Le tredici Priore che questa sera sfileranno in processione a Nettuno in onore della patrona Nostra Signora delle Grazia si sono ritrovate nel pomeriggio in via in Arcione
hanno sfilato in corteo percorrendo via Vittorio Veneto
Forte Sangallo; quindi sono tornate alla collegiata di San Giovanni da dove intorno alle 20 si muoveranno verso il Santuario da dove partirà la processione di questa sera
Un momento come sempre è toccante quello della sfilata delle giovanissime Priore accompagnate dall’affetto di tanti cittadini
Tanta emozione anche per i genitori delle ragazze che hanno vissuto una giornata
accedi al tuo account per lasciare un commento
il concerto di piazza a Nettuno di ieri sera con Marco Mingardi e la Lorenzo Marmo Band
L’Amministrazione comunale di Nettuno ha partecipato compatta agli eventi culturali
organizzati per la Santa Patrona Nostra Signora delle Grazie
che ha accompagnato la Santa nel corteo insieme alle Autorità civili e militari e ai delegati delle città gemellate
ringrazia tutti coloro che hanno deciso di partecipare e quanti si sono impegnati per la buona riuscita
di un evento molto sentito e partecipatissimo dai cittadini
“Sono felice della grande partecipazione cittadina ad un evento importantissimo per la Nostra comunità – ha detto il Sindaco di Nettuno Nicola Burrini – ringrazio tutta l’Amministrazione che si è impegnata al massimo per gli eventi
Un lavoro corale il cui risultato è sotto gli occhi di tutti
Ringrazio tutte le delegazioni dei Paesi gemellati che hanno reso ancora più emozionante il percorso con la loro affettuosa partecipazione e i cittadini che hanno dimostrato di apprezzare il grande impegno messo in campo”
In settimana continueranno gli impegni di fede e l’appuntamento per tutti è per la processione di ritorno
che si terrà la prossima domenica 11 maggio
Arrivano altre due vittorie per la squadra femminile del Nettuno 1945
impegnata nel girone E del campionato di Serie B di Softball
la compagine tirrenica si è imposta sul diamante del Campania Felix
è arrivata anche l’affermazione per manifesta
la seguente: Nettuno 1945 4 vittorie e 0 sconfitte
Cali Roma e Bsc Grosseto 2 vittorie e 0 sconfitte
Campania Felix e Padule Sestese 0 vittorie e 4 sconfitte
Una internazionale con 11 società partecipanti - slovene
croate e 4 dal Fvg - quella di Portorose organizzata dal VK Piran
che ha potuto contare su condizioni meteomarine accettabili fino alle prime 20 gare
quando il moto ondoso ed il vento hanno costretto gli organizzatori a scegliere di concludere la manifestazione sui remoergometri
Ben 9 vittorie a testa per la Canottieri Trieste e la Nettuno
con la classifica generale che vedeva al 2° posto i biancoverdi di Barcola
7° posto per l'Adria e 11esima la Sgt
e la prima piazza della Trieste nei senior e junior e della Nettuno tra i master
I vincitori: singolo U15 femminile Frigieri Zugna (Trieste); doppio U15 Barrancotto
Pecorado (Nettuno); singolo U17 Curci (Trieste); II serie Bon (Nettuno); IV serie Visintin (Nettuno); doppio U19 Sciucca
Rosmann (Trieste); singolo senior femminile De Vincenzi (Nettuno); doppio U19 femminile Piller
De Vincenzi (Nettuno); singolo senior Centis (Trieste); singolo U15 Godina (Trieste); singolo U19 Reina (Trieste); II serie Rosmann (Trieste); singolo U19 femminile Piller (Nettuno); doppio senior Reina
Martinelli (Nettuno); doppio mix De Vincenzi
18 - 34125 Trieste Pubblicità (in proprio) City Media S.r.l
Polemiche e un esposto in Procura della Repubblica per la locandina, pubblicata anche su un noto quotidiano nazionale, che accompagna un evento a Nettuno dedicato a Sergio Ramelli, il militante del Fronte della Gioventù ucciso nel 1975 a Milano da un gruppo di estrema sinistra
Ad accendere gli animi è stato lo slogan scelto per promuovere l’iniziativa: “Mai più Antifascismo”
che campeggia a caratteri cubitali e ha suscitato l’indignazione di forze politiche
associazioni e rappresentanti istituzionali
Ricordiamo che la La XII disposizione finale della Costituzione Italiana vieta la riorganizzazione del Partito Nazionale Fascista
in programma in un hotel di Nettuno in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Ramelli
è stato fortemente criticato per il tono revisionista e per i messaggi considerati apertamente apologetici nei confronti dell’estrema destra
Una nota storico-toponomastica: l’Hotel Astura a Nettuno è al numero 75 di Viale Giacomo Matteotti
personaggio simbolo dell’antifascismo
La prima a intervenire è stata la consigliera del Partito Democratico del Lazio Eleonora Mattia
che ha denunciato “un capovolgimento semantico dei paradigmi democratici”:
“Se per gli organizzatori Ramelli è un ‘caduto per la causa nazionale’ e l’antifascismo è qualcosa da contrastare
siamo di fronte a un’operazione ideologica pericolosa
La Resistenza e l’antifascismo sono alla base della nostra Repubblica
Il presidente Rocca condanni quanto accaduto e si impegni a sbloccare la proposta di legge
che inserisce nello Statuto regionale i riferimenti ai valori della Resistenza”
Ancora più duro il commento di Rifondazione Comunista
che ha annunciato la presentazione di un esposto alle autorità competenti per verificare eventuali violazioni di legge
Il co-segretario della Federazione di Roma
ha parlato di “fatto di inaudita gravità” e ha puntato il dito contro il tentativo di sdoganare il fascismo attraverso la provocazione e il revisionismo:
“In un Paese la cui Costituzione è nata dalla lotta antifascista
vedere promosso pubblicamente lo slogan ‘Mai più Antifascismo’ è un insulto alla memoria della Resistenza e un attacco ai valori democratici
Chiediamo un intervento urgente da parte della Prefettura e del Ministero dell’Interno
Anche il sindaco di Nettuno Nicola Burrini si è dissociato dall’iniziativa su Ramelli:
In una splendida giornata di Festa per Nostra Signora delle Grazie
in una città medaglia d’oro al valore civile
è l’annuncio di un convegno da cui il Comune di Nettuno si dissocia senza mezzi termini
Ricordiamo a tutti che in Italia e a Nettuno l’antifascismo è un valore assoluto e indiscutibile
Chiunque oggi ha facoltà di esprimere le proprie opinioni
lo può fare grazie alla sconfitta del nazifascismo e alla fine di ogni dittatura
Non accettiamo di subire l’imbarazzo di iniziative vergognose che non rispecchiano il pensiero di una città democratica
Leggi anche: Cerimonie antifascista a Nettuno, in 100 in piazza per sostenere la libertà (anno 2023)
© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme
NETTUNO: Garcia ec (0/4), Scerrato (Mercuri 2/2) 2b (0/3), Zazza 3b (1/4), Joseph ss (3/3), Mascai 1b (3/5), Annunziata (Trinci 0/2) r (0/2), Sparagna dh (0/3), D’Amico ed (0/4), Mazzanti es (1/4).
