il nuovo bosco urbano ora attende solo il parco giochiGabriele MinelliNell’area verde di via don Pietro Pea sono già stati piantumati cinquanta esemplari Nei prossimi mesi il Comune realizzerà lo spazio per i piccoli2' di letturaInaugurazione del nuovo bosco urbano - © www.giornaledibrescia.itUn nuovo bosco urbano (e dunque un piccolo polmone verde) per l’area di via don Pietro Pea Mercoledì sono state infatti inaugurate sia questa zona verde sia le nuove piantumazioni collocate nell’area residenziale al centro di un progetto che porterà anche all’installazione di un parco giochi attrezzato Sostenibilità «L’Amministrazione comunale è da tempo attenta e sensibile alla tutela e valorizzazione degli spazi verdi – spiegano dal Comune di Ospitaletto – Disattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Ti invitiamo a disattivare il blocco pubblicitario per continuare a navigare su Giornale di Brescia e supportare il nostro impegno L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico in funzione della conseguente diffusione online quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948 Edizione digitale Crema OglioPo OSPITALETTO - Un gol di testa del capitano Guarino in pieno recupero ha consegnato la salvezza al Crema La squadra nerobianca ha pareggiato con l'Ospitaletto e seppure quintultima in classifica ha mantenuto il divario di otto punti sul Magenta fermato sull'uno a uno sul campo della Varesina La formazione di Vullo ha così potuto festeggiare al termine dei 95' dell'incontro Il Crema ha sbloccato il risultato al 17' con una splendida conclusione da trenta metri di Akammadu Il pari bresciano allo scadere del primo tempo con un rigore generoso Panatti di testa su azione d'angolo ha battuto Maianti poi ancora Qeros al 72' ha firmato il terzo centro La reazione del Crema ha portato al gol di testa di Greco che ha aperto a un finale intenso è scattata la festa salvezza per il Crema Adesso il Comune pensa a altri due campi Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservatiP.Iva 00111740197 - via delle Industrie 2 - 26100 CremonaTestata registrata presso il Tribunale di Cremona n 469 - 23/02/2012 Server Provider: OVH s.r.l.   Direttore responsabile: Paolo Gualandris Password dimenticata? Sei un nuovo utente? Registrati 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati Ospitaletto alza bandiera bianca: cade contro RomanoTommaso OlivariTra le fila dei biancoverdi brillano i due talenti Tonelli (27 punti) e Pollini (18) ma la loro azione non basta1' di letturaDi Matteo coach di Ospitaletto - Foto New Reporter Nicoli © www.giornaledibrescia.itOspitaletto alza bandiera bianca in gara-3 contro Romano (100-79) ed è costretto ad abbandonare la post season affronteranno la Nbb Mazzano in semifinale La partita Tra le fila dei biancoverdi brillano i due talenti Tonelli (27 punti) e Pollini (18) Ritmi alti nella prima frazione: il Cxo parte forte con i canestri di Tonelli mentre Romano costruisce gran parte del proprio attacco con conclusioni dalla lunga distanza Condividi il videoDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità il Breno cala il poker salvezza2' di letturaL'Ospitaletto festeggia con i tifosiAARiduciIngrandisciUn pari pirotecnico prima di prendere il volo verso la serie C Il pari subito dal Crema (3-3) nel recupero non rovina la festa dell’Ospitaletto che celebra in grande stile la vittoria del campionato di serie D chiude secondo) e il Desenzano (ko interno finisce terzo) si preparano ai play off andando a rilento il Breno cala il poker e certifica sul campo una salvezza attesa un po’ troppo Questo il quadro dell’ultima giornata di regular season nel campionato Interregionale dopo la festa promozione già fatta domenica scorsa sul campo del Ciliverghe l’ultima è l’occasione buona per le celebrazioni per il ritorno in serie C dopo 27 anni La squadra di Andrea Quaresmini va sotto a metà primo tempo (Akammadu) pareggia prima del riposo con il rigore di Qeros e mette la freccia dopo con Peli e ancora Qeros prima di incassare il pari per effetto dei gol di Greco e Guarino Le vacanze dovranno però attendere per gli arancioblù che attendono di conoscere la data del debutto nella poule scudetto (11 14 e 18 maggio le gare dei gironi): partiranno dal triangolare insieme alle vincenti dei gruppi A e C Basta un pari alla Pro Palazzolo per chiudere in seconda posizione: è il giovane Conti nella ripresa a segnare l’1-1 sul campo del Sangiuliano City I biancocelesti partono quindi in pole position negli ininfluenti (o quasi) play off si inizia in semifinale contro la Folgore Caratese (pari senza reti con il Vigasio) con la speranza di disputare l’ultimo derby della stagione all’ultimo atto Questo perché in finale il Palazzolo potrebbe trovare il Desenzano Nella post season (al via domenica prossima) i gardesani se la vedranno ora con la Casatese Merate anch’essa sconfitta oggi a Sant’Angelo Lodigiano La tanto attesa salvezza il Breno la festeggia al Tassara grazie al 4-1 sulla già retrocessa Arconatese Contessi e ancora Verzeni a realizzare le reti che consentono all’undici di Davide Bersi di concludere il campionato in  dodicesima posizione già retrocesso in Eccellenza da una settimana saluta dopo un solo anno la serie D incassando la ventunesima sconfitta in casa della Pro Sesto (illusorio l’1-1 di Scidone) e chiudendo penultima in un girone in cui non ci saranno play out: con i gialloblù di Riccardo Maspero e l’Arconatese retrocedono direttamente anche Fanfulla e Magenta Riproduzione riservata © Giornale di Brescia Condividi l'articoloIscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR* L'adattamento totale o parziale e la riproduzione con qualsiasi mezzo elettronico, in funzione della conseguente diffusione online, sono riservati per tutti i paesi. Informative e moduli privacy. Edizione online del Giornale di Brescia, quotidiano di informazione registrato al Tribunale di Brescia al n° 07/1948 in data 30 novembre 1948. Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? clicca qui e compila il modulo! AccediLa piccola 5th Avenue Continua a leggere tutte le notizie di sport su presso la Sede del Gruppo Alpini di Ospitaletto in via Ghidoni 128 a Ospitaletto (Brescia) si terrà la presentazione del volume di Angiolino Massolini: “Ciclismo bresciano” Dalle origini al 2024.• L’iniziativa è a libera partecipazione.♦ Nell’immagine del titolo Sonny Colbrelli conquista la vittoria alla Parigi-Roubaix 2021   Accedi o registrati per commentare questo articolo. L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema. realizzato con il contributo di Conad Centro Nord ha visto la messa a dimora 25 piante a pronto effetto e 25 arbusti in un'area non piantumata Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Tornano nella categoria dopo 27 anni1' di letturaL'Ospitaletto festeggia in campo la promozioneAARiduciIngrandisciL'Ospitaletto è promosso in serie C Il ritorno nel professionismo dopo 27 lunghissimi anni è aritmetico col pari (1-1) sul campo del Ciliverghe per cui è invece definitivo il ritorno in Eccellenza dopo un solo campionato È Messaggi al 19' del secondo tempo a segnare il gol - contestato dai padroni di casa in quanto il guardalinee aveva segnalato fuorigioco ma l'arbitro ha corretto la sua decisione - che certifica il trionfo degli arancioblù di Andrea Quaresmini, al primo torneo di D vinto ma all'ennesima promozione in carriera conquistata proprio sul campo dove debuttò in panchina Il pari di Rusconi al 38' della ripresa non cambia la sostanza in virtù del ko della Casatese Merate col Desenzano e della Folgore Caratese con la Csstellanzese: è festa grande per l'Ospitaletto La sfida al vertice del Girone B della 27^ Giornata del Campionato Serie D, Ospitaletto-Pro Palazzolo, sarà trasmessa in diretta streaming domenica 9 Febbraio alle 14.30 sulla piattaforma digitale della FIGC Vivo Azzurro Tv in modalità completamente gratuita Il collegamento inizierà alle 14.15.Un match di qualità dall’esito tutt’altro che scontato Si affrontano i primi due attacchi del Girone La squadra orange è in testa alla classifica con 54 punti con il miglior attacco e difesa del Girone L’Ospitaletto al primo Campionato Serie D dopo una lunga risalita dalle competizioni regionali è la vera rivelazione di questa stagione Dopo un filotto di dieci risultati utili consecutivi la capolista ha rallentato perdendo le ultime due gare Il Campionato si è riaperto e ne ha approfittato la Pro Palazzolo che ha accorciato le distanze dall’Ospitaletto portandosi al quarto posto I biancoazzurri dopo essere saliti sul terzo gradino della graduatoria nella scorsa stagione sono ancora in corsa per un posto in paradiso CLICCA QUI e registrati su VIVO AZZURRO TV COME VEDERE VIVO AZZURRO TV - Per non perdere neanche un'emozione del Campionato d’Italia basterà scaricare la app disponibile su App Store e Google Play Store (anche da Smart Tv) e registrarsi gratuitamente a Vivo Azzurro TV, con la possibilità anche di attivare le notifiche push per essere avvisati tempestivamente dell'inizio delle partite. La versione web di Vivo Azzurro TV è invece raggiungibile al sito www.vivoazzurrotv.it Nella foto: un'azione di Pro Palazzolo-Ospitaletto Ph credit: pagina facebook ufficiale Fc Pro Palazzolo In anticipo di un giorno rispetto alla canonica uscita del giovedì il comunicato del Giudice Sportivo regionale Ospitaletto sempre più vicino al sogno che si chiama serie CGianluca MagroI franciacortini battono 2-1 la Pro Sesto e a tre giornate dalla fine hanno cinque punti di vantaggio sulla coppia Pro Palazzolo-Casatese Merate poi tutti i campo giovedì2' di letturaL'undici iniziale dell'Ospitaletto che ha avuto ragione della Pro SestoAARiduciIngrandisciCinque punti di vantaggio sulle due seconde in classifica a tre giornate dalla fine del campionato di serie D grazie alla vittoria sulla Pro Sesto e all’incrocio degli altri risultati adesso non vede solo salda la prima posizione nel girone B ma scorge all’orizzonte la promozione in serie C contro i 65 di Pro Palazzolo e Casatese Merate con la Folgore ko col Club Milano e ora lontana sei punti dalla vetta Detto che questo lunedì sarà di scena il Desenzano nel posticipo di Crema va sottolineata nella 35esima giornata la vittoria in rimonta della Pro Palazzolo lo 0-0 che non serve a molto in chiave salvezza del Ciliverghe e la netta sconfitta del Breno regalano la vittoria all’Ospitaletto sulla Pro Sesto in una di quelle giornate che possono davvero decidere la stagione Il sogno serie C è ora più vicino che mai per i franciacortini che sanno gestire la situazione anche quando al 19’ st Putzolu riapre il match per gli ospiti Ospi che adesso può davvero guardare agli ultimi 270 minuti di gioco con fiducia ed entusiasmo (da ricordare che la serie D Un post condiviso da FC Pro Palazzolo (@pro_palazzolo_fc) Con la sconfitta della Folgore Caratese sul campo del Club Milano al secondo posto si forma la coppia Pro Palazzolo-Casatese Merate I bresciani vanno sotto sul campo della Nuova Sondrio e chiudono in svantaggio il primo tempo ma nella ripresa un’autorete e Spaviero regalano tre punti ai ragazzi di Didu Casatese Merate che invece regola con un tennistico 6-0 il Breno che andava a caccia del successo contro il Sant’Angelo per alimentare le speranze salvezza Ne è uscito uno 0-0 che invece complica ulteriormente la situazione della squadra di Maspero cade ManerbioTommaso OlivariMazzano domina Seriana e si guadagna il passaggio del turno Ospitaletto prolunga la serie contro Romano collassa contro Casalasco2' di