Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli”
Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani
al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”
Tutela animali e Pet Therapy: Convegno a Quarto
Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane
Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate
Napoli: controlli alla movida in centro città
Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero
Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale”
a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese
Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti
Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale
Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo”
Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz
bambini a rischio per le violenze nel Darfur
L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita
UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti
Trump annuncia nuovi cambi al vertice: Waltz all’ONU
Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti
Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo)
nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro
730 precompilato 2025: da oggi disponibile online
Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95%
Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato
BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci
Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia
I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione
il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta
SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce”
la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino
Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle
Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025
Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile
il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia
Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano
Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011
Carmine Sgariglia
Vincenzo Perfetto
Odg - Campania
Punto! il Web Magazine
che accomuna ormai tante realtà e comuni: furti
“Molti residenti in zona hanno subito furti in appartamento
Questo ci ha allarmato – ha detto la donna – così abbiamo fatto una riunione e abbiamo deciso di creare un gruppo WhatsApp dove segnaliamo qualsiasi cosa di anomalo”
per tenersi informati gli uni con gli altri
DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK
A Villaricca i carabinieri hanno arrestato per concorso in tentato furto un 16enne di Mugnano di Napoli
I militari hanno notato un'auto in via della Repubblica
il veicolo era parcheggiato dietro ad un'altra auto
erano impegnati nel tentativo di metterla in moto
I due si accorgono dei carabinieri e fuggono nell'altra auto guidata da un terzo complice
Parte l’inseguimento ad altissima velocità che dura diversi chilometri
L'auto dei fuggitibi tampona diverse auto in sosta prima di terminare la propria fuga con un ultimo impatto su un’altra auto parcheggiata a via Alcide De Gasperi
I tre ladri fuggono e i carabinieri bloccano il 16enne e lo arrestano
vengono rinvenuti diversi attrezzi per lo scasso
Il ragazzo arrestato è stato trasferito nel centro di prima accoglienza dei colli Aminei
i carabinieri della locale compagnia hanno effettuato un servizio a largo raggio nella città a nord di Napoli con diverse perquisizioni e 15 veicoli controllati
Durante le operazioni a finire in manette il 43enne
L’uomo è stato sorpreso nel distributore di carburanti al corso Europa 11 mentre riempiva delle taniche di benzina per un valore di circa 2.800 euro
I militari hanno immediatamente setacciato gli altri distributori presenti in zona e hanno trovato altre 4 persone tra i 18 e i 51 anni che stavano tentando di rubare altro gasolio in un’area di servizio di Mugnano
I 4 sono stati denunciati mentre i due furgoni utilizzati nei due distinti episodi sono stati sequestrati
Sequestrate anche le 6 taniche per un totale di 2.500 litri di carburante
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
AccediGiovani morti per niente
Napoli, 31 ottobre 2024 – Una rocambolesca quanto pericolosa storia, quella che vede protagonista una famiglia di Mugnano di Napoli: per intascare il premio dell’assicurazione sulla casa, hanno tentato di incendiarle il proprio appartamento mediante un congegno esplosivo artigianale.
L’esplosione sarebbe dovuta avvenire tramite un timer collegato a un innesco, posizionato a pochi centimetri da alcuni contenitori di polistirolo altamente infiammabili. Una scarica elettrica avrebbe fatto partire le fiamme alle 14.15, e da lì presumibilmente l’incendio sarebbe divampato da una stanza all’altra. Nello stesso complesso vivono altre famiglie.
