Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Motta Sant’Anastasia sarà oggetto di interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza Nei prossimi giorni e durante il periodo di lavori sarà attivata una sede provvisoria in un container La struttura sarà disponibile per i servizi postali e finanziari dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 19.05 e il sabato fino alle 12.35 e sarà dotata di ATM Postamat La sede di via Terre Nere è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali” il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide l’ufficio postale di via Terre Nere tornerà disponibile per i cittadini con i consueti orari Un grave incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi arteria che collega la zona di Valcorrente al centro abitato di Motta Sant’Anastasia condotta da un giovane di 21 anni residente proprio a Motta ha perso il controllo finendo contro il muro di cinta di una proprietà privata ha provocato l’esplosione degli airbag e il crollo parziale della recinzione è rimasto ferito ed è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale San Marco di Catania Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Paternò appartenenti al Comando Provinciale di Catania che hanno provveduto alla messa in sicurezza del veicolo e dell’area Presenti anche i Carabinieri e il personale della Polizia Locale impegnati nei rilievi e nelle indagini per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro L’incidente ha causato rallentamenti al traffico nel tratto interessato con disagi per gli automobilisti diretti verso il centro cittadino Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it Senza categoria A seguito della forte volontà politica dell’amministrazione comunale di non recare disagi alla cittadinanza è stato previsto il momentaneo trasferimento nei locali prefabbricati già installati in piazza Mercato A partire da giorno 8 novembre e fino alla conclusione dei lavori il provvisorio ufficio postale sarà aperto da lunedì a venerdì dalle ore 08:20 alle ore 19:05 e sabato dalle ore 08:20 alle ore 12:35 “Siamo felici che Poste Italiane abbia inserito Motta Sant’Anastasia tra i 7mila comuni italiani destinatari del progetto Polis – dichiara il sindaco Antonio Bellia - come amministrazione comunale abbiamo immediatamente posto quale condizione indispensabile quella di garantire la continuità dei servizi sul territorio ed evitarne la sospensione” Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni Al culmine di un inseguimento i conducenti dei tre mezzi sono riusciti a far perdere le loro tracce abbandonando l'autocarro che è risultato rubato il giorno prima a Catania al proprietario di una ditta di costruzioni Indagini sono in corso per risalire ai componenti del gruppo criminale per una banda evidentemente pronta per una “spaccata” quando una gazzella della sezione radiomobile di Paternò stava percorrendo la Strada provinciale 13 giunta all’intersezione con la via Francaviglia percorreva la strada nella stessa direzione di marcia il mezzo stava viaggiando “protetto” da una Citroen che lo seguiva e da una Alfa Romeo che era stato caricato un grosso escavatore giallo e dinanzi a loro c’era una banda pronta a commettere una spaccata è stata l’immediata e concorde decisione dell’equipaggio di procedere al controllo di quei veicoli informando via radio la centrale operativa e azionando sia i lampeggianti che le sirene dell’auto militare imboccando poi a gran velocità la via Francaviglia il mezzo pesante ha impedito alla gazzella di effettuare il sorpasso ponendosi al centro della carreggiata e tentando di ostacolare ogni tentativo dei carabinieri di superarlo L’inseguimento è proseguito fino alla via Margarone ha fermato il mezzo trasversalmente lungo strada costringendo la Radiomobile a una brusca frenata per evitare l’impatto è sceso rapidamente dal camion ed è salito a bordo dell’Alfa Romeo per poi dileguarsi nelle stradine circostanti i militari dell’Arma hanno nuovamente comunicato con i colleghi della centrale che hanno diramato le ricerche delle due auto in fuga e chiesto l’intervento della sezione Investigazioni scientifiche Sis per effettuare i rilievi fotografici e dattiloscopici sul mezzo.  I militari hanno anche accertato che il Volvo recuperato era stato rubato il giorno precedente al proprietario di una ditta di costruzioni e sono state avviate tutte le indagini per risalire ai componenti del gruppo criminale.  Riapre al pubblico l’ufficio postale di Motta Sant’Anastasia, nella Città Metropolitana di Catania, dopo gli interventi nell’ambito del progetto “Polis”. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi si inseriscono la nuova configurazione della linea di sportelleria con postazioni di lavoro ergonomica per favorire una corretta postura altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela e una postazione relazionale Oltre ai servizi “INPS” per i pensionati (sono già richiedibili il cedolino della pensione la certificazione unica e il modello “OBIS M”) nella sede di via Terre Nere i cittadini avranno a disposizione in futuro anche diversi altri servizi della Pubblica Amministrazione quali la possibilità di richiedere carta d’identità elettronica richiesta riemissione di codice fiscale e molto altro La sede di Motta Sant’Anastasia è a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35 Un violento incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi la strada che collega la zona di Valcorrente al centro abitato di Motta Sant’Anastasia un giovane di 21 anni residente a Motta Sant’Anastasia andando a schiantarsi contro il muro di cinta di una proprietà privata L’impatto è stato particolarmente violento tanto da causare l’esplosione degli airbag e l’abbattimento parziale della recinzione Dopo le prime cure è stato trasportato