News Omegna
Martedì 6 maggio il salone di acconciatura di Enaip Omegna aprirà al pubblico per una nuova iniziativa benefica: l’intero ricavato della mattinata sarà infatti devoluto a Lilt (Lega italiana lotta ai tumori)
L’iniziativa segna l’avvio di una collaborazione tra le due realtà che proseguirà il prossimo autunno
Il salone di Enaip sarà aperto dalle 8.00 alle 14.00: in questa occasione sarà possibile effettuare pieghe
A occuparsi degli utenti che decideranno di aderire all’iniziativa saranno allievi e allieve della classe terza del corso di Operatore al benessere-acconciatura
coordinati dalle docenti Marta Buzio e Katiuscia Fuscà.La prenotazione è obbligatoria
tramite messaggio su Whatsapp al numero 3294220978
in cui è necessario specificare l’orario e il trattamento richiesto
lo abbiamo sempre sottolineato nel corso degli ultimi mesi – evidenzia il direttore di Enaip Omegna Alberto Lepri –
Sarà il nostro terzo salone aperto dell’anno formativo dopo i primi due di grande successo insieme all’associazione Kenzio Bellotti»
Nei precedenti due appuntamenti sono stati serviti circa sessanta utenti per un ricavato di poco inferiore ai 900 euro
«Ringraziamo Enaip per l’opportunità e ringraziamo i giovani allievi per il servizio che effettueranno – afferma Francesco Pesce
presidente di Lilt VCO – Noi lavoriamo per la prevenzione e per la sensibilizzazione
diventa quindi fondamentale poter intercettare le nuove generazioni»
ha incontrato la classe terza per spiegare la missione e l’azione di Lilt sul territorio
Il salone aperto del prossimo 6 maggio sarà il primo atto di collaborazione tra Enaip e Lilt
insieme a Confartigianato Imprese Piemonte Orientale
organizzano anche l’evento “Benessere e oncologia: formarsi per avere cura”
un appuntamento pensato per titolari e dipendenti di saloni di acconciatura ed estetica che desiderano ampliare le proprie competenze nel supporto ai pazienti oncologici e offrire così un servizio di valore alla comunità
L’evento si terrà il 12 maggio alle ore 17.30 presso la sala Buon Pastore di via U
Del Signore 1 a Gravellona Toce: in questa occasione saranno presentati due corsi
finanziati da Accademia Piemonte per il Commercio e l'Artigianato di Servizi
La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi QUI
OMEGNA
La storia di Ibrahima Cissé Kalil è una storia di resistenza
di legami forti quelli che ha raccontato ai nostri studenti e..
di legami forti quelli che ha raccontato ai nostri studenti e studentesse della classe seconda del corso di Operatore al benessere-acconciatura di Enaip..
Privacy Policy - Cookie Policy
torna l'imperdibile appuntamento con la Fiera Agricola Zootecnica Cireggese
Ore 9.00 -Apertura della fiera ai visitatori
mercatini con prodotti tipici locali
laboratori per bambini e intrattenimento musicale con Luca Pascarella
Per informazioni: Massimo Cerutti 331 1243798 - Stefano Guglielminetti 347 3430157
In caso di maltempo la manifestazione sarà recuperata il 13 aprile
Distretto Turistico dei Laghi Scrl Sede legale e operativa: Corso Italia 26 - 28838 Stresa VB - Italy tel: +39 0323 30416 infoturismo@distrettolaghi.it e distrettolaghi@legalmail.it www.distrettolaghi.it P.I
Al via il 21 febbraio l'ultima fase dei lavori
poi (in teoria) il tunnel potrà riaprire a doppio senso in entrambe le direzioni
Chiude di nuovo, per oltre un anno, la galleria Verta a Omegna, che secondo quanto annunciato dalla Regione lo scorso anno avrebbe invece dovuto riaprire a doppio senso
Anas ha infatti comunicato l'avvio dell'ultima fase dei lavori all'interno della galleria, che partiranno domani, venerdì 21 febbraio, e si concluderanno (almeno secondo il programma) il 30 aprile 2026, consentendo così la riapertura a doppio senso del tunnel, chiuso ormai dal lontano 2018 e riaperto in una sola direzione nel 2022
"In seguito all'apertura al traffico in direzione Novara - spiegano da Anas - è stato eseguito un fitto programma di verifiche sperimentali del sistema antincendio necessario per affinare il progetto di intervento dell'ultima fase dei lavori
Il sistema di mitigazione automatico degli incendi oggetto degli studi e il raddoppio del sistema tradizionale di estinzione incendi con idranti consentiranno
una volta installati lungo tutta l'infrastruttura
di riaprire la galleria in entrambe le direzioni"
I test eseguiti da Anas all'interno della galleria sono stati svolti su scala reale
generando focolai controllati: "Le prove e i dati raccolti - precisano ancora da Anas - sono confluiti nella progettazione degli interventi che saranno avviati a partire da venerdì 21 febbraio"
Per consentire l'esecuzione dei lavori in piena sicurezza la galleria sarà chiusa al traffico con circolazione indirizzata sulla viabilità alternativa locale. Il completamento dei lavori con la riapertura al traffico della galleria in entrambe le direzioni è previsto entro il 30 aprile 2026
I lavori saranno però sospesi tra il 5 luglio e il 31 agosto
con la galleria provvisoriamente riaperta in direzione Novara (l'attuale configurazione)
L'investimento complessivo per l'esecuzione di questa seconda e ultima fase di interventi ammonta a circa 10 milioni di euro
A maggio 2021 la statale 229 del Lago d'Orta e la galleria Verta, chiusa al traffico dal 2018, sono entrate nel perimetro di gestione di Anas. Il 28 aprile 2021, in anticipo sulla presa in gestione, Anas ha avviato i lavori di rifacimento di tutti gli impianti per un importo di oltre 6 milioni di euro
Gli interventi in programma hanno riguardato tutti gli impianti di gestione e sicurezza a servizio della galleria con rifacimento ex novo dei sistemi di illuminazione
sistemi di sicurezza e regimentazione delle acque
I lavori hanno consentito ad Anas di riaprire al traffico la galleria con il senso unico in direzione Novara a dicembre 2022
È vincente e convincente la 37ª e penultima giornata del campionato di Serie B nazionale per la Foppiani Fulgor Fidenza
che si concede nel miglior dei modi dal pubblico amico
parte bene la Fulgor che attacca il ferro e ruota con efficacia in difesa
ma Omegna (quarta in classifica con 46 punti) dimostra da subito di non voler mollare e risponde a ogni canestro dei gialloblù
Dopo il pareggio 21 a 21 con cui si chiude la prima frazione
nel secondo periodo gli ospiti partono forte
mettendo la testa avanti e amministrando il vantaggio
recuperato però dalla Fulgor negli ultimi secondi
Si va all’intervallo lungo sullo scarto minimo (39-42) in favore dei cusiani.
