AccediCosa serve ai territori Il ragazzo è stato così convinto a uscire di casa, un appartamento posto al terzo piano di un condominio al centro della cittadina parmense. Quando ha aperto la basculante del garage, il giovane ha tentato di salire a bordo della propria auto e scappare. Ma i carabinieri lo hanno bloccato. Il 29enne è stato arrestato con l’accusa di detenzione e porto illegale di arma clandestina. Inoltre, è stata sequestrata una pistola Beretta, calibro 9, con il colpo in canna e la sicura inserita. Nell'appartamento sono stati trovati altri 22 proiettili, nel cassetto di un comodino. Il Gip del Tribunale di Parma ha convalidato l'arresto e ha disposto la custodia in carcere. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Il 6 febbraio 2025 resterà per Noceto una data che certamente verrà inserita fra quelle indimenticabili  nella storia del paese per l’apertura del tratto principale della tangenziale di Noceto  una infrastruttura attesissima dai nocetani che fu inserita per la prima volta nei piani urbanistici nel 1987 Dal 1999 è iniziata una lunga avventura che ha visto come protagonista il sindaco Fabio Fecci che affiancato dai tanti attori che via via hanno avuto parte in questa vicenda – ministri fra gli altri in particolare  Pietro Lunardi e Graziano Delrio ditte esecutrici e tanti altri –ha strenuamente combattuto per la sua realizzazione L’apertura della tangenziale è stata preceduta da un minuto di silenzio a ricordo dell’imprenditore Lorenzo Rovagnati e dei due piloti tragicamente scomparsi nell’incidente avvenuto ieri sera 5 febbraio 2025 a Casteguelfo IL taglio del nastro da parte del sindaco Fabio Fecci è avvenuto lungo la tangenziale alla presenza dei componenti della Giunta e del Consiglio Comunale dell’amministratore delegato di SALT Daniele Buselli con il suo  staff dei rappresentanti delle ditte esecutrici dei lavori IEMBO SPA TIRRI FELICE SRL e SIP Società Italiana e Pietrisco – appartenenti all’ATI COIMPA  il presidente della Provincia Alessandro  Fadda il sindaco del Comune di Medesano Michele Giovanelli la vicesindaca di Fontevivo Enrica Cavazzini il vicesindaco di Collecchio Paolo La Marchina che comprende sei  nuove rotatorie più un viadotto e un nuovo ponte sul torrente Recchio che Noceto ha incassato a costo zero perché finanziata da SALT con i proventi delle concessioni autostradali inserita nella Tirreno Brennero durante il ministero Lunardi grazie alla felice intuizione del ministro  del sindaco Fabio Fecci con l’ex consigliere regionale Luigi Villani e l’ex senatore Vittorio Guasti <<Questo è veramente  un giorno storico per Noceto – commenta il sindaco di Noceto Fabio Fecci – che segna il raggiungimento di un traguardo il cui percorso è iniziato nel lontano 1987 quando la tangenziale di Noceto è stata inserita per la prima volta nei piani urbanistici del nostro paese Un obiettivo al quale sto lavorando  in maniera costante fin dal 1999 – anno del mio primo mandato di Sindaco – con la determinazione che meritano i progetti di utilità collettiva e di assoluta priorità Per questo ho continuato a lottare con tutte le energie possibili  perché quella che in certi momenti sembrava essere veramente una meta irraggiungibile potesse diventare realtà a dimostrazione che niente di veramente grande – perlomeno quasi sempre – si ottiene senza fatica E’ impossibile per i non addetti ai lavori immaginare quanti sono stati gli infiniti atti e passaggi –  tecnici amministrativi e  burocratici di carattere  locale ministeriale –  di questo iter  e quanto ampia è stata la rete di relazioni che ho intessuto a tutti i livelli per fare emergere in tutte le sedi possibili l’assoluta necessità e urgenza dell’opera per individuare le soluzioni percorribili e concrete per protestare contro i ritardi e fare pressing costanti per accelerare i tempi per mettere insieme  competenze e professionalità   E  finalmente il nostro paese –  anche grazie alla felice intuizione avuta durante il dicastero guidato dal ministro Lunardi di inserire l’opera nella Tirreno Brennero (strada  più “sfortunata “ rispetto alla nostra perché ad oggi  realizzata per soli 10 chilometri!) –  incassa la sua tangenziale a costo zero per il bilancio comunale  perché finanziata da SALT ( Tronco Autocisa ) con i proventi delle concessioni autostradali  Un’infrastruttura fondamentale non solo per Noceto ma per tutto il territorio provinciale e oltre naturale collegamento gli assi pedemontano a sud e cispadano a nord Quella di oggi – sottolinea Fecci – è un’apertura anticipata rispetto alla sua completa realizzazione –  perché ancora deve  essere terminato quel tratto di 900 metri  di adduzione al casello A15 previsto per settembre 2025 –  un’apertura che però  ho voluto disporre in corsa non appena è stato  possibile nella assoluta convinzione che  Noceto non possa attendere nemmeno un giorno in più Importante chiarire anche che l’apertura odierna si è resa possibile grazie al pressing che subito dopo essere stato rieletto a giugno scorso ho fatto a SALT e Ministero per la suddivisione tecnica dell’opera in due parti – la variante alla SS 357 ossia la tangenziale e il tratto che collega alla A 15 – che ha consentito all’impresa di  concentrare i lavori sulla prima  parte – fondamentale per Noceto –  e accelerare i tempi Dopo la serie di collaudi ministeriali avvenuti da settembre a dicembre giovedì 30 gennaio scorso l’impresa  IEMBO SPA esecutrice dei lavori ha formalmente consegnato a SALT il tratto stradale terminato e  in attesa che questo venga posto definitivamente  in capo ad ANAS – considerati i nefasti tempi burocratici che cronicamente affliggono l’Italia – senza esitare abbiamo trovato la soluzione di arrivare alla firma  avvenuta lunedì  scorso 3 febbraio  di una convenzione fra Comune e SALT  per la gestione temporanea di questa infrastruttura l’infrastruttura viene aperta al transito e  il nostro paese è finalmente sgravato dell’incessante passaggio  del traffico pesante nel centro abitato A settembre – quando sarà terminato  il segmento di adduzione alla A15 –  faremo la cerimonia ufficiale di inaugurazione coinvolgendo anche i tanti attori di tutta questa lunghissima vicenda:  oggi si apre in modalità sottotono l’importante non è la forma ma la sostanza e a quella finalmente si è arrivati Ringrazio  tutti quanti si sono affiancati a me in questa lunghissima partita – partendo relativamente a  SALT dall’amministratore delegato Daniele Buselli con gli ingegneri Giuseppe Fratino e Corrado Zanichelli e gli altri tecnici che hanno lavorato a quest’opera senza dimenticare gli ex amministratori delegati  Paolo Pierantoni e  Claudio Vezzosi  grazie agli uffici tecnici del Comune di Noceto Uno speciale ringraziamento all’impresa IEMBO  SPA protagonista principale della realizzazione dell’infrastruttura con riferimento particolare agli ingegneri Carmine Iembo Vincenzo Traina e Michele Schimmenti tecnici di cantiere ed al geometra Giuseppe Iembo  alle imprese  TIRRI FELICE SRL   e  SIP Società Industria e Pietrisco SPA entrambe facenti parte dell’ATI  COIMPA  che si è aggiudicata la gara nel 2022   Paola De Micheli e Enrico Giovannini e ai  tecnici Felice Morisco e Mauro Antonelli  sia per la inesauribile pazienza di cui ha dato prova in tutti questi anni nel subire una situazione pesante sia per la fiducia che ha costantemente rinnovato nei miei confronti Una fiducia che è sempre stata motore fondamentale nel  mio portare avanti gli obiettivi a favore del mio paese dei quali la tangenziale è senz’altro il più grande >>  «La nuova tangenziale di Noceto rappresenta un’infrastruttura strategica per il territorio un’opera importante per migliorare la viabilità di accesso al Casello autostradale di Parma Ovest» sottolineando l’impatto positivo della nuova arteria stradale sulla mobilità locale e regionale Fin dalle prime fasi progettuali abbiamo potuto contare su una sinergia e un supporto costante da parte dell’amministrazione comunale di Noceto Questo confronto positivo ha permesso di superare le varie fasi autorizzative e procedere alla realizzazione dell’opera che hanno coinvolto nella quasi totalità imprese del territorio sono stati portati avanti con il contributo di oltre 100 maestranze il cui impegno è stato determinante per il rispetto del cronoprogramma» Buselli ha poi fatto il punto sugli interventi ancora in corso: «Siamo attualmente impegnati nel completamento dell’ultimo tratto di 900 metri della tangenziale un segmento che consentirà il collegamento diretto con il casello autostradale Il cantiere sta procedendo secondo le previsioni e possiamo confermare il nostro obiettivo di aprire al traffico questa nuova infrastruttura entro il prossimo mese di settembre portando un ulteriore beneficio alla viabilità della zona»  «E’ una grande soddisfazione – commenta Carmine Iembo legale rappresentante e presidente del Consiglio di amministrazione  della impresa Iembo SPA – aver concorso con la nostra ditta insieme anche alle altre associate  in COIMPA alla realizzazione di un’opera così importante Sempre costante è stata fin dall’affidamento dei lavori nel 2022la collaborazione con il sindaco Fabio Fecci che ha seguito l’avanzare dell’infrastruttura ad ogni passaggio Oggi anche per la nostra impresa è una giornata storica» La donna si era allontanata per fare delle commissioni I Carabinieri della Stazione di Noceto hanno tratto in