Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie I lavori non sono in discussione nonostante i dubbi della minoranza Il nuovo nido d'infanzia di Grange si è trasformato in un campo di battaglia tra la maggioranza e l'opposizione Un progetto che se da un lato promette di arricchire l'offerta educativa del territorio dall'altro solleva interrogativi sulla sua sostenibilità economica e sulla reale utilità per la comunità locale.  Il sindaco Bertino non ha esitato a rispondere alle critiche per dissipare ogni dubbio sulla fattibilità del progetto <<L’impresa lavora sei giorni su sette per consegnare la struttura entro fine mese>> ha dichiarato sottolineando come i lavori non si siano mai fermati Una risposta che suona come una smentita categorica alle accuse di ritardi sollevate dal gruppo consiliare Nolesi Secondo loro i tempi sarebbero troppo stretti e l'iter autorizzativo ancora incompleto nonostante Bertino abbia assicurato che il bando per la concessione del servizio è già stato trasmesso alla centrale di committenza dell'Unione dei Comuni del Ciriacese e Basso Canavese segno che la procedura per individuare il gestore è stata avviata Se i lavori procedono spediti rimane la questione dei costi un tema caldo La minoranza ha accusato l'Amministrazione di aver scaricato l'intero peso finanziario del nido di Vauda sui cittadini nolesi e teme che lo stesso accada con il nuovo nido di Grange Anche qui il sindaco ha risposto con fermezza: <<I costi dell’asilo di Vauda non sono ricaduti sui cittadini nolesi perché le rate di ammortamento sono pagate attraverso l’utilizzo del Fondo di Solidarietà dello Stato>> Tuttavia rimane il dubbio che il nido pur finanziato con fondi comunali possa servire principalmente utenti esterni lasciando i cittadini di Nole a pagare il conto Se i 36 posti disponibili non saranno tutti coperti da residenti o Comuni convenzionati il saldo economico potrebbe gravare sui contribuenti locali Non resta che aspettare settembre quando ci sarà l'inaugurazione e qui i nodi verranno al pettine Caccia al pirata della strada: la polizia di Nole risolve il caso in poche ore 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo. Aldo Cazzullo ha scritto sul Corriere: “Novak Djokovic mi ha dato un’intervista di due ore in italiano parlando non di smash e volée ma del bombardamento di Belgrado e dell’arresto in Australia” (16.4) non so in quale occasione l’ho sentito esprimersi in cinese Del resto gli slavi sono portati per le lingue capiva anche l’italiano anche se lo spiccicava male ebrea russa anche se nata misteriosamente in Polonia Paese che detestava insieme ai polacchi (se volevo farle un dispetto le dicevo che le polacche erano più slanciate e più belle Adesso viste quelle sberle di russe che vengono a vendersi in Italia il gap mi sembra colmato) sosteneva di parlarne sei il francese perché negli anni Trenta aveva vissuto a Parigi e parlava uno splendido italiano anche se aveva qualche difficoltà con le ‘doppie’ perché in russo non esistono e io stesso se ho qualche dubbio sulla mia lingua è proprio sulle doppie non potevo verificare e avevo anche motivo di dubitare perché i russi Forse il lituano lo sapeva davvero perché la sua famiglia dopo la Prima guerra mondiale aveva vissuto a Trieste con passaporto lituano Evidentemente avevano amici in Lituania tanto che quando fuggirono dalla Russia stalinista si rifugiarono proprio in quel Paese So il francese perché da ragazzino i miei genitori quando affrontavano in mia presenza qualche argomento pruriginoso non l’ho imparato a scuola dove veniva insegnato in modo canino da docenti italiani ma durante i viaggi internazionali con un tedesco me la cavo ma con un londinese pedigree sono in difficoltà perché non si sognano di darti una mano In compenso avendo viaggiato a lungo in Africa nera so qualche parola di swahili Ma la cosa che più mi addolora è di non sapere il russo come seconda lingua quando ero piccolo in Italia c’erano i nazisti e non era prudente parlar russo soprattutto con una madre ebrea ma a partire dall’immediato Dopoguerra mia madre avrebbe potuto insegnarmelo Fui io a chiederglielo quando avevo otto anni e quindi la possibilità di essere bilingue com’era mia sorella Anna nata a Parigi negli anni Trenta Però questa conoscenza maldestra della lingua mi fu d’aiuto quando nel 1985 feci un reportage dall’Urss Quando ne avevo bisogno me la cavavo da solo ma quando interloquivo con dei russi facevo finta di non sapere una sola parola di ruski così quelli parlavano liberamente.Comunque una lingua la si può sempre imparare Cosa diversa è conoscere la cultura e la storia di un Paese Djokovic quando viene intervistato dopo un match massacrante dà a divedere di conoscerle entrambe del Paese in cui è momentaneamente ospite Importante se non determinante è stata la sua prima coach che lo avvicinò alla cultura e alla musiche europee (per la musica serba sarebbero bastati Bregovic o Kusturica).Novak Djokovic è per certi versi un serbo particolare Si sa che i serbi sono violenti (quando ero in Svizzera per sfuggire alla noia della Confederazione mi rifugiavo in un bar frequentato da serbi perché una scazzottata ci scappava di sicuro).Lui invece solo quando ha dei momenti di stizza caccia i coach che gli stanno alle spalle In questo mi ricorda Stefan Edberg che però era uno svedese e non un trafficone balcanico.Djokovic è un uomo dolcissimo Nei vari tornei si porta sempre dietro la famiglia e i figli.Dice ciò che pensa e fa quel che dice Era no-vax e per questo nel 2022 fu estromesso lo slam statunitense US Open.Djokovic ha anche una notevole importanza politica E’ stato lui ad affermare ripetutamente “il Kosovo è serbo e rimarrà sempre serbo” attirandosi le ire della cosiddetta Comunità internazionale che ha provato in tutti i modi di squalificarlo Una volta fu duramente attaccato perché fotografato a cena con un ex paramilitare serbo che aveva partecipato alle guerre balcaniche sta mesi e mesi lontano dalla sua patria quando vi ritorna chi deve frequentare schierati illegalmente a difesa del Kosovo   Inoltre Djokovic nella sua infanzia a Belgrado ha dovuto subire i bombardamenti ancor più illegittimi della Nato (qualcuno ricorderà che l’aggressione alla Serbia del 1999 era stata fatta contro la volontà dell’Onu altro che Putin) e questo Nole non l’ha certamente dimenticato.Probabilmente sotto alcuni aspetti i suoi grandi avversari Rafa Nadal e Roger Federer erano migliori di lui ma Djokovic li supera per la sua grande capacità di concentrazione sui punti decisivi Portare Djokovic al quinto set voleva dire sconfitta sicura Naturalmente oggi che sta per compiere 38 anni qualcosa è cambiato Nella finale di Wimbledon dello scorso anno ha perso in soli tre set con Alcaraz che oggi peraltro attualmente autosospesosi per una questione di doping Ma alle Olimpiadi di pochi mesi dopo la storia è cambiata Djokovic non aveva mai vinto un’Olimpiade perché Nel 2024 voleva a tutti i costi la vittoria alle Olimpiadi Metto in palio 50 euri per chi lo individua Potrei andare non i galera perché l’età me lo consente ma se dovesse accadere preferirei la prigione ai “domiciliari” In prigione si possono incontrare persone molto interessanti e quindi non i ‘colletti bianchi’ che in un modo o nell’altro la sfangano sempre In altre epoche tutte culturalmente di sinistra accusato non di una bagatella ma dell’omicidio del commissario Calabresi è diventato editorialista della Repubblica il più importante quotidiano di sinistra italiano Attualmente mi pare collabori col Foglio.Del resto in galera ci sono da quando scrivo perché mi sono sempre messo di traverso Comincia con ottime notizie la giornata del tennis azzurro al Mutua Madrid Open 44 ATP) ha appena strappato il pass per i quarti di finale superando in due set il n Per il ligure si tratta del primo quarto di finale nella capitale spagnola il secondo in totale in un Masters 1000 dopo l’avventura dello scorso anno in Canada (con sconfitta in semifinale a Montreal) il suo avversario sarà il vincente della sfida tra Jack Draper (n Tra i due non ci sono precedenti ufficiali perché Tiafoe è sempre un avversario duro e a Wimbledon mi aveva battuto nonostante fossi avanti di due set soprattutto sulle palle break - ha detto l'azzurro dopo una vittoria in cui le sei palle break annullate e i tre turni di battuta salvati da 0-30 nel secondo set hanno marcato la differenza - Ho perso il servizio al momento di chiudere ma poi ce l'ho fatta di nuovo e ho chiuso: l'ultimo game è stato il riassunto del match" And he did it in style ??@mattearnalds | @MutuaMadridOpen | #MMOpen pic.twitter.com/MAnoSwuUJk "Due anni fa qui avevo battuto Casper Ruud (n Pochi giorni fa ho battuto Djokovic e non volevo finisse allo stesso modo e battere Novak dà una motivazione ulteriore per andare avanti" Una motivazione sulla quale onda lunga ha oggi conquistato la sua terza vittoria consecutiva su un Top 20 diventando il terzo italiano a raggiungere i quarti a Madrid dopo Matteo Berrettini (2021) e Jannik Sinner (2024) in attesa dell'ottavo di finale che opporrà questa sera Lorenzo Musetti ad Alex De Minaur Arnaldi è il quinto italiano dopo Berrettini Sinner e Fabio Fognini a raggiungere un quarto di finale sia in un Masters 1000 sul cemento che sulla terra La fase di studio è più complessa per l’italiano che nel terzo game si ritrova sotto 0-30 in apertura ma con un ace dà il via alla sua rimonta ai vantaggi La fiducia acquisita dai match precedenti è però lampante sia per la capacità di restare concentrato sia per la chiarissima volontà di continuare ad incidere – pur con rischi calcolati – anche dopo qualche imprecisione il piano sembra funzionare al meglio quando tra un paio di back ed una palla corta ad avvicinare l’avversario a rete La prima palla break sul 15-40 vola via con un ace Il vantaggio basta infatti ad Arnaldi per incamerare il primo set ma soltanto dopo aver portato a casa un difficile nono gioco complice anche una percentuale di prime in calo rispetto all’inizio del match lo aiuta in tutti i punti delicati: prima sul 15-40 (vincente dopo pochi colpi con scambio comandato grazie alla prima e vincente diretto sulla prima) e poi sul set point avendo anche annullato anche una terza occasione per Tiafoe con un passante in campo aperto di rovescio la reazione di Tiafoe è anche figlia di una posizione più vicina alla riga di fondo la sua presenza nel match rimane straordinaria Un atteggiamento che lo mantiene freddo sia sullo 0-30 nel secondo game sia sulle palle break (due non consecutive) cancellate ancora col servizio nel quarto gioco Even @mattearnalds had to smile at this ??