L'associazione Musici e Sbandieratori Tempesta Noale
in collaborazione con la Federazione Italiana Sbandieratori (Fisb)
la città di Noale e l'Associazione Palio di Noale organizza la seconda edizione del Torneo Meladusio Tempesta
in ricordo di Alessio Bertoldo. L'evento
in programma sabato 3 maggio a partire dalle ore 9, è aperto a tutti e a ingresso gratuito
Previsti chiosco bar e intrattenimento in Piazza Castello
Clicca qui per iscriverti al canale WhatsApp di VeneziaToday
Il primo obiettivo è quello di diffondere la tradizione e l'arte dello sport storico
portandolo a livello di competizione nei vari tornei e campionati della Fisb - Federazione italiana sbandieratori
La gara si svolgerà nelle categorie Under (esordienti
under 15) e Assoluti per le specialità di Singolo
ma una giornata intera all'insegna del divertimento e della passione condivisa di musici e sbandieratori
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana
origano e tre varietà di timo (faustini
perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone
Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale
Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio
Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te
Nel pomeriggio la Centrale del 118 ha attivato il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa
si erano bloccati sopra dei salti di roccia
I due 21enni di Noale erano saliti a Cima Grappa dal sentiero 153
finché arrivati a mille metri di altitudine non erano più stati in grado di muoversi
Risaliti alle coordinate della loro posizione
calandosi con le corde e li hanno raggiunti
I soccorritori li hanno aiutati a risalire una ventina di metri per arrivare in uno spiazzo aperto tra la vegetazione
dove l’elicottero dei Vigili del fuoco sopraggiunto nel frattempo li ha recuperati
la squadra ha riaccompagnato i ragazzi a prendere l’auto
mi sono molto rallegrata per il nuovo terminal A..
Certo che sempre più spesso molte aziende nostrane si vendon..
Ringrazio la redazione del Giornale Nord Est per il cortese..
Quella di oggi è stata l'ultima partita di Nico Pulzetti (foto) sulla panchina del Calvi Noale in Serie D
società e allenatore si sono confrontati con rispetto e serenità
giungendo insieme alla decisione - condivisa e consapevole - di concludere il percorso professionale iniziato insieme"
spiega il club del presidente Marco Del Bianco
che ha ringraziato il tecnico per quanto dato in questi anni
la squadra biancoceleste ha disputato sicuramente una buona stagione centrando in anticipo la salvezza nel girone C
Negli ultimi giorni i rumors di mercato hanno accostato il nome di Pulzetti a squadre come Conegliano e Treviso per la prossima stagione
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Si è conclusa fortunatamente senza conseguenze gravi la disavventura di due ragazzi di 21 anni
rimasti bloccati nel pomeriggio del Primo Maggio su un tratto particolarmente impervio del Monte Grappa
partiti lungo il sentiero 153 e successivamente scesi dal 152 delle Meatte
avevano deciso di proseguire lungo il sentiero 149
un percorso adatto solo a escursionisti esperti e poco segnalato
Nel tentativo di guadagnare quota più velocemente
rendendosi conto di non poter proseguire in sicurezza né tornare indietro
La centrale operativa del 118 ha subito attivato il Soccorso Alpino della Pedemontana del Grappa
risaliti alle coordinate GPS fornite dai ragazzi
si sono calati in corda doppia nella gola dove i due si erano incautamente infilati
riuscendo a individuarli grazie alle chiamate a voce
i soccorritori li hanno messi in sicurezza con casco e imbracatura
aiutandoli a risalire un tratto ripido di circa venti metri fino a uno spiazzo tra gli alberi
dove è potuto intervenire l’elicottero dei vigili del fuoco per il recupero
L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane
Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana
con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl
Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale
diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti
Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia
Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali
fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza
ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici
I due giovani di Noale avevano smarrito la traccia e si erano bloccati sopra dei salti di roccia
Arrivati a mille metri non sono più stati in grado di muoversi
Il Soccorso alpino li ha aiutati a risalire e l'elicottero dei vigili del fuoco li ha portati in salvo
Due ragazzi di 21 anni di Noale sono stati recuperati nel pomeriggio del primo maggio
La centrale del 118 ha attivato il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa
a seguito della chiamata di due giovani che avevano smarrito la traccia e
I due erano saliti a Cima Grappa dal sentiero 153
Abbassandosi di quota avevano smarrito la traccia finché arrivati a mille metri di altitudine non sono più stati in grado di muoversi
i soccorritori si sono calati con le corde e chiamandoli a voce alta finché non li hanno individuati
la squadra ha attrezzato una corda fissa e ha raggiunto i ragazzi
i soccorritori li hanno aiutati a risalire una ventina di metri per arrivare in uno spiazzo aperto tra la vegetazione dove l'elicottero dei vigili del fuoco arrivato nel frattempo li ha recuperati
I soccorritori hanno quindi disattrezzato e raccolto il materiale per poi risalire fino al sentiero
la squadra ha riaccompagnato i ragazzi a prendere l'auto
Domani a Noale si affronta la squadra neopromossa che ha conquistato la salvezza
Fischio d’inizio alle ore 16 di domenica 27 aprile
Ultima trasferta di campionato per la SSD Dolomiti Bellunesi
attesa domani a Noale per affrontare la Calvi
squadra neopromossa che ha già conquistato la salvezza con due giornate d’anticipo
Il fischio d’inizio è fissato per le 16:00 di domenica 27 aprile
Per la formazione guidata da Nicola Zanini si tratta di un appuntamento importante: i bellunesi sono ancora alla ricerca di punti fondamentali per confermare il primato in classifica
sottolinea l’importanza dell’aspetto mentale in questa fase: «È stata una settimana un po’ “lunga”
se è vero che l’ultima partita l’abbiamo giocata il giovedì pre-pasquale
ma i ragazzi hanno continuato a lavorare bene
le partite si risolvono pure sul piano psicologico
Zanini riconosce anche i meriti della Calvi: «I nostri prossimi avversari sono stati bravissimi
Quando si taglia il proprio traguardo con due giornate d’anticipo
E domenica potranno sfruttare la serenità tipica della squadra destinata a godersi senza pressioni le ultime partite»
La Dolomiti Bellunesi si presenta a Noale con il miglior attacco del girone
ma il tecnico invita a non abbassare la guardia: «Non abbiamo ancora completato alcunché
Serviranno la stessa concentrazione e la stessa cattiveria agonistica sfoderate col Treviso
Ma abbiamo delle caratteristiche ben precise e dobbiamo farle valere»
Non mancano però gli ostacoli legati alle assenze: Fagan e Diallo sono squalificati
mentre Brugnolo dovrebbe recuperare dal problema alla caviglia accusato nello scontro diretto con il Treviso
continua a dare il proprio contributo: «E non dimentico Pablo Perez
è sempre con noi e continua a rappresentare un punto di riferimento»
L’allenatore ha poi commentato le difficoltà legate all’attesa: «Tende a logorare
Ma è un aspetto su cui ci siamo soffermati in settimana
Non è stato semplicissimo gestire questa fase
è ciò che volevamo all’inizio dell’annata»
la squadra potrà contare su un seguito numeroso anche in terra veneziana
«Sono qui da due anni – conclude Zanini – e la crescita in termini di entusiasmo e partecipazione da parte di chi ci segue mi rende felice
Percepiamo la spinta di un’intera provincia: avere al nostro fianco i tifosi è un valore aggiunto
A dirigere l’incontro sarà Lorenzo Massari di Torino
assistito da Marco Baricco di Legnano e Antonio Masciello di Ravenna
L’IMPRESA PERCEPISCE I CONTRIBUTI ALL’EDITORIA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 15 MAGGIO 2017 N
INDICAZIONE RESA AI SENSI DELLA LETTERA F) DEL COMMA 2 DELL’ARTICOLO 5 DEL MEDESIMO DECRETO LEGISLATIVO
Puntuale come ogni seconda domenica di aprile
Lo farà anche quest’anno in occasione della manifestazione Noale in Fiore
organizzata dalla Pro Loco per domenica 13 aprile
Saranno oltre un’ottantina gli espositori appartenenti al settore florovivaistico che esporranno per l’intera giornata fiori e piante di tutti i tipi
Non mancheranno come al solito gli espositori di bulbi
piante officinali e aromatiche oltre a quelle da frutto
Spazio sarà riservato anche alle aziende di macchine agricole
Numerosi anche i banchi di miele e di prodotti naturali.