in condizioni serie all’ospedale San Marco di Catania Al momento non è stata resa nota la prognosi non sarebbero coinvolti altri veicoli nel sinistro Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco incaricati dei rilievi e delle indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto L’incidente ha provocato rallentamenti al traffico nel tratto interessato I due consiglieri comunali di maggioranza prendono posizione rispetto all'elezione di Paolo Messina in qualità di coordinatore locale La recente elezione in sede congressuale di Paolo Messina come coordinatore territoriale di Fratelli d'Italia a Motta Sant'Anastasia ha scatenato un intenso dibattito interno e tra i cittadini Avevamo già approfondito sulle diverse "anime" interne al gruppo e le recenti prese di posizione dei due consiglieri comunali Domenico Nicosia e Ivan Pellegrino non fanno altro che confermare quanto precedentemente riportato.  "Apprendiamo che a Motta Sant’Anastasia si è svolto il congresso territoriale di Fratelli d'Italia dove è stato eletto (per acclamazione) il nuovo coordinatore: Paolo Messina - si legge in un post pubblicato sui social dal consigliere comunale -. Eletto da chi Non bastano un pugno di tessere e il beneficio di qualche consenso strappato a livello regionale per rappresentare un partito e la sua anima Fratelli d'Italia a Motta esiste e opera Esiste in virtù dei cittadini che hanno dato il loro consenso Esiste nelle persone che grazie a questi consensi ricoprono ruoli politici in seno a questa amministrazione ed esiste con il leale e convinto appoggio al sindaco Antonio Bellia Fratelli d'italia è al governo del paese proprio in virtù dei valori a Motta come nel resto del paese chiedono chiarezza Chiarezza per quanto riguarda le persone che debbono rappresentare il partito e chiarezza nelle scelte politiche Nulla di tutto questo sembra emergere dal fantomatico 'congresso territoriale' e le scelte che ne sono conseguite ma a Motta Sant’Anastasia Fratelli d'Italia cos'è Va bene confrontarsi con tutti ma la linea di valori che il partito rappresenta non può essere derogata per una carica amministrativa o per sommare consensi e in particolare nell'ultima competizione amministrativa in questi anni molti personaggi sono passati senza remore da uno schieramento all'altro o appoggiando tutto e il contrario di tutto Una situazione che non fa onore al partito che oggi governa il paese - chiosa Nicosia -. Qualcuno deve prenderne atto e prendere le conseguenti decisioni" Ivan Pellegrino ha dichiarato che "già qualche mese prima delle elezioni comunali del 2024 era stato definito un accordo con il benestare di Gaetano Galvagno (riferimento politico del consigliere mottese per sostenere il candidato sindaco Antonio Bellia" "Avevo parlato con Anastasio Carrà (ex sindaco di Motta attualmente deputato nazionale e vice sindaco In realtà già precedentemente Carrà aveva lavorato al fine di compattare il centrodestra trovando pieno supporto negli esponenti di Fratelli d'Italia Gaetano Galvagno ha naturalmente appoggiato questa decisione - spiega Ivan Pellegrino - Si rese necessario un commissariamento del partito a Motta in quanto alcuni militanti a livello locale hanno appoggiato altri candidati e nel corso di una riunione indetta dal deputato alla Camera venne ribadito il supporto del partito alla candidatura di Bellia Questo provocò l'uscita di alcuni elementi dal gruppo la posizione del partito era chiara prima e lo è anche adesso" 30 aprile 2025 – Ancora un incidente stradale nel comprensorio etneo si è verificato uno scontro tra due automobili all’incrocio tra la Strada Provinciale 12ii e la SP54 nel territorio comunale di Motta Sant’Anastasia la causa dell’incidente potrebbe essere attribuita a una mancata precedenza I veicoli coinvolti sono una Fiat Punto e una Toyota Aygo che si sono urtati con violenza al centro dell’intersezione Nonostante l’impatto sia stato piuttosto forte fortunatamente nessuno degli occupanti delle auto avrebbe riportato ferite gravi Le due vetture sono rimaste bloccate al centro della carreggiata provocando pesanti rallentamenti alla circolazione Sul posto sono intervenuti i mezzi del carro attrezzi che hanno provveduto alla rimozione dei veicoli per permettere il ripristino del traffico Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale di Motta Sant’Anastasia i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò e il personale sanitario del 118 Un incidente autonomo si è verificato sulla strada provinciale 12 che collega Misterbianco a Motta Sant’Anastasia Una microcar è uscita di strada dopo che il conducente ha perso il controllo del veicolo per cause ancora da accertare Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale di Motta Sant’Anastasia i vigili del fuoco del distaccamento di Paternò e il personale sanitario del 118 Lievemente feriti i due giovani occupanti del mezzo: le loro condizioni non sarebbero gravi Paolo Messina come nuovo coordinatore comunale e sarà chiamato a guidare il partito a livello locale con il supporto del direttivo formato da Paolo Caruso Ferdinando Santagati e Salvatore Tinnirello il neo-coordinatore ha nominato Luca Pulvirenti e Antonella Santagati L'1 marzo 2025 a Motta Sant’Anastasia si è svolto il congresso territoriale di Fratelli d’Italia un appuntamento cruciale per il partito a livello locale finalizzato all’elezione del coordinatore comunale e dei componenti del direttivo ha visto la partecipazione di esponenti di rilievo del partito tra cui il senatore Salvo Pogliese, l’onorevole Dario Daidone presidente della commissione bilancio all’Ars e il delegato provinciale Andrea Castelli i partecipanti hanno eletto per acclamazione Paolo Messina come nuovo coordinatore comunale che aveva già ricoperto il ruolo di coordinatore del circolo negli anni precedenti sarà