letturaIn foto Veronesi (Mazzano) autore di 20 punti - Foto ufficio stampa NbbAARiduciIngrandisciIn gara-2 dei play off di serie C Mazzano domina Seriana e si guadagna il passaggio del turno collassa contro Casalasco e abbandona la post season Un rimaneggiato Manerbio soccombe contro Casalasco (85-69) ed è eliminato dai play off Botta e risposta continui nella prima frazione: Casalasco apre l’incontro ma i Lupi si accendono con i canestri di Crescini e Franzoni I cremonesi alzano definitivamente i ritmi grazie a un Dimitrov perfetto e toccano il 45-29 all’intervallo che trovano punti pesanti solo da Crescini mentre gli ospiti continuano a giocare sul velluto e volano sul +17 L’ultima frazione serve solo a determinare il punteggio finale con il Bresciangrana costretto salutare i play off Ospitaletto fa vedere i muscoli contro Romano e forza gara-3 (84-82) I franciacortini prendono subito il pallino del gioco: Tonelli e il caldissimo Toure (20 per lui in gara-1) partono in quarta e guidano i biancoverdi sul 30-14 al 10’ La reazione di Romano non tarda ad arrivare con lo strappo di 11-0 che rimette in gioco i bergamaschi con 11 punti mantiene Ospi a debita distanza sul +12 I ragazzi di coach Di Matteo staccano completamente la spina a inizio terzo quarto con Romano che ne approfitta per tornare a contatto (49-49 al 25’) Giorgini e Toure permettono a Ospitaletto di tornare in vantaggio (67-63 al 30’) L’ultimo quarto è una battaglia a viso aperto: i bresciani non mollano e spinti da Pollini prima e da Reghenzi (top scorer con 18 punti) e Moss poi Mazzano disinnesca Seriana e vola in semifinale (76-62) A guidare i bianconeri sono Veronesi (20 punti) e Mastrangelo (19) Regna l’equilibrio nei primi 10’: la Nbb prova ad affondare il colpo con Mastrangelo e capitan De Leo ma Seriana stringe i denti con Ambrosio e chiude sul 20-20 Il secondo quarto è lo specchio del primo: nessuna delle due formazioni abbassa l’intensità e Mazzano riesce a staccare i rivali solo nel finale (35-32 al 20’) la truppa di coach Lovino alza le percentuali domina in entrambi le fasi del gioco e spazza via Seriana Sabato 8 e domenica 9 marzo torna a Ospitaletto la magica fiera del cioccolato Choco Love la manifestazione torna in Piazza Roma con una ricchissima selezione di stand di esposizione e vendita dove i migliori maestri del cioccolato proporranno le loro creazioni.  non mancherà un nutrito programma di iniziative anche qui ce n'è per tutti i gusti: da Choco Baby il lavoratorio per bambini (accessibile con iscrizione a 5 euro dalle 10 alle 12 di sabato e dalle 15 alle 17 di comenica) alla sfilata di moda presentata da Ruggero Tavelli che prenderà il via alle 17 di domenica 9 marzo.  La vera attrazione della due giorni verrà però dall'unione tra arte e gusto: in occasione della Festa della Donna domenica dalle ore 15 sarà creata una scultura di cioccolato che rappresenterà "Mammina Primi Passi", suggestiva opera di Domenico Ghidoni che raffigura una mamma con il suo bambino.  Con una giornata di anticipo l’Ospitaletto vince il campionato e torna in Serie C e le contemporanee sconfitte di Casatese Merate e Folgore Caratese Proprio la Folgore viene ribaltata dalla Castellanzese trascinata da un indemoniato Roberto Colombo I neroverdi tengono la forbice sul Magenta Casatese Merate-Desenzano 0-1 Rete: 3′ st Antonelli Castellanzese-Folgore Caratese 3-2 Reti: 43′ pt Ferrandino (F) Ciliverghe-Ospitaletto 1-1 Reti: 18′ st Messaggi (O) Crema-Club Milano 2-2 Reti: 22′ pt Costa (CM) Magenta-Sant’Angelo 2-0 Reti: 11′ pt Toldo Pro Palazzolo-Breno 4-0 Reti: 22′ pt rig Sondrio-Varesina 2-0 Reti: 30′ pt Busto email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento © 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n. 1/2021 - We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies. We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below. The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website, store your preferences, and provide the content and advertisements that are relevant to you. These cookies will only be stored in your browser with your prior consent. You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience. Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data. Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features. Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc. Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors. Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns. La squadra di mister Andrea Quaresmini ha conquistato la promozione con una giornata di anticipo imponendosi in un campionato che l'ha vista in testa 31 volte su 38 Cinque punti di vantaggio con sei a disposizione l’Ospitaletto a due giornate dalla fine vede la vittoria del campionato Il 3-0 netto sul Club Milano conferma come la squadra di Andrea Quaresmini sia tornata a girare a mille e Un sogno che potrebbe coronarsi subito dopo Pasqua Con una vittoria contro il Ciliverghe penultimo gli Orange sarebbero sicuri della vittoria del campionato MARCATORI: pt 13′ Cantamessa; st 23′ Gobbi OSPITALETTO (4-2-3-1): Bonardi; Gualandris (38′ st Mozzanica) Baraye (26′ st Peli); Barwuah (18′ st Gobbi) CLUB MILANO (5-3-2): Stucchi; Foschiani (34′ st Fernandes) Alvarez (1′ st Sartorelli); Tolomello © 2020 Copyright - paolozerbi.com - Privacy Policy GDPR - Testata registrata al Tribunale di Varese n We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns si comprende davvero la portata di un’impresa destinata a entrare nella storia dove una promozione in Serie C mancava da 27 anni resa possibile dalla perfetta sinergia tra il presidente Giuseppe Taini e il presidente onorario Sandro Musso Non erano in molti a scommettere nella buona riuscita di una collaborazione tra due personaggi molto diversi