il sindaco Paolo De Maio ha annunciato che Ferservizi SpA ha dato il via libera all’acquisizione della linea ferroviaria dismessa Nocera-Codola
Il Comune di Nocera Inferiore compie un passo concreto verso il miglioramento della viabilità cittadina
nel tratto che collega via San Francesco a via Buscetto
sarà presto patrimonio comunale e sarà riconvertita in una nuova arteria stradale
destinata ad alleggerire il traffico urbano e migliorare il collegamento verso sud
con positive ricadute sull’intera area dell’Agro nocerino
spiegando che la prossima tappa sarà la stipula dell’atto di compravendita
seguita dall’indizione dell’appalto per i lavori di realizzazione della nuova strada
Il progetto sarà finanziato attraverso un mutuo acceso presso la Cassa Depositi e Prestiti (CdP)
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione e razionalizzazione della viabilità cittadina
puntando a restituire alla comunità uno spazio abbandonato e inutilizzato
trasformandolo in un’infrastruttura strategica per il traffico e la vivibilità urbana
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
Privacy policy
Il 35enne avrebbe aggredito il vicino colpendolo ripetutamente con una spranga di ferro
in seguito a un’escalation di tensioni legate a segnalazioni per “rumori molesti” fatte dalla vittima all’amministratore di condominio
Non ci sarà patteggiamento per il 35enne di Nocera Inferiore accusato del tentato omicidio del vicino di casa
nonostante il parere favorevole della Procura
e ha disposto il rinvio a giudizio con rito abbreviato
La decisione è arrivata nei giorni scorsi al termine dell’udienza preliminare
I fatti risalgono al 12 ottobre 2024 e si sono verificati in pieno centro
il 35enne avrebbe aggredito il vicino colpendolo ripetutamente con una spranga di ferro
A fermare l’aggressione furono il figlio della vittima e un finanziere fuori servizio che passava casualmente sul posto
L’uomo aggredito riportò un trauma cranico e ferite a spalla e anca
L’inchiesta ha svelato che non si trattava di un episodio isolato
La Procura contesta anche atti persecutori: dal 2021 la vittima avrebbe subito minacce
tanto da essere costretta a installare telecamere di sorveglianza in casa e in garage
Il 35enne era stato sottoposto a misura cautelare
La sentenza sarà pronunciata con rito abbreviato
Home » Cronaca » Angri
alimenti e alcolici non tracciati e droga sequestrati in un pub
RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente
Redazione
Contatti
Un Vento di Cambiamento per la Serie D: La Riforma di Luigi Barbiero
cuore pulsante del calcio dilettantistico italiano
si trova all’orizzonte di una possibile trasformazione radicale
coordinatore del Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti
ha recentemente rivelato un ambizioso progetto di riforma del campionato
suscitando grande interesse tra gli appassionati e gli addetti ai lavori
In un’intervista esclusiva rilasciata ad Antenna Sud
Barbiero ha delineato le linee guida di questa iniziativa
che potrebbe ridefinire il percorso verso il professionismo
L’occasione dell’intervento è stata la vivace atmosfera del match tra il Casarano e l’Ischia
dove Barbiero ha scelto di condividere la sua visione
affonda le radici nell’Assemblea elettiva dello scorso settembre
le società affiliate sono state informate per la prima volta di questa potenziale evoluzione
Un aspetto fondamentale sottolineato da Barbiero è l’indipendenza della riforma rispetto ai cambiamenti che potrebbero interessare il calcio professionistico
pur mantenendo un legame strutturale con la Lega Pro
considerando che le retrocessioni dai professionisti influiscono direttamente sul numero di promozioni dalla serie dilettantistica
Al centro della riforma proposta da Barbiero vi è il ruolo dei playoff
con l’obiettivo di garantire a tutte le squadre partecipanti una reale opportunità di conquistare la promozione in Serie C
La riforma mira a garantire una maggiore disponibilità di posti per il salto di categoria
trasformando così i playoff in uno strumento chiave per l’accesso al professionismo
Le parole di Barbiero delineano un possibile punto di svolta per la Serie D
con l’ipotesi di una riforma che incrementi la competitività del torneo e offra maggiori opportunità alle società dilettantistiche
Questa nuova impostazione potrebbe segnare una vera e propria era per la Serie D
dando la possibilità alle squadre di coronare i propri sogni di calcio professionistico
poiché potrebbero cambiare radicalmente il panorama del calcio dilettantistico italiano
foto: foto di gruppo per il Fasano a fine garaph: FB Fasano Calcio
Il Fasano conquista una vittoria fondamentale contro il Nardò e
raggiunge il 5° posto valido per i playoff
le speranze di spareggi di fine campionato erano ridotte al lumicino già prima di scendere in campo al “Vito Curlo”
La partita è combattuta e ricca di emozioni sin dai primi minuti
Il Fasano passa in vantaggio all’8’ con Penza
su assist di Corvino dopo un bel triangolo con Losavio
lesto a ribadire in rete dopo una respinta
Il Nardò accorcia le distanze al 38’ con D’Anna
Calderoni pareggia con un gran tiro dal limite
Il Fasano reagisce subito: al 4’ Corvino segna con un tiro da lontano
Al 16’ ancora Corvino sigla il 4-2 con una splendida azione personale
Grande emozione al 23’ per l’uscita di capitan Ganci
ma Lombardo salva due volte su Gatto nel finale
atteso domenica dalla semifinale playoff in casa della Nocerina
si sarebbe potuta comodamente trasformare in una qualificazione per i playoff
Abbiamo centrato un obiettivo che era impensabile un paio di mesi fa perché si temeva che
si sarebbero avute ripercussioni sul gruppo
Ho invitato il gruppo a non guardare chi c’era dietro ma quelli che avevamo davanti
Grazie alla società per avermi dato fiducia e al mio staff”
Mister Fabio De Sanzo: “Bella partita e complimenti al Fasano per la qualificazione meritata ai playoff
siamo arrivati un po’ corti a questo appuntamento”
RISULTATI E CLASSIFICA
Vincitrice del premio Campione 2015 come miglior articolo sportivo
Eletta "miglior testata giornalistica sportiva salentina" nelle edizioni 2017 e 2018 del "Gran Premio Giovanissimi del Salento"
Presente al "FiGiLo" (Festival del Giornalismo Locale) nell'edizione 2018
17.832FanMi piace
2.247FollowerSegui
1.717FollowerSegui
125 IscrittiCANALE TELEGRAM
125 IscrittiCAN. TELEGRAM
SalentoSport.net © 2010 – 2025All Rights ReservedTestata giornalistica reg. n. 5/2012 Trib. LecceDirettore responsabile: Marco MontagnaEdito da Ass. Cult. Sportnews – P. Iva 04436270757Made with love by Alessandro Stella
Attualmente il gruppo si compone di quattro membri
indicato come figura centrale del nuovo progetto politico
“Forza Italia a Nocera Inferiore sarà un partito aperto
inclusivo e radicato nella storia politica cittadina sin dagli inizi” – ha dichiarato Lanzetta
sottolineando il legame profondo del partito con il territorio
numerosi consiglieri comunali eletti e oltre 9.000 voti raccolti in passato
Lanzetta ha annunciato che si dimetterà da consigliera comunale non appena sarà ufficialmente depositata la lista per le prossime elezioni regionali
a cui parteciperà come candidata già designata dall’on
Il suo posto sarà preso da Massimiliano Petti
che avrà così l’occasione di avviare un percorso di formazione amministrativa e crescita politica
Contestualmente è stato comunicato il cambio di denominazione del gruppo consiliare
ora chiaramente collocato all’interno del centrodestra
Il nuovo capogruppo sarà il ginecologo Gianluca Rosati
il più votato tra i consiglieri della coalizione civica alle ultime elezioni
Tra i primi atti del nuovo gruppo consiliare
una mozione programmatica sui temi di ecologia
mobilità sostenibile e rigenerazione urbana
“Temi che hanno sempre guidato la mia azione politica”
“e che ora entrano anche nella discussione congressuale cittadina del partito”
L’impegno si allarga anche al territorio dell’Agro nocerino-sarnese
Lanzetta ha ringraziato il sottosegretario Tullio Ferrante per lo sblocco
che consentirà la creazione di una nuova arteria viaria utile a decongestionare il traffico cittadino
In corso anche interlocuzioni con la società autostradale per l’apertura di due nuovi caselli
uno a Nocera Inferiore e uno a Nocera Superiore
e un progetto per il ritorno dell’alta velocità in città
il centrodestra rafforza la propria presenza in consiglio
“Siamo e restiamo una minoranza costruttiva”
“diversa dagli altri componenti dell’opposizione
ma impegnata a collaborare con i vari livelli istituzionali per obiettivi comuni”
All’evento di presentazione della nuova segreteria cittadina erano presenti figure di spicco del partito
tra cui l’europarlamentare e coordinatore regionale Fulvio Martusciello
Pubblicato l’avviso pubblico sul sito del Comune
Il sindaco D’Acunzi: «Uno strumento democratico fondamentale per il futuro della città»
NOCERA SUPERIORE – Il Comune di Nocera Superiore ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’avviso pubblico per la presentazione delle candidature al Forum dei Giovani
rivolto ai residenti di età compresa tra i 16 e i 34 anni
Le candidature per il rinnovo del Consiglio del Forum potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 6 giugno 2025presso il Protocollo generale dell’Ente