#MMOpen pic.twitter.com/GCRPC88okk Il momento di Tiafoe appare positivo quando nel settimo game fa segnare due vincenti per salire 30-15 è il vincente di Arnaldi sul punto successivo che cambia tutto nel set e la trasforma aggiudicandosi un intenso scambio sul 30-40 con l’errore di dritto dello statunitense A quel punto Arnaldi è in controllo della partita dove Tiafoe parte indovinando una risposta vincente e – sfruttando qualche gratuito dell'azzurro – chiude con uno smash vincente arriva anche l'ultima è più grande dimostrazione della grande consapevolezza tattica e mentale di Arnaldi che raccoglie un nuovo break grazie all'ultimo passaggio a vuoto di Tiafoe e nel game finale recupera di nuovo da 0-30 grazie alla prima di servizio LIVESCORE ORDINE DI GIOCO MAIN DRAW SINGOLARE MAIN DRAW DOPPIO QUALIFICAZIONI MASTERS 1000 MADRID: STORIA E CURIOSITA' Un violento incidente ha coinvolto due automobili all'incrocio tra via Grazioli e via Monea ha visto una delle vetture ribaltarsi su un fianco generando momenti di grande apprensione tra i presenti e i soccorritori L'incidente ha avuto luogo in un incrocio privo di semafori una mancata precedenza potrebbe essere stata la causa dello scontro Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che hanno lavorato alacremente per mettere in sicurezza l'area e prestare soccorso agli automobilisti coinvolti Le operazioni di soccorso e la successiva rimozione dei veicoli incidentati hanno causato notevoli disagi al traffico locale I carabinieri sono ora impegnati a far luce sulle responsabilità dell'incidente cercando di stabilire con esattezza le dinamiche che hanno portato al ribaltamento dell'auto L'incrocio tra via Grazioli e via Monea è noto per la sua pericolosità essendo privo di semafori e regolato solo da segnali di stop Questo episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale nella zona sollevando interrogativi sulla necessità di interventi infrastrutturali per prevenire futuri incidenti  Gli abitanti della zona chiedono maggiore attenzione e misure preventive per garantire la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni L'incidente di sabato rappresenta un campanello d'allarme che non può essere ignorato Tragedia durante il pranzo di Pasqua: 50enne muore strozzato da un boccone JD Vance in Vaticano, ma il Papa non lo riceve: gelo sui migranti tra USA e Santa Sede 66enne ruba attrezzatura sulle piste: beccato e denunciato Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce Direttore responsabile: Liborio La Mattina 3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati L’utilizzo dei testi e delle foto on line è LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Un sabato molto italiano a Madrid e per Novak Djokovic non ci sono motivi per cui essere allegro Come era accaduto con Luca Nardi a Indian Wells nel 2024 e con Matteo Berrettini a Doha nel 2025 un altro azzurro è stato in grado di batterlo nella sua prima uscita in un torneo a Matteo Arnaldi portare avanti questa specie di tradizione Alla Caja Magica il ligure ha saputo approfittare di un Djokovic sottotono e molto falloso lontano dai propositi che paventava in conferenza stampa in cui il serbo ha dovuto fare i conti con le difese strepitose dell'azzurro capace di coprire il campo in maniera incredibile perché mi ero solo allenato una volta con lui prima di questa partita ma ho dovuto giocare comunque il mio miglior tennis All'inizio ho provato solo a non farmela sotto» E così Djokovic si è trovato a sbattere contro una sorta di alter ego un muro di gomma in grado di ribattere qualunque palla e portarlo all'errore il balcanico saluta all'esordio in quattro tornei in una stessa annata ed è la prima circostanza dal 2009 che perde sei set consecutivi ricordando cosa è accaduto nella finale di Miami e nel ko di Montecarlo contro il ceco Mensik e il cileno Tabilo Campanello d'allarme per Nole in vista di Roma e del Roland Garros «Potrebbe essere la mia ultima partita a Madrid Di sicuro c'è che Arnaldi avanza e si ritroverà al terzo round il bosniaco Dzumhur giustiziere al primo turno di Mattia Bellucci Vittoria con sofferenza e dolore per Matteo Berrettini contro l'americano Giron 6-7 (3) 7-6 (4) 6-1 contro l'australiano Alex de Minaur per 6-2 6-3.S una finisce la sua corsa fuori controllo ruote all’aria Si sono vissuti momenti di apprensione sabato 19 aprile 2025 a Nole per un incidente stradale avvenuto durante il pomeriggio all’incrocio tra via Grazioli e via Monea Dopo la chiamata al 112 da parte di altri automobilisti di passaggio in zona dopo il sinistro Per fortuna non si sono registrati feriti gravi La dinamica è al vaglio dei militari dell’Arma L’incidente ha risollevato le polemiche e le lamentele da parte dei cittadini per la pericolosità di quel tratto di strada dove chi guida spesso non rispetta i limiti di velocità o le norme del codice della strada (Foto tratta dal gruppo Facebook Sei di Nole se) Per rimanere sempre aggiornato con le notizie di Quotidiano Canavese, scarica la nostra APP gratuita disponibile sugli store online per tutti i telefoni smartphone oppure iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere sul telefono gli aggiornamenti intreccia la sua esperienza da tennista amatoriale con l’epopea del campione più vincente con la racchetta in “Djokovic L’uomo che ha sfidato gli dei (e li ha battuti)” invincibile ma anche umano troppo umano… sono ancora più vicini i tuoi nuovi trionfi Ci voleva un letterato di prim’ordine come Giancarlo Liviano D’Arcangelo, autore fra gli altri di L.O.V.E. (ne abbiamo scritto qui) per Il Saggiatore Chi scrive ha avuto e avrà solo due idoli con la racchetta in mano ma immergersi nelle pagine epiche che scrive D’Arcangelo significa davvero ripensare la storia del Djoker come «Prometeo del tennis che ha sfidato gli dèi e li ha battuti grazie alla forza mentale» Non c’è fredda cronaca nei capitoli che scandiscono l’epopea di un ragazzo cresciuto sotto le bombe a Belgrado che è arrivato dove nemmeno lui probabilmente pensava di potere arrivare I successi più fragorosi e i momenti più critici sono passati al setaccio ma è un libro che va oltre le cronache delle finali più belle È al cuore degli avvenimenti che vuole condurci questo libro con le svolte entrate nella leggenda (l’ultima la medaglia d’oro vinta a trentasette anni contro un giovanotto come Alcaraz) e anche punti apparentemente di non ritorno quando il suo coach era Agassi e le sue condizioni fisiche più che precarie erano solo uno dei guai ha abolito il politeismo Federer/Nadal per imporre il proprio monoteismo Se Nole parla si crea di sovente un cortocircuito mediatico e quando possibile i mezzi di comunicazione tendono a travisare o strumentalizzare le sue parole allo scopo di ribadire e confermare la sua immagine da villain I click sono copiosi se i suoi virgolettati alimentano le polemiche… un affresco positivo della personalità di uno degli uomini di sport più controversi di sempre; lo celebra dopo un 2024 avaro di soddisfazioni Lo stesso Nole che ha risvegliato il torpore tennistico dell’autore da giovanissimo cultore dell’estro sul campo da gioco e poi rivitalizzato lo fa capire Giancarlo Liviano D’Arcangelo in un più di un passaggio onesto e limpido una faccenda personale questo libro su Novak Djokovic: il tennis è più di uno sport è un’esperienza che rende più grande la consapevolezza di sé «primo passo per essere sereni e felici nella vita» Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo TUTTI I CUORI ma davvero qualcuno crede profondamente che sia un capolavoro come qualcuno blatera TUTTE LE PICCHE ARCHIVIO VIDEO Un incidente si è verificato nel pomeriggio di ieri all'incrocio tra via Grazioli e via Monea a Nole Si sono scontrate due auto e una si è ribaltata Sono intervenuti i sanitari e i vigili del fuoco oltre ai carabinieri della stazione di Corio per i rilievi La strada è stata interrotta a lungo per consentire il soccorso Su via Monea è presente un segnale di stop che è verosimile che non sia stato rispettato Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp C’è una storia a Nole che doveva restare confinata nel perimetro di una lite privata ma che oggi ha inghiottito un intero Comune È quella che oppone il sindaco Luca Bertino e l’avvocato Marco Fiorentino partita come una querela per diffamazione a mezzo stampa si è trasformata in un terremoto amministrativo A tenere alta l’attenzione è la capogruppo di Nolesí che nel corso dell’ultimo Consiglio comunale ha usato parole durissime per descrivere la gestione del caso da parte della maggioranza e del sindaco in particolare “Il nostro gruppo consiliare continua a seguire con profonda attenzione una vicenda che si arricchisce ogni volta di nuovi aspetti con una serie di presunti addebiti anche di rilevante entità” sottolineando come quello che era nato come un contenzioso personale stia trascinando con sé anche amministratori e dipendenti comunali generando “un gravissimo nocumento alla serenità della vita amministrativa” avrebbe liquidato con eccessiva disinvoltura Ma non ci sembra proprio che la questione sia archiviata Anzi: le ultime dichiarazioni dimostrano che è tutto il contrario” ci sarebbero anche modalità “discutibili” nella gestione delle comunicazioni ufficiali: le lettere inviate dall’ADUC e dall’avvocato Fiorentino al Comune e alla Città Metropolitana sarebbero state consegnate ai consiglieri "solo ieri sera in Consiglio" con una settimana di ritardo dalla protocollazione e in “modo irrituale” un sintomo evidente del caos che regna negli uffici “Forse è l’indizio della difficoltà della maggioranza e della macchina comunale nel gestire una situazione sempre più spinosa” E lancia una frecciata anche al silenzio del sindaco: “Il fatto che abbia scelto di non commentare trincerandosi dietro una replica indefinita concessa al vostro