Specifica delle "Zone d'Interesse":Zona 1: Piana Campana Area Vesuviana.Zona 2: Alto Volturno e Matese.Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana Monti di Sarno e Monti Picentini.Zona 4: Alta Irpinia e Sannio.Zona 5: Tusciano e Alto Sele.Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento.Zona 7: Tanagro.Zona 8: Basso Cilento © 2023 Comune di Napoli - Tutti i diritti riservati Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Carmine Cervone (@tipografiamuseo) Conosciuta come la “chiesa dei tipografi” la piccola cappella del XV Secolo ha riaperto le sue porte al pubblico nel gennaio 2025 ospitando “macchine da stampa antiche provenienti da tutto il mondo” spiega Carmine Cervone a Il Mattino Con l’idea di creare un museo interattivo nello spazio saranno esposte tre macchine risalenti all’Ottocento funzionanti per dimostrare dal vivo ai visitatori come venivano stampati libri e giornali Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" La rinascita è stata possibile grazie a un crowdfundingche ha coinvolto centinaia di persone e a un finanziamento di “20mila euro dal Pio Monte della Misericordia” Il progetto ha visto la collaborazione di professori con l’architetto Pasquale Raffa che ha curato il restauroa titolo gratuito Il nuovo museo dedicato all’arte della stampa di Napoli “sarà un luogo dove storia spiega Carmine Cervone a Informareonline.com ma anche organizzare workshop per insegnare alle nuove generazioni il valore di questa arte”.  Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati Δdocument.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla… Δdocument.getElementById( "ak_js_4" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Denuncio gli hater»Mostra didascaliaL'ex sindaco Luigi De Magistris è andato a esprimere solidarietà a Nives MondaNascondiTiziana Cozzi05 maggio 2025 • 16:07Aggiornato titolare della “Taverna Santa Chiara” di Napoli che sabato si è scontrata con due clienti israeliani nel suo locale che l’hanno accusata di antisemitismo La scrittrice Viola Ardone ha convocato un sit-in di solidarietà Monta la polemica e scatta la solidarietà dopo il litigio tra una coppia di turisti israeliani e la titolare Nives Monda della “Taverna Santa Chiara” a Napoli scoppiata sabato nel locale sulla questione palestinese e le ragioni del popolo d’Israele è culminata con un acceso scambio di accuse e l’allontanamento dei due avventori dal locale in cui avevano appena finito di pranzare sia dei pro Israele sia dei sostenitori della causa palestinese «Non mi pentirò delle mie parole – spiega a Domani Nives Monda –  non ho avuto nessuna reazione scomposta ho solo invitato le persone a uscire perché urlavano e nel mio locale c’era gente Ha annunciato denuncia ai carabinieri anche la coppia di turisti israeliani che ieri hanno incassato la solidarietà dell’assessore comunale al Turismo Teresa Armato che li ha incontrati in un caffè ma che promette di ascoltare presto anche l’imprenditrice Il caso finisce così in Procura e lo scontro diventa politico da anni tappa fissa per turisti e napoletani nel centro storico resta aperta e da stamane riceve la solidarietà dei passanti dei clienti assieme ai tanti messaggi intimidatori ricevuti via social nelle ultime ore la scrittrice Viola Ardone ha chiamato a raccolta amici per un presidio di solidarietà davanti al ristorante Anche l’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris si è recato sul posto a stringere la mano alla ristoratrice «E’ vergognoso che Manfredi con la sua giunta si schieri con i negazionisti del genocidio Sto con la Taverna a Santa Chiara e come sempre dalla parte della giustizia Il Comune ha precisato che «non ha preso posizione sulla questione Medio-Orientale» Monda però ribadisce l’assenza del Comune e accusa: «Non ho ricevuto nessuna telefonata La nostra unica responsabilità è quella di aver preso posizione nell’ambito della campagna degli Spazi Liberi dall’apartheid israeliano che accoglie da sempre persone di ogni nazionalità non possiamo tollerare e continueremo a non tollerare alcuna forma di esternazione razzista Oggi alle 18 manifestazione davanti Palazzo san Giacomo dei Comitati civici con padre Alex Zanotelli e Alberto Lucarelli Oggi pomeriggio (lunedì 5 maggio) alle ore 18 manifestazione per dire no alla privatizzazione di ABC L'appello a serrare i ranghi è arrivato via social dal Coordinamento campano dei comitati per l'acqua pubblica che in una nota ha espresso "ferma e totale disapprovazione ad ogni modifica dello statuto di Abc Napoli azienda speciale ed agli aumenti delle tariffe" "La prossima estate - scrive il comitato - ci aspetta una siccità devastante che interesserà tutta la regione causata da una riduzione delle portate di 2.200 litri al secondo delle sorgenti di Cassano Irpino e del Serino Davanti ai processi di privatizzazione in atto in Italia ci saremmo aspettati il rafforzamento di Abc Napoli l'unica città metropolitana che ha obbedito al referendum 2011 trasformando l'Arin spa in Acqua Bene Comune azienda speciale Ed invece dobbiamo prendere atto di una volontà politica del Consiglio comunale di abbandonare il modello pubblico eliminando alcuni degli elementi che lo caratterizzano Mai ci saremmo aspettati il tradimento del sindaco Manfredi che aveva garantito ai comitati ed a padre Alex Zanotelli che non avrebbe toccato lo statuto né tanto meno avremmo creduto che la proposta di delibera provenisse dal consigliere D'Angelo il quale da commissario dell'azienda speciale ne aveva sempre sostenuto le caratteristiche" "attaccano al cuore lo schema dell'azienda speciale In primo luogo sparisce il bilancio ecologico e partecipato che garantiva la vocazione pubblica di ABC e la natura dell'acqua bene comune depotenziato il ruolo di controllo del Comitato di Sorveglianza trasformato in un fantomatico Comitato di partecipazione perdendo di fatto la possibilità di sorvegliare sul buon andamento dell'Ente Ed infine è previsto che gli organi decidenti possono discostarsi dagli indirizzi espressi dal Comitato E chiaro che con queste modifiche s'intende mettere il bavaglio alle associazioni ambientaliste stabilendo la possibilità di decidere qualsiasi cambiamento senza tener conto degli indirizzi del Comitato Manfredi imbocca la stessa strada di De Luca che prima di procedere alla privatizzazione delle fonti regionali eliminando la partecipazione dei cittadini nelle decisioni per la tutela dell'acqua bene comune Per questi motivi invitiamo tutti i cittadini i comitati le associazioni i partiti politici ed i sindacati alla assemblea pubblica per la difesa del modello Abc" "Desidero rassicurare con fermezza i cittadini: non esiste alcuna ipotesi di privatizzazione dell’acqua pubblica a Napoli": così sulla questione il presidente della commissione comunale alle Infrastrutture e Ciclo Integrato delle Acque Nino Simeone.  così come eventuali modifiche alla struttura di ABC Napoli – dice Simeone - risponderanno esclusivamente a esigenze di adeguamento tecnico e normativo previste dalla legge. Analogamente a quanto già fatto con le altre aziende partecipate del Comune (Anm Asia e Napoli Servizi) si tratta di interventi finalizzati a migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi" "In ogni caso - dichiara Simeone - ABC resterà al 100% pubblica Nessuna ipotesi di privatizzazione è in campo qualora dovesse essere chiamata a esaminare atti deliberativi riguardanti ABC – che allo stato attuale non sono all’ordine del giorno – conferma la massima apertura al confronto con comitati civici e associazioni Questo avverrà nel pieno rispetto della trasparenza e della correttezza reciproca Non saranno però accettate strumentalizzazioni ideologiche o polemiche pretestuose Il Comune di Napoli continuerà a garantirne una gestione pubblica È appena finito un weekend pieno di eventi interessanti a Napoli  ed anche il prossimo sarà altrettanto entusiasmante e pieno di cose da fare diamo un’occhiata a cosa succede in città da lunedì 5 a sabato 10 maggio 2025. perché ci sono alcuni eventi particolari che vogliamo già segnalarvi Troverete prima gli