tra loro e accomunati dal fatto di avere una grande personalità la «doppia presidenza» si è rivelata vincente Oltre ogni più rosea aspettativa anche da parte dei due diretti interessati La chiave è stata quella «del rispetto totale e reciproco dei ruoli» «Da due anni collaboro con Sandro – dice Taini –: tra noi è nato un rapporto splendido Siamo perfettamente complementari: io porto una visione più aziendalistica della gestione dell’organizzazione societaria e del funzionamento della macchina ha una passione travolgente: dopo aver costruito la squadra con Paolo l’ha seguita giorno dopo giorno come fosse una sua creatura Questa sinergia ha funzionato alla perfezione e sono certo continuerà a darci grandi soddisfazioni anche in futuro» è un valore imprescindibile anche per Sandro Musso «Alla base di tutto – ha sottolineato – c’è un principio: circondarsi di poche persone affidabili con cui condividere la stessa filosofia da trasmettere al gruppo Con Taini è stato semplice: entrambi abbiamo ben chiaro il nostro compito Io non ho mai invaso il suo campo e lui non ha mai invaso il mio Vengo da un mondo esterno al calcio dilettantistico e forse chi non mi conosce si era fatto un’idea diversa di me quando incontro persone intelligenti e capaci come Taini Lui si è dimostrato una persona eccezionale Mi chiedono spesso perché ogni anno festeggio: la risposta è semplice spirito di gruppo autentico e capacità di mettere ciascuno nella posizione giusta La carriera di Sandro Musso parla chiaro: successi a Rezzato «In realtà in pochi sanno che ho vinto anche a Palazzolo – ha precisato – Come in pochi conoscono un episodio che mi ha ricordato Bakayoko durante la festa: quando venne a trovarci prima ancora di parlare del lato economico uscimmo a cena e parlammo di tutto fuorché di calcio Gli risposi: "io gioco solo per vincere" Quel dettaglio me lo ha ricordato lui stesso e racconta bene il nostro spirito: serietà A rendere questo percorso ancora più speciale è anche l’orgoglio di vedere crescere chi lavora dietro le quinte «Sono obbligato a fare i complimenti a mio figlio Paolo per il lavoro svolto quest’anno – ha aggiunto Musso – ma questo successo ha un sapore ancora più intenso: è il frutto di intuizioni scelte coraggiose e una crescita professionale continua» I giocatori del Magenta piegati solo dal gol del 3-3 del Crema al 94' a Ospitaletto che nega i playout alla squadra di Lorenzi Finisce tra gli applausi e le lacrime il campionato della Varesina che saluta i suoi tifosi con un pareggio per 1-1 davanti a un Varesina Stadium comunque gremito Ma il finale più amaro è tutto per il Magenta che dopo aver accarezzato per lunghi minuti la speranza salvezza crolla emotivamente alla notizia che arriva da Ospitaletto: il Crema ha segnato al 94’ che scelgono comunque la formazione migliore per onorare l’ultima giornata Dall’altra parte c’è un Magenta con il cuore in mano Gianola recupera e dà il via all’azione che si chiude con il destro preciso di Gasparri che firma l’1-0 e tocca per l’ennesima volta la doppia cifra stagionale Ma il Magenta reagisce con rabbia e cuore: al 10’ Mascheroni sguscia sulla sinistra e serve un pallone perfetto per Lo Monaco che insacca l’1-1 e riaccende la fiammella della speranza gialloblù e il primo tempo regala occasioni su entrambi i fronti: Chironi e Salvato devono superarsi per mantenere l’equilibrio come a rispecchiare l’altalena emotiva dei protagonisti in campo mentre Lo Monaco viene ancora murato da Mapelli inserisce Guri al posto del capocannoniere Bertoli che chiude a quota 25 reti tra gli applausi Sul volto dei giocatori del Magenta cala un velo di incredulità e disperazione Dalle tribune arriva la notizia che nessuno avrebbe voluto sentire: a Ospitaletto Il campo di Venegono diventa improvvisamente muto rotto solo dalle lacrime dei giocatori milanesi sconfitti dal destino più che dal risultato ma non il coraggio di lottare fino all’ultimo respiro Varesina-Magenta 1-1 (1-1)Reti: 6’ Gasparri (V) 10’ Lo Monaco (M)Varesina (3-4-3): Chironi Belli.Arbitro: Borello di Nichelino (Gorgoglione/Celestino)Note -  Ammoniti: Spilli (all SERIE D GIRONE BUltima giornataBreno-Arconatese 4-1 Varesina-Magenta 1-1.La classificaOspitaletto 75 punti Arconatese 31.Verdetti: Ospitaletto in C; Magenta Tespi Mediagroup racchiude un pool di società di comunicazione ed editrici specializzate nell’informazione B2B attraverso 26 riviste cartacee e prodotti multimediali forniscono strumenti di informazione puntuale e approfondita per gli attori dei settori food Del gruppo fa parte anche Blossom Communication agenzia creativa fra le più dinamiche del settore Che annovera clienti come: Organizzazione mondiale della sanità Il gruppo Tespi organizza ogni anno i premi d’eccellenza assegnati da una giuria qualificata In occasione delle principali fiere italiane ed estere vengono premiate le aziende di diversi settori Milano – Luce verde da Regione Lombardia al nuovo polo logistico di Esselunga Nella Conferenza dei servizi è stata infatti rilasciata l’autorizzazione alla costruzione della struttura a Ospitaletto (Bs) Il progetto riguarda un’area dismessa di circa 950mila metri quadrati comportando la bonifica dell’acciaieria ex Stefana l’ipotesi era di rendere operativo il polo entro il 2026 L’assessore all’Ambiente e Clima dell’ente Giorgio Maione ha dichiarato che si tratta di un progetto “molto articolato e complesso sotto il profilo burocratico” interventi di bonifica per contaminazione delle acque di falda e del terreno un parco fotovoltaico con impianto di produzione di idrogeno verde un parco agro-ambientale lineare e di un bacino di laminazione Il nuovo polo dovrebbe estendersi su 330mila metri quadrati grazie a un investimento complessivo di 330 milioni di euro di cui 30 