giornale è un atteggiamento che ci lascia perplessi Le risposte dovrebbero arrivare in Consiglio il clima in Municipio si fa sempre più teso e che invece ha finito per coinvolgere una miriade di altri soggetti con un livello di scontro che rischia di paralizzare tutto” mentre da Palazzo civico si continua a sussurrare che è tutto sotto controllo l’opposizione vede il contrario: una bomba pronta a esplodere in un Comune dove il silenzio – più che una strategia – sembra ormai un alibi Nessuna bufera a Nole: solo fango mediatico contro il Comune Multe a raffica, segnaletica assente. Un avvocato interroga i sindaci di Torino e Nole, Lo Russo e Bertino Rimborsi, privacy violata e multe sospette: bufera sul Comune di Nole di asili nido e di variazioni di bilancio legate allo staff del sindaco Per fare chiarezza e rispondere alle critiche ne abbiamo parlato con il sindaco Luca Bertino Ci ha raccontato con precisione le tappe principali del lavoro svolto dall’amministrazione in particolare su un tema cruciale come quello dei servizi per la prima infanzia partiamo dagli asili nido: c’è chi accusa il Comune di scarsa programmazione L’iter per la ristrutturazione e l’ampliamento dell’ex scuola elementare di frazione Vauda è partito nel 2018 non c’erano fondi per gli asili nido e Nole non aveva neppure un solo posto disponibile già allora la domanda era altissima: avevamo una potenziale utenza di 135 bambini In quattro anni siamo riusciti ad aprire la nuova struttura e in pochi mesi abbiamo raggiunto la capienza massima arrivando a 48 iscrizioni per 30 posti disponibili.” Quando lo Stato ha stabilito l’obbligo per il nostro Comune di raggiungere almeno 45 posti abbiamo deciso di partecipare a un bando del PNRR per la realizzazione di un secondo asilo nido da 30 posti a Grange di Nole Anche in questo caso ci siamo mossi con lungimiranza: oggi possiamo contare su due strutture per un totale di 66 posti grazie anche alla recente modifica della legge regionale che ha aumentato la capienza autorizzata del 10%.” Come sono stati coperti i costi delle due strutture “L’asilo di Vauda è stato finanziato tramite un mutuo ma la sua copertura è garantita dal Fondo Statale di Solidarietà per gli asili nido e da un contributo del GSE Quello di Grange è stato interamente finanziato con fondi PNRR E aggiungo un dettaglio che mi sta particolarmente a cuore: nessun costo ricade sui cittadini di Nole Tutti i costi di gestione sono a carico dell’appaltatore e in più il Comune incassa un affitto complessivo di circa 10 mila euro all’anno per le due strutture.” Cosa ci dice delle convenzioni con i Comuni vicini “Abbiamo ricevuto richieste da altri Comuni già da tempo ma non potevamo attivarci finché non avevamo la certezza di raggiungere l’obiettivo dei 45 posti possiamo mettere a disposizione fino a 21 posti per i bambini residenti fuori Nole.” E per quanto riguarda lo staff del sindaco Il tema non era all’ordine del giorno del Consiglio comunale Si stava semplicemente discutendo della variazione di bilancio e non delle competenze o dell’impegno dell’unità di staff Ho comunque dato una risposta sintetica alle domande dell’opposizione e ho rimandato ai successivi atti che saranno ovviamente trasparenti e consultabili da tutti.” Vorrei ribadire che ogni scelta fatta in questi anni è stata basata su dati Il lavoro dell’amministrazione e degli uffici è stato enorme e oggi possiamo dire di aver risposto in modo efficace a un bisogno fortissimo del territorio Abbiamo fatto tutto questo mantenendo coerenza Insomma, due strutture all’avanguardia e servizi finalmente a disposizione di tante famiglie.  presunta violazione della privacy dei cittadini documenti interni all’ente usati per scopi personali e l’accusa di un “atto ritorsivo” contro una parente dell’avvocato che ha sollevato il caso contenuta nella lunga lettera che l’avvocato Marco Fiorentino ha inviato lo scorso 31 marzo al sindaco di Nole al consiglio comunale e al comandante della Polizia Municipale Ortalda mettendo al corrente anche il Prefetto di Torino alcuni colleghi avvocati e un’importante compagnia assicurativa Tutto nasce dal parere legale stilato da un altro professionista che mesi fa aveva difeso in consiglio comunale la posizione del sindaco in una vicenda giudiziaria delicatissima Il nodo è l’uso – per scopi privati – di documenti riservati provenienti dagli uffici del Comune il testo di Castelnuovo sarebbe “di parte” e tace su argomenti centrali come la possibile responsabilità civile a carico del sindaco e dei funzionari qualora fosse accertato un danno per i cittadini coinvolti Fiorentino definisce le conclusioni di Castelnuovo “strumentali e non condivisibili dal punto di vista giuridico A rendere più scottante la situazione c’è il rimborso di oltre diecimila euro di spese legali a favore di Bertino accordato dalla giunta con un atto che Fiorentino contesta sotto vari aspetti sostiene che manchi il previsto parere di congruità dell’Ordine degli Avvocati; dall’altro giudica la cifra “abnorme” e non giustificabile a fronte dell’effettivo lavoro svolto in difesa del sindaco sarebbe stata liquidata dalla compagnia assicuratrice del Comune che ora – a detta di Fiorentino – rischia di subire un danno se la delibera risultasse illegittima Nella lettera si legge infatti l’invito rivolto all’amministrazione di chiarire se il rimborso sia stato comunicato a dovere all’assicurazione “per evitare un possibile nocumento… e per rispetto degli azionisti consumatori della stessa” Il legale torinese mette anche in dubbio i rapporti professionali fra Bertino e Francesco Dal Piaz l’avvocato che ha difeso il sindaco nella causa e che Fiorentino sospetta che il professionista possa avere in atto contratti con altri enti in cui Bertino opera come segretario comunale per dissipare ogni dubbio sulla correttezza dell’incarico Usa parole molto dirette quando accusa la giunta di aver approvato la delibera ignorando norme basilari: “È evidente come la portata argomentativa sia sottesa a screditare ogni tentativo di approfondimento della vicenda” sarebbe stato opposto alla richiesta di accesso civico dell’associazione ADUC la quale voleva consultare le sentenze del Giudice di Pace relative a multe elevate su un semaforo attivo nella tratta Lanzo-Ciriè avrebbe negato tutto accusando un sovraccarico di lavoro e successivamente avrebbe addotto ragioni personali di Fiorentino per bloccare la trasparenza il legale dichiara: “Il diritto di accesso civico generalizzato è previsto per legge… e non può essere escluso sul presupposto di un interesse personale anche del firmatario” la lettera riporta un episodio particolarmente grave: l’esecuzione forzata per una contravvenzione stradale a carico di una parente di Fiorentino avviata dal Comune di Nole in parallelo all’attività già svolta dall’Agenzia delle Entrate Inizialmente Ortalda avrebbe parlato di “errore del sistema informatico” salvo poi ammettere che non era mai stata fatta alcuna segnalazione di malfunzionamento Fiorentino vede in questo comportamento “un esecrabile atto ritorsivo” e si domanda apertamente se sia stata una scelta individuale del comandante o se ci sia lo zampino del sindaco delle regole e dei principi giuridici e democratici su cui si fonda la nostra Repubblica oltre a un potenziale danno per i cittadini interessati potrebbero configurarsi responsabilità erariali nel caso in cui la Corte dei Conti accertasse l’illegittimità dell’intera delibera di rimborso Sottolinea poi che la reputazione del Comune potrebbe uscirne a pezzi E aggiunge un particolare poco noto: pare che alcuni consiglieri comunali abbiano avuto rapporti economici con il Comune di San Maurizio Canavese sarebbero stati tenuti ad astenersi nel votare un atto così delicato e potenzialmente conflittuale l’avvocato ha posto undici domande molto dirette invitando gli amministratori a dare risposte chiare e pubbliche – possibilmente in consiglio comunale – perché “i cittadini hanno il diritto di sapere cosa accade nei loro uffici comunali” Ecco dunque la richiesta finale: un confronto aperto violazione di dati sensibili e presunti favori o ritorsioni A questo punto non resta che vedere se Bertino Ortalda e gli altri chiamati in causa sceglieranno di replicare alle accuse oppure proseguiranno sulla strada del silenzio correndo il rischio di una bufera mediatica e legale ancora più pesante Torino: riscaldamenti spenti dal 15 aprile nonostante il ritorno del freddo Addio a don Aldo Bertinetti, il sacerdote che univa scienza e spiritualità con riferimento all’articolo pubblicato in data 4 aprile 2025 dal titolo “Rimborsi privacy violata e multe sospette: bufera sul Comune di Nole” ritengo doveroso esprimere il mio pensiero in merito alle false accuse e a numerose informazioni completamente inventate ivi riportate e scaturenti da una lettera dell’Avv E’ doveroso informare i lettori che i fatti a cui viene fatto riferimento scaturiscono da due ordini di vicende ormai definitivamente concluse: non esiste alcun problema di rimborsi o di privacy o di multe sospette esiste soltanto un profluvio di lettere che costui invia urbi et orbi (ed anche a voi) per gettare infondato discredito sul Comune sui suoi amministratori e sui suoi funzionari.  