Analizzando il dispositivo, i carabinieri si sono resi conto di essere intervenuti appena 15 minuti prima dello scoppio. Padre, madre e figlio sono stati denunciati per concorso in tentato danneggiamento a seguito di incendio, resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale. La donna risponderà anche di lesioni personali, in quanto avrebbe aggredito un agente per distogliere l’attenzione e permettere al figlio di far sparire il meccanismo; tentativo rivelatosi tuttavia inutile.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
La fisioterapia personalizzata assume un ruolo fondamentale nel preservare la salute e la qualità della vita degli anziani
In un contesto di crescente attenzione alla salute e al benessere nella terza età
le Comunità Tutelari giocano un ruolo fondamentale nell'offrire un ambiente sicuro e stimolante ad anziani con esigenze speciali
Tra le diverse strategie per promuovere il benessere psicofisico
la fisioterapia si dimostra un alleato prezioso
grazie al suo approccio ‘dolce’ e calibrato
Il processo di invecchiamento spesso porta con sé una riduzione della mobilità e dell'autonomia
generando situazioni particolarmente difficoltose soprattutto negli anziani non autosufficienti
le Comunità Tutelari svolgono un ruolo cruciale nell'assistenza e nel sostegno ai propri ospiti e la fisioterapia personalizzata assume un ruolo fondamentale nel preservarne la salute ed il benessere psicofisico
va ben oltre il concetto tradizionale di casa di riposo per anziani
distinguendosi come una Comunità Tutelare pensata per offrire assistenza sociosanitaria agli anziani non autosufficienti o disabili
garantendo che ogni ospite viva una vita ricca e appagante attraverso una varietà di attività ricreative e di animazione ed offrendo servizi di fisioterapia di alta qualità
L'importanza della fisioterapia nelle Comunità Tutelari per anziani non autosufficienti è innegabile: programmi di fisioterapia studiati sulle specifiche necessità aiutano a mantenere o recuperare la funzionalità muscolare
l’equilibrio e la coordinazione dei movimenti
elementi essenziali per favorire l'autonomia e l’autostima dell’anziano
permettendogli di muoversi più facilmente e di partecipare attivamente alle attività quotidiane
La fisioterapia previene il rischio di cadute
contratture muscolari e altre complicanze fisiologiche comuni negli anziani allettati o con mobilità limitata
aiutando anche ad alleviare il dolore cronico legato all'artrite e alle patologie muscoloscheletriche
può migliorare la qualità del sonno
favorendo un riposo più profondo e ristoratore
La fisioterapia aiuta gli anziani a mantenere la loro vitalità e ad affrontare le sfide legate all'invecchiamento con maggiore dignità
Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dall'ente che lo emette
L'Adnkronos e Immediapress non sono responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi
Nicoletta Pianese è stata nominata Assessore al Comune di Mugnano di Napoli dal sindaco Luigi Sarnataro
La nomina arriva dopo il rimpasto di Giunta presentato questa mattina
ha ricevuto la delega al Commercio e Attività Produttive
“Non posso che esprimere piena soddisfazione Faccio i miei migliori auguri all’architetto Pianese per questa nuova nomina
che possiamo definire una riconferma dopo l’esperienza già maturata a inizio mandato
Sono certo che continuerà a dare un grande contributo a tutta la comunità di Mugnano
a lei spetta affrontare temi delicati come l’affidamento del mercato ittico
un tassello fondamentale per la vita economica e sociale del Comune in provincia di Napoli
La sua nomina rappresenta un segnale importante di fiducia da parte del sindaco Sarnataro nei confronti di Pianese e di tutta la compagine di Italia Viva
un partito forte e compatto che in Campania continua a dimostrare di ricoprire un ruolo fondamentale per la vita politica di tutta la Regione”
Questo quanto dichiarato da Ciro Buonajuto
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Da una piccola scuola di danza della provincia napoletana alle grandi competizioni internazionali: quella di Ilaria Russolillo è una storia di fatica e successo
a tagliare uno dei traguardi più importanti che una giovane ballerina possa augurarsi
si è aggiudicata il titolo di campionessa europea di danza latina nella categoria "Under 16"
conquistando il primo posto nella prestigiosa gara "La nuit de la dance de Courbevoie" di Parigi
in coppia con il suo partner Diego Sponzilli (15 anni)
alla "UK Dance International Festival" di Londra
tra gli eventi europei a cui Ilaria era stata accompagnata negli ultimi mesi dalla famiglia