chiamato a guidare il partito a livello locale con il supporto del direttivo formato da Paolo Caruso Se da un lato il congresso ha rappresentato un passo avanti per rafforzare il senso di appartenenza al partito e incentivare la partecipazione politica dall’altro sono emersi segnali di una evidente frammentazione interna L’analisi dei nomi eletti e delle presenze immortalate in una foto apparsa sui social evidenzia una varietà di posizioni politiche che coesistono all’interno del partito a livello locale Ne sono esempio figure come Luca Pulvirenti - consulente per il Comune ai rapporti con l’ARS e vicino all’amministrazione comunale nella quale in rappresentanza di FdI operano Domenico Nicosia e Ivan Pellegrino (in qualità di consiglieri comunali) e l'assessore Natale Consoli - e Nino Gulisano (presente in foto non nel direttivo e - ci viene specificato candidato sindaco di opposizione alle recenti elezioni dello scorso anno (Antonella Santagati è consigliera comunale di opposizione e fa riferimento al gruppo che ha sostenuto Gulisano) si era candidato al consiglio comunale appoggiando la candidatura a primo cittadino di Daniele Capuana Questa eterogeneità solleva interrogativi sul futuro equilibrio del partito a Motta Sant’Anastasia: si riuscirà a costruire una leadership coesa e un percorso unitario oppure le diverse anime interne continueranno a segnare divisioni strategiche vittime di questa azione crudelmente intenzionale hanno mostrato segni evidenti di avvelenamento A Motta Sant'Anastasia negli ultimi giorni sono stati segnalati casi di avvelenamento di gatti nelle strade cittadine Il comune ha denunciato gli ignoti responsabili e avviato una segnalazione alle autorità competenti Le forze dell'ordine sono al lavoro per raccogliere indizi e identificare i colpevoli di questo crimine l'amministrazione comunale ha esortato la cittadinanza a collaborare con le forze dell'ordine invitando chiunque abbia informazioni utili o abbia notato comportamenti sospetti a fare denuncia e siamo determinati a trovare i responsabili per garantire la sicurezza degli animali e della nostra comunità" si legge sui canali social dell'ente Il caso ha suscitato un'ampia indignazione tra i cittadini molti dei quali chiedono maggiore vigilanza e sanzioni severe per chi compie atti di crudeltà verso gli animali In tal senso domenica 9 febbraio sarà indetta una raccolta firme alle 11 in piazza Umberto presso la Chiesa di Sant'Antonio Le autorità continuano a monitorare la situazione con l'obiettivo di risolvere al più presto il mistero degli avvelenamenti La raccolta firme è stata promossa dall’associazione “Il vento del cambiamento” L’iniziativa mira a richiedere con estrema urgenza la convocazione di una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Una raccolta firme promossa dall'Associazione "Il vento del cambiamento" di Motta Sant'Anastasia per richiedere la convocazione di una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica ha portato all'adesione di 552 persone La petizione sottoscritta dai cittadini mottesi è indirizzata al prefetto di Catania “Tutti noi cittadini viviamo una situazione allarmante caratterizzata da episodi che minano gravemente la sicurezza pubblica e la fiducia nelle istituzioni la situazione sta divenendo ogni giorno più grave e pertanto un intervento tempestivo non è più rinviabile” scrivono i promotori dell’iniziativa che in una nota elencano alcuni fatti che si sarebbero verificati sul territorio di Motta da "incendi dolosi di automobili a comportamenti intimidatori, intimidazioni per l'espressione di opinioni, uso improprio dell'amministrazione pubblica, risse e disordini pubblici, appalti non trasparenti: sono alcune delle segnalazioni che diversi cittadini mottesi hanno inoltrato all’associazione" si legge sollevano il dibattito sulla mancanza di sicurezza e di legalità sul nostro territorio con il patrocinio dell'avvocato Maria Patrizia Tropea hanno già depositato numerose denunce o querele per gravi reati di cui sono stati vittime ha segnalato ulteriori episodi penalmente rilevanti alle autorità giudiziarie” Fabrizio Lanzafame e Irma Bonanno a nome dell’associazione “Chiediamo un intervento del Prefetto che sappiamo sensibile a queste vicende - concludono - coinvolgendo le forze dell'ordine e le autorità giudiziarie competenti affinché si possano adottare misure concrete per ripristinare la sicurezza e la legalità sul territorio e garantire i diritti fondamentali dei cittadini di Motta Sant’Anastasia" Politica,Prima Pagina Telefonata di fuoco tra Anastasio Carrà e Andrea Saraniti che addirittura denuncia ai Carabinieri il vicesindaco di Motta sant’Anastasia Dai social alla Caserma dei Carabinieri il passo è stato breve Un commento in un post su Forum Motta Sant’Anastasia di Andrea Saraniti probabilmente non è stato gradito al vicesindaco Anastasio Carrà Nel post su Facebook  qualcuno si lamentava per la confusione sui trasporti e sul ritorno dell’Ast dopo che gli utenti avevano pagato in anticipo l’abbonamento a Interbus Da qui il commento di Saraniti: “È inaccettabile dover affrontare una situazione così confusa e frustrante […] Se l’attuale giunta non è in grado di garantire un servizio adeguato è forse giunto il momento che chiediate le dimissioni del sindaco e della giunta comunale I toni si sono alzati a tal punto che l’esponente dell’Unione cattolica ha deciso di raccontare tutto ai Carabinieri per tutelarsi Parole grosse che esulano dal dibattito politico e più adatte per una rappresentazione di “Cavallerie rusticane” Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391) Cronaca Catania,Prima Pagina,Settimanale Le selezioni del bando riguardano diplomati laureati e chi ha conseguito la licenza media Scadenza entro le ore 23.59 del 18 novembre 2024 visto l’accordo sottoscritto