Lo fa sotto forma di insinuanti j’accuse formulando una pletora di domande senza che alcuna di esse abbia la minima attinenza con la realtà Però lo fa in maniera continuativa (numerose sono le lettere che egli ha prodotto) con forme espressive scelte per dare la massima impressione di illegittimità a condotte perlopiù inesistenti o la cui illegittimità è francamente inesistente forme espressive scelte per impattare in maniera suggestiva sul lettore inevitabilmente non informato e quindi incolpevolmente disattento Il Sindaco e il Comune di Nole hanno sempre agito con correttezza e questo lo dicono i provvedimenti giudiziari Spiace per il grave astio che questa persona nutre nei confronti degli organi e delle istituzioni nolesi ma il dovere che mi compete è quello di tutelare l’ente che rappresento e i preminenti interessi pubblici della mia comunità Prendiamo atto della precisazione inviata dal sindaco Luca Francesco Bertino.Come sempre restiamo a disposizione per ospitare ogni replica o contributo utile al dibattito pubblico cittadini tartassati: a Nole si paga anche per chi non paga Mentre i cittadini fanno i conti con l’inflazione e con un costo della vita sempre più insostenibile il Comune di Nole annuncia un nuovo aumento della TARIP denunciano i consiglieri del gruppo di minoranza "Nolesi" (Elisa Aimo Boot il rincaro supera abbondantemente l’aumento “standard” dell’inflazione il costo complessivo del servizio rifiuti per i nolesi era di 524.000 euro all’anno smentisce apertamente la narrazione della giunta comunale secondo cui le bollette sarebbero rimaste invariate o addirittura più leggere "Sostenere che le bollette non solo siano rimaste invariate per tantissimi cittadini è in aperto contrasto con le regole della matematica" introdotto con l’obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati secondo l’opposizione continua però a mostrare il fianco a distorsioni e penalizzazioni evidenti: "Continua a presentare meccanismi punitivi e incongrui che penalizzano alcune utenze rispetto ad altre" con conseguenze ambientali e sociali visibili a tutti A fare infuriare i consiglieri di minoranza è anche il tema dei cosiddetti "tesoretti" ossia le somme che il Comune di Nole incassa ogni anno in più rispetto a quanto dovuto al consorzio CISA Nel 2019 il gruppo “Nolesi” aveva già denunciato un extra-gettito di 131.000 euro che secondo l’opposizione avrebbe potuto e dovuto essere restituita ai cittadini sotto forma di sconto in bolletta ammette candidamente – riferiscono i “Nolesi” – che quei soldi non si possono restituire e quindi “chi paga contribuisce anche per i morosi” Un’ammissione che per il gruppo consiliare rappresenta una doppia beffa: da un lato le bollette aumentano dall’altro chi è onesto e paga puntualmente viene di fatto caricato anche delle quote di chi non lo fa “Una gestione miope e profondamente ingiusta” che annunciano nuove iniziative politiche per far emergere queste criticità e dare voce a quei cittadini che Bertino si prende lo staff, i nolesi pagano il conto: 150.000 euro per una figura fantasma Nel pomeriggio di venerdì 28 marzo 2025 durante un normale servizio di controllo del territorio una pattuglia della polizia locale di Nole ha notato un uomo che ha tentato di nascondere qualcosa nelle tasche La cosa non è sfuggita e l'interessato in italiano residente in paese, e stato subito fermato per un controllo Dall'ispezione è risultata la detenzione di droga che è stata sequestrata Lui è stato segnalato alla prefettura come consumatore in quanto la quantità detenuta non prevede provvedimenti restrittivi Carola Finatti con il marito Antonio Perrinello tremante: «Vivere così non ha più senso» e «Questa depressione mi sta uccidendo» Poche parole che raccontano un dolore profondo culminato in un gesto disperato che ha spezzato per sempre la vita della piccola Perla La scena che si è presentata davanti agli occhi del marito al suo rientro anticipato dal lavoro venerdì mattina è stata di una drammaticità inimmaginabile La porta della loro villetta in via Grazioli era chiusa e Antonio è stato costretto a entrare da una finestra L’ha sollevata  adagiandola su un tavolo e ha seguito le istruzioni del 118 nel disperato tentativo di rianimarla Tragedia in Canavese: mamma in preda alla depressione affoga la figlia di 10 mesi in quello che è apparso come un tentativo di togliersi la vita Trasportata d’urgenza alle Molinette in elicottero è stata sottoposta a un intervento chirurgico: le ferite La sua stanza d’ospedale è ora piantonata dai carabinieri Gli investigatori ritengono che la donna abbia annegato la bambina nella vasca da bagno mentre le faceva il bagnetto combatteva da mesi contro una grave depressione post-partum Una sindrome che aveva iniziato a manifestarsi dopo la nascita di Perla per cui stava seguendo una terapia psichiatrica nessuno avrebbe mai immaginato un epilogo così tragico Stiamo insieme da 18 anni e l’abbiamo voluta tantissimo» ammette: «Mia nuora soffriva di depressione ma non c’erano segnali che facessero pensare a questo che condivideva con Antonio la passione per i viaggi e lo sport raccontava di una famiglia che sembrava perfetta agli occhi di tutti dobbiamo chiederci se come comunità abbiamo fatto abbastanza» La piccola comunità è stretta intorno a un padre distrutto e una famiglia che non riesce a capacitarsi di quanto accaduto Ma questa tragedia non può restare solo una notizia di cronaca La procura di Ivrea disporrà un'autopsia sul corpo della bimba di dieci mesi trovata morta ieri a Nole è stata la madre 34enne che poi si è accoltellata nel tentativo di suicidarsi I riscontri raccolti nelle ore successive al ritrovamento del corpo della piccola hanno confermato la prima ricostruzione dei fatti La donna è ora ricoverata alle Molinette non in pericolo di vita Appena possibile sarà interrogata dal pubblico ministero Elena Parato La 34enne era seguita già da tempo da uno psicologo a causa della depressione post partum che avrebbe avuto un ruolo cruciale nel tragico episodio Secondo quanto ricostruito in questa prima fase delle indagini le procedure di aiuto e ascolto erano state attivate tempestivamente e i famigliari facevano a turno per non lasciarla mai da sola La donna è stata trasferita in elisoccorso all'ospedale Molinette di Torino cominciano la preparazione per il torneo monegasco scambiando qualche colpo e ritrovandosi pure in campo per un saluto.. con un’ondata di cantieri che sta ridisegnando il territorio Un investimento che supera gli 8 milioni di euro sta finanziando una serie di interventi destinati a modificare l’assetto urbano e migliorare la vivibilità del Comune Uno dei progetti più attesi è la nuova rotatoria lungo la Sp2 che dovrebbe essere ultimata entro la fine di aprile si sta ora lavorando ai marciapiedi con l’obiettivo di rendere finalmente più sicuro un incrocio considerato pericoloso da anni sono ormai agli sgoccioli i lavori al centro sportivo “Lino Cerva” di via Volontari del Sangue L’intervento ha portato alla posa di un nuovo manto in erba sintetica e al rifacimento della recinzione Il campo da calcio è già operativo e sta ospitando gli allenamenti della Sportiva Nolese e di altre squadre giovanili locali Anche l’asilo nido di Grange si avvia verso la conclusione: entro Pasqua la struttura sarà pronta per accogliere i bambini Nella stessa borgata è stato inoltre completato l’adeguamento dei vialetti del cimitero con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche ancora presenti dove iniziano a emergere i restauri delle decorazioni liberty che impreziosiscono le facciate i cittadini possono già ammirare il recupero dello storico edificio ottocentesco si avvicina alla conclusione il secondo lotto di interventi sulla scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di via Torino restituendo ai piccoli studenti e al personale spazi rinnovati e più accoglienti FdI mette radici nel Ciriacese e nelle Valli di Lanzo: eletti i nuovi vertici locali MASTERS 1000 INDIAN WELLS - Nole si arrende in tre set a Van de Zandschulp numero 85 del ranking mondiale: l'olandese si impone in tre set col punteggio di 6-1 Per Djokovic si tratta del secondo ko al debutto in un torneo quest'anno: era già successo contro Berrettini a Doha Es gelten die AGBs.In direttaPremiumAtleticaGrand Slam Track | Miami2 IBI 2025: qualificazioni amare per il tennis azzurro, solo sconfitte fin qui I Challenger della settimana: i tornei del circuito, aspettando Roma Il mondo ITF: Guerrieri e Spiteri finalisti, doppietta di Moroni a Monastir Ranking WTA: Jasmine Paolini è di nuovo nella Top 5 Il tennis oggi in TV: il sorteggio dei tabelloni degli Internazionali BNL d’Italia ATP Madrid: Ruud batte Draper in tre set ed è il nuovo campione di Madrid Nole, deriva irreversibile? La fiducia non si compra al supermercato Zverev non vince più: “Il mio livello è terribile” Lo Stato di Rovescio: gli avversari stanno aspettando Sinner per educazione Lo stato di rovescio: Roma si espande, ma il miraggio del quinto Slam è forse meglio del quinto Slam stesso I mal di pancia di Acapulco, la terra di Zverev, i record di Djokovic: tutti i contorni del gran galà d’Indian Wells Lo Stato di Rovescio: al caldo di Melbourne si squagliano due dei nuovi “big three”. Sinner resta grande, ma da solo I Gladiatori di Roma – Federico Cinà, il talento che nasce da lontano I Gladiatori di Roma. Flavio Cobolli: il tennista cresciuto tra terra rossa e sogni giallorossi I gladiatori di Roma. Luca Nardi e Francesco Passaro: due talenti tra Marche e Umbria pronti ad infiammare il Foro Italico I gladiatori di Roma. Fabio Fognini visto da Claudio Pistolesi: genio, cuore e contraddizioni di un talento unico ATP Carbon Tracker: Francesco Passaro tra i campioni della sostenibilità Il metabolismo energetico del tennista: un equilibrio delicato tra aerobico e anaerobico Tennis e Musica: quali brani ascoltano i tennisti prima di una partita? Occhi puntati su Tyra Grant: un talento diviso tra Italia e USA TPRA: scopriamo il tennis amatoriale che sembra professionismo La pagina Classifiche di TennisTalker: trova i migliori di ogni categoria, età o provincia Alla scoperta di Chiara Giaquinta, stella del padel italiano Intervista esclusiva a Marco Cassetta, un campione di padel e di vita Mondiali di Padel a Doha: ecco i convocati dell’Italia FIP European Padel Championships: l’Italia conquista 2 medaglie d’argento Un evento storico ha inaugurato il Genova Premier Padel P2 BNL Italy Major Premier Padel 2024: i verdetti finali Sinner annuncia la nascita della ‘Jannik Sinner Foundation’ Gossip Talker: il grande ritorno di Camila Giorgi…su Canale 5 Nadal premiato ai Laureus: “Il tennis non mi manca affatto” Sinner e Ciccone: un’amicizia che continua Tennis e astrologia: che tipo di tennista sei? Abbigliamento sportivo: quando lo stile incontra la funzionalità La scarpa da tennis: come scegliere quella più adatta al proprio stile di gioco I libri di Tennis: molto più che diritti e rovesci Smashing Rackets – Tennis e momenti di rottura E’ arrivata la nuova linea About, nata per il padel, ma adatta anche ai tennisti Come programmare l’allenamento di prevenzione, potenziamento e mantenimento di una buona mobilità dell’articolazione della spalla almeno in grossa