SAN MARINO: Batista ed (1/5), Celli (Di Fabio 0/1) ec (1/2), Helder dh (1/5), Proctor r (1/5), Angulo 2b (3/3), Diaz 1b (1/5), Pieternella es (0/5), Marlin ss (2/5), Servidei 3b (1/5).
Successione – San Marino: 214 100 000 = 8 bv 11 e 0. Nettuno: 000 200 001 = 3 bv 10 e 4
Lanciatori: Palumbo (W) rl 6, bvc 7, bb 2, so 8, pgl 2; Di Raffaele (r) rl 2, bvc 1, bb 2, so 4, pgl 0; Civit (f) rl 1, bvc 2, bb 0, so 0, pgl 1; Lugo (L) rl 2.1, bvc 6, bb 1, so 3, pgl 6; Benelli (r) rl 5.1, bvc 3, bb 1, so 3, pgl 1; Ciarla (f) rl 1.1, bvc 2, bb 0, so 3, pgl 0.
Note: fuoricampo di Batista (1p. al 1°), Diaz (2p. al 3°) e Marlin (1p. al 3°); triplo di Marlin; doppi di Proctor, Angulo, Mercuri, Zazza e Joseph.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Ieri sera la città di Nettuno ha reso omaggio alla sua patrona Nostra Signora delle Grazie nella tradizionale processione che ha attraversato il corso principale partendo dalla Santuario per concludersi presso la collegiata di San Giovanni dove la statua lignea approdata nel 1550 resterà esposta ai fedeli prima di fare ritorno al Santuario domenica prossima
Anche quest’anno alla processione e hanno assistito migliaia di fedeli assiepati lungo il percorso
La statua è stata portata in spalla dagli incollatori della confraternita ed è stata preceduta vi è tradizione dal corteo nel quale hanno spiccato paggetti
i gonfaloni delle diverse confraternite cittadine legate alle varie parrocchie; tra qurste anche la Confraternita di Sant’Antonio ad Anzio
Hanno fatto ala alla statua le splendide priore
guidata dalla capo priora Giorgia Ludovisi
nel tradizionale e ricco costume nettunese; la novità quest’anno è stata la presenza di una decina di priore piccolissime
il segnale della continuità di una tradizione centenaria
Le autorità civili e militari hanno poi seguito la statua
Presenti il sindaco di Nettuno Nicola Burrini che al suo fianco aveva il sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio e il presidente del consiglio regionale Antonio Aurigemma
Tra le autorità civili i rappresentanti delle città gemellate
si terrà un consiglio comunale straordinario nel quale saranno ospitati proprio i sindaci delle città gemelle: è un modo per rinsaldare l’amicizia in una Europa sempre più inquieta.I festeggiamenti proseguiranno sempre stasera dalle 21 con il concerto di Marco Mingardi e della Lorenza Marmo band che si terrà sulla piazzale davanti alla Santuario
ovvero il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (oggi operante come CIPESS
Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile)
ha pubblicato la ripartizione dei fondi destinati ai territori che ospitano impianti nucleari dismessi o in fase di disattivazione
Si tratta di una misura compensativa che riconosce l’onere sostenuto da queste comunità nel corso degli anni. Il provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale
le risorse disponibili ammontano a 15 milioni di euro
suddivisi tra i Comuni e le Province sulla base di tre criteri fondamentali:
il 50% delle somme viene assegnato al Comune che ospita l’impianto
il 25% alla Provincia di appartenenza e il restante 25% ai Comuni confinanti
con calcoli basati su superficie e popolazione entro un raggio di 10 km
Ma c’è una condizione per cui vanno spesi i soldi
I fondi sono infatti destinati a interventi ambientali e di sviluppo sostenibile: tutela delle risorse idriche
difesa del territorio e contrasto all’inquinamento atmosferico
Tra i siti beneficiari c’è anche la centrale di Borgo Sabotino
la somma complessiva assegnata è pari a 1.780.725 euro
Gli enti locali dovranno ora comunicare al Ministero dell’Ambiente i codici CUP (Codice Unico di Progetto) degli interventi proposti
per avviare le verifiche tecniche necessarie entro 30 giorni
In provincia di Latina arriveranno fondi anche per la presenza nelle vicinanze di un’altra centrale nucleare in smantellamento
Per quanto riguarda la centrale nucleare del Garigliano
sono previsti contributi per tre comuni pontini confinanti:
Anche in questo caso sarà necessario comunicare il tipo di interventi che i comuni hanno intenzione di realizzare con i fondi che riceveranno
Leggi anche: Annuncio shock sul futuro della centrale nucleare di Latina: è una vera doccia fredda
l’Assemblea ordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo di Nettuno
per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024
I lavori assembleari sono stati aperti dal Presidente della Banca
il quale ha illustrato la relazione del Consiglio di Amministrazione
evidenziando i risultati raggiunti e il costante impegno a favore del territorio
ha successivamente presentato i principali dati economico-patrimoniali
sottolineando il rafforzamento della solidità patrimoniale
la qualità del portafoglio crediti e la coerenza dell’azione gestionale con i principi di sana e prudente amministrazione
Il Direttore Generale ha poi rivolto un sentito ringraziamento a tutte le colleghe e a tutti i colleghi della BCC di Nettuno
per la capacità di mettersi in gioco ogni giorno
superando sfide sempre nuove con passione e spirito cooperativo
L’Assemblea ha approvato il bilancio con consenso unanime
deliberando altresì la destinazione dell’utile di esercizio secondo quanto proposto dal Consiglio
nonché per una cospicua parte a favore dei soci e delle iniziative mutualistiche
Particolare attenzione è stata data all’ambito ESG
in linea con le direttive della capogruppo
sociali e di governance nelle politiche di credito e costituendo una Fondazione
finalizzata a sostenere l’educazione e la cultura
Numerosi sono stati i progetti di solidarietà che sono stati portati avanti nel corso dell’esercizio
L’assemblea ha altresì nominato Ugo Nuzzi alla presidenza del Collegio Sindacale
Durante l’assemblea è stato ribadito l’impegno della BCC di Nettuno nel sostenere l’economia reale
proseguendo lungo il solco tracciato da oltre 125 anni di storia
È stato altresì rinnovato l’orgoglio per l’appartenenza al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea
che consente alla nostra BCC di essere protagonista
Il Presidente Anellucci ha ringraziato tutti i soci per la fiducia
i componenti degli organi sociali per l’impegno e tutto il personale della banca per la dedizione e la professionalità dimostrate
Riceviamo e pubblichiamo “Il Pd di Nettuno si dissocia da un’iniziativa vergognosa ed imbarazzante per una città come quella di Nettuno
che con i suoi cittadini si è schierata senza mezzi termini contro il fascismo e ogni forma di dittatura
che è un valore fondante ed assoluto per ognuno di noi e per la nostra Costituzione
Non possiamo accettare che una città come la nostra
che ha patito le dittature e la distruzione che esse hanno comportato
possa dare voce a revisionismi e iniziative a cui
Vale la pena finire con le splendide parole dell’amatissimo Sandro Pertini
che affermò che il fascismo non è un opinione
