Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati
Necessario l'intervento dei soccorsi domenica sera in via Como
Schianto tra auto e moto ieri sera a Olgiate Molgora
I soccorsi del 118 sono infatti dovuti intervenire in codice giallo intorno alle ore 21 di domenica 27 aprile per prestare aiuto a un ragazzo di 28 anni rimasto ferito nell'incidente avvenuto lungo via Como
Ancora da ricostruire l'esatta dinamica del sinistro
La centrale di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza - ha subito inviato sul posto un'ambulanza e l'auto con il medico
Allertati anche i carabinieri della Compagnia di Merate
il 28enne è stato trasferito all'ospedale Manzoni di Lecco sempre in codice giallo per curare le ferite riportate
Home > Esordienti > Luca Ferro e Oliver Ceppi esultano a Olgiate Molgora
OLGIATE MOLGORA (LC) – Per il secondo anno consecutivo Luca Ferro detta legge a Olgiate Molgora e conquista il 17° Criterium Riva Logistica organizzato dalla Polisportiva Aurora Brian Val
L’Esordiente classe 2011 ha tagliato il traguardo davanti al compagno di squadra Arbi Gashi
consentendo così alla Bustese Olonia di festeggiare una splendida doppietta al termine di una gara che il team varesino ha affrontato sempre all’attacco
Al terzo posto si è classificato Andrea Ventura dell’Equipe Corbettese
che ha tagliato la linea d’arrivo con 2’53” di ritardo dal vincitore
Nella gara riservata agli Esordienti “primo anno” era servito il fotofinish per assegnare la vittoria a Oliver Ceppi che
festeggia il successo anticipando Francesco Riva del Gruppo Sportivo Alzate Brianza
con cui aveva animato la gara fuggendo al controllo del gruppo
A 43” dalla coppia di testa è giunto Fabio Pisarra
che è salito sul terzo gradino del podio lasciandosi alle spalle Andrea Del Bel Belluz della Brugherio Sportiva
La volata del gruppo è stata vinta da Cristian Rigamonti della Vanotti Cycling
Tags: Luca Ferro, Oliver Ceppi
OLGIATE MOLGORA – Anna Chiara Brivio
nota per il suo impegno con il progetto Baby English
ha vinto il primo premio della borsa di studio di storia locale promossa dall’amministrazione comunale con cadenza biennale
intitolato “La glottodidattica per l’infanzia: aspetti metodologici e applicativi”
ha convinto la commissione formata da Virginio Colombo
Giovanni Corti e Ornella Ponzoni che ha ritenuto la tesi
meritevole di grande considerazione perché dimostra come il progetto Baby English
sia un’esperienza innovativa per avvicinare i bambini alla lingua inglese attraverso il gioco
Le premiazioni si sono svolte ieri, sabato, in sala consiliare in occasione della consegna delle benemerenze civiche.
Brivio ha voluto ringraziare Eva Tea Milani: “L’idea è nata con lei durante una camminata”
il progetto è diventato un appuntamento fisso e un punto di riferimento nel panorama locale
Il secondo premio è stato attribuito invece a Manuela Zinelli con l’elaborato: “Relazione per l’esame di Biblioteconomia sulla Biblioteca don G
Dozio di Olgiate Molgora: caratteristiche generali
l’organizzazione e i servizi offerti dalla biblioteca comunale di Olgiate
sottolineandone punti di forza e criticità
la commissione ha evidenziato come la tesi risulti meritevole di attenzione in particolare come punto di partenza per ulteriori approfondimenti del tema trattato
“La glottodidattica per l’infanzia: aspetti metodologici e applicativi – Università Cattolica del Sacro Cuore
Facoltà di scienze linguistiche e letterature straniere – Corso di laurea magistrale in lingue
“Relazione per l’esame di Biblioteconomia sulla Biblioteca Don G
