Ricusate le liste ‘Orta Nova Libera Eugenio Bellino Sindaco’ ‘Protagonista Orta Nova’ e ‘Il Nastro Orta Nova’ È stato respinto il ricorso presentato al Tar Puglia da Eugenio Bellino che aveva impugnato i verbali della Commissione Elettorale Circondariale di Foggia che aveva escluso tre liste a sostegno della sua candidatura a sindaco di Orta Nova erano state ricusate le liste ‘Orta Nova Libera Eugenio Bellino Sindaco’ ‘Protagonista Orta Nova’ e ‘Il Nastro Orta Nova’ L’avvocato candidato alle elezioni del 25 e 26 maggio si era rivolto al Tribunale amministrativo regionale per la Puglia L’udienza pubblica speciale elettorale è stata celebrata oggi e La Commissione Elettorale Circondariale aveva disposto la ricusazione perché le sottoscrizioni sarebbero state apposte su "fogli mobili" singolarmente privi del simbolo della lista e delle generalità di tutti i candidati “impedendo di verificare che gli elettori che avessero apposto le sottoscrizioni sui fogli in questione intendessero effettivamente presentare quella specifica lista e quei candidati” rappresentato e difeso dall'avvocato Vincenzo Antonucci aveva eccepito come i fogli sui quali erano state apposte le firme fossero tutti collegati tra loro al modulo principale in modo da formare un unico documento e aveva lamentato come la Commissione non avesse disposto il soccorso istruttorio “trattandosi di una mera irregolarità di natura formale relativa a documenti presentati nei termini di legge” “La dichiarazione del segretario comunale in ordine alle caratteristiche materiali del plico costituito da più fogli uniti mediante graffatura conforta la tesi che nel caso di specie si sia trattato di ‘fogli mobili’ – si legge nella sentenza - poiché il semplice utilizzo di una pinzatura non consente di avere certezza sul fatto che il documento sia stato presentato ai sottoscrittori unitariamente essendo a tal fine richiesto appositamente l’utilizzo di firme lineari e timbri in grado di certificare le caratteristiche di unità della documentazione già al momento in cui è sottoposta alla firma del singolo sottoscrittore e non soltanto ex post” Il Collegio ha giudicato irrilevante la dichiarazione dell’autenticatore circa il fatto che “i sottoscrittori avessero davanti a sé ‘in evidente adiacenza fisica al foglio sul quale è stata posta la firma’ il documento contenente la denominazione e gli altri dati rilevanti poiché ciò non aggiunge nulla di significativo alla già espletata attività di certificazione da parte del medesimo in ordine all’autenticità delle firme” I magistrati rimarcano come vadano tenute distinte le funzioni di certificazione del Pubblico Ufficiale e le formalità previste nella materia elettorale che “devono coesistere e che non possono assorbirsi vicendevolmente proprio a tutela dei valori in gioco le modalità con cui è stata descritta la raccolta della firma - che è stata specificata al fine di provare la correttezza dell’operato - non rassicurano il Collegio “sull’effettiva idoneità delle misure in questione a garantire la corretta formazione della volontà del firmatario oltre ad essere certo che voglia sostenere una determinata lista deve essere messo nelle condizioni di poter esaminare in quell’unico documento tutti gli elementi rilevanti il candidato Sindaco e tutti gli altri candidati al carica di Consigliere onde poter effettuare una scelta consapevole e ponderata” La violazione delle regole formali “non consente di escludere con assoluta certezza che vi siano stati errori od omissioni nella fase di raccolta delle sottoscrizioni” Per loro si tratta di una “violazione di natura sostanziale” perché dal documento con le sottoscrizioni si ricava l’esistenza di un nucleo di elettori in grado di sostenere la partecipazione del candidato alla competizione elettorale E anche considerati i tempi contingentati delle operazioni elettorali escludono la possibilità del soccorso istruttorio l'ultima parola: il candidato sindaco può ancora proporre appello e rivolgersi al Consiglio di Stato Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // 5 Reali Siti // Amministrative Orta Nova: settimana concitata e un’esclusione Orta Nova – Una settimana  concitata si è appena conclusa per le operazioni legate alle amministrative del 25 e 26 maggio prossimi nel comune di Orta Nova una diffida e l’attesa per la pubblicazione delle liste  candidati alla carica di consigliere poi ufficialmente pubblicate nelle ultime giornate stando al suo stesso racconto sulla propria pagina Facebook si è recato alla locale caserma di Polizia Municipale per “depositare un esposto relativo alla violazione di par condicio” “Nella serata del 30 aprile 2025” così si legge nell’esposto in parola “venivano condivisi dei post di un candidato alla carica di sindaco di Orta Nova […] sulla pagina Facebook ufficiale della Biblioteca comunale Vittorio Feola di Orta Nova” Di Stasio diffidava “il comune di Orta Nova nelle persone dei Commissari prefettizi a rimuovere materiale elettorale dai canali social del comune di Orta Nova per violazione par condicio e a sanzionare chiunque abbia utilizzato impropriamente la sua funzione di dipendente pubblico per propagandare idee politiche personali e trarne beneficio di qualsiasi natura” lo stesso candidato aggiungeva nell’esposto:  “Tale sgradevole episodio in netto contrasto con il tanto decantato ripristino della legalità nel comune di Orta Nova denota come la gestione dello stesso sia poco attenta alla par condicio tra i candidati e alla gestione PUBBLICA anche degli spazi virtuali sensibili ai minori e agli studenti: ne è la prova il permanere di tale materiale pubblicitario elettorale sulla stessa pagina ufficiale della Biblioteca Comunale anche nel giorno successivo alla pubblicazione” si diffondeva la notizia dell’esclusione ufficiale del candidato alla carica di sindaco avvocato Eugenio Bellino e delle sue liste “Orta NOva Libera” “Eugenio Bellino Sindaco” e “Protagonista Orta Nova e il nastro Orta Nova” dalla competizione elettorale per le amministrative del comune di Orta Nova del 25 e 26 maggio prossimi “Grande dispiacere” ha così espresso lo stesso Bellino dalla personale pagina Facebook precisando di ritenere “questa decisione profondamente ingiusta” ed evidenziando così l’intenzione a non considerare tale esclusione un dato definitivo con le parole: “Non ci fermiamo” Nella stessa settimana intanto sono state ufficializzate le liste dei quattro candidati rimasti in lizza Per il candidato Domenico Di Vito: Orta Nova Mi piace Per il candidato sindaco Dino Tarantino: Lista Tarantino Sindaco © StatoQuotidiano - Riproduzione riservata email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione L'avvocato e imprenditore 42enne candidato sindaco di Orta Nova in vista delle elezioni del 25 e 26 maggio 2025 Eugenio Bellino scende in campo per mettersi in gioco e cambiare le cose con 'Orta Nova libera' si contenderà a fascia tricolore alle Amministrative del 25 e 26 maggio prossimi ci provano con alla guida il 42enne che promette di fare.  