a Orzinuovi il tredicesimo Memorial Antonio MarianiEnrico DanesiL’appuntamento è per stasera al PalaBertocchi I bresciani Alessandro Capuzzi e Gianluigi Valtulini protagonisti dei due match clou2' di letturaXIII edizione memorial MarianiAARiduciIngrandisciSarà il PalaBertocchi di Orzinuovi ad ospitare oggi il tredicesimo Memorial Antonio Mariani di pugilato trofeo dedicato a uno dei maestri-manager che fecero grande la boxe bresciana (insieme a personaggi come il suo stesso fratello Emanuele il vulcanico Gianni Gatti e Franco Cirelli che oggi è il decano del pugilato di casa nostra) L’organizzazione è come sempre di Mario Loreni e della sua Promo Boxe Italia, e l’appuntamento nel palazzetto orceano di via Lonato 28 è fissato per le 19.30. I biglietti costano 10 euro in tribuna, 20 euro a bordo ring e sono acquistabili sul sito ufficiale di Promo Boxe Italia Dalla stagione 2022 la manifestazione non è più riservata ai soli dilettanti potendo cadere la scelta del ristretto gruppo di giurati per l’assegnazione del trofeo Mariani anche su professionisti tecnica e spettacolarità indispensabili per dare lustro alla disciplina Il clou è comunque rappresentato dai due incontri internazionali tra professionisti Per primo andrà in scena quello che nei massimi leggeri oppone il bresciano Alessandro Capuzzi – portacolori della Promo Boxe – al serbo Goran Sucevic il match tra superleggeri che mette di fronte l’altro bresciano Gianluigi Valtulini (anch’egli tesserato con la società di via Padova) e il serbo Miroslav Ivanovic In apertura ci sarà comunque ampio spazio per i «puri» come da tradizione consolidata del Memorial Antonio Mariani Saranno ben nove i combattimenti che vedranno impegnati pugili di diverse società della nostra provincia (oltre alla Promo Boxe la Boxe Lumezzane e la Garda Boxe di Lonato come di altre realtà lombarde (Boxe Sebino di Sarnico Eccoli in dettaglio: Renga vs Kulava (Under 19 65 chilogrammi); Cerminara vs Nahkli (Under 19 70 chilogrammi); Nbaye vs Groppelli (Élite 70 chilogrammi); Esti vs Rambaldini (Élite Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato A sera il riassunto della giornata: i fatti principali controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR* Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948 Quattro studenti investiti in meno di una giornata Due gravi episodi che si sono verificati nella nostra provincia fra il primo pomeriggio di giovedì e la mattina di venerdì Dopo i tre ragazzi fra i 13 e 16 anni travolti da un autobus in manovra fuori dal Perlasca di Idro attorno alle 8.15 di venerdì una studentessa di 17 anni è stata investita da un’auto a Orzinuovi Attualmente la ricostruzione della dinamica è in carico alla Polizia locale Pare però che la giovane stesse attraversando la strada per raggiungere l’istituto quando è stata travolta dalla vettura in transito I soccorsi sono stati allertati in codice rosso un’automedica e l’elisoccorso di Bergamo che dopo le prime cure ha trasportato la ragazza all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice giallo La stessa sorte dei tre studenti del Perlasca che investiti dal pullman in manovra al termine delle lezioni sono stati ricoverati fra gli ospedali di Desenzano e Civile di Brescia Si tratta di un maschio di 15 anni e due femmine Puoi segnalare situazioni di degrado, disservizi, eventi o inviare le tue immagini scrivendoci direttamente su WhatsApp al numero +39 393 1810181 In alternativa a WhatsApp puoi scrivere all'indirizzo news@elivebrescia.tv pubblicate dagli organi di stampa nelle stesse ore in cui si stava lavorando concretamente per il futuro della pallacanestro orceana – in un incontro tra me il Sindaco di Orzinuovi Laura Magli e il Senatore della Repubblica Gianpietro Maffoni – non posso che esprimere profondo rammarico Il signor Zanotti ha infatti scelto di rilasciare un’intervista pubblica vanificando di fatto il lavoro che si stava portando avanti con spirito costruttivo e nell’interesse esclusivo dello sport e della comunità che quella che oggi Zanotti chiama Blu Basket fino a pochi giorni fa era da lui stesso indicata come OrziBasket creando un’evidente confusione e lasciando intendere a molti di essere parte integrante della società ricoprendo addirittura il ruolo di Vicepresidente È importante chiarire che non si è mai parlato di “collaborazione” tra le parti si è discusso esclusivamente di una possibile fusione – concetto ben distinto che implica una reale integrazione strutturale appare evidente che l’unico scopo perseguito sia stato quello di sfruttare l’immagine e il prestigio della Prima Squadra iscritta al campionato di Serie A2 per indirizzare verso la Pallacanestro Orzinuovi (che avendo perso il titolo sportivo di Serie B1 attualmente è solo un settore giovanile) una parte significativa dei contratti di sponsorizzazione In merito all’affermazione di Zanotti sull’utilizzo dei social network desidero precisare che le mie dichiarazioni non erano affatto rivolte a lui per quale motivo si senta personalmente coinvolto ho sempre parlato esclusivamente della pallacanestro a Orzinuovi in relazione all’OrziBasket è di mia proprietà personale e non del Gruppo Mascio La convenzione per l’utilizzo del Palazzetto sottoscritta dalla Pallacanestro Orzinuovi e in scadenza il 30 giugno 2025 la Blu Basket non potrà più disputare le proprie partite a Orzinuovi che il 20 maggio si terrà la registrazione di una trasmissione presso l’Enoteca Centrale di Orzinuovi Estendo ufficialmente l’invito anche a Francesco Zanotti: un confronto pubblico è doveroso window.RTBuzz.cmd.push("topright_25937"); window.RTBuzz.cmd.push("middleright_25939"); window.RTBuzz.cmd.push("bottomright_25941"); Il sito Basketinside.com di titolarità di Associazione Basketinside con sede in Napoli video e grafiche) è Associazione Basketinside Copyright 2019 © Tutti i diritti riservati Contattaci: redazione@basketinside.com © Newspaper WordPress Theme by TagDiv a seguito delle recenti dichiarazioni rilasciate dal presidente del Gruppo Mascio Orzinuovi Stefano Mascio intende precisare quanto segue: «Durante l’ultima stagione sportiva non ho mai assunto nessuna carica all’interno della società BLU BASKET in quanto nonostante i propositi di collaborazione emersi dai primi incontri di fatto la gestione della Società e della Prima Squadra è sempre stata ad esclusivo appannaggio del presidente Stefano Mascio il quale non ha lasciato alcuno spazio al dibattito o al confronto ma ha sempre deciso in autonomia (ricorrenti ed incessanti cambiamenti all’interno dello staff dirigenziale tecnico ed atletico…) e senza alcun tipo di condivisione o richiesta di collaborazione Io e la mia famiglia – prosegue Francesco Zanotti – siamo presenti sul territorio da molti anni comprensivi di atleti dal Minibasket fino alla Prima Squadra in modo da risultare una realtà su cui il tessuto sociale potesse fare affidamento Ottenendo molteplici attestati di stima e ottimi risultati sportivi portando di fatto il basket di Orzinuovi a competere nei più importanti campionati nazionali Di conseguenza il modo di agire e di gestire la Società da parte del presidente Mascio è lontano dal nostro così come le dichiarazioni rilasciate al termine dell’ultima partita stagionale di Serie A2 Per quanto riguarda le affermazioni circa l’utilizzo dei social network preciso di non aver mai utilizzato tali mezzi di comunicazione pertanto le affermazioni inerenti a ciò sono evidentemente rivolte ad altri soggetti non si comprende come il presidente Mascio possa affermare che “ dipenda da Zanotti ” in quanto BLU BASKET è di proprietà del Gruppo Mascio e quindi è palese ed evidente che il futuro della società sia al 100% nelle mani del presidente Mascio Tutte le foto presenti in questo sito sono riservate e protette da copyright no-profit o governativo senza il permesso scritto di Sportando la famiglia di Orzinuovi: «La carezza per il nostro Vittorio»Silvia PasoliniIl piccolo fu invitato dal Papa grazie alla lettera della sorellina2' di letturaIl piccolo Vittorio riceve la carezza da Papa Francesco: è l'11 settembre 2019 © www.giornaledibrescia.itUn cuore piccolo nato fragile a causa di una grave malformazione Un anno e mezzo di vita segnato da due delicatissimi interventi e la paura costante negli occhi dei genitori Alcuni testimoni avrebbero visto l'autobus sbandare a destra e a sinistra prima dello schianto La dinamica del tragico incidente, avvenuto poco prima delle 20 di giovedì 20 marzo lungo via Orzinuovi, è ancora da chiarire. Per avere risposte certe sulle cause dello schianto, costato la vita al 75enne di Roncadelle Faustino Ramera, bisogna attendere l'esito delle perizie disposte dalla Procura L'autobus è sotto sequestro e il cronotachigrafo verrà analizzato nelle prossime ore Il dispositivo (equivalente della scatola nera degli aerei) è obbligatorio per legge sui veicoli che trasportano passeggeri e misura principalmente tre parametri: la velocità i tempi di guida dell'autista e la distanza percorsa installati sui veicoli immatricolati dopo il 2006 rilevano anche eventuali anomalie o guasti è proprio quella di un malfunzionamento