salvo una bambina di quasi due anni estraendola da un'auto chiusa a chiave e sotto il sole cocente è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Parma poiché in base agli accertamenti e alle verifiche svolte è ritenuta la presunta responsabile di abbandono di minori impegnata in un servizio con compiti preventivi nell’abitato del paese è stata fermata da un cittadino preoccupato L'uomo ha segnalato la presenza di una bambina sola all'interno di un SUV nero parcheggiato in Piazza Adami da oltre venti minuti i militari hanno verificato la veridicità della segnalazione con i finestrini completamente chiusi e sotto un sole primaverile piuttosto intenso hanno trovato una bambina seduta sul seggiolino posteriore i Carabinieri hanno iniziato a bussare insistentemente al finestrino e a chiamare la bambina spaventata dalla scena e dal potenziale tragico epilogo ha manifestato la sua urgenza di aprire l'auto Constatato che la bambina non reagiva e appariva ansimante e paonazza (a causa della temperatura di 26°C e dell'abbigliamento pesante) ha rotto il finestrino posteriore laterale del bagagliaio Dopo essere riuscito ad aprire una portiera mettendola subito in sicurezza e scongiurando emergenze sanitarie si è attivato per rintracciare un familiare nei negozi della zona individuando dopo alcuni minuti la madre della bambina una 37enne straniera residente in provincia è intervenuto il personale sanitario della Croce Rossa di Pontetaro che ha accertato le buone condizioni della bambina i militari hanno ascoltato alcuni testimoni tra cui il segnalante nei confronti della quale sarebbero emersi gravi indizi di colpevolezza è scattata la denuncia all'Autorità Giudiziaria e la sanzione amministrativa poiché avrebbe trasportato la figlia su un sedile privo del dispositivo anti-abbandono obbligatorio Domenica 30 Marzo 2025 il Rugby Noceto ospiterà la 29ª edizione del Torneo Colla De Sensi Appuntamento dedicato al settore minirugby dall’Under 6 all’Under 12 Saranno 70 le squadre impegnate con circa 1000 atleti provenienti da tutta Italia che si impegneranno per onorare la loro presenza in pieno spirito rugbistico sui 14 campi distribuiti fra il Centro Sportivo Furlotti e Cipolla e il Noce Al mattino le fasi di girone e le finali fino al terzo e quarto posto Dopo pranzo le finali primo e secondo posto di tutte le categorie davanti alla tribuna centrale dello Stadio Nando Capra che sarà pronta a sostenere e tifare i piccoli campioni di domani Da parte della società un grande ringraziamento a tutti i volontari (più di 100) Croce Verde e Amministrazione Comunale che supportano in modo puntuale l’organizzazione dei due tornei nocetani La Serie A Elite Femminile 2024/25 arriva al suo atto conclusivo: sabato 10 maggio.. Zebre Parma è lieta di annunciare l’ingaggio a partire dalla stagione 2025/26 della seconda.. Zebre Parma annuncia il rinnovo del contratto di Matteo Canali E’ il Valorugby Emilia la quarta formazione a qualificarsi per le semifinali scudetto della.. L’Italia viene fuori alla distanza e chiude il Sei Nazioni 2025 con una grande.. CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground La sfida per il posto da capolista tra Parma e Ternana nel campionato di Serie B femminile è ancora aperta Domenica 4 maggio alle 15.00 si disputeranno le partite della 28esima giornata: le gialloblù incontreranno il Brescia La formazione lombarda è quinta in classifica dunque si presume vorrà difendere l’attuale posizione; al contrario la formazione avellinese non ha nulla da giocarsi in quanto è ormai matematicamente retrocessa sembrerebbe più complicata la gara delle crociate che dovranno puntare a conquistare i 3 punti per proseguire la scalata verso la prima posizione Interessante anche la sfida per il terzo posto (che vale la promozione) tra Bologna e Genoa Women entrambe a quota 57 punti Nell’anticipo della 7ª giornata del Campionato di Serie A – Girone 2 dove anche la nebbia ha fatto la sua comparsa il Rugby Noceto si aggiudica il derby di andata al Nando Capra al termine di un incontro che la Rugby Parma domina nel gioco per tutto il primo tempo e fino a metà del secondo prima di subire in rapida successione una meta di maul trasformata e un calcio di punizione che portano i padroni di casa in vantaggio e che costituiscono il momento determinante della partita Peccato per gli ultimi assalti non riusciti che non fruttano il punto di bonus che per quanto messo in campo sia in attacco che in difesa Questa sconfitta e la contestuale vittoria del VII Rugby Torino a Piacenza, portano la Rugby Parma a cedere il 2° posto in classifica proprio alla squadra piemontese (vedi classifica) Il commento dell’head coach Filippo Frati: “A fine incontro ho fatto i complimenti ai ragazzi perché una delle cose che avevamo chiesto oggi era di dare il massimo in campo e loro si sono davvero impegnati dando tutto abbiamo mosso bene la palla mettendo in difficoltà il Noceto che è una squadra che concede pochissimi punti quello che ci è mancato è stato quel pizzico di esperienza per riuscire a gestire alcune situazioni. Ad esempio alcune esecuzioni al piede sul vantaggio di +9 che andavano fatte con maggior precisione così da mettere pressione i nostri avversari mentre purtroppo è successo l’esatto contrario e siamo stati noi sotto pressione tanto è che con la palla in mano i nostri avversari non sono mai stati pericolosi e sono riusciti ad entrare nei nostri 22 soltanto grazie al predominio in mischia chiusa che è valso loro vari calci di punizione Sapevamo di affrontare una squadra esperta con un’età media molto più alta della nostra e questo si è visto in campo negli ultimi 20 minuti quando Noceto ha saputo gestire con maggior maturità la situazione trovando la vittoria Peccato per l’assalto finale che non ci ha portato alla meta e al conseguente punto di bonus ma aver saputo reagire ad un drop chiudendo l’incontro sulla loro linea di meta è comunque molto positivo I ragazzi devono essere orgogliosi della loro prova Ora ci concentriamo sulla prossima partita che ci vedrà impegnati su uno dei campi più difficili su cui andare a cercare la vittoria ma con la consapevolezza che abbiamo le carte in regola per riuscirci“ “Noceto è sicuramente la squadra più forte che abbiamo incontrato fino ad oggi – le parole del capitano Claudio Borsi - sicuramente in lizza per la vittoria del campionato ottimi drive e trequarti con tanta esperienza: è una squadra fatta per vincere il campionato con giocatori che arrivano da serie maggiori e in campo si vede Noi abbiamo giocato veramente molto bene per i primi 60 minuti poi sicuramente è subentrata un po’ di stanchezza e quell’uno-due con l’aggiunta del drop di Ferrarini proprio subito dopo che eravamo riusciti ad annullargli una meta ci ha destabilizzati Per quanto mi riguarda ho molta esperienza di campo quindi riesco a reagire a questi risultati e so che le partite si possono recuperare invece la nostra è una squadra molto giovane e i ragazzi si sono demoralizzati Per il pubblico forse non è stata una delle partite più belle perché non si è visto un gioco frizzantino invece per noi in campo è stata una gran bella partita Ora noi continuiamo col nostro percorso di crescita mirando al nostro obiettivo che non era prima e non è nemmeno ora vincere il campionato” Domenica prossima il campionato si ferma; a seguire l’ultima giornata del 2024 vedrà la Rugby Parma in trasferta in Sardegna ospite dell’Amatori Rugby Alghero che domenica ha vinto 13-31 in trasferta a Lecco (kick off alle ore 14:30) Rugby Noceto vs Rugby Parma: 26-15 (6-10) pt 4-0 Rugby Noceto: Gennari (74’ Taddei); Amadasi Pagliari (55’ Serafini); Devodier (C) Gerosa (55’ Boccalini); Santucho (74’ Nunes) Corazza (67’ Osnago Gadda); Granieri (41’ Piddubnyi) Singh (61’ Calì); a disposizione: Babbo Cartellini: 56’ Bosi (Rugby Parma.); 56’ Savina (Rugby Noceto) Gennari (Rugby Noceto) 1/1; Colla (Rugby Parma) 2/3 Note: Giornata fredda e ventosa con 4° circa Punti conquistati in classifica: Rugby Noceto 4 Leggi l’articolo della Gazzetta di Parma Clicca sulle foto sotto e guarda i due album su Flickr (foto di Alberto Basi e Andrea Sicuri) hanno denunciato una donna di 37 anni con l’accusa di abbandono di minore: aveva lasciato la figlia piccola – di due anni d’età – in macchina da sola che ha fermato una pattuglia dei carabinieri per segnalare la pericolosa situazione I militari si sono immediatamente avvicinati al Suv parcheggiato in piazza Adami da oltre venti minuti: i finestrini dell’auto erano completamente chiusi e la piccola si trovava sul seggiolino collocato sui sedili posteriori arrossata a causa del caldo e dell’abbigliamento pesante non reagiva ai richiami provenienti dall’esterno della vettura: a quel punto uno dei carabinieri ha infranto un finestrino posteriore laterale del veicolo e ha aperto una delle portiere per far uscire finalmente la piccola Ad accertarsi delle sue condizioni di salute è stato il personale della Croce Rossa di Pontetaro la madre è stata rintracciata in uno dei negozi della zona perché il seggiolino per la bimba era sprovvisto proprio del dispositivo anti-abbandono obbligatorio per legge Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" che è intervenuto a Cadelbosco Sopra per bloccare un pregiudicato armato di catena Come al solito le magagne vengono liquidate con un " tutto già chiarito" Ricordo che qualche tempo fa proprio i vertici