OLGIATE MOLGORA (LC) – Il Campione del Mondo Lorenzo Finn tinge con i colori dell’arcobaleno la Olgiate Molgora – Ghisallo e conquista il Trofeo il 43° Trofeo Giuseppe Rosanna e Maria Luisa Vismara organizzato dalla Polisportiva Aurora Brian Val (nella foto Berry
A pochi giorni dalla cavalcata trionfale ai Mondiali di Zurigo
il 17enne ligure del Team GRENKE – Auto Eder era arrivato a Olgiate Molgora con l’obiettivo di essere protagonista e ha rispettato il pronostico animando la competizione a più riprese assieme ad altri corridori
per poi lasciarli sui pedali e presentarsi in solitaria sul traguardo posto al fianco del Santuario
salutato dal suono delle campane e dagli applausi del folto pubblico
Alle spalle di Finn hanno tagliato il traguardo Giacomo Rosato del Team Giorgi e Roberto Capello della CPS Professional distanziati rispettivamente di 1’00” e 1’07” dal vincitore che sul podio finale ha indossato la Maglia Rossa MCV Catene
Rosato e Capello sul podio della Madonna del Ghisallo – credit Rodella
Finn bissa così il successo ottenuto nella Olgiate Molgora – Ghisallo del 2023
da vero mattatore di giornata conquista anche la maglia Verde Arte Casa riservata al leader della classifica dei GPM
Andrea Donati della Ciclistica Trevigliese si è distinto nei Traguardi Volanti e ha vestito la Maglia Azzurra Savelli mentre Rosato del Team Giorgi è risultato il miglior giovane conquistando la Maglia Bianca Riva Logistica
Clicca qui per visualizzare le informazioni
Clicca qui per iscriverti alla nostra Newsletter
OLGIATE MOLGORA – Restituire al più presto alla cittadinanza la sala civica di viale Sommi Picenardi. E’ quanto chiede, a gran voce, il circolo Pd di Olgiate Molgora constatando che la struttura, ricavata a fianco del plesso che ospita la scuola primaria olgiatese non sia stata rimessa a disposizione della comunità una volta terminati i lavori di costruzione della nuova scuola media.
Durante tutta la durata del cantiere, la sala civica era stata destinata alle attività didattiche a seguito del trasferimento delle classi delle medie alla primaria: ora che l’intervento è concluso, con il ritorno, già a settembre, degli studenti in classe in via Mirasole, i referenti del Pd olgiatese chiedono a gran voce che la sala possa tornare a essere usata dai cittadini per l’organizzazione di eventi, iniziative e proposte.
Da qui un’ulteriore considerazione, corredata dall’appunto di non aver potuto svolgere così iniziative pubbliche rivolte ai cittadini su argomenti di livello locale, regionale e nazionale: “L’Amministrazione avrebbe potuto mettere a disposizione altri siti di proprietà del Comune ripristinando al più presto la Sala Civica che, ribadiamo, è un luogo molto importante per lo svolgimento di attività culturali, sociali e democratiche della nostra comunità”.
Olgiate Molgora (Lecco), 31 gennaio 2025 – Sangue nella notte a Olgiate Molgora. Un giovane cittadino marocchino di 24 anni è stato accoltellato probabilmente da alcuni connazionali. Lo hanno ferito ad una natica. Il giovane, che risulta risiedere ancora in Marocco ma che abita a Olgiate Molgora, è stato soccorso e trasferito in ambulanza in ospedale, al Pronto soccorso del San Leopoldo Mandic di Merate.
Non ha voluto fornire le proprie generalità. Dopo essere stato visitato e curato, è stato dimesso: non ha infatti riportato ferite gravi. Il giorno seguente si è però rivolto nuovamente agli operatori del 112, sostenendo che la ferita si era riaperta. È stato così soccorso dai volontari della Croce Bianca, che lo hanno trasferito per la seconda volta in ospedale.
