Su quanto accaduto sono in corso gli accertamenti dei carabinieri che sono sulle tracce dei possibili autori del gesto intimidatorio dove colpi di pistola e di fucile (circa nove) sono stati esplositi contro un’auto parcheggiata nella frazione Citola a Nocera Superiore.  Sul posto sono giunti i carabinieri che hanno effettuato i rilievi di rito ed ascoltato il proprietario della vettura (un trentenne incensurato) sembra che abbia riferito di non aver ricevuto alcuna minaccia. Su quanto accaduto sono in corso gli accertamenti dei militari dell’Arma L'auto è stata posta sotto sequestro.  Fuoco nella notte del Primo Maggio a Nocera Superiore dove un’auto parcheggiata in strada – in frazione Citola – è stata oggetto di bersaglio di un fucile a pallettoni e pistola a quanto pare imbracciati e impugnati da due persone all’interno di un’auto in corsa Indagano i carabinieri della locale Stazione con il supporto dei militari del Reparto territoriale di Nocera Inferiore tutti agli ordini del colonnello Gianfranco Albanese Nessuna pista è esclusa per quella che è sembrata a tutti gli effetti una vera e propria azione intimidatoria Erano da poco passate le 3 della notte  tra l’ultimo giorno di aprile e il primo Maggio quando sulla strada della frazione situata tra Nocera Superiore e il territorio di Cava de’ Tirreni si sono uditi una serie di spari che hanno squarciato il silenzio e fatto sobbalzare dal sonno i residenti erano tutti indirizzati alla Lancia Musa parcheggiata sotto l’abitazione dell’operaio autonomo che hanno provocato spavento per i residenti e danni alla macchina Ad accorgersene sarebbe stato lo stesso operaio e proprietario del veicolo Al vaglio dei militari qualche filmato di telecamere di attività commerciali situate in zona probabile che sia stata ripresa la scena dell’azione criminosa  mentre il titolare della Lancia Musa sarebbe stato ascoltato dai militari dell’Arma non appena presentata la denuncia di quanto accaduto durante la notte Si indaga a 360 gradi in vari ambienti anche se la vittima di Nocera Inferiore pare non abbia mai ricevuto alcuna intimidazione né risulta avere alcun collegamento con ambienti sospetti Varie le piste seguite dagli inquirenti anche quella lavorativa personale e familiare Pistola e fucile serviti per l’azione criminosa lascia intendere che a sparare siano state due persone Il raid resta un giallo alla luce  dei primi elementi in mano agli inquirenti perchè l’operaio autonomo è persona incensurata e mai avrebbe avuto rapporti con esponenti della malavita che indirizza i militari dell’Arma a tenere calda la pista sia lavorativa che di natura personale e familiare con  il patrocinio del Comune di Nocera Superiore  in collaborazione con il pizzaiolo solidale Antonio Sbarra il Pizzaiolo dal cuore d’oro  e promuove un evento di beneficenza dal titolo “Insieme per una Pizza” presso l’Arena Mazzini di Nocera Superiore Il lavoro degli inquirenti procede anche dal lato tecnico con analisi specifiche che possano far emergere l'identità degli autori dell'azione criminale Si indaga a 360 gradi dopo i colpi di pistola e fucile esplosi contro l'auto di un parrucchiere viste le modalità del fatto criminale Dalla pista degli stupefacenti all'avvertimentino Ad indagare sono i carabinieri della stazione locale di Nocera Superiore insieme agli uomini del nucleo operativo di Nocera Inferiore L'episodio si è verificato nella notte tra mercoledì e giovedì Pubblicato l’avviso pubblico sul sito del Comune Il sindaco D’Acunzi: «Uno strumento democratico fondamentale per il futuro della città» NOCERA SUPERIORE – Il Comune di Nocera Superiore ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’avviso pubblico per la presentazione delle candidature al Forum dei Giovani rivolto ai residenti di età compresa tra i 16 e i 34 anni Le candidature per il rinnovo del Consiglio del Forum potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 6 giugno 2025presso il Protocollo generale dell’Ente Tutta la modulistica necessaria è scaricabile online nella sezione dedicata del sito del Comune I candidati dovranno compilare il modulo di candidatura e raccogliere 10 firme di giovani residenti nel territorio comunale allegando anche la copia di un valido documento di riconoscimento Le elezioni si svolgeranno nei giorni 16 e 17 giugno dove saranno allestiti due seggi elettorali Le operazioni di scrutinio sono previste per il 18 giugno a partire dalle ore 9:00 Per ulteriori informazioni e per scaricare la documentazione è disponibile il link diretto al portale dei servizi pubblici: Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Gennaro D’Acunzi «Finalmente diamo attuazione a uno strumento democratico tanto importante fortemente sostenuto durante la campagna elettorale Una città che vuole crescere deve offrire ai giovani opportunità concrete di partecipazione e sviluppo» Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa Pubblicato sul sito internet del Comune di Nocera Superiore l’avviso pubblico Le candidature per il rinnovo del Consiglio del Forum devono essere presentate entro le ore 12.00 del 6 giugno 2025 al Protocollo generale dell’Ente È possibile scaricare il modello di candidatura in formato digitale accedendo alla sezione dedicata presente sul sito internet del Comune Oltre al modulo di candidatura sarà possibile scaricare anche il modulo che servirà per raccogliere 10 (dieci) firme di giovani residenti nel Comune di Nocera Superiore con età compresa tra i 16 anni compiuti e i 34 anni quali sottoscrittori della candidatura stessa e la copia di un valido documento di riconoscimento Le operazioni di voto si terranno nei giorni 16 e 17 giugno 2025 dove verranno allestiti 2 (due) seggi elettorali Le operazioni di scrutinio avranno inizio il giorno 18 giugno a partire dalle ore 9:00. Per informazioni e modulistica è possibile consultare il link