Valori universali che dovrebbero essere riconosciuti da ogni ideologia e religione secondo quanto stabilito dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani valevole per la 21ª giornata del campionato di Prima Categoria (gir La fotogallery dal campo sintetico “Il Noce” di Noceto a cura di Massimo Morelli Sarà a Colorno l’ultimo atto di un’intensa stagione di Prima Categoria che necessita di.. Trentaduesimo e ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente.. I tabellini con i gol e le note più importanti delle partite delle formazioni.. Tempo di sentenze definitive nel calcio dilettanti Oggi è calato il sipario sulla regular.. classifiche e marcatori aggiornate in tempo reale dall’Eccellenza alla Terza Categoria Trentunesimo appuntamento della stagione 2024/2025 con la rinnovata rubrica di Sportparma.com riservata esclusivamente al calcio.. il presunto vandalo avrebbe dato fuoco alle tende parasole e imbrattato con vernice spray muri è tornato al bar e ha fatto colazione pagando con la carta finendo dritto sotto la lente dei Carabinieri che durante le indagini lo hanno individuato e denunciato a conclusione di una rapida attività d’indagine hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma un 19enne italiano che a all’esito degli accertamenti e verifiche svolte è ritenuto il presunto responsabile di danneggiamento recandosi di prima mattina presso la sua attività per le consuete operazioni di apertura l’esercente aveva percepito un acre odore di fumo senza inizialmente capire da dove provenisse finché non si è reso conto della devastazione che gli si è presentata davanti Le tende da sole poste davanti alla vetrata erano state parzialmente bruciate le finestre ed i tavolini erano stati imbrattati con vernice spray ed erano state scritte parole e simboli offensivi la porta d’accesso a un locale attiguo era stata forzata ed all’interno era stato danneggiato un trattorino tosaerba che si trovava lì ricoverato in attesa della bella stagione la vittima si è rivolta ai Carabinieri di Noceto dove ha sporto denuncia allegando anche la copia delle registrazioni dell’impianto di videosorveglianza presente nell’attività I Carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini e grazie all’attenta analisi dei filmati forniti riuscendo ad acquisire alcuni fotogrammi chiave che hanno permesso di cristallizzarne i tratti somatici e l’abbigliamento indossato L’attività di disamina dei filmati non si è limitata al solo momento di consumazione delle condotte criminose ma si è estesa a diverse ore antecedenti e successive agli eventi dolosi i militari hanno individuato un giovane che faceva colazione la mattina dopo il fatto e che corrispondeva perfettamente sia per gli indumenti indossati che per i tratti somatici hanno notato che lo stesso aveva pagato la colazione con un metodo di pagamento elettronico lasciando di fatto una traccia digitale indelebile acquisiti grazie alla collaborazione degli istituti di credito interessati alla transazione digitale di pagamento hanno permesso di risalire all’intestatario del rapporto di pagamento che è stato identificato in un 19enne italiano residente fuori provincia il giovane è stato riconosciuto come presunto responsabile del danneggiamento del bar e acquisiti tutti i necessari riscontri probatori è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria È obbligo rilevare che l’odierna indagata è allo stato solamente indiziata di delitto e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza I carabinieri hanno fermato e controllato il mezzo: nell'abitacolo carta stagnola e siringhe hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Parma all’esito degli accertamenti e verifiche svolte è ritenuto il presunto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di diverse tipologie di sostanze stupefacenti. Secondo quanto ricostruito una pattuglia della Stazione di Noceto impegnata in un servizio preventivo ha proceduto al controllo di polizia del conducente di un furgone che già dalle ore precedenti era stato notato aggirarsi per le vie del paese senza una apparente meta L’ispezione accurata del veicolo ha portato al rinvenimento e sequestro di 3 grammi tra “cocaina” ed “eroina” che erano stati occultati in un contenitore di plastica vicino al volante nonché ulteriori 78 grammi di “marijuana” che erano state alloggiate nel vano cargo del mezzo Tutta la sostanza è stata analizzata con il narcotest confermando la natura stupefacente. Il 31enne sul cui conto erano già pendenti altre vicende di polizia per reati analoghi al termine delle attività e acquisiti i necessari riscontri probatori è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria Tempo di derby parmense per la Serie A della palla ovale La Rugby Parma nella settima giornata del girone di ritorno (la terzultima della regular season) si prepara ad ospitare i cugini d’oltre Taro del Rugby Noceto forse parlare di “amicizia” potrebbe essere eccessivamente forzato visto che si gioca sempre per l’onore e per 5 punti che possono stravolgere la classifica ma di certo quello tra Parma e Noceto è un derby rugbistico all’insegna del rispetto del fair play e dei legami che uniscono due squadre E su come andrà a finire – in un 3° tempo extra campo – ci saranno pochi dubbi Arbitro dell’incontro sarà il signor Paolo Acciari di Perugia: il kick off è previsto per le ore 15:30 di domani Quattordicesima giornata del campionato di Serie A rugby che attende le due formazioni ducali al salto di qualità definitivo Dopo la vittoria di domenica scorsa in trasferta ad Asti che ha ridato morale al gruppo la Rugby Parma torna in campo domenica tra le mura di casa: al Banchini arrivano i biancorossi del Piacenza Rugby Club galvanizzati dalla vittoria interna sul Noceto La squadra piacentina occupa la 7ª posizione in classifica a 34 punti a due posizioni e 3 punti di distanza dalla Rugby Parma Archiviata la sconfitta di settimana scorsa il Rugby Noceto si prepara alla trasferta in riva al Lago ma sul «ramo che volge a mezzogiorno» serve ritrovare la vittoria per rimettersi in carreggiata per il secondo posto ma non sarà facile perché i Manzoniani sono reduci da tre ko consecutivi Kick off per le parmensi fissato alle ore 14:30 di domenica.  c’è spazio per una doppia vittoria ducale nella Serie A del rugby Vincono i rispettivi impegni sia Rugby Parma che raccoglie 5 punti dal match con Piacenza che batte nel secondo tempo il Lecco a domicilio il campionato si ferma in occasione dell’ultimo turno del Sei Nazioni Si torna in campo il 23 marzo: il 15° turno vedrà Noceto ricevere Calvisano al “Capra” per Parma sarà in trasferta proprio in casa del Rugby Lecco TUTTO OK Vittoria netta e convincente della Rugby Parma di Frati e Prestera che chiude la 14ª giornata con un punteggio importante contro un Piacenza Rugby Club che era reduce dalla vittoria casalinga della scorsa settimana sul Noceto come peraltro già era stata quella dell’andata a Piacenza in cui le due squadre si sono affrontate a viso aperto ma fin dall’inizio si è vista la predominanza di Borsi e compagni tra cui merita una menzione quello di Bosi che in velocità salva una meta avversaria praticamente già fatta Bellissimo l’intercetto di Bianconcini che si invola in meta Belle giocate di tutti i trequarti e piede d’oro di un Colla in stato di grazia con un netto 6/6 al contrario del suo omologo biancorosso sicuramente in giornata no Mussi e di Manfrini che segna una meta alla prima giornata da titolare Borsi & Co si confermano come la squadra con il maggior numero di mete segnate nel Girone 2 di Serie A (63 contro le 55 di Calvisano) e tornano a insidiare il primato della capolista per i punti marcati (436 contro 438) RIPRESA NOCETO Nonostante una formazione rimaneggiata per colpa di diversi infortuni e malanni di stagione il Rugby Noceto torna a vincere e lo fa espugnando Lecco grazie ad un ottimo secondo tempo Ingresso in campo poco convinto al “Bione”: un primo parziale molto opaco da parte dei gialloblù si chiude in perfetta parità con un calcio piazzato messo a segno dagli estremi delle due compagini Da segnalare per i blucelsti due nitide occasioni verso la metà della prima frazione di gioco ma a pochi passi dalla realizzazione la difesa di Noceto ha fatto muro e ha rintuzzato gli attacchi di Lecco Nell’intervallo coach Frati cerca di dare la carica ai suoi ragazzi che nella ripresa vanno tre volte a segno: prima con Pagliarini poi con una bellissima meta da manuale da calcio d’inizio con Savina e infine la meta di Pop segnano l’andamento della ripresa Il carattere mai domo dei lecchesi è uscito nell’ultimo minuto quando Catania ha realizzato la meta proprio sul fischio finale dell’arbitro Dopo la vittoria dell’undicesimo scudetto tricolore l’Atletica Casone Noceto rilancia e si rinforza con 4 nuovi innesti 4 giovani atleti che già hanno vestito la maglia azzurra e che vantano già un curriculum di tutto rispetto prima di scegliere definitivamente l’atletica ha iniziato ad allenarsi sotto la guida dell’ex azzurro Maurizio Leone 2021: Ha indossato per la prima volta la maglia azzurra conquistando il sesto posto nei 10.000 metri agli Europei Under 23 di Tallinn 2024: Ha partecipato ai Mondiali Militari di Cross a Mascate classificandosi settimo nella gara individuale con un tempo di 29’51” ha stabilito il suo record personale nei 10.000 metri a Londra durante la “Night Of The 10,000m