Complessivamente gli espositori presenti alla 44^ edizione di Noale in Fiore
saranno più di 190 distribuiti tra piazza XX Settembre
perché la nostra è una festa popolare e ci piace rimanga tale
Per questo - spiega il presidente della Pro loco
Enrico Scotton -, abbiamo da qualche anno affiancato a quello florovivaistico
Sono oltre sessanta le bancarelle che proporranno oggetti fatti a mano scelti con cura per il dettaglio»
sarà visitabile la mostra dedicata alle composizioni floreali a cui parteciperanno 14 fiorerie della zona
Domenica sarà una vera festa per le famiglie che potranno scoprire la rocca a bordo di una canoa
divertirsi sul prato dei giardini Beggio con i giochi di legno
o ancora salire in sella ad un cavallo all’interno della rocca
In una festa come si deve non può mancare la musica che sarà proposta per l’intera giornata dal Corpo filarmonico di Noale
dai musicisti delle scuole musicali della zona. Un servizio di trenino gratuito collegherà per l’intera giornata l’area della fiera con i principali parcheggi
locali e negozi renderanno la visita a Noale ancora più piacevole.
«Dobbiamo esser grati alla Pro loco - spiega il sindaco
Stefano Sorino -, che anche quest’anno non ci fa mancare una festa tanto amata e partecipata
si presenterà nel migliore dei modi»
Vigili del fuoco sul posto per valutare danni strutturali all'edificio
Tre esplosioni nel corso della notte
Devastati tra le 2 e le 4 di sabato tre sportelli postamat in questo ordine: Mogliano
Le deflagrazioni si sono susseguite l'una a breve distanza dall'altra
l'esplosione ha causato la devastazione dei locali dell'ufficio postale di via Polanzani. I carabinieri
hanno avviato subito le indagini del caso; le immagini di videosorveglianza potranno fornire qualche indizio in più per ricostruire la dinamica dei fatti e risalire ai banditi
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco
su richiesta dei militari e dei residenti: i tecnici del 115
hanno avviato una verifica statica dell'edificio
per escludere eventuali lesioni strutturali all'immobile
Il primo colpo è stato messo a segno intorno alle 2.15 in via Roma a Mogliano: tre banditi con il volto coperto avrebbero fatto esplodere lo sportello prima di fuggire a bordo di un suv di colore scuro
Nell'ufficio postale di Onigo di Pederobba
la deflagrazione - attorno alle 4.20 - ha provocato un principio di incendio e una densa coltre di fumo
che ha reso necessaria l'evacuazione di una donna disabile residente al primo piano dello stabile
Pare che i criminali abbiano usato un esplosivo rudimentale
composto da polvere pirica, fatto detonare nella bocchetta di erogazione del denaro
I danni più ingenti sono stati causati negli uffici di Noale e Mogliano
L'amministrazione ragiona su tariffe orarie tra i 50 centesimi e 1 euro
Impegno Comune: «Manca studio di fattibilità»
Anche Noale avrà le strisce blu in centro storico
Ci sarà «una svolta nella fruizione delle nostre amate piazze»
spiega l'assessore alla Viabilità
che apre ai parcheggi a pagamento in Piazza Castello e Piazza XX Settembre
con la prima ora di sosta che rimarrà gratuita. Il sistema entrerà a regime da gennaio 2026
è pensata nell'ottica di razionalizzare il sistema di fruizione dei parcheggi
per accogliere più cittadini possibili nel salotto della città ed evitare posteggi lunghi intere giornate
«effettuati peraltro in modo non legittimo
visto che nelle piazze vige l'esposizione del disco orario per un'ora»
sottolineando la gratuità dei primi 60 minuti per garantire ai cittadini un intervallo di tempo significativo per effettuare le spese quotidiane
si parcheggerà con una tariffa definita «nella media»: non è ancora stata stabilita
ma l'amministrazione ragiona sull'intervallo tra i 50 centesimi e 1 euro all'ora
«Siamo soddisfatti per il lavoro svolto insieme anche ai commercianti noalesi - prosegue Malvestio -
nonostante questa scelta comporti una nuova entrata per le casse del Comune
la motivazione reale è quella di rendere le piazze più fruibili possibili per i cittadini che debbano raggiungere il nostro centro per servizi o acquisti»
L'amministrazione ha nel frattempo effettuato una ricognizione nelle piazze
per rilevare le fasce di utilizzo dei parcheggi
e avviato l'iter per il rifacimento della segnaletica orizzontale
così da delimitare con più precisione gli stalli
«ma il sistema entrerà in vigore dal 2026»
La lista civica Impegno Comune di Alessandra Dini
con un post diffuso sui propri canali social
ha commentato: «La Giunta comunale ha dato mandato operativo all'ufficio tecnico per realizzare parcheggi a pagamento in Piazza Castello e Piazza XX Settembre
Non si tratta di uno studio o di una fase preliminare: il provvedimento è immediatamente eseguibile e prevede già installazione di parcometri e segnaletica
avremo le nostre piazze storiche disegnate a strisce blu
Il gruppo consiliare lamenta di non aver ricevuto una risposta dall'assessore Malvestio sull'eventuale studio di fattibilità o piano sulla viabilità del centro storico: «Oggi è evidente il perché - scrivono - uno studio non c'è
Ci preoccupa che decisioni così importanti vengano prese senza un quadro complessivo»
Il ferito è il titolare della Mosè srl di Spresiano
ditta in appalto per i lavori di costruzione della nuova biblioteca noalese in via Giovanni Battista Rossi
Alle 14.45 di lunedì 17 febbraio
i vigili del fuoco sono intervenuti in via Giovanni Battista Rossi a Noale all’interno del cantiere edile della biblioteca per soccorrere un operaio
titolare 59enne della ditta Mosè srl di Spresiano
che stava lavorando ed è caduto da un'altezza di circa 3 metri dal tetto in ristrutturazione dell'abitazione storica
I vigili del fuoco accorsi da Mestre con due squadre
dopo il primo intervento di stabilizzazione dei sanitari del Suem dell'Usl 3 hanno adagiato l’uomo all’interno della barella a toboga dell’autoscala e l’hanno portato a terra
Poi è stato trasferito all'ospedale dell'Angelo a Mestre
Il ferito è partito in eliambulanza in codice rosso