https://www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/saturnweb/Dettaglio.aspx?Pub=35606&Tipo=110&CE=ncrsprr814 «Finalmente diamo attuazione – ha dichiarato il sindaco Gennaro D’Acunzi – a uno strumento democratico così importante e sostenuto fortemente durante la campagna elettorale Una città che cresce e che guarda al futuro deve essere in grado di mettere a disposizione dei suoi cittadini più giovani varie alternative e giuste opportunità di crescita e di maturazione» «Attraverso il Forum dei Giovani i ragazzi – ha spiegato l’assessore alle Politiche giovanili Antonietta Battipaglia – potranno partecipare in prima persona alla vita politica e amministrativa essere laboratorio di idee per la realizzazione di iniziative progetti e momenti di aggregazione che nutrano il nostro tessuto sociale Un progetto davvero importante per i nostri giovani essendo il primo Forum dei Giovani che verrà istituito in città» Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Home » Videonews » VIDEO – Nocera Superiore presentato il nuovo gruppo di Gioventù Nazionale RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente Redazione Contatti Nove colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi contro un’auto a Nocera Superiore nella frazione Citola La vittima dell’intimidazione è un 30enne non ha saputo fornire alcuna spiegazione su quanto accaduto I militari sono al lavoro per ricostruire la dinamica di quanto accaduto L’auto è stata posta sotto sequestro per consentire i rilievi Non è escluso che i colpi siano partiti da due armi Autore di alcuni saggi sui conflitti in Asia e Medio Oriente da alcuni anni faccio parte della Redazione di Radio Alfa conferenziere ed esperto in politica estera sono curatore del blog personale su Facebook "OreDodici di Lorenzo Peluso" Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()) La Redazione di Radio Alfa formata tutta da giornalisti professionisti assieme ad un affiatato gruppo di giornalisti dislocati sul territorio salernitano coordina e produce quotidianamente tutta l’informazione web oltre a diverse edizioni di informazione locale al 30° minuto dell’ora rubriche a tema e informazioni sul traffico e sulla viabilità al 15° minuto dell’ora diffuse online e attraverso le varie piattaforme di ascolto di Radio Alfa Società Editrice: Fondazione Informare - C SDI: M5UXCR1 ~ Testata giornalistica ALFA registrata al Tribunale di Sala Consilina (già accorpato al Tribunale di Lagonegro) n° 33 del 2 ottobre 1990 ~ Direttore responsabile: Antonio Giardullo L'annuncio è stato dato dal sindaco Gennaro D’Acunzi che ha definito il progetto un passo importante Un nuovo traguardo per la comunità scolastica di Nocera Superiore: lunedì 5 maggio alle ore 11:30 si terrà la cerimonia di posa della prima pietra della nuova mensa scolastica presso il plesso “Fresa – Pascoli” in viale Europa L’annuncio è stato dato dal sindaco Gennaro D’Acunzi che ha definito il progetto “un passo importante verso il benessere e la crescita dei nostri ragazzi” La nuova mensa sarà uno spazio moderno e funzionale pensato per favorire non solo una corretta alimentazione ma anche momenti di condivisione tra gli studenti L’intervento rientra in un più ampio piano di miglioramento delle strutture scolastiche cittadine volto a garantire ambienti sempre più sicuri e accoglienti “È un investimento nel futuro – ha dichiarato il primo cittadino – perché offrire servizi di qualità significa anche educare al rispetto La mensa sarà un luogo in cui i nostri giovani potranno crescere insieme” L’amministrazione comunale invita la cittadinanza e le famiglie a partecipare all’evento simbolo di un impegno concreto verso la scuola e i suoi protagonisti: i bambini Nove colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi contro l’automobile di un uomo di 30 anni che ha scoperto l’accaduto solo la mattina seguente trovando il veicolo danneggiato dai proiettili Un grave episodio di intimidazione ha turbato la quiete della frazione Citola di Nocera Superiore nella notte appena trascorsa Immediato l’intervento dei carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore coordinati dal comandante Gianfranco Albanese che hanno avviato le indagini per chiarire le circostanze del gesto L’auto è stata posta sotto sequestro per consentire alla scientifica di effettuare i rilievi balistici e raccogliere eventuali elementi utili alle indagini ha dichiarato di non aver ricevuto minacce né di avere idea su chi possa aver compiuto un simile atto rendendo ancora più fitto il mistero attorno al movente Gli investigatori non escludono alcuna pista inclusa l’ipotesi che a sparare possano essere state due armi diverse Le indagini proseguono a ritmo serrato per individuare i responsabili e chiarire il contesto in cui si è consumato questo allarmante episodio che ha scosso profondamente la comunità locale sono stati esplosi 9 colpi di pistola e di fucile caricato a pallettoni contro la vettura di un trentenne di Nocera Superiore La vittima non ha saputo ricondurre il grave episodio intimidatorio a nessuna vicenda La vettura era parcheggiata in strada nella frazione Citola I carabinieri della stazione di Nocera Superiore e del Reparto territoriale di Nocera Inferiore agli ordini del tenente colonnello Gianfranco Albanese indagano per ricostruire quanto accaduto e identificare gli attentatori si presume almeno due (uno armato di pistola Contatti | Cookie | Terms of Service | Privacy ©2022 LIRATV - Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | Via B Marchisano 1 - Salerno 84131 | P.Iva 01120810658 Una decina in tutto i colpi di pistola e fucile da caccia esplosi all’indirizzo di un’automobile di un parrucchiere di Nocera Superiore nella notte tra giovedì e venerdì attorno alle tre La scoperta è stata fatta dal trentenne proprietario dell’auto la mattina successiva Sulla vettura crivellata sono già stati fatti i rilievi e sono scattate