È arrivato il momento di parlare chiaro Non vi parlerò della mia età o del numero di figli che ho Non sono qui per sfilare come un candidato da copertina lavorare duro nella libera professione e nell’imprenditoria crescere una famiglia senza scorciatoie e lottare ogni giorno per non dover chiedere niente a nessuno So anche cosa significa avere il coraggio di dire no a un sistema che ti vuole complice o silente nel sociale e nell’ambito parrocchiale che mi ha insegnato che la politica – quella vera – è servizio nonché cura del bene comune Mi candido a Sindaco di Orta Nova con le liste di Orta Nova Libera perché non si può più continuare a lasciare il paese nelle mani della solita politica clientelare non annunciare qualcosa di nuovo. Dobbiamo farlo prima che sia troppo tardi prima di non accorgerci più di niente Non si può restare indifferenti quando la mafia è entrata persino dentro al Comune dentro il nostro tessuto sociale nel totale silenzio dei nostri “esperti” politici locali che crescono figli con fatica e onestà e che ormai sono stanchi di accettare un sistema politico fatto di favori di poltrone e di posti lavoro promessi in cambio di voti Orta Nova Libera è la nostra risposta Un progetto politico senza padrini né padroni senza burattinai ma con una visione chiara: rompere il sistema clientelare ricostruire il patto tra cittadini e istituzioni restituire onore e trasparenza alla politica di Orta Nova Cittadini liberi che vogliono cambiare davvero il paese perché il Comune non può continuare ad essere il Bancomat dei soliti noti o la loro mucca da mungere servizi sociali efficienti e soprattutto cultura perché dobbiamo allontanare le mani della criminalità dalle giovani generazioni E noi siamo quelli che possono spezzare le catene che la imprigionano risoluzione delle problematiche sociali e non di interessi personali o familiari Una politica che non si serve degli altri ma serve gli altri Non scenderemo mai a patti e non saremo complici con chi ha distrutto e violentato questa città Non resteremo in silenzio e non ci gireremo dall’altra parte ma difenderemo i cittadini dalla maleducazione dalla inciviltà e dalla illegalità di pochi che pensano di dominare le nostre vite Ora tocca a voi scegliere se voler continuare con le vecchie logiche di potere o se è il tempo di alzare la testa riprendere la propria dignità e lottare per un futuro migliore i miei valori e la mia professionalità insieme a donne e uomini liberi che con coraggio vogliono offrire ad Orta Nova l’unica alternativa possibile alla politica del malaffare e costruire un futuro degno per la nostra comunità È tempo di osare qualcosa di degno È tempo di liberare il cambiamento Home // 5 Reali Siti // Orta Nova scritta diffamatoria al comitato per il candidato Di Vito Orta Nova – Pochi giorni dall’inizio della campagna elettorale e già la situazione degenera Poche ore  fa il candidato Domenico Di Vito ha trovato una scritta a lettere cubitali su uno striscione a bella vista sulla porta della sede del proprio comitato elettorale: Prometti lavoro e posti in Provincia in cambio di voti Torna al circo pagliaccio un senso di ingiustizia che non riesco a tacere” la prima reazione di Di Vito espressa con un post su Facebook “perché chi sceglie di metterci la faccia” ha scritto ancora il candidato sindaco “di candidarsi non dovrebbe mai ritrovarsi vittima di intimidazioni La scritta sarebbe stata realizzata nel corso della scorsa notte e rispetto alla stessa Di Vito ha dichiarato di volersi recare presso le forze dell’ordine per denunciare l’accaduto ma con ancora più determinazione e trasparenza Solidarietà è stata espressa da Nicola Di Stasio candidato sindaco di Rivoluzione Orta Nova che ha così palesato il suo sentire: “Questa cosa mi lascia molto dispiaciuto” le sue parole Solidarietà espressa anche da parte degli altri candidati sindaco Di Stasio però ha fatto notare che “ogni qualvolta succedono questi avvenimenti ogni candidato esce con una serie di comunicati di solidarietà ma concretamente […] gradirei che si facesse qualcosa per la comunità e per educare il cittadino e l’intera comunità a vivere meglio” ha espresso dubbi rispetto al fatto che un tale atto non sia stato visto e notato da nessuno: “È mai possibile che in una zona piena di telecamere di banche perché l’omertà non deve far parte della democrazia Di Stasio ha quindi precisato:  sarebbe opportuno fare qualcosa per risolvere un tale problema e ha dato la sua disponibilità ad “andare insieme in caserma a denunciare l’accaduto così da poter risalire a chi lo ha compiuto e cominciare a dare nome e cognome a chi inquina la campagna elettorale” ha voluto anche far notare che la scritta trovata da Di Vito “è gravissima” evidenziando che il senso delle parole “diffamatorie” contenute nella stessa scritta: “Si chiama voto di scambio” invitando l’ignoto autore della scritta a “prendersi le proprie responsabilità” e “invece di attaccare uno striscione Due dei cinque candidati sindaco oggetto di accuse e insulti è toccato al candidato sindaco Domenico Di Vito sul cui comitato è stato affisso un lenzuolo con una frase pesante La situazione a Orta Nova si fa incandescente: a meno di un mese dalle Amministrative del 25 e 26 maggio, dopo i messaggi diffamatori via social all'indirizzo del candidato sindaco l'avv. Eugenio Bellino, questa volta nel mirino dei balordi è finito l'aspirante primo cittadino ed ex consigliere comunale Domenico Di Vito, nei cui confronti, nella notte di martedì 29 aprile all'entrata della sede del quartiere generale delle tre liste di Piazza Pietro Nenni inaugurato l'11 aprile scorso, è stato affisso un lenzuolo con accuse e offese pesanti illazioni su scambio di voto e offese.  "Quello che è accaduto nelle scorse ore mi lascia un’amarezza profonda un senso di ingiustizia che non riesco a tacere perché chi sceglie di metterci la faccia Stanotte hanno imbrattato la sede del mio comitato elettorale con insulti e accuse infamanti Chi usa il fango e la violenza dimostra solo paura del cambiamento che stiamo costruendo insieme Mi sto recando personalmente presso le forze dell’ordine per denunciare il misfatto ma con ancora più determinazione e trasparenza La campagna del fango, alcuni giorni fa aveva colpito un altro dei cinque candidati sindaco di Orta Nova, l'avv. Eugenio Bellino che sui social aveva ringraziato Di Vito e Angela Fazi (gli altri sono Nicola Di Stasio e Dino Tarantino) per le parole di solidarietà e condanna nei suoi confronti Nella città cuore pulsante dei Cinque Reali Siti che si appresta ad uscire dalla fase commissariale post scioglimento per mafia evidentemente il richiamo alle urne sta surriscaldando gli animi di chi evidentemente non ha altri metodi che quelli compiuti all'indirizzo dei due aspiranti sindaci.  nel già infuocato dibattito per la leadership del Comune sta minando la serenità di un momento democratico che consentirà a Orta Nova di riscattarsi dopo anni tristi e bui "Orta Nova ha bisogno di pulizia morale di persone che non scappino davanti alle responsabilità come fa un fake di fiducia Perché qui non si tratta solo di vincere un’elezione Si tratta di liberarci da sistemi perversi che non permettono la crescita personale di ognuno oltre che da un sistema che per troppi anni ha soffocato questa città" aveva commentato l'esponente di Orta Nova Libera.  L'unica donna dei cinque candidati alle amministrative del 25 e 26 maggio 2025 È ufficialmente partita il 28 aprile, a Orta Nova candidata sindaca di due liste civiche 'Angela Fazi Sindaca' e 'Coraggio Orta Nova'. Fazi unica donna nella competizione che porterà la comunità al voto amministrativo del 25 e del 26 maggio 2025 ha inaugurato la sua sede elettorale in Piazza Pietro Nenni 29 e ha presentato la sua candidatura “La mia candidatura nasce per consentire a Orta Nova di guardare al futuro di avere più coraggio nelle scelte che dovrà prendere nei prossimi anni” “Dopo anni di volontariato e di attivismo politico ho deciso di scendere in campo per misurarmi con l’azione del buon governo Orta Nova ha bisogno di piccole e grandi azioni per poter rinascere Il mio programma è un mix di emergenze quotidiane da risolvere e grandi progetti che ci dovranno vedere protagonisti nello scenario del territorio di Capitanata” riqualificarsi e trasformare quella vulnerabilità sociale che ci vorrebbe periferici e problematici Lo dobbiamo per tutti i cittadini che vivono a Orta Nova e per le nuove generazioni Nuove sfide per la città che Fazi assicura combatterà con il cuore e il coraggio con una meravigliosa squadra di donne e uomini sono pronta a dimostrare di avere coraggio nelle scelte nella visione e nelle azioni per cambiare la nostra città aspettiamo il coraggio della nostra Orta Nova” A sostenere in questa prima uscita pubblica la candidata Fazi sono intervenuti Raffaele Piemontese vice presidente della Regione Puglia e assessore alla sanità segretario provinciale del Partito Democratico “Angela Fazi è una donna che rappresenta in maniera autentica Orta Nova si è ritrovata sul nome e sul profilo di Angela e lei ha scelto Il Partito Democratico è accanto a lei in questa sfida Ci sono tanti cittadini e simpatizzanti che vedono in Angela l’unica svolta possibile per la città” “A Orta Nova c’è bisogno di un cambio di passo di un progetto politico che faccia saltare vecchi schemi logorati Una candidatura femminile di qualità come quella di Angela Fazi può essere determinante per un riscatto futuro di Orta Nova Siamo contenti di aver trovato una donna preparata e motivata che avranno solamente l’obiettivo di riscattare la comunità e di riprendere un percorso di sano civismo che la città merita senz’altro” la conclusione di Pierpaolo d’Arienzo Dino Tarantino è già stato primo cittadino della città dei Cinque Reali Siti dal 2014 al 2019 candidato Sindaco in quota Fratelli d’Italia a Orta Nova per le elezioni amministrative dei prossimi 25 e 26 maggio si ripresenta alla città dopo aver guidato la città dei Cinque Reali Siti dal 2014 al 2019 e dopo il k.o delle scorse Comunali, contro l'ex primo cittadino Domenico Lasorsa Al fianco di Tarantino scendono in campo Partito Liberale Italiano Fratelli d’Italia di Capitanata aveva accolto con favore la proposta del circolo cittadino del partito ortese di puntare nuovamente sull'ex sindaco "una figura capace di cogliere al meglio questa importante sfida con l’obiettivo di ben amministrare la città di Orta Nova” aveva commenta il presidente provinciale di Fratelli d’Italia "Orta Nova ha bisogno di una guida affidabile ed esperta che sappia rilanciare la città reduce da un commissariamento di due anni a causa dello scioglimento per mafia del Comune guidato dal centrosinistra nel 2023 Dino Tarantino ha dimostrato competenza amministrativa ed è la figura attorno alla quale il centrodestra e le forze civiche si uniscono per proporre un programma di governo della città che dia finalmente risposte alle numerose istanze dei cittadini di una comunità che merita dignità e riscatto" Dello stesso avviso il coordinatore provinciale di Forza Italia Paolo Dell'Erba: "Abbiamo accolto con favore la proposta di Fratelli d'Italia, di candidare una persona che conosce bene una comunità che ha bisogno di una guida esperta e capace Il centrodestra unito viene visto dall'elettore in modo positivo perchè è in grado di garantire stabilità governativa” "Uniti per Orta Nova non è solo uno slogan sviluppo e sicurezza a una comunità che merita molto di più dal coraggio e dalla libertà di scegliere il cambiamento vero" Il commento del candidato sindaco: "Mi candido con senso di responsabilità e spirito di servizio Credo che Orta Nova meriti un’amministrazione che sappia ascoltare 'Orta Nova Democratica' e 'Orta Nova x Tutti' sostengono la candidatura a sindaco di Domenico Di Vito economiche e amministrative della città dei Cinque Reali Siti la stagione del cambiamento per Orta Nova: "Un gesto che vale un impegno reale" ha scritto il candidato sindaco "Sposato e padre di tre figli piccoli Domenico Di Vito rappresenta la sintesi tra competenza tecnica radicamento nel territorio e una visione concreta del futuro di Orta Nova capace di guidare con equilibrio una coalizione ampia aperta e pronta ad affrontare le sfide della ricostruzione sociale e istituzionale del nostro Comune Per ragioni di natura interna alla segreteria provinciale del Partito Democratico non si è più giunti alla definizione di una convergenza che consentisse la partecipazione ufficiale