Tutta la modulistica necessaria è scaricabile online
nella sezione dedicata del sito del Comune
I candidati dovranno compilare il modulo di candidatura e raccogliere 10 firme di giovani residenti nel territorio comunale
allegando anche la copia di un valido documento di riconoscimento
Le elezioni si svolgeranno nei giorni 16 e 17 giugno
dove saranno allestiti due seggi elettorali
Le operazioni di scrutinio sono previste per il 18 giugno a partire dalle ore 9:00
Per ulteriori informazioni e per scaricare la documentazione
è disponibile il link diretto al portale dei servizi pubblici:
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Gennaro D’Acunzi
«Finalmente diamo attuazione a uno strumento democratico tanto importante
fortemente sostenuto durante la campagna elettorale
Una città che vuole crescere deve offrire ai giovani opportunità concrete di partecipazione e sviluppo»
con il patrocinio del Comune di Nocera Superiore in collaborazione con il pizzaiolo solidale Antonio Sbarra il Pizzaiolo dal cuore d’oro e promuove un evento di beneficenza dal titolo “Insieme per una Pizza”
presso l’Arena Mazzini di Nocera Superiore
Fuoco nella notte del Primo Maggio a Nocera Superiore
dove un’auto parcheggiata in strada – in frazione Citola – è stata oggetto di bersaglio di un fucile a pallettoni e pistola a quanto pare imbracciati e impugnati da due persone all’interno di un’auto in corsa
Indagano i carabinieri della locale Stazione con il supporto dei militari del Reparto territoriale di Nocera Inferiore tutti agli ordini del colonnello Gianfranco Albanese
Nessuna pista è esclusa per quella che è sembrata a tutti gli effetti una vera e propria azione intimidatoria
Erano da poco passate le 3 della notte tra l’ultimo giorno di aprile e il primo Maggio quando sulla strada della frazione situata tra Nocera Superiore e il territorio di Cava de’ Tirreni si sono uditi una serie di spari che hanno squarciato il silenzio e fatto sobbalzare dal sonno i residenti
erano tutti indirizzati alla Lancia Musa parcheggiata sotto l’abitazione dell’operaio autonomo
che hanno provocato spavento per i residenti e danni alla macchina
Ad accorgersene sarebbe stato lo stesso operaio e proprietario del veicolo
Al vaglio dei militari qualche filmato di telecamere di attività commerciali situate in zona
probabile che sia stata ripresa la scena dell’azione criminosa mentre il titolare della Lancia Musa sarebbe stato ascoltato dai militari dell’Arma non appena presentata la denuncia di quanto accaduto durante la notte
Si indaga a 360 gradi in vari ambienti anche se la vittima di Nocera Inferiore pare non abbia mai ricevuto alcuna intimidazione né risulta avere alcun collegamento con ambienti sospetti
Varie le piste seguite dagli inquirenti anche quella lavorativa personale e familiare
Pistola e fucile serviti per l’azione criminosa lascia intendere che a sparare siano state due persone
Il raid resta un giallo alla luce dei primi elementi in mano agli inquirenti
perchè l’operaio autonomo è persona incensurata e mai avrebbe avuto rapporti con esponenti della malavita
che indirizza i militari dell’Arma a tenere calda la pista sia lavorativa che di natura personale e familiare
Il FC Matera sfida la Nocerina nell’ultima gara del campionato di serie D
Segui la sfida in tempo reale su SassiLive
Assistenti: Alex Capotorto di Taranto e Filippo Alfieri di Lecce
Dal corner di Berardocco la difesa respinge ma Casiello si coordina e lascia partire un missile che si insacca sotto l’incrocio dei pali alla sinistra di Agostino: 1-0
14’ PAREGGIO DELLA NOCERINA: Felleca insacca su calcio piazzato dal limite
uno-due micidiale in area piccola con Cecere che insacca sotto porta: 1-2
38’ ammonito Padalino per fallo su Kernezo
2’ Espulso Silvestri per fallo da ultimo uomo su Giordani lanciato a rete: Nocerina in 10
6’ doppio cambio Nocerina: esce Carnevale entra Fracaccio; esce Gerbaudo entra Faiello
11’ cambio Matera: esce Berardocco entra Napolitano
13’ Traversa del Matera colpita da Tazza con un tiro dai 25 metri
pallone che torna in campo e viene allontanato dalla difesa campana
22’ cambio Nocerina: esce Cecere entra Bollino
palla che sfiora il palo alla destra della porta di Agostino
25’ cambio Matera: esce Basualdo entra Sicurella
28’ cambio Nocerina: esce Marquez entra Favetta
29’ traversa del Matera colpita da Kernezo con un tiro a giro dalla sinistra
Agostino chiude lo specchio e spedisce in angolo
37’ cambio Nocerina: esce Felleca entra Belgiovine
43’ corner di Sicurella sul secondo palo per il colpo di testa di Tazza
42’ cambio Matera: esce Bello entra Carpineti
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime());
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Il FC Matera a caccia della terza vittoria consecutiva per chiudere al quinto posto play-off una stagione anomala in cui si sono avvicendati 4 allenatori in panchina e una cinquantina di calciatori durante l’arco del campionato
Avversario di turno nell’ultima sfida della stagione al XXI Settembre-Franco Salerno sarà la vice capolista Nocerina
che ha già blindato la seconda posizione play-off con 69 punti
62 i gol segnati per il seocndo miglior attacco del torneo
25 quelli subiti ( miglior difesa del campionato)
Il Matera dovrà cercare i tre punti se vuole disputare i play-off da quinta classifica
mentre in caso di sconfitta sarebbe qualificata alla seconda fase solo in caso di sconfitta di Fasano e Nardò
che inseguono ad un punto e si troveranno di fronte
per una curiosa coincidenza del calendario
proprio nell’ultimo turno al “Vito Curlo” di Fasano
La gara sarà diretta dal signor Ledjan Skura di Jesi
assistenti Alex Capotorto di Taranto e Filippo Alfieri di Lecce
Fischio d’inizio alle ore 15 allo stadio XXI Settembre-Franco Salerno
Per l’ultima gara di questo campionato torneranno sugli spalti i tifosi della Curva Sud Matera
In occasione dell’ultima sfida stagione la società ha promosso una speciale conferenza stampa nella sala convegni di Unhotels di Matera per presentare la nuova partnership tra Fc Matera e SMETX
che ha acquistato il 50% delle quote del club
oggi guidato con il 67% delle quote dalla Football Life srl
Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente Stefano Tosoni
il vice presidente Pino Battilomo e il progettista Nicola Montemurro
Il presidente Stefano Tosoni ha precisato che “sono state gettate le basi per il centro sportivo e uno stadio di proprietà con 15 mila spettatori
la presenza di un centro commerciale e di tutto quello che riguarda lo sport
un centro che garantirà 1000 posti di lavoro per la città di Matera
sarà la società Smetx ha garantire un bond economico per realizzare i progetti”
Nicola Montemurro ha precisato che: “l’area in cui sorgerà il centro sportivo è quella sulla strada statale 99 Matera-Altamura nei pressi dell’Unahotels Mh del borgo Venusio
Il progetto prevede anche la presenza di un mini-stadio per le attività giovanili con 1500 posti a sedere coperti
una serie di impianti e strutture sportive
mini-campi con due campi di calcio a 5 e due campi di calcio a 5 con la possibilità di essere coperti con strutture mobili o fisse
ci sarà una zona acquatica con una piscina coperta e due piscine di tipo ludico
uno a due piani e uno che accoglierà ristorante-pizzeria per una ricettività legata all’utenza che si affaccerà sulle piscine
Saranno realizzati anche un centro fitness e una foresteria
Saranno presenti fabbricati per la parte amministrativa e gestionale
uno per il recupero fisico degli atleti e un piccolo circolo dove praticare tennis o padel
Tutte le attività sportive saranno dotate di spogliatoi e aree benessere
Siamo inoltre lavorando per la progettazione di uno stadio di proprietà che prevede una capienza di 15 mila spettatori
con spalti coperti e cablaggio di ultima generazione per consentire alla proprietà di ospitare anche eventi di carattere internazionale
Per il centro sportivo il progetto esecutivo è già pronto e si resta in attesa dei pareri e nulla osta dagli enti locali per edificare mentre per lo stadio bisogna ancora ultimare il progetto esecutivo”
ha dichiarato: “Noi lavoriamo nel settore dei bond e dei token
Il progetto Matera ci è stato esposto da un nostro collaboratore che lavora nei mercati italiani
perchè siamo stati molto colpiti dal progetto di Stefano Tosoni”
Pino Battilomo: “Il progetto biancoazzurro viene rilanciato con queste nuove iniziative
A seguire mister Francesco Di Gaetano ha presentato il match: “I ragazzi stanno decisamente meglio oggi rispetto a quando sono arrivato
Ci sono stati tanti cambiamenti e questo malessere era anche giustificato
I ragazzi stanno bene e lo stanno dimostrando in campo
Andava fatto poco per l’aspetto tecnico e tattico
A livello mentale serviva dare un po’ di leggerezza
non alimentare eventuali pro blematiche che c’erano anzi smorzare dove occorreva
Io sono arrivato a Matera perché conoscevo i ragazzi per i loro trascorsi e secondo me è una squadra importante per la categoria
Io sono arrivato motivato e forse pochi credevano che il Matera potesse trovarsi nuovamente nella quinta posizione play-off