le indagini sull’accaduto da parte di Carabinieri della stazione di Nocera Superiore assieme ai colleghi del Reparto territoriale di Nocera Inferiore coordinati dal tenente colonnello Gianfranco Albanese La procura di Nocera Inferiore ha aperto un fascicolo affidato al pm Roberto Lenza L’ipotesi investigativa è quella di un atto intimidatorio non sarebbe riconducibile a nessuna questione in sospeso è stato osservato un minuto di raccoglimento ricordando Papa Francesco Tra i quindici punti all’ordine del giorno l’assise cittadina ha approvato il regolamento per l’istituzione del servizio di trasporto pubblico locale urbano la concessione in comodato d’uso gratuito dell’immobile in località Pareti all’Azienda Consortile Agro Solidale per il progetto “Housing First” e per l’avvio del progetto Nocera Teatro Festival “Continuiamo a mantenere fede - ha dichiarato il sindaco Gennaro D’Acunzi - agli impegni elettorali presi con i cittadini L’istituzione del servizio di trasporto pubblico locale urbano e l’istituzione del Nocera Teatro Festival sono due dei tanti progetti rientranti nelle linee programmatiche di mandato di questa Amministrazione”.  “Attraverso il servizio di trasporto pubblico locale urbano - ha aggiunto il sindaco D’Acunzi - andiamo a favorire un migliore collegamento tra le tante frazioni della nostra città è un progetto che punta a valorizzare il territorio e che vedrà il coinvolgimento delle scuole con stage di teatro “Grazie a un finanziamento proveniente dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza daremo inizio alla riqualificazione di un immobile in località Pareti per realizzare una struttura che possa dare sollievo a quei nuclei familiari che non hanno possibilità di pagare un fitto Crediamo molto nelle politiche sociali e quello “Housign First” è un progetto davvero importante che va a limitare i fenomeni di margilità sociale” A Nocera Superiore torna la Festa del Majo uno dei riti arborei più antichi d’Italia La manifestazione celebra il 1° maggio del 1061 giorno della consacrazione del Santuario di Materdomini da parte di Papa Niccolò II e affonda le sue radici in riti pagani di primavera sacro e profano si intrecciano nella danza degli alberelli Il programma si apre mercoledì 30 aprile alle 20 con l'inaugurazione del borgo medievale nella piazza del Santuario: rievocazioni di antichi mestieri giochi e degustazioni riporteranno il pubblico indietro nel tempo Alle 11 in programma lo spettacolo di falconeria mentre nel pomeriggio partiranno i cortei storici da Roccapiemonte e Croce Malloni L’arrivo al Santuario è previsto per le 18 dalla celebrazione della Messa con indulgenza plenaria e dallo scambio delle pergamene tra le autorità In serata spazio a gruppi folkloristici e spettacoli medievali La ricostruzione storica richiama le origini della festa: un corteo di figuranti in abiti contadini accompagna il Majo attorno al quale danza la reginetta della Primavera rievocando il ritrovamento della Madonna Bruna e la venuta del Pontefice a Nuceria La Festa del Majo mantiene vivo un rito che ha saputo trasformarsi senza perdere il suo significato profondo: un omaggio alla terra che rinasce e alla fede che unisce la comunità Home » EVIDENZA » Nove colpi di pistola e fucile sparati nell’auto di un trentenne a Nocera Superiore Home » Cronaca » Nocera Superiore accusato di aver reso la vita impossibile alla sua ex: assolto data della consacrazione del Santuario di Materdomini da parte di Papa Niccolò II affondando però le sue radici in riti pagani legati al ciclo primaverile Ritorna a Nocera Superiore la suggestiva Festa del Majo tra le più antiche tradizioni arboree d’Italia capace di unire sacro e profano in un rito che celebra la rinascita della natura la devozione religiosa e la memoria storica La manifestazione prende il via mercoledì 30 aprile alle 20 con l’apertura del borgo medievale allestito nella piazza del Santuario: rievocazioni storiche giochi e degustazioni tipiche accompagneranno i visitatori in un viaggio nel tempo e alle 11 sarà il momento dello spettacolo di falconeria Nel pomeriggio prenderanno il via i cortei storici da Roccapiemonte e Croce Malloni Seguiranno la cerimonia della consegna del Majo la celebrazione della Messa con indulgenza plenaria e lo scambio simbolico delle pergamene tra le autorità civili e religiose La giornata si concluderà con spettacoli folkloristici e performance in stile medievale la figura della reginetta della Primavera che danza attorno al Majo accompagnata da un corteo di contadini: un omaggio alle origini contadine della festa al ritrovamento della Madonna Bruna e all’arrivo del Papa a Nuceria La Festa del Majo continua così a rinnovarsi mantenendo vivo un rito secolare che celebra la rinascita della terra e il senso di appartenenza di una comunità che non ha mai smesso di custodire le proprie radici Una decina di colpi sparati da una pistola e da un fucile nell’auto di un parrucchiere di Nocera Superiore È accaduto intorno alle ore 3 di giovedì notte il trentenne parrucchiere nocerino proprietario della vettura Immediatamente è stato chiesto l’intervento dei carabinieri della stazione di Nocera Superiore ai quali si sono affiancati i colleghi del Reparto territoriale di Nocera Inferiore L’artigiano ha dichiarato di non avere conti in sospeso con nessuno +++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++ Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci a Nocera Superiore ritorna la processione dei Misteri L’appuntamento con la tradizione della Settimana Santa si fonda sull’antica processione di Gesù Morto e della Vergine Addolorata che risale ad oltre un secolo fa parroco di San Giovanni Battista e San Bartolomeo Apostolo in Nocera Superiore spiega il perché di questa grande devozione Il tema dell’edizione 2025 è: “Oggi con me sarai nel paradiso” (Lc 23,43): la Croce inaspettata promessa Una