Ed aggiungiamo noi che la Resistenza e l’antifascismo hanno ridato dignità ad un Paese distrutto proprio dalla dittatura fascista
Così in una nota il Segretario PD di Nettuno
ma non riuscendo comunque ad arrivare a fine mese
È la piaga dei nostri giorni e chi ne è colpito si chiama lavoratore povero
Francesco (nome di fantasia) ha 65 anni ed alle spalle ha una vita da lavoratore
di quelli che hanno fatto di tutto per non far mancare nulla alla famiglia e oggi
“Le spese sono troppe e devo pagare i debiti che ho accumulato in questi anni per permettermi una macchina (per andare al lavoro)
per ripagare piccoli prestiti e per mettere il pane a tavola” racconta
stringi la cinghia eppure è difficile far quadrare i conti alla fine del mese
“Appena mi arriva lo stipendio il giorno dopo sono già finiti – racconta Francesco – pago 650 euro di affitto
l’assicurazione alla macchina e tutte le tasse
fortunatamente conosco il proprietario del negozio di alimentari che mi viene incontro e mi lascia pagare un po’ alla volta
“Ho sempre lavorato e ho sempre fatto più del necessario
Non mi sono mai tirato indietro e non ho mai detto no
“Dalla società ricevevo chiamate a tutte le ore – continua a raccontare – spostamenti all’ultimo minuto
Certo lo straordinario mi è sempre stato pagato
ma per anni ho lavorato 6 giorni alla settimana per 8 o 9 ore al giorno
L’operatore ecologico è un lavoro usurante
Sarà per questo che ad un certo punto non ce l’ho fatta più
È vero la situazione personale a casa non è facile
ma la sconforto più grande è lavorare tanto
e non riuscire comunque a racimolare nulla alla fine del mese
Ho fatto di tutto per mantenere la mia famiglia
Ho fatto magari più lavori contemporaneamente per mettere insieme uno stipendio dignitoso
Per alcuni periodi ho lavorato 10-12 ore al giorno
Infatti i tuoi colleghi hanno grande stima di te
Qualcuno dice che lavori per tre persone… “Ti racconto questa
Negli ultimi anni attaccavo alle 5 di mattina e staccavo all’una o le due del pomeriggio per finire il mio giro e quello degli altri
A volte la domenica mi davano il doppio giro
anche all’interno del borgo in cui dovevo scendere a piedi e caricarmi tutti i sacchi da solo
Come da solo ho ripulito tutte le scale del Belvedere a Nettuno dalle erbacce
Mi sono messo in ginocchio a pulire gradino per gradino
Sono caduto in un cassone nel cantiere di Anzio
Invece il malleolo me lo sono rotto mentre raccoglievo i rifiuti alle due di notte
Insomma tutte e due le volte mi sono fatto male lavorando”
“Le difficoltà nell’ultimo periodo sono aumentate
Sulle spalle ho la responsabilità di una famiglia
Non gli hanno rinnovato il contratto dopo che l’ambiente era diventato pesante anche per lui
I debiti si sono accumulati e la situazione è diventata troppo pesante
È come se avessi costantemente una pressione addosso e fare questo lavoro non ti aiuta
Penso di non essere l’unico a sentirsi così
Un collega per motivi di salute non può sollevare pesi superiori ai 5kg
invece lo hanno messo a fare la raccolta dei sacchi
Lavorava dalle 4 di mattina alle 4 di pomeriggio
Tu hai lasciato una lettera in cui spiegavi le motivazioni del gesto
per chiedergli scusa di una cosa personale
La verità è che mi sento umiliato in questa condizione di lavoro per cui non riesco a garantire un po’ di tranquillità alla mia famiglia
Pensa viviamo da 8 anni senza termosifoni per evitare di pagare il gas
Con la lettera però è successa una cosa davvero brutta
Ho lasciato la lettera nell’auto chiusa a chiave
Questo mi ha ferito molto e penso che sporgerò denuncia”
Altri tuoi colleghi invece ti hanno aiutato
Hanno fatto una colletta per comprarmi un buono per fare la spesa
Mi hanno detto sono pronti ad aiutarmi ancora
adesso ho bisogno di tranquillità e sono sicuro che ce la farò ad uscire da questo brutto momento”
ma ancora non so quale sarà del mio futuro
L’azienda giustamente ha fatto un esposto ai Carabinieri e all’Ispettorato del lavoro
Ora dovrò sicuramente fare un percorso con gli assistenti sociali di Nettuno
Adesso il sindacato Filas sta seguendo tutte le procedure e sta dialogando con l’azienda per trovare una soluzione
ma quasi sicuramente non potrò tornare al lavoro”
Una processione di Nostra Signora delle Grazie emozionante per tanti nettunesi e fedeli che hanno partecipato
pregato e cantato ieri sera per le strade di Nettuno
Ieri sera c’è stata una ricchissima partecipazione soprattutto dei più piccoli che hanno accompagnato la Madonna dal Santuario al borgo medievale
“Un sentito ringraziamento a tutti i genitori e ai loro ‘pupetti’ che hanno partecipato al corteo
I bambini erano stupendi – hanno detto le catechiste – un ringraziamento speciale per aver fatto in modo che la tradizione più bella di Nettuno non si perda
“Durante la processione abbiamo vissuto un momento di devozione e amore per la Vergine Santissima
madre amorevole di tutti noi – ha aggiunto Don Fabrizio
parroco della Collegiata di San Giovanni che ospiterà per tutta la settimana Nostra Signora delle Grazie – anche quest’anno la Festa di Maggio ha visto un importante coinvolgimento dei bambini che imparano a conoscere e ad apprezzare una tradizione di profonda fede cristiana”
L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Nettuno
dopo la rievocazione del miracolo dell’Approdo dello scorso 27 aprile
presente anche alla processione di andata della “Madonna delle Grazie” che
coinvolge l’intera comunità unendo fede e tradizione popolare
che si è svolta nel pomeriggio di sabato 3 maggio
è un evento molto importante per la cittadina che si ripete ogni anno e commemora l’approdo della statua della Madonna sulle rive della città avvenuto nel 1550
La statua viene portata in processione per le strade della città
dal clero e dalle congregazioni; è inoltre preceduta da un corteo di angeli e paggetti e accompagnata da musica e canti sacri
in una città che per l’occasione si veste a festa con luminarie e decorazioni
che quest’anno è dedicata al ricordo di Papa Francesco
è anche un’occasione per la comunità di riunirsi e celebrare la propria identità e le proprie tradizioni
Nella circostanza anche la Sezione dell’Anps di Nettuno è intervenuta alla cerimonia
prestando la propria professionalità a garanzia del corretto svolgimento della manifestazione
La presenza dell’Associazione della Polizia di Stato
ha rinnovato così il forte legame tra le istituzioni e la comunità
ha affermato “Sempre orgoglioso del lavoro svolto dai nostri volontari
sapientemente diretti dal Responsabile Operativo Davide Sociale
che mettono a disposizione la loro oramai riconosciuta professionalità a favore delle esigenze della comunità”
La festa è stata anche quest’anno un grande successo
dimostrando ancora una volta la vitalità delle tradizioni e la capacità della città di Nettuno e delle sue Istituzioni di unirsi in occasione di eventi importanti
