Il verdetto d’appello emesso oggi ha ribadito la colpevolezza di Antonio Megha
decretando invece l’estraneità all’accusa di associazione mafiosa per un altro imputato al quale erano stati inflitti 12 anni
NEVIANO – Si è chiuso con la conferma della condanna a dieci anni di reclusione il processo d’appello che vedeva sott’accusa per scambio elettorale politico-mafioso, perché avrebbe acquistato una cinquantina di voti dal clan Coluccia
già sindaco e già assessore del Comune di Neviano
Il verdetto emesso oggi dalla Corte presieduta dalla giudice Teresa Liuni ha invece ribaltato la sentenza emessa in primo grado per un’altra delle persone coinvolte nello stesso procedimento denominato “Insidia” che pure non fece richiesta di riti alternativi
poiché ritenuto referente del clan per il comune di Neviano
per il quale la pena era stata di dodici anni
Attraverso gli avvocati difensori Antonio Savoia e Luigi Greco
l’uomo è riuscito a dimostrare l’estraneità agli addebiti
ottenendo una assoluzione piena “per non aver commesso il fatto”
e a riprendersi la libertà dopo aver trascorso più di tre anni dietro le sbarre
la Corte non ha modificato di una virgola la decisione presa l’8 marzo del 2024 dalla seconda sezione penale del tribunale di Lecce
composta dalla presidente Bianca Maria Todaro e dai colleghi Luca Scuzzarella e Chiara Panico
che aveva disposto anche l’interdizione dai pubblici uffici e legale per la durata della pena
e il risarcimento del danno (da liquidarsi in separata sede) al Comune di Neviano
parte civile con l’avvocata Nicoletta Maria Mauro
Non appena saranno depositate le motivazioni (entro novanta giorni)
l’imputato valuterà con il suo difensore
il politico avrebbe accettato tramite Nicola Giangreco
ritenuto al vertice dell’omonimo sodalizio (già condannato con sentenza irrevocabile per associazione mafiosa)
di procurargli almeno cinquanta voti per le amministrative del settembre del 2020
terminate con la sua elezione a consigliere comunale e nomina quale componente della Giunta con delega alla cultura
il 63enne avrebbe promesso: tremila euro in tre distinte tranche; un posto di lavoro al figlio di Coluccia in una impresa impegnata nella raccolta di rifiuti; e la disponibilità dell’apparato politico- amministrativo di Neviano e la sua funzione pubblica alle esigenze del clan; ottenuta la garanzia dei voti
avrebbe dichiarato: “Poi dico naturalmente è inutile che ti dica che puoi disporre su Neviano”
Megha ha sempre negato gli addebiti sia durante l’interrogatorio di garanzia davanti al giudice Sergio Tosi
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
i Carabinieri della Stazione di Neviano degli Arduini
hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione
emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Parma
nei confronti di un 57enne residente in provincia
riconosciuto colpevole dalla giustizia e condannato con sentenza passata in giudicato per i reati di maltrattamenti in famiglia e atti persecutori
commessi tra il territorio di Neviano degli Arduini e quello di Sorbolo Mezzani tra il 2015 e il 2017
dovrà scontare una pena detentiva di 2 anni di reclusione
Secondo quanto emerge dagli atti giudiziari
il 57enne è accusato di aver agito con violenza nei confronti di un componente del suo nucleo famigliare di quel preciso periodo storico
hanno creato un clima di terrore che ha costretto la vittima a vivere in uno stato di panico costante
caratterizzato da stati d’ansia e angoscia
La paura per la propria incolumità ha spinto la vittima ad abbandonare il domicilio condiviso e a rivolgersi ai Carabinieri per denunciare la spirale di violenza in cui si era trovata a vivere
effettuati i necessari riscontri finalizzati ad accertarne la presenza sul territorio
dopo averlo localizzato lo hanno prelevato e condotto in caserma dove gli è stato notificato l’ordine di carcerazione
Al termine delle operazioni di rito l’uomo è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Parma per scontare la pena comminatagli
La Corte d’Appello di Lecce ribalta in parte la sentenza di primo grado sull’inchiesta “Insidia”
Scambio elettorale politico-mafioso e legami con il clan Coluccia: condannato l’ex sindaco e vicesindaco di Neviano
Tarantini esce dal carcere dopo l’assoluzione piena
si è laureata in Lettere presso l’Università di Lecce nel 1998
Specializzatasi nel 1999 in “Giornalismo di massa” presso l’Università Lum di Roma ed in “Comunicazione politica” presso la Luiss di Roma nel 2002
dopo diverse esperienze professionali a livello nazionale
oggi è capo redattore della provincia di Lecce del gruppo televisivo AntennaSud
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
19/12/2024 - Nella Casa della Salute di Langhirano si è concluso con successo il primo test di volo con i droni per il trasporto di materiale bio-medicale
L’iniziativa è stata organizzata da Menta srl
in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria e l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma unitamente al contributo di ABzero
L'obiettivo è sperimentare la possibilità di impiegare i droni per collegare i punti prelievo della provincia direttamente con l’Ospedale Maggiore di Parma
oltre a creare un servizio diretto tra le tre strutture ospedaliere del territorio Fidenza
“Finalmente dopo un lungo percorso lavorativo iniziamo a vedere la concretizzazione della fattibilità di un grande ed innovativo progetto logistico e con questi test stiamo effettuando i primi collegamenti tra Neviano degli Arduini
Tizzano e Calestano con la Casa della Salute di Langhirano
sangue e presto anche organi può fare la differenza per pazienti in condizioni critiche
ma anche per l’operatività quotidiana delle strutture ospedaliere.” ha affermato l’imprenditore Giancarlo Menta
“L’utilizzo di tecnologie innovative ed eco-sostenibili può rappresentare un’importante risorsa logistico-organizzativa per i trasporti di prelievi tra i nostri servizi decentrati sul territorio e quelli centrali
tempestività e qualità all’ assistenza sanitaria della popolazione
soprattutto quella che risiede in aree meno raggiungibili”
hanno dichiarato Enrico Pigorini e Antonio Ventura
rispettivamente facenti funzioni di commissario straordinario dell’Azienda Usl e di direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Il primo drone ha preso il volo ieri mattina da Neviano ed è atterrato dopo circa 7 minuti alla Casa della Salute di Langhirano intorno le 12
GALATINA24
Tutto pronto a Neviano per la “Festa della Bombetta”
la grande festa di quartiere e per tutte le età
Dopo il grande successo della scorsa edizione
si rinnova anche quest’anno l’appuntamento più atteso dell’estate cittadina
una serata all’insegna della gastronomia e del buon cibo in cui la protagonista sarà la bombetta preparata con ingredienti genuini e legati al territorio
In più tanta buona musica con il gruppo Scazzacatarante che farà vibrare le strade con le melodie tradizionali e il ritmo travolgente della pizzica
La “Festa della Bombetta” è un evento organizzato dall’associazione “Rinnova”
Galatina24 ® – Giornale della Città e del Salento
11/2020 Registro Stampa Tribunale di Lecce
Il marchio è registrato e tutelato dal Ministero delle Imprese e Made in Italy
Contatti – Email: redazione@galatina24.it
Privacy e cookie policy – Disclaimer
Enter your username or email to reset your password
11/2020 Registro della Stampa Tribunale di Lecce
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Gli Enti in condizioni di riequilibrio finanziario pluriennale
243bis del “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali”
sono soggetti al controllo della Commissione per la stabilità finanziaria di cui all’art
sia con riferimento alle assunzioni che alla rideterminazione della dotazione organica
dopo un impegnativo lavoro di programmazione che ha visto una attenta rideterminazione della dotazione organica da parte degli uffici competenti
ha chiesto alla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali
l’autorizzazione per procedere con le previsioni assunzionali
al fine di dare corso ad una attenta e oculata struttura organizzativa
per garantire stabilità ed efficienza all’azione amministrativa
Il COSFEL ha valutato la richiesta del Comune di Neviano
293 del 17/12/2024 pervenuta al Comune di Neviano in data 13/01/2025 relativa alle previsioni sul personale dell’Ente
293 così decide: “Premesso che il Comune di Neviano (Lecce) con stato giuridico: In riequilibrio finanziario pluriennale senza accesso al fondo di rotazione
con deliberazione del Consiglio Comunale n
ha avviato la procedura di riequilibrio finanziario pluriennale prevista dall'art
non avvalendosi della facoltà di accesso al fondo di rotazione di cui al successivo art
sottoposto al controllo centrale sulla dotazione organica e sulle assunzioni di personale da parte della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali
lettere d) del TUEL per tutta la durata del piano
Tenuto conto che:- con riferimento alla delibera GC n 62 del 29 novembre 2024 ad oggetto 'Architettura organizzativa dell'ente-ricognizione della struttura organica
Determinazioni' e- alla delibera della Commissione straordinaria n 48 del 6 .6
2024 SEZIONE 3.3 PIANO TRIENNALE del FABBISOGNO del Personale in applicazione degli artt
243 e 243 bis dlgs 267/00 (Procedura di Riequilibrio Finanziario Pluriennale) Determinazioni integrata nella delibera Commissione Straordinaria n 49 del 6.6.2024 ad oggetto Articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021
- Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) Anno 2024/2026
Approvazione come modificata dalla delibera GC n 64 del 9 dicembre 2024 ad oggetto PIAO 2024/20265-Aggiornamento in relazione rispettivamente: alla rideterminazione organica e alle assunzioni di personale a tempo indeterminato
per quanto riguarda i controlli risultano rispettati i parametri normativi e finanziari vigenti in materia e che risultano espressi i pareri favorevoli dei responsabili dei servizi e dell'organo di revisione ai sensi di legge.Per i suesposti motivi
approva- la deliberazione GC n 62 del 29 novembre 2024 ad oggetto Architettura organizzativa dell'ente- ricognizione della struttura organica
Determinazioni- la delibera della Commissione straordinaria n 48 del 6 .6
243 e 243 bis dlgs 267/00 (Procedura di Riequilibrio Finanziario Pluriennale) Determinazioni
integrata nella delibera Commissione Straordinaria n 49 del 6.6.2024 ad oggetto Articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021
come modificata dalla delibera GC n 64 del 9 dicembre 2024 ad oggetto PIAO2024/20265-Aggiornamento
L’importanza della decisione autorizzatoria del COSFEL rappresenta
grazie agli indirizzi degli organi politici e il continuo e assiduo lavoro degli uffici
pienamente intrapreso la positiva strada del risanamento e della riorganizzazione amministrativa e potrà
portare avanti con maggiore forza l’azione amministrativa in un’ottica di efficienza e risposta alle esigenze del Comune e della comunità
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Se ne ragiona domani in un convegno nella sala congressi dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca
Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti
Unanime sdegno per l'episodio avvenuto due giorni fa nella frazione di Alliste
Operai al lavoro per cancellare l'oltraggio alla memoria
al Presidente della VII Commissione Statuto e Istituti di Partecipazione e XII Controllo e attuazione dei Regolamenti affinché sia immediatamente pubblicato il Bando e riattivate le Consulte
Il consigliere Luca Russo ha presentato una proposta di modifica al Regolamento Comunale per la Tutela e il Benessere degli Animali
quando la carovana rosa farà arrivo a Lecce