Il terzo quarto è molto fisico: la Fulgor raggiunge Omegna dopo 4’ di gioco
e non mancano gli episodi che fanno infiammare il Palapratizzoli; nonostante tutto
la Fulgor mette la testa avanti a 3’ dalla fine
Sull’onda della stagione da capogiro dei fidentini
l’ultimo quarto è ancora una volta quello decisivo per la vittoria della Fulgor che con un parziale di +9 stende i piemontesi con un punteggio conclusivo di 85-73
Un bellissimo modo per chiudere la regular season tra le mura di casa.
Ora appuntamento a Piacenza per l’ultima gara del girone di ritorno
FOPPIANI FULGOR FIDENZA – PAFFONI OMEGNA 85-73 (21-21; 39-42; 60-59; 85-73)
Il PalaPratizzoli festeggia ed esalta la Fulgor Fidenza uscita vittoriosa dalla sfida del primo..
Entrata per il secondo anno consecutivo nelle prime 8 formazioni italiane alle Finali Nazionali,..
Per il secondo anno consecutivo la stagione della Fulgor Fidenza Under 19 si conclude..
Tornano in campo tra sabato e domenica le due formazioni seniores della Valtarese Basket...
Con una gara al limite della perfezione e sorretti da una vallata intera
Lo scontro tra le due Fulgor del campionato chiude la regular season di B..
Scenderà in campo questa sera alle 21,30 a Bagnolo in Piano la Mazzei Architects..
CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut
ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground
FESTEGGIAMO SAN PATRIZIO AD OMEGNA!La festa più verde del mondo arriva anche ad Omegna grazie a Claddagh Fest ed al CCR di Omegna!Un' intera giornata dedicata alla cultura della Terra di Smeraldo ed alla sua musica!Concerti di musica irlandese e danze Birra irlandese & artigianaleFood truckStand di artigianato
Vi aspettiamo il 5 Aprile dalle ore 12 a Omegna
PROGRAMMA: Ore 12:00 Apertura mercatino e Street FoodDalle 14:00 Laboratori per bambiniOre 16:00 Il Druido Evaporato è passato da Omegna
l'omegnese Gioann Pòlli presenta il suo ultimo libroOre 19:00 Lezione per principianti di danze irlandesi a cura di Celtic RosesOre 21:00 Concerto Folkamiseria in concertoOre 22:30 Concerto Bards From Yesterday (ten years show)
INFO & CONTATTIstpatrickcusio@gmail.comSolo whatsapp al +39 3517632279
Sabato 12 e domenica 13 aprile alle ore 10.00 presso lo spazio Forum di Parco Maulini
1 di Omegna si aprirà il festival di Arte e Cultura "In cielo e in terra" con musica
tecniche di lavorazione del Foam ( da gomma piuma a Batman)
Sabato ore 20.30 Proiezione "La città incantata"
Domenica ore 15.00 Special guest: Gualtiero Cannarisi direttore del doppiaggio italiano
Domenica ore 18.30 Presso la Biblioteca Rodari esibizione musicale "Trio Ghibli"
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00 - Stand gastronomico e street food
divertimento e cultura in uno degli angoli più suggestivi del Lago d’Orta. Oltre ai tornei principali di calcio
saranno organizzate più di 30 dimostrazioni sportive
pensate per coinvolgere anche famiglie e bambini in attività interattive e ludiche
Oltre a vivere il fascino della competizione sportiva
i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare Omegna
passeggiando lungo il lago e gustando piatti e bevande nelle aree gastronomiche dedicate
Un’occasione unica per scoprire la città e divertirsi insieme in un’atmosfera di festa e allegria
PER IL CALENDARIO COMPLETO DEGLI EVENTI CLICCA QUI
Domenica 1 dicembre alle 17.30 avranno inizio gli eventi dedicati al Natale
con l'accensione dell'albero e delle luminarie
si alterneranno manifestazioni di vario genere
trenino di Babbo Natale il 7 dicembre e pista di pattinaggio fino a fine gennaio
Qui di seguito alcuni tra gli eventi principali:
14 dicembre 2024 OMEGNA (VB)Mercatini di Natale 2024
21 dicembre 2024 OMEGNA (VB)Mercatini di Natale 2024
22 dicembre 2024 OMEGNA (VB)Presepe Vivente 2024
Si ringraziano fondazione Comunitaria del VCO
per aver reso possibile la realizzazione di questo programma
Omegna Ice Bloom. La Pista di pattinaggio sul ghiaccio
La pista sarà operativa tutti i giorni fino al 26 gennaio
fino a metà gennaio sarà presente la pista di pattinaggio sul ghiaccio nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a giovedì 15.00-19.30venerdì 15.00-19.30/20.45-24.00sabato e prefestivi 10.00-12.45/14.30-19.30 e 20.45-24.00domenica festivi 10.00-12.45/14.30-20.00
aperta tutto il giorno con orari diversificati
Per le scolaresche sarà disponibile un biglietto ridotto
su prenotazione: 60 minuti al costo di 4 euro
Due appuntamenti dedicati alle donne presso la biblioteca civica "G.Rodari":
Venerdì 14 marzo ore 18.00 - "Afghanistan..