PBs” Luca è laureato in Scienze Motorie e continua ad allenarsi con l’ex azzurro Maurizio Leone Ha iniziato la sua carriera sportiva nel basket per poi dedicarsi all’atletica leggera nel 2020 Fin da subito ha indossato la maglia azzurra partecipando a competizioni internazionali 2021: Ha gareggiato ai Mondiali di Cross a Dublino e vinto la prestigiosa Cinque Mulini nella categoria Juniores dimostrando una forte propensione per questa specialità 2022: Ha partecipato agli Europei di Cross a Torino 2023: Ha conquistato il titolo italiano dei 10 km nella categoria Promesse e migliorato il suo record personale nei 3000 metri ha ottenuto un sesto posto tra gli Under 23 ai Campionati Europei di Cross ad Antalya Konjoneh ha conseguito il diploma al Liceo Scientifico e attualmente studia Economia e Finanza all’Università degli Studi di Milano-Bicocca Da poco tempo si è trasferito a Rubiera (Reggio Emilia) per allenarsi con Stefano Baldini Ha iniziato la sua carriera sportiva nel calcio per poi dedicarsi all’atletica nel 2016 2021: Ha ottenuto un quarto posto nelle siepi ai Campionati Italiani Cadetti 2022: Ha partecipato agli Europei Under 18 a Gerusalemme nei 3000 metri 2024: Ha rappresentato l’Italia nelle gare internazionali di corsa in montagna ottenendo un sesto posto individuale e una medaglia d’argento a squadre agli Europei Under 20 ha vinto il titolo italiano Juniores nei 3000 metri siepi e ha partecipato ai Mondiali Under 20 a Lima Diplomato all’Istituto Tecnico Meccanico Francesco si allena dal 2022 al Tuscany Camp di San Rocco a Pilli (Siena) sotto la guida di Giuseppe Giambrone con l’arrivo in squadra di Francesco aumenta la pattuglia di Piemontesi in forza alla Casone Noceto • Abrham Angino Carson Gotti Asado (4 marzo 2005) Si è già affermato come uno degli atleti più promettenti del mezzofondo italiano ha collezionato oltre 17 vittorie a livello regionale su diverse distanze 2024: Ha timbrato 8:21.77 sui 3000 metri a Rubiera Ha conquistato il secondo posto ai Campionati Italiani Juniores di Arezzo nei 10.000 metri si è laureato campione d’Italia di mezza maratona a Civitanova Marche con un tempo di 1:08:00 Vive a Ferrara ed è allenato da Massimo Magnani La primatista italiana dei 400hs Ayomide Folorunso migliora il personale sulla distanza piana dopo.. A due mesi dalla conquista del titolo italiano di cross tempio dell’atletica e storico campo d’allenamento del campione olimpico Stefano.. L’Atletica Casone Noceto inaugura la stagione con un perentorio successo L’Atletica Casone Noceto si riprende lo scettro di Campione d’Italia di cross dopo un.. una striscia di successi inaugurata proprio a Rieti Poteva diventare un giorno di tragedia quello di oggi Sembrava il solito pomeriggio come tanti altri finalmente col sole a fare capolino dopo giornate di nuvole e pioggia E invece si è rischiato di racccontare un dramma: in via Ghiaie di mezzo una persona è infatti stata colpita dal calcio di un cavallo Non si conosce ancora la dinamica dell'accaduto al vaglio di chi sta indagando sull'episodio I medici hanno infatti giudicato le sue condizoni di media gravità “Il primo amore non si scorda mai!” Anche quest’ autunno Il Mercatino da Forte dei Marmi torna a Noceto una delle località fra le più gettonate da parte degli operatori versiliesi grazie alla preziosa collaborazione con il Comune appuntamento nel centro storico per una no-stop di shopping e allegria Tanti gli eventi collaterali da segnalare: la coloratissima partecipazione della Funkasin Street Band e esibizioni musicali e i manufatti artistici proposti dagli artisti dell’ingegno I tanti appassionati del Versilia Style potranno vivere un’esperienza a tutto tondo con quel perfetto mix tra glamour ed irripetibili occasioni di shopping Parliamo sempre di articoli originali e di alto livello Il Mercatino da Forte dei Marmi si impegna a valorizzare le eccellenze dell’artigianato toscano: calzature caratterizzata da capi senza tempo di estrema morbidezza ed eleganza Ricercati i vari brand dell’abbigliamento uomo-donna Non manca il meglio dell’home design come la sempre apprezzata biancheria per la casa impreziosita da pizzi e ricami della tradizione fiorentina Tutti articoli selezionati: per lo più manufatti artigianali che si differenziano dal prodotto di massa come ama ricordare il presidente Alessandro Mattei a Noceto torna Il Mercatino da Forte dei Marmi: quelli che…più Originali di noi…’un c’e’ nessuno Dopo lo stop di domenica scorsa in occasione del 6 Nazioni riprende il Campionato di Serie A con la 13ª giornata stagionale Ricomincia da una trasferta il cammino del Rugby Noceto 4 in meno rispetto al VII Rugby Torino secondo i “pellerossa” faranno visita al Piacenza Rugby che condivide il 6° piazzamento ex aequo con il CUS Milano a 30 punti La Rugby Parma riparte da Asti alla ricerca di quella vittoria che manca dal 1 dicembre scorso L’avversario di turno della 4ª giornata del girone di ritorno è il Monferrato a sua volta alla ricerca della prima vittoria stagionale.  Kick off per entrambe le parmensi alle ore 14:30 di domenica 2 marzo.  Tutto pronto a Noceto per il derby d’andata di serie A tra Rugby Noceto e Rugby Parma che metterà di fronte i due fratelli Frati il derby dei giorni nostri si gioca tra due filosofie e due visioni agli opposti: la Rugby Parma con un progetto che guarda al futuro che ha deciso di puntare sui tanti giovani cresciuti nel proprio vivaio e investire sulla crescita del club; il Rugby Noceto che ha invece scelto di investire sulla prima squadra con giocatori dalla grande esperienza e con l’obiettivo dichiarato di compiere già da quest’anno il salto di categoria.  Affronteremo questa partita da secondi in classifica consapevoli che probabilmente il calendario che abbiamo avuto possa essere stato favorevole ma consapevoli anche che siamo cresciuti enormemente in questi mesi I ragazzi stanno giocando un ottimo rugby e si stanno divertendo e non vogliono smettere di farlo Servirà la nostra miglior partita per provare a competere con la corazzata Noceto ma in settimana ci siamo allenati molto bene e ci sentiamo pronti.  Il risultato passerà dalle fasi di conquista e probabilmente la squadra che più dell’altra giocherà e utilizzerà meglio tutti i 23 giocatori a disposizione vincerà” Stay up to date on Hellas Verona and the promotions dedicated to you: sign up for our newsletter Ci troviamo lungo la strada che collega via Parola con via Mainino La strada che collega via Parola con via Mainino a Noceto si trova in condizioni precarie e pericolose per chi la percorre Sono i residenti che segnalano la situazione a Parmatoday dopo aver tentato di avere risposte concrete dal Comune "La strada è impraticabile e i nostri veicoli continuano a rovinarsi nella parte inferiore "Vi scrivo chiedendo aiuto riguardo le condizioni della strada che collega via Parola di Noceto con via Mainino in quanto abbiamo contattato più volte il Comune ma riceviamo solo risposte vaghe e continuano a rimandare gli interventi da almeno due anni Ad inizio anno sono stati messi dei pezzi di asfalto qua e là ma è stato più il danno che l'utile perché ormai la strada è impraticabile ed i nostri veicoli continuano a rovinarsi e toccare la parte inferiore nonostante vi sia il divieto di circolazione ai mezzi pesanti ed altri interventi a strade simili Alcune immagini dell’anticipo Noceto-Zibello Pieve valevole per la 19ª giornata del campionato di Prima Categoria (gir Il testacoda resta in equilibrio per più di un tempo che si ritrova la strada spianata al 42′ da una topica del portiere giallonero Marcobello che si fa passare sotto la pancia l’innocuo colpo di testa di Baha che 2′ prima avevano avuto una palla gol con l’esperto Dall’Olio (poco freddo sotto porta dopo una respinta di Menta) capitolano al 45′ quando Thiam inventa e Corbellini rifinisce Uno-due micidiale per la squadra di mister Cerri che nella ripresa prova a riaprire il punteggio con i tentativi di Riccardo Gnocchi e Nardomarino La Seconda Squadra della Rugby Parma si aggiudica il derby di ritorno a casa della Cadetta del Rugby Noceto ottenendo così la 9ª vittoria consecutiva nel Girone Promozione di Serie C e 4 preziosissimi punti che le permettono di aumentare la distanza dalla Cadetta del Valorugby in vista di domenica prossima quando il turno di riposo toccherà proprio a Guatelli e compagni Il commento dell’head coach Rocco Trasatti: “Partita difficilissima su un campo difficilissimo in una cornice di pubblico agguerrita e complicata da gestire Tutto questo porta a dire che vincere è ancora più bello Nel primo tempo abbiamo dominato ampiamente Siamo stati 40 minuti nella metà campo offensiva ma non siamo riusciti a trasformare in punti le tantissime opportunità create Un po’ per bravura dei nostri avversari e un po’ per demeriti nostri abbiamo subito un 1-2 che mentalmente poteva essere devastante ma i ragazzi sono stati bravissimi a reagire a tornare in vantaggio e a gestirlo negli ultimi 6 minuti abbiamo tanto da lavorare e speriamo da metà marzo di trovare anche un po’ più di forma e brillantezza Sono molto contento dell’atteggiamento battagliero dei ragazzi Torniamo a casa da Noceto con 4 punti importantissimi” Dopo il turno di riposo e dopo lo stop di tutti i campionati per l’ultima giornata del 6 Nazioni 2025 la Rugby Parma tornerà in campo domenica 15 marzo a Forlì ospite del Romagna 5° a 22 punti (kick off alle