I ragazzi sanno che dovranno andare in campo con la giusta determinazione e fare gli ultimi sacrifici per raggiungere l’obiettivo
Per quanto mi riguarda in queste gare ho cercato di mettere in campo tutti i giocatori offensivi a disposizione
abbiamo espresso un buon gioco e abbiamo creato tanto
Io rispetto tutti ma ho una grossa autostima
ci metto sempre tutto dentro e fuori dal campo
Per la Nocerina i numeri sono lo specchio della realtà
Affrontiamo una squadra che poteva vincere il campionato se non ci fosse stato il Casarano che l’ha distrutto nelal seconda par te
credo che vogliono chiudere il ca mp ionato in bellezza ma domani farà la differenza la motivazione di raggiungere un obiettivo rispetto ad una squadra che lo ha già perso ma che ha consolidato il secondo posto
So che rientreranno i tifosi della Curva Sud ma domani serve una spinta anche da parte dei ti fosi e lancio un appello affinchè possano sostenere la squadra
i tifosi possono essere la marcia in più perché la squadra è dei tifosi e dei materani
I DETTAGLI DELL’ACCORDO TRA FC MATERA E SMETX
L’accordo tra la SMETX e il FC Matera segna un importante passo per il rilancio sportivo e infrastrutturale della città
sfruttando la sua crescente visibilità internazionale grazie alla sua unicità e patrimonio culturale
Di seguito una descrizione dettagliata del profilo dell’azienda e degli obiettivi specifici dell’accordo
SMETX è una società internazionale che opera nel settore della gestione patrimoniale
degli investimenti in asset reali e della tokenizzazione
Il gruppo si distingue per la sua capacità di unire innovazione tecnologica e strategie di investimento avanzate
con un focus sulla tokenizzazione dei metalli speciali e su strumenti finanziari digitali
La società è attiva in Svizzera e Lussemburgo
con una forte attenzione verso il mercato italiano
Un altro settore in cui SMETX è impegnata è l’investimento in grandi progetti infrastrutturali e sportivi
dove unisce la sua esperienza nel finanziamento attraverso bond e token con un impegno per il rilancio di realtà locali che abbiano una forte visibilità internazionale
L’accordo tra SMETX e il FC Matera è stato ufficializzato a maggio 2025 e prevede una partnership strategica che si articola su diversi fronti:
SMETX ha acquisito il 50% delle quote del FC Matera
dando il via a una ristrutturazione profonda del club
che include il miglioramento delle infrastrutture e un piano di sviluppo a lungo termine
SMETX intende influire positivamente sulla gestione e sul futuro sportivo del club
mirando a portarlo ai vertici del calcio italiano
Uno degli obiettivi chiave di SMETX è la realizzazione di un centro sportivo all’avanguardia e di uno stadio di proprietà con una capacità iniziale di 15.000 spettatori
L’infrastruttura sarà progettata per ospitare eventi internazionali e garantirà a Matera un punto di riferimento non solo per il calcio
ma anche per altre attività sportive e culturali
L’area destinata al centro sportivo sorgerà lungo la strada statale 99 Matera-Altamura
una zona acquatica con piscine coperte e all’aperto
una foresteria e spazi per il recupero fisico degli atleti
Il progetto punta a creare 1.000 posti di lavoro per la città di Matera
Un altro obiettivo fondamentale dell’accordo è l’incremento della visibilità internazionale di Matera attraverso il rilancio del club calcistico e la creazione di un’infrastruttura sportiva di alta qualità
che ha già una forte attrattiva turistica grazie ai suoi Sassi e alla nomina a Capitale Europea della Cultura 2019
sta diventando un punto di riferimento per investitori internazionali
in particolare grazie a progetti come questo che uniscono sport
sarà in grado di attrarre sponsor internazionali e eventi di portata mondiale
contribuendo a consolidare l’immagine della città come centro di innovazione
Matera è infatti vista come una città in grado di attrarre investitori e visibilità globale
grazie anche alle sue ricchezze storiche e culturali che la pongono sotto i riflettori internazionali
La partnership con SMETX include l’introduzione di tecnologie innovative nel settore sportivo
come l’uso della blockchain e dei token per finanziare i progetti e migliorare l’interazione con i tifosi e gli sponsor
il progetto prevede la sostenibilità ambientale con l’inclusione di impianti a basso impatto ecologico e l’uso di tecnologie all’avanguardia per la gestione dell’energia e delle risorse
Il progetto del FC Matera è un esempio di come Matera stia cercando di posizionarsi non solo come una destinazione turistica
ma anche come un polo di sviluppo sportivo ed economico
la città avrà l’opportunità di diventare un centro per eventi sportivi internazionali e di accogliere investitori che vogliono sfruttare il potenziale di crescita della regione
L’accordo tra SMETX e il FC Matera rappresenta un’importante svolta per la città e per il club
Grazie alla visibilità internazionale di Matera e alla capacità di attrarre investimenti
il progetto ha il potenziale di trasformare Matera in una capitale dello sport e dell’intrattenimento
con ripercussioni positive su tutta l’economia locale
Questo investimento non solo valorizza la squadra
con progetti a lungo termine destinati a generare ricadute positive sul piano economico
FC Matera-Nocerina 0-0 – probabili formazioni
Una decina di colpi sparati da una pistola e da un fucile
nell’auto di un parrucchiere di Nocera Superiore
È accaduto intorno alle ore 3 di giovedì notte
il trentenne parrucchiere nocerino proprietario della vettura
Immediatamente è stato chiesto l’intervento dei carabinieri della stazione di Nocera Superiore ai quali si sono affiancati i colleghi del Reparto territoriale di Nocera Inferiore
coordinati dal tenente colonnello Gianfranco Albanese
La procura di Nocera Inferiore ha aperto un fascicolo affidato al pm Roberto Lenza
L’artigiano ha dichiarato di non avere conti in sospeso con nessuno
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
La gara di campionato tra Matera e Nocerina sarà disponibile in tutte le salse sui nostri canali
Il match del “XXI Settembre-Franco Salerno”
così come capitato per tutte le partite in trasferta dei molossi
sarà trasmesso in diretta video con telecronaca di Francesco Cuomo a partire dalle ore 14:50 circa
Per acquistare l’evento basta un semplice CLICK
Il link sarà comunque disponibile sulle nostre pagine social e sul nostro sito fino a pochi istanti prima del fischio di inizio della gara
Clicca qui per seguire la radiocronaca di Matera-Nocerina
Tazza evita la sconfitta al Matera che comunque saluta il quinto posto al fotofinish
Biancoazzurri in vantaggio subito con Casiello
poi l’uno-due dei molossi con Felleca e Cecere
prima del pareggio di Tazza nel finale di partita
Matera che chiude al sesto posto questo campionato e da domani può già cominciare a pensare alla prossima stagione
Tant’è che al primo spunto i biancoazzurri passano in vantaggio
Dopo 2 minuti: Basualdo apre per Burzio che si invola in area
dopo una deviazione della difesa rossonera
ci pensa Casiello con un sinistro che fuori area a trafiggere Agostino che nulla può fare
il numero 77 si gira e stampa di poco a lato
È Burzio a provarci da fuori: palla di poco alta
Tazza atterra Marquez al limite dell’area e regala ai molossi una punizione pericolosissima
Felleca ringrazia e con un perfetto rasoterra infila Brahja per l’1-1
Al 15’ è Cecere che mette al centro: Marquez non ci arriva di un nulla
la difesa biancoazzurra si salva in corner
Il Matera non trova la reazione e i molossi al 26’ la ribaltano
Azione di Marquez che in piena area serve Gerbaudo
Nocerina che alla mezzora si rende ancora pericolosa con Bottalico che ci prova da fuori: palla di poco a lato
Il Matera non reagisce e all’intervallo i molossi chiudono sul 2-1
dopo sessanta secondi la Nocerina rimane in dieci
Fallo da ultimo uomo di Silvestri al limite dell’area e rosso diretto al difensore dei molossi
in superiorità numerica prova il tutto per tutto
Al 13’ arriva la grande occasione dei biancoazzurri
Ci pensa Tazza da fuori a provarci: palla che si stampa sulla traversa
Al 21’ è ci prova Di Piazza che sfrutta il cross di Tazza ma manda di poco a lato
è Burzio a fare tutto da solo: il suo desto termina fuori
Dalla sinistra è Kernezo a provare il diagonale: palla che si stampa sul legno
Prima al 46’ con Favetta che approfitta di un errore difensivo e ci prova: un difensore salva sulla linea
il numero 94 ci riprova: palla deviata in corner
ormai fuori dai play off riesce quantomeno a non perderla
al 94’ è Tazza che da fuori area trova una bellissima conclusione che si stampa alle spalle di Agostino per il 2-2 finale
Termina 2-2 al XXI Settembre la sfida tra Matera e Nocerina
Risultato fatale ai biancoazzurri che non vanno ai play off
Gran botta da fuori del numero 42: palla che si stampa alle spalle di Agostino
E’ un due contro due con Favetta che in piena area prova la conclusione: palla deviata in corner
Pasticcio difensivo del Matera con il numero 94 che prova a beffare Brahja: un difensore salva sulla linea
45′ – Ci saranno 5 minuti di recupero
41′ – Sostituzione Matera: esce Bello
38′ – Tanti cross messi in area
dai giocatori biancoazzurri: nessun pericolo per la Nocerina
37′ – Sostituzione Nocerina: esce Felleca