improvviso – forse dello sterzo – che avrebbe fatto perdere all'autista il controllo del bus A bordo si trovava una comitiva di anziani di ritorno da una vacanza ad Alassio è uscito di strada a pochi chilometri dal capolinea mentre percorreva il lungo rettilineo di via Orzinuovi Alcuni testimoni avrebbero visto il pullman sbandare a destra e a sinistra prima di salire sul marciapiede colpire un albero e poi schiantarsi contro il muro di un'azienda L'impatto è stato violentissimo: i finestrini sono esplosi e alcuni sedili sono stati sbalzati fuori dall'abitacolo così come le immagini delle telecamere della zona è ora al vaglio della Polizia Locale incaricata di ricostruire la dinamica dell'incidente Almeno altre dieci persone sono rimaste ferite risultato negativo ai test per alcol e droghe sono stati trasportati negli ospedali della città A destare maggiore preoccupazione sono le condizioni di una donna di 86 anni: lotta per la vita nel reparto di Rianimazione del Civile di Brescia Un'altra anziana è stata ricoverata in ortopedia per i numerosi traumi riportati agli arti inferiori Altre due donne ottantenni sono ancora sotto osservazione al pronto soccorso per accertamenti Gli altri feriti sono stati trasferiti alla Poliambulanza alla Città di Brescia e al Sant'Anna I soccorsi sono stati effettuati dalle automediche e dai mezzi infermierizzati con il supporto delle ambulanze della Croce Bianca dei volontari di Roncadelle e della Croce Rossa Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco.  Non basta un grande ultimo quarto all’Apu Udine che cede sul parquet di Orzinuovi con il punteggio di 83-79 ma segnata soprattutto dal secondo periodo in cui i padroni di casa hanno preso il controllo della gara Il match si apre con un primo quarto equilibrato con Udine che parte bene sfruttando la rapidità di Hickey e la precisione dall’arco di Alibegovic e Ambrosin Orzinuovi risponde con Williams e Guariglia trovando punti preziosi anche da Bogliardi e chiudendo il primo parziale avanti 25-19 l’Apu fatica a trovare ritmo offensivo e spreca diverse occasioni piazza un parziale importante che la porta in doppia cifra di vantaggio Udine prova a reagire con una tripla di Ambrosin ma i padroni di casa colpiscono ancora con Williams e Guariglia mandando le squadre all’intervallo sul 47-32 Udine tenta una reazione con Alibegovic e Johnson ma Orzinuovi continua a essere cinica in attacco Caroti prova a dare la scossa con una tripla in step-back ma i padroni di casa rispondono con Bertini e Moretti Hickey si accende con recuperi difensivi e canestri in transizione ma Williams e compagni mantengono il margine L’ultimo quarto è quello dell’orgoglio bianconero mentre Caroti si scatena segnando due triple consecutive e portando Udine a -5 La squadra di coach Vertemati lotta su ogni pallone e con una magia dello stesso Caroti arriva fino al -2 (79-77) ma Orzinuovi ne approfitta e chiude i conti dalla lunetta con Williams e Simmons Gruppo Mascio Orzinuovi – Apu Old Wild West Udine 83-79 (25-19 Tiri liberi: 7 / 10 – Rimbalzi: 36 7 + 29 (Jarvis Williams 13) – Assist: 21 (Matteo Bogliardi 8) Tiri liberi: 3 / 7 – Rimbalzi: 32 10 + 22 (Xavier JohnsonDavide BruttiniRei Pullazi 7) – Assist: 20 (Anthony Hickey 7) L’App ufficiale dell’Apu Udine è disponibile gratuitamente per i suoi tifosi su Apple Store e Google Play e tutte le opzioni per ordinare al bar durante le partite e partecipare ai quiz Sblocca il tuo telefono e scarica subito l’app bianconera Vuoi conoscere tutte le novità e promozioni di apudine.it Lasciaci la tua mail per restare aggiornato Ho letto la privacy policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali CF – PI 02665760308Codice Fip 052446Iscrizione Registro CONI 171845 E-mail: info@apudine.it © 2025 APU Udine - developed by Interlaced Nel mach casalingo giocato nella serata di oggi uno Smith lunare (46 punti) trascina il Toro alla vittoria Pasqua è un po’ più dolce in casa granata. Una malconcia Hdl Nardò Basket sbaraglia Orzinuovi (103-83) nella penultima partita della regular season e ritrova fiducia per il finale di torneo. Uno Smith lunare trascina i suoi alla vittoria nel giorno del suo 34esimo compleanno non tanto alla classifica in una notte in cui perdono Cento e Cremona e Iannuzzi compongono il primo quintetto Mouaha è out per un problema al polso Americani di casa in gran spolvero dopo la palla a due il primo parziale (8-0) è firmato Stewart jr.-Smith C’è spazio anche per qualche trama assolutamente godibile in attacco Orzinuovi si sblocca con un canestro di Bogliardi dall’area e una schiacciata di Guariglia Ma è un Toro insolitamente prolifico con le mani caldissime degli statunitensi (17-8) Entrano Pagani per Iannuzzi e Giuri per Zugno poco più tardi anche Ebeling per Smith I primi punti italiani per Nardò arrivano da Giuri ma i due Usa sono assolutamente on fire con 14 punti a testa. Il tabellone alla prima sirena segna 31-15 Bresciani meglio in avvio di secondo quarto il significativo parziale di 2-8 spinge Mecacci al time-out che ritrova la via del canestro con il solito Smith È evidente che coach Ciani ha ordinato una difesa più attenta ed energica Un’altra tripla di Smith a metà tempo consente ai granata di difendere il gruzzoletto (42-25) Gli ospiti cercano soluzioni passando puntualmente dalle mani di Simmons taglia il “traguardo” dei 28 punti personali e accompagna letteralmente Nardò verso il largo della partita. A metà il bilancio è già 51-30 il giocatore di New York arricchisce il carnet di giornata con due bombe chirurgiche dopo aver irriso in palleggio l’avversario di fronte La nuova accelerata granata allunga il vantaggio (65-39) Anche perché Smith sembra non volersi fermare lo show comprende anche un bellissimo assist a Iannuzzi Sull’altro fronte è in evidenza Bertini Mecacci regala una bella carrellata di applausi a Smith che segna i primi due punti della sua avventura neretina Nel finale di terzo quarto gli ospiti accorciano un po’, l’ultima pausa è sul 76-58 La partita è sui binari giusti per Hdl La differenza degli stimoli stasera è sembrata decisiva Moretti sembra prendere il controllo del pitturato in una fase del match dove il livello di attenzione è un tantino più basso che arrivano dalle mani di un ottimo Zugno. Il verdetto finale è 103-83 Una piccola boccata d’ossigeno in attesa di ritrovare tutto quello che serve in questa coda decisiva del campionato Sito di Rosario Faggiano con finestra news al Tribunale di Lecce n° 8 del 10/11/2020 Due persone rimaste ferite in modo grave e trasportante in ospedale in codice rosso È questo il bilancio del pomeriggio di lunedì in provincia di Brescia con un sinistro avvenuto a Desenzano e uno invece a Orzinuovi Il primo è avvenuto attorno alle 15 in via Gramsci Ad avere la peggio è stato un centauro che è stato sbalzato dalla propria moto dopo lo schianto con un secondo veicolo Sul posto per i soccorsi un’ambulanza e un’automedica il trasporto in gravi condizioni al vicino ospedale del paese L’altro incidente ha visto coinvolto un giovane di 18 anni Il fatto è avvenuto un’ora più tardi sulla provinciale 11 a Orzinuovi Anche in questo caso il ragazzo è stato trasportato in ospedale in codice rosso È Faustino Ramera, 75 anni di Roncadelle, per ora l'unica vittima del tragico incidente di giovedì sera in Via Orzinuovi a Brescia Era a bordo dello shuttle bus finito fuori strada poco prima delle 20 e che stava riportando a casa una decina di pensionati di ritorno da una vacanza al mare Escluse responsabilità dirette dell'autista probabile che a scatenare l'uscita di strada e il successivo impatto sia stato un malfunzionamento del mezzo Lo shuttle bus ha improvvisamente sbandato e ha concluso la sua corsa prima contro un albero e poi contro il muro di un'azienda Nell'impatto Faustino Ramera è morto sul colpo intrappolato e schiacciato dalle lamiere: almeno altri 10 i feriti tra cui il giovane autista – un ragazzo di 30 anni: le sue condizioni sono gravi ma non sarebbe in pericolo di vita – e i passeggeri uomini e donne di età compresa tra i 76 e gli 89 anni Sono stati soccorsi dalle automediche e dai mezzi infermierizzati: sul posto anche ambulanze della Croce Bianca oltre ai Vigili del Fuoco e gli agenti della Polizia Locale di Brescia Sono gravissime le condizioni di una passeggera di 86 anni di Bagolino ricoverata in codice rosso al Civile e attualmente in Rianimazione. Gli altri feriti non sarebbero in pericolo di vita: sono stati trasferiti in codice giallo al Civile e negli ospedali Poliambulanza Nell'impatto l'autobus ha danneggiato anche una centralina elettrica I Vigili del Fuoco e le forze dell'ordine hanno lavorato quasi tutta la notte ripristinare la circolazione stradale.  Parenti e amici dei feriti si sono precipitati in Via Orzinuovi per verificare le condizioni di familiari e conoscenti Allertato e avvistato anche il titolare della ditta di trasporti a cui fa riferimento il pulmino finito fuori strada Il transito stradale è stato chiuso al traffico per diverse ore con deviazioni obbligate lungo Via Padova e Via Bologna.  