 16 anni valido per il Circuito Young Boys Panathlon con singoli e doppi con 107 ragazzi Maurizio Epifano e Michela Viera hanno emesso i seguenti verdetti Nell’under 10 maschile Tommaso Radic davanti a tutti gli altri 12 partecipanti Dietro di lui Alessandro Soncin del Caorle Tennis e Padel c’è Gianmarco Pizzocaro del Green Garden di Mestre che in due set ha messo al secondo posto Thomas Gatto del Tc Sernaglia Terzi posti per Pietro Stella dello Junior di Santa Lucia e per il bellunese Lorenzo Rocchi Nell’under 14 in prima linea c’è Pietro Martin della St Bassano che in due set ha messo alle sue spalle Francesco Zagatti del Tc Mestre Bronzi per il friulano Andrea Zordan e per il bellunese Riccardo Saviane Nell’under 16 c’è Marco Coppo del Tc Mestre e Lorenzo Muffato dello Sporting Life Center Nell’under 10 femminile Letizia Durante del Tc Cornuda con Matilde Trevisan del Tc Schio Nell’under 12 la goriziana Isabella Martinelli con Sofia Maria Ticu dell’Eurosporting Cordenons Nell’under 14 il più partecipato derby tutto in casa del Tc Portogruaro dove vince Camilla Piazza sul filo di lana del long tie-break con Gaia Ferraro Terze Sofia Maria Ticu e Linda Abrunzo del River di Udine Nell’under 16 Vittoria Boer dell’Eurosporting Treviso al fotofinish con Giulia Lo Faro dell’Eurosporting Cordenons Sono stati sviluppati soltanto due tabelloni di doppio e sono quelli maschili: under 10 con l’affermazione di Soncin e Radic che hanno superato in finale il duo Tagliamento e Merlin Nell’under 14 il camposampierese Ongarato in coppia con il bassanese Martin hanno vinto di misura sul duo Zagatti-Saviane l'ultimo saluto al parrucchiere 50enne morto domenica al bike park di Borso del Grappa Nel 2011 il fratello Andrea era morto in un tragico incidente aereo Ivan lascia la moglie Greta e tre figli piccoli Motta di Livenza si prepara a dare l'ultimo abbraccio a Ivan Luccon il parrucchiere di 50 anni morto domenica 12 gennaio in un tragico incidente con la bici da downhill al bike park Grappa Gravity Games di Borso del Grappa Il dramma si è consumato a pochi metri dalla moglie e dai tre figli di Ivan che lo seguivano ovunque nella sua passione per il ciclismo e gli sport in generale Un destino tragico quello del 50enne mottense che ex ufficiale dell'Aeronautica Militare in un incidente aereo a bordo di un ultraleggero decollato poco prima dal campo di volo Bluenergy di Pordenone Per mamma Emilia domenica 12 gennaio è successo l'impensabile: dopo aver perso il marito e il primo figlio ha dovuto dire addio anche a Ivan in un altro tragico incidente terminato con una caduta che ha lesionato la colonna vertebrale di Luccon Da mamma Emilia Ivan aveva ereditato la professione e il salone di parrucchiere in via Magnadola a Motta di Livenza il resto della settimana Ivan lo trascorreva in giro per il Triveneto iscrivendosi a gare e competizioni sportive Prima del ciclismo si era cimentato con il motocross Una vita per lo sport condivisa con la compagna Greta Quando Ivan non lavorava si spostava in camper portando con sé tutta la famiglia sui tracciati di gara o allenamento Tesserato per un paio d'anni con il gruppo sportivo della Ruota Medunese viene ricordato così dall'ex presidente Graziano Rossi: «Avevo conosciuto Ivan prima del Covid Appena aveva del tempo libero lo dedicava allo sport: tantissime le pedalate ed escursioni fatte insieme Penso conoscesse ogni angolo del Triveneto Amava l'adrenalina e il brivido delle corse In passato si era procurato già una serie di fratture facendo motocross: io gli avevo raccomandato di rallentare soprattutto dopo la nascita dei suoi adorati bambini Sulla tragedia il sostituto procuratore Michele Permenunian ha aperto un fascicolo in cui si ipotizzerebbe