Dopo essere stato di nuovo assistito e medicato, è stato dimesso con una prognosi di una decina di giorni. Su quanto successo indagano i carabinieri per capire chi lo abbia aggredito e perché. Non è la prima volta che tra Olgiate Molgora e Brivio si registrano aggressioni che poi sfociano nel sangue, tra accoltellamenti e bottigliate.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
OLGIATE MOLGORA – Grave incidente questa sera
la strada che corre parallela alla linea ferroviaria collegando la parte bassa del paese con la stazione
Un uomo di 42 anni è stato investito da un’auto che transitava lungo la via diretta verso la stazione
Sembrerebbe che il pedone stesse attraversando la strada quando è stato urtato dalla Toyota di colore bianco
L’impatto è stato molto violento tanto che l’allarme alla centrale operativa dell’Emergenza Urgenza di Areu è stato lanciato in codice rosso
si è alzato anche l’elisoccorso mentre sul posto sono state fatte convergere due ambulanze per soccorrere anche la donna alla guida della Toyota
L’esatta dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Merate intervenuti per i rilievi
OLGIATE MOLGORA – È stato aperto il bando per la “Borsa di Studio Storia Locale” del Comune di Olgiate Molgora
L’iniziativa mira a incentivare la ricerca
nel campo della storia locale e su tematiche relative allo studio del territorio comunale di Olgiate Molgora
Possono partecipare al bando tutti i cittadini che abbiano realizzato una ricerca
nel campo della storia locale e/o su tematiche legate allo studio del territorio comunale di Olgiate Molgora
La candidatura deve essere presentata con la versione completa della ricerca, inviandola tramite raccomandata A/R, consegnandola a mano all’Ufficio Protocollo del Comune, oppure inviandola all’indirizzo PEC: comune.olgiatemolgora@cert.saga.it
La scadenza del bando è in programma per sabato 15 marzo alle ore 12. Inoltre, il bando è consultabile al seguente sito https://www.comune.olgiatemolgora.lc.it/it
La cerimonia di premiazione si terrà il 12 aprile durante la cerimonia del Santo Patrono
BANDO-STORIA-LOCALE
Il primo cittadino Bernocco replica al sindacato: “I problemi della famiglia non sono economico”
AccediCosa sappiamo di Giulia
I soccorritori erano in riunione e qualcuno ha distrutto i finestrini delle macchine di dieci di loroUna delle auto vandalizzate
Olgiate Molgora (Lecco), 19 aprile 2025 – Dieci auto vandalizzate, una dopo l'altra
Sono le auto private di altrettanti volontari della Croce rossa italiana di Merate
per sfregio: dalle macchine non è stato infatti rubato quasi nulla di valore
Il raid è stato messo a segno l'altra sera, mentre i volontari della Croce rossa erano in assemblea, nella scuola elementare del paese. Chi ha raggiunto il plesso in macchina, l'ha parcheggiata nel posteggio della primaria. Ed è lì che i vandali sono entrati in azione, prendendo di mira le auto di dieci volontari, tutte contrassegnate con gli adesivi della Croce rossa sul parabrezza.
OLGIATE MOLGORA – Riaprire la sala civica di viale Sommi Picenardi al pubblico entro l’estate 2025
con l’assenza di un luogo pubblico destinato all’incontro e al confronto tra i cittadini
18 aprile 2025 – Scippato e poi scaraventato a terra
È successo nella tarda mattinata di ieri a Olgiate Molgora
La vittima è un pensionato di 87 anni che abita in zona
Gli hanno strappato di tracolla e rubato il borsello
lui d'istinto ha provato ad opporsi e resistere
ma è stato scagliato a terra con uno spintone
OLGIATE MOLGORA – In Prefettura a Lecco si è svolta una riunione tecnica di coordinamento
per esaminare il tema della sicurezza nel territorio del comune di Olgiate Molgora
All’incontro hanno partecipato il Vicequestore Vicario
nonché il Sindaco Giovanni Battista Bernocco e il Vicesindaco di Olgiate Molgora Maurizio Maggioni
il Prefetto ha svolto un’analisi dei dati relativi all’andamento della delittuosità in quel comune
rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente
si registri un lieve aumento delle denunce
in particolare per quanto riguarda i furti (da 54 a 67
di cui i furti in abitazione sono passati da 21 a 29)
danneggiamenti e quelli legati agli stupefacenti
sono rimasti stabili rispetto all’anno precedente
I dati tengono in considerazione sia i reati consumati che quelli tentati
poiché segnala una crescente sensibilità dei cittadini nel denunciare anche i tentativi di reato
fondamentale per consentire di modulare il dispositivo di controllo del territorio