donne e diritti" Giulia Rodari dialoga con l'inviata di guerra Barbara Schiavulli
A seguire la presentazione del libro Burqua Queen
Atleti della Canottieri Omegna nuovamente protagonisti nello scorso fine settimana
All’Idroscalo infatti è stato un week end dedicato ad una prestigiosa gara internazionale
che ha visto in acqua il gotha della canoa a livello nazionale e non solo
con i portacolori del team rossonero che hanno ben figurato
Finale raggiunta nel 500 K2 per Melissa Falda e Rachele Rosito
che poi nell’atto conclusivo hanno ottenuto un lusinghiero sesto posto
qualche rammarico per Amos Malenotti e Martino Danino: i due infatti hanno sfiorato un clamoroso podio
chiudendo quarti a pochissimo dalla medaglia di bronzo
Medaglia che invece si sono messi al collo
Carola Minacci e Rachele Rosito: per la prima è arrivata quella del metallo più prezioso
La Pro Loco con il patrocinio del Comune di Omegna
presenta la seconda edizione dell'evento che ci accompagnerà a salutare il nuovo anno
In Largo Cobianchi dalle 23 spettacolo musicale con la band JAM che presenterà uno spettacolo energico
Andrea Lamberti e Daniele Quarto hanno allʼattivo oltre 2000 nei locali e nelle piazze di tutto il Nord Italia e Svizzera
I JAM offrono uno spettacolo senza eguali; sarà un viaggio straordinario nella storia della musica Pop-Dance
in un dinamico spettacolo di luci e colori....
Impossibile non ballare...Impossibile non cantare...Impossibile non divertirsi
Dalla mezzanotte possibilità di brindare con spumante
In allegato programma con tutti gli eventi delle Festività Natalizie.
Domenica 6 aprile torna a Omegna la Fiera agricola zootecnica cireggese
L'appuntamento è dalle 9 alle 18 nell'area del Parco della fantasia
dove si terrà l'esposizione di bovini
ovini ed equini a cura degli allevatori locali
Durante la giornata sono inoltre in programma anche mercatini con prodotti tipici locali
oltre a servizio bar e cucina con griglieria.
L'evento è organizzato dalla Pro Cireggio
Per informazioni: 331.1243798 (Massimo Cerutti) e 347.3430157 (Stefano Guglielminetti)
Sono stati identificati e denunciati dalla Polizia di Stato per incendio doloso
esplosioni pericolose e blocco stradale i sette giovani
che nella notte di Capodanno si erano resi responsabili di atti di vandalismo su arredi urbani e di incendi del verde pubblico
nel centro storico della città di Omega
Gli stessi avevano poi pubblicato i video che li ritraevano durante la commissione dei fatti che sono stati fondamentali per identificarli
unitamente alla visione delle telecamere di videosorveglianza del centro storico della città
il Questore di Verbania ha emesso la misura di prevenzione dell’avviso orale
in considerazione della condotta antisociale tenuta
nonché dell’assidua frequentazione con soggetti con precedenti penali e pregiudizi di polizia
Dagli accertamenti svolti dagli agenti di polizia è emerso che i minori coinvolti nei fatti di Capodanno erano gli stessi autori di analoghi atti vandalici posti in essere nei mesi precedenti.
Tutti i responsabili annoverano a proprio carico precedenti di polizia anche per reati molto gravi come lesioni personali
violazione della normativa in materia di armi
vilipendio delle istituzioni e possesso per uso personale di sostanza stupefacente
I minori sono stati convocati presso il Commissariato di P.S
alla presenza dei genitori per essere resi edotti della natura del provvedimento
sulla gravità delle condotte antisociali posti in essere
nonché delle conseguenze previste dalla legge qualora i predetti non dovessero mutare la loro condotta
I genitori dei figli minori sono stati sensibilizzati sull’obbligo di vigilarli e sul tema della dispersione scolastica nonché sulle conseguenze di carattere penale previste dalla normativa in materia
in virtù del fatto che alcuni episodi si sono verificati durante l’orario scolastico
sulle conseguenze derivanti dal ripetersi di altri episodi di natura penale e
in quanto persone pericolose per la sicurezza pubblica
Sono in atto interlocuzioni tra la Questura
il Comune di Omegna e le famiglie interessate affinché venga affrontato in sinergia
e con tutti gli strumenti utili e necessari
il fenomeno del disagio giovanile e della dispersione scolastica nei confronti dei predetti giovani del Cusio
Il Commissariato di P.S di Omegna ha potenziato l’attività del controllo territorio nel centro storico
soprattutto nelle fasce orarie ritenute a rischio ovvero quelle serali e notturne con lo scopo di fare deterrenza ed evitare la verificazione di ulteriori episodi
seguendo il tema nazionale “Donne & Sport” e in vista della Giornata Internazionale della Donna
organizza presso il Liceo Gobetti di Omegna l’esposizione itinerante dedicata al tema dell’emancipazione femminile vista attraverso i giochi olimpici
vicepresidente nazionale Panathlon.La mostra
realizzata da Panathlon e già stata ospitata in varie prestigiose sedi in ambito nazionale e internazionale
è articolata in 50 pannelli e segue la logica temporale dell’evento sportivo per eccellenza