l'amministrazione comunale ha illustrato le misure per vivere al meglio l'evento
NEVIANO (Lecce) – Nel pomeriggio di ieri si è tenuta presso la sala consiliare del Comune di Neviano una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
presieduta dal Prefetto di Lecce,Natalino Manno
finalizzata a fare il punto della situazione relativa all’ordine pubblico ed alla sicurezza urbana nel territorio comunale
oltre che all’andamento dell’attività amministrativa all’interno dell’Ente
svoltosi alla presenza del rappresentante della Provincia
del Presidente del Consiglio Comunale e del Comandante della Polizia Locale di Nevianooltre che dei vertici delle Forze dell’Ordine
ha rappresentato una utile occasione per rassicurare in ordine alla presenza dello Stato e per evidenziare la vicinanza ed il supporto
all’Amministrazione Comunale ed alla comunità locale da parte della Prefettura
dell’Ente provinciale e delle Forze di Polizia
Il Prefetto ha sottolineato la particolare delicatezza del ruolo assunto dagli attuali amministratori del Comune di Neviano
attinto nel recente passato da Decreto del Presidente della Repubblica
con cui è stato disposto lo scioglimento del Consiglio Comunale per infiltrazioni mafiose e ha rivolto un accorato appello alla compattezza politica ed alla collaborazione
anche nell’ottica di assicurare la piena legittimità degli atti amministrativi e la coesione sociale
recuperando così il senso di fiducia dei cittadini nelle Istituzioni
Nell’ottica di ripristinare la cultura della legalità e l’efficienza della macchina amministrativa
il Prefetto ha altresì rappresentatola necessità di proseguire nel percorso avviato di riorganizzazione complessiva dell’Ente
attraverso il potenziamento degli Uffici amministrativi strategici
assicurando a tale riguardo che saranno intraprese interlocuzioni con il Ministero dell’Interno per l’elargizione di fondi volti all’assunzione di nuovo personale
nonché per l’invio di figure dirigenziali a supporto del personale dell’Ente locale
È seguita poi una seduta del Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza
nel corso della quale si è proceduto alla sottoscrizione del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” nel Comune di Neviano
finalizzato a rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio
attraverso l’installazione di 15 telecamere di videosorveglianza
contest e 4 di lettura targa bidirezionale
da posizionare nelle aree maggiormente soggette alla commissione di reati
anche al fine di favorire il rilancio e la crescita economica
Il detto potenziamento del sistema di videosorveglianza è stato realizzato attingendo ai fondi ministeriali per le Opere pubbliche
è emerso come non sussista particolare allarme sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica
essendosi registrato negli ultimi anni un trend statistico in contrazione per ciò che attiene ai reati predatori
è stata assicurata la programmazione di piani straordinari di controllo coordinato del territorio da parte delle tre Forze dell’Ordine
nell’ottica di elevare i livelli di sicurezza reale e percepita da parte della comunità
è stato ribadito con forza da tutte le parti presenti al Tavolo l’intendimento di orientare l’agere amministrativo ai principi cardine della trasparenza e dell’etica pubblica
al fine di potenziare il senso di responsabilità degli amministratori locali
chiamati a perseguire l’interesse pubblico generale
Reg. Trib. n°1011 del 29 dicembre 2008 - © 2015-2016 Corriere Salentino - Pwd by Weblogging
la riunione presieduta dal prefetto di Lecce
È seguita poi una seduta del consiglio comunale aperto alla cittadinanza
nel corso della quale si è proceduto alla sottoscrizione del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”
NEVIANO – Ripristinare la cultura della legalità e l’efficienza della macchina amministrativa
presso la sala consiliare del Comune di Neviano
una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica
Il tavolo era finalizzato a fare il punto della situazione sulla sicurezza urbana nel territorio comunale
oltre che all’andamento dell’attività amministrativa all’interno dell’ente
del presidente del Consiglio comunale e del comandante della polizia locale di Neviano oltre che dei vertici delle forze dell’ordine
ha rappresentato una occasione per rassicurare della presenza dello Stato e per evidenziare la vicinanza ed il supporto
all’amministrazione comunale da parte della prefettura
dell’ente provinciale e delle Forze di Polizia
Il prefetto ha sottolineato la particolare delicatezza del ruolo assunto dagli attuali amministratori del Comune di Neviano
attinto nel recente passato dal decreto del Presidente della Repubblica
con cui è stato disposto lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose e ha rivolto un appello alla compattezza politica e alla collaborazione
È seguita poi una seduta del consiglio comunale aperto alla cittadinanza
nel corso della quale si è proceduto alla sottoscrizione del “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” nel Comune di Neviano
finalizzato a rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio
attraverso l’installazione di 15 telecamere di videosorveglianza
di cui 11 di cosiddetto contest e 4 di lettura targa bidirezionale
Il detto potenziamento del sistema di videosorveglianza è stato realizzato attingendo ai fondi ministeriali per le opere pubbliche
la vittima si è accorta del tentativo di truffa e ha subito denunciato il fatto ai Carabinieri che hanno identificato il presunto responsabile
a conclusione di una rapida attività d’indagine
hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un 41enne straniero che
a conclusione degli accertamenti e verifiche svolte è ritenuto il presunto responsabile di un tentativo di truffa in danno di una 70enne nevianese
la donna ha ricevuto diverse chiamate sul suo cellulare a cui non è riuscita a rispondere
ha richiamato il numero mobile interloquendo con un uomo che
qualificandosi come addetto all’ufficio “antifrodi” del suo istituto di credito
l’ha avvisata di pagamenti sospetti effettuati con il suo conto e che il saldo attuale era quasi a zero
L’uomo l’ha invitata a fornire le credenziali di accesso al suo home banking per poter intervenire tempestivamente e fermare i pagamenti
la nevianese ha chiesto spiegazioni sul motivo per cui fosse stata contattata da un cellulare
il sedicente addetto all’ufficio antifrodi l’ha rassicurata
avvertendola che sarebbe stata contattata a breve da un collega esperto in materia direttamente dall’ufficio
la donna ha ricevuto subito dopo una chiamata da un numero fisso che inizialmente ha ritenuto appartenere alla sede nazionale della sua banca
ha presto capito che l’interlocutore era la stessa persona che l’aveva chiamata poco prima con il cellulare
ha interrotto la chiamata e si è recata fisicamente presso la filiale della sua banca
gli addetti le hanno confermato che non vi erano anomalie sul suo conto corrente e che sicuramente era stata vittima di un tentativo di truffa
La 70enne si è quindi rivolta ai Carabinieri di Neviano
dove ha sporto denuncia per quanto accadutole
I Carabinieri hanno avviato una meticolosa indagine che
grazie gli accertamenti delle utenze telefoniche hanno permesso di accertare che con quelle numerazioni erano state utilizzate anche in altri episodi delittuosi riuscendo ad identificare in un 41 il presunto responsabile del tentativo di truffa che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria
È obbligo rilevare che l’odierno indagato è allo stato
e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato
in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza
Ancora tensioni a Neviano dove un esponente dell’attuale maggioranza ha ricevuto una missiva intimidatoria nei giorni precedenti alla riunione del Comitato per la sicurezza
L’episodio subito denunciato alle forze dell’ordine
La vicinanza del presidente dell’assise e del sindaco: “La lotta ai condizionamenti non si ferma”
NEVIANO - Un percorso ad ostacoli quello intrapreso nel contesto comunale di Neviano per ristabilire i canoni della legittimità amministrativa e della legalità, come sottolineato anche dal prefetto Natalino Manno nel corso della riunione, nella sede municipale, del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza e con la sottoscrizione del Patto della legalità
E mentre si alimenta la polemica a distanza tra l’ex sindaco Silvana Cafaro e le valutazioni espresse dalla massima autorità di Governo sul territorio provinciale
un nuovo fatto inquietante scuote i meandri del Comune e i rappresentanti dell’attuale amministrazione comunale del sindaco Giuseppe Mighali
E’ stato confermato dagli ambienti politici locali il fatto accaduto qualche giorno addietro con il recapito di una lettera indirizzata ad un amministratore comunale
esponente della maggioranza (non è stato chiarito se si stratta di un assessore o di un consigliere con deleghe specifiche) contente un messaggio con velate minacce
legate alla sua attività amministrativa
L’amministratore ha subito avvisato il sindaco e i colleghi della maggioranza
e ha sporto denuncia formale presso la stazione dei carabinieri che hanno già avviato gli accertamenti sull’episodio e per risalire al responsabile del gesto
in un contesto di per sé già complesso
e surriscaldato anche dalla recenti polemiche politiche
Oltre alla situazione pregressa legata alle inchieste giudiziarie e allo scioglimento del precedente consiglio comunale e l’avvio della fase commissariale
Sull’episodio vige ovviamente il più stretto riserbo
procura e prefettura hanno già innalzato il livello di guardia
Al momento dagli ambienti politici di Neviano il presidente del consiglio comunale
ha espresso un commento e ha manifestato la sua solidarietà all’amministratore oggetto delle minacce
Contestualmente anche il sindaco Mighali e l'intera maggioranza hanno stilato un documento per stigmatizzare l'accaduto, esprimere solidarietà all'amministratore, e per confermare il proseguo dell'attività amministrativa nel segno della legalità.
Il sindaco e l’amministrazione comunale hanno espresso la propria vicinanza e solidarietà all’amministratore
che nei giorni scorsi è stato oggetto di minacce
"Abbiamo piena fiducia nelle forze dell’ordine
e siamo certi che episodi di questo tipo non scalfiranno l’impegno dell’amministrazione nel perseguire il bene comune e nel portare avanti il lavoro con trasparenza e responsabilità" commentano il sindaco Mighali
con assessori e consiglieri della maggioranza.
"Confidiamo nella collaborazione e nel senso civico della cittadinanza" concludono
"affinché il dibattito pubblico possa sempre svolgersi nel rispetto e nella legalità"
“Come presidente del consiglio comunale esprimo tutta la mia solidarietà e la mia massima vicinanza
all'amministratore comunale nevianese raggiunto nelle scorse ore da una lettera intimidatoria” dice il presidente dell’assise
“l'auspicio è che gli organi inquirenti possano fare luce al più presto su quanto accaduto
Da parte mia ripongo la massima fiducia nelle forze dell'ordine e nella magistratura e colgo come un segnale estremamente positivo la riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza che si è tenuta qui a Neviano”
“Il cammino che la nostra città sta faticosamente compiendo per il pieno ripristino della cultura della legalità non può fermarsi” aggiunge Napoli
“la nostra lotta per una Neviano libera e pulita da condizionamenti di tipo mafioso non si arresta
neppure davanti a segnali come quello registrato nelle scorse ore
si rafforza con sempre maggiore convinzione
che sia fatta piena luce sull'inquietante episodio e che l'amministratore raggiunto da queste minacce possa ritrovare al più presto la sua serenità”.