da sempre unita e felice di sostenerla in questo percorso
"Ilaria balla latino da 10 anni e classico da 2
Da 3 anni è cominciata la nostra avventura all'estero
dove ci siamo recati spesso per partecipare a competizioni internazionali
Non avremmo immaginato di arrivare a tanto
Comincia a danzare da piccolissima: ha solo 3 anni
quando mamma Elia la porta a fare una semplice prova di danza nella scuola di ballo Spia Academy
dove avviene l'incontro speciale con la sua coach
cresciuta con la famiglia a Mugnano di Napoli
"Mi ricordo - racconta la madre di Ilaria - che la maestra mi faceva i complimenti per il suo talento
mia figlia è sempre stata super disciplinata
Anche la danza probabilmente contribuisce ad inculcare questo grande rispetto per le regole
Fatto sta che qualunque cosa le venisse spiegato
Allenamenti e gare oggi scandiscono la vita della piccola campionessa napoletana: "Mia figlia si allena tutti i giorni dalle 16 alle 20
finalista agli europei in Spagna fino a questo primo posto a Parigi
I suoi sacrifici sono tutti ripagati dalla bellezza che riesce a restituirci
Mentre tutti gli altri ragazzi della sua età stanno dalla mattina alla sera con il cellulare in mano
è mentalmente aperta perché sempre a contatto con la gente
dimostra maturità e soprattutto determinazione nel raggiungere i suoi obiettivi"
"A tutti i giovani dovrebbe essere concessa l'opportunità di praticare uno sport
soprattutto a chi vive in periferia o in quartieri disagiati - conclude Elia
che svolge l'attività di imprenditrice nella sua zona - La pratica sportiva fa bene ed è un modo per concentrarsi su qualcosa di importante che certamente allontana dalla strada"
Ogni giorno è un piccolo passo in avanti verso il suo sogno più grande: quello di diventare una ballerina professionista
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi
32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo
© Riproduzione riservata - Copyright L' Altra Notizia - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli Nord reg
numero 45 con 2222/2021 del 22/01/2021 - Direttore Responsabile - Francesco Molaro - laltranotizia2019@gmail.com
da Redazione | 4 Feb, 2025 | News Napoli nord
la comunità si stringe intorno alle famiglie delle due giovani donne
Il dolore ha colpito duramente la comunità di Mugnano
Due giovani vite spezzate troppo presto da un nemico feroce e implacabile: la leucemia
La notizia della loro scomparsa è stata accolta con sgomento e profonda tristezza
suscitando un’ondata di commozione e vicinanza alle loro famiglie
combattuta con forza e dignità da chi ne è colpito e da chi
il ricordo di Alessia e Simona si fa ancora più intenso
La loro storia è il simbolo di una lotta che coinvolge milioni di persone nel mondo e che richiama l’attenzione sull’importanza della ricerca
della prevenzione e del sostegno a chi affronta questa prova devastante
ha espresso il proprio cordoglio attraverso un messaggio toccante sui social
ricordando l’impatto che Alessia e Simona hanno avuto sulla comunità e l’affetto che le circondava
Il cancro continua a strappare vite troppo presto
ma la memoria di chi ha lottato con coraggio resta un monito e uno sprone a non abbassare la guardia
ma anche nella consapevolezza che la battaglia contro il cancro deve essere affrontata con determinazione e impegno
affinché sempre più persone possano avere una speranza di guarigione
di: Valentina Maisto
da Redazione | 17 Dic, 2024 | Cronaca, In primo piano
Maxi operazione di polizia questa mattina tra Melito
Un colpo durissimo è stato inferto questa mattina al clan Amato-Pagano
In una maxi operazione della Direzione Investigativa Antimafia (DIA)
sono state eseguite 53 ordinanze di custodia cautelare
emesse dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA)
indagate a vario titolo per associazione di tipo mafioso
detenzione di armi e altre attività illecite.
I destinatari del provvedimento sono ritenuti affiliati al clan Amato Pagano
una delle organizzazioni criminali più potenti e radicate nell’area metropolitana di Napoli
nato dalla drammatica “scissione” dal clan Di Lauro
è noto anche come clan degli “scissionisti”
La sua influenza si estende principalmente nei comuni di Melito di Napoli
e nei quartieri di Secondigliano e Scampia
L’operazione rappresenta un tassello cruciale in un’indagine ampia e articolata che ha messo nel mirino esponenti apicali del clan
l’attività criminale del gruppo comprende un sistema capillare di controllo del territorio
supportato da un uso massiccio della violenza
e una rete organizzata per il traffico e la detenzione di armi.