e grave parte racchiuso nella seconda sentenza Ma la ferocia nei suoi occhi e l’istinto di ribellione a qualsiasi opzione avevano sempre costituito marchi di fabbrica Fino all’oro olimpico conquistato sui Campi Elisi l’ultima grande perla da aggiungere alla sconfinata collezione di casa così violenta nell’arco di una carriera irripetibile subito pronta a ripresentarsi poche ore dopo l’ennesima coppa sollevata al cielo la bestia da gara che con quello sguardo da lupo vinceva le partite già nel tunnel degli spogliatoi per manifesta superiorità carismatica negli ultimi nove mesi non è più stato lui dopo quella nell’ultimo atto di Miami contro Jakub Mensik e il tremendo KO a Montecarlo inflittogli da Alejandro Tabilo “Spero che la forma migliore arrivi qui (a Madrid, NdR), ma il vero obiettivo è disputare un grande Roland Garros,” aveva dichiarato Nole in un’intervista a margine della consegna dei diplomi Laureus o quantomeno lecito aspettarsi un’improvvisa rigenerazione del recordman di tutto proprio sul campo che gli ha regalato l’ultima grande gioia della carriera a poche ore di distanza l’una dall’altro hanno espresso pareri in merito ammantati dall’odore acre del de profundis che dopo aver accudito Serena Williams nell’ultimissima fase della carriera di pre-pensionamenti se ne intende ha provato a camuffare una prospettiva piuttosto chiara dietro a un concetto rassicurante “Certo che Djokovic ha la possibilità di vincere il venticinquesimo Slam,” ha detto Stubbs “ma quando perdi così tante partite in fila tutto diventa sempre più difficile Di simile tenore le parole affidate alla Gazzetta dello Sport dall’eroe della Coppa Davis ’76 il cui ragionamento complessivo gira attorno al nocciolo di una domanda decisiva: “Fino a quando Nole accetterà di perdere con avversari che fino a ieri L’atletismo esagerato del tiramolla della racchetta la sua incredibile capacità di spostamento e la resilienza (ci si perdoni il termine orrendo) fisica e psicologica che in tempi non sospetti gli ha permesso di infrangere qualsiasi primato nonostante i trapananti fischi di un pubblico mai disposto ad accettare l’intruso nella romantica tenzone cavalleresca tra Federer e Nadal sembrano qualità non più rintracciabili in uno sguardo velato nel quale non si fatica a rintracciare il segnale di una pacifica accettazione della sconfitta Il venticinquesimo Slam e il centesimo titolo dietro l’angolo ormai da una vita al momento sembrano chimere; utopie di (in)consistenza lattiginosa; fantasie apparentemente a portata di mano eppure sfuggevoli ha via via ridotto in modo perentorio le prestazioni delle sue ghiandole surrenali per quanto riguarda la produzione di adrenalina Una volta il signor Djokovic da Belgrado poteva pescarla da un pozzo senza fondo Resta da dire ciò che è ovvio: assecondando la propria etica guerresca prima di appendere definitivamente al chiodo l’attrezzo del mestiere con ogni probabilità un giorno riapparirà mostrando al mondo lo sguardo di un tempo l’urna è pronta: conoscendo il personaggio siamo tutti pronti a cospargerci il capo di cenere Segui i tornei in collaborazione con TENNISTALKER MEDIA PARTNER Gli agenti hanno incrociato testimonianze e immagini delle telecamere l'uomo è stato denunciato con ritiro della patente La polizia locale di Nole ha individuato un pirata della strada che nella giornata di ieri ha provocato un incidente tamponando un'altra vettura e poi è scappato facendo perdere le proprie tracce L'episodio è avvenuto alla rotonda in costruzione all'incrocio tra la provinciale 2 via I Maggio Dopo avere soccorso il conducente del veicolo tamponato gli agenti hanno ascoltato i testimoni e si sono messi sulle tracce dell'auto scomparsa di cui si conosceva solo il colore e un paio di lettere della targa hanno visionato le numerose telecamere dell’impianto di videosorveglianza comunale e una volta individuato parzialmente il possibile percorso hanno acquisito anche i filmati di alcuni impianti privati individuato, aveva fatto perdere le tracce in un tratto di strada entrandovi a velocità sostenuta in orario compatibile con l’urto hanno trovato l'auto parcheggiata in un box e riportante ancora i danni dell’incidente.  Il conducente è stato denunciato per i reati di omissione di soccorso e fuga dopo aver causato un incidente con feriti Gli è stata ritirata la patente per la prevista sospensione "Un plauso ai miei agenti - commenta Ortalda - che hanno immediatamente attivato le ricerche del veicolo con i pochissimi elementi a disposizione prolungando l’orario di servizio e facendo praticamente un doppio turno di lavoro visto che si è risaliti al responsabile nel giro di qualche ora" Hai raggiunto il numero massimo di postazioni per questo giorno è al centro di una lunga e articolata richiesta di chiarimenti inviata dall’associazione consumatori ADUC per il tramite dell’avvocato Marco Fiorentino ARTICOLO PREMIUMSe sei un abbonato all'edizione digitalefai il login con le tue credenziali Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti Coppia di pensionati intossicata a Nole: salvati dal 118 insieme al loro cane Un intervento tempestivo ha evitato conseguenze ben più gravi nella mattinata del 24 marzo a Nole dove una coppia di pensionati è rimasta intossicata all’interno della propria abitazione molto probabilmente a causa di una fuga di monossido di carbonio La chiamata ai soccorsi è scattata intorno alle prime ore del giorno quando i due anziani hanno iniziato ad accusare sintomi compatibili con l’intossicazione da gas inodore e altamente pericoloso Il personale sanitario del 118 è intervenuto sul posto con prontezza trasportando entrambi al pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè dove sono stati presi in carico dai medici le condizioni dei due non destano particolari preoccupazioni anche se resteranno sotto osservazione per precauzione A rendere ancora più delicata la situazione è stata la presenza in casa anche del loro cane che inizialmente appariva in condizioni critiche Anche per lui è stato provvidenziale l’intervento dei soccorritori che sono riusciti a stabilizzarlo e a metterlo in salvo Sul posto sono giunti i vigili del fuoco del nucleo Nbcr di Torino specializzati in emergenze chimiche e radiologiche insieme agli agenti della polizia locale di Nole per eseguire gli accertamenti tecnici e chiarire la dinamica dell’accaduto Le prime ipotesi parlano di un malfunzionamento di un impianto domestico o di una caldaia ma solo le verifiche approfondite potranno confermare la natura della perdita L’episodio riaccende l’attenzione sul pericolo del monossido di carbonio spesso letale quando inalato in concentrazioni elevate soprattutto in ambienti chiusi e mal ventilati I casi di intossicazione aumentano in particolare nei mesi invernali quando il riscaldamento è acceso e le finestre restano chiuse per lunghi periodi questa volta la prontezza della segnalazione e la rapidità dell’intervento hanno fatto la differenza Resta ora da comprendere con precisione cosa abbia provocato la fuga di gas e se l’abitazione fosse dotata di dispositivi di rilevamento strumenti sempre più consigliati per prevenire tragedie di questo tipo rappresentano il lieto fine di una vicenda che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia Le autorità locali invitano i cittadini a effettuare regolari controlli sugli impianti domestici e a dotarsi di sensori di sicurezza per evitare situazioni simili e garantire la massima protezione in casa Tragedia sfiorata in Canavese: famiglia intossicata dal monossido di carbonio, salvata in extremis BMW prende fuoco in strada, intervento immediato dei vigili del fuoco Coppia intossicata dal monossido di carbonio a Vercelli Segui tutte le inchieste del Fatto Quotidiano Novak Djokovic detto ‘Nole’ dai suoi tifosi Hai bisogno di ulteriori informazioni? Compara tutti i piani NOLE - Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi in transito sulla variante alla provinciale 25 è improvvisamente uscita di strada nei pressi della rotonda che smista il traffico verso Villanova Canavese e Ciriè proveniente dalla località Cotonificio di Robassomero ha terminato la sua corsa fuori dalla carreggiata Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari per il conducente non c’è stato nulla da fare Sul posto sono giunti anche i vigili del fuoco supportati dall’elicottero Drago del reparto volo del comando provinciale la polizia locale di Nole e i carabinieri della compagnia di Venaria Reale incaricati di effettuare i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto l’ipotesi più accreditata è che il conducente abbia perso il controllo del mezzo a causa di un malore improvviso dato che non risultano coinvolti altri veicoli le indagini sono ancora in corso per chiarire ogni dettaglio La vittima è un uomo di 45 anni residente a Ciriè del quale non sono state rese note le generalità complete La frustrazione di Novak Djokovic nel match a Brisbane contro Opelka Djokovic: "E' strano dover condividere i miei segreti con Murray" N. Djokovic (1)R. Opelka663786PubblicitàPubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi AUSTRALIAN OPEN - Guarda gli highlights del match tra Djokovic e Alcaraz valido per i quarti di finale Il serbo vince in quattro set e stacca il pass per la semifinale contro Zverev si ferma ancora ai quarti (suo miglior piazzamento in Australia) violento scontro tra due auto all’incrocio: una si ribalta Attimi di paura nel pomeriggio di sabato 19 aprile 2025 dove si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due automobili Lo scontro è avvenuto all’incrocio tra via Grazioli e via Monea Sul posto sono intervenuti tempestivamente l’equipe medica del 118 allertati da alcuni automobilisti di passaggio non si sono registrati feriti gravi tra gli occupanti dei veicoli coinvolti I sanitari hanno comunque prestato le cure necessarie sul posto e verificato le condizioni delle persone coinvolte La dinamica del sinistro è attualmente al vaglio dei militari dell’Arma che stanno raccogliendo elementi utili per chiarire la responsabilità dell’accaduto L’episodio ha però riacceso il dibattito tra i residenti sul livello di sicurezza di quell’incrocio dove spesso si segnalano comportamenti imprudenti alla guida