Venerdì 18 aprile a Oleggio appuntamento con l'antica processione del Venerdì santo
Alle 20.30 partenza dalla chiesa dei Santi Pietro e Paolo in piazza Bertotti
La processione si snoderà per la vie del centro storico di Oleggio
Si era rivolto al centro Pentamed di Oleggio per ricevere cure dopo un infortunio
È stato proprio un maresciallo dei Carabinieri
in servizio al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Novara
a insospettirsi durante una seduta terapeutica e ad accendere i riflettori su quello che
si è rivelato un caso di esercizio abusivo della professione sanitaria
sono partite le indagini che hanno portato oggi all’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo nei confronti del centro medico e massofisioterapico Pentamed
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Novara hanno sequestrato i macchinari e la strumentazione in uso
disponendo la sospensione immediata dell’attività
il titolare del centro avrebbe esercitato la professione di fisioterapista senza aver mai conseguito l’abilitazione necessaria
Le risultanze investigative sono state ritenute solide dal GIP del Tribunale di Novara
che ha emesso il provvedimento su richiesta del Pubblico Ministero
Nel medesimo procedimento è indagato anche il medico che
ricopriva l’incarico di direttore sanitario della struttura
Le indagini sono tuttora in corso per accertare ulteriori responsabilità e verificare quante persone siano state sottoposte a trattamenti da parte di personale non abilitato
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
© 2025 La Voce di Novara Riproduzione Riservata
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova voce dei nostri territori
comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata
senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso
Un progetto frutto di persone libere e “normali”
partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici
ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest
allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori
Una giornata indimenticabile e divertente per tutta la famiglia
La 10^ edizione del Castello delle Sorprese
il grande evento per bambini e famiglie in programma anche a Pasquetta (lunedì 21 aprile 2025) a Oleggio Castello presso Castello dal Pozzo
Una bella giornata con i tuoi bambini e i tuoi amici
una gita fuori-porta sicura a un'ora da Milano
un'ora e trenta da Torino e a meno di 2 ore da Genova
Scuola di Magia (con duelli di bacchette magiche
Concerto Disney “The Princess Party Show con i grandi successi Disney
dai brani senza tempo di Biancaneve e Cenerentola alle hit moderne di Frozen ed Encanto..
e il Musical Family Show "L'Isola che c'è" con Anna
Clicca qui per scoprire il programma dettagliato e prenotare i biglietti.
In allegato anche la mappa e la tabella orari dei vari spettacoli
Distretto Turistico dei Laghi Scrl Sede legale e operativa: Corso Italia 26 - 28838 Stresa VB - Italy tel: +39 0323 30416 infoturismo@distrettolaghi.it e distrettolaghi@legalmail.it www.distrettolaghi.it P.I
Con il discorso del Pirin si è aperta ufficialmente la 73^ edizione del Carnevale di Oleggio nel Novarese
Si tratta di uno dei più lunghi e tradizionali Carnevali del territorio
Decine di volontari lavorano per settimane per la realizzazione dei carri e dei travestimenti in una festa che vede ben tre weekend di appuntamenti
L’apertura, settimana scorsa, ha visto anche quest’anno la cerimonia di consegna delle chiavi, il momento che dà inizio ufficialmente alle giornate di festa. Domenica 23 febbraio il nuovo appuntamento vedrà la sfilata delle maschere e dei carri allegorici. L’evento sarà presentato da Simone Barbato con Simona Piola. Qui i dettagli
Gli eventi del Carnevale oleggese proseguiranno poi per l’ultima sfilata in programma domenica 2 marzo
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
il 42enne di Mezzomerico è morto improvvisamente a febbraio
Un profondo dolore "trasformato" in aiuto per la comunità e in speranza. In memoria di Francesco Buschini
42enne di Mezzomerico morto improvvisamente lo scorso mese di febbraio
per tutti "Busco", la famiglia
i colleghi e diverse associazioni hanno scelto di onorare la sua memoria attraverso un gesto nobile e generoso
Grazie alle donazioni raccolte per un totale di 2.520 euro
la Croce rossa italiana di Oleggio ha potuto acquistare un defibrillatore automatico esterno (dae) e una valigetta radio attrezzata per le comunicazioni di emergenza
che potranno fare la differenza in situazioni critiche
salvando vite e migliorando l'efficacia degli interventi sul territorio
Francesco era una persona profondamente legata alla sua comunità
con il sorriso e la generosità che lo contraddistinguevano
frutto dell’affetto di chi lo ha conosciuto
diventa ora un simbolo tangibile del suo spirito
che continuerà a vivere nell’operato quotidiano dei volontari della Croce rossa
Vincono le Fornaci per i Ragazzi e le Ragazze
San Giovanni sul gradino più alto del podio
pettorale numero 45 ad aggiudicarsi l’edizione 2025 della Corsa della Torta
Secondo il cantone Pozzolo con Gianluca Camporelli
terzo le Fornaci con Gabriele Beldì
Vittoria delle Fornaci invece per il palio delle Ragazze e dei Ragazzi: per le femmine al primo posto Noemi Borsotti
Viola Calcaterra seconda ed Erica Opoku terza entrambe di San Giovanni.
secondo Andrea Melone e terzo Piero Scalia sempre Bedisco.
L’uomo aveva già rapinato un coppia la scorsa settimana ed era stato denunciato
Protagonista della vicenda un 53enne milanese
che si è trasferito da poco a Oleggio
Il primo "colpo" era avvenuto mercoledì 12 marzo davanti alle poste di Oleggio
Nel giro di poche ore i carabinieri erano risaliti a lui e lo avevano denunciato a piede libero
sono fuggite urlando e hanno richiamato l'attenzione di una pattuglia dei carabinieri
Corsa della Torta a Oleggio: manca ormai pochissimo
Quasi tutto pronto per il tradizionale appuntamento che coinvolge tutta la comunità
domenica 13 aprile: dopo la messa delle 9.30 a villa Calini ci sarà il gioco dell'oca che stabilirà le corsie dei corridori
La corsa si terrà lunedì 21 aprile
giorno di Pasquetta: alle 15 il corteo storico
A trionfare nel 2024 era stato il cantone Bedisco
Il gruppo di opposizione "Oleggio Grande" ha convocato una conferenza stampa: "Siamo ancora al punto zero"
"Il poliambulatorio di Oleggio è ancora al punto zero
non è seguito nessun passo avanti per dotare la nostra comunità e una vasta area di utenti di una nuova struttura” ha detto il presidente del gruppo Paola Bolamperti
"Abbiamo fatto questo discorso nel 2020 e siamo qui nel 2025 a dire le stesse cose
nel pieno della campagna elettorale amministrativa 2024
alla presenza dell’allora assessore regionale alla sanità Icardi e del collega Marnati è calato il silenzio
Eppure le promesse erano state chiare: realizzare il poliambulatorio contestualmente alla casa di comunità"
I lavori per la casa di comunità
del poliambulatorio neanche l'ombra: "E non si confondano le due cose
la casa di comunità non è il poliambulatorio" ha precisato il capogruppo Marco Grazioli"
Da qui la scelta di presentare una mozione
che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale probabilmente la prossima settimana
che impegna il sindaco a farsi portavoce di una semplice richiesta: fare in modo che la Regione metta a disposizione i fondi per la struttura
Quella attuale ha numerosi problemi e lavora in estrema difficoltà
Per fare ulteriore chiarezza il gruppo consigliare si è rivolto al consigliere regionale del Partito democratico
Domenico Rossi che ha interrogato sull’argomento l’assessore alla Sanità
"La risposta è stata chiara sui tempi e sulle risorse
È in corso la valutazione dello studio di fattibilità dell’Asl di Novara presso il nucleo di verifica del Ministero che porterebbe alla sottoscrizione di un nuovo accordo di programma tra Regione Piemonte e Stato che comprende
molte altre strutture di prossimità del territorio
Solo dopo la firma dell’accordo l’Asl avrà 30 mesi per presentare alla Regione il progetto appaltabile che arriverà sulla scrivania del Ministero della Salute per la richiesta di ammissione al finanziamento di 4,75 milioni di euro (+250 mila a carico della Regione)
E non è finita qui: una volta destinati i fondi l’Asl avrà altri 18 mesi per aggiudicare i lavori di realizzazione dell’opera"
"Non ci sarebbe traccia di alcun ‘tesoretto’ e l’orizzonte temporale non è incoraggiante
parliamo di anni di attesa" ha aggiunto Claudio Motta per il circolo del Partito democratico di Oleggio.
