Violento impatto sulla Statale 7 Bis in questa giornata di Pasqua
coincidente con la festività pasquale
un grave incidente si è verificato lungo la Strada Statale 7 Bis
nel territorio comunale di Mugnano del Cardinale
caratterizzato da un violento impatto frontale
ha coinvolto una Volkswagen Golf e una motocicletta Honda
l'urto tra i due veicoli sarebbe avvenuto con estrema intensità
terminando la propria corsa sopra una Fiat 500 parcheggiata lungo il margine della carreggiata
L’entità dell’impatto ha conferito alla scena un carattere drammatico e ha reso necessario l’immediato intervento dei soccorsi
Il personale sanitario del 118 è giunto tempestivamente sul posto
prestando le prime cure al motociclista ferito
che è stato successivamente trasportato d’urgenza in ospedale con codice rosso
sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Baiano
affiancati da una pattuglia della Guardia di Finanza
con il compito di effettuare i rilievi tecnici necessari per una puntuale ricostruzione dell’accaduto
Il traffico lungo il tratto interessato ha subito rallentamenti significativi
resi inevitabili dalla presenza dei mezzi incidentati e dalle operazioni di soccorso
Le autorità competenti hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area e all’avvio delle indagini per determinare con precisione le circostanze del sinistro
La Pro Loco “Rimettiamoci Insieme” di Mugnano del Cardinale
ripropone l'emozionante corteo dei "Misteri"
Il corteo in costume partirà Venerdì 18 Aprile alle ore 17.00
e percorrerà tutto il paese attraversando il centro storico e sfilando in rigoroso silenzio per trasmettere le forti emozioni che il rito infonde
Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login
Progetto finanziato e realizzato con fondi della Provincia di Avellino
nel territorio del comune di Mugnano del Cardinale
Un incendio ha interessato un furgone in transito
Le fiamme hanno avvolto il veicolo e sono state spente dalla squadra di Vigili del Fuoco
che hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’automezzo
Grave incidente stradale nella notte: 26enne ferito sull’Ofantina
Cerca funghi e perde l’orientamento: che spavento per un 68enne
Testata giornalistica quotidiana registrata al Tribunale di Avellino al n
© 2022 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati
È espressamente vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo
Intervento tempestivo dei Carabinieri sventa il colpo alla filiale BPER
è stato tentato un furto ai danni della filiale BPER Banca di Mugnano del Cardinale (AV)
L’azione criminale non è andata a segno grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri della Compagnia di Baiano
impegnati in servizi di controllo del territorio nel Mandamento baianese disposti dal Comando Provinciale di Avellino
I malviventi avevano già danneggiato la vetrata della porta d’ingresso quando
si sono dati alla fuga a bordo di due veicoli poco prima dell’arrivo delle pattuglie
Sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri per identificare i responsabili
Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre, grande fermento a Mugnano del Cardinale per la XII Edizione di "Autumn Fest"
organizzato dal Forum Giovanile e patrocinato dal Comune di Mugnano del Cardinale
ogni anno celebra l'autunno attraverso la rivalutazione dei prodotti della tradizione enogastronomica irpina
Le due giornate si svolgeranno presso la caratteristica stradina di “Piè di Mugnano”
in cui sarà possibile gustare piatti tipici irpini come il caciocavallo impiccato
la pizza di raurinio e il cuzzutiello con polpette al sugo "Limited Edition"
A fare da cornice a questa grande festa enogastronomica anche tanta buona musica e attività coinvolgenti che creeranno un'atmosfera magica di festa e condivisione
Un autobus di linea di Air Campania è stato completamente distrutto da un incendio mentre percorreva la Statale 7 nel comune di Mugnano del Cardinale
L’autista accortosi delle fiamme divampate nel vano motore ha fatto appena in tempo a fermare il mezzo e a mettersi in salvo insieme ad alcuni passeggeri che si trovavano a bordo
Sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco che hanno spento il rogo
Sul posto anche i carabinieri e il personale Anas che hanno coordinato le operazioni per garantire la sicurezza del traffico e il ripristino della viabilità
Autovelox non omologato sulla Telesina: Il giudice annulla sanzione
atti persecutori: braccialetto elettronico per un 43enne
I due uomini sono stati associati alla Casa Circondariale di Bellizzi Irpino
i Carabinieri delle Stazioni di Baiano e Avella hanno tratto in arresto due persone ritenute responsabili di “furto in concorso”
L’azione criminosa si è sviluppata nel pomeriggio di ieri
di nazionalità georgiana e senza fissa dimora
con a carico specifici precedenti di polizia
fingendosi clienti entrano in un supermercato di Mugnano del Cardinale dove
riescono a nascondere negli zaini oltre un centinaio di prodotti tra spray repellenti per gli insetti e profumatori per la casa.