Riceviamo e pubblichiamo “Il Psi esprime la nostra ferma condanna per il convegno che si è tenuto oggi presso l’Astura Palace Hotel
È inammissibile che in una città insignita della Medaglia d’oro al Merito Civile si possa organizzare un evento con uno slogan così provocatorio e inaccettabile come “Mai più antifascismo”
dove l’antifascismo è un principio costituzionale e un valore fondante della nostra democrazia
è inaccettabile che membri delle istituzioni partecipino a iniziative che minano le basi della nostra convivenza civile
La memoria storica e la lotta contro ogni forma di totalitarismo
devono rimanere pilastri imprescindibili della nostra società
È nostro dovere preservare e difendere i valori di democrazia e libertà
affinché il passato non venga mai dimenticato e il futuro possa essere costruito su basi solide e giuste”
Così in una nota il Partito Socialista Italiano – Sezione di Nettuno “Franco Gerardi”
nel pomeriggio di oggi è stato protagonista di una aggressione verbale e fisica nei confronti del vigilante nella Marina di Nettuno
Intorno alle 15 di oggi la babygang si è introdotta nel porto per balneare tra i moli
I dipendenti della Marina si sono accorti della loro presenza e li hanno allontanati
ma nel giro di pochi minuti i ragazzi si sono riposizionati sugli scogli
È stato necessario l’intervento della vigilanza per allontanarli una seconda volta
ma ancora una volta dopo pochi minuti si sono ripresentati nello stesso punto
poi i baby delinquenti hanno iniziato a lanciare sassi e oggetti addosso all’uomo che ha allertato le forze dell’ordine
Al loro arrivo i giovani si sono dileguati nel Borgo Medievale
Bellissima festa ieri a Nettuno in occasione della processione di andata della statua di Nostra Signora delle Grazie
partita dal Santuario fino alla Collegiata di San Giovanni
Domenica prossima ci sarà la Solenne processione di ritorno che riporterà la statua al Santuario di Santa Maria Goretti
Protagonisti del corteo gli incollatori della confraternità
Erano presenti i Sindaci di Nettuno e Anzio
e le autorità civili in rappresentanza delle città gemellate con Nettuno
I festeggiamenti andranno avanti nella giornata di oggi
notissimo e talentuoso artista locale vincitore del talent di Canale 5 “Tu si que vales” nel 2022
Riceviamo e pubblichiamo “Il manifesto dell’iniziativa organizzata a Nettuno è un insulto alla memoria democratica del nostro Paese
Uno slogan come “Mai più antifascismo” non è solo storicamente distorsivo
Dietro la maschera di una commemorazione si cela un evidente tentativo di revisionismo
che cerca di ribaltare i valori su cui si fonda la Repubblica italiana
In nessun modo può essere considerata “causa nazionale” ciò che affonda le radici nell’ideologia fascista
la stessa che ha portato il Paese alla rovina e al disonore
È inaccettabile che nel Lazio si dia spazio a simili espressioni di aperta ostilità verso l’antifascismo
fondamento stesso della nostra Costituzione
L’antifascismo non è una stagione politica: è la condizione che ha reso possibile la nostra libertà
Chiedo al Presidente Rocca e alla Giunta regionale di rompere il silenzio e di prendere una posizione netta contro questi episodi che rappresentano una vera e propria apologia di fascismo
il Partito Democratico sarà sempre dalla parte della Costituzione
della memoria storica e dei valori democratici su cui si fonda la nostra convivenza civile”
consigliere e segretario regionale PD Lazio
Doveva essere l’incontro nel ricordo di Sergio Ramelli
il diciottenne del Fronte della gioventù morto nel 1975 a Milano in seguito alle ferite riportate dopo un pestaggio d’opera di estremisti di sinistra
Un momento di riflessione su un fatto gravissimo
è stato oscurato e macchiato dagli dagli stessi organizzatori dell’evento
Che nella locandina di presentazione del convegno hanno inserito anche la frase “Mai più antifascismo!“
che ha alimentato una feroce polemica politica con una serie di prese di posizione a difesa della costituzione repubblicana e antifascista da parte di numerose forze politiche del territorio e regionali
Hanno espresso dure parole di condanna contro la frase il sindaco di Nettuno Nicola Burrini
la segretaria del Pd di Nettuno Enza Combi
i consiglieri regionali del PD Eleonora Mattia
In una splendida giornata di festa per Nostra Signora delle Grazie
L’assemblea dei soci della Banca di Cooperativo di Nettuno
ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024.Ad aprire i lavori il Presidente della banca Aldo Anellucci che ha illustrato la relazione del Consiglio di Amministrazione
Il Direttore generale Rocco Masullo ha poi presentato i principali dati economico-patrimoniali
Il Direttore generale ha quindi ringraziato colleghe e colleghi della BCC per il lavoro svolto
il senso di appartenenza e la capacità di mettersi in gioco ogni giorno
superando sfide sempre nuove con passione e spirito cooperativo.L’Assemblea ha approvato il bilancio all’unanimità
deliberando la destinazione dell’utile di esercizio a beneficio della riserva legale
nonché per una cospicua parte a favore dei soci e delle iniziative mutualistiche.Particolare attenzione è stata data all’ambito ESG
Numerosi sono stati i progetti di solidarietà portati avanti nel corso dell’esercizio.L’assemblea all’unanimità ha quindi nominato Ugo Nuzzi alla presidenza del Collegio Sindacale
Durante l’incontro è stato ribadito l’impegno della BCC di Nettuno nel sostenere l’economia reale
il Nettuno cade in casa al cospetto della Lupa Frascati per 1 a 0
Gli ospiti prima del gol della vittoria colpiscono al 26′ della ripresa la traversa con un destro dal limite di Dianetti
La rete arriva al 41′ con l’incornata di Iencenelli sul cross perfetto di Di Ventura
NETTUNO – LUPA FRASCATI 0-1MARCATORE: 41’st Iencenelli
A disposizione: Bisconti G.,Bisconti C.,Petrocchi
ARBITRO: Samuele Silvi della sezione di Roma 1ASSISTENTI: Pierpaolo Perruzza di Frosinone – Alessandro De Lorenzo di LatinaNOTE: Ammoniti: Porcari
Nella trentacinquesima giornata del girone C del campionato di Promozione
il Nettuno Calcio è stato sconfitto con il risultato di 0 a 1
presso il campo “Filiberto De Franceschi”
Al 10′ il tiro di Pirazzi viene respinto dall’estremo difensore avversario mentre
Dianetti sfiora il palo direttamente su calcio di punizione
lo stesso Dianetti si è reso pericoloso colpendo in pieno la traversa con un destro dai sedici metri al 71′
All’86’ gli ospiti sono riusciti a sbloccare il match grazie al colpo di testa di Iencenelli
il team tirrenico ha sfiorato il pari con il piazzato di Daniele Caronti
il Nettuno Calcio rimane così fermo al dodicesimo posto a quota 42 punti
I Titani vincono anche gara2 sul diamante dello Steno Borghese
È doppietta sammarinese allo Steno Borghese di Nettuno
un’altra partita contrassegnata dalla grande potenza espressa nel box
che aggiunti ai tre del match precedente fanno sei
In questa seconda partita il pitcher vincente è un ottimo Palumbo