del circolo Pd di Orta Nova alla coalizione La scelta della candidatura e della linea programmatica resta comunque fortemente ispirata ai valori del centrosinistra e alla volontà di costruire un progetto politico serio Questo il commento del candidato sindaco: “Mi candido con senso di responsabilità e spirito di servizio Credo che Orta Nova meriti un’amministrazione che sappia ascoltare La nostra città ha bisogno di tornare a credere in sé stessa di ritrovare fiducia nelle istituzioni e di investire nelle sue risorse migliori: i giovani Insieme possiamo restituire dignità alla nostra comunità Il programma elettorale sarà il risultato di un percorso partecipativo costruito attraverso l’ascolto delle realtà associative che rappresenta l’identità più autentica del nostro territorio nonché il motore principale della nostra economia Le priorità sono chiare: legalità Particolare attenzione sarà riservata alle opportunità offerte dal Decreto Caivano Bis Non mancherà quindi il nostro supporto e la nostra collaborazione al commissario ad acta per tutte le attività che verranno messe in campo per riqualificare il patrimonio pubblico e promuovere iniziative socioculturali utili per la lotta alla cosiddetta "vulnerabilità sociale" La presentazione ufficiale del candidato e delle linee guida programmatiche è avvenuta l'11 aprile in Piazza Nenni Perché un paese lo si guida insieme mettendo al centro il bene comune e non gli interessi di pochi Finora è l'unica donna dei cinque candidati sindaco alle elezioni del 25 e 26 maggio 2025 così nel giorno della domenica delle Palme Angela Fazi aveva ufficializzato con tanto di locandina con i colori che richiamano al Partito Democratico, la sua candidatura a sindaco di Orta Nova in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 "Questo il claim che racchiude la nostra visione Perché servono il cuore per ascoltare E serve coraggio per cambiare ciò che non funziona L'8 aprile Fazi aveva taggato il segretario provinciale dei dem Pierpaolo D'Arienzo: "Il Partito Democratico c’è ed è pronto a fare la sua parte per restituire fiducia e dignità alla comunità di Orta Nova trasparenza e partecipazione. Apriamo le porte a chi vuole costruire Con serietà e visione lavoreremo per una proposta politica all’altezza dei bisogni e delle speranze della nostra gente".  la candidata sindaca inaugurerà il comitato elettorale in cui verrà delineato il suo programma amministrativo verranno presentate anche le due liste elettorali 'Angela Fazi Sindaca' e 'Coraggio Orta Nova' con i candidati a supporto vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità “Lunedì comincia ufficialmente la mia campagna elettorale di immaginare nuove sfide e raggiungere nuovi traguardi Sono sicura che assieme a tutti i candidati delle mie liste riusciremo - con coraggio - a migliorare la qualità della vita nella nostra Orta Nova” Gli altri candidati sindaco sono l'avv Nicola Di Stasio e Domenico Di Vito.  Già vice-sindaco con l'amministrazione Moscarella e poi primo cittadino il militante di Fratelli d’Italia si ricandida anche col sostegno di Puglia Popolare Gerardo "Dino" Tarantino si ricandida a sindaco di Orta Nova alle prossime Amministrative c'è Puglia Popolare: "Dopo un’attenta e approfondita analisi politica e amministrativa Puglia Popolare Orta Nova ha deciso di sostenere la ricandidatura del dott. Gerardo Tarantino alla guida della nostra città" spiegano in una nota il commissario provinciale Claudio Di Lernia e il commissario cittadino Giuseppe Custode" "La scelta è motivata da tre elementi fondamentali: esperienza amministrativa perchè ha già dimostrato capacità di governo sia nel ruolo di vicesindaco con Peppino Moscarella La conoscenza della macchina amministrativa e la competenza nella gestione della cosa pubblica sono qualità imprescindibili per affrontare le sfide che attendono Orta Nova" rappresenta un riferimento politico chiaro e forte e può contare su un collegamento diretto con la premier Giorgia Meloni In un momento in cui la Puglia ha bisogno di una guida coerente con il governo nazionale avere un Sindaco capace di interloquire con Roma è un vantaggio strategico per la nostra comunità" Nonostante il difficile contesto ambientale e la valanga di fango mediatico che ha investito la nostra città priva di inchieste o atti giudiziari a suo carico Orta Nova merita un sindaco che possa amministrare con serenità e credibilità senza ombre sul proprio operato. Alla luce di questi elementi Puglia Popolare Orta Nova fa appello a tutte le forze della grande area del Centrodestra che rappresentano la maggioranza della nostra comunità affinché si coalizzino attorno a questa candidatura per restituire ad Orta Nova il ruolo che le spetta come Comune capofila dei Cinque Reali Siti" Comunali 2025: Di Stasio sarà sostenuto da 'Liberali e Riformisti nPsi' Tre liste supporteranno Nicola Di Stasio alle amministrative del 25 e 26 aprile 2025: 'Rivoluzione Orta Nova' Con e 'Liberali e Riformisti nPsi': "Inizia una campagna elettorale priva di effetti speciali ed eccessi scintillanti ma ricca di ascolto e disponibilità dal primo giorno che sono sceso in campo per la mia comunità una serena ed edificante campagna elettorale: in bocca al lupo Orta Nova".  A dar vita alla coalizione era stati i movimenti civici Con e 'Rivoluzione Orta Nova' un'alleanza di larghe intese in vista della prossima competizione elettorale Un progetto di impegno civico che nelle intenzioni punta alla rinascita della città dei Cinque Reali Siti dopo il periodo commissariale post scioglimento per infiltrazioni della malavita nel tessuto economico-sociale della comunità "La scelta di unire le forze nasce dalla volontà di mettere al centro il bene della comunità campanilismi e divisioni ed aprendo le porte a chiunque desideri contribuire con il proprio impegno a questo nuovo laboratorio culturale per la condivisione di idee e progetti" Nicola Di Stasio è un giovane professionista figlio della comunità ortese con una solida esperienza nella gestione della macchina amministrativa già consigliere comunale dal 2006 al 2011 e candidato sindaco nel 2019 quando nella lotta a sette non andò oltre le 723 preferenze non riuscendo ad entrare nell'assise comunale.  "La sua preparazione e conoscenza delle dinamiche istituzionali lo rendono la figura ideale per guidare questo ambizioso progetto Abbiamo deciso di sostenere Nicola Di Stasio perché crediamo fermamente nella necessità di una coalizione dalle larghe intese pronta a mettersi in gioco per un obiettivo comune" "La Rinascita di Orta Nova non può essere il risultato di una sola lista o di un solo movimento ma deve essere il frutto di un impegno-collettivo Tutte le forze aderenti al progetto hanno sottolineato durante le varie riunioni di confronto tra i loro componenti l'importanza di costruire un programma condiviso basato su idee concrete e proposte che guardano al futuro della città dinamica e capace di affrontare le sfide del futuro con visione e determinazione” ha dichiarato il coordinatore di Rivoluzione Orta-Nova Michele-Caporale. “L'invito è rivolto a tutti i cittadini le associazioni e le realtà del territorio a unirsi a questo percorso di cambiamento La Rinascita di Orta Nova non è un sogno ma un obiettivo possibile se lavoriamo uniti Al tavolo della discussione sulla candidatura a sindaco di Nicola Di Stasio avevano preso parte anche due ulteriori componenti civiche 'Orta Nova in Comune' coordinata da Tiziana Ruggieri e 'Orta Nova Civica' coordinata da Maurizio Marseglia che avevano espresso la volontà di aderire al costituendo progetto politico rimarcando fermamente l’intenzione di partecipare attivamente alla imminente campagna elettorale "Con il sostegno e la partecipazione attiva della comunità Orta Nova può scrivere una nuova pagina di speranza Questo è il momento di fare squadra e credere nella rinascita della comunità ortese".  Tra gli obiettivi c’è quello di prevenire e combattere la povertà educativa la dispersione scolastica e il fallimento educativo degli studenti attraverso un approccio partecipativo cooperativo e solidale di tutti gli attori in campo che con pari dignità si impegnano a valorizzare e mettere a sistema tutte le esperienze e tutte le risorse del territorio Quest'oggi, lunedì 14 aprile a Orta Nova è stato presentato il 'Patto educativo territoriale di comunità' - che si ispira agli articoli 2 43 e 118 della Costituzione - strumento introdotto dal Miur nel 2020 per dare la possibilità ad enti locali rafforzando così non solo l’alleanza scuola-famiglia ma anche quella con tutta la comunità educante Questi gli obiettivi principali del 'Patto': prevenire e combattere la povertà educativa cooperativo e solidale di tutti gli attori in campo che con pari dignità si impegnano a valorizzare e a mettere a sistema tutte le esperienze e le risorse del territorio La presentazione è avvenuta nel corso dell'evento intitolato 'Riconoscersi un patto educativo territoriale per Orta Nova' svoltosi questa mattina a Palazzo degli Studi Padre Pio alla presenza del viceprefetto di Foggia e commissario prefettizio di Orta Nova Angelo Caccavone; dei dirigenti scolastici Maria Carbone dell’I.I.S Olivetti di Orta Nova e Teresa Mazzamurro del I.C Sandro Pertini-Vittorio Veneto di Orta Nova ed il preside/CAD Donato Rispoli dell’I.I.S Tra gli interventi anche quello di Adalgisa La Torre sindaca di Ordona e presidente dell'Unione dei Cinque Reali Siti che ai ragazzi presenti ha dedicato alcuni passaggi di una lettera con la quale il giudice Antonino Caponnetto esortava i giovani ad essere protagonisti del futuro con alcuni cenni generali del 'Patto territoriale' è stata affidata alla prof.ssa Daniela Iannuzzi; la moderazione del convegno al docente e giornalista Massimo Marsico Nel suo intervento il prefetto Paolo Giovanni Grieco ha evidenziato il ruolo della scuola La dottoressa-psicologa Filomena Carducci ha evidenziato l'importanza della parola 'riconoscersi': "Significa stare bene insieme è chiamata ad essere uno degli attori in un piccolo territorio dove i ragazzi hanno dimostrato di saper fare squadra Quando si persegue lo stesso obiettivo le situazioni cambiano perchè c'è la buona volontà di lavorare insieme".  Il patto è stato presentato dal commissario Angelo Caccavone a conclusione della sua attività durata 18 mesi, durante una significativa prospettiva temporale "per fare delle valutazioni e non per tirare le somme", di una esperienza "più ampia rispetto alla quale il patto si unisce e si somma ad una serie di altri accordi che insieme ad altre istituzioni del territorio hanno accompagnato l'esperienza commissariale. "Un documento che crea una rete in grado di aprirsi tant'è che abbiamo inserito la clausola di adesione per coinvolgere quante più realtà possibili Si tratta di una rete di sostegno e inclusione che dovrà intercettare i meno privilegiati che purtroppo sono presenti a Orta Nova e che sono al di fuori del mondo della scuola diventa manovalanza per la criminalità Sandro Pertini-Vittorio Veneto di Orta Nova nel confermare i problemi della dispersione e povertà educativa affrontati durante gli interventi che l'hanno preceduta ha esortato la rete a lavorare per il bene della comunità: "Il nostro territorio non è assolutamente povero Tutta la comunità deve unirsi e dare possibilità lavorative affinché questi ragazzi possano trovare la ricchezza che cercano per migliorare il loro ma anche il nostro futuro Sulla stessa lunghezza d'onda Maria Carbone dell’I.I.S Olivetti di Orta Nova: "Questo strumento serve proprio a valorizzare tutte le componenti della società civile Nostra intenzione è quella di valorizzare l'esistente e le esperienze culturali di cui si fa promotrice con lo strumento di monitoraggio e di osservazione fenomeni di abbandono scolastico e di marginalità a cui si va incontro Intendiamo mettere in rete il grande mondo del volontariato di Orta Nova Siamo convinti di poter arrivare a stabilire una buona connessione e rete di solidarietà educativa".  La conclusione è stata affidata al prof il quale ha chiesto al mondo esterno di aderire alla rete consapevoli dell'importanza della sfida che attende la comunità ortese: "Bisogna avere le idee abbastanza chiare sul percorso da intraprendere naturalmente auspico una governance partecipata per fare quello che dobbiamo fare abbiamo bisogno di coraggio" Il centro dei Cinque Reali Siti rientra nel piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale del cosiddetto decreto Caivano bis C’è anche Orta Nova tra i sette Comuni e aree metropolitane considerati ad “alta vulnerabilità sociale” nel cosiddetto decreto Caivano bis Nell’ambito delle misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza demandata al commissario straordinario di Caivano di un piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale a Rozzano Il commissario si avvale del supporto tecnico-operativo di Invitalia Spa e di Sport e Salute Spa della struttura di supporto alle sue dirette dipendenze di sei subcommissari