Tentano quindi di allontanarsi dall’esercizio commerciale
ma all’uscita vengono bloccati dai Carabinieri
intervenuti a seguito di una segnalazione al “112”
D’intesa con la Procura della Repubblica di Avellino
i due stranieri sono stati arrestati e associati alla Casa Circondariale di Bellizzi Irpino
La refurtiva è stata restituita all’avente diritto
L’attività di contrasto alla commissione dei reati predatori svolta quotidianamente e con costanza dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino si articola parallelamente sul fronte della prevenzione e su quello della repressione
Vigili del Fuoco di Avellino e le forze dell'ordine evitano gravi danni e garantiscono la sicurezza stradale
I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti ieri nel comune di Mugnano del Cardinale
accortosi delle fiamme che provenivano dal motore
ha immediatamente fermato il mezzo e allertato i Vigili del Fuoco
Giunti sul posto con due squadre provenienti dalla sede centrale di via Zigarelli e con il supporto di una squadra del distaccamento di Nola
i pompieri sono riusciti a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l'area
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i Carabinieri di Baiano
che hanno coordinato le operazioni di viabilità
e il personale ANAS per garantire la sicurezza della strada e il ripristino del traffico
non si sono registrati feriti e le operazioni di messa in sicurezza sono state completate senza ulteriori problemi
Grazie alla pronta reazione dei Vigili del Fuoco
si è evitato il verificarsi di gravi conseguenze per i passeggeri e per la circolazione stradale
Un post condiviso da Avellinotoday (@avellinotoday)
In occasione delle Festività Pasquali
la Pro Loco “Rimettiamoci Insieme” ripropone uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi della tradizione locale: il corteo dei “Misteri”
le strade del paese si trasformeranno in un palcoscenico di fede e devozione con la sacra rappresentazione della Passione di Cristo
attraverserà il centro storico in un silenzio carico di emozione
offrendo ai presenti un’intensa rievocazione dei momenti più drammatici della Via Crucis
la processione rievoca una tradizione che affonda le radici nella prima metà dell’800
divenuta negli anni cuore pulsante della Settimana Santa mugnanese
Mugnano del Cardinale (AV) sarà il palcoscenico dell’attesissima Autumn Fest
una festa dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e alla buona musica dal vivo
organizzato dal Forum Giovanile di Mugnano del Cardinale con il patrocinio del Comune
si propone di celebrare le specialità culinarie del territorio
offrendo un’esperienza autentica e ricca di sapori
Tra i protagonisti della festa gastronomica spiccano alcuni piatti simbolo della tradizione irpina: la famosa pizza di raurinio
il succulento sasiccione al sugo con polenta
la gustosa pasta e fagioli con la cotica e una selezione di panini farciti con costoletta
Non mancherà il celebre caciocavallo impiccato
oltre a cuoppi di polpette e altre prelibatezze
l’Autumn Fest sarà allietata da musica dal vivo
che accompagnerà i visitatori lungo tutto l'evento
creando un'atmosfera di festa e allegria
Un’occasione perfetta per passare un fine settimana all’insegna del buon cibo
con una formula che unisce sapientemente gusto e spettacolo
Un evento imperdibile per tutta la famiglia
Due spettacoli: alle ore 16.10 e alle 17.45
per vivere una magica esperienza con il personaggio più amato dai bambini: Bing
il cartone animato che affronta ogni giorno con entusiasmo sfide che sembrano alla sua portata
ma che all'improvviso si rivelano più grandi di lui
Lo spettacolo promette di essere coinvolgente e interattivo
con momenti di puro divertimento per i più piccoli
Un'occasione da non perdere per un pomeriggio in famiglia
all'insegna della fantasia e delle risate
Torna anche quest’anno il tanto atteso "Villaggio Pasquale"
l’evento di Pasqua promosso dal "Forum dei Giovani" in collaborazione con l’Amministrazione Comunale
si propone di offrire un momento di gioia e spensieratezza per tutti i bambini durante le festività pasquali
Piazza Padre Pio a Mugnano del Cardinale diventerà il cuore di giochi
animazione e tante sorprese per i più piccoli
Un’opportunità unica per vivere una mattinata all’insegna del divertimento e dell’allegria
Non mancherà la tradizionale sorpresa: ogni bambino riceverà un uovo pasquale donato dal Forum dei Giovani
simbolo di un evento che celebra la comunità e la gioia condivisa
L'anziano muore dissanguato dopo aver infranto una porta in vetro
Indagini in corso per chiarire la dinamica dell'accaduto
Un tragico incidente ha causato la morte di un uomo di 77 anni a Mugnano del Cardinale
L'episodio si è verificato nel pomeriggio di ieri
sarebbe deceduto per dissanguamento dopo aver infranto una porta in vetro
Si ipotizza che il 77enne abbia avuto un malore
hanno scoperto il corpo senza vita dell'uomo e allertato i soccorsi
Sul luogo sono intervenuti anche i Carabinieri di Baiano
che hanno avviato le indagini per chiarire l'esatta dinamica dei fatti
Quadrelle – Mugnano: Anna Pia Napolitano si laurea in Ostetricia con il massimo dei voti. Gli auguri della redazione.
Montevergine di Mercogliano (Av) – Scout e Misericordia di Avellino impegnati in una mattinata in sinergia sulla neve ad alta quota
curata dal Maestro Armando Cenni: la doratura
✓→ 265 Nella notte appena trascorsa, alle ore 23:30 circa del 22 Aprile, i Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti nel comune di Montoro Superiore, lungo [… continua a leggere]
✓→ 372 Continua da parte delle Fiamme Gialle la lotta alla contraffazione e alla diffusione di prodotti non sicuri nella provincia di Salerno: nel mirino dei finanzieri [… continua a leggere]
✓→ 285 A seguito dei recenti episodi verificatisi in Irpinia, nonché del conseguente piano straordinario di controllo del territorio in conformità a quanto disposto dal Prefetto, [… continua a leggere]
Tra i più probabili candidati c’è anche il Cardinale Luis Antonio Tagle
(che preferisce farsi chiamare “Chito”)
che è senz’altro il volto più noto del cosiddetto “Sud cristiano”: originario delle Filippine e Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione
Tagle ha saputo coniugare carisma comunicativo e vicinanza ai fedeli
incarnando la sfida demografica e spirituale dei continenti in crescita
Amatissimo in Asia e molto stimato dallo stesso Pontefice
Tagle incarna pienamente l’idea di una Chiesa missionaria e universale
Guidare uno dei dicasteri più influenti della Curia e godere di grande popolarità in continenti in rapida espansione
lo pone in cima alle preferenze in vista del prossimo conclave
Un chiaro segnale della sua vicinanza al popolo è arrivato
quando ha visitato Mugnano del Cardinale (Avellino) per celebrare l’anniversario del ritrovamento del Sacro Corpo di Santa Filomena