“Ho ricordato il 25 aprile che se non ci fossero state la resistenza e l’antifascismo oggi nessuno avrebbe diritto di parola
alla presenza tra l’altro di un consigliere comunale di Anzio
è calpestare la storia del nostro Paese e la Costituzione italiana“
in merito allo slogan di una manifestazione di estrema destra che si è svolta a Nettuno
“Inneggiando al fascismo – aggiunge il primo cittadino – è stata calpestata la memoria di un ragazzo ucciso”
San Marino ottiene il bis allo Steno Borghese
anche nel match di sabato a fare la differenza è stato il box di battuta (fuoricampo di De Jesus
Diaz e Marlin) della formazione del Titano
in grado di far scendere il partente dei tirrenici Lugo
non particolarmente aiutato dalla sua difesa
Salita sull’8-0 dopo la prima parte del 4°
la squadra ospite ha subito 2 punti per un leggero calo del partente
Nel 7° c’è l’occasione per tornare in partita per il Nettuno che ha occupato tutte le basi con un solo eliminato sul rilievo Di Raffaele
che ha però chiuso con due strike out consecutivi
Nel 9° i doppi del pinch hitter Mercuri e di Timo su Civit hanno reso solo meno pesante il punteggio
ma il solo Pieternella non ha battuto valido per gli ospiti
Nettuno ha invece confermato le difficoltà in attacco con solo il “cuore” (Zazza
Timo e Coutihno) del line up in grado di essere pericoloso
This website is using a security service to protect itself from online attacks
The action you just performed triggered the security solution
There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase
You can email the site owner to let them know you were blocked
Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page
un monte di lancio da 15 strikeout e una partita sempre condotta
La prima gara allo Steno Borghese sorride a San Marino
che batte Nettuno 5-2 grazie a un’ottima prestazione collettiva
impreziosita da alcuni acuti di alto livello
mentre nel box vanno registrati i solo homer di Helder e Pieternella
oltre a quello da due punti di Proctor al 9°
In gara1 il Nettuno 1945 viene sconfitto in casa dal San Marino a suon di fuoricampo
La formazione del Titano passa sul diamante dello “Steno Borghese” con il risultato di 5-2
Gli ospiti si rendono protagonisti subito al primo inning con con il doppio di Angulo che vale il vantaggio
Poi al secondo raddoppia con il fuoricampo di Helder che manda la pallina fuori su conto pieno
Ancora un fuoricampo del San Marino alla terza ripresa firmato da Pieternella per lo 0-3
Il Nettuno si fa vedere all’ottavo turno di attacco grazie al fuoricampo da due punti di Garcia che accorcia le distanze (2-3)
Ma è il San Marino al nono a spengere le speranze di una rimonta nettunese con il proprio ricevitore americano Proctor autore anche lui di un fuoricampo da due punti e stabilisce la vittoria per 5-2
Un’officina clandestina dove venivano fabbricate e modificate armi da fuoco pronte a essere vendute a pusher del litorale romano. È quanto hanno scoperto gli agenti del Commissariato di Anzio e Nettuno, che nel giro di poche ore hanno arrestato tre uomini coinvolti in un giro criminale legato allo spaccio di stupefacenti e alla diffusione di armi illegali.
Il primo a finire in manette è stato un 62enne di Velletri, sorpreso nel laboratorio allestito all’interno della propria abitazione, dove produceva pistole e munizioni artigianali.
Il terzo arresto è avvenuto poco dopo: un 26enne romano, trovato in possesso di oltre 200 grammi tra cocaina e hashish, altri 3 mila euro e quaderni con nomi e contatti di clienti e complici. Proprio grazie a queste annotazioni è stato possibile per gli investigatori collegare i tre uomini, ricostruendo l’intero schema criminale e chiudendo il cerchio su una rete che univa la produzione di armi illegali al traffico di droga.
proprietario ed Editore: Associazione Territorio || Direttore Responsabile: Marco Caroni
Contatti: direttore@ilmamilio.it, redazione@ilmamilio.it - tel. +39 3319188520 || Registrato al Tribunale di Velletri n. 14/10 del 21/09/2010.Non si riconosce alcun compenso o attestazione per articoli e foto pubblicate anche se firmate, salvo differenti accordi scritti particolari:: Copyright ©2025 ilmamilio.it all rights reserved ::
Oggi faremo un piccolo tuffo nel passato… Come forse ricorderete
nel mio primo articolo avevo parlato dell’importanza di riportare la cultura a Latina,..
Oltre 200 persone in una piazza della Repubblica piena di bandiere colorate per il Primo Maggio
Rita Paggio segretaria regionale della Cgil ha ribadito con..
"La nuova classifica di Reporter Sans Frontières è una sentenza durissima: l'Italia scende al 49° posto nella libertà di stampa
Sul nuovo caso di spionaggio in danno di Fanpage è intervenuto anche il Presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti
Non contento di essere il primo Papa gesuita e americano (anticipazione di Obama)
Bergoglio ha scelto un nome evitato da ottocento anni dalle gerarchie vaticane...
Dopo un bel po’ di anni nella carta stampata
Il primo direttore un galantuomo: Alberto La..
La morte di Papa Francesco ha destato nella destra una sorta di finto rispetto per lo scomparso
I fautori di un ritorno alle consuetudini preconciliari,..
Matteo Piantedosi (mail: caposegreteria.ministro@interno.it) Al Sindaco di Ascoli Piceno
Marco Fioravanti (mail: segreteriasindaco@comune.ap.it) e p.c
Stampa Nazionale ed Estera Scrivo per manifestare la mia..
Professore in prima linea per oltre 11 anni in scuole della periferia romana
Emiliano Sbaraglia conduce il lettore nella sua terza media di Tor Bella..
La tredicesima edizione del Torino Jazz Festival (che dedica diversi appuntamenti in occasione degli Ottant’ani dalla Liberazione dal nazi-fascismo) si svolgerà dal 23 al 30..
Cinquantacinquemila donne ogni anno ricevono una diagnosi di tumore al seno
Come si fa a raccontare un tale dolore a chi non l’ha vissuto
Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile
Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible
Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy
Carratù e De Michele hanno rassegnato le dimissioni dall'organismo consiliare istituito per i debiti fuori bilancio
Consuntivo in ritardo: arriva la diffida della Prefettura
I consiglieri comunali Dino Carratù e Mario De Michele hanno rassegnato le proprie dimissioni da componenti della commissione speciale "Debiti fuori bilancio" di Aversa.
Un atto che è la naturale conseguenza dell'ultimatum dato ai dirigenti a fornire gli atti sullo stato dell'arte delle pratiche
i due consiglieri d'opposizione hanno rassegnato le dimissioni dall'organo consiliare
"Abbiamo più volte sollecitato i dirigenti a fornirci la documentazione senza avere risposte - spiega Carratù - Poiché la commissione è nata per occuparsi della questione
non possiamo assumerci delle responsabilità senza avere dei documenti sulla situazione dei debiti fuori bilancio".