e due esperti aggiuntivi Il ‘modello Caivano’ viene così esteso ad altri comuni prevede progetti di recupero delle aree maggiormente degradate attraverso la creazione di nuovi spazi di aggregazione per i più giovani Il piano dovrà essere predisposto dal commissario straordinario Fabio Ciciliano entro due mesi e sono stati stanziati 180 milioni per il prossimo triennio il commissario potrà accelerare la concessione ad uso sociale di immobili pubblici a favore di enti del terzo settore per finalità culturali e rivolte all’integrazione e alla formazione punta a replicare i risultati ottenuti con la riqualificazione e il miglioramento della sicurezza nel comune campano che nel 2023 era balzato agli onori delle cronache per uno stupro di gruppo Home // 5 Reali Siti // Amministrative al via: da oggi si presentano ufficialmente le liste dei candidati Amministrative al via: da oggi si presentano ufficialmente le liste dei candidati Orta Nova e Carapelle – Ai nastri di partenza la campagna elettorale per le amministrative nei comuni di Orta Nova e Carapelle e fino alle 12.00 del 26 corrente mese – vale a dire tra il 30mo e il 29mo giorno antecedenti la data della votazione fissata al 25 e 26 maggio 27 del marzo 2025 – potranno essere presentate ufficialmente le liste candidati a sindaco e consiglieri presso gli uffici del comune di competenza Cinque sono i candidati che si contenderanno la carica di sindaco nel comune di Orta Nova che esce dal periodo di scioglimento del consiglio e dell’amministrazione comunali per infiltrazioni mafiose come definito nella delibera del Consiglio dei ministri su proposta del ministro dell’Interno semplicemente seguendo l’ordine alfabetico e già bersaglio di attacchi verbali e polemiche lanciati nella rete da ignoti presumibilmente “per la sua provenienza dal mondo cattolico” ai danni del candidato anche gli affetti più intimi di Bellino: il  padre Antonio e il parroco Don Donato Allegretti tacciato di aver oltrepassato il suo ruolo religioso  sostenendo il candidato dai vari candidati a sindaco sono arrivati messaggi di solidarietà nei confronti di Eugenio Bellino che proprio ieri 24 aprile ha fatto sentire la sua voce in un post Facebook che ufficializzava la propria candidatura: “Giunto il momento di non stare in silenzio” in sintesi le parole di Bellino “Intorno a me troppa rassegnazione Dopo gli episodi di scioglimento del comune per infiltrazioni mafiose progetto politico senza padrini né padroni senza compromessi e una sola missione: ridare dignità alla nostra città” punta a “costruire un’amministrazione nuova i contendenti al ruolo di sindaco a Carapelle comune anche questo passato per la fase dello scioglimento e posto sotto commissariamento a seguito delle dimissioni di 7 consiglieri riconfermato nelle  elezioni dello stesso 2023 e poi decaduto nel 2024 a seguito “È consentito un terzo mandato consecutivo – per il candidato sindaco – se uno dei due mandati precedenti ha avuto durata inferiore a due anni per causa diversa dalle dimissioni volontarie” che indica tra i suoi obiettivi in primis  la lotta all’abbandono dei rifiuti E si presenta  per il ruolo di sindaco Luigi Marasco e che aveva proposto la sua candidatura già nelle elezioni del 2023 risultando poi nel 2024 tra i 7 consiglieri che avevano rassegnato le dimissioni facendo così decadere l’amministrazione Di Michele Al fine di garantire il rispetto delle regole e la sicurezza dei cittadini in questa prima settimana dell’anno nuovo la Polizia di Stato ha intensificato i servizi di controllo del territorio soprattutto nell’area del Basso Tavoliere con l’obiettivo di innalzare la percezione della sicurezza e combattere ogni forma di illegalità è stato organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Orta Nova che ha visto l’impiego sia degli agenti del Commissariato di Cerignola che dei colleghi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale” Il servizio ha riguardato soprattutto il centro cittadino ove sono presenti numerose attività commerciali e diversi luoghi di aggregazione Sono stati effettuati numerosi posti di controllo nelle vie di accesso e di uscita dal centro urbano controllati 62 veicoli e due persone sono state deferite all’A.G particolare attenzione è stata riservata all’osservanza delle norme di comportamento previste dal codice della strada: dieci in tutto le contravvenzioni agli automobilisti indisciplinati di cui uno per guida senza patente e uno per mancanza di assicurazione; 3 rientrano nel quadro di un rafforzamento della presenza delle forze di Polizia sul territorio e di una migliore capacità di intervento in risposta alle esigenze dei cittadini Fine settimana da incorniciare per i giovani talenti allenati dai maestri Francesco e Pino Festa che hanno fatto incetta di titoli nella prestigiosa cornice del torno internazionale di boxe e kickboxing svoltosi a Milano sacrificio e tanta passione ripagati con una pioggia di titoli È stato un fine settimana da incorniciare per il Team Festa guidato con determinazione e competenza dai maestri Francesco e Pino Festa che ha fatto incetta di titoli nella prestigiosa cornice del torneo internazionale svoltosi a Milano I giovani talenti del team di Orta Nova hanno brillato per tecnica conquistando titoli mondiali nelle discipline della boxe e della kickboxing K1 e portando in alto i colori della propria terra Lorenza Battaglini, che ha conquistato il titolo mondiale sia nella boxe che nella kickboxing K1 dimostrando una padronanza tecnica e una determinazione fuori dal comune Grande performance anche di Antonia Mastromauro anche lei protagonista di un’impresa straordinaria con una doppia vittoria mondiale nelle stesse discipline c'è Antonio Festa, che ha dato prova di grande valore e spirito competitivo confermando l’eccellenza della scuola pugliese Il risultato ottenuto è frutto di un lungo percorso di preparazione sia da parte degli atleti che dei loro maestri che da anni lavorano con passione alla crescita dei giovani campioni Il Team Festa si conferma così una realtà d’eccellenza nel panorama sportivo nazionale e internazionale portando lustro a Orta Nova e a tutta la Puglia A peggiorare le cose anche un guasto sulla linea elettrica Foggia-Bari per via delle forti raffiche di vento Giornata difficile sul fronte trasporti ferroviaria per via di un doppio disagio avvenuto sulla linea che collega Foggia a Bari: prima un treno Frecciarossa ha travolto quattro pecore di un bestiame che stava attraversando la sede ferroviaria Inoltre, le forti raffiche di vento avrebbero mandato in tilt la linea elettrica "Siamo bloccati nelle campagne senza corrente elettrica con i bagni che non funzionano e senza possibilità di scendere dal treno Il sostitutivo ancora non arriva" commenta uno dei tantissimi passeggeri diretto nel Brindisino. Sul posto oltre ai tecnici Rfi si sono recati anche i volontari della Misericordia Orta Nova.  