eventi della settimana gratuiti e poi quelli a pagamento Ph Facebook Associazione Alessandro Scarlatti – Ente Morale A Napoli concerti gratuiti per i 300 anni di Alessandro Scarlatti Fino al 24 ottobre a Napoli, in occasione dei 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (1660-1725), si terranno una serie di straordinari concerti gratuiti a cura dell’Associazione Alessandro Scarlatti. Da non perdere. Concerti gratuiti a Napoli  Concerti gratuiti a Napoli del Conservatorio di San Pietro a Majella alle Gallerie D’Italia 100 Visite Guidate Gratuite per bambini e genitori alla scoperta di Napoli: Le date di Maggio Riparte Giro giro Napoli 2025 anche per maggio 2025 e quattro siti d’arte e cultura accoglieranno visite guidate e laboratori interattivi offrendo ai piccoli ospiti un’esperienza coinvolgente alla scoperta di tesori nascosti Enzo 70: a Napoli una mostra gratuita per i 70 anni di Enzo Avitabile  il parco Vergiliano con le tombe di Virgilio e Leopardi Visite guidate gratuite per bambini alla scoperta dei 2500 anni della storia di Napoli I Concerti di Primavera: a Napoli la rassegna gratuita di concerti a Chiaia Fino al 21 maggio a Napoli ritornano i Concerti di Primavera, la rassegna organizzata dalla Chiesa Evangelica Luterana di Napoli con 10 concerti gratuiti presso la Chiesa di via Carlo Poerio a Chiaia. Concerti di Primavera Spettacoli e concerti al Teatro Trianon Viviani a soli 5 euro per i residenti della zona Visite guidate gratuite nei conventi e nei monasteri di Napoli A Napoli l ‘evento “Donne di fede, carità e speranza” con 77 visite guidate e 18 incontri musicali tutti gratuiti per il Giubileo 2025: tantissimi eventi gratuiti fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria. Le visite fino a Aprile  Visite guidate gratuite Ph Facebook L’Atrio delle Trentatrè ONLUS Comic(On)Off : Tanti eventi  dedicati al fumetto e alla cultura pop in attesa del Comicon  Concerti gratuiti nel Conservatorio di San Pietro a Majella a Napoli Fino al 13 giugno la rassegna gratuita dei “I concerti del Conservatorio“, del Conservatorio di San Pietro a Majella nella Sala Scarlatti con oltre 20 spettacoli, sempre ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Concerti gratuiti nel Conservatorio I Concerti per Federico: concerti gratuiti delle Nuova Orchestra Scarlatti Dal 13 marzo all’8 giugno la rassegna dei “Concerti per Federico” 2025 della Nuova Orchestra Scarlatti. I concerti sono gratuiti e aperti a tutti. I concerti si terranno nella splendida Chiesa dei SS. Marcellino e Festo: solo l’ultimo all’Orto Botanico di Napoli .  Concerti per Federico A Napoli gli incontri gratuiti sul dialetto napoletano Dal 20 gennaio al 19 maggio al MUSAP, il Circolo Artistico Politecnico a Napoli 12 incontri gratuiti per la Valorizzazione del Patrimonio Linguistico Napoletano. incontri sul dialetto napoletano A Napoli i Mercatini Agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica a maggio 2025 A Napoli per tutto il mese di maggio 2025 i mercatini agroalimentari di Coldiretti Campagna Amica.  Di seguito le piazze e le date della città in cui troveremo gli stand Gialli di Coldiretti, con tanti produttori, che vendono i loro prodotti genuini dell’agroalimentare Campano. Coldiretti Campagna Amica Incontri di Archeologia al MANN 2024-2025: Eventi Gratuiti Ogni Giovedì Ritorna fino al 22 maggio 2025, al MANN la rassegna gratuita “Incontri di Archeologia” che prevede tantissimi incontri sui temi dell’Archeologia. Incontri di Archeologia La “Mostra Mercato dell’Antiquariato” a Napoli all’Ippodromo di Agnano Ogni domenica mattina a Napoli la Mostra mercato dell’Antiquariato negli spazi dell’Ippodromo di Agnano. Dalle 07 alle 14, circa 200 espositori Mostra dell’Antiquariato Mappatella Gym: sul lungomare di Napoli palestra sulla spiaggia gratis per tutti  Restaurato a Napoli il grande murale dedicato a San Gennaro a Via Duomo E’ stato completamente restaurato il bellissimo e gigantesco murales di San Gennaro a Forcella a pochi metri dal Duomo di Napoli realizzato nel 2015 dallo street artist Jorit e ormai diventato “un’icona ” del centro antico della città. L’opera, alta 15 metri. Restaurato il murale di San Gennaro © Napoli da Vivere – Ph Lory Baldissara “Serotonina” in prima nazionale al Teatro Mercadante di Napoli SereNata a Napoli: Serena Rossi al Teatro Augusteo con il suo omaggio alla città Napoli si prepara ad accogliere un evento unico il 7 e l’8 maggio 2025, capace di unire la passione per la musica e l’amore per la città partenopea. Serena Rossi, torna finalmente sul palco con il suo primo show teatrale: SereNata a Napoli. Sogni Sommersi torna a Napoli: un’esperienza emozionale nel cuore sotterraneo della città Sabato 10 maggio 2025 il LAPIS Museum apre di nuovo le sue porte per accogliere una delle esperienze più suggestive e coinvolgenti che si possano vivere a Napoli: Sogni Sommersi musica e memoria in un percorso emozionale che attraversa le viscere della città partenopea Fiorella Mannoia in concerto a Napoli con un’orchestra sinfonica al Teatro Augusteo “Do Not Disturb”: a Napoli il teatro nelle camere d’albergo di Palazzo Caracciolo Fino al 18 maggio nello splendido Palazzo Caracciolo il resort di lusso di via Carbonara a Napoli arriva la rassegna teatrale nelle camere d’albergo. Un originale proposta curata dal Nuovo Teatro Sanità. Fiabe di Primavera 2025 nel Real Orto Botanico di Napoli dal 22 marzo al 31 maggio rappresentazioni teatrali itineranti per bambini e adulti nello splendido Orto Botanico con “Fiabe di Primavera” proposte dall’Associazione I Teatrini. e dall’Università ‘Federico II’. Fiabe di Primavera Jazz & Baccalà: Concerti e Degustazioni al Teatro Summarte di Somma Vesuviana Nuove date fino al 16 maggio per la bella rassegna Jazz & Baccalà al Teatro Summarte di Somma Vesuviana, con grandi concerti jazz abbinati, per chi vuole, ad ottimi piatti di baccalà. Una rassegna particolare che presenta una magica unione tra musica e gusto Jazz & Baccalà Nello splendido Hotel Palazzo Caracciolo la rassegna di concerti “Amici Amanti del Jazz” Nello splendido Palazzo Caracciolo, il raffinato Meeting Hotel in via San Giovanni a Carbonara, una interessante ed esclusiva rassegna mensile di concerti jazz “Amici Amanti del Jazz” aperti al pubblico. Concerti Jazz a Palazzo Caracciolo A Napoli la XIII Stagione dei Concerti in Floridiana Fino a 18 maggio 2025 le domeniche dei concerti in Villa Floridiana, per la XIII stagione dei “Concerti in Floridiana“. Biglietto 12 € con ingresso al museo. Concerti in Floridiana eventi e concerti in luoghi  magici della città Fino al 30 maggio 2025 Wunderkammer la rassegna di teatro e musica itinerante che si svolge nei luoghi più suggestivi di Napoli. Spettacoli tra i 12 e 15 euro. Wunderkammer Visite teatralizzate per scoprire il Teatro San Ferdinando di Napoli Nei weekend dall’ 8 marzo al 18 maggio si terrà a Napoli “Eduardo punto e da capo” una serie di performance itineranti con visite guidate per scoprire il San Ferdinando, con apparizioni, illusioni, citazioni e fantasie teatrali ispirate all’universo Eduardo Visite teatralizzate  Visite al Museo Anatomico dell’Università di Napoli Dal lunedì al venerdì si potrà visitare lo straordinario Museo Anatomico dell’Università di Napoli oggi dell’Università Vanvitelli. Il museo è aperto durante la settimana.Museo Anatomico A Napoli visite guidate esoteriche al Maschio Angioino A Napoli apre la Casa Museo di Ernesto e Roberto Murolo Ha aperto al pubblico al Vomero, in via Cimarosa 25, la casa Museo dove hanno vissuto e lavorato Ernesto e Roberto Murolo scrivendo, sin dagli inizi del ‘900 una pagina importante della storia della bella musica napoletana. Visite nei weekend Casa Museo di Ernesto e Roberto Murolo L’Archeofestival 2025 per scoprire popoli Al Palazzo Reale di Napoli le visite guidate ai sottotetti e allo stupendo Belvedere A Palazzo Reale iniziate le visite guidate ai sottotetti e al Belvedere recentemente restaurati. Si potrà ammirare uno dei più straordinari panorami sul golfo e sulla città. visite guidate Il percorso sotterraneo del Lapis