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale
preoccupati del silenzio dell’amica: la donna è stata trasportata all’ospedale Maggiore di Parma
è pervenuta una segnalazione diretta sul cellulare del Comandante delle Stazione di Neviano degli Arduini
nella quale un privato cittadino ha riferito che dal tardo pomeriggio del giorno precedente non si avevano più notizie di una donna di 85 anni
residente nella frazione di Scurano di Neviano degli Arduini
allertati dal Comandante di Stazione che ben conosceva la donna
si sono immediatamente precipitati presso l’abitazione dell’anziana
I militari hanno preliminarmente accertato che l’edificio
un’abitazione indipendente sviluppata su due livelli
non presentava alcun segno di effrazione e tutte le finestre e porte di accesso erano chiuse dall’interno
ha riferito ai Carabinieri di aver ricevuto tale comunicazione dai vicini di casa dell’anziana donna
hanno riferito di non averla vista dallo scorso pomeriggio e di aver tentato ripetutamente di citofonare al campanello
che tuttavia non hanno permesso l’apertura della porta poiché non pertinenti a quell’abitazione
temendo per l’incolumità dell’anziana donna
i Carabinieri hanno deciso di abbattere la porta d’ingresso ed accedere all’interno
i militari hanno raggiunto il piano superiore e hanno trovato
l’anziana cosciente ma con gravi difficoltà a muoversi
L’85enne era riversa sul pavimento a seguito di una caduta accidentale che le aveva causato dei traumi che le hanno impedito di rialzarsi e chiedere aiuto
I militari hanno immediatamente contattato un medico della zona che insieme a personale volontario della Croce Rossa di Scurano hanno provveduto a prestare le prime cure del caso all’anziana in attesa dell’intervento dell’ambulanza
la sensibilità dei cittadini unita alla professionalità dei carabinieri intervenuti
ha permesso il lieto fine di una storia che
dopo il comitato ordine e sicurezza a Neviano
riferendosi a Manno parla di “dichiarazioni che non meritano commento” e difende l’operato della sua amministrazione
La replica di Mighali: “Basta delegittimazione delle istituzioni”
Ma forse anche per questo, l'elaborazione e l'attesa che sia fatta chiarezza su tutte le vicende sarebbe la strada più serena per affrontare il momento. Invece, la polemica è calda e non risparmia le istituzioni. Tutto nasce dal comitato di ordine e sicurezza riunito dal prefetto di Lecce
per un rilancio della cultura della legalità e l’efficienza della macchina amministrativa
con la sottoscrizione di un accordo che prevede l’installazione di quindici telecamere di videosorveglianza nelle aree principali e più a rischio del territorio comunale
che le era succeduta alla guida del Comune e per l’altro ex sindaco
condannato in primo grado perché ritenuto a disposizione del clan Coluccia in cambio di sostegno elettorale) dovendosi dimettere dal consiglio cittadino.
In una nota riportata anche sul proprio profilo social
leggendo le dichiarazioni del prefetto “che non meritano nessun commento” e che “ha tacciato la precedente amministrazione di aver agito all’ombra della corruzione e di avere paralizzato l’ente comunale
per un attimo ho creduto di avere tra le mani la rassegna stampa del Pianeta Marte”
Pertanto l’ex sindaca ha sottolineato che “nessun esponente della precedente amministrazione ha riportato condanne definitive di alcun tipo” (attualmente la condanna per Megha è in primo grado
ndr); che “la precedente amministrazione non ha provocato alcuna paralisi dell’ente” e che “l’unica paralisi amministrativa è proprio quella in cui Neviano è sprofondata da quando si è insediata la nuova amministrazione comunale”
E ancora che “il protocollo di legalità da lui sottoscritto
prevede l’installazione di un impianto di video sorveglianza
interamente finanziato con fondi ottenuti dalla precedente amministrazione
ossia la stessa accusata di malcostume e corruttele”; e che “a proposito di malcostume la stessa amministrazione Mighali
proprio con riferimento all’impianto di video sorveglianza
ha affidato la direzione lavori ad un tecnico che
risultava socio in affari della ditta beneficiaria del lauto affidamento diretto”; e che “per tale motivazione
a seguito di una segnalazione a firma dei consiglieri di minoranza
l’amministrazione si è vista costretta a revocare in autotutela quegli atti
dopo essere stata scoperta con le mani nella marmellata”
preso atto delle “gravissime dichiarazioni del prefetto” a “denunciare pubblicamente chi o cosa impedisca ciò” perché “i cittadini onesti di Neviano hanno diritto di saperlo e una comunità intera – conclude – non può in alcun modo meritare di essere accusata di vivere in un contesto di illegalità”
Non tarda a farsi attendere la replica del primo cittadino
Giuseppe Mighali e della sua amministrazione alle parole dell’ex sindaca: “L’amministrazione comunale di Neviano condanna con fermezza ogni tentativo di delegittimare lo Stato
il prefetto e le istituzioni impegnate nel ripristino della legalità”
ma la constatazione di un quadro amministrativo disastroso che ha portato al commissariamento del Comune per infiltrazioni mafiose
Neviano ha ereditato una situazione amministrativa vergognosa
che ha portato allo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose”
attaccando le istituzioni e dimostrando un disprezzo inaccettabile per lo Stato e la legalità”: “Non accetteremo – si precisa - lezioni da chi ha lasciato Neviano in macerie
Non permetteremo che chi ha contribuito allo sfascio del Comune provi ora a riscrivere la storia
mistificando la realtà e cercando di screditare chi lavora per ripristinare ordine e trasparenza
I tempi dell’impunità sono finiti”
L’amministrazione ribadisce che non ci siano spazi per “nostalgie di un passato fatto di disordine
né per chi vuole ostacolare il cammino della legalità”: “A chi si oppone alla legalità – conclude la nota -
diciamo chiaramente: il tempo delle ambiguità è finito
chi rema contro la trasparenza e l’ordine
è un nemico di Neviano e della sua gente
Chi è contro lo Stato è contro Neviano”
Dovrà scontare due anni di reclusione per fatti commessi tra il 2015 e il 2017
La paura per la propria incolumità ha spinto la vittima ad abbandonare la casa condivisa e a rivolgersi ai Carabinieri per denunciare la spirale di violenza
hanno arrestato un 57enne residente in provincia
riconosciuto colpevole dalla giustizia e condannato con sentenza passata in giudicato per i reati di maltrattamenti in famiglia e atti persecutori commessi tra il territorio di Neviano degli Arduini e quello di Sorbolo Mezzani tra il 2015 e il 2017
dovrà scontare una pena detentiva di 2 anni di reclusione
il 57enne è accusato di aver agito con violenza nei confronti di un componente del suo nucleo famigliare di quel preciso periodo storico
caratterizzato da stati d'ansia e angoscia
La paura per la propria incolumità ha spinto la vittima ad abbandonare il domicilio condiviso e a rivolgersi ai Carabinieri per denunciare la spirale di violenza in cui si era trovata a vivere I Carabinieri
dopo averlo localizzato lo hanno prelevato e condotto in caserma dove gli è stato notificato l’ordine di carcerazione
Al termine delle operazioni di rito l’uomo è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Parma per scontare la pena comminatagli
A Neviano scoperto e sanzionato un uomo che avrebbe abbandonato decine di sacchetti neri pieni di spazzatura
La polizia locale invita i cittadini a segnalare comportamenti illeciti
NEVIANO – Sembra che avesse preso il perimetro del campo sportivo di Neviano come il luogo ideale per l’attività motoria preferita: il lancio del sacchetto
Ma una delle fototrappole installate sul territorio comunale
proprio per scoprire gli sporcaccioni di turno
l’ha inchiodato alle sue responsabilità
la polizia locale ha identificato e sanzionato un cittadino del posto
che avrebbe smaltito in maniera – evidentemente – non proprio lecita
decine di sacchi neri contenenti rifiuti di ogni genere
Da considerare che l’abbandona indiscriminato di rifiuti può portare a sanzioni da 300 fino a 3mila euro
che raddoppiano nel caso in cui siano classificati come pericolosi
“La lotta all’abbandono illecito di rifiuti è una delle nostre priorità”
dicono dall’amministrazione comunale
“Questo episodio dimostra che il sistema di videosorveglianza e le fototrappole rappresentano strumenti efficaci per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole”
Uno dei motivi per cui il Comune di Neviano investirà ulteriormente in queste tecnologie
oltre a promuovere politiche di sensibilizzazione verso la cultura del rispetto ambientale
“Invitiamo tutti i cittadini a fare la propria parte – la richiesta –
segnalando comportamenti illeciti e utilizzando correttamente i servizi di raccolta rifiuti messi a disposizione”
comandante della polizia locale di Neviano
ricorda che “l’abbandono indiscriminato di rifiuti rappresenta una grave violazione della normativa ambientale e un atto di inciviltà che compromette il decoro urbano e la qualità della vita dei cittadini
L’individuazione del responsabile grazie alle fototrappole dimostra l’efficacia del sistema di sorveglianza che abbiamo implementato e conferma il nostro impegno nel contrasto a questi fenomeni”
“Le attività di controllo sul territorio – aggiunge Romeo – continueranno in modo sistematico e saranno ulteriormente intensificate
anche per prevenire la formazione di discariche abusive
Invitiamo i cittadini a collaborare segnalando situazioni sospette e utilizzando i canali di smaltimento rifiuti previsti dalla legge”
nel caso si assista a comportamenti di questo tipo
è di segnalare gli episodi direttamente alla polizia locale o all’Ufficio ambiente del Comune
Gli HIGHLIGHTS di SOCCER DREAM PARABITA 🆚 POLISPORTIVA NEVIANO 7-1
match valido per la 15^ Giornata del Campionato di Seconda Categoria Girone C – Puglia
Devi essere connesso per inviare un commento
L’amministrazione di Neviano ha ricevuto il via libera dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali alla rideterminazione della dotazione organica del personale dipendente
Il sindaco Migali: “Procediamo con il risanamento dell’ente”
NEVIANO – I conti cominciano a tornare in “equilibrio” e la Commissione ministeriale per la stabilità finanziaria degli enti locali ha valutato favorevolmente la richiesta del Comune di Neviano in relazione alle assunzioni e alla rideterminazione della dotazione organica del personale dipendente
Dopo le polemiche dei giorni scorsi tra opposizione e maggioranza in merito all’avvio del Piano di risanamento finanziario del Comune
la nota del ministero con la relativa approvazione della delibera di giunta sulle previsioni assunzionali e la riorganizzazione degli uffici comunali
ha confermato quanto già valutato anche dall’organo dei revisori dei conti: il Comune di Neviano non è in dissesto finanziario
ma la nuova amministrazione del sindaco Giuseppe Migali ha avviato le misure idonee per risanare e assicurare il ripristino degli equilibri di bilancio facendo seguito anche alle disposizioni assunte
per il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale
Questo per avviare la procedura di riequilibrio a seguito dell’approvazione del rendiconto della gestione del 2023
quando ancora era in auge la gestione commissariale dell’ente
da cui è emerso un disavanzo di amministrazione pari a 3 milioni e 210 mila euro
Delibera 12-2024
E gli enti in condizioni di riequilibrio finanziario pluriennale
come previsto dal Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali
sono per l’appunto soggetti al controllo della Commissione per la stabilità finanziaria
dopo un impegnativo lavoro di programmazione
che ha visto una attenta rideterminazione della dotazione organica da parte degli uffici competenti
l’autorizzazione per procedere con le previsioni assunzionali
per garantire stabilità ed efficienza all’azione amministrativa
E il 13 gennaio scorso è giunta in Comune la delibera della commissione ministeriale che di fatto ha approvato le previsioni sul personale dell’ente stabilite nel novembre del 2024 dalla giunta comunale e con l’aggiornamento del Piano triennale del fabbisogno del personale rispetto a quello varato nel giugno del 2024 dalla commissione straordinaria
“L’importanza della decisione autorizzatoria della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali” evidenzia il primo cittadino Pinuccio Migali
pienamente intrapreso la positiva strada del risanamento e della riorganizzazione amministrativa e potrà
portare avanti con maggiore forza l’azione amministrativa in un’ottica di efficienza e risposta alle esigenze del Comune e della comunità cittadina”
LeccePrima è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale.