il reato di omicidio colposo che però Sequestrato invece il caschetto che il 50enne indossava al momento dell'incidente e anche la bicicletta da downhill che l'uomo stava utilizzando che sarà oggetto di un esame che scarti l'eventualità di un guasto meccanico Mentre nessun provvedimento è stato preso relativamente al bike park Gravity Games di Borso del Grappa il cui regolamento prevede tra l'altro che i ciclisti firmino un liberatoria relativa alle evoluzioni che intendono compiere L'ipotesi più probabile secondo gli investigatori resta comunque quella dell'errore umano: mentre era impegnato in un salto acrobatico Luccon avrebbe perso il controllo del bicicletta cadendo all'indietro e procurandosi la rottura delle vertebre del collo.  L'ultimo saluto a Ivan Luccon sarà celebrato giovedì 16 gennaio Sentenza "morbida" del giudice sportivo dopo i gravi fatti dell'8 marzo: nessun Daspo e 30 euro di multa alla squadra trevigiana per il lancio da parte del pubblico di oggetti non contundenti in direzione dell'arbitro Squalifica del campo di gioco per una giornata e multa di 30 euro alla Pallacanestro Motta di Livenza Questa la decisione del giudice sportivo dopo il grave episodio avvenuto lo scorso 8 marzo, Festa della donna quando la mamma di uno dei giocatori in campo aveva insultato l'arbitro della sezione di Padova urlandole "Vai a fare la prostituta" valido per la Divisione regionale 1 del campionato di basket era stato interrotto per una ventina di minuti proprio dalla stessa Fornasier scoppiata in lacrime in mezzo al campo dopo gli insulti ricevuti all'inizio dell'ultimo quarto di gioco è arrivata la sentenza del giudice sportivo che ha punito la Pallacanestro Motta con la squalifica di una sola giornata e un'ammenda di 30 euro per il lancio da parte del pubblico di oggetti non contundenti in direzione dell'arbitro. Gesto che non era emerso nelle prime ricostruzioni della vicenda e che rende ancora più grave l'aggressione verbale ai danni di Alice Fornasier Nei giorni scorsi il presidente Zaia aveva chiesto il Daspo per la madre del giocatore che aveva insultato l'arbitro Fornasier Provvedimento che il giudice sportivo non ha però preso in considerazione optando per una sentenza più "morbida" nei confronti della società mottense dopo aver perso la partita, aveva presentato ricorso contro il risultato finale viziato secondo la squadra ospite dallo stato d'animo dell'arbitro Il giudice sportivo ha però validato il risultato e la vittoria del Motta di Livenza dando ragione all'arbitraggio di Alice Fornasier e alla sua decisione di portare a termine la partita nonostante gli insulti ricevuti Sulla vicenda potrebbero arrivare però nuovi sviluppi nei prossimi giorni dal momento che anche la Digos sta indagando sull'episodio passando al setaccio i video della partita per individuare chi ha pronunciato gli insulti verso Alice Leonardo Marcat aveva scoperto la malattia solo sei mesi fa dopo essere svenuto improvvisamente in vacanza Lascia la moglie Veronica e il figlio Francesco di soli due anni e mezzo L'ultimo saluto sabato 11 gennaio alle ore 10 a Motta di Livenza lavoratore serio e impegnato a servizio della comunità: viene ricordato così Leonardo Marcat il 34enne originario di Motta di Livenza strappato all'affetto dei suoi cari da un tumore scoperto solo sei mesi fa Il decesso è avvenuto nella notte di mercoledì 8 gennaio all'hospice "Casa dei Gelsi" di Treviso dove Marcat ha trascorso gli ultimi giorni di vita A piangerlo oggi ci sono la moglie Veronica e il figlio Francesco di appena due anni e mezzo Una tragedia che ha lasciato senza parole non solo la comunità mottense ma anche i comuni di Gaiarine e Meduna di Livenza dove Leonardo lavorava come funzionario