Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news direttamente nella tua casella di posta elettronica
© Copyright 2025 by RadioGold.it - RadioGold è un marchio S.E.R. srl - P.IVA 02096050063 - Email: redazione [at] radiogold.it | Website Realized by: KVA
SARONNO – La sconfitta è pesante e fa scivolare Gulliver Novi in zona retrocessione
dal 10° all’11° posto della serie B maschile
la squadra di Ernesto Volpara è viva solo nel primo set
i padroni di casa controllano e vincono il secondo e il terzo
che strappa però un punto sul campo di Impresind
già retrocessa e aggancia i novesi a quota 30
A un turno dalla fine quasi certamente sarà playout salvezza: il regolamento
stabilisce che se ci sono 2 o meno punti tra 11esima (Novi) e 10a (Alto Canavese) si gioca lo spareggio
con ritorno sul campo della meglio piazzata
Dipenderà anche dai risultati dell’ultima giornata
sabato 10: i novesi al PalaBarbagelata contro Sant’Anna Tomcar
All’andata era stata la gara della svolta del campionato di B2: in salita verso l’alto per Florens Vigevano
fino alla promozione in B1, in discesa fuori dai playoff per Acrobatica Alessandria
Una prestazione diversa dal confronto
al PalaCima: le alessandrine sono dentro alla gara: faticano nel primo
ma vincono i due successivi e mettono la testa avanti
Acrobatica Alessandria cede solo al tiebreak alla regina Florens Vigevano
E c’è un premio per Elisa Marku
Poi si progetterà il futuro: i contatti per acquisire una B1
al presidente Andrea La Rosa il compito di verificare la fattibilità
Un weekend con sole ombre per Gulliver Novi
In C femminile sfumano le residue speranze di playoff: le ragazze di Quagliozzi cadono in casa
lo stop interno (1/3) nel posticipo con la capolista Cime Careddu
La formazione di Bob Astori chiude a suo favore un primo set lottato
dà una spallata alle avversarie nel secondo
ma il testa a testa nel quarto è di nuovo a favore delle ospiti
Cantine Rasore Ovada vince il derby a casa di Gulliver Novi
ma il terzo posto è distante 6 punti e non più agganciabile
In C maschile La Bollente Acqui cade in casa con la capolista Vbc Mondovì
In D maschile Interwaste Ovada a secco sul campo di Pallavolo Altiora, 25/19
Raduno Ex Allievi Don Orione: 90 anni di storia e appartenenza
si terrà il Raduno degli Ex Allievi Don Orione
in occasione del 90° anniversario della sezione collegiale
La giornata sarà animata dal Gruppo Corale Orchestrale San Luigi Orione e prevede momenti di accoglienza
condivisione del cammino associativo e riflessione sul tema dell’anno: “Anno Santo 2025 – Ex Allievi Testimoni di speranza e fraternità”
Alle ore 11:00 sarà celebrata la Santa Messa da Don Erasmo Magarotto
Continua a leggere l'articolo dopo il banner
Novi Ligure torna a celebrare la gastronomia di qualità con la seconda edizione di “Dolci Terre di Primavera”
appuntamento che animerà il centro cittadino da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2025
le vie e le piazze della città piemontese ospiteranno produttori locali
specialità italiane e cucine internazionali
in un evento che mette al centro le eccellenze del territorio e le tradizioni culinarie
L’edizione di quest’anno introduce una nuova suddivisione degli spazi per aree tematiche
pensata per facilitare la visita e valorizzare le diverse proposte
sarà possibile scoprire la Galleria delle De.Co.