36′ – Ammonito anche Napolitano in questo match
35′ – Napolitano fa tutto da solo e si invola in area: Agostino in uscita si oppone
32′ – Ammonito anche Agostino nelle fila dei molossi
Ci prova con un bel diagonale Kernezo da fuori: palla che si stampa sul legno
25′ – Sostituzione Matera: esce Basualdo
Fa tutto da solo Burzio che si invola in area e lascia partire il destro: palla di poco a lato
22′ – Sostituzione Nocerina: esce Cecere
Cross di Tazza per l’incornata dell’attaccante: palla di poco a lato
18′ – Ci prova Napolitano da fuori: tutto facile per Agostino che blocca senza problemi
15′ – Ammonito Tazza nelle fila biancoazzurre
Botta di Tazza dalla distanza: palla che si stampa sul legno
12′ – Burzio prova un tiro-cross cercando di beffare Agostino: palla che termina alta sopra la traversa
10′ – Sostituzione Matera: esce Berardocco
Prova la conclusione a giro: palla che termina a lato
6′ – Doppia sostituzione Nocerina: escono Gerbaudo e Carnevale
Buon pallone per il numero 55 che da posizione defilata calcia a lato
E’ lui a provarci da calcio di punizione: palla deviata in corner
Brutto fallo da ultimo uomo e ottima punizione a favore del Matera
0′ – Riprende il match al XXI Settembre
46′ – Finisce qui il primo tempo: è 2-1 per la Nocerina all’intervallo
45′ – Siamo entrati nel recupero: ancora 1 minuto da giocare
44′ – Punizione insidiosa della Nocerina
Felleca mette al centro: Marquez prima e Silvestri poi non riescono ad arrivarci
40′ – Cinque minuti alla fine del primo tempo
Matera che non riesce a reagire e Nocerina ormai sulle ali dell’entusiasmo
38′ – Botta di Berardocco dalla distanza: palla che termina fuori misura
Matera che non riesce più a rendersi pericoloso dopo la sfuriata dei primi minuti
37′ – Ammonito Padalino nelle fila della Nocerina
36′ – Canovaccio del match che si è completamente capovolto: adesso la Nocerina amministra senza problemi
Il Matera sembra aver accusato il colpo e non riesce a trovare la giusta reazione
33′ – Gerbaudo ci prova da fuori
Ottima risposta in due tempi di Brahja che blocca
32′ – Ammonito Basualdo nelle fila del Matera
Il numero 31 ci prova da fuori: palla che termina di pochissimo a lato
28′ – Matera che prova a rispondere in questa fase
Nocerina che riesce a difendersi molto bene
Azione personale di Marquez che serve Gerbaudo
sponda per Cecere che in piena area infila Brahja: è 2-1 per la Nocerina
Punizione di Giordani: palla che viene ribattuta
Poi ci prova Basualdo: palla che termina a lato
Ferma in maniera irregolare Kernezo che si stava involando nell’area avversaria
21′ – Matera che prova a rispondere dopo l’1-1 della Nocerina e il buon momento dei molossi
18′ – Ammonito Cecere: è il primo giallo del match
16′ – Nocerina ancora pericolosa
Dagli sviluppi del corner è Brahja a deviare
Poi ci prova Marquez con una mezza-rovesciata: palla che termina tra le braccia di Brahja
Cecere mette al centro un gran bel pallone: per poco non arriva Marquez
Dagli sviluppi di calcio di punizione dal limite
Felleca trova un erfetto rasoterra che beffa Brahja
11′ – Buon pallone di Basualdo a pescare in area Di Piazza: attaccante anticipato dall’uscita di Agostino
Ci prova da fuori: palla di pochissimo alta
Matera inarrestabile in questi primi minuti
Ci prova da fuori il numero 77: servito da Burzio
5′ – Matera sulle ali dell’entusiasmo in questa fase
Eccolo il vantaggio del Matera: dagli sviluppi del corner
Da fuori area Casiello fa partire un bellissimo sinistro che si insacca sotto la traversa
2′ – Basualdo apre per Burzio che si invola in area: un difensore riesce a deviare in corner
Assistenti: Capotorto di Taranto e Alfieri di Lecce
Note: Giornata soleggiata sulla Città dei Sassi
Espulso: al 1′ st Silvestri (N) per fallo da ultimo uomo
il tecnico Di Gaetano conferma il 4-2-3-1 delle ultime settimane
Undici praticamente identico a quello che la scorsa settimana ha conquistato tre punti importanti in quel di Ugento
Mini-rivoluzione in casa Nocerina: Campilongo conferma il 4-3-3 con diverse novità
cambiano i terzini con Padalino a destra e Barone a sinistra
spazio per Carnevale con Marquez e Felleca nel tridente
buon pomeriggio dallo stadio XXI Settembre-Franco Salerno di Matera e benvenuti alla diretta testuale di Matera-Nocerina
match valido per la trentaquattresima giornata del Girone H di Serie D che seguiremo minuto per minuto
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
I risultati e la classifica finale dopo la 34°giornata del Campionato di Serie D
RISULTATI LIVE●BRINDISI – FC.FRANCAVILLA 0-0●CASARANO – ISCHIA 1-1 [6’Piszczek (I)
89’Malcorec (C)]●FASANO – NARDO’ 4-2 [9’Penza (F)
49′ e 61’Corvino (F)]●MARTINA CALCIO – MANFREDONIA 2-1 [32’Carbonaro (MN)
74’Silvestro (MR)]●MATERA – NOCERINA 2-2 [3’Casiello (M)
90’+5 Tazza (M)]●PALMESE – FIDELIS ANDRIA 1-1 [36’Magliocca (P)
63’Tedesco (A)]●ACERRANA – GRAVINA 2-1 [40’Meliddo (G)
56’Elefante (A)]●ANGRI – COSTA D’AMALFI 3-1 [27’Giannini (A)
64′ e 74’Drolè (A)]●VIRTUS FRANCAVILLA – UGENTO 1-1 [80’Diop (VF)
CLASSIFICA74 CASARANO70 NOCERINA62 MARTINA CALCIO57 FIDELIS ANDRIA50 FASANO49 MATERA47 VIRTUS FRANCAVILLA47 NARDO’45 ISCHIA42 PALMESE42 GRAVINA41 FC FRANCAVILLA41 REAL ACERRANA37 UGENTO35 MANFREDONIA27 BRINDISI (-14)26 ANGRI20 COSTA D’AMALFI
Promossa in serie CPlay-OffPlay-OutRetrocessa in Eccellenza
Un Congresso all’unanimità
quello che Forza Italia ha celebrato a Nocera Inferiore
come nuova Coordinatrice Cittadina del partito degli azzurri
al quale hanno preso parte anche il Coordinatore Regionale Fulvio Martusciello
il Coordinatore Provinciale Roberto Celano ed il Sottosegretario ai Trasporti Tullio Ferrante
arriva anche la conferma della candidatura della stessa Lanzetta per le prossime elezioni Regionali in Campania
Una donna nell’agro – che potrebbe non essere l’unica – per trainare a favore di Forza Italia gli elettori e le elettrici del Comune di Nocera Inferiore
uno dei centri piu’ importanti di tutta l’area dell’Agro
Nel corso del Congresso di Forza Italia a Nocera Inferiore è stato
anche annunciata la costituzione del Gruppo Consiliare degli azzurri all’interno del Consiglio Comunale
Il FC Matera chiude sul 2-2 l’ultima gara di campionato contro la Nocerina e si ritrova fuori dai play-off
Rivivi la sfida con la cronaca a cura di Michele Capolupo
Gran tiro da fuori area di Tazza con il pallone che si insacca alla sinistra di Agostino: 2-2
Qui il live scritto della partita Matera – Nocerina
valevole per la trentaquattresima giornata di campionato
in diretta dalle 15.00 per aggiornarvi minuto per minuto
RICARICA LA PAGINA WEB PER AGGIORNARE LA DIRETTA
Il direttore di gara non fa rimettere in gioco la sfera dopo il gol del pareggio dei padroni di casa e manda tutti negli spogliatoi
All’ultimo respiro Tazza riesce a insaccare la sfera e a riportare la gara sul pareggio
Sarà una corsa contro il tempo per il Matera che proverà a cercare spasmodicamente il terzo gol
45’+3’st: Napolitano prova la botta dal limite dell’area
I materani salvano la sfera sulla linea di porta ed evitano il doppio vantaggio degli ospiti
42’st: Terza sostituzione per i padroni di casa
41’st: Il Matera continua a spingere sulla trequarti molossa e trova il quarto corner di gara
35’st: Napolitano si trova a tu per tu con Agostino
ma si allunga troppo la sfera e il portiere molosso riesce a prendere possesso della sfera
30’st: Kernezo guadagna un’occasione d’oro
con la sfera che rimane senza copertura al centro dell’area di rigore molossa
nessuno si fionda sulla sfera se non Agostino che toglie la sfera con i guantoni dai piedi dell’avversario
Kernezo colpisce la traversa e fa sospirare tutto lo stadio
28’st: Quarta sostituzione per la Nocerina
27’st: I padroni di casa accelerano negli ultimi metri con Kernezo
il quale guadagna calcio di punizione da posizione interessante
19’st: Basualdo serve Napolitano che mira allo specchio della porta rossonera
più di uno i falli commessi ai danni di Marquez
ormai nel bersaglio del numero 42 materano
16’st: Agostino riesce ad intercettare un cross pericoloso all’interno della propria area
13’st: Che occasione per i padroni di casa
Basualdo serve Tazza che colpisce in pieno la traversa
12’st: Burzio dall’interno dell’area tira verso Agostino ma la sfera si spegne fuori dai pali
10’st: Il Matera prova a rendersi pericoloso in area con Kernezo e Di Piazza
con Kernezo che è costretto a cercare il tiro dalla distanza
9’st: Intervento di Agostino al di fuori dei pali
costretto a dover intervenire per anticipare gli avversari con una parata in due tempi
5’st: Giordani prova il tiro dagli sviluppi del corner ma trova il fondo
il Matera opta per la battuta di Casiello ma colpisce in pieno la barriera e la sfera termina in corner
Silvestri commette fallo da ultimo uomo al limite dell’area di rigore e lascia i suoi in inferiorità numerica
Cecere chiude bene guadagnando un’ottima rimessa laterale nella propria metà campo
utilizzando molto i primi tocchi e molta memoria
ma al momento questa scelta non dà i frutti sperati
la sfera si spegne ampiamente oltre lo specchio della porta
38′: Ammonito Padalino dopo un corpo a corpo con Kernezo
il quale trova una deviazione che rischia di avvantaggiare proprio i molossi; Brahja è attento e rinvia la sfera
