Si informa la cittadinanza che gli avvisi di pagamento della Tassa sui Rifiuti (TA.RI.) 2025 non sono ancora stati emessi.Gli stessi verranno recapitati con le stesse modalità degli anni precedenti
non appena saranno determinate le scadenze di pagamento
1 - 20835 - Muggiò Codice Fiscale: 02965420157 Partita IVA: 00740570965
PEC: comune.muggio@pec.regione.lombardia.it Centralino Unico: 039/2709.1
la cittadella dello sport con la nuova piscina a Muggiò
fino ad arrivare all’ex Orfanotrofio in via Tommaso Grossi
la città di Como ha al suo interno zone che negli anni si sono trasformate in veri e propri buchi neri o in aree ammirate in tutto il mondo e oggetto
di grandi progetti di rilancio come quello per la nuova casa del Calcio Como in riva al lago
E mentre in città l’effetto della fiera di Pasqua appena trascorsa – con viale Varese non più soffocato dalle auto ma reso vivace dai colori delle bancarelle – ha fatto ripensare con rimpianto al vecchio progetto dell’autosilo interrato presentato dall’azienda comasca Nessi & Majocchi – siamo nell’era Lucini – abbiamo chiesto proprio a Angelo Majocchi
Partendo proprio da Viale Varese e dal dibattito che si è rianimato nelle passate vacanze pasquali e che ha ospitato
Un sorriso accennato si intuisce dall’altra parte della cornetta
ascoltando la prima reazione dell’imprenditore quando gli raccontiamo di come sia ripartito il dibattito sull’autosilo interrato in viale Varese
E non perché il nostro progetto sia stato poi accantonato ma solo perché da allora non si è più fatto niente
Se non appunto ritornare a parlarne solo in certe occasioni”
Ma se l’autosilo è un tema tornato prepotentemente alla ribalta negli ultimi giorni
il vero dibattito che sta infiammando ormai da settimane la città è quello scoppiato sul futuro stadio di Como
Dibattito che a tratti si è trasformato in uno scontro tra tifoserie
tra chi non vuole neanche sentir accennare a uno spostamento del Sinigaglia e chi ritiene che invece l’impianto vada ipotizzato altrove
Majocchi: “Lo stadio deve rimanere dove si trova ora
Non ha alcun senso immaginare di realizzarne uno nuovo altrove
Bisogna naturalmente puntare su un progetto adeguato
capace di garantire la conservazione di certe sue caratteristiche e allo stesso tempo che si proietti nel futuro e stia al passo con quanto è necessario garantire oggi
Si tratta di un intervento delicato che andrà realizzato con la massima attenzione ma è un’occasione imperdibile per tutta Como e per rivitalizzare un’area che oggi è purtroppo degradata”
E quando in futuro si arriverà – come tutti o quasi sperano – a parlare del progetto vero e proprio
la Nessi&Majocchi “potrebbe ovviamente essere interessata
Siamo solo alla fase dell’idea di un nuovo stadio
Tutto ciò che va oltre non ha ragione d’essere”
E mentre solo pochi giorni fa l‘azienda ha completato la prima fase del progetto BiM
ambizioso piano di rigenerazione urbana da 250 milioni di euro che sta trasformando l’ex sede Siemens nel cuore pulsante del nuovo distretto milanese
il Comune – da 20 anni e più – tenta disperatamente di dare una nuova vita all’enorme edificio tra le vie Tommaso Grossi e Dante
nei decenni ha ospitato un’infinità di varie attività: dagli alloggi a una celebre pizzeria (in seguito trasferita)
poi chiusa) e la sede dell’ex circoscrizione di zona
certo è che sarà veramente molto complesso alienare il bene – sottolinea Majocchi – a mio avviso la combinazione tra vincoli troppo onerosi che gravano sulla struttura e costi di ristrutturazione che
considerato lo stato attuale dell’immobile
non depone a favore del futuro del complesso”
anche se in realtà ce ne sarebbero anche altri
è un altro tasto dolente per la città che da anni convive con la piscina olimpionica di Muggiò vuota
rendering e cifre alla mano era già pronta per essere realizzata
Progetto a firma proprio di Nessi & Majocchi dove si prevedeva la realizzazione di tre vasche
una di 25 e una di 51 (divisibile in due al bisogno)
degli impianti e degli spazi commerciali con bar e piccoli shop
approvato dalla giunta di allora – siamo nell’aprile del 2021 con sindaco Mario Landriscina – non ha trovato strada libera dopo l’arrivo a Palazzo Cernezzi dell’attuale sindaco Alessandro Rapinese
“Quanto tempo sprecato – dice in conclusione Angelo Majocchi – nessun tono polemico
anche in questo caso mi limito solo a constatare la realtà di allora e quella presente oggi a Muggiò
Personalmente posso dire che il nostro era veramente un progetto di grande qualità
“Voglio ribadirlo un concetto perché ci tengo: nelle mie parole non c’è astio o tono polemico
Direttore Responsabile: Davide CantoniDirettore Editoriale: Emanuele CasoRegistrazione Tribunale di Como: n°2/2018Freedom of Choice – Piazza Duomo 17
Registro Imprese 03799020130Online dal 14 febbraio 2018
Fotografie in bianco e nero scattate nel corso degli ultimi cinquant'anni in valle di Muggio
da Sabato 8 Marzo 2025 a Domenica 4 Maggio 2025 Sa,Do dalle 14.00
https://www.archiviodonetta.ch
La Rada - Spazio per l’arte contemporanea
Tio.ch è un portale online di news attivo dal 1997 di proprietà di Ticinonline SA
tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico e video presente sul sito Tio.ch sono da intendersi di proprietà dei fornitori o della stessa Ticinonline SA
Presto il tavolo operativo per programmare il futuro trasferimento
Lunedì 14 aprile la Provincia di Monza e della Brianza ha ospitato un incontro per affrontare l’ipotesi del trasferimento di alcune sezioni dell’Istituto M