NEVIANO – Non solo la sottoscrizione di un Patto per la sicurezza urbana ma anche un aiuto concreto per consentire a chi amministra la comunità di rimettersi in carreggiata e lasciare alle spalle una pagina nera di storia cittadina culminata con lo scioglimento del Consiglio comunale
presenti il Prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno
il sindaco ed amministratori provinciali si è svolta la riunione del Comitato su Ordine e sicurezza Pubblica
per far sentire presenza e vicinanza agli amministratori ed a tutta la comunità
per offrire un supporto sotto tutti gli aspetti
Nel corso della riunione è stato inoltre sottoscritto il Patto per la sicurezza urbana
che prevede l’installazione di moderni sistemi di videosorveglianza finanziati dal Ministero dell’Interno con un importo di 140mila euro
Quattro gli impianti che saranno posizionati a ridosso delle zone d’ingresso del centro abitato
mentre altri quindici saranno sistemati in altre aree a protezione di istituti scolastici ed altri edifici sensibili
Le telecamere di sicurezza sono tutte dotate di un sistema di lettura targa immediato
noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo
Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati
Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento
utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Una cosa del genere sembrava impossibile anche solo sognarla
E invece: il commendatore Giancarlo Menta non solo l’ha immaginata
conforme a ben otto Goals dell’Agenda ONU 2030
realizzato da Menta srl in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria e l’Ausl di Parma
con il contributo di ABzero.Il progetto - unione di genialità e tecnica - si articola in step su diversi scenari operativi e consentirà di utilizzare i droni per collegare i punti prelievo della provincia direttamente con l'ospedale Maggiore
oltre ad un servizio diretto tra le tre strutture ospedaliere del territorio Fidenza
Borgotaro e Parma.Il primo drone ha preso il volo stamattina da Neviano ed è atterrato alla Casa della Salute di Langhirano attorno alle 12
Giancarlo Menta spiega il progetto della sua azienda
direttrice responsabile del laboratorio dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma: "Un progetto green in cui crediamo molto"
Martedì 06 Maggio
Leggi il giornale
Non sei abbonato? Abbonati
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1 © Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata Powered By GMDE srl
Sebbene la stagione venatoria stia per essere inaugurata ufficialmente il 15 settembre
c'erano due giorni di pre-apertura in Puglia
NEVIANO – La stagione della caccia non è nemmeno ancora partita e già si registrano i primi casi di bracconaggio
È successo nelle campagne di Neviano e a finire nei guai è stato un uomo residente proprio in zona
i carabinieri forestali del Nucleo di Gallipoli a un certo punto hanno udito l’emissione di un segnale che riproduceva il verso del beccafico
poi risultato provenire da un apparecchio elettroacustico
è severamente vietato dalla legge-quadro sulla caccia
ecco farsi avanti il proprietario del richiamo
Aveva già abbattuto un capo di avifauna
L’uomo è così stato denunciato a piede libero alla Procura di Lecce per aver utilizzato mezzi non consentiti e abbattuto specie al di fuori di quanto previsto dal calendario venatorio regionale
Occorre a questo punto ricordare che in Puglia la partenza ufficiale per l’attività venatoria è stata fissata per il 15 settembre
Erano comunque previste due giornate di pre-apertura
in particolare su tipologia di specie abbattibili (tortora
fasce orarie (massimo fino alle ore 11) e impiego dei cani (solo per riporto)
si tratta di un episodio che evidenzia in maniera chiara come
purtroppo il fenomeno del bracconaggio non sia stato ancora sradicato
Ed ecco perché i cinque Nuclei presenti sul territorio (Lecce
Otranto e Tricase) continueranno a sorvegliare le zone di caccia
dell’intera comunità e degli stessi cacciatori che rispettano le norme
Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti
Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo
Sette auto in fiamme in provincia nella notte
Vision aziendali e Crescita Felice all’I.T.E
Narrazioni di Terra d’Otranto partendo da… Torino
il Capo di Leuca capitale del dialogo interculturale
“Quelli eran giorni… il favoloso Trentennio”
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
Il Volo dell’Angelo nel Capo di Leuca: saranno 3 le zip-line
“Opportunit@”: tavolo ad Alezio per il Patto Educativo
necessario l’intervento dei carabinieri
Corso per istruttori subacquei specializzati per non vedenti
Truffa dello specchietto: arresto ad Andrano
Lavoratori Ambito Territoriale Sociale Galatina: «Situazione di grave incertezza e preoccupazione»
Xylella fastidiosa: si rischia la tragedia e il bis anche per le viti
Acqua: martedì 17 disagi in 44 centri del Leccese
Commissioni tematiche permanenti Anci: ecco chi ne fa parte
San Cassiano: Soci@almente – Come non cadere nella rete
Dalla provincia di Lecce otto consiglieri nazionali ANCI
Nella Grecìa Salentina Lu Paulinu muore e resuscita
Non si ferma all’alt dei carabinieri ed inizia l’inseguimento in città
Dal turismo in Salento alla vendemmia in Francia
I 40 anni della Pro Loco Cerceto di Cannole
Trafficante di esseri umani arrestato in Salento
AQP: anche a Natale offre un servizio che fa acqua da tutte le parti
Dove andare e cosa vedere a Natale nel Salento
Ancora incendi d’auto: in due in fiamme nella notte
Acque depurate per i campi di Carpignano e Martano
Il Salento e il mondo del gioco online: i numeri del 2025
Omicidio falegname di Castrì di Lecce: confermati ergastoli
Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica
Riti e Canti della Passione: territori a confronto
Alle origini della Grecìa salentina con il PRIN
Castrignano dei Greci: minacciava la mamma e picchiava il fratello
Che premio per il “Don Tonino Bello”
Due auto e un camper in fiamme nella notte
La Scuola di cavalleria consegna il Basco Nero di specialità
Gli appuntamenti nel Salento: da oggi fino Capodanno e la Befana
Tutto pronto per la Cuccagna della tradizione di Pasquale
Banda musicale e devozione nei giorni della Settimana Santa
anche Sal Da Vinci e De Gregori in Salento
dopo i lavori riapre lo sportello di Martano
Scoperti terreni colmi di rifiuti a Poggiardo e Corigliano
Nube anomala dalla Colacem: apprensione e controlli in corso
Tre liste a Corsano: tutti i candidati per le amministrative
IL Festival del Capo di Leuca sul palcoscenico milanese
49enne e 23enne nei guai per traffico di sostanze stupefacenti
Marittima: la Poesia della Festa della Fica
Marittima: spacciatore arrestato in flagranza
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento
Paura tra Gagliano e Corsano: auto si ribalta
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli
Rintracciato 38enne ora accusato di omicidio stradale
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano
Pace e Solidarietà con le Tavole di Giurdignano
Serravezza della Lilt: “Bisogna cambiare paradigma
Due Dacur a due giovani ritenuti pericolosi per l’ordine pubblico
Condannato per omicidio e latitante: era in un B&B
La Polizia salentina attiva contro la violenza sulle donne
Scivolone a Maglie: il 25 aprile diventa Festa della Repubblica
I Giardini della Legalità tra Maglie e Otranto
Poste Italiane: al via i lavori nell’ufficio Maglie Centro
Martano workshop dedicato ai gestori di strutture ricettive
“Blue Tyre” accoglie una delegazione libanese in Salento
Martignano: Archiplan e Ordine degli Ingegneri
Militare salentino sventa suicidio a Pescara
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini
Staffetta della solidarietà per bimbo di Melissano
Choc a Melissano: tabaccaio malmenato e rapinato
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
Ragazzina violentata nei bagni della stazione a Maglie
Marijuana e fucile a canne mozza in masseria
Due fratelli arrestati per spaccio e detenzione arma da guerra
Terra Pioniera: «Il futuro del territorio è adesso!»
campionati regionali: trionfa La Morcianese
Sigilli agli immobili dei narcotrafficanti
La storia del Teatro di Nardò nei ricordi di un ultracentenario
anche il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia
Anci Puglia: «Vicini ad amministratori colpiti»
Tutto il Salento contro la violenza di genere
si fingono carabinieri e rubano 3mila euro
Ritrovati gli ori rubati a Vignacastrisi durante la processione
Don Antonio Coluccia: «Droga welfare criminale
Volley femminile: Ruffano sogna la Serie C
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese
Gestore di centro scommesse arrestato per spaccio
Festa per il nuovo campo sportivo di Salve: ci sarà anche Vucinic
Paura all’alba a Pescoluse: incendio devasta stabilimento balneare
A Salve un Parco Geologico dalla bonifica di una discarica
Ruffano e San Cassiano: il Natale continua con un mese di eventi
Appalti truccati: arrestati amministratori in tre Comuni
Il sindaco di Maglie: «Sereno e innocente»
Maxi inchiesta su appalti pubblici: interrogatorio anche per tre sindaci
I Deportati Salentini e Leccesi nei Lager Nazifascisti
“La zuppa della felicità” salentina vince l’Agrichef Festival a Roma
Santa Cesarea: i nuovi cuochi contadini con Sigfrido Ranucci e Donpasta
A Scorrano una tappa del “Bicimparo Kinder Joy of Moving”
L’Ora Legale con la Ministra per le disabilità a Scorrano
il Comune contro l’Asl di Lecce: “Ospedale abbandonato”
Scorrano: le rivolte contadine nella provincia di Terra d’Otranto dal 1890 al 1910
Lettera anonima con minacce e insulti recapitata al circolo del PD
Dopo il Mondiale anche l’Europeo per lo specchiese Placì
Contro il muro sulla via del mare: grave 76enne
il sito ancora una volta in “down”
Sicurezza e legalità a scuola: l’incontro coi Carabinieri a Supersano
San Valentino di fuoco: auto in fiamme nella notte
Spavento sulla 275: rocambolesco scontro tra due auto
Vita e amori di Domenico Modugno a Palazzo Gallone
Taurisano e la Festa del SS Crocifisso ed il grande spettacolo
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
Aggiornamento e alta formazione tra Taurisano e Tricase
Pellegrino contro Stefanelli: i 32 nomi delle due liste
Prevenzione gioco d’azzardo minorile: a Taviano la storia di Fagioli
La Settimana Santa non ferma gli incendi: furgone in fiamme
Auto in fiamme: intervento del 115 nella notte
Trepuzzi: «Perchè il sindaco ha fatto riaprire le scuole?»