Museum: un decumano sommerso nel Centro Storico Aperto tutti i giorni lo straordinario percorso sotterraneo nel centro storico di Napoli a 40 metri di profondità. Un vero e proprio “decumano sotterraneo” che nasconde tante meraviglie e che sorprenderà i visitatori il Decumano Sommerso raccontato dalla scrittrice Katherine Wilson Biglietto unico per 2 grandi musei: Tesoro di San Gennaro e Pio Monte della Misericordia Costerà solo 17 euro l’ingresso a due importanti e storiche istituzioni culturali di Napoli, il Museo del Tesoro di San Gennaro e il Pio Monte della Misericordia che si trovano entrambi a pochi passi dal Duomo pieni di straordinari capolavori Biglietto unico x 2 musei Lux In Fundo: il nuovo Tour guidato al Rione Sanità tra antico e contemporaneo Ogni domenica mattina un nuovo tour guidato che ci porterà alla scoperta delle le bellezze artistiche e dei tesori ancora da conoscere del Rione Sanità. Lux in Fundo  Lux In Fundo Rione Sanità: riapre dopo 40 anni la Chiesa di Sant’Aspreno con lo Jago Museum Gay-Odin riapre lo storico negozio di via Chiaia: un gioiello di Art Nouveau Gay Odin, la storica fabbrica di cioccolateria di Napoli, ha riaperto, dopo un lungo intervento di restauro, il locale di Via Chiaia 237 che è lo stesso negozio dove, nel 1920, Isidoro Odin e Onorina Gay inaugurarono la loro prima cioccolateria. Gay-Odin riapre a via Chiaia A Napoli arriva SuperJUMP il Parco Gonfiabili più grande d’Italia Tableaux Vivants a Napoli: i capolavori di Caravaggio prendono vita a Donnaregina Ripartono gli eccezionali spettacoli dei Tableaux Vivants nel Complesso Monumentale di Donnaregina, Un evento particolare  in cui i partecipanti potranno vedere le opere di Caravaggio prendere forma sul palco,  Tableaux Vivants Scotto Jonno: Silent Reading Party e Musica nel della Galleria Principe di Napoli Weekend Unici da Scotto Jonno: Dj Set e Musica dal Vivo nel Cuore di Napoli ogni venerdì e sabato, 2 eventi esclusivi per vivere Napoli in un modo nuovo Silent Reading Party in settimana. Weekend da Scotto Jonno Un ascensore per il Belvedere di Pizzofalcone uno dei luoghi più panoramici di Napoli Aperto l’ascensore che collega via Santa Lucia con la splendida collina di Pizzofalcone dove c’è uno straordinario Belvedere da Monte Echia L’ascensore per il Belvedere di Pizzofalcone Al Museo Madre di Napoli la mostra “Euforia“ di Tomaso Binga Raffaello a Napoli alle Gallerie d’Italia : arriva La Dama col liocorno Al Museo di Capodimonte a Napoli anche L’Annunciazione di Ludovico Carracci “Napoli Metafisica”: le straordinarie foto di Mimmo Jodice in mostra a Castel Nuovo A Palazzo Reale di Napoli la mostra “Pino Daniele – Spiritual” A Napoli per la prima volta il ‘San Sebastiano curato dagli angeli’ Grande successo e proroga per la mostra su Andy Warhol alle Gallerie d’Italia Proroga a Napoli fino al 4 maggio alle Gallerie d’Italia la mostra “Andy Warhol. Triple Elvis”, un’occasione imperdibile per tutti gli amanti dell’arte contemporanea. Mostra su Andy Warhol Capitolo 1”: l’arte a Napoli dal secondo dopoguerra a oggi Fino al 19 maggio al Madre, il Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina, la mostra “Gli anni. Capitolo 1” che propone un dialogo tra la collezione del Madre e importanti collezioni pubbliche e private, principalmente della città di Napoli. L’arte a Napoli dal secondo dopoguerra a oggi. 100 nuove opere al Mann con la mostra “Da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito.” Una nuova mostra al MANN dal titolo “Da Pietro Fabris a Vincenzo Gemito. Nuove acquisizioni del MANN, ci permette di ammirare 100 nuove opere che hanno arricchito le già importanti collezioni del  Museo. 100 nuove opere al Mann Le Migliori Mostre d’Arte a Napoli Guida Completa di questo periodo Tante mostre a Napoli in questo periodo con un panorama artistico variegato, capace di soddisfare ogni tipo di interesse. Da non perdere. Le mostre d’arte a Napoli in questo periodo Van Gogh – The Immersive Experience a Napoli all’Arena Flegrea Indoor La nuova mostra immersiva “Van Gogh – the Immersive Experience” a Napoli all’Arena Flegrea fino al 2 febbraio. Un’esperienza straordinaria di realtà virtuale ed “immersiva”. The Immersive Experience Al Museo di Capodimonte in mostra tutti assieme i grandi capolavori ritornati  18 opere di Caravaggio, Tiziano, Artemisia Gentileschi, El Greco ed altri grandi artisti in mostra  tutte assieme: un’esposizione stupenda. In sala anche Vesuvio di Andy Warhol. Capolavori a Capodimonte The World of Banksy a Napoli all’Arena Flegrea All’Arena Flegrea Indoor nella Mostra d’Oltremare fino al 4 maggio 2025, la mostra The World of Banksy: The Immersive Experience con oltre 100 opere del celebre street artist britannico Banksy, World of Banksy “Capolavori del ‘600 a Donnaregina” Mostra sulla pittura napoletana del Seicento a Napoli Dal 30 ottobre nel Museo Diocesano di Donnaregina una grande mostra con ben 35 veri capolavori della raccolta De Vito grandi opere di pittura napoletana del Seicento. Capolavori a Donnaregina Fino a maggio 2025, il Complesso monumentale di Santa Chiara nel Monastero la Maddalena, capolavoro di Artemisia Gentileschi dipinto nella città partenopea nel 1630 – 1635. Prezzo 7 euro per la visita a tutto il complesso monumentale. La Maddalena a Santa Chiara Rinnovato il Museo del Tesoro di San Gennaro una delle collezioni più ricche del mondo Si può visitare l’Aquarium della Stazione Zoologica Anton Dohrn Casa Vittoria celebra il primo compleanno: un anno di cucina regionale italiana che ha conquistato il palato di tanti napoletani I ristoranti stellati a Napoli e in Campania nella Guida Michelin 2025: è la seconda in Italia 50 Top Pizza Italia: tanti locali della Campania tra le migliori pizzerie in Italia La classifica online di 50 Top Pizza Italia, la prestigiosa guida online che ci segnala le migliori pizzerie in Italia e nel mondo, giudicate da circa mille ispettori in tutti i continenti. Tante pizzerie di Napoli in lista Salt Bae sbarca a Napoli: lo chef dei piatti d’oro tra polemiche e curiosità Annunciata l’apertura di un ristorante a Napoli di Salt Bae, alias Nusret Gökçe, celebre chef turco e icona dei social media. Un’apertura che sta già facendo discutere, un simbolo di lusso internazionale con i suoi piatti d’oro a Napoli. Salt Bae a Napoli Le Migliori Trattorie in Campania Secondo 50 Top Italy 2025 Il fascino della cucina campana si riconferma anche quest’anno, con ben cinque ristoranti della regione che si sono distinti nella prestigiosa guida 50 Top Italy 2025, un vero e proprio punto di riferimento per chi ama la gastronomia italiana.  Migliori Trattorie in Campania La “Tattoria” al Vomero: la Cucina Napoletana e i sapori antichi della cucina della Nonna Apre al Vomero la Tattoria Cucina Napoletana una gemma preziosa per gli amanti del buon cibo. Sotto la guida dello Chef Rosario Avolio, (Tatto Chef) questo locale è un vero e proprio tempio delle ricette tradizionali, tramandate di generazione in generazione. La “Tattoria” al Vomero Gino Sorbillo apre la Casa della Pizza al Vomero in Piazza Vanvitelli Ha aperto la nuova pizzeria Casa della Pizza di Gino Sorbillo in piazza Vanvitelli al Vomero, e sarà tutta dedicata alle margherite con 40 pizze disponibili. Casa della Pizza di Sorbillo Casa Reale di Lino Ranieri a due passi dal San Carlo: la tradizione culinaria napoletana Da Casa Reale i piatti e le pizze, sono realizzati con prodotti locali e di qualità con vista mozzafiato sui monumenti più belli di Napoli. Vicino al San Carlo Casa Reale a Via San Carlo Totò Sapore: pizza e cucina tipica a due passi dal lungomare di Napoli C’è Angelo Ranieri, ristoratore napoletano di terza generazione dietro Totò Sapore, un marchio che ha radici profonde nella tradizione culinaria napoletana. a Viale Gramsci. Totò Sapore All’Antico Vinaio ha aperto a Corso Umberto I: il paradiso delle schiacciate toscane a napoli © Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata La titolare della Taverna di Santa Chiara: "accusata di antisemitismo e ora campagna di 'review bombing sulla nostra pagina" la lite