È in condizioni molto gravi e doveva essere operato
in prognosi riservata. Sul posto i carabinieri
personale dello Spisal e il sindaco di Noale Stefano Sorino che si è subito interessato alle condizioni di salute dell'imprenditore. «Gli ho portato un po' di coraggio - ha spiegato Sorino - ho manifestato alla famiglia la vicinanza della comunità
sperando che la vicenda si risolva nel migliore dei modi»
Il figlio del titolare della Mosè srl era in servizio anche lui nel cantiere della biblioteca
ma probabilmente non è stato diretto testimone della dinamica della caduta
Le ipotesi circa le cause della caduta sono varie e in fase di accertamento dallo Spisal
«Siamo a inizio 2025 e il bilancio generale è grave - commenta Dario De Rossi della segreteria Cisl Venezia - Stiamo pagando il prezzo di mancati controlli
carenza di personale nei ruoli ispettivi e pochi investimenti nella formazione e prevenzione. Serve un lavoro collegiale e un costante impegno sull’applicazione delle normative sulla salute e sicurezza»
un'altra squadra dei vigili del fuoco di Mestre è intervenuta in località Moniego
per soccorrere due operai rimasti bloccati su una piattaforma aerea tra il primo e il secondo piano di un’abitazione
«Ennesimo gravissimo incidente sul lavoro nella nostra provincia che continua a essere in cima a questa drammatica classifica - afferma Daniele Giordano
segretario Cgil - Esprimano la nostra vicinanza nei confronti della famiglia e chiediamo subito la convocazione del tavolo contro i morti sul lavoro in prefettura. Siamo convinti che la sensibilità sempre dimostrata dal prefetto su questo tema possa convincere tutte le parti che serve un cambio radicale delle politiche sulla salute e sicurezza o questa strage non avrà mai fine».
«Siamo in apprensione per le sorti del lavoratore e ci stringiamo ai familiari e ai colleghi
Ribadiamo la necessità di accelerare con l’approvazione del nuovo piano per la salute e sicurezza sul lavoro della Regione: regole
investimenti sono necessari per creare le condizioni base per un lavoro sicuro»
sostiene il segretario generale di Uil Veneto
In un altro intervento alle 13 i vigili del fuoco sono intervenuti in Via Meucci a Spinea per il principio d’incendio a un impianto fotovoltaico
Le squadre dei vigili del fuoco arrivate da Mestre con un’autopompa
un’autobotte e l’autoscala hanno rapidamente spento il principio d’incendio
evitando la propagazione all’intero impianto e l’abitazione.
a una settimana dal tradizionale appuntamento nel giorno del Corpus Domini
Sarà un doppio sforzo per i volontari della Pro loco
Scotton: «Onorati di partecipare a questo evento»
Lo ha annunciato il presidente della Pro loco della città dei Tempesta
nel corso dell'assemblea dei soci che lunedì scorso ha approvato il consuntivo 2024
composto dai volontari dell'associazione e delle contrade del Palio
ha ricevuto infatti nelle scorse settimane l'invito di Unpli a partecipare alla trasferta capitolina in occasione della solennità dei santi Pietro e Paolo
Sarà una sfida importante per il gruppo di volontari
a maggior ragione perché la settimana precedente
sarà impegnato nella realizzazione del tradizionale tappeto di fiori a Noale
A Roma sarà proposta un'Infiorata di dimensioni ridotte
Scotton si è detto onorato di poter partecipare all'evento
in uno dei luoghi più simbolici del mondo
«Ringrazio i volontari della Pro loco e delle contrade per aver accolto con grande entusiasmo la sfida - ha commentato -. Sarà una trasferta impegnativa e confidiamo di poterla realizzare nel migliore dei modi
magari con l’aiuto anche di qualche sponsor»
L'Infiorata sarà il terzo evento messo a punto dall'associazione nel corso di quest'anno
dopo la Pirola Parola del 5 gennaio e la 44ª edizione di Noale in Fiore
Il 2025 sarà un anno di sfide per la Pro loco
che celebra i 45 anni di attività con spirito rinnovato
mettendo in cantiere altre iniziative speciali a beneficio della comunità
Monia Calzavara, ha annunciato che alla rassegna del Teatro Improbabile sarà affiancato il cinema all'aperto in Rocca
con Adriano Pellizzon e il gruppo di volontari
a un riordino del museo della civiltà contadina ospitato all'interno della Torre dell'Orologio
«a partire dalla parte didascalica e della segnaletica che contiamo di completare entro l’estate», ha evidenziato Scotton
ha anticipato l'intenzione dell'amministrazione comunale di proporre la Pro loco per il Premio San Marco
che verrà consegnato il prossimo 25 aprile nel corso di una cerimonia a Palazzo Ducale
nell'ambito dei festeggiamenti per il santo patrono di Venezia
carabinieri e Suem 118 al lavoro nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 marzo
Evacuato l'appartamento sopra le Poste di Onigo di Pederobba dove viveva una signora disabile
Caccia ai responsabili: una terza esplosione a Noale
Due boati nel cuore della notte hanno svegliato di soprassalto i residenti di Mogliano Veneto e Onigo di Pederobba
Il primo colpo è avvenuto intorno alle 2.15 di notte in via Roma a Mogliano dove tre soggetti con il volto coperto hanno fatto esplodere il Postamat prima di fuggire a bordo di un suv di colore scuro con targhe rubate
Violenta l'esplosione che ha provocato danni ingenti all'ufficio postale e creato grande allarme tra i residenti della zona
I vigili del fuoco sono intervenuti in via Cavallea a Onigo di Pederobba per l'esplosione del bancomat dell'ufficio postale
In questo caso la deflagrazione ha provocato un principio d’incendio all'interno dei locali e una densa coltre di fumo
rendendo necessaria l’evacuazione di una donna disabile dal primo piano dell'edificio
hanno spento le fiamme e messo in sicurezza lo stabile
Solo verso l'alba la signora ha potuto fare ritorno a casa
Sul posto i carabinieri hanno avviato le indagini del caso
per scardinare la cassetta di sicurezza, i ladri hanno usato un esplosivo rudimentale, composto da polvere pirica, fatto detonare nella bocchetta di erogazione dei soldi
la quantificazione dei soldi rubati dai ladri