Capannone industriale andato a fuoco nel pomeriggio
Giornata del Made in Italy allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
Tuglie: il ruolo delle Società Benefit per la valorizzazione del patrimonio culturale
Musica: il salentino Mine nel nuovo album di Shiva
Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso
Torre San Giovanni: la nuova impresa dell’uomo dei record
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
Minervino di Lecce: «L’Ufficio postale non chiuderà»
Casarano Calcio: voce ai commercianti ed alla gente
Il Carnevale nevianese è un’antica usanza che si perpetua allegramente
Quest’anno darà il meglio di sé domenica 27 febbraio con la sfilata del primo pomeriggio
la sfilata terminerà in Piazza Concordia ma
si trasformerà in una grande festa con musica e balli aspettando le premiazioni a cura di un’apposita giuria
sono attesi i gruppi ed i carri allegorici
Il Carnevale a Neviano non è solo la festa dei più piccoli
ma anche degli adulti da sempre impegnati nell’espressione di riti antichi
L’evento è organizzato dall’Associazione “Amici te castieddhru”
col patrocinio dell’Assessorato comunale alla Cultura
“Il Carnevale di Neviano non è mai stato banale”
“tant’è che quasi dal nulla sono nati maestri cartapestai
vanta in pochi anni di esistenza una notevole manodopera non solo pratica ma anche emotiva
tanto da essere apprezzato nei paesi limitrofi dove l’esperienza dei carri è ormai decennale
Il sindaco Silvana Cafaro e l’Amministrazione tutta si sono impegnati con l’elargire agli organizzatori dell’evento un congruo contributo economico affinché quest’esperienza possa andare avanti sempre con più professionalità e partecipazione anche da parte della cittadinanza”
Dopo la grande partecipazione di pubblico del 20 febbraio
la 70esima edizione del “Carnevale di Gallipoli” concede il bis domenica 27 febbraio
le sfilate di domenica 6 e martedì 8 marzo
sono stati resi noti i premi messi a disposizione dal Comune di Gallipoli: al carro primo classificato andranno 11mila euro ed un trofeo
8mila e 6mila euro per chi si posizionerà dal secondo al sesto posto
Alla rappresentazione più bella del “Titoru” (maschera caratteristica di Gallipoli) andranno 500 euro
Relativamente ai gruppi mascherati – che devono essere composti da almeno 20 elementi – esistono due categorie: per la sezione “adulti” i sei premi messi in palio vanno a scalare dai 2 mila euro per il primo classificato agli 800 per il sesto (con premialità intermedie da 1.500
1.100 e 900 euro); per la categoria “bambini” i sei premi vanno nell’ordine di seguito indicato: 1.500
che la Commissione Pari Opportunità del Comune conferirà una targa al gruppo mascherato che avrà meglio rappresentato l’universo femminile
Iscrizioni e informazioni presso: Ufficio turismo del Comune di Gallipoli – via Pavia (tel 0833 275538)
Tiggiano: incontro dell’Associazione “Il Sollievo”
Scontro tra un furgone e un’utilitaria
Necessario l’intervento dei sanitari del 118
Incidente stradale sulla provinciale tra Miggiano e Specchia
un furgone ed una Lancia Y si sono scontrate
L’urto è stato decisamente violento tanto da richiedere per una delle persone coinvolte l’intervento dei sanitari del 118
L’autista del furgone infatto è stato accompagnato con l’ambulanza in ospedale per accertamenti
Sul posto per regolamentare il traffico e stabilire la dinamica dell’incidente anche gli agenti della Polizia Locale
“Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista”
con la giornalista e conduttrice televisiva
Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro in corso
nell’aula 2 della palazzina R3 del Dipartimento di Scienze giuridiche
la giornalista e conduttrice televisiva Ilaria D’Amico
I saluti istituzionali affidati al professor Attilio Pisanò
presidente del Corso di laurea in Diritto e management dello sport e alla professoressa Maria Vittoria Dell’Anna
presidente dei corsi di laurea di area Comunicazione
gli interventi del direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche
il professor Luigi Melica e del delegato alla Comunicazione
Il seminario è organizzato con la collaborazione del Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando e rientra nell’ambito delle attività del Corso per Direttore Sportivo del Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento e della rassegna “Comunicazione incontra” dei corsi di laurea di Comunicazione
Margilio (Aiop Puglia): «Disattesi gli impegni presi dalla Regione Puglia con le Associazioni di categoria
Auspichiamo adozione di un atto integrativo»
«Gli impegni presi dalla Regione Puglia lo scorso gennaio su RSA e Centri diurni sono stati disattesi
Siamo dispiaciuti e amareggiati; non solo abbiamo atteso quattro mesi per leggere il provvedimento
ma il testo approvato dalla Giunta regionale non è corrispondente a quanto concordato in un incontro ufficiale con la Regione e le associazioni di categoria lo scorso gennaio»
la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle Aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali di diritto privato
dopo aver letto la delibera di Giunta notificata all’AIOP e con la quale la Regione ha stanziato le risorse necessarie a RSA e Centri Diurni per il 2025
«In primis ci era stato garantito che i contratti con le strutture avrebbero avuto una valenza biennale per consentire alle Aziende sanitarie una pianificazione di più ampio respiro; invece»
«la delibera fa riferimento solo all’anno 2025
nonostante oramai siamo a maggio ed è già trascorsa quasi la metà del 2025
era stata stabilita la contrattualizzazione dalla data del 2 febbraio di tutte le strutture non ancora contrattualizzate per mancanza di risorse finanziarie in possesso dei requisiti normativi
così come la possibilità per le sei strutture pugliesi sociali ex art
non ci convince la procedura di assegnazione dei due posti letto aggiuntivi nelle RSA per i pazienti in Cure Estensive dimessi dagli Ospedali: così come è pensata e in assenza di ulteriori disposizioni e precisazioni
questa procedura arrecherebbe solo un danno economico ai gestori»
«il nostro auspicio è un atto integrativo pienamente rispondente a quanto concordato solo pochi mesi fa con la Regione»
Aiop Puglia è la territoriale pugliese dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali
L’associazione ha tra i suoi obiettivi valorizzare il ruolo delle realtà imprenditoriali associate che gestiscono circa 30 cliniche con oltre 4mila posti letto
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia
{'advert_name': 'Custom2_upvision'});" href = 'https://www.upvision.it/' target='_blank'>/a>
Respinto il reclamo contro la sentenza di primo grado
L’ex primo cittadino di Neviano ha rassegnato le dimissioni da consigliere comunale dichiarando la propria volontà di non impugnare in Cassazione il provvedimento del tribunale
NEVIANO – I giudici della Corte d’Appello di Lecce si sono espressi respingendo nei giorni scorsi il reclamo presentato dall’ex sindaco e sino
consigliera comunale di opposizione di Neviano
che aveva impugnato la sentenza di primo grado del dicembre scorso
La Cafaro aveva provveduto a presentare appello alla sentenza e nel frattempo si era candidata nuovamente alla carica di sindaco nella recente tornata elettorale del giugno scorso
perdendo però la sfida con l’attuale primo cittadino Pinuccio Mighali e finendo quindi per occupare lo scranno di consigliere comunale nelle file della minoranza
Dopo aver ricevuto la notifica della nuova sentenza
la consigliera comunale ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni dalla carica
Silvana Cafaro ha annunciato che non ricorrerà al terzo grado di giudizio e quindi non presenterà istanza in Cassazione
Anche i giudici della Corte d’Appello hanno confermato quindi quanto disposto con la sentenza di primo grado in accoglimento del ricorso del ministero dell’Interno
riportando le “anomalie” rilevate per ciascuno degli amministratori nella relazione prefettizia e stralci delle intercettazioni già contenute nell’ordinanza di custodia cautelare ritenute “eloquenti” dei legami tra politica
imprenditoria e criminalità organizzata
Anche nella sua nuova decisione di lasciare il consiglio comunale
come fatto sin dal principio della vicenda, la sua estraneità ad ogni suo coinvolgimento nei fatti e nelle ipotesi avanzate dai magistrati
“Tale pronunciamento del giudice di secondo grado ha determinato in me profondo senso di sfiducia” scrive in un passaggio della sua comunicazione di dimissioni la consigliera Cafaro
“affievolendosi sempre più la speranza di veder riconosciuta quella verità sostanziale di cui ero
certa e che mi vede sicura di non aver mai posto in essere alcuna condotta delittuosa
né tantomeno agevolativa di infiltrazioni o tentavi di infiltrazione da parte di consorterie criminali nell’istituzione comunale di Neviano”
NEVIANO – Riparte il progetto Treno della Memoria che come ogni anno
offre un’opportunità unica a ragazzi e ragazze di affrontare un vero e proprio viaggio nella coscienza e negli orrori del periodo più buio della nostra storia
“Anche il comune di Neviano ha aderito al progetto dando la possibilità a due nostri concittadini di partire per un’esperienza che tocca le coscienze e obbliga a riflettere – si legge in un comunicato dell’amministrazione – A pochi giorni dalla ricorrenza del 27 Gennaio
i nostri ragazzi si apprestano ad affrontare un viaggio unico
e farsi testimoni di luoghi e racconti che impongono una riflessione su ciò che è stato e che non dovrà mai più essere
proprio in occasione del giorno della memoria
i ragazzi porteranno la loro preziosa testimonianza agli studenti e alle studentesse della scuola primaria e secondaria per un momento di riflessione e condivisione
Da parte dell’amministrazione e di tutta la comunità un sentito ringraziamento a questi ragazzi per il loro ruolo di messaggeri di Memoria e Speranza”
NEVIANO (Lecce) – Il Movimento Regione Salento annuncia un cambio nel Direttivo cittadino di Neviano con una nota:
“Sono orgoglioso di essere stato nominato coordinatore cittadino
l’amico Maurizio Cuppone che comunque sarà parte integrante della nostra squadra con la quale scriveremo pagine importanti per il futuro di Neviano e del Salento
Sono convinto che questo gruppo continuerà a crescere grazie alla passione di tutti i componenti che amano la buona politica e sono visionari
Voltiamo pagina e torniamo ad essere un solido punto di riferimento per i cittadini
nel solo interesse della nostra comunità ”
Lo ha dichiarato Daniele Stefanelli neo coordinatore
“I miei più sinceri auguri di buon lavoro a Daniele Stefanelli che saprà guidare il nostro gruppo verso i prossimi impegni che ci vedranno protagonisti
Il presidente del Movimento Regione Salento
ha espresso il suo sincero augurio di buon lavoro al nuovo direttivo cittadino di Neviano
riconoscendo ed evidenziando l’impegno e la dedizione di tutti i militanti impegnati in questa nuova fase organizzativa
Un grave incidente sul lavoro si è verificato all'interno di un prosciuttificio a Bazzano
frazione del comune di Neviano degli Arduini
Secondo le prime informazioni un operaio di 19 anni, che stava lavorando all'interno di uno stabilimento
L'episodio è avvenuto poco dopo le ore 14.30. Sul posto sono arrivati i mezzi di soccorso
che si trova in gravi condizioni di salute
è stato portato con l'elicottero all'ospedale di Modena
Il giovane si sarebbe procurato una profonda ferita al braccio e sarà sottoposto ad un intervento chirurgico. Sul posto anche i carabinieri
che accerteranno le cause dell'infortunio e la dinamica
Gli operatori della Medicina del Lavoro dell'Ausl si occuperanno di verificare il rispetto delle norme di sicurezza previste per questa tipologia di azienda.
NEVIANO/COLLEPASSO (Lecce) – Dissapori tra parenti per questioni di eredità sfociano in scene di follia davanti ad un bambino di due anni in macchina
E ora tutta la vicenda sarà oggetto di un’indagine che i carabinieri di Neviano hanno avviato dopo aver raccolto le denunce delle vittime
rispettivamente assistititi dagli avvocati Luigi Casarano e Michelangelo Gorgoni
Il tutto si consuma per strada nelle vicinanze dell’abitazione della suocera tra Neviano e Collepasso dove i cognati
si sono dati appuntamento per un pranzo in compagnia in quei giorni di festa
raggiunge i terreni vicini per tagliare dell’erba
entra in macchina con la moglie e il figlioletto di soli 2 anni per rincasare
crede che all’interno possa esserci qualcuno e suona il clacson per liberare la strada
Consapevole di alcuni contrasti con i vicini
rientra in casa della suocera per chiedere consiglio su quale comportamento adottare ed evitare così inutili discussioni
Raggiunge nuovamente la Fiat 500 e varcato l’ingresso del viale dell’abitazione confinante
Quest’ultimo entra in tutta fretta in casa da dove esce brandendo un coltello con una lama di oltre 20 centimetri
come riprendono le telecamere di videosorveglianza
La sua priorità è mettere al riparo da eventuali rappresaglie il figlio
sempre seduto sui sedili posteriori dell’auto
A nulla serve l’arrivo del secondo cognato che tenta di calmare l’uomo
le minacce: “Tu vieni al mio paese e mi dici cosa devo fare?”