comunale La scorsa estate la tragica scoperta della malattia durante una vacanza al mare con moglie e figlio Leonardo aveva perso i sensi all'improvviso Portato in ospedale con l'elisoccorso gli era stato diagnosticato un tumore al cervello contro cui ogni terapia si è rivelata vana Sui banchi dell'università di Economia e diritto a Ca' Foscari l'incontro tra Leonardo e Veronica Una vita perfetta fino alla tragica scoperta del male rimasto latente per chissà quanti anni Durante le cure amici e familiari hanno fatto il possibile per aiutare Leonardo e stare vicini a sua moglie e al suo bimbo. Marcat faceva parte del consiglio pastorale di Motta di Livenza I familiari hanno voluto ringraziare nell'epigrafe tutto il personale del reparto Medicina dell’Ospedale di Oderzo del reparto Oncologia dello Iov di Padova e dell’Hospice Casa dei Gelsi - Adavar di Treviso La squadra che ha ospitato il match di sabato 8 marzo in cui l'arbitro Alice Fornasier è stata pesantemente insultata prende le distanze dal gesto e annuncia accertamenti in corso per verificare le responsabilità del caso La Pallacanestro Motta Asd prende le distanze dal grave episodio avvenuto durante la partita di sabato 8 marzo Festa della donna, tra Motta di Livenza e Feltre quando la mamma di uno dei giocatori in campo ha insultato e offeso l'arbitro della sezione di Padova Con una nota ufficiale pubblicata in queste ore la squadra mottense si è dissociata da qualsiasi comportamento irrispettoso e offensivo rivolto all'arbitro della partita vinta proprio dalla squadra di casa dopo un'interruzione di una ventina di minuti chiesta da Alice Fornasier scoppiata a piangere in campo per le offese ricevute. «La nostra società da sempre impegnata nella promozione dei valori dello sport Per questi motivi ribadiamo la nostra netta condanna verso qualsiasi comportamento scorretto e ci impegniamo ad approfondire quanto accaduto per verificare l’effettiva dinamica dei fatti Solo dopo aver acquisito tutti gli elementi necessari valuteremo eventuali provvedimenti da adottare È doveroso sottolineare che sabato sera erano presenti sugli spalti tifosi di entrambe le squadre sia della Pallacanestro Motta che del Feltre.Confidiamo nel senso di responsabilità di tutti affinché episodi simili non abbiano mai spazio nel mondo della pallacanestro» chiosa la società aveva chiesto in mattinata il Daspo per la madre del giocatore che aveva insultato Alice Fornasier Anche il presidente del comitato regionale Fip Veneto assieme al presidente del Cia Veneto Antonio Florian e a tutto il consiglio regionale della federazione hanno condannato l'episodio pubblicamente: «Non è più tollerabile tanto più anch’esse madri o padri rivolgano parole vergognose o inviti spregevoli nei confronti di chi arbitra le gare dei campionati Da parte di tutto il Comitato regionale un grande abbraccio e solidarietà̀ all’arbitro coinvolto - ha detto il presidente Crivellaro -. Ritengo incommentabile quanto accaduto a Motta di Livenza Non è più̀ accettabile che nel 2025 ci siano genitori o spettatori che scambino i palasport per degli sfogatoi o delle terre franche È necessario tornare a un rispetto generale dell’essere umano in modo particolare considerando che lo sport è fattore di unità amicizie e crescita personale.  Come Federazione regionale chiediamo massima collaborazione alle società̀ affinché̀ episodi del genere non accadano nuovamente nelle nostre palestre e invito tutti i genitori che entrano in un palasport a pensare a tifare e non a insultare: su quei parquet potrebbe esserci loro figlio o una loro figlia e non è una divisa grigia che concede licenze tutt’altro che poetiche Torniamo a respirare un clima di sano spirito sportivo pensando più̀ al basket giocato che alle polemiche» Solidarietà all’arbitro e dura condanna di quanto accaduto anche da parte del presidente del Cia Veneto Antonio Florian: «Da parte del Cia Regionale desidero esprimere la totale solidarietà nei confronti dell'arbitro che suo malgrado è stata oggetto degli insulti da parte tifosi nella gara di sabato scorso.  