Il Sindaco di Olgiate Molgora ha espresso un sincero ringraziamento al Prefetto e alle Forze dell’Ordine per la loro presenza costante e i rapidi interventi
sottolineando come l’implementazione delle iniziative di controllo di vicinato e la collaborazione attiva della cittadinanza abbiano contribuito a migliorare le condizioni di sicurezza del territorio
ha incrementato i pattugliamenti serali e rafforzato le collaborazioni intercomunali per intensificare la sorveglianza nelle aree sensibili
al fine di corrispondere fattivamente alla domanda di sicurezza dei cittadini e dei viaggiatori
Delineate strategie condivise per far fronte
a peculiari criticità emerse soprattutto con riferimento alla zona della stazione ferroviaria
il Prefetto ha disposto una intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio
garantendo un supporto all’amministrazione comunale anche rispetto alle azioni amministrative di competenza
il Prefetto ha voluto esprimere un apprezzamento per l’impegno concreto e le iniziative attuate dall’amministrazione di Olgiate Molgora
sottolineando come il dialogo e la cooperazione tra le istituzioni possano fare la differenza sul fronte della sicurezza
‘angeli del fango’ che possano aiutare le persone a rientrare nelle loro case
aiutandoli a trasportare elettrodomestici e mobili
Un appello per aiutare le cinque famiglie sfollate a causa della recente ondata di maltempo
Lo ha lanciato il comune di Olgiate Molgora
impegnato a ricreare al più presto le condizioni affinché le persone costrette ad allontanarsi domenica sera dalle proprio case dopo il terribile nubifragio che ha colpito il Lecchese e la Brianza possano rientrare nella loro abitazioni in sicurezza
Come si legge nell'appello diramato anche sui canali social dall'Amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Battista Bernocco
insieme all'associazione 'Amis di Pumpier de Meràa'
stanno intervenendo dal tardo pomeriggio di domenica in località Monticello ad Olgiate Molgora
a causa dell'esondazione di uno dei rami del torrente Molgora
che ha completamente allagato il piano interrato di un complesso residenziale con 3 metri di acqua e costretto 5 famiglie all'evacuazione - scrive l'Amministrazione - Lanciamo un appello a chi voglia dare una mano e donare il proprio tempo: tecnici
ma anche ‘angeli del fango’ che possano aiutare le famiglie a rientrare il prima possibile nelle loro case
OLGIATE MOLGORA – Una situazione di grave emergenza ha colpito la frazione di Monticello nel comune di Olgiate Molgora nella giornata di oggi
dove le piogge incessanti hanno causato l’esondazione del torrente Molgora
mettendo a dura prova la cittadinanza e richiedendo l’intervento immediato delle autorità locali
Cinque famiglie sono state evacuate a causa dell’acqua che ha invaso i loro box fino a raggiungere il soffitto
superando anche i contatori dell’energia elettrica e rendendo necessario l’abbandono delle abitazioni per motivi di sicurezza
I Vigili del Fuoco e la Protezione Civile sono intervenuti prontamente per coordinare le operazioni di evacuazione e mettere in sicurezza la zona
“È stata una situazione davvero emergenziale”
ha dichiarato il vice sindaco Matteo Fratangeli
Anche le aree circostanti non sono state risparmiate
la situazione è stata monitorata attentamente
con l’acqua che è entrata in diverse abitazioni
tra cui il Mulino Cattaneo e il Mulino Spagnolo
Le autorità locali continuano a monitorare attentamente la situazione
mentre i residenti colpiti stanno cercando di affrontare i danni e l’incertezza causata dall’emergenza
Home > Donne > Martedì 16 luglio a Olgiate Molgora il secondo Trofeo Tecam
due giorni dopo la fine del Giro d’Italia Women e dei Campionati Europei su pista di Cottbus
a Olgiate Molgora si svolgerà la seconda edizione del Trofeo Tecam
Promossa dalla Polisportiva Aurora Brian Val
la gara serale “Tipo Pista” richiamerà sulle strade della cittadina lecchese atlete della categoria élite (la massima categoria del ciclismo femminile
U23 e Juniores (photocredit Flaviano Ossola)
Le cicliste si sfideranno nelle specialità dello Scratch e dell’Eliminazione su un tracciato di 800 metri interamente chiuso al traffico
Alle 18.00 presso il centro sportivo comunale verranno svolte le operazioni preliminari a cui farà seguito la presentazione delle squadre partecipanti
Alle 20.00 verrà dato il via alle competizioni
L’anno scorso a vincere furono la varesina Sonia Rossetti e la junior Asia Rabbia.
Tags: aurora brian val, trofeo tecam
Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.