35′: Il Matera prova a imporsi nell’area molossa con Di Piazza e Kernezo
ma nessuno dei due cross riesce a intercettare un calciatore in maglia bianca che svettasse verso Agostino
ma il pallone termina centralmente tra le mani di Brahja
il direttore di gara concede il vantaggio e fa continuare l’azione dei molossi
Marquez fa partire l’azione grazie ad una sponda verso Gerbaudo
il quale attende l’inserimento di Cecere in area
a tu per tu con Brahja non sbaglia e realizza il vantaggio molosso
23′: Ammonito Troest per aver commesso fallo ai danni di Kernezo
21′: Fallo di Padalino ai danni di Kernezo
punizione da posizione defilata ma avanzata
16′: La Nocerina si rende sempre più pericolosa in area avversaria
due sono le occasioni a favore dei molossi che chiamano in causa Brahja
Il numero 94 materano riesce a dire di no all’avanzata rossonera e a far ripartire i suoi
16′: Cecere prende l’iniziativa sull’out di destra
tenta un cross al centro ma il pallone termina in corner
Felleca non sbaglia da calcio piazzato e trafigge Brahja calciando la sfera sotto la barriera e riportando la gara sul momentaneo pareggio
12′: Calcio di punizione a favore dei molossi
Marquez viene atterrato da Tazza all’interno della lunetta dell’area di rigore materana
10′: Ancora pericolosi i padroni di casa con Burzio che
effettua un tiro che impensierisce notevolmente i molossi
con la sfera che termina solo di un soffio oltre la traversa
dal limite dell’area in posizione defilata
La sfera si spegne abbondantemente oltre lo specchio della porta
7′: Anche la Nocerina prova a superare la propria metà campo
il quale non controlla bene e si fa sfuggire il possesso della sfera
5′: Il Matera continua a pressare la difesa della Nocerina
I padroni di casa la sbloccano alla prima vera occasione con Casiello
che sfrutta bene una disattenzione in rimessa della difesa molossa
il quale prova a sfondare dalla sponda laterale guadagnando un buon calcio d’angolo
Allenatore: Di Gaetano FrancescoASD Nocerina 1910: Agostino
TABELLINOTERNA ARBITRALE: Ledjan Skura (sez
Per ascoltare e seguire la diretta studio-stadio della gara clicca qui
Quella che potrebbe essere una delle eccellenze del territorio è invece frenata da una gestione approssimativa
da gravi problemi di manutenzione e da un evidente disinteresse politico
tra cui i Comuni di Pagani e Nocera Inferiore
Nonostante anni di difficoltà strutturali e gestionali
il Mercato Ortofrutticolo di Pagani continua a essere un punto di riferimento per il commercio ortofrutticolo
grazie all’impegno quotidiano e instancabile degli operatori locali
In un contesto segnato da carenze e ostacoli
questi imprenditori riescono ancora a competere con i principali mercati generali d’Italia
proiettando la struttura verso una dimensione anche internazionale
L’ente che gestisce il mercato è in liquidazione volontaria da oltre otto anni
Mirco Apa procede con lentezza e criticità tali da mettere a rischio la sopravvivenza della struttura stessa
Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: edifici trascurati
l’assenza totale di manutenzione del verde
nessuna misura è stata adottata per contenere la crescita incontrollata delle erbe infestanti
una graminacea selvatica i cui pollini sono altamente allergenici e le cui ariste pungenti possono causare infezioni
Nonostante le numerose segnalazioni e richieste di intervento da parte degli operatori
il direttore Scoletti ha disposto solo interventi saltuari e inadeguati
L’assenza di un piano strutturato di manutenzione ambientale peggiora ulteriormente le condizioni igienico-sanitarie
ostacolando le attività quotidiane degli imprenditori del settore
i commercianti del mercato continuano a lavorare con professionalità e sacrificio
sostenendo un’economia reale fatta di qualità
Il Mercato Ortofrutticolo di Pagani merita un rilancio concreto e deciso
È tempo che la politica locale abbandoni l’indifferenza e assuma la responsabilità di valorizzare questa infrastruttura
la dignità del lavoro e il futuro di un comparto strategico per il territorio
Sono 20 i calciatori convocati dal tecnico della Nocerina Salvatore Campilongo in vista della sfida contro il Matera
in programma domani alle ore 15 allo stadio “XXI Settembre-Franco Salerno”
LA GARA SU FORZANOCERINA.IT Clicca QUI per acquistare la diretta video di Matera-Nocerina che sarà trasmessa sulle web frequenze di ForzaNocerina.it
Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf /
Informativa sulla Privacy
Jubileum 25 dà il via al mese di eventi culturali che la Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno promuove durante le settimane di maggio
occasione in cui si riaprono le porte del Museo diocesano San Prisco
con una esposizione rinnovata e con l’innesto di tre opere di arte contemporanea
Jubileum25 ha messo in dialogo tre artisti contemporanei: lo scultore Domenico Striano
il pittore Gennaro Scarpetta e l’orafa Raffaela Russo – con tre opere del passato esposte al Museo San Prisco
L’artista Scarpetta ha realizzato un piviale
il paramento utilizzato dai sacerdoti e dai vescovi durante le celebrazioni solenni
La mostra è stata allestita nel Palazzo della Curia vescovile di Nocera Inferiore
L’appuntamento è il primo di una lunga serie di iniziative
Legami parentali e d’affari con esponenti di spicco della camorra napoletana: per queste ragioni i giudici del Tar di Napoli hanno confermato l’interdittiva antimafia emessa dalla Prefettura di Napoli nei confronti dei vertici di una società
che gestisce un impianto di distribuzione di carburanti a Nocera Inferiore
oltre ad estendere i suoi interessi economici
ha creato una vera e propria stazione di servizio
oltre a una struttura adibita a bar tabacchi
con patrimonio netto di oltre 197mila euro
riserva per 260mila e un volume d’affari di 5,2 milioni di euro
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio
Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione sindacale
Lo slogan scelto per l’edizione 2025 è "Uniti per un Lavoro Sicuro"
a sottolineare l'importanza della tutela del lavoro in tutte le sue forme
diritti e dignità a chi ogni giorno contribuisce al progresso della società
Il corteo partirà da piazza Diaz alle ore 9.30 e attraverserà via Dodecapoli Etrusca
corso Vittorio Emanuele II e piazza Amendola
dove alle 11.30 è previsto il comizio pubblico
L’intervento conclusivo sarà affidato a Carmelo Barbagallo
segretario generale della Uil Pensionati Nazionale
che richiamerà l’attenzione sulla sicurezza sul lavoro
tema cardine di questa edizione: «Le morti sul lavoro sono una tragedia paragonabile a una guerra civile
Non sono solo le morti a preoccuparci: gli incidenti
Barbagallo introdurrà anche il tema della dignità economica dei lavoratori e dei pensionati
evidenziando criticità strutturali: «Se il 75% delle aziende italiane produce per il mercato interno
come potranno crescere se i lavoratori e i pensionati hanno redditi da fame
Il 53% delle pensioni private è sotto i 750 euro
percentuale che sale al 64,1% per le donne
con una situazione ancora più grave nel Mezzogiorno
E intanto le tasse sulle pensioni italiane sono il doppio della media europea»
l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore ha promosso un programma di eventi per celebrare la Festa dei Lavoratori.Dopo il corteo e il comizio
la giornata proseguirà con il tradizionale concerto del Primo Maggio in piazza Diaz
che quest’anno vedrà protagonista Giusy Ferreri
artista di successo e voce di alcuni dei brani più amati degli ultimi anni.«La Festa dei Lavoratori è una ricorrenza particolarmente sentita da questa Amministrazione – ha dichiarato il sindaco Paolo De Maio –
Ogni anno ci impegniamo affinché i lavoratori possano avere uno spazio di riflessione e uno di svago
Siamo felici di ospitare un’artista importante come Giusy Ferreri
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado
la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico
cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria
conosciuto come ‘O tre ‘a Croce
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025
la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco
con l'assessore alla cultura Valentina Oliva
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo
nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana
intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali..
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay
promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL
e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno
Un fine settimana all'insegna della passione
Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo"
evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli..
ilvescovado.it è un blog editoriale realizzato in Costa d'Amalfi
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
L'idea sarebbe partita proprio dal ragazzo “rapito” che è stato legato e imbavagliato con del nastro adesivo
con tanto di videochiamata anonima e richiesta di riscatto
perchè i carabinieri scoprono tutto. È quanto accaduto
dove una banda di cinque ragazzi – tra cui tre minorenni di 14 e 15 anni – ha inscenato il sequestro di uno di loro con lo scopo di chiedere 5.000 euro alla sua famiglia.