l’11/02/2022 con i Comuni di Sant’Agata Li Battiati e di Piedimonte Etneo e i successivi Aci Bonaccorsi per l’aggiornamento di elenchi di idonei dal quale attingere per assumere a tempo indeterminato – o a tempo determinato – anche previo colloquio o altra prova selettiva Selezioni presso il Comune di Motta Sant’Anastasia o degli enti locali che abbiano stipulato l’accordo I candidati che intendono partecipare alla selezione devono registrarsi utilizzando il link https://candidature.software-ales.it selezionare l’area di interesse e seguire la procedura guidata La data di scadenza del bando è fissata per le ore 23:59 del giorno 18 novembre 2024 finalizzata a valutare le competenze professionali e la conoscenza della lingua inglese (livello B1) La prova potrà essere svolta in presenza o da remoto Il superamento del punteggio minimo di 21/30 garantirà l’inserimento nella lista degli idonei È previsto il pagamento di una tassa di concorso di 10,33 euro Leggi anche: https://www.freepressonline.it/2024/10/15/motta-santanastasia-tra-carra-e-saraniti-cavallerie-rusticane/ Amica News Nell’ambito dei quotidiani servizi di pattugliamento condotti dai Carabinieri per garantire sicurezza e rispetto delle norme del Codice della Strada nella giornata di ieri è stato arrestato un 19enne di Motta Sant’Anastasia sulla base degli indizi raccolti e da verificare in sede giurisdizionale I fatti si sono svolti nella centrale Piazza Duca D’Aosta dove una pattuglia della locale Stazione dei Carabinieri ha notato un motociclo privo di targa e ricoperto di fango che viaggiava contromano lungo via Acqua Nuova prima di fare ingresso nella piazza Il mezzo è stato subito fermato per un controllo ma il conducente ha da subito mostrato un atteggiamento ostile e nervoso nel tentativo di mantenere la calma e procedere all’identificazione si sono visti rivolgere frasi offensive e minacciose dal giovane Al momento della contestazione delle infrazioni spintonando i militari e opponendo resistenza Nella concitazione dell’intervento è stato coinvolto anche un agente della Polizia Municipale fuori servizio che si trovava in zona e ha tentato di prestare aiuto L’agente è stato colpito e ha riportato un trauma cranico e una possibile torsione cervicale mentre i due Carabinieri sono rimasti feriti con prognosi di cinque giorni è stato sottoposto – su disposizione dell’Autorità Giudiziaria – alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria Le indagini proseguono per chiarire ogni aspetto dell’accaduto Partinicaudace, è retrocessione: finisce dopo appena un anno il sogno Eccellenza → Il Partinicaudace chiude la regular season con un prezioso 1-1 contro l’Athletic Palermo. Neroverdi ai playout contro il Casteldaccia → Partinico, dolore in città: addio Manuela, un giovane angelo vola in cielo. → MOTTA SANT’ANASTASIA (CATANIA) – I vigili del fuoco di Paternò sono intervenuti poco dopo le sette di stamattina per un incidente stradale in via Andrea Caponnetto a Motta Sant’Anastasia una Mercedes guidata da un 21enne ha sbattuto violentemente su un muro Il giovane è stato trasportato all’ospedale San Marco dai sanitari del 118 arrivati da Misterbianco Sul posto i carabinieri e la polizia municipale a seguito di chiamata pervenuta al 112 Numero Unico di Emergenza i Carabinieri della Stazione di Catania Librino sono intervenuti presso un Pronto Soccorso della Città dove era in corso un’aggressione ai danni del personale sanitario in servizio era stata segnalata la presenza nel reparto di ortopedia di un uomo che non volendo attendere il suo turno per una medicazione si stava accanendo contro un Operatore Socio Sanitario di turno minacciandolo e colpendolo con uno schiaffo al volto nonché minacciando anche la dottoressa che avrebbe dovuto visitarlo un 33enne residente a Motta Sant’Anastasia che stava scontando ai domiciliari una pena per reati inerenti agli stupefacenti aveva ottenuto un permesso per quel giorno finalizzato a recarsi in ospedale e medicare una ferita alla gamba alle ore 15:00 si è presentato in ospedale con 3 ore di anticipo pretendendo di entrare subito nell’ambulatorio Nonostante l’operatore di turno gli avesse spiegato che la dottoressa era in sala operatoria e non sarebbe stato possibile anticipare l’incontro aveva reagito inveendo contro il medico non presente: “Ci mangiu u cori!” il paramedico ha cercato di calmarlo rassicurandolo sul fatto che e convincendolo ad allontanarsi per tornare più tardi il 33enne si è ripresentato dall’operatore in servizio presso il desk accettazione lo ha minacciato: “T’ammazzo…poi tu fazzu avvidiri iu” gli addetti alla vigilanza dell’ospedale sono intervenuti a tutela dell’impiegato ma l’uomo gli ha sferrato un violento schiaffo sul volto ha finalmente scongiurato conseguenze ben peggiori; i militari dell’Arma infatti sono riusciti a calmare gli animi dell’esagitato quindi hanno iniziato ad ascoltare la vittima e i testimoni per ricostruire la vicenda Sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale il 33enne è stato arrestato per lesioni personali e minacce a personale sanitario e danneggiamento e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria sottoponendolo alla misura cautelare degli arresti domiciliari in attesa del processo ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva approvata dal segretario provinciale ed Eurodeputato Marco Falcone evidenzia l’importanza strategica che Forza Italia attribuisce al comune di Motta Sant’Anastasia La sezione di Motta Sant'Anastasia di Forza Italia prima forza politica della coalizione di centro-destra ribadisce la propria ferma opposizione all’attuale amministrazione giudicata incapace di rispondere alle esigenze del territorio e dei cittadini Presentandosi con un rinnovato esecutivo e direttivo il partito si prepara ad affrontare le sfide future forte