i carabinieri della Compagnia di Novara hanno eseguito un sequestro preventivo di macchinari e strumentazione in un centro medico e massofisioterapico di Oleggio
Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Gip del Tribunale di Novara su richiesta del Pubblico ministero
Le indagini avrebbero permesso di accertare che il titolare del centro medico esercitava abusivamente la professione di fisioterapista almeno dal gennaio del 2024
senza aver conseguito il titolo di studio necessario
Nello stesso procedimento penale risulta indagato il medico che nel periodo interessato aveva assunto la direzione sanitaria del centro
Le indagini che hanno condotto all’emissione della misura cautelare scaturiscono dalla segnalazione di un maresciallo dell’Arma
in servizio al Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Novara
il quale si era rivolto al centro a seguito di un infortunio subito
accorgendosi che poteva esserci un esercizio abusivo della professione
poi accertato a seguito di indagini avviate dall’Ufficio
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti
Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico
Accedi o registrati per commentare questo articolo
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
Torna anche quest'anno a Oleggio la Fiera agricola
L'appuntamento è come sempre in programma per il 1° maggio
Sarà l’Oleggio Magic Basket l’avversario del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori Quarrata nel primo turno playoff
Questo alla luce del posizionamento finale delle due squadre al termine della seconda fase del campionato di Serie B Interregionale: i lombardi hanno chiuso al primo posto con un bottino di 34 punti
mentre il Dany Basket è risultato ottavo con 22
Il bilancio dei precedenti è in perfetta parità
dato che i mobilieri si sono imposti al PalaMelo per 91-74
mentre al ritorno la giovanissima formazione (composta quasi interamente dal gruppo Under 19 Eccellenza dell’Olimpia Milano) allenata da Michele Catalani si è presa la rivincita
festeggiando il successo con il punteggio di 72-53
Pilotti e compagni avranno dalla loro parte il vantaggio del fattore campo
La serie inizierà infatti in terra milanese
con gara 1 in programma sabato 10 maggio (palla a due alle 18:30)
Il secondo appuntamento si terrà invece al PalaMelo
Nel caso in cui ci fosse bisogno della terza partita
questa andrà in scena sul parquet di Oleggio
La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera
esordio subito a punti per Lorenzo Sommariva all’Estoril
Cioffi: «Giornata amara ma il Consorzio guarda al futuro e rilancia»
Il club arancione presenta al Comune una manifestazione d’interesse per riqualificare l’area: un progetto ambizioso tra sport
L’ex difensore della Pistoiese ha condotto il club salentino fino al trionfo nel Girone H di Serie D: il 4-0..
ha invitato a sospendere in blocco tutti gli eventi sportivi
Il derby disputato al Bellucci il 24 settembre 2023 fu arbitrato da Pietro Marinoni
che sarebbe indagato per scommesse illegali
De Simone e Jace hanno ricevuto il massimo della sanzione: l’ex garante del trust non potrà ricoprire alcun incarico nella..
Per il tecnico di Certaldo è l’undicesima promozione tra i dilettanti
Tra i protagonisti altri ex Pistoiese e Aglianese
L’operazione permetterà alla struttura di accogliere manifestazioni sportive in orario serale e ampliare la capienza fino a 750 posti
De Simone è stato arrestato nell’ambito dell’indagine avviata nel 2021 dalla Procura di Avellino: coinvolti anche Caruso e Vecchione
Tanti volti noti del mondo del calcio sono stati premiati alla 40esima edizione del Trofeo Maestrelli
Tanti premiati illustri al Trofeo Maestrelli
Giovannini: «Sarà una serata che non dimenticheremo»
Torna nei boschi di Oleggio dove era già stato fermato qualche mese fa
Secondo arresto nel giro di pochi mesi per A.E.A.