A Onigo il macchiatore di banconote è entrato in funzione rendendo di fatto inservibili i soldi rubati mentre a Mogliano il colpo sarebbe riuscito
Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere della zona nella speranza di riuscire a individuare i responsabili
Un episodio analogo si è poi verificato a Noale
L'esplosione in questo caso ha fatto saltare il bancomat dell'ufficio postale
hanno avviato una verifica statica dell’edificio su richiesta dei carabinieri e dei residenti
I controlli per escludere eventuali danni strutturali all’immobile sono andati avanti per tutta la mattinata di sabato
CALVI NOALE-DOLOMITI BELLUNESI 2-2GOL: pt 16’ Vranic; st 21’ Cossalter
33’ De Paoli.CALVI NOALE: Bisetto; Gabrieli (st 28’ Saramin)
Pulzetti.DOLOMITI BELLUNESI: Carraro; Chiesa
Zanini.ARBITRO: Lorenzo Massari di Torino (assistenti: Marco Baricco di Legnano e Antonio Masciello di Ravenna).NOTE
Come nel più classico dei romanzi gialli
il finale verrà svelato solo all’ultima pagina
la SSD Dolomiti Bellunesi impatta contro i padroni di casa della Calvi e
il Treviso supera il Brian a Lignano Sabbiadoro
Questo significa che i ragazzi di mister Nicola Zanini rimangono padroni del loro destino
ma il vantaggio sulla vice capolista si dimezza a 2 lunghezze: vantaggio che dovrà essere difeso nel fortino dello Zugni Tauro
quando a Feltre arriverà il Lignano
sono Thomas Cossalter e Filippo De Paoli a riacciuffare due volte la Calvi
E a mettere l’impronta sul nono pareggio stagionale
PIOVE SUL BAGNATO – Entrando nelle pieghe del pomeriggio di Noale
c’è un solo cambio nell’undici di partenza rispetto alla sfida al vertice col Treviso
dove Tardivo rimpiazza lo squalificato Fagan
Per squalifica è fuori pure Diallo: di conseguenza
il tandem d’attacco è formato da Olonisakin e Marangon
Ma la Calvi parte a mille: colleziona corner (6 in un quarto d’ora) e trova la rete del meritato vantaggio al 16’ in seguito alla deviazione vincente di Vranic
Tardivo rimedia un brutto colpo al volto: brutto
al punto che il match rimane fermo per una decina di minuti
I dolomitici provano a scuotersi e alla mezz’ora
Cossalter tocca per Brugnolo che calcia dal limite
spinge subito sull’acceleratore la formazione dolomitica
Olonisakin scodella sul secondo palo per Tiozzo
che per un soffio non riesce ad arrivare sulla sfera
Ma la rete del pareggio non tarda ad arrivare: è il 21’
Chiesa fa da sponda e Cossalter insacca di testa
Solo che l’equilibrio va in frantumi nello spazio di 4’
perché Pasha incorna in maniera vincente il pallone del raddoppio
E ritrovano la nuova parità grazie a De Paoli
viene steso da Bisetto e si procura il penalty del possibile ribaltone: dagli undici metri si presenta Cossalter
E il punteggio non cambierà più
L’ANALISI – «Ci abbiamo messo l’anima
pur con qualche errore – analizza mister Zanini -
Nel finale abbiamo avuto una grande occasione
al cospetto di una squadra “leggera” mentalmente
Ora abbiamo una partita importante in casa e possiamo chiuderla lì
Peccato per l’inizio: forse siamo arrivati troppo carichi e
nel momento in cui abbiamo subìto il gol
Archiviamola subito e guardiamo avanti»
© Copyright – I testi pubblicati dalla redazione su newsinquota.it
sono di proprietà della redazione del giornale e non è consentita in alcun modo la ripubblicazione e ridistribuzione se non autorizzata dal Direttore Responsabile
NIQ MULTIMEDIA S.R.L.S.Via degli Agricoltori
redazione@newsinquota.it
che si è già assicurata la permanenza in serie D
i dolomitici vanno a caccia del bottino pieno per concretizzare un sogno: a 180’ dalla bandiera a scacchi sono 4 i punti di margine sulla seconda piazza
I conti sono presto fatti: in caso di vittoria sarà la prima
promozione tra i professionisti del sodalizio nato 4 anni fa dalla fusione di Belluno
Il fischio di avvio è previsto per le ore 16
Mister Nicola Zanini è focalizzato sul confronto di Noale: «È stata una settimana un po’ “lunga”
se è vero che l’ultima partita l’abbiamo giocata il giovedì pre-pasquale
non concederà nulla: «I nostri prossimi avversari sono stati bravissimi
Quando si taglia il proprio traguardo con due giornate d’anticipo
E domenica potranno sfruttare la serenità tipica della squadra destinata a godersi senza pressioni le ultime partite»
la SSD Dolomiti Bellunesi vanta il miglior attacco del girone con 59 reti all’attivo: «Ma non abbiamo ancora completato alcunché – prosegue Zanini -
serviranno la stessa concentrazione e la stessa cattiveria agonistica sfoderate col Treviso
l’impegno è stato preparato nel dettaglio
Ma abbiamo delle caratteristiche ben precise e dobbiamo farle valere»
dopo il problema alla caviglia rimediato nel big match dello Zugni Tauro: «E non dimentico Pablo Perez
è sempre con noi e continua a rappresentare un punto di riferimento»
L’attesa è un’ulteriore “avversaria” da affrontare: «Tende a logorare
Ma è un aspetto su cui ci siamo soffermati in settimana
Non è stato semplicissimo gestire questa fase
è ciò che volevamo all’inizio dell’annata»
il popolo dolomitico è pronto a riversarsi in gran numero in provincia di Venezia: «Sono qui da due anni – conclude il mister – e la crescita in termini di entusiasmo e partecipazione da parte di chi ci segue mi rende felice
Percepiamo la spinta di un’intera provincia: avere al nostro fianco i tifosi è un valore aggiunto
Ci teniamo a dare loro una grande gioia»
L’arbitro designato per il match arriva da Torino: è Lorenzo Massari
affiancato dagli assistenti Marco Baricco di Legnano e Antonio Masciello di Ravenna
Torna l’appuntamento con MercatiNoale
il mercatino dell’antiquariato che ogni seconda domenica del mese anima il centro storico di Noale con oltre 130 banchi dedicati a collezionismo
le piazze Castello e XX Settembre si trasformeranno in un vivace spazio espositivo dove curiosi
appassionati e collezionisti potranno perdersi tra pezzi unici
oggetti d’epoca e manufatti dal fascino senza tempo
continua ad attirare un numero crescente di espositori provenienti non solo dal Veneto