un percorso interamente dedicato ai prodotti con Denominazione Comunale
l’introduzione di due nuove eccellenze locali: i Grissini Mersoni di Serravalle Scrivia e il Salame Greco Dolce di Borghetto Borbera
con specialità culinarie provenienti da cinque continenti: piatti tipici da Messico
Spagna e una selezione di prodotti italiani da Lazio e Sicilia
Piazza Carenzi sarà il punto di riferimento per le tradizioni piemontesi e liguri
con piatti iconici come il Montebore da passeggio
affiancati dai vini locali selezionati da Enogavi
Il programma si arricchisce anche sul fronte dell’intrattenimento: ogni sera sono previsti concerti in piazza Dellepiane
Largo Valentina ospiterà l’area culturale dedicata al tango argentino con incontri
mentre nelle vie del centro saranno posizionati pannelli informativi con QR Code per orientarsi tra le iniziative
Il servizio di informazione sarà curato anche dagli studenti dell’Istituto Ciampini Boccardo
Scrivici: Contatti – Pubblicità
penultimo appuntamento de Il LIbro sul Comodino prima della pausa estiva, giovedì 15 maggio
“Ciampini” e dove è conosciuta soprattutto
oltre che per essere campionessa di badminton
Referente per il progetto “Educazione alla Legalità e al contrasto delle mafie”
che ha organizzato a Novi molti incontri con la cittadinanza e con gli studenti di testimoni diretti dei delitti di mafia
è anche presidente dell’associazione Parcival APS
il primo bene confiscato alla mafia in provincia di Alessandria
Vi aspettiamo per scoprire insieme il suo libro del cuore
giovedì 15 maggio alle 18.30 sempre nella sala conferenze della nostra Biblioteca
Concerto del coro Novincanto: “Note a colori per non dimenticare”
presso la Chiesa del Collegio San Giorgio di Novi Ligure
il coro Novincanto si esibirà in un concerto dal titolo “Note a colori per non dimenticare”
con al pianoforte il Maestro Gian Maria Franzin
l’evento rientra nell’ambito del progetto “Un artista per amico” e si propone come un’occasione di riflessione e memoria attraverso la musica
Il concerto gode del patrocinio della Città di Novi Ligure
dell’Associazione Nazionale Carabinieri
della SAOMS San Cristoforo e degli Ex Allievi Don Orione
A Novi Ligure in scena “Il Barone tra gli alberi” con i ragazzi dell’AIAS
Venerdì 6 giugno alle ore 21:00 il Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure ospiterà lo spettacolo “Il Barone tra gli alberi”
liberamente tratto da Il barone rampante di Italo Calvino
L’adattamento e la regia sono a cura di Alberto Basaluzzo
Protagonisti della serata saranno i ragazzi dell’AIAS di Novi Ligure
amici e il complesso musicale DOC Acoustic Band
per un evento all’insegna dell’inclusione
della creatività e della partecipazione
Lo spettacolo è realizzato con il patrocinio della Fondazione Teatro Marenco
della Città di Novi Ligure e del CSV Asti-Alessandria
L’ingresso è a offerta libera
Un’occasione speciale per vivere il teatro come spazio di condivisione e bellezza accessibile a tutti
Una vecchia commedia diceva “a semu a postu”
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Novi Ligure – È possibile che la musica annulli il tempo invece di scandirlo
in pubblicazione dalla casa editrice Epoké di Novi Ligure
è un viaggio illuminante nel complesso intreccio tra il suono e la percezione temporale
Partendo dal celebre seminario Le Temps Musical dell’IRCAM di Parigi del 1978
Marco Lombardi ripercorre come il tempo nella musica non sia un flusso lineare
Un libro che invita a riscoprire il valore dell’ascolto profondo e a interrogarsi sulle possibilità di reinventare il rapporto tra arte e durata
A 95 anni è normale che la memoria venga meno
come il rispetto che dimostra di non avere virgolettando il “quartiere” della pieve
Son più di 30 anni che questo qui ha le mani in qualsiasi progetto urbanistico
si vanta di averla costruita lui novi ma forse si dimentica che non lo ha fatto ne con i suoi soldi ne tantomeno con i nostri voti
NOVI LIGURE – Avanti verso la A2: la Novese fa un altro passo verso il traguardo della promozione
è alla final four del 17 e 18 maggio
con la coppia Manuel Lituri – Marco Torta
Gli ospiti pareggiano con la seconda coppia
e con la terna Galleano – Cravero – Adriano
e le altre prove sono tutte degli uomini di Alberto Galliano: Gabriele Gandalino nel progressivo, 30-25 su Martina
11-6 su Martina – Panetto – Roggero
Il 12-6 dà la certezza della qualificazione ai locali
così le due prove residue a coppie sono interrotte
protagonisti Lituri (sostituito da Gandalino) – Lorenzo Frattoni e Fallabeni – Campantico
Nelle altre tre partite Rivarese avanti
perché Gruppo Savonese La Boccia non si presenta
mentre Bassa Valle Helvetia la spunta solo allo spareggio
La final four sarà a Cairo Montenotte nel weekend del 17 e 18 maggio
spareggio salvezza tra La Familiare e Sandamianese
Una giornata di festa e intrattenimento dedicata alle mamme: Mamma Wow
l’evento patrocinato dal Comune di Novi Ligure che animerà Piazza delle Corriere
Momento clou della giornata sarà il talk show “Storie di mamme”
Seguiranno le premiazioni dedicate alle mamme della città
un riconoscimento simbolico per valorizzare l’impegno e il ruolo fondamentale che ricoprono nel tessuto sociale
una sfilata di moda con protagoniste proprio le mamme
che calcheranno la passerella con eleganza e spontaneità
Grande attenzione anche per i più piccoli: l’area giochi sarà attrezzata con gonfiabili
pista di quad elettrici e il divertente tiro al calcio di rigore
Spazio anche alla musica e allo spettacolo
il noto presentatore televisivo Valerio Merola
che si esibirà dal vivo offrendo in anteprima la sua nuova hit e il gruppo musicale di Monia La Bionda denominato "Wow Band"