marocchino di 27 anni ora in carcere con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio
avendo preso a calci e pugni i carabinieri che l’hanno inseguito
perché non poteva uscire di casa ed era stato autorizzato dal giudice a venire a Novara solo per presentarsi a un processo
i militari l’hanno sorpreso a spacciare nella zona detta «La chimica» per la vicinanza alla ditta «Balchem Italia»
Effettuando dei servizi nella zona più volte monitorata per il fenomeno dello spaccio a cielo aperto
qualche giorno fa i carabinieri di Novara hanno visto un uomo che cercava di nascondersi
entrati nel bosco per fermarlo e identificarlo
Ma alla vista dei militari il giovane ha tentato di scappare
il marocchino è stato perquisito e gli sono stati trovati addosso
140 grammi di eroina e 33 di hashish in sacchetti di plastica per surgelati; e ancora un bilancino di precisione e diverso denaro contante
E infine i cellulari che utilizzava per i contatti con gli acquirenti
che in genere arrivano in quella zona di bosco previo ordine delle dosi fatto proprio con una telefonata o un messaggio
Nel corso dell’identificazione è emerso che A.E.A
era già stato arrestato a fine novembre assieme a un connazionale
con oltre un chilo di varie sostanze stupefacenti
Per quel fatto si trovava ai domiciliari in provincia di Chieti e da lì
si era mosso perché doveva venire a Novara per partecipare a un’udienza in tribunale
E lui ne ha approfittato per fare una tappa nei boschi a vendere droga
C’è un’Olimpia che gioca anche ad Oleggio nel campionato di B Interregionale
le due società si sono accordate perché i ragazzi dell’Under 19
opportunamente fortificati da elementi più esperti
potessero giocare in doppio tesseramento un campionato senior
sotto la guida tecnica di Michele Catalani
il loro allenatore nell’attività giovanile
gli Under 19 dell’Olimpia stanno disputando due campionati
quello di B Interregionale e alcuni di loro si allenano occasionalmente anche con la prima squadra dell’Olimpia
Senza dimenticare la Next Gen Cup della Lega italiana e quella europea che disputeranno a fine febbraio
Un programma fittissimo che serve ai ragazzi per maturare esperienze diverse
come il misurarsi a livello internazionale o contro avversari più smaliziati
Ad Oleggio i risultati sono stati finora superiori alle aspettative
dopo un inizio condizionato dalla necessità di amalgamare i gruppi e prendere le misure alla categoria
ha vinto 19 partite consecutive chiudendo la prima fase al primo posto con un vantaggio di cinque vittorie sul College Borgomanero
Adesso comincia la seconda fase in cui le squadre si portano dietro i risultati ottenuti negli scontri diretti con le prime sei del proprio girone
la squadra di Oleggio ne ha conquistate nove (18 punti)
la “Oleggio-Olimpia” affronta una seconda fase molto competitiva e impegnativa anche dal punto di vista logistico visto che il girone nordoccidentale prevede in sostanza una fusione tra le squadre lombarde e piemontesi e quelle toscane
E proprio adesso comincia anche la parte più severa dell’attività “regolare”
vedi Final Eight di Next Gen Cup e il torneo di Belgrado
ma fino a questo momento i ragazzi sono stati in grado di rispondere ad ogni sfida
Achille Lonati è stato finora il giocatore più produttivo con 17.2 punti di media; Diego Garavaglia ha segnato 13.6 punti per gara e Luigi Suigo 10.2
Guglielmo Youssef e Leonardo Van Elswyk (7.9 punti a partita) sono stati in pratica gli Under 19 impiegati stabilmente
Guglielmo De Ros e Martin Kovacev sono stati i giocatori di sponda Oleggio Magic Basket che hanno sostenuto in modo importante lo sforzo dei compagni
Le nuove avversarie adesso saranno Etrusca San Miniato
Dal nuovo girone scaturiranno le prime otto che accederanno ai playoff con la vincente che sarà promossa in B Nazionale
La classifica attuale è questa: Oleggio 9-1; San Miniato e Lucca 8-2; Borgomanero e Pavia 5-5; Gazzada
Casale e Arezzo 4-6; Tortona e Empoli 3-7; Quarrata 2-8
Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra
video o gallery e continua a suppoortare Olimpia
I cookie tecnici sono quelli strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentirti di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti
Non è possibile disabilitare tale tipologia di cookie
in quanto ciò comprometterebbe il corretto funzionamento del sito o la fruizione dei suoi contenuti e servizi
Se non desideri l’installazione sul tuo device di tale categoria di cookie
I cookie di funzionalità sono utilizzati per attivare specifiche funzionalità del sito e una serie di opzioni (ad esempio
i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso.Disabilitando tale tipologia di cookie alcuni servizi o determinate funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterai il sito
consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti
Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sulla tua identità
Le informazioni sono trattate in forma aggregata e anonima
sono cookie volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete
I cookie non classificati sono i cookie che sono in fase di classificazione
insieme ai fornitori di cookie individuali
Il giovane stava tornando a casa ad Arona nella notte tra venerdì e sabato
Stava tornando verso casa a Dagnente, nell'aronese, quando ha perso il controllo dell'auto ed è uscito di strada
É successo intorno alle 2 della notte tra venerdì 28 e sabato 29 marzo ad Oleggio Castello
sulla statale 110 in direzione di Montrigiasco
si è schiantato con la sua Alfa Romeo contro un albero: nonostante l'intervento del personale del 118 per lui non c'è stato nulla da fare
Ferite lievi invece èer l'amico che era in auto con lui
che avrebbe compiuto 30 anni tra qualche settimana
era molto noto nella zona come musicista polistrumentista e insegnante di musica
Ancora da stabilire la data dei funerali.
Il 53enne era al bar della stazione con l'auto rubata
É stato proprio grazie al post pubblicato sui social, e al rapido intervento dei carabinieri, che un oleggese è riuscito a recuperare la sua auto dopo una rapina
La vittima infatti era stata avvicinata nella serata del 12 marzo da un uomo
Nel pomeriggio del 13 marzo però i carabainieri di Oleggio hanno ricevuto una segnalazione da un cittadino che ha notato la Yaris fuori dalla stazione
I militari sono intervenuti e hanno notato all'interno del bar un uomo
che sembrava avere un'arma nella cintura dei pantaloni
residente nel milanese ma domiciliato ad Oleggio
era in possesso di una pistola giocattolo priva del tappo rosso obbligatorio per legge
I successivi controlli hanno permesso di identificare l'uomo come l'autore della rapina
Il 53enne è stato quindi denunciato.
Si tratta di una iniziativa che vede la partecipazione di diverse attività locali
L’iniziativa premia i clienti con sconti e omaggi in base agli acquisti effettuai; le pagine contengono degli spazi per i timbri del "visto" e il loro accumulo determina le scontistiche
Il passaporto è valido fino al 21 aprile 2025; ogni negozio ha fissato un minimo di acquisto per poter apporre un timbro sul passaporto; per ottenere lo sconto in un negozio è necessario aver effettuato almeno un acquisto in quel negozio
Ci sono tre step di scontri: il primo con 5 timbri
gli sconti sono da usare entro il 4 maggio 2025 e non si possono accumulare con altre promozioni
L’elenco dei negozio è su Facebook alla pagina "Il passaporto del commercio di Oleggio"
In occasione dell'Ottantesimo anniversario dell'Eccidio di San Marcello Venerdì 28 Marzo 2025 alle ore 21.00 presso il Centro Don Giancarlo Rolando
l'Associazione Culturale Stella Alpina ci proporrà lo spettacolo teatrale "Cosa importa se ci chiaman banditi" con Maria Teresa Meardi
Laura Fabris e Federica Diana.Lo spettacolo