destinati alla bonifica del sito tra cui i 120 operai che un tempo lavoravano nell’acciaieria Stefana LE NOSTRE RIVISTE In questa sezione sono disponibili i numeri delle riviste del gruppo Tespi dedicate al settore alimentare: Salumi&Consumi Salumi&Tecnologie Carni&Consumi Formaggi&Consumi Formaggi&Tecnologie DolciSalati&Consumi Grocery&Consumi Vini&Consumi Luxury Food & Beverage The Italian Food Magazine Tech4Food IL GRAFFIO DI LUIGI RUBINELLI A TUTTO SPOT Telefono: +39 0362 600463 Fax: +39 0362 600616 Email: info@tespi.net Web: http://www.tespi.net/ © 2020 Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup - Direttore: Angelo Frigerio - Cookie Policy - Privacy Policy - P.IVA 03632610964 AccediCosa sappiamo di Giulia Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Agorà Carpet è una giovane rassegna nata nell’ambito della programmazione del Teatro Agorà di Ospitaletto Nasce dall’idea di promuovere il teatro locale in lingua italiana per integrare le proposte in dialetto e per costruire però un percorso autonomo che possa fare da volano per l’inclusione sociale la crescita culturale e la diffusione di un messaggio etico e morale positivo di riflessione collettiva Con questo intento ha coinvolto compagnie di prosa amatoriali non solo del territorio bresciano Tra queste in primis la compagnia teatrale “L’Albero di scarpe” di Passirano che vede  in questa rassegna “il primo passo di un progetto più ampio che aiuti le famiglie a frequentare luoghi e momenti di evasione e leggerezza che siano sicuri Crediamo fermamente che la città e la provincia ne abbiamo estremamente bisogno” La rassegna prevede un percorso di quattro  date in cui compagnie locali di grande esperienza portano in scena temi sociali in modo divertente e ironico Sabato 3 maggio ORA NO TESORO Compagnia Teatrale Le Metamorfosi di Cologne Sabato 10 maggio LA NUOVA COLONIA Compagnia Idea Teatro di Chiari Sabato 17 maggio ASSASSINATE LA ZITELLA Compagnia L’Albero di Scarpe di Passirano CENA TRA AMICI Gruppo Teatro Tempo di Carugate A far conoscere Ospitaletto in tutta Italia era stata la coppia Corioni-Maifredi il primo presidente e il secondo allenatore di una squadra che nella stagione 1986-87 venne promossa in serie C grazie al primo calcio champagne dell’uomo di Lograto e portandosi dietro alcuni giocatori dell’Ospitaletto dei miracoli come il portiere Nello Cusin il difensore Marco De Marchi e il centrocampista Pietro Strada Di seguito ecco alcune fotografie – dall’archivio del Giornale di Brescia – di giocatori e allenatori passati da Ospitaletto La supersfida tra le squadre ai primi posti del girone B di serie D di calcio disputata allo Sportitalia Village a porte aperte dopo il ricorso vinto dalla società brianzola è finita in parità come nella gara giocata in terra bresciana Infatti quel match lo scorso 10 novembre 2024 era terminato con il punteggio di 1-1 con le reti di Simeri (FC) e di Bakayoko (O) Anche in Brianza le squadre si sono equivalse e hanno lottato sino alla fine nel tentativo di conquistare l’intero bottino Alla fine del pareggio ne hanno approfittato il Desenzano che ha sconfitto il Club Milano (4-1) il Pro Palazzolo che ha superato il Magenta (2-0) e la Varesina che ha travolto il Ciliverghe Calcio (5-2) vede al comando l’Ospitaletto con 61 punti seguito da Pro Palazzolo con 59; Folgore Caratese e Varesina 58; Desenzano Calcio 57 punti Prossimo impegno della Folgore Caratese domenica 30 marzo alle ore 15 a Sesto San Giovanni Folgore Caratese – Ospitaletto 2-2 Marcatori: Cadili (FC) al 18’ e Cantamessa (O) al 41’ p.t.; Guarnieri (O) al 13’ e Bigolin (F) al 40’ s.t Cantamessa (dal 39’ Dieng) Guarnieri (dal 49’ s.t GuarneriCartellino rosso a Daniele Daino (vice allenatore Folgore Caratese) Decano dell’informazione sportiva brianzola giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976 impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica il gusto amaro della polemicaGabriele MinelliSe l’Amministrazione comunale può definire l’evento un successo lo stesso non si direbbe per l’opposizione che ritiene sia stato un «flop annunciato e costoso»2' di letturaDodici stand laboratori per bambini e una sfilata - © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciBella manifestazione partecipata o flop È la domanda che nella piazza (social e non) si fanno in molti: la seconda edizione di «Choco love Ospitaletto» dello scorso fine settimana per l’Amministrazione comunale è ben riuscita mentre il gruppo consiliare «Alternativa per Ospitaletto» ha espresso alcune perplessità circa la bontà dell’evento sia da un punto di vista economico che di partecipanti laboratori per bambini e la sfilata «Glamour Ospitaletto» una passerella di moda che ha visto la presenza di alcuni commercianti del paese ha portato in piazza anche una scultura di cioccolato un’opera suggestiva del grande scultore ospitalettese Domenico Ghidoni «L’anno scorso – commenta l'assessore al Commercio Ernesto Mena – abbiamo chiuso l’evento "Choco Moments" con la promessa Come Amministrazione siamo molto soddisfatti perché è stato un fine settimana dolce soprattutto la domenica in occasione della sfilata di moda in occasione della Giornata internazionale della donna sono stati poi realizzati sia dei cioccolatini dedicati sia la scultura di Ghidoni riprodotta con il cioccolato Tale opera sarà a disposizione gratuitamente e a turnazione di tutti i commercianti che vorranno esporla nelle vetrine del paese» Un post condiviso da ARTONE EVENTI (@eventi.artone) Di diverso avviso Matteo Totò di «Alternativa» che racconta un week end (quasi) completamente diverso: «La partecipazione all’iniziativa è stata molto scarsa L’evento si è salvato in parte grazie alla sfilata organizzata con i commercianti La cosa che però ci fa