emergono numerosi nomi legati al clan Amato Pagano
organizzazione criminale nata dalla “scissione” dal clan Di Lauro
Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che le misure venivano adottate all’esito di un contraddittorio limitato a tale fase procedimentale e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l’assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati
Il maxi giro toccava diverse province d'Italia
Tanto si pagava per "comprare" l'esame teorico per la patente di guida
Almeno 16 gli episodi ricostruiti dall'accusa
che hanno portato la procura a chiedere e ottenere dal gip sei misure cautelari a carico di altrettanti indagati accusati di associazione a delinquere finalizzata a falsificare le prove d'esame
Come riporta LatinaToday
nel corso dell'operazione della squadra di polizia giudiziaria della Stradale
sono finiti agli arresti domiciliari Giovanni Chiariello
titolare di un'autoscuola a Sezze; Claudio Caiani
titolare di un'altra autoscuola di Latina che gestisce con il primo indagato anche la struttura di Sezze condividendo anche le spese e l'utilizzo del materiale destinato ai candidati; Antonio Villani
dipendente della motorizzazione civile di Latina
entrambi titolari di un'autoscuola di Mugnano di Napoli; Adrian Dinu
addetto alla vigilanza della motorizzazione civile
Ognuno degli indagati aveva un ruolo preciso all'interno dell'organizzazione
i titolari delle autoscuole Caiani e Villani
in diretto contatto per facilitare i candidati
A fornire la sofisticata apparecchiatura elettronica che consentitva di superare i quiz erano invece i titolari dell'autoscuola di Napoli
mentre Adrian Dinu aveva il compito di controllare i candidati all'ingresso della sala d'esame
"chiudendo un occhio" sui nominativi segnalati dalle autoscuole
dietro un lauto compenso: 500 euro per ogni candidato lasciato passare con tutta la strumentazione tecnica nascosta negli indumenti
Gli esami teorici venivano infatti truccati dotando gli interessati di strumenti che
permettevano di suggerire le risposte: piccolissime microcamere sistemati sulla camicia e auricolari
A maggio del 2022 gli investigatori hanno installato delle telecamere sul piazzale antistante la motorizzazione
dove gli indagati di solito si incontravano
Alcuni mesi più tardi sono state attivate anche le operazioni di intercettazione telefonica sulle utenze di Caiani
Ed è così che è stato possibile accertare l'esistenza dell'organizzazione che aveva messo in piedi un sistema efficiente e ben collaudato
Durante il periodo delle restrizioni Covid
il candidato veniva munito di un micro auricolare e di una mascherina all'interno della quale era installata una piccolissima telecamera che inquadrava il monitor con le domande
Al di fuori dell'edificio c'era poi un suggeritore che forniva le risposte esatte
Al termine delle restrizioni legate alla pandemia
il sistema si è modificato e la microtelecamera nell'asola dei bottoni di una polo o sui polsini delle camicie
sinergia tra professionisti e università sulle procedure per la crisi d’impresa
riduzione dei canoni di affitto e impegno per il rilancio degli alloggi pubblici a Monterusciello
Come spesso accade durante eventi e iniziative che attraggono molti giovani
un gruppo di ragazzi di Marano avrebbe aggredito un giovane di Mugnano
apparentemente solo perché si trovava in un territorio considerato estraneo
pugni e calci hanno caratterizzato lo scontro
poi sedato dall’intervento del figlio di un “personaggio noto” di Mugnano
Paura a Mugnano dove due banditi hanno assaltato una nota agenzia di scommesse
I due sono arrivati con il volto coperto da casco integrale e in sella ad uno scooter con targa polacca
hanno sfondato la porta di ingresso e hanno portato via l’incasso e una collanina d’oro
I due hanno minacciato il dipendente con una pistola
Dopo il raid sono scappati via dirigendosi verso la Circumvallazione
La scena ripresa dalle telecamere di videosorveglianza è finita sui social
condivisa dal deputato Francesco Emilio Borrelli
Si rifugia in un’edicola e viene arrestato
inseguito dai carabinieri della locale stazione
aveva tentato di far perdere le proprie tracce nascondendosi all’interno di una nota attività commerciale del territorio