sorta dalla necessità di Provincia MB di garantire spazi idonei per lo svolgimento delle attività didattiche agli studenti
il cui numero negli ultimi anni è in progressiva espansione
La proposta pervenuta da parte dell’Amministrazione Comunale di Nova Milanese alla Provincia di mettere a disposizione un plesso scolastico al fine di risolvere definitivamente la questione legata alla disponibilità degli spazi scolastici del King è stata accolta favorevolmente
non sono compatibili con l’avvio del prossimo anno scolastico
È stato quindi convocato un incontro presso la sede in via Grigna: presenti il Presidente MB Luca Santambrogio
il Consigliere provinciale delegato all’Edilizia e programmazione Scolastica Giuseppe Azzarello
il Sindaco di Muggiò Michele Messina e il Sindaco di Nova Milanese Fabrizio Pagani che
hanno esaminato con spirito collaborativo e pragmatico ogni aspetto della questione
con l’obiettivo condiviso di garantire
il miglior ambiente possibile per la formazione degli studenti del King e delle scuole novesi
conciliando allo stesso tempo le esigenze delle famiglie e del personale scolastico
Verificata l’effettiva fattibilità
si è deciso per il momento di prorogare per un anno il contratto di comodato d’uso in essere con la Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Muggiò
demandando a un tavolo operativo coordinato dalla Provincia ulteriori approfondimenti per giungere all’istituzione
di un indirizzo scolastico del King di Muggiò
Il Presidente della Provincia di Monza e Brianza
ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta: “L’ascolto del territorio e la collaborazione tra enti locali sono essenziali per garantire soluzioni efficaci alle esigenze di tutte le parti coinvolte
specialmente se si parla del mondo scolastico
Da sempre Provincia MB mette in primo piano le esigenze di chi la scuola la vive tutti i giorni
con la consapevolezza dell’importanza di assicurare ai nostri giovani i migliori spazi possibili per questa importante fase di apprendimento e di crescita
Un ringraziamento alle amministrazioni coinvolte per la collaborazione dimostrata e alla Parrocchia di Muggiò per la disponibilità a mantenere le sezioni presso la loro sede fino al termine del prossimo anno scolastico”
Anche il Consigliere delegato Giuseppe Azzarello si è detto concorde con la posizione espressa dal Presidente
e ha aggiunto: “Un lavoro di concerto è fondamentale per l’intero territorio”
ha commentato: “Sono davvero soddisfatto per il risultato raggiunto che col passare dei giorni sembrava davvero sfumare senza peraltro garantire certezze per il futuro
La nostra unica e forte preoccupazione era salvaguardare la qualità della didattica per i ragazzi
garantire al corpo docente le migliori condizioni per la loro opera professionale e
non stravolgere l’esistenza delle famiglie senza dar loro una consapevole
Questo risultato è stato raggiunto col concorso di tutte le parti
Avremo modo di ragionare del futuro nei modi e nei tempi corretti
Desidero ringraziare particolarmente la parrocchia SS Pietro e Paolo la cui disponibilità è stata determinante”
"Abbiamo scelto di affrontare la questione con senso di responsabilità e piena apertura al confronto - ha dichiarato il Sindaco del Comune di Nova Milanese
Fabrizio Pagani - Il nostro impegno come Amministrazione è sempre stato orientato all’ascolto del territorio
È grazie a questo spirito di dialogo costruttivo che oggi possiamo guardare con fiducia a ricercare soluzioni progettuali condivise.Abbiamo messo a disposizione ipotesi concrete
consapevoli dell'importanza di garantire stabilità e qualità al percorso educativo dei nostri ragazzi
La sinergia tra istituzioni e la disponibilità al confronto hanno dimostrato che il gioco di squadra è determinante per affrontare sfide complesse
Il ‘differimento’ del trasferimento del M.L
King ci darà modo di valutare in modo più articolato ogni dettaglio garantendo i tempi adeguati per ogni soluzione tecnica anche per il collocamento delle scuole novesi
Ringrazio la Provincia di Monza e della Brianza
il Comune di Muggiò e tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto
aprendo la strada a un progetto condiviso per il futuro"
920834 - Nova Milanese (MB)Codice Fiscale: 01731060156Partita IVA: 00722350964IBAN: IT33R0569633460000080000X11
Email: info@comune.novamilanese.mb.it PEC: comune.novamilanese@pec.regione.lombardia.it Centralino Unico: (+39) 0362.374252 - 203
Un’occasione per ritrovare i sapori della tradizione in un’atmosfera di festa
In programma dal 25 al 27 aprile e dall’1 al 4 maggio 2025 al Parco Superga di Muggiò la Sagra della Polenta
evento imperdibile per appassionati di cucina tradizionale e amanti del buon cibo con ingresso gratuito e un ricco programma che unisce sapori autentici e intrattenimento per tutte le età
preparata da esperti polentieri e proposta in tantissime varianti
dalle più classiche alle più golose: con salsiccia e funghi
gorgonzola e molte altre specialità da veri intenditori
Gli orari di apertura saranno: venerdì 19:00-24:00
sabato e domenica 12:00-15:00 e 19:00-24:00
spazio anche a piatti tipici della tradizione
e un’atmosfera festosa garantita da musica dal vivo
spettacoli e animazioni per grandi e piccoli
Tra gli appuntamenti da non perdere nella Corte di Menelao:– Cabaret con la Compagnia Chùmbala Cachùmbala (25 aprile)– Tributo agli AC/DC (26 aprile)– Spettacolo di magia con Eta Beta (27 aprile)– Band locali (1° maggio)– DJ set con Manuel V (2 maggio)– Tributo a Ligabue (3 maggio)– Orchestra Minoia (4 maggio)