Purtroppo la mancanza delle più elementari forme di  educazione e rispetto associate ad una totale assenza di cultura sportiva producono queste conseguenze: dove i supporter sono pronti a incoraggiare i giocatori della propria squadra È sconcertante infine osservare che l'autore o uno degli autori delle frasi offensive proferite all'arbitro sia una donna oltre che madre» chiude Florian Un grave incidente è avvenuto poco dopo le 15:30 nel tratto che ricade sotto la provincia di Pordenone tra Motta di Livenza e Annone Veneto.Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del fuoco dei distaccamenti di San Vito al Tagliamento e Motta di Livenza per un’incidente frontale tra due autovetture hanno operato con cesoie e divaricatori idraulici per creare un varco lavorando in sinergia con il personale sanitario i due conducenti.Una volta estratti dall’abitacolo i due feriti una donna di Concordia Sagittaria e un giovane romeno domiciliato a Gruaro sono stati presi in carico dal personale sanitario che li ha elitrasportati all’ospedale di Udine Ferito anche il marito della 72enne di Concordia che è stato trasportato all’ospedale di Pordenone con un’ambulanza Terminate le operazioni di soccorso alle persone i Vigili del fuoco hanno completato la messa in sicurezza dei veicoli incidentati e dell’area del sinistro.Sul posto Carabinieri di Casarsa e il Radiomobile di Pordenone Motta di Livenza (Tv) – 01-12-2024 – Una bella giornata di sole ha accolto i numerosi partecipanti del 4° Ciclocross De La Motha di Motta di Livenza 8^ prova del Trofeo Triveneto di ciclocross valevole come campionato regionale veneto Master che ha sviluppato il tradizionale tracciato sugli argini e all’interno della golena del Fiume Livenza e del Livenzetta La partenza a due passi dal centro ha favorito l’affluenza di pubblico La gara riservata agli open è stata vinta con autorità dall’eterno Martino Fruet (Team Lapierre Trentino Alè) ha inflitto distacchi importanti a tutti gli avversari a cominciare dall’esperto friulano Marco Ponta (Fun Bike Cussigh) che ha tagliato il traguardo in 2^ posizione con un ritardo di 30 secondi per l’emiliano romagnolo Matteo Valentini (Beltrami Tsa) l’Under 23 Alice Sabatino (Kicosys) e Julia Magdalena Mitan (Ja’ms Bike) Il Friuli Venezia Giulia è stato grande protagonista anche nelle gare riservate alle categorie giovanili vincendo rispettivamente tra i ragazzi del 2° e del 1° anno La gara femminile ha visto prevalere Azzurra Rizzi (Jam’s Bike) sulla trevigiana Matilde Carretta (Gs Mosole) Ufficio Stampa Trofeo Triveneto Ciclocross              Recapiti Uffici Federali Privacy Policy I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti .. Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale .. Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato… Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando… Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di… Gli azzurri per la Corsa della Pace La Nazionale juniores è pronta per la Corsa della Pace,… Coppa Italia Giovanile XCO 2025 - Successo nella 1^ tappa a Bosco Paduli Accadia (FG), 1° maggio 2025 - Un 1° maggio insolito… A Pico la Short Track Baby Cup per Giovanissimi Un pomeriggio soleggiato ha fatto da cornice Sabato scorso alla… Giro d'Abruzzo Juniores - Magagnotti bis, vittoria finale di Baruzzi Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo,… Un successo