distante meno di venti metri dalla sede del Comune
I militari dell’Arma hanno individuato e arrestato
da molti residenti e commentata dal sindaco Sarnataro sulla propria pagina Facebook
i volontari dell'associazione portano sorrisi e doni ai piccoli pazienti
gentilezza e solidarietà: questi i valori che l’A.Ge (Associazione Italiana Genitori) Mugnano e Area Nord di Napoli
cerca di trasmettere e diffondere con le sue iniziative
in particolare quelle volte a portare sorrisi ai bambini ospedalizzati
hanno avuto l’onore di partecipare a un’udienza privata con Papa Francesco
il Papa ha rivolto loro un messaggio che ha profondamente toccato tutti i presenti: "Supereroi
continuate a portare un sorriso ai bambini"
Questo momento - spiegano i volontari - ha sottolineato l'importanza del dono di un sorriso
soprattutto per coloro che vivono situazioni di difficoltà
L'incontro si è concluso con un gesto simbolico: i Supereroi hanno incrociato le mani insieme al Papa
esprimendo un forte senso di unione con il motto “Tutti per uno
Sindaco di Mugnano di Napoli; Daniela Puzone
che ha consegnato al Papa una pergamena simbolica e la Fascia Viola
Presidente dell’associazione Dateci Le Ali
accompagnata da una bambina di otto anni in rappresentanza di tutti i bambini ucraini
La bambina ha donato al Papa una statua del Bambino Gesù
simbolo di pace per i piccoli colpiti dalla guerra
al Papa sono stati donati anche un quadro di Gesù (offerto dall’Istituto Sacro Cuore) e dolci tipici come frolle e ricce della Pasticceria Lina di Mugnano di Napoli
La delegazione dei Supereroi presenti era composta dai volontari: Ciro Ambrosini (Deadpool)
si sono diretti all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
portando gioia e speranza ai bambini ricoverati e alle loro famiglie
Ai piccoli pazienti sono stati distribuiti: astucci donati da Andrea della Corte della Tabaccheria Take Off (Aeroporto di Capodichino); giocattoli offerti dalle pharmasanitarie BabyLand e BabyLand 2 di Marano di Napoli; panettoncini donati dal Bar Bethlehem di Marano di Napoli
L’iniziativa si è conclusa con una coreografia di ballo
insegnata ai volontari dall’istruttrice Luisa Esposito della ASD Scuola di Ballo Latin Dream Academy
Altri associati hanno contributo al successo dell'iniziativa come Giuseppe Ambrosini e Antonella Scancariello
quest'ultima ha aiutato con la raccolta delle donazioni
Inoltre le direttrici Annalisa Gargiulo e Giusy Fierro dell'Istituto Paritario Stella Mattutina
Gennaro Santopaolo e Pierluigi Schiattarella hanno generosamente messo a disposizione un pullman che ha permesso ai volontari di raggiungere il Vaticano
oltre a quelle non ufficiali del 'Fun & Play sperimentale' in Lombardia e Piemonte
a parte i rinvii già annunciati per le cattive condizioni meteo in Emilia Romagna e nelle Marche
A parte il freddo e in qualche caso un po' di pioggia
il tempo ha tutto sommato 'retto' e dunque si è potuto giocare in Campania
Sicilia e Umbria (per l'interregionale con le Marche)
Oltre alle consuete iniziative che vengono organizzate su tutti i campi al termine delle partite (il cosiddetto 'terzo tempo')
visto che è iniziato il periodo di Carnevale
allo Stadio Vallefuoco di Mugnano (Napoli)
anche il sindaco Luigi Sarnataro e il presidente del CR Campania della LND
si sono infatti presentati in maschera (come da foto tratta dal profilo Facebook della LND Campania)
pronti a trasformare ogni angolo del centro commerciale in un vero e proprio spettacolo di innovazione
tendenze e ispirazione per il futuro degli eventi
Un’occasione imperdibile per chi vuole scoprire nuove idee e farsi trascinare dall’energia di un settore in continua evoluzione
L’organizzazione è curata dalla GVR Multilocal Hub di Ginevra Ponticelli
da “La Luna degli artisti” di Luisa Piccolo e dal centro commerciale Mugnano
redazione@sciscianonotizie.it
visto che l’aumento del traffico la mattina in uscita da Marano di questi giorni è dovuto essenzialmente alla chiusura di Via Tirone
che molti percorrevano in alternativa al traffico del Corso Europa e di Via Santa Maria a cubito
e poiché questa chiusura si protrarrà sino al 13/5
non sarebbe opportuna la presenza di vigili
nei pressi della rotatoria posta alla fine del Corso Europa per evitare gli intasamenti e i blocchi che puntualmente si verificano tutti i giorni