il comunicato integrale rilasciato dal presidente «Leggendo le recenti dichiarazioni di Francesco Zanotti Grave infortunio sul lavoro questa mattina a Orzinuovi Un ragazzo di 21 anni è rimasto ferito in modo serio in un caseificio di via Verolanuova 72 ed è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso per il volo in codice rosso verso l’ospedale Il giovane è rimasto incastrato fra due nastri trasportatori riportando un trauma da schiacciamento all’addome Al momento dell’arrivo dei soccorsi era ancora bloccato fra i macchinari L’allarme è stato lanciato pochi minuti prima delle 8.30 e sul posto sono state convogliate un’ambulanza e un’automedica Stando a quanto riferisce l’Agenzia regionale emergenza urgenza erano presenti anche i Vigili del Fuoco e i Carabinieri di Verolanuova e i tecnici dell’Ats Spetterà a loro cercare di ricostruire l’esatta dinamica Viste le condizioni in cui versava il ragazzo è stato fatto decollare l’elicottero da Bergamo per il trasporto d’urgenza all’ospedale Civile di Brescia dove è stato preso in carico dai medici circa un’ora dopo ha deciso tutto lui in autonomia»2' di letturaStefano Mascio coach Franco Ciani e Francesco Zanotti - © www.giornaledibrescia.itGame over Sono ore febbrili in casa Gruppo Mascio dopo le dichiarazioni rilasciate dal presidente Stefano Mascio al termine dell’ultima partita stagionale disputata domenica al PalaBertocchi contro Cividale Se l’intervento del factotum biancoblù aveva fatto drizzare le antenne ai più - di fatto subordinando il prosieguo dell’avventura nella Bassa alle determinazioni dell’ex patron orceano Francesco Zanotti - ecco è arrivata a stretto giro la risposta di quest’ultimo La procura indaga per omicidio stradale e lesioni colpose gravi unica vittima del devastante incidente di giovedì sera in via Orzinuovi residente da sempre a Roncadelle e in pensione da anni era a bordo dello shuttle bus finito fuori strada prima contro un albero e poi contro il muro di un'azienda Accanto a lui c'era la moglie Rosa: stavano tornando da una vacanza al mare Sua moglie si è salvata.Il funerale sarà celebrato lunedì 24 marzo alle 16 il 75enne lascia nel dolore la figlia Loredana e le nipoti Ilaria e Giulia Restano aggrappati a un filo di speranza i parenti della donna di 86 anni sbalzata fuori dall'abitacolo del bus dopo lo schianto L'anziana è stata trasferita in gravissime condizioni al Civile di Brescia e sottoposta a un delicato intervento chirurgico: ora lotta in un letto del reparto di terapia intensiva è in condizioni critiche – seppure meno gravi rispetto alla 86enne – e si trova ricoverata alla Poliambulanza.  ha aperto un fascicolo per omicidio stradale e lesioni colpose gravi è il giovane uomo che era alla guida del bus Un atto indispensabile per consentire agli inquirenti di effettuare perizie e approfondimenti per capire se dell'uscita di strada sia dovuta a un gusto meccanico e una distrazione dell'autista.  nell’ex stadio al via il cantiere per l’Ospedale di comunitàSilvia PasoliniL’area ospita anche la Casa di comunità i cui lavori sono più avanti: entrambe pronte a marzo 20262' di letturaI cantieri avviati nell'ex stadio di Orzinuovi - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciRuspe di nuovo pronte al via nell’ex stadio comunale di Orzinuovi Dopo l’apertura del cantiere della Casa di comunità nello scorso settembre nella prima settimana di maggio partiranno i lavori per la costruzione dell’Ospedale di comunità l’ultimo tassello per completare la nuova offerta sanitaria della Regione Lombardia e in particolare dell’Asst Franciacorta sul territorio orceano Per entrambe le strutture si prevede la consegna per marzo 2026 con un investimento totale di 10 milioni e 300 mila euro Dalla cabina di regia dell’Asst Franciacorta giungono notizie rassicuranti sullo stato di avanzamento dei lavori aperti a Orzinuovi A fare il punto della situazione è la direttrice amministrativa Susanna Aschedamini: «I cantieri orceani proseguono senza intoppi - ci riferisce - nel pieno rispetto della tabella di marcia stabilita» Sotto la lente di ingrandimento c’è innanzitutto la Casa di comunità una struttura di 1.300 mq su due piani e un interrato dove i lavori di sbancamento hanno lasciato il posto in questi giorni alla posa dell’armatura per la platea di fondazione Parallelamente sta prendendo forma il muro di cinta lungo via Bainsizza che delimiterà il perimetro delle due nuove strutture sanitarie Ora però i riflettori sono puntati sull’Ospedale di comunità Saranno 1.000 mq in tutto su un unico piano destinati ad ospitare 20 posti letto a gestione prevalentemente infermieristica che sorgerà a fianco della Casa di Comunità i tecnici nelle operazioni di sondaggio del terreno e nella definizione del piano degli scavi Dopo una lunga interruzione dovuta al ritrovamento di alcuni reperti di valore storico procede spedita anche la ristrutturazione della palazzina di via Asmondi destinata ad accogliere la camera mortuaria e il Centro psicosociale ai piani superiori I lavori riguardano ora il rinforzo della struttura propedeutico alla realizzazione della nuova ossatura portante dal costo complessivo di circa 3 milioni di euro Dalla prossima primavera Orzinuovi avrà quindi nuovi spazi per il Centro per la salute mentale un Ospedale di comunità e una Casa di comunità aperta 12 ore al giorno In questa sede medici di medicina generale assistenti sociali e psicologi saranno i nuovi punti di riferimento principali per l’assistenza sanitaria integrata e quella sociale sul territorio Orzinuovi da giugno 2024 ospita anche la Cot la centrale operativa territoriale che prende in carico i pazienti in uscita dall’ospedale e coordina gli interventi tra medici di medicina generale Impossibile trovare l'evento desiderato Agenda eventi di Milanoe province della Lombardia Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Il cammino per la riscoperta del cinquecentesco pittore lombardo con radici ardesiane prosegue e così Un’ora nella bottega di Alessandro Bonvicino detto il Moretto” (1492-1554) dedicato proprio alla figura del pittore cinquecentesco andrà in scena a Orzinuovi il prossimo 7 febbraio alle 20.30 nel Centro Culturale “Aldo Moro” (via Palestro 17) luogo da cui proveniva la famiglia del Moretto e la terra bresciana condurrà il pubblico in un viaggio nel tempo nella bottega dell’artista nel 1542 quando il pittore realizzò il famoso ritratto di Fortunato Martinengo In scena gli attori della compagnia Teatro Minimo:  Gabriele Penner e il giovanissimo Giosué Imberti documenti d’archivio e dialoghi possibili si intrecciano per raccontare uno dei protagonisti della pittura lombarda del Cinquecento troppo desiderio” commissionato dal Comitato del Moretto è stato finanziato dal Comune di Ardesio con la collaborazione di Pro Loco Ardesio commissionato dal Comitato del Moretto nato ad Ardesio nel 2021 ne ricorda le origini ardesiane e ne valorizza la figura come importante pittore del Cinquecento italiano assessore alla Cultura del Comune di Ardesio e presidente di Vivi Ardesio – Dopo la “prima” in Ardesio abbiamo pensato di proporre questo spettacolo anche nei “luoghi del Moretto” ossia i paesi o le città che hanno la fortuna di costudirne un’opera Da Ardesio saremo presenti la sera del 7 febbraio nel centro culturale di Orzinuovi proprio per dar valore a questo scambio culturale tra due realtà legate alla figura dello straordinario artista lombardo Ringrazio la sindaca Laura Magli per aver fin da subito sposato questa idea di collaborazione» «E’ un onore accogliere nella nostra città questa rappresentazione che non solo celebra in modo alquanto originale e accattivante Alessandro Bonvicino ma contribuisce anche a valorizzare la nostra storia e il nostro patrimonio artistico sindaco di Orzinuovi – Ringraziamo il Comune di Ardesio che porta in scena questo spettacolo nel nostro paese offrendo un esempio di collaborazione culturale di significativo spessore capace di emozionare e di avvicinare ancora di più i nostri cittadini alla straordinaria figura di uno dei più importanti pittori bresciani rinascimentali» Lo spettacolo porta in scena la storia del grande pittore e ritrattista del Cinquecento Lombardo. È un pomeriggio di primavera del 1542 uno dei pittori più in voga nella Brescia del tempo entra il giovane nobile Fortunato Martinengo (interpretato da Gabriele Penner) Ha un appuntamento con il Moretto per realizzare il suo ritratto che poi vuole donare alla sua promessa sposa e incontra invece il suo giovanissimo garzone (interpretato dal dodicenne Giosué Imberti) “Tista” con cui dialoga Una lunga attesa che diventa l’occasione per quattro chiacchiere tra Fortunato e Tista Il nobile è sempre più indispettito e annoiato e quando alla fine non potrà che ritrarre i segni evidenti di quel tempo sospeso sul volto del giovane tratti che lo caratterizzeranno per sempre Il “Ritratto di Fortunato Martinengo Cesaresco” è un dipinto a olio su tela realizzato da Alessandro Bonvicino detto il Moretto, attorno al 1542, e conservato nella Stanza 12 della National Gallery di Londra. Dal 18 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 è esposto a Brescia all’interno della mostra “Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552” II ritratto mostra un giovane nobile bresciano riccamente vestito in abiti di velluto ed ermellino abbandonato su un sedile con il corpo appoggiato sul gomito destro sul capo del nobile vediamo notiamo il cappello con piuma sul cui risvolto interno è apposta una targhetta con l’iscrizione “ἰoὒ λἲαν πoϑῶ”,  in lingua greca Studi critici hanno fatto alcune ipotesi in merito a quale potesse essere l’oggetto di questo desiderio: il sapere o più semplicemente il matrimonio con Livia d’Arco all’epoca del dipinto nei progetti del giovane bresciano L’opera è tra le più note del Moretto e il simbolo Per maggiori informazioni su Ardesio, il territorio, le tradizioni e tanto altro, non esitare a contattarci Vivi Ardesio – Ufficio del Turismo Piazza Monte Grappa La Pro Loco Ardesio Associazioni Carabinieri Visite Guidate Dove Mangiare Dove Dormire Affitto appartamenti - P.IVA 04183060161 - Contributi - Made by Troopworld - Credits: Fornoni Soluzioni Informatiche Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico del sito quindi puoi scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie Fai clic sulle diverse intestazioni delle categorie per saperne di più e modifica le nostre impostazioni predefinite il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che siamo in grado di offrire Questi sono usati per tracciare l'interazione dell'utente e rilevare potenziali problemi Questi ci aiutano a migliorare i nostri servizi fornendo dati analitici su come gli utenti utilizzano questo sito Ma se ne parla sicuramente da molto più tempo L’idea di collegare Orzinuovi a Brescia con una variante alla Sp 235 così da evitare la congestione di traffico nei paesi Adesso è Azione a riportare sul banco la tematica grazie alla sollecitazione del consigliere provinciale Riccardo Canini e all’interrogazione presentata alla Camera dall’onorevole Fabrizio Benzoni che ha chiesto al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti quali soluzioni si possano mettere in campo per arrivate alla completa realizzazione dell’opera in tempi brevi «Questa situazione è davvero assurda: i costi dell’opera sono schizzati alle stelle, anche a causa dell’inquinamento derivante dal malaffare – ha dichiarato Benzoni – Oggi è fondamentale che Provincia e Regione concludano quest’opera non solo per risolvere i problemi legati alla circolazione dei veicoli ma anche per affrontare le criticità riguardanti la sicurezza dei pedoni l'abbandono di rifiuti speciali e ingombranti e soprattutto le spese per il loro smaltimento È necessario finanziare quest’opera: basta con gli annunci Interroghiamo il Ministero affinché si faccia carico di monitorare l’operato di Provincia e Regione» Per Benzoni – supportato anche dal segretario di Azione Carlo Calenda – la Sp 235 rappresenta uno sperpero di tempo e risorse pubbliche La realizzazione del primo lotto a Orzivecchi iniziò nel 2009 ma nel 2010 il cantiere venne posto sotto sequestro: da lì l’inizio di un’epopea che non si è mai conclusa Erano in tre e mentre scrutavano facciate e giardini scattavano delle fotografie delle abitazioni e degli accessi quasi certamente per voler escogitare un piano di ingresso in quelle stesse abitazioni quando qualcuno dei residenti ha chiamato il 112 segnalando la preoccupazione e la centrale operativa ha girato la segnalazione al Comando della Polizia Locale orceana all'arrivo degli agenti i tre si sono dileguati in una fuga a rotta di collo Gli operatori di polizia si sono allora concentrati su un singolo fuggitivo che nell'arco di poco tempo sono riusciti a fermare È emerso che i tre sono sudamericani clandestini sul territorio intenti a tracciare una serie di rilievi per pianificare i prossimi o i futuri furti in abitazione Nel corso della perquisizione personale del fermato gli agenti gli hanno poi trovato addosso un passamontagna e dei guanti da lavoro il cui possesso per le circostanze di tempo e di luogo del fermo è parso ingiustificato L'uomo è stato quindi denunciato per possesso di attrezzi da scasso mentre gli altri due soggetti sono fuggiti a piedi per i campi riuscendo poi a dileguarsi Trattandosi si un soggetto presente sul territorio nazionale in modo clandestino è stato accompagnato in questura per espletare le operazioni di espulsione dal territorio nazionale La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro esce sconfitta da un’autentica maratona: servono infatti ben due supplementari per decretare un vincitore nel match infrasettimanale della 30^ giornata di Serie A2 Old Wild West: al PalaBertocchi i due punti vanno alla Gruppo Mascio Orzinuovi per 103-98 Petrovic e Zanotti; coach Ciani schiera Bogliardi Il match inizia con Orzinuovi che si porta sul 7-0 con Williams e Costi ma la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro risponde con un break di 6-0 firmato Maretto e Ahmad Bucarelli serve un ottimo assist a Zanotti poi Lorenzo trova Ahmad tutto solo che da tre punti piazza la tripla del 10-11 Khalil si inventa l’ennesima spettacolare azione personale per il 12-15 a 2’50” dalla prima sirena dall’altra parte è Bertini a riportare il match in parità La Gruppo Mascio continua a essere precisa dalla lunga distanza I primi dieci minuti si chiudono sul 20-18 Il secondo quarto parte con i canestri di Moretti e De Laurentiis; Costi e Bertini da tre regalano ai padroni di casa il 27-20 ma è pronta la risposta dall’arco di Petrovic; i quattro punti consecutivi di Ahmad valgono il 27-27; si va avanti tra parziali e controparziali 7-0 Orzinuovi e timeout per coach Leka sul 34-27 a 5’20” dall’intervallo dall’altra parte Lombardi realizza e subisce il fallo antisportivo di Moretti poi è la volta della bomba di King per il nuovo -1 Timeout Gruppo Mascio ma continua il break biancorosso con i cinque punti di Ahmad (già a quota 20 al 17′) Guariglia e Simmons per il nuovo vantaggio lombardo (44-38) per la Carpegna Prosciutto Ahmad e Lombardi dall’angolo per il -1 è Ahmad one man show: 2/2 in lunetta per Maretto che realizza il 46-48 con cui si va negli spogliatoi Il secondo tempo comincia con la tripla di Guariglia e i due liberi di Bucarelli; Simmons da tre firma il 52-50 poi il nuovo sorpasso biancorosso con De Laurentiis e King Ahmad piazza una schiacciata da cineteca per il 52-57 Dalla media De Laurentiis realizza il 52-59 che a sei minuti dal termine del terzo quarto costringe la Gruppo Mascio al timeout: Bossi accorcia le distanze dai 6.75 e Orzinuovi con l’ennesimo parziale di serata va sul 61-59 Coach Leka chiama timeout ma Williams da tre è preciso; errore Carpegna Prosciutto in attacco ma i biancorossi trovano tre punti pesanti con Petrovic e poi con Ahmad per il -1 al 29′ Alla fine del terzo quarto i lombardi sono avanti 68-65 Gli ultimi dieci minuti iniziano con la schiacciata di Williams e il canestro di tabella di Ahmad che è totalmente inarrestabile: Orzinuovi va sul +6 a 4′ dalla fine ma Bucarelli trova bomba di tabella e fallo di Moretti per il 3+1 che vale il -2 Ahmad sgancia la clamorosa bomba del 76-77; palla recuperata dalla Carpegna Prosciutto che però sbaglia da sotto con King Orzinuovi commette fallo in attacco a 1’06” dal termine: tre possessi senza segnare per i biancorossi dall’altra parte Ahmad ferma Simmons fallo che gli arbitri considerano su tentativo di tiro Due liberi per Simmons a 11 secondi dalla sirena: fa 1/2 Ahmad ha il pallone della vittoria nelle mani ma non trova il canestro Il tempo supplementare si apre con il quinto fallo di De Laurentiis al suo posto Lombardi: 2/2 per Moretti e anche per Bucarelli poi è ancora Moretti in tapin a firmare il vantaggio lombardo poi gli arbitri fischiano fallo su Imbrò che è preciso (81-81): dopo diversi errori da entrambe le parti Ahmad a una mano schiaccia per l’81-83 timeout Gruppo Mascio che a sei secondi dalla sirena trova con Williams il canestro dell’83-83 altra palla nelle mani di Ahmad che sbaglia il canestro decisivo Il secondo supplementare si sblocca con la tripla di Bossi per l’86-83 King si accende dopo una serata incolore e piazza la bomba del pari ma Bossi totalmente solo firma l’88-86 la Carpegna Prosciutto non conquista il rimbalzo e Bertini la punisce con il tiro pesante del 94-90 Fallo di King su Simmons (95-90) a 1’04” dal termine Simmons trova due punti pesanti a differenza di Bucarelli; Petrovic ferma il gioco con un fallo su Bossi che mette il libero del +6 quinto fallo per Bucarelli ancora su Simmons: 2/2 per lui timeout chiamato da coach Leka a 10 secondi dalla conclusione sul 100-94 Match che non finisce mai dato che Ahmad piazza l’ennesima bomba del -3 Due liberi per Bertini che fa 1/2 (101-97) poi Bossi manda in lunetta King che mette il primo e sbaglia appositamente il secondo ma commette invasione Timeout e palla Gruppo Mascio che chiude il match con i liberi di Bertini per il 103-98 finale questa l’analisi di coach Spiro Leka: “È stata una partita tosta come ci aspettavamo All’intervallo ho chiesto ai ragazzi un passo avanti in difesa abbiamo speso tanto: abbiamo fatto delle buone scelte loro sono stati bravi a trovare dei canestri importanti Non ho niente da