le olimpiadi estive e i giochi invernali.Se a Londra 2012 (edizione numero trenta) la rappresentanza rosa era pari al 45% dei partecipanti
agli albori dei Giochi dell’era moderna la situazione era ben diversa e da segnalare che lo stesso De Coubertin non era favorevole all’agonismo femminile
Risale al 1900 a Parigi la comparsa della prima campionessa olimpica
mentre la prima donna italiana a salire sul gradino più alto del podio fu Ondina Valla
vincitrice degli 80 metri ostacoli a Berlino 1936.Le immagini della mostra curata da Adriana Balzarini testimoniano questo viaggio verso l’emancipazione delle donne nello sport. Il 6 marzo alle ore 17.30 l’inaugurazione dell’esposizione
allestita presso lo spazio West Gallery all’interno del Liceo Gobetti di Omegna
sarà occasione per parlare di sport e parità di genere
che illustrerà i contenuti delle sue ricerche confluiti nella mostra e offrirà un quadro aggiornato delle presenze femminili nello sport
che presenterà la Carta Etica per il superamento dei divari e delle discriminazioni di genere nello sport
Soroptimist Verbano inviterà con l’occasione il Comune di Omegna ed altre amministrazioni comunali locali interessate a sottoscrivere la Carta
che rappresenta un impegno per gli enti nel perseguire l’equità e le pari opportunità anche nell’ambito sportivo e promuovere azioni di sensibilizzazione di questo tema. La mostra sarà visitabile su appuntamento fino al 28 marzo dal lunedì al venerdì
al mattino (ore 9-12) per gruppi scolastici (prenotazioni: 0323 62933)
in orario pomeridiano (ore 15-18) per altri gruppi o individuali (prenotazioni solo SMS/Whatsapp 331 2229389)
la festa più verde del mondo arriva anche ad Omegna grazie all’evento organizzato per il 15 marzo da Claddagh Fest ed al CCR di Omegna
St Patrick on the Cusio sarà un’ intera giornata dedicata alla cultura della Terra di Smeraldo ed alla sua musica
In programma: Concerti di musica irlandese e danze
L’evento è in programma a partire dalle ore 12 a Omegna
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
La due giorni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione ad Omegna è cominciata ieri
perchè il capoluogo del Cusio vide la fuga dei nazifascisti il 24 aprile 1945
Sicuramente non è stato l’ottantesimo immaginato: il programma iniziale infatti è stato modificato
per proclamazione del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco
Dunque niente Letture Resistenti con Beppe Amaranta e Floriano Negri
niente punto di ristoro con Ablo e Gli Gnomi del Mastrolino
l ricordo di quel giorno di aprile di 80 anni fa è stato una serie di racconti e storie letti da alcuni rappresentanti dell’amministrazione comunale e del consiglio comunale
gli assessori Mimma Moscatiello e Gianni Desanti
la presidente del consiglio Lucia Camera ed i consiglieri Matteo Scalia
Oggi le celebrazioni ufficiali hanno visto come sempre luogo centrale il quartiere di Crusinallo: alle 10
con la deposizione degli omaggi floreali sulla lapide in piazza della Chiesa ed al Monumento ai Caduti
ci sono stati gli interventi della consulta dei giovani
dell’Anpi e la commemorazione ufficiale
direttore scientifico dell’associazione casa della Resistenza di Verbania
Lo scontro tra le due Fulgor del campionato chiude la regular season di B Nazionale di pallacanestro al PalaPratizzoli (sabato 19 aprile – ore 20:30)
alla Foppiani resterà un ultimo impegno in trasferta la settimana prossima
La Fulgor Omegna arriva a questo appuntamento forte di 8 vittorie nelle ultime 9 partite
Una ‘striscia’ grazie alla quale la compagine cusiana si è guadagnata in anticipo l’ingresso nelle prime sei
Vincendo a Fidenza il team guidato da coach Eliantonio terrebbe aperta la possibilità di conquistare il quarto posto finale
che vale il vantaggio del fattore campo nel primo turno del post season
Ma le motivazioni non stanno solo dalla parte ospite
Anche Fidenza ha un obiettivo da raggiungere
con accesso diretto alla finale dei playin da giocare in casa; in subordine il decimo (mantenendo l’attuale posizione)
con 36 partite alle spalle (per la Foppiani in realtà 60
considerando anche il percorso della Under 19 di Eccellenza)
conterà molto anche la condizione fisica
che difficilmente può essere quella migliore dopo un torneo così impegnativo – un aspetto che potrebbe prendere il sopravvento su quello tecnico e che in parte spiega i tanti risultati a sorpresa delle ultime giornate
la Fulgor Omegna dispone di un roster di qualità: i play sono Corgnati e Paolin; il trio di esterni Misters
Mazzantini e Maruca è una pericolosa batteria di artiglieria; i lunghi Balanzoni
Ferraro e Stepanovic garantiscono fisicità e rimbalzi
Ognuna delle 19 vittorie stagionali della Foppiani è stata un’impresa
Ancora una volta serve il sostegno del pubblico
diventato via via sempre più numeroso e caloroso
giusta cornice per un torneo di questa levatura
I ragazzi di coach Bizzozi si meritano il migliore degli happy end e anche stavolta faranno di tutto
È vincente e convincente la 37ª e penultima giornata del campionato di Serie B..