a testimonianza della qualità e del prestigio che MercatiNoale ha saputo conquistarsi nel panorama dei mercatini dell’antiquariato
«Il valore di MercatiNoale - dichiara Giovanni Liziero
delegato di Confcommercio Noale - sta nella sua capacità di unire la tradizione del mercato antiquario con un’offerta sempre nuova e variegata
capace di sorprendere ed entusiasmare ogni mese
L’afflusso di espositori da altre regioni è una conferma dell’attrattiva di questo evento
che cresce insieme alla città e alle sue attività commerciali»
Ad arricchire l’esperienza del pubblico non mancheranno i negozi del centro aperti per l’occasione
offrendo un’ulteriore opportunità per gli acquisti con gli ultimi saldi invernali
A completare la giornata ci sarà il percorso gastronomico “Sapori & Tradizioni”
un viaggio tra i sapori tipici e i prodotti del territorio
perfetto per concedersi una pausa golosa tra una bancarella e l’altra
i visitatori potranno lasciarsi incantare dall’arte della falconeria con la presenza di Historia
il falconiere che attraverso incontri didattici aperti a tutte le età farà conoscere da vicino il mondo dei rapaci e la loro importanza nell’ecosistema
Una presenza scenografica che renderà l’atmosfera del mercatino ancora più suggestiva
L'incidente sul lavoro è avvenuto verso le 14.45 di oggi
Incidente sul lavoro nel pomeriggio di oggi
intorno alle 14.30 circa in via Giovanni Battista Rossi a Noale all’interno del cantiere edile della biblioteca
è caduto nel vuoto da un'altezza di circa 4 metri mentre lavorava sul tetto in ristrutturazione di un'abitazione storica
dopo il primo intervento di stabilizzazione dei sanitari del Suem dell'Usl 3 hanno adagiato l’uomo
titolare dell'azienda edile Mosé srl di Spresiano
all’interno della barella a toboga dell’autoscala e l’hanno portato a terra
Il ferito è stato poi trasferito in eliambulanza in codice rosso all’ospedale dell’Angelo di Mestre
Sul posto i carabinieri personale dello Spisal e il sindaco di Noale
evitando la propagazione all’intero impianto e l’abitazione
Le operazioni di messa in sicurezza sono terminate dopo circa due ore
le opere in prossima mostra presso Palazzo della Loggia a Noale
in occasione di "Marzo Donna 2025"
la rassegna promossa dall'Assessorato alle Pari Opportunità e Cultura della Città di Noale
tappeti e non solo – realizzate dall'artista Francesca Franceschi
Francesca è nata a Roma nel 1974 e attualmente vive e lavora ad Amsterdam
È una designer tessile e artista visiva con una lunga esperienza nel design di pattern e illustrazione
applicati principalmente alla moda e alla stampa su tessuti
sul disegno e sull’esplorazione di tecniche analogiche e digitali
Franceschi sviluppa progetti utilizzando diversi media
con un focus particolare sui tessuti e sulle loro potenzialità narrative
sviluppando progetti tessili che combinano ricerca cromatica
A Noale la lega un rapporto privilegiato di amicizia con la città
Domenica 9 marzo il cuore di Noale tornerà a riempirsi di storia
fascino e rarità con una nuova edizione di MercatiNoale
il grande mercatino dell’antiquariato organizzato da Confcommercio del Miranese
appassionati e curiosi si danno appuntamento nel centro storico della città per un viaggio tra oggetti d’altri tempi
Con oltre 130 banchi disposti tra Piazza Castello e Piazza XX Settembre, MercatiNoale vede una crescente presenza di espositori provenienti non solo dal Veneto, ma anche da altre regioni d’Italia. La varietà degli oggetti proposti, dall’antiquariato più ricercato ai complementi d’arredo, dalle curiosità d’epoca agli accessori vintage, rende il mercatino una meta imperdibile per chi ama il fascino del passato e la bellezza senza tempo.
Ad arricchire l’esperienza di visita, il percorso gastronomico “Sapori & Tradizioni”, che offre ai visitatori un viaggio nei sapori autentici del territorio, tra specialità locali e prodotti tipici da gustare passeggiando tra le bancarelle. A completare l’atmosfera vivace e accogliente, i negozi del centro storico rimarranno aperti per l’intera giornata, offrendo un’opportunità in più per scoprire le eccellenze commerciali di Noale.
Puntuale come ogni seconda domenica di aprile, da 44 anni, Noale si riveste di fiori e piante. Lo farà anche quest’anno in occasione della manifestazione Noale in fiore, organizzata dalla Pro loco domenica 13 aprile.
“Dobbiamo esser grati alla Pro loco che anche quest’anno non ci fa mancare una festa tanto partecipata”, assicura il sindaco, Stefano Sorino. Un servizio di trenino gratuito collegherà l’area della fiera con i principali parcheggi.
Indubbiamente, quello che ci appare nel racconto è un Gesù umano, compassionevole e misericordioso verso...
Da quasi un mese, nella sua malattia, Francesco è sostenuto giorno e notte da una incessante preghiera...
Trump vuole a qualsiasi costo arrivare a una pace con Vladimir Putin e definire...
Quelle che molti ritenevano delle “sparate” un po’ eccentriche di...
La scienza al servizio della ricostruzione storica, anzi preistorica; lo studio del Dna dei reperti fossili...
La prospettano come una vera e propria rivoluzione del trasporto pubblico, gli amministratori comunali...
Treviso si è fermata, martedì 29 giugno, per le esequie di Giancarlo Gentilini. Prima il corteo dell’autobara...
Il sindaco “sceriffo” se n’è andato. Giancarlo Gentilini è morto il 24 aprile scorso, all’età di 95 anni,...
tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici)
ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
La città si stringerà attorno ai familiari del giovane alle ore 15.30
Venerdì il Rosario nella chiesa arcipretale della città
Lunedì 2 dicembre la città di Noale darà l'ultimo saluto a Tommaso Tiepolo
ex consigliere comunale prematuramente scomparso a 31 anni
Il funerale sarà celebrato nella chiesa arcipretale alle ore 15
Questa sera, intanto, Tommaso sarà ricordato nel corso del Consiglio comunale, che si terrà alle ore 19.30. Per i risultati dell'autopsia richiesta dai sanitari dell'Ulss 3 si dovranno attendere ancora alcuni giorni.