Secondo quanto ricostruito dai militari dell'Arma
l’idea sarebbe partita proprio dal ragazzo “rapito”. Il gruppo ha simulato il sequestro in una zona boscosa
nei pressi del convento di Sant’Andrea
dove il giovane è stato legato e imbavagliato con del nastro adesivo
hanno contattato la famiglia con una videochiamata
chiedendo in forma anonima il pagamento del riscatto per liberare il ragazzo
si sono rivolti subito ai carabinieri del Reparto territoriale di Nocera
seguendo le indicazioni fornite dai presunti rapitori
si sono diretti verso il luogo fissato per la consegna del denaro – nei pressi dello stadio comunale – dove hanno rintracciato e bloccato due auto con a bordo i giovani coinvolti
con l’ipotesi di simulazione di reato e
ci sono i telefoni di tutti i ragazzi indagati
sui quali saranno svolti accertamenti per ricostruire al dettaglio la dinamica dei fatti.
Il giudice accoglie la tesi difensiva: determinanti l’inattendibilità del collaboratore di giustizia Di Benedetto e le prove a discarico
Gerardo Iannone è stato assolto dalle accuse di usura
furti e detenzione di armi al termine del processo con rito abbreviato celebrato dinanzi al Gup del Tribunale di Nocera Inferiore
La decisione del giudice arriva dopo mesi di indagini e dibattimenti
in un procedimento in cui la Procura aveva già chiesto l’assoluzione dell’imputato
difeso dall’avvocato penalista Marino Capone
Le contestazioni nei confronti di Iannone traevano origine dalle dichiarazioni di Gerardo Di Benedetto
secondo il quale Iannone sarebbe stato coinvolto in almeno quattro episodi di usura — tra cui un prestito da 15.000 euro da restituire con interessi fino a 80.000 euro — e in tre furti compiuti tra il 2018 e il 2019
fu derubata l’abitazione di un giudice in pensione
Anche la detenzione di armi rientrava tra le accuse
sebbene le perquisizioni non ne abbiano mai documentato il possesso
Le attività investigative avevano già escluso contatti diretti tra Iannone e Di Benedetto
mentre la presunta vittima di usura ha smentito di aver ricevuto prestiti dall’imputato
la difesa ha prodotto elementi ritenuti decisivi: per Castel San Giorgio
l’analisi delle celle telefoniche ha evidenziato l’assenza di Iannone sul luogo
la sua abitazione si trova in prossimità della cella agganciata
un presunto complice fu trovato in altra zona durante un controllo dei Carabinieri
Decisivo anche il precedente giudizio sull’attendibilità del principale accusatore: nel processo d’Appello per l’omicidio di Michele Tornatore
i giudici della V Sezione Penale della Corte di Appello di Napoli avevano già definito le dichiarazioni di Di Benedetto “confuse” e “non attendibili”
Lo stesso sostituto procuratore generale aveva sollevato dubbi sulla veridicità delle sue affermazioni
noto alle forze dell’ordine e inizialmente detenuto in via cautelare
era tornato in libertà dopo l’annullamento della misura da parte del Riesame
Ora si attendono le motivazioni della sentenza per chiarire nel dettaglio le ragioni dell’assoluzione
Sophie Codegoni: «Ho denunciato il mio ex compagno
Archiviata l’inchiesta sull’aggressione a Iovino: cadono le accuse contro Fedez
paghi ogni giorno: a Verona scatta la linea dura nelle cause di separazione
‘ndrangheta e ultrà dietro le quinte di San Siro
Una villa sul lago di Varese e il mistero del nome che non compare: i sospetti su Viktor Orbán
L’ex ministro Bondi si racconta: «Ho scelto di farmi dimenticare
Opposizione frena su legge elettorale: Meloni vuole voto
Comunali a Bolzano: Corrarati avanti con il 36,5%
Andriollo al 27,6% dopo 75 sezioni scrutinate
Otb di Renzo Rosso valuta di aumentare i prezzi in Usa
Bolletta del gas ad aprile più leggera per i vulnerabili
Panetta: regole condivise per tensioni dazi
3G compra le scarpe Skechers per 9,4 miliardi
L’Italia perderà quasi 3 milioni di lavoratori in dieci anni: l’allarme della Cgia
Intelligenza artificiale e HR: il futuro è umano
Metalmeccanici in piazza in tutta Italia per contratto
Lavoro: nel 2024 saldo positivo rallenta a 375mila posti
liberato l’italiano Oreste Alfredo Schiavo: era detenuto da quattro anni per presunto golpe
2 morti e 42 feriti nell’attacco israeliano
coprifuoco a Pataz dopo la strage dei 13 minatori rapiti
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
Il Cremlino a Trump: necessario un vertice con Putin
Tyra Grant: «Sogno di giocare per la Nazionale italiana
Inzaghi sogno Champions: col Barca serve vera Inter
campione del mondo nel ’78 con l’Argentina
esce “Un’altra storia” per parlare ai giovani
Consulta: niente automatismo sulla sospensione dei genitori
Nobel per la Letteratura: è morto a Lima a 89 anni
La Campania conquista il mondiale di fisica per studenti: cinque eccellenze campane rappresenteranno l’Italia all’IYPT 2025
Antonio Calbi: a Parigi porto l’Italia che crea bellezza
La cultura è come una scuola o un ospedale: essenziale
Rhianna annuncia il terzo figlio al Gala del Met
Morta a Palermo l’attrice Serena Barone
Nicoletta Romanoff: «Ho perso mio fratello
Francesco e Mario Di Leva e l’ossessione di Nottefonda
Lady Gaga: più d 2 milioni in spiaggia a Copacabana: a Rio abbiamo fatto la storia
Riccardo Muti: «Così la musica unisce l’Europa
da Acerra fino alla firma con la Columbia Records
il ragazzo di giù diventa grande: “Ho 30 anni e ancora la rabbia del Sud”
la nuova città fondata da Elon Musk in Texas
terremoti da pressione dei fluidi in profondità
Vent’anni fa il primo video su YouTube di Jawed Karim
Work on Space: l’ITIS Alessandro Volta di Napoli incontra lo Spazio
la mia missione è migliorare la vita delle persone»
una vita rara e una mamma straordinaria: la battaglia quotidiana contro la sindrome di AHDS
Roberto Burioni: «L’omeopatia è una bufala
va esclusa da università e sanità pubblica»
allarme inquinamento: superati i limiti UE e OMS già nel primo trimestre 2025
Istituito dal ministro Gilberto Pichetto il 25/o Parco nazionale
Efficienza energetica e valore degli immobili: in Italia cresce la consapevolezza
ma resta indietro il 75% del patrimonio edilizio
Primo filmato di un calamaro colossale negli abissi
l’elefantessa Pupy in viaggio verso il Brasile: vivrà nel Santuario del Mato Grosso
Nove colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi contro un’auto a Nocera Superiore
La vittima dell’intimidazione è un 30enne
non ha saputo fornire alcuna spiegazione su quanto accaduto
I militari del reparto Territoriale nocerino
guidati dal comandante Gianfranco Albanese
sono al lavoro per ricostruire la dinamica di quanto accaduto
L’auto è stata posta sotto sequestro per consentire i rilievi
Non è escluso che i colpi siano partiti da due armi
Una 14enne precipita dal terzo piano e muore nel Tarantino
14enne morto in ospedale a Nocera Inferiore
Mille euro a ogni dipendente che fa un figlio
l’iniziativa di un centro di riabilitazione della Campania
Spari contro il portone di uno studio legale a Nocera Inferiore
sequestro beni per oltre 200 milioni di euro ad imprenditore settore trasporti e logistica di Nocera Inferiore
Veronica Stile morta a 33 anni: era incinta
picchiarono e rapinarono: arrestate tre minorenni di Maddaloni
influencer da oltre un milione di follower e volto noto del Grande Fratello Vip
racconta per la prima volta con dolore e coraggio il suo calvario
controllo ossessivo e minacce che l’ha portata a denunciare l’ex compagno Alessandro Basciano
«Tante volte ho pensato: ma chi me l’ha fatto fare di denunciare
La relazione con Basciano era nata nel 2021 all’interno della casa del GF Vip
la convivenza a Roma e la nascita della figlia Celine Blue sembravano coronare una storia d’amore
«A dicembre 2023 ho ricevuto l’orologio anti-stalker dai carabinieri
Sophie aveva persino assunto una guardia del corpo per tutelarsi
Ma il vero spartiacque è arrivato con la decisione di tornare dalla sua famiglia
le rispondeva con messaggi in cui minacciava il suicidio
Fino all’episodio culminante: «Ha aggredito i miei amici
poi mi ha chiamata dicendo che avrebbe ammazzato anche me»
È stato allora che Sophie ha sporto una seconda denuncia
Il 30 aprile 2025 la Corte di Cassazione ha confermato il divieto per Basciano di avvicinarsi a meno di 500 metri da Sophie e dalla figlia
e gli ha imposto il braccialetto elettronico
ma le prove raccolte — comprese tre anni di chat fornite da Sophie — hanno mostrato
un quadro «più infernale di quanto sembrava»
Sophie si dice distrutta: «Mi sento svuotata
Devo mostrarmi forte per mia figlia e per il mio lavoro
Dopo la scarcerazione di Basciano nel novembre scorso
Sophie ha sentito su di sé lo sguardo del sospetto: «È stato durissimo
ma Sophie Codegoni — con il sostegno dell’avvocata Jessica Bertolina — ha deciso di non rimanere in silenzio
che contribuisce a rompere il muro dell’indifferenza e dell’incredulità intorno alla violenza domestica
Il gip ha archiviato l’indagine sull’aggressione al personal trainer Cristiano Iovino
scagionando definitivamente il rapper Fedez
che ha chiesto l’archiviazione per assenza di prove a sostegno dell’ipotesi di una rissa
non esistono elementi sufficienti a sostenere l’accusa
e la vicenda non può essere qualificata come una rissa