Dopo un omaggio floreale al “Giardino degli Eroi”
ha evidenziato ancora una volta il suo legame con le pratiche più genuine della devozione popolare
Alcuni osservatori sottolineano come la sua provenienza culturale
e una certa percezione di una Chiesa sempre troppo “romana” possano costituire degli ostacoli
proprio questa sua “alterità” potrebbe segnare una svolta epocale: aprire un nuovo capitolo con un Pontefice asiatico
vicino agli ultimi e portavoce di una fede universale
tenendo sempre ben presente il detto romano che recita “Chi entra Papa esce Cardinale“
e che non è saggio escludere possibili outsider
emerge che il ventaglio di possibilità disegna un conclave internazionalissimo
con elettori nominati in larga parte da Francesco stesso e divisi tra l’auspicio di un rinnovamento e la garanzia di una gestione sicura e concreta
Se la vera sfida sarà conciliare l’eredità delle aperture sociali con l’unità dottrinale
molti osservatori concordano: il prossimo Papa dovrà essere scelto non solo per le sue posizioni
ma per la capacità di fare sintesi in un’epoca segnata da contrasti geopolitici e fermenti ecclesiali
fotograferà non soltanto le correnti interne del Sacro Collegio
ma anche l’urgenza di una Chiesa sempre più “globale”
la possibilità che il nuovo Pontefice abbia già respirato l’aria di Mugnano del Cardinale – pregando ai piedi di Santa Filomena – resterà un curioso segno di come il cammino della Chiesa si nutra tanto delle grandi piazze vaticane quanto dei silenzi dei piccoli santuari di periferia
ansiosa di proporre notizie il più complete possibili ai propri lettori
ha cercato di monitorare le aspettative sul successore
e ha raccolto le previsioni dei bookmaker internazionali sui possibili successori di di Papa Francesco che
Pietro Parolin• William Hill / OddsChecker: favorito a +150 (3/2)
segno di un’alta fiducia nel Segretario di Stato vaticano.• Bet365 (Canada): +200 (2/1)
Luis Antonio Tagle• Bet365 (Canada): +300 (3/1)
secondo favorito dopo Parolin.• Newsweek / OLBG: considerato “early frontrunner” a 3-1
Peter Turkson• Bet365 (Canada): +600 (6/1)
Matteo Maria Zuppi• Bet365 (Canada): +700 (7/1)
Mugnano – il Cardinale Luis Antonio Tagle in visita al Santuario
(Venerdì 25 aprile 2025) – Almanacco
L’articolato commento di Enzo Pecorelli sulla promozione dei “Lupi” in serie B
✓→ 520 Il prossimo 15 febbraio, con inizio alle ore 9:30, si terrà l’inaugurazione ufficiale della Scuola di Educazione Politica presso il complesso “Giovanni Paolo II” di San [… continua a leggere]
Benvenuta alla dolcissima Beatrice e auguri da parte di tutta la redazione a lei e alla sua splendida famiglia
la mamma Carmela Napolitano e il papà Nicola Stingone vivano ogni giorno colmi di emozioni indimenticabili
circondati dall’affetto della nonna Carmela
dei nonni Gina e Marco e dagli zii Giulio Cimmino e Lina Napolitano
Tutta la redazione di “IrpiniAttiva,news” si associa agli auguri di parenti e amici
Si sposta la ZCIT: Mar Mediterraneo a 30 °C
“Medicane” con ondate calore a maggio e nubifragi lamp
Marzano di Nola (Av) – I Carabinieri portano in salvo 3 cagnolini abbandonati
come quasi tutti i Comuni dell’Irpinia e dell’Italia
ha celebrato l’importante ricorrenza della Festa della Liberazione
in forma sobria in ossequio al lutto nazionale proclamato dal Governo per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco
In ossequio a quanto disposto dal Governo Centrale la commemorazione della ricorrenza è stata limitata alla sola deposizione di una corona al monumento dei Caduti
e la Polizia Locale: il Comandante Luca De Simone e i Marescialli Isola Andrea e Barbati Gavino
Il 25 aprile è una data fondamentale per la storia italiana
Commemora la fine dell’occupazione nazifascista e il trionfo della Resistenza
combatté per liberare l’Italia dal regime fascista e dall’occupazione tedesca
SHOAH: anche l’Irpinia conobbe la vergogna di istituire suoi “campi di internamento” ad Ariano, Monteforte e Solofra!
Aiello del Sabato (Av) – Auto in fiamme
Le fiamme divorano un'auto in transito in via Sirignano
Nessuna conseguenza per la donna alla guida
I Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti a Mugnano del Cardinale in via Sirignano
dove è andata a fuoco un'autovettura in transito
Le fiamme che hanno avvolto il veicolo sono state spente mettendo in sicurezza l'area
e per la donna alla guida solo tanto spavento ma nessuna conseguenza
Accolto ufficialmente dal sindaco Alessandro Napolitano
ha preso oggi servizio il nuovo Comandante della Polizia Municipale di Mugnano del Cardinale
il cui nominativo è stato attinto dalle graduatorie a scorrimento di Pomigliano d’Arco (Na)
Abita a Fisciano (Sa) e fino a ieri ha prestato servizio nel corpo della Polizia Municipale di Nocera Inferiore (Sa)
“Il comune di Mugnano mi ha fatto una buona impressione e sono pronto a mettermi al servizio della comunità locale
puntando su collaborazione e trasparenza” ha dichiarato il neocomandante
che guiderà la squadra locale composta da quattro unità operative
nel dargli il benvenuto a nome di tutta l’Amministrazione comunale
ha sottolineato che l’arrivo di De Simone “… chiamato a garantire sicurezza
ordine e rispetto delle normative nel territorio comunale
rappresenta una svolta importante per il corpo di Polizia Municipale di Mugnano
Il suo ruolo è centrale per la gestione della viabilità e per il controllo delle regole locali
e sarà determinante per affrontare le sfide amministrative e sociali che il paese si trova a gestire”
La redazione di IRPINIATTIVA.NEWS porge al Comandante Luca De Simone i migliori auguri di buona permanenza e di buon lavoro
insieme al suo team composto da persone di grande esperienza e professionalità
Mugnano del Cardinale – Riconoscimento dei distintivi dei gradi ai Vigili Urbani Barbati, Isola e Masucci
(Giovedì 02 gennaio 2025) – Almanacco
quotazioni di mercato… e tanto altro ancora
AVELLINO – Il Sindaco Laura Nargi: «La nostra idea di città è già nel programma condiviso con la comunità»
✓→ 594 Presso l’Oasi delle Salicelle, vicino al Ponte di Annibale nel territorio di Capua (Caserta), Ecopneus – una società senza scopo di lucro specializzata nella gestione [… continua a leggere]
✓→ 306 Una donna ha vissuto momenti di terrore a Nocera Inferiore quando la sua auto ha improvvisamente preso fuoco mentre era alla guida. Nonostante la rapida propagazione [… continua a leggere]
Nel suggestivo plesso del Centro Pastorale Giovanni Paolo II
si è tenuto stamattina il primo incontro della Scuola di Educazione Politica
docente di storia delle istituzioni politiche dell’Università Federico II
si propone di contribuire a formare classi dirigenti e cittadini consapevoli che siano in grado di affrontare le epocali e inedite sfide del mondo contemporaneo e di governare gli impatti delle nuove tecnologie (come le intelligenze artificiali e la robotica)