del 25% dei consensi ottenuti alle ultime elezioni europee e punta a rafforzare il proprio radicamento tra i cittadini con proposte concrete e un impegno costante evidenzia l’importanza strategica che Forza Italia attribuisce al comune di Motta Sant’Anastasia "Forza Italia rimane all’opposizione perché questa amministrazione ha dimostrato inadeguatezza nella gestione delle risorse e nel dare risposte concrete ai bisogni della comunità Abbiamo assistito alla perdita di fondi cruciali e a una mancanza di progettualità per il futuro del nostro paese Non possiamo accettare che Motta Sant’Anastasia venga governata senza una visione strategica" ha dichiarato il coordinatore Salvo Grasso proponendo un’opposizione forte e costruttiva con progetti concreti che vadano oltre il consiglio comunale" Salvo Grasso ha poi espresso pieno sostegno a Daniele Capuana definendolo “una figura insostituibile per il rilancio di Motta Sant’Anastasia” Ha dichiarato: "Daniele Capuana non è solo un uomo di straordinaria competenza e dedizione la sua profonda conoscenza del territorio e il suo impegno in prima linea lo rendono l’unico vero leader in grado di far crescere Motta a 360 gradi I mottesi meritano un futuro di sviluppo e prosperità" • Segretario Organizzativo: Antonio Riolo • Responsabile Relazioni Enti Pubblici: Giuseppe Liistro • Responsabili FI Giovani: Diego Listro / Daniele Grasso • Responsabile FI Donne: Giuseppa Ventimiglia • Responsabili FI Senior: Salvatore Ronsisvalle • Responsabile Terzo Settore: Giuseppe Ranno • Responsabile Rapporti con i Rioni: Giuseppe Vitanza Forza Italia Motta Sant’Anastasia continuerà a lavorare con impegno e determinazione per il bene del territorio e dei cittadini invitando chi crede nel cambiamento a unirsi al nostro progetto MOTTA SANT’ANASTASIA (CATANIA) – I carabinieri di Motta Sant’Anastasia hanno arrestato un 19enne per lesioni hanno notato una moto senza targa e coperto di fango che Ovviamente la pattuglia ha deciso di fermare il conducente Nonostante i tentativi dei carabinieri di procedere con calma all’identificazione e alla contestazione delle violazioni al codice della strada il giovane ha iniziato a pronunciare frasi offensive e minacciose poi ha cominciato a spintonare opponendo resistenza Il ragazzo è stato bloccato anche grazie all’aiuto di un agente della polizia municipale fuori servizio che ha riportato un trauma cranico e una possibile torsione cervicale Anche i carabinieri intervenuti hanno riportato alcune lesioni refertate nell’ospedale San Marco con una prognosi di cinque giorni Il 19enne è stato sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria si è verificato un incidente sulla superstrada 121 nei pressi dello svincolo di Motta Sant’Anastasia in immissione sulla carreggiata in direzione Catania un’auto ha terminato la sua corsa fuori strada finendo sull’erba ai bordi della carreggiata Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti Sul posto è intervenuta un’ambulanza che ha prestato le prime cure al conducente la persona coinvolta è stata trasportata in ospedale per ulteriori accertamenti e le cure del caso Al momento non si conoscono le condizioni cliniche né la prognosi I carabinieri sono intervenuti per effettuare i rilievi del caso e stabilire l’esatta dinamica dell’incidente.Fortunatamente dato che il veicolo è finito ai bordi della carreggiata non si sono registrati particolari disagi alla circolazione L'annuncio del deputato nazionale Anastasio Carrà che ha ottenuto l'inserimento nella manovra di un finanziamento per il recupero della zona tra via Sotto le Porte e via Montalto In Parlamento a Roma si lavora al bilancio di previsione dello Stato per il 2025 All'interno del documento il deputato nazionale Anastasio Carrà già sindaco di Motta Sant'Anastasia per dieci anni si è speso per l'inserimento di un finanziamento di 150mila euro da destinare al suo paese d'origine da utilizzare per riqualificare il centro storico mottese in particolare la zona di via Sotto le Porte e via Montalto "Con il cuore colmo di gioia - ha scritto sui social Anastasio Carrà -, voglio condividere con tutti voi una notizia che mi riempie di orgoglio: siamo riusciti a ottenere un contributo di 150 mila euro per il nostro amato paese Queste risorse saranno dedicate alla riqualificazione del nostro splendido centro storico luoghi che raccontano la nostra storia e rappresentano l’anima della nostra comunità è il cuore pulsante delle nostre tradizioni Questo contributo ci permetterà di continuare a migliorare e valorizzare il nostro territorio per renderlo ancora più accogliente e vivo Un grande risultato che segue numerose misure che hanno contribuito a valorizzare il nostro comune e i suoi abitanti all’epoca ministro all’Interno è stato fatto un intervento agli impianti di illuminazione necessari per rafforzare un servizio fondamentale con un investimento che ha reso più sicure e vivibili le strade di questa città.  per essere sempre la mia ispirazione più grande - chiosa il deputato leghista -. Questo traguardo è il prosieguo di un percorso che insieme a voi faró "Un importante presidio di sicurezza per la nostra comunità merito dell'impegno del ministro Salvini che ha fortemente sostenuto questo progetto" "Motta Sant'Anastasia avrà una nuova caserma dei carabinieri già inserita nel programma delle opere pubbliche del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per il 2025-27 Un importante presidio di sicurezza per la nostra comunità merito dell'impegno del ministro Salvini che ha fortemente sostenuto questo progetto e che ringraziamo per averlo portato avanti con determinazione ho seguito fin dall'inizio l'iter per arrivare alla realizzazione di questa struttura e so benissimo quanto la nostra comunità attendeva questo straordinario risultato che finalmente si concretizza