Un set fotografico professionale sarà allestito per immortalare mamme e figli in scatti ricordo gratuiti
Via Giacomo Basso 11 – 15067 Novi Ligure (AL)
Visita la nostra pagina Facebook
E' stato riscontrato un errore nel processo di gestione dei dati
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2025
Sabato 10 maggio 2025 il Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure (AL) aprirà le proprie porte per una visita straordinaria a cura della delegazione FAI di Novi Ligure
Un’occasione speciale per scoprire da vicino uno dei più affascinanti teatri storici del Piemonte
esempio raffinato di architettura ottocentesca e centro culturale della città
Le visite si svolgeranno con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00
I visitatori potranno ammirare le eleganti linee architettoniche
che riprende alcune caratteristiche del Carlo Felice di Genova
Per partecipare alla visita è richiesto un contributo minimo a partire da 10 € (dagli 11 anni in su); per gli iscritti al FAI 7 €
Il contributo è interamente devoluto al FAI
cui sarà possibile iscriversi nel corso dell’evento
Per info e prenotazioni, visita il sito del FAI. Per scoprire la storia del Teatro Romualdo Marenco, clicca qui
Fondazione Piemonte dal Vivo Dichiarazione di accessibilità
We firmly believe that the internet should be available and accessible to anyone
and are committed to providing a website that is accessible to the widest possible audience
we aim to adhere as strictly as possible to the World Wide Web Consortium’s (W3C) Web Content Accessibility Guidelines 2.1 (WCAG 2.1) at the AA level
These guidelines explain how to make web content accessible to people with a wide array of disabilities
Complying with those guidelines helps us ensure that the website is accessible to all people: blind people
This website utilizes various technologies that are meant to make it as accessible as possible at all times
We utilize an accessibility interface that allows persons with specific disabilities to adjust the website’s UI (user interface) and design it to their personal needs
the website utilizes an AI-based application that runs in the background and optimizes its accessibility level constantly
This application remediates the website’s HTML
adapts Its functionality and behavior for screen-readers used by the blind users
and for keyboard functions used by individuals with motor impairments
If you’ve found a malfunction or have ideas for improvement
You can reach out to the website’s operators by using the following email info@piemontedalvivo.it
Our website implements the ARIA attributes (Accessible Rich Internet Applications) technique
alongside various different behavioral changes
to ensure blind users visiting with screen-readers are able to read
As soon as a user with a screen-reader enters your site
they immediately receive a prompt to enter the Screen-Reader Profile so they can browse and operate your site effectively
Here’s how our website covers some of the most important screen-reader requirements
alongside console screenshots of code examples:
Screen-reader optimization: we run a background process that learns the website’s components from top to bottom
to ensure ongoing compliance even when updating the website
we provide screen-readers with meaningful data using the ARIA set of attributes
we provide accurate form labels; descriptions for actionable icons (social media icons
etc.); validation guidance for form inputs; element roles such as buttons
the background process scans all of the website’s images and provides an accurate and meaningful image-object-recognition-based description as an ALT (alternate text) tag for images that are not described
It will also extract texts that are embedded within the image
using an OCR (optical character recognition) technology
To turn on screen-reader adjustments at any time
users need only to press the Alt+1 keyboard combination
Screen-reader users also get automatic announcements to turn the Screen-reader mode on as soon as they enter the website
These adjustments are compatible with all popular screen readers
Keyboard navigation optimization: The background process also adjusts the website’s HTML
and adds various behaviors using JavaScript code to make the website operable by the keyboard
This includes the ability to navigate the website using the Tab and Shift+Tab keys
trigger buttons and links using the Enter key
navigate between radio and checkbox elements using the arrow keys
and fill them in with the Spacebar or Enter key.Additionally
keyboard users will find quick-navigation and content-skip menus
or as the first elements of the site while navigating with the keyboard
The background process also handles triggered popups by moving the keyboard focus towards them as soon as they appear
and not allow the focus drift outside of it
Users can also use shortcuts such as “M” (menus)
and “G” (graphics) to jump to specific elements
We aim to support the widest array of browsers and assistive technologies as possible
so our users can choose the best fitting tools for them
we have worked very hard to be able to support all major systems that comprise over 95% of the user market share including Google Chrome
Despite our very best efforts to allow anybody to adjust the website to their needs
there may still be pages or sections that are not fully accessible
or are lacking an adequate technological solution to make them accessible
we are continually improving our accessibility
updating and improving its options and features
and developing and adopting new technologies
All this is meant to reach the optimal level of accessibility
please reach out to info@piemontedalvivo.it