scoppiata il 3 maggio scorso in un ristorante a Napoli tra una coppia di turisti israeliani e la titolare pro-Palestina della Taverna Santa Chiara i due hanno cominciato a parlare della loro terra con i vicini di tavolo Ne è così scaturita una conversazione collettiva La ristoratrice che ha iniziato a difendere le ragioni del suo sostegno al popolo della Striscia di Gaza Ma il confronto – come si evince dai video ormai virali sui social – è degenerato in uno scontro la turista accusare la titolare Nives Monda di «odiare gli ebrei» e di «sostenere il terrorismo» Poi conclude in inglese: «You can go ahead Il video viene subito pubblicato sui social dalla turista israeliana Abbiamo toccato con mano cosa sia l’antisemitismo Non avremmo mai immaginato potesse succedere a Napoli città meravigliosa dove nell’aria si respirano libertà e amore Valuteremo se dare seguito a questa nostra denuncia con un esposto formale» Il post viene ripreso e rilanciato da utenti italiani e non raccogliendo centinaia condivisioni e commenti durissimi contro il ristorante e il suo staff Virale però diventa anche la replica della Taverna di Santa Chiara Il piccolo locale nel cuore del centro antico della città partenopea riceve altrettanti attestati di solidarietà «Siamo stati vittime di un episodio a scopo intimidatorio da parte di una avventrice che facendo chiaramente intendere di essere sostenitrice dei crimini internazionali del governo israeliano contro il popolo palestinese» si legge nel comunicato pubblicato su Facebook abbiamo evidenziato che condanniamo il genocidio palestinese in atto La turista ha immediatamente iniziato ad accusarci di antisemitismo di essere noi stessi a supporto di terroristi» ha iniziato a riprendere noi e i nostri lavoratori nonché altri clienti senza consenso di chi veniva ripreso (inclusi minorenni di un’altra famiglia di clienti) per poi diffondere il video in rete (un reato) diffamandoci come sostenitori del terrorismo e antisemiti (un altro reato) e scatenando una campagna di odio che da ieri sfocia in messaggi anonimi con minacce di 1) spedizioni punitive 3) violenza fisica nei confronti della proprietaria e dello staff 4) auspici di stupro della proprietaria (tutti reati)» «Alla luce della campagna di odio e mezzo social che è stata scatenata e delle minacce ricevute volte a minare anche la nostra incolumità personale nonché l’andamento della nostra attività Foto copertina: Fermoimmagine del video girato dalla coppia di turisti israeliani la lite tra un gruppo di turisti israeliani e una ristoratrice napoletana della Taverna Santa Chiara Dopo essersi accomodati ai tavoli del locale aver ordinato e aver svelato la loro provenienza aderente alla “campagna contro l'apartheid israeliano e il genocidio palestinese” “Ci sono 50mila persone uccise tra i palestinesi” urla la proprietaria e dall’altra parte si sente: “Duemila anni di persecuzione nei confronti degli ebrei non sono bastati per voi?” I primi secondi dello scontro verbale non sono contenuti nel video girato dai turisti stessi e diventato virale e pure molte sono le polemiche scaturite tra chi sostiene l'una o l'altra causa sostenendo che la decisione di cacciare i turisti sia stata “una giusta presa di posizione” Ma sono arrivate anche le conseguenze giudiziarie: la turista ha detto di voler sporgere denuncia dai carabinieri sostenendo di essere stata cacciata per la sua nazionalità “Abbiamo toccato con mano cosa sia l'antisemitismo città meravigliosa dove nell'aria si respirano libertà e amore Valuteremo se dare seguito a questa nostra denuncia con un esposto formale” pronta a presentare una querela per diffamazione con un post sul proprio profilo Facebook ha voluto dare la sua versione dei fatti sarebbero stati gli israeliani ad alzare i toni “Appena avuta discussione con due turisti stranieri: alla fine del pasto si mettono a parlare con il tavolo accanto e dicono che sono israeliani e di quanto è bella Israele e di andare a visitarla Nasce una conversazione pacifica collettiva parlo della nostra scelta di aderire alla campagna contro l’apartheid israeliano e contro il genocidio palestinese accusarmi di antisemitismo e a minacciarmi urlandomi contro e riprendendomi con il cellulare È evidente che la presa di posizione è improcrastinabile; per questo noi ripubblichiamo la posizione assunta dal nostro esercizio commerciale e invitiamo tutti gli esercenti a farlo” Dal profilo ufficiale della Taverna arriva un ulteriore chiarimento “Questo il risultato della nostra presa di posizione come Spazio Libero dall’apartheid israeliano che condanna il genocidio palestinese Accuse di antisemitismo e di razzismo nonché review bombing sulla nostra pagina Grazie alle tante persone che ci stanno offrendo solidarietà ma l’unica solidarietà va offerta al popolo palestinese C’è un genocidio in atto come dicono le organizzazioni umanitarie internazionali Ciascun essere umano deve prendere posizione Noi l’abbiamo fatto; chi non lo fa è complice Potete accusarci di antisemitismo ma siete in cattiva fede e la giusta causa che sosteniamo lo dimostra” Per restare aggiornato sulle ultime notizie segui gratis il canale whatsapp del Tgla7 Puoi anche iscriverti al canale whatsapp della rete la7  Un ferito grave trasferito in eliambulanza all'Ospedale del Mare Tra le vittime della cabina precipitata l'operatore di bordo della funivia è stato trasferito in eliambulanza all'Ospedale del Mare di Napoli in gravi condizioni Ha riportato fratture multiple agli arti inferiori ed è attualmente intubato nel reparto di Rianimazione Omicidio colposo plurimo e disastro colposo sono i reati ipotizzati dalla Procura di Torre Annunziata per l'incidente alla funivia del Monte Faito Il fascicolo al momento è aperto contro ignoti con il commissariato di Castellammare di Stabia Sul luogo della tragedia hanno effettuato i sopralluoghi il procuratore Nunzio Fragliasso l'aggiunto Giovanni Cilenti e sostituto Giuliano Schioppi Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base): Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881 Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30 l'omicidio-suicidio dopo la scoperta di alcuni messaggi poco distante da una scuola per l'infanzia il tutto sotto gli occhi delle mamme e dei loro bambini Poi il suicidio a qualche chilometro di distanza Protagonista dell'omicidio-suicidio verificatosi nel comune di Marano In sella al suo scooter ha inseguito l'uomo cui era stata legata la sua compagna per poi fare fuoco con la sua pistola regolarmente registrata Un'azione premeditata degna di un fatto di camorra e portata a termine con determinazione alla fine di un lungo inseguimento partito da Napoli e conclusosi nel comune di Marano Almeno cinque i colpi sparati dall'uomo che si era riavvicinato alla donna dopo una separazione di oltre un anno Sarebbero stati in particolare alcuni messaggi di Gargiulo trovati sul cellulare della donna a far scattare la violenza Izzo infatti aveva deciso di riallacciare i rapporti con la compagna Tuttavia nel periodo in cui erano stati separati la donna si era legata sentimentalmente a Gargiulo e la scoperta dei messaggi che si scambiavano avrebbe innescato la violenza aveva già provato ad avvicinare la vittima qualche chilometro prima venendone respinto con una manovra che lo ha fatto cadere sul selciato Una volta rimessosi in moto la resa dei conti determinato a quell'ora dall'ingresso degli alunni nella vicina scuola dell'infanzia che ha consentito all'uomo di completare l'inseguimento Diversi i colpi sparati all'indirizzo della vettura con la vittima al volante che non ha fatto in tempo a fuggire: almeno cinque i fori ben visibili sul parabrezza dell'auto hanno fatto in tempo a fare dietrofront rinunciando a portare i loro bimbi a scuola Sul posto sono intervenuti per i rilievi i carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna mentre ai Camaldoli dove è stato successivamente ritrovato il corpo dell'omicida mentre le attività investigative inerenti il suicidio che si é consumato a Napoli sono delegate alla procura di Napoli Tra le persone ascoltate