rappresentazione che coinvolge più di 120 figuranti Si inizia alle 17.00 del 18 aprile al campo sportivo di Pucciano «La processione dei Misteri del Venerdì Santo di Pucciano affonda le sue radici nella antica tradizione della processione di Gesù Morto ma che è sempre stata caratterizzata dall’arricchimento simbolico di alcune scene bibliche Già dagli anni ’50 del secolo scorso le statue di Gesù Morto e dell’Addolorata erano precedute da simboli e statue in carta pesta rappresentanti le scene evangeliche che preparano e annunciano il Mistero redentivo di Gesù Morto e Risorto Dagli anni ’60-’70 si è passati alla sostituzione delle statue con dei figuranti in abito» «La scena della crocifissione è stata una parentesi rappresentativa che si è conclusa per una scelta nel 2003 L’allora parroco don Antonio Adinolfi provocato in maniera forte dell’allora vescovo monsignor Gioacchino Illiano sollecitò il consiglio parrocchiale e successivamente l’assemblea parrocchiale a riflettere sull’identità storico-devozionale e di fede della processione Dopo un percorso lungo e non privo di difficoltà l’assemblea parrocchiale scelse che la crocifissione non era necessaria e distraeva dal senso stesso della processione e optò per l’abolizione Negli anni successivi sono state organizzati solo i punti delle varie rappresentazioni delle scene delle cadute «Sicuramente oltre un secolo di storia per le edizioni con queste immagini ma sicuramente più antica come processione di Gesù morto Le statue sono frutto di un dono che nell’anno 1919-1920 fu fatto da Salvatore Trollo che emigrato in America ritrova la fede e manda in Italia la somma per far fare queste due statue» «Il cammino di preparazione segue due binari: quello organizzativo e quello della riflessione Un percorso che parte sicuramente nella parte iniziale dell’anno con le riunioni nel mese di novembre per guardare al tema a riflettere su come poter diffondere il messaggio per poi arrivare nei mesi quaresimali alle tappe dei venerdì con le Vie Crucis» «La rappresentazione grafica del manifesto forse un po’ sopra le righe per il tatuaggio della pericope evangelica sul costato completata dal sottotitolo vuole invitare tutti a riflettere su come l’amore di Dio sulla Croce è scritto sulla sua pelle Come i segni della crocifissione non vanno via nel Risorto così quell’amore deve farci sentire a livello quasi fisico il coinvolgimento in quel mistero di amore Da una prospettiva cognitiva ad una più emotiva sentimentale che confluiscono nella decisione di aderire con la vita a quell’Amore crocifisso» «La processione in numeri è sempre complicata perché raccoglie tanti nell’organizzazione e nella collaborazione Con i figuranti la risposta è più semplice in quanto si hanno circa trentacinque figure femminili e 85 figure maschili» Il documento reca la firma degli esponenti consiliari Amato Una piazza che funga da luogo di aggregazione per l'intera comunità di Nocera Superiore a favore di una nuova e forte identità E' quanto chiesto dai consiglieri di minoranza in una lettera inviata al sindaco Gennaro D'Acunzi "Siamo a scriverle per rappresentare un’esigenza della quale la nostra Città non può far più a meno Siamo ben consci del nostro ruolo di minoranza che ci ha visto contrapporci alla sua maggioranza su temi delicati ma lo abbiamo fatto perché crediamo che alcune scelte amministrative - da noi fortemente criticate - non hanno fatto l’interesse dei nostri cittadini come già dichiarato in occasione di alcuni consigli comunali il nostro modo di fare opposizione vuole essere non distruttivo ma propositivo ed è con questo spirito che le sollecitiamo una decisione “forte” che sfoci in un’azione che possa dare un effettivo impulso alla nostra città abbiamo più volte evidenziato che Nocera Superiore manca di una sua vera “identità” in quanto composta da innumerevoli frazioni che sembrano Non è più possibile tergiversare Occorre fare in modo che Nocera Superiore possa superare l’eterogeneità insita in ognuna delle frazioni che la compongono Urge la realizzazione di quello che è il centro di aggregazione per eccellenza credo ci sia anche convergenza tra il nostro e il Suo programma elettorale nel terreno situato di fianco alla casa comunale l’unico spazio utile rimasto per poter dare nuova linfa a Nocera Superiore e confidando che Lei possa dare anche positivo riscontro all’esigenza che Le è stata rappresentata da due delle nostre più importati realtà industriali del territorio (Petti Spa e Aurora Spa)" A ricoprire questo incarico sarà Eugenio Iennaco competenza e sensibilità nella cura e difesa per gli animali È Eugenio Iennaco il nuovo Garante per la tutela degli animali per la città di Nocera Superiore Questa mattina la firma del decreto di nomina da parte del sindaco D’Acunzi Gennaro D’Acunzi - ha firmato il decreto sindacale di nomina del nuovo Garante per la tutela degli animali A ricoprire questo incarico sarà Eugenio Iennaco che si è sempre distinto per dedizione competenza e sensibilità nella cura e difesa per gli animali «Questa nomina - ha dichiarato il sindaco Gennaro D’Acunzi - rappresenta un chiaro segnale di questa Amministrazione Comunale nella tutela degli animali e l’analisi dei bisogni del nostro territorio La figura del Garante assume una rilevanza importante e trasferirà sicurezza all’intero territorio con il supporto offerto agli uffici comunali e alla Polizia Municipale nella gestione di atti o comportamenti lesivi dei diritti degli animali o difformi da quanto previsto nel regolamento e nella normativa di riferimento enti o associazioni che operano nel campo della tutela dei diritti degli animali Un ringraziamento alla Dottoressa Annalisa Carleo che ha ricoperto in questi anni il ruolo di Garante con impegno costante e presente sul territorio comunale.» ha concluso il sindaco Gennaro D’Acunzi vai al sito federale Le domande dovranno essere presentate