dei nuovi scacchieri geopolitici ed economici (criptovalute)
della competizione per l’accaparramento delle risorse
degli effetti dei mutamenti climatici e dell’adeguamento della politica e della burocrazia alle nuove esigenze del complesso momento storico attuale
Come si evince dalla brochure fornita ai presenti
il percorso formativo è articolato sull’approfondimento delle seguenti tematiche:
L’incontro inaugurale del 15 Febbraio è stato aperto dalla presentazione del Prof
al quale è seguita la Lectio Magistralis del Prof
già Presidente della Camera dei Deputati e si è concluso con una interessante lezione del Prof
docente di Geografia Politica dell’Università di Napoli “Federico II”
che non ha potuto essere presente di persona
ha sottolineato in videocollegamento come la Democrazia debba precedere la Politica
Poiché la Politica nasce dalla Democrazia e non viceversa
ed è proprio questo principio che ne garantisce la legittimità e la funzione
il politico ha il dovere di rappresentare il popolo
ponendo al centro del proprio operato il bene collettivo e non il vantaggio personale
È quindi fondamentale che né i politici né i loro seguaci cadano nell’errore di seguire ciecamente un leader o un’ideologia senza un autentico radicamento nei valori democratici
La fedeltà non dovrebbe essere rivolta al singolo politico
ma ai princìpi che guidano un sistema realmente democratico e finalizzato al benessere della popolazione
La mattinata di lavori si è conclusa con la brillante lezione del Prof
incentrata sulle cause e sull’analisi dell’attuale e complessa situazione economica e geopolitica
attraverso un interessante excursus dall’epoca della “guerra fredda”
ha dichiarato che stiamo vivendo “Non un’epoca di cambiamento ma un cambiamento d’epoca”
dei passaggi che ci hanno condotti “dalla geopolitica alla geoconomia”
degli effetti della politica della globalizzazione e della transizione dal “capitalismo controllato (fino al 1989) al liberismo”
per concludere – infine – con un’articolata analisi delle cause e degli effetti dei populismi
si è concluso tra la generale soddisfazione e con la consapevolezza che
in un’epoca in cui la politica è spesso vista come una serie di slogan privi di sostanza o di manovre di potere
iniziative come questa rappresentano un raggio di speranza
La Scuola di Educazione Politica di Mugnano del Cardinale
organizzata anche grazie al contributo dell’IRES – Centro di Ricerca
del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Napoli Federico II (DISP) e dell’Accademia Politica va oltre il semplice concetto di formazione: è un laboratorio di idee e riflessioni
uno spazio dinamico dove si promuove il confronto e si coltiva la capacità di immaginare un domani diverso
la politica ritrova il suo vero significato
diventando il luogo in cui si plasma la società e dove i sogni e le aspirazioni dei cittadini trovano espressione
Il percorso formativo favorisce il dialogo costruttivo
la partecipazione attiva e il pensiero critico
contribuendo a creare una comunità inclusiva e orientata al cambiamento
capace di affrontare le sfide del futuro con nuove prospettive e rinnovato impegno civile
Scippa la borsa a una ragazza in piazza Bovio
Montefalcione (Av) – Auto si ribalta: il conducente la lascia in mezzo alla strada e torna a casa piedi
✓→ 710 Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 5 agosto, una Fiat Seicento ha preso fuoco a Mugnano del Cardinale (Av), in località “Cardinale”, all’incrocio della Nazionale [… continua a leggere]
✓→ 480 Dopo il vento e la pioggia carica di sabbia del Sahara, che nei giorni scorsi hanno imbrattato le terrazze e le nostre auto appena lavate, [… continua a leggere]
Intervento dei vigili del fuoco e dei carabinieri in via Giuseppe Di Vittorio
alla facciata di un'abitazione e a un negozio adiacente
I Vigili del Fuoco di Avellino intorno alle ore due della notte appena trascorsa
sono intervenuti in via Giuseppe Di Vittorio nel comune di Mugnano del Cardinale
per un incendio che ha interessato un'autovettura in sosta
La sala operativa del Comando di Via Zigarelli ha inviato due squadre le quali hanno spento le fiamme e messo in sicurezza l'area
Danni si sono registrati ad un'altra autovettura parcheggiata nei pressi
alla facciata dell'abitazione limitrofa e i fumi della combustione hanno interessato gli interni di un negozio adiacente
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Baiano che hanno effettuato i rilievi di propria competenza
Un post condiviso da Avellinotoday (@avellinotoday)
Mugnano del Cardinale – Furto al supermercato: arrestati due stranieri di nazionalità georgiana
i Carabinieri delle Stazioni di Baiano e Avella hanno tratto in arresto due persone ritenute responsabili di “furto in concorso”
L’azione criminosa si è sviluppata nel pomeriggio di ieri
di nazionalità georgiana e senza fissa dimora
fingendosi clienti sono entrati in un supermercato di Mugnano del Cardinale dove
sono riusciti a nascondere negli zaini oltre un centinaio di prodotti tra spray repellenti per gli insetti e profumatori per la casa
Usciti tranquillamente dall’esercizio commerciale
i due uomini hanno trovato ad aspettarli i Carabinieri che li hanno bloccati a seguito di una segnalazione al “112”
D’intesa con la Procura della Repubblica di Avellino
La refurtiva è stata restituita all’avente diritto
amministrazione@impresadiretta.net
commerciale@impresadiretta.net
info@impresadiretta.net
impresadirettalive@gmail.com
Tribunale di Avellino N 3/15 Registro della Stampa 16 Aprile 2015
Iscriviti alla nostra newsletter per nuovi articoli
Associazione Culturale “Impresa Diretta” C.F.02909390649
Developed by: Proxevent | Web & Software Solutions
ex studente del Liceo di Mugnano del Cardinale
ha conseguito la laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali con il voto di 110 e lode
A tali felicitazioni si aggiungono quelle dell’interna redazione di IRPINIATTIVA.NEWS
che lo ebbe tra i suoi più valenti studenti
SALERNO – Serie di chiusure stradali notturne; ecco dove
Incidente sulla Nola – Villa Literno: per evitare di investire un cane automobilista si ribalta e rimane incastrato tra le lamiere
la Pro Loco "Rimettiamoci Insieme" di Mugnano del Cardinale presenta un'interessante esposizione dei portali storici
degli orologi e di tante altre affascinanti storie del comune irpino
I Portali sono una preziosa testimonianza del significato e della cura speciale riservata dalle famiglie di rango del Borgo che appaiono tuttora contraddistinte da uno stemma di coronamento
Il percorso espositivo mette in evidenza non solo la bellezza di questi manufatti ma anche il loro attuale riuso e il degrado a cui molti sono abbandonati e intende essere anche un’occasione di conoscenza e sensibilizzazione per contribuire al recupero e alla salvaguardia di un patrimonio culturale diffuso in tutto il centro storico.