Non mancheranno trampolieri, fachiri, mangiafuoco, truccabimbi e un’ampia proposta di animazioni per rendere l’esperienza indimenticabile anche per le famiglie. La partecipazione è libera, ma è consigliata la prenotazione gratuita del posto a sedere sul sito ufficiale: sagrapolenta.itPer ulteriori informazioni: Whatsapp 389 0265550
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Nell'ambito del ciclo di incontri “L’anziano in famiglia”
rivolto a caregiver familiari che si prendono cura di persone anziane fragili
mercoledì 7 maggio 2025 dalle 17:00 alle 18:30 presso il Consorzio Desio Brianza di Via Lombardia 59 a Desio si terrà l'incontro a tema
L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto “Centri per la Famiglia” – DGR 1507/23
con il contributo di Regione Lombardia e del Fondo per le politiche della famiglia
Per iscrizioni: https://forms.office.com/e/yFdUnZsjyk
e per ulteriori informazioni: oikos@codebri.mb.it
Il Comune di Muggiò ha donato alla Provincia di Monza il terreno per realizzare la succursale dell’Istituto superiore King
la scuola muggiorese sembra sempre più vicina al passaggio temporaneo a Nova Milanese
che giusto la scorsa settimana ha firmato la delibera di accettazione.È davvero clamoroso il retroscena che c’è dietro alla vicenda che da settimane tiene sotto scacco alunni
famiglie e docenti dell’istituto superiore di via Allende.Già
almeno un mese e mezzo fa ha posto la propria firma sotto al documento con il quale il terreno antistante al King – che oggi ospita un campetto di calcio – è diventato di proprietà della Provincia che qui dovrebbe realizzare la nuova succursale
Macchè.Nonostante questa generosa donazione
gli spiragli per vedere ancora la scuola King tutta a Muggiò
come il più elementare buonsenso ma anche la qualità didattica suggerirebbe
anche il prossimo anno appaiono davvero al lumicino.La vicenda
non ha i fondi necessari per realizzare le prescrizioni per ospitare ancora la scuola nei propri locali
La Provincia non intende sobbarcarsi questa somma (che per un ente superiore potrebbe apparire addirittura modesta)
E tutto questo nonostante l’oratorio sarebbe disponibile a mettere a disposizione le aule per un uso condiviso con le Provincia
mentre il Comune non può farlo per legge.Nova Milanese si fa avanti per accogliere le classi
Peccato che per adattare le aule della scuola elementare Novati alle classi di una scuola superiore sarà necessario demolire pareti
costringendo inoltre i docenti del King ad un tour de force a causa di un orario spezzato su due scuole
rischiando inoltre eventuali ricorsi di chi ha iscritto i figli alla prossima prima superiore
credendo che la succursale sarebbe rimasta a Muggiò e ritrovandosi
Tutte criticità che la preside del King Elena Motta avrebbe fatto presente anche nei giorni scorsi alla Provincia
tramite una lettera che dalle parti di via Grigna non sarebbe stata accolta con particolare entusiasmo
lo scontro è anche politico: in palese disaccordo con il sindaco Dem Fabrizio Pagani
dato che «la situazione è delicata.Non possiamo ignorare le preoccupazioni di studenti
I miei romanzi sono stati pubblicati da Acar Edizioni: L’ultimo confidente (2015)
due giorni di festa in occasione dell'apertura della stagione motociclistica dell'Associazione I Malnat de Mugiò
La stagione motociclistica dell'Associazione "I Malnat de' Mugiò" si apre con una grande festa che si terrà da sabato 29 a domenica 30 marzo
ottimo cibo e tantissime proposte per il mondo biker
Giornata di festeggiamenti per il Carnevale cittadino: al mattino laboratori e spettacoli in piazza 9 novembre
Sabato 8 marzo si festeggerà il Carnevale cittadino con tantissime proposte: al mattino in piazza 9 novembre 1989 tantissime attività con le associazioni del territorio
bellissimi laboratori ed un sorprendente spettacolo di magia con il Mago Julian
Nel pomeriggio una bellissima sfilata con gli Sbandieratori di Alba percorrerà le vie cittadine
Un altro bellissimo corteo animerà il quartiere Taccona
Appuntamento di maggio 2025 con il ciclo di incontri con autrici e autori Muggiò legge
Il ciclo di incontri con autrici e autori Muggiò Legge, a cura della Biblioteca civica di Muggiò e del Gruppo di lettura "Un libro per te", torna nel mese di maggio con la presentazione del libro La comunista che amava il tango di Massimo Novelli,
Il volume è dedicato ad una straordinaria figura di donna e militante politica e sarà l'occasione per intrecciare la grande storia internazionale e alcuni degli episodi storici più importanti del Novecento con la storia locale e le vicende di una famiglia strettamente legata alla Città di Muggiò
Scrive per «il Fatto Quotidiano»
Tra i suoi libri: La cambiale dei Mille (2011)
Vita breve e rivoluzioni perdute di Napoleone-Luigi Bonaparte (2019)
sfidò le convenzioni sociali e politiche del suo tempo
Una vita che è un vortice di arte e passione: danzatrice di tango
all’amicizia con Frida Kahlo e Diego Rivera
fino all’adesione al comunismo e alla partecipazione alla guerra civile spagnola
Un viaggio affascinante attraverso la vita di una donna che ha osato vivere secondo le proprie regole
unendo l’amore per l’arte e la danza con l’impegno politico.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Prenotazione consigliata: per prenotarti chiama in biblioteca (039 270 92 00) oppure segui questo link
L’evento si svolgerà presso la Sala civica di Palazzo Isimbardi - Piazza Giacomo Matteotti
A cura della Biblioteca civica di Muggiò e del Gruppo di lettura "Un libro per te".