rimproverare ai miei ragazzi” GRUPPO MASCIO ORZINUOVI – CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO 103-98 dopo due overtime (20-18; 46-48; 68-65; 77-77; 83-83) CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO: Petrovic 6 Ufficio Stampa Carpegna Prosciutto Basket Pesaro Copyright 2019 –  Privacy & cookiesCredits SCALIGERA BASKET VERONA S.S.D.R.L info@scaligerabasket.it Copyright © Scaligera Basket – Verona – P.Iva: 01829800182 Il merchandising ufficiale lo trovi online e nei punti vendita al Pala AGSM AIM durante le partite Copyright © Scaligera Basket – Verona – P.Iva: 01829800182 – Privacy Policy – Cookie Policy – Made by Nexidia Nasce a Orzinuovi una nuova associazione Culturale un nome che delinea già il suo campo d'azione che in passato ha già prestato la sua competenza in altri gruppi orceani Cappellini animato da una gran voglia di produrre e fare Cultura ha dialogato a lungo in questi mesi sia con l'amministrazione ora Piazza e Dintorni è una realtà imprenditori che hanno un obiettivo comune: creare e fare per Orzinuovi Insomma un'opportunità per creare e fare Cultura a 360 gradi investendo anche i territori vicini "Sono felice per essere riuscito ad aggregare tante persone-dichiara soddisfatto Cappellini Ora non resta che calendarizzare il primo evento e...avanti tutta" Cremonasera.it è una testata di proprietà di SILLA DATA srl è stato protagonista anche della vita politico amministrativa del paese2' di letturaMino Borio di Tigliole aveva 87 anniAARiduciIngrandisciÈ stato in buona salute fino a un incidente stradale il 9 luglio scorso da allora è cominciato il calvario di Giacomo Mino Borio di Tigliole Personaggio assoluto della comunità di Orzinuovi noto per la sua competenza professionale e la passione civile vissuta per molti anni da consigliere comunale Dc Ispiratore di diverse amministrazioni comunali Mino Borio ha detto la sua in materia urbanistica e prima si è impegnato con la moglie Giuliana Benedetti proveniente da una storica famiglia della vicina Pompiano a crescere ed educare i due amatissimi figli scomparso prematuramente a Roma il 10 dicembre 2019 docente universitario alla facoltà di giurisprudenza membro del Consiglio della potente Aiea di Vienna l’Associazione internazionale energia atomica I Borio di Tigliole crebbero il nome da borghese a nobile per una ricerca sentita e accurata del figlio Roberto e la loro vita fu governata da Giuliana Benedetti la madre e la moglie conosciuta per l’affabilità e il carattere aperto ed empatico un certo vigore astemio dai compromessi dell’ingegner Mino e insieme riuscirono a vivere il successo dei loro due figli; finché la loro famiglia bella fu privata che gode di un prestigio internazionale raccolto in un costume umilmente severo Viene a rendere onore al padre e a consolare la madre con i figli Nicolò e Giulia e la moglie Marcella domani alle 15 nella parrocchiale di Orzinuovi Sull’altra riva lo attendono il buon figlio Roberto e accanto la mamma morto quando aveva 6 anni e rimasto nella memoria di Orzinuovi anche per aver progettato e costruito il palazzo dell’ex Cab Non era altro che l’amore di una madre per suo figlio ed egualmente per le altre due figlie Marisa Borio in Migliorati e l’indimenticata Anna sposata Micheletti la convinzione di aver trasmesso un dovere morale e cristiano alla famiglia Il palazzo Corniani in queste notti risente delle grida delle infanzie del pianto generale per la morte di Roberto sostenuto ad ogni istante dalla vita di chi ci visse e ci vive L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948. cade 75 a 65 contro la UEB Gesteco Cividale poi capitan Guariglia e Williams accorciano dalla media e si rendono protagonisti del sorpasso in transizione Si prosegue dunque lungo i binari dell’equilibrio (15 a 16) così come nel secondo periodo con entrambe le formazioni che rispondono colpo su colpo Berti non è da meno e seguendo questo spartito si arriva così all’intervallo lungo sul punteggio di 37 a 40 Al rientro sul parquet è Cividale ad insistere per il 50 a 40 ospite mentre Orzi fatica a trovare il giusto ritmo per poter esprimere la propria pallacanestro Tuttavia nel finale il Gruppo Mascio riprende quota grazie al tandem Loro-Simmons (58 a 63) si chiude sul punteggio di 75 a 65 in favore di Cividale Questo il commento post-partita del coach del Gruppo Mascio Orzinuovi, Franco Ciani: «Si è chiusa la nostra stagione purtroppo con una sconfitta che non avremmo voluto far vivere ai nostri tifosi in questa ultima apparizione casalinga dell’annata magari non con la lucidità e la precisione dei tempi migliori» GRUPPO MASCIO ORZINUOVI-UEB GESTECO CIVIDALE 65-75 Note: Gruppo Mascio Orzinuovi ai liberi 15-21 dopo la trasferta di Cividale del 19 marzo tornerà al Pala AGSM AIM domenica 23 marzo alle 18.00 per sfidare la Gruppo Mascio Orzinuovi allenata da Coach Franco Ciani Il viaggio di ritorno dalla Liguria si è trasformato in tragedia lungo via Orzinuovi dove un autobus con a bordo una comitiva di anziani ha improvvisamente perso il controllo Il mezzo ha invaso il marciapiede prima di schiantarsi contro gli alberi a lato della carreggiata L’incidente è avvenuto nella serata di oggi e il bilancio è pesante: una persona ha perso la vita mentre tra i dieci feriti si contano al momento due in gravi condizioni Immediata la mobilitazione dei soccorsi: sul posto sono intervenute numerose ambulanze i Vigili del fuoco e gli agenti della Polizia locale di Brescia La comitiva, di rientro da una gita al mare ad Alassio, era diretta in stazione come tappa finale La strada è stata temporaneamente chiusa per permettere i rilievi e le operazioni di soccorso Ancora da chiarire le cause dell’uscita di strada del mezzo Password dimenticata? Sei un nuovo utente? Registrati Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023 Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? Nello schianto è deceduto il 75enne Faustino Ramera tra cui due ultraottantenni ora ricoverate al Civile e alla Poliambulanza Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Decisivo il secondo quarto dove gli orceani piazzano un 15-28 scavando un solco che Rbr non riesce mai a colmare Serata da dimenticare per la Rivierabanca Rimini che in una gara segnata dalle difficoltà offensive cade di fronte al proprio pubblico superata dalla Gruppo Mascio Orzinuovi: decisivo il secondo quarto dove gli orceani piazzano un 15-28 scavando un solco che Rbr non riesce mai a colmare con una seconda metà di gara che vede gli ospiti superare anche i 30 punti di vantaggio nel quarto quarto Protagonisti per gli ospiti Bertini (20 punti con 6/7 dall’arco) in doppia cifra per la Rivierabanca Grande (13) con due schiacciate di Camara e una di Anumba ed una serie di buone difese interrotte dalla difficile tripla di Simmons Sono tanti i cambi di guida nei primi minuti: Guariglia lotta a rimbalzo e porta a casa due punti così come Williams in allontanamento mentre per Rimini è ancora Anumba ad appoggiare al termine di una buona penetrazione Johnson risponde dai 6,75 ma Orzinuovi torna avanti con un parziale di 8-0 firmato da Bossi (floater) e Williams (liberi e due schiacciate in contropiede): timeout biancorosso al 7’ (11-17) Rimini esce dal minuto con la bomba di Grande e un tiro in allontanamento di Anumba la Gruppo Mascio risponde con Moretti (and one) poi Tomassini tira fuori il coniglio dal cilindro: tripla su un piede che batte la sirena e vale il pareggio a fine primo quarto: 20-20 allungano Bertini (tripla) e Moretti (2/2) mentre Rimini muove il tabellino con Johnson ma Simmons segna in stepback dall’arco e costringe la panchina biancorossa ad un nuovo timeout al 14’ (22-30) portando gli ospiti in doppia cifra di vantaggio Rbr accorcia con Johnson (1/2) e Grande (tripla) poi Camara risponde ad un’altra tripla biancoblu (Bogliardi) ed arriva un timeout anche per la Gruppo Mascio (28-36 al 17’) Va in lunetta Guariglia (2/2) per il nuovo +10 Orzinuovi mentre i biancorossi si affidano ancora a Camara (appoggio) a cui risponde subito Moretti Si sblocca Masciadri (tripla) ma è ancora Moretti a fare male nel pitturato Segnano anche Bossi (1/2) prima e Bertini (tripla) dopo il timeout ospite: l’ultimo canestro è di Masciadri che con un tiro in allontanamento fissa il punteggio sul 35-48 dell’intervallo Il secondo tempo si apre con la schiacciata di Williams e la tripla di Bertini mentre per Rimini c’è solo un libero di Marini: l’ennesima palla persa biancorossa porta coach Dell’Agnello al minuto di sospensione al 23’ (36-53) ma Orzinuovi non lascia scampo e trova un’altra tripla con il solito Bertini ed Rbr trova poca fortuna anche in lunetta (1/4 di Camara a cavallo del timeout) Al 26’ è coach Ciani ad interrompere il gioco (41-56) e la siccità offensiva biancorossa prosegue: ne approfittano Loro e Bossi che portano la Gruppo Mascio oltre i 20 punti di vantaggio e significano un altro timeout Rbr al 28’ (41-62) Moretti fa lo stesso e converte il libero aggiuntivo e al 2/2 di Robinson segue un and-one di Anumba che vale il 48-65 del 30’ Camara appoggia in apertura di ultimo quarto la Gruppo Mascio cancella tutto con un