il mercatino di primavera del 22 marzo ad Omegna è ANNULLATO
Restano confermati gli eventi al chiuso( Sala Santa Marta).****
Sabato 22 marzo- Omegna- dalle 10.00 alle 19.00- Mercatino di Primavera
Nel corso della giornata vi saranno diversi appuntamenti correlati all'evento:
Apertura della mostra "Colomba" di Raffaele Ariante che
si cimenterà in una performance di disegno su lenzuolo
a cura della Dott.ssa Chiara Leonoris dell'Ente Parco Valle Sesia
Concerto con Maggie e La Piccola Orchestra del Sole
Nonostante qualche mugugno e qualche polemica
Omegna prova ad imboccare la strada della costituzione prima di un comitato e poi di una associazione di commercianti
con un obiettivo ben preciso: dare slancio e impulso ad un settore in crisi e difficoltà per la concorrenza dell’e-commerce e dei centri commerciali e per cronici problemi come quelli dei parcheggi
Di questo si è discusso in incontro pubblico promosso al Forum dall’amministrazione comunale mercoledì sera : una cinquantina i commercianti che sono intervenuti
Il sindaco Daniele Berio insieme alla presidente del consiglio comunale Lucia Camera ha lanciato l’idea di un brand del centro di Omegna
sull’esempio di quanto fatto con grande successo da Saluzzo
“A Saluzzo chi ha aderito a questo progetto ha versato una quota annuale bassa
con un progetto che preveda promozione del brand
ma non vedo alternative per provare a cambiare la situazione attuale- ha rimarcato il primo cittadino
anche quella di una navetta da Verta al centro città
AccediLa piccola 5th Avenue
ucciso da coltellate l’uomo ritrovato nell’auto in piazza OmegnaSi fa sempre più concreta l’ipotesi dell’accoltellamento
La scientifica ha raccolto impronte ed elementi utili alle indagini coordinate dalla ProcuraIl luogo del ritrovamento della vittima
La segnalazione del ritrovamento dell’auto l’avrebbe dato la moglie asiatica, il pomeriggio del 18 febbraio, che avrebbe notato la vettura del consorte parcheggiata in piazza Omegna ma non nel solito posteggio del consorte, ma poco lontano. Da qui il tragico ritrovamento.
Il 61enne, riverso sul sedile lato guida, ha perso molto sangue. Dalle prime analisi, su cui poi relazionerà il medico legale, convocato dopo l’arrivo del Procuratore Laura Pedio, l’uomo accusava traumi compatibili con fendenti. Tagli presumibilmente provocati, al volto e al collo, da una piccola lama, che non sarebbe necessariamente un coltello e che non è ancora stata trovata. Si cercano anche le chiavi della vettura, sul momento non reperite.
La scientifica ha analizzato le possibili impronte digitali presenti sulla carrozzeria del mezzo e tutte le piste restano ancora aperte. In piazza Omegna non ci sarebbero telecamere utili a contribuire agli accertamenti e a capire se ci sia stata o meno la mano di terzi.
L’autopsia chiarirà parte dei dubbi e confermerà o meno i fendenti e se inferti o meno. Sarà eseguita, a partire dal 20 febbraio 2015, alla medicina legale di Pavia, dove è stata trasferita la salma.
Resta da capire perché l’ultimo aggancio alla cellula del telefonino abbia indicato l’area al di là della tangenziale cittadina, a pochi centinaia di metri, verso cascina Codazza, in campagna. Gli accertamenti delle forze dell’ordine, coordinati dalla Procura, proseguono.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Il rammarico della sarta e negoziante: “Peccato che non ci sia nessuno pronto a prendere il testimone di un’attività che ha un secolo”
prima come sarta e poi come commerciante di tessuti
Giovanna Martinoli lascia l’attività non senza tanta nostalgia
consapevole di essere una delle ultime testimoni di una Omegna che non c’è più
un tempo pieni di scampoli di stoffe di tutti i tipi
Il 31 dicembre è stato infatti l’ultimo giorno di lavoro
I saluti di amici e clientiVa ancora in negozio a fare l’inventario e passano le amiche a trovarla
anche loro con tanti ricordi di un mondo dove tutto scorreva con ritmi diversi
meno veloci e tutto passava con la calma creativa come le acque del torrente Nigoglia
Lo storico negozio Martinoli in piazza Mameli non c’è più e con lui si chiude una pagina di storia della città
«Tutto finisce - racconta Martinoli - e poi anch’io ho una certa età
ma è cambiato tutto e la cosa che mi rattrista è non poter passare il testimone a qualche signora più giovane»
Martinoli guarda indietro a quasi mezzo secolo di storia
«Io l’ho rilevato il 1° maggio di 43 anni fa da Giannina Bozzola
Ho provato a fare i conti e questa attività ha almeno un secolo di vita»
Giovanna Martinoli racconta e restituisce alla memoria di chi è giovane un passato che non ritornerà più
filo e tessuti da bambina perché in estate
si andava dalla sarta a imparare a cucire - ricorda - era così per tutti
Mi sono appassionata e sono diventata sarta
A un certo punto la signora Bozzola mi dice che vuole cessare l’attività e vendere il negozio
In famiglia mi fanno coraggio e mi butto in questa avventura
Ero un’artigiana e sono diventata anche commerciante»
«Un tempo la stoffa era fondamentale e tutte le donne
imparavano a cucire perché dovevano farsi la dote ed era un punto di orgoglio fare in casa
con l’aiuto della mamma e delle sorelle - racconta -
Si comprava il tessuto e si faceva tutto: dall’abbigliamento alle tende alle tovaglie
Di comprare un paio di pantaloni non se ne parlava nemmeno
perché si comprano le cose già fatte: anche accorciare un paio di pantaloni o una camicia non si fa più in casa
Giornata di febbrile lavoro oggi 19 febbraio per i carabinieri della stazione
della compagnia e del comando provinciale di Lodi per cercare ogni eventuale indizio non solo nell’area ristretta del parcheggio