L’Infiorata sarà il terzo evento del 2025, dopo la riuscitissima Pirola Parola del 5 gennaio e la 44ª edizione di Noale in Fiore, in programma domenica 13 aprile. “La Pro Loco quest’anno celebra i 45 anni di attività. E per questo ha in cantiere alcune iniziative speciali per l’estate. Sicuramente affiancheremo al Teatro Improbabile una rassegna di cinema all’aperto in rocca e poi abbiamo in serbo una sorpresa” ha annunciato la vicepresidente Monia Calzavara.
Un altro fronte su cui la Pro Loco è impegnata è la gestione della torre dell’orologio e del museo della civiltà contadina.
All’assemblea è intervenuto anche il sindaco Stefano Sorino che ha anticipato ai soci l’intenzione dell’Amministrazione comunale di proporre la Pro Loco per il Premio San Marco a Venezia.
Quasi duemila persone si sono recate in visita al Palazzo della Loggia per esprimere le proprie preferenze
Anche l'edizione 2025 di Noale in Fiore ha vista riproporre
tra le numerose iniziative collaterali al mercato
Dodici le fiorerie del territorio partecipanti
ciascuna di esse ha composto una creazione di fiori e altri materiali naturali ispirandosi al tema "Fiori
salite al primo piano di Palazzo della Loggia
hanno espresso la loro preferenza votando tre tra le opere esposte
La classifica finale ha visto al primo posto Fioreria Daniela di Noale
al secondo Annersi Flower Farm di Badoere e al terzo Oasi Verde di Camposampiero
Una menzione particolare è stata raccolta dalla Fioreria Gardenia di Zero Branco
perché la sua composizione era in perfetta armonia con il tessuto esposto alla parete
Le altre fiorerie partecipanti sono state: Agapeflower
Fasolato, La Margherita, Pattaro
A dare lo spunto ai fioristi le opere in ecoprinting di Maria Ferrari
realizzate con una tecnica artigianale che permette di riprodurre su carta o tessuto le forme e i colori delle piante
Stime degli ammanchi tra i 40 e 50 mila euro a Noale
10-15 mila a Mogliano e 40 mila a Pederobba
Entrato in funzione anche il sistema che macchia di vernice colorata le banconote e le rende inservibili
Esplosioni nella notte agli sportelli bancomat degli uffici postali tra le province di Venezia e Treviso
Tra le 2.30 e le 4 circa sono saltate in aria le casse continue di Mogliano
Nella città dei Tempesta è successo in piazza XX Settembre dove hanno sede gli uffici postali in pieno centro
Cariche esplosive potenti posizionate come sembra sulla bocchetta del distributore di banconote hanno fatto saltare in aria la postazione
scardinando l'Atm dalle pareti e dilaniando impianti
A Noale (come a Pederobba) i danni sono stati più importanti e sono divampati incendi dopo gli scoppi
Le Poste nei prossimi giorni terranno chiusi anche gli uffici poiché la distruzione ha riguardato anche gli stabili e al momento mancano le condizioni di sicurezza per far ripartire i servizi
A Mogliano Veneto la situazione è meno grave e qui le attività degli uffici dovrebbero riprendere a giorni
Sull'ammontare degli ammanchi si hanno delle stime
anche perché a differenza delle banche, le poste al mattino di sabato tengono gli uffici aperti e il caricamento delle casse continue non avviene di venerdì come negli altri istituti di credito
Al momento si hanno cifre di ammanchi che vanno dai 10 ai 15 mila euro su Mogliano
mentre a Noale si parla di 40-50 mila euro di ammanco
Ma i sono i danni a pesare molto di più
«Il fragore è stato quello di una bomba»
hanno raccontato i testimoni veneziani e trevigiani
È stata vista un'auto allontanarsi dopo il frastuono
L'Arma dei carabinieri indaga contemporaneamente nel Trevigiano e nel Veneziano
Si verificano le immagini disponibili e i carabinieri sono al lavoro dall'alba
Ci sono vari circuiti di sorveglianza video
bisogna capire fino a quando abbiano registrato
Le immagini dovrebbero essere visualizzabili
sempre che non siano state spostati o coperti gli occhi elettronici per evitare le riprese
Di solito sono presenti anche i circuiti comunali e quelli privati dei negozi nel vicinato
sugli elementi comuni alla scena delle tre esplosioni per verificare la possibilità di un collegamento tra gli assalti e l'esistenza di una banda organizzata
Appare certo che sono tornati i colpi agli sportelli come nel 2019
anno a partire dal quale erano andati poi calando
Gli ultimi attacchi sono avvenuti a Chioggia e a Rovigo qualche anno fa ma la pericolosità e il potere distruttivo delle esplosioni di sabato riportano al passato
I vigili del fuoco accorsi da Mestre e Mirano a Noale hanno avviato una verifica statica dell’edificio su richiesta dei carabinieri e dei residenti: la "marmotta" esplosiva ha provocato una deflagrazione che ha danneggiato i locali
Noale si veste a festa per accogliere il Natale 2024 con un programma di eventi che abbraccia tradizione
Grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale
la Pro Loco di Noale e numerose realtà locali
la città offre un ricco calendario di appuntamenti pensato per coinvolgere grandi e piccoli.
La magia natalizia si accenderà ufficialmente domenica 1° dicembre
con la cerimonia di accensione dell’albero in Piazzetta del Grano
accompagnata dall’inaugurazione del calendario dell’avvento
Tra le attrazioni principali di quest’anno spicca Noale On Ice
una spettacolare pista di pattinaggio su ghiaccio allestita in Piazzetta Dal Maistro
arricchita da animazioni e un videowall che renderà l’esperienza ancora più immersiva.
saranno animate dalle note delle musiche natalizie diffuse in filodiffusione
creando un’atmosfera calda e accogliente
appuntamenti imperdibili per chi è alla ricerca del regalo perfetto: il MercatiNoale dell’8 dicembre
sarà arricchito da intrattenimenti musicali a tema
la città ospiterà lo Shopping Italiano in Piazza Castello
il Mercatino della Fantasia in Piazza XX Settembre e i simpatici Pupazzi Giganti alla Loggetta di Largo San Giorgio.
la magia sarà assicurata dalla Casetta e dal Trenino di Babbo Natale
dove i bambini potranno vivere momenti unici in compagnia del loro amato Babbo Natale
il grande presepe artistico con sagome di legno a grandezza naturale
e gli eventi tradizionali come la tombola di Natale
il pranzo comunitario e il falò propiziatorio Pirola Parola del 5 gennaio.