è morto vittima di un incidente domestico nella propria abitazione
causando la rottura del vetro della cabina e alcuni frammenti di vetro gli avrebbero reciso le arterie provocando una rapida e fatale emorragia
Le autorità hanno sequestrato la salma per ulteriori accertamenti e il corpo è stato trasferito all’obitorio dell’Ospedale Moscati di Avellino
Un amore (finito male) e un quadro in una chiesa di Napoli #2
Grottolella (Av) – Signora di 75 anni sbanda con la sua auto e si schianta contro la recinzione del cimitero
✓→ 394 I Carabinieri della Stazione di Lioni hanno deferito in stato di libertà un 35enne di Catania (già noto alle Forze dell’Ordine) ritenuto responsabile di [… continua a leggere]
✓→ 551 La Legge di Stabilità 2024 ha introdotto importanti novità per le aziende del Mezzogiorno, con un nuovo impianto normativo per la Decontribuzione Sud, mirato a [… continua a leggere]
Si invitano tutti coloro che desiderano contribuire alla realizzazione dei festeggiamenti della Madonna del Carmine 2024/2025 a partecipare
all’incontro si terrà il 23 ottobre alle ore 19:45 presso il salone San Liberatore
Nella riunione si procederà alla ricostituzione del nuovo Comitato Festa
Pedina la ex moglie usando un tracker GPS e
I comitati dei Pendolari della Circumvesuviana manifestano la loro protesta in un comunicato stampa
✓→ 3.354 Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Avella hanno denunciato un 40enne del posto, ritenuto responsabile di un incidente stradale. Secondo quanto riferito [… continua a leggere]
✓→ 452 Sono iniziati i lavori di istallazione delle colonnine di ricarica per auto elettriche. Due quelle già istallate, nel parcheggio antistante la stazione FS e in [… continua a leggere]
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
il laboratorio culturale di Mugnano del Cardinale presenta “Violenza di Genere”
Un evento che si terrà lunedì 25 novembre alle 18:30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Mugnano del Cardinale
Maria Grazia Flammia (Membro Laboratorio Culturale)
Enzo Pecorelli (Giornalista e presidente del Laboratorio Culturale)
Alessandro Napolitano (Sindaco di Mugnano del Cardinale)
Intervengono:la Dott.ssa Maddalena Criscuolo (Psicologa)
la Dott.ssa Antonietta Covone (Sociologa ed assistente sociale)
Pe del protocollo Zeus per la Regione Campana
La Pasticceria Pesce celebra il decimo anniversario della Cassata Avellana e i successi internazionali di Pasquale Pesce
Come sta evolvendo l’intrattenimento online: Dagli eSports alle slot machine
Privacy Policy
Cookie Policy
Autori
è stato tentato un furto ai danni della filiale BPER Banca di Mugnano del Cardinale
in provincia di Avellino. Solo grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri della Compagnia di Baiano
impegnati in servizi di controllo del territorio nel Mandamento baianese disposti dal Comando Provinciale di Avellino è stato sventato l’azione criminale. I malviventi avevano già danneggiato la vetrata della porta d’ingresso quando
si sono dati alla fuga a bordo di due veicoli poco prima dell’arrivo delle pattuglie. Sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri per identificare i responsabili
XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>
la Processione dei Misteri diventa un momento di comunità
un richiamo a riscoprire il significato profondo della Pasqua
non solo come celebrazione della Resurrezione
ma anche come meditazione sul sacrificio di Cristo e sul messaggio di speranza che questo porta con sé
Stellantis “riorganizza”: cresce l’ansia tra le famiglie operaie
✓→ 354 Le giovanili della Scandone Avellino, insieme allo sponsor Pasta Armando, sono scese in campo lunedì 10 febbraio nelle sfide con Art E. Borrelli e [… continua a leggere]
La festa padronale della Madonna delle Grazie a Mugnano del Cardinale è ormai alle porte e la popolazione è in attesa per vivere con entusiasmo questo evento
È un momento unico e inimitabile per l’intera comunità ed è il momento che tutti vivono con profonda emozione
ma già lunedì 1 luglio si vivrà un momento di profonda preghiera e di preparazione ad accogliere la Madonna
infatti alle ore 20:00 è prevista la veglia di preghiera al Santuario
Il triduo inizierà giovedì 11 luglio alle ore 19:00 con la Santa messa al Santuario; venerdì 12 luglio ore 19:00 Santa Messa in piazza Nico Guerriero (adiacente biblioteca comunale) e sabato 13 luglio alle ore 19:00 al Santuario
sono importanti per la condivisione e la comunità affinché conducano il cuore ad accogliere la Madonna tra le strade del paese
La Santa Processione è prevista per domenica 14 luglio alle ore 12:00 dopo la santa messa delle ore 10:00
“La festa della Madonna delle Grazie è importante per l’intera comunità
ma soprattutto perché è un riferimento per tutta la comunità ed è espressione di unità
La Madonna richiama tutti all’incontro con la Vergine Maria e alla preghiera insieme al di là della cultura
delle posizioni ideologiche di ogni cittadino”
che invita il suo popolo alla condivisione
alla partecipazione e all’amore per la Madonna
Il comitato festa della Madonna delle Grazie dona ai cittadini tre giorni all’insegna del divertimento
Sabato 13 luglio alle ore 22:00 grande sud live band con Tonino Migliore “canta Ranieri”
Domenica mattina alle ore 9:00 arrivo della banda musicale “Città di Grottolella”
alle ore 11:00 gara del palio e delle torce
in serata ci sarà “orchestra spettacolo sogno italiano band”
Lunedì 15 luglio alle ore 22,00 spettacolo del cantante Alessio e a seguire fuochi pirotecnici che chiuderanno la festività della Madonna