Banditi scatenati in tutta la provincia di Napoli
in particolare nell’area giuglianese
nei pressi di una villetta indipendente ubicata in via Viviani
due ladri hanno tentato di accedere in un’abitazione
Dopo l’ingresso dal cancello principale – come immortalato da foto e video – si sono recati sul retro per risalire dai tubi dell’acqua ed accedere nella casa
Solo la presenza dei proprietari ha sventato il peggio
e tanti altri di altre arterie cittadine e del comprensorio
campi rom ancora attivi e scarso controllo sui territori: queste le concause che alimentano il fenomeno
i malviventi hanno colpito in diversi punti del territorio: corso Europa
questo il bottino denunciato dai proprietari delle abitazioni finite nel mirino delle bande che
come testimoniano anche gli ultimi dati in possesso delle forze dell’ordine
Un gruppo attivo nel traffico internazionale di droga
operante tra il quartiere Scampia di Napoli e i comuni napoletani di Melito e Mugnano
e con base logistica a Gricignano di Aversa
è stato smantellato in un’operazione dei carabinieri che ha portato a 33 arresti
17 le persone finite in carcere e 16 ai domiciliari su ordinanza del gip del Tribunale di Napoli
nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura distrettuale antimafia partenopea
sono di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti
aggravata dall’essere composta da più di dieci persone
dall’uso di armi e dall’aver favorito il clan camorristico “Amato – Pagano”
Esistevano due organizzazioni criminali dedite al traffico di stupefacenti
ma che utilizzavano lo stesso canale di approvvigionamento di cocaina e hashish
gestito in Spagna dal gruppo facente capo ad un noto narcotrafficante che al momento è latitante
L’operazione di oggi è collegata al blitz antidroga compiuto a Gricignano nel settembre 2022 quando i carabinieri del comando provinciale di Napoli sequestrarono 105 chili di cocaina “pura” in una villetta
presente nel garage erano nascosti 50 pacchi di cocaina
La droga sul mercato avrebbe fruttato circa 8 milioni di euro
GLI ARRESTATI – In carcere: Francesco Tessitore
di Gricignano (Caserta); Giuliano Tessitore
i carabinieri della locale stazione hanno denunciato per truffa una 46enne imprenditrice del posto
è stata segnalata da alcuni cittadini e i carabinieri hanno perquisito l’agenzia assicurativa di via Napoli gestita dell’imprenditrice
Gli accertamenti hanno permesso di constatare che la donna emetteva polizze e certificati assicurativi falsi a discapito di numerosi clienti
La 46enne incassava denaro senza rilasciare alcuna ricevuta cavandosela con la scusa che avrebbe poi fornito tutta la documentazione
Qualche cliente non c’è cascato a pieno sollevando il dubbio ed i carabinieri sono intervenuti
Sequestrato il locale con all’interno contratti assicurativi
Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità
Sul posto anche i carabinieri e i sanitari del 118
Paura a Mugnano dove nella tarda serata di ieri una nota fabbrica di calzature è stata colpita da un incendio
La notizia è subito diventata virale anche grazie alle testimonianze di alcuni cittadini sul gruppo social “Sei di Mugnano in the world”
Sul posto sono giunti i vigili del fuoco - che hanno subito domato le fiamme - i carabinieri e una squadra del 118
Tutto è avvenuto in via Ada Negri chiusa
per permettere ai caschi rossi le operazioni di spegnimento
Non si conosce l'entità dei danni
ma con certezza si sa che non ci sono feriti
Pare solo che due degli operatori dei vigili del fuoco siano rimasti parzialmente intossicati dai fumi del rogo
ma le loro condizioni non dovrebbero destare preoccupazione
da Redazione | 3 Gen, 2025 | Cronaca, In primo piano
L’operazione pochi giorni prima di Natale ha messo in luce il reclutamento tramite social
il traffico di droga e le estorsioni sistematiche a Melito e Scampia
Coinvolti anche minorenni e una strategia di ostentazione del potere
E’ stato richiesto il giudizio immediato per i 43 indagati coinvolti nell’inchiesta della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Napoli sul clan Amato-Pagano
Gli avvocati avranno due settimane di tempo per decidere se optare per il rito abbreviato oppure andare al dibattimento