I due cognati indietreggiano per evitare qualsiasi colluttazione
E allertano l’arrivo dei carabinieri della stazione di Neviano
il 64enne si tranquillizza mentre i due cognati raggiungono la caserma per sporgere denuncia con le accuse di minaccia aggravata e porto di armi atti ad offendere
Fortunatamente nessuno dei soggetti coinvolti è rimasto ferito e il bambino
molto importante per i collegamenti con Bazzano
\"Aspettiamo la Regione per vedere se riusciremo a ottenere i fondi
Un momento che la Devincenzi definisce di \"criticità assoluta\"
avrà bisogno di essere aiutato a risollevarsi
perché serviranno tante risorse.
[articlepreview id=\"795925\" link=\"https://www.gazzettadiparma.it/traversetolo/2024/06/27/news/traversetolo-il-sindaco-dall-orto-su-ra1-serve-piu-prevenzione-per-non-avere-un-territorio-in-ginocchio-795925/\"]
"Aspettiamo la Regione per vedere se riusciremo a ottenere i fondi
Un momento che la Devincenzi definisce di "criticità assoluta"
avrà bisogno di essere aiutato a risollevarsi
Traversetolo, il sindaco Dall'Orto su Rai1: "Serve più prevenzione per non avere un territorio in ginocchio"
NEVIANO (Lecce) – Abbandona rifiuti in periferia
nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto all’abbandono illecito di rifiuti
accusato di reiterato deposito incontrollato di rifiuti in prossimità della zona Campo Sportivo
grazie all’utilizzo delle foto trappole installate sul territorio comunale
è stato identificato dopo aver smaltito illecitamente decine di sacchi neri contenenti rifiuti di varia natura
l’uomo ora rischia una sanzione amministrativa da 300 a 3.000 euro
raddoppiata nel caso in cui i rifiuti abbandonati siano classificati come pericolosi
L’Amministrazione Comunale di Neviano ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto
sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per la tutela dell’ambiente
“La lotta all’abbandono illecito di rifiuti è una delle nostre priorità
Questo episodio dimostra che il sistema di videosorveglianza e le foto trappole rappresentano strumenti efficaci per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole
L’Amministrazione continuerà a investire in queste tecnologie e ad attuare politiche di sensibilizzazione per promuovere una cultura del rispetto ambientale
Invitiamo tutti i cittadini a fare la propria parte
segnalando comportamenti illeciti e utilizzando correttamente i servizi di raccolta rifiuti messi a disposizione”
L’azione di controllo proseguirà con l’ampliamento delle postazioni di sorveglianza e interventi mirati per la repressione delle discariche abusive
L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a rispettare le normative vigenti e a segnalare eventuali episodi di abbandono illecito
ha individuato e sanzionato un soggetto responsabile del reiterato deposito incontrollato di rifiuti in prossimità della zona Campo Sportivo
L’illecito accertato configura una violazione dell’art
che stabilisce che chiunque abbandona o deposita rifiuti ovvero li immette nelle acque superficiali o sotterranee è punito con una sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 3.000 euro
La sanzione è raddoppiata nel caso in cui i rifiuti abbandonati siano classificati come pericolosi
sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per la tutela dell’ambiente: La lotta all’abbandono illecito di rifiuti è una delle nostre priorità
Questo episodio dimostra che il sistema di videosorveglianza e le foto trappole rappresentano strumenti efficaci per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole
L’Amministrazione continuerà a investire in queste tecnologie e ad attuare politiche di sensibilizzazione per promuovere una cultura del rispetto ambientale
segnalando comportamenti illeciti e utilizzando correttamente i servizi di raccolta rifiuti messi a disposizione”
Sulla vicenda è intervenuto il Comandante della Polizia Locale di Neviano
dichiarando: L’abbandono indiscriminato di rifiuti rappresenta una grave violazione della normativa ambientale e un atto di inciviltà che compromette il decoro urbano e la qualità della vita dei cittadini
L’individuazione del responsabile grazie alle foto trappole dimostra l’efficacia del sistema di sorveglianza che abbiamo implementato e conferma il nostro impegno nel contrasto a questi fenomeni
Le attività di controllo sul territorio continueranno in modo sistematico e saranno ulteriormente intensificate
Invitiamo i cittadini a collaborare segnalando situazioni sospette e utilizzando i canali di smaltimento rifiuti previsti dalla legge”
L’azione di controllo proseguirà con l’ampliamento delle postazioni di sorveglianza e interventi mirati per la repressione delle discariche abusive
in conformità con quanto previsto dall’art
che vieta l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo e stabilisce l’obbligo di rimozione
avvio a recupero o smaltimento da parte del responsabile
L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a rispettare le normative vigenti e a segnalare eventuali episodi di abbandono illecito
i cittadini possono contattare la Polizia Locale o l’Ufficio Ambiente del Comune di Neviano
Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni
Presentato l'annuale report della Polizia Postale che evidenzia un aumento dei reati legati alla diffusione di materiale sullo sfruttamento sessuale di minori
Intervento da 625.000 euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola dell’infanzia “Montessori”
Le verifiche a Neviano operate dagli agenti della polizia locale su disposizione dell’amministrazione fino al mese di luglio per accertare la regolarità dell’esecuzione e il ripristino corretto dei luoghi
NEVIANO – Controlli nei cantieri stradali ricadenti sul territorio comunale di Neviano
elevate sanzioni alle ditte inadempienti delle norme
Ad operare le verifiche il comando della polizia locale con il supporto del settore Lavori Pubblici
su specifico indirizzo dell’amministrazione: nel mirino i lavori stradali aperti per la manutenzione o realizzazione di opere infrastrutturali per servizi (acqua
ecc.) con l’obiettivo di verificarne l’esecuzione
la regolarità e il possesso delle prescritte autorizzazioni
hanno eseguito ispezioni su venti cantieri stradali
dalle quali sono emerse notevoli difformità rispetto alle previsioni normative dettate dal codice della strada: sono state accertate violazioni in merito alla delimitazione e segnalazione delle aree di intervento
oltre che la violazione delle prescrizioni imposte nelle autorizzazioni rispetto ai rispristini del manto stradale
A seguito di ciò sono state elevate dieci sanzioni pecuniarie e amministrative
rispetto all’obbligo del ripristino dello stato dei luoghi
con l’invio delle dovute comunicazioni agli enti competenti
“I ripristini devono essere eseguiti tempestivamente e correttamente – evidenzia il sindaco Giuseppe Mighali – così come prevedono le autorizzazioni che rilasciano i nostri uffici e le norme in materia
Considerato che facciamo uno sforzo enorme per programmare e anticipare interventi di ogni tipo su strade oggetto di lavori
però non è possibile scongiurare all’infinito gli scavi per i servizi di acqua
il massimo rigore nei ripristini e la massima solerzia”
“È una questione di decoro e di sicurezza stradale – prosegue il primo cittadino - ma anche di tutela di investimenti utilizzati per la realizzazione del manto stradale e della segnaletica stradale realizzata con i fondi comunali”
Il comandante della Polizia Locale rammenta che il Comune di Neviano rilasci prescrizioni molto dettagliate sull’esecuzione dei lavori nei documenti autorizzativi
le modalità del taglio del manto stradale
l’utilizzo di macchine gommate e cingolate
le modalità di posa del manto bituminoso
fino all’apposizione della segnaletica stradale e per questo motivo
verranno eseguiti controlli mirati e costanti per il rispetto di quanto prescritto
anche il rispetto delle norme ambientali con la presentazione degli obbligatori fogli identificati dei rifiuti con le relative bolle di scarico avvenuto presso i centri autorizzati per lo smaltimento
Tra i primi risultati delle urne che giungono dalle sale della Prefettura di Lecce c'è l'elezione a sindaco di Pinuccio Mighali quale nuovo primo cittadino di Neviano grazie al 63,% dei voti ottenuti
sostenuto dalla lista ''Insieme per Neviano'' ha avuto la meglio sulla sindaca uscente Silvana Cafaro
dopo una campagna elettorale caratterizzata da tensioni e frizioni
Audizione di Salento Navigando in Commissione controllo: boom di domande
Denunciato dai carabinieri di Neviano un 41enne che stava per farsi comunicare al telefono i dati di accesso dell'home banking
I carabinieri della Stazione di Neviano degli Arduini
a conclusione di una rapida attività d’indagine
a conclusione degli accertamenti e verifiche svolte è ritenuto il presunto responsabile di un tentativo di truffa ai danni di una 70enne nevianese
la donna ha ricevuto diverse chiamate sul suo cellulare
qualificandosi come addetto all’ufficio “antifrodi” del suo istituto di credito
l’ha avvisata di pagamenti sospetti effettuati con il suo conto e che il saldo attuale era quasi a zero
L’uomo l’ha invitata a fornire le credenziali di accesso al suo home banking per poter intervenire tempestivamente e fermare i pagamenti
il sedicente addetto all’ufficio antifrodi l’ha rassicurata
avvertendola che sarebbe stata contattata a breve da un collega esperto in materia direttamente dall’ufficio
ha presto capito che l’interlocutore era la stessa persona che l’aveva chiamata poco prima con il cellulare
ha interrotto la chiamata e si è recata presso la filiale della sua banca
gli addetti le hanno confermato che non c'erano anomalie sul suo conto corrente e che sicuramente era stata vittima di un tentativo di truffa
La 70enne si è quindi rivolta ai Carabinieri di Neviano
grazie gli accertamenti delle utenze telefoniche hanno permesso di accertare che con quelle numerazioni erano state utilizzate anche in altri episodi delittuosi riuscendo ad identificare in un 41enne il presunto responsabile del tentativo di truffa che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria
Gli agenti di polizia hanno eseguito delle verifiche soprattutto nei territori di Lecce
LECCE – Proseguono i controlli ad “alto impatto” in provincia: identificate mille e 600 persone
controlli anche per 632 veicoli e un arresto
La polizia ha eseguito dei servizi straordinari
Le verifiche sono state effettate tra Poggiardo
Sono 13 gli esercizi commerciali ispezionati dagli agenti
mentre in totale sono state elevate 81 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della strada
Nel mirino anche i reati inerenti gli stupefacenti: due le segnalazioni
per un totale un grammo e mezzo di cocaina
38 di marijuana e cinque di hashish sequestrati su Lecce
Mentre a Casarano è stato arrestato e sottoposto ai domiciliari E.F.