Nel frattempo lo scorso 30 aprile sono scaduti i termini per l'approvazione del consuntivo
In giornata è giunta la diffida da parte della Prefettura a convocare il consiglio comunale per l'approvazione
Lo strumento finanziario dovrà passare prima per la giunta e poi
almeno 20 giorni dopo dalla pubblicazione in albo pretorio
potrà essere approvato dall'assise cittadina
Il ritardo non è passato inosservato tra gli addetti ai lavori con il sindaco Matacena che è il presidente dell'ordine dei commercialisti di Napoli Nord e la delega alle finanze al docente universitario Mariano D'Amore
TusciaTimes.eu (.it)
Dal 2012 quotidiano online di Viterbo e della provincia
redazione@tusciatimes.eu
(Depositphotos foto) - www.aerospacecue.it
I ricercatori e gli astronauti cinesi vogliono colonizzare tanti pianeti nelle prossime missioni
L’idea di colonizzare altri pianeti ha affascinato l’essere umano fin dai tempi più antichi
grazie ai progressi della scienza e della tecnologia
questa visione non sembra più così lontana dalla realtà
Le agenzie spaziali internazionali e alcune aziende private
stanno studiando concretamente la possibilità di stabilire insediamenti umani su corpi celesti come la Luna e Marte
Le motivazioni principali sono legate alla sopravvivenza a lungo termine dell’umanità
alla possibilità di sfruttare nuove risorse e al desiderio innato dell’uomo di esplorare l’ignoto
Ogni pianeta ha un ambiente ostile alla vita: su Marte
l’atmosfera è sottile e composta principalmente da anidride carbonica
le temperature sono estreme e le radiazioni solari molto intense
sarà necessario sviluppare habitat autosufficienti
protezioni avanzate e sistemi per produrre cibo
Senza contare gli enormi costi economici e gli sforzi internazionali necessari per rendere possibile una simile impresa
Colonizzare i pianeti non significa soltanto trasferirsi fisicamente su di essi
ma anche adattarsi psicologicamente e socialmente a un nuovo modo di vivere
Le missioni future dovranno tenere conto del benessere mentale degli astronauti e
capaci di sostenere relazioni umane positive anche lontano dalla Terra
colonizzare altri pianeti rappresenta una sfida entusiasmante e un’opportunità storica
Potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’umanità
un passo verso la trasformazione da civiltà terrestre a civiltà interplanetaria
collaborazione e rispetto per i nuovi ambienti
la colonizzazione spaziale potrebbe garantire un futuro ricco
sta sviluppando un ambizioso programma di esplorazione del Sistema Solare che coinvolge missioni verso asteroidi
che partirà nel 2025 per studiare un asteroide
mentre entro il 2030 è previsto lo sbarco di un equipaggio umano sulla Luna
è pianificata una complessa missione verso Venere
con l’obiettivo di analizzarne l’atmosfera e cercare tracce di vita microbica
utilizzando anche uno spazioplano-drone e una capsula per il ritorno di campioni atmosferici sulla Terra
Un’altra importante missione è diretta verso Nettuno e il suo satellite Tritone
dotata di due RTG per l’alimentazione energetica e di un’antenna in banda Ka per la trasmissione dati fino a 30 AU
sarà in grado di svolgere analisi approfondite per un periodo di oltre 15 anni
Dopo la polemica seguita alla frase “Mai più antifascismo” apparsa sui manifesti di un convegno in ricordo di Sergio Ramelli del Fronte della Gioventù assassinato nel 1975 da estremisti di sinistra
ReteNoBavaglio torna a chiedere la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini sia ad Anzio che a Nettuno.“La Rete NoBavaglio – si legge in una nota – esprime profonda preoccupazione e indignazione per l’evento svoltosi il 3 maggio a Nettuno
sotto il pretesto di commemorare Sergio Ramelli
è stato diffuso lo slogan “Mai più antifascismi”
Un messaggio che rappresenta un attacco frontale ai valori fondanti della Costituzione italiana e un oltraggio alla memoria storica di due città — Nettuno e Anzio — decorate con la medaglia d’argento al valore civile per il loro sacrificio durante la Seconda guerra mondiale.A Nettuno continua ReteNoBavaglio -
i muri del centro storico portano ancora i segni delle fucilazioni naziste
La memoria della Resistenza e delle sofferenze delle popolazioni locali non può essere infangata da chi oggi tenta di riscrivere la storia
ma la radice stessa della nostra Repubblica.Alla luce di quanto accaduto
la Rete NoBavaglio rilancia una richiesta pubblica e formale — già avanzata da anni dall’ANPI di Anzio-Nettuno e rimasta inascoltata:la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
conferita nel 1924 e ancora oggi formalmente in vigore ad Anzio e Nettuno
– conclude la nota – compiano un atto di coerenza storica e morale
seguendo l’esempio di decine di altri Comuni italiani che hanno già provveduto a revocare tale onorificenza indegna.L’antifascismo non è un’opinione politica: è il presupposto giuridico
etico e civile della nostra convivenza democratica
– conclude la nota – davanti a rigurgiti revisionisti e tentativi di intimidazione
non è solo un dovere storico: è un’urgenza civile”
Domenica 4 maggio ci sarà il concerto di piazza a Nettuno in occasione della Festa di Maggio in onore della Santa Patrona
ad intrattenere il pubblico sarà Marco Mingardi
notissimo e talentuoso artista locale che ha vinto il talent di Canale 5 “Tu si que vales” nell’edizione 2022 con una perfomance indimenticabile
l’applauditissima Lorenza Marmo Band che si è fatta conoscere e apprezzare sul territorio
entra nel vivo con una serie di appuntamenti della tradizione cattolica
mercatini e il tradizionale street food allestito con una serie di operatori a piazzale Peppino Impastato
Con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Cinofili
i carabinieri della Compagnia di Anzio hanno eseguito un servizio ad alto impatto nel comune di Nettuno
finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado nelle aree urbane di periferia
i Carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica otto persone: quattro italiani
gravemente indiziati del reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere
dopo essere stati trovati in possesso di coltelli a serramanico e a “farfalla”; due persone sono state denunciate poiché sorprese alla guida dei rispettivi veicoli
ed essersi rifiutati di sottoporsi agli esami ematici
oltre ad essere stati trovati in possesso di alcune dosi di crack e hashish
è stato denunciato per il reato di ricettazione
dopo essere stato fermato alla guida di un motociclo risultato rubato la mattina
un uomo classe ’97 è stato denunciato per la violazione della misura del divieto di avvicinamento alla persona offesa
poiché trovato alla guida di un ciclomotore insieme alla compagna che in passato lo aveva denunciato per reati rientranti nel cosiddetto codice rosso.Sei persone
sono state segnalate alla Prefettura di Roma
quali assuntori di modiche quantità di sostanze stupefacenti destinate all’uso personale
Tutti a parte uno: un gruppo di ricerca taiwanese potrebbe aver trovato il primo vero candidato per questo pianeta
sarebbe il responsabile delle orbite anomale degli ETNO
sarebbe una super-terra di circa 6,2 volte la massa del nostro pianeta
situata a una distanza immensa compresa tra le 300 e le 520 unità astronomiche
e sarebbe così gelido da emettere pochissimo calore sotto forma di radiazione infrarossa
Inoltre impiegherebbe tra i 10mila e i 20mila anni a compiere un’orbita completa
spostandosi lentissimo rispetto allo sfondo delle stelle lontane: solo notando questo spostamento si può distinguere un lontano pianeta rispetto a una debole stellina (perché è così che apparirebbe questo pianeta anche nei più potenti telescopi)
ossia deve ancora essere pubblicato in maniera definitiva su rivista
e deve ancora essere sottoposto a una revisione tra pari: processo che potrebbe variarne almeno in parte il contenuto
Il candidato pianeta si trova nel circoletto verde a sinistra e in quello bianco a destra
Brown critica lo studio taiwanese dicendo che non discute né quantifica dal punto di vista statistico la possibilità che la loro osservazione sia un falso positivo
ossia che abbiano scambiato del rumore elettromagnetico oppure una qualche altra sorgente astrofisica
Inoltre sottolinea che se quello trovato da Phan e colleghi è davvero un pianeta
Questo è infatti un pianeta specifico che serve per risolvere il problema degli ETNO
e questo pianeta sarebbe invece a una distanza diversa e avrebbe una massa diversa da quella necessaria
Possiamo solo attendere che nuove ricerche ci conducano verso la risposta
potrebbe avvenire con il Vera Rubin Telescope
This content can also be viewed on the site it originates from
🗓️ The Big Interview è il nuovo evento di Wired. Ci vediamo a Milano, in Bocconi, il 26 giugno: iscriviti per ricevere aggiornamenti sul programma
⛪️ Papa Francesco è morto: cosa succede adesso nella Chiesa cattolica
🎥 Le interviste, le video-news, i nostri reportage: le notizie “da guardare” di Wired
💸 Trump ha scatenato una guerra dei dazi: tutte le conseguenze per l'industria e i consumi quotidiani
🥸 Come trasformarsi in una action figure con ChatGPT Immagini
📲 Il nuovo bottone di Meta AI, tutto quello che c'è da sapere
🇮🇱 🇵🇸 🇱🇧 🇮🇷 L'escalation in Medio Oriente: cosa sta succedendo in Israele, Libano e Iran
🪲 Cosa mangeremo nel futuro? Ce lo domandiamo nel nuovo numero di Wired in edicola
🇺🇦 La guerra in Ucraina: gli aggiornamenti di Wired sul conflitto
✍️ Vuoi ricevere comodamente a casa il magazine di Wired? Abbonati qui
💬 Wired ha aperto il canale Whatsapp: iscriviti subito!