la 33ª edizione del torneo Open maschile e femminile con un Price Money di 4.000 euro Il Tc Motta di Livenza ha ospitato con successo la 33ª edizione del torneo Open maschile e femminile con un price money di 4.000 euro Competizione coordinata da Maurizio Epifano e Nadia Schiavon che hanno assegnato le vittorie a Pietro Romeo Scomparin dell’Eurosporting Treviso e ad Emily Iosio del Park Tennis di Villorba Scomparin in finale ha regolato il padovano Alessandro Ragazzi di stanza allo Sporting Life Center con tessera del Levico Una bella finale come sempre con questi giocatori entrambi 2.2 che danno spettacolo subisce il ritorno di Ragazzi che vince la seconda frazione per 6 a 2 e il terzo set giocato integralmente con Scomparin che chiude per 6 a 2 Terzi posti per i semifinalisti Lorenzo Favero dello Sporting Life Center e per il trevigiano Nicola Ghedin che fa il maestro al Palladio ‘98 di Vicenza In evidenza con 3 vittorie Andrea Cattaneo dell’Eurosporting Treviso vince Emily Iosio del Park Tennis Villorba che in due set ha messo in seconda posizione Aurora Vignaduzzo Bronzi per Ludovica Mazzucchelli con tessera sassarese ma di stanza al Tc Dolo e per Matilde Dall’Antonia del Park Tennis Villorba lotte contro il patriarcato anno dopo anno un episodio da Preistoria che si è verificato proprio l'8 marzo Ed è proprio una donna contro una donna la protagonista di questo gesto: “Cosa ci fai qui È questa la frase shock pronunciata dalla madre di uno dei giocatori nei confronti di una giovane arbitra di 18 anni scoppia in lacrime e interrompe la partita mandando le squadre negli spogliatoi il clima di tensione si ricompone e si torna in campo inaccettabile in tempi che si definirebbero moderni Un episodio che nulla può avere a che fare con lo sport Bisognerà capire se l'arbitro deciderà di procedere per vie legali Ci rimane un enorme passo indietro da Motta di Livenza nello sport giovanile: il vile attacco di una donna contro una donna Motta di Livenza nella preistoria: "Vai a fare la prostituta" all'arbitro, partita sospesa per 20 minuti i Carabinieri della Stazione di Motta di Livenza hanno eseguito un arresto nei confronti di un cinquantunenne residente in provincia di Treviso è stato catturato in seguito a un ordine di carcerazione emesso dall’autorità giudiziaria trevigiana Il provvedimento riguarda reati risalenti al 2018 La giornata odierna sempre a Motta con l'Entry Level maschile con 16 Fighters Iniziato a Vedelago l'Alpe Adria il suo primo torneo 2025 con 116 giocatori A Vacil tutti i neofiti alle prese con la loro prima competizione ufficiale A Motta di Livenza concluso nella giornata di Sabato il Tpra di doppio maschile Expert Level andato in favore del duo Andrea Marchese e Giovanni Dalla Nora che si sono imposti al terzo set sull’altra coppia di casa Carlo Battiston e Riccardo Granzotto Nella giornata odierna è in corso il singolare Entry level con 18 fighters agli ordini di Enzo Fasan Fitp a Vedelago fino al 9/2 per giocatori di 3^ categoria maschile e femminile con 116 giocatori Tpra solo oggi allo Slc Expert Level maschile e femminile PROSSIMI TORNEI IN PROGRAMMA AI QUALI POTERSI ISCRIVERE A Mogliano Veneto 1 e 2 Febbraio Rodeo maschile e femminile per giocatori di 4^ categoria A Volpago 1 e 2 Gennaio Rodeo di 4^ maschile Tch Cornuda A Castelfranco Veneto dal 14 al 16 Gennaio Rodeo Giovanile maschile per soli giocatori under 16 fino ai 4.1 Iscrizioni entro le ore 12 del 12 Febbraio Alla Barchessa di casale Sul Sile 15 e 16 Febbraio Rodeo di 4^ categoria solo tabellone azzurro Iscrizioni entro le ore 12 del 13 Febbraio Da Panatta il 15 e 16 Febbraio Rodeo di 4^ maschile A Vedelago dal 15/2 al 2/3 Torneo di Carnevale per giocatori di 3^ draw azzurro e rosa