incontro sul tema "I Partigiani di Muggiò e Monza"
Giovedì 24 aprile alle ore 21 nella Sala Civica di Palazzo Isimbardi si terrà un incontro sul tema "I partigiani di Muggiò e Monza
Bracesco raccontati dalle testimonianze dei figli nell'80° anniversario della Liberazione"
Evento promosso da ANPI Sezione "Michele Robecchi" di Muggiò con il patrocinio dell'Ente
commemorazione della morte di Luigi Paleari e celebrazione della Festa dei Lavoratori a cura di ANPI Muggiò
L'ANPI Sezione di Muggiò organizza una cerimonia commemorativa della morte di Luigi Paleari
ragazzo muggiorese ucciso dai fascisti e celebra il primo maggio
Evento patrocinato dal Comune di Muggiò
Spettacolo per Carnevale per bambine e bambini da 4 anni in su
In occasione del Carnevale la biblioteca ospiterà lo spettacolo di teatro dei burattini "Un po' di Pulcinella"
rivisitazione di un classico canovaccio teatrale comico che ci condurrà a riscoprire un antico e misterioso personaggio presente in molte culture
Prezioso omaggio alla grande tradizione napoletana delle guarattelle
il testo - solo in apparenza semplice - richiama simboli potenti e significati arcaici: i personaggi dello spettacolo
antieroe per eccellenza che per fare innamorare la fidanzata Teresina
Ma il suo canto stonato richiama invece un cane feroce
si offre di liberarlo ma in cambio vuole essere pagato
Pulcinella acconsente ma una volta liberato
È l'inizio di una serie infinita di gags e di piccoli esilaranti conflitti dall'effetto domino
Alla fine dello spettacolo saranno mostrati i burattini e sarà svelato agli spettatori il segreto della baracca
Tantissime iniziative in programma per il periodo natalizio dedicate a grandi e piccoli: si inizia domenica primo dicembre con la Fiera dei Mercanti, che offrità una bella giornata di shopping e animazioni per i bambini
Nei fine settimana successivi bellissime iniziative animeranno piazza 9 novembre 1989
la presenza di dolcissimi pony per il battesimo della sella
dolci degustazioni e laboratori di arte creativa offerti dalle associazioni muggioresi
animazioni ma soprattutto la presenza di Babbo Natale che ti accoglierà nella sua casetta
Imperdibili il Coro Gospel e le esibizioni musicali a tema natalizio
Scopri il programma completo e non mancare
Tutte le informazioni sui luoghi di interesse
Dal 9 giugno al 4 luglio 2025 avranno luogo le attività degli oratori estivi
Francesco e ORI Taccona (bambini delle elementari).
Per maggiori informazioni, scaricare il VOLANTINO
Colloqui e selezione personale per offrire nuove opportunità lavorative
in programma un concerto dedicato alle grandi voci femminili
l'Amministrazione Comunale di Muggiò vi invita ad una serata speciale dedicata alle grandi voci femminili italiane ed internazionali
L'evento si terrà domenica 9 marzo alle ore 21:00 in Cascina Faipò
A tutte le donne presenti verrà offerto un rametto di mimosa
programma delle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione
Il programma per le celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione prevede diversi eventi
Si invita la cittadinanza ad esporre il tricolore
Sono saliti al primo piano e hanno svaligiato una casa mentre i proprietari non erano in casa
Il furto è avvenuto a Muggiò
nel pomeriggio di giovedì 13 febbraio. I topi d'appartamento hanno visitato un appartamento nella zona di via Beato Angelico
La segnalazione arriva dal gruppo del Controllo di vicinato cittadino che ha messo in guardia i concittadini dai malintenzionati
è un periodo in cui si verificano parecchi tentativi di furti e alcuni vanno a termine" si legge nell'avviso
Purtroppo il furto è stato portato a termine e i ladri dall'appartamento sono riusciti a uscire con diversi oggetti tra cui anche alcuni ricordi che hanno un valore affettivo per la famiglia.
"In questi giorni stanno setacciando Muggiò
Fate attenzione a persone con atteggiamenti sospetti e nel caso non abbiate paura a chiamare le forze dell'ordine" si ribadisce nella comunicazione circolata sui social
Un altro furto in città era stato segnalato anche a fine gennaio
Anche in quell'occasione i ladri erano entrati dal balcone
sollevando la tapparella motorizzata e spaccando infissi e doppio vetro
oggetti d'oro e bigiotteria di marca" si legge nella segnalazione delle scorse settimane
In quell'occasione i vicini si erano insospettiti per i rumorei ma non hanno contattato i proprietari per capire se erano in casa e quando la famiglia è tornata ha trovato l'amara sorpresa
"Il Controllo di vicinato raccomanda sempre la collaborazione fra vicini
perché è uno dei modi di contrastare questi delinquenti
È stata fatta denuncia e si è appreso che il giorno prima
si è verificato un'altro furto con le stesse modalità" concludeva la segnalazione
Almeno tre dunque gli episodi in città avvenuti in poche settimane
Si comunica che a causa delle previsioni atmosferiche avverse
la manifestazione "La Puglia che ti piglia"
programmata nel Giardino della Gioia e della gentilezza - Piazza Cossetto nel fine settimana (14-16 marzo)
è stata annullata e sarà recuperata in data che verrà comunicata successivamente
Nella biblioteca di Muggiò sta per tornare la notte dei pupazzi
Nella biblioteca di Muggiò sta per tornare la notte dei pupazzi
Giovedì 31 ottobre dalle 16:00 aspettiamo i bambini con i loro pupazzi per leggere insieme una storia da brivido
I pupazzi rimarranno da noi per due notti e potranno essere ritirati la mattina di sabato 2 novembre
Tutti i bambini e le bambine sono invitati a portare il proprio pupazzo del cuore in biblioteca per fargli vivere un’avventura notturna in biblioteca insieme ad altri pupazzi
Ad ogni pupazzo verrà messa una piccola targhetta con il loro nome e quello del loro bambino
La notte dei pupazzi si ispira alla Stuffed Animals Sleepover
una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone con il nome Nuigurumi Otomarikai
Questa pratica è raccontata nell'albo illustrato di Kazuhito Kazeki e Chiaki Okada, pubblicato nel 2022 da Kira Kira edizioni, Una notte in biblioteca
Clicca qui per vedere le foto della scorsa edizione!