💡Mettetevi alla prova con i nuovi quiz di Wired
📺 Scopri i video di Wired: seguici su YouTube
📩 Scopri le nostre newsletter: le ultime su tecnologia, gadget, ambiente, salute e diritti. Iscriviti subito
🖥 Notizie, recensioni e guide all'acquisto sui migliori gadget del momento
🎧 Ascolta i podcast di Wired
👀 Vuoi comunicare in modo sicuro con la redazione di Wired? Usa Wiredleaks
Nettuno in fermento per l’organizzazione della Festa di Maggio 2025
E’ stato ultimato il montaggio delle luminarie al centro cittadino che accompagneranno il percorso di Nostra Signora delle Grazie
La programmazione della Festa Patronale è dedicata al ricordo di Papa Francesco
la cui recentissima scomparsa è viva nel cuore di ognuno di noi
presso il parcheggio del Piazzale Peppino Impastato verrà allestita la Fiera commerciale
Saranno presenti gli stand gastronomici di chi ha partecipato al Bando pubblico per offrire il servizio di ristorazione ambulante sempre presente durante la Festa Patronale
Sabato 3 maggio alle 7 di mattina si terrà la consueta breve processione con partenza dalla Collegiata di San Giovanni fino al Santuario di Nostra Signora delle Grazie per la tradizionale cerimonia della vestizione
In giornata il Comune ha organizzato l’accoglienza delle delegazioni dei Paesi Gemellati che hanno deciso di prendere parte ad un evento tanto importante per la Nostra comunità
30 è prevista l’organizzazione del Corteo che
le scuole e le Associazioni rende indimenticabile l’appuntamento della Processione di maggio
con il raduno alla Collegiata di San Giovanni fino al Santuario di Nostra Signora delle Grazie
Alle 21 è prevista l’uscita della statua della Madonna delle Grazie dal Santuario
Domenica 4 maggio alle 21 si terrà lo spettacolo canoro sul palco posizionato presso Piazza Mazzini
Durante la settimana sono confermati i consueti appuntamenti religiosi
Domenica 11 maggio si inizia con lo un evento sportivo: la gara ciclistica dalle 9 e fino al termine della competizione
Alle 21 appuntamento al Santuario per la Solenne processione di ritorno
Alle 23 si terrà lo spettacolo pirotecnico sulla spiaggia delle Sirene
in uno sforzo corale che riguarda sicurezza
le scuole e i bambini per la creazione di un corteo che sia degno dell’antica tradizione della Festa Nettunese: protagonista della Processione la fede e i cittadini che la rendono uno spettacolo memorabile
Saranno presenti delegazioni delle città amiche e gemellate del Comune di Nettuno: Ardee
Tutti gli eventi saranno supportati dal Piano di sicurezza coordinato dalla Polizia locale con la Protezione civile
che garantirà il pronto intervento per ogni necessità
La sorpresa sarà il concerto di piazza di domenica 4 maggio con un artista di grande talento
Il palco del concerto del 4 maggio a Nettuno sarà montato a piazzale San Rocco e non a piazza Mazzini come annunciato in un primo momento
“Per motivi tecnici e di sicurezza l’appuntamento è stato spostato
sul piazzale del Santuario – spiega una nota del Comune -
Vi aspettiamo con Marco Mingardi che ha vinto il talent di Canale 5 “Tu si que vales” nell’edizione 2022
A chiudere lo spettacolo la Lorenza Marmo Band che si è fatta conoscere e apprezzare sul territorio”
Ad accompagnare infatti la locandina dell’evento per il 50° anniversario
previsto oggi pomeriggio in un hotel a Nettuno
ci sono lo slogan ‘Mai più Antifascismo’ ed espressioni come ‘caduto per la causa nazionale’
Se ne deduce che per gli organizzatori la ‘causa nazionale’ da servire è quella dell’estrema destra di stampo fascista
che fu tra i fattori scatenanti del clima di violenza efferata degli anni di piombo
mentre la lotta antifascista della Resistenza
che invece ha liberato l’Italia dalla morsa della dittatura fascista e dalla quale è nata la nostra Repubblica democratica
Siamo davanti ad un ribaltamento di significato
al capovolgimento semantico dei paradigmi democratici
Come Istituzioni dobbiamo mettere un freno al moltiplicarsi di questi allarmanti episodi di apologia di fascismo sul territorio laziale: il presidente Rocca condanni quanto accaduto e dia un segnale forte promuovendo la discussione e approvazione della proposta di legge regionale a mia prima firma per inserire i riferimenti ai valori dell’Antifascismo e della Resistenza nello Statuto della Regione
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati
La Rete #NoBavaglio esprime profonda preoccupazione e indignazione per quanto accaduto il 3 maggio 2025, durante l‘evento commemorativo dedicato a Sergio Ramelli presso l’Hotel Astura di Nettuno
presente sul posto per documentare l’iniziativa
ha rivolto una domanda legittima e civile a un consigliere comunale presente: “Cosa ne pensa dello slogan Mai più antifascismo
utilizzato per pubblicizzare l’evento?”