entro il 6 giugno Il voto è previsto per il 16 e 17 giugno alla Biblioteca “Aldo Moro” Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare all’età di 58 anni presso l’ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore Uomo di straordinaria umanità e docente stimato ha lasciato un’impronta indelebile nella vita di tanti studenti colleghi e amici che oggi ne piangono la scomparsa A rendere ancora più struggente questa perdita è il recente lutto che aveva già colpito la sua vita: qualche mese fa Carmine aveva perso l’amata moglie Marinella punto di riferimento e luce del suo cammino Il pensiero che ora possano ritrovarsi in un abbraccio eterno ha commosso profondamente chi li ha conosciuti e amati Carmine lascia nel dolore il figlio Umberto la cognata e una famiglia a cui era profondamente legato I funerali si svolgeranno venerdì 25 aprile alle ore 16.00 presso il Santuario di Materdomini luogo di fede e speranza che accoglierà il suo ultimo viaggio Ci si attende una partecipazione sentita da parte dell’intera comunità che in queste ore sta esprimendo il proprio cordoglio con centinaia di messaggi commuove il pensiero di un’amica che condividendo una foto del professore insieme alla moglie Carmine Villani non era solo un insegnante La sua perdita rappresenta una ferita per l’intera città che oggi si unisce nel ricordo di un uomo giusto La redazione di Salernoinweb esprime le più sincere condoglianze alla famiglia Villani stringendosi in un abbraccio ideale al dolore di quanti lo hanno conosciuto Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner Perchè vedo questo banner? Per candidarsi c'è tempo fino al 15 maggio in vista del cartellone delle manifestazioni estive intende coinvolgere le associazioni del territorio nella programmazione degli eventi e delle iniziative socio-culturali di particolare interesse pubblico un avviso pubblico esplorativo per la presentazione di proposte di eventi culturali e di attività di intrattenimento L’intento è creare un calendario di eventi e appuntamenti capace anche d’incentivare il turismo in città L’avviso pubblico è rivolto alle associazioni È possibile presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15 maggio 2025 per poter entrare a far parte della programmazione estiva inviando la proposta all’indirizzo di Posta elettronica certificata (Pec) protocollo@pec.comune.nocera-superiore.sa.it; oppure presentandola a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Nocera Superiore Per tutte le informazioni e modulistica relativa alla manifestazione d’interesse>>>Clicca qui la rinomata catena danese di articoli per la casa e il giardino sta per aprire un nuovo negozio in Campania e lancia nuove opportunità di lavoro sarà inaugurato il sesto punto vendita della regione anche i negozi di L’Aquila e Olbia apriranno i battenti portando il totale degli store italiani da 99 a 102 in un solo giorno Oltre a proporre una vasta gamma di articoli in perfetto stile scandinavo il nuovo store di Nocera Superiore avvierà anche una campagna di assunzioni è stata organizzata una vendita straordinaria che si terrà fino al 16 aprile con sconti fino al 75% su oltre duemila articoli di arredamento per la casa e il giardino I primi clienti che visiteranno il negozio il giorno dell’inaugurazione avranno diritto a uno sconto extra del 10% Il negozio di Nocera Superiore è stato progettato seguendo il nuovo Store Concept 3.0 una progettazione innovativa che caratterizza tutti i nuovi punti vendita JYSK a livello internazionale Questo layout moderno rende l’esperienza di acquisto ancora più fluida facilitando la navigazione tra le varie proposte in stile scandinavo JYSK ha attualmente oltre 100 posizioni aperte in tutta Italia con ampie possibilità di crescita in un ambiente dinamico e internazionale sviluppo e risultati sono valori condivisi sono ricercati Sales Assistant per garantire l’ordine nel negozio ottimizzare le vendite e offrire un’esperienza di acquisto eccellente Chi è interessato può candidarsi facilmente visitando la sezione “Lavora con Noi” sul sito JYSK le selezioni sono aperte anche per i punti vendita di Benevento e Castellammare di Stabia JYSK è conosciuto come “la risposta danese a Ikea” e offre una vasta gamma di articoli per arredare la casa ogni negozio JYSK è un punto di riferimento per chi cerca arredi di qualità a prezzi competitivi l’assortimento include complementi d’arredo come biancheria articoli casalinghi e prodotti per bambini Home » Attualità » Nocera Superiore hanno rinnovato il loro grande amore celebrando le nozze d’oro La loro storia è stata esempio concreto che l’amore vero è destinato a durare nel tempo e dà vita a una grande famiglia fondata su valori autentici gli sposi hanno festeggiato insieme ai loro cari presso l’Hotel La Sonrisa Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti sulla frana del 1998 il consigliere Sirica (FdI) accusa: “Paghiamo l’inerzia di anni il Team Vannacci e Meridione Nazionale: "I campani vorrebbero per candidato a Governatore un personaggio veramente alternativo senza macchia e senza infamia" la denuncia del Nursind provinciale sull'ospedale al collasso : "Con l'arrivo dei turisti nel Cilento la situazione è destinata a peggiorare"   L’amministrazione comunale di Nocera Superiore guidata dal sindaco Gennaro D’Acunzi ha pubblicato il bando per l’affidamento di chioschi in spazi verdi pubblici comunali: un’opportunità concreta per chi vuole avviare un’attività offrire un servizio utile o portare nuova vita in città Tre gli spazi verdi pubblici comunali individuati dall’Amministrazione Comunale da valorizzare con progetti commerciali in particolare: la Villa Comunale di via Matteotti il Parco Archeologico Urbano di via Marcato e la villetta “Qui sarà possibile farlo entro il prossimo 5 maggio 2025.  