parziale di 19-0 firmato da Moretti la fine dell’incontro nonostante un altro timeout riminese sul 50-83 Con lo sfondo di un Barrio che non smette mai di tifare Rimini riesce ad arrotondare le statistiche mentre c’è gloria anche per il giovane orceano Bergo due punti dalla lunetta per fissare il finale sul 61-88 per la Gruppo Mascio bisognerà attendere i risultati della perizia sul pulmino sequestrato dagli inquirenti2' di letturaIncidente via Orzinuovi perizia al viaIeri in via Orzinuovi era tutto normale La strada come sempre trafficata e i furgoni che entravano e uscivano dalle aziende situate lungo una delle arterie più importanti della città Anche alla trattoria Campagnola a mezzogiorno gli operai si sono seduti a tavola per il pranzo L’unica virgola fuori posto erano le transenne e il nastro bianco e rosso della Polizia locale legato a un albero Lo stesso albero contro il quale la sera prima 200mila dal Comune di Roccafranca e 500mila da Regione Lombardia1' di letturaLa presentazione dei lavori in Broletto © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciUna curva pericolosa arriva finalmente l’inizio dei lavori sulla Sp 2 «Urago d’Oglio-Orzinuovi» che collega da nord a sud Urago Roccafranca e Orzinuovi per poi innestarsi sulla Sp 235 Orceana e sulla Sp 668 Lenese convogliando il traffico da e per l’autostrada Brebemi «Per la Provincia la sicurezza stradale resta uno degli obiettivi prioritari su questo tratto di strada molto utilizzato e pericoloso» ha detto il presidente Emanuele Moraschini che ha il costo complessivo di 6 milioni di euro suddivisi in 4,5 milioni dalla Provincia 200mila euro dal comune di Roccafranca e 500mila da Regione Lombardia: prevede l’adeguamento della carreggiata e la modifica della curva pericolosa che sarà addolcita con l’inserimento di una rotonda che non sarà l’unica perché una seconda sarà costruita a circa 150 metri dopo la chiesa della Madonna dei Borghetti mentre altre due sono previste nella seconda parte del progetto Sarà anche realizzata un’intersezione a T illuminata poco più a nord della sede della Fondazione Sagittaria È previsto un corridoio arboreo fra la vecchia e la nuova strada e due aree piantumate da arbusti Nei lavori è inserita anche la posa di tubi per i passaggi faunistici in sicurezza di piccoli animali Il progetto è redatto da Centro Padane che seguirà anche la direzione dei lavori che prenderanno il via fra due settimane e termineranno entro un anno Per tutto il corso dell’intervento sarà garantita la viabilità La Tezenis Verona sconfigge in casa la Gruppo Mascio Orzinuovi 88-73 e bissa il successo ottenuto contro Cividale Inizio di gara equilibrato con Orzinuovi che conduce nel primo quarto chiudendo a +3 i primi dieci minuti.  Nel secondo parziale la Tezenis realizza 33 punti e scava il break che risulterà decisivo ai fini della vittoria Quattro uomini in doppia cifra per Coach Ramagli guidati dai 21 punti di Esposito Prossimo appuntamento domenica 30 marzo alle 18.00 sul campo di Cantù Coach Ramagli sceglie il quintetto composto da Penna Bogliardi e Cannon si scambiano i primi canestri di un match che fatica a decollare nei primi possessi a muovere i tabellini ci pensano Faggian e Penna che impattano il punteggio a quota 7 La fisicità della gara è subito di alto livello e le squadre non trovano facili soluzioni offensive il rimbalzo in attacco convertito in due punti da Williams permette agli ospiti di chiudere avanti 19-22 i primi dieci minuti Udom e Palumbo sono i protagonisti dell'inizio del secondo quarto e inducono Coach Ciani al primo timeout del match a 8'20" dall'intervallo continua a mordere in difesa e a correre bene in transizione: l'appoggio di Cannon sigla il massimo vantaggio gialloblù sul 34-27 Timeout Ciani a metà secondo quarto Esposito dimostra di essere in eccellente stato di forma: sette punti in fila del #20 gialloblù e Verona vola via a +12 spinta da un Pala AGSM AIM carico come nelle serate migliori Si va all'intervallo lungo sul 52-39 a favore dei padroni di casa Cannon ricomincia da dove aveva interrotto il primo tempo ed appoggia con apparente facilità quattro punti consecutivi Esposito lo segue ed è +16 Verona in un amen Nel loro momento più difficile gli ospiti non mollano e grazie alle giocate di Williams e Bogliardi tornano in singola cifra di svantaggio sul 58-49 La Tezenis non si fa intimidire dal rientro degli orceani e resta saldamente al comando delle operazioni sfruttando l'estro di Udom e la fisicità di Palumbo si va all'ultimo riposo con il tabellone che dice 72-58 Bossi prova a scuotere i suoi con due triple siderali in apertura di quarto si fa però trovare pronto il classe 2006 Airhienbuwa che converte due tiri liberi e tiene la Tezenis a +12 (76-64) I gialloblù vedono scendere le percentuali al tiro e si affidano dentro l'area al totem Jalen Cannon; il #5 risponde presente e mette a segno due semiganci pregevoli costringendo Coach Ciani a chiamare timeout sull'80-67 e 5'30" sul cronometro La Gruppo Mascio prova a spremere le ultime energie rimaste ma Verona è lucida e chiude i conti Prova enorme degli amaranto che conquistano due punti, agganciano in classifica i lombardi e ribaltano la sconfitta dell'andata (-19) tornando in vantaggio negli scontri diretti spinge la Tezenis Verona alla vittoria contro Orzinuovi Sempre in controllo la Scaligera dopo i fuochi d’artificio del secondo parziale grazie soprattutto alla sua coppia di lunghi: Ethan Esposito e Jalen Cannon compilano in coppia 39 punti e 17/24 al tiro sopperendo alla prestazione poco brillante di un Zach Copeland da 2/10 al tiro che offre una gara piatta e offensivamente modesta Spinge per prima Orzinuovi grazie al 7-2 compilato in coabitazione da Bogliardi e Simmons La Tezenis risponde con la tripla di Faggian e si appoggia a centro area alla vena di Cannon I padroni di casa rintuzzano sul -1 (9-10) prima delle stilettate di Williams e Guariglia che si impongono sotto canestro e del canestro pesante di Loro che infila il + 5 (17-12) ospite Verona risale prontamente con la vivacità di Copeland Palumbo chiude il primo quarto con l’appoggio ma è la Gruppo Mascio a condurre sul 22-19 Palumbo alimenta e Esposito rifinisce il parziale di 9-1 con cui i gialloblu ribaltano la gara sul + 5 (28-23) Bertini prova a parare la mareggiata ma ormai la Tezenis ha preso ritmo Esposito e Cannon vengono serviti sotto canestro e propiziano il +11 (38-27) estendendo il parziale a 19-5 Simmons e Williams mantengono l’attacco di Orzinuovi in buona salute ma dietro gli ospiti faticano a contenere la verve di capitan Penna e compagni: il leader della formazione scaligera infila due triple assiste Gazzotti e si guadagna pure nel finale tre liberi preziosi per il 52-39 all’intervallo lungo Ancora Cannon ed Esposito dettano legge sotto i tabelloni e Verona trova presto il +16 (58-42): il solco è tracciato Orzinuovi prova scuotersi con Simmons e Bogliardi per il break di 6-0 del -10 (48-58) immediato Ma Verona sa tenere gli avversari a distanza di sicurezza fa entrare bene in partita Udom e torna a +12 (68-56) Ramagli trova ottime risorse anche dal giovane Airhienbuwa e para la reazione ospite firmata da Moretti che ha impatto dalla panchina I liberi di Esposito fissano poi il risultato sul 72-58 dopo 30’ Le due triple di Bossi all’alba dell’ultimo quarto sono solo due lampi isolati si affida alla difesa e inibisce la carica offensiva avversaria: la Gruppo Mascio risale a fatica ma il punteggio rimane basso ed è Cannon a postare i canestri della sicurezza veronese portando i suoi sul + 13 (80-67) I canestri finali di Copeland ed Esposito contribuiscono ad accrescere il divario Guariglia e Moretti sono generosi ma non riescono a incidere sulla possibile rimonta Verona veleggia e sorride bissando in pochi giorni la vittoria esterna nel recupero con Cividale Condividi la galleryArgomentiIncidente bus shuttle via OrzinuoviDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Una persona è morta nel grave incidente che ha coinvolto un pullman in via Orzinuovi Diversi altri feriti sono in condizioni serie Grave incidente intorno alle 19.30 di questa sera in via Orzinuovi il conducente di un pullman che pare trasportasse alcuni anziani di rientro da una gita ha perso il controllo del mezzo schiantandosi a lato della strada e finendo la corsa contro un muro Sul posto cinque squadre di vigili del fuoco Si registrano al momento almeno una decina di feriti di cui uno in condizioni molto serie Bresciaoggi è su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al nostro canale e rimanere aggiornato in tempo reale. clicca qui e compila il modulo! un futuro ancora tutto da chiarirePietro MarchesiIl presidente prima fa capire che lascerà poi rilancia dettando le sue condizioni: «Fondamentale che Zanotti mantenga la parola data»2' di letturaUn frame della conferenza post-partita contro Cividale la pallacanestro a Orzinuovi riserva colpi di scena lontano dal parquet E quanto consumatosi ieri sera è in linea con la stagione appena terminata Pertanto parlare di sorpresa è forse fuori luogo ancora quella degli avvicendamenti fuori e dentro il campo quella delle discese rovinose seguite da ardite risalite AccediLa piccola 5th Avenue Orzinuovi (Brescia), 29 gennaio 2025 – Un ragazzo di 21 anni, questa mattina alle 8 e 30 circa ha avuto un grave infortunio sul lavoro mentre stava eseguendo alcune operazioni al caseificio Ferretti di via Verolanuova. Per motivi ancora da chiarire da parte dei vigili del fuoco, dei carabinieri e dell’ufficio del lavoro dell’Ats il giovane è rimasto incastrato tra due nastri trasportatori. Il giovane è dipendente di un’azienda esterna e in quel momento stava facendo le pulizie. Ha riportato varie ferite e lesioni. I presenti hanno immediatamente chiesto aiuto al numero unico per le emergenze 112, che sul posto ha mandato il 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, oltre all’ats. Il ferito è stato portato in eliambulanza agli Spedali Civili di Brescia. Non è in pericolo di vita. La mattina di martedì 14 gennaio, in una cartiera di Masate nel Milanese, un operaio di origini senegalesi di 32 anni ha perso un braccio rimasto incastrato dentro una fustellatrice di un’azienda cartotecnica, mentre era impegnato in un intervento di manutenzione. L’uomo era stato portato in codice rosso all’ospedale di Niguarda a Milano, dove ai medici non era restato altro da fare che amputare l’arto sopra il gomito. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif L’Apu Old Wild West Udine domina al Carnera e vince con merito 82-65 Bianconeri che strappano un pass anche per le final four di Coppa Italia di Serie A2 Coach Adriano Vertemati che decide di cominciare con questo quintetto: Hickey La partita inizia subito con grande intensità Le difese mettono tutta la fisicità a disposizione sul parquet e gli errori in attacco si sprecano Dopo 5 minuti infatti il punteggio è basso sul 6 pari Ci pensa Alibegovic a scaldare il Carnera con la prima tripla del match e poi è show a stelle e strisce con Williams da una parte e Johnson dall’altra passaggio da quarterback di Da Ros per Alibegovic che si invola in contropiede e firma il 15-12 La tripla morbidissima di Da Ros chiude il parziale sul 18-12 in favore dei bianconeri Il secondo quarto riparte con Orzinuovi che prova a costruire punti sotto canestro ma deve fare i conti con un Mirza particolarmente in giornata dall’arco (30-24) Ad aiutare il capitano ci pensa Pini in grande spolvero dentro l’area Ma la scena se la prende sempre Alibegovic che recupera palla su Williams e poi in transizione spara la tripla che infiamma il Carnera Squadre che vanno all’intervallo lungo con l’Apu in vantaggio 39-29 Il terzo quarto riparte con entrambe le squadre imprecise al tiro ma ci pensa una tripla di Ikangi dall’angolo a rompere il ghiaccio Lo segue il solito infuocato Mirza Alibegovic che costringe Orzinuovi al time out sul 49-36 Udine prova a scappare via con attenzione a rimbalzo e una transizione veloce e di qualità Si iscrive al match anche Ambrosin con una tripla dall’angolo e l’Apu gestisce il vantaggio nei rimanenti minuti del parziale che si conclude sul 60-44 Gli ultimi dieci minuti sono di gestione per i bianconeri che mantengono un vantaggio in doppia cifra a livello di punti Aumenta anche la qualità delle azioni offensive dell’Apu come quella di Hickey che penetra e poi scarica all’angolo per Ambrosin con un passaggio dietro la schiena Il 14 bianconero segna da tre per il 65-49 Orzinuovi però non molla e prende coraggio portandosi sul -10 (71-61) e sfruttando anche un’Apu presto in bonus Hickey cede la scena ad Alibegovic che schiaccia a due mani e fa esplodere definitivamente il Carnera vincono i bianconeri che si qualificano aritmeticamente alle final four di Coppa Italia di Serie A2 APU OLD WILD WEST UDINE – GRUPPO MASCIO ORZINUOVI 82-65(18-12; 39-29; 60-44) Doppio turno casalingo per l’Acqua S.Bernardo che domenica 12 gennaio tornerà nuovamente sul campo del PalaFitLine di Desio per affrontare l’insidiosa Gruppo Mascio Orzinuovi Palla a due della sfida al consueto orario delle 18:00 INFO BIGLIETTILa biglietteria del PalaDesio aprirà alle ore 16:30 nel giorno della partita.Sabato 11 gennaio, dalle ore 10:00 alle 12:00, sarà possibile acquistare i biglietti anche presso la sede di via Como, 216 a Cantù.Contemporaneamente, è già attiva la vendita online al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/acqua-s-bernardo-cantu-gruppo-mascio-orzinuovi/258342 TARIFFECurva: 13€ (ridotto under14 e over70: 10€)II anello: 13€ (ridotto u14 e o70: 10€)Gradinata I anello: 18€ (ridotto u14 e o70: 14€)Tribuna I anello: 25€ intero (ridotto u14 e o70: 20€)Parterre: 50€*Diamond: 100€* *Biglietti non acquistabili online, ma prenotabili scrivendo una mail a biglietteria@pallacanestrocantu.com È arrivato il momento cruciale della stagione L’Acqua S.Bernardo è pronta ad affrontare i playoff I biancoblù scenderanno in campo al PalaFitLine di Desio sabato 10 e lunedì 12 maggio alle ore 20:30 per le prime due partite dei quarti di finale L’Acqua S.Bernardo Cantù ha visitato oggi il cantiere di Cantù Arena che accompagnati dal Presidente di Cantù Arena Pallacanestro Cantù informa i propri tifosi che la vendita dei biglietti per i quarti di finale dei playoff del campionato di Serie A2 prenderà il via all’inizio della prossima settimana La data di apertura della biglietteria sarà definita non appena verrà.. Il commento in conferenza stampa di coach Nicola Brienza dopo la sconfitta dell’Acqua S.Bernardo Cantù contro Vigevano “In alcuni momenti abbiamo avuto una spiccata superficialità che ci è costata la maggior parte delle 19 delle palle perse e iscritta al Registro Imprese di Como-Lecco al Cookie PolicyPrivacy PolicyWhistleblowing La Tezenis vince e convince: dopo aver espugnato Cividale batte anche Orzinuovi al PalaOlimpia (88-73) disputato in salita (19-22 per i lombardi) ma i giganti di Ramagli poi dominano il secondo quarto (33-17) e non concedono mai la rimonta agli ospiti Ora la Scaligera sale a 38 punti in classifica al quinto posto assieme a tante altre squadre (in zona play-off/play-in grande affollamento con una decina di squadre distanziate di 4-6 punti Migliori in campo i lunghi Cannon (18 punti) ed Esposito (21 punti) Prossima sfida domenica col big match in trasferta contro Cantù Bossi apre l'ultimo parziale con una tripla Airhienbuwa ed Esposito cercano di limitare i danni dopo la nuova tripla dell'ex play di Trieste (76-64) Orzinuovi arriva fino al -9 ma ci pensa Cannon a mantenere le distanze con due canestri in fila nel pitturato (80-67) I lombardi sbagliano troppo in attacco e Cannon segna ancora Copeland firma il +15 con una bella giocata in area Orzinuovi si arrende e Verona allunga sull'88-73 (e Ramagli fa anche esordire il giovane Davide Pittana) interrotto solo dalla tripla di Simmons (56-42) poi Alley-oop di Esposito su assist di Copeland Verona rallenta il ritmo e Bogliardi trova un gioco da quattro punti (58-49) che riporta Orzinuovi sotto l'unica cifra di svantaggio Udom spara la bomba e poi segna dentro l'area Udom risponde ancora presente e lo stesso Moretti fa 2/2 dalla lunetta (67-58) Il giovane Airhienbuwa fa 1/2 dalla linea della carità Nel finale Ethan Esposito porta Verona sul 72-58 (anche lui dalla lunetta) Esposito segna sotto canestro ma Bertini non ci sta e spara la bomba del -2 L'ex Cremona segna anche in contropiede (34-27) Ma Esposito è implacabile: prima schiaccia e poi segna in area per il +11 gialloblù Costi rompe il digiuno degli ospiti (38-29) Esposito ha la mano caldissima e realizza la tripla Williams per il -10 però Gazzotti segna sotto canestro In chiusura a segno Williams e ancora il capitano gialloblù (52-39) Il playmaker ligure punisce ancora la difesa gialloblù con una bomba da fuori I lombardi provano la fuga ma Cannon e la tripla di Copeland rimettono Verona in carreggiata (15-17) Orzinuovi spreca sotto canestro e Copeland impatta da cronometro fermo Nel finale Moretti e Bossi allungano per Orzinuovi a pochi secondi dalla sirena due punti per Palumbo (19-22) Dopo la bella vittoria a Cividale la Tezenis ospita Orzinuovi Coach Ramagli parte col quintetto formato da Penna Esposito e Cannon (Bartoli nemmeno in panchina) Per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto e attribuire eventuali responsabilità sono al lavoro i carabinieri della Compagnia di Verolanuova e i tecnici della medicina del lavoro dell’Ats che hanno effettuato un accurato sopralluogo in azienda Secondo la prima ricostruzione dei fatti il giovane filippino che vive a Brescia ed è dipendente di una impresa di pulizie di Folzano stava lavorando all’interno dell’impianto della Ferretti per conto del suo datore di lavoro e stava pulendo gli spazi attorno alle linee di produzione e confezionamento Il ragazzo stava lavorando tra due nastri trasportatori quando per cause che non è ancora stato possibile accertare che serve per spostare le forme di formaggio all’interno del capannone ha quindi trascinato il ragazzo e gli ha schiacciato l’addome Le altre persone presenti si sono immediatamente accorte di quanto stava accadendo hanno bloccato l’impianto e allertato i soccorsi A Orzinuovi sono arrivati medici e infermieri del Aat118 di Brescia