Il lavoro sul territorio paga sempre e la sinergia tra Mit e chi rappresenta i cittadini sul territorio ha permesso di centrare l'obiettivo nel solo interesse dei nostri cittadini a cui vogliamo garantire una vita migliore più sicura e nel rispetto della legalità" Lo dice il deputato della Lega Anastasio Carrà Artisti in arrivo da tutta Italia e non solo allieteranno grandi e piccini in un evento giunto alla XXVII edizione e diventato a tutti gli effetti iconico Oltre i confini si parla di Motta Sant’Anastasia anche grazie alla Festa Medievale storica manifestazione divenuta ormai un brand vero e proprio Tutto pronto a Motta Sant’Anastasia per l’inizio della Festa Medievale La serata inaugurale prenderà il via questa sera: a partire dalle ore 20:30 grazie al grande lavoro svolto dai tre Rioni cittadini (Giovani Maestri i paesani e tutti i visitatori saranno avvolti da un’atmosfera magica poi gli spettacoli di sbandieratori e musici Oltre i confini si parla di Motta Sant’Anastasia anche grazie alla Festa Medievale e fino a domenica 18 si susseguiranno nove serate da non perdere nel corso delle quali i visitatori saranno ammaliati oltre che dalla bellezza del borgo normanno da musiche e spettacoli suggestivi e potranno gustare i sapori del tempo nelle “taverne all’aperto” appositamente allestite La kermesse medievale è stata presentata ieri sera in aula consiliare alla presenza dell’amministrazione comunale e dei rappresentanti dei rioni “Teniamo particolarmente alla nostra Festa Medievale – ha esordito il sindaco di Motta Sant’Anastasia Con orgoglio ci prepariamo a dare inizio alla ventisettesima edizione e siamo certi che anche quest’anno sarà un successo cuore pulsante delle attività che riguardano questo appuntamento” Fanno eco alle parole del primo cittadino le dichiarazioni dell’assessore Gaetano Vitale e della consigliera Giusy Pappalardo che si sono soffermati sull’opportunità che la Festa Medievale dà al territorio dal punto di vista culturale e turistico nonché all’economia territoriale.  Eventi e Manifestazioni I dati raccolti dal dipartimento della Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno parlano di 97 femminicidi commessi sul territorio nazionale dal 1° gennaio al 10 novembre 2024 83 dei quali consumati in ambito familiare/domestico 51 donne uccise per mano del partner o dell’ex partner in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne lunedì 25 novembre alle ore 17.00 il Castello normanno di Motta Sant’Anastasia ospiterà l’incontro “I dubbi dell’amore” momento di informazione e sensibilizzazione Il tema dell’incontro verrà quindi sviluppato da Maria Grazia Felicioli presidente dell’associazione #Insiemeperlavita dalla psicologa Ketty Cartillone e da Szota Klementina importanti informazioni volte anche ad aiutare chiunque dovesse trovarsi ad affrontare casi di violenza Qualcosa di straordinario che attinge la propria linfa dalla storia e si proietta nel tempo come custode delle tradizioni E’ la miscela alla base dell’intensa e lunga attività dell’Associazione Casa Normanna del Rione Vecchia Matrice che quest’anno organizza la 27/esima edizione delle Feste Medievali di Motta S ha una origine più antica che affonda nella storia di Motta si formò il primo Gruppo di sbandieratori mentre oggi conta decine di attivisti anche se come spiega il suo presidente Sandro Tinnirello <coloro che provano questo profondo senso di appartenenza sin da bambini che è la molla della nostra attività e il collante dell’Associazione sono davvero molti di più in seno al rione> con i colori giallo-verde di Santa Anastasia ripropone temi e leggende della storia della Sicilia Base dell’attività associativa è il volontariato che si traduce in un servizio sociale Ma la promozione della cultura in tutte le sue espressioni è pure al centro degli obiettivi dell’Associazione Casa Normanna che per nove giorni (sino a domenica 18) co-organizza una delle manifestazioni storiche più note e importanti di tutta l’Isola Sin dall’inizio del XVI secolo tra i giovani mottesi emerse la voglia di aggregarsi e nel contempo distinguersi in consorterie contadine e maestranze con un progressivo popolamento del borgo appendice dei “campagnoli” nella vita amministrativa ma partito a sé per la festa di Santa Anastasia per le mutate esigenze demografiche e urbanistiche del paese venne ridefinito il tessuto sociale e culturale di Motta e si formarono i tre rioni: Maestri Le Feste Medievali si compongono di tante cose Ma c’è anche l’interesse  per il cibo che quest’anno è stato allestito per permettere di cenare all’ombra del dongione normanno del 1074 danzatrici e sbandieratori allietano un momento particolarmente suggestivo Sino al 18 agosto Motta si trasforma quindi in una macchina del tempo Ogni sera saranno presenti (dalle 20,30 alle 24) anche i gruppi ospiti: Arpa del Diavolo specializzati in combattimento medievale e giochi di fuoco; Teatri della Viscosa (Roma) specializzati in teatro di strada; Ingrid Audaz (Palermo) specialista in giocoleria e giochi di fuoco; Tir Na Nog (Ragusa) specializzati in musica medievale e celtica; Associazione Nocte Tempores (Paternò) con esibizioni di arti e mestieri medievali La sera del 15 agosto saranno presenti anche l’artista cantante Laura De palma e la musicista Flaminia Castro dalle 20,30 alle 24 si apre alle 20,30 con un corteo di tutti gli artisti che parte da via Manzoni e prosegue per via Castello Gli spettacoli si svolgono tra piazza Matrice a Motta Sant’Anastasia sino al 18 agosto per un tuffo nella storia Cultura e Spettacolo Torna la festa medievale a Motta Sant’Anastasia la città si prepara per la 17esima edizione L’evento è organizzato dal Comune e dai tre Rioni cittadini (Giovani Maestri Vecchia Matrice e Panzera) con la collaborazione della Pro Loco Il tutto andrà in scena dal 10 al 18 