il fratello della vittima Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015 Politica per la qualità Paura a Napoli per un terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei Mattarella chiama Manfredi: 'Vicino alla città' Paura a Napoli per una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 avvenuta all'1,25 di notte con epicentro in mare al largo di Pozzuoli Numerose persone hano tascorso la notte in strada qualche danno agli edifici con calcinacci caduti dai palazzi di cui ora si dovrà valutare la stabilità del campanile) finendo per strada o sulle macchine parcheggiate Una donna è stata estratta viva dalle macerie di un controsoffitto crollato nella sua casa a Bagnoli ha parlato telefonicamente con il sindaco di Napoli a seguito della forte scossa di terremoto che è stata distintamente avvertita la scorsa notte dalla popolazione Mattarella ha espresso vicinanza alla città e ai napoletani e ha voluto il sindaco Manfredi ha ringraziato il Capo dello Stato per la sua attenzione alla città      "Mi sono svegliata perché il letto ondulava è andata avanti così per quasi trenta secondi Sono scesa in strada e da allora non ho ancora avuto il coraggio di risalire" Sono le parole di una donna di Bagnoli che con poche frasi fa capire bene come si sentono gli abitanti del quartiere di Napoli dove stanotte si è sentita più forte la scossa di magnitudo 4,4 avvenuta nel mare a pochi metri dalla costa che segna il confine tra Napoli e Pozzuoli      "Non l'avevamo mai sentita così forte - spiega la donna che vive da sola e che mostra come sotto al giubbotto indossi ancora la felpa del pigiama - ero convinta che ci stavano prendendo in giro sulla forza della scossa che non vogliono dirci quando si arriva a 5 perché a quel punto dovrebbero evacuarci ma non sanno dove portarci"      Le amiche e gli amici cercano di convincerla a salire a casa ma la signora resta seduta sul muretto di viale Campi Flegrei ha ancora paura: "non me la sento ancora di andare a casa" che abita nel palazzo da cui sono cadute le pietre che hanno sfondato un'auto parcheggiata una delle istantanee-simbolo di questo sisma: "abbiamo avuto tanta paura - dice - siamo usciti ed abbiamo visto le pietre cadute Abbiamo pensato che fosse crollato qualcosa ma poi abbiamo realizzato che a cadere in realtà era stato un lampione che è attaccato all'edificio con dei cavi e si è tirato giù i calcinacci dell'intonaco" al Lago Patria - spiega Livio - prima costavano 300 euro al mese La nostra amata Pozzuoli questa notte è stata nuovamente messa a dura prova da una forte scossa di terremoto ragazzi e bambini stanno probabilmente vivendo i momenti più brutti della loro vita Sono giorni difficili che stanno stressando la popolazione Capisco la rabbia e le preoccupazioni di chi mi scrive anche con toni molto duri Il fenomeno sta registrando numeri record e tutto questo inevitabilmente spaventa Non mi stancherò mai di dirvi però che non siete abbandonati che l'attenzione sulla nostra città è costante da parte di tutti gli attori che compongono la macchina della protezione civile nazionale"     "Ringrazio il prefetto di Napoli Michele di Bari per essere stato a Pozzuoli questa notte la polizia municipale e le associazioni di volontariato presenti sul nostro territorio - aggiunge - È dura vivere così ma non dobbiamo abbandonare la speranza e non dobbiamo abbatterci Ora è importante fare squadra e stringerci per il bene della nostra amata terra Siamo in strada con i tecnici per i controlli alle scuole stiamo rispondendo alle segnalazioni che stiamo ricevendo Per il controllo degli edifici questa mattina sono partiti 23 funzionari tecnici comunali divisi in 8 squadre che stanno controllando 31 edifici scolastici Il Palatrincone è attivo in maniera permanente chi vorrà potrà utilizzarlo come punto di assistenza      "Lasceremo le aree di attesa attive in città e forniremo come sempre il servizio navette per raggiungere il palazzetto Siamo al lavoro per voi e per la nostra amata terra"    "Seguo con la massima attenzione l'evolversi della situazione ai Campi Flegrei Dopo le scosse di terremoto che hanno colpito l'area nella notte sono state effettuate le opportune verifiche relative alle infrastrutture e al sistema dei trasporti Continuerò a monitorare gli sviluppi in stretto contatto con Rfi e Anas sono in contatto con il Provveditorato alle Opere Pubbliche della Campania che si è attivato per i sopralluoghi sugli edifici demaniali" il sottosegretario a Infrastrutture e Trasporti il territorio è costantemente presidiato e la filiera istituzionale è pronta a garantire la necessaria assistenza - aggiunge - Ringrazio la Protezione Civile i Vigili del Fuoco e tutte le forze dell'ordine che sono prontamente intervenute" "Attraverso una serie di elementi emersi concordemente con i tre sindaci e i dipartimenti di Protezione civile è emerso che il Centro coordinamento soccorsi propone al presidente della Regione di inoltrare la richiesta dello stato di mobilitazione al dipartimento di Protezione civile nazionale" al termine della riuone del centro coordinamento soccorsi "Questo significa avere uno strumento duttile flessibile che dà la possibilità di avere maggiori risorse da un punto di vista della pianificazione dell'intervento" non c'è aggravamento della situazione Lo scenario dei Campi Flegrei "va seguito attentamente" ma la richiesta dello stato di mobilitazione non è legata ad un aggravamento della situazione Piuttosto "c'è la necessità di uno strumento agile e di poter avere risorse in più importanti soprattutto con una popolazione già stressata da mesi di sciame per erogare contributi di autonoma sistemazione oppure di individuare un alloggio alternativo" una dichiarazione per la mobilitazione generale Non e' lo stato di allarme altrimenti dovremmo chiudere tutto ma approveremo una richiesta al Governo nazionale di un intervento della Protezione Civile nazionale adeguato al problema che si e' determinato che aggravera' i costi per le famiglie: bisognera' fare molti piu' interventi per verificare lo stato di agibilita' degli edifici ci vorra' un impegno straordinario del Governo nazionale" Lo ha detto il presidente della Regione Vincenzo De Luca dopo la forte scossa di terremoto in nottata "Ho sentito il responsabile della nostra Protezione Civile e la situazione per il momento e' sotto controllo rigorosa da parte delle strutture scientifiche che devono dirci qual e' il livello di prevenzione a cui dobbiamo arrivare" Nell'area dell'ex base Nato ci sarà un'area di accoglienza permanente per i cittadini nel caso si verifichi una forte scossa di terremoto al termine della riunione del Centro Coordinamento Soccorsi si sono registrate tensioni con i cittadini che hanno aperto con la forza i cancelli "Le aree di accoglienza si sono subito avviate anche se c'è una latenza di due ore tra l'evento e l'installazione delle aree - ha spiegato il sindaco - per questo motivo proprio stamattina abbiamo discusso di fare un'area di accoglienza permanente all'interno dell'area della ex base Nato questo ci consente di lasciare le infrastrutture tutto quello che serve in maniera permanente C'è stata data la disponibilità da parte della Regione e della Fondazione Banco di Napoli per poter procedere in questa direzione" "Questo è un processo in corso da molti mesi quindi non possiamo escludere che nelle prossime ore o nei prossimi giorni ci possano essere altre scosse di questa entità Il sistema è interamente monitorato e siamo organizzati da tempo per fare in modo che anche in presenza di questi eventi possa esserci assistenza alla popolazione che si spaventa e si riversa per strada": lo ha detto a Rtl 102.5 il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi dopo la forte scossa in nottata "Questi eventi sono ripetuti e superficiali si risentono nell'area di qualche chilometro rispetto alla zona epicentrale si è sentito anche a Napoli perché l'epicentro era più vicino alla città e chi lo ha vissuto da Napoli ha percepito maggiormente l'accelerazione Questo ha determinato una percezione più forte da parte dei cittadini