né tantomeno attribuita con certezza a responsabilità personali del cantante
Il personal trainer Cristiano Iovino non aveva presentato querela e aveva accettato una transazione economica da 10 mila euro
che in una nota dichiarano: «Viene finalmente esclusa ogni responsabilità del nostro assistito
È la miglior risposta al pesante processo mediatico a cui è stato sottoposto da un anno»
Con questa decisione si chiude ufficialmente un capitolo controverso che ha coinvolto il nome dell’artista per mesi
oggetto di speculazioni e attenzione mediatica
senza che vi fosse mai stata una denuncia da parte della persona coinvolta
Una svolta significativa nei casi di separazione e affidamento dei figli arriva da Verona
dove la sezione Famiglia del Tribunale civile ha cominciato ad applicare una misura finora poco utilizzata
prevista dalla riforma Cartabia: sanzioni pecuniarie giornaliere
contenuta nell’articolo 473-bis.39 del Codice di procedura civile
una somma da versare per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione di un provvedimento che riguarda il benessere dei figli
È uno strumento pensato per garantire l’effettività delle decisioni giudiziarie in materia familiare
un padre che si rifiutava di pagare i 300 euro mensili stabiliti per il mantenimento dei figli
sostenendo di avere già sostenuto altre spese
è stato condannato a pagare 100 euro per ogni giorno di ulteriore inadempienza
La minaccia ha funzionato: dopo cinque giorni
e quindi dopo una multa complessiva di 500 euro
una madre che tiene il figlio all’estero impedendo gli incontri con il padre è stata condannata a pagare 200 euro al giorno finché non rispetterà l’ordinanza di far collocare il minore anche presso il padre
A nulla sono valse finora una condanna a 3.000 euro di risarcimento e una sentenza del tribunale stranieroche le intima di rimpatriare il figlio: la donna
continua a ignorare l’ordinanza del settembre 2024
Queste misure — spiega il giudice Massimo Vaccari
estensore di una delle ordinanze — servono a tutelare i minori e a far rispettare l’autorità giudiziaria
Non si tratta di strumenti nuovi in assoluto: già esistevano
ma erano applicabili solo su richiesta delle parti
il giudice può intervenire direttamente quando ravvisa danni o pregiudizi per i figli
Il messaggio ai genitori separati è chiaro: disattendere le decisioni del giudice costa caro
E ora il sistema giudiziario sembra pronto a far valere davvero queste regole
Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete
la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo”
Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori
Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia
L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco
i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis
il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi
Alessandro Bologna alias Franchino il criminale
il boxer che fornisce ai ragazzi le “istruzioni” anti bulli
dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi
Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com
anche Castel San Giorgio rende noto il programma della cerimonia del 1 maggio
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay
promosso dalle organizzazioni sindacali di Cgil
e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno
gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Salerno oltre che del Conservatorio Giuseppe Martucci
Il 1MayDay pone al centro i temi cruciali della Giustizia Sociale
del Lavoro e dell'Europa nella ferma convinzione che essi siano indissolubilmente legati tra loro e determinanti per l'avvenire del Paese e della collettività
L’evento di quest’anno mira a riaffermare la pace
in un periodo storico particolarmente delicato
Il palco sarà l’occasione per smuovere le coscienze e ribadire no al riarmo e
il 1° maggio è particolarmente sentito per noi
è l’occasione per ribadire il delicato contesto storico che ci troviamo a vivere
con guerre che stanno imperversando in troppe parti del mondo
spesso anche lontano dai riflettori dei media
È un momento delicatissimo che ci fa sentire perennemente in bilico tra la terza guerra mondiale e una perenne guerra fratricida tra popoli che non troveranno mai un giusto accordo se non ammazzando i propri fratelli
Momento ancor più paradossale se pensiamo che a fare la voce grossa su temi di così tremenda importanza e attualità sia stato il Papa e non la politica che ad ogni livello avrebbe il dovere sacrosanto di garantire la pace tra tutti i popoli”
ha dichiarato l’organizzazione del comitato Verso il Primo maggio
“È l’occasione per riaffermare la giustizia sociale
la sanità perché se ne parla ancora troppo poco
si fa ancora troppo poco ma da quel palco vorremmo provare a risvegliare le coscienze di tutti con la partecipazione attiva di chi
oggi non si sentono rappresentati da alcuna sigla e da alcun simbolo che sia sindacale o politico
Facciamo in modo che i temi realmente centrali ritornino sui tavoli del dibattito pubblico con la partecipazione di tutti quelli che necessitano di supporto costante per ritornare a parlare di vivibilità e crescita nel nostro territorio e in tutto il Paese - hanno aggiunto - Noi faremo la nostra parte con il prezioso supporto del mondo delle associazioni che
nutrirà il programma del 1° May Day con iniziative
stand e attività che rappresentano nell’insieme un grande passo verso l’acquisizione di diritti e civiltà di cui quotidianamente ne sentiamo il bisogno”
E anche quest’anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil
per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l’azione del sindacato
Lo slogan scelto è “Uniti per un Lavoro Sicuro”
per sottolineare l’importanza di tutelare il lavoro in tutte le sue forme
diritti e dignità a chi ogni giorno contribuisce al progresso della nostra società
Il corteo partirà da piazza Diaz alle 9,30 e proseguirà in via Dodecapoli Etrusca
dove è previsto il comizio pubblico
Uil hanno scelto di dedicare la giornata del Primo Maggio alla salute e alla sicurezza sul lavoro
Un tema fondamentale – afferma Barbagallo – perché le morti sul lavoro sono una tragedia paragonabile a una guerra civile
Su questo vogliamo una presa di responsabilità
E non sono solo le morti a preoccuparci: gli incidenti sul lavoro
E poi ci si lamenta della quantità di pensioni di invalidità
La politica non fa abbastanza per fermare tutto questo
Il segretario generale della UilP Nazionale introduce anche un altro tema strettamente legato alla dignità del lavoro e alla vita dei lavoratori e dei pensionati: "Le aziende italiane
chi acquisterà i prodotti delle aziende
Il 53% delle pensioni del settore privato è sotto i 750 euro
Per le pensioni delle donne si sale al 64,1%
Nel Mezzogiorno la situazione è ancora più critica
continua a trattare le pensionate e i pensionati di questo Paese come un bancomat
che le tasse italiane sulle pensioni sono il doppio della media europea
Per una sanità pubblica che continua a essere presa a picconate
Questi non sono problemi che riguardano solo lavoratori e pensionati
riguardano l’intera collettività"
"È nell’interesse collettivo fermare le stragi sul lavoro
come è nell’interesse collettivo aumentare il potere d’acquisto di lavoratori e pensionati
Home » Attualità » Nocera Inferiore
Giusy Ferreri per il concerto del 1 maggio
Una decina in tutto i colpi di pistola e fucile da caccia esplosi all’indirizzo di un’automobile di un parrucchiere di Nocera Superiore
nella notte tra giovedì e venerdì attorno alle tre
La scoperta è stata fatta dal trentenne proprietario dell’auto la mattina successiva
Sulla vettura crivellata sono già stati fatti i rilievi e sono scattate le indagini sull’accaduto da parte di Carabinieri della stazione di Nocera Superiore assieme ai colleghi del Reparto territoriale di Nocera Inferiore
L’ipotesi investigativa è quella di un atto intimidatorio
non sarebbe riconducibile a nessuna questione in sospeso
Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy
©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B
Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658
Home » EVIDENZA » Nove colpi di pistola e fucile sparati nell’auto di un trentenne a Nocera Superiore
TVOGGI Salerno
powered by Advanced iFrame. Get the Pro version on CodeCanyon
Una giornata che rappresenta non solo una commemorazione storica
ma anche un’importante riflessione sul valore del lavoro nella nostra vita
sono le due emergenze che arrivano dal mondo del lavoro nel giorno del primo maggio portate in piazza dalle sigle sindacali Cgil
per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l’azione del sindacato
Lo slogan scelto è “Uniti per un Lavoro Sicuro”
per sottolineare l’importanza di tutelare il lavoro in tutte le sue forme
diritti e dignità a chi ogni giorno contribuisce al progresso della nostra società
Il percorso si è snodato per le strade della città di Nocera inferiore prima di giungere in piazza con gli interventi dal palco con le conclusioni affidate a Carmelo Barbagallo
nelle giornate festive dei ponti del 25 aprile e 1° maggio
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a..
i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo..