agosto Da Viale Carmine Caruso a Piazza Castello i visitatori saranno accolti da musici e sbandieratori Si potranno gustare le pietanze del tempo nelle “taverne all’aperto” allestite per l’occasione dalle associazioni rionali Le nove serate saranno allietate anche da spettacoli suggestivi Potrebbe interessarti anche: “Che muoiano tutti”, il Decreto carceri è stato approvato scontro in Forza Italia: Falcone azzera il coordinamento cittadinoPietro Di Graziasabato 9 Novembre 2024Un vero e proprio polverone quello che si è sollevato negli scorsi giorni a Motta Sant’Anastasia sorta tra il coordinamento cittadino di Forza Italia e il sindaco di Misterbianco nonché responsabile provinciale agli Enti locali del partito azzurro il mancato supporto di quest’ultimo alla candidatura a sindaco di Daniele Capuana nelle elezioni comunali dello scorso giugno e il sostegno manifestato ad Antonio Bellia rappresentante della Lega e attuale sindaco della città ha chiesto le dimissioni di Corsaro dall’incarico di responsabile provinciale agli enti locali Come riporta la lettera inviata ai vertici provinciali e regionali del partito azzurro: “Il Coordinamento di Forza Italia a Motta Sant’Anastasia a seguito di diversi incontri con l’esecutivo comunale ha ufficialmente richiesto al Segretario Provinciale di Catania e al Coordinatore Regionale di Forza Italia le dimissioni di Marco Corsaro dal suo incarico di Responsabile Provinciale agli Enti Locali firmata dal Coordinatore Comunale Salvo Grasso accusa Corsaro di aver minato il partito dall’interno non sostenendo l’unica candidatura di Forza Italia a sindaco nella provincia di Catania e appoggiando un candidato della Lega il Coordinamento mette in evidenza come Corsaro non abbia mai convocato un incontro con tutti gli amministratori di Forza Italia come sarebbe d’obbligo nel suo ruolo di Responsabile Enti Locali ostacolando anzi diversi tentativi di riunione Nonostante l’amministrazione uscente fosse a guida Lega Forza Italia ha dimostrato la propria forza politica raggiungendo un significativo 25% alle elezioni europee e affermandosi come primo partito del centro-destra a livello locale Questo successo elettorale è stato confermato anche alle elezioni comunali dell’8 e 9 giugno dove l’unico candidato di Forza Italia nella provincia conseguito con una lista completamente rinnovata e priva di consiglieri uscenti a testimonianza della fiducia degli elettori nel progetto del Cambiamento“ “Di fronte a questo successo – continua la lettera – è inaccettabile che Marco Corsaro anziché supportare la candidatura di Capuana abbia ignorato l’opportunità di rafforzare Forza Italia e abbia invece sostenuto un candidato della Lega Consideriamo questa condotta un tradimento dei valori del nostro partito e un affronto alla fiducia dei nostri elettori ‘i traditori non trovano spazio in Forza Italia’ il Coordinamento lamenta il comportamento opportunistico del Sindaco di Misterbianco Marco Corsaro che ha inserito un proprio candidato nella lista assicurando all’onorevole Falcone che si sarebbe posizionato tra i primi ha danneggiato ulteriormente la nostra lista “Corsaro ha chiaramente privilegiato il proprio tornaconto politico cercando di ottenere disponibilità politica dalla Lega di Misterbianco attualmente all’opposizione a scapito della coesione e del successo di Forza Italia Forza Italia Motta Sant’Anastasia si appella con fermezza ai vertici provinciali e regionali affinché Corsaro faccia un passo indietro lasciando spazio a una leadership che rispecchi i valori e gli obiettivi del partito La nostra priorità – conclude la lettera – è garantire il rispetto degli elettori e dei principi di Forza Italia valori che non possono essere compromessi da chi agisce per interessi personali.” Ma i colpi di scena non si sono conclusi con la richiesta di revoca Subito dopo l’invio della lettera è arrivata la nota del segretario provinciale Marco Falcone: “Nell’ottica della riorganizzazione territoriale di Forza Italia in provincia di Catania oggi abbiamo stabilito l’azzeramento del Coordinamento comunale FI a Motta Sant’Anastasia con la rimozione dell’attuale coordinatore Salvo Grasso Il vicesegretario provinciale Antonio Villardita assume l’incarico di commissario del partito a Motta Si diffidano i componenti del coordinamento uscente dall’utilizzare il logo e il simbolo del partito associandolo a qualsiasi tipo di iniziativa politica locale” Un “coup de théâtre” che stravolge gli equilibri del coordinamento mottese in attesa di conoscere l’evoluzione della vicenda E' attesa la partecipazione di migliaia di fedeli e turisti Domenica 25 agosto si celebreranno le feste patronali a Mineo Valverde e in altri comuni della città metropolitana di Catania con l'attesa partecipazione di migliaia di fedeli e turisti attratti dalle tradizioni popolari e dal folklore religioso i solenni festeggiamenti in onore di Santa Agrippina si svolgerà il pellegrinaggio dei Nudi: uomini scalzi e vestiti di bianco attraverseranno le vie del centro in processione invocata dai cittadini di Mineo durante il disastroso terremoto del 1693 La festa patronale prosegue domenica 25 con l’omaggio del grano e il corteo di cavalli e carretti siciliani nella mattina le autorità civili e militari si riuniranno presso il palazzo di città e procederanno in corteo verso la parrocchia di Santa Maria Maggiore per la trionfante uscita del simulacro i festeggiamenti in onore della santa patrona si svolgono dal 23 al 25 agosto Il programma include le processioni con le reliquie l'apertura della cameretta e altri momenti che fanno da prologo a domenica 25 quando la festa raggiunge il suo apice con le solenni liturgie religiose e i fuochi d’artificio si svolgerà la processione della Madonna di Valverde del solenne simulacro sull’altare maggiore nella piazza del Santuario