e l’elisoccorso di Bergamo oltre ai Vigili del fuoco Il paziente è stato stabilizzato sul posto e poi si è stabilito il suo trasferimento in volo al Civile di Brescia dove è arrivato in codice rosso Nel corso del pomeriggio poi gli esami cui è stato sottoposto hanno escluso che sia in pericolo di vita ma l’operaio resta comunque ricoverato in prognosi riservata nel reparto di chirurgia cardiovascolare Carabinieri e Ats stanno raccogliendo gli elementi per chiarire l’accaduto La UEB Gesteco Cividale ottiene una vittoria che vale il quinto posto finale in classifica e per la prima volta nella sua giovane storia Cividale affronterà il primo turno dei playoff con il fattore campo a suo favore: grazie alla vittoria di questa sera sul campo di Orzinuovi (BS) per 65-75 e in virtù della vittoria di Rieti a Piacenza (73-88) e di Cento in terra emiliana contro Forlì (86-67) saranno proprio questi ultimi gli avversari delle Eagles nei quarti di finale Non c’è modo migliore per festeggiare la duecentesima panchina di coach Stefano Pillastrini con la Gesteco e ora il coach nativo di Ferrara avrà due settimane per preparare al meglio la post-season in attesa dei play-in per conoscere le ultime due partecipanti ai play-off La trentottesima giornata del campionato di Serie A2 Old Wild West interessava poco la squadra targata Gruppo Mascio: già da 15 giorni i lombardi erano certi del matematico quattordicesimo posto in classifica invece a Rota e compagni serviva un successo per ottenere la migliore posizione possibile in classifica Per i padroni di casa scendono sul parquet dal primo minuto Williams mentre tra i ducali viene scelto il quintetto composto da Redivo segna e subisce fallo: il tiro libero è preciso e Redivo replica la medesima situazione vincente nel possesso successivo Nel mezzo Bogliardi manda a bersaglio la tripla del momentaneo pareggio tuttavia sul 6-3 Berti inchioda al ferro e allunga Guariglia e Williams riportano a -1 il Gruppo Mascio con due tiri piazzati e lo stesso lungo italiano schiaccia il sorpasso Nell’altra metà campo è ancora Berti a trovare il fondo della retina e sulla ripartenza avversaria stoppa Guariglia lanciando Marangon: Loro commette il suo secondo fallo e coach Franco Ciani è costretto a risparmiarlo per non rischiare ulteriormente Il numero 13 gialloblù fa 2/2 dalla lunetta (9-12) e il risultato rimane in bilico con continue botte e risposte: Simmons con un elegante eurostep L’inerzia rimane inalterata fino all’esaurimento del bonus da parte dei lombardi che mandano in lunetta Ferrari e scendono a -4 (15-19) A 1’46” dalla prima sirena Redivo sceglie la penetrazione e realizza il 15-21 Un buon momento di Moretti regala a Orzinuovi un mini-break di 4-0 che chiude il primo quarto sul 19-21 Non si arresta la squadra padrona di casa e arriva il sorpasso grazie a Williams (23-21): a mettere fine al parziale aperto casalingo ci pensa Lamb trovando un’altra giocata da 3 punti (canestro La partita torna a essere uno scambio di sorpassi e contro-sorpassi ma a ritmi molto più lenti rispetto a quelli della prima frazione: dopo il canestro di Moretti Siamo a metà del secondo quarto e coach Pillastrini utilizza il suo primo time-out Dell’Agnello si guadagna il viaggio in lunetta dopo un contatto con Guariglia ma fa solo 1/2 e lo stesso biancoblu va a referto nel possesso adiacente Una gara povera di emozioni dove a farla da padrone sono i tiri liberi sbagliati Ferrari va a segnare e il fischio dell’arbitro regala gli il tiro libero aggiuntivo ex compagno di Ferrari in maglia College Borgomanero prova ad accendere la serata con una tripla ma il lungo livornese in maglia gialloblù riporta il divario sul +4 (33-37) Sullo scoccare dell’ultimo minuto Simmons accorcia a -2 ma Ferrari non si fa pregare e dai 6,75 allunga nuovamente Il primo tempo si chiude sul punteggio di 37-40 grazie ancora alla percussione di Simmons per Gruppo Mascio Lamb e Miani aprono alla grande il secondo tempo provando a indirizzare con decisione la gara: è il massimo vantaggio e coach Ciani preferisce correre ai ripari nonostante sia passato un minuto e 31 secondi Nei primi 4 minuti e mezzo i padroni di casa realizzano solamente 3 punti Al 26′ il tabellone dice 41-52: Miani dalla distanza trova il fondo della retina e Marangon inchioda il +16 a 3 minuti dalla sirena Ferrari replica al 4-0 firmato da Bogliardi e Guariglia chiude al meglio il terzo con una tripla che accorcia le distanze sul -13: 48-61 Il quarto periodo comincia con uno sprint dei padroni di casa nel tentativo di riaprire la gara: il solito Guariglia e Loro riportano Orzinuovi sul -7 (54-61) ma Anumba si iscrive alla partita con una magia e riallunga sul +9 Altro break lombardo e Gruppo Mascio è lì a -5: coach Pillastrini ferma il gioco (5’29” allo scadere) Moretti corre in contropiede e schiaccia per il -3; tuttavia l’argentino si fa perdonare con la tripla del 60-66: il +6 dura poco perché Simmons dall’altra parte concretizza l’azione con la stessa moneta e torna a -3 Con meno di tre minuti da giocare Berti corregge il tiro sbagliato di Dell’Agnello e riporta Cividale sul +5 (63-68) ma a farla da padrone sono di nuovo gli errori: Berti e Redivo vanno in lunetta e il gap torna ad allargarsi questa volta in maniera definitiva: al PalaBertocchi finisce 65-75 Gruppo Mascio Orzinuovi vs UEB Gesteco Cividale 65-75 (19-21; 37-40; 48-61) Dodici persone con disabilità della Bassa bresciana andranno a vivere insieme a Orzinuovi e intraprenderanno un percorso di emancipazione dalla famiglia con il cohousing grazie a un finanziamento di 715mila euro del bando Pnrr denominato «Percorsi in autonomia per persone con disabilità» Ad esserselo aggiudicato è la Fondazione di Partecipazione della Bassa bresciana occidentale Le 12 persone con fragilità si trasferiranno con alcuni educatori professionali in via Codagli dove a breve partiranno i lavori per la ristrutturazione di due appartamenti di 230 metri quadrati in totale I lavori sono stati affidati dalla Fondazione al Comune di Orzinuovi che ha concesso in comodato d’uso gli appartamenti per 99 anni Il progetto è stato approvato all’unanimità lunedì scorso in Consiglio comunale «La soluzione abitativa che verrà proposta sarà all’avanguardia con la disponibilità di impianti domotici – spiega il sindaco Laura Magli – ma soprattutto avrà le caratteristiche dell’ambiente familiare L’obiettivo è quello di consentire alle persone che ne usufruiranno di vivere una vita in autonomia e conquistare l’indipendenza attraverso un graduale inserimento lavorativo» La preziosa opportunità sarà riservata agli abitanti dei 15 Comuni dell’Ambito territoriale della Bassa bresciana occidentale Il progetto si articola su due nuclei fondamentali: la ristrutturazione degli appartamenti per una cifra totale di 413mila euro di cui 345mila attinti dalle risorse del bando e 68mila presi dalla Fondazione Bbo; la restante cifra di 370mila euro sarà gestita dalla Fondazione di partecipazione per l’attuazione del bando «Le abitazioni dovevano essere realizzate inizialmente a Quinzano d’Oglio ma non si sono create le condizioni per l’esecuzione del progetto e quindi ci siamo fatti avanti noi come Comune capofila dell’Ambito – continua il sindaco Magli – ringrazio l’associazione Startlab che ha lasciato liberi tempestivamente i locali dove aveva la sede per consentire la ristrutturazione degli appartamenti» «Un’opera importante – la definisce l’assessore Gianpietro Maffoni – Dobbiamo ringraziare la sindaca per essersi battuta allo scopo di portarla nel nostro paese» che si è sempre contraddistinta come grande attore nel campo dell’assistenza alle persone fragili – commenta il consigliere di minoranza Michele Scalvenzi – Nel frattempo chiedo di trovare uno spazio alternativo importanti luoghi di aggregazione per i giovani» Ed è proprio in biblioteca che l’associazione Dadodadodici come ricorda il consigliere di maggioranza Benny Vanoli per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città Serie A2 – Dopo l’esonero lampo di Franco Ciani Orzibasket ha deciso di affidare la squadra a Simone Bianchi Un nuovo colpo di scena nei dintorni di Orzinuovi. Dopo l’esonero improvviso di Franco Ciani da capo allenatore la società presieduta da Stefano Mascio ha deciso di affidare il ruolo al vice Simone Bianchi Bianchi viene da diversi anni di gavetta come assistente allenatore e di capo allenatore nelle minors Ora è ufficiale: il pavese Simone Bianchi sarà nuovo head coach di Orzibasket LEGGI ANCHE Serie A2 – Myles Mack “mani fatate”: il playmaker di Vigevano miglior assistman Neanche il tempo di ammortizzare la notizia ai tifosi di Orzinuovi che la società ha già trovato il sostituto di Franco Ciani Gruppo Mascio Orzinuovi ha deciso di affidare a Simone Bianchi l’incarico di head coach della squadra Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine Copyright © 2013 - 2020 Il Punto pavese edito da Verbena Roberto - Registrazione presso tribunale di Pavia N° 432 del 28/06/1994 - Il Punto è un marchio registrato di proprietà della società editrice del giornale. Comunicazione Local - Realizzazione Giornali online e Magazine