più indignare è il costo di cui ben 3mila e 200 per la "direzione artistica" che per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città Altre due società hanno festeggiato ieri il salto di categoria: l’Ospitaletto Ancora aperte invece la lotta nel girone C e nel girone I L’Ospitaletto conferma il primato nel girone B di Serie D battendo la Pro Sesto 2-1 grazie alle reti di Baraye e Guarneri che stende la Folgore Caratese (3-1) coi brianzoli che crollano sul più bello Alle spalle della capolista risponde con forza la Casatese Merate che travolge il Breno 6-0 con sei marcatori diversi Successo prezioso anche per la Pro Palazzolo che rimonta sul campo della Nuova Sondrio: decisivo Spaviero dopo un autogol che batte 4-2 il Fanfulla con una super prestazione trascinata da Cavagna e Coulibaly mentre in coda pareggi a reti bianche tra Ciliverghe-Sant’Angelo e Magenta-Sangiuliano City Parità anche tra Castellanzese e ChievoVerona Successo esterno per la lanciatissima Varesina che espugna Vigasio 2-1 con Bertoli e Rosa con cinque squadre in soli sette punti e una sola giornata al termine Arconatese-Fanfulla 4-2 Reti: Marcatori 2’ pt Vavassori (A) Casatese Merate-Breno 6-0 Reti: 28′ pt Bolis Castellanzese-ChievoVerona 1-1 Reti: 14′ st De Cerchio (Cv) Club Milano-Folgore Caratese 3-1 Reti: 17′ pt Sartorelli (C) Nuova Sondrio-Pro Palazzolo 1-2 Reti: 38′ pt Busto (N) Ospitaletto-Pro Sesto 2-1 Reti: 37′ pt Baraye (O) Vigasio-Varesina 1-2 Reti: 15′ pt Bertoli (Va) Una domenica dal sapore amaro per la Pro Sesto ha incassato una sconfitta per 2 a 1 nel match valido per la 35ª giornata di campionato I padroni di casa hanno messo subito in chiaro le proprie intenzioni trovando il vantaggio al 38′ con Baraye e raddoppiando pochi minuti dopo che nel primo tempo hanno faticato a contenere la pressione offensiva degli avversari scesi in campo determinati a difendere la vetta della classifica Nel secondo tempo la Pro Sesto è apparsa più vivace e determinata provando a riaprire la gara con maggiore aggressività e qualche occasione interessante Il gol del momentaneo 2-1 è arrivato al 64′ che ha dato un briciolo di speranza ai biancocelesti e riacceso il match Nonostante la buona volontà e qualche spunto offensivo in più i ragazzi di mister Angellotti non sono riusciti a trovare il pareggio La sconfitta non cambia in modo sostanziale la posizione della Pro Sesto in classifica che resta all’ottavo posto con 46 punti quando mancano solo tre giornate al termine del campionato Si tratta comunque di una battuta d’arresto in parte prevedibile Il calendario non concede tregua: la Pro Sesto tornerà in campo giovedì 17 aprile in un match che rappresenta l’occasione per riprendere fiducia e concludere al meglio il campionato comunque dignitoso l’obiettivo diventa ora chiudere bene la stagione confermare l’ottava posizione e cominciare a gettare le basi per il futuro aspettare che si apra l’applicazione di Telegram sul canale di Sesto Notizie e selezionare la voce “unisciti” in basso Una volta iscritti gli utenti potranno ricevere aggiornamenti quotidiani senza bisogno di ulteriori azioni Il canale sarà visibile nella sezione “chat“ Si conclude con una vittoria la stagione della Pro Sesto Fine settimana di partite per le squadre di calcio dilettantistico di Sesto.. Quando si dice che “le bandiere non esistono più” è perché forse.. Pubblicati i dati di bilancio al 31 dicembre 2024 Il fatturato (normalizzato) sfiora i 277 milioni di euro quasi 38 milioni in più rispetto al 2023 con una variazione del +15,8%: l'ebitda (margine operativo lordo) è di 40,4 milioni +22,2% sull'anno precedente e pari al 14,6% dei ricavi l'ebit (risultato ante oneri finanziari) è di 21,2 milioni con un risultato netto normalizzato pari a 16 milioni di euro Sono questi i numeri del bilancio (al 31 dicembre 2024) di Sabaf Group storica azienda bresciana fondata negli anni '50 – quartier generale a Ospitaletto – considerata oggi tra i leader al mondo nella produzione di componenti per elettrodomestici Il gruppo è attivo in particolare nei settori dei componenti gas (bruciatori professionali) "Il fatturato del 2024 rappresenta il record storico di Sabaf – spiega l'amministratore delegato Pietro Iotti – risultato particolarmente significativo se messo in relazione con la debolezza del mercato di riferimento l'anno in corso prospetta una ripresa del mercato confermata dagli ordini ricevuti nel primo trimestre unita a benefici di strategie come diversificazione dell'offerta e potenziamento del footprint industriale ci rende fiduciosi di poter conseguire un altro anno di buona crescita".  l'azienda riferisce di "segnali di graduale recupero dei volumi" anche se "persistono rischi legati allo scenario geopolitico": il gruppo prospetta comunque "una crescita sostenuta nel 2025 alla quale contribuiranno le vendite di tutte e quattro le divisioni e il nuovo stabilimento in Messico" Sabaf è infatti presente in tutto il mondo con 1.700 dipendenti e stabilimenti e filiali in Italia Stati Uniti e Messico: oltre al marchio Sabaf La capogruppo Sabaf spa ha chiuso il 2024 con ricavi di vendita pari a 106,2 milioni di euro Condividi la galleryDisattiva il tuo AdBlockerLa pubblicità è fondamentale per sostenere il nostro lavoro e permetterci di offrirti un giornalismo di qualità Il progetto prevede da parte di Esselunga la rigenerazione del sito ex Stefana con interventi di bonifica per contaminazione delle acque di falda e del terreno Il cronoprogramma prevede per il 2030 la realizzazione degli edifici di un parco fotovoltaico con impianto di produzione di idrogeno verde di un parco agro-ambientale lineare e di un bacino di laminazione Il parco prevede anche un percorso ciclopedonale di circa 1.800 metri con diversi collegamenti (tra cui quello