La circolazione è stata sospesa intorno alle 13.50, tra Incoronata e Orta Nova per l'investimento di uno più animali Intercity e Regionali stanno subendo gravi ritardi. Treni direttamente coinvolti e attualmente fermi il Frecciarossa 9511 Milano Centrale (6:10)-Lecce (15:50) il Frecciarossa 8803 Milano Centrale (7:50)-Bari Centrale (15:27) il Frecciarossa 8808 Lecce (12:06)-Torino Porta Nuova (21:56) il Frecciarossa 8828 Lecce (12:57)-Venezia S.Lucia (22:09) il Frecciarossa 9560 Lecce (13:10)-Milano Centrale (22:50) il Frecciargento 8314 Lecce (11:15) - Roma Termini (16:55) l'Intercity 603 Milano Porta Garibaldi (5:09)-Lecce (16:51) Per quanto riguarda il Frecciarossa 8801 Venezia Santa Lucia (6:52)-Lecce (15:58) il treno ha terminato la corsa a Incoronata I passeggeri hanno proseguito il viaggio con il treno regionale 4343 Foggia (13:32)-Bari Centrale (14:55) fino a Bari Centrale poi da qui sono saliti sui primi treni a disposizione.  Orta Nova (FG) – Alle 17.00 circa di lunedì 21 aprile si è verificato un violento incidente stradale che ha coinvolto sette persone nessuno dei feriti risulta in gravi condizioni e verranno trasportati in codice verde ha causato l’incendio di uno dei veicoli coinvolti che ha poi coinvolto anche l’altra autovettura rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e dell’elisoccorso del 118 I rilievi stradali sono in corso da parte dai Carabinieri la carreggiata in direzione Foggia è attualmente chiusa al traffico si transita su una sola corsia a causa dei detriti finiti sulla sede stradale Sul posto è stata attivata anche l’ANAS per le operazioni di pulizia e ripristino della viabilità Non conosco altro modo per svolgere questa professione se non con rispetto Valori ancor più necessari nel racconto quotidiano di una terra complessa quale la Capitanata che aspirando ad un futuro di maggior dignità e prosperità non può prescindere da un’attività di cronaca seria Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria tre giorni prima del colpo avvenuto a Cerignola le cui riprese hanno fatto il giro dello Stivale.  compiono per raggiungere la Santissima Incoronata di Foggia rappresenta un evento davvero molto atteso e importante per l’intera comunità i giorni che precedono la marcia di devozione coincidente con l’ultimo Sabato di Aprile sono ricchi di gioia e di eventi dedicati all’amatissima Madonna percorre a piedi più 40 km con i trattori agricoli raffiguranti decorazioni dedicate alla Madonna A questo proposito gli Amici del Pellegrinaggio Maria SS Incoronata Lavello fanno sapere ai concittadini che intendono mettersi in marcia che gli amici della Pro Loco Orta Nova APS si stanno organizzando per accoglierli al meglio Questo l’invito rivolto alla comunità dai fedeli di Orta Nova: “Siete tutti invitati ad esser presenti in Corso Umberto I (accanto all’Asl) per accogliere gli amici di Lavello e dare loro il Benvenuto in città Appuntamento quindi a Venerdì 25 Aprile 2025 a partire dalle ore 16:30 Vi invitiamo inoltre a lanciare petali di rose per omaggiare l’effigie della Madonna Incoronata durante il corteo d’ingresso” la Normanna Basket ha regalato ai propri tifosi collegati in diretta streaming una prestazione… “I dati emersi dai bilanci consuntivi 2024 delle Aziende sanitarie testimoniano che la strada intrapresa è quella giusta“ Lo dichiara il presidente della prima Commissione… “Un grande grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la splendida mattinata dedicata al nobile gioco degli scacchi con l’evento “Scacco Matto al Castello”,… “Non presentiamo solo un Dossier Strategico volto alla istituzione di un nuovo corso universitario Lanciamo un messaggio chiaro: la Basilicata non è una terra da… Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa dei consiglieri comunali Gruppo PD Melfi (Vincenzo Bufano Angela Di Lalla e Luigi Simonetti): “Nel Consiglio comunale dell’30 aprile ultimo… alcuni pensionati noteranno una riduzione temporanea dell’importo della pensione mensile l’Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps)… alle 17:30 nel Castello di Melfi – “Museo Archeologico Nazionale – Massimo Pallottino” verrà ufficialmente presentato il progetto “SuperEroi” A Venosa tutto pronto per la IV Edizione Genius Gesualdo 2025 in programma il 07 Maggio Successo per l’evento sportivo interregionale di parataekwondo a Policoro il 3 e 4 maggio Tra i partecipanti anche il piccolo Samuele Lamorte di Rapolla La Guardia di Finanza può disporre di un nuovo ed efficace strumento per contrastare l’evasione fiscale: l’evasometro Grazie alla sua introduzione vengono come fa sapere… Al grido di “Salviamo il settore dello spettacolo in Basilicata!” questa la petizione lanciata dai lavoratori su change.org e indirizzata al Presidente della Regione Basilicata,… mentre sulle tariffe dell’elettricità soltanto una leggera flessione La fine dell’inverno e il conseguente aumento delle temperature hanno portato… “La dimensione ottimale di una banca di territorio va misurata congiuntamente agli indicatori di stabilità ed efficienza attraverso la sua capacità di soddisfare le esigenze… © COPYRIGHT VULTURENEWS.NET - TUTTI I DIRITTI RISERVATI Lettera di dimissioni e riconsegna della tessera Nonostante da più di un anno Antonio Di Carlo avesse intrapreso un percorso politico "chiaramente distante e divergente da quello del Partito Democratico" l'ex consigliere comunale ed ex candidato sindaco di Orta Nova ha rassegnato le dimissioni dalla segreteria provinciale dei dem con una lettera e la riconsegna della tessera al partito che non si è scomposto più di tanto quasi a voler prendere definitivamente le distanze "Da più di un anno è impegnato fattivamente in un progetto che nulla ha a che fare con la nostra comunità politica e con i suoi valori in particolare sul territorio di Orta Nova le posizioni risultano oggi totalmente inconciliabili rendendo impossibile qualsiasi dialogo o collaborazione politica con chi ha scelto deliberatamente di operare fuori e contro il perimetro del Partito Democratico al quale non interessano le appartenenze formali A Di Carlo auguriamo