Home » EVIDENZA » Lanzetta neosegretario di Forza Italia: «Un partito aperto e protagonista del territorio» Le proposte guardano in primo luogo a Nocera Inferiore ma con un respiro comprensoriale: «Il tema della mobilità è centrale per tutto il territorio dell’Agro nocerino-sarnese Ringrazio il Ministero delle Infrastrutture Tullio Ferrante per aver sbloccato dopo oltre vent’anni la questione del binario dismesso alle spalle dello stadio Questo intervento consentirà la realizzazione di una nuova arteria viaria fondamentale per decongestionare il traffico cittadino» Il Comune di Nocera Superiore ha annunciato l’apertura delle candidature per le elezioni del Consiglio del Forum dei Giovani un’importante opportunità per i ragazzi tra i 16 e i 34 anni di partecipare attivamente alla vita della comunità L’avviso pubblico è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’Ente e le candidature dovranno essere presentate entro il prossimo 6 giugno 2025 Il Forum dei Giovani rappresenta una piattaforma di coinvolgimento giovanile che permetterà ai ragazzi di contribuire alla crescita della città iniziative e momenti di aggregazione sociale Le candidature devono essere inviate al Protocollo Generale del Comune entro le ore 12:00 del 6 giugno corredate dal modulo di candidatura e dalla raccolta di 10 firme di giovani residenti nel comune tutti nella fascia di età compresa tra i 16 e i 34 anni Sarà necessario allegare anche una copia di un valido documento di riconoscimento Le operazioni di voto si terranno il 16 e 17 giugno 2025 è possibile consultare la sezione dedicata sul sito del Comune Il sindaco Gennaro D’Acunzi ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: «Finalmente diamo attuazione a uno strumento democratico così importante che avevamo sostenuto durante la campagna elettorale Una città che cresce e guarda al futuro deve offrire ai suoi giovani alternative e opportunità di crescita e maturazione» ha sottolineato che il Forum dei Giovani sarà un laboratorio di idee dando ai ragazzi la possibilità di influire sulla vita politica e amministrativa della città Questa è la prima volta che viene istituito un Forum dei Giovani a Nocera Superiore che offre ai giovani uno spazio per sviluppare progetti e iniziative che possano arricchire il tessuto sociale locale Un’opportunità unica per i ragazzi di essere protagonisti del cambiamento nella loro comunità Il sindaco D’Acunzi: “Una rivoluzione verde un albero alla volta per cambiare il volto della città” Si è conclusa a Nocera Superiore l’operazione di piantumazione prevista dal progetto “Pianta un Albero” promosso dall’Amministrazione Comunale nell’ambito delle politiche per l’ambiente e la transizione ecologica con l’obiettivo di rafforzare il tessuto boschivo cittadino e valorizzare villette “Con il progetto Pianta un Albero abbiamo avviato una piccola grande rivoluzione verde – ha dichiarato il sindaco Gennaro D’Acunzi – attraverso la messa a dimora di un numero significativo di arbusti grazie alla collaborazione tra Regione Campania associazioni locali e i tanti cittadini volontari Da Citola - Cupa Belvedere al Parco Archeologico Urbano aiuole e piazze: stiamo riscrivendo il futuro della nostra città Perché tutelare l’ambiente è una missione che ci sta a cuore”. Soddisfazione anche da parte dell’assessore all’Ambiente e Transizione Ecologica che ha evidenziato l’aspetto educativo e partecipativo dell’iniziativa: “Siamo soddisfatti di aver portato a termine un progetto così ambizioso che ha dato un’occasione ai nostri concittadini di imparare a prendersi cura dell’ambiente e donare nuova vita alla nostra città Attraverso questa iniziativa non abbiamo piantato solo alberi ma anche radici per una comunità più unita e sostenibile Progetti di così ampia portata non si riducono a semplici slogan ma sono stati portati a termine con impegno concreto” Home » EVIDENZA » Nocera Superiore Bando per l’affidamento dei chioschi San Ciro riunisce intorno a sé la comunità di Nocera Superiore che custodisce la statua del Santo Patrono ha organizzato una serie di appuntamenti in occasione della solennità che cade il 31 gennaio Il tema conduttore scelto dal parroco don Andrea Amato insieme è quello della speranza: «La speranza non delude Una strada di misericordia: esperienza di Dio e sacramenti» I festeggiamenti saranno caratterizzati dalla peregrinatio e da una serie di celebrazioni quando il simulacro di san Ciro lascerà la parrocchia di Pareti per essere accolto nella chiesa di San Giovanni Battista a Pucciano Alle 18.30 ci sarà la Celebrazione Eucaristica con la benedizione del pane e degli animali alle 17.30 ci sarà la preghiera della coroncina a san Ciro Alle 18.00 il simulacro lascerà la comunità di San Giovanni Battista per raggiungere la chiesa di Santa Maria Maggiore dove alle 19.00 ci sarà la Santa Messa Domenica 19 gennaio alle 18.00 ci sarà il Rosario e la coroncina a san Ciro, a cui seguirà la Santa Messa. Subito dopo la statua del Patrono lascerà Santa Maria Maggiore per essere portata a Palazzo di Città partirà la processione solenne del simulacro di san Ciro per fare rientro nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo ci sarà il novenario in preparazione alla solennità patronale A predicare la novena di san Ciro ci sarà il diacono don Claudio Scisciola che aiuterà a riflettere sul tema della Misericordia: «Esperienza di Dio e sacramenti» Ogni sera è in programma la recita del Santo Rosario e della coroncina a san Ciro alle 18.20 e alle 19.00 la Messa ci sarò una catechesi sul Sacramento della Riconciliazione Il 30 gennaio alle 19.00 ci sarà la Santa Messa con l’offerta del pane da parte dei panettieri della città Alle 22.30 l’Ufficio delle Letture della vigilia della festa di san Ciro medico Alle 24.00 il suono delle campane in annuncio del giorno della festa Alle 18.30 è in programma la benedizione delle reliquie Alle 20.00 la Celebrazione Eucaristica conclusiva della festa e “bacio” della reliquia sono stati piantati con l’obiettivo di rafforzare il patrimonio verde urbano e valorizzare spazi come villette Si è conclusa con successo a Nocera Superiore l’operazione di piantumazione prevista dal progetto “Pianta un Albero” promosso dall’Amministrazione Comunale nell’ambito delle politiche ambientali e di transizione ecologica Il sindaco Gennaro D’Acunzi ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: “Con il progetto Pianta un Albero stiamo avviando una piccola grande rivoluzione verde Grazie alla collaborazione tra Regione Campania associazioni locali e tanti cittadini volontari stiamo riscrivendo il futuro della nostra città creando uno spazio più verde e sostenibile.” Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore all’Ambiente e Transizione Ecologica che ha sottolineato l’importanza educativa e partecipativa del progetto: “Oltre a piantare alberi abbiamo messo radici per una comunità più unita e consapevole Questo progetto ha coinvolto i cittadini in modo concreto dando loro l’opportunità di contribuire attivamente a una Nocera Superiore più verde e sostenibile.” L’edizione 2025 del Carnevale di Nocera Superiore si svolgerà su tre giorni animazione e un evento dedicato all’inclusione promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Gennaro D’Acunzi è stata presentata in aula consiliare dagli assessori alla Cultura alla presenza del vice presidente dell’associazione “Carnevale Nocerino” e di rappresentanti delle realtà associative coinvolte Il programma si aprirà sabato 1° marzo con la tradizionale sfilata dei carri allegorici che partirà da via della Libertà alle 17:30 Due cortei percorreranno diverse vie della città prima di congiungersi su via Vincenzo Russo e concludersi su corso Matteotti Domenica 2 marzo corso Matteotti si trasformerà in un’area dedicata ai bambini con spettacoli artisti di strada e la sfilata delle maschere il Centro Polivalente di via Russo ospiterà il “Carnevale Inclusivo” promosso dalla cooperativa sociale “Il Sollievo” un evento che vedrà la partecipazione di bambini anziani e disabili in un momento di festa condivisa. “Tre giorni all’insegna del divertimento per grandi e piccini - ha dichiarato l’assessore Antonietta Battipaglia - tra carri allegorici e animazione in città Un grazie a quanti hanno contribuito alla realizzazione di queste iniziative.” L’assessore Raffaella Ferrentino ha sottolineato l’importanza del Carnevale come occasione di inclusione: “Grazie all’impegno dei ragazzi speciali che frequentano il Centro Polivalente sarà realizzato un piccolo carro dal nome ‘L’inclusione senza limiti’ in vista della programmazione delle manifestazioni estive ha deciso di coinvolgere le associazioni locali nella realizzazione di eventi e iniziative socio-culturali di rilevante interesse pubblico è stato pubblicato un avviso pubblico esplorativo per la presentazione di proposte culturali e attività di intrattenimento con l’obiettivo di creare un calendario di eventi che promuova anche il turismo in città L’avviso è destinato alle associazioni e la domanda di partecipazione deve essere presentata entro le ore 12:00 del 15 maggio 2025. Le proposte possono essere inviate tramite Posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo protocollo@pec.comune.nocera-superiore.sa.it o consegnate direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Nocera Superiore Maggiori informazioni qui Il sindaco D'Acunzi: " In questo modo andremo ad implementare l’offerta educativa per la prima infanzia Questa mattina l’amministrazione comunale di Nocera Superiore ha dato avvio ai lavori per la realizzazione di un nuovo asilo nido al plesso “San Giovanni Bosco” di Pecorari Un nuovo luogo educativo per i più piccoli per andare incontro alle esigenze di tante famiglie. Il Comune ha ottenuto un finanziamento di circa 700 mila euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Il progetto “Creazione di nuovi posti asilo nido - Istituto scolastico San Giovanni Bosco” rientra nella Missione 4 del Pnrr - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. All’interno del plesso San Giovanni Bosco sorgerà un nuovo asilo nido che accoglierà trentacinque bambini Un progetto innovativo che prevede anche una mensa sicuri e all’avanguardia per garantire un’offerta educativa di qualità ai più piccoli “Felice di questa nuova opera - ha dichiarato il sindaco Gennaro D’Acunzi - perché andiamo a rispondere alle esigenze di tanti giovani genitori In questo modo andremo ad implementare l’offerta educativa per la prima infanzia Un incremento significativo che consentirà alla nostra città di adeguarsi agli standard necessari in materia di servizi per l’infanzia rappresentando un concreto sostegno alla genitorialità e un aiuto prezioso per le famiglie e i genitori lavoratori” Il tratto interessato dal provvedimento è quello compreso tra piazza Marco Polo e l’intersezione con via Petrone a Nocera Superiore entrerà in vigore un nuovo dispositivo di viabilità urbana in fase sperimentale per via Vincenzo Russo sancita dall’ordinanza n.38/2025 firmata dal comandante della Polizia Municipale Paolo Prudente introduce il senso unico di marcia su questa importante arteria cittadina la strada sarà percorribile esclusivamente in direzione della stazione ferroviaria e di piazza Filauro il senso di marcia su via Petrone subirà un’inversione: il traffico non sarà più diretto verso via Vincenzo Russo L’adozione del nuovo assetto viario avrà una durata sperimentale di 30 giorni periodo in cui verranno monitorati gli effetti sul traffico cittadino per valutare eventuali aggiustamenti o miglioramenti L’obiettivo principale del provvedimento è quello di decongestionare il traffico su una delle vie più frequentate di Nocera Superiore aumentando al contempo la sicurezza stradale e ottimizzando la sosta veicolare sarà possibile recuperare circa 80 posti auto rendendo disponibile