ore 14:30) Rugby Parma: Pattacini (31′ D’Apice) 12′ m Simoni nt; s.t. 7′ m Noceto tr PER LA TUA SOSTA GOLOSA NONSOLOEVENTIPARMA CONSIGLIA “19.28” pub Gourmet Beer - Wine - Restaurant - Pub I Monelli  Telefono: +39 0521 617080 E-mail: info@imonellipizzeria.com Osteria della Posta Via Borghetto tel: 0521 629258 facebook Società agricola Biologica San Paolo specialità salumi di suino nero e carne bovina e-mail: info@agricolasanpaolo.it Si declina ogni responsabilita per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate formalmente L’Atletica Casone Noceto è pronta a rappresentare l’Italia nella Coppa Europa per Club di Cross Oscar Chelimo e Luca Ursano sono gli atleti che sbarcheranno in Portogallo in cerca di gloria Dopo i terzi posti conquistati negli anni scorsi la Casone Noceto punta a confermarsi tra le migliori squadre d’Europa con l’ambizione di salire nuovamente sul podio il percorso verso il successo non sarà affatto semplice: la concorrenza sarà agguerrita con squadre di altissimo livello provenienti da tutta Europa è intenzionato a rompere la tradizione che lo vede piazzato al secondo posto negli ultimi tre anni fresco di personal best alla mezza maratona di Siviglia La sfida principale consisterà nello sfidare le squadre iberiche e turche ma la squadra volerà ad Albufeira con l’intenzione di portare a casa un grande risultato valevole per la 22ª giornata del campionato di Prima Categoria (gir Un punto per parte al termine dell’atteso scontro al vertice tra seconda e prima della classe che davanti a un pubblico delle grandi occasioni impattano sull’1-1: decisivi i due numeri 9 Ospiti in vantaggio già al 5′: la palla arriva a Baha lesto a girarsi e calciare in rete da buona posizione; il centravanti gialloblù realizza la sua nona segnatura stagionale hanno una duplice occasione prima del break: Menta fa un miracolo sul tiro indirizzato “al sette” di Lo Re e sulla ribattuta Patera di testa colpisce la traversa L’attaccante dei sansecondini si riscatta nella ripresa al 9′ giro di lancette sull’orologio quando è svelto a convertire in gol a rete la punizione calciata da Mariniello alla squadra ospite di mantenere il +2 in classifica sui cugini che inseguono a quota 46 punti: la volata a due per la Promozione proseguirà a distanza nelle ultime 8 giornate La fotogallery dal campo “Luigi Delgrosso” di San Secondo Parmense a cura di Massimo Morelli Designato nel corso dell’ultima Assemblea dei sindaci prende il posto del decaduto Restiani e va ad unirsi a Francesco Mariani (Compiano) e Marco Taccagni (Soragna) Il Consorzio della Bonifica Parmense ha annunciato l’ingresso di un nuovo membro all’interno del proprio Cda: si tratta del sindaco di Noceto che subentra al decaduto primo cittadino di Varano de’ Melegari indicata nel corso dell’Assemblea dei sindaci va ad unirsi a quella degli altri due amministratori locali già nel CdA del Consorzio: Francesco Mariani La presidente Francesca Mantelli e il direttore generale Fabrizio Useri hanno dato il benvenuto a Fecci che ha espresso personale soddisfazione confermando l’impegno per l’ente a difesa del territorio e per lo sviluppo agricolo vanta una lunga carriera amministrativa: sindaco di Noceto dal 1999 al 2009 assessore esterno alla Sicurezza al Comune di Parma e successivamente rieletto primo cittadino di Noceto nel 2014 e riconfermato fino ad oggi È vicepresidente vicario dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) regione Emilia-Romagna e membro del consiglio nazionale “Il contributo dei sindaci nel Cda è rilevante – ha commentato la presidente della Bonifica Parmense E anche in questo caso l’esperienza amministrativa e professionale di Fecci riguardo le necessità del territorio possono rappresentare un valore aggiunto per le attività consortili a difesa e sviluppo del parmense sotto il profilo idrico-idraulico” Soddisfatto Fabio Fecci: “Concorrere alla riduzione del rischio idrogeologico deve continuare ad essere la nostra missione principale Dovremo lavorare e investire la maggior parte delle energie e risorse possibili in questa direzione in sinergia con le amministrazioni dei comuni della nostra provincia e con la Regione Una programmazione che dovrà sempre di più rispondere alle esigenze che arriveranno dalle comunità dai consorziati per garantire un territorio sicuro A mio avviso il Consorzio di Bonifica ha una profonda conoscenza del territorio e deve essere inserito a pieno titolo nelle strutture operative di Protezione Civile comunale e regionale Ringrazio i Sindaci che in modo palese e all’unanimità hanno sostenuto la mia candidatura” L’Atletica Casone Noceto si riprende lo scettro di Campione d’Italia di cross dopo un anno di interregno la squadra nocetana ha fatto man bassa di titoli ma allo stesso tempo tecnico e ricco di insidie la lunga salita e il difficile tratto in contropendenza hanno reso la gara che ha “arato” il percorso dall’inizio alla fine Niente tattica e niente strategie di gara per l’atleta brianzolo allenato da Mario Scirè: per vincere un titolo italiano si deve spingere dall’inizio alla fine senza guardare negli specchietti retrovisori Alfieri è andato in progressione per tutta la gara conducendo sempre in testa e scrollandosi di dosso arrivando a pochi secondi dal vincitore Celestin Ndikumana (Atl 29’58”) e dal compagno di squadra Oscar Chelimo 30’10” protagonista di una prodigiosa volata che gli è valsa il secondo posto assoluto Terzo classificato Intunzinzi Louis (Parco Alpi Apuane Nella classifica valevole per il titolo italiano assoluto Luca Alfieri ha preceduto Pasquale Selvarolo (30’55”) e l’altro compagno di squadra Konjoneh Maggi (30’59”) Completano la classifica individuale il 16° posto di Njie Nfamara una garanzia per i nostri colori e i buoni piazzamenti di Jaafari Badr Konjoneh Maggi ha dominato: dopo una prima parte di gara di riscaldamento dopo aver “aspirato” un buon numero di atleti che lo precedevano staccando il secondo classificato Mauro Dalla Piccola (Atl Dopo il 6° posto al Campionato Europeo di Antalya Segnatevi questo nome: siamo solo all’inizio Asado Abrham Angino Gotti conquista un ottimo 5° posto in 32’10” al termine di una gara condotta in progressione: forza e stile per il nostro nuovo tesserato autore di un’ottima prima parte di gara in compagnia di Abrham e di una seconda parte sempre sul pezzo Chiude il cerchio la vittoria del titolo italiano a squadre: per il 6° anno lo scudetto torna a Noceto grazie a una prova collettiva di grande spessore si è mostrata compatta e coesa e non poteva fare un regalo di compleanno migliore al presidentissimo Graziano Adami sempre in prima linea per sostenere la squadra arrivato direttamente da Siena per tifare i compagni e Egide Ntakarutimana arrivato anch’esso con la pattuglia del Tuscany Camp.Ha completato la spedizione vincente l’imprescindibile fisioterapista Michele Caldara che per l’occasione si è improvvisato guida turistica Nelle passate edizioni furono Oscar Chelimo e Jaafari Badr a piantare la bandierina sul.. pioggia e cartellini non fermano Calvisano che passa a NocetoGianluca BarcaTiesse Robot rimane in inferiorità numerica dopo 23 minuti ma vale la legge della capolista: partita aspra ma i bresciani si impongono3' di letturaUn momento di Noceto-CalvisanoAARiduciIngrandisciIl Calvisano supera Noceto al termine di una partita aspra messa tutta in salita dell’espulsione di Barbotti dopo soli 23 minuti La prova di carattere esibita sotto la pioggia al Nando Capra porta almeno per una notte a 12 punti il vantaggio dei gialloneri sulla terza in classifica se l’Alghero dovesse imporsi oggi sul Monferrato con il bonus il distacco dei sardi rimarrebbe di sette lunghezze Era l’ultimo vero gran premio della montagna per la Tiesse Robot e tale si è rivelato in una giornata resa difficile dalle condizioni atmosferiche e ancora di più dal cartellino rosso mostrato dall’arbitro al pilone Barbotti al 23’ del primo tempo per un placcaggio giudicato pericoloso dopo un lungo confronto con l’assistente di linea Decisione severa che avrebbe potuto condizionare il match e che il Calvisano ha saputo invece assorbire grazie a una matura prova di squadra e a una super prova di carattere degli avanti la formazione di Zappalorto e Dal Maso viaggiava in vantaggio 9-0 grazie a tre calci di punizione di Bruniera E dopo aver assorbito l’assalto del Noceto concedendo alla mezz’ora solo 3 punti al piede di Ferrarini prima del riposo ha saputo rimpinguare il suo bottino con un altro penalty del numero 10 e con una meta splendida di Michele Consoli: pallone spedito verso il cielo con un calcio ben calibrato del mediano di apertura perfetta presa al volo dell’ala e fuga con successo a depositare l’ovale oltre la linea avversaria Poi i gialloneri non hanno calato la concentrazione e dopo aver concesso altri tre punti ai padroni di casa hanno fatto la voce grossa andando a giocare nei 22 del Noceto una punizione che la panchina della Tiesse Robot incitava a calciare verso i pali: spinta ad assorbire gli avanti nocetani e palla spedita al largo dove Michele Consoli ha potuto accelerare per la sua seconda marcatura personale Sette punti meglio di tre e risultato in cassaforte o quasi perché sotto la pioggia battente era molto difficile giocare Noceto deciso a provare a tenere viva la partita ma vittima della propria indisciplina che dal 55’ in poi gli ha procurato ben tre cartellini gialli