La risposta non è stata una posizione politica né un confronto democratico
ma un’espressione intimidatoria: “Mi denunci”
sottintende un fastidio verso il giornalismo critico e un tentativo implicito di mettere a tacere chi fa domande scomode
in palese violazione del diritto di cronaca
Ancora più grave è il fatto che quello slogan – Mai più antifascismo
– sia stato non solo affisso pubblicamente nel manifesto dell’iniziativa
ma anche pubblicato dal quotidiano Il Tempo
che ha dato visibilità all’evento con tale frase senza alcun contesto o presa di distanza
in aperto contrasto con i principi costituzionali della Repubblica Italiana
appare come una provocazione ideologica e una legittimazione pericolosa di tesi revisioniste
Riceviamo e pubblichiamo “Chi dice mai più antifascismo
perché l’antifascismo è la base della nostra democrazia
È grave che all’iniziativa fosse presente anche un consigliere comunale di Anzio
il quale viene a fare in aula il paladino della democrazia e poi partecipa a iniziative che usano slogan irrispettosi delle sofferenze patite a causa del fascismo anche nella nostra città”
Così in una nota il gruppo consiliare Pd di Anzio
Grande impegno nella giornata di ieri a Nettuno
dove si è svolta la Solenne processione di andata della statua della Madonna delle Grazie in occasione della festa di maggio
da parte dell’equipaggio della “Florida Care”
in via Cristoforo Colombo e in via Romana mentre erano dieci i soccorritori che camminavano a piedi lungo tutto il percorso della festa
Dopo la rievocazione del miracolo dell’Approdo dello scorso 27 aprile
la sezione di Nettuno dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato ha presenziato anche alla processione di andata della “Madonna delle Grazie” che coinvolge l’intera comunità unendo fede e tradizione popolare.Nella circostanza la Sezione dell’ANPS di Nettuno è intervenuta alla cerimonia
prestando la propria professionalità a garanzia del corretto svolgimento della manifestazione.La presenza dell’Associazione
“Sempre orgoglioso del lavoro svolto dai nostri volontari diretti dal responsabile operativo Davide Sociale – spiega il presidente dell’Anpi locale Francesco Elviretti – che mettono a disposizione la loro oramai riconosciuta professionalità a favore delle esigenze della comunità
dimostrando ancora una volta la vitalità delle tradizioni e la capacità di Nettuno e delle sue istituzioni di unirsi in occasione di eventi importanti”
Erano stati rimproverati da una delle guardie giurate che cura il servizio di vigilanza all’interno del porto Marina di Nettuno e per tutta risposta lo hanno preso a sassate
È accaduto ieri pomeriggio al porto turistico Marina di Nettuno
dove l’accesso è vietato; a quel punto sono stati invitati da una guardia giurata ad allontanarsi: per tutta risposta hanno lanciato sassi contro l’uomo
Sul posto sono intervenuti polizia e carabinieri
i ragazzini si erano già allontanati facendo perdere le tracce
PNRR - Next Generation Livorno - Sintesi e stato di avanzamento
A seguito dei risultati sfavorevoli di campionamenti eseguiti da Arpat
24 aprile 2025 - È stata emanata una ordinanza di divieto temporaneo alla balneazione che riguarda le aree denominate “Bellana”
“Nettuno” e “Terrazza Mascagni”.Questo a seguito della comunicazione da parte di Arpat al Comune circa i risultati sfavorevoli dei campionamenti compiuti in quelle aree lo scorso 22 aprile
è scritto nell’atto (l’ordinanza n.148 del 24/04/2025)
in vista dell'imminente inizio della stagione balneare
inibire provvisoriamente la balneazione relativa alle aree sopra elencate evidenziate nelle planimetrie allegate e parte integrante del presente atto
fino all'accertamento e relativa comunicazione a questa Amministrazione
del ripristino delle condizioni di normalità a seguito di specifici campionamenti
In allegato il testo completo dell'ordinanza.
Comune di Livorno Piazza del Municipio 1 - 57100 - Livorno Codice Fiscale: 00104330493Partita IVA: 00104330493PEC: comune.livorno@postacert.toscana.it Centralino Unico: 0586.820111URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs
Circolazione dei treni bloccata da circa un’ora: Una persona è stata investita sui binari della stazione di Campoleone
In tilt le linee Roma-Nettuno e Roma-Napoli
Il convoglio è stato fermato a Pomezia e i pendolari sono stati costretti a scendere per trovare alternative proprie per rientrare a casa
In corso gli accertamenti dell’Autorità Giudiziaria
Molti treni risultano soppressi e i ritardi si stanno accumulando
La circolazione è ancora sospesa a Campoleone per accertamenti dell’Autorità Giudiziaria
I treni Intercity e Regionali possono subire cancellazioni
limitazioni di percorso e registrare ritardi
Programma dei treni Regionali.
Treni Intercity direttamente coinvolti e oggetto di provvedimento:
• IC 728 Palermo Centrale (7:05) – Roma Termini (18:34): il treno oggi termina la corsa a Napoli Centrale
Latina e Roma possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
• IC 552 Reggio Di Calabria Centrale (7:56) – Roma Termini (15:34): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo via Cassino e non ferma a Formia e Latina
I passeggeri in salita e in discesa a Formia e Latina possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
• IC 556 Reggio Di Calabria Centrale (10:00) – Roma Termini (17:34): il treno oggi termina la corsa a Napoli
I passeggeri in salita e in discesa ad Aversa
• IC 596 Napoli Centrale (14:20) – Milano Centrale (23:22): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo via Cassino e non ferma ad Aversa
I passeggeri in partenza da Aversa possono utilizzare il treno IC 552 Reggio Di Calabria Centrale (7:56) – Roma Termini (15:34)
I passeggeri diretti a Formia e Latina possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
• IC 555 Roma Termini (14:26) – Reggio Di Calabria Centrale (22:20): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo via Cassino e non ferma a Latina e Formia
I passeggeri in partenza da Latina e Formia possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
I passeggeri diretti a Latina e Formia possono utilizzare da Frosinone il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto
• IC 707 Roma Termini (15:26) – Napoli Centrale (17:29): il treno oggi è cancellato
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
• IC 811 Roma Termini (16:26) – Reggio Di Calabria Centrale (0:41): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo via Cassino e non ferma a Latina
I passeggeri in salita e in discesa a Latina
Formia ed Aversa possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
• IC 591 Roma Termini (17:26) – Salerno (20:30): il treno oggi è instradato sul percorso alternativo via Cassino e non ferma a Latina e Formia
I passeggeri in salita e in discesa a Latina e Formia possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
Puoi conoscere l’andamento del tuo treno e le soluzioni di viaggio dalla stazione di tuo interesse con Cerca Treno
50 - 04011 Aprilia ( LT) Sede Legale : Via Giustiniano
Tel 1: 06.9281259Tel 2: 06.9282238Mail: studio93@studio93.it
01432660593 Pec: radiostudio93@pec.itC.Univoco: KRRH6B9
© Newspaper WordPress Theme by TagDiv
NETTUNO – Un manto di luminarie avvolge il cuore di Nettuno in onore della sua patrona
La Festa Patronale assume quest’anno un significato ancora più profondo
intrisa del ricordo vivo e commosso di Papa Francesco
la cui recente scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di fedeli e non
è iniziata con la consueta e sentita breve processione che ha mosso i suoi passi dalla Collegiata di San Giovanni Battista fino al Santuario di Nostra Signora delle Grazie
teatro della tradizionale e toccante cerimonia della vestizione della sacra immagine
l’Amministrazione comunale ha avuto l’onore di accogliere le delegazioni dei Paesi Gemellati che hanno voluto testimoniare la loro vicinanza e partecipare a questo evento così significativo per la comunità nettunese
la solenne processione di andata ha preso il via dalla Collegiata di San Giovanni
snodandosi fino al Santuario di Nostra Signora delle Grazie
la statua della Madonna ha fatto la sua emozionante uscita
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 11 maggio alle ore 21
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Detenuti e volontari Plastic Free raccolgono 450 chili di rifiuti alla Bufalara
Testata Registrata presso il Tribunale di Latina al n
Concesso in Uso per la Commercializzazione a Mondo Radio S.r.l
Tutti i diritti sono riservati - Lunanotizie.it - Radio Immagine Uno S.r.l.