La statua della Madonna rimarrà ai piedi dell’altare fino a lunedì 22 luglio quando alle ore 20.00 verrà riposta nel suo trono
Mugnano tutta è pronta a vivere e ad accogliere la sua Madonna con l’amore di sempre
Baiano (Av) – La conclusione del campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” è stata celebrata con una cerimonia di consegna degli attestati
L’estate dei Forum: Baiano – Sirignano
Furto in nottata alla filiale della “BPER Banca” di Mugnano del Cardinale (AV)
hanno aperto la porta d'ingresso e rubato la cassa della postazione di un operatore
I ladri si sono dati alla fuga con un’Audi di colore grigio
immediatamente prima dell’arrivo dei Carabinieri della Compagnia di Baiano
ho avuto il grande regalo e l’immenso privilegio di conoscere personalmente e di stringere la mano a don Enzo Cozzolino
coltissimo ed eclettico parroco di San Sebastiano al Vesuvio
e di scambiarvi qualche rapida considerazione
legata al fatto che nei miei anni universitari ho frequentato molto i luoghi bellissimi (tra le pendici del Vesuvio e la costa
con il suo “miglio d’oro”) in cui padre Enzo Cozzolino svolge La sua importante e difficile missione
in un territorio funestato dalla presenza di 7 od 8 clan camorristici
Al piacevole incontro erano presenti numerosi ospiti di grande levatura: oltre al padrone di casa e a suo fratello avv
Antonio Caruso (da sempre dedito allo studio del disagio giovanile)
erano convenuti una mezza dozzina di giornalisti locali
ma l’attenzione generale si è concentrata sin da subito su don Enzo Cozzolino il quale
dopo le presentazioni di rito e dopo aver chiesto ai presenti di non effettuare riprese con i telefonini
ha invitato tutti i presenti a prendersi per mano e a pregare
concludendo poi la breve preghiera con una benedizione e annunciando che conosceva bene la figura miracolosa di Santa Filomena
qualcuno di nascosto ha ripreso la predica (vedi video sopra) con il telefonino e poi l’ha diffusa in rete
nel giro di poche ore – come scrive don Maurizio Patriciello in un suo articolo su “il Centuplo” – “ è entrata in tante case
portata in questi giorni dal giovane Geolier sul palco di Sanremo
Niente deve andare perduto delle nostre culture
Soprattutto quando si fanno veicoli di fratellanza
Ben venga il Vangelo predicato nei vari idiomi locali
Incarnazione vuol dire questo: farsi povero con i poveri
Ai noi cristiani la scelta degli strumenti per farla arrivare a destinazione nel migliore dei modi
Don Enzo ha dedicato la sua vita al servizio degli altri
La sua missione è iniziata con il recupero dei tossicodipendenti
un compito che ha svolto con dedizione per oltre dieci anni
scendeva alla stazione per incontrare e aiutare i senzatetto
La sua esperienza missionaria è vasta e variegata
dove ha organizzato numerosi campi di lavoro che hanno coinvolto sacerdoti
Queste esperienze hanno arricchito la sua visione del mondo e rafforzato il suo impegno verso i più bisognosi
Don Enzo è anche noto per il suo ruolo di direttore della Caritas di Napoli
dove ha lavorato instancabilmente per migliorare le condizioni di vita dei poveri
Ha inaugurato il Centro di Ascolto Caritas presso la Basilica di S
un luogo dedicato all’ascolto e al supporto dei più vulnerabili
La sua personalità è un mix di semplicità e profondità
La sua capacità di comunicare con il popolo napoletano nella loro lingua e di affrontare i problemi reali delle persone lo rende un leader spirituale molto amato
(Domenica 29 dicembre 2024) – Almanacco
GRS-Gruppo Radio Sperone con uno studio Live al Festival di Sanremo
Peppe Alaia (Direttore Artistico): orgogliosi di questo traguardo
✓→ 224 Oggi, 26 marzo 2025, alle ore 15:00 circa, il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuto nel comune di Chiusano San Domenico, in [… continua a leggere]
✓→ 443 Tragico incidente domestico a Sant’Agata de’ Goti (Bn). Un poliziotto di 53 anni, in servizio a Caserta, ha perso la vita cadendo dal tetto della [… continua a leggere]
✓→ 416 COMUNICATO-STAMPA: I militari della Nucleo Carabinieri Forestale di Volturara Irpina, il 22 luglio scorso durante il servizio ordinario, hanno prestato soccorso [… continua a leggere]
A distanza di un anno la celebrazione della Santa Messa per i Battenti di San Pellegrino presso la Parrocchia della Madonna del Carmelo
tornerà all’orario tradizionale delle 2:30 di notte
L’anno scorso la Messa era stata sospesa dal parroco Don Giuseppe Autorino
che aveva scelto di anticiparla alla sera precedente adducendo la presunta motivazione della scarsa partecipazione dei fedeli
sempre disponibile a confrontarsi con le esigenze dei fedeli
ha risposto – anche attraverso le sue pagine social – positivamente alla richiesta della comunità
la Messa si terrà nuovamente alle 2:30 del mattino
e sarà seguita dal pellegrinaggio dei Battenti mugnanesi verso Altavilla
Questo rito antico prevede che i partecipanti camminino a piedi nudi in segno di penitenza e devozione
Si tratta di un evento di grande spiritualità che unisce fede e sacrificio
rappresentando un simbolo importante per l’identità della comunità locale
La decisione di ripristinare la Messa alle prime ore del 24 agosto è stata accolta con entusiasmo dai parrocchiani e dai numerosi fedeli
che si riuniranno per rinnovare la loro fede e condividere questo momento di preghiera e riflessione
si spera in una partecipazione numerosa e sentita
dimostrando che la fede e le tradizioni rimangono fondamentali nella vita di questa comunità
è un altro momento molto atteso e rappresenta una forte manifestazione di fede e devozione
Il primo prototipo di elicottero fu realizzato da Federico Capone, di Altavilla Irpina.