tra velocità e mancato rispetto delle precedenze Numerose le segnalazioni già inviate negli ultimi mesi alle autorità locali con richieste di interventi concreti per migliorare la viabilità e prevenire incidenti L’accaduto alimenta dunque le preoccupazioni di una comunità che chiede maggiori controlli e misure preventive per garantire la sicurezza stradale Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana è interamente finanziato dai fondi PNRR e […] elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi con fenomeni intensi sulle regioni di […] Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […] Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude Le Residenze Reali Sabaude continuano a confermarsi tra le mete culturali più apprezzate in Piemonte Moncalieri e Racconigi hanno registrato numeri da […] Vandalismo a Borgofranco d’Ivrea: danneggiato l’impianto elettrico dell’ostello in piazza Pertini Gli atti vandalici continuano a colpire il Canavese e l’ultimo episodio si è verificato a Borgofranco d’Ivrea dove ignoti hanno danneggiato il quadro elettrico e una centralina dell’ostello di piazza Pertini A denunciare l’accaduto è stato il sindaco Fausto […] Il maltempo imperversa sul Canavese: alberi crollati e ancora smottamenti sulla ex statale 460 Il forte temporale che ha colpito il Canavese nella serata di ieri ha causato disagi e criticità sulla statale 460 del Gran Paradiso rendendo necessario l’intervento dei […] il caso del “povero Bambi” investito e abbandonato: caccia al pirata della strada È diventato virale in poche ore il video che documenta un gesto di grave inciviltà accaduto a San Francesco al Campo condivise inizialmente nei gruppi locali e poi rimbalzate sui social Il Grande Torino continua a vivere nel cuore dei tifosi Migliaia di tifosi a Superga per ricordare gli Invincibili A distanza di 76 anni dalla tragedia di Superga il 4 maggio resta una data sacra per Torino e per il mondo del calcio È il giorno in cui si commemora il disastro aereo del 1949 […] Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri lasciando dietro di sé distruzione e fango messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle migliori notizie della settimana Djokovic - Alcaraz - Australian Open Highlights Djokovic sfodera un passante in corsa strepitoso, Alcaraz spiazzato Che recupero di Djokovic! Sprinta in avanti poi spolvera la riga Djokovic stringe i denti e pareggia i conti con Alcaraz: rivivi il set point Djokovic da fantascienza! Alcaraz è spalle al muro: rivivi il set point Alcaraz non molla! Evita il doppio break vincendo uno scambio infinito Djokovic, tutte le polemiche col pubblico: show e vittoria! N. Djokovic (7)C. Alcaraz (3)46666434Riepilogo LivePubblicitàPubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi Djokovic subito fuori, Tabilo è ancora fatale: gli highlights del match N. Djokovic (3)A. Tabilo3466PubblicitàPubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi NOLE - Multano il figlio e il padre dà in escadenscenze urtando alla guida della propria auto il veicolo di servizio della polizia locale: denunciato e patente ritirata gli agenti hanno identificato un uomo residente in paese che ha perso il controllo dopo l’accertamento di una violazione a carico del figlio alla guida di un’altra autovettura di sua proprietà ha pensato bene di effettuare manovre pericolose e urtare la macchina della pattuglia considerando che si era messo al volante del mezzo denunciato per resistenza a pubblico ufficiale Era titolare di un documento di guida con saldo punti inferiore a 20 A seguito delle recenti modifiche apportate al Codice della Strada il 14 dicembre 2024 è stato applicato così l’istituto della «sospensione breve» che prevede il ritiro immediato della patente e la sua conservazione presso il comando di polizia è stata raddoppiata in quanto il genitore ha causato pure un incidente «L’istituto della sospensione breve della patente - commenta il comandante del corpo di Polizia locale di Nole Marco Ortalda - presuppone che il personale abbia accesso alle banche dati per la verifica immediata del punteggio in modo da poter eventualmente effettuare il ritiro del documento: il personale del Comando di Nole ha a disposizione questi dispositivi collegati direttamente alle banche dati oggi ormai indispensabili per poter effettuare qualsiasi servizio esterno di polizia stradale» NOLE - Un grave lutto colpisce il mondo della scuola la notizia dell’improvvisa scomparsa della maestra Claudia Fassero Aveva 57 anni e insegnava alla scuola elementare nolese «Il 17 gennaio è mancata improvvisamente Claudia Fassero una maestra storica della scuola primaria di Nole lasciando tutti coloro che l’hanno conosciuta allibiti e sgomenti – l’hanno ricordata dall’Istituto comprensivo di Nole - Dall’inizio del 2000 e si è occupata del progetto Salute d’istituto è sempre stata stimata da colleghi e genitori per la sua sensibilità Tutto il personale e le famiglie degli allievi dell’Istituto Comprensivo di Nole si stringono agli anziani genitori e alla cara sorella in un caloroso abbraccio con il tuo tono di voce calmo hai attraversato la vita scolastica di tanti bambini Hai riempito le aule della nostra scuola con professionalità la compostezza nei gesti che oggi sembra impossibile non poter più incontrare I funerali della 57enne docente si sono svolti lunedì 20 gennaio 2025 a Nole nella chiesa parrocchiale San Vincenzo Martire Claudia Fassero lascia la mamma Giovanna e il papà Ugo Djokovic conquista la finale a Miami e vede il centesimo titolo più vicino che mai supportato da un servizio a livelli mai visti prima “Non credevo di poter raggiungere certi standard Sulla finale: “Ho lavorato tanto per avere questa chance” Grigor Dimitrov ha detto che Novak Djokovic indossa fiducia come fosse un patch sulla t-shirt Una frase che tradotta in italiano suona male ma rende ugualmente bene l’idea dell’aura che il campione di Belgrado continua a emanare “Nole” si è preso una nuova finale in un Masters 1000 punta al titolo numero 100 in carriera e si sta reinventando un’altra volta col servizio come principale alleato grazie a percentuali impressionanti di prime palle in campo: era arrivato all’83% nei quarti di finale e ha fatto ancora meglio due giorni dopo salendo all’87%.“È un aspetto del mio gioco – ha detto in conferenza stampa – sul quale ho lavorato insieme ad Andy (Murray ma non ci siamo concentrati solamente su quello ci siamo dedicati principalmente ad altri colpi Credo che il servizio stia funzionando da inizio stagione ovviamente non come nelle ultime due partite Non mi aspettavo di poter raggiungere certi standard specialmente in condizioni non facilissime a causa del vento: ora so cosa significhi essere Isner od Opelka In termini di ace sono ancora lontano da loro ma ho raccolto davvero tanti punti gratuiti e tutto ciò mi aiuta a togliere pressione dai miei game di servizio e metterla ai miei avversari”."Rimango il giocatore che sono sempre stato come si è sempre parlato tanto del mio rovescio Ovviamente non ho raggiunto i picchi di velocità di altri ma in termini di precisione il mio servizio ha sempre funzionato” il titolo numero 100 dista una sola vittoria “Sin da quando ho vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Parigi ho iniziato a pensare al centesimo successo Ci sono già andato vicino: ho giocato la finale a Shanghai Da lì in avanti ho cercato di ritrovare un livello di gioco che possa permettermi di lottare per vincere un grande torneo Sono davvero felice di come ho preparato questo evento e di come ho giocato sin qui Non ho ancora perso un set e ho di fronte una grande opportunità: vedremo fra un paio di giorni come andrà” il serbo se la vedrà domenica con la sorpresa del torneo Jakub Mensik perché anche lui sta servendo alla grande e rispetto alla mia la sua palla viaggia più veloce in questo torneo ho lavorato per ritrovare il mio miglior tennis per darmi l’opportunità di vincere il titolo I precedenti contro Mensik sono a mio favore (1-0 il che non significa necessariamente che vincerò anche domenica ma è un buon punto di partenza Mi concentrerò sul mio tennis e so esattamente quale strategia dovrò cercare di applicare l’obiettivo è giocare allo stesso livello delle ultime due partite: mi darebbe una grande chance di vincere”.Ad assistere al successo di Nole contro Dimitrov anche uno spettatore speciale come Leo Messi “Non mi era mai capitato di giocare di fronte a lui: mi ha dato gioia e anche un pizzico di tensione Dopo la partita mi ha raggiunto negli spogliatoi L’ho apprezzato: da giovane padre so cosa significhi portare l’intera famiglia Uno dei suoi figli ha detto che oggi la mia prestazione è stata da 8 e si è fatto serio dicendomi che per la prossima partita devo arrivare a 10 Dunque un po’ di pressione anche da parte sua Abbiamo fatto quattro chiacchiere e ci siamo scambiati dei regali È stato un grande onore: lui è un atleta incredibile che negli ultimi 20 anni ha avuto un impatto immenso sul mondo dello sport” Potrebbe essere stato un malore improvviso a stroncare Andrea Chiadò morto nel pomeriggio di lunedì dopo essere uscito di strada con la sua auto L’incidente è avvenuto lungo la provinciale che collega Robassomero con Villanova Canavese in un tratto di strada che Chiadò conosceva benissimo avendolo percorso innumerevoli volte per tornare a casa Qui abitava da alcuni anni con la moglie Alice proprio vicino alla cappella di San Giovanni Battista L’allarme è stato dato da alcuni automobilisti poco dopo le 14 quando hanno notato una Citroën Saxo adagiata in un fossato a lato della strada con il parabrezza completamente frantumato e Senza esitazione hanno chiamato i soccorsi: in pochi minuti sul posto sono arrivate le squadre dei vigili del fuoco i carabinieri della stazione di Mathi e del Nucleo Radiomobile di Venaria Medici e infermieri del 118 hanno tentato disperatamente di rianimarlo ma purtroppo per lui non c’era più nulla da fare Solo un’autopsia – che però potrebbe anche non essere disposta – potrà chiarire se Andrea Chiadò sia stato colpito da un malore fatale che gli ha fatto perdere il controllo della vettura Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai carabinieri della Compagnia di Venaria