riflette sulle vicende accadute il 28 marzo 1945 e sull'attuale importanza della Lotta di Liberazione.Il contenuto dello spettacolo si svilupperà attraverso le parole di tre interpreti che rispettivamente impersoneranno un'insegnante (la "voce attuale")
una partigiana combattente (rievocherà i fatti dell'eccidio di S.Marcello) e una voce narrante.Tutti avranno modo di sviluppare argomenti quotidiani relativamente al vissuto di oggi e di ottant'anni fa
Giornale Politico - Artistico - Amministrativo - Letterario e Teatrale
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio
al termine di una partita entusiasmante che ha visto la compagine biancorossa finire sotto di 25 punti nella prima parte di gara
per poi dar vita a una entusiasmante rimonta nel terzo quarto
Ma ecco la cronaca di una partita che resterà a lungo nei cuori dei tifosi biancorossi (numerosissimi anche venerdì sera al Palatagliate)
Palla in aria ed Oleggio che sale subito in cattedra
facendo sentire tutto il peso di una squadra che ha dominato ampiamente
oggi però in campo senza due dei migliori prospetti che hanno
Il BCL ci mette un po' a carburare e prova ad arginare come può l'irruenza degli ospiti che in soli 8 minuti sono riusciti ad incendiare la retina portandosi sul 17/36
Vignali da sotto recupera due punti per chiudere il primo quarto con un passivo di meno 19
Si riprende con Trentin sui liberi per i primi due punti della seconda frazione di gioco
poi ancora un punto dalla lunetta e poi Vignali da sotto
purtroppo ogni volta che la palla arriva in mano ai ragazzi di Oleggio
24/46 dopo 4 minuti della seconda frazione di gioco
un gap ancora molto pesante che richiede un grande lavoro in attacco ma soprattutto il BCL deve trovare il modo di neutralizzare i cecchini di Oleggio
I biancorossi non riescono ad alzare le loro medie al tiro a differenza degli ospiti che al secondo quarto girano con il 56% da 3 contro il 27% e un 63% da due contro il 41% dei biancorossi
Il ritmo del match è leggermente più basso
ma ancora i ragazzi di Olivieri non riecono a trovare la quadra del gioco
Barsanti recupera dai liberi i punti di un possesso per il 42/53 finale
Il BCL riparte da Barsanti autore di 3 triple sparate in rapidissima sequenza per il 48/61 di inizio terzo tempo che fanno ricucire in parte lo strappo del primo tempo e sempre Barsanti super protagonista in questo inizio mette altri due punti dai liberi
poi è Vignali a portare al meno 13 la differenza punti
Il BCL sembra finalmente aver trovato come frenare l'attacco di Oleggio
ed il compito che gli spetta per provare a recuperare è tra i più ardui che ci possano essere
A 3 dalla terza sirena sul tabellone si legge 62/73
11 punti una differenza che no ha più le sembianze di una montagna insormontabile
Vignali intanto accorcia ancora per il meno 8 e Lippi dalla lunetta per il meno 7
ma Suigo replica inchiodando il canestro per il nuovo meno 6
poi un botta e risposta dai liberi dove la spunta Trentin che riporta a meno 4 il differenziale a 5 secondi dal terza sirena
giusto il tempo per mandare Drocker sui liberi per un parziale di 31/16 di fine terzo quarto
restituendo la cortesia ricevuta ad inizio partita
L'ultimo quarto parte infuocatissimo il BCL recupera
mette la freccia e sorpassa accelerando esponenzialmente grazie ai canestri Vignali e company fino al più 8 a meno di due minuti dal termine
il BCL che adesso si vede in campo non è secondo a nessuno
La truppa di Olivieri si è posta al comando e non ha nessuna intenzione di mollare l'osso
a 10 secondi dal termine sono due le lunghezze di vantaggio del BCL con Drocker sui liberi
2 su 2 per il 96/92 con solo 2 secondi sul cronometro da giocare
La sirena chiude le ostilità confermando il BCL come una tra le squadre più forte del girone conquistando la seconda posizione in solitaria
95/92 il finale al palatagliate e 5 ragazzi di nuovo in doppia cifra con l'MVP della serata Vignali con 22 e da stasera testa a play off con il primo appuntamento l'11 maggio sempre al Palatagliate
Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori
l'associazione Lucca Giallo & Cultura…
Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca
Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco
La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi
Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…
La 5C oss dell’istituto professionale Matteo Civitali
coordinata dalla professoressa Giuliana Petrini
la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…
Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca
“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…
presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…
La Gazzetta di Lucca è una testata giornalistica autorizzata dal Tribunale di Lucca il 28 Ottobre 2010 al n
919 del Registro periodici.Direttore responsabile: Loreno Bertolacci
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie
Nella sesta giornata di ritorno play-in Gold
l'Oleggio Magic Basket cede a Lucca 96-92
Un risultato ininfluente da entrambe le parti
con gli Squali già certi del primo posto e Lucca del secondo dato il ko di San Miniato contro Gazzada
Playoff al via il week end del 10/11 maggio
Del Debbio e Trentin; per gli Squali in campo Casella
Partono fortissimo gli Squali con Van Elswyk e Karem (0-8); Dubois rompe il ghiaccio per i suoi e nelle prime azioni è battaglia di triple (6-16 e poi 10-21). Agli Squali piace l’arco e con capitan Pilotti e Borsani 17-33
Il secondo quarto continua a favore degli Squali e la tripla di Casella vale il time out di casa (24-46)
De Ros idem e con altri quattro punti in fila suoi il tabellone segna 30-53
Si tengono le distanze dilatate fino alla seconda sirena (42-59)
Dopo l’intervallo Lucca entra con altro piglio e tre triple in fila di Barsanti riducono il divario (51-61)
Toffanin ridà respiro ai suoi per due volte preciso dall’arco (51-67)
caricano i loro compagni e sul 62-73 Catalani richiama i suoi; è un però un parziale aperto dei padroni di casa da 13-0 e che vale il 69-73
ma Lucca gira in lunetta e quando suona la sirena è 73-75
Vignali la spara subito da tre e per la prima volta Lucca è in vantaggio (76-75)
Vignali ancora fa male ai biancorossi e con Drocker è 83-77
A cinque minuti dalla fine Lucca avanti 86-81
il finale è di nuovo acceso: dal 91-83 è rimonta Squali e sul 91-90 è time out
Suigo per il 94-92 e 28 secondi sul crono; Lucca pasticcia in lunetta
ma gli Squali non colgono l’occasione e la chiudono i padroni di casa 96-92.
I due avevano anche un bilancino elettronico e 2mila euro
sono stati sorpresi all'interno di un bivacco e subito hanno tentato la fuga anche con una breve collutazione con i militari che hanno provveduto a bloccarli e ad arrestarli
Dopo la perquisizione sono stati trovati in possesso di 1,2 chili di hashish
50 grammi di eroina e 50 grammi di cocaina
I due avevano anche un bilancino elettronico di precisione e 2mila euro: tutto è stato sequestrato
Al termine delle formalità di rito gli arrestati sono stati associati alla casa circondariale Novara a disposizione dell’autorità giudiziaria
L’attività investigativa si inserisce nel costante contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei boschi condotta dai militari della sezione operativa del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Novara e la difficile situazione è continuamente monitorata. Proprio i boschi oleggesi erano stati teatro dell’omicidio di Fadili Charaf
In auto con il ragazzo la nonna e il fratellino di 5 anni
Aveva compiuto 14 anni da pochi giorni Lorenzo Licata
Il giovane è morto sul colpo nel terribile schianto avvenuto nel pomeriggio di ieri
in cui sono rimasti feriti anche la nonna e il fratellino di 5 anni.
Lorenzo era seduto sul sedile anteriore nell'auto della nonna
quando all'incrocio tra via Mezzomerico e via Monte Bianco
l'auto si è scontrata contro un'altra vettura con a bordo due donne
L'impatto è stato violento: la Ford su cui viaggiava il 14enne è stata sbalzata e ha colpito un palo in cemento.
Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 con i vigili del fuoco
che si sono messi subito al lavoro per estrarre dalle lamiere i tre passeggeri
Purtroppo per Lorenzo non c'era più niente da fare
ricoverata all'ospedale di Borgomanero
e in codice rosso il fratellino di 5 anni che viaggiava sui sedili posteriori
Il bambino si trova ricoverato in pediatria all'ospedale Maggiore e non sarebbe in pericolo di vita
Praticamente illese invece le due donne a bordo dell'altra auto
che sono state trasportate comunque in ospedale per dei controlli di sicurezza
Lorenzo Licata aveva compiuto 14 anni il 17 novembre
quando aveva festeggiato con la famiglia e gli amici
lascia un'altra sorellina nata nel 2023
Il ragazzo viveva con la famiglia a Mezzomerico e frequentava la scuola media Verjus di Oleggio.
"Un incidente così improvviso e violento lascia tutti sgomenti e ci sconvolge - dice il sindaco di Mezzomerico Pietro Mattachini -
Ho avuto modo di incontrarlo più volte
Lo si vedeva spesso passeggiare in paese con il suo cagnolone nero
con tanta energia e con una grande voglia di fare e di crescere
Mi aveva confessato la sua passione per il pugilato e di aver già contattato una palestra di Pombia
Purtroppo questa passione non la potrà più coltivare
Migliore la percentuale dei punti di media subiti dal BCL che si attesta ai 70,9 contro i 79,4 di Oleggio
L'appuntamento di febbraio è in programma sabato 15
dove si potranno trovare gli espositori che proporranno pezzi di antiquariato
Il costo del lavoro in Svizzera è troppo alto
OLEGGIO – Dopo quasi cinquant’anni
il Gruppo Zegna riporta parte della sua produzione in Italia
Nel 1977 l’azienda aveva spostato alcune attività dal Piemonte al Canton Ticino per ridurre i costi
la situazione si è invertita e produrre in Italia è diventato più conveniente
Il gruppo ha avviato una riorganizzazione della propria struttura produttiva
La consociata Consitex SA di Mendrisio trasferirà il reparto di taglio a Oleggio
Il trasferimento sarà completato entro la fine del 2025
Il cambiamento è stato deciso a causa dell’aumento dei salari minimi in Svizzera e delle attuali condizioni valutarie
L’operazione comporterà la riduzione di circa 80 posti di lavoro
I dipendenti interessati potranno scegliere se trasferirsi in Italia o accedere agli strumenti di supporto previsti
Rimarranno attive le attività legate al servizio su misura
alla prototipia e alla creazione dei campionari
In Ticino continueranno a lavorare circa 700 persone
il costo del lavoro era più vantaggioso rispetto all’Italia
è più competitivo tornare a produrre nel Paese d’origine
anche le norme italiane più stringenti sul “Made in Italy” avrebbero influenzato la scelta
Nel 2024 il Gruppo Ermenegildo Zegna ha registrato ricavi preliminari per oltre 1,9 miliardi di euro
I risultati del quarto trimestre sono stati particolarmente positivi
con un aumento trainato dal marchio principale
l’azienda prevede uno scenario diverso a seconda delle aree geografiche
Le prime settimane hanno mostrato segnali positivi nelle Americhe e nella zona EMEA
mentre si attendono ancora incertezze sul mercato cinese
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"aecf9c40f027ba70b94823807588bdbc" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"
In attesa dell'esame autoptico, disposto dall'autorità giudiziaria, senza il quale non è possibile fare ulteriori considerazioni. Proseguono le indagini dei carabinieri in merito al ritrovamento del cadavere avvenuto nella tarda mattinata di ieri
il cui corpo è stato trovato in Sant'Eusebio, è un uomo di circa 50 anni
Sul suo corpo non sono stati trovati segni di violenza
Una ipotesi potrebbe essere quella di morte per overdose di sostanze stupefacenti; si attende l'autopsia.
Il 12 ottobre a Oleggio apre "Figure"
il nuovo progetto espositivo di Spa | Spazio Per Arte
nato dal desiderio di Laura e Luigi Giordano di condividere con la città e il pubblico la loro collezione privata e promuovere la conoscenza dell'arte contemporanea in tutte le sue forme
si potranno ammirare una selezione di venti ritratti - oltre alle quattro opere permanenti - provenienti dalla collezione Giordano
in un percorso attraverso l'evoluzione di questa forma d'arte a cura di Federica Mingozzi
"Figure" è la seconda esposizione e segue "Bianco"
la mostra che ha inaugurato a Spazio Per Arte nel novembre 2023
Perché puntare l'attenzione sui ritratti in un'epoca in cui è facile
offrire immagini di sé in grado di rappresentare emozioni e situazioni differenti
Perché continuare a cercare di cogliere sentimenti e sensazioni attraverso una raffigurazione
Queste sono le domande da cui parte questo nuovo progetto espositivo
che si focalizza sul ritratto e sulla sua evoluzione
partendo dal presupposto che lo stesso non è solo esperienza figurativa ma
in particolar modo nella contemporaneità
Non a caso il titolo del percorso è "Figure"
si collega al verbo fingere cioè plasmare
forgiare e che indica la forma esteriore delle cose plasmata sulla base dell'esperienza dell'artista
anche in un tempo in cui le tecnologie possono riprodurre emozioni e stati d'animo
Il nuovo percorso di Spa | Spazio Per Arte si focalizza sul ritratto e sulla sua evoluzione
da mezzo utile a tramandare la memoria e l'importanza di qualcuno nel suo tempo
a testimonianza delle persone comuni e della loro quotidianità
a strumento di ricerca non tanto di un vero oggettivo
ma delle caratteristiche psicologiche del soggetto
Arrivando così alla contemporaneità
alla estremizzazione del gesto e del comportamento che sono efficaci strumenti di comprensione della parte introspettiva del soggetto
La collezione Laura e Luigi Giordano è caratterizzata da un interessante mix di medium e generi artistici (dalla figurazione all’astrattismo
dal neoespressionismo all’arte concettuale) dagli anni Ottanta ai nostri giorni
La collezione comprende circa 200 opere di diverse generazioni di artisti
Il lavoro di personalità storicizzate come Hermann Nitsch
Antony Gormley è affiancato da quello di artisti quali Roland Flexner
Elmgreen & Dragset e dei più giovani Gina Folly
La mostra è visitabile dal 12 ottobre al 5 luglio 2025 ogni primo sabato del mese dalle 9 alle 13 o su appuntamento scrivendo a info@spazioperarte.com.
Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri
L'allarme è stato lanciato durante la giornata di oggi
giovedì 2 gennaio: un cadavere è stato trovato vicino alla discarica della città all'interno del bosco che circonda parte della periferia della città
Al momento non si hanno ulteriori informazioni
i carabinieri sono sul posto per eseguire le indagini
Ci ha riprovato e questa volta è finito in carcere. A Oleggio i carabinieri hanno arrestato domenica l’uomo che già la scorsa settimana, mercoledì, aveva minacciato una coppia residente in paese con una pistola (risultata poi giocattolo) scappando con la loro auto
Rintracciato il giorno successivo in un bar vicino alla stazione – fuori era parcheggiata proprio la Yaris rubata – era stato identificato e denunciato
Non contento dei suoi guai con la giustizia
nel fine settimana è tornato a minacciare persone incrociate per strada: in prossimità di un parcheggio
si è avvicinato a due ragazzine che avevano appena posteggiato l’auto e armato di pistola ha pronunciato frasi incomprensibili
Questa volta la rapina non è riuscita: le due giovani
E proprio in quegli istanti è anche passata una pattuglia dei carabinieri che
Visto il ripetersi di comportamenti analoghi
si sono aperte per lui le porte del carcere
italiano di 53 anni residente nel Milanese
e già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio
Ora su si lui grava l’accusa di tentata rapina
che si unisce alla contestazione di rapina della precedenti denuncia
è stata la presidente storica della San Vincenzo
Oleggio ha salutato una delle sue cittadine più longeve
che aveva festeggiato il secolo di vita nel 2023 insieme ad altre tre amiche coetaneee sempre oleggesi
Franca era molto conosciuta in città: era infatti la storica presidente del gruppo di volontariato Vincenziano della città e nel corso della sua vita ha aiutato
tantissime persone che si sono trovate in difficoltà
"Nostra mamma è sempre stata abituata a dire grazie a tutti
ed è quello che ci sentiamo noi di fare ora
dire grazie alle tante persone che l'hanno ricordata
- dicono le figlie Lucilla e Simona - hanno mostrato il loro affetto tante persone che lei aveva aiutato
La signora Franca è sempre rimasta a casa accudita dal suo medico e dall'affetto di tutta la sua famiglia
La danzaterapia - il movimento - e la fotografia - l'immagine - accompagnano in percorsi di conoscenza di sé e dell'altro, lavorando sulle emozioni e sulle relazioni con l'obiettivo di costruire una comunità solidale in cui le differenze convivono e si valorizzano.
La mostra, a cura di Elisa Albera, conclude la parte di progetto realizzata con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con la Regione Piemonte, con il patrocinio del Comune di Oleggio, insieme al Cisas di Castelletto Ticino, al Cst Novara-Vco, ed è realizzata grazie al prezioso sostegno di Banfi Consulting che ne ha curato gli allestimenti e con la grafica di ComunicareinEco Studio-Lab.
La mostra diffusa inaugura sabato 22 marzo alle ore 14.30 presso il Museo Civico di Oleggio e sarà visitabile gratuitamente fino alle ore 18.
Ai visitatori sarà fornita una mappa che segnalerà i percorsi per la fruizione della mostra e i luoghi delle attività:
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la %{cookie_policy_link}. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
AccediGiovani morti per niente
Puntando anche sul recupero di Drocker, vincere per blindare il secondo posto. E’ la "mission" di Bcl nel big-match di questa sera, al "Palatagliate", ore 20.30 (biglietto unico 10 euro), arbitri Marinaro e Nocchi di Pisa, contro la prima della classe: Oleggio (matematicamente sicura di partire in pole position nei play-off per la "B" nazionale).
Vincendo contro la capolista, i biancorossi sono certi del posto d’onore e incontreranno la settima classificata. Nemmeno con i più sofisticati algoritmi è possibile prevedere chi sarà in questo momento, visto che a sgomitare dal quarto all’ottavo posto sono diverse franchigie, molte attualmente a pari merito.
Perché è così importante arrivare almeno secondi? Per il fattore campo nella post season decisiva. Per avere lo spareggio in casa fino alla finale eventuale. All’andata, contro Oleggio, il Bcl fu costretto ad abdicare per un soffio.
Sull’altra panchina l’"ex" Catalani: in "B" nazionale nella stagione 2019-2020, quella interrotta per la pandemia.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Terza edizione de "La Maialata" a Oleggio in occasione del Carnevale. L'appuntamento è fissato per sabato 1 marzo dalle 12.30 negli spazi di Villa Calini, organizzano Emo, Ente manifestazioni oleggese e i Diavoli Dancing Fox.
Il menù prevede antipasto misto caldo e freddo, pasta alla contadina, arista di maiale al forno con contorno o cotoletta di lonza di maiale, chiacchiere, vino, acqua e caffè. Per informazioni e prenotazioni: Davide 335.1005729; Eva 348.9022763. Il costo èdi 25 euro.
AccediChi è povero anche se lavora
BASKETBALL CLUB LUCCA: Landucci 3, Brugioni, Drocker 9, Lippi 4, Dubois 15, Barsanti 15, Simonetti 2, Del Debbio 11, Vignali 22, Pierini, Candigliota, Trentin 15. All.: Olivieri.OLEGGIO BASKET: Alberti, De Ros 10, Casella 14, Karem 16, Pilotti 9, Toffain 6, Borsani 7, Suigo 10, Cortellino 2, Ceccato 8, Grassi, Van Elswik 10. All.: Catalani.Arbitri: Marinaro e Nocchi di Pisa.Note: parziali 19-38, 42-52, 73-75.
Se Arezzo dovesse perdere, Empoli e Pavia a 24, Arezzo e Quarrata a 22. Arezzo ha vinto entrambi i confronti diretti con i pistoiesi. Quindi, in questo caso, Arezzo settimo e Quarrata ottava. E, allora, sarebbero gli orafi a scontrarsi con Barsanti e compagni.
Ritornando alla partita con la capolista, è stata la solita remuntada biancorossa, cominciata nella ripresa, culminata con un parziale di 31-16 nel terzo periodo, dopo che Bcl è stato sotto di diciannove alla prima pausa e di tredici al 17’.
Cinque in doppia cifra per la truppa di coach Olivieri e Vignali super contro la squadra guidata dall’"ex" Catalani. Al 27’ il tabellone recitava 62-73, ma Drocker e Trentin favorivano un parziale di 11-2 che riapriva tutto. L’ultimo quarto parte infuocatissimo: il Bcl recupera, mette la freccia e sorpassa, accelerando esponenzialmente grazie ai canestri di Vignali e company fino al +8 al 38’. E’ l’ottava vittoria in volata, punto a punto nel finale: l’ennesima in rimonta.
Bcl ora ritornerà sul parquet per la sfida contro Pavia oppure Arezzo, al "Palatagliate", l’11 maggio.