sottolinea l’importanza economica e sociale del periodo natalizio: «Il Natale è un momento chiave per il nostro territorio
un’occasione per valorizzare le attività locali e offrire un’esperienza unica ai visitatori
Ringraziamo la Camera di Commercio di Venezia e Rovigo per il supporto attraverso il bando di finanziamento
che ha reso possibile la realizzazione di un programma così ricco e coinvolgente»
esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto: «Nonostante il nostro recente insediamento
siamo riusciti a collaborare in tempi brevi ad un programma natalizio che punta a valorizzare la città e a offrire eventi di alta qualità
La collaborazione con Confcommercio del Miranese e le tante realtà locali è stata determinante e rappresenta un ottimo punto di partenza per il futuro»
Nuova attività per Luca e Filippo Depieri e Marco Marchetto
negli spazi rinnovati dell'ex ristorante Al Bersagliere
Nasce da una "costola" del Cortivo - locale devastato lo scorso anno da un incendio - Via Tempesta
la nuova pizzeria gourmet di Noale di Luca e Filippo Depieri (padre e figlio) e Marco Marchetto
Gli artefici di questo nuovo progetto hanno completamente rinnovato i locali dell'ex ristorante Al Bersagliere
alla presenza del sindaco della Città dei Tempesta
e siamo felici di avervi fatto ritorno - commentano i titolari -. Crediamo che ci sia spazio per un’offerta di pizza gourmet
Una filiera di prodotti di eccellenza che andranno a comporre le circa trenta pizze in listino»
Nel nuovo ristorante ci sarà spazio anche per la cucina
con menù «pensato anche per chi
«È bello vedere una squadra così giovane e affiatata - ha commentato Sorino -. Ciascuno di voi è un tassello importante di questa nuova avventura a cui auguriamo il migliore successo
visto la cura che avete messo in ogni particolare
Dentro a questa nuova creatura batte un cuore forte
esercente a cui Noale vuole un sacco di bene e a cui dovete voler bene
viste anche le traversie affrontate»
quella di domenica 27 aprile (palla al centro alle ore 15)
con la linea del traguardo sempre più vicina
Per il fatto che sarà l’ultima trasferta del campionato
un ragazzo che compirà ventuno anni fra cinque giorni ha capito di essere particolarmente “tagliato” per il ruolo di portiere
Quel ragazzo è Luca Carraro: il numero 1 di una SSD Dolomiti Bellunesi che si presenta all’appuntamento con un vantaggio di 4 lunghezze sulla seconda della classe
E a 180 minuti dai titoli di coda della stagione
Carraro non si nasconde dietro a un dito: «Sì
in effetti non può essere una gara come le altre
quando è stato pubblicato il calendario
ho subito controllato le date delle sfide con il Calvi
ho trascorso più di tre anni a Noale: è il posto in cui sono cresciuto e ho assaporato per la prima volta il calcio dei grandi
Ed è dove ho conosciute diverse persone fondamentali per la mia crescita: non solo come atleta»
I dolomitici vanno a caccia del bottino pieno: «È una partita molto delicata
Soprattutto sul piano mentale: in questo campionato
Ogni impegno va interpretato al massimo e “aggredito” fin dal fischio d’inizio
Sarà importante non farsi prendere da alcun tipo di frenesia o
E cerchiamo di mettere in pratica quanto portato avanti fino ad adesso: niente di più
Il collettivo guidato da mister Zanini ha ripreso ad allenarsi martedì
dopo aver archiviato la pausa per la Pasqua: «Stiamo preparando il confronto con un unico pensiero
Ovviamente siamo ben consapevoli di quanto ci sia in ballo
però è pur sempre una partita
Carraro allarga i confini del pensiero: «Ogni volta in cui abbiamo incontrato delle difficoltà
posso assicurare che il mio lavoro è agevolato dalla presenza di difensori di tale caratura
E non solo loro: si vince e si perde in undici
perché è fondamentale il contributo di chiunque
Anche di chi non scende fisicamente in campo»
Il Calvi ha appena festeggiato l’aritmetica permanenza in serie D
ma rimane un cliente scomodissimo: «C’è ancora un passo e speriamo di compierlo il prima possibile – conclude l’estremo difensore
nativo di Mirano – insieme ai nostri tifosi
Li aspettiamo pure a Noale: durante l’annata ci hanno seguito ovunque
E non ho dubbi che saranno in gran numero anche domenica
Li ringraziamo dal profondo per l’appoggio che ci hanno garantito durante l’intero percorso»
Quattro concerti in programma nei sabati di marzo nella chiesa parrocchiale
Il festival internazionale d'organo di Noale compie 30 anni e scommette sui giovani
Tra gli ospiti di alto profilo ci saranno la 26enne messinese Ilaria Centorrino e la danese Tina Christiansen
concertista e brillante interprete anche di repertori moderni
Spazio anche per i vincitori della prima edizione del concorso internazionale "Vox et organum"
tenutosi proprio a Noale lo scorso settembre
il duo composto da Lorenzo Rupil e Marianna Acito
I concerti si terranno nella chiesa parrocchiale di Noale
sarà il direttore artistico della manifestazione
Silvio Celeghin, affiancato per l’occasione dal suo storico collega
il trombettista Fabiano Maniero con il quale dal 1990 ad oggi ha tenuto centinaia di concerti
«Sarà un omaggio dovuto al nostro amato presidente
il professor Eliseo Carraro - spiega -, fondatore e vera anima pulsante della nostra associazione
scomparso nel 2018 mentre presentava uno dei concerti del festival noalese»
sabato 15 marzo toccherà alla talentuosa organista Ilaria Centorrino
ha iniziato lo studio del pianoforte al quale ha affiancato lo studio dell’organo presso il Conservatorio di musica "A
Ha completato gli studi con una valutazione di 110\110
lode e menzione d’onore per la carriera internazionale presso il Conservatorio di Musica “S
sarà la volta del duo formato dal giovanissimo organista Lorenzo Rupil
classe 2002 (a soli 6 anni già studiava musica) e dalla giovanissima mezzosoprano Marianna Acito (a 3 anni ha inciso il suo primo brano in un cd di canzoni per bambini)
Per loro si tratta di un ritorno dopo la vittoria del concorso autunnale "Vox et organum"
dalla Danimarca arriverà Tina Christiansen
affermata interprete di pagine organistiche di autori moderni
ottenuto al concorso The best Panettone of the world 2024
segue la medaglia d'oro per la miglior colomba pasquale
La pasticceria KoSìdolce di Moniego di Noale si piazza tra i primi dieci posti nella classifica italiana del miglior panettone classico e del miglior panettone innovativo. Un risultato che segue la medaglia d'oro ottenuta per la miglior colomba pasquale lo scorso mese di marzo
Dopo la preselezione nel mese di ottobre che aveva aperto le porte alla finale
che con la moglie Katiuscia Foresi gestisce l’attività in via Moniego Centro
ha ricevuto i prestigiosi riconoscimenti al concorso The best Panettone of the world 2024 indetto dalla Federazione internazionale di pasticceria gelateria cioccolateria (Fipgc)
L’edizione di quest’anno ha visto una partecipazione straordinaria da paesi europei e oltre oceano