L’istituto superiore King rimarrà nella sede di Muggiò per un altro anno scolastico
prorogato il trasferimento di alcune sezioni a Nova Milanese negli ambienti della primaria Segantini
all’indomani di un incontro che ha fatto sedere al tavolo di via Grigna il presidente MB Luca Santambrogio
il consigliere provinciale delegato all’Edilizia e programmazione Scolastica Giuseppe Azzarello
il sindaco di Muggiò Michele Messina e quello di Nova Milanese Fabrizio Pagani
le parti in causa sono arrivate a concludere che “i tempi di realizzazione non sono compatibili con l’avvio del prossimo anno scolastico”
“Verificata l’effettiva fattibilità – fa sapere la Provincia in una nota – si è deciso per il momento di prorogare per un anno il contratto di comodato d’uso in essere con la Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Muggiò
demandando a un tavolo operativo coordinato dalla Provincia ulteriori approfondimenti per giungere all’istituzione
di un indirizzo scolastico del King di Muggiò“
«L’ascolto del territorio e la collaborazione tra enti locali sono essenziali per garantire soluzioni efficaci alle esigenze di tutte le parti coinvolte
specialmente se si parla del mondo scolastico – hanno commentato il presidente della Provincia di Monza e Brianza Luca Santambrogio e il consigliere Giuseppe Azzarello – Da sempre Provincia MB mette in primo piano le esigenze di chi la scuola la vive tutti i giorni
con la consapevolezza dell’importanza di assicurare ai nostri giovani i migliori spazi possibili per questa importante fase di apprendimento e di crescita
Un ringraziamento alle amministrazioni coinvolte per la collaborazione dimostrata e alla Parrocchia di Muggiò per la disponibilità a mantenere le sezioni presso la loro sede fino al termine del prossimo anno scolastico”
Soddisfatto il sindaco di Muggiò, Michele Messina, che aveva espresso dubbi in merito: «Sono davvero soddisfatto per il risultato raggiunto che col passare dei giorni sembrava davvero sfumare senza peraltro garantire certezze per il futuro
La nostra unica e forte preoccupazione era salvaguardare la qualità della didattica per i ragazzi
non stravolgere l’esistenza delle famiglie senza dar loro una consapevole
Questo risultato è stato raggiunto col concorso di tutte le parti
Desidero ringraziare particolarmente la parrocchia santi Pietro e Paolo la cui disponibilità è stata determinante»
«Abbiamo scelto di affrontare la questione con senso di responsabilità e piena apertura al confronto – ha dichiarato Fabrizio Pagani – Il nostro impegno come Amministrazione è sempre stato orientato all’ascolto del territorio
È grazie a questo spirito di dialogo costruttivo che oggi possiamo guardare con fiducia a ricercare soluzioni progettuali condivise
Abbiamo messo a disposizione ipotesi concrete
consapevoli dell’importanza di garantire stabilità e qualità al percorso educativo dei nostri ragazzi
La sinergia tra istituzioni e la disponibilità al confronto hanno dimostrato che il gioco di squadra è determinante per affrontare sfide complesse
Il ‘differimento’ del trasferimento del M.L
King ci darà modo di valutare in modo più articolato ogni dettaglio garantendo i tempi adeguati per ogni soluzione tecnica anche per il collocamento delle scuole novesi
il Comune di Muggiò e tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto
aprendo la strada a un progetto condiviso per il futuro»
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
Laboratorio di promozione della lettura per bambini 0-12 mesi per la Festa della Mamma
Martedì 6 maggio 2025 organizziamo il terzo appuntamento di primavera con Nati per Leggere
il programma nazionale di promozione della lettura dai primissimi mesi di vita
In questa occasione proporremo uno speciale percorso tra i libri dedicati alle mamme
In collaborazione con il Consultorio di Muggiò - ASST Brianza organizziamo un incontro destinato ai neogenitori
nonni e familiari di bambine e bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi per spiegare l'importanza della lettura in età precoce ed aiutarvi ad orientarvi nella scelta di libri per i più piccoli
In questa occasione i nuovi nati di Muggiò potranno inoltre ricevere un libro in dono e iscriversi alla nostra biblioteca
L'incontro inizierà alle ore 10:00 ed è gratuito
Per iscriverti scrivi qui: NATIPERLEGGERE@ASST-BRIANZA.IT
Per conoscere le date di tutti gli incontri previsti in primavera nel nostro territorio consulta la locandina allegata
nonni e familiari di bambine e bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi
Spazio gratuito per puerpere o neomamme dove curare l'aspetto emotivo
A Muggiò in via Confalonieri 23 apre il Salotto delle mamme: un progetto per garantire alle donne in gravidanza e nei 9 mesi dopo il parto,uno spazio pensato per accompagnarle e sostenerle
prendendosi cura in particolare dell’aspetto emotivo, affettivo e relazionale del nascere come genitore e riscoprirsi come donne e coppie
Tutti i martedì dal 1° aprile 2025 dalle 10.00 alle 12.00
Per iscrizioni compila il form: https://forms.office.com/e/8RJV9P04zu
Referente del progetto: Dott.ssa Laura Manzoni
Da venerdì 21 febbraio a domenica 23 febbraio
piazza Cossetto si trasformerà in una piccola Sicilia
ospitando street food e folklore tipici della bella isola
Dalle ore 10 alle ore 23:30 buon cibo e animazione per grandi e piccoli
La principessa non voglio e il principe voglio - Letture teatrali per bambine e bambini 5 a 9 anni dai testi di Silvia Roncaglia a cura di Pandemonium teatro
intraprendenti e coraggiose...proprio come le bambine di oggi
perché si tratta pur sempre di principesse
Vieni in biblioteca a scoprire l'universo di principesse non convenzionali di Silvia Roncaglia a partire da uno dei 10 volumi di una collana sulle principesse dai toni ironici e fantastici: la storia della Principessa Non Voglio e del Principe Voglio
È la storia parallela di una principessa e di un principe altrettanto capricciosi e viziati
raccontata con ironia e ritmo incalzante tra rime e assonanze
Lei vive nel reame di Tiramisù e da quando ha iniziato a parlare ha cominciato a rifiutare e a impuntarsi: Non voglio questo e non voglio quello!