A Pagani cresce la tensione intorno alla nuova antenna per la telefonia mobile installata in via Tramontana
sono stati esplosi 9 colpi di pistola e di fucile caricato a pallettoni
contro la vettura di un trentenne di Nocera Superiore
La vittima non ha saputo ricondurre il grave episodio intimidatorio a nessuna vicenda
La vettura era parcheggiata in strada nella frazione Citola
I carabinieri della stazione di Nocera Superiore e del Reparto territoriale di Nocera Inferiore
agli ordini del tenente colonnello Gianfranco Albanese indagano per ricostruire quanto accaduto e identificare gli attentatori
si presume almeno due (uno armato di pistola
La radio è stata da sempre la mia passione iniziando l'esperienza da giovanissimo con un programma su una piccola radio del mio paese
È diventato il mio lavoro quando sono approdato a Radio Alfa nel 1991
conduco programmi di informazione e approfondimento
Nel tempo libero amo scoprire posti nuovi soprattutto piccoli borghi da fotografare
Amo le commedie teatrali e i documentari sulla natura e la scienza
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
La Redazione di Radio Alfa formata tutta da giornalisti professionisti
assieme ad un affiatato gruppo di giornalisti dislocati sul territorio salernitano
coordina e produce quotidianamente tutta l’informazione web
oltre a diverse edizioni di informazione locale al 30° minuto dell’ora
rubriche a tema e informazioni sul traffico e sulla viabilità al 15° minuto dell’ora
diffuse online e attraverso le varie piattaforme di ascolto di Radio Alfa
Società Editrice: Fondazione Informare - C
SDI: M5UXCR1 ~ Testata giornalistica ALFA registrata al Tribunale di Sala Consilina (già accorpato al Tribunale di Lagonegro) n° 33 del 2 ottobre 1990 ~ Direttore responsabile: Antonio Giardullo
Home » EVIDENZA » Lanzetta neosegretario di Forza Italia: «Un partito aperto e protagonista del territorio»
Le proposte guardano in primo luogo a Nocera Inferiore
ma con un respiro comprensoriale: «Il tema della mobilità è centrale per tutto il territorio dell’Agro nocerino-sarnese
Ringrazio il Ministero delle Infrastrutture
Tullio Ferrante per aver sbloccato dopo oltre vent’anni la questione del binario dismesso alle spalle dello stadio
Questo intervento consentirà la realizzazione di una nuova arteria viaria
fondamentale per decongestionare il traffico cittadino»
Home » Cronaca » Nocera Superiore
accusato di aver reso la vita impossibile alla sua ex: assolto
a Nocera Superiore ritorna la processione dei Misteri
L’appuntamento con la tradizione della Settimana Santa si fonda sull’antica processione di Gesù Morto e della Vergine Addolorata che risale ad oltre un secolo fa
parroco di San Giovanni Battista e San Bartolomeo Apostolo in Nocera Superiore
spiega il perché di questa grande devozione
Il tema dell’edizione 2025 è: “Oggi con me sarai nel paradiso” (Lc 23,43): la Croce inaspettata promessa
Una rappresentazione che coinvolge più di 120 figuranti
Si inizia alle 17.00 del 18 aprile al campo sportivo di Pucciano
«La processione dei Misteri del Venerdì Santo di Pucciano affonda le sue radici nella antica tradizione della processione di Gesù Morto
ma che è sempre stata caratterizzata dall’arricchimento simbolico di alcune scene bibliche
Già dagli anni ’50 del secolo scorso le statue di Gesù Morto e dell’Addolorata erano precedute da simboli e statue in carta pesta rappresentanti le scene evangeliche che preparano e annunciano il Mistero redentivo di Gesù Morto e Risorto
Dagli anni ’60-’70 si è passati alla sostituzione delle statue con dei figuranti in abito»
«La scena della crocifissione è stata una parentesi rappresentativa che si è conclusa per una scelta nel 2003
L’allora parroco don Antonio Adinolfi provocato in maniera forte dell’allora vescovo monsignor Gioacchino Illiano
sollecitò il consiglio parrocchiale e successivamente l’assemblea parrocchiale a riflettere sull’identità storico-devozionale e di fede della processione
Dopo un percorso lungo e non privo di difficoltà l’assemblea parrocchiale scelse che la crocifissione non era necessaria e distraeva dal senso stesso della processione e optò per l’abolizione
Negli anni successivi sono state organizzati solo i punti delle varie rappresentazioni delle scene delle cadute
«Sicuramente oltre un secolo di storia per le edizioni con queste immagini
ma sicuramente più antica come processione di Gesù morto
Le statue sono frutto di un dono che nell’anno 1919-1920 fu fatto da Salvatore Trollo che emigrato in America ritrova la fede e manda in Italia la somma per far fare queste due statue»
«Il cammino di preparazione segue due binari: quello organizzativo e quello della riflessione
Un percorso che parte sicuramente nella parte iniziale dell’anno
con le riunioni nel mese di novembre per guardare al tema a riflettere su come poter diffondere il messaggio
per poi arrivare nei mesi quaresimali alle tappe dei venerdì con le Vie Crucis»
«La rappresentazione grafica del manifesto
forse un po’ sopra le righe per il tatuaggio della pericope evangelica sul costato
completata dal sottotitolo vuole invitare tutti a riflettere su come l’amore di Dio sulla Croce è scritto sulla sua pelle
Come i segni della crocifissione non vanno via nel Risorto così quell’amore deve farci sentire a livello quasi fisico il coinvolgimento in quel mistero di amore
Da una prospettiva cognitiva ad una più emotiva sentimentale che confluiscono nella decisione di aderire con la vita a quell’Amore crocifisso»
«La processione in numeri è sempre complicata perché raccoglie tanti nell’organizzazione e nella collaborazione
Con i figuranti la risposta è più semplice in quanto si hanno circa trentacinque figure femminili e 85 figure maschili»
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Salute e Vivibilità ha chiesto chiarimenti a Trenitalia riguardo a questo ultimo stop
che si aggiunge alle già problematiche sospensioni della linea metropolitana cittadina
Nuovi problemi per i pendolari in provincia di Salerno.A partire dal 15 giugno la tratta ferroviaria Salerno-Nocera Inferiore sarà nuovamente chiusa
sollevando preoccupazioni tra pendolari e turisti
Salute e Vivibilità ha chiesto chiarimenti a Trenitalia riguardo a questo ultimo stop
che si aggiunge alle già problematiche sospensioni della linea metropolitana cittadina e ai difficili collegamenti bus verso la Costiera Amalfitana e le aree interne e a sud di Salerno
"Abbiamo notato che nell'orario estivo appena pubblicato
la tratta Salerno-Nocera Inferiore verrà garantita solo con bus sostitutivi
ci troviamo di fronte a un altro duro colpo per la mobilità di utenti e turisti," ha commentato Agostino Ingenito
coordinatore del Comitato civico Etica Salute e Vivibilità e presidente di Abbac Guestitaly
Le condizioni di trasporto stanno diventando insostenibili: la sospensione prolungata della linea ferroviaria dopo la frana di Vietri sul Mare ha già creato notevoli disagi
"È fondamentale una riunione urgente tra Regione e operatori dei trasporti per condividere azioni concrete e ridurre i disagi
garantendo ai viaggiatori un’estate senza ulteriori complicazioni,” conclude Ingenito
sottolineando l'importanza di risolvere le questioni legate al trasporto pubblico locale per salvaguardare l'immagine turistica della zona
29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil
per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione del sindacato
Lo slogan scelto è "Uniti per un Lavoro Sicuro"
per sottolineare l'importanza di tutelare il lavoro in tutte le sue forme
Il corteo partirà da piazza Diaz alle 9,30 e proseguirà in via Dodecapoli Etrusca
Un tema fondamentale - afferma Barbagallo - perché le morti sul lavoro sono una tragedia paragonabile a una guerra civile
Su questo vogliamo una presa di responsabilità
E poi ci si lamenta della quantità di pensioni di invalidità
Il segretario generale della UilP Nazionale introduce anche un altro tema strettamente legato alla dignità del lavoro e alla vita dei lavoratori e dei pensionati: «Le aziende italiane
Il 53% delle pensioni del settore privato è sotto i 750 euro
Nel Mezzogiorno la situazione è ancora più critica
che le tasse italiane sulle pensioni sono il doppio della media europea»
Ma c'è di più e Barbagallo lo rimarca con forza: «Per cosa paghiamo tasse così alte
Per una sanità pubblica che continua a essere presa a picconate
Barbagallo conclude: «È nell'interesse collettivo fermare le stragi sul lavoro
come è nell'interesse collettivo aumentare il potere d'acquisto di lavoratori e pensionati
È iniziata con l'Inno alla Gioia
a cui è dedicato il grande parco centrale
ed è terminata con l' Inno di Mameli
di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro
presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA)
si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo..
Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni..
la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni
con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili
La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,..
sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli
Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli
i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)..
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno
tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto
ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni
Il 29 marzo confronto pubblico con istituzioni e cittadini alla Galleria Maiorino
presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore si terrà il convegno pubblico “Sanitaria...Mente Parlando”
promosso dalla Fials Salerno per riflettere sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini
Sono stati invitati a partecipare i consiglieri regionali Nunzio Carpentieri
insieme ai sindaci di Nocera Inferiore e Nocera Superiore
al direttore sanitario del Dea Nocera-Scafati-Pagani e al presidente dell’Opi di Salerno
“Questo convegno rappresenta un’opportunità fondamentale per discutere apertamente delle criticità e delle prospettive della sanità territoriale
Il nostro obiettivo è garantire un servizio sanitario efficiente
accessibile e all’altezza delle esigenze della cittadinanza”
che ha aggiunto: “Dobbiamo lavorare insieme per migliorare le condizioni dei lavoratori della sanità e per offrire ai cittadini cure di qualità
Il confronto con le istituzioni è essenziale per trovare soluzioni concrete e attuabili”
L’iniziativa si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e valorizzazione delle risorse sanitarie locali
con l’intento di stimolare un cambiamento positivo nel sistema sanitario territoriale
Sorpreso dai Carabinieri nell’abitazione dell’ex compagna nonostante i provvedimenti a suo carico
i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un uomo di 42 anni del posto
indagato per aver violato i provvedimenti giudiziari che gli imponevano l’allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa
L’uomo è stato sorpreso all’interno dell’abitazione dell’ex compagna il giorno di Pasquetta nonostante fosse formalmente sottoposto a misure restrittive. L’intervento dei militari è scattato dopo una segnalazione giunta al numero d’emergenza 112
i Carabinieri hanno accertato la presenza dell’uomo e proceduto all’arresto in flagranza
il 42enne è a disposizione dell’autorità giudiziaria per le determinazioni del caso