l’impresario stava tornando da località Cotonificio di Robassomero e ha improvvisamente sbandato prima di raggiungere la rotonda che divide il traffico tra Villanova e Ciriè ha percorso una decina di metri nel fossato e si è schiantata contro un attraversamento che consente l’accesso ai prati L’assenza di segni di frenata e il tipo di impatto fanno pensare a un malore improvviso che non gli avrebbe lasciato scampo La notizia della sua scomparsa ha gettato nello sconforto l’intera comunità Andrea Chiadò non era solo un apprezzato impresario edile ma anche un punto di riferimento per il volontariato locale Faceva parte dell’associazione Maestrale di Cafasse impegnata in attività solidali sul territorio in particolare nella consegna di generi alimentari durante l’emergenza Covid-19 e in numerose iniziative a sostegno delle persone in difficoltà molti amici hanno iniziato a lasciare messaggi di cordoglio e incredulità per la scomparsa improvvisa dell'artigiano eri un grande lavoratore e una persona speciale" "In ogni situazione sapevi di poter contare su di lui La sua scomparsa ci lascia un vuoto enorme" che lo descrivono come un uomo generoso e instancabile Un lutto che colpisce profondamente non solo Ciriè ma tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare al suo fianco Auto esce di strada e si schianta: conducente muore sul colpo NOLE - Tampona con la macchina un'altra vettura e fugge dal luogo dell'incidente: identificato dalla polizia locale dove una pattuglia di agenti è intervenuta nei pressi della nuova rotatoria in costruzione a seguito di un tamponamento tra veicoli gli agenti constatavano che il conducente del mezzo che aveva urtato l'altra auto si era dato alla fuga Dopo i rilievi e gli accertamenti necessari per ricostruire l'esatta dinamica di quanto successo e aver soccorso la persona al volante del veicolo tamponato è iniziata da parte della polizia locale la ricerca dell'auto "scomparsa" della quale si conosceva solo il colore ed un paio di lettere della targa hanno visionato le numerose telecamere del sistema di videosorveglianza comunale Una volta individuato parzialmente il possibile percorso Questo ha permesso alle forze dell'ordine di ricostruire completamente il tragitto compiuto dal pirata della strada Quest'ultimo ha fatto perdere le proprie tracce in un preciso tratto di strada entrandovi a velocità sostenuta in orario compatibile con l’urto gli agenti di polizia municipale sono riusciti a risalire rapidamente all’abitazione del responsabile del sinistro trovando la macchina incriminata è stato denunciato a piede libero per i reati di omissione di soccorso e fuga dopo aver causato un incidente con feriti Gli è stata ritirata la patente per la prevista sospensione «Un plauso ai miei agenti - spiega Marco Ortalda - che hanno immediatamente attivato le ricerche del veicolo con i pochissimi elementi a disposizione prolungando l’orario di servizio e facendo praticamente un doppio turno di lavoro visto che si è risaliti al responsabile nel giro di qualche ora» Nella capitale spagnola è tutto pronto per il quarto Masters 1000 della stagione ATP: nella mattinata di oggi è infatti stato sorteggiato il tabellone del Mutua Madrid Open in programma da mercoledì 23 aprile a domenica 4 maggio alla Caja Magica In assenza di Jannik Sinner il draw è dominato da Alexander Zverev, che dopo il titolo-tris a Monaco di Baviera è tornato al secondo posto della classifica mondiale scavalcando Carlos Alcaraz sono puntati principalmente sull’affollatissima parte bassa dove gravitano per l’appunto Carlitos Novak Djokovic e sei italiani degli otto già sicuri di un posto nel tabellone principale in attesa che Fabio Fognini e Luca Nardi dicano la loro nelle qualificazioni Fritz attende Chris O’Connell o Ugo Carabelli; il danese tornato in top 10 dopo più di un anno d’assenza potrebbe essere riesaminato dal nostro Flavio Cobolli che però non avrà un compito semplice al primo turno con Fabian Marozsan La quarta testa di serie è Novak Djokovic, massimo graduato del terzo spicchio di tabellone. Nole, in cerca di riscatto dopo la tremenda apparizione a Montecarlo aspetta un qualificato o il nostro Matteo Arnaldi In quella zona l’altro califfo è Jack Draper il quale potrebbe avere un debutto difficile se Tallon Griekspoor riuscirà a battere il qualificato che avrà in sorte al primo turno La parte sud del tabellone è dunque dominata da Carlos Alcaraz: il murciano se recupererà dall’infortunio alla gamba destra patito ieri nella finale catalana farà il suo esordio contro Bergs o Nishioka per inaugurare un percorso che ipoteticamente lo vedrebbe sfidare nei quarti di finale Alex De Minaur L’australiano al secondo turno aspetta il vincitore della sfida tra Lorenzo Sonego e Miomir Kecmanovic Tra gli italiani che non abbiamo ancora incrociato Musetti e Berrettini godranno di una testa di serie e saranno dunque esentati dall’impegno di primo turno Lorenzo aspetta uno tra Etcheverry e Medjedovic mentre Matteo sarà spettatore interessato del derby Tien-Giron I nostri più alti rappresentanti sono entrambi collocati nella parte bassa del tabellone così come Mattia Bellucci e Luciano Darderi che inizieranno la campagna madrilena rispettivamente contro Damir Dzumhur e Quentin Halys La wild card Federico Cinà, ultimo prodotto dell’infinita nidiata azzurra, è invece l’unico italiano insieme a Flavio Cobolli posizionato a nord del draw: “Palli“, alla seconda presenza in un “1000” dopo la bellissima esperienza vissuta a Miami se la vedrà all’esordio con il giocatore da Hong Kong Coleman Wong anch’egli invitato dagli organizzatori Ricordiamo che altri due nostri rappresentanti potrebbero uscire dalle qualificazioni Fabio Fognini e Luca Nardi saranno impegnati nel primo round del tabellone cadetto “Fogna” sfida il trentunenne svizzero Alexander Ritschard numero 135 del ranking; Nardi affronta la wild card indiana Manas Dhamne diciassettenne rintracciabile alla piazza numero 760 della classifica ATP Una coppia di anziani è rimasta intossicata all’interno della propria abitazione Il personale del 118 è intervenuto tempestivamente riuscendo a salvare i due anziani e anche il loro cane che inizialmente sembrava in condizioni critiche Tutti e tre sono stati stabilizzati: i pensionati sono stati successivamente trasportati al pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè per ulteriori accertamenti Sul posto hanno operato i vigili del fuoco del nucleo Nbcr di Torino che hanno eseguito tutte le verifiche necessarie per individuare l'origine del problema che si occuperanno dei rilievi nell'alloggio per chiarire la dinamica dell'accaduto Il monossido di carbonio è un gas inodore e incolore particolarmente pericoloso perché difficile da rilevare senza strumenti specifici la rabbia sale e il dito corre veloce a condividere a risvegliare quel senso di giustizia che si scatena ogni volta che si parla di cuccioli maltrattati “Un uomo prendeva a calci un cane in piazza Vittorio Emanuele II” la notizia ha cominciato a rimbalzare da un gruppo all’altro ha ricevuto le prime segnalazioni poco dopo E da lì è partita un’indagine rapida ma scrupolosa Grazie al sistema di videosorveglianza cittadino gli agenti sono riusciti a risalire al punto esatto dell’episodio solo un uomo che cammina col suo cane al guinzaglio Identificato il proprietario – un residente del paese – è stato effettuato un controllo congiunto con il servizio veterinario dell’Asl To4 controllato a sorpresa nella sua abitazione lo dice chiaramente: “Ringrazio chi ci ha aiutato a risalire al proprietario Ma i social non sono il luogo adatto per denunciare Solo così possiamo intervenire in tempo reale e nel modo giusto” Perché la rete può essere una trappola: amplifica In questo caso non ci sono state conseguenze irreparabili Quanto pesa una notizia falsa – anche se mossa da buone intenzioni – quando investe la vita vera delle persone e degli animali in cui la verità ha bisogno di telecamere e verifiche mentre la paura e la rabbia viaggiano alla velocità della connessione “Grazie per il tifo, ma che ci fate ancora svegli a quest’ora?”. Novak Djokovic sorride, ammonisce, si gode la scena. Siamo all’Australian Open lui ha appena battuto Alcaraz in tre set e in tribuna ci sono Stefan e Tara ancora svegli dopo tre ore e mezza di partita Al contrario: occhi incollati al campo e un’energia che non lascia dubbi su quale sia il baricentro affettivo e sportivo di casa Djokovic Ma non è detto che si tifi per papà rapito dagli scambi della semifinale tra Carlos Alcaraz e Davidovich Fokina ha seguito ogni punto senza battere ciglio l’idolo assoluto del piccolo Djokovic è proprio lui ma affonda le radici in una partita che ha lasciato il segno: la semifinale di Madrid 2022 vinta da Alcaraz su Nole con il punteggio di 6-7 mentre il mondo impazziva per la nuova stella del tennis Stefan aveva già deciso: “Il mio preferito adesso è lui” con la naturalezza di chi sa distinguere l’ego dalla paternità: “Per Stefan Nadal non è più il numero uno il dritto di Nadal… È bellissimo” Anche quando questo significa vedere il proprio figlio impazzire per il rivale di sempre Anche quando significa assistere in silenzio a un tifo che non è per lui ma non pretende di essere il preferito in casa E quel rispetto per la libertà di Stefan è un gesto silenzioso ma potentissimo L’ennesimo segnale di quanto sia grande davvero E se Montecarlo è stata l’ultima occasione per vederli “divisi” sugli spalti è arrivata la foto più tenera con Stefan e Tara: tutti e tre di spalle davanti alla finale tra Alcaraz e Zverev “Godendomi questa sfida con una splendida compagnia” inutile anche dirlo: il cuore del piccolo Stefan era tutto per Carlitos Siamo nel territorio più raro: quello in cui un campione assoluto insegna la libertà anche quando si tratta di scegliere chi tifare Un Novak Djokovic balbettante si qualifica per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami superando per 61 76 l'argentino Camilo Ugo Carabelli di Luca Marianantoni | 23 marzo 2025 Un Novak Djokovic balbettante riesce a qualificarsi per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Miami - il 24 volte campione Salm sarà il prossimo avversario del nostro Lorenzo Musetti - superando per 61 