Abbiamo chiuso le scuole nei quartieri di Bagnoli e Fuorigrotta è stata "uno stress test importante per il patrimonio edilizio di questa parte della città e il fatto che non ci siano danni strutturali significa che c'è una buona capacità sismica" "E' ovvio che adesso bisogna continuare questo lavoro sulla vulnerabilità - ha sottolineato a conclusione della riunione del centro coordinamento soccorsi in prefettura - bisogna continuare con i controlli perchè l'unica risposta alla convivenza con il bradisismo è avere strutture sicure e noi dobbiamo lavorare su quello" ha monitorato costantemente l'evolversi della situazione a seguito della forte scossa di terremoto che ha colpito questa notte l'area dei Campi Flegrei Meloni si tiene in stretto contatto con il sottosegretario Alfredo Mantovano e con il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Abbiamo appena finito i controlli nelle scuole di Bacoli Ho voluto esserci personalmente ai sopralluoghi Così consentiremo ai nostri ragazzi di fare lezione Dando ai genitori la certezza di lasciare i propri figli in luoghi controllati" Lo ha scritto in un post su Facebook il sindaco di Bacoli Le scuole sono gli edifici più sicuri della nostra città Ringrazio l'Ufficio Tecnico Comunale e la Polizia Municipale per le verifiche effettuate in piena notte Punti di riferimento- ha sottolineato- Aprire le scuole è un atto importantissimo per continuare a convivere in modo attento con il bradisismo abbiamo ricevuto anche la visita del Prefetto di Napoli e del Comandante Regionale dei Vigili del Fuoco Sono già in programma numerosi incontri istituzionali nelle prossime ore Noi siamo al vostro fianco-conclude- Ad ogni ora del giorno e della notte "Al momento nessun danno a strutture pubbliche e controlli ok nelle scuole Lezioni regolari stamattina in tutte le scuole di Quarto" Lo ha detto il sindaco di Quarto (Napoli) Antonio Sabino in diretta a RaiNews24 "Il Centro Operativo Comunale - ha aggiunto - resta convocato in modo permanente per monitorare la situazione in stretto contatto con Prefettura Protezione civile e Osservatorio Vesuviano" Una controsoffittatura caduta a Bagnoli (non so quanto fosse ben fissata) ha causato un ferito Insomma danni "non strutturali ma anche in fondo un test importante superato dalle strutture" dopo la violenta scossa di magnitudo 4.4 con epicentro a Pozzuoli avvertita nitidamente in tutti i quartieri del capoluogo partenopeo "Tutta la macchina della protezione civile comunale nazionale in azione: riunione plenaria con il Prefetto dalle 2.30 Aree di attesa ad Agnano e Bagnoli allestite nei tempi previsti Sede Municipalità a Bagnoli pronta ad ospitare (e alcuni cittadini vi sono)" Cosenza annuncia la chiusura delle scuole della X Municipalità per verifiche: "Non ci aspettiamo molto ma qualche cosa in qualche tramezzo potrebbe esserci" Ma quando la velocità di innalzamento del bradisismo sale faccia richiesta di verifica di vulnerabilità!!! Dopo la scossa di terremoto registrata alle ore 1.25 che ha creato il panico tra Napoli e Pozzuoli i sismografi hanno rilevato altri sei movimenti tellurici nell'area dei Campi Flegrei "Allo stato registriamo la presenza di tanti calcinacci ma solo tra qualche ora potremo avere un quadro completo della situazione Posso dire che c'è stato il crollo di un controsoffitto e non di un solaio" fa il punto sulle conseguenze del terremoto ai Campi Flegrei Il prefetto ha annunciato sopralluoghi su tutta l'area interessata nelle prossime ore "In campo ci sono dieci squadre dei vigili del fuoco e le richieste che stiamo ricevendo sono per fare delle verifiche che contiamo di evadere nel giro di qualche ora" "Il sisma - ha concluso di Bari - questa volta ha riguardato un'area più vicina a Napoli che a Pozzuoli" Momenti di tensione si registrano all'esterno della ex base Nato di Bagnoli dove centinaia di persone hanno trovato riparo e dove trascorreranno il resto della notte a seguito della forte scossa di terremoto registrata alle prime ore del giorno Alla base delle proteste della folla la chiusura dei cancelli che sono stati forzati dalle persone in cerca di un luogo dove poter trascorrere la notte in macchina Le forze dell'ordine hanno cercato di contenere con le diplomazia la protesta e sono nati dei diverbi che comunque non sono sfociati nel contatto fisico In molti hanno fatto notare che l'area della ex base Nato dovrebbe essere accessibile da protocollo in questi casi per accogliere le persone in caso di emergenza si è andata normalizzando dopo che i cancelli sono stati aperti con la forza è stata subito attivata la protezione civile comunale per l'allestimento delle due aree di attesa in viale della Liberazione e in piazzale Ippodromo l'area di accoglienza presso la sede della municipalità 10 in via Acate Attivato il Centro Operativo Comunale per il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione Il Sindaco Gaetano Manfredi sta partecipando alla riunione del Centro coordinamento soccorsi che si sta svolgendo in Prefettura La scossa di magnitudo 4.4 avvertita stanotte ai Campi Flegrei ha pareggiato per intensità quella registrata il 20 maggio del 2024 considerata la più forte degli ultimi 40 anni nell'area flegrea oltre ad essere la più importante per magnitudo da quando il fenomeno del bradisismo ha ripreso con vigore a farsi sentire nell'area compresa tra Pozzuoli e Napoli i vigili del fuoco sono intervenuti per consentire l'uscita dalle case di alcune persone rimaste bloccate dopo che a seguito della scossa di terremoto le porte d'ingresso non si aprivano hanno abbandonato da soli le loro case uscendo dalle finestre La zona continua ad essere sorvolata dagli elicotteri delle forze dell'ordine Lungo la strada numerosi calcinacci dovuti al crollo di un controsoffitto che non ha causato danni alle persone Diversi parabrezza di auto sono stati letteralmente sfondati Danni si registrano anche al campanile della chiesa di Sant'Anna con relativa caduta di calcinacci Anche in questo caso non si hanno notizie di danni alle persone I Vigili del fuoco sono intervenuti a Pozzuoli dove per il sisma di 4,4 gradi è crollato il solaio di una casa "E' stata estratta dalle macerie una persona in vita - dicono su X i vigili del fuoco - si lavora per accertare presenza di altre coinvolte"  Una forte scossa di terremoto è stata avvertita pochi minuti fa a Napoli E' stata sentita distintamente dalle persone e diversi residenti sono scesi in strada ha avuto come epicentro la zona dei Campi Flegrei ma è stata distintamente avvertita anche nel capoluogo partenopeo anche in virtù della durata prolungata Diverse le persone che stanno abbandonando le rispettive abitazioni per scendere in strada Sui social abbondano i commenti di chi si dice preoccupato per il prosieguo dellanotte Il Napoli è vivo e vegeto e risponde all'Inter nella maniera migliore battendo nettamente l'Empoli e mantenendo invariato il distacco di tre punti dalla capolista Con un Lukaku trascinatore che segna un gol e serve due assist decisivi a McTominay (in occasione di un terzo passaggio risolutivo del belga lo scozzese colpisce un palo) la squadra di Conte detta legge e soprattutto diversamente da quanto era accaduto in recenti uscite accelera nel secondo tempo con una condotta di gara convincente che costringe l'Empoli alla resa Nelle scelte i due allenatori sono condizionati dalle numerose assenze forzate su entrambi i fronti mentre i toscani sono privi addirittura di nove uomini L'Empoli esercita costantemente una fortissima pressione sulla partenza dl basso dell'azione del Napoli e gli azzurri fanno molto fatica a impostare il proprio gioco offensivo che riescono a dispiegare solo quando riescono a superare la linea di centrocampo L'atteggiamento spregiudicato e a tratti perfino sfrontato della squadra di D'Aversa costringe la difesa del Napoli indebolita dalle contemporanee assenze di Di Lorenzo e Buongiorno a rimanere guardinga soprattutto sui rilanci di Vasquez che innescano costantemente gli attacchi in profondità di Esposito e Cacace Il Napoli sblocca la partita al 18' del primo tempo Lukaku