Lui vive nel reame di Baccalà e da quando ha iniziato a parlare ha cominciato a pretendere e ordinare: Voglio questo e voglio quello!
il principe pretenderà l'amore della principessa abituata da sempre a dire Non voglio
Alla fine dovrà intervenire un mago che per risolvere la faccenda non userà le solite pozioni ma solo l'astuzia
Domenica 27 aprile a partire dalle ore 15 si terrà il Primo Trofeo Città di Muggiò
una manifestazione ciclistica con gare riservate alle categorie Giovanissimi e Promozionali Giovanili
Al termine le premiazioni dei giovanissimi campioni
attività ricreative estive presso la scuola primaria e dell'infanzia per l'anno 2025
L’iscrizione si potrà effettuare online dalle ore 09:00 del 05 maggio 2025 alle ore 17:00 del 07 maggio 2025 a questo link: www.metacoop.org/muggio
Alla domanda di iscrizione deve essere allegata la ricevuta di versamento della caparra di €
15,00 per ogni bambino. La domanda è da ritenersi nulla in caso di mancato versamento della caparra richiesta
Per maggiori informazioni sul servizio, costi e organizzazione guarda il VOLANTINO e/o visita l’AREA TEMATICA
in cui è visionabile il “Vademecum dei Centri Ricreativi Estivi 2025”
Conclusa la fornitura di nuovi arredi e il restyling della zona di lettura
La Biblioteca civica di Muggiò è lieta di annunciare il rinnovamento della zona di lettura dedicata ai giornali e alle riviste
Il restyling di questo spazio si aggiunge ai numerosi interventi degli ultimi anni sulla sede della nostra biblioteca per offrire a tutti i cittadini un ambiente più accogliente e confortevole
in particolare in questo caso per mettere a disposizione uno spazio destinato alla lettura libera e di svago che possa essere piacevole e rilassante da vivere.
Vi invitiamo a visitare la nostra biblioteca per scoprire queste migliorie (la zona lettura si trova proprio dietro il banco di accoglienza!): siamo certi che apprezzerete il nuovo look della zona di lettura e che troverete questo spazio ideale per rilassarvi e immergervi nelle vostre letture preferite
Cliccando sui collegamenti seguenti puoi trovare tutti i periodici consultabili in biblioteca:
Ti ricordiamo inoltre che puoi inoltre consultare gratuitamente e anche da casa centinaia di quotidiani e riviste digitali attraverso il portale di risorse multimediali MediaLibraryOnline
Di seguito la scaletta degli spettacoli in programma oggi
ore 15 teatro dei burattini e a seguire l'arrivo dei transformers
ore 16 concerto "Christmas Mood" con due performance di bellissimi cigni luminosi alle ore 16:15 e alle ore 17:00
Ultimo fine settimana di bellissime iniziative che animeranno piazza 9 novembre 1989: il mercatino di Natale
spettacoli per bambini e tantissimi artisti di strada con la partecipazione speciale dei TANSFORMERS
Ricordati di portare la letterina a Babbo Natale che ti accoglierà nella sua casetta
Imperdibili le esibizioni musicali a tema natalizio
Nuovo ciclo di appuntamenti gratuiti settimanali con la meditazione
tutti i lunedì sera alle 20:15 in biblioteca
È in partenza un nuovo ciclo di appuntamenti gratuiti serali con la meditazione a cura di Marco Pelusi
Se non sei riuscito a partecipare alle edizioni precedenti o vuoi continuare con la pratica
l'appuntamento è come di consueto tutti i lunedì sera in biblioteca
Ci si ritrova tutte le settimane il lunedì sera alle 20:15 e negli incontri
della durata di un'ora/un'ora e mezza, si medita
ci si confronta e si approfondiscono temi quali filosofia
trascorrendo momenti di convivialità
Marco Pelusi è sempre stato alla ricerca di qualcosa di più profondo della vita quotidiana, e nella meditazione ha trovato la risposta che cercava. Segue la meditazione di Sri Chinmoy presso il Centro di meditazione di Milano dal 2003
E’ sempre disponibile a condividere gli insegnamenti ricevuti ed esperienze nei corsi e nelle serate di meditazione
parola sanscrita che significa unione con se stessi
in tutti i livelli del nostro essere (fisico
una scienza che ha origini antichissime: i suoi contenuti sono descritti nelle Upanishad
un insieme di testi filosofici indiani composti in lingua sanscrita scritti a partire dal IX-VIII secolo a.C
La meditazione rappresenta uno stadio avanzato dello Yoga
attraverso il quale accedere all'oceano di gioia e saggezza
destinato a soddisfare la sete spirituale di ogni creatura
Nello specifico vengono trasmessi gli insegnamenti spirituali dello Yoga del Cuore di Sri Chinmoy, insegnante contemporaneo di meditazione
Fondendo la contemplazione orientale con il pratico e positivo dinamismo occidentale
la pratica di questa disciplina sviluppa un’armonia tra la realtà interiore e la vita quotidiana
La “riscoperta” della dimensione interiore e la consapevolezza della sua esistenza
portano alla luce nel praticante nuove vocazioni e talenti
come ad esempio in ambito artistico o sportivo
in accordo con la purezza della disciplina spirituale dello Yoga
La pratica dello Yoga del Cuore porta il cercatore ad immergersi nel proprio cuore spirituale
verso livelli sempre più profondi di pace
attraverso la pratica prima della concentrazione
respirazione e in fase più avanzata della meditazione
Nei vari incontri si approfondisce e pratica lo Yoga del Cuore e al contempo si condividono le proprie esperienze e aspirazioni
ORE 20:15DA LUNEDÌ 3 FEBBRAIO 2024Biblioteca Civica di Muggiò - Piazza Garibaldi
Scrivi a Marco Pelusi meditazione.mb@goldenboat.in o chiama l'insegnante al 328 24 87 494
Alla fine sono stati più i danni e i disagi agli utenti che il bottino che sono riusciti a portare via. Il fatto è accaduto nel fine settimana all’ufficio postale di Muggiò in via Leonardo da Vinci quando i ladri
Hanno provato ad aprire il caveau ma non ci sono riusciti e si sono dovuti accontentare di qualche migliaia di euro che hanno trovato nei cassetti.