con il Santuario di Lovernato) e cinque aree di soste attrezzate Nello studio sono previste diverse misure mitigative finalizzate a minimizzare gli effetti della fase di cantiere «È un progetto molto articolato e complesso sotto il profilo burocratico ma c'è stata grande unità di intenti da parte di tutti gli enti istituzionali coinvolti e della parte proponente – ha dichiarato Giorgio Maione assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia – da quando la pratica è arrivata nei nostri uffici la Regione ha chiuso i lavori per la pronuncia di compatibilità ambientale del progetto e per il rilascio dei titoli Stiamo sbloccando opere ambientali attese da tempo su tutto il territorio lombardo» «Si apre finalmente un nuovo capitolo per un'area che ormai era considerata dismessa – aggiunge il sindaco di Ospitaletto Al posto di un sito inquinato e da rigenerare un parco pubblico da 200.000 metri quadrati Questa amministrazione ha impresso una accelerata convinta anche alle questioni ambientali Ringrazio Esselunga per la collaborazione e per aver investito su un progetto di bonifica e rigenerazione molto importante per la nostra comunità» A sera il riassunto della giornata: i fatti principali Nella zona calda successi pesanti per Magenta (2-0 sul Sant’Angelo) e Arconatese (2-1 contro il Chievo), che raggiunge il Ciliverghe al penultimo posto. Il Sangiuliano City pareggia 1-1 a Lodi e dovrà lottare fino all’ultimo per salvarsi. Pareggio amaro per il Crema contro il Club Milano: i nerobianchi, senza vittorie da sei turni, scivolano in zona playout e si giocheranno la salvezza sul campo della capolista. Infine, sconfitta indolore per la Pro Sesto, battuta 3-2 dal Vigasio ma ancora nona. Risultati: Arconatese - Chievoverona 2-1, Casatese - Desenzano 0-1, Castellanzese - Folgore Caratese 3-2, Ciliverghe - Ospitaletto 1-1, Crema - Club Milano 2-2, Fanfulla - San Giuliano City 1-1, Magenta - Sant’Angelo 2-0, Nuova Sondrio - Varesina 2-0, Palazzolo - Breno 4-0, Vigasio - Pro Sesto 3-2 Classifica: Ospitaletto 74 punti; Palazzolo, Desenzano 69; Casatese 68; Folgore Caratese 67; Varesina 63; Chievo 54; Pro Sesto 49; Sondrio 47; Club Milano 46; Sant’Angelo 45; Vigasio, San Giuliano City, Breno 44; Crema, Castellanzese 43; Magenta 35; Fanfulla 32; Ciliverghe, Arconatese 31. Grande impresa nella Nuova Sondrio che, nel turno infrasettimanale del girone B di serie D espugna il campo della capolista Ospitaletto, che non perdeva da 10 partite, e torna a centrare un successo che ai biancazzurri mancava, a sua volta, da 10 match (0-1 a Lodi contro il Fanfulla lo scorso 17 novembre) L'Ospitaletto prova a reagire, ma Rodriguez deve fare gli straordinari solo al 12' quando devia in corner un colpo di testa di Baraye su cross di Lleshaj. E' invece la Nuova Sondrio a colpire ancora al 37' quando capitan Busto recupera il pallone sulla trequarti avversaria, entra in area e calcia in porta; Zorzi respinge questa conclusione, ma poi non può nulla sul tap-in vincente del "10" biancazzurro. Nella ripresa l'Ospitaletto accorcia le distanze al 12' con una grande conclusione da fuori di Gobbi e poi prova a pervenire almeno al pareggio. Gli attacchi dei bresciani sono però confusionari e imprecisi, per merito anche di una Nuova Sondrio che si difende con ordine e grande compattezza e così il risultato non cambia più. Ecco, infine, il tabellino completo della gara odierna: Marcatori: Busto (S) 6’ e 37’pt, Gobbi (O) 12’st. OSPITALETTO: Zorzi, Peli (Barwuah 11’st), Lleshaj, Gobbi, Bakayoko, Gualandris, M.Panatti, Cantamessa (Dieng 1’st), Guarneri (Messaggi 1’st), Lucenti (Qeros 37’st), Baraye. All. Andrea Quaresmini. SONDRIO: Rodriguez, Ferreira, Donnarumma (Baumanis 29’st), Arsenijevic (Belecco 11’st), Maffia, Cugola, Escudero, Badjie, Chillemi (Mathieu 18’st), Busto (Caballero Ojeda 11’st), Muletta (Lormanis 23’st). All. Marco Amelia. ARBITRO: Davide Cerea di Bergamo; Assistenti: Pallone di Vicenza e Chiaro di Busto Arsizio. NOTE – Ammoniti: Lleshaj (O), Mathieu e Arsenijevic (S); Quaresmini (allenatore Ospitaletto). i biancazzurri ne prendono quattro dalla Meratese e scivolano a -5 dal vertice vede nerissimo il Ciliverghe1' di letturaSerie D Ospitaletto-Desenzano 2-1 - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.itSerie D Ospitaletto-Desenzano 2-1 - Foto New Reporter © www.giornaledibrescia.itAARiduciIngrandisciLe mani dell’Ospitaletto sulla serie C la resa – proprio contro gli orange – del Desenzano Tanti i titoli offerti dalle squadre bresciane di serie D in quella che è stata una giornata di gloria per l’Ospitaletto che ha vinto in rimonta e all’ultimo respiro il derby con il Desenzano quella che gli orange a un certo punto – dopo il gol di Procacci su rigore per i gardesani – vedevano in pericolo visto che una volta sotto erano momentaneamente stati agganciati in vetta da Folgore Caratese e Varesina col Dese a tallonare a -1 Quasi uno psicodramma tramutato poi in festa dagli uomini di Quaresmini autori della rimonta: pari di Barwuah e poi colpo vincente al 94’ di Mozzanica Il successo dell’Ospitaletto – che ha ribadito la propria leadership con il +3 sulla Folgore Caratese prima inseguitrice – a questo punto rende (appena) un poco meno amaro il crollo della Pro Palazzolo caduta 4-0 sul campo della Meratese: se l’Ospi fosse stato sconfitto infatti con un successo la squadra di Didu sarebbe potuta balzare al comando Con questo inatteso poker patito ora i biancazzurri sono quarti a -5 dal vertice quando al termine della stagione mancano 5 gare Mentre Verzeni e Sorrentino hanno firmato il successo a Vigasio per il Breno che si mette in una posizione di classifica definitivamente comoda e sicura a +1 sulla retrocessione diretta) dopo la pesantissima sconfitta – per 3-0 – patita in casa col Chievo Verona Arriva in Piazza Mercato a Ospitaletto il Mercato Europeo targato Anva e Confesercenti: dal 10 al 13 ottobre il centro del paese si animerà con i colori i profumi di un mercato ricco di prodotti tipici del territorio ed enogastronomici Sono oltre 50 gli stand europei e internazionali attesi per la manifestazione street food e stand eogastronomici che offriranno le migliori prelibatezze italiane e dal mondo che i partecipanti potranno innaffiare con tanta ottima birra artigianale.  