sulla linea del centrocampo serve McTominay che si spinge con una percussione centrale fino al limite dell'area di rigore e fa partire un tiro rasoterra che manda il pallone in fondo alla rete L'Empoli nonostante lo svantaggio non modifica la sua condotta tattica ma i toscani nonostante l'atteggiamento propositivo Nella ripresa le giocate offensive del Napoli si fanno più veloci e intense I duetti tra Lukaku e McTominay si susseguono mentre Neres che nella prima frazione di gioco era stato del tutto assente dalla manovra comincia a dare un notevole contributo alla squadra Il raddoppio arriva al 10' con Lukaku che riceve in area di rigore il pallone da Olivera e lo spedisce in rete con una conclusione di sinistro Dopo sei minuti lo stesso Lukaku piazza il pallone a centro area dove McTominay colpisce di testa e mette il sigillo sulla terza marcatura della squadra Il Napoli a questo punto è del tutto padrone del gioco e potrebbe ulteriormente arrotondare il punteggio con McTominay che colpisce uh palo su assist di Lukaku e con lo stesso belga con una conclusione rasoterra che sfiora il palo basta aver ristabilito le distanze con l'Inter per lasciare inalterate le speranze di aggancio in vetta alla classifica nelle rimanenti giornate di campionato  Il Napoli si schiera in campo con il 4-3-3: Meret; Mazzocchi Simeone.L'Empoli si schiera in campo con il 3-4-2-1: Vasquez; Goglichidze ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIl Graffio del lunedì di Dario Ceccarelli E’ una vigilia piena di domande pericolose e scaramantiche La domanda più banale è: ma davvero il Napoli ha già vinto lo scudetto è altrettanto incombente: ma la stagione dell’Inter se domani a San Siro non ce la fa col Barcellona oppure va comunque applaudita per essere rimasta fino all’ultimo in corsa su tre fronti si fanno sondaggi e i primi commenti che poi - come è già accaduto in passato - rischiano di essere rovesciati da clamorosi ribaltoni per quanto alcuni incauti lo diano già in trionfo Vero che l’aver superato il Lecce (0-1) equivale a un grande balzo in avanti perchè vuol dire tre punti in più e una partita in meno Parma e Cagliari) molto più in discesa di quello interista ricordare vecchi episodi che hanno fatto la storia di questo sport uno che di scudetti ne ha vinti un sacco e una sporta Accesso illimitato al sito de Il Sole 24 Ore quelli del sì tirano per la giacchetta Antonio Conte E dicono: se perfino lui si è sbilanciato (“Sta accadendo qualcosa di grande vuol dire che ormai è tutto deciso a favore del Napoli però quella di Conte è una difesa impenetrabile poi ti chiudi a doppia mandata e butti via la chiave fanno ancora notare i “vota Antonio” è la penultima con il Parma per chiudere la questione e cucirsi il quarto scudetto sulla maglia è meglio toccar ferro: Conte sarà anche una forza della natura ma l’ultimo Napoli non è proprio un uragano Lukaku non segna da più di un secolo e se a far gol non ci fossero Raspadori e McTominay ora il Napoli sarebbe dietro anche all’Atalanta In effetti è vero: questo Napoli non è un granché E se è arrivato ad un passo dallo scudetto lo è più per demerito degli altri che per merito suo Poi però c’è l’effetto Conte che motiverebbe anche un usciere del catasto Prendiamoci quindi il buono che ci dà questo Napoli non dimenticando però che l’Inter ha 15 punti in meno rispetto alla scorsa stagione il suo destino verrà sciolto domani sera nel ritorno con il Barcellona regalerà a Inzaghi e Marotta la seconda finale di Champions League in tre anni è chiaro che l’Inter va comunque applaudita anche se Una squadra che sta sull’onda per tutta la stagione non può essere fischiata come una (ad esempio il Milan) che ha galleggiato tra l’ottavo e il nono posto in campionato facendosi eliminare nei preliminari di Champions Stasera per inciso il Milan gioca a Genova Anche se vince resta comunque nono dietro la Fiorentina Anche se il Napoli è più vicino al traguardo quando era andata a Barcellona con il carico di tre sconfitte consecutive in campionato la squadra di Inzaghi ha superato il Verona con un rigore di Asllani che mantiene comunque in corsa i nerazzurri Non certo una partita da inserire nella storia del calcio ma l’importante era rimettersi in sicurezza dopo un periodo da incubo Non illudiamoci: non sarà facile superare il Barcellona I catalani hanno dei talenti eccezionali e tutto può succedere Però Inzaghi è stato bravo a rimotivare un gruppo alla deriva come un veliero disalberato Restano dei dubbi su una stagione dove sono stati persi troppo punti per strada Ma ci sarà tempo per parlarne anche se incombe lo spettro del “zero tituli” cosa che all’inter è sempre vissuta come un marchio d’infamia intanto è scattata la volata per le coppe europee A parte l’Atalanta che rafforza il terzo posto a 68 punti frantumando (4-0) il povero Monza retrocesso in un clima di rimpianti e nostalgia dietro c’è ormai un affollamento da mercato di Bombay con quattro squadra nello spazio di due punti è stato al Dall’Ara dove alla fine Bologna e Juventus si sono neutralizzate a vicenda con un pareggio (1-1) quasi inutile per entrambe i bianconeri sono stati raggiunti nella ripresa da un destro dello svizzero Freuler (54’) ripresi ancora una volta dopo esser passati in vantaggio Raggiunta anche al quarto posto da Roma e Lazio (vittoriose su Fiorentina ed Empoli) ora la Juve a 63 punti dovrà incrociarsi in uno scontro diretto nel prossimo turno proprio con la Lazio Giochi ancora aperti anche per il Bologna battendo la Fiorentina (1-0) con un gol dell’ucraino Dovbyk continua la sua corsa verso la Champions conquistando il 19esimo risultato utile consecutivo ci provano ma il portiere giallorosso Svilar neutralizza ogni minaccia Dario Ceccarelli Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store L'incendio forse innescato da un tentativo di furto si è rapidamente esteso coinvolgendo 3 capannoni in salvo un quarto in cui erano custodite auto d'epoca L'incendio è partito intorno alle 4 di stamane in un capannone di via Luigi Volpicelli sarebbe di proprietà di un imprenditore di origini cinesi All'interno materiale elettrico. A innescare  le fiamme potrebbe essere stato un tentativo di furto Dal capannone contenente materiale elettrico le fiamme si sono quindi subito propagate coinvolgendo i due capannoni vicini appartenenti ad altri proprietari: in uno era custodito caffè e in un altro materiale in gomma La densa nube di fumo nero è stata subito visibile da tutta la città.  Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco mettendo in sicurezza un quarto capannone e riuscendo a mettere in salvo molte autovetture d'epoca ed un trattore Ad operare la squadra dei Vigili del Fuoco 1/B della Sede centrale la 9/B del distaccamento di Ponticelli e la squadra 15/B del Distaccamento di Pianura oltre al carro auto protettori un'autobotte dal Comando VV.F di Salerno e un autobotte dal comando VV.F La lotta è particolarmente dura e impegnativa ma i caschi rossi stanno avendo ragione delle fiamme.  