Avella (Av) – Sorpresi alla guida di auto rubata: denunciati dai Carabinieri 2 ragazzi per ricettazione
AVELLINO – Piazza Libertà come il Paese delle Meraviglie
✓→ 501 Oggi, mercoledì 3 aprile, alle ore 11:00, si è tenuta in Corso Vittorio Emanuele n. 24/26 a Salerno, presso la sala riunioni della BCC Banca [… continua a leggere]
La comunità piange la prematura perdita di un giovane pieno di speranza
mentre amici e familiari condividono il dolore per la sua scomparsa improvvisa
La comunità di Mugnano del Cardinale è sconvolta dalla repentina scomparsa di Jonathan Napolitano
colpito da un malore nella serata di lunedì ad Atripalda
Dopo aver cenato con un amico in un ristorante locale
Jonathan ha improvvisamente perso conoscenza e si è accasciato al suolo intorno alle 23:30 di lunedì sera
Nonostante i soccorsi immediati da parte del 118 e dei Carabinieri
purtroppo non è stato possibile salvarlo
Si presume che abbia subito un infarto fulminante
lasciando la comunità locale sgomenta
Jonathan ha affrontato dolori profondi fin dall'infanzia
perdendo prima la madre quando era ancora giovane
e poi il padre poco più di un anno fa
come sottolineato da Don Giuseppe Autorino
Il dolore per la sua perdita si riflette sui social
parenti e conoscenti condividono messaggi di cordoglio. Per la comunità di Mugnano
Jonathan viene ricordato come un giovane pieno di vita
sempre sorridente nonostante le prove difficili che ha affrontato
Le associazioni locali si uniscono al dolore della famiglia
offrendo conforto e solidarietà al fratello Antony
librandosi ora tra le braccia dei suoi genitori
Oggi sembra essere più vicino il traguardo
grazie alle nuove generazioni imprenditoriali Mugnanesi
si puoi veramente sognare in un rilancio vero e proprio
Il Comitato Promotore per il riconoscimento del marchio IGP del Salame di Mugnano del Cardinale ha inviato la documentazione alle autorità competenti
Un passo decisivo verso il riconoscimento ufficiale di un prodotto che rappresenta una vera e propria eccellenza del territorio irpino
Il Salame di Mugnano del Cardinale vanta una storia antica e una tradizione produttiva consolidata
La sua produzione si basa su tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione
che garantiscono un prodotto di altissima qualità
Le caratteristiche organolettiche del Salame di Mugnano del Cardinale lo rendono unico: il colore rosso rubino intenso
il sapore deciso e leggermente piccante lo rendono un prodotto apprezzato dai buongustai di tutto il mondo
Il riconoscimento del marchio IGP rappresenta un traguardo importante per il Salame di Mugnano del Cardinale
Ciò significa che il prodotto potrà fregiarsi di un marchio che ne attesta la qualità
la tradizionalità e il legame con il territorio
Un riconoscimento che non solo valorizzerà il prodotto in sé
ma che darà anche un importante impulso all’economia locale
favorendo lo sviluppo delle aziende produttrici e creando nuove opportunità di lavoro
L’ottenimento del marchio IGP sarà un successo di tutta la comunità di Mugnano del Cardinale
che si è sempre adoperata per la promozione e la valorizzazione del proprio patrimonio gastronomico
Un successo che dimostra la tenacia e la passione dei produttori locali
che hanno saputo custodire e tramandare un tesoro prezioso come il Salame di Mugnano del Cardinale
L’impegno del Comitato Promotore e la qualità del prodotto fanno ben sperare per un esito positivo della richiesta di riconoscimento IGP
Il Salame di Mugnano del Cardinale ha tutte le carte in regola per affermarsi come un prodotto d’eccellenza a livello nazionale e internazionale
Oggi vanno ringraziati il presidente del Consorzio Paolo Corbisiero a tutto il comitato promotore
Con la loro grande esperienza hanno saputo amalgamare tutte le richieste del comitato promotore
GdF – Applicate misure cautelari personali a 5 soggetti indiziati di autoriciclaggio aggravato dal metodo mafioso
Montella (Av) – Schegge di vetro in un succo di frutta
Scattano i controlli di Carabinieri e Asl:
in collaborazione con il "Forum dei Giovani Baiano" e l'Associazione "Peter Pan"
un itinerario immersi nel verde del Parco del Partenio
per scoprirne le bellezze e per entrare in simbiosi con la natura
Guida qualificata riconosciuta ENDAS (Ente nazionale di promozione sportiva)
Presentate le liste che si confronteranno alle prossime elezioni amministrative
Lista “NUOVA ALLEANZA POPOLARE”
Le Associazioni unite di Mugnano del Cardinale
manifestazione che dal 16 al 18 Dicembre 2022
L’attore irpino conosciuto come Ethan Riot è tra i protagonisti della prima stagione di ‘Pompei – La Serie’
la nuova serie TV prodotta da Vulcano Film e per la regia di Vincenzo Coccoli
ambientata in una delle città più famose e visitate al mondo
Il giovane talento mugnanese interpreta Alessandro Cavalieri
giovane imprenditore con la passione per il canto che lavora nell’hotel di famiglia
Avella – Finalmente disponibile “I viaggi dell’anima”, il bel libro di poesie di Salvatore Noviello.
Disponibile su Mondadori Store il romanzo del nostro Direttore Onorario!
MEDDIX il romanzo di Rino Cillo ambientato tra Sannio ed Irpinia al tempo delle guerre sannitiche.