Anche nuove telecamere per l'abbandono dei rifiuti
grazie all'impegno dell'assessore Diego Bellini, sono stati installati due nuovi varchi a lettura targhe. Si aggiungo ai quattro già presenti sul territorio
I nuovi sono in via Vallette e in via Canapi a San Giovanni
"Quelli installati si sono dimostrati un ottimo deterrente contro i fenomeni di spaccio in vallata e speriamo questi ultimi due consentano un miglior controllo del territorio" ha detto il sindaco Andrea Baldassini
Inoltre sono state installate anche tre telecamere che controllano la piazza della Chiesa di San Giovanni e il parcheggio limitrofo oggetto di abbandono di rifiuti
"Con questo intervento si amplia la rete di monitoraggio del nostro territorio rendendolo più sicuro
6 varchi a lettura targhe oltre a due tred semaforici" ha chiuso il sindaco
al Circolo di Confusione di Oleggio (Vicolo Gola 3)
sarà inaugurata la mostra “Trame di parole
Frammenti di luce” – Il mosaico come narrazione dell’artista mosaicista Caterina Goi
raccoglie una serie di opere che esplorano il legame profondo tra scrittura e mosaico
In questo percorso visivo la parola si intreccia alla materia
Nella prima stanza l’artista presenta le sue prime opere generate dalla riflessione sul rapporto tra mosaico e scrittura
Selezionando alcuni brani da uno dei libri più conosciuti e tradotti nel mondo
sono nate sette opere ognuna delle quali traslittera a mosaico il testo tradotto in diverse lingue
rispettando il più possibile i connotati della scrittura originaria
Tessere nere si muovono sulla superficie di cemento bianco creando ogni volta ‘Trame di parole’ simili tra loro ma ognuno con una sua caratteristica specifica
Il secondo spazio raccoglie opere successive che l’artista intitola Frammenti di Luce e che esprimono il passaggio dell’individuo dalla sofferenza alla guarigione
questa volta come strumento terapeutico il cui potere evocativo è amplificato dall’uso dell’oro come espressione di luce e speranza
La parola è resa in questo modo vibrazione visiva all’occhio dello spettatore in continua relazione con il supporto in cemento che diventa parte integrante dei mosaici
L’uso del mosaico diventa una narrazione poetica che supera la bidimensionalità della scrittura e acquisisce ulteriore profondità
ogni composizione una pagina da leggere con gli occhi e con il cuore
In questo viaggio attraverso parole e materia
il visitatore è perciò invitato a riscoprire la scrittura come elemento vivo
La mostra sarà dal 29 marzo – 13 aprile 2025
APERTURA SOLO NEI FINE SETTIMANA – possibilità di prenotazione contattare afortina@gmail.com
formatasi presso la Scuola Mosaicisti di Spilimbergo
Nel corso della sua carriera ha lavorato in Italia come libera professionista e in Messico per diversi anni presso uno dei laboratori artistici più rilevanti del paese lavorando su numerosi progetti ed entrando a diretto contatto con artisti conosciuti a livello internazionale
La sua ricerca musiva muove dalla scrittura
inteso come concetto artistico che si ripete con costanza
Le sue opere si caratterizzano per un ritorno all’essenzialità dettata dall’uso di pochi colori
arricchito da preziose tessere d’oro o rosso
sfruttando le caratteristiche dei materiali
Caterina lavora sul movimento delle tessere
giocando con la fuga e il cemento in una ricerca continua di equilibrio e raffinatezza
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Potrebbe considerarsi un viaggio insolito quello di Marco Beldì e della sua compagna Giovanna Padula
da alcuni anni a questa parte si spostano in continuazione all’inseguimento delle fioriture del Canavese
per dar vita a un miele che sa di biodiversità
quando si è alla ricerca di un clima lavorativo più sereno e si coltiva un hobby
questi fattori possono spingere a compiere scelte di vita radicali
Ed è esattamente ciò che è accaduto a Marco: nel 2018 ha lasciato il suo impiego come responsabile di produzione in un’azienda e si è dedicato completamente all’apicoltura
fondando la propria attività assieme alla compagna
«Ad un certo punto della mia vita ho deciso di pensare al mio benessere
spinto dal desiderio di allontanarmi dallo stress lavorativo che vivevo
ho abbracciato un'esistenza più in armonia con le mie aspirazioni
E così mi sono dedicato completamente a questi insetti meravigliosi
da un iniziale hobby e con alcune arnie a disposizione
dal 2019 per Marco e Giovanna l'apicoltura è divenuta una professione a tempo pieno
l’approdo in Canavese è stato un passaggio assolutamente casuale
All’epoca Marco era alla ricerca attiva di un territorio che si differenziasse dalla produzione di miele offerta dal Novarese
aveva la necessità di aumentare il numero del suo allevamento di api e di produrre miele in alta montagna
L’incontro con un cittadino di queste parti
che in quel momento stava cedendo l’attività
ha permesso loro di scoprire le bellezze e le risorse di queste zone
Baldissero Canavese e proseguivano salendo fino a Piamprato
colpita da questo territorio – che tra l’altro rispondeva perfettamente alle loro esigenze – ha così deciso
pur mantenendo le produzioni già presenti nel Novarese
E questa opportunità si è rivelata preziosa anche dal punto di vista umano
facendo nascere una bella amicizia con il precedente proprietario
«Le api hanno un ruolo fondamentale in natura: sono insetti straordinari che impollinano i fiori e permettono alle piante di generare i frutti
È un’azione importante: così facendo trasmettono la genetica da una pianta all’altra
Sono attrici di biodiversità uniche su questo pianeta»
È un aspetto cruciale: le condizioni ambientali locali giocano un ruolo determinante nella sopravvivenza e nella produttività degli alveari
con la sua maggiore biodiversità in primavera e la presenza di zone con microclimi favorevoli
offre alle api un ambiente ideale per una ripresa vigorosa dopo l’inverno
Altro elemento decisivo per il benessere delle api è il fatto che in questo territorio
si fa un uso assolutamente ridotto di fitofarmaci e agenti chimici
«Queste zone collinari e boschive permettono una buona produzione di miele di acacia in tarda primavera e di miele di castagno successivamente»
E prosegue spiegando che la presenza di prati destinati a pascoli e fienagione garantisce una costante abbondanza di fiori nettariferi
«Il fiore all’occhiello delle mie produzioni è la Flora Alpina
un millefiori di alta montagna prodotto a Piamprato
per il quale ho ottenuto in breve tempo il Marchio di Qualità del Gran Paradiso»
La gestione di un numero crescente di arnie in un nuovo territorio
ha però richiesto una riorganizzazione radicale del lavoro
con una pianificazione a lungo termine e una profonda conoscenza del territorio divenute essenziali
L'utilizzo di alcune tecnologie avanzate viene quindi in aiuto: ad esempio
le bilance elettroniche predisposte sotto alcune arnie permettono di monitorare a distanza la produzione e di ottimizzare gli interventi di nutrizione per le api
Il percorso di questa coppia non è stato privo di ostacoli
hanno dovuto affrontare la concorrenza del miele estero e quello di alcuni hobbisti che lo vendono a basso costo
rappresentando così sfide significative per il mercato