il parcheggio anche sull’altro lato della carreggiata Il sindaco Gennaro D’Acunzi ha invitato i cittadini alla collaborazione e alla diffusione della notizia sottolineando l’importanza di questa fase sperimentale per migliorare la viabilità cittadina Tutto pronto per la sottoscrizione del protocollo "Controllo del Vicinato" tra il Prefetto di Salerno e il sindaco del Comune di Nocera Superiore E' in programma giovedì 13 marzo la sottoscrizione del protocollo "Controllo del Vicinato" tra il Prefetto di Salerno per prevenire attività criminose come furti e rapine Presenti anche i vertici delle Forze di Polizia L'obiettivo è di promuovere percorsi di cittadinanza attiva valorizzando la partecipazione diretta dei cittadini e favorendo un controllo sociale diffuso al fine di incentivare le segnalazioni di comportamenti sospetti alle autorità competenti di un sistema integrato che punta su prevenzione e repressione a tutela della sicurezza e della qualità di vita del territorio L'iniziativa intende offrire agli anziani del territorio un’opportunità preziosa per prendersi cura di sé Il Comune di Nocera Superiore ha annunciato l’organizzazione del servizio di cure termali per l’anno 2025 Il programma si svolgerà presso il complesso Rosapepe di Contursi Terme noto per l’efficacia delle sue acque termali nel promuovere salute e benessere nella terza età L’iniziativa intende offrire agli anziani del territorio un’opportunità preziosa per prendersi cura di sé attraverso trattamenti terapeutici riconosciuti per i loro benefici fisici e psicologici Per tutte le informazioni relative a iscrizioni i cittadini possono rivolgersi al Segretariato Sociale o al Centro Polivalente nei giorni specificati nell’avviso pubblico disponibile presso il Comune Un gesto concreto di attenzione verso gli anziani che conferma l’impegno dell’Amministrazione per il miglioramento della qualità della vita della comunità «Ha vinto la democrazia È stata rispettata la volontà popolare La nostra proposta ha ricevuto il sostegno del 60% degli elettori» ha dichiarato l'attuale primo cittadino D'Acunzi il Tar respinge i ricorsi contro il turno elettorale di giugno scorso a Nocera Inferiore I giudici erano stati chiamati ad esprimersi sul ricorso del candidato sindaco Gaetano Montalbano in merito ad una presunta incompatibilità Erano in tre ad aver fatto ricorso contro le elezioni del sindaco Gennaro D’Acunzi e della maggioranza che lo sostiene Rosario Danisi e Paolo Sessa) avevano sollevato la questione dell’incandidabilità del candidato sindaco Gaetano Montalbano per Forza Italia e Noi Moderati nonostante il suo risultato elettorale non avesse inciso su chi partecipò al ballottaggio «Ha vinto la democrazia È stata rispettata la volontà popolare La nostra proposta ha ricevuto il sostegno del 60% degli elettori» ha dichiarato l'attuale primo cittadino D'Acunzi La motivazione di rigetto è la medesima per i tre ricorsi: «Si deve concludere nel senso che la illegittima ammissione di un candidato sindaco determina la nullità della elezione del candidato ineleggibile per il quale la causa di ineleggibilità è stata accertata soltanto successivamente allo svolgimento delle operazioni elettorali Tale nullità in nessun caso si riverbera sulla elezione dei candidati al consiglio comunale legittimamente presenti nelle liste collegate al candidato sindaco ineleggibile Il primo cittadino chiarisce la situazione e annuncia agevolazioni per i redditi più bassi replicando alle accuse della minoranza: “A onore del vero il conguaglio TARI non è una scelta della nuova amministrazione ma la conseguenza dell’irresponsabilità della precedente” D’Acunzi spiega come nell’aprile 2024 l’amministrazione uscente abbia deliberato uno sconto sulla tariffa TARI “discostandosi da quanto approvato dall’ente d’ambito” una decisione presa “per sostenere la propria campagna elettorale ripristinando la tariffa inizialmente approvata e rendicontando il tutto alla Corte dei Conti”. D’Acunzi annuncia però un cambio di rotta per il 2025: “Abbiamo previsto misure più eque aumentando le agevolazioni per i redditi più bassi dal 25% al 35% e approvando tariffe più contenute in armonia con quanto previsto dal piano di ambito” Il primo cittadino ricorda anche che il costo della Tari è legato all’appalto per la raccolta rifiuti “aggiudicato dalla precedente amministrazione e valido fino alla fine del 2025” motivo per cui si sta già lavorando alla prossima gara con l’obiettivo di ottenere tariffe più sostenibili e incentivare gli utenti virtuosi assicurando che “i cittadini potranno constatare risultati concreti come già avvenuto per la manutenzione delle strade” Il 29 marzo confronto pubblico con istituzioni e cittadini alla Galleria Maiorino presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore si terrà il convegno pubblico “Sanitaria...Mente Parlando” promosso dalla Fials Salerno per riflettere sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini Sono stati invitati a partecipare i consiglieri regionali Nunzio Carpentieri insieme ai sindaci di Nocera Inferiore e Nocera Superiore al direttore sanitario del Dea Nocera-Scafati-Pagani e al presidente dell’Opi di Salerno “Questo convegno rappresenta un’opportunità fondamentale per discutere apertamente delle criticità e delle prospettive della sanità territoriale Il nostro obiettivo è garantire un servizio sanitario efficiente accessibile e all’altezza delle esigenze della cittadinanza” che ha aggiunto: “Dobbiamo lavorare insieme per migliorare le condizioni dei lavoratori della sanità e per offrire ai cittadini cure di qualità Il confronto con le istituzioni è essenziale per trovare soluzioni concrete e attuabili” L’iniziativa si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e valorizzazione delle risorse sanitarie locali con l’intento di stimolare un cambiamento positivo nel sistema sanitario territoriale