ristabilendo di fatto la parità numerica con il Calvisano innescata da un bel cross a sfruttare la larghezza del campo ha solo momentaneamente illuso i «pellerossa» che un abbozzo di rimonta fosse possibile il Calvisano ha conquistato un nuovo calcio di punizione che ha permesso alla formazione capoclassifica di tenere gli avversari a distanza di sicurezza Finale con la pressione del Noceto ben controllata dalla difesa A tre giornate dalla fine e con una sola trasferta da fare (a Milano con il Cus) Zappalorto e Dal Maso non possono ancora buttare agli inseguitori un po’ del carico per cercare di respirare Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR* Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948 Il derby del Nando Capra se lo aggiudica il Rugby Noceto che si impone sui cugini della Rugby Parma con il punteggio di 26-15 Sugli spalti il pubblico delle “grandi” occasioni Questa sconfitta e la contestuale vittoria del VII Rugby Torino a Piacenza portano la Rugby Parma a cedere il 2° posto in classifica proprio alla squadra piemontese tallona i cugini cittadini e sogna il sorpasso al terzo piazzamento I carabinieri hanno fermato il mezzo in via Pontetaro a Noceto hanno denunciato tre uomini italiani di 22, 48 e 62 anni che a conclusione degli accertamenti e verifiche svolte sono ritenuti i presunti responsabili di ricettazione e occultamento di atti veri. Secondo quanto ricostruito la Polizia Locale di Noceto ha comunicato al Comando Stazione Carabinieri di Noceto la presenza di un autocarro che, transitando sotto una telecamera di sorveglianza posta nell'abitato di Noceto risultava avere le targhe parzialmente coperte da un manufatto artigianale una pattuglia della Polizia Locale di Noceto intercettava l’autocarro segnalato in Via Pontetaro mentre era diretto verso Parma Richiesto supporto alla Stazione Carabinieri di Noceto l’autocarro è stato fermato e gli occupanti sottoposti a controllo Il conducente e gli occupanti del mezzo sono stati identificati in un 22enne tutti residenti fuori provincia e con precedenti per delitti contro il patrimonio i militari hanno accertato che il cassone del veicolo era pieno di cavi elettrici in rame e di un grosso manufatto in acciaio inox del quale nessuno dei fermati è riuscito a giustificare né il possesso né l'origine o la destinazione gli operanti hanno documentato che entrambe le targhe e alcuni riferimenti pubblicitari aziendali sovraimpressi sulle portiere e il cofano motore erano stati coperti con dei fogli di giornale attaccati con del nastro adesivo composta da 300 kg di cavi elettrici in rame che se rivenduti avrebbero fruttato la somma di circa 2.500 euro e il manufatto in acciaio del valore di 1.500 euro sono stati restituiti ai proprietari delle due aziende dopo la formalizzazione della denuncia. Raccolti tutti gli elementi probatori a conclusione degli accertamenti compiuti e considerati i gravi indizi di colpevolezza emersi a loro carico i tre uomini sono stati denunciato all'Autorità Giudiziaria.  e a un anno esatto dalla vittoria di Genova l’Atletica Casone Noceto Master Femminile si conferma la squadra più forte d’Italia anche sulla distanza della mezza maratona Completano il panorama vittorioso della giornata i titoli tricolori e i prestigiosi piazzamenti individuali di tutte le atlete: conquista un buon 3° nella SM40 in 1:10:05 in attesa di tempi migliori e Andrea Carloni si difende ottimamente nella cat SM55 Classifica finale a squadre – Campionato Italiano Master Mezza Maratona La sede del Rugby Noceto è stata la cornice della firma di un accordo storico fra la società di via Gandiolo e la Federazione Senegalese Rugby L’occasione è stata una grande domenica di Rugby che ha visto il Centro Sportivo Furlotti Cipolla gremito di centinaia di persone per assistere a tre partite dall’Under 18 alla Serie A Alle ore 14 si sono ritrovati attorno ad un tavolo il Presidente Enrico Petriccioli e il Vice Presidente della Federazione Rugby Senegalese Dr Fall Madani per firmare un accordo di partnership fra le due realtà A sugellare l’importanza di questa firma la Vice Presidente della Federazione Italiana Rugby Antonella Gualandri e il Vice Sindaco con delega allo Sport del Comune di Noceto Marco Barantani L’accordo ha l’obiettivo di permettere ai 5 migliori giocatori U18 del campionato del Senegal di accedere all’Accademia del RUGBY NOCETO per proseguire la loro formazione in sport e studi per due anni e partecipare al campionato italiano Under 18 con la maglia del Don Chisciotte La data prescelta per la firma di tale collaborazione non è stata casuale Contestualmente si è disputata sul campo centrale Stadio Nando Capra la partita di esordio dell’Under 18 del Rugby Noceto guidata da Fabio Chiesa a cui vanno i ringraziamenti di tutti per essere stato promotore di questa partnership assieme a Ablaye Diallo che attualmente gioca in Italia dove ha proseguito la sua formazione dopo l’iniziale formazione in Senegal sotto la guida dell’attuale Direttore Tecnico Nazionale Fall Amani – Vice Presidente Federazione Senegalese Rugby “Si tratta di un accordo storico poiché segna l’inizio di una collaborazione che auspichiamo fruttuosa per i nostri giovani giocatori per il Rugby Noceto e naturalmente per la nostra Federazione Senegalese di Rugby Riponiamo molte speranze in questo scambio nel campo dello sport della formazione ma anche dell’interculturalità e speriamo che possa aprire la strada a più partenariati e collaborazioni tra il Senegal e l’Italia attraverso le nostre diverse federazioni.” Enrico Petriccioli – Presidente Rugby Noceto “Con grande soddisfazione il Rugby Noceto sigla questo accordo con la Federazione Senegalese Rugby per avere cinque giocatori da far crescere come uomini e sportivi assieme alla nostra Under 18 Un accordo che va al di là della valenza sportiva che ci permette di sviluppare rapporti di collaborazione che vanno al di là della realtà locale che la nostra società sta curando Si tratta di una nuova cultura di integrazione dove lo sport è il collante per tenere unite tutte le persone sviluppando una cultura e convivenza civile fra persone di etnie diverse acquisendo un valore sociale importante.” Antonella Gualandri – Vice Presidente Federazione Italiana Rugby “Auguriamo una proficua collaborazione tra Rugby Noceto e la Federazione Senegalese Ogni intesa che apre le porte all’incontro tra realtà rugbistiche è un fatto positivo sia in Italia sia con altre federazioni come quella senegalese Questi accordi mettono al centro la costruzione di un futuro positivo per i giovani atleti offrendo loro un’importante opportunità non solo di crescita sportiva Iniziative come queste rafforzano i valori di inclusione e rispetto che animano da sempre il nostro sport e la Federazione non può che esserne lieta.” Marco Barantani – Vice Sindaco Comune di Noceto “Il Rugby Noceto come annunciato durante la sua presentazione in Piazza a Noceto sta portando avanti importanti iniziative sportive ed extrasportive È stato firmato un accordo “storico” con la Federazione Senegalese Rugby che vedrà cinque ragazzi senegalesi venire a giocare a Noceto Risultato molto importante che ci si augura possa continuare nel tempo e portare una sempre più importante collaborazione sportiva e culturale tra le due realtà sportive Riceveremo sicuramente in Municipio gli atleti appena arriveranno nel nostro Paese.” Due trasferte ostiche attendono Rugby Parma e Rugby Noceto entrambe protagoniste del girone 2 di Serie A.  I nocetani saranno di scena sul campo dell’Amatori Union Milano attualmente terz’ultimi in classifica davanti a Lecco e Monferrato Gara ostica ma alla portata dei ragazzi di coach Frati.  L’ultima giornata del 2024 vede la Rugby Parma impegnata nella difficile trasferta in Sardegna Le due squadre occupano il 3° (la Rugby Parma) e il 5° posto della classifica 5 vittorie su 7 incontri per i gialloblù vs 4 su 7 per i giallorossi 2° miglior attacco vs 4ª miglior difesa ma Borsi e compagni sono pronti ad affrontarla.  