in cui martedì verso le 13 la moglie ha notato l’auto di Roberto Bolzoni con il cadavere del marito all’interno
in cui ieri la Procura ha vietato il tradizionale mercato settimanale proprio per non compromettere eventuali indizi o tracce lasciate dall’assassino
Gli inquirenti cercano anche le riprese di eventuali telecamere private
e al riguardo chi ne avesse può mettersi in contatto con l’Arma
e si interrogano su diversi particolari: l’uomo era chiuso in auto
ma all’interno non c’erano le chiavi del veicolo
né aveva con sé portafogli e telefono cellulare
E si ritiene che possa essere stato ammazzato proprio in quel parcheggio
accoltellato più volte al viso e al collo dentro l’abitacolo
Bolzoni era stato visto vivo per l’ultima volta domenica pomeriggio
quando aveva accompagnato la moglie al lavoro in un ristorante
lei non l’aveva trovato e lunedì ha allertato i parenti e quindi il “112”
ed erano partite le sue ricerche come “persona dispersa”
Leggi gli aggiornamenti sul Cittadino in edicola domani 20 febbraio
© COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale
Traffico congestionato negli orari di punta
per la chiusura al transito di via Bariselli
Era un problema annunciato ma la minoranza invoca un intervento dell’amministrazione per contribuire a risolvere in maniera parziale la situazione
” La messa in sicurezza del viadotto -spiegano Mattia Corbetta e Stefano Strada
capigruppo di Fdi e Lega Salvini- era improcrastinabile e necessaria
ne siamo assolutamente consapevoli e per questo non possiamo che essere favorevoli a questi lavori
riteniamo che si poteva e doveva agire in maniera diversa: visto che c’è tempo per rimediare
chiediamo all’amministrazione di accogliere le critiche ed i suggerimenti
Si verificano infatti- cosi i due esponenti del centrodestra- code
rallentamenti e disagi per gli automobilisti
perchè ci sono poche vie di sbocco e percorsi alternativi
Chiediamo con forza che ci siano più cartelli per indicare il tragitto consigliato per chi entra ed esce da Omegna: quelli che ci sono non bastano
Non solo: ci sembra opportuno garantire quanto meno un passaggio pedonale in via Bariselli
Corbetta invita anche ad una presenza degli agenti di polizia locale
” I vigili possono benissimo essere impiegati per smistare il traffico: la loro presenza sarebbe di grande aiuto
Invece mi sembra che questa amministrazione li impieghi per sanzionare i cittadini tutti i giorni”
Torna anche quest'anno l'appuntamento con il Carnevale di Omegna
i festeggiamenti si aprono con la tradizionale "consegna delle chiavi" ai Reali Nigoglia
da parte del sindaco della città presso i portici del municipio
è il giorno della sfilata di carri e gruppi per le vie cittadine
Alle ore 12: apertura dello stand gastronomico a cura della Pro Loco presso i portici del municipio e alle 14 partenza della sfilata
che cede per 2-1 sul campo dell’Ornavassese ed è costretta a salutare la Promozione
Dal 5 al 7 luglio lo sport sarà protagonista con 3 giorni di tornei
Preparatevi per un weekend indimenticabile agli **Omegna Summer Games**!Un’esplosione di sport e divertimento ti aspetta tra le meravigliose piazze di Omegna. Calcio
Dai un’occhiata alle spettacolari dimostrazioni sportive che ti lasceranno senza fiato.Aree ristoro e beverage: Gustati le prelibatezze locali mentre ti immergi nell’atmosfera vibrante dell’evento.Musica e DJ set: Balliamo al ritmo dei migliori DJ mentre il sole tramonta sul lago d’Orta
Oggi 20 febbraio si tiene l’autopsia disposta dalla Procura di Lodi sulla salma di Roberto Bolzoni
il 60enne residente in via Raffaello a Lodi
ha denunciato di non aver ritrovato a casa come al solito
con lui morto accoltellato al viso e al collo
Gli inquirenti appaiono ormai convinti che si stato accoltellato all’interno della sua Golf bianca che nessun
A questo punto l’orario della morte e soprattutto il giorno potranno chiarire anche se davvero
e dare un’importane chiave di lettura agli indizi finora raccolti
Nel bar di Lodi Vecchio dove il 60enne spesso giocava a carte c’è chi ricorda che negli ultimi giorni si era lamentato per dei dissapori familiari
Le altre notizie del giorno www.ilcittadino.it
Due pagine di aggiornamenti sul Cittadino in edicola oggi 20 febbraio e in digitale
Con la consegna delle chiavi della città di Omegna da parte del sindaco Berio a re Nigoglia e Nigoglietta in città si sono ufficialmente aperte le feste del Carnevale
L’appuntamento com’è tradizione è stato sotto i portici di Palazzo di città
Al via quattro giorni di appuntamenti all’insegna di stelle filanti e coriandol
Non c’è la ciliegina sulla torta a suggellare un 2024 di per sé strepitoso per la Fulgor Fidenza
che finisce ko nel 18° match di Serie B nazionale
contro i padroni di casa della Paffoni Fulgor Omegna
alla squadra di Bizzozi sfugge l’operazione aggancio in classifica: sul tabellone il punteggio finale
che condanna i borghigiani all’8° stop stagionale
la Fulgor Fidenza comincia con il passo giusto
decidendo nell’inizio di gara il ritmo della partita e scappando subito sul +11
Primo quarto infuocato con punteggi e ritmi altissimi: la frazione finisce 20-26
Nel secondo periodo Omegna impatta dopo 3’ di gioco e da lì è un testa a testa continuo
che dopo il sorpasso si chiuderà sul 50-43
il terzo periodo è ancora difficile per i padroni di casa che provano la fuga e aumentano i ritmi in difesa
la Foppiani affronta l’ultimo quarto con il solito spirito garibaldino e si rifà sotto nel punteggio
Fulgor rimandata: nonostante una buona prestazione
l’aggancio a quota 22 punti fallisce
PAFFONI FULGOR OMEGNA – FOPPIANI FULGOR FIDENZA 84-74 (20-26; 50-43; 65-57; 84-74)