GDF AVELLINO: La Sala conferenze del Comando Provinciale intitolata al Maestro Capitano Antonio D’Elia già Direttore della Banda del Corpo
Aveva commesso reati in Irpinia e va a richiedere il passaporto alla Questura di Napoli
L’Istituto Professionale Paritario “Michele Pinto”
con sede a Mugnano del Cardinale (Av) offre agli studenti un percorso di studi che funge da cerniera tra il sistema di istruzione e quello di formazione professionale
finalizzato all’acquisizione delle competenze necessarie per una facile transizione nel mondo del lavoro
I corsi triennali prevedono i seguenti attestati di qualifica professionale:
Attestato di qualifica professionale per Operatore della ristorazione
Indirizzo Preparazione degli Alimenti e Allestimento Piatti
Gli studenti dell’indirizzo Enogastronomia saranno esperti nella preparazione e valorizzazione dei prodotti eno-gastronomici promuovendo le tradizioni culinarie locali
con particolare attenzione alle nuove tendenze
Gli studenti dell’indirizzo Sala e vendita saranno in grado di coniugare capacità relazionale e abilità tecnica nella preparazione di cibi e bevande
valorizzando i prodotti tipici del territorio con particolare attenzione alle richieste del mercato
Gli Attestati sono validi anche per le GRADUATORIE ATA
Avellino – L’ordinario militare per l’Italia
in visita al comando provinciale dei Carabinieri
Alcuni pensionati denunciano di aver ricevuto banconote contraffatte dall’ufficio postale di Sperone
✓→ 465 Gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Avellino, a seguito di mirata attività info-investigativa, hanno rinvenuto in agro del comune di Quindici un fucile [… continua a leggere]
✓→ 512 Parte la 44^ edizione del Carnevale di Saviano. Domani il via ufficiale con il tradizionale fucarone. Con l’accensione del tradizionale fucarone di mercoledì 17 gennaio, [… continua a leggere]
La Pro Loco “Rimettiamoci Insieme” del Comune di Mugnano del Cardinale
ripropone la tradizione secolare dei "Misteri della Passione"
Tra le tradizioni più suggestive ed emozionanti del Comune mandamentale
già dalla prima metà del ‘800 la "Processione" sfilava per le vie del paese e vedeva la partecipazione di tutta la popolazione attraverso un corteo denominato "I Misteri"
Nel corso degli anni è divenuta una vera e propria "Rappresentazione Sacra"
consolidandosi come fulcro delle cerimonie religiose della Settimana Santa
Il corteo in costume partirà Venerdì 29 Marzo
Si è consumata la tragedia di Grazia Prisco aveva 80 anni
Mugnano del Cardinale - è stata ritrovata nel pomeriggio di oggi l'80enne scomparsa da alcuni giorni nel territorio del comune di Mugnano del Cardinale
In località Pianadiello è stato trovato il corpo senza vita di Grazia Prisco
di cui non si avevano notizie da almeno cinque giorni
Il cadavere è stato rinvenuto nel bosco del comune di Mugnano del Cardinale
poco distante dove si trova il cimitero degli animali
era stato individuato il mezzo con cui la coppia viaggiava
l’Apecar di cui si erano perse le tracce
Sommozzatori impegnati insieme al Nucleo cinofilo del Lazio
una delle due persone disperse dopo l'alluvione e la conseguente frana del 27 agosto scorso
i soccorsi hanno concentrato le ricerche del figlio della 74enne
proprio nella zona dell'ex Cava Giglio
Al lavoro i sommozzatori dei vigili del fuoco
di recuperare ogni cosa in qualsiasi condizione e rischio
A supportare le operazioni dei sommozzatori il Nucleo cinofilo del Lazio con il cane Hero condotto da Francesco Pinna
nonché Melania Mori e Ulderico Marchioni
in segno di penitenza e di devozione verso Santa Filomena
decisero di dare inizio a questa manifestazione votiva
seppure con modalità diverse in altre aree del Meridione d’Italia
Contrariamene a quanto farebbe pensare il nome
i battenti mugnanesi (intelligentemente) non si “battono” affatto
come invece fanno i “’fujénti” oppure i “battenti” e i “flagellanti” di altre zone (nda: Per esempio
i battenti si autopercuotono con una “disciplina” a tre corde
e i flagellanti si battono il petto con la cosiddetta “spugna di sughero” piena di spilli)
e il loro forte sentimento di devozione si esprime attraverso una marcia di 10 chilometri
effettuata senza mai interrompere il passo
sull’asfalto bollente e sotto il sole rovente
alcuni di loro portano in dono alla Santa dei grossi ceri
dalla cui dimensione si può intuire la grandezza della marachella di cui farsi perdonare o la difficoltà della grazia richiesta o già ottenuta
Si tratta di un colorito miscuglio tra sacro e profano che
assume interessanti aspetti sociologici e antropologici che andrebbero meglio analizzati
ciò che la maggior parte dei partecipanti ricerca è
l’aggregazione con la propria comunità e – soprattutto – l’armonia con sé stessi e con gli altri
trascendendo gli aspetti egoistici e affidando pene e speranze alla misericordia del Divino
Partecipano al rito anche alcuni vecchietti
che nei giorni normali si aiutano col bastone
ragazzi e ragazze nel pieno del loro vigore fisico e –solo per poche decine di metri – minuscoli bambini
anche di pochi mesi- portati teneramente in braccio dai loro sudatissimi papà o dalle più compìte mamme
Il punto di partenza della “sfilata dei battenti” di Mugnano del Cardinale è l’arco di Cimitile
la cittadina del nolano sede delle Basiliche Paleocristiane
Ogni gruppo di battenti è guidato da un capo-battenti (‘o cap’ vattient’) che, suonando un corno simile quelli usati nelle battute di caccia, dà l’avvio alla marcia, al grido “A nnom ‘e Santa Filumena… Vivi o muort’… tutt’a Mugnano” (nda: “In nome di Santa Filomena
I fedeli che intraprendono questa marcia sono attualmente suddivisi in tre squadre
Indossano pantaloni e maglie bianche (che rappresentano la purezza virginea della Santa Bambina) e una fascia rossa (che simboleggia il martirio di Santa Filomena) recante la scritta “S.F.” o “S.Ph.”
che viene annodata sul fianco destro o sinistro a seconda della fila che il battente prenderà sulla Nazionale
Lo spettacolo è davvero suggestivo: un vero e proprio sciame di persone (oltre un migliaio) percorrono la strada Nazionale disponendosi su due file
intervallate da un “tosello” o “dosello” (un’effige
addobbato a festa e adornato con nastri) e accompagnati dai comandi del corno e dalla musica di una piccola banda
prima di giungere al quartiere “Cardinale”
si accoda la cosiddetta “barca” (un quadro di Santa Filomena posto su una piattaforma abbellita da colonne e nastri)
Appena i primi battenti giungono al “ponticello” del Cardinale
viene sparata una prima scarica di fuochi pirotecnici a cui fa seguito una seconda salva di colpi
i battenti si inginocchiano per qualche minuto
per poi proseguire in ginocchio fino all’urna della martire dove depongono ceri e fiori
A una certa distanza giunge la “seconda squadra” seguita poco dopo dalla “terza squadra”
La marcia votiva si conclude verso mezzogiorno ed è seguita dalla celebrazione della Santa Messa
giungono a Mugnano i battenti di San Pellegrino
ai quali si aggrega la squadra di battenti che proviene dal Rione Picarelli di Avellino
portando sulle spalle -per la salita dello “stradone”- una piattaforma con sopra una ragazzina di dodici-tredici anni
che rappresenta Santa Filomena (la Santa Bambina)
entrano prima i battenti Mugnano del Cardinale
poi le due compagnie provenienti da Avella
Quest’anno, la seconda squadra ha proposto anche alcuni figuranti rappresentati, in costumi d’epoca, personaggi del Martirio di Santa Filomena (vedi i filmato in fondo all’articolo)
La devozione per Santa Filomena è così grande che
fanno l’impossibile per essere presenti ai suoi festeggiamenti
Grottaminarda (Av) – Incendio in capannone con 50 rotoballe di fieno
Mugnano (Av) – Le condoglianze del nuovo presidente del Carotenuto