L’incontro sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell’Amatori Rugby Alghero (https://www.facebook.com/algherorugby) Arbitro dell’incontro: Luca Bisetto (TV) Arriveranno all’attesissimo derby di ritorno con risultati e umori opposti Rugby Parma e Rugby Noceto che nell’ultimo turno di Serie A hanno fatto registrare risultati alterni al XV cittadino di accorciare in classifica andato al tappeto con la capolista Calvisano al “Banchini” sarà una partita tutta dabivere PARMA DI MISURA La squadra dei coach Frati e Prestera conquista una vittoria di misura nella tana di un Rugby Lecco sceso in campo alla ricerca della 3ª vittoria stagionale davanti al pubblico amico a poche ore dai festeggiamenti per il cinquantenario di fondazione della società Borsi e compagni ottengono la vittoria sul fil di lana grazie alla meta di Piccioli schierato eccezionalmente all’apertura per aggiungere un ulteriore centro sulla trequarti al rientro dopo il lungo stop per l’infortunio subito in campo a inizio dicembre scorso proprio nella partita di andata al Banchini contro i leoni bluceleste era stato il turno del mediano di mischia Sebastiano Villani marcare i primi 7 punti di stampo gialloblù Un risultato importantissimo e non scontato giunto al termine di una partita sicuramente non spettacolare su un campo già difficilissimo a causa delle piogge dei giorni precedenti e reso al limite della praticabilità dalle partite giocate nell’arco della mattinata Tantissimi gli errori di handling che hanno costretto gli uomini di mischia a fare il lavoro sporco per la maggiore parte degli 80 minuti di gioco Ottima la prestazione degli avanti gialloblù che sono riusciti a tenere testa a quelli bluceleste; buona anche la touche Doppio sorriso per le parmensi nella 17ª e penultima giornata del campionato di Serie A (girone 2) di rugby Noceto batte l’Amatori Milano e supera in classifica l’Alghero fermato proprio dai cugini del Parma Nonostante il forte vento che ha caratterizzato la domenica il Rugby Noceto non si è fatto spazzare via e ha vinto una gara giocata ad alti ritmi da entrambi i fronti il XV di coach Marco Frati ha saputo imporsi soprattuto nella mischia chiusa mettendo sul campo una grande disciplina e una difesa attenta a non concedere spazi Con la determinazione e la voglia di riscatto ha vinto anche la Rugby Parma brava a mettersi alle spalle immediatamente la sconfitta nel derby della scorsa settimana che sembrava potesse favorire maggiormente gli ospiti sardi decisamente più avvezzi alle turbolenze del meteo Borsi e compagni chiudono l’ultima partita casalinga della stagione con una meritata vittoria (17-14) al termine di un incontro che si è rivelato fisico e intenso fin dalle prime azioni La squadra gialloblù ha saputo rispondere con determinazione e voglia di combattere ad ogni attacco degli ospiti la cui pressione non è bastata a scalfire la solidità del gioco dei padroni di casa prima dell’ultima gara della regular season: il 27 aprile mente per i parmigiani l’epilogo sarà contro la 2ª in classifica torna in campo la Serie A rugby per la quinta giornata del campionato Variazione d’orario per il Rubgy Noceto che domenica alle ore 13 (e non più alle 14.30) affronta fra le mura amiche il Rugby Lecco reduce da tre ko consecutivi dopo l’iniziale exploit dell’esordio in casa del Monferrato Percorso totalmente inverso per i “pellerossa” che dopo essere andati al tappeto alla prima giornata hanno ingranato la terza e ora vogliono dare un’ulteriore accelerazione alla propria classifica che già propone il gradino più basso del podio Avanti di un punto sui nocetani c’è la Rugby Parma, attesa in trasferta dalla neopromossa Piacenza Rugby Club che si sta rivelando un osso duro già alla prima partecipazione alla Serie A Girone 2 si presentano alla 5ª giornata in 5ª posizione in classifica due in meno della Rugby Parma (2ª a 15 punti) e 6 in meno della capolista Calvisano Hai dimenticato la password? Commentare gli articoli di La Voce Apuana Forza Italia: «Il paese di Noceto è in grossa difficoltà per lo smottamento di parte del monte che è scivolato sulla strada bloccando di fatto il transito dalla strada principale» con le sue caratteristiche geologiche e climatiche Questi fenomeni naturali sono spesso causati da fattori come l’instabilità del terreno In attesa di un intervento sistematico e straordinario da parte della Regione in tutto il territorio toscano tanto acclamato quanto mai iniziato i nostri concittadini soffrono un grave disagio» Inizia così l’intervento della segreteria comunale di Carrara (Massa-Carrara) di Forza Italia «Il paese di Noceto – evidenzia il partito di centrodestra – è in grossa difficoltà per lo smottamento di parte del monte che è scivolato sulla strada bloccando di fatto il transito dalla strada principale Da un sopralluogo fatto dal segretario di Forza Italia Carrara esiste una strada secondaria mal messa e molto stretta che arriva in paese ma non utilizzabile per mezzi di soccorso e mezzi pubblici Noceto è isolato e serve subito l’intervento del Comune per pulire la strada e mettere in sicurezza il sito interessato dallo smottamento» «I cittadini del paese hanno già sofferto anni addietro di un isolamento sempre per una frana e non si meritano nuovamente questi disagi e pericoli Inoltre – prosegue Fi – in località Fossola il castello di Moneta ormai è al collasso per la frana in atto Movimento franoso anche nella strada comunale per Colonnata divieto di transito nella galleria del Crocifisso e tanti altri disagi al monte a dimostrazione di quanto il nostro territorio sia mal messo Un dissesto che la Regione e il Comune non sembrano aver mai preso sul serio Serve un immediato intervento da parte del Comune e della Regione Toscana per evitare in extremis un’altra disfatta per Carrara il nostro comune non sia dimenticato dal governo regionale» Un fine settimana e una vigilia di Natale differenti per le due formazioni del nostro territorio impegnate nel campionato di rugby di Serie A (girone 2) Il Rugby Noceto festeggia a Milano il sesto successo su 8 incontri stagionali contro l’Amatori Union per 17-10 conferma l’ottimo momento dei nocetani di coach Frati che occupano il terzo posto in classifica (Serie A) a 3 lunghezze dal Rugby Torino e a 9 dalla capolista Calvisano.  Sconfitta amara per la Rugby Parma in casa dell’Amatori Alghero: 37-28 il punteggio finale Nemmeno la buona reazione nel secondo tempo che ha portato i gialloblù a segnare 3 mete è bastata per colmare il gap accumulato durante una prima frazione di gioco in cui sono mancate concretezza e voglia di combattere contro una squadra da sempre ostica sul terreno di casa che si è dimostrata più determinata e attenta e che ha saputo sfruttare i tanti errori di gestione degli ospiti Da segnalare la prestazione del capitano Claudio Borsi e del mediano di mischia Tommaso Bosi autori di due mete ciascuno che sono valse il punto di bonus offensivo L’amareggiato commento dell’head coach Filippo Frati: “Sono molto deluso non tanto per il risultato ma per il modo in cui è arrivato Abbiamo giocato senza voglia di combattere Evidentemente non ho preparato bene la partita e non sono riuscito a mettere i giocatori nella condizione di giocare al meglio“ Ora il campionato si ferma per le vacanze di Natale: si riparte il 19 gennaio quando in occasione del 9° e ultimo turno della fase di andata al Banchini arriveranno i gialloblù del VII Rugby Torino affronterà in casa l’Amatori Alghero.  Nel corso dell'incontro sono stati spiegati il ruolo e le funzioni del parlamento regionale e dei suoi organi Cosa è l’Assemblea legislativa Cosa succede nella “casa delle leggi” della Regione Emilia-Romagna Come è fatta l’Aula dell’Assemblea legislativa Dove siedono i consiglieri regionali e gli assessori Con gli studenti della scuola primaria di Noceto riprende “Porte Aperte in Assemblea legislativa” l’iniziativa organizzata da viale Aldo Moro all’interno del progetto Concittadini per diffondere le buone pratiche di educazione civica e partecipazione “Porte Aperte in Assemblea legislativa” è l’iniziativa attraverso cui viale Aldo Moro apre le porte del “palazzo” ai più giovani ospitando direttamente nell’aula consiliare gruppi e scolaresche e offendo la possibilità di sedere dove normalmente siedono i consiglieri Nel corso di ciascun incontro vengono spiegati il ruolo e le funzioni del parlamento regionale e dei suoi organi le modalità di svolgimento dei lavori chi sono e cosa fanno i consiglieri regionali quali sono i rapporti con la giunta. L’iniziativa nasce con l’intento di avvicinare i giovani all’Istituzione regionale Il Tiesse Robot Calvisano centra la 14a vittoria stagionale espugnando il difficile campo del Noceto nella gara di anticipo della 15a giornata del campionato di Serie A di rugby Un successo per 27-11 maturato in condizioni estreme con i guerrieri longobardi costretti a giocare in inferiorità numerica per 60 minuti Una sfida stoica ed eroica per la capolista Calvisano che conquista così 4 punti preziosissimi per difendere il primo posto del girone La partita si è aperta con il dominio del piede di Bruniera che ha portato i gialloneri sul 9-0 nei primi 20 minuti di gioco Al 26′ il cartellino rosso a Barbotti per un placcaggio pericoloso rischia di destabilizzare gli uomini di Zappalorto il Calvisano ha però mostrato carattere e determinazione Subito il piazzato di Ferrarini per il Noceto il Calvisano trova prima dell’intervallo altri 8 punti grazie a un piazzato di Bruniera e alla splendida meta di Consoli è ancora Consoli a trovare la via della meta nell’angolo portando il punteggio sul 6-24 nonostante la meta di Savina per il Noceto è ancora Bruniera a fissare il risultato sul definitivo 27-11 coach del Tiesse Robot: «Penso che abbiamo fatto una partita immensa questi ragazzi non finiscono mai di stupirci riuscire a gestire il punteggio con uomo in meno tatticamente Davanti i ragazzi hanno fatto una gran guerra e dietro siamo stati molto cinici sia al piede che nelle uscite a meta campo Abbiamo scavato il nostro vantaggio per arrivare primi questo deve essere l’obiettivo finale» allenatore in seconda del Tiesse Robot Calvisano: «Possiamo essere orgogliosi di questi ragazzi Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile Abbiamo preso un rosso che pensavamo ci avrebbe condizionato e invece l’atteggiamento il cuore e l’attaccamento che ha questo gruppo ha dimostrato che può fare qualcosa di grande» Cartellini gialli: Gerosa (15’st) e Serafini (25’st) Il 10° turno del campionato di Serie A rugby è andato in archivio senza sconfitte per le due formazioni nostrane Calvisano incappa nella prima sconfitta stagionale contro Alghero La battuta d’arresto non ne mette in dubbio il primato perché anche la seconda forza in classifica inciampa