gli apicoltori si trovano a fronteggiare i costi elevati delle attrezzature e dei materiali e devono fare i conti con la mancanza di agevolazioni fiscali
Dopo aver espresso alcune delle difficoltà riscontrate nel settore dell’apicoltura
Marco offre un consiglio a chi volesse intraprendere questa attività: afferma che sarebbe di grande aiuto avere una solida base economica iniziale
riconosce che il lavoro è interessante e appagante
a patto di avere molta passione e consapevolezza dell’impegno e dei sacrifici che richiede
sia nella cura degli animali che nel rispetto dell’ambiente circostante
la fatica quotidiana – Marco e Giovanna trovano soddisfazione nel proprio lavoro
soprattutto al momento della raccolta del miele
di sacrifici e di un impegno intenso e costante
La storia di questa coppia è un esempio limpido di come la passione per un ideale
possa trasformarsi in una scelta di vita coraggiosa
Il pane della memoria. Lauri, l’ultimo fornaio della Valle che impasta amore e resistenza
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Direttore responsabile: Liborio La Mattina
3474431187 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati
L’utilizzo dei testi e delle foto on line è
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria
accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale
alle ore 16.30, grandi emozioni in musica al Teatro Civico di Oleggio
Dopo il grande successo dello scorso anno, Francesco Cusaro e la sua band ci propongono "Una città per cantare"
un grande concerto e un viaggio musicale emozionante nel mondo dell'indimenticabile Lucio Dalla e di Ron
L'iniziativa è co-organizzata dal Gruppo Alpini di Oleggio
dalla Croce Rossa Italiana (comitato di Oleggio)
dal Comune di Oleggio e da Fondazione Maratona Alzheimer
Oleggio è un comune piemontese dedito alle produzioni agricole
poco lontano dal Ticino: quest’ultimo nasce in Svizzera
e supera quieto la Lombardia fino ad arrivare nel Po
le colline si susseguono una accanto all’altra
Il ritmo trapunta la cornice naturale e accompagna lo scorrere del fiume
qui la pace si dispiega tra le verdi curve e i sinuosi pendii
A pochi passi dall’imponente Campanile di Piazza
conosciuto anche come Torre Bagliotti - dal nome di una nobile famiglia del posto - si trova Casa Celesia
all’interno dell’edificio d’epoca ristrutturato
è soffusa e ospitale: le arcate a vista in mattoni s’innalzano robuste sul soffitto
conferiscono profondità allo spazio circostante
sta diventando tappa fissa per i cultori della buona tavola; lo chef ha studiato un menu affascinante ed equilibrato: i grandi classici sono stati ripensati nel rispetto delle ricette tradizionali
le materie prime scelte invece celebrano la stagionalità
La tecnica di Corrado Lombardo è disarmante
ma altamente intelligibile; sarà merito delle personalità di spicco che hanno supportato il suo percorso professionale
Il cervo marinato e glassato al miele di castagno
i ravioli con coda alla vaccinara e robiola di Roccaverano
oppure il sablé alle noci con crema al madeira e caffè
si esprimono fra note assolute e contrasti dinamici
affiancandosi e mescolandosi armoniosamente
I commensali potranno addirittura decidere di intraprendere uno dei tre itinerari degustazione
bevande escluse: Sosta (tre piatti salati e uno dolce) a 60,00 €
Tappa (quattro piatti salati e uno dolce) a 70,00 € e Viaggio (sei piatti salati e uno dolce) a 80,00 €
ricavata all’interno di un’antica ghiacciaia che attraverso un pavimento in vetro trasparente è possibile osservare al di sotto della sala principale del ristorante
Un vero e proprio forziere pieno di gemme preziose
etichette italiane e internazionali di spessore
da poter abbinare alle squisite prelibatezze realizzate in cucina
La filosofia alla base di questa new entry è molto semplice: stupire i clienti senza strafare
diventano gli attori protagonisti delle singole portate
pronti ad andare in scena durante ogni servizio tramite l’attento staff
Garantisce di lasciare un segno nel cuore di chiunque decida di scoprire di persona la proposta
Vuoi scoprire le ultime notizie e ricette dei più grandi chef e ristoranti al mondo
La nostra società utilizza inoltre cookie funzionali per registrare informazioni sulle scelte dell’utente e per consentire una personalizzazione del Sito; ad esempio
Questi cookie possono essere installati dalla nostra società o da Terze parti
In caso di disabilitazione di questi cookie
la qualità e l’esperienza di navigazione potrebbe non essere soddisfacente
Questi cookie sono installati da social media per consentire la condivisione dei contenuti del presente Sito
Essi sono in grado di monitorare la navigazione compiuta anche in altri siti e creano un profilo dell’utente sulla base dei suoi interessi
Ciò potrebbe avere un impatto sul contenuto e messaggi visualizzati sugli altri siti visitati
non sarà possibile utilizzare o visualizzare questi strumenti di condivisione
per l’installazione e l’uso di tali cookie occorre il consenso dell’utente
Per maggiori informazioni consulta la pagna cookies policy
Nella valle del Ticino vicino agli ex laghi dal 2017 la “guerra” tra cascina Caprera e Parco
Venerdì 11 Aprile presso la Sala 2 del Teatro Civico di Oleggio si terrà il recital straordinario di un pianista conosciuto in tutta Europa
vincitore del prestigioso “Concorso Schubert” di Dortmund
tra i più importanti a livello mondiale
Gli Amici della Musica sono lieti di poter ospitare a Oleggio Alessandro Commellato che si è esibito come solista con le più importanti orchestre sinfoniche del panorama internazionale
Il programma che verrà eseguito è tra i più attraenti e gratificanti in quanto si tratta di un “Tutto Chopin” con Preludi dell’opera 28
i tre Walzer brillanti dell’opera 34
Alessandro Commellato è attualmente docente di pianoforte principale presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
suona con “Le Musiche Ensemble di Berlino” e come fortepianista ai vari Festival specialistici
Innsbruck; negli ultimi tempi ha eseguito concerti in Giappone
L'incidente mortale nel pomeriggio di venerdì nella zona del cimitero
Feriti anche la nonna e il fratellino di 5 anni
Grave incidente stradale a Oleggio nel pomeriggio di oggi
dove per cause ancora da chiarire due auto si sono scontrate
A bordo di una delle due macchine viaggiavano una donna con un bambino e un ragazzo di 14 anni
rimasti incastrati tra le lamiere dell'auto
Nello schianto il 14enne è purtroppo deceduto
mentre il fratellino di 5 anni è stato portato in codice rosso all'ospedale di Novara
che è stata ricoverata in codice giallo all'ospedale di Borgomanero
che hanno riportato soltanto ferite da codice verde
Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, i vigili del fuoco e le forze dell'ordine
Si parlava da tempo della possibilità di aprire una sede distaccata dell'Antonelli
Sede del liceo scientifico Antonelli a Oleggio
Dalla Regione Piemonte è arrivata la bocciatura per aprire in città un'altra scuola superiore
ma la nuova norma non prevede che ci siano nuovi plessi
non è così facile ottenere questi "permessi" anzi
- dice il sindaco Andrea Baldassini - non è detta però l'ultima parola
perché se all'Antonelli ci sarà per il prossimo anno un esubero di iscrizioni allora una classe potrebbe essere aperta proprio a Oleggio"