ha causato danni e che ha obbligato la chiusura dell’ufficio postale per qualche giorno
mercoledì 2 aprile l'ufficio riaprirà per il servizio raccomandate
i clienti dovranno rivolgersi agli altri uffici postali: quello di Muggiò 1 in piazza Grassi e quello di Nova Milanese.
Intanto sul furto stanno indagando i carabinieri.
Visita guidata alla mostra La Belle Époque
L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
Per sabato 24 maggio 2025 la Biblioteca di Muggiò organizza una visita guidata a Palazzo Martinengo a Brescia con partenza in autobus da Muggiò
in occasione della mostra La Belle Époque
L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
Corcos e Mancini: Nella capitale francese questi pittori italiani si affermarono immortalando le brulicanti piazze parigine
cogliendo la figura femminile nella quotidianità e nei momenti privati e divenendo così cantori della vita moderna e di parigi
scopri a Palazzo Martinengo a Brescia un avvincente percorso espositivo articolato in nove sezioni e ricco di oltre 100 opere
per lo più provenienti da collezioni private solitamente inaccessibili
Scopri di più sul percorso espositivo sul sito di Palazzo Martinengo.
Ritrovo e partenza in autobus: ore 8:00 da Muggiò in Viale delle Rimembranze (piazzale del Cimitero)
Rientro in autobus a Muggiò ore 18:30 circa
Durata visita guidata: 1 ora e 15 minuti circa
Costo: 30,00 euro da pagare in biblioteca (contanti o carte) o con bonifico bancario (la quota comprende autobus
biglietto di ingresso e visita guidata alla mostra)
Termine per l'iscrizione e il pagamento: martedì 15 aprile 2025
Modalità di prenotazione: per prenotarti vieni/chiama in biblioteca (039 270 92 00) oppure segui questo link
Ogni prenotazione si intenderà confermata a seguito del pagamento della quota dovuta e deve essere effettuata per ciascun partecipante
In caso di annullamento dell'evento la quota sarà rimborsata
Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione e pagamento clicca qui
concerto del Coro degli Alpini di Arcore con letture di testi a tema
Nell'ambito delle celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione
si terrà il Concerto del Coro degli Alpini Lo Chalet di Arcore con letture di testi tratti da Il Cavallo Rosso di E
Corti e testi di Quasimodo e Ungaretti a cura del Prof
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile e da giovedì 1 a domenica 4 maggio 2025 si svolge a Muggiò (Monza e Brianza), presso l'Area Feste del Parco Superga (via Lodi)
Il menù della sagra offre la possibilità di gustare il sapore autentico della polenta preparata da veri polentieri e servita in tantissime varianti: salsiccia e funghi
gorgonzola e tante altre bontà da leccarsi i baffi
La manifestazione - tra le sagre di aprile 2025 da non perdere vicino a Milano - è arricchita da un programma di spettacoli a cura della Corte di Menelao
Il programma degli spettacoli serali prende il via venerdì 25 aprile con il cabaret della compagnia Chùmbala Chùmbala
mentre sabato 26 aprile si passa alla musica dal vivo un concerto tributo agli Ac/Dc; invece domenica 27 aprile
l'appuntamento è con lo spettacolo per famiglie Eta Beta
L'intrattenimento prosegue giovedì primo maggio con un festival di band locali
mentre venerdì 2 maggio si balla con il dj Manuel V e sabato 3 maggio è in programma un concerto tributo a Ligabue; infine domenica 4 maggio in orario diurno si esibisce l'Orchestra Minoia
Tutte le sere sono inoltre in programma esibizioni della ballerina di burlesque Marlene Clouseau
Gli organizzatori della Sagra della Polenta hanno scelto di donare 50 pasti gratuiti al Comune di Muggiò
da destinare alle persone più bisognose
L'ingresso è gratuito tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 24.00 (venerdì solo orario serale). Si può prenotare il proprio posto a sedere sul sito della Sagra della Polenta; per maggiori informazioni contattare via Whatsapp il numero 389 0265550
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
I vigili del fuoco del Comando provinciale si sono portati sul posto attorno alle 9.40 con vari mezzi (autopompa
autobotte da Lissone) e il funzionario di guardia della sede di Monza
Mobilitato anche personale paramedico inviato dalla Agenzia emergenza urgenza e le forze dell’ordine
L’incendio ha coinvolto un locale e una porzione di tetto del vecchio edificio
Le squadre giunte in posto hanno estinto rapidamente l’incendio senza ulteriore propagazione ai locali limitrofi e di copertura del tetto
Lunedì 17 marzo 2025 l'Amministrazione consegnerà ai nati nel 2007 una copia della Costituzione e dello Statuto della Regione Lombardia
Quest’anno il Comune di Muggiò vuole celebrare la Giornata dell'Unità d'Italia con la cerimonia di consegna della Costituzione Italiana e dello Statuto della Regione Lombardia a tutti i nati nel 2007
Compiere 18 anni è un traguardo importante
non solo perché si entra nell’età adulta
ma anche perché si inizia a vivere pienamente i diritti e i doveri che la Costituzione stabilisce
Vi aspettiamo lunedì 17 marzo alle ore 21.00 presso il Palazzetto Parri in via Montegrappa a Muggiò.