in casa del Noceto e non conquista nessun punto bonus I carabinieri hanno bloccato due italiani di 23 e 48 anni e un 38enne di origine nordafricana mentre caricavano pompe idrauliche e tubi metallici su un furgone a noleggio Sono entrati all'interno di un'azienda di Noceto approfittando dell'ingresso di un mezzo che ha azionato la barra automatica due italiani di 23 e 48 anni e un 38enne di origine nordafricana hanno preso un furgone a noleggio nella mattinata di venerdì 17 gennaio Il loro scopo era di entrare nell'edificio e rubare attrezzatura allertati dalla segnalazione di un furto in corso sono arrivati sul posto ed hanno bloccato i malviventi I tre banditi hanno tentato di scappare - abbandonando le pompe idrauliche e i tubi metallici che avevano già caricato sul furgone - ma sono stati bloccati da alcuni dipendenti dell'azienda che gli hanno arrestati con l'accusa di furto aggravato in concorso avevano iniziato a caricare sul loro mezzo diverse attrezzature e materiali metallici destinati alla manutenzione degli impianti produttivi dell’azienda per un valore complessivo di oltre 3 mila euro. I carabinieri dopo aver recuperato l’intera refurtiva l’hanno immediatamente restituita al responsabile dell’azienda che ha sporto denuncia hanno proceduto con ulteriori accertamenti visionando le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza dello stabilimento Dall’analisi dei filmati è emerso che i tre uomini fermati erano già stati protagonisti di un furto analogo avvenuto nei primi giorni di gennaio. In quell’occasione erano riusciti a sottrarre materiali e attrezzature per un valore superiore ai 12 mila euro.  Al termine delle procedure di identificazione e delle altre formalità di rito i tre uomini: due italiani di 23 e 48 anni e un 38enne di origini nordafricane sono stati dichiarati in stato di arresto poiché ritenuti i presunti responsabili del reato di furto aggravato in concorso. All’esito del rito “direttissimo” il giudice ha fissato per il mese di marzo l’udienza per la celebrazione del processo È obbligo rilevare che gli odierni arrestati sono allo stato solamente indiziati di delitto, seppur gravemente e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza riparte il Campionato di Serie A rugby con la 12ª giornata riprende il cammino dal Banchini: prova durissima il Calvisano che arriva nel Ducato con 46 punti nel carniere e dopo aver subito soltanto 1 sconfitta negli 11 incontri disputati fino ad oggi proprio nell’ultimo turno in trasferta in Sardegna contro l’Amatori Alghero È casalinga la domenica anche del Rugby Noceto che riceve fra le mura amiche del “Nando Capra” il Cus Milano sono leggermente più staccati in classifica a quota 29 ma con le tante mete e trasformazioni realizzate hanno conquistato 298 punti (15 in più dei Pellerossa) terza forza del raggruppamento in ritardo di sole 3 lunghezze dal 2° piazzamento il kick off è in programma per le ore 14:30.  Anziana raggirata da un soggetto che si è finto maresciallo dei carabinieri Identificati e denunciati i due presunti autori della truffa Le indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Noceto hanno avuto origine da una truffa perpetrata con la tecnica del “finto carabiniere” commessa alcuni mesi fa ai danni di un’anziana che ha consentito ai militari di identificare in tempi rapidi coloro che si ritiene siano i presunti responsabili del raggiro Il “modus operandi” è sempre lo stesso: una telefonata in cui un sedicente esponente delle forze dell’ordine racconta di un incidente stradale causato da un familiare Nel fatto di specie l’anziana ha ricevuto una chiamata da un finto maresciallo dei Carabinieri che le ha intimato di consegnare al suo “collega” che di lì a poco si sarebbe presentato a casa sua almeno 1.000 euro in contanti o in alternativa dei “preziosi” Quanto versato sarebbe servito per togliere dai guai il figlio che † La cananea che convertì Gesù: un’altra stella femminile che brilla nei Vangeli (di Andrea Marsiletti) La donna si è fatta convincere e ha consegnato al “finto carabiniere” 900 euro in contanti e diversi monili in oro Dopo che l’uomo se ne era andato da casa l’anziana si è resa conto di essere stata truffata e così ha denunciato i fatti ai Carabinieri della stazione di Noceto che dopo essere intervenuti presso la sua abitazione ed averla rassicurata La vittima fin da subito ha fornito importanti elementi investigativi come ad esempio una dettagliata descrizione dell’uomo al quale aveva consegnato i soldi I Carabinieri hanno concentrato fin da subito l’attenzione investigativa sull’attività di analisi dei filmati estrapolati dai sistemi di videosorveglianza collocati nei pressi dell’abitazione della donna hanno permesso di acquisire fin da subito tutta una serie di elementi ritenuti utili all’identificazione degli odierni indagati Una volta individuato il veicolo utilizzato per gli spostamenti i Carabinieri hanno ricostruito tutti i movimenti effettuati dopo il colpo Il raffronto tra la foto dell’indagato e alcuni fermo immagine ritraenti il soggetto autore della truffa sulla scorta degli elementi probatori acquisiti fatto salvo il principio di innocenza fino a sentenza definitiva sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Parma perché ritenuti i presunti responsabili di truffa aggravata in concorso Undicesimo turno dai due volti per le squadre ducali di Serie A rugby Vince il Noceto la sua partita in terra piemontese senza concedere nemmeno il punto di bonus al XV astigiano a cui non basta la meta iniziale di Hazizaj Noceto torna in partita e rompe l’equilibrio dopo il momentaneo pareggio seguito dal sorpasso (7-12 all’intervallo) Nel secondo tempo gli ospiti allungano il gap sull’Unione Monferrato e conquistano 5 preziosi punti da aggiungere alla propria classifica La Rugby Parma incappa in una giornata difficile a Milano e subisce una sconfitta dall’Amatori Union con un punteggio pesante (38-22) ma riesce comunque a ottenere il punto di bonus offensivo grazie alla quarta meta marcata all’80’ da Villani Borsi e compagni riescono comunque a portarsi sotto break chiudendo il primo tempo 17-15 grazie alle 3 mete di Bianconcini (2) e di Bosi alle quali purtroppo non si aggiungono i punti delle trasformazioni La squadra gialloblù durante il secondo tempo arriva a subire 3 mete avversarie tempio dell’atletica e storico campo d’allenamento del campione olimpico Stefano Baldini è andato in scena un Campionato Regionale di altissimo livello che ha visto ben quattro atleti scendere sotto il muro dei 29 minuti nei 10.000 metri previsti La gara era valida come seconda prova del Campionato Italiano di Società titolo che nelle ultime 11 edizioni è finito al sicuro nell’ampia sala trofei della Casone Spa dovute a infortuni e convocazioni in maglia azzurra l’Atletica Casone Noceto si è presentata al via con sette atleti Una squadra compatta composta da veterani esperti che si è imposta ancora una volta con forza e compattezza: tutti e sette si sono classificati tra i primi tredici assoluti Dopo la prova vincente al Cross di Cassino la formazione nocetana ha mostrato ancora una volta i muscoli guidata da un superlativo Egide Ntakarutimana che ha sbaragliato la concorrenza vincendo la classifica generale in 28:09 Alle sue spalle il connazionale Celestin Ndikumana Terzo al traguardo e secondo italiano è stato Giuseppe Gravante (Calcestruzzi Corradini Excelsior) in 28:44 seguito da Nikolas Loss (ASD Sicilia Running) in 28:46 passato quest’anno tra i master… ma lui ancora non lo sa ha fermato il cronometro a 29:28 – un gran tempo – conquistando così il titolo regionale davanti a un altro nome noto del panorama nazionale Ventidue partecipanti hanno frequentato le lezioni organizzate in collaborazione con Forma Futuro Pensionati a lezione di smartphone: al comitato anziani di Noceto si è concluso nei giorni scorsi il percorso formativo "Spid smartphone e servizi" proposto da Spi Cgil Parma e Forma Futuro l’accordo tra il sindacato dei pensionati della Cgil e l’ente di formazione ha già portato all’attivazione di numerosi corsi di digitalizzazione dedicati alla terza età a Parma La richiesta infatti è molto alta: sono sempre di più i pensionati che si rendono conto dell’importanza di usufruire autonomamente di strumenti moderni come lo Spid Agenzia delle Entrate e al Fascicolo Sanitario elettronico Ad affiancare i 22 pensionati di Noceto nel ciclo di lezioni dei tutor d’eccezione, due giovani volontarie del servizio civile native digitali che hanno portato entusiasmo e competenza in una dimensione di positivo scambio intergenerazionale: "Si è rivelata vincente la scelta dello Spi e di Forma Futuro di riportare i pensionati sui banchi di scuola per colmare il divario digitale che può rappresentare per gli anziani una vera e propria forma di esclusione dai diritti - sottolinea la segretaria generale Spi Cgil Parma,Valentina Anelli- L’aver coinvolto le ragazze del servizio civile che si sono rese disponibili ad accompagnare i pensionati in questo percorso di apprendimento ha costituito un importante incontro intergenerazionale un contributo a costruire una società più coesa con ruoli intercambiabili ma con lo scopo di guardare ad un futuro insieme" ”Memorial Tarcisio Persegona” gara valida come ”2ª prova Trofeo d’Inverno” e ”2ª prova Campionato Provinciale Uisp Mtb Parma” nella tabella del programma provvisorio delle gare si...