Un Carnevale decisamente frizzante quello di ieri ad Omegna
con la perfetta organizzazione della Pro Loco
Dopo il pranzo d’asporto sotto i portici del municipio
polenta e gorgonzola che sono letteralmente andati a ruba e con tante persone che
con i volontari che con grande celerità hanno predisposto tavoli e sedie
al pomeriggio c’è stata la sfilata dei carri
accompagnato dalla musica della banda di Quarna
che ha sfilato e si è poi fermato in largo Cobianchi
La giuria ha avuto non poche difficoltà a decretare il carro vincitore: alla fine il primo premio è stato assegnato al carro Après Ski di Pettenasco
Secondo posto per i ragazzi del Sacro Cuore di Omegna
capitanati da don Luca Longo: il loro Ora-Story è stato molto apprezzato
Premio originalità per il carro Bentornati Anni 70-80 delle Quarne
premio ambiente per per la Primavera di Casale Corte Cerro
il Carnevale sta tornando ad essere un appuntamento molto sentito dagli omegnesi e dai bambini della città- ha rimarcato la vice presidente della Pro Loco Adele Sacco
Presenti ovviamente i Reali Nigoglia che domani
riconsegneranno le chiavi della città al sindaco Daniele Berio
Si è dimesso in mattinata il direttore sportivo Emanuel Comparoli
Leggi l'articolo sul Cittadino in edicola oggi 12 marzo e in digitale
Leggi l’articolo sul Cittadino in edicola oggi 14 marzo e in digitale
il giallo di piazza Omegna: per gli investigatori Rambo conosceva il suo assassinoLodi
le testimonianze di chi conosceva il sessantenne trovato morto nella sua auto: "Era simpaticissimo
Il nodo delle telecamere: non sarebbero puntate verso la stradaI rilievi degli inquirenti vicino alla vettura in cui è stato trovato il cadavere di Roberto Bolzoni
Proprio a fianco del parcheggio, ieri mattina i carabinieri erano impegnati a cercare ancora tracce del delitto e l’arma stessa, così come le chiavi dell’auto e del cellulare di Bolzoni, irreperibile da due giorni. "Roberto frequentava spesso Lodi Vecchio, per questo forse l’ultima cella telefonica lo collocava vicino a Cascina Codazza", ha dichiarato una residente nella palazzina di fronte all’abitazione della coppia.
Nel quartiere, tutti sottolineano la solarità di Roberto. "Era simpaticissimo, sempre sorridente, con la battuta pronta – ha aggiunto un’altra vicina – Dato che abito da sola, veniva spesso a farmi compagnia, anche solo per sentire come stavo. Sono veramente scossa dalla sua scomparsa".
I militari dell’Arma ieri mattina hanno anche cercato, nella zona, filmati registrati dalle telecamere di sorveglianza dei locali della zona. Ma, forse, non potranno risultare utili alle indagini in quanto non sono rivolte verso la strada.
"Ciò che mi stupisce maggiormente – ha dichiarato un’altra residente del quartiere - è il fatto che la vettura fosse chiusa dall’esterno e, proprio per questo, lascia trasparire secondo me, che si è trattato di omicidio".
Inizialmente, risulta anche che era stata seguita anche la pista legata alle frequentazioni dell’uomo con le sale scommesse. Ma questa pista sarebbe poi stata abbandonata. Da capire poi se l’allontanamento di domenica sia stata una scelta volontaria dell’uomo o se si sia trattato di un caso di costrizione.
(ore 10) In un ceppo di legno lungo il canale
nei pressi dell’entrata esterna del Medical Center e di Casa Betania
sono stati trovati effetti personali riconducibili probabilmente a Roberto Bolzoni
(ore 9) Da questa mattina sono riprese le ricerche dei vigili del fuoco con i carabinieri del comando di Lodi nel corso d’acqua che corre parallelo a via Precacesa a Lodi
usata per uccidere tra la serata di domenica 16 febbraio e le prime ore del lunedì successivo il 60enne Roberto Bolzoni
trovato massacrato da 35 coltellate nella sua auto chiusa e parcheggiata in piazza Omegna
Una delle due persone indiziate per omicidio Andrea Gianì
abita infatti al palazzo delle poste di via Precacesa
Per facilitare le ricerche è intervenuto anche il Consorzio Muzza che ha bloccato l’erogazione di acqua al canale
Mercoledì in due ordinanze di una quindicina di pagine
il Gip di Lodi Ivonne Fiorella Calderon ha motivato la necessità di convalidare il fermo come indiziati di omicidio volontario e rapina per Roberto Zuccotti
Come richiesto dai pm Martina Parisi e Laura Pedio
è stata anche disposta la custodia cautelare in carcere
Paffoni Fulgor Basket Omegna-Neupharma Virtus Imola 91-72
I gialloneri in Piemonte «scendono» in campo solo nel secondo tempo quando ormai i giochi sono fatti
La salvezza matematica ottenuta lo scorso fine settimana avrà appagato Masciarelli e compagni
dirigenti e tifosi ovviamente sperano di no
però se a fine primo tempo hai subito 63 punti e ne hai messo a referto soltanto 27
seppur contro una delle prime della classe
le sensazioni non possono certo essere positive in vista del finale di stagione
Una Virtus irriconoscibile dalla palla in due in poi non riesce mai a mettere il naso avanti
sprofondando perfino fino ad un eloquente -39 di metà terzo quarto (72-33)
Solo un po’ d’orgoglio e il fisiologico calo dei padroni di casa ha evitato «temperature» più rigide alla sirena
Il tabellino ufficiale Fip
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
La Virtus Neupharma che oggi viaggia verso Gravellona Toce (dove alle 21 sarà ospite di Omegna) continua a fare i conti con gli acciacchi che accompagnano i gialloneri da settimane
Una distorsione alla caviglia di Valentini (che ci sarà) e una forte contusione all’anca per Fiusco (più no che sì) sono le scorie con le quali la Virtus
che dovrebbe riavere a disposizione Masciarelli
visto il livello di forma di Omegna che viene da sette vittorie nelle ultime otto partite e punta dritta al quarto posto