buon lavoro per il percorso che ha scelto distante dal nostro" il commento del segretario provinciale Pierpaolo d'Arienzo Home // 5 Reali Siti // Caccavone: “Il 25 e il 26 maggio Orta Nova alle elezioni amministrative” Orta Nova – Continua l’operato della Commissione straordinaria alla guida del comune capofila dei Cinque Reali Siti dall’estate del 2023 si terranno le elezioni per l’insediamento del nuovo sindaco Statoquotidiano ha incontrato il Angelo Caccavone per un’intervista sugli ultimi aggiornamenti del caso Home // Cronaca // Ancora un furto d’auto: a Orta Nova un commando tenta il colpo in pieno centro In azione un commando composto da quattro persone ORTA NOVA (FOGGIA) – Continua l’ondata di furti d’auto in provincia di Foggia un nuovo video immortala un gruppo di quattro persone mentre cerca di rubare una BMW parcheggiata in piazza Pietro Nenni L’auto appartiene a un giovane di Ascoli Satriano e il tentato furto è avvenuto nella notte scorsa che si sommano a numerosi altri filmati diffusi negli ultimi giorni testimoniano una situazione sempre più allarmante I cittadini denunciano un clima di insicurezza crescente aggravato dall’apparente assenza di un intervento efficace da parte delle forze dell’ordine Diversi testimoni riferiscono di episodi di furti in pieno centro con spettatori impotenti di fronte all’azione dei malviventi ormai i delinquenti sanno di poter agire indisturbati” L’appello della comunità è chiaro: maggiore presenza delle istituzioni e delle forze dell’ordine per contrastare un fenomeno che sta trasformando il territorio in una zona dove il crimine sembra avere il sopravvento L'appello dell'ostetrica Federica Sari che ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Gofundme che ha totalizzato già 27 donazioni per complessivi 1900 euro ma dalle conseguenze impreviste per l'ostetrica di Orta Nova "Lunedì ho subito il furto della mia auto al cui interno c'era tutto ciò che serve per la mia professione ostetrica (borsa del parto e delle emergenze ostetriche il materiale per la riabilitazione del pavimento pelvico e tutto il necessario per svolgere il mio lavoro in studio e a domicilio)" ha totalizzato già 27 donazioni per complessivi 1900 euro (primo target indicato 3mila euro): "Aiutatemi a ripartire" proveniente dall'Est Europa e da tempo presenza stabile ad Orta Nova è stato trovato senza vita nella tarda mattinata di oggi in Corso Matteotti. Sono stati alcuni passanti a notare l'uomo riverso a terra e a lanciare l'allarme: all'arrivo dei sanitari per il 56enne non c'era più nulla da fare secondo gli operatori intervenuti; il freddo pungente di questi giorni potrebbe aver influito sul decesso.  Sul posto insieme ad una ambulanza della 'Misericordia' sono intervenuti i sanitari della rete emergenza-urgenza del 118 del posto oltre agli agenti di polizia locale e i carabinieri questi ultimi incaricati degli accertamenti del caso.  Così su Facebook Giuseppe Custode: "Eppure era lì che viveva nella solitudine e nell’indifferenza ma anche un pezzo della sua umanità Possa la sua anima trovare nell’eternità quella serenità che qui gli è stata negata per non aver teso la mano quando c’era ancora tempo Ognuno di noi può essere parte del cambiamento Finanziati progetti per circa 22 milioni di euro nell'ambito del decreto Caivano Bis ma ve ne sono altri in attesa di essere completati Così Orta Nova si appresta a rivivere la nuova primavera dopo lo scioglimento del Comune per mafia e la fase commissariale targata Angelo Caccavone Una griglia di 0tt0 interventi di riqualificazione sociale e infrastrutturale - misure utili a fronteggiare situazioni di particolare emergenza - garantirà alla comunità di Orta Nova una migliore fruibilità dei luoghi di aggregazione vivibilità e sicurezza. A Orta Nova ente sciolto per ingerenze della criminalità organizzata nel luglio 2023 dopo il lavoro della commissione d’accesso agli atti avviato nell’ottobre 2022 da quasi 20 mesi il prosieguo delle attività amministrative e della res-pubblica è affidata a una commissione straordinaria presieduta dal viceprefetto Angelo Caccavone la città sarà chiamata nuovamente alle urne Cinque i candidati sindaco: Dino Tarantino Domenico Di Vito e Nicola Di Stasio.  Leggi le domande frequenti dei nostri utenti Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Orta Nova I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche Per consentire l’esecuzione dei lavori sarà necessario ridurre temporaneamente la normale pressione idrica il giorno 14 aprile 2025 in via Ungaretti La riduzione avrà la durata di 8 ore a partire dalle ore 8:00 con ripristino alle ore 16:00 Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti dell’area interessata di razionalizzare i consumi evitando gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dall’interruzione idrica costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi Home // 5 Reali Siti // A Orta Nova Amministrative in caldo ANGELA FAZI CANDIDATA SINDACA DI ORTA NOVA LUNEDÌ 28 APRILE INAUGURAZIONE COMITATO ELETTORALE E PRESENTAZIONE LISTE Con Fazi il segretario provinciale del Pd d’Arienzo e il Vicepresidente della Regione Piemontese inaugura il suo comitato elettorale e comincia ufficialmente la sua campagna elettorale che porterà la città alle prossime elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025 che vedrà Angela Fazi presentarsi alla città e delineare il suo programma amministrativo verranno presentate anche le due liste elettorali (“Angela Fazi Sindaca” e “Coraggio Orta Nova”) e i candidati a supporto Pierpaolo d’Arienzo (segretario provinciale del Partito Democratico) e Raffaele Piemontese (vice presidente della Regione Puglia e assessore alla sanità) “Lunedì comincia ufficialmente la mia campagna elettorale riusciremo – con coraggio – a migliorare la qualità della vita nella nostra Orta Nova” Due persone sono state deferite per resistenza a pubblico ufficiale Particolare attenzione è stata riservata all’osservanza delle nuove norme del codice della strada Il servizio ha riguardato soprattutto il centro cittadino dove sono presenti numerose attività commerciali e diversi luoghi di aggregazione controllati 62 veicoli e due persone sono state deferite per resistenza a pubblico ufficiale "Tali attività - assicurano dalla questura - verranno costantemente ripetute e rientrano nel quadro di un rafforzamento della presenza delle forze di Polizia sul territorio e di una migliore capacità di intervento in risposta alle esigenze dei cittadini".