L’operazione ha avuto un impatto devastante sull’organizzazione criminale operante tra Melito
oltre al reclutamento di giovani tramite i social ed i rapporti di forza tra il “paese” rappresentato da Mugnano e il “rione” di Melito
ha ricostruito l’intero organigramma del clan
che al vertice ha come figura di spicco Deborah Amato
con il marito Domenico Romano e altri membri della sua famiglia
avviando una gestione che sfruttava anche le moderne tecnologie per attrarre nuove leve
in cui gli affiliati sfoggiavano mazzette di denaro
orologi di lusso e auto sportive come Ferrari e Lamborghini
erano la facciata di un’organizzazione che
esercitava un controllo oppressivo sul territorio
Il clan Amato-Pagano si è distinto anche per la sua capacità di infiltrarsi nei settori economici locali
il gruppo criminale ha esercitato un dominio incontrastato sui commercianti
in particolare durante le festività natalizie
imponendo la vendita di gadget natalizi e incassando estorsioni dai piccoli artigiani
L’attività illecita si estendeva anche al narcotraffico
con un giro internazionale di droga che collegava la Spagna e Dubai
e con il denaro ricavato che finanziava attività apparentemente legittime come il commercio di auto e imprese edili
Un aspetto particolarmente inquietante delle indagini è emerso dal coinvolgimento di minorenni
reclutati per compiti di estorsione e spaccio
attraverso un vero e proprio “corso di addestramento”
I giovani erano formati per perpetuare la violenza e la sopraffazione del clan
la presenza femminile all’interno della struttura organizzativa ha segnato un’evoluzione nelle dinamiche criminali: Rosaria Pagano e sua figlia Deborah rappresentano un cambiamento significativo nel ruolo delle donne al vertice di questi gruppi mafiosi
L’operazione della DIA ha portato al sequestro di ingenti quantità di denaro
beni di lusso e una società di noleggio veicoli
ma la continua ostentazione del potere era al centro della strategia degli Amato-Pagano
ha portato all’indebolimento del clan stesso
consentendo alle forze dell’ordine di infierire un colpo mortale contro la sua leadership
da Redazione | 29 Lug, 2024 | News Napoli nord, Napoli
Densa nube nera visibile dai vicini comuni di Melito e Arzano
Un vasto incendio di natura tossica è divampato questa mattina tra Mugnano e Scampia
nell’area del campo rom al confine tra Napoli e la provincia settentrionale
Tante le segnalazioni dei cittadini residente nei comuni vicini allarmati dalla nube scura che
Si tratta dell’ennesimo rogo in un’area ad alto rischio
più volte segnalata dai residenti e che ciclicamente richiede l’intervento dei vigili del fuoco
L’incendio ha prodotto una densa nube nera
visibile da molte parti dell’area nord e dai vicini asse mediano e circumvallazione esterna
Le autorità locali sono in allerta e stanno monitorando attentamente la situazione
I residenti nelle vicinanze sono invitati a tenere chiuse le finestre e a evitare di uscire di casa se non strettamente necessario
per ridurre l’esposizione ai possibili fumi tossici
continuano gli sforzi dei Vigili del Fuoco per contenere l’incendio e prevenire ulteriori danni o pericoli per la salute pubblica
E’ stata presentata questa mattina in aula consiliare la nuova
in quota Siamo Mugnano con delega agli Eventi
al Personale e al Bilancio; Biagio Migliaccio del Pd con delega ai Lavori Pubblici; Daniela Puzone per Italia in Comune con delega alle Politiche Sociali e alla Cultura; Nicoletta Pianese per Italia Viva con delega alle Attività Produttive
Riconfermati il vicesindaco con delega alla Pubblica Istruzione Biagio Bove
Stella Cassettino all’Urbanistica e Gennaro Totaro all’Ambiente
“Iniziamo l’anno nuovo con la presentazione della nuova giunta – spiega il sindaco Luigi Sarnataro – Mi preme innanzitutto ringraziare gli assessori uscenti (Sequino
Zincarelli e Massarelli) per il lavoro svolto in questi anni
C’è tanto lavoro da fare per tutti sebbene siamo alla fine del mandato
Cambiare ci consente di sfruttare nuove energie
sono fiducioso sull’operato di questa giunta
che è ancora più politica della precedente
con cui porteremo quest’amministrazione a fine mandato”
subentreranno Guido Mauriello (Siamo Mugnano)
Rita Esposito (Pd) e Vincenzo Massarelli (Italia in Comune)