«Abbiamo avuto un po’ di problemi classici da fine stagione – conferma Gianluigi Galetti
coach della Virtus – ma siamo riusciti comunque a fare quanto avevamo previsto in vista di questa partita nella quale
dopo aver sistemato la classifica per quanto riguarda la salvezza
Non abbiamo mai avuto ansia nemmeno nei momenti in cui ci mancavano tutti i giocatori
adesso siamo in una situazione che ci può permettere di essere più solidi vicino a canestro dove abbiamo bisogno che Anaekwe
reduce da una settimana di allenamenti al completo
possa stare molto di più in campo rispetto a quanto accaduto con Saronno dove era al suo ritorno di fatto senza allenamenti nelle gambe»
La partita di oggi segna l’inizio di una corsa a tre con Lumezzane ed Andrea Costa per l’ingresso nei play-in
con la Virtus a 32 che parte davanti grazie allo scontro diretto dell’andata con i lombardi e l’Andrea Costa che è lì a -2 pronta a vincere lo sprint: «Sappiamo che solo la vittoria con Lumezzane di sabato prossimo non dovrebbe bastare per cui dobbiamo cercare di vincere con Omegna per cominciare bene questa corsa nella quale anche il calendario sarà un fattore»
per una sfida nella quale il “sale” è rappresentato dal duello fra Misters e Vaulet
due dei migliori stranieri di questo campionato: «Misters da quando è tornato è in ottima forma ed in questo momento se la gioca con Vaulet come straniero più forte del girone
ndr) sarà certamente impegnato molto in quella difesa che non è il suo fondamentale preferito: è chiaro che si passerà da lì e mi piacerebbe acquisisse in queste ultime 3 partite di campionato quella continuità che gli permetterebbe di finire al meglio
Nei piccoli dovremo prestare attenzione a Corgnati che contro Fiorenzuola due turni fa ha fatto davvero una grande partita»
Visita i nostri social network e rimani informato
00357860402 | Tutti i diritti riservati | © Copyright
la possibilità che dietro la morte con 35 coltellate al viso e al collo del 60enne Roberto Bolzoni ci possa essere una vicenda articolata
che potrebbe coinvolgere anche altre persone oltre ai due fermati Andrea Gianì
il primo che abita nello stesso quartiere di Bolzoni e il secondo di Crespiatica
quando il 60enne è stato ammazzato nella propria auto parcheggiata in piazza Omegna
avrebbero cenato assieme nell’appartamento di Gianì nel condominio affacciato su via Precacesa
Domenica scorsa il fermo dei due come indiziati di omicidio e rapina
giovedì il ritrovamento,da parte dei carabinieri del Nucleo investigativo del comando provinciale di Lodi con l’ausilio dei vigili del fuoco
del telefonino Iphone e del portafogli della vittima nascosti nel ceppo marcio di un albero proprio di fronte alla palazzina
a giocare nella sala scommesse Snai di via Milite Ignoto
ma negano di aver ucciso il loro conoscente o di aver avuto motivi per farlo
l’unico che ha dato risposte a carabinieri e pm
è che Bolzoni li avesse accompagnati sotto casa in via Precasesa in auto e se ne fosse poi andato da solo
come già accaduto più volte anche in altre occasioni nei mesi scorsi
Leggi gli aggiornamenti sul Cittadino in edicola domani 1 marzo e in digitale
Da venerdì 20 a domenica 22 si celebra il 26esimo raduno del Primo raggruppamento Piemonte
Sono attesi più di 20mila alpini a partire da domani
in occasione del 26esimo raduno del Primo raggruppamento Piemonte
Sarà anche l'occasione per celebrare il centenario della sezione Cusio-Omegna
Venerdì 20 alle 10 al liceo Gobetti si inaugura la mostra delle eccellenze del territorio
alle 15 nel salone di Santa Maria si inaugura la mostra "La croce sui girasoli
Il cappellano nle corpo degli alpini" a cura di Gianmario Lanfranchini
Alle 21 in auditorium del liceo concerto di musica ispirato alla montagna
Sabato 21 alle 9.30 riunione dei presidenti in aula magna al liceo
alle 16.30 labaro nazionale con alzabandiera
alle 17.30 sfilata per raggiungere la Collegiata e poi messa con il vescovo Brambilla
alle 21.30 esibizione delle bande musicali nelle piazze della città e alle 23 fuochi d'artificio
alle 9.30 in piazza Beltrami schieramento dei gonfaloni
alle 10 sfilata e passaggio "stecca" ad Alessandria e alle 17 ammainabandiera
La TAV Treviglio rimedia una sconfitta indolore con Omegna
Dopo 40′ a corrente alternata da parte dei biancoverdi
i piemontesi allungano definitivamente nei 5′ conclusivi e conquistano i due punti: 80-74 il finale
I cinque di partenza dei piemontesi sono Corgnati
Ferraro e Stepanovic: i rossoverdi mandano a bersaglio le prime sei azioni
ma Paolini e Misters la bucano dall’arco: al 7′ è 19-8
Manenti e Abega riavvicinano i biancoverdi e Reati che sigla il 21-14 sul quale suona la prima sirena
L’ultima frazione inizia ancora con i biancoverdi sull’arco: le prime quattro offensive vengono chiuse con altrettante triple da Vecchiola
ma non sbaglia in lunetta e respinge il possibile aggancio
L’ultimo sussulto trevigliese è di Alibegović (4/4 da tre
Con la sconfitta comunque indolore sul parquet della Fulgor
si chiude l’eccellente stagione regolare della TAV: 30 vittorie su 38 incontri
già certi della prima posizione e del fattore campo favorevole nei playoff
attendono di scoprire l’avversaria del primo turno
con gara unica in casa della miglior classificata
Domenica 4 maggio si affrontano Fabriano (9.a girone B) e Ravenna (12.a girone B); la formazione vincitrice sfiderà Jesi (8.a girone B) mercoledì 7 maggio
Solo allora si conoscerà l’accoppiamento dei quarti di finale
di cui date e orari relativi alle partite del PalaFacchetti sono: gara1 domenica 11 maggio alle ore 18:00
eventuale gara5 mercoledì 21 maggio alle ore 20:45