Non mancherà la musica. Il ricco programma dell'iniziativa porterà sul palco tre voci femminili: si tratta di Elodea (giovedì 10) Paola Turchese (venerdì 11) e Giada Mercandelli (sabato 12).  La partita Folgore Caratese – Ospitaletto in calendario nella 32^ giornata del Campionato di Serie D verrà disputata a porte aperte con inizio alle ore 14,30 La società brianzola ha ottenuto una vittoria fondamentale poiché la presenza del pubblico alla Sportitalia Arena ha sempre fatto la differenza nel corso di questa stagione potrà contare sull’apporto del pubblico in quanto l’accesso allo stadio è gratuito per tutti i suoi sostenitori. L’istanza presentata al Presidente del Collegio di Garanzia CONI ha avuto l’esito sperato e di conseguenza il club potrà giocare in una cornice splendida come accaduto soltanto due settimane  Questo il comunicato ufficiale della società bianco-celeste diretta da Michele Criscitiello “L’US Folgore Caratese annuncia che la partita contro l’Ospitaletto in programma domenica 23 marzo si giocherà regolarmente a porte aperte presso lo Sportitalia Village Il club ha sempre avuto totale fiducia nella Giustizia sportiva Conclusosi con il giudizio del Collegio di Garanzia del CONI che ha dimostrato grande tempestività e competenza nell’esaminare tutta la documentazione” Scivolone della Folgore Caratese che nella giornata in cui avrebbe potuto posizionarsi al primo posto nel campionato di calcio di Serie D approfittando della sconfitta interna della capolista Ospitaletto è stata costretta a differire il proprio piano Sul campo sintetico della Sport Italia Arena infatti a conquistare l’intera posta in palio è stato il Desenzano di mister Marco Gaburro (Folgore Caratese – Desenzano 0 – 1) che ha capitalizzato la rete messa a segno da Matteo Gasperi (classe 1997 trequartista ex del Renate) allo scadere del primo tempo dopo questa partita rimane ferma al secondo posto in classifica a quota 57 punti con un distacco di tre punti dalla capolista Ospitaletto dopo la vittoria di misura in Brianza si ritrova al quinto posto con 54 punti in graduatoria Il campionato di Serie D osserverà un turno di riposo e riprenderà domenica 23 marzo: alla Sport Italia Arena sarà in campo per la 32esima giornata la capolista Ospitaletto Folgore Caratese – Desenzano 0-1Marcatore: 43’ Gasperi Folgore Caratese (4-3-3): Salvalaggio; Mazzone (45’ Sacco) Rebaudo (45’ Lipari); Cocola (78’ Matteucci) CarobbioDesenzano (4-2-3-1): Virvilas; Antonelli Napoli); assistenti: Christian Puddu (Ozieri) Leonardo Moroso (Sassari)Ammoniti: Ferrandino creata all’interno della storica Villa Presti (oggi anche casa comunale per la celebrazione di unioni civili) cresce con una serie di iniziative atte a farne sempre più un «polo culturale» di livello provinciale Tra i punti forti della proposta primaverile c’è «Io vado al Museo» progetto per piccoli e grandi promosso dall’Amministrazione comunale con partecipazione di Manuela Zanini e le musiche al pianoforte di Saverio Settembrino Si partirà il 22 marzo alle 15 con «A tutto tonto - immergersi nel mondo a pois di Yayoi Kusama» atelier d’arte per bambini dai 6 agli 11 anni per poi proseguire il 10 maggio alle 16 con l’action painting «Piccoli Pollock» per i piccoli dai 3 ai 6 anni Spazio agli adulti il 17 maggio (alle 18) con «Colori per sognare» con «Pic-nic al Museo» di Daniel Spoerri il 14 giugno alle 10.30 Il percorso si chiuderà il 2 luglio alle 9.30 con «Sulle ali della Libertà» atelier d’arte per imparare a volare con l’immaginazione iniziativa rivolta ai bambini dai 5 anni agli 11 anni Un ciclo di appuntamenti che rappresenta «solo» una parte della programmazione 2025: «Stiamo lavorando per trasformare Villa Presti nella vera dimora culturale del nostro territorio e non solo – spiega l’assessore alla Cultura Silvia Guarneri – C’è già stata una grande crescita e la nostra Amministrazione ha un obiettivo ambizioso: fare di Villa Presti un luogo di incontro Ci sono appuntamenti mensili per parlare d’arte partecipatissimi; siamo nel programma delle Giornate Fai di Primavera del 22 e 23 marzo; a luglio ospiteremo uno degli appuntamenti di “Filosofi lungo l’Oglio”» «nel parco della Villa ospiteremo il cinema all’aperto come quella storica del gruppo Alpini che si terrà ad aprile collaborazioni con le scuole del territorio e laboratori guidati per giovani in cui l’arte diventa terapia Il tutto in una realtà che vuole essere un punto d’incontro e di condivisione delle esperienze» Il Museo Ghidoni (che si sviluppa su 550 mq e vanta un parco da oltre 4mila mq) è il risultato di un percorso avviato dieci anni fa dalla vecchia Giunta guidata da Giovanni Battista Sarnico con l’acquisizione (in cambio di alcuni terreni e immobili comunali) di Villa Presti giudicato di valore storico-artistico dalla Soprintendenza è stato interessato da una serie di lavori strutturali che hanno beneficiato dei fondi del Ministero della Cultura (un milione di euro) e della Regione (500mila euro nell’ambito del progetto di «Rigenerazione urbana») Il giovanissimo si sarebbe gettato sui binari all'arrivo del convoglio La famiglia dello studente già toccata da un altro gravissimo lutto: la sorella era scomparsa in circostanze analoghe I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.