76 l'argentino Camilo Ugo Carabelli.E' questa la 411esima partita vinta da Nole nei Masters 1000 una in più di quelle ottenute da Rafael Nadal Un altro record che resterà in mano al serbo chissà ancora per quanti secoli.Djokovic inizia alla grande: gli basta servire una percentuale appena sufficiente di prime per tenere bene i turni di servizio e qualche risposta fulminante per scoraggiare un avversario decisamente abbordabile Ma dopo aver portato a casa il primo set per 6-1 ed essere schizzato avanti un break a inizio della seconda frazione (2-1 e servizio) Nole si è di colpo appesantito e non è più riuscito a fare la differenza.Ugo Carabelli ha preso confidenza ha  vinto quasi tutti gli scambi prolungati della frazione ed è rimasto incollato alla ruota dell'ex numero 1 per tutto il resto del set Sul 4 pari Djokovic ha mancato due palle break per andare a servire per il match ma al tie-break si è rimesso a giocare come a inizio incontro e lo ha chiuso dominandolo per 7 punti a 1.Nole ha chiuso con 10 ace il 47% dei punti fatti con la seconda e una sola palla break concessa al rivale (e sfruttata) Sarà la nona sfida tra Musetti e Djokovic con il serbo avanti 7 a 1 Nole ha vinto la prima sfida agli ottavi del Roland Garros 2021 (67 67 61 60 40 ritiro) poi all'esordio a Dubai 2022 (63 63) e nei quarti a Bercy 2022 (60 63) Musetti ha superato per l'unica volta il serbo negli ottavi a Monte Carlo 2023 (46 75 64) poi sono arrivate altre 4 vittorie dell'ex numero 1 del mondo: negli ottavi a Monte Carlo 2024 (75 63) al terzo turno al Roland Garros 2024 (75 67 26 63 60) in semifinale a Wimbledon 2024 (64 76 64) e in semifinale ai Giochi di Parigi 2024 (64 62) Gli è stata anche applicata la sospensione breve della patente per 14 giorni come prevede il nuovo codice della strada gli agenti della polizia locale di Nole, durante un normale servizio di controllo sulla circolazione stradale in varie zone del territorio in conseguenza dell’accertamento di una violazione a carico del figlio andando a urtare il veicolo di servizio della pattuglia Gli agenti lo hanno bloccato e hanno accertato che guidava senza le cinture di sicurezza allacciate Essendo l'uomo titolare di patente il cui saldo punti era inferiore a 20 a seguito delle recenti modifiche apportate al codice della strada il 14 dicembre 2024 è stato applicata la cosiddetta 'sospensione breve' che prevede il ritiro immediato della patente stessa con conservazione al comando per sette giorni il tempo è raddoppiato poiché il conducente ha provocato un incidente È stato anche denunciato per resistenza a pubblico ufficiale "L’istituto della sospensione breve della patente - commenta il comandante della polizia locale di Nole Marco Ortalda  - presuppone che il personale in modo da poter eventualmente effettuare il ritiro del documento: il personale del nostro comando ha a disposizione questi dispositivi collegati direttamente alle banche dati oggi ormai indispensabili per poter effettuare qualsiasi servizio esterno di polizia stradale" "Penso - spiega il serbo - che la crescente popolarità del pickleball negli Usa siano così importanti da non poter essere ignorate" Medvedev e Swiatek dicono di non essere stati avvisati della causa della Ptpa Oltre quel possibile titolo numero 100 che Novak Djokovic ha messo nel mirino da tempo ritrovandosi poi costretto a spostarlo sempre più avanti Dopo il successo su Rinky Hijikata all'esordio evita di tornare sul tema della protesta PTPA ma sforna invece una sua visione sul futuro degli sport di racchetta a mio modo di vedere - spiega il serbo - è nei racquet club ossia in quelle strutture che comprendono tennis Penso che la crescente popolarità del pickleball in questo Paese (gli Usa siano così importanti da non poter essere ignorate è uno sport ideale per gli amatori che non hanno mai tenuto una racchetta in mano È più facile imparare a giocare a padel che a tennis Quindi penso che il futuro dei circoli sia sicuramente un ibrido tra tutti questi sport non sono sicuro che possa accadere la stessa cosa E ancora: "Resto convinto che il tennis sia il re di tutti gli sport con racchetta attrae più persone e attenzione e vanta grandi tornei con una enorme tradizione Ma gli altri due sono sport relativamente nuovi quindi sarà interessante vederne l'ascesa nei prossimi anni Chissà che un giorno non si possa vedere una competizione mista di sport con racchetta Possiamo provare tutti a cimentarci in sport diversi e vedere come ci comportiamo.. i report che dicono che le persone che praticano sport con racchetta vivono più a lungo lancio un appello: praticate gli sport con racchetta (ride Si torna sul tema Miami per uno dei grandi sconfitti della giornata "Ho avuto qualche problema dopo Indian Wells e fisicamente non stavo bene In più lui ha giocato un match solido e ha meritato ha approfittato al meglio della situazione" Il russo potrebbe uscire dai top 10 dopo questo torneo Non è qualcosa che mi preoccupa in modo particolare perché ho dimostrato anche di recente di poter fare bene semplicemente significa che non avrò giocato abbastanza bene negli ultimi 12 mesi Sicuramente oggi le condizioni nel circuito Ma provo comunque ad andare avanti e provare a dare il meglio e sulla terra ho vinto il mio ultimo trofeo.. Non ho niente da dire perché non ho letto nulla Devi adattare i movimenti a condizioni diverse Anche alla polacca viene chiesto un parere sulla questione PTPA: "Non mi hanno chiesto nulla e non sapevo nulla Dunque tutto quello di cui sono al corrente è quello che anche voi avete visto sui media Tutti sanno cosa penso delle questioni sollevate Ma sul caso specifico della causa non ho nulla da dire" NOLE - Il comando della polizia locale di Nole ha chiuso il 2024 con un bilancio denso di attività L’anno appena trascorso ha visto un incremento delle operazioni di polizia giudiziaria un rafforzamento dei controlli stradali e una costante attenzione alla sicurezza urbana e ambientale le comunicazioni di notizie di reato alla Procura della Repubblica sono passate da 9 a 19 mentre le attività di indagine svolte di iniziativa sono state 13 Il Comando ha denunciato 24 persone e ha eseguito 3 perquisizioni in abitazioni alla ricerca di armi sequestrando materiali detenuti illegalmente Le attività investigative non si sono limitate alle segnalazioni ricevute ma hanno coinvolto operazioni su delega dell’Autorità Giudiziaria e verifiche con altre forze dell’ordine Sette i sopralluoghi per la verifica del rispetto della normativa urbanistico - edilizia Tra le operazioni di rilievo si segnalano controlli sulle linee ferroviarie su richiesta di Ferrovie dello Stato: identificazione dei soggetti segnalati e violazioni per il mancato possesso del titolo di viaggio Il rispetto del Codice della Strada è stato uno dei punti centrali dell’attività della Polizia Locale di Nole Nel 2024 sono state accertate 2.174 violazioni al Codice della Strada con una decurtazione complessiva di 2.966 punti patente I controlli non si sono limitati alla viabilità ordinaria: durante l’estate sono stati intensificati i pattugliamenti serali e notturni con verifiche nei parchi pubblici e controlli sui conducenti con precursori ed etilometri Particolare attenzione è stata rivolta anche alla tutela ambientale e alla lotta contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti La collaborazione con Arpa Piemonte ha portato all’identificazione di responsabili di smaltimenti illeciti Un’azione mirata è stata svolta per il monitoraggio dell’area ecologica di via Monea con l’uso delle telecamere di videosorveglianza per individuare e multare chi depositava rifiuti fuori dagli spazi consentiti Oltre alle operazioni di sicurezza urbana e stradale la Polizia Locale ha garantito un costante presidio all’ingresso e all’uscita delle scuole promuovendo anche incontri formativi sulla sicurezza stradale e sull’uso di sostanze stupefacenti La sinergia con i Carabinieri di Mathi e la Polizia Stradale ha permesso di rafforzare i controlli sul territorio con 8 operazioni congiunte e altrettanti posti di blocco per la verifica della viabilità Il resoconto dell’attività 2024 dimostra il grande impegno della Polizia Locale nel garantire sicurezza e legalità Il Comandante Marco Ortalda conferma: «Un ringraziamento speciale va agli amministratori per la loro fondamentale e quotidiana presenza per il supporto e la vicinanza che rivolgono la quale ci sprona a continuare nella giusta direzione al servizio della cittadinanza Un ringraziamento sentito anche i cittadini perché grazie alle loro segnalazioni hanno permesso al Comando di fornire un servizio migliore alla comunità» Per cause in fase di accertamento tre auto sono rimaste coinvolte in un tamponamento Si è reso necessario l'intervento del 118 per accompagnare i feriti in ospedale Uno dei conducenti è risultato alla guida in stato di ebbrezza e gli è stata ritirata la patente di guida Per fortuna nessuno dei feriti ha riportato gravi conseguenze e se la caverà con qualche giorno di prognosi Il tamponamento ha provocato significativi rallentamenti dovuti all'intenso traffico nell'ora di punta Dinamica al vaglio della polizia municipale Pesanti le conseguenze sul traffico vista l'ora di punta Un tamponamento a catena fra tre auto è avvenuto nel pomeriggio di ieri denominata in quel tratto via Circonvallazione I veicoli viaggiavano in direzione di Mathi quando all'altezza dell'incrocio con via Volontari del Sangue Ci sono stati feriti non gravi trasportati in ambulanza all'ospedale di Ciriè mentre uno dei conducenti è risultato alla guida in stato di ebbrezza e gli è stata pertanto ritirata la patente di guida L'incidente ha provocato significativi rallentamenti dovuti all'intenso traffico nell'ora di punta I rilievi sono stati eseguiti dagli agenti della polizia locale AUSTRALIAN OPEN - Dal 2-1 e servizio Djokovic al 4-2 e servizio Faria Il portoghese strappa con merito il servizio a 15 il serbo combina un disastro sul 15-30 sotterrando malamente uno smash in rete Djokovic: "Sinner innocente ma in molti credono che sia stato favorito" Berrettini vende cara la pelle con Fritz: rivivi lo show dei quarti in 90'' N. Djokovic (4)G. Dimitrov (14)6623PubblicitàPubblicitàCom'è stata la tua esperienza oggi