A nome dell'Amministrazione Comunale tutta
esprimo vicinanza alla Chiesa Cattolica e all'intera Comunità dei fedeli per la scomparsa del Santo Padre Francesco
Vuoi iscriverti all'Albo dei Presidenti di Seggio
Se hai meno di 70 anni.puoi presentare domanda iscrizione compilando il modello allegato al presente avviso:
inviandolo entro il 17 maggio 2025 via posta elettronica alla casella demografici@comune.muggio.mb.it allegando copia di un documento di identità
consegnandolo personalmente entro il 17 maggio 2025 all'Ufficio Elettorale (P.zza Matteotti n
MARTEDI' dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18
Si precisa che la presentazione della domanda non comporta l'immediata nomina per le prossime consultazioni referendarie in quanto le nomine stesse sono di competenza
nell'ambito della Sagra della Polenta si terrà il Concertone del Primo Maggio con sei band locali che si esibiranno a partire dalle ore 14 fino a tarda sera
Il Primo Maggio si terrà il tradizionale concertone che quest'anno prevede la presenza di ben 6 band locali
che si sono candidate per calcare il palco nel corso del pomeriggio e della serata della Festa dei Lavoratori
Dall'1 al 4 maggio sarà presente lo street food Sagra della Polenta
Un'opportunità di confronto e riflessione sui principi e sulle pratiche della giustizia riparativa
organizzato in collaborazione con la Comunità Pastorale Madonna del Castagno nell'ambito dei Quaresimali 2025 "Sperare è possibile"
L'incontro rappresenta un'opportunità di confronto e riflessione sui principi e sulle pratiche della giustizia riparativa
L'obiettivo principale è la riconciliazione e la responsabilizzazione del colpevole
cercando soluzioni che promuovano la riabilitazione piuttosto che la punizione
promuovendo il recupero delle relazioni danneggiate dal crimine
Durante la serata interverranno Don Claudio Burgio
Cappellano del Carcere Minorile Beccaria di Milano
il cousellor dello sportello di ascolto comunale presso le scuole di Muggiò e conduttore di gruppi di ragazze e ragazzi
spettacolo teatrale sullo sterminio nazista di persone con disabilità e malate
Domenica 13 aprile 2025 alle ore 18:30 presso Cascina Faipò si terrà lo spettacolo teatrale "Storie di chi"
promosso dall'Associazione L'Aurora e patrocinato dall'Ente
Lo spettacolo è parte del progetto L-inc Teatro
in cui persone con disabilità intellettiva e fisica lavorano intorno a temi per loro importanti
anche i Carabinieri della Compagnia di Desio
chiamati a ristabilire l’ordine e a riportare la situazione nei binari del fair play
ma si è trasformata in un match dai toni fin troppo accesi
il campo dell’oratorio San Luigi di Muggiò ha ospitato non solo una sfida calcistica
ma anche un vero e proprio “scontro diretto” tra alcuni giocatori
Non si sa se tutto sia nato da un fallo troppo deciso
da un gol annullato o magari da qualche parola di troppo
ma l’arbitro non ha nemmeno fatto in tempo a estrarre il cartellino che la partita era già degenerata
è arrivato l’intervento della Croce Rossa di Monza
che ha soccorso un giovane di 22 anni trasportandolo in codice giallo all’ospedale San Gerardo
L’evento si svolgerà presso la Sala Civica di Palazzo Isimbardi - Piazza Matteotti
Dal 14 al 16 di marzo nella città brianzola arriva la tradizione pugliese
I partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera magica e suggestiva con strutture a forma di trullo
gli immancabili ulivi e le iconiche luminarie che faranno davvero sentire in Puglia
La festa avrà inizio il 14 marzo 2025 e si concluderà domenica 16
ci sarà un villaggio itinerante: i migliori street chef con i loro piatti tipici
venerdì e sabato dalle ore 21:30 ci sarà una esibizione di pizzica
ci sarà il laboratorio dedicato al ballo tipico
Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2025 si svolge a Muggiò (Monza e Brianza) la Festa Siciliana: una sagra dedicata ai colori
è in piazza Norma Cossetto dalle 10.00 alle 24.00 (apertura sia a pranzo
Nel corso della Festa Siciliana di Muggiò si possono gustare prelibatezze come arancine
Il tutto accompagnato da vini e birre artigianali
L'evento, organizzato da Aps Sicilia Promotion, prevede anche la presenza dell'attore Giovanni Trapani, noto per il ruolo di King Kong nel film Mery per sempre, disponibile per foto e autografi. Ulteriori informazioni via email
pensato per vivere appieno la magia del Natale
La magia del Natale accende Muggiò con un ricco calendario di iniziative dedicate a tutte le età
Si parte domenica 1 dicembre con la tradizionale Fiera dei Mercanti
che trasformerà il centro in un vivace spazio di shopping e divertimento
con tante attività pensate anche per i più piccoli
piazza 9 Novembre 1989 diventerà il cuore pulsante delle festività natalizie
Protagonisti saranno attrazioni spettacolari come una slitta gigante gonfiabile e dolcissimi pony
pronti a regalare l’emozione del “battesimo della sella”
Le associazioni locali offriranno laboratori di arte creativa e dolci degustazioni
arricchendo l’atmosfera con un tocco di sapori e manualità
le animazioni per bambini e l’immancabile Babbo Natale
che accoglierà grandi e piccoli nella sua suggestiva casetta
spiccano il Coro Gospel e le emozionanti esibizioni musicali a tema natalizio
Per visualizzare il PROGRAMMA COMPLETO clicca qui