Sport24 La diretta La diretta Italia Italia Mondo Italia CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY Macro Materie Start Market Mover Macro La crepa Start Market Mover Sport24 Sport24 Sport24 Sport24 App disponibile su:Google Play App store P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy Virale il video che mostra una discussione tra la titolare della Taverna Santa Chiara e una coppia di turisti di Israele non è un "mangificio" per turisti come tanti altri sparpagliati nel triangolo del turismo napoletano E' qualcosa di assai diverso: un luogo solidale in cui la proprietaria accoglie amici e conoscenti per condividere un luogo che aderisce alla campagna contro l'apartheid israeliano e il genocidio palestinese che continua a mietere vittime "Cacciati dal ristorante perché israeliani" è la denuncia fatta sui social da una coppia di turisti israeliani che aveva deciso di fermarsi per il pranzo proprio alla Taverna Santa Chiara Almeno fino a quando i due turisti israeliani non hanno iniziato a parlare con i vicini di tavolo "Appena avuta discussione con due turisti stranieri - riporta a caldo sulla propria pafina facebook Nives Monda - alla fine del pasto si mettono a parlare con il tavolo accanto e dicono che sono israeliani e di quanto è bella Israele  e di andare a visitarla parlo della nostra scelta di aderire alla campagna contro l’apartheid israeliano e contro il genocidio palestinese È evidente che la presa di posizione è improcrastinabile; per questo noi ripubblichiamo la posizione assunta dal nostro esercizio commerciale e invitiamo tutti gli esercenti a farlo" Il video mostra alcuni momenti della discussione con la turista israeliana che urla ripetutamente contro la Monda "You are a terrorism supporter" Mentre la turista israeliana e il marito continuano ad urlare contro la titolare della locanda "Terrorism supporter" la Monda che scuotendo la testa risponde in perfetto inglese "Potete andare "Questo esercizio - riporta un poster affisso sulla bacheca social della Monda - si dichiara contro la politica di discriminazione colonizzazione e segregazione che Israele utilizza nei confronti del popolo palestinese e che viola i principi e i dettami del diritto internazionale e le risoluzioni ONU sui diritti umani Oggi - prosegue il poster - di fronte al genocidio che è in atto ad opera del governo Netanyahu evidenziamo questa posizione in modo chiaro a tutte le persone che frequentano lo spazio Inoltre aderisce alla campagna Spazi Liberi dall'Aparthei Israeliana che promuove la creazione di una rete di strutture libere da ogni forma di discriminazione I luoghi che si dichiarano Spazi Liberi dall'Apartheid Israeliana sono contro l'occupazione militare e l'apartheid israeliane impegnandosi a non contribuire in alcun modo alle gravi violazioni delle libertà fondamentali del popolo palestinese Prendendo ispirazione dalla lotto contro l'apartheid in Sudafrica la campagna è oggi attiva in diversi Paesi tra cui Belgio decantare Israele in un luogo simile è un po' come entrare con le scarpe in una moschea o in costume da bagno in una chiesa cattolica: la questione è sempre e comunque quella del rispetto delle idee altrui in particolare quando si è a casa degli altri da Roberto Della Rocca su Facebook con il permesso - tiene a precisare l'opinionista esperto di Medioriente - della turista israeliana che lo ha girato: "Come voi ben sapete TUTTI gli italiani sono fascisti razzisti e nostalgici. No? Avete ragione. E allora perché tutti gli israeliani dovrebbero esserlo? Miei conoscenti sono stati attaccati verbalmente e cacciati da un ristorante oggi a Napoli solo perché israeliani. Commenti?" "Io ho iniziato a segnalarla alla polizia postale lo farò con osservativo antisemitismo e poi polizia" "Sia la comunità ebraica napoletana che le nostre associazioni amici di Israele si sono attivate immediatamente" Al Napoli bastano una punizione di Giacomo Raspadori e la solita super difesa per battere il Lecce e conquistare tre punti fondamentali nella corsa scudetto: nelle prossime tre partite alla squadra di Antonio Conte servono 7 punti per vincere il campionato gli spazi editoriali di approfondimento esclusivi di news e sport raccontati dalle firme di Sky Tutti gli articoli di Sky Sport Insider retroscena e storie raccontate dalle grandi firme di Sky Sport La newsletter esclusiva di Sky Sport Insider un capoturno con oltre 30 anni di esperienza alle spalle risucchiato da un macchinario in movimento un muratore precipitato da un'impalcatura di un edificio in ristrutturazione un dipendente di una ditta di manutenzioni folgorato da una scarica elettrica Alla scia di sangue delle vittime sul lavoro si aggiungono altri tre morti in Veneto Campania e Lazio: secondo i dati dell'Inail sugli infortuni nel primo trimestre del 2025 sono stati denunciati all'Inps 205 morti con un aumento dell'8,37% rispetto all'anno precedente Il primo incidente è accaduto alle 7.00 alla 'Aristoncavi' di via Einaudi a Brendola (Vicenza) azienda leader in alcuni segmenti di mercato nel settore dei cavi per applicazioni speciali A perdere la vita un 58enne residente a Vicenza originario della Campania ma da anni residente in città Un braccio sarebbe però finito dentro e a quel punto l'operaio sarebbe stato afferrato dall'ingranaggio del macchinario A soccorrere il 58enne e a dare l'allarme sono stati i colleghi che fin da subito si sono resi conto di quanto accaduto attivando tutte le procedure di emergenza e liberando la vittima dalla presa del macchinario Sul posto sono intervenuti i sanitari del Suem 118 con il supporto dei vigili del fuoco di Arzignano ma nonostante i tentativi di rianimazione il medico non ha potuto far altro che constatare il decesso di Galano Su quanto accaduto l'azienda ha diffuso una nota: "Aristoncavi è profondamente costernata per quanto accaduto questa mattina e desidera esprimere la propria vicinanza e le più sentite condoglianze alla famiglia del collaboratore che lavorava in azienda da oltre trent'anni" Le dinamiche dell'incidente sono ancora al vaglio delle autorità competenti e l'azienda ha grantito "la massima collaborazione affinché si possa fare piena chiarezza nel più breve tempo possibile" L'incidente ha coinvolto "un'azienda che ha nel proprio dna la sicurezza sul lavoro in cui l'attenzione e i controlli sono ai massimi livelli - sottolinea la Uil Veneto - e da quel che sappiamo Tutte circostanze che ci fanno capire come non esistono isole felici: i rischi sono ovunque E poi che gli sforzi per arrivare a 'zero morti sul lavoro' devono essere ancora più pressanti" un operaio edile è morto in seguito a una caduta mentre era impegnato nella ristrutturazione della facciata di un edificio L'uomo è stato subito soccorso ma è morto in ospedale "Siamo di fronte ad un altro omicidio sul lavoro - dicono Giovanni Sgambati e Andrea Lanzetta rispettivamente segretari genereali di Uil e Feneal di Napoli e Campania - un'escalation di morte e di ingiustizia Serve riconoscere l'omicidio colposo e istituire una procura speciale per gli incidenti e le morti sul lavoro" La terza vittima è invece un 47enne dipendente di una ditta di manutenzioni che è stato ucciso da una scarica elettrica: l'uomo stava lavorando in un impianto fotovoltaico di Paliano per sostituire alcuni pannelli quando è stato colpito dalla scossa elettrica Inutili i soccorsi: l'uomo è deceduto sul colpo sono al lavoro i tenici della Asl per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente e verificare se siano stare rispettate tutte le norme di prevenzione sugli infortuni Italia Economia Italia Italia Italia Italia Italia GEDI News Network S.p.A. Iphone | Android A Kiss Kiss Napoli: «Quando gioca il Napoli Gli azzurri stanno facendo un’opera d’arte e il popolo napoletano deve goderne» Walter Sabatini ex direttore sportivo della Salernitana e della Roma ha rilasciato un’intervista ai microfoni di Kiss Kiss Napoli nella quale ha parlato della stagione della squadra allenata da Antonio Conte e sulla possibilità di vedere gli azzurri tornare sul tetto d’Italia nonostante la passata annata conclusa al decimo posto «Il Napoli ha fatto una grandissima stagione nonostante alcune scelte legata ai bilanci ha affermato il ds Sabatini nel corso della propria intervista «Se questo Napoli gioca male allora io sono un cattivo analizzatore del calcio perché quando vedo questa squadra giocare non cambio canale per me è un prodigio calcistico anche parlare del Napoli in lotta per lo scudetto ad oggi soprattutto se pensiamo a come era finita la scorsa stagione e come è partita questa» L’ex capitano della Roma, Franceso Totti, è stato ospite di  Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa sul Nove. Nel corso della trasmissione il pupone ha risposto a una serie di domande riguardanti l’attuale stagione, anche a quella su chi vincerà lo scudetto tra Napoli e Inter Lo so ma non lo dico perché loro sono molto scaramantici Certo però che ormai bisogna essere realisti» ha detto Totti in merito alla scorsa scudetto tra Napoli e Inter l’ex capitano della Roma ha fatto capire che alla fine sarà la squadra di Conte ad avere la meglio sui nerazzurri di Simone Inzaghi.