si terrà la prima edizione del premio “Valverde Solidale La Sicilia da Raccontare e da Cantare” ogni giorno dalle ore 18.00 allle ore 24.00 appuntamento a Motta Sant'Anastasia con la 'Festa della Birra' Resa dei conti tra Capuana e Corsaro dopo le elezioni a Motta Sant'Anastasia scrive una lettera inviata al coordinatore provinciale del partito e al coordinatore regionale Marcello Caruso per segnalare il comportamento ritenuto scorretto del sindaco di Misterbianco Poco dopo la notizia dell'azzeramento dell'assetto comunale del partito Scontro politico all'interno di Forza Italia sorta tra il coordinamento locale di Motta Sant'Anastasia del partito e il sindaco di Misterbianco il presunto mancato supporto di quest'ultimo alla candidatura a sindaco di Daniele Capuana nelle elezioni dello scorso mese di giugno e il sostegno manifestato invece ad un altro candidato il coordinatore mottese di Forza Italia a Motta chiede le dimissioni di Corsaro dall'incarico di responsabile provinciale agli enti locali.  "Consideriamo questa condotta un tradimento dei valori del nostro partito - si legge nella nota firmata dal Coordinamento locale di Forza Italia -, e un affronto alla fiducia dei nostri elettori" si lamenta "il comportamento opportunistico del sindaco di Misterbianco Marco Corsaro che ha inserito un proprio candidato nella lista (di Capuana assicurando all’onorevole Falcone che si sarebbe posizionato tra i primi ha danneggiato ulteriormente la nostra lista" "Corsaro ha chiaramente privilegiato il proprio tornaconto politico - prosegue la nota -, cercando di ottenere disponibilità politica dalla Lega di Misterbianco attualmente all’opposizione a scapito della coesione e del successo di Forza Italia" Ma i colpi di scena non si sono fatti attendere e poco dopo l'arrivo di questa comunicazione un'altra nota è pervenuta - stavolta firmata direttamente da Marco Falcone - al nostro indirizzo "Nell’ottica della riorganizzazione territoriale di Forza Italia in provincia di Catania favorendo unità e radicamento del partito oggi abbiamo stabilito l’azzeramento del Coordinamento comunale FI a Motta Sant’Anastasia con la rimozione dell'attuale coordinatore Salvo Grasso Il vicesegretario provinciale Antonio Villardita assume l’incarico di commissario del partito a Motta Si diffidano i componenti del coordinamento uscente dall’utilizzare il logo e il simbolo del partito associandolo a qualsiasi tipo di iniziativa politica locale" Lo rende noto il segretario provinciale di Forza Italia per la provincia etnea Marco Falcone a proposito dell’assetto del partito azzurro nel Comune catanese di Motta Sant’Anastasia La vicenda ha avuto origine da un post pubblicato sui social in particolare su un noto gruppo che coinvolge i cittadini del comune di Motta Sant'Anastasia relativo ad alcuni disservizi riscontrati in tema di trasporto pubblico extraurbano Si risolverà in tribunale la diatriba sorta circa un mese fa tra il deputato nazionale della Lega e il coordinatore nazionale alle comunicazioni politiche di Unione Cattolica in particolare su un noto gruppo Facebook che coinvolge i cittadini del comune di Motta Sant'Anastasia relativo ad alcuni disservizi riscontrati in tema di trasporto pubblico extraurbano e al ritorno sul territorio - dopo settimane incerte in cui era stata chiamata l'azienda Interbus per coprire momentaneamente la tratta da Motta a Catania - dell'Azienda Siciliana Trasporti Un commento a questo post da parte di Saraniti avrebbe portato Carrà ad una presunta reazione minacciosa denunciata alle forze dell'ordine dall'esponente di Unione Cattolica "Numerosi utenti avevano pagato in anticipo l’abbonamento con Interbus - spiega Andrea Saraniti a Catania Today -, ma si sono ritrovati in una situazione confusa a causa della mancanza di chiarezza sull’organizzazione del servizio ho pubblicato un commento nel quale esprimevo il mio disappunto per la confusione e la frustrazione subita dagli utenti scrivendo: 'È inaccettabile dover affrontare una situazione così confusa e frustrante… Se l’attuale giunta non è in grado di garantire un servizio adeguato è forse giunto il momento che chiediate le dimissioni del sindaco e della giunta comunale nell’interesse della comunità' che intendeva sollecitare un miglioramento dei servizi offerti e stimolare un confronto costruttivo - prosegue l'esponente di Unione Cattolica -, ha generato una reazione particolarmente accesa" sono stato contattato telefonicamente dall'onorevole Anastasio Carrà vice sindaco di Motta Sant'Anastasia e deputato nazionale della Lega il quale si è rivolto a me con toni minacciosi dicendomi: 'Io ti ammazzo e ti gonfio di botte se non togli il post Di fronte a tali parole e toni intimidatori mi sono rivolto al senatore Nino Germanà riportandogli quanto accaduto e chiedendo che fossero presi provvedimenti nei confronti dell'onorevole Carrà al fine di prevenire l’ulteriore degenerazione della situazione Ho anche sottolineato al senatore Germanà che in mancanza di un intervento chiarificatore sarei stato costretto a intraprendere azioni ulteriori per tutelarmi Non avendo ricevuto alcuna risposta o proposta di conciliazione né dal senatore Germanà né dall'onorevole Carrà sono stato costretto a presentare una denuncia ai Carabinieri per tutelarmi dalle minacce ricevute Questa vicenda mi lascia una consapevolezza amara: anche in una democrazia il diritto di esprimersi liberamente può essere minacciato è fondamentale continuare a difenderlo" il deputato Anastasio Carrà si è detto sorpreso per il caso venutosi a creare definito "assurdo e incredibile" "Confido nella giustizia e nella magistratura - ha dichiarato -, che farà certamente chiarezza sulla vicenda scrivendo la parola fine a queste strumentali polemiche politiche che nulla hanno a che fare con la mia persona e la mia storia"