un 32enne del posto per detenzione di droga ai fini di spaccio: gli sono stati sequestrati 46 grammi di cocaina
in passato è stato anche destinatario di un Daspo
è stata prestata anche nelle località marine
per prevenire il fenomeno dei furti nelle abitazioni per la villeggiatura
L’amministrazione e la polizia locale di Neviano hanno formalizzato l’accordo triennale con la società specializzata per il ripristino della sicurezza stradale e per la tutela ambientale
a conclusione della formale procedura di affidamento
ha siglato una convenzione specifica per il ripristino della sicurezza stradale e per la tutela ambientale in tempo reale dopo gli incidenti sulle strade del territorio di competenza e le attività di messa in sicurezza saranno garantite dalla ditta affidataria
L’accordo con l’amministrazione comunale avrà una durata di tre anni e sarà a costo zero per l’ente e i cittadini
Pissta è una best practice in Europa ed è capillarmente presente in tutta Italia
Gli interventi sono garantiti in un tempo massimo di 20 minuti dall’attivazione mediante chiamata diretta al numero verde 800.034.034
garantirà il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e il reintegro delle matrici ambientali compromesse causate da incidenti e altri eventi emergenziali
prevenendo così nuovi pericoli e riattivando senza rischi il regolare flusso veicolare
Antonio Romeo e per la società la responsabile regionale
ma neanche per la pubblica amministrazione
rientra nella copertura assicurativa Rc auto
"Questa importantissima intesa“ afferma il neo sindaco
di coinvolgere degli specialisti con una importante esperienza nel panorama nazionale
non basta rimuovere il pezzo di parafango e altri residui ma
occorre risolvere l’eventuale presenza di oli e lubrificanti per i quali
occorre la necessaria rimozione dalla sede stradale
la differenziazione dei rifiuti speciali che comporterebbe onerosi costi di smaltimento per l’amministrazione comunale
attraverso i servizi presentati nell’offerta migliorativa a favore del Comune
a costo zero per l’ente e per i cittadini”
Il Comune di Neviano è tra i pochi comuni salentini che hanno attivato tale convenzione attraverso l’attuazione delle nuove procedure di affidamento previste dalla recente normativa in materia
“Ritengo di fondamentale importanza il servizio di bonifica delle matrici stradali interessate da incidenti
rappresenta un nuovo modo di gestire la sicurezza delle strade e
una nuova modalità di tutela dell’ambiente
alla sostenibilità del servizio"
"Ringrazio l’amministrazione e il comando di polizia locale per questa intesa che ci consentirà di operare su un territorio che tanto amo
Ogni città ha delle problematiche particolari e per noi
è sempre una sfida emozionante che richiede la massima attenzione” ha aggiunto Ilaria Longo
La società gestisce qualsiasi tipo di emergenza e nell’emergenza
come ha garantito anche il presidente di Pissta
“La sicurezza stradale e la tutela dell’ambiente sono beni prioritari irrinunciabili
alla libera circolazione” ha aggiunto
“tutti diritti costituzionalmente garantiti
Rendere sicura la circolazione dei veicoli e delle persone è un compito complesso e irrinunciabile che richiede l'impegno costante di tutti gli attori coinvolti
È perciò determinante diffondere
una reale cultura della responsabilità
a partire dalle giovani generazioni”
Gabriele Candito e Antonio Giuseppe Mighali sono i nuovi sindaci di Sternatia e Neviano
A Bagnolo del Salento conferma per Irene Chilla e la lista Bagnolo al Centro: 715 voti pari al 54,41%
116 voti in meno per Sonia Mariano e Bagnolo nel Cuore fermatisi al 45,59%
Sternatia ha scelto Gabriele Candito (Con Noi per Sternatia) suffragato da 774 preferenze pari al 50,39%
Appena 12 voti in meno per il suo rivale Giuliano Villani (Scegliamo Sternatia)
È Antonio Giuseppe Mighali il nuovo sindaco di Neviano
La sua lista Neviano Libera è stata premiata da 2.231 elettori (68,16%)
Nulla da fare per la già sindaca Silvana Cafaro e Sempre per voi fermatisi a 1.042 voti (31,84%)
Comunali a Taviano: Serena Stefanelli sfiderà Pellegrino
Legge antisindaci: flash mob dei primi cittadini pugliesi
Regione Salento confluisce in Fratelli d’Italia
Viminale boccia norma regionale su candidatura sindaci
alla Casa della Salute di Langhirano intorno le 12
Nella Casa della Salute di Langhirano si è concluso con successo il primo test di volo con i droni per il trasporto di materiale bio-medicale
L’iniziativa è stata organizzata da Menta srl
in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria e l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma unitamente al contributo di ABzero. L'obiettivo è sperimentare la possibilità di impiegare i droni per collegare i punti prelievo della provincia direttamente con l’Ospedale Maggiore di Parma
Borgo Val di Taro e Parma. Il primo drone ha preso il volo ieri mattina da Neviano ed è atterrato dopo circa 7 minuti alla Casa della Salute di Langhirano intorno le 12
GALLIPOLI – Tragedia a largo del litorale di Gallipoli
ha perso la vita in mare durante un’immersione a largo delle acque nei pressi di Punta della Suina
La tragedia si è verificata nel primo pomeriggio
proprio nello specchio acqueo facente parte del Parco naturale regionale Isola di Sant’Andrea e litorale di Punta Pizzo
A lanciare l’allarme sono stati alcuni familiari dell’uomo
dopo averlo visto immergersi con la muta e relativa boa di segnalazione
all’improvviso si sono accorti di averlo perso di vista
Preoccupati dal fatto che non lo vedessero ritornare a riva
Sul posto è intervenuta la Capitaneria di porto
che ha inviato in zona una motovedetta per dare il via alle ricerche
è stato rinvenuto a circa 350 metri dalla costa e recuperato dai militari
Per il 50enne non c’è stato più nulla da fare
nonostante l’intervento dei sanitari del 118
Sul posto sono giunti anche i carabinieri della compagnia di Gallipoli
Non è escluso che il decesso possa essere sopraggiunto per via di un’embolia polmonare
La salma è stata riconsegnata alla famiglia
Tutti gli aggiornamenti: situazione preoccupante a Neviano degli Arduini
Le piogge torrenziali, che sono cadute con forte intensità per tutta la notte tra il 24 e il 25 giugno e non sembrano dare tregua nemmeno in mattinata stanno provocando diversi disagi ai cittadini di Parma e provincia. Molte cantine in Olretorrente a Parma sono allagate (IL VIDEO)
così come alcuni tratti stradali in città
In provincia sono segnalati allagamenti a Traversetolo
Il torrente Termina è esondato nella zona di strada Casellina. Le strade della frazione di Castione Baratti di Traversetolo sono state invase dall'acqua (IL VIDEO) mentre sono segnalati allagamenti anche a Langhirano e nella zona di Lesignano dè Bagni
Allagamenti anche nella zona di Fornovo Taro: qui il Comune ha deciso di chiudere il centro di raccolta.
Le strade di Medesano (IL VIDEO), di Bazzano (IL VIDEO) - nel comune di Neviano degli Arduini - sono allagate, così come quelle di Mulazzano Ponte (IL VIDEO)
La tracimazione di diversi torrenti e canali sta provocando situazione critiche in tutta la provincia.
Comune di Parma: aperto il tavolo di crisi
E' stato aperto
presso la sede della Protezione Civile di via del Taglio a Parma
Lo ha annunciato il sindaco Michele Guerra
Nel corso della nottata tra il 24 e il 25 giugno è stata monitorata la situazione dei corsi d'acqua
Enza a Sorbolo: alle 4 chiuso il ponte
Il ponte sul torrente Enza a Sorbolo è stato chiuso alle 4 di martedì 25 giugno
il livello del fiume ha superato gli 11 metri
Il provvedimento è valido per tutta la mattinata di oggi.
Oltre 200 millimetri di pioggia in 24 ore
Nelle ultime 24 ore si sono accumulati oltre 200 millimetri di pioggia in alcune aree
in particolare - per quanto riguarda il Parmense - le zone della Val Baganza della Val Termina
Per la giornata di martedì 25 giugno è attiva l'allerta meteo
di colore giallo per quanto riguarda il territorio Parmense
ed è prevista la caduta di altri 50 millimetri di pioggia
Chiusa nel pomeriggio la strada provinciale 97 di Scurano
In conseguenza delle forti piogge che si sono abbattute su Parma e provincia nella giornata di lunedì 24 giugno si è infatti formata una frana lungo la strada provinciale
I tecnici della Provincia di Parma ne hanno disposto la chiusura
per consentire gli interventi di messa in sicurezza
Depositato nei giorni scorsi il provvedimento con il quale il tribunale civile di Lecce ha accolto il ricorso del Ministero dell’Interno in merito alle vicende che hanno portato allo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose nell’agosto 2022
La decisione presa dal collegio composto dal presidente Mario Cigna e dalle giudici Caterina Stasi (estensora) e Viviana Mele
e solo nel caso in cui dovesse diventare definitiva
impedirebbe ai tre ex primi cittadini di partecipare a future competizioni elettorali
Nel provvedimento depositato nei giorni scorsi si ripercorre in 74 pagine l’intera vicenda
la prima anomalia riferibile a Silvana Cafaro è costituita dal sistematico ricorso alla promessa di utilità in cambio di voti
che ha connotato l’intera campagna elettorale gestita dalla Cafaro in favore della figlia e della lista da quest’ultima capeggiata”
scrivono i giudici della prima sezione civile
precisando come nei riguardi delle due donne non sia stato possibile procedere penalmente per il reato di corruzione elettorale
a causa dell’inutilizzabilità delle intercettazioni (poiché
secondo i principi fissati dalla Corte di Cassazione
erano state disposte per fatti diversi e con i quali non ci sarebbero stati profili di connessione)
nel provvedimento si evidenzia il rapporto avuto da Carfaro con un imprenditore storicamente molto vicino al clan e di come nonostante le censure dell’autorità giudiziaria
le imprese di quest’ultimo abbiano continuato a ottenere lavori su affidamento diretto
numerose irregolarità sarebbero state riscontrate nel settore dei lavori edili
ma anche in merito alla gestione degli alloggi di edilizia economica popolare
che i giudici ritengono sia stata “effettuata in dispregio delle regole sottese al principio di legalità”
aggiungendo che “da tale gestione si desume il costante asservimento dell’interesse pubblico all’illecito tornaconto degli amministratori locali
con l’aggravante di soddisfare le richieste del clan mafioso”
i quali hanno ottenuto le licenze ed hanno continuato a svolgere attività commerciale in maniera indebita”
Ha retto nel processo l'accusa di scambio elettorale politico-mafioso mossa dall'inchiesta "Insidia" nei riguardi dell'avvocato Antonio Megha
Inflitta un'altra condanna a 12 anni per associazione mafiosa
NEVIANO – E’ stato condannato a dieci anni di reclusione l’avvocato Antonio Megha, 62 anni, già sindaco del Comune di Neviano, nel processo col rito ordinario che lo vedeva imputato per scambio elettorale politico-mafioso, perché avrebbe acquistato una cinquantina di voti dal clan Coluccia
per il quale la pena è stata di dodici anni
Disposte per entrambi l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e legale per la durata della pena
il risarcimento del danno (da liquidarsi in separata sede) al Comune di Neviano
parte civile con l’avvocato Luigi Covella
Megha avrebbe accettato tramite Nicola Giangreco
ritenuto al vertice dell’omonimo sodalizio
già condannato con sentenza irrevocabile per associazione mafiosa
di procurargli almeno cinquanta voti per le amministrative del settembre del 2020 nel comune di Neviano
il politico avrebbe promesso: tremila euro in tre distinte tranche; un posto di lavoro al figlio di Coluccia in una impresa impegnata nella raccolta di rifiuti; e la disponibilità dell’apparato politico- amministrativo di Neviano e la sua funzione pubblica alle esigenze del clan; ottenuta la granzia dei voti
avrebbe dichiarato: “Poi dico naturalmente inutile che ti dica che puoi disporre su Neviano”
Non appena saranno depositate le motivazioni del dispositivo (entro novanta giorni)
gli avvocati difensori Giuseppe Corleto (per l'ex sindaco)
Luigi Greco e Antonio Savoia (per Tarantini)
La scelta del consiglio dei ministri su proposta di Luciana Lamorgese e dopo aver analizzato il lavoro della commissione prefettizia leccese sugli atti amministrativi
Decisione “alla luce degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata”
che il 1° giugno aveva formulata la richiesta alla ministra
La scelta è stata assunta “alla luce degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata”
attesa dopo i fatti di cronaca che avevano interessato l’Ente
con decisione determinata ai sensi dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000
Tutto nasce dal blitz che aveva portato all’arresto dell’avvocato 61enne
assessore comunale della giunta Mastria e già sindaco
con l’ipotesi di uno scambio elettorale con aggravante dell’agevolazione mafiosa con il boss di Noha
Ora l’affidamento della gestione del Comune passa a una commissione straordinaria per un periodo di diciotto mesi
NEVIANO/GALLIPOLI (Lecce) – Minacciato di morte dopo un commento hard su una pagina Facebook
il noto youtuber trash di Neviano: “Con il mio c… possiamo fare tanti cuccioli”
questa esternazione sotto il commento di una donna ha scatenato la reazione del marito che ha cercato di farsi giustizia da sé: il 22 marzo del 2024
si è presentato in casa dello youtuber infastidito da quel commento insieme ad altri due soggetti perché Simone Giuseppe avrebbe dovuto scrivere un messaggio di scuse alla moglie
insieme ad altri due soggetti grazie alle indicazioni fornitegli da un’altra persona (estranea a tutta la vicenda a cui ha poi chiesto di essere accompagnato
perché in grado di indicare loro l’abitazione)
Lo hanno obbligato a scrivere un messaggio di scuse da pubblicare sulla pagina Facebook riportante la frase “le chiedo scusa signora del commento inappropriato”
Ha afferrato una bottiglia di alcool denaturato mimando di gettargli il contenuto addosso e minacciando di dargli fuoco se si fosse rifiutato di pubblicare il messaggio di scuse
Aggiungendo anche che doveva farlo il più velocemente possibile altrimenti avrebbe spaccato un computer portatile
un certo Giancarlo lo avrebbe minacciato riferendogli che
qualora fosse stata sua moglie a subire la stessa ingiuria
si sarebbe presentato con una pistola e l’avrebbe sparato
Il responsabile dell’intimidazione è stato identificato: si tratta di L.A.