in una competizione basata su cinque categorie principali di lievitato
con l’obiettivo di promuovere ed esaltare la qualità e la creatività dei prodotti artigianali
L’Italia ha superato i migliori pasticcieri provenienti da Francia
classificandosi in diverse specialità del "Re dei lievitati"
«È una grande gioia veder ripagato il nostro grande lavoro alla ricerca della qualità - commentano i titolari -. Desideriamo dedicare questi riconoscimenti alla nostra clientela che ci sceglie ogni giorno»
hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la transizione della località veneta verso il modello di città smart
L’accordo tra la cittadina di Noale e WINDTRE prevede la creazione di un tavolo di lavoro congiunto tra azienda e istituzioni locali per sviluppare progetti di formazione digitale e per la realizzazione di servizi innovativi
mirati a soddisfare le esigenze dei cittadini e delle imprese del territorio
il comune potrà acquisire le competenze e gli strumenti tecnologici necessari nei settori del digitale e della sostenibilità
favorendo la trasformazione di Noale in un ecosistema capace di coniugare “green” e innovazione
attraverso soluzioni come la mobilità intelligente e la gestione smart dei consumi energetici
“L’adesione di Noale al nostro programma per lo sviluppo delle Smart City sottolinea l’impegno di WINDTRE nella promozione della trasformazione digitale delle città
infrastrutture e strumenti tecnologici con l’esperienza delle amministrazioni locali nella gestione del comune
per fare in modo che l’innovazione abbia un impatto positivo attraverso soluzioni personalizzate
che rispondono alle esigenze specifiche e caratteristiche del territorio” ha dichiarato Stefania Matrone
Direttrice Transformation & Development Office di WINDTRE
“Abbiamo accolto con entusiasmo questa splendida opportunità presentata da WINDTRE che ci permette di acquisire competenze e consapevolezza a livello di progettazione e di organizzazione digitale
Il concetto di Smart City è sfidante per le amministrazioni di oggi e allo stesso tempo fondamentale per rendere le città
ma anche per renderle più sostenibili a livello ambientale e sociale
Vogliamo che la Città di Noale guardi al futuro per migliorare e semplificare la vita dei cittadini e delle imprese attraverso servizi digitali di alta qualità” ha aggiunto Stefano Sorino
misurabili ed integrati nel business del piano di sostenibilità WINDTRE è quello di mettere il digitale al servizio delle Smart City e disegnare insieme alle amministrazioni locali la trasformazione urbana e sostenibile delle città italiane per migliorare l’ambiente
la salute e la qualità della vita delle persone
ambiziosi risultati nell’ambito delle tre dimensioni ESG (Environmental
Social and Governance) e promuove da anni soluzioni e progetti mirati ad accompagnare il Paese verso un futuro più sostenibile ed inclusivo con un approccio quantitativo e risultati tangibili e continuativi nel tempo
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni
attivo in molte associazioni della sua città: comunità sconvolta
con un incarico come consigliere comunale e numerosi impegni nelle attività sociali
Una vita spezzata troppo presto: è morto questa notte Tommaso Tiepolo
che ha lasciato l'intera comunità sconvolta.
solare e coinvolgente nelle sue proposte - si legge nella pagina Facebook Città di Noale -
Aveva tantissime idee per la sua città e per la sua frazione
Era entrato in consiglio comunale con la voglia di fare politica attiva
in particolare nell’ambito della delega alle politiche giovanili
Tommaso era anche uno dei volontari più giovani della Protezione Civile di Noale
faceva parte del gruppo Musici e Sbandieratori Tempesta e della Contrada di San Giovanni ed era fautore di una rubrica di podcast sulle eccellenze di Noale
Tommaso ha sempre dimostrato con i fatti il significato di servizio per la propria comunità partecipando attivamente e in modo propositivo alla vita associativa e politica di Noale per realizzare i suoi progetti e trasmettere i valori in cui credeva - è il commento del sindaco
Tommaso lascia un enorme vuoto nella nostra comunità e in questo momento possiamo solo dimostrare vicinanza alla moglie e alla famiglia»
Clicca qui per iscriverti al canale WhatsApp di VeneziaToday
Sabato alle 23 almeno due sagome fuori dalla porta di una casa a Cappelletta di Noale facevano luce con una pila. I proprietari hanno provato ad allontanarli, poi il portone ha ceduto. Ragazzo all'ospedale. «Ho visto i guanti rinforzati con cui hanno colpito il vetro»
Una vera festa che ha attirato espositori del settore florovivaistico provenienti da tutta Italia. Piante da terrazzo, da giardino, officinali, aromatiche e da frutto per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Ad allietare coloro che si sono fermati nel centro del paese ci ha pensato poi la musica proposta dal Corpo filarmonico di Noale, dal Corpo bandistico di Sommacampagna e dai musicisti di alcune scuole di musica.
Un bilancio nel complesso positivo per la festa che ha mobilitato un’intera cittadina con molti volontari impegnati nel rendere memorabile la giornata.
Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo, è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana. Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica.
Per tutto ciò, di cuore, si ringraziano le comunità parrocchiali dei santi Vito e Modesto di Spinea, di san Giovanni Battista in Briana di Noale e dell’Annunciazione B.V. in Stigliano con i rispettivi parroci, don Riccardo Zanchin e don Giovanni Fighera, e, in particolare, i gruppi giovani di queste comunità per il grande impegno, la sensibilità e generosità dimostrata.
“La generosità delle piccole cose allarga il cuore” dice papa Francesco, possa essere per tutti noi un augurio per vivere in pienezza il nostro cammino in speranza e fraternità.
Si svolgerà domenica 5 gennaio il tradizionale falò dell’Epifania di Noale
da decenni promotrice della Pirola Parola - come si chiama nella città dei Tempesta quella che in altre parti del Veneto è conosciuto come Panevin -, ha deciso di anticipare alla vigilia dell’Epifania
recuperare l’appuntamento lunedì 6 gennaio
L'anticipo che prevede anche il cambio di orario dell’inizio manifestazione previsto per le 16.30 da piazza XX settembre
dove partirà il corteo dei borghi accompagnati dal Corpo Filarmonico Città di Noale
La Vita del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
Per finire, sabato 29 marzo, dalla Danimarca arriverà Tina Christiansen, affermata interprete di pagine organistiche di autori moderni. I concerti si terranno nella chiesa parrocchiale di Noale, con inizio alle ore 20.45.
Il Festival internazionale Marzo organistico può contare sul patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Noale e sul sostegno di sponsor, parrocchie e un buon numero di appassionati. Tutte le info si possono trovare sul sito e sui canali social.