denunciato con l’accusa di violenza privata con l’aggravante di aver commesso il fatto ai danni di una persona disabile
è stato raggiunto da un avviso di conclusione a firma della pm Donatina Buffelli
potrà replicare alle accuse nei prossimi 20 giorni producendo memorie difensive o chiedendo di essere interrogato
NEVIANO – A sorpresa i comuni al voto diventano 29 in provincia di Lecce
città commissariata per infiltrazioni mafiose
Le ex sindache (Silvana Cafaro e Fiorella Mastria
rispettivamente madre e figlia) continuano la loro attività politica sul territorio
e se non saranno giudicate incandidabili (hanno fatto ricorso)
Gli oppositori di quella che un tempo era la maggioranza provano a unire le forze
politico di lungo corso e candidato del Pd
cerca di costruire un “campo largo” con le opposizioni e personalità come Luigi Stifani
Siamo a poche settimane dalle elezioni e nessuna candidatura unitaria: Stifani e Migali restano in campo
NEVIANO – Non potranno candidarsi alle elezioni regionali
comunali e circoscrizionali le due ultime ex sindache Silvana Cafaro e Fiorella Mastria (madre e figlia) limitatamente al primo turno successivo allo scioglimento del Consiglio comunale di Neviano disposto con decreto del presidente della Repubblica il 5/8/2022
La prima sezione civile del Tribunale di Lecce (presidente Mario Cigna
estensore Caterina Stasi e giudice Viviana Mele) ha accolto il ricorso del Ministero dell’Interno dichiarando i tre ex primi cittadini incandidabili
Le ultime elezioni si erano tenute a settembre del 2020
due anni dopo lo scioglimento decretato dal Consiglio dei ministri (ad agosto del 2022)
“Considerato che all’esito di approfonditi accertamenti sono emerse forme di ingerenza della criminalità organizzata che hanno esposto l’amministrazione a pressanti condizionamenti
compromettendo il buon andamento e l’imparzialità dell’attività comunale – si legge nel decreto del presidente della Repubblica –Rilevato
che la permeabilità dell’ente ai condizionamenti esterni della criminalità organizzata ha arrecato grave pregiudizio per gli interessi della collettività e ha determinato la perdita di credibilità dell’istituzione locale”
I giudici hanno voluto evitare che gli ex sindaci potessero tornare in campo: Antonio Megha viene descritto dai giudici in “evidenti e strettissimi rapporti di connivenza con gli esponenti del sodalizio criminale mafioso più volte citato
tanto che l’attività di amministrazione del Comune era intesa e gestita
quale merce di scambio per ottenere dal clan operante sul territorio appoggi e favori già in sede di campagna elettorale“
il suo ultimo mandato elettorale si colloca nel medesimo solco dei precedenti
tutti caratterizzati da una gestione delle funzioni personalistica e accentrata e
quel che in questa sede maggiormente interessa
ampiamente censurato dalle autorità giudiziarie che hanno avuto modo di occuparsi delle vicende descritte infra e che ha condotto il Comune di Neviano a conseguenze pregiudizievoli” – scrivono i giudici
Fra i motivi dello scioglimento del Consiglio
La commissione straordinaria ha varato un documento per la riqualificazione e lo sviluppo generale
NEVIANO – A quasi due anni dallo scioglimento del Consiglio comunale di Neviano
disposto su proposta della ministra dell’Interno dell’epoca
per via delle indagini riguardanti condizionamenti da parte della criminalità organizzata (inchiesta sul clan Coluccia
storicamente egemone nell’area di Galatina e dintorni)
il Comune si dota per la prima volta di un unico strumento di pianificazione che pone importanti regole
dalle piccole attività (suddivise nelle varie tipologie) alle medie strutture
Si tratta di un aspetto di assoluto rilievo
anche perché nel decreto in cui si disponevano scioglimento del Consiglio e la nomina di una commissione straordinaria
un chiaro riferimento era stato fatto su “irregolarità ed omessi controlli nella verifica dei requisiti di legge” circa il “rilascio di alcune licenze per esercizi commerciali
attività di fatto controllate o gestite da esponenti controindicati o legati alle locali consorterie mafiose”
“sulla sussistenza dei requisiti oggettivi e soggettivi richiesti dalla legge per l’esercizio di tali attività
né sulle dichiarazioni rilasciate dagli interessati
alcune delle quali risultate mendaci”
Il Documento strategico del commercio è stato varato dalla commissione straordinaria il 17 aprile scorso e la notizia resa pubblica nella giornata di oggi
dopo che il viceprefetto vicario Vincenzo Lubrano
il viceprefetto aggiunto Manuela Currà e il funzionario amministrativo Berardino Nuovo hanno conferito mandato ad Antonio Angelo Romeo
responsabile del settore Suap del Comune di Neviano
per individuare professionisti esperti in materia cui affidare l’incarico
è così ricaduta su Giuseppe Sciscioli
consigliere giuridico dell’Anci nazionale
che trova fondamento nell’articolo 12 della legge regionale 24 del 16 aprile 2015
la semplificazione dei procedimenti amministrativi
il mantenimento e la valorizzazione della funzione commerciale
così come approvato dalla commissione straordinaria
oltre alla relazione generale illustrativa
la consistenza della rete locale esistente e le finalità e degli obiettivi che si intendono perseguire
Gli effetti avranno ricadute su commercio in sede fissa
attività di somministrazione di alimenti e bevande
distribuzione dei carburanti per autotrazione
occupazioni di suolo pubblico con dehors e tavoli e sedie
L’obiettivo principale è di fornire il necessario inquadramento normativo
tecnico e metodologico per gli interventi di valorizzazione commerciale del Comune di Neviano
Viene quindi fissato un quadro di insieme delle normative vigenti e dei possibili percorsi attuativi in un’ottica di riorganizzazione e di promozione
intende fornire spunti per la considerazione del fenomeno commerciale nel suo complesso
E questo anche alla luce del nuovo concetto di zonizzazione con la costituzione di distretti urbani del commercio
costituisce la condizione per accedere ai finanziamenti regionali per il potenziamento dei distretti urbani del commercio
con la possibilità di attirare cospicue risorse economiche extra-comunali per rilanciare del territorio
anche in un’ottica di riqualificazione urbanistica e turistica
Fra i settori nevralgici della macchina amministrativa e di riflesso del Comune di Neviano
quello del commercio è uno dei più delicati
La scarsa e vetusta regolamentazione comunale
ha determinato una crescita disorganica e asfittica del tessuto economico
La commissione straordinaria ha quindi ritenuto necessario riscrivere “il sistema delle regole”
per assicurare alle attività economiche
adeguato alla normativa nazionale ed euro-unionale
Lo strumento migliore per neutralizzare illegalità e mancato sviluppo economico sul territorio
E’ stato adottato infatti oggi dal ministero dell’Interno il provvedimento di riparto per il 2023 del fondo destinato a finanziare la realizzazione e la manutenzione delle opere pubbliche negli enti locali
Al Comune salentino destinati oltre un milione e 600 mila euro
NEVIANO - C’è anche il Comune di Neviano nell’elenco degli enti locali destinatari dei fondi messi a disposizione dal ministero dell’Interno per finanziare la realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche nei territori nei quali le amministrazioni comunali sono state sciolte per fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso
E’ stato adottato infatti oggi dal ministero dell’Interno
il decreto di riparto per l’anno 2023 del fondo destinato a finanziare la realizzazione e la manutenzione delle opere pubbliche negli enti locali
pari a complessivi 18 milioni e 438 mila euro
sono state assegnate ai 20 Comuni interessati secondo i criteri di riparto stabiliti dal decreto del ministro dell’Interno di concerto con il ministro dell’economia e delle finanze del 15 maggio 2018
All’amministrazione comunale di Neviano
attualmente affidata alla gestione commissariale guidata dal viceprefetto Vincenzo Lubrano (affiancato dal vice prefetto aggiunto Manuela Currà e dal funzionario amministrativo Berardino Nuovo) sono destinati fondi per 1 milione e 625 mila euro
Il ministro Matteo Piantedosi ha ricordato che nell’attività di programmazione e attuazione degli interventi le commissioni straordinarie potranno avvalersi del Comitato di sostegno e monitoraggio
per dare adeguato supporto all’azione delle commissioni straordinarie ed a quella delle amministrazioni locali riportate a gestione ordinaria al termine del periodo di commissariamento
“L’attribuzione dei contributi consentirà alle gestioni commissariali straordinarie di dare maggiore incisività alle loro azioni in territori particolarmente difficili
dando un segnale concreto della presenza dello Stato alle comunità locali interessate”
ha dichiarato ancora il ministro dell’Interno
sottolineando come le strutture del Viminale assicureranno il necessario sostegno nella pianificazione e nella realizzazione degli interventi territoriali anche attraverso periodici incontri con gli enti interessati
che ha già svolto un monitoraggio in varie zone del territorio
NEVIANO – Lotta senza quartiere all’abbandono di rifiuti
A Neviano il comando di polizia locale ha deciso di porre un argine al fenomeno
Tanto che a breve saranno utilizzate anche le foto-trappole
già in uso in un numero crescente di comuni salentini
e non si esclude nemmeno l’impiego di un drone
Il piano di controlli sul territorio di competenza è già partito e
sono state rilevate diverse criticità
in diverse zone del paese è stata riscontrata la presenza di micro-discariche
materiale di scarto di lavori edili e gli immancabili rifiuti solidi urbani
L’installazione di foto-trappole servirà proprio a “pizzicare” in flagranza i trasgressori
Saranno distribuite in modo strategico sul territorio
con la modifica dell’articolo 255/1 del decreto legislativo 152/06
ora l’abbandono e il deposito incontrollati di rifiuti sul suolo e nel suolo
esattamente come avviene per il titolare di un’impresa o il responsabile di un ente
Le ammende per i privati cittadini vanno ora da mille euro a 10mila euro “Se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi
la pena è aumentata fino al doppio”